Sei sulla pagina 1di 1060

Modello Mo-C1

Codice Macchina: D124

Manuale di Assistenza Tecnica

Novembre 2012
Soggetto a modifiche
Sicurezza, Simboli, Marchi
Per motivi di sicurezza si consiglia la lettura approfondita del presente manuale prima di sottoporre la
macchina a un intervento di manutenzione. Tenere sempre a portata di mano il manuale per
consultazioni future.
Informazioni sulla sicurezza
Attenersi sempre a queste precauzioni di sicurezza per l'utilizzo del prodotto. La macchina è conforme
alle seguenti normative di sicurezza:
• Canada: IC ES-003 Classe B
• Cina: GB9254, GB17625.1
• Europa: EN55022 Classe B
• Oceania: CISPR22
• Russia: GOST-R
• USA: FCC Parte 15 Sottoparte B Classe B
Interruttori e simboli
Quando vengono utilizzati dei simboli in corrispondenza degli interruttori sulle macchine destinate al
mercato Europeo, il significato di tali simboli è conforme alle prescrizioni della norma IEC60417.

Responsabilità del tecnico di assistenza

Manutenzione
La manutenzione deve essere eseguita esclusivamente da Tecnici dell'assistenza clienti qualificati che
abbiano seguito i training per l’assistenza della macchina in questione e di tutti i dispositivi opzionali
previsti per la macchina.
Installazione
L'unità principale e le opzioni devono essere installate dal tecnico assegnato al cliente. Il tecnico di
assistenza deve attenersi alle procedure d'installazione descritte nelle istruzioni per l'uso.

1
Documentazione di riferimento per la manutenzione
La manutenzione deve essere effettuata utilizzando le procedure e gli attrezzi specifici, prescritti per la
manutenzione della macchina e descritti nella documentazione di riferimento (manuali di assistenza
tecnica, bollettini tecnici, istruzioni per l’uso e linee guida sulla sicurezza destinate ai tecnici di
assistenza clienti).

• Utilizzare esclusivamente materiali di consumo e parti di ricambio espressamente previsti per la


macchina in oggetto.

Prima di eseguire l’installazione o la manutenzione

Spostamento e spedizione della macchina

• Le operazioni di sollevamento o spostamento della macchina vanno eseguite con cautela. Se la


macchina è pesante, richiedere l'intervento di due o più tecnici di assistenza per spostare la
macchina senza provocare infortuni (stiramenti muscolari, lesioni spinali ecc.) o danni alla
macchina qualora cada o si ribalti.
• Per evitare fuoriuscite di inchiostro, non inclinare mai la macchina quando la si deve spostare.
• Il personale che lavora nei pressi della macchina deve sempre indossare indumenti e calzature
appropriati. Non indossare mai abiti ampi o accessori (cravatte, maglioni aperti, braccialetti, ecc.)
oppure calzature leggere (pantofole, sandali, ecc.) durante le operazioni di sollevamento o
spostamento della macchina.
• Prima di spostare la macchina, scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Prima di procedere allo spostamento della macchina, sistemare il cavo di alimentazione, di modo
che non possa finire sotto la macchina.

Alimentazione

• Spegnere sempre la macchina e staccare il cavo di alimentazione prima di eseguire qualsiasi


intervento di manutenzione.
• Dopo che la macchina è stata spenta, la macchina principale e alcuni dispositivi continuano ad
essere alimentati. Per evitare scosse elettriche, spegnere la macchina, attendere qualche secondo
e poi staccare la spina dalla presa di alimentazione.
• Prima di eseguire qualsiasi attività di controllo o regolazione dopo lo spegnimento della macchina,
operare con la massima attenzione per evitare lesioni.

2
• Dopo aver rimosso i coperchi o dopo aver aperto la macchina per eseguire le regolazioni o i
controlli previsti, non toccare mai i componenti elettrici o le parti in movimento (ingranaggi, cinghie
dentate, ecc.).
• Dopo aver acceso la macchina con uno o più pannelli di protezione rimossi, tenere le mani
lontane dai componenti elettrici o dalle parti in movimento.

Installazione, smontaggio e regolazione

• Dopo l'installazione, la manutenzione o la regolazione, controllare sempre che la macchina


funzioni normalmente. In questo modo si accerta che tutti i materiali di trasporto, protezione, fili ed
etichette, staffe metalliche ecc. (montati per proteggere la macchina durante il trasporto) siano stati
rimossi e che non siano rimasti attrezzi all'interno della macchina.
• Non utilizzare mai le dita per controllare parti in movimento che causano rumori anomali. Non
utilizzare mai le dita per lubrificare parti in movimento mentre la macchina è in funzione.

Attrezzi speciali

• Per la manutenzione della macchina utilizzare esclusivamente gli attrezzi previsti.


• Per le regolazioni speciali, utilizzare esclusivamente gli attrezzi speciali e i lubrificanti indicati nel
manuale di assistenza tecnica. L’utilizzo improprio degli attrezzi o l’utilizzo di attrezzi non idonei
potrebbero danneggiare la macchina o provocare lesioni.

Durante gli interventi di manutenzione

Informazioni generali

• Spegnere sempre la macchina prima di cominciare una procedura di manutenzione.


• Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.

Dispositivi di sicurezza

• Non rimuovere mai alcun dispositivo di sicurezza (fusibile, termistore ecc.), a meno che non
occorra sostituirlo. Sostituire immediatamente i dispositivi di sicurezza difettosi.

3
• Non eseguire mai procedure che compromettono il funzionamento di un dispositivo di sicurezza.
L'alterazione o la rimozione di un dispositivo di sicurezza (fusibile, termistore ecc.) potrebbe
causare incendi e infortuni alle persone. Dopo la rimozione e la sostituzione di un dispositivo di
sicurezza, verificare sempre il funzionamento della macchina per garantire che sia normale e
sicuro.
• In caso di sostituzione utilizzare esclusivamente fusibili, termistori o interruttori correttamente
dimensionati per l’uso sulla macchina in questione. L’utilizzo di dispositivi di ricambio inadeguati
può essere causa di incendi e di lesioni personali.

Detergenti organici

• Durante la pulitura non utilizzare mai detergenti organici (alcool, ecc.) diversi da quelli indicati nel
manuale di assistenza tecnica.
• Accertarsi che il locale sia ben aerato prima di utilizzare un qualsiasi detergente organico.
Utilizzare i solventi organici in piccole quantità per evitare di inalarne i vapori e accusare sintomi
di nausea.
• Spegnere la macchina, scollegare il cavo di alimentazione e lasciare raffreddare la macchina
prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione preventiva.
• Per evitare rischi di incendio o di esplosione, non utilizzare mai detergenti organici in prossimità di
componenti che generano calore.
• Dopo la pulizia di parti macchina con detergenti organici, lavarsi accuratamente le mani per
evitare di contaminare cibi, bevande, ecc. con rischio di intossicazione.

Spina e cavo di alimentazione

• Prima di intervenire sulla macchina (specialmente a seguito di una chiamata di assistenza tecnica),
accertarsi sempre che la spina di alimentazione sia stata inserita a fondo nella presa di corrente.
Una spina non inserita bene può comportare una eccessiva generazione di calore (dovuta alla
elevata resistenza elettrica che si crea) ed essere causa di incendi o di altri problemi.
• Controllare sempre la spina di alimentazione ed accertarsi che sia pulita e priva di polvere. Pulirla
se necessario. Una spina sporca può produrre surriscaldamenti ed essere causa di incendi.
• Ispezionare il cavo di alimentazione per l'intera lunghezza onde individuare tagli o altri danni. Se
necessario, sostituire il cavo di alimentazione. Un cavo di alimentazione sfrangiato o comunque
danneggiato può provocare un corto circuito con conseguente incendio o lesioni personali dovute
a scosse elettriche.
• Controllare l’intero cavo di alimentazione tra la macchina e la fonte di alimentazione. Accertarsi
che il cavo di alimentazione non sia attorcigliato o avvolto intorno ad oggetti metallici come la

4
gamba di un tavolo. Un cavo avvolto a spirale può sviluppare un calore eccessivo che potrebbe
causare incendi.
• Accertarsi che l’area attorno alla presa di alimentazione sia libera da ostacoli, in modo da poter
scollegare rapidamente il cavo in caso di emergenza.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato al conduttore di terra della
presa di corrente.
• Collegare il cavo di alimentazione elettrica direttamente alla presa di corrente. Non utilizzare mai
prolunghe.
• Per estrarre la spina di alimentazione dalla presa, esercitare sempre la forza di trazione sulla spina
e non sul cavo.

Dopo gli interventi di installazione

Smaltimento dei materiali usati

• I prodotti usati devono essere smaltiti sempre attenendosi alle leggi e alle normative locali.
• Per garantire la salvaguardia dell’ambiente, non smaltire mai il prodotto o gli scarti dei materiali di
consumo nei punti di raccolta dei rifiuti domestici. Smaltire questi elementi presso un nostro
rivenditore oppure presso un centro di raccolta autorizzato.

Punti da chiarire con gli operatori

Al termine dell'installazione o durante una chiamata di assistenza, fornire sempre all'utente istruzioni su
come utilizzare la macchina. Sottolineare in particolare i seguenti punti.
• Illustrare agli operatori come rimuovere la carta inceppata e risolvere altri semplici problemi,
seguendo le procedure descritte nelle istruzioni per l’uso.
• Indicare chiaramente le parti interne della macchina che non devono mai toccare o tentare di
rimuovere.
• Accertare che gli operatori siano a conoscenza delle procedure di conservazione e smaltimento
dei prodotti di consumo come cartucce di gel, carta, ecc.
• Accertarsi che gli operatori abbiano libero accesso alle istruzioni per l’uso della macchina.
• Verificare che gli operatori abbiano letto e compreso tutte le informazioni sulla sicurezza contenute
nelle Istruzioni per l'uso.
• Dimostrare come spegnere la macchina e scollegare il cavo di alimentazione (esercitando la forza
di trazione sulla presa e non sul cavo), quando si verifica uno dei seguenti eventi:
1. Versamento di sostanze liquide all’interno della macchina.

5
2. Necessario intervento di assistenza o riparazione della macchina.
3. Danneggiamento di un pannello di protezione della macchina.
• Far presente agli operatori che può essere pericoloso rimuovere le graffette e i punti metallici dalla
carta nei pressi della macchina. Avvertire gli operatori di evitare accuratamente che graffette, punti
metallici o qualsiasi altro piccolo oggetto metallico possano cadere all’interno della macchina.

Istruzioni di sicurezza per le cartucce di gel

Esposizione accidentale al gel

• Se il gel entra accidentalmente a contatto con la pelle, lavare immediatamente la zona con acqua
corrente fredda e sapone.
• Se il gel entra a contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua corrente fredda. In
caso di evidenti segni di irritazione o altri problemi, consultare un medico.
• In caso di ingestione del gel, bere una soluzione forte di acqua fredda e sale da cucina per
indurre il vomito. Consultare immediatamente un medico.
• Se macchia gli indumenti, il gel è difficile da rimuovere. Lavorare con cautela per evitare di
sporcarsi gli abiti durante le operazioni di manutenzione o quando si sostituiscono le cartucce.

Gestione e conservazione delle cartucce di gel

• Tenere sempre le cartucce di gel fuori dalla portata dei bambini.


• Conservare sempre le cartucce di gel in luoghi freschi e asciutti non esposti alla luce solare diretta.

Smaltimento delle cartucce di gel

• Per evitare fuoriuscite accidentali, i contenitori vuoti del gel – da conservare brevemente prima
dello smaltimento – vanno sempre chiusi con il loro tappo.
• Le cartucce di gel vuote possono essere cosegnate un concessionario locale che potrà provvedere
alla raccolta e al riciclaggio oppure allo smaltimento.
• Se il cliente decide di smaltire le cartucce di gel vuote, dovrà attenersi alle normative e leggi locali.

6
Istruzioni di sicurezza per le batterie

• Una batteria al litio su una scheda PCB deve essere sempre sostituita con una batteria dello stesso
tipo, consigliata per l'uso sulla specifica scheda.
• La sostituzione della batteria con una di tipo diverso da quello prescritto può causare esplosioni o
danni alla scheda PCB.
• Non smaltire mai le batterie insieme ai normali rifiuti.
• Non lasciare le batterie usate sul posto di lavoro e smaltirle nel rispetto delle leggi e normative
locali inerenti lo smaltimento dei suddetti prodotti.

Convenzioni

Simbolo Significato

Boccola

Anello a scatto

Connettore

Anello ad E

FFC (Cavo piatto flessibile)

Ingranaggio

Morsetto

Vite a testa esagonale

Gancio (o sblocco linguetta)

Vite a manopola (nero)

Vite a manopola (metallo)

Vite a perno

Vite (vite comune)

Vite a spalla

Molla x2

7
Simbolo Significato

Distanziatore

Vite prigioniera

Cinghia dentata

• Le notazioni "SEF" e "LEF" descrivono la modalità in cui la carta viene alimentata dal vassoio
bypass, rispettivamente dal bordo corto o dal bordo lungo.
• "Scansione principale" significa "direzione orizzontale", il movimento del carrello da sinistra a
destra e da destra a sinistra.
• "Scansione secondaria" significa "direzione verticale", la direzione di alimentazione della carta.

Attenzioni, Avvertenze, Note

In questo manuale sono utilizzati i seguenti simboli e notazioni importanti.

• Un'Attenzione indica una condizione potenzialmente pericolosa. La mancata osservanza di


un'Attenzione può causare lesioni molto serie o fatali.

• Un Avvertimento indica una condizione potenzialmente pericolosa. La mancata osservanza di un


Avvertimento può causare lesioni lievi o moderate oppure provocare danni alla macchina e/o ad
altre proprietà.

8
• Osservare queste linee guida per evitare problemi quali inceppamenti, danneggiamento degli
originali, perdita di dati e per prevenire possibili danni alla macchina.

• Queste informazioni forniscono i suggerimenti e gli avvertimenti necessari per eseguire gli interventi
di assistenza sulla macchina nel migliore dei modi.

Marchi

• Microsoft®, Windows® e MS-DOS® sono marchi registrati della Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
• PostScript® è un marchio registrato di Adobe Systems, Incorporated.
• PCL® è un marchio registrato della Hewlett-Packard Company.
• Ethernet® è un marchio registrato della Xerox Corporation.
• PowerPC® è un marchio registrato della International Business Machines Corporation.
• Eventuali altri nomi di prodotto citati nella presente pubblicazione sono utilizzati a scopo
identificativo e possono essere marchi delle rispettive aziende. Si rinuncia espressamente a
qualsiasi diritto su questi marchi.

9
Nuove funzionalità
Numeri/Nomi modello

Numero modello Nome

D124-17 Ricoh MP CW2200 SP

Gestetner MP CW2200

Savin MP CW2200

Lanier MP CW2200

D124-21 Ricoh MP CW2200 SP

D124-27 Ricoh MP CW2200 SP

NRG MP CW2200 SP

10
Macchina principale, periferiche, opzioni

Macchine principali e periferiche

Nr. Elemento Codice macchina

Macchina principale e supporto D124

Unità di scansione e supporto Standard

Unità rullo Standard

Impilatore di uscita Standard

Unità rullo RU6520 D622-01 (Opzione)

Altre opzioni

Opzione Nr. Slot

Unità browser tipo M5 D624-02 Scheda SD slot 1 o 2

11
Opzione Nr. Slot

Unità di sicurezza copia dati tipo F B829-07 Installazione scheda

Sicurezza sovrascrittura dati tipo H D377-22 Scheda SD slot 1 o 2

Convertitore formato file tipo M5 D625 Scheda A

Gigabit Ethernet tipo B D377-21 Scheda C

Unità interfaccia IEEE 802.11 a/g tipo J D377-01 Scheda B (NA)

Unità interfaccia IEEE 802.11 a/g tipo J D377-02 Scheda B (EU)

Unità interfaccia IEEE 802.11 g tipo K D377-21 Scheda B (Altro)

Funzioni principali

Confronto con le altre stampanti precedenti

Movimento del carrello orizzontale durante la stampa

• Un motore orizzontale (1) e una lunga cinghia di trasporto azionata (2) spostano l'unità carrello
(3) e le testine di stampa a sinistra e a destra sulla superficie della carta durante la stampa.
Normalmente, la macchina stampa solo con passate da destra a sinistra, ma è anche possibile la
stampa bidirezionale (che distribuisce l'inchiostro in entrambi i passaggi verso sinistra e verso
destra).

12
• Il funzionamento del motore orizzontale è controllato da una lunga striscia orizzontale del
codificatore (5) che si stende per tutta la larghezza dell'unità principale.
• Un sensore del codificatore orizzontale (6) montato sul retro dell'unità carrello legge i codici sulla
striscia allo scopo di controllare il funzionamento del motore e dell'unità del carrello, man mano
che il carrello si sposta a sinistra e a destra.

Alimentazione carta verticale

• Un motore di alimentazione verticale (1) e una cinghia di trasmissione (2) fanno ruotare il rullo di
registrazione (3) e il rullo di uscita (4) per alimentare la carta nel percorso carta. Il diametro del
rullo di uscita è leggermente superiore rispetto al diametro del rullo di registrazione. Questo
permette di mantenere la carta in leggera tensione per evitare rigonfiamenti.
• Il funzionamento del motore verticale è controllato da una rotella di codifica verticale (5) montata
sul lato sinistro della macchina di fronte al motore di alimentazione verticale.
• Un sensore di codifica verticale (6) è posizionato a cavallo del bordo della ruota di codifica
verticale. Legge i codici sul bordo della ruota durante la rotazione, per controllare l'alimentazione
verticale della carta.
• Il sensore posizione di partenza del codificatore verticale (7) arresta il motore quando la ruota
raggiunge la posizione iniziale al termine di un lavoro.

13
Unità di manutenzione

• L'unità di manutenzione sul lato destro della macchina pulisce le testine di stampa.
• Vi sono due motori nell'unità di manutenzione: il motore di manutenzione e il motore di
sollevamento della manutenzione.
• Il motore di manutenzione (1) solleva il cappuccio di aspirazione (2) che pulisce le testine di
stampa e copre la testina di stampa K1, solleva la lama di pulizia (3), sposta la lama (4), ed
aziona la pompa di aspirazione (5).
• Il motore di sollevamento della manutenzione (6) solleva i tre tappi delle testine di stampa (7) che
impediscono alle testine di stampa K2, C, M e Y di seccarsi, e fa scorrere l'unità di pulizia (8)
avanti e indietro.
• Il motore di sollevamento della manutenzione e l'unità di pulizia scorrevole sono nuovi meccanismi.

14
Alimentazione gel

• Il gel viene alimentato da quattro cartucce di gel (1) montate sul lato destro della macchina.
• Le pompe del gel (2) pompano il gel attraverso i tubi di alimentazione del gel (3) ai serbatoi di gel
secondari (4) montati sopra ciascuna testina di stampa.
• Ogni cartuccia di gel ha un chip ID. Questi chip tengono un conto accurato della quantità di gel
inviata a ciascun serbatoio secondario nell'unità del carrello.

15
Raccolta gel di scarto

• Un serbatoio per il gel di scarto (1), montato sul lato destro della macchina sotto il gruppo
manutenzione (2), raccoglie il gel rimosso dalle testine di stampa dall'unità di manutenzione
durante la pulizia della testina di stampa. Il serbatoio di raccolta del gel ha un chip ID con un
contatore che segnala quando il serbatoio è pieno e deve essere sostituito.
• Un pozzetto gel di destra (3), montato dietro il raccoglitore gel di scarto, raccoglie il gel di scarto
che viene raschiato dalle superfici delle testine durante la pulizia della testina da parte dell'unità di
manutenzione.
• Un pozzetto gel di sinistra (4) sul lato sinistro della macchina raccoglie il gel scaricato dalle testine
di stampa, cosa che avviene occasionalmente durante la stampa per preparare le testine di
stampa e impedire il loro intasamento.

Alcune caratteristiche esclusive di D124

Segue un elenco delle nuove funzioni.

16
Configurazione

• L'unità scanner e l'unità principale sono montate su telai separati.


• Le unità possono essere facilmente separate per la manutenzione, o per collocare lo scanner su un
tavolo basso o una scrivania in modo che possa essere ispezionato stando in posizione seduta.

Registrazione dell'immagine

Il sensore DRESS (Direct Realization Edge Scanning Sensor - Sensore di scansione bordo a
realizzazione diretta), montato sul lato sinistro dell'unità del carrello, funziona come sensore di
registrazione carta e come sensore di registrazione immagine.

17
Interruttori del coperchio frontale

• Il coperchio frontale (1) può essere sollevato per rimuovere gli inceppamenti della carta e per
caricare la carta da alimentare tramite il bypass.
• L'interruttore di sinistra del coperchio frontale (2) e l'interruttore di destra del coperchio frontale (3)
sono interruttori a pressione che rilevano quando il coperchio è sollevato o abbassato.
• I perni guida alle due estremità del coperchio frontale sono impegnati su binari che guidano il
coperchio nella posizione di chiusura corretta. L'interruttore del binario del coperchio frontale (4)
(un interruttore a pressione) è stato aggiunto per garantire che tali perni guida siano inseriti
correttamente nel binario destro e sinistro.
• La macchina non può funzionare fino a quando il coperchio anteriore non è in posizione
abbassata e tutti e tre questi interruttori non sono chiusi.

Rilevamento del livello di gel

18
Un sistema OCFS (On Carriage Filler Sensor - Sensore riempimento su carrello) controlla costantemente
il livello di gel in ciascun serbatoio secondario di ogni colore. Questo è descritto in dettaglio nelle
successive sezioni.

Taglierina

Una taglierina unidirezionale taglia la carta in rotolo da destra a sinistra e ritorna al lato destro della
macchina dopo il taglio. Si sposta al di sotto della carta senza interferire con l'alimentazione della
carta.

Controllo dell'alimentazione carta

Il sistema di controllo DSP (Digital Signal Processing - Elaborazione segnale digitale) controlla
l'alimentazione della carta tramite rotelle di codifica. Assicura un'alimentazione precisa della carta in
rotolo e monitora costantemente la quantità di carta rimanente sui rulli.

19
Miglioramento della produttività

Durante la stampa in bianco e nero [A] vengono utilizzate solo la testina di stampa K1 (1) e la testina di
stampa K2 (2). Queste testine di stampa del nero sono disallineate in modo che possano coprire una
fascia più ampia con inchiostro nero. Questo accorgimento permette di aumentare la velocità di
stampa, dal momento che si può coprire una porzione più ampia in un unico passaggio nella stampa
monocromatica.
Durante la stampa a colori [B] vengono utilizzate le testine di stampa K2 (3), C (4), e YM (5). La banda
è più stretta in quanto la testina di stampa K1, in posizione più avanzata, non viene utilizzata.

20
La testina di stampa K1 (H1) è collocata davanti alla testina di stampa K2 (H2) nella direzione di
alimentazione della carta. Questo permette una fascia maggiore di copertura durante la stampa
monocromatica. Tre ugelli nella sezione posteriore della testina K1 e tre ugelli nella sezione frontale
della testina K2 coprono la stessa area sulla carta. Tuttavia, la disposizione delle porte degli ugelli è
sfalsata di modo che le posizioni delle porte degli ugelli si complementano a vicenda quando
l'inchiostro viene distribuito sulla carta.

21
SOMMARIO
Sicurezza, Simboli, Marchi............................................................................................................................... 1
Responsabilità del tecnico di assistenza...................................................................................................... 1
Prima di eseguire l’installazione o la manutenzione...................................................................................2
Durante gli interventi di manutenzione......................................................................................................... 3
Dopo gli interventi di installazione................................................................................................................5
Istruzioni di sicurezza per le cartucce di gel................................................................................................6
Istruzioni di sicurezza per le batterie............................................................................................................ 7
Convenzioni....................................................................................................................................................7
Attenzioni, Avvertenze, Note........................................................................................................................ 8
Nuove funzionalità...........................................................................................................................................10
Numeri/Nomi modello............................................................................................................................... 10
Macchina principale, periferiche, opzioni................................................................................................ 11
Funzioni principali........................................................................................................................................12
1. Informazioni prodotto
Specifiche......................................................................................................................................................... 31
Macchina principale, periferiche, opzioni.................................................................................................... 32
Guida per chi conosce già i prodotti precedenti.......................................................................................... 34
Confronto con D093/D094...................................................................................................................... 34
Panoramica.......................................................................................................................................................36
Acronimi e termini importanti...................................................................................................................... 36
Parti della macchina.................................................................................................................................... 37
Sezioni principali......................................................................................................................................... 47
Componenti principali................................................................................................................................. 50
Schema azionamento..................................................................................................................................51
Percorso originali, percorsi carta............................................................................................................... 53
2. Installazione
Preparazione.................................................................................................................................................... 55
Condizioni ambientali................................................................................................................................. 55
Requisiti minimi di spazio ........................................................................................................................... 56
Livellamento della macchina.......................................................................................................................57
Alimentazione.............................................................................................................................................. 57
Panoramica installazione............................................................................................................................ 57
Installazione della macchina base................................................................................................................. 59

22
Prima di iniziare........................................................................................................................................... 59
Montaggio del supporto scanner...............................................................................................................61
Montaggio del supporto dell'unità principale...........................................................................................64
Montaggio del gruppo scanner................................................................................................................. 68
Montaggio dell'unità principale................................................................................................................. 71
Unità rullo 1 (standard)............................................................................................................................... 75
Unità rullo (D622) (opzionale).................................................................................................................. 83
Opzioni del controller................................................................................................................................. 92
Collegamento dello scanner e dell'unità principale................................................................................. 93
Rimozione di nastri adesivi e materiali di imballaggio.......................................................................... 103
Impilatore originali, guide........................................................................................................................ 105
Ripiano contenitore di raccolta gel..........................................................................................................107
Montaggio e installazione dell'impilatore di uscita................................................................................108
Riempimento gel........................................................................................................................................ 120
Installazione del rotolo carta....................................................................................................................123
Riavvolgimento di un rotolo......................................................................................................................129
Controllo della stampa............................................................................................................................. 129
Regolazioni finali.......................................................................................................................................133
Impostazioni finali..................................................................................................................................... 142
Dopo l'installazione.................................................................................................................................. 142
Spostamento della macchina................................................................................................................... 142
Opzioni del controller................................................................................................................................... 144
Panoramica................................................................................................................................................144
Convertitore formato file (MLB)................................................................................................................146
Wireless LAN.............................................................................................................................................153
Gigabit Ethernet.........................................................................................................................................160
Unità sicurezza copia dati........................................................................................................................163
Unità browser............................................................................................................................................ 165
3. Manutenzione preventiva
Tabelle di manutenzione preventiva (PM)...................................................................................................167
Legenda per la tabella di manutenzione preventiva..............................................................................167
Tabella PM: Macchina principale........................................................................................................... 167
Punti per la pulizia PM.................................................................................................................................. 171

23
Tabella di manutenzione preventiva (PM).............................................................................................. 171
Altri componenti soggetti a pulizia.......................................................................................................... 182
4. Sostituzione e regolazione
Precauzioni generali......................................................................................................................................191
Coperchi esterni........................................................................................................................................ 191
Trasporto originali..................................................................................................................................... 191
Carta...........................................................................................................................................................193
Qualità delle copie................................................................................................................................... 194
CIS.............................................................................................................................................................. 194
Componenti elettrici.................................................................................................................................. 195
Regolazioni durante l'installazione della macchina...............................................................................195
Altre precauzioni....................................................................................................................................... 195
Precauzioni per l'assistenza......................................................................................................................196
Procedure comuni..........................................................................................................................................201
Prima di iniziare.........................................................................................................................................201
Prima di intervenire sulla macchina:.........................................................................................................202
Separare l'unità principale dal gruppo scanner.....................................................................................205
Contenitore di raccolta gel.......................................................................................................................207
Rotoli carta.................................................................................................................................................207
Coperchi principali....................................................................................................................................208
Coperchio anteriore..................................................................................................................................220
Guida di uscita carta.................................................................................................................................222
Coperchio rullo..........................................................................................................................................225
Spostamento del gruppo carrello............................................................................................................ 227
Coperchio posteriore................................................................................................................................ 234
Scollegamento dell'unità principale dal gruppo scanner......................................................................235
Scanner...........................................................................................................................................................240
Prima di iniziare.........................................................................................................................................240
Sollevare il gruppo scanner..................................................................................................................... 241
Coperchi dello scanner.............................................................................................................................243
Ripiano degli originali...............................................................................................................................244
SIB...............................................................................................................................................................245
Motore dello scanner................................................................................................................................249

24
Interruttori di sicurezza..............................................................................................................................253
Sensore originale inserito, sensore larghezza originale........................................................................256
Sensore di registrazione originale........................................................................................................... 258
Vetro di esposizione..................................................................................................................................260
Gruppo CIS............................................................................................................................................... 263
Rullo di alimentazione originale.............................................................................................................. 268
Rullo di uscita originali, sensore di uscita originali.................................................................................273
Pannello di controllo................................................................................................................................. 284
Unità rullo....................................................................................................................................................... 296
Rimozione delle unità rullo....................................................................................................................... 296
Coperchi destri dell'unità rullo..................................................................................................................308
Coperchi sinistri unità rullo........................................................................................................................309
Sensore di rilascio carta........................................................................................................................... 311
Separazione dell'alloggiamento del rullo...............................................................................................313
Sensore di ingresso, sensore di uscita..................................................................................................... 322
Rullo di alimentazione rotolo....................................................................................................................324
Motore di alimentazione rullo..................................................................................................................328
Sensori del codificatore............................................................................................................................ 329
Frizione di alimentazione rullo................................................................................................................. 331
Sensore di fine rotolo................................................................................................................................ 337
Alimentazione carta, trasporto carta........................................................................................................... 339
Ventola di trasporto carta.........................................................................................................................339
Piastre del vetro di esposizione................................................................................................................341
Rullo di uscita.............................................................................................................................................342
Sensore di uscita........................................................................................................................................344
Sensore bypass, sensore di pre-registrazione........................................................................................346
Taglierina........................................................................................................................................................350
Lama della taglierina................................................................................................................................ 350
Taglierina .................................................................................................................................................. 351
Motore taglierina...................................................................................................................................... 355
Cinghie della taglierina............................................................................................................................ 357
Interruttore di ritorno della taglierina.......................................................................................................361
P.225Interruttore posizione di partenza taglierina................................................................................ 362

25
Scansione principale..................................................................................................................................... 364
Codificatore orizzontale...........................................................................................................................364
Motore orizzontale................................................................................................................................... 368
Cinghia dentata orizzontale.....................................................................................................................371
Scansione secondaria................................................................................................................................... 372
Sensore codificatore verticale..................................................................................................................372
Ruota codificatore verticale, cinghia dentata......................................................................................... 373
Sensore posizione di partenza del codificatore verticale..................................................................... 377
Motore verticale........................................................................................................................................ 379
Unità carrello................................................................................................................................................. 381
Prima di iniziare.........................................................................................................................................381
Testine di stampa nero e colore............................................................................................................... 382
Sensore DRESS..........................................................................................................................................416
Sensori principali livello gel......................................................................................................................421
Sensore codificatore orizzontale............................................................................................................. 424
Motore sollevamento testina.................................................................................................................... 427
Unità carrello............................................................................................................................................. 428
Alimentazione gel..........................................................................................................................................454
Solenoide di rilascio aria..........................................................................................................................454
Sensore di temperatura/umidità..............................................................................................................458
Gruppo di alimentazione gel................................................................................................................... 459
Unità di manutenzione, raccolta gel di scarto............................................................................................ 479
Pozzetto gel sinistro...................................................................................................................................479
Unità di raccolta gel..................................................................................................................................480
Interruttore di contatto unità di raccolta gel............................................................................................ 481
Pozzetto gel destro....................................................................................................................................482
Unità di manutenzione.............................................................................................................................. 483
Schede, disco fisso........................................................................................................................................ 487
PSU............................................................................................................................................................. 487
MCU...........................................................................................................................................................492
RFDB (opzione)......................................................................................................................................... 498
Scheda controller, NVRAM..................................................................................................................... 500
Scheda madre........................................................................................................................................... 503

26
Disco fisso (HDD)...................................................................................................................................... 505
IPU.............................................................................................................................................................. 508
HRB.............................................................................................................................................................510
Interruttori....................................................................................................................................................... 517
Interruttori del coperchio frontale.............................................................................................................517
Interruttore guida uscita carta.................................................................................................................. 522
Interruttore coperchio raccolta gel.......................................................................................................... 524
Interruttore coperchio cartuccia gel.........................................................................................................525
Interruttore arresto originali...................................................................................................................... 526
Regolazione e pulizia della testina di stampa............................................................................................ 529
Regolazioni menu manutenzione.............................................................................................................529
Controllo ugelli, Pulizia e pulizia completa delle testine di stampa......................................................530
Regolazione automatica posizione testina............................................................................................. 537
Regolazione manuale posizione testina..................................................................................................540
Regola alimentazione carta..................................................................................................................... 543
Regolazione posizione di stampa............................................................................................................546
Regolazioni speciali...................................................................................................................................... 549
Regolazione immagine con le modalità SP............................................................................................ 549
Regolazione CIS con le modalità SP.......................................................................................................557
5. Istruzioni manutenzione sistema
Modalità di programmazione per l'assistenza........................................................................................... 561
Attività di manutenzione del sistema ........................................................................................................... 562
Caricare/Scaricare la rubrica................................................................................................................. 562
Autodiagnosi del controller...................................................................................................................... 564
Registro di debug...................................................................................................................................... 565
Aggiornamento firmware..........................................................................................................................571
Inizializza tutte le impostazioni SP...........................................................................................................573
Caricare/Scaricare dati NVRAM........................................................................................................... 574
Lavoro di stampa su scheda SD............................................................................................................... 575
Spostamento applicazioni tra schede SD............................................................................................... 579
Rapporto SMC.......................................................................................................................................... 582
Reset del software..................................................................................................................................... 585
Download dati timbro............................................................................................................................... 585

27
Stampa modello di prova.........................................................................................................................585
Modalità SP principali...................................................................................................................................587
Installazione...............................................................................................................................................587
Sostituzione e regolazione....................................................................................................................... 588
6. Risoluzione dei problemi
Condizioni di chiamata assistenza...............................................................................................................595
SC100: Scansione........................................................................................................................................ 597
SC200: Scrittura immagine.......................................................................................................................... 599
SC300: Non utilizzato..................................................................................................................................610
SC400: Sensore DRESS................................................................................................................................611
SC500: Alimentazione carta, Trasporto..................................................................................................... 612
SC600: Comunicazione............................................................................................................................... 617
SC700: Non utilizzato..................................................................................................................................632
SC800: Firmware.......................................................................................................................................... 633
SC900: Software...........................................................................................................................................649
Problemi di stampa........................................................................................................................................ 655
Prima di iniziare.........................................................................................................................................655
Righe bianche, striature orizzontali......................................................................................................... 655
Linee orizzontali ai margini...................................................................................................................... 656
Striature verticali bianche o colorate.......................................................................................................657
Scarsa qualità d'immagine generale.......................................................................................................657
Testo fuori posizione................................................................................................................................. 659
Dispersione di gel......................................................................................................................................660
Colori mischiati.......................................................................................................................................... 661
Immagine graffiata, carta strappata, gel che cola.................................................................................662
Densità colore troppo leggera.................................................................................................................663
Parti di immagini mancanti, testo non allineato...................................................................................... 663
Distorsione dell'immagine su carta.......................................................................................................... 664
Il testo in grassetto non viene visualizzato in grassetto nelle stampe....................................................665
Problemi di scansione....................................................................................................................................666
Diagramma di flusso................................................................................................................................. 666
Risoluzione dei problemi di scansione.................................................................................................... 666
Tabelle dei codici di inceppamento.............................................................................................................671

28
Panoramica................................................................................................................................................671
Inceppamenti degli originali nello scanner............................................................................................. 672
Inceppamenti di carta nella stampante................................................................................................... 674
Componenti elettrici.......................................................................................................................................678
Gruppo scanner........................................................................................................................................ 678
Sensori e motori unità principale............................................................................................................. 679
Unità rullo...................................................................................................................................................682
Alimentazione gel..................................................................................................................................... 683
Unità carrello............................................................................................................................................. 685
Intorno all'unità carrello............................................................................................................................687
Unità di manutenzione.............................................................................................................................. 689
Schede....................................................................................................................................................... 691
Fusibili............................................................................................................................................................. 693
Gruppo scanner........................................................................................................................................ 693
Schede principali (Box posteriore).......................................................................................................... 694
Unità carrello............................................................................................................................................. 701
7. Risparmio energia e carta
Risparmio energetico.....................................................................................................................................703
Modalità risparmio energetico................................................................................................................ 703
Impostazioni timer..................................................................................................................................... 703
Ritorno alla modalità standby.................................................................................................................. 704
Raccomandazione.................................................................................................................................... 704
Efficacia del risparmio energetico........................................................................................................... 704

29
30
1. Informazioni prodotto

Specifiche
Vedere Appendici per verificare le seguenti informazioni:
• Specifiche generali
• Specifiche della stampante
• Specifiche della copiatrice
• Specifiche delle opzioni
• Specifiche del controller

31
1. Informazioni prodotto

Macchina principale, periferiche, opzioni

Macchine principali e periferiche

Nr. Elemento Codice macchina

Macchina principale e supporto D124

Unità di scansione e supporto Standard

Unità rullo Standard

Impilatore di uscita Standard

Unità rullo RU6520 D622-01 (Opzione)

Altre opzioni

Opzione Nr. Slot

Unità browser tipo M5 D624-02 Scheda SD slot 1 o 2

32
Macchina principale, periferiche, opzioni

Opzione Nr. Slot

Unità di sicurezza copia dati tipo F B829-07 Installazione scheda

Sicurezza sovrascrittura dati tipo H D377-22 Scheda SD slot 1 o 2

Convertitore formato file tipo M5 D625 Scheda A

Gigabit Ethernet tipo B D377-21 Scheda C

Unità interfaccia IEEE 802.11 a/g tipo J D377-01 Scheda B (NA)

Unità interfaccia IEEE 802.11 a/g tipo J D377-02 Scheda B (EU)

Unità interfaccia IEEE 802.11 g tipo K D377-21 Scheda B (Altro)

33
1. Informazioni prodotto

Guida per chi conosce già i prodotti precedenti


Confronto con D093/D094

La stampante a getto d'inchiostro D124 è una stampante grande formato che incorpora il design della
macchina digitale grande formato D093/D094. Di seguito un breve riepilogo delle funzioni di D124 e
D093/D094.
Confronto tra D124 e D093/D094

Elemento D124 D093/D094

CIS Cinque unità sfalsate Cinque unità sfalsate

Scansione a colori Sì Sì

Controller GW+ GW

Copia/stampa Tecnologia a getto d'inchiostro Fotografia elettrostatica

Sovrascrittura/crittografia su Sì (standard) Sì (standard)


disco fisso

Lingue 20 lingue 18 lingue

Stampa da supporti Sì (standard) No

Memoria (standard) 3 GB + 250 GB disco fisso 1 GB + 160 GB disco fisso


(con opzione scanner)
2 GB + 160 GB disco fisso

Stampa batch PDF Sì Sì

Funzione stampante Standard Opzionale

Uscita posteriore originali Sì Sì

SDK Sì Sì (con opzione stampante)

Scansione verso supporti Sì (standard) Sì (opzionale)

Velocità di scansione (600 dpi) 80 mm/sec (B/N) 80 mm/sec (B/N)


26,7 mm/sec (FC) 26,7 mm/sec (FC)

Funzione di scansione Standard Opzionale

34
Guida per chi conosce già i prodotti precedenti

Elemento D124 D093/D094

WSD*1 Sì No

*1 Nuova tecnologia denominata "Web Services on Devices (WSD)", introdotta con Windows Vista,
facilita molto il collegamento dei dispositivi. AT/AP-C2 supporta questa nuova tecnologia e consente
agli utenti di godere dei vantaggi indicati di seguito.
• Installazione automatica dei driver della stampante in rete
• Rilevamento di una stampante disponibile senza l'inserimento di un indirizzo IP e stampa da essa.
• Notifica automatica della fine del lavoro di stampa degli errori verificatisi e dell'eventuale
correzione degli stessi.

35
1. Informazioni prodotto

Panoramica
Acronimi e termini importanti

Di seguito si trovano alcuni acronimi e temini standard importanti da conoscere.


• DRESS. Direct Realization Edge Scanning Sensor (sensore di scansione bordo a realizzazione
diretta). Il sensore DRESS è montato sul bordo inferiore sinistro del gruppo carrello. Rileva la
correzione di obliquità, effettua la registrazione della carta e la registrazione del colore.
• OCFS. On Carriage Filling Sensor (sensore di riempimento sul carrello). Sul gruppo carrello sono
montati cinque sensori di questo tipo (uno per colore). Un braccio sensore fissato al lato flessibile
di ogni serbatoio dell'inchiostro entra ed esce dallo spazio del sensore quando l'alimentazione
dell'inchiostro aumenta e diminuisce. Tali sensori si utilizzano per monitorare il livello dell'inchiostro
nei serbatoi.
• Scansione secondaria. Indica la direzione verticale. Si utilizza in riferimento a stampa, scansione e
alimentazione della carta.
• Scansione principale. Indica la direzione orizzontale. Si utilizza in riferimento a stampa, scansione
e alimentazione della carta.

36
Panoramica

Parti della macchina

Parte anteriore

1 Impilatore originali 6 Coperchio anteriore

2 Pannello di controllo 7 Guida di uscita carta

3 Cavo USB 8 Leva di supporto carta

4 Sportello gruppo scanner 9 Sportello cartucce inchiostro

5 Ripiano degli originali 10 Impilatore di uscita

37
1. Informazioni prodotto

1 Vassoio originali

Durante la scansione, la guida degli originali (1) guida i documenti verso l'impilatore originali (2) sopra
la macchina.

2 Pannello di controllo

Questa macchina dispone di un pannello di controllo completo.

1 Tasti funzione

2 LCD a colori con touch screen da 8,4" WVGA

3 Tastierino numerico con 10 tasti

38
Panoramica

Il pannello di controllo è fissato con tre viti a rivetto in plastica. Le viti si possono rimuovere e reinserire
facilmente per modificare l'inclinazione del pannello di controllo (tre posizioni diverse), per ridurre i
riflessi sullo schermo LCD.

3 Cavo USB

Un cavo USB [1] è sempre collegato alla parte posteriore del pannello di controllo. L'estremità del cavo
USB è inserita nello slot USB host del controller della macchina, sul retro della macchina. Il cavo viene
utilizzato per la funzione di scansione verso supporto; in questo modo è possibile memorizzare i
documenti acquisiti su dispositivi di memoria inseriti sul lato del pannello di controllo. Sono presenti altri
due slot, uno per schede SD [2] e uno per dispositivi di memoria USB [3].

39
1. Informazioni prodotto

4 Sportello gruppo scanner

Il gruppo scanner si apre facilmente per consentire la rimozione della carta inceppata (1) e si può
portare in posizione verticale (2) per la manutenzione (in questo caso è necessario staccare i bracci a
destra e a sinistra).

5 Ripiano originali

È possibile regolare le piastre sul ripiano originali del gruppo scanner in modo che accettino originali
per la scansione fino a 914,4 mm. La lunghezza massima degli originali è di 15 m.

6 Coperchio anteriore

Il coperchio anteriore si solleva e si abbassa facilmente, in modo da esporre la lastra di esposizione per
la pulizia e la rimozione della carta inceppata. Dopo il sollevamento, il coperchio anteriore si blocca in

40
Panoramica

posizione e resta aperto. Due sensori (micro-interruttori) sulle estremità del coperchio anteriore rilevano
l'apertura e la chiusura dello stesso.

Quando il perno sulla parte sinistra del coperchio anteriore è inserito correttamente nella relativa guida
[A], scorre verso il basso e spinge un micro-interruttore [B] nella parte posteriore, segnalando che il
coperchio anteriore è installato correttamente. Se il coperchio anteriore è abbassato ma non inserito
correttamente nella guida, l'interruttore aperto indica un errore di coperchio aperto.

7 Guida di uscita carta

La guida di uscita carta guida la carta stampata dalla macchina all'impilatore di uscita, fissato sulla
parte anteriore della macchina.
• Due magneti di blocco sulle estremità della guida lo mantengono in posizione quando è aperto.
• Un micro-interruttore a destra rileva l'apertura e la chiusura della guida.

41
1. Informazioni prodotto

Un limitatore di torsione sulla cerniera destra della guida di uscita carta agisce da attenuatore per
rallentare la discesa della guida quando viene separata dal magnete di blocco superiore. In tal modo si
evita che la guida cada bruscamente.

8 Leva di supporto carta

Non è presente un vassoio di alimentazione bypass, ma è possibile alimentare manualmente la carta


per la stampa bypass.
Il sollevamento della leva di supporto carta [1] solleva i rulli di registrazione [2], in modo che sia
possibile caricare un foglio di carta sul lato destro del vetro di esposizione. L'abbassamento della leva
[3] fissa la carta in posizione per l'alimentazione carta.

42
Panoramica

9 Sportello cartucce inchiostro

È possibile aprire e chiudere lo sportello cartucce inchiostro per l'inserimento e la rimozione delle
quattro cartucce di inchiostro. Un piccolo sensore (micro-interruttore) rileva l'apertura e la chiusura dello
sportello.

10 Impilatore di uscita

È possibile regolare l'impilatore di uscita, fissato sulla parte anteriore della macchina, per l'uscita: [1]
modalità cesto di raccolta e [2] modalità impilatore.
• Modalità cesto di raccolta. Per carta di formato standard. L'impilatore di uscita viene accorciato in
modo che sia arrotondato e profondo per contenere la carta in un piccolo cesto.
• Modalità impilatore (per A0 SEF/A1 LEF). L'impilatore di uscita si estende verso la parte anteriore
fino a diventare piatto. Può contenere fino a 10 fogli impilati.

43
1. Informazioni prodotto

• Modalità rete metallica (per A1 SEF/A2 LEF). È possibile fissare due guide metalliche sull'asta
posteriore.

• Dopo avere configurato l'impilatore di uscita per una delle modalità descritte, controllare sempre
le estremità delle aste, per verificare che siano posizionate correttamente.

Lato destro

1 Porta panno ottico

2 Panno ottico

3 Supporto scanner

4 Coperchio contenitore di raccolta gel

5 Contenitore di raccolta gel

Il porta panno ottico [1] fissato sul lato destro del gruppo scanner contiene il panno ottico accessorio
[2], che si può utilizzare per pulire il vetro di esposizione. Il supporto dello scanner [3] consente di
fissare il gruppo scanner sopra l'unità principale. È possibile aprire e chiudere il coperchio del
contenitore di raccolta gel [4] per l'inserimento e la rimozione del contenitore di raccolta gel [5].

44
Panoramica

Lato sinistro

1 Cavo di alimentazione

2 Interruttore di accensione

3 Tasca porta manuale

Il cavo di alimentazione [1], l'interruttore di accensione [2] e la tasca porta manuale [3] si trovano sul
lato sinistro della macchina. La macchina è dotata di un solo interruttore di alimentazione per
l'accensione e lo spegnimento.

45
1. Informazioni prodotto

Parte anteriore

1 Guide di uscita originali (4)

2 Coperchio posteriore

È possibile fissare quattro guide di uscita posteriori [1] al retro della macchina per contenere gli
originali che escono dalla parte posteriore della macchina. Il coperchio della scatola PCB [2] copre
l'area in cui sono montate la scheda del controller e tutte le altre schede PCB sul retro della macchina.
Quattro cablaggi intrecciati collegati a terra sono collegati alle viti sul retro del gruppo scanner e al
coperchio della scatola PCB.

46
Panoramica

Sezioni principali

La macchina è costituita da cinque sezioni principali.

Scanner. Cinque unità CIS sfalsate sopra il percorso originali effettuano la scansione
[A]
delle immagini dall'originale.

47
1. Informazioni prodotto

• Lo scanner è sostenuto da un supporto scanner indipendente. Il supporto dello


scanner è agganciato alla parte posteriore dell'unità principale e fissato con
quattro viti alla base dell'unità principale.
• Gli originali caricati dal vassoio alimentazione originali escono dalla parte
superiore. Se vengono rimosse le guide per gli originali, questi escono dalla parte
posteriore.
• Sullo scanner è montato inoltre il pannello di controllo.

Alimentazione carta. Il supporto dell'unità principale supporta l'unità principale e i rulli di


[B]
alimentazione carta.

• La carta viene alimentata da un'unità rullo, fornita con l'unità principale.


• L'aspirazione da una ventola sotto il vetro di esposizione tiene ferma la carta
durante l'alimentazione e la stampa.
• Come opzione è possibile installare un'ulteriore unità rullo. I fogli stampati
provenienti da entrambi i rulli escono dalla parte anteriore.
• È possibile regolare facilmente gli arresti dei rulli in modo da contenere rotoli carta
con nuclei da 5 cm o da 7,6 cm.

[C] Unità principale. Il corpo principale dell'unità.

48
Panoramica

• Gruppo carrello. Il gruppo carrello contiene le testine di stampa e i serbatoi


dell'inchiostro delle testine di stampa. Il carrello si sposta in senso orizzontale e
stampa a una velocità di 64,7 mm/s con un passaggio.
• Testine di stampa. Le testine di stampa sostituibili contengono piccoli serbatoi
secondari che possono contenere 6 cc di inchiostro. Sono presenti due testine di
stampa per il nero e tre testine rispettivamente per giallo, magenta e ciano. È
possibile sostituire le testine di stampa on-site.
• Unità di scansione principale. Indica il motore orizzontale e il codificatore
orizzontale che spostano l'unità carrello e le testine di stampa da sinistra a destra
durante la stampa.
• Unità di scansione secondaria. Indica il motore verticale e la ruota e i sensori del
codificatore verticale, che controllano il funzionamento del rullo di alimentazione
carta rivestito di uretano, guidato dal motore verticale e controllato da una ruota
del codificatore verticale.
• Unità di alimentazione gel. Il gel viene alimentato mediante un sistema di
pompaggio tramite un tubo. Le pompe di alimentazione del gel sono controllate dal
feedback fornito dai sensori collegati ai lati delle cartucce gel sopra le testine di
stampa.
• Manutenzione delle testine di stampa. L'unità di manutenzione dispone di tre tappi
delle testine e di un tappo di pulizia. Il tappo di pulizia (un tappo di aspirazione)
effettua la manutenzione per tutte le testine.
• Raccolta gel di scarto. Tre contenitori raccolgono il gel di scarto. Il contenitore di
raccolta gel si può rimuovere facilmente dal lato destro dell'unità principale. Il
pozzetto gel destro è situato dietro il contenitore di raccolta gel sul lato destro
dell'unità principale. Il pozzetto gel sinistro si trova sul lato sinistro della macchina.

Uscita carta e taglierina. Ogni foglio del rotolo carta viene tagliato quando esce dalla
[D]
parte anteriore della macchina.

• Una piccola taglierina su una rotaia, guidata da un piccolo motore, taglia ciascun
foglio di carta da destra a sinistra.
• La carta esce dalla macchina dalla parte anteriore e finisce nell'impilatore.

Impilatore di uscita. Un impilatore in tessuto con telaio che contiene le stampe che
[E]
escono dalla macchina.

• L'impilatore può contenere diverse dimensioni di carta. Capacità: 10 fogli.


• I fogli stampati si accumulano nel cesto quando escono dalla macchina. In
alternativa è possibile estendere il telaio dell'impilatore in modo da contenere ogni
foglio stampato steso dopo l'uscita.

49
1. Informazioni prodotto

Componenti principali

Nr. Elemento

1 Pannello operatore

2 Gruppo scanner

3 Supporto dello scanner

4 Supporto dell'unità principale

5 Unità carrello

6 Solenoide di rilascio aria

7 Unità di manutenzione

50
Panoramica

Nr. Elemento

8 Unità di alimentazione gel

9 Unità rullo 1 (standard)

10 Unità rullo 2 (opzionale)

11 Impilatore di uscita

Schema azionamento

Nr. Elemento

1 Motore dello scanner

51
1. Informazioni prodotto

Nr. Elemento

2 Motore orizzontale

3 Motore verticale

4 Motore di manutenzione

5 Motore di sollevamento per manutenzione

6 Motore di alimentazione carta rullo 1

7 Motore di alimentazione carta rullo 2

8 Motori pompa gel (cinque)

9 Motore taglierina

10 Solenoide di rilascio aria

11 Motore di sollevamento testina

52
Panoramica

Percorso originali, percorsi carta

Nr. Elemento

[A] Percorso originale

1 Sensori di larghezza originali

2 Sensore originale inserito

53
1. Informazioni prodotto

Nr. Elemento

3 Sensore di registrazione originali

4 Sensore di uscita originali

5 Uscita originali (superiore)

6 Uscita originali (posteriore)

[B] Percorsi carta in rotolo

7 Sensore fine rotolo (unità rullo 2)

8 Sensore di ingresso (unità rullo 2)

9 Sensore di uscita (unità rullo 2)

10 Sensore fine rotolo (unità rullo 1)

11 Sensore di ingresso (unità rullo 1)

12 Sensore di uscita (unità rullo 1)

13 Sensore di pre-registrazione

14 Sensore DRESS

15 Sensore di uscita

[C] Percorso carta bypass

16 Sensore bypass

17 Posizione di standby registrazione

18 Posizione di standby carta (rullo 1)

19 Posizione di standby carta (rullo 2)

54
2. Installazione

Preparazione
Condizioni ambientali

Il quadrato ombreggiato nell'illustrazione indica l'ambiente consigliato per un ufficio.


1. Intervallo di temperatura: da 10 °C a 27 °C
2. Intervallo di umidità: dal 15% all'80% di umidità relativa
3. Illuminazione ambiente: inferiore a 1.500 Lux.

• Non esporre mai la macchina alla luce solare diretta.


• Se l'unità di scansione nella parte superiore della macchina è esposta alla luce solare diretta,
potrebbe causare la formazione di righe verticali bianche e nere nelle immagini acquisite.
• Se la macchina è vicino ad una finestra, posizionarla in modo che la parte posteriore della
macchina non sia rivolta alla finestra, e installare delle tende per non fare entrare la luce
solare.
4. Ventilazione: superiore a 30 m3/ora/persona nell'area di lavoro, più di tre volte all'ora.
5. Polvere nell'ambiente: Inferiore a 0,1 mg/m3

55
2. Installazione

6. Se la sede di installazione è provvista di condizionamento o riscaldamento, posizionare la


macchina in un punto in cui:
• Non sono presenti bruschi sbalzi di temperatura, da calda a fredda e viceversa.
• La macchina non sia esposta direttamente al flusso di aria fredda dei condizionatori durante il
periodo estivo.
• La macchina non sia esposta direttamente al calore riflesso dai radiatori durante il periodo
invernale.
7. Non installare la macchina in aree esposte a gas corrosivi.

• Non installare la macchina in aree esposte a esalazioni di ammoniaca.


• La presenza di ammoniaca nelle aree circostanti può causare una riproduzione irregolare
delle aree di riempimento delle immagini.
8. Non utilizzare la macchina ad altitudini di oltre 2.000 m (6.600 piedi) sopra il livello del mare.
9. Posizionare la macchina su una superficie piana e robusta.

• Il pavimento di un'abitazione deve essere in grado di sopportare 1800 N/m2 o più.


• Il pavimento di un ufficio deve essere in grado di sopportare 2900 N/m2 o più.
10. Non installare la macchina in aree soggette a forti vibrazioni.

Requisiti minimi di spazio

Lato mm m poll. piedi

A Parte anteriore 2,000 2.0 78.8 6.5

B Sinistra 600 0.6 23.6 2.0

56
Preparazione

Lato mm m poll. piedi

P Parte anteriore 600 0.6 23.6 2,0

D Destra 600 0.6 23.6 5

Livellamento della macchina

1. Da fronte a retro: non oltre 5 mm rispetto al piano


2. Da destra a sinistra: non oltre 0,15/1.000 mm rispetto al piano.

Alimentazione

1. Livello di tensione in ingresso:


• Nord America: 110-120 V 3,6 A o più 60 Hz
• Europa, Asia, Cina: 220-240 V 1,5 A o più 50/60 Hz
2. Sbalzi di tensione consentiti: ±10 %
3. Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione elettrica.

• Accertarsi che la spina sia ben inserita nella presa di corrente.


• Non collegare la macchina ad una sorgente di alimentazione condivisa con altre apparecchiature
elettriche.
• Per evitare di danneggiare l'interruttore di sicurezza, si consiglia di installare uno stabilizzatore di
tensione (trasformatore di tensione costante) nelle aree di lavoro in cui si verificano oscillazioni di
alimentazione CA.
• Per proteggere l'unità disco fisso, spegnere sempre la macchina con l'interruttore operativo sul
pannello di controllo, attendere che il LED dell'interruttore di alimentazione smetta di lampeggiare,
quindi spegnere l'interruttore principale sul lato della macchina.

Panoramica installazione

Flusso di installazione

Il diagramma seguente riassume la sequenza raccomandata delle procedure di installazione di tutte le


opzioni.

57
2. Installazione

Livello Procedura

1 Montaggio del supporto scanner

2 Montaggio del supporto unità principale

3 Montaggio del gruppo scanner

4 Montaggio dell'unità principale

5 Unità rullo 1 (standard)

6 Unità rullo 2 (opzionale)

7 Opzioni del controller

8 Collegamento scanner e unità principale

• Collegamento dei cablaggi

• Installazione staffe

• Collegamento cavo USB host

• Collegamento e fissaggio cavo di alimentazione, cablaggio principale

9 Rimozione di nastri adesivi e materiali di imballaggio

10 Impilatore originali, guide

11 Ripiano contenitore di raccolta gel

12 Montaggio e installazione impilatore di uscita

13 Riempimento gel

14 Installazione del rotolo carta

15 Controllo della stampa

16 Regolazioni finali

17 Impostazioni finali

18 Dopo l'installazione

58
Installazione della macchina base

Installazione della macchina base


Prima di iniziare

Scatole accessori

Scatola Contenuto

• Gruppo scanner
[1]
• Guida di uscita (semitrasparente)

[2] • Macchina base

[3] • Accessori

• Unità rullo 1
[4] • Bobina rullo carta x2
• Guida di trasporto

• Supporto scanner
• Supporto unità principale
[5]
• Dadi esagonali per supporti
• Chiave di Allen

Le viti per ogni unità sono confezionate insieme all'unità, nella stessa scatola. Disimballare gli elementi
quando sono necessari, per evitare di mischiare le viti.

59
2. Installazione

Nr. Componenti Q.tà

[1] Cartucce di scarico fluido iniziale 4

[2] Cartucce iniziali 4

Occorrente

Di seguito si trova un elenco degli utensili necessari per l'installazione.


• Chiave di Allen (2,5 mm). Ne viene fornita una, ma possono essere necessarie più chiavi se
all'installazione lavorano due o più persone.
• Cacciavite da 30 cm o più
• Torcia elettrica
• Piccolo righello
• Chiave inglese

• Per evitare lesioni gravi o danni alla macchina, non collegare la macchina a una presa di corrente
fino a quando non viene indicato nelle presenti procedure di installazione.

60
Installazione della macchina base

Montaggio del supporto scanner

Accessori: supporto scanner

Nr. Elemento Q.tà

1. Supporto sinistro 1

2. Supporto destro 1

3. Supporto centrale 2

4. Bullone con testa a brugola M4x8*1 con rondelle 20

5. Morsetto 3

Per il montaggio del supporto scanner e il fissaggio del supporto scanner all'unità
*1 principale è necessaria una chiave di Allen. Gli elementi 4 e 5 sono forniti con l'unità
rullo. Viene fornita una rondella per ciscun bullone.

61
2. Installazione

Installazione: supporto scanner

• Assicurarsi di inserire una rondella di blocco per ciascun bullone con testa a brugola prima di
serrare il bullone.

1. Posizionare i supporti sinistro e destro del supporto scanner come mostrato nell'illustrazione.

62
Installazione della macchina base

2. Posizionare i due supporti centrali tra i supporti sinistro e destro.


3. Verificare che gli intagli sfalsati [A] siano in basso.
4. Fissare le estremità dei supporti alle estremità di entrambi i supporti.

5. Inserire e serrare manualmente l'estremità di ogni supporto ai supporti sinistro e destro ( x16)
(non serrare i bulloni a brugola fino a quando non sono stati inseriti tutti).
6. Dopo avere inserito e leggermente serrato tutti i bulloni, utilizzare la chiave di Allen per serrare tutti
i bulloni. ( x16)

63
2. Installazione

7. Portare in posizione verticale il supporto montato. L'operazione completa il montaggio del


supporto scanner.

Montaggio del supporto dell'unità principale

Accessori: supporto principale

64
Installazione della macchina base

Nr. Elemento Q.tà

1. Supporto sinistro 1

2. Supporto destro 1

3. Supporto 2

4. Staffa di collegamento 2

5. Morsetto – velcro*1 2

6. Morsetto - grande 3

7. Rivetto (tasca porta manuale) 2

8. Morsetto - medio 2

9. Morsetto - piccolo 1

10. Morsetto - tondo 1

11. Bullone con testa a brugola*2 con rondelle. 10

12. Vite 4

13. Vite 10

14. Vite 9

15. Vite 1

16. Vite 6

17. Cavo di alimentazione 1

18. Impilatore originali 1

19. Guida originali 2

20. Tasca porta manuale 1

21. Porta panno ottico 1

22. Guida uscita posteriore 4

*1 Gli elementi da 5 a 16 sono confezionati con l'unità rullo.

65
2. Installazione

*2 Per i dadi con testa a brugola è fornita una chiave di Allen. Viene fornita una rondella per ciscun
bullone.

Installazione: supporto principale

• Assicurarsi di inserire una rondella di blocco per ciascun bullone con testa a brugola prima di
serrare il bullone.

1. Tenendo in verticale il supporto destro, fissare un supporto alla base posteriore del supporto.

66
Installazione della macchina base

2. Fissare l'altra estremità del supporto alla base del supporto sinistro, in modo che i supporti restino
verticali per proprio conto.

3. Fissare l'altro supporto alla base dei supporti sinistro e destro sulla parte anteriore.
4. Spingere verso il basso i supporti anteriore e posteriore per fissarli in posizione.

67
2. Installazione

5. Fissare il supporto anteriore [A] e posteriore [B] ai supporti ( x4 ciascuno). Per fissare i bulloni
con testa a brugola è necessaria la chiave di Allen.

Montaggio del gruppo scanner

• Montare il gruppo scanner immediatamente dopo averlo rimosso dal pallet e avere aperto la
scatola.

1. Individuare i perni di posizionamento verticali sulla parte superiore di entrambi i lati del gruppo
scanner assemblato.

2. Rimuovere il nastro arancione dalle estremità del gruppo scanner.


3. Portare il cablaggio davanti come mostrato nell'illustrazione.
4. Con due persone che sollevano le estremità del gruppo scanner, con le mani posizionate come
nell'illustrazione, posare il gruppo scanner sopra il supporto scanner.

68
Installazione della macchina base

5. Allineare gli intagli nel telaio del gruppo scanner ai perni di posizionamento sulle estremità del
supporto scanner.

6. Poggiare il gruppo scanner sui perni di posizionamento, quindi fissare il gruppo al supporto ( x4
- M4x8).

69
2. Installazione

7. Inserire i morsetti ( x3).

8. Rimuovere il foglio delle impostazioni di fabbrica da sotto la parte anteriore destra del gruppo
scanner.

• Effettuare una copia del foglio delle impostazioni di fabbrica e lasciare l'originale insieme
alla macchina per riferimento futuro.

70
Installazione della macchina base

Montaggio dell'unità principale

• Montare l'unità principale immediatamente dopo averla rimossa dal pallet e avere aperto la
scatola.
• Per evitare danni alla parte inferiore dell'unità principale, non poggiarla mai sul pavimento.

1. Individuare i perni di posizionamento verticali sulla parte superiore delle estremità del supporto
dell'unità principale.

2. Individuare le maniglie sulla parte destra dell'unità principale.

71
2. Installazione

3. Individuare le maniglie sulla parte sinistra dell'unità principale.

4. Con due persone che sorreggono le estremità sinistra [A] e destra [B], con le mani posizionate
come indicato nell'illustrazione, sollevare l'unità principale sopra il relativo supporto.

72
Installazione della macchina base

5. Posizionare l'unità principale sopra il supporto in modo che i contrassegni triangolari sulla parte
posteriore siano allineati ( ).

6. Con i contrassegni allineati ( ), abbassare l'unità principale in modo che i perni di


posizionamento sulle estremità del supporto si inseriscano senza sforzo nei fori sulla parte inferiore
del telaio dell'unità principale.

73
2. Installazione

7. Inserire una rondella elastica di sicurezza su ogni vite.

8. Sotto il supporto, utilizzare una chiave di Allen per serrare i lati sinistro e destro del supporto alla
parte inferiore dell'unità principale con i bulloni con testa a brugola e le rondelle elastiche di
sicurezza ( x3 - M4x8)

• Verificare che ogni bullone sia serrato.

74
Installazione della macchina base

Unità rullo 1 (standard)

Accessori: unità rullo 1

Nr. Elemento Q.tà

1. Piastra guida trasporto carta (semitrasparente) 1

2. Unità rullo 1 1

3. Bobina rullo con arresti 1

4. Vite M3x8 con rondella elastica (per unità rullo) 4

5. Vite M3x6 (per guida trasporto carta) 2

6. Vite (per staffa cablaggio) 2

7. Morsetto 3

75
2. Installazione

Installazione: unità rullo 1

1. Sollevare la guida di uscita carta [A].

2. Individuare i perni di posizionamento sulle estremità sinistra e destra dell'unità di alimentazione


rotolo.

76
Installazione della macchina base

3. Individuare gli intagli sui supporti sinistro e destro del supporto unità principale.

4. Allontanare il cablaggio dalla parte posteriore dell'unità di alimentazione rotolo come mostrato
nell'illustrazione, in modo che non interferisca con l'installazione.

77
2. Installazione

5. Tenendo l'unità con entrambe le mani:


• Inserire i perni di posizionamento sulle estremità sinistra e destra dell'unità alimentazione
rotolo negli intagli nei supporti.
• Inserire l'unità rullo.
• Spostare leggermente l'unità verso destra per bloccarla in posizione.

6. Dietro il supporto, sulle estremità, verificare che i fori dell'unità di alimentazione rotolo e del telaio
del supporto siano allineati.
7. Inserire la punta di un cacciavite lungo (30 cm) in ogni coppia di fori per verificare che siano
allineati.

8. Spostare il cablaggio dietro l'unità rullo facendolo passare da sopra.


9. Fissare l'unità di alimentazione rotolo al supporto ( x4 M3x8). (utilizzare le viti dotate di
rondelle).

78
Installazione della macchina base

10. Sulle estremità della guida trasporto carta sono presenti due perni.

11. Tenendo la guida trasporto carta con entrambe le mani come mostrato nell'illustrazione, inserire i
perni sulle estremità della guida negli intagli sul supporto a sinistra [A] e a destra [B]. Con
l'allineamento corretto, la guida scorre in posizione e si inserisce facilmente.

79
2. Installazione

12. Verificare che i perni siano ben inseriti negli intagli: [A] (nero) a sinistra e [B] (bianco) a destra.
13. Fissare la guida al telaio a destra [C] e a sinistra [D] ( x2).

14. Utilizzare un oggetto sottile (per esempio l'estremità di un righello metallico) per spingere le
linguette della guida in mylar verso l'alto e dietro la piastra. Sono presenti sei linguette in mylar.

• Se le linguette non vengono spinte dietro la piastra, la carta non viene alimentata
correttamente dal rullo.

80
Installazione della macchina base

15. Fissare i morsetti, inserire in essi il cablaggio e chiuderli ( x3).

16. Rimuovere le viti indicate dalle frecce rosse ( x6).


17. Allentare (non rimuovere) le viti indicate dalle frecce blu ( x10).

18. Fare scivolare verso destra il coperchio e rimuoverlo.

81
2. Installazione

19. Sul retro della macchina, individuare l'intaglio [A] sul bordo inferiore della scatola dei componenti
elettrici.
20. Fissare la staffa del cablaggio [B] ( x2).

21. Instradare il cablaggio, collegarlo alla scheda MCU nel punto [A] CN215, quindi fissarlo ( x4,
x1).

82
Installazione della macchina base

22. Collegare il cablaggio [A] alla scheda MCU in CN910 ( x1) (il connettore aperto [B] è per
l'unità rullo 2).
23. Se si desidera installare l'unità rullo 2 (opzionale), consultare il paragrafo di seguito.
-oppure-
Se l'operazione è terminata, installare nuovamente il coperchio posteriore.

Unità rullo (D622) (opzionale)

È possibile installare un'ulteriore unità rullo: unità rullo RU6520 (D622)

83
2. Installazione

Accessori

Nr. Elemento Q.tà

1 Unità rullo 2 1

2 Bobina rullo con arresti 1

3 Piastra guida di trasporto carta 1

4 Morsetto 3

5 Vite M3x6 (per guida trasporto carta) 2

6 Vite M3x8 con rondella elastica (per unità rullo) 4

7 Vite (per staffa cablaggio) 2

8 Vite (per RFDB) 2

9 RFDB 1

10 Cablaggio 1

84
Installazione della macchina base

Installazione

1. Togliere dall'imballaggio l'unità alimentazione rullo. Individuare i perni di posizionamento sulle


estremità sinistra e destra.

2. Individuare gli intagli nei supporti sinistro e destro del supporto unità principale.

85
2. Installazione

3. Allontanare il cablaggio dalla parte posteriore dell'unità di alimentazione rotolo come mostrato
nell'illustrazione, in modo che non interferisca con l'installazione.

4. Tenendo l'unità con entrambe le mani:


• Inserire i perni di posizionamento sulle estremità sinistra e destra dell'unità di alimentazione
rotolo negli intagli dei supporti.
• Inserire l'unità rullo.
• Spostare leggermente l'unità verso destra per bloccarla in posizione.

86
Installazione della macchina base

5. Inserire un cacciavite lungo (30 cm) in ogni coppia di fori per verificare che siano allineati.
6. Fissare l'unità di alimentazione rotolo al supporto ( x4 M3x8). Utilizzare le viti dotate di
rondelle.

7. Fissare i tre morsetti per il cablaggio, quindi chiudere i morsetti intorno al cablaggio ( x3).

87
2. Installazione

8. Fissare l'RFDB [A] al telaio ( x2, x2).


9. L'intaglio per la staffa del cablaggio è coperto da una piastra [B].
10. Sotto il bordo della scatola [C], allentare la piastra e staccarla ( x2).

11. Fissare la staffa del cablaggio alla parte inferiore della scatola ( x2).

12. Aprire i morsetti ( x3).

88
Installazione della macchina base

13. Collegare il cablaggio piccolo al cablaggio collegato sopra nella posizione CN910 della scheda
MCU ( x1).

14. Collegare il cablaggio [1] nella posizione CN301 ( x1).


15. Collegare un'estremità del cablaggio accessorio [2] all'RFDB nella posizione CN300 ( x1).
16. Collegare l'altra estremità del cablaggio accessorio [3] alla scheda MCU nella posizione CN202
( x1)

89
2. Installazione

17. Aprire il nucleo in ferrite, inserire il cablaggio al centro del nucleo, quindi chiudere il nucleo.

18. Chiudere i morsetti ( x3).

90
Installazione della macchina base

19. Dietro la macchina, tenere la piastra di guida come mostrato, quindi inserire gli intagli a sinistra e
a destra sopra i perni.

20. Sollevare leggermente la guida, quindi inserire i perni inferiori negli intagli negli angoli inferiori
sinistro e destro.
21. Verificare gli angoli della piastra per controllare che ogni perno sia inserito nel relativo intaglio.

22. Controllare la parte superiore della piastra e verificare che sia parallela al bordo della macchina.

91
2. Installazione

23. Fissare la piastra ( x2 - M3x6).

24. Controllare i morsetti e i cablaggi.


• Verificare che i morsetti siano chiusi e che il cablaggio non sia allentato.
• I cablaggi devono essere piatti contro la parte inferiore della scatola PCB, per evitare che
interferiscano con la carta nel percorso di alimentazione bypass.
• Durante l'alimentazione bypass, il bordo di uscita della carta esce dal retro della macchina,
quindi torna nella macchina.

Opzioni del controller

Se si prevede di installare una o più tra le opzioni di seguito che richiedono l'installazione di schede,
effettuare l'operazione ora, prima di installare nuovamente il coperchio posteriore.
• Convertitore formato file (MLB) P.144
• Gigabit Ethernet P.144
• Sicurezza copia dati P.144

92
Installazione della macchina base

Collegamento dello scanner e dell'unità principale

Collegamento dei cablaggi

1. Avvicinare il gruppo scanner e l'unità principale come mostrato nell'illustrazione.

• Il gruppo scanner pesa molto alla sommità ed è instabile. Può cadere facilmente.
• Quando si sposta il gruppo scanner, afferrare i supporti sotto di esso e spostarlo lentamente.

2. Verificare che il cablaggio sia dietro il supporto sinistro e all'interno.

93
2. Installazione

• Se il cablaggio è avvolto intorno alla parte esterna nella parte anteriore del supporto,
quando il supporto dello scanner viene fissato alla parte posteriore della macchina il
cablaggio viene schiacciato tra di essi.

3. Inserire la staffa per i cavi dello scanner nell'intaglio sul bordo inferiore della scatola PCB.

4. Fissare la parte inferiore della staffa per i cavi dello scanner al bordo inferiore della scatola PCB
( x2 - M3x6).

94
Installazione della macchina base

5. Aprire i morsetti del cablaggio [A] ( x2).


6. Collegare il cablaggio di relè [B] ( x1).

7. Inserire il connettore a 6 pin del cablaggio in [A] nella posizione CN125 sulla scheda PSU.
8. Inserire il connettore a 19 pin del cablaggio in [B] nella posizione CN201 sulla scheda MCU.
9. Chiudere i morsetti del cablaggio ( x2).

95
2. Installazione

10. Collegare il cablaggio di rinvio [A] al cablaggio della scheda madre ( x1).
11. Collegare il cavo di terra [B] ( x1).

12. A partire dalla staffa del cavo I/F [A], instradare e fissare il cablaggio bianco e nero da destra
verso sinistra ( x6).

13. Inserire il connettore del cavo dello scanner in [A] nella posizione CN251 sulla scheda IPU (
x1).
14. Inserire il cablaggio a 17 pin in [B] nella posizione CN252 sulla scheda IPU ( x1).

96
Installazione della macchina base

15. Rimuovere la vite del morsetto-schermo, quindi fissare il cavo schermato con il morsetto e la vite
( x1).

16. Inserire il cavo di terra nero nel morsetto [A] ( x1).


17. Sull'altro lato del divisorio, fissare il cavo di terra [B] ( x1 - M3x6)
18. Dopo avere completato i collegamenti di cablaggi e cavi, installare nuovamente il coperchio.

97
2. Installazione

• Fare scorrere il coperchio sulla parte posteriore. Verificare che tutte le viti fissate siano inserite
nei relativi intagli.

• Inserire nuovamente le viti rimosse indicate dalle frecce rosse ( x6).


• Serrare le viti indicate dalle frecce blu ( x10).

Collegamento del cavo USB host

98
Installazione della macchina base

1. Il cavo USB host [A] (sempre collegato alla parte posteriore del pannello di comando) deve essere
collegato alla scatola del controller [B] sul retro della macchina.

2. Spingere il supporto dello scanner vicino al supporto dell'unità principale.


3. Sul retro del pannello di comando, inserire il cavo nella scanalatura.

4. Rimuovere l'adesivo dal retro dei morsetti in velcro, quindi fissarli nelle posizioni [1] e [2] mostrate
nell'illustrazione.
5. Fissare il morsetto piccolo nella posizione [3].
6. Chiudere e bloccare ogni morsetto [A] intorno al cavo ( x3).

99
2. Installazione

7. Inserire il cavo nel controller, installare il morsetto tondo [B] intorno al cavo, quindi fissare il
morsetto al frontalino del controller ( x1 M3x8).
8. Verificare che il cavo USB segua il percorso mostrato.
9. Tirare il cavo [C] attraverso i morsetti per tenderlo il più possibile.

Collegamento e fissaggio del cavo di alimentazione, fissaggio del cablaggio


principale

1. Accertarsi che l'interruttore principale sia in posizione "OFF".


2. Verificare che il cavo di alimentazione non sia collegato alla fonte di alimentazione.
3. Fissare i morsetti medi, collegare il cavo di alimentazione [A], quindi chiudere i morsetti ( x3).
4. Fissare i morsetti grandi, quindi fissare il cavo I/F dello scanner come mostrato nell'illustrazione
( x3).

• Non collegare il cavo di alimentazione alla fonte di alimentazione.

100
Installazione della macchina base

Aggancio del supporto dello scanner all'unità principale

1. Abbassare i quattro bulloni sulla base del supporto dell'unità principale.


• Per allentare i bulloni può essere necessaria una chiave, fino a quando è possibile abbassarli
manualmente.
• Abbassarli fino a quando le parti superiori sono allineate con la parte superiore del piedino
del supporto, ma le parti inferiori non toccano il pavimento.
• In tal modo si evita che i bulloni interferiscano con l'aggancio del supporto dello scanner e
l'installazione dell'impilatore di uscita.

2. Sul retro, fissare una staffa di collegamento su ogni lato del supporto ( x2 ciascuno).
3. Agganciare il lato sinistro dello scanner alla parte posteriore dell'unità principale.

101
2. Installazione

4. Fissare il supporto dello scanner alla staffa dell'unità principale a sinistra [A] ( x2).
5. Fissare il supporto dello scanner alla staffa dell'unità principale a destra [B] ( x2).
6. Collegare il cavo USB dal pannello di controllo alla scatola del controller ( x1).

Collegamento dei cablaggi di terra

1. Collegare i cablaggi di terra sulla parte posteriore della macchina ( x4).

102
Installazione della macchina base

Rimozione di nastri adesivi e materiali di imballaggio

1. Aprire il gruppo scanner e rimuovere il foglio di carta.


2. Rimuovere tutti i nastri adesivi esterni e altri materiali sulla macchina.

3. Sollevare il coperchio anteriore, quindi ripiegare la parte inferiore nella macchina in modo che si
blocchi e resti aperta.

103
2. Installazione

4. Rimuovere il nastro e il cartone.

5. Chiudere il coperchio anteriore. Spingerlo e verificare che si blocchi.

104
Installazione della macchina base

Impilatore originali, guide

1. Inserire le sporgenze sulla parte inferiore dell'impilatore originali [A] nei relativi fori.
2. Spingere in basso le quattro linguette [B] per fissarlo.

3. Fissare le guide originali dietro l'impilatore.

105
2. Installazione

4. Installare le quattro guide posteriori.

• Sono presenti sei scanalature di connessione per le guide. Installare le guide nei quattro punti
interni (lasciare vuote le due scanalature esterne).

5. Utilizzare i rivetti per fissare la tasca porta manuale sul lato sinistro del supporto dell'unità
principale ( x2).

• Per inserire un rivetto, allinearlo con il relativo foro, quindi spingerlo nel foro.

106
Installazione della macchina base

6. Fissare il porta panno ottico nella posizione indicata nell'illustrazione.


• Inumidire un panno pulito con una piccola quantità di acqua o alcool, quindi pulire la
superficie su cui verrà fissato il porta panno ottico.
• Rimuovere l'adesivo dal retro del porta panno, quindi fissarlo come mostrato nell'illustrazione.
7. Inserire il panno ottico nel porta panno.

Ripiano contenitore di raccolta gel

1. Il ripiano per il contenitore di raccolta gel [A] è fissato alla sbarra posteriore inferiore del supporto
dello scanner.

107
2. Installazione

2. Fissare il ripiano alla sbarra ( x2 M4x8).


3. Poggiare il contenitore di raccolta gel di riserva sul ripiano.
• Quando il contenitore di raccolta gel è pieno, la macchina si arresta.
• L'operatore può rimuovere il contenitore pieno e sostituirlo con quello vuoto.
• Alla manutenzione preventiva successiva, il tecnico della manutenzione può sostituire il
contenitore pieno con un altro contenitore vuoto (un componente di manutenzione, non un
materiale di consumo).

Montaggio e installazione dell'impilatore di uscita

Accessori: impilatore di uscita

108
Installazione della macchina base

Nr. Elemento Q.tà

1. Asta: lunga, con tappo 3

2. Asta: corta, con tappo 2

3 Asta: lunga, senza tappo 1

4 Tessuto 1

5. Staffa sagomata 2

6. Guida cavo 2

7. Piastra di supporto: piccola 1

8. Piastra di supporto: grande 1

9. Telaio laterale 2

10. Bullone con testa a brugola M4x8*1 10

*1 Per fissare i bulloni con testa a brugola è necessaria una chiave di Allen.

Installazione: impilatore di uscita

1. Se i bulloni sul piedino anteriore del supporto dell'unità principale sono sollevati, abbassarli.

109
2. Installazione

2. Sul piedino destro, utilizzare una chiave di Allen per:


• Fissare la staffa sagomata [A] ( x1).
• Fissare la piastra di supporto grande [B] ( x1).

3. Sul piedino sinistro, utilizzare una chiave di Allen per:


• Fissare una staffa sagomata [A] ( x1).
• Fissare la piastra di supporto piccola [B] ( x1).

110
Installazione della macchina base

4. Inserire il telaio laterale sinistro (quello con le decalcomanie con i numeri) sulla piastra di supporto
del piedino sinistro.

5. Fissare il braccio sinistro al piedino sinistro ( x2).

6. Fissare il braccio destro al piedino destro ( x1).

111
2. Installazione

7. Sul piedino destro, inserire l'albero come mostrato, nella posizione [A] (non [B]).

8. Sul piedino sinistro, inserire l'albero come mostrato, nella posizione [A] (non [B]).

9. Posizionare il tessuto con il fodero per l'asta [A] rivolto verso il basso, quindi stendere il tessuto sul
pavimento.

112
Installazione della macchina base

10. Inserire l'asta lunga senza tappo nel fodero.


11. Inserire le altre aste corte negli altri foderi.
• L'asta posteriore è contrassegnata da un punto esclamativo (!).
• L'asta centrale non è contrassegnata. Ha la stessa lunghezza dell'asta contrassegnata con il
punto esclamativo (1).

12. Sollevare la guida di uscita.

113
2. Installazione

13. Inserire le estremità dell'asta [A] (contrassegnata con un punto esclamativo (!) e inserita nel fodero
nel bordo estremo del tessuto) nelle scanalature sui lati destro e sinistro dell'unità rullo 1.
14. Inserire le estremità dell'asta [B] (non contrassegnata e inserita nel fodero al centro del tessuto)
nelle scanalature delle staffe sagomate a sinistra e a destra del telaio.

15. Inserire le estremità dell'asta lunga senza tappo (contrassegnata con " ") sul bordo anteriore del
panno nelle staffe a L sulle estremità dei bracci sinistro e destro.
• Quando si inseriscono le estremità dell'asta, verificare che siano inserite completamente.
• Se un'estremità dell'asta lunga sulla parte anteriore non è completamente inserita, le altre aste
non vengono installate correttamente.
• Quanto è installata correttamente, la parte di asta scoperta deve misurare circa 1078 mm da
un'estremità all'altra, tra i tappi di plastica.

114
Installazione della macchina base

16. Verificare la disposizione delle aste. La fotografia mostra le posizioni corrette delle tre aste inserite
nelle fodere del tessuto.

17. Sulla parte anteriore, passare l'asta lunga contrassegnata con nella fessura sinistra [A],
attraverso la fessura centrale [B] e farla fuoriuscire dalla fessura destra [C].

18. Inserire l'estremità dell'asta [A] contrassegnata con la decalcomania "2" a sinistra, davanti alla
decalcomania "2" sul braccio sinistro.
19. Inserire l'altra estremità dell'asta [B] nella scanalatura del braccio destro.

115
2. Installazione

• Se l'asta non entra, o se uno dei tappi si stacca, significa che l'asta anteriore non è inserita
correttamente nei giunti a L.
• Controllare le estremità dell'asta anteriore e verificare che le sue estremità siano ben inserite
nei giunti a L.

20. Inserire l'estremità dell'asta contrassegnata con nel foro rotondo del braccio destro.

21. Fare scorrere le estremità dell'asta indietro e in basso a sinistra [A] e a destra [B].

116
Installazione della macchina base

22. Prendere l'ultima asta (con tappi e senza contrassegni numerici) e passarla attraverso il foro
rotondo nel braccio destro [A].
23. Spingerla a sinistra dietro il tessuto. Non spingerla attraverso le piccole fessure nel tessuto.
24. Spingere l'estremità dell'asta attraverso il foro nel braccio sinistro [B].

25. L'operazione completa l'installazione dell'impilatore di uscita.

Cambio della modalità dell'impilatore di uscita

È possibile regolare la configurazione dell'impilatore di uscita per due modalità: modalità cesto di
raccolta e modalità impilatore.
• Modalità impilatore. Per carta A0 SEF/A1 LEF. L'impilatore di uscita viene esteso in modo che sia
piatto e possa contenere fino a 10 fogli impilati.

117
2. Installazione

1. Estrarre e abbassare la barra di estensione [A].


2. Spostare le estremità dell'asta [B] verso la parte posteriore.

• Modalità cesto di raccolta. Per carta A0/A1 SEF. L'impilatore di uscita viene accorciato in modo
che sia arrotondato e profondo per contenere la carta in un piccolo cesto. Contiene un foglio.

1. Nella fotografia a sinistra, l'estensione [A] è in basso e l'asta [B] è nella parte posteriore.
2. Estrarre l'estensione nella posizione [C], quindi spostare in avanti le estremità dell'asta [D].

118
Installazione della macchina base

3. Spingere in basso le estremità dell'estensione [A].

• Modalità guida metallica. Per carta A1 SEF/A2 LEF. Con l'impilatore di uscita disposto per la
modalità cesto di raccolta o per la modalità impilatore, è possibile fissare due guide metalliche per
carta A1 SEF o A2 LEF.

119
2. Installazione

1. Inserire le estremità nei fori, a sinistra e a destra.

Riempimento gel

Prima che una macchina lasci la fabbrica, i tubi di alimentazione gel, i serbatoi secondari e le testine di
stampa vengono riempiti di fluido. Tale fluido iniziale evita che durante il trasporto e la conservazione si
secchino le giunzioni e i raccordi del sistema di alimentazione gel.
• Il fluido iniziale deve essere completamente scaricato dai tubi di alimentazione gel, dai serbatoi
del gel e dalle testine di stampa durante l'installazione, prima che siano riempiti di gel.

120
Installazione della macchina base

• Nell'unità di alimentazione gel sono caricate cartucce speciali, della stessa forma delle cartucce di
gel. Per estrarre il fluido iniziale dalle testine di stampa e dai tubi di alimentazione gel, le pompe
del gel ruotano al contrario.

• Durante la procedura di seguito non spegnere mai la macchina né cercare di utilizzare il


pannello di controllo.
• Durante lo scarico non toccare la macchina.

Procedura per scarico e riempimento

1. Rimuovere le cartucce di scarico [1] e le cartucche di gel iniziali [2] dai relativi imballaggi.
2. Inserire il cavo di alimentazione in una presa di corrente.
3. Aprire il coperchio delle cartucce gel.

4. Caricare le cartucce di scarico del fluido iniziale nell'unità di alimentazione gel, quindi chiudere il
coperchio.

121
2. Installazione

5. Accendere la macchina.
6. Attendere che la macchina emetta due segnali acustici.
7. Entrare nella modalità SP e aprire SP2012-001 (Impostazione funzionamento iniziale), quindi
verificare che sia impostata su "9".
8. In seguito aprire SP2100-004 (manutenzione speciale), immettere "15" e premere [#].
• Le pompe del gel iniziano a funzionare al contrario per estrarre il fluido dalle unità testine di
stampa e dai tubi.
• Per lo scarico del fluido sono necessari 7 min. e 20 sec. circa.
9. La procedura è terminata quando un messaggio indica il completamento della procedura. La
macchina disattiva le cartucce in modo che non possano più essere utilizzate.

• Se l'operazione di scarico non parte, consultare il paragrafo di seguito per ulteriori


informazioni su una procedura alternativa.
10. Spegnere la macchina.

11. Rimuovere le cartucce del fluido iniziale e sostituirle con le cartucce gel iniziali.
12. Chiudere il coperchio delle cartucce.

• Durante il riempimento del gel non spegnere mai la macchina né cercare di utilizzare il
pannello di controllo.
• Non toccare la macchina durante il riempimento del gel.
13. Accendere la macchina.
• La sequenza di riempimento del gel parte automaticamente.
• Per il riempimento del gel sono necessari 20 min. circa.

122
Installazione della macchina base

• Dopo il riempimento la macchina può visualizzare l'avviso di quasi esaurimento per una o più
cartucce di gel colorato. Questo è normale.
• Se non viene visualizzato un messaggio che indica l'avvio del riempimento, spegnere e
riaccendere la macchina e riprovare.
14. Al completamento della procedura, aprire SP2012-001 e verificare che sia visualizzato "0".
15. Eliminare le cartucce di scarico del fluido iniziale.

• Per lo smaltimento di materiali quali le cartucce di scarico del fluido iniziale, attenersi alle
leggi e alle direttive locali.

Se non si avvia lo scarico

Se uno o più chip ID sulle cartucce di scarico è danneggiato, l'operazione potrebbe non partire. Anche
impostando SP2100-004 su "15", il fluido non viene scaricato dai tubi, dai serbatoi secondari del gel e
dalle testine di stampa.
1. Aprire SP2012-001 e impostarlo su "3".
2. Spegnere la macchina.
3. Rimuovere le cartucce di scarico, quindi sostituirle con le cartucce di gel iniziali.
4. Chiudere il coperchio delle cartucce gel.
5. Accendere la macchina.
• Si avvia il riempimento del gel.
• Il gel e il fluido iniziale vengono scaricati dai tubi, dai serbatoi secondari del gel e dalle
testine di stampa nel contenitore di raccolta gel.
6. Al termine dell'operazione, effettuare tre volte una pulizia completa delle testine di stampa.
([Strumenti utente> Manutenzione> Pulizia completa testine di stampa> Seleziona tutto]).

• Al termine del riempimento e dello scarico del gel e del fluido nel contenitore di raccolta gel,
SP2012-001 torna automaticamente a "0".
7. Stampare un modello di prova ugelli per controllare le condizioni delle testine di stampa.

Installazione del rotolo carta

1. Selezionare un tipo di carta per ogni stazione di alimentazione carta: Strumenti utente >
Impostazioni di Sistema > Impostaz.vass.carta > Successivo > Tipo carta: Vassoio n
2. Selezionare il tipo di carta per ogni stazione di alimentazione carta.
• Tipo carta: Bypass

123
2. Installazione

• Tipo carta: Alimentazione carta 1


• Tipo carta: Alimentazione carta 2
3. Accertarsi che la macchina sia accesa.

4. Sollevare la guida di uscita carta.

5. Rimuovere l'asta dell'impilatore di uscita fissata alla parte anteriore dell'unità rullo 1.

6. Abbassare l'asta dell'impilatore di uscita fissata alla parte anteriore dell'unità rullo 2 (se installato).

124
Installazione della macchina base

7. Impostare l'arresto del rullo per le dimensioni del nucleo del rotolo di carta da caricare. Lo
spostamento a sinistra e a destra delle leve regola le dimensioni del nucleo del rotolo. È necessario
impostare in modo identico entrambi gli arresti del rullo.
• Per un nucleo da 5,08 cm, abbassare le leve [1] di entrambi gli arresti in modo che siano
piatte.
• Per un nucleo da 7,62 cm, sollevare le leve [2] di entrambi gli arresti.

8. Inserire il rotolo sull'albero in modo che il bordo di entrata della carta sia rivolto verso il basso.

125
2. Installazione

9. Spingere il rotolo carta contro l'arresto sull'estremità dell'albero.

10. Inserire l'altro supporto per la carta sull'estremità sinistra dell'albero:


• Premendo sull'estremità destra del rotolo carta, premere il supporto carta sinistro con l'altra
mano, fino a quando l'estremità destra del rotolo è contro il supporto della carta destro.
• Abbassare e bloccare la leva del supporto sinistro della carta.

11. Inserire i rotoli carta nelle unità rullo.

126
Installazione della macchina base

12. Inserire le estremità sinistra e destra dei rotoli nelle scanalature dell'unità rullo, quindi tirare
leggermente il bordo di entrata della carta in modo che penda.
13. Tenendo entrambi i lati del bordo di entrata della carta, ruotare e alimentare la carta nella
macchina verso l'alto per circa 1/3 della distanza.
14. Verificare che il bordo di entrata della carta passi sopra la parte superiore della guida carta
all'interno della macchina.

15. Inserire il bordo di entrata del rotolo carta sotto il rullo nella fessura di alimentazione, quindi
inserire la carta nella macchina fino a quando la macchina la afferra e la tira leggermente
(quando la macchina rileva il bordo di entrata della carta, lo afferra ed emette un segnale
acustico).

127
2. Installazione

16. Reinstallare le aste dell'impilatore di uscita nelle posizioni originali.


17. Quando viene visualizzato l'avviso di coperchio aperto sul pannello di controllo, chiudere la guida
di uscita.

18. Abbassare la piastra guida di uscita carta.


19. Quando il messaggio sul pannello di controllo richiede di selezionare il taglio o meno:
• Premere [Taglia] per creare un bordo netto se la carta è stata tagliata manualmente o è
umida. Si consiglia di selezionare "Taglia".
• Premere [Non tagliare] se non si desidera un nuovo taglio sul bordo di entrata della carta.
20. Quando il messaggio successivo richiede di confermare il tipo e lo spessore della carta,
selezionare l'impostazione corretta per il tipo e lo spessore della carta caricata nella macchina.
• Premere [Corrisponde] se le impostazioni Tipo carta e Spessore carta corrispondono a quelle
della carta caricata nella macchina.
-oppure-
• Premere [Non corrisponde] se le impostazioni Tipo carta e Spessore carta non corrispondono
a quelle della carta caricata nella macchina. Inserire quindi le impostazioni corrette.
21. La carta del rotolo viene alimentata nella macchina.

128
Installazione della macchina base

• In seguito la carta esce dalla macchina, viene alimentata al contrario e si ferma


automaticamente nella posizione di inizio stampa stabilita.
• Se nel passaggio 17 è stato selezionato [Taglia], il bordo di entrata della carta viene
tagliato.
22. Controllare il display e verificare che siano selezionate le impostazioni corrette per le dimensioni
della carta.

Riavvolgimento di un rotolo

Prima di rimuovere un rotolo per la conservazione temporanea o per il cambio con un altro rotolo, è
necessario riavvolgerlo.

1. Tenere premuto per almeno due secondi il tasto di riavvolgimento sul lato destro. Se la carta non
esce dalla macchina, può essere necessario tenere premuto il tasto per un tempo superiore.
2. Il ruoterà al contrario nella macchina.

• I rotoli carta installati nella macchina non sono protetti e restano esposti alla temperatura e
all'umidità dell'ambiente.
• Se la macchina è restata inattiva per un lungo periodo, prima di utilizzarla si consiglia di
riavvolgere il rotolo, tagliare l'equivalente di due rotazioni del rotolo e caricare nuovamente
la carta.

Controllo della stampa

Motivo di controllo ugelli

1. Premere il tasto [Strumenti utente] sul pannello operativo.

129
2. Installazione

2. Premere [Manutenzione] e selezionare "Stampa motivo di controllo ugelli".


3. Seguire i comandi per iniziare a stampare il motivo di controllo.
4. Utilizzare una lente d'ingrandimento per controllare il risultato.

• Se la stampa non presenta linee interrotte, la macchina è pronta per il funzionamento.

• Se sono presenti linee interrotte, identificare i punti in cui sono presenti, quindi effettuare una
pulizia delle testine di stampa. (Vedere sotto).
5. Premere il tasto [Strumenti utente] sul pannello operativo.
6. Premere [Manutenzione] > [Pulizia testine di stampa]
7. Selezionare le testine di stampa da pulire, quindi premere [Avvio] e seguire i comandi per
completare la pulizia.
8. Stampare un altro motivo di controllo ugelli ed esaminare i risultati.
• Se la stampa non presenta linee interrotte, l'operazione è terminata.
• Se sono ancora presenti linee interrotte nella stampa, pulire nuovamente le testine di stampa e
stampare un nuovo motivo di controllo ugelli.
• Se sono ancora presenti linee dopo la terza pulizia e stampa del motivo di controllo ugelli,
premere [Esci] ed effettuare una pulizia completa delle testine di stampa.

• La pulizia completa delle testine di stampa consuma una grande quantità di gel.
• Non effettuare mai la pulizia completa delle testine di stampa se non è stata effettuata la
pulizia delle testine per almeno tre volte.
9. Premere [Pulizia completa testine di stampa].
10. Seguire i comandi per completare la pulizia completa delle testine di stampa.
11. Stampare un altro motivo di controllo ugelli.
• Se la stampa non presenta linee interrotte, l'operazione è terminata.

130
Installazione della macchina base

• Se sono ancora presenti linee interrotte nella stampa, consultare il paragrafo successivo.

Quando non è possibile ripristinare la stampa

Effettuare la procedura di seguito se con tre pulizie e una pulizia completa non è stato possibile
generare un motivo di controllo ugelli senza linee interrotte.
1. Assicurarsi che la temperatura e l'umidità dell'ambiente siano entro i valori accettabili:
• Intervallo di temperatura: da 10 °C a 27 °C
• Intervallo di umidità: dal 15% all'80% di umidità relativa
2. Pulire nuovamente le testine di stampa, quindi stampare un altro motivo di controllo ugelli.
3. Se il motivo di controllo ugelli è ancora anormale, lasciare inattiva la macchina per 10 minuti.
4. Effettuare altre due pulizie e una pulizia completa.
• Stampare un motivo di controllo ugelli dopo ogni pulizia e dopo la pulizia completa.
• Se è stato stampato un motivo di controllo ugelli senza linee interrotte, è possibile terminare la
procedura.
5. Dopo la pulizia completa, se il motivo di controllo ugelli non è ancora perfetto, lasciare inattiva la
macchina per 8 ore.
6. Effettuare altre tre pulizie e una pulizia completa.
• Stampare un motivo di controllo ugelli dopo ogni pulizia e dopo la pulizia completa.
• Quando viene generato un motivo di controllo ugelli senza linee interrotte, è possibile
interrompere la procedura.
7. Se il motivo di controllo ugelli è ancora insoddisfacente:
• Entrare in modalità SP e aprire SP2100-002.
• Immettere il numero della testina di stampa difettosa.

Da riparare: Colore Immettere:

Testina 1 K1 (nero) 1

Testina 2 K2 (nero) 2

Testina 3 C (ciano) 4

Testina 4 YM (giallo/magenta) 8

Tutto K, C, Y, M 15

• Se è necessario effettuare la pulizia completa di più testine (ma non tutte), sommare i relativi
numeri e immettere la somma. Per esempio, per pulire le testine 2 e 3, sommare 2+4 e
immettere "6".

131
2. Installazione

Controllo mezzitoni

Il fluido iniziale residuo può causare striature nelle aree con mezzitoni. Effettuare il controllo per
verificare che tutto il fluido iniziale sia stato scaricato dai serbatoi secondari del gel e dai tubi di
alimentazione gel.
1. Nella schermata iniziale, premere il pulsante Strumenti utente .
2. Premere [Impostazioni Stampante].
3. Nella schermata Impostazioni Stampante, nella scheda Stampa lista/prova, premere [Campione
colore].
Il campione colore stampa circa 240 campioni di colore. Si tratta di un campione di grandi
dimensioni e il completamento della stampa può richiedere circa un minuto.

4. Controllare diversi blocchi del campione.


• La figura a sinistra [A] mostra il motivo a mezzitoni normale, senza striature.
• Se il fluido iniziale non è stato completamente scaricato, si possono presentare lievi striature
nelle aree di mezzitoni [B].
5. Se si rilevano striature, effettuare la pulizia completa della testina di stampa del colore che
presenta il problema.
• Premere il tasto [Strumenti utente] sul pannello operativo.
• Premere [Manutenzione] > [Pulizia completa testine di stampa].
• Quando il messaggio indica il completamento della pulizia, ripetere la procedura.
• Effettuare tre pulizie complete delle testine di stampa.

132
Installazione della macchina base

Regolazioni finali

Blocco delle ruote

1. Abbassare i blocchi sulle ruote anteriori sinistra e destra per evitare che la macchina si sposti.

Regolazione del livellamento

Regolare il livellamento della macchina se si trova su una superficie irregolare.

1. Posizionare un piedino sotto il bullone in ogni angolo della macchina.


2. Ruotare i bulloni per abbassarli nel piedino fino a quando sono inseriti.

133
2. Installazione

3. Aprire il coperchio anteriore.


4. Posizionare una livella sulla sbarra trasversale davanti alla lastra.

5. Utilizzando una chiave fissa regolare l'altezza di ogni bullone per livellare la macchina.

Da fronte a retro: Non oltre 5 mm dal piano

Da destra a sinistra: Non oltre 0,15/1000 mm dal piano.

Regolazione manuale posizione testina di stampa

1. Premere il tasto sul pannello di controllo.


2. Premere [Manutenzione].

134
Installazione della macchina base

3. Premere [Regolazione manuale posizione testina].

Posizione target (origine carta)

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2

Risoluzione

Velocità Bozza

Standard Qualità standard

Qualità Alta qualità

135
2. Installazione

4. Selezionare la posizione di destinazione e la risoluzione, quindi premere [Avvia stampa]. Un


messaggio richiede di attendere mentre viene stampato il motivo di prova.

5. Esaminare il motivo di prova. Per determinare il valore di regolazione:


• Identificare il numero di colonna in cui il quadrato è più sbiadito, o selezionare il quadrato in
cui le linee interne si sovrappongono a formare un colore uniforme.
• Il numero sopra il quadrato è il valore di regolazione.
• Se non è ancora possibile determinare il valore di regolazione, selezionare il quadrato tra le
linee verticali più dritte.
• Annotare i valori per un utilizzo successivo nella procedura (A4, B2 ecc.).
6. Quando il messaggio successivo indica la conclusione della stampa, premere [Regolazione].

136
Installazione della macchina base

7. Immettere i valori per ogni riga (premere i tasti più o meno; i numeri vengono visualizzati
automaticamente).

8. Stampare un altro motivo di prova.


9. Verificare che i numeri immessi corrispondano ai risultati nel nuovo motivo di prova.

Regolazione alimentazione carta

Regolare l'alimentazione della carta, se nella stampa si verificano i seguenti problemi:


• Linee orizzontali interrotte
• Immagini a chiazze (aree riempite in modo irregolare)
• Linee bianche a intervalli regolari
1. Premere il tasto sul pannello di controllo.
2. Premere [Manutenzione].

137
2. Installazione

3. Premere [Regola alimentazione carta].

4. Selezionare [Stampa modello di prova] per l'origine dell'alimentazione carta.

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2

5. Quando viene richiesto di avviare la stampa, premere [Avvia stampa].

138
Installazione della macchina base

6. Il valore di regolazione compare a sinistra del quadrato grigio più chiaro con le righe orizzontali
dritte su entrambi i lati.

7. Premere [Regolazione].

139
2. Installazione

8. Premere i tasti più o meno per immettere il numero con cui è stato identificato il valore corretto nella
stampa di prova. (la pressione dei tasti aumenta/riduce automaticamente il valore).

Regolazione posizione di stampa

La procedura controlla la posizione di inizio stampa nell'angolo superiore sinistro di ogni foglio e
consente di regolarla.
1. Premere il tasto sul pannello di controllo.
2. Premere [Manutenzione].

3. Premere [Regola posiz.stampa].

140
Installazione della macchina base

4. Selezionare [Stampa foglio di prova] per l'alimentazione carta.

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2

5. Quando viene richiesto di avviare la stampa, premere [Avvia stampa]. Un messaggio richiede di
attendere durante la stampa del foglio di prova.

6. La freccia nera indica la direzione di alimentazione carta.


7. Ruotare il foglio di prova di 180 gradi. [A] è il margine superiore, [B] è il margine sinistro.

141
2. Installazione

8. Premere i tasti freccia per regolare i margini.

• L'aumento del valore per il margine superiore e sinistro sposta la posizione di stampa in basso
e a destra. Mentre si modificano le impostazioni il quadrato blu si sposta, in modo che sia
possibile controllare l'effetto delle modifiche.

Impostazioni finali

1. Verificare e regolare le impostazioni di data e ora: Strumenti utente > Impostazioni di Sistema >
Impostazioni timer > Imposta data, Imposta ora.

Dopo l'installazione

Dopo il completamento dell'installazione effettuare le operazioni di seguito.


1. Effettuare una copia del Foglio impostazioni di fabbrica e conservare l'originale con la macchina.
2. Caricare i contenuti della NVRAM su una scheda SD.
• Inserire una scheda SD nello slot per schede SD 2 della macchina.
• Eseguire SP5824 per caricare i contenuti della NVRAM sulla scheda SD.
• Conservare la scheda SD in un luogo sicuro.

Spostamento della macchina

Quando si sposta la macchina in un'altra posizione nella stessa stanza o nello stesso edificio, osservare
le precauzioni indicate di seguito:
• Per spingere e spostare la macchina in una nuova posizione sono necessarie due persone.

142
Installazione della macchina base

• Per evitare la fuoriuscita di gel, non sollevare né inclinare la macchina dalla posizione orizzontale.
• Verificare che le quattro viti che collegano il supporto dello scanner al supporto dell'unità
principale siano ben serrate.

• Il gruppo del supporto scanner e dell'unità scanner è molto pesante nella parte superiore e
può ribaltarsi facilmente. Non cercare mai di spostare la macchina con il supporto scanner
staccato dall'unità principale.
• Prima di cercare di spostare la macchina, verificare che le quattro rotelle del supporto dell'unità
principale e del supporto dello scanner siano sbloccate.
• Non è necessario rimuovere le cartucce di gel.
• Posizionare le mani alla base dell'unità principale e spingerla lentamente nella nuova posizione.

• Prima di spedire l'unità principale, inserire e fissare materiali di imballaggio contro il carrello per
evitare che si sposti dalla sua posizione.
• Verificare che l'unità principale sia imballata in orizzontale e ben fissata.
• Una nuova macchina senza gel può essere inclinata di 70° rispetto all'asse orizzontale, per il
carico su un camion o un carrello elevatore. Tuttavia, una macchina usata contenente gel non deve
mai essere inclinata oltre 45° dall'asse orizzontale.

143
2. Installazione

Opzioni del controller


Panoramica

Ci sono tre slot per schede d'interfaccia (A, B, C) e due slot schede SD (1, 2) per le schede SD sul
frontalino della scatola del controller. Ogni scheda o scheda SD deve essere inserita nell'apposito slot.
Le assegnazioni degli slot delle schede e delle schede SD sono scritte su una decalcomania sul
coperchio della scatola controller, come mostrato sotto.

• Toccare sempre una superficie provvista di messa a terra per scaricare l'elettricità statica dalle
mani prima di maneggiare schede SD, schede per circuiti stampati o schede di memoria.

Funzioni di serie del controller

Le funzionalità dell'unità stampante/scanner sono fornite con la macchina.


• Risiedono su una scheda SD che viene inserita nello slot 1 per schede SD prima che la macchina
esca dalla fabbrica.

144
Opzioni del controller

• Questa scheda SD (unità stampante/scanner tipo MPCW1) deve rimanere nello slot 1 per schede
SD e può essere rimossa solo per le procedure speciali come download del firmware,
spostamento/annullamento di applicazioni, ecc.
• La funzione di rete e la funzione host USB sono integrate e abilitate prima che la macchina esca
dalla fabbrica.
• La protezione sovrascrittura dei dati e la crittografia dei dati sono anch'esse collocate nella ROM
della scheda controller GW, e abilitate prima che la macchina esca dalla fabbrica.

Opzioni del controller

Le opzioni del controller disponibili per questa macchina sono elencate nella seguente tabella.

Opzione Nr. Slot

Unità browser tipo M5 D624-02 Slot SD 1 o 2

Unità di sicurezza sovrascrittura dati tipo H D377-22 Slot SD 1 o 2

Gigabit Ethernet tipo B D377-21 Scheda C

Unità interfaccia IEEE 802.11 a/g tipo J D377-02 Scheda B (EU)

Unità di interfaccia IEEE 802.11g tipo K D377-21 Scheda B (Altro)

Unità interfaccia IEEE 802.11 a/g tipo J D377-01 Scheda B (NA)

Unità di sicurezza copia dati tipo F B829-07 Installazione scheda

Convertitore formato file tipo M5 D625 Scheda A

145
2. Installazione

Convertitore formato file (MLB)

Accessori

Nr. Elemento Q.tà

1. Scheda madre 1

2. Convertitore formato file 1

3. Distanziatore 1

4. Vite 1

Installazione

Preparazione
• Separare l'unità principale dall'unità scanner
Rimuovere:
• Coperchio posteriore

146
Opzioni del controller

1. Scollegare la scheda madre e il disco fisso dalla scheda del controller ( x1, x6).

• Un connettore [A] è vuoto. Non è collegato alcun cablaggio in questo punto.

2. Rimuovere la protezione dello slot per schede SD ( x1).

147
2. Installazione

3. Rimuovere il frontalino della scatola del controller ( x2).

4. Scollegare la staffa della scheda madre ( x3, x1)

148
Opzioni del controller

5. Far scorrere fuori dalla macchina la scheda del controller e la scheda madre.

6. Scollegare la scheda madre dalla scheda del controller.

149
2. Installazione

7. Scollegare la scheda madre dalla sua staffa ( x2). Conservare le viti.

8. Fissare il distanziatore nella parte finale della staffa ( x1).

150
Opzioni del controller

9. Fissare la nuova scheda madre alla staffa ( x3).


10. Fissare e serrare le viti secondo l'ordine 1 > 2 > 3.

11. Collegare la scheda madre [1] alla parte posteriore della scheda del controller.
12. Far scorrere la scheda del controller [2] nella macchina.

151
2. Installazione

13. Installare nuovamente il coperchio della scheda del controller ( x2).

14. Collegare nuovamente la staffa della scheda madre nel punto [A] ( x3, x1).
15. Togliere il coperchio dello slot A [B] ( x2).

152
Opzioni del controller

16. Inserire la scheda del convertitore formato file [A].


17. Assicurarsi che la scheda sia correttamente collegata nel punto [B].
18. Serrare le viti a manopola [C] con le dita ( x2).

• Per evitare di torcere e danneggiare le schede, stringere le viti a manopola con le dita.
• Non utilizzare un cacciavite.
19. Collegare nuovamente le schede al punto [D] ( x4).

Wireless LAN

Accessori

153
2. Installazione

Nr. Elemento Q.tà

1. Morsetti 8

2. Patch in velcro 2

3. Scheda wireless LAN 1

4. Antenna*1 1

Il cavo con il nucleo di ferrite nero è per TX/RX e il cavo con il nucleo in ferrite
*1
bianco è solo per RX.

Installazione

1. Rimuovere il coperchio dello slot B ( x2).

154
Opzioni del controller

2. Inserire la scheda wireless LAN e serrare le viti con le dita ( x2).

• Per evitare di torcere e danneggiare le schede, stringere le viti a manopola con le dita.
• Non utilizzare un cacciavite.

3. Mettere da parte le antenne collegate [A].


4. Usare un panno umido per pulire la zona [B] dove le antenne saranno fissate.

155
2. Installazione

5. Staccare il nastro adesivo dal retro della patch in velcro [1].


6. Applicare la patch [2] alla parte posteriore della scatola PCB, ad una distanza dal bordo
superiore della scatola pari alla dimensione della patch.

7. Staccare il nastro adesivo dal retro dell'altra patch in velcro [1].

156
Opzioni del controller

8. Applicare la patch alla stessa altezza del foro filettato [2].

9. Fissare l'antenna con il nucleo di ferrite nero alla patch superiore.

• L'antenna con il nucleo in ferrite nero collegato al suo cavetto è l'antenna TX/RX e deve
essere fissata alla patch superiore in modo che si trovi in posizione più alta per agevolare la
trasmissione e la ricezione.

10. Fissare l'antenna con il nucleo di ferrite bianco alla patch inferiore.

157
2. Installazione

11. Collegare un morsetto tra le antenne e quindi bloccare i cablaggi ( x1).

12. Fissare un altro morsetto sotto l'antenna inferiore, quindi bloccare il cablaggio ( x1).

158
Opzioni del controller

13. Aprire il morsetto superiore e bloccare i cablaggi ( x1).

14. Fissare l'ultimo morsetto e sistemare i cablaggi come mostrato ( x1).


15. Per i dettagli sulle impostazioni dell'antenna wireless, fare riferimento alle Istruzioni per l'uso.

159
2. Installazione

Gigabit Ethernet

Accessori

Nr. Elemento Q.tà

1. Nucleo di ferrite 1

2. Vite 2

3. Tappo in plastica 1

4. Scheda Gigabit Ethernet 1

Installazione

Preparazione
• Separare l'unità principale dall'unità scanner
Rimuovere:
• Coperchio posteriore

160
Opzioni del controller

1. Rimuovere il coperchio dello slot C ( x1).

2. Inserire la scheda Gigabit Ethernet [A] nella scheda del controller.


3. Fissare la scheda al frontalino del controller [B] ( x2).

161
2. Installazione

4. Inserire il tappo in plastica nel connettore "Ethernet".

5. Lavorando il più vicino possibile ad una estremità del cavo, far fare un giro al cavo intorno al
nucleo di ferrite e quindi bloccare il nucleo.

162
Opzioni del controller

6. Collegare il cavo con il nucleo di ferrite alla scheda Gigabit Ethernet.


7. Avvolgere l'altra estremità del cavo intorno all'altro nucleo di ferrite, e quindi collegarlo alla
scatola del server.

Unità sicurezza copia dati

Accessori

Nr. Elemento Q.tà

1. Cavo 1

2. Viti 2

3. Scheda (ICIB-3) 1

163
2. Installazione

Nr. Elemento Q.tà

4. FFC 1

Installazione

Preparazione
• Separare l'unità principale dall'unità scanner
Rimuovere:
• Coperchio posteriore

1. Fissare la scheda al di sotto del disco fisso.


[A] ( x2)
[B] ( x1)
[C] Questo foro rimane aperto.

164
Opzioni del controller

2. Passare un'estremità del cavo attraverso la staffa e bloccarlo ( x1).


3. Collegare il connettore [B] alla scheda di protezione copia dati ( x1).
4. Collegare l'altra estremità del cavo all'IPU [C] su CN259 ( x1).

5. Collegare un'estremità dell'FFC all'IPU [A] su CN258 ( x1).


6. Passare l'altra estremità dell'FFC attraverso la piastra [B].
7. Sull'altro lato della piastra [C], collegare l'FFC alla scheda di protezione copia dati ( x1).

Unità browser

Accessori

Verificare gli accessori e le relative quantità, in base alla tabella seguente.

Nr. Descrizione Q.tà

1. Scheda SD per unità browser 1

Installazione

• Prima di iniziare la seguente procedura, spegnere la macchina commutando l’interruttore


principale e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.

1. Rimuovere la protezione dello slot per schede SD ( x1).


2. Inserire la scheda SD nello slot 1.
3. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere la macchina.
4. Premere [Strumenti utente].

165
2. Installazione

5. Premere [Extended Feature Settings] (Impostazione Funzioni estese).


6. Premere nuovamente [Extended Feature Settings] (Impostazione Funzioni estese).
7. Premere [Install] (Installa).
8. Premere [SD Card] (Scheda SD).
9. Premere [Browser]. (Origine: slot 2 scheda SD)
10. Nella colonna "Install to:" (Installare in) premere [Machine HDD] (Disco fisso macchina) e premere
[Next] (Avanti)"
11. Alla visualizzazione del messaggio "Ready to Install" (Pronto per l’installazione), controllare le
informazioni riportate sullo schermo, relative alle precedenti selezioni, per verificare che siano
corrette.
12. Premere [OK]. Compaiono i messaggi "Installing…" (Installazione) e quindi "Completed"
(Completata)".
13. Premere due volte [Exit] (Esci) per tornare alla schermata di copia.
14. Spegnere e riaccendere la macchina con la scheda sempre inserita nello slot 2.
15. Aprire la schermata del Browser da "Extended Feature Settings" (impostazioni funzioni estese) in
strumenti utente. Se l'installazione è riuscita appare un messaggio:
"The MFP Browser was successfully installed." (L'installazione del browser MFP è riuscita)

166
3. Manutenzione preventiva

Tabelle di manutenzione preventiva (PM)


Legenda per la tabella di manutenzione preventiva

Elemento Significato

A Regola

C Pulizia

I Ispezione

L Lubrificazione

R Sostituzione

K K = 1.000

Attività PM Controllo in sede della macchina, programmato o in base alle esigenze.

Metri Piedi Iarde

8K m 8,000 26,247 8,749

10K m 10,000 32,800 10,933

20K m 20,000 65,600 21,867

30K m 30,000 98,400 32,800

Tabella PM: Macchina principale

• Gli intervalli PM (manutenzione preventiva) dei componenti possono variare, a seconda della
quantità di copertura delle stampe e della percentuale di utilizzo del colore. La percentuale di
utilizzo del colore prevista per questa macchina è 9:1 (9 stampe in bianco e nero per ogni stampa
a colori).

Elemento 8K m 10K m 20K m 30K m

Gruppo scanner

167
3. Manutenzione preventiva

Elemento 8K m 10K m 20K m 30K m

1 Vetro di esposizione I, P

2 Sensori di larghezza originali C

3 Rullo di alimentazione originale I, P

4 Rullo di uscita originale C

5 Piastra bianca I, P

6 Lenti CIS I, P

Unità orizzontale

7 Unità testina di stampa nero (K1, K2) R

8 Unità testina di stampa colore (C, YM) R

9 Codificatore orizzontale I

10 Sensore DRESS C

Unità di manutenzione

11 Unità di manutenzione R

Raccolta gel di scarto

12 Contenitore di raccolta gel R

13 Pozzetto gel destro I

14 Pozzetto gel sinistro I

Alimentazione gel

15 Guida tubo gel C

Alimentazione carta

16 Coprioriginali C

17 Rulli di alimentazione carta C

Unità verticale

18 Codificatore verticale I

168
Tabelle di manutenzione preventiva (PM)

Note
Fare riferimento alla sezione successiva per maggiori dettagli.

1 Vetro di esposizione. Pulitore del vetro ottico, panno umido.

2 Sensori di larghezza originali. Spazzola a soffietto.

3 Rullo di alimentazione originale. Alcol, panno umido, panno asciutto.

4 Rullo di uscita originale. Alcol, panno umido, panno asciutto.

5 Piastra bianca. Alcol, panno umido, panno asciutto.

6 Lente CIS. Panno lenti, alcol.

Unità testina di stampa nero. Sostituire quando necessario. Dopo la sostituzione, effettuare il
7
controllo ugelli, la pulizia normale della testina, la pulizia completa della testina.

Unità testina di stampa colore. Sostituire quando necessario. Dopo la sostituzione, effettuare il
8
controllo ugelli, la pulizia normale della testina, la pulizia completa della testina.

9 Codificatore orizzontale. Panno pulito inumidito con alcol, panno asciutto.

Sensore DRESS. Pulire con panno bianco pulito.

10 Nota: l'intervallo di pulizia consigliato è 10km. Tuttavia, se l'operatore stampa spesso su


carta da lucido, o utilizza di frequente la modalità di stampa di qualità, si raccomanda una
pulizia ogni 5Km.

Unità di manutenzione. Usare un panno asciutto di lino per la pulizia intorno alle labbra del
11
cappuccio di aspirazione e dei tappi delle testine di stampa.

12 Contenitore di raccolta gel. Sostituire con un nuovo contenitore di raccolta gel.

13 Pozzetto gel destro. Non tentare mai di svuotarlo e riutilizzarlo.

Pozzetto gel sinistro. Usare un panno asciutto di lino per pulire il portello del pozzetto.
14 Potrebbe essere necessario usare la punta di un piccolo cacciavite per rimuovere il gel
indurito.

15 Guida tubo gel. Usare un panno umido per pulire le zone in cui la guida subisce sfregamento.

Lastra di esposizione. Utilizzare un panno di lino leggermente inumidito con acqua per pulire
16 la superficie della lastra di esposizione. Utilizzare una spazzola per pulire i fori della lastra di
esposizione in modo da eliminare lo sporco.

Rulli di alimentazione carta. Utilizzare un panno di lino inumidito con alcol per pulire la
17
superficie dei rulli.

169
3. Manutenzione preventiva

Codificatore verticale. Utilizzare un panno di lino inumidito con alcol per pulire il bordo
18
esterno della rotella del codificatore verticale.

170
Punti per la pulizia PM

Punti per la pulizia PM


Tabella di manutenzione preventiva (PM)

Questi sono i 18 punti a cui si fa riferimento con un numero nella tabella PM.

Gruppo scanner

1 Vetro di esposizione

• Panno per pulizia del vetro ottico, panno inumidito con acqua.
1. Sollevare il gruppo scanner.
2. Pulire la superficie del vetro.
2 Sensori larghezza originale, sensore presenza originale

• Spazzola a soffietto

171
3. Manutenzione preventiva

1. Sollevare il gruppo scanner.


2. Pulire con una spazzola a soffietto.

3. Rimuovere il coperchio del sensore di larghezza degli originali. ( x2) P.256


4. Pulire ogni sensore con la spazzola a soffietto.
3 Rullo di alimentazione originali

• Alcol, panno umido, panno asciutto


1. Rimuovere la copertura del sensore di registrazione. ( x2) P.258
2. Pulire il rullo di registrazione.
4 Rullo di uscita originali

172
Punti per la pulizia PM

• Alcol, panno umido, panno asciutto.


1. Rimuovere la parte superiore del gruppo scanner. P.273
2. Sul lato sinistro della macchina, ruotare l'ingranaggio [A] mentre si pulisce la superficie del rullo
[B] con il panno.
5 Piastra bianca

• Alcol, panno umido, panno asciutto.


1. Sollevare il gruppo scanner.
2. Pulire le 5 piastre.
6 Lenti CIS

173
3. Manutenzione preventiva

• Carta speciale per pulizia lenti o panno pulito inumidito con alcol.
1. Sollevare il gruppo scanner.
2. Pulire le superfici delle 5 lenti.

Unità orizzontale

7 Unità testina di stampa nero


Le unità testine di stampa del nero possono essere sostituite separatamente o tutte insieme. P.382
8 Unità testina di stampa colore
Le unità testine di stampa del nero possono essere sostituite separatamente o tutte insieme. P.382
9 Codificatore orizzontale

• Panno pulito inumidito con alcol, panno asciutto.

174
Punti per la pulizia PM

• Non toccare o maneggiare la superficie della striscia del codificatore a mani nude. Macchie
e impronte digitali possono interferire con le letture del sensore della striscia del codificatore.
1. Spostare al centro il gruppo carrello. P.227
2. Rimuovere il coperchio superiore. P.219

3. Spingere il carrello a destra.

4. Scollegare la piastra di protezione della striscia del codificatore ( x2).


5. Rimuovere la piastra.
6. Preparare un panno di lino pulito inumidito con alcol.

175
3. Manutenzione preventiva

7. Pulire con il panno entrambi i lati della striscia del codificatore.


8. Pulire la striscia fino a raggiungere il carrello sulla destra, spostare il carrello verso sinistra, quindi
pulire l'altra estremità della striscia.
10 Sensore DRESS

• Spazzola a soffietto
1. Rimuovere il sensore DRESS P.416
2. Pulire il sensore DRESS con una spazzola a soffietto ad ogni visita.
• Utilizzare sempre il panno per la pulizia, non usare mai un tampone di cotone o carta
assorbente.
• La pulizia del sensore DRESS previene gli errori di lettura della riflettività delle superfici di
carta lucida e carta da lucido.
• L'intervallo di pulizia raccomandato è 10Km. Tuttavia, se l'operatore stampa spesso su carta
da lucido, o in modalità di stampa di qualità, si raccomanda una pulizia ogni 5Km.

176
Punti per la pulizia PM

11 Unità di manutenzione

• Panno di lino asciutto.

• Dopo aver sostituito il contenitore di raccolta gel, rimuovere sempre il gel che si è indurito intorno
alla lama di pulizia, al cappuccio di aspirazione e ai tre tappi della testina di stampa.
1. Spostare al centro il gruppo carrello. P.227
2. Rimuovere il coperchio superiore. P.219
3. Utilizzare un panno di lino strettamente avvolto e inumidito con acqua per pulire:
[A] Lama di pulizia
[B] Cappuccio di aspirazione
[C] Tappi della testina di stampa (x3)

Raccolta gel di scarto

12 Contenitore di raccolta gel

177
3. Manutenzione preventiva

1. Aprire il coperchio del contenitore di raccolta gel sul lato destro della macchina.
2. Premere il rilascio [A], quindi estrarre direttamente il contenitore dalla macchina.
3. Posare il contenitore su una superficie piana con lo sportello [B] rivolto verso l'alto.

• Lo sportello [B] è aperto e se il contenitore di gel viene inclinato di lato o capovolto si


verificherà una perdita di gel. Coprire lo sportello con del nastro adesivo, per impedire le
fuoriuscite.
13 Pozzetto gel destro

• Sostituire il pozzetto gel destro quando un messaggio avvisa che il serbatoio è pieno.
1. Rimuovere l'unità di raccolta gel sul lato destro della macchina.
2. Rimuovere il coperchio del contenitore gel e il coperchio destro. P.209
3. Scollegare il pozzetto ed estrarlo lentamente ( x1).

• Per evitare fuoriuscite di gel, non inclinare il pozzetto durante le operazioni di rimozione.

178
Punti per la pulizia PM

4. Coprire la parte superiore del contenitore con della carta e del nastro adesivo, quindi smaltirlo.

• Osservare le leggi e le normative locali per lo smaltimento di questo oggetto.


• Non tentare mai di svuotare il pozzetto gel destro e riutilizzarlo.
5. Dopo aver installato un nuovo pozzetto gel destro, aprire SP2505-002 (Clear Counter - Azzera
contatore) e premere [EXECUTE] per azzerare il contatore per il nuovo pozzetto.
14 Pozzetto gel sinistro

• Panno di lino asciutto


• Dopo aver sostituito l'unità di raccolta, rimuovere sempre il gel che si è indurito intorno al portello.
• Usare un panno asciutto di lino per pulire il portello del pozzetto. Potrebbe essere necessario usare
la punta di un piccolo cacciavite per rimuovere il gel indurito.
1. Rimuovere il coperchio sinistro. P.215
2. Utilizzare un panno asciutto avvolto attorno alla punta di un piccolo cacciavite per pulire attorno
alle aperture del portello.
3. Utilizzare la punta nuda di un piccolo cacciavite per rimuovere il gel indurito che non può essere
rimosso strofinando con il panno.

• Sostituire il pozzetto sinistro quando un messaggio avvisa che il serbatoio è pieno. P.479
15 Guida tubo gel

179
3. Manutenzione preventiva

• Panno umido.
1. Rimuovere il coperchio superiore. P.219
2. Utilizzare il panno umido per pulire la parte posteriore della guida nel punto in cui strofina contro il
telaio durante il normale funzionamento.
16 Vetro di esposizione

• Panno di lino inumidito con alcol, spazzola a soffietto.


1. Aprire il coperchio anteriore.
2. Inumidire con acqua un panno di lino pulito.
3. Pulire il vetro di esposizione [A] con il panno umido, quindi passare con un panno asciutto.

180
Punti per la pulizia PM

• Per evitare danni o lo scolorimento il vetro di esposizione, per pulirlo non utilizzare mai
solventi organici quali alcool, benzene, acetone ecc.
4. Utilizzare una spazzola a soffietto [B] per rimuovere la polvere di carta dai fori del vetro di
esposizione.
17 Rulli di alimentazione carta

• Panno di cotone inumidito con alcol.


1. Rimuovere il coperchio sinistro. P.215
2. Rilasciare l'ingranaggio di azionamento e rimuoverlo insieme con la cinghia dentata.

3. Facendo ruotare l'estremità dell'albero [A], tenere il panno contro la superficie del primo rullo
rotante [B].
4. Assicurarsi di pulire tutti i rulli nei punti in cui sono esposti.
18 Codificatore verticale

181
3. Manutenzione preventiva

• Panno di lino inumidito con alcool

• Non toccare o maneggiare la superficie della rotella del codificatore a mani nude. Macchie
e impronte digitali possono interferire con le letture del sensore che si trova sul bordo del
codificatore.
• Maneggiare la rotella con cura ed evitare di piegarla.
1. Rimuovere il coperchio sinistro. P.215
2. Preparare un panno di lino pulito inumidito con alcol.
3. Ruotando l'ingranaggio [A] e la rotella, pulire il bordo della rotella [B] con il panno.

• Non utilizzare mai un batuffolo o un tampone di cotone, carta assorbente, o qualsiasi altro
materiale che potrebbe lasciare fibre sul bordo della rotella del codificatore.

Altri componenti soggetti a pulizia

Questi componenti non sono inclusi nella tabella PM ma devono essere puliti nel corso delle procedure
di sostituzione e regolazione.

Coperchi esterni

• Panno di lino, inumidito con acqua

182
Punti per la pulizia PM

1. Pulire i coperchi con un panno pulito inumidito con acqua.

• Per evitare danni o scolorimento, non usare mai un solvente organico come benzene,
acetone, ecc. per pulire le superfici dei coperchi.

Gruppo scanner

Sensore originale inserito

• Spazzola a soffietto
1. Sollevare il gruppo scanner.
2. Pulire con una spazzola a soffietto con il coperchio del sensore originali collegato.

183
3. Manutenzione preventiva

1. Sollevare il gruppo scanner.


2. Rimuovere la piastra di copertura del sensore larghezza originali ( x2) P.256
3. Utilizzare una spazzola a soffietto per pulire il sensore.
Sensore di registrazione originale

• Spazzola a soffietto
1. Sollevare il gruppo scanner.
2. Pulire con una spazzola a soffietto [A].
-oppure-
3. Rimuovere il coperchio del sensore di registrazione degli originali, quindi pulire con la spazzola a
soffietto [B]. ( x2). P.258
Sensore di uscita originali

184
Punti per la pulizia PM

• Spazzola a soffietto
1. Rimuovere l'unità scanner. P.273
2. Pulire con una spazzola a soffietto [A]
-oppure-
3. Rimuovere l'unità scanner, rimuovere la piastra di copertura del sensore di uscita originali e poi
pulire il sensore con la spazzola a soffietto [B]. ( x2).

Unità orizzontale

Sensori livello gel

• Spazzola a soffietto
1. Spostare al centro il gruppo carrello. P.227
2. Rimuovere il coperchio destro. P.209
3. Togliere il coperchio superiore destro. P.211
4. Pulire il sensore 1 con una spazzola a soffietto.

185
3. Manutenzione preventiva

5. Pulire il sensore 2 con una spazzola a soffietto.

Alimentazione carta

Sensore bypass, sensore di pre-registrazione

• Coperchio destro
• Coperchio superiore destro
1. Rimuovere la piastra metallica posteriore destra ( x4).

2. Utilizzare una spazzola a soffietto per pulire il sensore bypass superiore [A].
3. Pulire sensore di pre-registrazione inferiore [B].
Sensore di uscita carta

186
Punti per la pulizia PM

• Spazzola a soffietto
1. Sollevare la guida di uscita carta.
2. Utilizzare la spazzola a soffietto per pulire il sensore di uscita [A].
-oppure-
3. Togliere il coperchio del rullo di alimentazione e pulire il sensore di uscita [B]. P.225

Unità rullo

Sensore di fine rotolo

Questa procedura è la stessa per entrambi i sensori di fine rotolo.


1. I sensori di fine rotolo sono situati sul retro dell'unità rullo [A] e dell'unità rullo 2 [B].

187
3. Manutenzione preventiva

2. Rimuovere la piastra di protezione del sensore [A] ( x1).


3. Pulire il sensore scoperto [B] con una spazzola a soffietto.
Sensore di rilascio carta unità rullo

Questa procedura è la stessa per entrambe le unità rulli.


1. Rimuovere la piastra del sensore ( x1).

188
Punti per la pulizia PM

2. Rimuovere il sensore ( x4).

3. Pulire il sensore con una spazzola a soffietto.

4. Impostare prima i ganci più larghi, poi i ganci più piccoli per la reinstallazione.
Rullo alimentazione rotolo

189
3. Manutenzione preventiva

1. Rimuovere l'unità rullo. P.296


2. Per l'unità rullo 2, rimuovere il coperchio metallico cosmetico ( x6). (L'unità rullo 2 non dispone
di questa copertura).
3. Rimuovere la piastra di copertura ( x2).
4. Pulire il rullo con un panno asciutto e pulito per rimuovere la polvere di carta.

190
4. Sostituzione e regolazione

Precauzioni generali
Coperchi esterni

1. Per evitare lesioni personali o danni alla macchina durante il funzionamento, operatori e tecnici di
assistenza devono sempre attenersi alle istruzioni dei manuali e alle decalcomanie applicate sulla
macchina.
2. Le parti in movimento e i meccanismi di azionamento all'interno della macchina sono pericolosi.
Non interporre mai un pezzo di carta o la punta di un utensile in un interruttore di sicurezza per far
in modo che la macchina possa continuare a funzionare con i coperchi aperti.
3. Non appoggiare nulla sopra la macchina e non ostruire le feritoie di ventilazione sulle coperture.
Un'ostruzione delle coperture potrebbe interferire con il flusso d'aria e causare il surriscaldamento
della macchina e provocare un incendio.
4. Aprire il coperchio dello scanner solo dopo che l'originale è uscito dal percorso degli originali. Se
si apre il coperchio dello scanner mentre l'originale è in fase di scansione, gli interruttori di
sicurezza di interblocco fermano la macchina e questo provocherà un inceppamento. In caso di
emergenza, se è necessario interrompere una scansione in corso, premere il pulsante di arresto
originale ( ) sul lato destro del coperchio dello scanner.
5. Aprire il coperchio frontale solo dopo che tutte le scansioni e i lavori di stampa sono terminati e
l'ultima stampa o l'ultimo originale sono usciti dalla macchina. L'apertura del coperchio anteriore
mentre la macchina è in funzione attiverà gli interruttori del blocco di sicurezza e provocherà
l'inceppamento della macchina.
6. Per evitare lesioni personali o danni alla macchina, non appoggiarsi mai alla macchina, e non
appoggiare oggetti pesanti sul vassoio di uscita degli originali o sull'impilatore di uscita della
carta.

Trasporto originali

1. Non tentare mai di alimentare originali che non siano conformi alle specifiche. Ciò potrebbe
causare un inceppamento della macchina, ridurre la qualità della stampa, danneggiare un
originale di valore o danneggiare la macchina. Attenersi alle indicazioni seguenti prima di
effettuare la scansione di un originale e ispezionare ogni originale per evitare:
• (1) superfici sporche, gli originali devono essere puliti
• (2) sovrapposizioni, gli originali devono essere alimentati uno ad uno
• (3) piegature, gli originali devono essere piani e senza pieghe

191
4. Sostituzione e regolazione

• (4) colla o nastro adesivo che potrebbero ostruire il percorso di alimentazione


• (5) fori, evitare carta con i bordi perforati
• (6) angoli piegati
• (7) grinze e strappi
• (8) superfici ondulate (causate dall'elevata umidità)
• (9) fogli uniti insieme
• (10) deformità del bordo d'entrata
• (11) carta spessa incollata al bordo d'entrata
• (12) graffette, punti metallici
• (13) originali che presentano inchiostro umido, o fluido per correzione non completamente
asciutto
• (14) carta carbone
• (15) originali su pellicola che non rientrano nelle specifiche
• (16) curvature eccessive
• (17) superfici adesive che possano aderire al vetro di esposizione

• Si possono alimentare originali con alcuni dei difetti di cui sopra se si utilizza un
portaoriginali.
2. Inserire un originale solo quando la macchina indica di farlo, quando è pronta per la copia.
3. Per impostare l'originale, posizionarlo a faccia in giù e allineare la guida laterale destra con il
bordo destro dell'originale. L'allineamento della guida di destra con il bordo destro dell'originale
impedisce l'inclinazione durante la scansione.
4. Spingere il bordo d'entrata nello scanner. Lasciarlo non appena la macchina afferra il bordo
d'entrata e lo trascina parzialmente all'interno. Per evitare di distorcere o danneggiare l'originale,
non tentare mai di spingere o tirare l'originale durante questa procedura di alimentazione iniziale.
5. Se si rileva un problema all'inizio della scansione, premere il pulsante di arresto originale ( ) per
arrestare l'avanzamento dell'originale, quindi aprire l'unità scanner e rimuovere l'originale.
6. Pulire periodicamente il piano degli originali e la superficie del rullo di alimentazione con un
panno inumidito con acqua. Pulire il vetro di esposizione con il panno ottico fornito con la
macchina. La pulizia regolare previene i problemi di alimentazione, il trasferimento di sporco o
polvere sugli originali e una qualità d'immagine scadente delle copie. Per evitare danni alla
macchina, il panno per la pulizia deve essere appena umido; assicurarsi che non goccioli del
liquido nella macchina.
7. Per garantire una buona qualità di stampa e per evitare inceppamenti, rimuovere sempre un
originale pesante o lungo dall'impilatore degli originali, non appena viene espulso.

192
Precauzioni generali

8. Gli originali spessi o particolarmente lunghi potrebbero non essere alimentati correttamente.
Quando si alimenta un originale pesante o di notevole lunghezza, è possibile spingere
delicatamente i lati con entrambe le mani durante la scansione della prima metà dell'originale. È
possibile guidare i lati con entrambe le mani, man mano che viene effettuata la scansione della
successiva metà.
9. Quando si apre il coperchio dello scanner, utilizzare sempre entrambe le mani, posizionandole su
entrambi i lati del coperchio, come mostrato sulla decalcomania e come descritto nelle istruzioni
per l'uso. Per evitare di ferirsi o di danneggiare la macchina, non aprire o chiudere il coperchio
dello scanner con una sola mano.
10. Il peso sostenibile dal piano degli originali ha un limite di 5 kg (11 libbre). Per evitare di
danneggiare il piano degli originali, non appoggiarsi mai al piano degli originali e non
appoggiare nulla sul piano degli originali quando si lavora intorno alla macchina.
11. Per evitare di danneggiare il vetro di esposizione sotto il coperchio o le piastre bianche attaccate
alla parte inferiore del coperchio, controllare sempre il percorso degli originali prima di chiudere il
coperchio dello scanner.
12. Se un oggetto dovesse cadere nella macchina e gli operatori non fossero in grado di recuperarlo,
è necessario chiamare l'assistenza. Corpi estranei nella macchina potrebbero causare un corto
circuito (che può portare ad un incendio), o potrebbero provocare problemi di alimentazione.
13. Durante l'alimentazione di un originale spesso (90 g/m2), le guide laterali potrebbero inclinare
l'immagine e ciò provocherebbe la scomparsa di parti dell'immagine nei punti in cui gli elementi
CIS si uniscono. In tal caso, utilizzare le linee bianche sul piano degli originali per guidare
l'originale durante l'alimentazione.
14. Quando si alimenta un originale spesso (180 g/m2), non spingere l'originale dopo che ha toccato
il rullo di alimentazione degli originali ed è iniziata l'alimentazione. Il rullo di alimentazione degli
originale ha una frizione unidirezionale di alimentazione. Se l'originale viene spinto nella
direzione del bordo d'entrata, ciò potrebbe causare la deformazione dell'originale e un
inceppamento presso il sensore di registrazione degli originali.
15. Gli originali fino a 135 g/m2 possono essere espulsi sull'impilatore degli originali posto sulla parte
superiore della macchina. Gli originali più spessi e pesanti devono essere alimentati dritti e uscire
dal retro della macchina. La rimozione della guida di uscita degli originali posta sulla parte
superiore della macchina consente agli originali di uscire direttamente dal retro.
16. Inoltre, utilizzare l'alimentazione diretta degli originali per i documenti su carta sottile o fragile. Ad
esempio, la carta da lucido (80 g/m2 o meno), o la carta comune (52,3 g/m2 o meno).
L'accartocciamento di carta sottile o fragile può provocare inceppamenti e danneggiare
l'originale.

Carta

1. Impostare sempre il rotolo (o avviare l'alimentazione della carta) dalla parte bassa del rotolo, non
dall'alto. Alimentare la carta dalla parte superiore del rotolo pone un carico eccessivo sui rulli di

193
4. Sostituzione e regolazione

alimentazione della carta e potrebbe causare problemi con l'alimentazione e il taglio della carta.
Inoltre, l'alimentazione della carta dalla parte superiore fa sì che la carta sia nella direzione
contraria al senso di curvatura della carta stessa, e ciò causa il sollevamento e lo sfregamento
della carta contro le testine di stampa, e di conseguenza provoca una bassa qualità delle copie e
danni alle testine di stampa.
2. Se la macchina deve rimanere inattiva per un lungo periodo in cui la temperatura e l'umidità sono
a livelli alti o bassi, rimuovere i rotoli di carta dalla macchina e metterli da parte (nella loro
confezione originale, se possibile). Se i rotoli non possono essere rimossi e messi da parte, prima
di utilizzare nuovamente la macchina, alimentare il bordo d'entrata del rotolo di circa 1000 mm
(39 pollici), e poi tagliarlo.

Qualità delle copie

1. Le immagini fotografiche che hanno aree piene con zone retinate o linee sottili spesso presentano
un effetto moiré.
2. Anche per le immagini in cui non si distingue un effetto moiré con la copia 1:1, la modifica
dell'ingrandimento potrebbe causare la comparsa dell'effetto moiré.
3. Nei casi in cui si dovessero presentare delle bande di 0,5 millimetri nelle aree con mezzitoni di
densità irregolare, passare alla modalità Foto/Testo (o modalità Testo) in modo tale che le bande
non si possano distinguere. Le incongruenze nelle proprietà ottiche del CIS possono causare
piccole irregolarità nella densità d'immagine.
4. Lo spessore delle linee sottili (di 0,1 mm o meno), o delle linee nelle copie ingrandite di originali
precedentemente ridotti, potrebbe avere un aspetto diverso nelle copie in confronto con gli
originali. Ciò è causato da un fenomeno caratteristico delle copiatrici digitali: la posizione degli
elementi dell'unità CIS e la posizione delle linee sottili dell'originale può non corrispondere.
5. Se utilizzando l'impostazione Densità automatica continua a comparire uno sfondo sporco nelle
copie, regolare la tacca su un'impostazione più chiara.

CIS

1. Maneggiare sempre con molta cura l'unità CIS durante la sua rimozione, per evitare urti e
vibrazioni.
2. Non toccare mai le lenti CIS a mani nude o con le dita.
3. Per pulire le lenti utilizzare solo la carta per lenti.
4. Non tentare mai di scollegare i connettori del segnale o dell'alimentazione dall'unità CIS. Ciò
potrebbe danneggiare l'unità CIS o metterla fuori regolazione. Quando si collega l'unità CIS,
collegare i cavi flessibili alla SIB.

194
Precauzioni generali

Componenti elettrici

1. Assicurarsi che tutti i collegamenti dei terminali siano messi a terra. Il filo di messa a terra sul
terminale del cavo di alimentazione elettrica deve essere messo a terra in modo corretto.
2. Tutti i cablaggi di messa a terra che sono collegati al retro dell'unità scanner e la scatola PCB
devono rimanere collegati quando la macchina è in funzione.

Regolazioni durante l'installazione della macchina

1. Non collocare l'apparecchio vicino ad una finestra per evitare che la luce solare possa filtrare
nella macchina e causare problemi alle immagini, come una densità non uniforme.
2. La parte posteriore dell'unità scanner non deve essere esposta alla luce intensa.
3. Se le finestre vicino alla macchina sono provviste di tende o persiane, chiuderle.

Altre precauzioni

1. L'unità CIS dispone di cinque elementi separati, e talvolta la densità d'immagine potrebbe apparire
irregolare in corrispondenza dei punti di collegmento in cui questi elementi si connettono. Quando
si verifica questo problema, provare la scansione in modalità Foto. Il livello della scansione può
essere influenzato dall'eventuale scivolamento dell'originale dal vetro di esposizione durante la
scansione. Questo può anche causare incoerenze nelle lunghezze d'onda dell'unità CIS con
originali a colori e portare ad avere una densità leggermente irregolare nell'immagine copiata. Se
si notano delle aree bianche nelle immagini retinate, passare alla modalità Foto. Se si notano linee
sottili che appaiono come graffi, modificare l'impostazione di regolazione per la tacca della
densità.
2. Poiché l'unità CIS ha 5 elementi separati, i pixel possono risultare disallineati in corrispondenza dei
punti di giuntura di questi elementi.
• Originale su carta normale: 2 pixel
• Carta normale con arricciatura: da 3 a 4 pixel
• Originale spesso (1 mm): da 3 a 6 pixel

• Per compensare le differenze in modalità Copia di copia, provare a invertire la direzione


dell'originale quando lo si inserisce, o scambiare l'orientamento da LEF a SEF.
3. Si possono verificare dei problemi con gli originali incollati. Quando si utilizza un originale
incollato, provare la modalità Testo o la modalità Foto. Possono comparire ombre sulle copie,
perché la fonte di luce del CIS proviene da una direzione in cui ci sono dei bordi (gradini) sul
documento incollato.

195
4. Sostituzione e regolazione

4. Dopo la stampa, se la macchina deve rimanere inattiva per un lungo periodo, rimuovere i rotolo
carta dalla macchina e metterli da parte in sacchetti protettivi. La carta esposta a temperature
elevate o basse o ad un elevato grado di umidità può assorbire o perdere umidità provocando
arricciamenti e ondulazioni, increspature o pieghe.

Precauzioni per l'assistenza

Rulli dell'unità scanner

Le superfici dei rulli principali (rullo di alimentazione originali, rullo di uscita originali, rullo di
registrazione e rullo d'uscita) sono coperti con un rivestimento morbido in uretano. Questo rivestimento è
morbido e può essere danneggiato facilmente (anche con un'unghia).
• Non toccare mai la superficie di questi rulli a mani nude.
• Tenere sempre i rulli per le estremità nude in cui non sono rivestiti.
• Non utilizzare mai alcun tipo di solvente organico aggressivo per pulire la superficie di questi rulli.
Per pulire i rulli, utilizzare solo un panno leggermente inumidito con alcol o acqua.

196
Precauzioni generali

Viti del telaio principale

Vi sono delle viti bloccate nella parte superiore della macchina (sotto il coperchio superiore). Queste viti
sono posizionate e regolate in fabbrica. Non allentare mai o tentare di regolare queste viti.

Viti della piastra di destra

Si possono vedere le teste di quattro viti bloccate sulla parte superiore dell'unità di manutenzione.
Queste viti trattengono una piastra di rinforzo. Non allentare mai o rimuovere una qualunque di queste
viti.

197
4. Sostituzione e regolazione

Viti sulla base dell'unità di manutenzione

La piastra di supporto dell'unità di manutenzione sostiene l'unità di manutenzione. Queste viti


trattengono la piastra di supporto sotto l'unità di manutenzione, che deve rimanere sempre nella stessa
posizione sotto le testine di stampa del carrello.

Le due viti della piastra di supporto sul retro del pannello posteriore destro non devono mai essere
allentate o rimosse.

Ci sono anche due viti bloccate nella parte anteriore. Una vite si trova nella parte anteriore sotto la
staffa dell'interruttore [A] sulla destra. L'altra vite [B] si trova a destra del sensore di temperatura/umidità
sopra l'unità di alimentazione gel.

198
Precauzioni generali

Viti della staffa del solenoide

La posizione della staffa del solenoide ad aria viene regolata in fabbrica. Anche questa vite è bloccata
per ricordare che non deve essere rimossa.

Viti del carrello principale

L'illustrazione qui sopra mostra il coperchio sinistro dell'unità carrello rimosso. È estremamente
importante non allentare mai o rimuovere queste viti. La manomissione di queste viti può causare il
disallineamento dell'unità carrello o la sua caduta sulle lastre di esposizione.

199
4. Sostituzione e regolazione

Viti della barra guida della lastra di esposizione

Non allentare mai le viti centrali delle staffe che trattengono in posizione le barre di guida della lastra di
esposizione. Le lastre di esposizione non devono mai essere rimosse.

Sensore e staffa del sensore di temperatura/umidità

Questa vite è bloccata. Tuttavia, questa staffa deve essere rimossa per poter rimuovere l'unità carrello.
La staffa deve essere reinstallata esattamente nella stessa posizione, in modo che i sensori siano
posizionati correttamente. P.449

200
Procedure comuni

Procedure comuni
Prima di iniziare

Questo paragrafo descrive le procedure utilizzate solitamente per effettuare la manutenzione della
macchina.

• Prima di effettuare la manutenzione della macchina secondo quanto descritto in altri paragrafi del
presente manuale di manutenzione, il tecnico della manutenzione deve avere confidenza con tutte
le procedure del presente paragrafo.
Occorrente

Utensile Necessario per:

Alcool, panni di cotone puliti Pulizia di superfici e rulli

Chiave di Allen (2,5 mm) Rimozione e montaggio bulloni con testa a brugola.

Spazzola a soffietto Pulizia dei sensori

Stracci puliti Asciugare il gel, coprire i tubi del gel scollegati

Carta straccia pulita Da mettere sotto il gruppo di manutenzione e altre parti che
possono perdere gel, per proteggere tavoli e altre superfici

Torcia elettrica (piccola) Controllare la posizione del cappuccio di aspirazione e dei


tappi delle testine di stampa del gruppo di manutenzione.

Guanti Maneggiare le strisce e le ruote del codificatore e i rulli


ricoperti di uretano

Carta speciale per la pulizia di lenti Pulire gli elementi CIS

Righello in metallo Inserire i mylar in spazi ristretti

Cacciavite a stella – lungo Almeno 300 mm per raggiungere le viti all'interno della
macchina.

Cacciavite a stella – piccolo Rimuovere piccole viti

Pinze Inserire e reinserire anelli

201
4. Sostituzione e regolazione

Prima di intervenire sulla macchina:

• Prima di iniziare ogni procedura, spegnere sempre l'interruttore e scollegare il cavo di


alimentazione dalla presa di corrente.

Per evitare danni alle parti e interferenze con il sollevamento e l'abbassamento della parte superiore del
gruppo scanner, prima di intervenire sulla macchina rimuovere sempre:
[A] Guide originali (x2)
[B] Impilatori originali (x2)
[C] Guide di uscita posteriori (x4)

202
Procedure comuni

Guide di uscita posteriori

1. Sul retro della macchina, per ogni guida premere verso il basso la parte superiore della guida [1].
2. Abbassarla e allontanarla dalla piastra [2].
3. Sganciarla nella parte inferiore [3].

Guide degli originali

1. Ruotare ogni guida allontanandola dalla macchina e rimuoverla.

203
4. Sostituzione e regolazione

Impilatore originali

1. In primo luogo, separare le linguette sulla base ( x4).


2. Ruotare l'impilatore originali allontanandolo dalla macchina per rimuoverlo.
Reinstallazione

1. Per reinstallare l'impilatore originali, collegarlo sulla base, quindi ruotare il vassoio verso l'alto.

2. Estrarre lo schermo paraluce e verificare che lo spazio sopra il gruppo scanner sia completamente
coperto.

204
Procedure comuni

• Lo schermo paraluce impedisce l'entrata della luce nel gruppo scanner.


• Se lo spazio non è coperto, è possibile che entri luce nella parte posteriore del gruppo
scanner, causando distorsione delle immagini durante la scansione.

Separare l'unità principale dal gruppo scanner

1. Rimuovere il morsetto tondo ( x1).


2. Scollegare il cavo USB host ( x1).
3. Avvolgere il cablaggio e posarlo sopra il gruppo scanner.

205
4. Sostituzione e regolazione

4. Scollegare i cablaggi di terra dalla scatola PCB ( x4).

5. Rimuovere le viti sulla base a sinistra e a destra ( x4).

6. Allontanare lentamente il supporto dello scanner dal retro dell'unità principale.

• Per evitare di graffiare o rompere il piano portaoriginali, non poggiare mai nulla su di esso
mentre si lavora.
• Spostare il gruppo scanner e il supporto con attenzione. È pesante nella parte superiore e
può ribaltarsi facilmente.

206
Procedure comuni

Contenitore di raccolta gel

1. Aprire il coperchio del contenitore di raccolta gel.


2. Abbassare la leva nella parte superiore del contenitore di raccolta gel per sbloccarlo, quindi
rimuoverlo.

Rotoli carta

1. Accertarsi che la macchina sia accesa.

2. Sollevare la guida di uscita carta [A].


3. Premere il pulsante [B] e tenerlo premuto per almeno due secondi per riavvolgere la carta.

207
4. Sostituzione e regolazione

4. Non toccare la carta con le mani. Afferrare il rotolo dai supporti in plastica alle estremità, quindi
sollevarlo per estrarlo dalla macchina.
5. Posizionare il rotolo orizzontalmente su una superficie piana pulita.

Coperchi principali

Per effettuare la manutenzione di alcune parti all'interno della macchina, è necessario rimuovere i
coperchi sul lato destro nel seguente ordine:
• Coperchio destro > Coperchio superiore destro > Coperchio cartucce gel
Per rimuovere il coperchio superiore, è necessario rimuovere i coperchi nel seguente ordine:
• Coperchio destro > Coperchio superiore destro > Coperchio cartucce gel > Coperchio sinistro >
Coperchio superiore

• Per pulire i coperchi utilizzare solo un panno inumidito con acqua. Per non rovinare i
coperchi, non utilizzare mai solventi organici per pulirli.

208
Procedure comuni

Coperchio destro

1. Aprire il coperchio del contenitore di raccolta gel.

2. Sganciare i cardini su entrambe le estremità del coperchio e rimuoverlo.


3. Sganciare l'estremità inferiore del coperchio ( x1).

209
4. Sostituzione e regolazione

4. Sul retro della macchina, scollegare il coperchio destro ( x2).


5. Sollevare il coperchio perpendicolarmente e rimuoverlo.
Reinstallazione

1. Sul bordo superiore del coperchio sono presenti tre linguette [A] che si inseriscono nei fori [B].
2. I tre ganci [C] entrano nei fori nel telaio della macchina.

210
Procedure comuni

3. Dopo avere inserito linguette e ganci, verificare che il lembo del coperchio sia inserito nella fessura
[A].
4. Verificare che il perno [B] sia inserito nel foro.

Coperchio superiore destro

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio destro P.209

1. Scollegare il coperchio in alto [A] ( x1).


2. Sollevare la leva di supporto della carta [B].
3. Scollegare il coperchio nel punto [C] ( x1).

211
4. Sostituzione e regolazione

4. Scollegare il coperchio presente sul retro [A] ( x1).


5. Allontanare leggermente dalla macchina la leva [B].
6. Sollevare il coperchio [C] per rimuoverlo.
Reinstallazione

1. Inserire le tre linguette sul bordo superiore del coperchio [A] nei fori [B].
2. Inserire e fare scorrere i ganci [C] nei fori sul bordo superiore del coperchio cartucce gel [D].

Coperchio cartucce gel

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio destro P.209

212
Procedure comuni

• Coperchio superiore destro P.211

1. Aprire il coperchio delle cartucce gel.

2. Abbassare la linguetta di ogni cartuccia gel e rimuoverla.

213
4. Sostituzione e regolazione

3. Scollegare la parte superiore del coperchio ( x1).

4. Sollevare la guida di uscita carta [A].

214
Procedure comuni

5. Scollegare la parte laterale del coperchio [A] ( x1).


6. Ruotare leggermente il coperchio in avanti e rimuoverlo.

Coperchio sinistro

1. Sollevare la guida di uscita carta [A].

2. Sotto la guida aperta, rimuovere la vite ( x1).

215
4. Sostituzione e regolazione

3. Abbassare la guida di uscita carta.

4. Spingere la parte inferiore del coperchio anteriore, quindi sollevarlo fino a bloccarlo.

216
Procedure comuni

5. Sotto il coperchio, rimuovere la vite ( x1).

6. Abbassare il coperchio anteriore.

7. Sul retro, scollegare il coperchio di sinistra ( x2).

217
4. Sostituzione e regolazione

8. Sollevare il coperchio perpendicolarmente e rimuoverlo.


Reinstallazione

1. Inserire i ganci inferiori [A] nei fori del telaio.


2. Sollevare il coperchio in modo che il gancio centrale [B] entri nel relativo foro.
3. Inserire le linguette [C] sul bordo superiore del coperchio nei relativi fori.

218
Procedure comuni

4. Abbassare il coperchio in modo che i ganci e le linguette entrino nel telaio della macchina.

Coperchio superiore

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio destro P.209
• Coperchio superiore destro P.211
• Coperchio sinistro P.215

1. Scollegare il coperchio superiore x7).

219
4. Sostituzione e regolazione

2. Sollevare il coperchio e rimuoverlo.

• Non cercare di effettuare stampe con il coperchio superiore rimosso. La luce che colpisce il
sensore di uscita con il coperchio rimosso causa l'inceppamento della carta.
Reinstallazione

1. Prima di serrare le viti, verificare che i perni siano inseriti nei fori nel bordo posteriore del
coperchio superiore.

Coperchio anteriore

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219

220
Procedure comuni

1. Sollevare il coperchio superiore dell'angolo mostrato nell'illustrazione.

2. Scollegare il perno a sinistra [A] e il perno a destra [B].

3. Rimuovere il coperchio anteriore.


Reinstallazione

221
4. Sostituzione e regolazione

1. Verificare che i perni sinistro e destro siano inseriti nelle rispettive guide.
2. Sollevare e abbassare il coperchio anteriore per verificare che funzioni senza sforzi.

Guida di uscita carta

1. Sollevare la guida uscita carta fino a quando si ferma.

222
Procedure comuni

2. Sulla destra, scollegare la piastra limitatore di torsione ( x2).

3. Rimuovere la piastra.

223
4. Sostituzione e regolazione

4. Togliere l’ingranaggio.

5. Sollevare la guida dell'angolo mostrato nell'illustrazione , spostarla leggermente verso sinistra,


quindi sollevarla verticalmente e rimuoverla.
Reinstallazione

1. Quando si inserisce l'ingranaggio, ruotarlo fino a sentire l'accoppiamento della parte posteriore
dell'ingranaggio inserirsi nel perno dell'albero.
2. Spingere leggermente l'ingranaggio in modo che scatti in posizione.
3. La punta dell'albero deve essere visibile come mostrato nell'illustrazione. Se l'ingranaggio non è
inserito a sufficienza non è possibile reinstallare il coperchio.

224
Procedure comuni

Coperchio rullo

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222
• Coperchio cartucce gel P.212

1. Il coperchio del rullo è esposto per la rimozione.

2. Rimuovere la guida per il coperchio anteriore sulla sinistra ( x2).

225
4. Sostituzione e regolazione

3. Rimuovere la guida per il coperchio anteriore sulla destra ( x2).

4. Scollegare:
• Estremità sinistra del coperchio [A] ( x2)
• Estremità destra del coperchio [B] ( x2)

226
Procedure comuni

5. Sollevare il coperchio e rimuoverlo.

Spostamento del gruppo carrello

Prima di iniziare

Quando la macchina è inattiva, il gruppo carrello si trova sempre sul lato destro della macchina, dove i
tappi dell'unità di manutenzione coprono le testine di stampa per evitare che si secchino. Alcune
procedure di manutenzione, tuttavia, richiedono lo scoperchiamento delle testine di stampa e lo
spostamento del gruppo carrello al centro o sull'estremità sinistra del vetro di esposizione.
L'utilizzo di SP2102-004 è il modo migliore per spostare il gruppo carrello, ma è anche possibile
scoperchiare le testine di stampa e spostare il gruppo carrello manualmente. Per esempio, può essere
necessario spostare manualmente il carrello fuori dalla posizione di riposo quando la macchina è stata
parzialmente smontata e ci si rende conto che è necessario spostare il gruppo carrello.
In alcune occasioni è necessario riportare il gruppo di manutenzione manualmente nella posizione di
riposo, per evitare che le testine di stampa si secchino.
• Se la macchina è parzialmente smontata alla fine della giornata lavorativa, è necessario coprire
manualmente le testine di stampa prima di lasciare la macchina per più di un'ora.
• Se la macchina era in funzione quando si è verificata un'interruzione della corrente, e il gruppo
carrello è rimasto fuori dalla posizione di riposo, se non è possibile ripristinare la corrente in tempi
brevi è necessario coprire le testine di stampa.

Spostare il gruppo carrello con SP2102-4

Prima di spegnere la macchina per una procedura di manutenzione per cui è necessario che il carrello
non sia nella posizione di riposo.
1. Entrare nella modalità SP di Sistema.

227
4. Sostituzione e regolazione

2. Aprire SP2102-4
3. Selezionare l'impostazione per la procedura necessaria.

2102-4 Reset cambio unità di manutenzione – Scoperchiamento

Abbassa i tappi dell'unità di manutenzione e scopre le testine di stampa. Il


1
carrello non si sposta.

2 Scopre le testine di stampa e sposta il carrello a sinistra del vetro di esposizione.

Scopre le testine di stampa e sposta il carrello al centro del vetro di esposizione.


3
È la procedura più utilizzata durante la manutenzione.

4. Spegnere la macchina.

5. Inserire sempre un foglio di carta sotto il gruppo carrello dopo il suo spostamento al centro. In tal
modo si protegge il vetro di esposizione dal gel che potrebbe gocciolare dalle testine di stampa
scoperte.

228
Procedure comuni

6. Prima di accendere l'interruttore per riportare il gruppo carrello nella posizione di risposo a destra,
controllare la posizione della striscia del codificatore orizzontale a sinistra.
• Se la striscia del codificatore è sopra la staffa come mostrato in [A], tirarla in avanti e in basso
in modo che si trovi davanti alla staffa come mostrato in [B].
• Se la macchina è accesa con la striscia posizionata come mostrato in [A], il movimento del
gruppo carrello può graffiare la superficie della striscia del codificatore.
7. Dopo avere rimontato la macchina, accenderla. Il carrello ritorna sul lato destro (posizione di
riposo), dove l'unità di manutenzione copre automaticamente le testine di stampa.

Scoprire le testine di stampa e spostare il gruppo carrello manualmente

Primo punto: tappo di aspirazione (K1)

• La rotazione del foro a brugola [A] solleva e abbassa il tappo di aspirazione [B] che copre la
testina di stampa K1.
• Normalmente il tappo di aspirazione è sollevato e agganciato alla testina di stampa nera del
gruppo carrello per evitare che si secchi.

229
4. Sostituzione e regolazione

• È necessario abbassare il tappo di aspirazione per poter allontanare il carrello dal lato destro
della macchina.
Secondo punto: tappi testine di stampa (K2, Y, CM)

• La rotazione del foro a brugola [A] solleva e abbassa i tappi delle testine di stampa [B] che
coprono le testine di stampa K2, C e YM.
• Normalmente i tappi delle testine di stampa sono sollevati e agganciati alle testine di stampa K2,
C e YM del gruppo carrello per evitare che si secchino.
• È necessario abbassare i tappi delle testine di stampa per poter allontanare il carrello dal lato
destro della macchina.
Procedura

1. Sollevare il coperchio anteriore [1].


2. Sollevare la leva di supporto della carta [2].
3. Inserire un foglio di carta [3] nella macchina fino allo spazio tra i rulli sollevati e il vetro di
esposizione.
4. Abbassare la leva di supporto della carta [4] per tenere in posizione la carta.

230
Procedure comuni

• La carta protegge il vetro di esposizione dal gel che può fuoriuscire dal gruppo carrello dopo
il suo allontanamento dal lato destro della macchina.

5. Verificare lo spazio sul lato destro dell'unità di manutenzione.


• Se l'unità di pulizia è in avanti e il tappo di aspirazione è sollevato, non è presente alcuno
spazio. Per abbassare il tappo di aspirazione andare al passaggio successivo. Normalmente
il tappo di aspirazione è sollevato.
• Se il tappo di aspirazione è già abbassato, è presente uno spazio. Andare al punto 7.

6. Inserire un cacciavite nel foro [A] e ruotarlo in senso antiorario per abbassare il tappo di
aspirazione. Utilizzare una torcia elettrica per verificare che il tappo di aspirazione sia abbassato.
7. Inserire un cacciavite nel foro [B] e ruotarlo in senso orario per abbassare i tappi delle testine di
stampa K2 e dei colori. Utilizzare una torcia elettrica per verificare che i tappi delle testine di
stampa siano abbassati.

231
4. Sostituzione e regolazione

8. Verificare nuovamente gli spazi in [A].


• Il tappo di aspirazione e i tappi delle testine di stampa K2/colore dovrebbero essere
abbassati.
• La vista non deve essere bloccata dal tappo di aspirazione o dai tappi delle testine di stampa
K2/colore.

• Per evitare di danneggiare i tappi, è necessario verificare che il tappo di aspirazione e i tappi
delle testine di stampa K2/colore siano abbassati prima di allontanare il gruppo carrello
dalla posizione iniziale.

9. Allontanare il gruppo carrello dal lato destro della macchina in modo che si trovi sopra la carta.

232
Procedure comuni

Coprire manualmente le testine di stampa

• Effettuare questa procedura solo quando è assolutamente necessario e non è possibile coprire
automaticamente le testine di stampa mediante l'accensione della macchina.
1. Spingere lentamente il gruppo carrello sul lato destro della macchina fino a quando si arresta. Il
carrello dovrebbe essere sopra l'unità di manutenzione.

• Per evitare di danneggiare le lame di pulizia e i bordi dei tappi delle testine di stampa, le
testine di stampa devono essere posizionate direttamente sopra i tappi delle testine di stampa
con una tolleranza di ±0,8 mm.

2. Utilizzare una torcia elettrica per guardare nel foro e controllare la posizione del foro esagonale.
• Se il foro esagonale è visibile [A], l'unità di pulizia è in avanti e non sono necessarie
regolazioni. Passare al punto successivo.
• Se il foro esagonale è visibile solo parzialmente o non è affatto visibile [B] e [C], inserire un
cacciavite in [D] e ruotarlo in senso antiorario per spostare il meccanismo di pulizia fino a
vedere il foro esagonale [A]. L'operazione sposta in avanti l'unità di pulizia in modo che sia
possibile sollevare il tappo di aspirazione.

• L'unità di pulizia può essere nella posizione errata (indietro) solo se la macchina è stata
interrotta durate il ciclo di pulizia delle testine di stampa a causa di un'interruzione di
corrente.

233
4. Sostituzione e regolazione

3. Inserire un cacciavite nel foro [A] e ruotarlo in senso antiorario per sollevare il tappo di
aspirazione. Utilizzare una torcia elettrica per verificare che il tappo di aspirazione sia sollevato.
4. Inserire un cacciavite nel foro [B] e ruotarlo in senso orario per sollevare i tappi delle testine di
stampa K2 e colore. Utilizzare una torcia elettrica per verificare che i tappi delle testine di stampa
siano sollevati.

5. Verificare nuovamente gli spazi in [A]. Il tappo di aspirazione e i tappi delle testine di stampa K2/
colore devono essere sollevati.
6. Alla ripresa della manutenzione, verificare di scoprire le testine di stampa prima di spostare
manualmente il gruppo carrello.

Coperchio posteriore

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205

234
Procedure comuni

• Il coperchio posteriore è tenuto in posizione da molte viti, ma è necessario toglierne solo sei (le
altre possono essere semplicemente allentate).

1. Rimuovere le viti indicate dalle frecce rosse ( x6).


2. Allentare (non rimuovere) le viti indicate dalle frecce blu ( x10).

3. Fare scivolare verso destra il coperchio e rimuoverlo.

Scollegamento dell'unità principale dal gruppo scanner

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234

235
4. Sostituzione e regolazione

1. Sull'altro lato del divisorio, scollegare il cavo di terra [A] ( x1)


2. Inserire il cavo di terra nero nel morsetto [B] ( x1).

3. Scollegare il connettore del cavo dello scanner da CN251 della scheda IPU.
4. Scollegare il cablaggio a 17 pin da CN252 della scheda IPU.

5. A partire da sinistra [A], aprire i morsetti e liberare i cablaggi e il cavo di terra ( x6).

236
Procedure comuni

6. Scollegare il cablaggio di relè [A] ( x1).


7. Staccare il cavo di terra [B] ( x1).

8. Scollegare il connettore a 6 pin da CN125 della scheda PSU.


9. Scollegare il connettore a 19 pin da CN201 sulla scheda MCU.

10. Aprire i morsetti del cablaggio [A] ( x2).

237
4. Sostituzione e regolazione

11. Scollegare il cablaggio di relè [B] ( x1).


12. Liberare i cablaggi e chiudere i morsetti dei cablaggi ( x2).

13. Scollegare la parte inferiore della staffa per i cavi dello scanner dalla parte inferiore della scatola
PCB ( x2).

14. Rimuovere la staffa e scollegare i cablaggi.

238
Procedure comuni

15. Allontanare il gruppo scanner dall'unità principale.

• Per evitare di graffiare o rompere il piano portaoriginali, non poggiare mai nulla su di esso
mentre si lavora.
• Spostare il gruppo scanner e il supporto con attenzione. È pesante nella parte superiore e
può ribaltarsi facilmente.

239
4. Sostituzione e regolazione

Scanner
Prima di iniziare

Sicurezza dello scanner

• Quando aperto, il gruppo scanner può emettere radiazioni LED di Classe 1 M. Non cercare mai
di vedere i gruppi CIS con uno strumento ottico.

L'unità scanner di questa macchina emette radiazioni LED di classe 1 M che possono danneggiare
gravemente gli occhi.

Blu: Lunghezza d'onda di 452-463 nm e uscita di 6,9 mW

Verde: Lunghezza d'onda di 520-531 nm e uscita di 3,9 mW

Rosso: Lunghezza d'onda di 629-634 nm e uscita di 4,8 mW

• Prima di iniziare la procedura di smontaggio o di regolazione del gruppo scanner, spegnere


sempre l'interruttore e scollegare la spina dalla presa di corrente.
• Non toccare mai gli interruttori di sicurezza (che attivano l'alimentazione principale) quando
l'unità di alimentazione originali è aperta.
• Al completamento dello smontaggio o della regolazione del gruppo scanner, effettuare sempre le
seguenti operazioni: 1) Verificare che gli interruttori di sicurezza funzionino correttamente, 2)
Verificare che l'apertura e la chiusura del gruppo di alimentazione originali attivino gli interruttori
di sicurezza.

240
Scanner

Diagramma degli interruttori di sicurezza

Per garantire la sicurezza di chiunque lavori intorno alla macchina, due interruttori presenti all'interno
della sezione scanner impediscono l'accensione accidentale delle radiazioni LED.
• Quando il gruppo di alimentazione originali è aperto e si aprono gli interruttori, una linea da +24
V che collega ogni driver LED sulla scheda SIF viene scollegata.
• Quando il gruppo di alimentazione originali è chiuso e si chiudono gli interruttori, la linea da +24
V viene ricollegata.

Sollevare il gruppo scanner

Preparazione

241
4. Sostituzione e regolazione

1. Aprire il gruppo scanner.


2. A sinistra e a destra, scollegare le cerniere dalle viti. Non rimuovere le viti.

3. Sollevare lo scanner in posizione verticale.

242
Scanner

Coperchi dello scanner

Coperchio posteriore scanner

1. Scollegare i cablaggi di terra del coperchio ( x8).


2. Rimuovere il coperchio.
Reinstallazione

1. Quando si reinstalla il coperchio, verificare che ciascuna delle tre guide della piastra sia inserita
nel rispettivo foro.

Coperchio sinistro e destro dello scanner

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio posteriore scanner

243
4. Sostituzione e regolazione

1. Dietro l'unità, scollegare il coperchio sinistro ( x1).


2. Far scorrere in avanti il coperchio e rimuoverlo.

3. Dietro l'unità, scollegare il coperchio destro ( x1).


4. Far scorrere in avanti il coperchio e rimuoverlo.

Ripiano degli originali

Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner
Rimuovere:
• Coperchio sinistro, coperchio destro dello scanner

244
Scanner

1. Sulla sinistra [A], rimuovere la vite pivot [B] ( x1).

• Questa vite pivot deve essere reinstallata sull'estremità sinistra del ripiano originali.
2. Sulla destra [C], rimuovere la vite autofilettante [D] ( x1).

• Questa vite deve essere reinstallata sull'estremità destra del ripiano originali.

3. Rimuovere il ripiano originali.

SIB

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio posteriore scanner P.243

245
4. Sostituzione e regolazione

1. La scheda SIB è situata nell'angolo posteriore sinistro del gruppo scanner.

2. Aprire i morsetti del cablaggio a sinistra [A] ( x6).


3. Aprire i morsetti del cablaggio a destra [B] ( x3).

4. Scollegare il lato sinistro della scheda ( x5).

246
Scanner

5. Scollegare il lato destro della scheda ( x4).

6. Allontanare il cablaggio dai cavi piatti flessibili, quindi scollegarli ( x5).

• Ciascun cavo piatto flessibile è numerato con il numero del gruppo CIS a cui è collegato.

247
4. Sostituzione e regolazione

7. Scollegare il bordo posteriore [A] della scheda ( x3).


8. Utilizzare un paio di pinze sottili per scollegare il bordo anteriore [B] della scheda ( x3).

9. Rimuovere la scheda SIB.

10. Ciascuno slot per connettere i cavi piatto flessibili è contrassegnato con il numero dell'elemento
CIS a cui è collegato. (l'esempio nell'illustrazione mostra "CIS 5").

248
Scanner

Motore dello scanner

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio posteriore scanner P.243
• Coperchi destro e sinistro scanner P.243
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205

Sollevamento dell'estremità sinistra del gruppo scanner

Preparazione
Rimuovere:
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
• Coperchio posteriore scanner P.243
• Coperchi destro e sinistro scanner ( P.243

249
4. Sostituzione e regolazione

1. Sul lato destro, utilizzare la chiave di Allen per allentare i bulloni con testa a brugola ( x2). Non
rimuovere i bulloni con testa a brugola.

2. Sul lato sinistro, utilizzare la chiave di Allen per rimuovere i bulloni con testa a brugola ( x2).

250
Scanner

3. Spingere lentamente il gruppo scanner sopra l'unità principale (in tal modo si evita che il gruppo
scanner cada sul pavimento).

4. Sollevare lentamente il gruppo scanner e posarlo sopra l'angolo posteriore sinistro del supporto
scanner [A].
5. Posizionare l'impugnatura di un cacciavite o un blocco di legno o di cartone tra l'angolo anteriore
sinistro dell'unità e il telaio del sostegno [B].

• Un blocco di legno lungo 10 cm e dello spessore di 2 cm è ideale.


• Il blocco stabilizza la parte anteriore e le impedisce di cadere.

251
4. Sostituzione e regolazione

Rimozione del motore dello scanner

1. Allentare la vite [A] ( x1).


2. Rimuovere la molla [B] ( x1).

3. Staccare la cinghia dentata dagli ingranaggi [A] e [B] ( x1).

252
Scanner

4. Scollegare il motore dal telaio [A] ( x2).


5. Staccare il motore [B] dal telaio.

6. Scollegare il motore.

Interruttori di sicurezza

Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner
Rimuovere:
• Coperchi destro e sinistro dello scanner ( P.243
• Ripiano originali P.244

253
4. Sostituzione e regolazione

1. Scollegare le estremità sinistra e destra del coperchio del sensore di larghezza degli originali (
x2).

2. Rimuovere il coperchio del sensore di larghezza degli originali.

3. Rimuovere la staffa di montaggio [A] ( x1, x1).


4. Rimuovere le viti lunghe [B] ( x2).

254
Scanner

5. Separare la staffa dagli interruttori.

6. Scollegare gli interruttori ( x2).

255
4. Sostituzione e regolazione

Sensore originale inserito, sensore larghezza originale

Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner
Rimuovere:
• Coperchi destro e sinistro scanner ( P.243
• Ripiano originali P.244

1. Scollegare le estremità sinistra e destra del coperchio del sensore di larghezza degli originali (
x2).

256
Scanner

2. Rimuovere il coperchio del sensore di larghezza degli originali.

3. Scollegare la staffa del sensore di larghezza degli originali ( x3).

4. Capovolgere la staffa.

257
4. Sostituzione e regolazione

5. Al centro della staffa, scollegare e staccare il sensore di presenza originale ( x1, x4, x1).

6. Rimuovere gli altri sensori di larghezza ( x1, x4, x1).

Sensore di registrazione originale

Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner
Rimuovere:
• Coperchi destro e sinistro dello scanner ( P.243

258
Scanner

1. Scollegare le estremità sinistra e destra del coperchio del sensore di registrazione ( x2).

2. Rimuovere il coperchio del sensore di registrazione.

3. Scollegare la staffa del sensore ( x1, x1).

259
4. Sostituzione e regolazione

4. Scollegare il sensore [A] dalla staffa ( x1, x1).


5. Scollegare il sensore [B] ( x1).

Vetro di esposizione

Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner
Rimuovere:
• Coperchi destro e sinistro dello scanner ( P.243

• Il vetro di esposizione è molto lungo e sottile. Si può rompere facilmente, quindi maneggiarlo con
cura.

1. Rimuovere la vite di sinistra [A] e la vite di destra [B] dalle estremità della piastra centrale con il
mylar.

260
Scanner

2. Rimuovere la piastra centrale.

3. Sulla destra [A], rimuovere la lamina [B] ( x1).

261
4. Sostituzione e regolazione

4. Sulla sinistra [A], rimuovere l'altra molla a lamina [B] ( x1).

5. Togliere il vetro di esposizione.

Reinstallazione

1. Quando si reinstalla il vetro di esposizione, posare il vetro in modo che il punto blu sia sulla
superficie dell'angolo inferiore sinistro del vetro.

262
Scanner

2. Il lato con il punto blu è il lato con il motivo ondulato lucido rivolto verso l'alto.
3. Per vedere i motivi, sollevare il bordo del vetro verso una fonte luminosa e spostare il bordo da
una parte all'altra.

Gruppo CIS

Quando si rimuove il gruppo CIS, attenersi alle precauzioni di seguito:


• Per mantenere l'allineamento dei suoi componenti e per evitare ulteriori danni, maneggiare sempre
l'unità CIS delicatamente per proteggerla da colpi e vibrazioni improvvisi.
• Per evitare impronte di dita e macchie, non toccare mai il coperchio della lente CIS a mani nude.
• Pulire il coperchio della lente CIS solo con carta speciale per la pulizia di lenti. Non usare mai
panni o carta che potrebbero lasciare filamenti o altre particelle sulle lenti.
• Per mantenere l'allineamento dei componenti, scollegare e ricollegare sempre il gruppo CIS nella
scheda SIB. Non scollegare mai il segnale o i cablaggi di alimentazione dall'unità CIS.
• Maneggiare sempre il gruppo CIS con cura quando è estratto dalla macchina. Proteggerlo da urti
e vibrazioni.
Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner
Rimuovere:
• Coperchio posteriore scanner P.243
• Coperchi destro e sinistro dello scanner ( P.243
• Vetro di esposizione P.260

1. Sul retro [A], aprire i morsetti intorno al cablaggio davanti ai cavi piatti flessibili ( x3).

263
4. Sostituzione e regolazione

2. Allontanare il cablaggio e scollegare i cavi piatti flessibili ( x5).

3. Scollegare il telaio del gruppo CIS:


• Lato destro [A] ( x2)
• Lato sinistro [B] ( x2)

4. Sulla sinistra, rimuovere la staffa ( x2).

264
Scanner

5. Sollevare il gruppo CIS perpendicolarmente e rimuoverlo.

• Maneggiare sempre il gruppo CIS con cura per evitare urti o vibrazioni. Maneggiando il
gruppo CIS in modo brusco si può danneggiare l'allineamento degli elementi.
Reinstallazione

1. Non toccare le lenti CIS a mani nude.


2. Eliminare macchie o sporcizia con carta speciale per la pulizia di lenti.

265
4. Sostituzione e regolazione

3. Sul retro, individuare la scanalatura orlata con plastica bianca [A]. Si tratta del punto in cui
verranno reinseriti i cavi piatti flessibili.
4. Sulla parte anteriore, spingere i nuclei in ferrite sui cavi piatti flessibili verso il basso e allontanarli
dai connettori come mostrato in [B].

5. Sollevare il gruppo CIS, inserire le linguette sulle estremità sinistra [A] e destra [B] nei canali del
telaio, quindi abbassare lentamente il gruppo CIS.

266
Scanner

6. Sul retro [A], utilizzare la parte corta della chiave di Allen per tirare i cavi piatti flessibili [B]
attraverso la scanalatura.
7. Spingere i nuclei in ferrite [C] indietro attraverso la scanalatura in modo che non siano più visibili.

8. Ricollegare i cavi piatti flessibili e fissare il cablaggio ( x5, x3).

Dopo l'installazione di un nuovo gruppo CIS

1. Accendere la macchina
2. Entrare nella modalità SP ed eseguire i codici SP di seguito (le impostazioni dei codici SP sono
elencate sul foglio fornito con il nuovo gruppo CIS).
• SP4709-001 fino a 015
• SP4972-001 fino a 010
• SP4979-001 fino a 060
3. Spegnere e riaccendere la macchina.
4. Entrare in modalità SP e aprire SP4417.
5. Selezionare il motivo 8 e premere [OK].
6. Sulla parte superiore dello schermo, premere [Finestra di copia].
7. Posare un foglio bianco di carta A3 LEF sul ripiano originali.
8. Premere il tasto Copia e attendere che la macchina stampi il motivo.
9. Nella parte superiore della finestra di copia, premere [Modo SP] per tornare alla modalità SP.
10. Verificare il motivo stampato.

267
4. Sostituzione e regolazione

11. Se sono presenti linee interrotte, effettuare la procedura per regolare il gruppo CIS con la
modalità SP. P.557

Rullo di alimentazione originale

Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner
Rimuovere:
• Coperchi sinistro e destro P.243

1. Scollegare le estremità sinistra e destra del coperchio del sensore di registrazione ( x2).

268
Scanner

2. Rimuovere il coperchio del sensore di registrazione.

3. Sollevare l'estremità sinistra del gruppo scanner.

4. Sulla sinistra [A], allentare la staffa di tensione e scollegare la cinghia dentata dall'ingranaggio
d'azionamento del rullo di alimentazione originali [B] ( x1, x1).

5. Rimuovere l'ingranaggio d'azionamento ( x1).

269
4. Sostituzione e regolazione

6. Si noti che la superficie dell'ingranaggio [A] è reinserita contro il telaio in modo che entri sul lato
piatto dell'albero [B] quando si reinstalla l'ingranaggio.

7. Rimuovere la boccola in teflon.

270
Scanner

8. Sulla destra [A], scollegare l'estremità destra dell'albero ( x1).


9. Rimuovere l'anello [B].

10. Rimuovere la boccola in teflon.

• La superficie del rullo rivestita di uretano è morbida. Maneggiare il rullo con cura per evitare
di graffiarne la superficie.
11. Lentamente, spingere l'estremità dell'albero [A] verso sinistra fino a quando si vede la superficie
rivestita [B] vicino al foro nel telaio.

271
4. Sostituzione e regolazione

12. Sollevare l'estremità destra dell'albero del rullo fino a farla uscire dal foro sulla destra.

13. Rimuovere il rullo.

272
Scanner

14. La superficie del rullo rivestita di uretano [A] è morbida e si graffia facilmente. Tenere sempre il
rullo per le estremità [B] dove la superficie del rullo non è rivestita.

Rullo di uscita originali, sensore di uscita originali

Preparazione
Rimuovere:
• Gruppo CIS ( P.263
• Parte superiore del gruppo scanner (vedere di seguito)

Rimozione della parte superiore del gruppo scanner

1. Sul lato posteriore, scollegare il gruppo scanner ( x3).

273
4. Sostituzione e regolazione

2. Liberare i cablaggi ( x5).

3. Nell'angolo posteriore destro, tirare i cablaggi attraverso il foro, uno per volta.

274
Scanner

4. Sulla cerniera destra del gruppo scanner, scollegare il cavo di terra e liberare il cablaggio
schermato ( x1, x1)

5. Sul retro della macchina, sul lato sinistro, utilizzare la punta di un cacciavite piccolo per liberare il
fermo.

6. Sul retro della macchina, sul lato destro, utilizzare la punta di un cacciavite piccolo per liberare il
fermo.

275
4. Sostituzione e regolazione

7. Tenendo sollevati entrambi i fermi, sollevare e togliere la parte superiore del gruppo scanner.

• I fermi sulle estremità possono staccarsi facilmente.


• Non appena si poggia la parte superiore, verificare che entrambi i fermi siano ancora
sull'albero e non siano caduti durante il sollevamento e lo spostamento della parte superiore.
8. Appoggiare la parte superiore su una superficie piana.

Sensore di uscita originale

Preparazione
Rimuovere:
• CIS P.263
• Parte superiore del gruppo scanner P.273

1. Rimuovere le piastre sui lati del rullo di uscita ( x4).

276
Scanner

2. Rimuovere il sensore di uscita ( x1, x1, x1).

Rullo di alimentazione originale

Rimuovere:
• CIS P.263
• Parte superiore del gruppo scanner P.273

1. Rimuovere le piastre sui lati del rullo di uscita ( x4).

277
4. Sostituzione e regolazione

2. Quando si rimuove il rullo di uscita originali, lavorare con attenzione.

• La superficie del rullo rivestita di uretano è morbida e si graffia facilmente. Maneggiare il rullo
con cura per evitare di graffiarne la superficie.

3. Sollevare l'estremità sinistra del gruppo scanner. P.249

278
Scanner

4. Sulla sinistra, allentare la staffa di tensione e scollegare la cinghia dentata dall'ingranaggio


d'azionamento del rullo alimentazione originali ( x1, x1).

5. Rimuovere l'ingranaggio d'azionamento ( x1).

279
4. Sostituzione e regolazione

6. Si noti che la superficie dell'ingranaggio [A] è reinserita contro il telaio in modo che entri sul lato
piatto dell'albero [B] quando si reinstalla l'ingranaggio.

7. Rimuovere la boccola in teflon.

8. Sulla destra [A], scollegare l'estremità destra dell'albero ( x1).


9. Rimuovere l'anello [B].

280
Scanner

10. Rimuovere la boccola in teflon.

• La superficie del rullo rivestita di uretano è morbida e si graffia facilmente. Maneggiare il rullo
con cura per evitare di graffiarne la superficie.
11. Lentamente, spingere l'estremità dell'albero fino a quando si vede la superficie rivestita [A] vicino
al foro nel telaio, quindi sollevare l'altra estremità del rullo.

281
4. Sostituzione e regolazione

12. Sollevare l'altra estremità dell'albero del rullo fino a quando esce dal foro a destra, quindi
rimuoverlo.
Reinstallazione del coperchio superiore dello scanner

1. Sul retro, verificare che il fermo destro [A] sia fissato all'albero con la flangia grande rivolta verso il
centro della macchina.

282
Scanner

2. Sul retro, verificare che il fermo sinistro [A] sia fissato all'albero con la flangia grande rivolta verso
il centro della macchina.

3. Individuare la sella nel telaio a destra [A] e a sinistra [B]. Le scanalature dei fermi saranno inserite
in questi punti.

4. Sollevare il fermo destro [A] e il fermo sinistro [B].

283
4. Sostituzione e regolazione

5. Continuando a tenere sollevati i fermi destro e sinistro, poggiare la parte superiore del gruppo
scanner.

6. A destra [A] e a sinistra [B], ruotare i fermi verso il basso in modo che si blocchino in posizione.

Pannello di controllo

Rimozione del pannello di controllo

284
Scanner

1. Dal retro della macchina, rimuovere le tre viti a rivetto [A].


Per rimuovere una vite a rivetto:
• Utilizzare un cacciavite piccolo per allentare la vite fino a quando si solleva leggermente.
• Rimuovere il rivetto con le dita.
2. Dalla parte anteriore, sollevare il pannello di controllo [B] dalla base. Non rimuoverlo. Sono
presenti tre connettori collegati sotto il pannello di controllo.

3. Sulla parte anteriore, scollegare il pannello di controllo e posarlo su una superficie piana pulita
( x2).

4. Rimuovere la base in plastica ( x6).

Scheda USB

Preparazione
Rimuovere:
• Pannello di controllo

285
4. Sostituzione e regolazione

1. Rimuovere la piastra di copertura metallica ( x8).

2. Scollegare la scheda USB ( x5, x6)


3. Rimuovere la scheda.

286
Scanner

Pannello touchscreen LCD

Preparazione
Rimuovere:
• Pannello di controllo P.284
• Scheda USB P.285

1. Rimuovere il coperchio in mylar.

2. Scollegare la piastra di copertura metallica ( x8)

287
4. Sostituzione e regolazione

3. Rimuovere la piastra di copertura.

4. Rimuovere l'LCD.

5. Rimuovere il pannello touchscreen.

Scheda OP-R

Preparazione
Rimuovere:
• Pannello di controllo P.284
• Scheda USB P.285

288
Scanner

1. Rimuovere il coperchio in mylar.

2. Scollegare la piastra di copertura metallica ( x8)

3. Rimuovere la piastra metallica.

4. Scollegare la scheda OP-R ( x1).

289
4. Sostituzione e regolazione

5. Rimuovere la scheda OP-R.

Scheda OP-L

Preparazione
Rimuovere:
• Pannello di controllo P.284
• Scheda USB P.285

1. Rimuovere il coperchio in mylar.

290
Scanner

2. Scollegare la piastra di copertura metallica ( x8)

3. Rimuovere la piastra metallica.

4. Scollegare la scheda OP-L ( x1).

5. Rimuovere la scheda OP-L.

291
4. Sostituzione e regolazione

Reinstallazione

1. Prima di serrare le viti per ricollegare una piastra di copertura metallica durante il riassemblaggio,
controllare sempre che i cinque cavi piatti flessibili siano visibili e liberi per il ricollegamento alla
scheda USB.

292
Scanner

2. Quando si ricollega la scheda USB a sinistra, verificare di inserire le viti come mostrato
nell'illustrazione (gli altri fori sono utilizzati per il ricollegamento della base in plastica).

Calibrazione touchscreen

Ricalibrare sempre lo schermo dopo la manutenzione del pannello di controllo.

• Non usare altre voci su questi menu.


• Gli elementi diversi da "Regolazione schermo touchscreen" sono solo ad uso dei progettisti.
• Per evitare errori, non premere il tasto [Reset] sul pannello di controllo durante questa procedura.
1. Premere [C], premere [1] [9] [9] [ 3], quindi premere [C] 5 volte.

293
4. Sostituzione e regolazione

2. Premere "Regolazione schermo touchscreen" sul pannello touchscreen, oppure premere [1] sul
pannello di controllo.

3. Utilizzare una punta smussata e morbida per premere nell'angolo superiore sinistro .

4. Premere il simbolo nell'angolo inferiore destro quando compare, quindi continuare a


premere ogni simbolo su .

294
Scanner

5. Premere diversi punti a caso sul touchscreen per verificare che il simbolo (+) appaia esattamente
dove è stato toccato lo schermo.
6. Se il carattere non compare in corrispondenza del punto premuto, premere [./* Re-inserisci] e
ripetere la procedura.
7. Una volta terminato, premere [#] OK sullo schermo (o premere [#] sul pannello di controllo).
8. Premere [#] Esci sullo schermo per chiudere il menu e salvare le impostazioni.

295
4. Sostituzione e regolazione

Unità rullo
Rimozione delle unità rullo

Rimozione unità rullo 1

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234

1. Aprire i morsetti e scollegare in [A] CN215 ( x4, x1).

296
Unità rullo

2. Scollegare l'unità rullo [A] CN910 nell'angolo superiore destro della scheda MCU ( x1).
3. Se è collegata l'unità rullo 2, scollegarla in [B] ( x1).

4. Scollegare la staffa del cablaggio [A] ( x2).


5. Rimuovere la staffa del cablaggio [B].

297
4. Sostituzione e regolazione

6. Aprire i morsetti del cablaggio ed estrarre il cablaggio ( x5).

7. Scollegare la piastra guida ( x2).

• Questa piastra deve essere rimossa solo se è installata l'unità rullo 2.

8. Sollevare leggermente la piastra [1] ed estrarla [2].

9. Scollegare la guida carta semitrasparente ( x2).

298
Unità rullo

10. Tirare leggermente la guida verso di sé [1], quindi rimuoverla [2].

11. L'unità rullo è fissata con quattro viti, due a sinistra [A] e due a destra [B].

12. Sulla sinistra, utilizzare un cacciavite lungo per rimuovere la vite in alto [A] e la vite in basso [B]
( x2).

299
4. Sostituzione e regolazione

13. Sulla destra, utilizzare un cacciavite lungo per rimuovere la vite in alto [A] e la vite in basso [B] (
x2).

14. Sollevare la guida di uscita carta [A].


15. Spingere il cablaggio dell'unità rullo [B] in avanti, sopra l'unità rullo.

16. Dalla parte anteriore della macchina, spingere leggermente l'unità rullo verso sinistra [1], quindi
rimuoverla [2].

300
Unità rullo

17. Posizionare l'unità rullo su una superficie piana pulita.


Reinstallazione
1. Quando si installa l'unità rullo nella parte anteriore, spingerla verso destra in modo che si blocchi
in posizione.

2. Sul retro, spingere l'unità rullo [A] a sinistra per verificare che sia bloccata in posizione.
3. Utilizzare una torcia elettrica per controllare il foro [B] a destra (e a sinistra) per verificare che i fori
siano allineati correttamente.

4. Quando si reinstalla la guida semitrasparente, verificare che le due spine a sinistra [A] e a destra
[B] siano collocate correttamente sui supporti.

301
4. Sostituzione e regolazione

5. Utilizzare l'estremità di un righello per spingere i mylar dietro la guida semitrasparente.

6. Nella parte inferiore della piastra di guida, verificare che gli angoli sinistro e destro siano collocati
correttamente.

302
Unità rullo

7. Sul retro, controllare i cablaggi dell'unità rullo e verificare che siano contro la parte inferiore della
scatola PCB.
• Durante l'alimentazione carta bypass, il bordo di uscita della carta esce leggermente dalla
macchina, quindi torna nella macchina.
• Se i cablaggi pendono, possono interferire con la carta nel percorso di alimentazione carta
bypass.

Rimozione unità rullo 2

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234

1. Scollegare il cablaggio [A] ( x1).

2. Liberare il cablaggio per l'unità rullo 2 ( x7).

303
4. Sostituzione e regolazione

3. Scollegare la piastra guida ( x2).

4. Sollevare leggermente la piastra ed estrarla.

5. L'unità rullo è fissata con quattro viti, due a sinistra [A] e due a destra [B].

304
Unità rullo

6. Sulla sinistra, utilizzare un cacciavite lungo per rimuovere la vite in alto [A] e la vite in basso [B]
( x2).

7. Sulla destra, utilizzare un cacciavite lungo per rimuovere la vite in alto [A] e la vite in basso [B] (
x2).

305
4. Sostituzione e regolazione

8. Sollevare la guida di uscita carta [A].

9. Dalla parte anteriore della macchina, spingere leggermente l'unità rullo verso sinistra [1], quindi
rimuoverla [2].

10. Posizionare l'unità rullo su una superficie piana pulita.


Reinstallazione
1. Quando si installa l'unità rullo sulla parte anteriore, spingerla verso destra in modo che si blocchi
in posizione.

2. Sul retro, spingere l'unità rullo [A] a sinistra per verificare che sia bloccata in posizione.

306
Unità rullo

3. Utilizzare una torcia elettrica per controllare il foro [B] a destra (e a sinistra) per verificare che i fori
siano allineati correttamente.

4. Quando si reinstalla la guida semitrasparente, verificare che le due spine a sinistra [A] e a destra
[B] siano collocate correttamente sui supporti.

5. Nella parte inferiore della piastra di guida, verificare che gli angoli sinistro e destro siano collocati
correttamente.

307
4. Sostituzione e regolazione

6. Sul retro, controllare i cablaggi dell'unità rullo e verificare che siano contro la parte inferiore della
scatola PCB.
• Durante l'alimentazione carta bypass, il bordo di uscita della carta esce leggermente dalla
macchina, quindi torna nella macchina.
• Se i cablaggi pendono, possono interferire con la carta nel percorso di alimentazione carta
bypass.

Coperchi destri dell'unità rullo

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234
• Unità rullo P.296

1. Rimuovere il coperchio esterno destro ( x3).

2. Rimuovere il coperchio interno destro ( x3).

308
Unità rullo

3. Afferrare l'interruttore a pressione [A] quando si libera.


Reinstallazione

1. Installare prima il coperchio interno destro.


2. Quando si reinstalla il coperchio esterno destro, tirare leggermente in avanti il fermo prima di
fissare il coperchio con le viti.
3. Dopo avere fissato il coperchio, tirare in avanti il fermo e rilasciarlo, in modo che torni nuovamente
verso la parte posteriore. Effettuare l'operazione diverse volte, per garantire che il coperchio non
blocchi il movimento del fermo.

• Se il fermo non si muove liberamente, rimuovere il coperchio e reinstallarlo.


• Affinché sia possibile reinstallare il rullo, il fermo deve muoversi liberamente.

Coperchi sinistri unità rullo

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234
• Unità rullo P.296

309
4. Sostituzione e regolazione

1. Rimuovere il coperchio esterno sinistro ( x3).

2. Rimuovere la piastra di terra ( x1).

3. Rimuovere il coperchio interno destro ( x3).

310
Unità rullo

Reinstallazione

1. Quando si reinstalla il coperchio interno sinistro, verificare che la molla a lamina non sia pinzata
tra i coperchi.

Sensore di rilascio carta

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
È possibile pulire o sostituire questo sensore senza rimuovere l'unità rullo.

1. Rimuovere la piastra del sensore ( x1).

311
4. Sostituzione e regolazione

2. Rimuovere il sensore ( x4).

3. Scollegare il sensore ( x1).


Reinstallazione

312
Unità rullo

1. Prima della reinstallazione, pulire il sensore con a una spazzola a soffietto.

2. Inserire prima i ganci larghi, quindi quelli piccoli.

Separazione dell'alloggiamento del rullo

L'alloggiamento del rullo di alimentazione deve essere separato dall'unità di alimentazione rullo per:
• Effettuare la manutenzione dei rulli
• Pulire o sostituire i sensori di ingresso o di uscita.
La procedura per separare l'alloggiamento del rullo è leggermente diversa per l'unità rullo 1 e l'unità
rullo 2.

313
4. Sostituzione e regolazione

L'unità rullo 1 [A] e l'unità rullo 2 [B] sono uguali, ad eccezione dei coperchi superiori. L'unità rullo 1
non dispone di coperchio superiore, l'unità rullo [2] dispone di un coperchio cosmetico in metallo
lucido. Per questo motivo esistono alcune lievi differenze nella procedura per separare l'alloggiamento
dell'unità rullo dall'unità rullo.

Separazione dell'alloggiamento del rullo: unità rullo 1

Preparazione
• Rimuovere l'unità rullo 1 P.296

1. Collocare l'unità rullo su una superficie piana e pulita.

314
Unità rullo

2. Scollegare il sensore di fine rotolo ( x1).

3. Togliere il coperchio del sensore di fine rotolo ( x1).

315
4. Sostituzione e regolazione

4. Rimuovere il coperchio dell'ingranaggio ( x2).

5. Rimuovere la clip e l'ingranaggio ( x1, x1).

6. Sollevare la punta del fermo [1] fuori dal relativo foro, ruotarlo in verticale [2] e rimuoverlo.

316
Unità rullo

7. Scollegare l'alloggiamento a sinistra [A] ( x1).


8. Scollegare l'alloggiamento a destra [B] ( x1).

9. Scollegare la piastra superiore ( x4).

10. Rimuovere l'alloggiamento del rullo.

317
4. Sostituzione e regolazione

Separazione dell'alloggiamento del rullo: unità rullo 2

Preparazione
• Rimuovere l'unità rullo 2 P.303

1. Scollegare la parte superiore della piastra di copertura cosmetica ( x4).

2. Scollegare il bordo anteriore della piastra di copertura cosmetica ( x4).

3. Rimuovere la piastra.

318
Unità rullo

4. Scollegare il sensore di fine rotolo ( x1).

5. Togliere il coperchio del sensore di fine rotolo ( x1).

319
4. Sostituzione e regolazione

6. Scollegare la piastra ( x6).

7. Rimuovere la piastra piatta con i rulli folli.

320
Unità rullo

8. Rimuovere il coperchio dell'ingranaggio ( x2).

9. Rimuovere la clip e l'ingranaggio ( x1, x1).

10. Sollevare la punta del fermo [1] fuori dal relativo foro, ruotarlo in verticale [2] e rimuoverlo.

321
4. Sostituzione e regolazione

11. Scollegare l'alloggiamento a sinistra [A] ( x1).


12. Scollegare l'alloggiamento a destra [B] ( x1).

13. Rimuovere l'alloggiamento del rullo.

Sensore di ingresso, sensore di uscita

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Unità rullo 1 o 2 P.296
• Separazione dell'alloggiamento del rullo

1. Scollegare il coperchio del sensore [A] ( x1). è il sensore di ingresso, è il sensore di uscita.
2. Farlo scorrere leggermente in avanti [B], quindi rimuoverlo.

322
Unità rullo

3. Estrarre la staffa del sensore [A], quindi scollegare il cablaggio [B] ( x1).

4. Scollegare il sensore di uscita [A] ( x4).


5. Scollegare il sensore di ingresso [B] ( x4).
Reinstallazione

323
4. Sostituzione e regolazione

1. Prima della reinstallazione, pulire i sensori con una spazzola a soffietto.

Rullo di alimentazione rotolo

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Unità rullo 1 o 2 P.296
• Separare l'alloggiamento del rullo P.313

1. Rimuovere il coperchio del rullo ( x3).

324
Unità rullo

2. Spingere i lati dell'alloggiamento del rullo in direzione opposta per liberare i perni dagli intagli,
quindi separarli.

3. Con le due metà separate è possibile vedere il rullo di alimentazione [A].

4. Rimuovere le clip sui supporti [A] e [B] ( x2).

325
4. Sostituzione e regolazione

5. Spingere il supporto destro [A] verso destra e scollegarlo dalla base [B].

6. Scollegare le estremità del rullo ( x2).

7. Fare scorrere il rullo fuori dall'albero.

326
Unità rullo

8. I rulli folli si possono rimuovere facilmente aprendo un supporto su ciascun lato.


Reinstallazione

1. Quando si reinstalla l'alloggiamento del rullo, far corrispondere i ganci [A] e i perni [B] con i
relativi punti di contatto, quindi premere le due metà in direzione opposta.
2. I fori [C] si allineano quando le due metà sono bloccate correttamente.

327
4. Sostituzione e regolazione

3. Fare scorrere il fermo sull'albero in verticale [1], quindi ruotarlo verso il basso in modo che la
linguetta si blocchi nel foro [2].

Motore di alimentazione rullo

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Unità rullo P.296
• Coperchi destri unità rullo P.308

1. Sollevare la parte inferiore dell'unità rullo in modo che sia visibile il motore [A].

328
Unità rullo

2. Scollegare il motore e separarlo dal telaio ( x2).

3. Scollegare il cablaggio e rimuovere il motore ( x4, x1).

Sensori del codificatore

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Unità rullo P.296
• Coperchi destri unità rullo P.308

329
4. Sostituzione e regolazione

1. Scollegare la staffa del cablaggio e il cablaggio ( x1, x1).

2. Far scorrere in avanti il fermo [A], quindi estrarre la staffa del cablaggio [B].

3. Scollegare i cablaggi [A] ( x2).


4. Scollegare i sensori [B] ( x6).
• è il sensore del codificatore 1, è il sensore del codificatore 2.

330
Unità rullo

Reinstallazione

1. Prima della reinstallazione, pulire i sensori con una spazzola a soffietto.

Frizione di alimentazione rullo

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Unità rullo P.296
• Coperchi destri unità rullo P.308
• Coperchi sinistri unità rullo P.309

1. Rimuovere il coperchio dell'ingranaggio ( x2).

331
4. Sostituzione e regolazione

2. Rimuovere le viti ( x4).

3. Sull'altro lato, rimuovere le viti [A] e scollegare l'ingranaggio [B] ( x1, x1).

4. Ruotare l'ingranaggio fino a quando il contrassegno di allineamento [A] è perfettamente


orizzontale.
5. Estrarre lentamente l'ingranaggio [B]. Si vede un perno di allineamento [C]. Se cade, recuperarlo
immediatamente.

332
Unità rullo

6. Rimuovere il perno di allineamento.

7. Rimuovere le viti [A] e [B] sull'estremità destra dell'unità ( x2).

8. Scollegare l'interruttore ( x2, x1).

333
4. Sostituzione e regolazione

9. Scollegare il motore ( x1).

10. Scollegare il cablaggio [A] e il morsetto del cablaggio [B] ( x1, x1).
11. Spostare leggermente in avanti il fermo [C], quindi rimuovere la staffa del cablaggio [D].

12. Rimuovere la vite [A] ( x1).


13. Premendo sull'estremità dell'albero del rullo [B], rimuovere lentamente la piastra [C].

334
Unità rullo

14. La frizione si trova nel punto [A].


15. Liberare il cablaggio della frizione [B] ( x3).

16. Rimuovere la frizione e l'ingranaggio.


Reinstallazione

335
4. Sostituzione e regolazione

1. Ruotare la frizione in modo che il braccio della frizione [A] sia verticale.
2. Serrare la vite [B].

3. Rimuovere la piastra dell'unghietta della frizione ( x1).

4. Utilizzando la punta di un piccolo cacciavite, regolare il braccio della frizione in modo che sia
perfettamente verticale.
5. Posizionare la piastra dell'unghietta della frizione [B] in modo che la punta dell'unghietta sia nello
spazio del braccio della frizione [B].
6. Fissare la piastra dell'unghietta della frizione [C] ( x1).

336
Unità rullo

7. Inserire il perno di allineamento [A] nell'albero in modo che sia orizzontale.


8. Inserire l'ingranaggio [B] sull'estremità dell'albero, quindi ruotarlo in modo che la linea di
allineamento sia orizzontale.
9. Spingere lentamente l'ingranaggio [C] sull'albero in modo che il perno si blocchi nella scanalatura
sul retro dell'ingranaggio.

Sensore di fine rotolo

1. I sensori di fine rotolo sono situati sul retro dell'unità rullo [A] e dell'unità rullo 2 [B].

337
4. Sostituzione e regolazione

2. Rimuovere il coperchio della staffa del sensore di fine rotolo ( x1).

3. Scollegare la staffa del sensore ( x1).


4. Rimuovere il sensore dalla staffa ( x4, x1).

338
Alimentazione carta, trasporto carta

Alimentazione carta, trasporto carta


Ventola di trasporto carta

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222
• Gruppo taglierina P.351

1. L'unica ventola di trasporto della carta è situata a destra.

2. Liberare il cablaggio e scollegare la piastra di copertura della ventola ( x2, x2).

339
4. Sostituzione e regolazione

3. Rimuovere la ventola.

4. Scollegare il cablaggio della ventola ( x2).

5. Separare la ventola e la staffa ( x1).

340
Alimentazione carta, trasporto carta

Reinstallazione

1. Quando si reinstalla la ventola, controllare che il bordo anteriore non prema contro il bordo
anteriore della guarnizione in gomma e la strappi.

Piastre del vetro di esposizione

• Sono presenti nove piastre del vetro di esposizione. Poiché è difficile regolarne correttamente
l'altezza dopo la rimozione, le piastre del vetro di esposizione non devono mai essere rimosse sul
posto.

341
4. Sostituzione e regolazione

1. Aprire il coperchio anteriore.


2. Utilizzare un panno pulito, leggermente inumidito con acqua, per pulire la superficie delle piastre
del vetro di esposizione [A].

• Per evitare danni o lo scolorimento il vetro di esposizione, per pulirlo non utilizzare mai
solventi organici quali alcool, benzene, acetone ecc.
3. Per pulire i fori nelle piastre utilizzare una spazzola a soffietto [B].

Rullo di uscita

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222

342
Alimentazione carta, trasporto carta

1. Liberare l'ingranaggio d'azionamento e rimuoverlo, insieme alla cinghia dentata ( x1, x1).

2. Spingere l'albero del rullo [A] verso destra per sganciare l'estremità destra dalla staffa.
3. Sollevare l'albero del rullo [B] per rimuoverlo.

343
4. Sostituzione e regolazione

4. Rimuovere la boccola dall'estremità destra dell'albero ( x1, x1).

Sensore di uscita

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Coperchio cartucce gel P.212
• Guida uscita carta P.222

1. Scollegare la piastra di copertura del sensore ( x4).

344
Alimentazione carta, trasporto carta

2. Rimuovere la piastra di copertura del sensore.

3. Scollegare il sensore e la staffa del sensore ( x1, x1).

4. Rimuovere la staffa [A], quindi scollegare il sensore [B] ( x4).

345
4. Sostituzione e regolazione

Sensore bypass, sensore di pre-registrazione

Preparazione
Rimuovere:
• Contenitore di raccolta gel P.207
• Coperchio destro P.209
• Coperchio superiore destro P.211
• Unità di manutenzione P.483

1. Rimuovere la piastra metallica posteriore destra ( x4).

346
Alimentazione carta, trasporto carta

• Non allentare e non rimuovere mai le viti fissate vicino al bordo inferiore della piastra. Si
tratta di viti che mantengono nella posizione corretta la piastra di base dell'unità di
manutenzione.

2. Scollegare la piastra di copertura ( x2)

347
4. Sostituzione e regolazione

3. Rimuovere la piastra di copertura.

4. Il sensore superiore [1] è il sensore bypass, il sensore inferiore [2] è il sensore di pre-registrazione.
5. Il connettore giallo [3] si trova sul cablaggio per il sensore bypass (il sensore superiore), il
connettore bianco [4] si trova sul cablaggio per il sensore di pre-registrazione (il sensore inferiore).

6. Rimuovere la staffa del sensore bypass ( x1).

348
Alimentazione carta, trasporto carta

7. Scollegare il sensore bypass ( x1, x1, x1, x4)

8. Rimuovere la staffa del sensore di pre-registrazione ( x1).

1. Scollegare il sensore di pre-registrazione ( x1, x1, x1, x4)

349
4. Sostituzione e regolazione

Taglierina
Lama della taglierina

Preparazione
• Aprire il coperchio anteriore
Rimuovere:
• Coperchio sinistro P.215

1. Sulla destra, sollevare la taglierina [A].


2. Spingerla sul lato sinistro della macchina fino a quando si ferma in [B].

3. Scollegare la taglierina e rimuoverla ( x1).

350
Taglierina

Reinstallazione
Se si sostituisce solo la lama della taglierina (non il gruppo taglierina):
1. Entrare nella modalità SP.
2. Aprire SP7960-002, quindi premere [ESEGUI] per azzerare il contatore per la nuova lama della
taglierina.

Taglierina

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio cartucce gel P.212
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222

351
4. Sostituzione e regolazione

1. Spingere la taglierina dal lato destro [A] completamente a sinistra della macchina fino a quando si
ferma [B].

2. Scollegare la piastra di copertura del sensore ( x4).

3. Rimuovere la piastra di copertura del sensore.

4. Sulla sinistra, scollegare la cinghia dentata ( x1).

352
Taglierina

5. Scollegare il motore della taglierina [A] ( x1).


6. Scollegare l'interruttore di ritorno della taglierina [B] ( x1).

7. Sulla sinistra, scollegare la staffa dell'interruttore del coperchio anteriore sinistro ( x2).

8. Sulla destra, scollegare la staffa dell'interruttore anteriore destro ( x2).

353
4. Sostituzione e regolazione

9. Scollegare l'interruttore della guida uscita carta [A] ( x1).


10. Liberare il cablaggio in [B] e [C] ( x2).
11. Scollegare il sensore di uscita [D] ( x1).
12. Liberare il cablaggio in posizione [E] ( x1).

13. Allontanare dai morsetti il cablaggio liberato.

354
Taglierina

14. Scollegare il gruppo taglierina a sinistra [A] e a destra [B] ( x1).

15. Rimuovere il gruppo taglierina.

16. Posizionare il gruppo taglierina su una superficie piana pulita.


Reinstallazione
Se si sostituisce il gruppo taglierina:
1. Entrare nella modalità SP.
2. Aprire SP7960-004, quindi premere [ESEGUI] per azzerare il contatore per il nuovo gruppo
taglierina.

Motore taglierina

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Gruppo taglierina P.351

355
4. Sostituzione e regolazione

1. A sinistra [A], scollegare la staffa di tensione [A] ( x1).


2. Spingere la staffa di tensione [B] a sinistra e a destra per allentarla.
3. Staccare la cinghia [C] ( x1).

4. Rimuovere la staffa del motore con il motore ( x2).

5. Rimuovere l'ingranaggio d'azionamento ( x1).

356
Taglierina

6. Separare il motore dalla staffa ( x1).

Cinghie della taglierina

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Gruppo taglierina P.351
• Motore taglierina P.355

1. Sulla destra, sganciare la cinghia dentata dal lembo (x1).

357
4. Sostituzione e regolazione

2. Scollegare la ghiera dalla staffa del gruppo taglierina ( x5).

3. Spingere la taglierina [A] completamente a destra.


4. Sollevare leggermente la ghiera [B] e rimuovere la taglierina.

5. Scollegare le estremità della cighia dentata [A] e [B] dalla taglierina.

358
Taglierina

6. Capovolgere la taglierina e scollegare l'ingranaggio d'azionamento della cinghia della taglierina


( x1, x1).

Reinstallazione

359
4. Sostituzione e regolazione

1. Sull'estremità destra, posizionare la cinghia dentata sulla ghiera superiore [A], sulla ghiera
inferiore [B], quindi dietro il lembo [C].

2. Posizionare la cinghia sotto la taglierina come mostrato nell'illustrazione.

3. Prima di rimontare il motore, verificare che la cinghia sia posizionata nella ghiera superiore [A] e
sulla ghiera inferiore [B].

360
Taglierina

4. Assicurarsi di serrare le viti sull'estremità sinistra in modo che la cinghia sia tesa.

Interruttore di ritorno della taglierina

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio sinistro P.215

1. Scollegare l'interruttore ( x1, x1).


2. Rimuovere l'interruttore ( x2).

361
4. Sostituzione e regolazione

P.225Interruttore posizione di partenza taglierina

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio del rullo P.225

1. Scollegare l'interruttore ( x1, x1).


2. Rimuovere l'interruttore ( x2).

362
Taglierina

363
4. Sostituzione e regolazione

Scansione principale
Codificatore orizzontale

• Maneggiare sempre la striscia del codificatore dalle estremità e dai bordi. Si consiglia l'utilizzo di
guanti.
• Non toccare mai la striscia del codificatore orizzontale a mani nude.
• Per pulire il codificatore, passarlo con un panno di cotone pulito inumidito con alcool per
rimuovere polvere, inchiostro o impronte digitali.
• Non utilizzare un tamponcino di cotone, tessuto o altri materiali che possano lasciare fibre sulla
superficie del codificatore.
Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219

1. A sinistra e a destra, allentare le viti della guida del tubo di alimentazione gel ( x2).

364
Scansione principale

2. Sollevare l'estremità destra [A] della guida dalla vite, quindi allontanare la parte sinistra [B] dalla
vite per scollegare entrambe le estremità.

3. Tirare la guida verso sinistra, attraverso la parte posteriore del gruppo carrello.

4. Estrarre la guida dalla macchina.

365
4. Sostituzione e regolazione

• Il codificatore orizzontale [A] si allunga dal lato sinistro al lato destro della macchina.
• Nel punto [B], il bordo superiore della striscia del codificatore passa attraverso lo spazio del
sensore del codificatore orizzontale sul retro del gruppo carrello.

5. Sull'estremità destra, tirare l'estremità della striscia verso destra [1], quindi sollevare l'estremità
della striscia dal sostegno [2].

366
Scansione principale

6. Sull'estremità sinistra, scollegare l'estremità sinistra della striscia [A] dalla molla, quindi rimuovere
la molla [B] ( x1).

7. Rimuovere la striscia e appoggiarla su una superficie piana pulita.


Reinstallazione
1. Prima della reinstallazione, esaminare la striscia del codificatore. Se è sporca, pulirla con un
panno inumidito con alcool, quindi asciugarla con un panno di cotone pulito.

• Non utilizzare mai un batuffolo di cotone, un tamponcino di cotone o carta assorbente per
pulire la superficie della striscia del codificatore.

2. Fissare l'estremità sinistra della striscia con l'angolo smussato rivolto verso l'alto (l'estremità destra
della striscia è dritta).

• Se la striscia del codificatore non è installata correttamente, la macchina non funziona.

367
4. Sostituzione e regolazione

Motore orizzontale

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219

1. Sulla parte anteriore, sul lato sinistro, scollegare il motore ( x3).

2. Sulla destra rimuovere la vite [A], quindi allentare le altre tre viti ( x1).

368
Scansione principale

3. Sul coperchio destro della macchina, allentare la vite [A] fino a vedere la staffa di tensione [B]
spostarsi a sinistra e allentare la tensione sulla cinghia dentata.

4. Sull'estremità sinistra della cinghia dentata rimuovere la cinghia dentata dall'ingranaggio


d'azionamento del motore [A].

369
4. Sostituzione e regolazione

5. Rimuovere il pannello posteriore sinistro della macchina ( x3).

6. Scollegare il motore e rimuoverlo ( x1).

370
Scansione principale

Cinghia dentata orizzontale

La cinghia dentata orizzontale è fissata alla parte posteriore del gruppo carrello e non può essere
rimossa o sostituita senza la rimozione del gruppo carrello. xref
Preparazione
Rimuovere:
• Gruppo carrello P.428

1. Rimuovere la piastra di blocco dalla parte posteriore del gruppo carrello ( x1).

2. Rimuovere entrambe le estremità della cinghia dentata orizzontale dai supporti dentellati.

371
4. Sostituzione e regolazione

Scansione secondaria
Sensore codificatore verticale

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio sinistro P.215

1. Scollegare la staffa del sensore ( x1, x1).

2. Separare il sensore dalla staffa ( x2).


Reinstallazione

372
Scansione secondaria

1. Pulire il sensore con una spazzola a soffietto.

Ruota codificatore verticale, cinghia dentata

Il bordo della ruota del codificatore [A] è contrassegnato con schemi codificati che vengono letti dal
sensore del codificatore [B].

• Maneggiare la ruota del codificatore dal perno. Non toccare mai i bordi della ruota del
codificatore verticale a mani nude.
• Per pulire i bordi della ruota del codificatore, passarli con un panno di cotone pulito inumidito con
alcool per rimuovere polvere, inchiostro o impronte digitali.
• Non utilizzare un tamponcino di cotone, tessuto o altri materiali che possano lasciare fibre sulla
superficie del codificatore.

373
4. Sostituzione e regolazione

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio sinistro P.215
• Sensore codificatore verticale P.372

1. Scollegare l'ingranaggio del rullo e rimuoverlo, insieme alla cinghia dentata ( x1, x1, x1).

2. Scollegare e rimuovere l'ingranaggio dall'albero della ruota del codificatore verticale ( x1,
x1).

374
Scansione secondaria

3. Rimuovere la clip flessibile dall'albero della ruota ( x1).

4. Rimuovere la molla di tensione ( x1).

375
4. Sostituzione e regolazione

5. Allentare la staffa del motore verticale ( x3).

6. Spingere la staffa [A] verso destra, quindi separare la cinghia dentata [B] dall'ingranaggio
d'azionamento del motore.

7. Utilizzare la punta di un piccolo cacciavite per applicare una leggera pressione sul retro della
ruota, quindi rimuovere la ruota e la cinghia dentata.

376
Scansione secondaria

Sensore posizione di partenza del codificatore verticale

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio sinistro P.215
• Ruota del codificatore verticale P.373

1. Rimuovere la staffa del sensore ( x2).

377
4. Sostituzione e regolazione

2. Scollegare il sensore ( x1).

3. Separare la staffa dal sensore ( x4).


Reinstallazione

378
Scansione secondaria

1. Pulire il sensore con una spazzola a soffietto.

Motore verticale

Preparazione
Rimuovere:
• Coperchio sinistro P.215
• Ruota del codificatore verticale P.373

1. Estrarre leggermente la staffa del motore [A].


2. Scollegare il motore [B] ( x1).

379
4. Sostituzione e regolazione

3. Separare il motore dalla staffa ( x4).

380
Unità carrello

Unità carrello
Prima di iniziare

• Seguire sempre le istruzioni e lavorare con attenzione per evitare la fuoriuscita di gel dai tubi del
gel e dalla parte superiore dei serbatoi secondari del gel.
• Se fuoriesce gel su un circuito stampato alla base del cavo piatto flessibile, l'unità della testina di
stampa diventa inutilizzabile ed è necessario sostituirla.

381
4. Sostituzione e regolazione

Testine di stampa nero e colore

• L'unità sulla sinistra è l'unità testina di stampa nero (K1, K2) [A]. Essa include le unità testina di
stampa nero e i serbatoi secondari.
• L'unità sulla destra è l'unità testina di stampa colore (C, YM) [B]. Essa include le unità testina di
stampa colore e i serbatoi secondari.
• Una singola testina di stampa (K1, K2, C, o YM) non può essere sostituita singolarmente; l'intera
unità testina di stampa sinistra o destra deve essere sostituita.
• Le unità testina di stampa sinistra e destra [A] e [B] possono essere sostituite separatamente o in
coppia.

382
Unità carrello

Accessori dell'unità testina di stampa nero (K1, K2)

Nr. Elemento Q.tà

1. Unità testina di stampa nero 1

2. Contenitore di raccolta gel 1

3. Foglio di protezione 1

4. Cartuccia gel (K) 1

5. Cuscinetto posteriore 1

6. Staffa 2

7. Spinotto (senza tappo) 2

8. Spinotto (con tappo) 2

383
4. Sostituzione e regolazione

Accessori dell'unità testina di stampa colore (C, YM)

Nr. Elemento Q.tà

1. Unità testina di stampa nero 1

2. Contenitore di raccolta gel 1

3. Foglio di protezione 1

4. Cartuccia gel (C, Y, M) 1

5. Cuscinetto posteriore 1

6. Staffa 2

7. Spinotto (senza tappo) 3

8. Spinotto (con tappo) 3

Coperchi dell'unità carrello

Preparazione

384
Unità carrello

• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227


• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222

1. Aprire il coperchio sul lato destro della macchina e rimuovere il contenitore di raccolta gel [A],
quindi sostituirlo con il contenitore di raccolta gel fornito con gli accessori.

2. Sbloccare le staffe a "L" dai lati sinistro e destro dell'unità carrello.

385
4. Sostituzione e regolazione

3. Rimuovere il coperchio anteriore ( x2).

4. Rimuovere il coperchio sinistro dell'unità carrello ( x1).

386
Unità carrello

5. Liberare la molla di destra [A] ( x1). (Non togliere la molla dal coperchio).

6. Aprire il morsetto quindi liberare la molla ( x1, x1). (Non togliere la molla dal
coperchio).

7. Aprire leggermente entrambi i lati del coperchio superiore, quindi rimuoverlo.

387
4. Sostituzione e regolazione

Unità testina di stampa nero

1. Prima di iniziare a scollegare i cablaggi, prendere nota della posizione dei connettori [1] e [2] del
termistore.
• [1] è il connettore del termistore di K2 a sinistra.
• [2] è il connettore del termistore di C a destra.
• Assicurarsi che questi cablaggi del termistore siano ricollegati correttamente.

2. Scollegare i cavi piatti flessibili e i cablaggi di entrambe le unità testine di stampa [A].
3. Rimuovere il cuscinetto posteriore [B].

• I cablaggi del sensore OCFS possono essere scartati. Tuttavia, è necessario tenere da parte il
cablaggio del sensore dell'aria e il cablaggio del termistore per poter collegare la nuova
unità.

388
Unità carrello

4. Spingere all'interno il pistone sinistro e poi il pistone destro per espellere l'aria dai serbatoi
secondari del gel K1 e K2.

5. Far scorrere il foglio accessorio protettivo sotto i tubi. Questo impedisce che le eventuali perdite di
gel cadano all'interno della macchina.

6. Prendere gli spinotti accessori senza tappo.

389
4. Sostituzione e regolazione

7. Staccare il tubo del gel K2 [A], quindi collegare l'estremità aperta [B].
8. Scollegare e tappare il tubo del gel K1 quindi collegarlo.

9. Prendere i due spinotti accessori con tappo.

390
Unità carrello

10. Fissare gli spinotti ai portelli aperti sulla parte superiore dei serbatoi.

• Questi spinotti evitano che il gel fuoriesca dalla sommità dei serbatoi secondari della testina
di stampa.
11. Verificare che i portelli sulla parte superiore dei due serbatoi di alimentazione gel gel (K1, K2) e le
estremità di entrambi i tubi di alimentazione del gel nero siano collegati.

12. Tenendo ferma l'unità testina di stampa destra [A], sollevare l'unità testina di stampa sinistra [B],
quindi farla ruotare leggermente in avanti per rimuoverla dalla barra di supporto nella parte
posteriore.
13. Mettere da parte la vecchia unità testina di stampa, su un pezzo di carta.

391
4. Sostituzione e regolazione

14. Scollegare il cablaggio del termistore [A] dalla vecchia unità testina di stampa (rimossa dalla
macchina) per la riconnessione con la nuova unità.
15. Scollegare i due cablaggi dei sensori dell'aria [B] e [C] dalla vecchia unità testina di stampa
(rimossa dalla macchina) per la riconnessione con la nuova unità.

• Per lo smaltimento della vecchia unità, rispettare sempre le leggi e le regolamentazioni locali
relative allo smaltimento di tale tipo di materiale.
16. Controllare la carta sotto l'unità carrello. Se è macchiata di gel rimuoverla e sostituirla con un
foglio di carta nuovo.

Installazione nuova unità testina di stampa nero

Seguire la procedura di rimozione in ordine inverso per installare la nuova unità testina di stampa nero,
ma prestare attenzione a questi punti importanti durante la procedura di installazione.

392
Unità carrello

1. Rimuovere il nastro adesivo e il cappuccio metallico protettivo dalla nuova unità.

2. Fissare le staffe nei fori sul retro della nuova unità.

393
4. Sostituzione e regolazione

3. Tenere ferma l'unità di destra [A] mentre si aggancia il retro dell'unità di destra [B] sull'asta guida
sul retro.

4. Prima di rimuovere i tappi, premere entrambi i pistoni per espellere l'aria che si è accumulata
durante l'immagazzinamento e la spedizione.

• Espellendo l'aria si riduce la pressione all'interno dei serbatoi secondari del gel e si
impediscono fuoriuscite di gel dopo che gli spinotti sono rimossi.

394
Unità carrello

5. Rimuovere gli spinotti con tappo [A].


6. Scollegare i tubi di gel e ricollegarli [B].

7. Rimuovere il foglio di protezione e gettarlo.

395
4. Sostituzione e regolazione

8. Tenere il nuovo cuscinetto posteriore accessorio con l'intaglio sulla destra (visto da sopra) con il
foglio di mylar aperto dal basso.

• Il cuscinetto posteriore deve essere installato al di sotto dell'HRB prima di ricollegare i


cablaggi.

9. Collegare il cablaggio del termistore [A] (rimosso dalla vecchia unità testina di stampa) alla nuova
unità testina di stampa.
10. Collegare i due cablaggi dei sensori dell'aria [B] e [C] (rimossi dalla vecchia unità testina di
stampa) alla nuova unità testina di stampa.

11. Collegare i tubi di alimentazione gel da sinistra a destra nel seguente ordine: K1 > K2.

396
Unità carrello

• Prima K1
• K2 sopra K1 a sinistra
12. Se si sta sostituendo solo l'unità testina di stampa nero, ricollegare i cablaggi all'HRB
-oppure-
Procedere alla sezione successiva se è necessario sostituire l'unità testina di stampa a colori.

Unità testina di stampa colore

1. Prima di iniziare a scollegare i cablaggi, prendere nota della posizione dei connettori [1] e [2] del
termistore.
• [1] è il connettore del termistore di K2 a sinistra.
• [2] è il connettore del termistore di C a destra.
• Assicurarsi che questi cablaggi siano ricollegati correttamente.

2. Scollegare i cavi piatti flessibili e i cablaggi di entrambe le unità testine di stampa [A].
3. Rimuovere il cuscinetto posteriore [B].

397
4. Sostituzione e regolazione

• I cablaggi del sensore OCFS possono essere scartati. Tuttavia, è necessario tenere da parte il
cablaggio del sensore dell'aria e il cablaggio del termistore per poter collegare la nuova
unità.

4. Premere prima il pistone sinistro, quindi quello destro per estrarre l'aria dai serbatoi secondari del
gel Y e CM.

5. Far scorrere il foglio accessorio protettivo sotto i tubi. Questo impedisce che le eventuali perdite di
gel cadano all'interno della macchina.

398
Unità carrello

6. Prendere gli spinotti accessori senza tappo.

7. Staccare il tubo del del ciano [A], e quindi collegare l'estremità aperta [B].
8. Scollegare e tappare i tubi del gel giallo e magenta, e poi collegarli.

399
4. Sostituzione e regolazione

9. Prendere i tre spinotti accessori con tappo.

10. Fissare gli spinotti ai portelli aperti sulla parte superiore dei serbatoi.

• Questi spinotti evitano che il gel fuoriesca dalla sommità dei serbatoi secondari della testina
di stampa.
11. Verificare che gli sportelli sulla sommità dei tre serbatoi di alimentazione del gel (C, Y, M) e le
estremità di entrambi i tubi di alimentazione del gel nero siano collegati.

12. Tenendo ferma l'unità testina di stampa sinistra [A], sollevare l'unità testina di stampa destra [B],
quindi farla ruotare leggermente in avanti per rimuoverla dalla barra di supporto nella parte
posteriore.

400
Unità carrello

13. Mettere da parte la vecchia unità testina di stampa, su un pezzo di carta.

14. Scollegare il cablaggio del termistore [A] dalla vecchia unità (rimossa dalla macchina) per la
riconnessione alla nuova unità.
15. Scollegare i tre cablaggi dei sensori dell'aria [B], [C] e [D] dalla vecchia unità testina di stampa
(rimossa dalla macchina) per la riconnessione con la nuova unità.

• Per lo smaltimento della vecchia unità, rispettare sempre le leggi e le regolamentazioni locali
relative allo smaltimento di tale tipo di materiale.
16. Controllare la carta sotto l'unità carrello. Se è macchiata di gel rimuoverla e sostituirla con un
foglio di carta nuovo.

Installazione nuova unità testina di stampa colore

Seguire la procedura di rimozione in ordine inverso per installare la nuova unità testina di stampa nero,
ma prestare attenzione a questi punti importanti durante la procedura di installazione.

1. Rimuovere il nastro adesivo e il cappuccio metallico protettivo dalla nuova unità.

401
4. Sostituzione e regolazione

2. Fissare le staffe nei fori sul retro della nuova unità.

3. Tenere ferma l'unità testina di stampa sinistra [A] mentre si aggancia il retro dell'unità testina di
stampa destra [B] sull'asta di guida sul retro.

402
Unità carrello

4. Prima di rimuovere i tappi, premere entrambi i pistoni per espellere l'aria che si è accumulata
durante l'immagazzinamento e la spedizione.

• Espellendo l'aria si riduce la pressione all'interno dei serbatoi secondari del gel e si
impediscono fuoriuscite di gel dopo che gli spinotti sono rimossi.

5. Rimuovere gli spinotti con tappo [A].


6. Scollegare i tubi di gel e ricollegarli [B].

403
4. Sostituzione e regolazione

7. Rimuovere il foglio di protezione e gettarlo.

8. Tenere il nuovo cuscinetto posteriore accessorio con l'intaglio sulla destra (visto da sopra) con il
foglio di mylar aperto dal basso.

• Il cuscinetto posteriore deve essere installato al di sotto dell'HRB prima di ricollegare i


cablaggi.

404
Unità carrello

9. Collegare il cablaggio del termistore [A] (rimosso dalla vecchia unità testina di stampa) alla nuova
unità testina di stampa.
10. Collegare i tre cablaggi dei sensori dell'aria [B], [C] e [D] (rimossi dalla vecchia unità testina di
stampa) alla nuova unità testina di stampa.

11. Collegare i tubi di alimentazione gel da destra a sinistra nel seguente ordine: M > Y > C.
• Prima M
• Y sopra M a destra
• C sopra Y, M a destra

Completamento dell'installazione

Dopo la sostituzione dell'unità testina di stampa nero o colore o entrambe


1. Assicurarsi che le cartucce di gel e il contenitore di raccolta gel siano installati.

405
4. Sostituzione e regolazione

2. Assicurarsi che il coperchio della cartuccia gel sia aperto.


3. Accendere la macchina.
4. Ignorare l'errore sul pannello di controllo.
5. Aprire SP2400-001. Inserisci il numero corretto (vedere sotto), premere il tasto [#], quindi
premere [ESEGUI]. Questo codice SP azzera il contatore per le testine di stampa del carrello.
Scegliere l'impostazione corretta per la sostituzione.

Per Inserire

Testine di stampa nero e colore 0

Solamente testine di stampa nero 1

Solamente testine di stampa colore 2

• Inserire "0" se sono state sostituite entrambe le testine di stampa nero e colore.
• Inserire "1" se sono state sostituite solamente le testine di stampa nero.
• Inserire "2" se sono state sostituite solamente le testine di stampa colore.
6. Spegnere la macchina.
7. Chiudere il coperchio delle cartucce.
8. Accendere la macchina. Comincia la sequenza iniziale di riempimento. La sequenza di
riempimento richiede circa 15 minuti per essere completata.
9. Attendere che la macchina emetta due segnali acustici. Questo segnala la fine della sequenza di
riempimento del gel.
10. Stampare il modello di controllo ugelli, quindi controllare i risultati: [Strumenti utente] >
Manutenzione > Stampa modello di controllo ugelli.
11. Se occorre, pulire le testine di stampa. P.530
12. Premere [Esci] dopo aver terminato, quindi effettuare le quattro regolazioni descritte di seguito.

• Le seguenti quattro regolazioni devono essere effettuate nell'ordine descritto di seguito.


• Prima di eseguire queste quattro regolazioni, assicurarsi che nella macchina sia caricato un
rotolo di carta normale (comune). La regolazione per la carta patinata (o altri tipi di carta)
può essere correttamente effettuata usando carta comune.
Regolazione 1
1. Premere > "Impostazioni di Sistema" > "Impostaz.alimentaz.carta" > [Succssivo] > "Tipo carta:
Alimentazione carta 1".

406
Unità carrello

2. Premere "Carta comune" e "Non visualizzare", quindi [OK].


3. Premere [Precedente].

4. Premere la scheda "Funzioni generali" > [Successivo] > "Previeni abrasione carta" > "Posizione
alimentazione carta 1: Forte (Altezza testina elevata) "> [OK] > [Esci].

407
4. Sostituzione e regolazione

5. Premere "Manutenzione" > "Regolazione manuale posizione testina" > "Posizione target: Posizione
alimentazione carta 1" > Qualità di stampa: Standard > Avvia stampa. Il messaggio chiede di
attendere durante la stampa dello schema di prova.

• Verrano stampate solo le prime tre righe dello schema poiché le testine di stampa sono alla
massima altezza.
6. Un messaggio richiede di annullare o di effettuare delle regolazioni. Controllare il modello di
prova.
• Se il modello è accettabile, premere [Annulla].
• Se è necessaria una regolazione premere [Regolazione] P.540
7. Premere [Esci] due volte, quindi effettuare la regolazione successiva.
Regolazione 2
1. Premere > "Impostazioni di Sistema" > "Impostaz.alimentaz.carta" > [Successivo] > "Tipo carta:
Alimentazione carta 1".

2. Premere "Carta patinata" e "Carta comune", quindi [OK].


3. Premere [Precedente].

408
Unità carrello

4. Premere la scheda "Funzioni generali" > [Successivo] > "Previeni abrasione carta" > "Posizione
alimentazione carta 1: Disattivo (Altezza testina normale) "> [OK] > [Esci].

5. Premere "Manutenzione" > "Regolazione manuale posizione testina" > "Posizione target: Posizione
alimentazione carta 1" > Qualità di stampa: Priorità qualità > Avvia stampa. Il messaggio chiede di
attendere durante la stampa dello schema di prova.

409
4. Sostituzione e regolazione

6. Un messaggio richiede di annullare o di effettuare delle regolazioni. Controllare il modello di


prova.
• Se il modello è accettabile, premere [Annulla].
• Se è necessaria una regolazione premere [Regolazione] P.540
7. Premere [Esci] due volte, quindi effettuare la regolazione successiva.
Regolazione 3
1. Premere > "Impostazioni di Sistema" > "Impostaz.alimentaz.carta" > [Successivo] > "Tipo carta:
Alimentazione carta 1".

2. Premere "Carta patinata" e "Carta comune", quindi [OK].


3. Premere [Precedente].

410
Unità carrello

4. Premere la scheda "Funzioni generali" > [Successivo] > "Previeni abrasione carta" > "Posizione
alimentazione carta 1: Disattivo (Altezza testina normale) "> [OK] > [Esci].

5. Premere "Manutenzione" > "Regolazione manuale posizione testina" > "Posizione target: Posizione
alimentazione carta 1" > Qualità di stampa: Priorità velocità > Avvia stampa. Il messaggio chiede
di attendere durante la stampa dello schema di prova.

411
4. Sostituzione e regolazione

6. Un messaggio richiede di annullare o di effettuare delle regolazioni. Controllare il modello di


prova.
• Se il modello è accettabile, premere [Annulla].
• Se è necessaria una regolazione premere [Regolazione] P.540
Regolazione 4
1. Premere > "Impostazioni di Sistema" > "Impostaz.alimentaz.carta" > [Successivo] > "Tipo carta:
Alimentazione carta 1".

2. Premere "Carta comune" e "Non visualizzare", quindi [OK].


3. Premere [Precedente].

412
Unità carrello

4. Premere la scheda "Funzioni generali" > [Successivo] > "Previeni abrasione carta" > "Posizione
alimentazione carta 1: Disattivo (Altezza testina normale) "> [OK] > [Esci].

5. Premere "Manutenzione" > "Regolazione manuale posizione testina" > "Posizione target: Posizione
alimentazione carta 1" > Qualità di stampa: Standard > Avvia stampa. Il messaggio chiede di
attendere durante la stampa dello schema di prova.

413
4. Sostituzione e regolazione

6. Un messaggio richiede di annullare o di effettuare delle regolazioni. Controllare il modello di


prova.
• Se il modello è accettabile, premere [Annulla].
• Se è necessaria una regolazione premere [Regolazione] P.540
7. Uscire da Strumenti utente ed eseguire SP5884-003 (Impostazione di fabbrica - Copia spazio
testina) per salvare le impostazioni regolate.
8. Uscire dalla modalità SP.
9. Rimuovere le cartucce di gel accessorie e sostituirle con le cartucce di gel del cliente.
10. Rimuovere il contenitore di raccolta gel accessorio e sostituirlo con il contenitore di raccolta gel del
cliente.
Dopo la sostituzione della testina di stampa nero
Questa procedura viene eseguita solo dopo la sostituzione della testina di stampa del nero.
1. Entrare in modalità SP e aprire SP2902.
2. Selezionare Modello 11 Densità modello 2, quindi premere [OK].
3. Sulla parte superiore dello schermo, premere [Finestra di copia].
4. Nella schermata Finestra di copia, selezionare [Copia ad alta velocità].
5. Premere l'icona dell'alimentazione carta 1 (rotolo 1).
6. Inserire un foglio di carta A4 SEF nell'unità scanner, quindi premere [Avvio] per stampare il
modello.

414
Unità carrello

7. Segnare il bordo anteriore del modello con una freccia nera.


8. Usare un righello per segnare il bordo sinistro a 65 mm, 97 mm, e 129 mm.
• La banda compresa tra 65 e 97 mm è l'area di copertura per H1 (la testina di stampa K1).
• La banda compresa tra 97 mm e 129 mm è l'area di copertura per H2 (la testina di stampa
K2).
9. Se le bande H1 e H2 hanno densità uguale, non è necessaria nessuna regolazione.
-oppure-
Se le densità delle bande H1 e H2 sono diverse, è necessaria una regolazione. Passare al punto
successivo.
10. Sulla parte superiore dello schermo, premere [Modo SP].
11. Aprire SP3132 (Valore di correzione ECB), quindi regolare la densità della banda più chiara sulla
densità della banda scura.

• La densità della banda più chiara viene sempre regolata in modo da corrispondere alla
densità della banda più scura.

12. Se la banda H1 è più chiara della banda H2 come mostrato sopra:


• In corrispondenza di SP3132-001 toccare [H1].

415
4. Sostituzione e regolazione

• Il valore visualizzato del 94% può essere regolato solo nell'intervallo da 94 a 97%.
• Immettere un valore più alto, quindi premere [#].
• Ripetere i passaggi da 3 a 7 per stampare un altro modello e controllare i risultati.

13. Se la banda H2 è più chiara della banda H1 come mostrato sopra:


• In corrispondenza di SP3132-002 toccare [H2].

• Il valore visualizzato del 94% può essere regolato solo nell'intervallo da 94 a 97%.
• Immettere un valore più alto, quindi premere [#].
• Ripetere i passaggi da 3 a 7 per stampare un altro modello e controllare i risultati.
14. Ripetere la regolazione per l'una o l'altra delle bande H1 o H2 finché le bande sono di densità
uguale.

Sensore DRESS

Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219

416
Unità carrello

1. Rimuovere il coperchio sinistro dell'unità carrello ( x1).

2. Scollegare il sensore [A] ( x1, x1).


3. Rimuovere il sensore [B] ( x1).
4. Collocare il sensore su una superficie piana e pulita.

417
4. Sostituzione e regolazione

5. Pulire il sensore DRESS con un panno per pulizia accessorio o un pezzo di carta per lenti.

• L'intervallo di pulizia raccomandato è ogni 10Km. Tuttavia, se l'operatore stampa spesso su


carta da lucido, si raccomanda una pulizia ogni 5Km.
Reinstallazione
Effettuare questa regolazione solo se il sensore DRESS è stato sostituito con uno nuovo.

• Prima di eseguire questa procedura, assicurarsi che la larghezza del rotolo di carta sia
nell'intervallo da 594 a 841 mm (da 24 a 34 pollici).
• Sarà necessario anche un foglio di carta bianco per l'originale che ha una larghezza di 594 mm
(24 pollici) e una lunghezza di 210 mm (8,5 pollici).
1. Premere il tasto [Strumenti utente] sul pannello operativo.
2. Premere [Impostazioni di Sistema] > [Impostaz.alimentaz.carta] > [Formato alimentazione carta 1]
> [Freccia giù].
3. Selezionare [Architettura 36 pollici/914 mm] quindi toccare [OK].
4. Premere [Tipo carta: Alimentazione carta 1] > [Non visualizzare] > [OK].
5. Premere [Esci] due volte per chiudere il menu Strumenti utente.
6. Entrare nella modalità SP.
7. Aprire SP4417, selezionare il Modello 8 Modello griglia B, quindi premere [OK].
8. Aprire SP4012.
• Premere SP4012-007. Prendere nota dell'impostazione corrente, quindi impostare questa SP
su "0,0".
• Premere SP4012-008. Prendere nota dell'impostazione corrente, quindi impostare questa SP
su "0,0".

418
Unità carrello

• Entrambe queste impostazioni devono essere ripristinate ai valori originali, al termine di


questa procedura.
9. Aprire SP2103.
• Premere SP2103-003 (Bordo sinistro): prendere nota dell'impostazione: 3,0 mm
• Premere SP2103-004 (Bordo destro): prendere nota dell'impostazione: 3,0 mm
10. Sulla parte superiore dello schermo, premere [Finestra di copia].
11. Toccare l'icona per la posizione di alimentazione carta 1.

• La larghezza della carta deve essere compresa nell'intervallo da 594 a 841 mm (da 24 a
34 pollici)
12. Sulla Finestra di copia, premere [Taglio sincronizzato] > [Bianco e nero] > [Copia ad alta velocità
].

13. Far scorrere la guida originali completamente verso destra fino al segno dei 914 mm (36 pollici).
14. Allineare il bordo destro di un originale bianco con la guida originali e alimentarlo nell'unità
scanner.

• L'originale deve avere una lunghezza di almeno 594 millimetri (24 pollici) e una lunghezza
di almeno 210 mm (8,5 pollici).
15. Premere il pulsante [Avvio]. Viene stampato il modello.

419
4. Sostituzione e regolazione

16. Segnare l'originale con una freccia.


17. Utilizzare un righello per misurare la distanza dal bordo del foglio all'estremità di una linea
orizzontale su entrambi i margini sinistro e destro.
• La larghezza dei margini sinistro e destro deve essere uguale.
• La larghezza dei margini sinistro e destro deve essere compresa nell'intervallo: da 2,5 a 3,0
mm.
18. Se i margini sinistro e destro hanno le stesse dimensioni e rientrano nell'intervallo da 2,5 a 3,0 mm,
non è necessaria nessuna regolazione.
-oppure-
Se i margini richiedono una regolazione, effettuare le seguenti operazioni.
19. Utilizzare SP2104-001 e SP2104-002 per regolare i margini sinistro e destro. Ecco alcuni esempi
di misurazioni e di valori di correzione.

Margine Misurazione (mm) SP Inserire +/- Target

Destra 1 2104-001 +2 3

Destra 4.5 2104-001 -1.5 3

Sinistra 1.0 2104-002 -2.0 3

Sinistra 4.5 2104-002 +1.5 3

20. Stampare un altro modello di prova con SP4417 Modello 8 Modello griglia B e controllare i
risultati.
21. Ripetere la procedura di regolazione fino a quando entrambe le misurazioni sono uguali ed entro
l'intervallo prefissato.
22. Terminata l'operazione di regolazione, aprire SP2104-031 (Conversione automatica) e toccare
[ESEGUI].
• Questo consente di salvare le impostazioni regolate.

420
Unità carrello

• Queste impostazioni regolate vengono applicate non solo alla carta normale, ma a tutti gli
altri tipi di carta inclusi in questo codice SP.
23. Aprire SP4012.
• Premere SP4012-007, quindi ripristinare l'impostazione originale di cui si è preso nota al
passaggio 8.
• Premere SP4012-008, quindi ripristinare l'impostazione originale di cui si è preso nota al
passaggio 8.

Sensori principali livello gel

Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio destro P.209
• Coperchio superiore destro P.211
• Coperchio cartucce gel P.212

1. Scollegare i cablaggi del sensore ( x2, x1)

421
4. Sostituzione e regolazione

2. Utilizzare una matita o un pennarello per segnare le posizioni dei perni e della vite della piastra.

• Questa piastra scorre in avanti e indietro. Occorre allinearla con precisione quando viene
reinstallata.

3. Scollegare e rimuovere la staffa del sensore ( x1).

422
Unità carrello

4. Scollegare il sensore principale del livello di gel 1 (FS1) [A] e il sensore principale del livello di gel
2 (FS2) [B] ( x1, x2).

• È possibile che questi sensori siano etichettati sulla staffa o sulla macchina come "FS1" e
"FS2". "FS" significa "sensore sonda".

5. Scollegare i sensori dalla staffa ( x3 ciasc.).


Reinstallazione
La posizione della staffa del sensore livello di gel richiede una regolazione.

1. Fissare la staffa del sensore e allinearla con i segni effettuati sulla staffa prima della rimozione, ma
non stringere la vite. La staffa deve essere allentata in modo che possa muoversi verso la parte
anteriore e posteriore ( x1).

423
4. Sostituzione e regolazione

2. Lentamente, spingere l'unità carrello [A] verso destra fino a vedere l'attuatore nel varco del primo
sensore [B].
3. Assicurarsi che l'attuatore sia centrato nel varco.

4. Serrare la vite.

Sensore codificatore orizzontale

Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219

424
Unità carrello

1. A sinistra e a destra, allentare le viti della guida del tubo di alimentazione gel ( x2).

2. Sollevare l'estremità destra [A] della guida dalla vite, quindi allontanare la parte sinistra [B] dalla
vite per scollegare entrambe le estremità.

3. Tirare la guida verso sinistra, attraverso la parte posteriore del gruppo carrello.

425
4. Sostituzione e regolazione

4. Estrarre la guida dalla macchina.

5. Nell'angolo posteriore destro dell'unità carrello [A], rimuovere il sensore ( x1).

6. Scollegare il sensore ( x1).


Reinstallazione

426
Unità carrello

1. Assicurarsi che il bordo superiore della striscia del codificatore orizzontale sia inserito
nell'alloggiamento sotto il sensore del codificatore orizzontale.

Motore sollevamento testina

Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219

1. Il motore di sollevamento della testina [A] è montato sul lato sinistro del telaio destro.
2. Scollegare la staffa del motore [B] ( x3).

427
4. Sostituzione e regolazione

3. Rimuovere il motore dal lato destro del telaio.

Unità carrello

Questa sezione descrive la rimozione dell'unità carrello completa.

Prima di iniziare

Vi sono delle viti bloccate nella parte superiore della macchina (sotto il coperchio superiore). Queste viti
sono posizionate e regolate in fabbrica. Non allentare mai o tentare di regolare queste viti.

428
Unità carrello

Si possono vedere le teste di quattro viti bloccate sulla parte superiore dell'unità di manutenzione.
Queste viti trattengono una piastra di rinforzo. Non allentare mai o rimuovere una qualunque di queste
viti.

Rimozione unità carrello

L'unità di trasporto deve essere rimossa per poter sostituire la cinghia dentata orizzontale.
Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Contenitore di raccolta gel P.207
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio cartucce gel P.212
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222

429
4. Sostituzione e regolazione

Gruppo di alimentazione gel

1. Collocare uno sgabello o una scatola davanti alla macchina per supportare il gruppo di
alimentazione gel dopo averlo rimosso.

2. Scollegare il telaio del gruppo alimentazione gel ( x3).

430
Unità carrello

3. Liberare i tubi di alimentazione gel e scollegare il gruppo alimentazione gel in [A] e [B] ( x2,
x2).

4. Sul lato destro della parte posteriore del supporto anteriore della macchina, liberare i tubi di
alimentazione gel ( x3).

431
4. Sostituzione e regolazione

5. Vicino al centro del supporto anteriore, liberare i tubi di alimentazione gel ( x2).

6. Rimuovere l'unità di alimentazione gel e metterla sulla scatola o sullo sgabello di fronte alla
macchina.

Cablaggi: lato destro

1. Liberare i cablaggi sul bordo superiore del telaio destro ( x3).

432
Unità carrello

2. Sul lato sinistro del telaio destro, scollegare il sensore del coperchio di raccolta gel [A] e liberare i
cablaggi [B] ( x1, x4).

3. Nella parte anteriore, scollegare il sensore del coperchio di raccolta gel [A] ( x1).
4. Nel punto [B], liberare i cablaggi e i tubi di alimentazione del gel ( x2).

433
4. Sostituzione e regolazione

5. Scollegare il gruppo di alimentazione gel nel punto [A] e [B] ( x2).

6. Prendere il fascio dei cablaggi e metterli sul retro della macchina.

7. Nell'angolo posteriore destro della macchina, liberare i cablaggi ( x4).

434
Unità carrello

8. Sul lato destro, staccare e liberare i cablaggi ( x2, x3).


9. Tirare le estremità libere dei cablaggi fuori dalla macchina.

10. Tirare il fascio di cablaggi sul retro della macchina.

435
4. Sostituzione e regolazione

Guida del tubo di alimentazione gel

1. A sinistra e a destra, allentare le viti della guida del tubo di alimentazione gel ( x2).

2. Sollevare l'estremità destra [A] della guida dalla vite, quindi allontanare la parte sinistra [B] dalla
vite per scollegare entrambe le estremità.

3. Tirare la guida verso sinistra, attraverso la parte posteriore del gruppo carrello.

436
Unità carrello

4. Estrarre la guida dalla macchina.

Striscia del codificatore orizzontale

1. Sul lato sinistro della macchina, scollegare e rimuovere la molla ( x1).

437
4. Sostituzione e regolazione

2. Sul lato destro della macchina, scollegare l'estremità destra della striscia del codificatore
orizzontale.

3. Far scorrere la striscia del codificatore fuori dallo slot sul retro dell'unità carrello [A], quindi
rimuovere la striscia [B].

Cinghia dentata orizzontale, staffa della cinghia

1. La staffa di tensione si trova sul lato destro della macchina.


2. Rimuovere la vite ( x1).

438
Unità carrello

3. Sul lato destro della macchina, rimuovere la vite lunga di tensione da dietro il braccio che
supporta la carta ( x1).

4. Rimuovere la staffa di tensione con la sua molla.

439
4. Sostituzione e regolazione

5. Scollegare la piastra della staffa di tensione ( x3).

6. Staccare la cinghia dentata orizzontale e rimuovere la staffa.

Piastra destra

1. Rimuovere la leva di sostegno della carta ( x1).

440
Unità carrello

2. Rimuovere l'ingranaggio dell'attuatore ( x1).

3. Nell'angolo posteriore in alto a destra della macchina, liberare il fascio di cablaggi e posarli
sopra la parte posteriore della macchina ( x3).

441
4. Sostituzione e regolazione

• Non allentare mai o rimuovere queste viti fissate.

4. Scollegare le viti della piastra nel pozzetto di alimentazione gel ( x1, x1).

5. Scollegare l'angolo in alto a destra della piastra [A] ( x2).


6. Scollegare l'angolo in basso a destra della piastra [B] ( x3).

442
Unità carrello

7. Nella parte posteriore, scollegare l'angolo in basso a destra della piastra [A] ( x).
8. Scollegare l'angolo in alto a destra [B] ( x2).

9. Rimuovere le viti laterali ( x2).

10. Infine, disinserire l'angolo in basso a destra della piastra e rimuoverla.

443
4. Sostituzione e regolazione

Scollegamento del carrello

1. Rimuovere le viti superiori ( x2).

2. Rimuovere le viti inferiori ( x2).

444
Unità carrello

3. Rimuovere il coperchio anteriore.

4. Scollegare i cavi piatti flessibili a sinistra ( x2).

5. Scollegare i cavi piatti flessibili a destra ( x2).

6. Rimuovere il fermo del cavetto anteriore.

445
4. Sostituzione e regolazione

7. Da sotto la piastra, spingere verso l'alto la vite di plastica e poi rimuoverla.

8. Spingere la guida del cavetto verso destra per liberarlo, e poi rimuoverlo.

9. Separare il foglio di copertura semi-trasparente e la guida dei cavi piatti flessibili, quindi riporli
sulla parte superiore della macchina.

446
Unità carrello

Staffa del sensore livello gel

1. In primo luogo, utilizzare una matita o un pennarello per segnare le posizioni dei perni e della vite
della piastra.

• Questa piastra scorre in avanti e indietro. Occorre allinearla con precisione quando viene
reinstallata.

2. Nella parte anteriore, scollegare la staffa del sensore livello gel ( x2, x1).

447
4. Sostituzione e regolazione

3. Rimuovere la staffa del sensore.

Rimozione del carrello

1. Preparare una superficie piana pulita, come uno sgabello o un tavolino ricoperti di carta, sul lato
destro della macchina.

• I tubi del gel sono ancora collegati all'unità carrello, quindi non vi è molto spazio per
spostare l'unità carrello dopo che viene tolta dall'asta di guida. Collocare il tavolino o il
sostegno il più vicino possibile al lato destro dell'unità principale.
• Per evitare perdite di gel, tenere sempre l'unità carrello più in alto rispetto all'unità
alimentazione gel.
2. Tirare la cinghia di azionamento orizzontale fuori dalla macchina [A].
3. Tirare la cinghia verso destra e contemporaneamente tirare l'unità carrello [B] verso il bordo destro
della macchina.

448
Unità carrello

4. Afferrare entrambi i lati dell'unità carrello, spingerla fuori dall'asta di guida, quindi posarla sul
tavolo o sul supporto accanto al lato destro della macchina.

5. La cinghia di azionamento orizzontale è collegata al retro dell'unità carrello.

Reinstallazione dell'unità carrello

Prestare particolare attenzione a questi punti importanti quando si reinstalla l'unità carrello.

449
4. Sostituzione e regolazione

Montaggio del carrello

1. Dopo aver collocato l'unità carrello sull'asta guida, controllare la sua posizione.
2. La boccola in feltro [A] deve essere posizionata comodamente sull'asta guida.
3. La rotella [B] in alto deve essere posizionata sulla corsa come mostrato.

Leva di supporto carta

1. Quando si ricollega la leva di supporto carta, verificare:


• La leva supporto carta [1] è a livello.
• Il primo ingranaggio di ogni [2] è inserito.
• L'attuatore [3] è in basso e inserito nel varco del sensore di rilascio registrazione.

450
Unità carrello

Piastra di pressione cavi piatti flessibili

1. Assicurarsi che la linguetta sia impegnata e passi attraverso il foro del telaio, come indicato, prima
di rimontare il coperchio semi-trasparente e i cavi.

Staffa del sensore livello gel

1. Fissare la staffa del sensore livello gel ma non serrarla.

451
4. Sostituzione e regolazione

2. Posizionare la piastra in modo che sia allineata con i segni disegnati quando è stata rimossa.

3. Controllare la posizione degli attuatori e .


4. Gli attuatori devono essere centrati nei varchi dei sensori sopra e sotto.
5. Serrare la vite della staffa.

452
Unità carrello

Striscia del codificatore orizzontale

1. Prima di accendere l'interruttore di alimentazione, controllare la posizione della striscia del


codificatore orizzontale a sinistra.
• Se la striscia del codificatore è sopra la staffa come mostrato in [A], tirarla in avanti e in basso
in modo che si trovi davanti alla staffa come mostrato in [B].
• Se la macchina è accesa con la striscia posizionata come mostrato in [A], il movimento del
gruppo carrello può graffiare la superficie della striscia del codificatore.
2. Effettuare la procedura di regolazione automatica posizione testina di stampa. P.537
3. Aprire la modalità SP ed eseguire SP5884-003 Impostazione di fabbrica - Copia spazio testina.

453
4. Sostituzione e regolazione

Alimentazione gel
Solenoide di rilascio aria

Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio cartucce gel P.212
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222

1. Il solenoide di rilascio aria è coperto da una staffa.


2. Scollegare il solenoide ( x3, x1).

454
Alimentazione gel

3. Posare uno sgabello o una scatola davanti alla macchina per supportare il gruppo di
alimentazione gel.

4. Scollegare il telaio del gruppo di alimentazione gel ( x3).

455
4. Sostituzione e regolazione

5. Liberare i tubi di alimentazione gel e scollegare il gruppo alimentazione gel in [A] e [B] ( x2,
x2).

6. Sul lato destro della parte posteriore del supporto anteriore della macchina, liberare i tubi di
alimentazione gel ( x3).

456
Alimentazione gel

7. Vicino al centro del supporto anteriore, liberare i tubi di alimentazione gel ( x2).

8. Rimuovere il gruppo alimentazione gel e poggiarlo sullo sgabello o sulla scatola.

9. Rimuovere il lato della staffa ( x2).

457
4. Sostituzione e regolazione

Sensore di temperatura/umidità

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Coperchio destro P.209
• Coperchio superiore destro P.211
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219

1. Rimuovere il sensore ( x1, x1).

458
Alimentazione gel

Gruppo di alimentazione gel

Il presente paragrafo descrive come sostituire il gruppo di alimentazione gel.

Accessori gruppo di alimentazione gel

Nr. Elemento Q.tà

1. Gruppo di alimentazione gel (tubi del gel collegati) 1

2. Cartucce gel (K, C, Y, M) 4

3. Pozzetto gel 1

4. Coperchio pozzetto gel 1

5. Cappucci di gomma 5

6. Tappi 15

459
4. Sostituzione e regolazione

Prima di iniziare

• Seguire sempre le istruzioni e lavorare con attenzione per evitare la fuoriuscita di gel dai tubi del
gel e dalla parte superiore dei serbatoi secondari del gel. Se fuoriesce gel su un circuito stampato
alla base del cavo piatto flessibile, l'unità della testina di stampa diventa inutilizzabile ed è
necessario sostituirla.

Sostituzione del gruppo di alimentazione gel

1. Eseguire SP2090-1 per azzerare le impostazioni NVRAM per il gruppo di alimentazione gel.
2. Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
3. Spegnere la macchina.
4. Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
5. Rimuovere il coperchio superiore ( P.219

460
Alimentazione gel

Scollegamento del carrello

1. Rimuovere il coperchio sinistro dell'unità carrello ( x1).

2. Rimuovere il coperchio anteriore ( x2).

461
4. Sostituzione e regolazione

3. Scollegare i cavi piatti flessibili a sinistra ( x2).

4. Scollegare i cavi piatti flessibili a destra ( x2).

5. Sollevare i cavi piatti flessibili collegati e avvolgerli sotto il fermacavi.

462
Alimentazione gel

6. Sulla parte anteriore della macchina, rilasciare la molla a destra del gruppo carrello.

7. Aprire il morsetto e rilasciare la molla a sinistra del gruppo carrello.

463
4. Sostituzione e regolazione

8. Rimuovere il coperchio superiore.

9. Sono necessari i tappi coperti/scoperti per coprire tutti i tubi di alimentazione gel e le porte di
alimentazione gel quando sono scollegati, per evitare fuoriuscite di gel.

464
Alimentazione gel

10. È necessario scollegare e tappare cinque tubi di alimentazione gel e cinque porte gel nell'ordine
descritto di seguito.

11. Prima di scollegare i tubi, premere gli stantuffi bianchi per eliminare l'aria dai serbatoi secondari
del gel.
12. Posizionare un grande foglio di carta sotto il gruppo carrello.

465
4. Sostituzione e regolazione

13. Scollegare il tubo del gel ciano.

14. Utilizzare un tappo non coperto per coprire l'estremità aperta del tubo di alimentazione gel.

466
Alimentazione gel

15. Utilizzare un tappo coperto per chiudere la porta aperta sulla parte superiore del serbatoio di
alimentazione gel.
16. Seguendo gli stessi passaggi per la disconnessione del tubo ciano, scollegare e chiudere gli altri
tubi alimentazione gel e le porte gel nel seguente ordine: Y > M > K2 > K1
17. Le porte dei serbatoi di alimentazione gel e i tubi di alimentazione gel ora dovrebbero essere
tappati.

18. Rimuovere la piastra di pressione del tubo ( x1).

19. Spingere in alto i tubi, quindi estrarli dal gruppo carrello.

Rimozione del gruppo di alimentazione gel

1. Rimuovere il coperchio della cartuccia gel ( x2). P.212

467
4. Sostituzione e regolazione

2. Rimuovere le cartucce di gel.

3. Scollegare il telaio del gruppo di alimentazione gel ( x3).

468
Alimentazione gel

4. Liberare i tubi di alimentazione gel e scollegare il gruppo alimentazione gel in [A] e [B] ( x2,
x2).

5. Sul lato destro della parte posteriore del supporto anteriore della macchina, liberare i tubi di
alimentazione gel ( x3).

469
4. Sostituzione e regolazione

6. Vicino al centro del supporto anteriore, liberare i tubi di alimentazione gel ( x2).

7. Raccogliere il gruppo dei tubi di alimentazione gel [A].


8. Rimuovere il gruppo di alimentazione gel [B].

• Per evitare fuoriuscite di gel, non sollevare mai il gruppo di alimentazione gel più in alto del
gruppo carrello.

470
Alimentazione gel

9. Poggiare il gruppo di alimentazione gel su una superficie piana pulita.

Installazione di un nuovo gruppo di alimentazione gel

1. Coprire le estremità dei nuovi tubi con ugelli di gomma.


2. Seguire in ordine inverso la procedura di rimozione del gruppo di alimentazione gel descritta in
precedenza, fino a quando è il momento di collegare i tubi di alimentazione gel.
3. È necessario reinstallare il coperchio delle cartucce gel sulla parte anteriore e il coperchio del
contenitore di raccolta gel a destra, per evitare che i sensori restituiscano un errore quando viene
accesa la macchina.
4. Installare nuovamente il coperchio delle cartucce gel.
5. Ricollegare i cavi piatti flessibili ( x4) al gruppo carrello.

471
4. Sostituzione e regolazione

6. Chiudere il coperchio anteriore, se è sollevato.


7. Verificare che la guida uscita carta sia abbassata.
8. Inserire le cartucce gel di servizio nel nuovo gruppo di alimentazione gel.

9. Il finto serbatoio [1] viene fornito con una piastra con ugelli [2].
10. Fissare la piastra con ugelli sopra il finto serbatoio.
11. Posizionare il finto serbatoio sulla lastra di esposizione.

12. Collegare ogni tubo alla parte superiore della scatola. L'ordine di collegamento non è importante.
13. Prima del passaggio successivo:
• È necessario collegare i cavi piatti flessibili sul gruppo carrello per evitare un errore.
• Il coperchio anteriore deve essere abbassato in modo che il sensore del coperchio rilevi la
chiusura del coperchio anteriore.
• La guida uscita carta deve essere abbassata in modo che il sensore della guida rilevi la guida
abbassata.

472
Alimentazione gel

• Il coperchio destro deve essere fissato in modo che il sensore di raccolta gel rilevi il coperchio
chiuso.
• Il coperchio delle cartucce gel deve essere collegato.
14. Aprire il coperchio delle cartucce gel e lasciarlo aperto.

• Il coperchio delle cartucce gel deve essere aperto in modo che sia possibile completare la
procedura.
• Se la macchina viene accesa con il coperchio chiuso, avvia la sequenza di riempimento
iniziale e cerca di spostare il gruppo carrello nella posizione iniziale per coprire le cartucce.
15. Accendere la macchina.
16. Ignorare l'errore.
17. Accedere alla modalità SP ed eseguire SP2012-1. Se il valore di questo codice SP non è "9",
immettere "9".
18. Verificare che i cinque tubi di alimentazione gel siano ben collegati al finto serbatoio.
19. Aprire SP2100-5, quindi immettere "31".
• Inizia il pompaggio del gel dalle cartucce, attraverso i tubi e nel pozzetto del gel.
• Quando viene visualizzato "Completato" l'operazione di pompaggio è terminata.
20. Spegnere la macchina.
21. Scollegare i tubi di alimentazione gel dal finto serbatoio.
22. Inserire un tappo metallico nell'estremità di ogni tubo per evitare la fuoriuscita di gel.

23. Verificare che i tubi di alimentazione gel siano piatti e sovrapposti correttamente.
24. Passare ogni tubo attraverso la parte superiore del gruppo carrello nel seguente ordine: K1 > K2 >
C>M>Y
25. I tubi devono entrare dalla parte sinistra e uscire dalla parte destra del gruppo carrello nell'ordine
mostrato nell'illustrazione.
• In tal modo i tubi non si incrociano nel gruppo carrello.

473
4. Sostituzione e regolazione

• Se si incrociano, la piastra di pressione dei tubi potrebbe non installarsi correttamente.

26. Se i tubi tappati non passano facilmente attraverso la parte superiore del gruppo carrello,
utilizzare un paio di pinze a punta sottile per tirarli.

27. Verificare che i tubi entrino a sinistra ed escano a destra sovrapposti con lo stesso ordine [A].

474
Alimentazione gel

28. Prima di serrare la piastra di pressione, spingere il fascio di tubi di alimentazione gel fino a
quando il tappo a "L" è a 4 mm dal lato del gruppo carrello.
29. Reinstallare la piastra di pressione.
30. Spingere il gruppo carrello a sinistra e a destra per verificare che i tubi non escano dalla guida dei
tubi di alimentazione gel.

• Se i tubi escono dalla guida, sono troppo allentati sulla sinistra del gruppo carrello.
Rimuovere la piastra di pressione e verificare che i tubi siano spinti il più possibile contro il
lato sinistro del gruppo carrello.

• È necessario ricollegare e disporre i tubi di alimentazione gel nell'ordine descritto di seguito.

Instradamento e ricollegamento dei tubi di alimentazione gel

1. Premere i pistroni sinistro e destro per estrarre l'aria dai serbatoi secondari del gel K1 e K2.

475
4. Sostituzione e regolazione

2. Rimuovere i tappi dalle estremità dei tubi di alimentazione gel K1 e K2 e dalle porte di
alimentazione gel sulla parte superiore del serbatoio.
3. Collegare i tubi di alimentazione gel da sinistra a destra nel seguente ordine: K1 > K2.
• Prima K1
• K2 sopra K1 a sinistra

4. Spingere i cablaggi e i cavi piatti flessibili sul retro in modo che non interferiscano con il
ricollegamento del coperchio superiore del gruppo carrello.

476
Alimentazione gel

5. Premere prima il pistone sinistro, quindi quello destro per estrarre l'aria dai serbatoi secondari del
gel Y e CM.

6. Rimuovere i tappi dalle estremità dei tubi di alimentazione del gel a colori e dalle porte di
alimentazione gel sopra il serbatoio.
7. Collegare i tubi di alimentazione gel da destra a sinistra nel seguente ordine: M > Y > C.
• Prima M
• Y sopra M a destra
• C sopra Y, M a destra
8. Reinstallare il coperchio superiore, il coperchio anteriore e il coperchio sinistro del gruppo carrello.
9. Chiudere il coperchio delle cartucce gel.

477
4. Sostituzione e regolazione

10. Prima di accendere la macchina, controllare la posizione della striscia del codificatore orizzontale
a sinistra.
• Se la striscia del codificatore è sopra la staffa come mostrato in [A], tirarla in avanti e verso il
basso in modo che si trovi davanti alla staffa, come mostrato in [B].
• Se la macchina è accesa con la striscia posizionata come mostrato in [A], il movimento del
gruppo carrello può graffiare la superficie della striscia del codificatore.
11. Accendere la macchina P.530
12. Effettuare una pulizia completa delle testine di stampa. P.535
13. Stampare un test di controllo ugelli e verificare le condizioni delle testine di stampa. Se occorre,
pulire le testine di stampa.
14. Sostituire le cartucce gel di servizio nel gruppo alimentazione gel con le cartucce del cliente.
15. Per lo smaltimento del pozzetto gel contenente gel di scarto rispettare le leggi locali.
• Prima dello smaltimento, coprire le aperture sopra il pozzetto con i coperchi forniti.
• Se non sono disponibili i coperchi, coprire le aperture con nastro resistente, per evitare la
fuoriuscita di gel dal pozzetto.

478
Unità di manutenzione, raccolta gel di scarto

Unità di manutenzione, raccolta gel di scarto


Pozzetto gel sinistro

La durata del pozzetto gel sinistro è di cinque anni circa, o fino a quando si riempie. Capacità: 500 cc.
Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio sinistro P.215

1. Scollegare il lato sinistro [A] ( x1).


2. Sganciare il lato destro [B] e rimuovere il pozzetto.

3. Collocare il pozzetto su una superficie piana.

479
4. Sostituzione e regolazione

4. Se si sostituisce il pozzetto sinistro:


• Dopo l'installazione del nuovo pozzetto sinistro, accendere la macchina ed entrare in
modalità SP.
• Aprire SP2505-001 e premere [ESEGUI] per azzerare il contatore per il pozzetto gel sinistro.

• Coprire le fessure sopra il pozzetto gel sinistro con i coperchi forniti con la nuova unità.

• Per lo smaltimento di rifiuti quali i contenitori del gel di scarto contenenti gel, attenersi alle
leggi e ai regolamenti locali.

Unità di raccolta gel

1. Aprire il coperchio del contenitore di raccolta gel sul lato destro della macchina.

2. Premere il rilascio [A], quindi estrarre direttamente il contenitore dalla macchina.

480
Unità di manutenzione, raccolta gel di scarto

3. Posare il contenitore su una superficie piana con lo sportello [B] rivolto verso l'alto.

• Lo sportello [B] è aperto e se il contenitore di gel viene inclinato di lato o capovolto si


verificherà una perdita di gel.

Interruttore di contatto unità di raccolta gel

Preparazione
• Aprire il coperchio dell'unità di raccolta gel e rimuovere il contenitore di raccolta gel.
• Rimuovere l'unità di manutenzione. P.483

1. Il sensore si trova al punto [A].


2. Utilizzare la punta di un cacciavite piccolo per liberare i lati del sensore.

3. Tirare il cablaggio e il sensore attraverso il foro [A].


4. Liberare il cablaggio [B] ( x6).
5. Scollegare e rimuovere il sensore [C] ( x1).

481
4. Sostituzione e regolazione

Reinstallazione

1. Quando si posiziona il sensore per la reinstallazione, verificare che sia posizionato in modo che la
piegatura nei denti sia in basso.

Pozzetto gel destro

La durata del pozzetto gel destro è di cinque anni circa, o fino a quando si riempie. Capacità: 147 cc.
1. Sul lato destro della macchina, rimuovere l'unità di raccolta gel.
2. Togliere il coperchio di destra. P.209
3. Togliere il coperchio superiore destro. P.211

4. Scollegare il pozzetto ed estrarlo lentamente ( x1).

482
Unità di manutenzione, raccolta gel di scarto

• Per evitare la fuoriuscita di gel, non inclinare il pozzetto quando viene rimosso.

5. Coprire la parte superiore del contenitore con della carta e del nastro adesivo, quindi smaltirlo.

• Osservare le leggi e le normative locali per lo smaltimento di questo oggetto.


• Non tentare mai di svuotare il pozzetto gel destro e riutilizzarlo.
6. Dopo l'installazione del nuovo pozzetto gel destro, aprire SP2505-002 (Azzera contatore) e
premere [ESEGUI] per azzerare il contatore per il nuovo pozzetto.

Unità di manutenzione

È possibile controllare lo stato dell'unità di manutenzione con due contatori:


• SP2231-003 (Indicazione contatore PM - Unità di manutenzione). Visualizza lo stato dell'unità di
manutenzione come quantità di uso restante (in percentuale).
• SP2231-008 (Indicazione contatore PM - Contatore PM unità di manutenzione). Visualizza lo
stato dell'unità di manutenzione come distanza (in mm) di alimentazione carta
Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Contenitore di raccolta gel P.207
• Coperchio destro P.209
• Coperchio superiore destro P.211
• Coperchio cartucce gel P.212

483
4. Sostituzione e regolazione

1. Posizionare diversi fogli di carta su una superficie piana per poggiare l'unità di manutenzione
dopo la rimozione.

• I bordi inferiori dell'unità di manutenzione sono sporchi di gel e macchiano le superfici su cui
vengono poggiati.
• Posare sempre l'unità di manutenzione su una superficie coperta di carta che assorba il gel e
successivamente possa essere gettata.

2. Sul lato destro della macchina, scollegare il motore di sollevamento [A] e l'unità di manutenzione
[B] ( x6 x2).
3. Scollegare l'unità di manutenzione [C] ( x2).

4. Estrarre lentamente l'unità di manutenzione dalla macchina.


5. Poggiarla nella posizione preparata nel passaggio 1.
Reinstallazione
L'unità di manutenzione deve essere pulita dopo l'unità di raccolta gel.

484
Unità di manutenzione, raccolta gel di scarto

1. Utilizzare un panno di cotone, appena inumidito con acqua e avvolto intorno all'estremità di un
cacciavite piccolo, per rimuovere il gel che si è seccato nei seguenti punti:

• Verificare che il panno sia solo leggermente inumidito. Non bagnare i tappi di protezione
[C]. L'acqua sui tappi può filtrare negli ugelli della testina di stampa e diluire il gel.
[A] Lama di pulizia
[B] Cappuccio di aspirazione
[C] Tappi della testina di stampa (x3)
2. Controllare l'altra testina di stampa e, se necesario, pulirla.

• Non utilizzare mai cotone, tessuto o altri materiali che possano lasciare fibre intorno al tappo
di aspirazione o i tappi della testina di stampa.

485
4. Sostituzione e regolazione

3. Inserire l'unità lentamente per evitare di danneggiare i tappi della testina di stampa e le lame del
tappo di aspirazione, premere verso il basso la leva di blocco di manutenzione (1) mentre si
installa l'unità nella macchina.
4. Dopo avere sostituito l'unità di manutenzione con una nuova, aprire SP2102-001 e premere
[ESEGUI] per azzerare il contatore dell'unità di manutenzione.

486
Schede, disco fisso

Schede, disco fisso


PSU

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234

1. La freccia indica la posizione della PSU.


2. Se si rimuove la versione UE della PSU, rimuovere la bobina di arresto.

• La bobina di arresto è prevista solo sulle macchine per l'UE. Passare al punto 6 se la
macchina non è una macchina Europea.

487
4. Sostituzione e regolazione

3. La bobina di arresto [A] si trova nell'angolo inferiore destro della PSU.


4. Sganciare la staffa della bobina [B] ( x 2).

5. Scollegare il cablaggio della bobina e rimuovere la bobina ( x1, x1).

488
Schede, disco fisso

6. Sul bordo inferiore della PSU, aprire i morsetti ( x3)

7. Aprire l'attacco del cavo di alimentazione e spingerlo in fuori ( x2).

489
4. Sostituzione e regolazione

8. Scollegare la scheda nell'angolo superiore sinistro ( x4).

9. Scollegare la scheda nell'angolo in basso a sinistra ( x2).

10. Scollegare la scheda tra le bobine ( x1).

490
Schede, disco fisso

11. Staccare la scheda ( x6).

12. Rimuovere la PSU e appoggiarla su una superficie piana pulita.


Reinstallazione

491
4. Sostituzione e regolazione

1. Ricollegare i connettori a baionetta con il connettore bianco sul connettore nero.

MCU

Rimozione della MCU

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234

492
Schede, disco fisso

1. La freccia indica la posizione della MCU.

2. Scollegare i primi tre cavi piatti flessibili [A] (dall'alto in basso) ( x3).
3. Scollegare il quarto cavo piatto flessibile [B] ( x1).

• L'ultimo cavo piatto flessibile ruota verso l'alto in direzione contraria alla direzione dei primi
tre.

4. Collocare i cavi piatti flessibili scollegati [A] sul retro della macchina.
5. Scollegare il bordo superiore della scheda [B] ( x3).

493
4. Sostituzione e regolazione

6. Aprire i morsetti sul bordo inferiore della scheda ( x5).

7. Scollegare il bordo sinistro della scheda ( x3).

8. Scollegare l'angolo inferiore destro della scheda ( x3).

494
Schede, disco fisso

9. Scollegare il bordo destro della scheda ( x3).

10. Scollegare la staffa del cavo I/F dello scanner e spingerlo da parte in modo che si possa
raggiungere la vite sull'angolo in basso a destra della scheda ( x2)

495
4. Sostituzione e regolazione

11. Rimuovere le viti ( x8).

12. Rimuovere la scheda e appoggiarla su una superficie piana pulita.

Sostituzione della MCU

Se si deve installare una nuova MCU, è necessario rimuovere la EEPROM dalla vecchia MCU e
installarla sulla nuova MCU.

496
Schede, disco fisso

1. Individuare la EEPROM sul lato inferiore sinistro della MCU.

• I perni d'innesto della EPROM sono delicati e facili da piegare. Operare con cautela quando
la si rimuove.

2. Se non si dispone di un estrattore per chip, utilizzare la punta di un piccolo cacciavite per sollevare
leggermente la parte inferiore [1] della EEPROM.
3. Sollevare leggermente la parte superiore [1].
4. Sollevare alternativamente la parte inferiore e la parte superiore della EEPROM con delicatezza
fino a vedere che è libera, e poi rimuoverla [3].

497
4. Sostituzione e regolazione

5. Controllare i perni d'innesto e assicurarsi che non siano piegati. Raddrizzarli delicatamente con un
piccolo cacciavite se sono piegati.

6. Posizionare la EEPROM sull'alloggiamento della nuova scheda in modo che la tacca semi-
circolare [1] sia rivolta verso l'alto.
7. Assicurarsi che ogni perno d'innesto sia abbinato ad un foro, quindi premere verso il basso per
inserire la EEPROM.

RFDB (opzione)

La RFDB è la scheda fornita con l'unità rullo 2 (opzione).


Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:

498
Schede, disco fisso

• Coperchio posteriore P.234

1. La freccia indica la posizione della RFDB.

2. Scollegare la scheda nei punti [A] e [B] ( x2, x2).

3. Liberare il bordo inferiore ( x2).

499
4. Sostituzione e regolazione

4. Rimuovere la scheda e appoggiarla su una superficie piana pulita.

Scheda controller, NVRAM

Preparazione
• Se si deve sostituire la scheda del controller, assicurarsi di caricare i dati NVRAM su una scheda
SD con il codice SP5824. P.574
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234

1. La freccia indica la posizione della scheda del controller.

500
Schede, disco fisso

2. Scollegare l'angolo superiore destro della scheda [A] ( x2).


3. Staccare il coperchietto dello dello slot [B] per schede SD ( x1).

4. Rimuovere il coperchio degli slot per schede SD.


5. Se vi sono delle schede opzionali installate, rimuoverle in questo momento ( x2). (La foto qui
sopra non mostra alcuna scheda installata).

501
4. Sostituzione e regolazione

6. Rimuovere la vite di bloccaggio della scheda ( x1).

7. Lentamente, estrarre la scheda e appoggiarla su una superficie piana e pulita, quindi rimuovere le
viti ( x7).

502
Schede, disco fisso

8. Tirare la scheda verso destra per separarla dalla sua piastra di montaggio.

9. Premere su entrambi i lati della NVRAM per liberarli.

10. Se si sta installando una nuova scheda del controller, collegare l'NVRAM dalla vecchia scheda
alla nuova scheda del controller.

Scheda madre

Preparazione

503
4. Sostituzione e regolazione

• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205


Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234
• Scheda controller ( P.500

1. La freccia indica la posizione della scheda madre. La scheda madre è montata lateralmente tra la
scheda del controller e la staffa del disco fisso, per cui è difficile da vedere.

2. Scollegare la scheda madre ( x4. x1, x1).

504
Schede, disco fisso

3. Rimuovere la staffa della scheda madre ( x1).

4. Separare la scheda madre dalla staffa ( x1).

Disco fisso (HDD)

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234
• Scheda controller ( P.500
• Scheda madre P.503

505
4. Sostituzione e regolazione

1. La freccia indica la posizione del disco fisso.

2. Staccare l'RFDB [A] e il cavo di terra ( x2, x1, x1).


3. Scollegare la parte superiore della staffa del disco fisso [B] ( x1).

506
Schede, disco fisso

4. Staccare la parte inferiore della staffa del disco fisso [A] ( x1).
5. Rimuovere la staffa [B] con il disco fisso e l'RFDB collegati.

6. Posizionare la staffa del disco fisso [A] su una superficie piana e pulita.
7. Capovolgere e togliere le viti [B] ( x4).

507
4. Sostituzione e regolazione

Reinstallazione

• La formattazione di un nuovo disco fisso con SP5832-001 non è strettamente necessaria, ma è


fortemente raccomandata.
• Si deve sempre eseguire il codice SP5853 dopo la sostituzione o la formattazione del disco fisso
per scaricare i dati timbro fissi dalla NVRAM. Se questo non avviene, l'operatore non ha accesso
ai timbri fissi.
• Dopo aver scaricato i dati timbro, è necessario spegnere e riaccendere la macchina.
1. Accendere la macchina e attivare la modalità SP.
2. Se si sta installando un nuovo disco fisso, eseguire SP5832-001 per formattare il disco fisso.
3. Aprire SP5853 quindi toccare [ESEGUI]. Viene visualizzata la schermata "Caricamento" man
mano che i dati del timbro vengono scaricati.
4. Quando viene visualizzato "Completato", il download è terminato.
5. Premere [Esci].
6. Spegnere e riaccendere la macchina.

IPU

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio posteriore P.234
• Scheda controller ( P.500
• Scheda madre P.503

508
Schede, disco fisso

1. La freccia indica la posizione dell'IPU [A]. L'IPU è montata dietro la MCU e la staffa del disco fisso,
quindi solo una parte è visibile.
2. In primo luogo, rimuovere la MCU [B]. P.492

3. Scollegare la parte inferiore dell'IPU ( x3).

509
4. Sostituzione e regolazione

4. Scollegare la scheda ( x8).


• Le viti [1], [2] e [3] sono viti a cilindro. Ciascuno ospita una delle viti necessarie a fissare
l'MCU davanti all'IPU.
• Rimuovere e ricollegare ogni vite a cilindro con le dita. La vite deve essere stretta con le dita
(non serrata con una chiave).

5. Rimuovere l'IPU e appoggiarla su una superficie piana pulita.

HRB

Preparazione
• Spostare il gruppo carrello con SP2102-4 P.227
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Guida uscita carta P.222

510
Schede, disco fisso

1. Rimuovere il coperchio anteriore ( x2).

2. Scollegare i cavi piatti flessibili a sinistra ( x2).

3. Scollegare i cavi piatti flessibili a destra ( x2).

511
4. Sostituzione e regolazione

4. Rimuovere il fermo del cavetto anteriore.

5. Da sotto la piastra, spingere verso l'alto la vite di plastica e poi rimuoverla.

6. Spingere la guida del cavetto verso destra per liberarlo, e poi rimuoverlo.

512
Schede, disco fisso

7. Separare il foglio di copertura semi-trasparente e la guida dei cavi piatti flessibili, quindi riporli
sulla parte superiore della macchina.

8. Rimuovere il coperchio sinistro dell'unità carrello ( x1).

513
4. Sostituzione e regolazione

9. Sulla parte anteriore della macchina, rilasciare la molla a destra del gruppo carrello.

10. Aprire il morsetto e rilasciare la molla a sinistra del gruppo carrello.

11. Rimuovere il coperchio superiore.

514
Schede, disco fisso

12. Scollegare il lato sinistro della scheda [A] ( x5).


13. Scollegare il lato destro della scheda [B] ( x4).

14. Scollegare il gruppo superiore dei cavi piatti flessibili ( x3).


15. Scollegare il gruppo inferiore dei cavi piatti flessibili ( x3).

16. Scollegare l'ampio cavo piatto flessibile [A] sulla sinistra ( x1).
17. Scollegare la scheda ( x1).

515
4. Sostituzione e regolazione

18. Rimuovere la scheda, appoggiarla su una superficie piana pulita, quindi scollegare il cavo piatto
flessibile ( x1).

516
Interruttori

Interruttori
Interruttori del coperchio frontale

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Rotoli carta P.207
• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Coperchio cartucce gel P.212
• Coperchio del rullo P.225
• Guida uscita carta P.222

1. Le frecce indicano le posizioni dei due interruttori del coperchio frontale

517
4. Sostituzione e regolazione

Interruttore coperchio frontale: sinistro

1. Staccare la staffa dell'interruttore di sinistra del coperchio frontale [A] ( x2).


2. Rimuovere la staffa [B].

3. Scollegare la sede dell'interruttore ( x1)


4. Sollevare gli interruttori dalla sede, quindi scollegarli:
• [A] Interruttori di interblocco del coperchio anteriore ( x2: giallo)
• [B] Interruttori di interblocco del coperchio orizzontale ( x2: nero)

518
Interruttori

Interruttore coperchio frontale: destro

1. Scollegare l'interruttore di destra del coperchio frontale ( x2, x1).

2. Rimuovere la staffa dell'interruttore [A].


3. Scollegare la sede dell'interruttore [B] ( x1).

519
4. Sostituzione e regolazione

4. Sollevare gli interruttori dalla sede [A].


5. Scollegare gli interruttori [B] ( x2).

Interruttore apertura sportello frontale

Preparazione
• Coperchio sinistro P.215

1. L'interruttore di apertura dello sportello frontale si trova sul lato esterno della colonnina sinistra.

520
Interruttori

2. Sollevare il coperchio frontale.


3. Scollegare la staffa dell'interruttore ( x1, x1).

4. Separare la leva e la staffa.

521
4. Sostituzione e regolazione

5. Premere i rilasci su entrambi i lati dell'interruttore e rimuoverlo.


Reinstallazione

1. Tenere la staffa e l'interruttore rimontati come mostrato.


2. Inserire la punta della leva nel foro dietro il blocco di gomma.

Interruttore guida uscita carta

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:

522
Interruttori

• Rotoli carta P.207


• Coperchio superiore P.219
• Coperchio anteriore P.220
• Coperchio cartucce gel P.212
• Coperchio del rullo P.225
• Guida uscita carta P.222

1. La freccia indica la posizione dell'interruttore della guida uscita carta.

2. Scollegare il sensore [A] ( x1, x1).


3. Rimuovere la staffa [B] ( x1).

523
4. Sostituzione e regolazione

4. Separare il sensore e la staffa ( x4).

Interruttore coperchio raccolta gel

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio destro P.209
• Coperchio superiore destro P.211

1. Localizzare l'interruttore [A] sul lato destro della macchina.


2. Sganciare i cablaggi e l'interruttore [B] ( x1).

524
Interruttori

3. Estrarre l'interruttore dal telaio e scollegarlo ( x1).

Interruttore coperchio cartuccia gel

Preparazione
• Separare l'unità principale dal gruppo scanner P.205
Rimuovere:
• Coperchio destro P.209
• Coperchio superiore destro P.211
• Coperchio cartucce gel P.212
• Coperchio anteriore P.220

1. Localizzare l'interruttore [A] sopra l'unità di alimentazione gel.


2. Scollegare l'interruttore [B] ( x1).

525
4. Sostituzione e regolazione

3. Premere entrambi i lati dell'interruttore per rilasciarlo, poi spingerlo fuori.

Interruttore arresto originali

Preparazione
• Sollevare il gruppo scanner

1. Il coperchio dell'interruttore è fissato da quattro ganci sotto il coperchio dell'unità scanner sul lato
destro.

526
Interruttori

2. Usare la punta di un piccolo cacciavite [A] per sganciare il coperchio dell'interruttore [B] ( x4).
3. Sulla parte superiore del coperchio dello scanner [B], rimuovere il coperchio dell'interruttore.

4. Rimuovere la piastra di copertura dell'interruttore ( x1).

5. Utilizzare la punta di un piccolo cacciavite per liberare entrambi i lati dell'interruttore [A].
6. Sulla parte superiore del coperchio dello scanner [B], rimuovere e scollegare l'interruttore [B] (
x1).

527
4. Sostituzione e regolazione

528
Regolazione e pulizia della testina di stampa

Regolazione e pulizia della testina di stampa


Regolazioni menu manutenzione

Vi sono sette importanti regolazioni nel Menu manutenzione.


1. Premere il tasto sul pannello di controllo.

2. Premere [Manutenzione] per aprire il Menu manutenzione.

Queste sono le sette regolazioni del Menu manutenzione.


• Pulizia testine di stampa. Pulire le testine di stampa quando si notano linee spezzate o macchie
bianche nel modello di prova ugelli. La pulizia consuma gel. Non pulire mai le testine di stampa a
meno che il modello di prova ugelli non mostri un risultato anomalo.
• Pulizia completa testine di stampa. Effettuare una pulizia completa delle testine di stampa solo
dopo che tre pulizie consecutivi e tre controlli del modello di prova ugelli abbiano indicato che il
problema non è stato risolto.

529
4. Sostituzione e regolazione

• Regolazione automatica posizione testina di stampa. Eseguire questa procedura se si notano linee
verticali interrotte, o colori sfocati, sbiaditi o striati.
• Regolazione manuale posizione testina di stampa. Eseguire questa procedura se l'esecuzione di
"Regolazione automatica posizione testina di stampa" non va a buon fine.
• Stampa modello di prova ugelli. Stampare un modello di prova ugelli per rilevare blocchi nel
flusso di gel da una o più testine di stampa. Pulire le testine di stampa fino a tre volte. Se la terza
pulizia non dà un esito positivo, effettuare una pulizia completa delle testine di stampa.
• Regolazione alimentazione carta. Eseguire questa procedura se si notano linee orizzontali
spezzate, immagini a chiazze, o linee bianche a intervalli regolari nelle stampe.
• Regolazione posizione di stampa. Eseguire questa procedura per regolare la posizione di inizio
stampa nell'angolo in alto a sinistra di ogni foglio, dove comincia la stampa.

Controllo ugelli, Pulizia e pulizia completa delle testine di stampa

Controllo ugelli

• Sempre stampare il modello di prova ugelli prima di effettuare una pulizia o una pulizia completa
delle testine di stampa.
1. Premere il tasto sul pannello di controllo.
2. Premere [Manutenzione].

3. Premere [Stampa motivo di controllo ugelli].

530
Regolazione e pulizia della testina di stampa

Selezione Stazione di alimentazione

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2 (opzionale)

• La prima selezione non viene visualizzata se la carta non è impostata per l'alimentazione dal
bypass.
• La terza selezione non sarà visualizzata se l'unità rotolo 2 non è installata.
4. Selezionare la stazione di alimentazione carta, quindi premere [OK]. Un messaggio richiede di
attendere durante la stampa dello schema di prova.
5. Quando compare il messaggio che indica la conclusione della stampa, premere [Esci].

6. Il display torna al Menu manutenzione. Controllare il modello di prova ugelli.


Normale

531
4. Sostituzione e regolazione

• Le testine di stampa stanno funzionando normalmente se nessuna delle linee è interrotta.


Non normale

• Se si notano macchie vuote causate da linee spezzate, è necessario effettuare una pulizia o
una pulizia completa di una o più testine di stampa.
7. Andare alla sezione successiva per pulire le testine di stampa.

Pulizia testine di stampa

• La pulizia della testina di stampa consuma gel. Eseguire questa procedura solo dopo aver
individuato linee spezzate o macchie bianche nello Schema di prova ugelli che è stato stampato.
1. Per prima cosa, controllare sempre l'indicatore del livello di gel nel driver della stampante per
verificare che vi sia gel nella cartuccia.

• Se uno o più serbatoi di gel sono vuoti, sostituire la cartuccia gel, quindi stampare un altro
motivo di prova ugelli.

532
Regolazione e pulizia della testina di stampa

2. Premere [Pulizia testine di stampa].

• C'è una selezione per ciascuna testina di stampa.

533
4. Sostituzione e regolazione

[A] Nero 1 Normale

[B] Nero 2 Non normale

[C] Ciano Non normale

[D] Magenta, Giallo Non normale

• Il motivo di prova ugelli in questo esempio mostra che tre testine di stampa richiedono la pulizia.

1. Toccare ciascuna selezione una volta sola per selezionare la testina di stampa di cui effettuare la
pulizia, quindi premere [Avvio]. Un messaggio chiederà di attendere mentre le testine di stampa
vengono pulite.
• La pulizia di una testina di stampa richiede circa 60 sec.
• Le testine di stampa magenta e giallo richiedono circa 120 sec.
2. Quando il messaggio avvisa che la pulizia delle testine di stampa è stata completata, premere
[Esci].

3. Il display torna al Menu manutenzione. Stampare un altro motivo di controllo ugelli ed esaminare i
risultati.

534
Regolazione e pulizia della testina di stampa

4. Se uno o più motivi non risultano normali, ripetere la procedura di pulizia dal Passaggio 3.
5. Stampare un altro motivo di controllo ugelli ed esaminare i risultati.
6. Se uno o più motivi non risultano normali, ripetere la procedura di pulizia dal Passaggio 3.
Assicurarsi di selezionare solo la testina di stampa in cui lo schema risulta interrotto.
7. Dopo la terza pulizia, se uno o più motivi risultano ancora non normali, passare alla sezione
successiva ed effettuare una pulizia completa della testina di stampa il cui motivo non risulta
normale.

• La pulizia completa della testina di stampa consuma una notevole quantità di gel.
• Non effettuare mai una pulizia completa delle testine di stampa fino a quando tre cicli di
pulizia delle testine di stampa non siano riusciti a risolvere il problema.

Pulizia completa testine di stampa

• La pulizia completa di una testina di stampa consuma gel. Non effettuare mai una pulizia completa
di una testina di stampa finché non si è seguita la procedura riportata sopra per pulirla almeno tre
volte.

1. Premere [Pulizia completa testine di stampa].

535
4. Sostituzione e regolazione

2. Selezionare la testina di stampa in cui il motivo risulta interrotto, quindi premere [Avvio]. Un
messaggio chiede di attendere mentre viene effettuata la pulizia completa della testina di stampa.
La pulizia completa di una testina di stampa richiede circa 3 minuti.
3. Quando compare il messaggio che indica la conclusione della pulizia completa, premere il tasto
[Esci].

4. Il display torna al Menu manutenzione. Premere [Stampa motivo di controllo ugelli] per stampare
un altro motivo di controllo ugelli.
5. Se il motivo risulta ancora interrotto dopo tre pulizie e una pulizia completa, passare alla sezione
successiva.

Quando non è possibile ripristinare la stampa

Effettuare la procedura di seguito se con tre pulizie e una pulizia completa non è stato possibile
generare un motivo di controllo ugelli senza linee interrotte.
1. Assicurarsi che la temperatura e l'umidità dell'ambiente siano entro i valori accettabili:
• Intervallo di temperatura: da 10 °C a 27 °C

536
Regolazione e pulizia della testina di stampa

• Intervallo di umidità: dal 15% all'80% di umidità relativa


2. Pulire nuovamente le testine di stampa una volta, quindi stampare un motivo di controllo ugelli.
3. Se il motivo di controllo ugelli risulta ancora non normale, lasciare inattiva la macchina per 10
minuti.
4. Effettuare altre due pulizie e una pulizia completa.
• Stampare un motivo di controllo ugelli dopo ogni pulizia e dopo la pulizia completa.
• Una volta che è stato stampato un motivo di controllo ugelli senza linee interrotte, è possibile
terminare la procedura.
5. Dopo la pulizia completa, se il motivo di controllo ugelli non è ancora perfetto, lasciare inattiva la
macchina per 8 ore.
6. Effettuare altre tre pulizie e una pulizia completa.
• Stampare un motivo di controllo ugelli dopo ogni pulizia e dopo la pulizia completa.
• Quando viene generato un motivo di controllo ugelli senza linee interrotte, è possibile
interrompere la procedura.
7. Se il motivo di controllo ugelli è ancora insoddisfacente:
• Entrare in modalità SP e aprire SP2100-002.
• Immettere il numero della testina di stampa difettosa.

Da riparare: Colore Immettere:

Testina 1 K1 (nero) 1

Testina 2 K2 (nero) 2

Testina 3 C (ciano) 4

Testina 4 YM (giallo/magenta) 8

Tutto K, C, Y, M 15

• Se è necessario effettuare la pulizia completa di più testine (ma non tutte), sommare i relativi
numeri e immettere la somma. Per esempio, per pulire le testine 2 e 3, sommare 2+4 e
immettere "6".
8. Se l'ultima pulizia completa non risolve il problema, la testina di stampa difettosa deve essere
sostituita.

Regolazione automatica posizione testina

Regolare la posizione della testina di stampa se si notano questi problemi nelle stampe:
• Linee verticali spezzate

537
4. Sostituzione e regolazione

• Colori sfocati o striati


1. Premere il tasto sul pannello di controllo.
2. Premere [Manutenzione].

3. Premere [Regolazione automatica posizione testina].

Posizione target (origine carta)

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2

Risoluzione

Velocità Bozza

Standard Qualità standard

538
Regolazione e pulizia della testina di stampa

Qualità Alta qualità

4. Selezionare la posizione di destinazione e la risoluzione, quindi premere [Avvia stampa].


• Un messaggio chiederà di attendere mentre viene effettuata la regolazione e la stampa di un
motivo di prova.

• Se la regolazione è riuscita, il motivo di prova sarà simile a quello qui sopra. La freccia nera
indica la direzione di alimentazione carta.

539
4. Sostituzione e regolazione

• Se la regolazione automatica non ha esito positivo, un messaggio avvertirà "Impossibile


effettuare la regolazione" e chiederà di fare la regolazione manuale. (Vedere la sezione
successiva).

Regolazione manuale posizione testina

Eseguire questa procedura se la regolazione automatica testina di stampa (descritta nella sezione
precedente) non dà esito positivo.
1. Premere il tasto sul pannello di controllo.
2. Premere [Manutenzione].

3. Premere [Regolazione manuale posizione testina].

540
Regolazione e pulizia della testina di stampa

Posizione target (origine carta)

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2

Risoluzione

Velocità Bozza

Standard Qualità standard

Qualità Alta qualità

4. Selezionare la posizione di destinazione e la risoluzione, quindi premere [Avvia stampa].


• Un messaggio richiede di attendere mentre viene stampato il motivo di prova.

541
4. Sostituzione e regolazione

5. Esaminare il motivo di prova. Per determinare il valore di regolazione:


• Identificare il numero di colonna in cui il quadrato è più sbiadito, o selezionare il quadrato in
cui le linee interne si sovrappongono a formare un colore uniforme.
• Il numero sopra il quadrato è il valore di regolazione.
• Se non è ancora possibile determinare il valore di regolazione, selezionare il quadrato tra le
linee verticali più dritte.
• Annotare i valori per un utilizzo successivo nella procedura (A4, B2 ecc.).

6. Premere [Regolazione].

542
Regolazione e pulizia della testina di stampa

7. Immettere i valori per ogni riga (premere i tasti più o meno; i numeri vengono visualizzati
automaticamente).

8. Stampare un altro motivo di prova.


9. Verificare che i numeri immessi corrispondano ai risultati nel nuovo motivo di prova.

Regola alimentazione carta

Regolare l'alimentazione della carta, se nella stampa si verificano i seguenti problemi:


• Linee orizzontali interrotte
• Immagini a chiazze (aree riempite in modo irregolare)
• Linee bianche a intervalli regolari
1. Premere il tasto sul pannello di controllo.
2. Premere [Manutenzione].

543
4. Sostituzione e regolazione

3. Premere [Regola alimentazione carta].

4. Selezionare [Stampa modello di prova] per l'origine dell'alimentazione carta.

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2

544
Regolazione e pulizia della testina di stampa

5. Sfiorare [Avvia stampa].

6. Il valore della regolazione compare a sinistra del quadratino grigio più chiaro con le righe
orizzontali dritte su entrambi i lati.

545
4. Sostituzione e regolazione

7. Premere [Regolazione].

8. Premere i tasti più o meno per immettere il numero con cui è stato identificato il valore corretto nella
stampa di prova. (la pressione dei tasti aumenta/riduce automaticamente il valore).

Regolazione posizione di stampa

Effettuare questa procedura per controllare e regolare la posizione di inizio stampa nell'angolo in alto a
sinistra di ogni foglio dove comincia la stampa.
1. Premere il tasto sul pannello di controllo.
2. Premere [Manutenzione].

546
Regolazione e pulizia della testina di stampa

3. Premere [Regola posiz.stampa].

4. Selezionare [Stampa foglio di prova] per l'alimentazione carta.

Posizione bypass Alimentazione bypass

Posizione alimentazione carta 1 Unità rullo 1

Posizione alimentazione carta 2 Unità rullo 2

547
4. Sostituzione e regolazione

5. Sfiorare [Avvia stampa]. Un messaggio richiede di attendere durante la stampa del foglio di prova.

6. La freccia nera indica la direzione di alimentazione carta.


7. Ruotare il foglio di prova di 180 gradi. [A] è il margine superiore, [B] è il margine sinistro.

8. Premere i tasti freccia per regolare i margini.

• L'aumento del valore per il margine superiore e sinistro sposta la posizione di stampa in basso
e a destra. Mentre si modificano le impostazioni il quadrato blu si sposta, in modo che sia
possibile controllare l'effetto delle modifiche.

548
Regolazioni speciali

Regolazioni speciali
Regolazione immagine con le modalità SP

Eseguire queste regolazioni se il documento stampato è di qualità insufficiente. Prima di iniziare le


misurazioni e le regolazioni, far raffreddare la stampa di prova per cinque minuti.

• Eseguire sempre queste regolazioni nell'ordine indicato di seguito. Assicurarsi di spegnere/


riaccendere la macchina dopo ogni regolazione SP per abilitare la nuova impostazione.

Passaggio 1: Ingrandimento per tipo di carta: comune

1. Entrare nella modalità SP.


2. Eseguire SP4417, selezionare il Modello 8 e premere [OK].
3. Premere "COPY Window" nella parte alta dello schermo.
4. Selezionare il formato della carta.
5. Posizionare un foglio di carta bianca di formato A1 SEF nel cassetto originali.
6. Premere [Avvio] per stampare il modello di prova.
7. Stampare due o più modelli di prova (sono necessarie tre stampe di modelli griglia).
8. Consultare lo schema e la tabella delle istruzioni di seguito per eseguire le correzioni
dell'ingrandimento, se sono necessarie. L'esempio che segue illustra le regolazioni per carta
"Normale/Riciclata".

549
4. Sostituzione e regolazione

SP Commenti

Su ciascun modello di prova, misurare la larghezza dal blocco 1 al blocco 200


(200 blocchi), quindi fare la media delle tre misurazioni. La larghezza deve essere
4101-1
812,8 mm. Se la larghezza media misurata non è 812,8 mm, regolare questa SP
finché la larghezza non raggiunge 812,8 mm.

Su ciascun modello di prova, misurare la lunghezza dal blocco 21 al blocco 265


(245 blocchi), quindi fare la media delle tre misurazioni. La lunghezza deve essere
4008-1
996 mm. Se la lunghezza misurata non è 996 mm, regolare questa SP finché la
lunghezza non raggiunge 996 mm.

Passaggio 2: Ingrandimento scansione principale

1. Eseguire una copia 1:1 della tabella di ingrandimento con formato A0 SEF con carta comune a
rotolo.

• È possibile usare una tabella di prova diversa, ma solo se ha righe lunghe 1000 mm nella
direzione di scansione secondaria e lunghe 700 mm nella direzione di scansione principale.
2. Misurare la lunghezza e l'ampiezza delle immagini sull'originale e sulla copia.
3. Se le misure non sono entro lo "Standard", regolare questi SP nell'ordine indicato nella tabella
sottostante.

SP Tipo di carta Standard

SP4101-2 Normale riciclata

SP4101-3 Normale IJ

SP4101-4 Traslucida

SP4101-5 Patinata (CAD) Inferiore a ±0,5

SP4101-6 Patinata

SP4101-7 Pellicola opaca

SP4101-8 Speciale

Passaggio 3: Copia/Stampa con ingrandimento scansione secondaria

1. Eseguire una copia 1:1 della tabella di ingrandimento A0 SEF con carta traslucida.

550
Regolazioni speciali

• È possibile usare una tabella di prova diversa, ma solo se ha righe lunghe 1000 mm nella
direzione di scansione secondaria e lunghe 700 mm nella direzione di scansione principale.
2. Misurare la lunghezza e l'ampiezza delle immagini sull'originale e sulla copia.
3. Eseguire le stesse misurazioni effettuate per il “Passaggio 1: Ingrandimento per tipo di carta:
comune”.
4. Se le misure non sono entro lo "Standard", regolare questi SP nell'ordine indicato nella tabella
sottostante.
Copia

SP Tipo di carta Standard

SP2116-1 Carta normale/riciclata

SP2116-2 Carta normale IJ

SP2116-3 Traslucida

SP2116-4 Carta patinata (CAD) Inferiore a ±0,5

SP2116-5 Carta patinata

SP2116-6 Pellicola opaca

SP2116-7 Carta speciale

Stampa

SP Tipo di carta Standard

SP2116-11 Carta normale/riciclata

SP2116-12 Carta normale IJ

SP2116-13 Traslucida

SP2116-14 Carta patinata (CAD) Inferiore a ±0,5

SP2116-15 Carta patinata

SP2116-16 Pellicola opaca

SP2116-17 Carta speciale

551
4. Sostituzione e regolazione

Passaggio 4: Impostazioni maschera scanner

SP Impostare su: Commenti

4012-5 0 Cancellazione margine scanner – DF: bordo anteriore

4012-6 0 Cancellazione margine scanner – DF: bordo posteriore

4012-7 0 Cancellazione margine scanner - DF: bordo sinistro

4012-8 0 Cancellazione margine scanner – DF: bordo destro

Passggio 5: Cancellazione margini

Impostare questi SP su “5” per eseguire le misurazioni più facilmente:

Impostare
SP Commenti
su:

2103-1 5 Cancellazione margine di stampa - Bordo anteriore

2103-2 5 Cancellazione margine di stampa - Bordo posteriore

2103-3 5 Cancellazione margine di stampa - Bordo sinistro

2103-4 5 Cancellazione margine di stampa - Bordo destro

Passaggio 6: Stampante: bordo anteriore, registrazione da lato a lato

1. Usare un foglio di carta bianca comune per stampare il modello di prova IPU (SP4417 modello 8)
per ciascuna stazione di alimentazione installata sulla macchina:
• Alimentazione carta 1
• Alimentazione carta 2
• Bypass
2. Misurare le distanze del bordo anteriore e la registrazione da lato a lato.

552
Regolazioni speciali

3. Premere "Modalità SP" nella parte alta dello schermo, quindi regolare questi SP se la misura non è
entro lo "Standard".

SP Standard: Commenti

Regol. posizione stampa (bordo superiore) - Alimentazione


1001-1
bypass

Regol. posizione stampa (bordo superiore) - Alimentazione


1001-2
carta 1

Regol. posizione stampa (bordo superiore) - Alimentazione


1001-3
carta 2
5 ±0.5 mm
Regol. posizione stampa (bordo sinistro) - Alimentazione
1002-1
bypass

Regol. posizione stampa (bordo sinistro) - Alimentazione


1002-2
carta 1

Regol. posizione stampa (bordo sinistro) - Alimentazione


1002-3
carta 2

553
4. Sostituzione e regolazione

Passaggio 7: Impostazioni maschera scanner

Eseguire queste SP per sostituire le impostazioni “0” eseguite nel passaggio 5.

Impostare
SP Commenti
su:

4012-5 Margine bordo scanner - DF: bordo anteriore

4012-6 1.5 Margine bordo scanner - DF: bordo posteriore

4012-7 Margine bordo scanner - DF: bordo sinistro

4012-8 0.5 Margine bordo scanner - DF: bordo destro

Passggio 8: Cancellazione margini

Eseguire queste SP per sostituire le impostazioni configurate nel passaggio 6.

SP Impostare su: Commenti

2103-1 Cancellazione margine di stampa - Bordo anteriore

2103-2 2 Cancellazione margine di stampa - Bordo posteriore

2103-3 Cancellazione margine di stampa - Bordo sinistro

2103-4 0.5 Cancellazione margine di stampa - Bordo destro

Passaggio 9: Registrazione scanner

1. Usare la tabella di prova A1 LEF per eseguire una copia 1:1 su carta A1 LEF comune.
2. Sulla copia, misurare la distanza fra l'immagine della tabella in corrispondenza del bordo
anteriore e in corrispondenza del bordo sinistro.
3. Regolare queste SP se necessario.

SP Standard Commenti

Scansione secondaria scanner - Regolazione registrazione bordo


4010-1 ±3 mm
anteriore

Scansione principale scanner - Regolazione registrazione bordo


4010-2 ±2,8 mm
posteriore

4011 ±2,8 mm Scansione principale scanner - Registrazione

554
Regolazioni speciali

Passaggio 10: Stampante: lunghezza di taglio

1921 Regolazione lunghezza taglio - Regolazione posizione di taglio

Questa SP regola la distanza fra il sensore DRESS (sensore registrazione di immagine)


e la posizione del primo taglio. Questa impostazione non viene più utilizzata dopo il
2° taglio durante la stampa continua. Taglia una volta per testare la nuova
impostazione, poi una volta per eseguire il taglio vero e proprio.

[da 0 a 99999999 / 0 / 1 mm]


Esempio:
• Per impostare una lunghezza di 297 mm, con la macchina che effettua un taglio a
300 mm, è necessario spostare la posizione di taglio 3 millimetri a monte con un
valore di -3 mm.
• Per impostare una lunghezza di 295 mm, con la macchina che effettua un taglio a
297 mm, è necessario spostare la posizione di taglio 2 millimetri a valle con un
valore di +2 mm.

• La regolazione della lunghezza del taglio viene eseguita per tutti i formati di carta dopo aver
eseguito queste impostazioni.
• Dopo aver eseguito queste impostazioni, potrebbe essere ancora necessario eseguire regolazioni
di precisione per ogni formato di carta.
1. Usare l'impostazione taglio preimpostato per eseguire tagli standard di carta comune per i
seguenti formati:

Misure Orientamento

A3 Laterale

A1 Longitudinale

A0 Longitudinale

A Laterale (Ing. 11”)

B Laterale (Ing. 17”)

D Longitudinale (Ing. 34”)

E Longitudinale (Ing. 44”)

2. Misurare i tagli e verificarli con i valori standard indicati nella tabella seguente.

555
4. Sostituzione e regolazione

Lunghezza di taglio
Tolleranza di taglio (mm)
(mm)

Inferiore a 297 ±3

da 420 a 1219 ±5

fino a -12 ±6

fino a 3000 ±11

fino a 3600 ±14

fino a 15.000 ±150

Passaggio 11: Taglio sincronizzato (Registrazione bordo posteriore)

Per questo passaggio sono utilizzate le seguenti SP:


• SP4961-1 (Regolazione lunghezza documento - Tolleranza di ingresso 210 mm)
• SP4961-2 (Regolazione lunghezza documento - Tolleranza di ingresso 1000 mm)
• SP4961-3 (Regolazione lunghezza documento - Controllare lunghezza documento)
1. Preparare due originali
• 1 originale lungo 210 mm (A4 LEF)
• 1 originale lungo 1000 mm (misura e taglio)
2. Accedere alla modalità SP ed eseguire SP4961-1.
3. Selezionare "COPY Window" e copiare il foglio da 210 mm preparato al passaggio 1.
4. Selezionare "Modalità SP" per tornare nella modalità SP.
5. Eseguire SP4961-3 per controllare la lunghezza di scansione dell'originale.
6. Se il display mostra un'indicazione diversa, regolare con SP4961-1.
7. Eseguire SP4961-2.
8. Selezionare "COPY Window" e digitalizzare il foglio da 1000 mm preparato nel passaggio 1.
9. Selezionare "Modalità SP" per tornare nella modalità SP.
10. Eseguire SP4961-3 per controllare la lunghezza di scansione.
11. Se il display mostra un'indicazione diversa, regolare con SP4961-2.

Lunghezza di taglio (mm) Tolleranza di taglio (mm)

Inferiore a 297 ±4.50

fino a 594 ±5.00

556
Regolazioni speciali

Lunghezza di taglio (mm) Tolleranza di taglio (mm)

fino a 841 ±6.00

fino a 1219 ±8.50

fino a -12 ±18.0

fino a 3000 ±27.0

fino a 3600 ±33.0

fino a 15.000 ±150

Regolazione CIS con le modalità SP

Per stampare il modello di regolazione CIS

1. Aprire lo sportello dell'unità rotolo e tagliare un foglio di carta dal rotolo più largo. (Ruotare la
manopola di alimentazione manuale per alimentare la carta, quindi spingere la taglierina da lato
a lato per tagliare.)
2. Chiudere lo sportello dell’unità rotolo.
3. Entrare nella modalità SP.
4. Aprire SP4417 modello 8 e premere [OK].
5. Selezionare "COPY Window" per visualizzare la schermata principale.
6. Sul pannello di controllo, selezionare uno dei rotoli per l'alimentazione carta.
7. Posizionare il foglio bianco di carta sul vassoio alimentazione originale e alimentarlo nel gruppo di
alimentazione originale. Viene stampato il Modello 6 (un modello a griglia).
8. Selezionare "Modalità SP" per tornare nella modalità SP.
9. Aprire SP4973, premere [0] sul pannello di controllo per cambiare l'impostazione da "2" a "0",
quindi premere [#].
10. Premere “Exit” due volte per uscire dalla modalità SP.
11. Selezionare il formato di alimentazione carta, quindi copiare il modello di griglia stampato al
passaggio 7 precedente.

557
4. Sostituzione e regolazione

• Guardando il modello stampato, la sequenza numerata delle intersezioni CIS è invertita, con
CIS-5 sulla sinistra fino a CIS-1 sulla destra come indicato nello schema sopra.

• Al termine delle regolazioni CIS, assicurarsi di reimpostare SP4973 a "2".

Per regolare l'immagine nelle intersezioni CIS

1. Controllare il modello stampato per determinare se i punti sono allineati in CIS 1-2.
2. Se sono allineati correttamente, non è necessaria alcuna regolazione.
-oppure-
Se non sono allineati correttamente, eseguire il passaggio successivo. Seguono due esempi in cui i
documenti in consegna non sono allineati correttamente.

• [A]: La distanza fra le linee in CIS 1-2 è più ampia del solito (come indicato sopra). Se la
distanza fra queste linee è più ampia o più stretta di quella delle altre linee, regolare lo
spostamento della scansione principale in CIS 1-2 con SP4972-1 (Regolazione intersezione
CIS – CIS 1-2 scansione principale) come descritto di seguito.
• [B]: Le linee in CIS 1-2 sono tratteggiate. Se la stampa da CIS 1 è inferiore (come mostrato
sopra) o superiore, regolare lo spostamento della scansione secondaria in CIS 1-2 con

558
Regolazioni speciali

SP4972-6 (Regolazione intersezione CIS – CIS 1-2 scansione secondaria) come descritto di
seguito.
Per regolare lo spostamento della scansione principale per l'esempio [A]
Problema: il documento in consegna da CIS 1 è troppo lontano verso destra.
1. Eseguire SP4972-1 e regolare l'impostazione.
• Regolare la posizione di CIS 1. La posizione di CIS 2 non si sposta.
• Se l'area nella intersezione è troppo ampia, impostare un valore inferiore.
• Se l'area nella intersezione è troppo stretta, impostare un valore superiore.
• Nell'esempio [A], è necessario impostare un valore inferiore.
Per regolare lo spostamento della scansione secondaria nell'esempio [B]
Problema: la stampa da CIS 1 è inferiore rispetto alla stampa da CIS 2.
1. Eseguire SP4972-6 e regolare l'impostazione.
• Regolare la posizione di CIS 1. La posizione di CIS 2 non si sposta.
• Se l'area del CIS 1 è superiore all'area del CIS 2, impostare un valore superiore.
• Se l'area del CIS 1 è inferiore rispetto all'area del CIS 2, impostare un valore inferiore.
• Nell'esempio [B], è necessario diminuire il valore per CIS 1.
Dopo la regolazione
1. Stampare uno o più modelli e controllare il CIS 1-2.
2. Ripetere queste procedure finché l'immagine in CIS 1-2 non è corretta.
3. Eseguire queste procedure per le altre intersezioni (CIS 2-3, CIS 3-4, CIS 4-5)

• La colonna “Effetto” nella tabella seguente comunica quale area si sposta con la regolazione
e quale area non si sposta.

Regolazione spostamento scansione principale/secondaria CIS [da 0 a 2047/638/1]


SP4972 intersezion
Problema Effetto
e

Intervallo 1-2 scansione


1 CIS 1-2 Il CIS 1 si sposta. Il CIS 2 non si sposta.
principale

Intervallo 2-3 scansione


3 CIS 2-3 Il CIS 3 si sposta. Il CIS 2 non si sposta.
principale

Intervallo 3-4 scansione


4 CIS 3-4 Il CIS 4 si sposta. Il CIS 3 non si sposta.
principale

559
4. Sostituzione e regolazione

Regolazione spostamento scansione principale/secondaria CIS [da 0 a 2047/638/1]


SP4972 intersezion
Problema Effetto
e

Intervallo 4-5 scansione


5 CIS 4-5 Il CIS 5 si sposta. Il CIS 4 non si sposta.
principale

Intervallo 1-2 scansione


6 CIS 1-2 Il CIS 1 si sposta. Il CIS 2 non si sposta.
secondaria

Intervallo 2-3 scansione


8 CIS 2-3 Il CIS 3 si sposta. Il CIS 2 non si sposta.
secondaria

Intervallo 3-4 scansione


9 CIS 3-4 Il CIS 4 si sposta. Il CIS 3 non si sposta.
secondaria

Intervallo 4-5 scansione


10 CIS 4-5 Il CIS 5 si sposta. Il CIS 4 non si sposta.
secondaria

• Al termine delle regolazioni CIS, assicurarsi di reimpostare SP4973 su 2.

560
5. Istruzioni manutenzione sistema

Modalità di programmazione per l'assistenza


Per informazioni sulla "Modalità di programmazione assistenza", vedere "Appendici".

561
5. Istruzioni manutenzione sistema

Attività di manutenzione del sistema


Attività Significato

Caricare/Scaricare la rubrica Gestione dati rubrica indirizzi.

Autodiagnosi del controller Autodiagnosi del controller

Archivia le informazioni di errore per una successiva


Registro di debug
analisi.

Aggiornamento firmware Aggiornamento del firmware.

Riporta tutte le impostazioni SP ai rispettivi valori


Inizializza tutte le impostazioni SP
predefiniti stabiliti in fabbrica.

Caricare/Scaricare dati NVRAM Caricamento/scaricamento dati NVRAM

Lavoro di stampa su scheda SD Stampare i lavori su una scheda SD.

Spostamento applicazioni tra schede SD Spostamento delle applicazioni ad altre schede SD

Rapporto SMC Stampa di un rapporto SMC per consultazione.

Stampare un rapporto SMC Stampa rapporto su carta

Stampa di un rapporto SMC su scheda


Stampa su file sulla scheda SD
SD

Reset del software Equivalente a spegnere e riaccendere la macchina

Download dati timbro Scaricare i dati timbro (stamp data)

Stampa modello di prova Stampa dello schema di prova.

Caricare/Scaricare la rubrica

I dati della rubrica indirizzi devono essere scaricati dalla macchina prima che la scheda del controller
sia sostituita. Questa procedura può caricare o scaricare le seguenti informazioni per la rubrica
indirizzi:

• Nr. registrazione • Selezione titolo

• Codice utente • Cartella

• E-mail • Autenticazione locale

562
Attività di manutenzione del sistema

• Codice protezione • Autenticazione cartella

• Destinazione fax • Account ACL

• Opzione fax • ACL iniziale nuovo documento

• Nome gruppo • Autenticazione LDAP

• Visualizzazione tasti

• Questa procedura non carica o scarica le impostazioni riservate dell'amministratore o del


supervisore. Queste informazioni sono protette.

Scaricare i dati della rubrica indirizzi

1. Preparare una scheda SD formattata.


2. Accertarsi che la protezione da scrittura della scheda SD sia stata rimossa.
3. Spegnere la macchina con l’interruttore principale.
4. Rimuovere il coperchio dello slot SD ( x1).
5. Installare la scheda SD nello slot 2 per schede SD.
6. Riaccendere la macchina.
7. Entrare nella modalità SP
8. Aprire SP5846-051 (Backup di tutta la rubrica).
9. Premere [ESEGUI].
10. Quando il messaggio chiede conferma per continuare, premere [ESEGUI].
11. Quando viene visualizzato "Completato", premere [ESCI].
12. Uscire dalla modalità SP e spegnere la macchina con l’interruttore principale.
13. Rimuovere la scheda SD dallo slot 2 per schede SD e consegnarla all'operatore.
14. Installare il coperchio dello slot SD.

• I dati sulla scheda SD appartengono al cliente. Non prelevare mai dal luogo di lavoro una
scheda SD che contiene i dati della rubrica indirizzi del cliente.
15. Accendere la macchina.

Caricamento rubrica indirizzi

1. Spegnere la macchina con l’interruttore principale.

563
5. Istruzioni manutenzione sistema

2. Rimuovere il coperchio dello slot SD sulla parte posteriore sinistra della macchina ( x1).
3. Installare la scheda SD, già caricata, nello slot 2.
4. Riaccendere la macchina.
5. Entrare nella modalità SP.
6. Aprire SP5846-052 (Ripristino di tutta la rubrica).
7. Premere [ESEGUI].
8. Quando il messaggio chiede conferma per continuare, premere [ESEGUI].
9. Quando viene visualizzato "Completato", premere [ESCI].
10. Uscire dalla modalità SP e spegnere la macchina con l’interruttore principale.
11. Rimuovere la scheda SD dallo slot 2 per schede SD e consegnarla all'operatore.

• I dati sulla scheda SD appartengono al cliente. Non prelevare mai dal luogo di lavoro una
scheda SD che contiene i dati della rubrica indirizzi del cliente.
12. Installare il coperchio dello slot SD.
13. Accendere la macchina.

Autodiagnosi del controller

Panoramica

Esistono due tipi di autodiagnosi del controller:


• Autodiagnosi all'accensione. La macchina fa partire automaticamente l'autodiagnosi solo dopo
che l'alimentazione è stata attivata.
• Rilevamento SC. La macchina rileva automaticamente le condizioni SC all’accensione o durante il
funzionamento.

Esecuzione del programma di autodiagnosi

1. Entrare nella modalità SP.


2. Aprire SP7832-001 (Visualizzazione risultato autodiagnosi).
Sulla destra verrà visualizzato "Nessuno" se non si sono verificati errori, oppure verrà visualizzato
un elenco degli errori che si sono eventualmente verificati.

564
Attività di manutenzione del sistema

Registro di debug

Panoramica

Questa macchina è dotata di funzionalità “Save Debug Log” (Salvataggio registro di debug) che
permette al tecnico di assistenza di salvare le informazioni di errore che si possono verificare, e
recuperarle per una successiva analisi.
Normalmente, ogniqualvolta si verifica un errore, le informazioni di debug vengono registrate nella
memoria volatile, per cui vengono perse quando si spegne la macchina.
Dopo che la funzione Salvataggio registro di debug è attivata, essa svolge due funzioni:
• A seguito di un errore, le informazioni di errore vengono salvate direttamente sul disco fisso per il
successivo recupero
• Le informazioni di errore possono essere copiate dal disco fisso ad una scheda SD.
Quando un utente evidenzia dei problemi con la macchina, seguire la procedura riportata di seguito
per preparare la macchina in modo tale che le informazioni relative agli errori vengano salvate
automaticamente sul disco fisso.

Attivazione e impostazione della funzione Save Debug Log

Le informazioni di debug non possono essere salvate finché non viene attivata la funzione “Save Debug
Log” e non viene selezionata la destinazione per il salvataggio delle informazioni.
1. Entrare nella modalità SP.
2. Selezionare SP5857 quindi toccare [1].

3. Sul tastierino del pannello di controllo premere “1”, quindi premere . In questo modo viene
attivata la funzione Save Debug Log.

• L'impostazione di default è “0” (Funzione disattivata). Questa funzione deve essere attivata
per poter salvare le informazioni di debug.
4. Successivamente, selezionare la destinazione su cui salvare le informazioni di debug.
• In "5857 Save Debug Log" (5857 Salvataggio registro di debug).
• Scegliere “2 Target”.

565
5. Istruzioni manutenzione sistema

• Inserire “2” con il tasto del pannello di controllo per selezionare come destinazione il disco
fisso, quindi premere .

• È possibile selezionare “3 Scheda SD” per salvare le informazioni di debug direttamente su


una scheda SD inserita nello slot 2 per schede SD.
5. Ora premere “5858”.
6. Selezionare gli eventi che si desidera registrare nel registro di debug. SP5858 ("Debug Save
When", Registra info debug quando) prevede le seguenti selezioni.

Salva i dati quando viene generato un codice SC relativo


1 Errori SC motore
alla macchina base.

Salva i dati di debug quando viene generato un Codice


2 Errori SC controller
SC relativo al controller.

Salva i dati solo per il codice SC che viene specificato


3 Qualsiasi errore SC
mediante l’inserimento del relativo numero di codice.

4 Inceppamenti Salva i dati relativi agli inceppamenti.

È possibile selezionare più di un evento.


Esempio 1: Per selezionare gli elementi 1, 2, 4
Scegliere l’elemento appropriato. Premere “ON” per ciascuna selezione. Questo esempio indica
che è selezionata solo la voce “Engine SC Error” (Errori SC motore).

Esempio 2: Per specificare un singolo codice SC


Scegliere “3 Any SC Error (Qualsiasi errore SC)”, inserire il numero del codice SC a 3 cifre
utilizzando i tasti numerici del pannello di controllo, quindi premere . Questo esempio indica
che è stato specificato il codice SC670.

566
Attività di manutenzione del sistema

Per ulteriori dettagli sui numeri dei codici SC, fare riferimento alle tabelle SC nelle tabelle SC.
7. Successivamente, selezionare uno o più moduli di memoria per la lettura e la registrazione delle
informazioni di debug. Premere [5859].
• In “5859” premere l'elemento appropriato per il modulo che si desidera registrare.
• Inserire il numero a 4 cifre appropriato, quindi premere .
• Fare riferimento alle due tabelle seguenti per i numeri a 4 cifre da inserire per ciascun codice.
• L’esempio seguente indica “Key 1” (Codice 1) con numero “2222”.

Si possono specificare i seguenti codici. (Le sigle tra parentesi indicano il nome dei moduli).
Numeri di 4 cifre per i codici da 1 a 10

Codice N° Copia Stampante Scanner Web

1 2222 (SCS)

2 2223 (SRM)

3 256 (IMH)

4 1000 (ECS)

5 1025 (MCS)

6 4848 (COPY) 4400 (GPS) 5375 (Scan) 5682 (NFA)

7 2224 (BCU) 4500 (PDL) 5682 (NFA) 6600 (WebDB)

8 4600 (GPS-PM) 3000 (NCS) 3300 (PTS)

9 2000 (NCS) 2000 (NCS) 6666 (WebSys)

10 2224 (BCU) 2000 (NCS)

567
5. Istruzioni manutenzione sistema

Le impostazioni di default per i codici da 1 a 10 sono tutte uguali a zero (“0”).


Legenda degli acronimi

Acronimo Significato Acronimo Significato

Engine Control Service (Controllo Net File Application


ECS NFA
Engine) (Applicazione NetFile)

Printer Design Language


GPS GW Print Service (Stampa GW) PDL (Linguaggio descrizione
stampante)

GW Print Service – Print Module


Print Server (Server di
GSP-PM (Stampa GW – Modulo di PTS
stampa)
stampa)

Image Memory Handler (Gestore System Control Service


IMH SCS
memoria immagine) (Controllo sistema)

System Resource
Memory Control Service
MCS SRM Management (Gestione delle
(Controllo memoria)
risorse di sistema)

Web Document Box


Network Control Service (Document server) (Casella
NCS WebDB
(Controllo rete) documenti WEB (Document
server))

A questo punto, la macchina è configurata per registrare automaticamente le informazioni di debug


sull’hard disk (la destinazione selezionata con SP5857-002) quando si verificano gli eventi selezionati
con SP5858 utilizzando i moduli di memoria selezionati con SP5859.
Quando si effettua questa impostazione, ricordare i seguenti punti importanti:
• Notare che le voci per i codici da 1 a 5 sono le stesse per i moduli di memoria Copia, Stampante,
Scanner e Web.
• Le impostazioni iniziali sono tutte uguali a zero.
• Queste impostazioni rimangono in vigore fino a quando non vengono modificate. Accertarsi di
verificare tutte le impostazioni, soprattutto le impostazioni per gli elementi da 6 a 10. Per
disattivare un’impostazione, inserire zero nel campo relativo.
• Si può selezionare un numero qualsiasi di elementi da 1 a 10 (o tutti) inserendo i numeri
corrispondenti a 4 cifre rilevati dalla tabella.
• Non si possono mischiare le impostazioni dei gruppi (COPIA, STAMPANTE ecc.) per i codici da
006 a 010. Ad esempio, se si vuole creare un registro di debug STAMPANTE, si devono
selezionare le impostazioni solo dalle 9 selezioni disponibili per la colonna “STAMPANTE”.

568
Attività di manutenzione del sistema

• Un’area del disco è riservata per memorizzare il registro di debug. La dimensione di tale area è
limitata a 4 MB.

Recupero del registro di debug dall'hard disk

È possibile reperire i dati memorizzati nel registro di debug copiandoli dall’hard disk su una scheda SD.
1. Inserire la scheda SD all’interno dello slot di servizio della fotocopiatrice.
2. Per scrivere i dati di debug sulla scheda SD, entrare nella modalità SP ed eseguire SP5857-009
(Copia da Hard Disk a scheda SD (Ultimi 4 MB)).
3. Dopo essere ritornati al centro assistenza, utilizzare un lettore appropriato per copiare il file ed
inviarlo a Ricoh via e-mail, oppure inviare la scheda SD via posta.

Registrazione manuale degli errori

Dal momento che solo gli inceppamenti e gli errori SC vengono registrati automaticamente nel registro
di debug, per gli altri errori che si possono verificare mentre il tecnico dell'assistenza non è sul posto, si
prega di istruire i clienti ad eseguire le seguenti operazioni immediatamente dopo che si è verificato
l’evento in questione per salvare i dati di debug. Tali problemi includono blocchi a livello di controller o
di pannello.
Per utilizzare questa funzione, il tecnico dell'assistenza deve aver attivato precedentemente l’opzione di
salvataggio debug (SP5857-001) e aver selezionato l’hard disk come destinazione di salvataggio
(SP5857-002).
1. Quando si verifica l’errore, premere (Cancella modi) sul pannello di controllo.
2. Digitare “01” sul pannello di controllo, quindi tenere premuto per almeno 3 secondi, fino a
quando la macchina emette una segnalazione acustica, quindi rilasciarlo. Così facendo, il registro
di debug verrà salvato sull'hard disk e potrà essere trasferito successivamente su una scheda SD
dal tecnico dell'assistenza.
3. Spegnere e riaccendere la macchina per riprendere il normale funzionamento. Le informazioni di
debug sull’errore saranno a questo punto salvate sull'hard disk e potranno essere trasferite
dall’hard disk ad una scheda SD in occasione della visita successiva del tecnico dell'assistenza.

Nuovi codici dedicati al registro di debug

SP5857-015: Copia da scheda SD a scheda SD: Qualsiasi codice


Questo codice SP copia il registro di debug presente sulla scheda SD dedicata (il file che contiene le
informazioni caricate direttamente dalla memoria condivisa) su un file di registro specificato mediante
numero di codice.
• L’operazione di copia interessa la sola cartella di registro della scheda SD inserita nello stesso slot.
(Questa funzione non effettua la copia tra schede inserite in slot differenti).

569
5. Istruzioni manutenzione sistema

• Su ogni scheda SD possono essere copiati fino a 4 MB di dati. Durante la copia, viene generato
un nome file univoco per evitare la sovrascrittura di file presenti sulla scheda SD aventi nome
identico. Questo significa che è possibile copiare sulla stessa scheda SD i dati di debug registrati
relativi a più macchine. Questo comando SP non viene eseguito se sull’hard disk non esiste un
registro cui è associata il codice specificato.
SP5857-016; Crea su hard disk un file per memorizzazione registro
Questa SP crea sul disco fisso un file di 32 MB per memorizzare il registro di debug. Il file in oggetto
tuttavia non è completamente vuoto.
• Il file creato contiene infatti il valore "2225" come chiave numerica SCS ed altre informazioni non-
volatili.
• Anche se non si esegue questo codice SP, quando si memorizza sull’hard disk il registro per la
prima volta, verrà creato comunque il file necessario. Questa operazione tuttavia richiede un certo
tempo. Di conseguenza, durante tale periodo la macchina potrebbe essere spenta e riaccesa
prima che il registro sia stato creato completamente.
• Se si crea prima il file di registro eseguendo questa SP, si ridurrà notevolmente il tempo richiesto
per acquisire le informazioni da registrare e memorizzare sull'hard disk.
• Con il file registro già creato sull’hard disk, è infatti necessaria la sola memorizzazione dei dati,
operazione che non richiede alcuna creazione.
• Per creare un nuovo file registro, eseguire SP5857-011 per cancellare tutte le registrazioni di
debug dall’hard disk, quindi eseguire questa SP (SP5857-016).
SP5857-017 Crea su scheda SD un file per memorizzazione registro
• Questa SP crea sulla scheda SD un file di 4 MB per memorizzare il registro di debug. Il file in
oggetto tuttavia non è completamente vuoto.
• Il file creato contiene infatti il valore "2225" come chiave numerica SCS ed altre informazioni non-
volatili.
• Anche se non si esegue questo codice SP, quando si memorizza sulla scheda SD il registro per la
prima volta, verrà creato comunque il file necessario. Questa operazione tuttavia richiede un certo
tempo. Di conseguenza, durante tale periodo la macchina potrebbe essere spenta e riaccesa
prima che il registro sia stato creato completamente.
• Se si crea prima il file di registro eseguendo questa SP, si ridurrà notevolmente il tempo richiesto
per acquisire le informazioni da registrare e memorizzare sulla scheda SD.
• Con il file di registro già creato sulla scheda SD, è infatti necessaria la sola memorizzazione dei
dati, operazione che non richiede alcuna creazione di un nuovo file di registro.
• Per creare un nuovo file registro, eseguire SP5857-012 per cancellare tutte le registrazioni di
debug dalla scheda SD, quindi eseguire questa SP (SP5857-017).

570
Attività di manutenzione del sistema

Aggiornamento firmware

Panoramica

La memoria flash della scheda MCU (unità di controllo principale) contiene il software per questa
macchina. Per aggiornare il software, sono necessarie le schede SD. Le schede SD contengono il
firmware SCU ed ECU.

• Spegnere sempre la macchina prima di inserire o rimuovere una scheda SD.


• Durante l'installazione del software, tenere acceso l'interruttore principale.
• Conservare e maneggiare con attenzione le schede SD, per proteggerle dal calore, dall'umidità e
dalla luce del sole.
• Toccare sempre una superficie a massa per scaricare l'elettricità statica dalle mani prima di
maneggiare le schede SD.

Aggiornamento firmware

1. Spegnere l'interruttore di alimentazione.


2. Un messaggio richiede di attendere almeno 2 minuti. Attendere la scomparsa del messaggio in
modo che la macchina sia completamente spenta.

3. Togliere il coperchietto dello slot SD [1] ( x1).


4. Inserire la scheda SD [2] con il firmware nello slot SD 2. (Se nello slot 2 è presente una scheda SD,
rimuoverla.)
5. Riaccendere la macchina. Sul display del pannello di controllo appare il messaggio "Programma
per avviare l'aggiornamento del firmware".

571
5. Istruzioni manutenzione sistema

Dopo circa 90 sec. appare la schermata iniziale di aggiornamento del firmware.

• Nel menu compaiono solo le applicazioni di aggiornamento del firmware presenti sulla
scheda SD. Se è necessario eseguire più di un aggiornamento, gli aggiornamenti sistema
copia ed engine vanno sempre eseguiti per primi.
6. Esaminare i numeri nelle colonne di destra (ROM) e sinistra (NEW).
• Se il numero NEW è maggiore del numero ROM, è necessario aggiornare l'applicazione.
• Se i numeri sono uguali, non è necessario aggiornare l'applicazione.
7. Premere la freccia in basso per vedere la schermata successiva.

8. Se non è necessario aggiornare alcuna applicazione, premere [Esci].


9. Per aggiornare un'applicazione:
• Premere il nome dell'applicazione che deve essere aggiornata. Il nome dell'applicazione
viene visualizzato in colori invertiti e appare il tasto [Update#] (aggiornamento) nell'angolo
inferiore destro della schermata.

572
Attività di manutenzione del sistema

• Premere [Update#] (Aggiorna) per avviare la procedura di aggiornamento.


• Seguire le indicazioni visualizzate sul display del pannello di controllo per completare la
procedura.

• Non spegnere mai la macchina mentre è in corso un aggiornamento del firmware.


10. Quando l'aggiornamento è terminato:
• Spegnere la macchina.
• Rimuovere la scheda SD dallo slot 2.
• Rimontare la piastrina di protezione degli slot per schede SD.
Nota:
• È possibile selezionare più di un'applicazione per l'aggiornamento, ma esistono delle limitazioni.
• Gli aggiornamenti delle applicazioni del controller e del pannello di controllo vanno eseguiti
separatamente.
• Se si seleziona un'applicazione del controller e del pannello di controllo per l'aggiornamento, la
macchina visualizza un messaggio: "Attenzione! Le applicazioni del controller e del pannello di
controllo vanno installate separatamente".

Inizializza tutte le impostazioni SP

Per inizializzare le impostazioni SP e ripristinare le impostazioni di default del produttore, seguire


questa procedura.
1. Entrare nella modalità SP.
2. Stampare un elenco SMC con SP5990.

• Se non si desidera stampare l'elenco su carta, è possibile utilizzare SP5992 per scrivere
l'elenco su una scheda SD inserita nello slot 2.
3. Eseguire SP5811-2 per visualizzare il numero di serie della macchina.
4. Annotare il numero di serie della macchina. Sarà necessario inserire nuovamente il numero dopo
aver inizializzato le impostazioni.
5. Per inizializzare le impostazioni SP, eseguire SP5801-1.

• Quando la RAM viene cancellata, il contatore totale non viene azzerato.


6. Utilizzare SP5811 per inserire nuovamente il numero di serie della macchina.

573
5. Istruzioni manutenzione sistema

Caricare/Scaricare dati NVRAM

Caricamento dei dati NVRAM su una scheda SD

Prima di iniziare, notare quanto segue:


• Il caricamento dei dati NVRAM su una scheda SD non viene eseguito correttamente se non è stato
registrato il numero di matricola della macchina con SP5811.
• Il numero di serie della macchina è impostato in fabbrica, prima della spedizione.
• I dati NVRAM possono essere caricati da diverse macchine e memorizzati sulla stessa scheda SD
perché viene creato automaticamente un nome di file univoco per ogni macchina.
1. Entrare in modalità SP ed eseguire SP5990-2 per stampare un rapporto SMC.
• Stampare sempre un rapporto SMC prima di caricare i dati NVRAM, nel caso in cui
l’operazione discaricamento dei dati NVRAM non venga eseguita correttamente.
• Se il download non ha esito positivo, si potrà utilizzare il rapporto SMC per reinserire
manualmente le impostazioni SP e UP.
2. Spegnere la macchina.
3. Inserire la scheda SD nello slot 2.
4. Accendere la macchina.
5. Attivare la modalità SP ed eseguire SP5824 (Caricamento dati NVRAM).
6. Premere [ESEGUI] sul pannello di controllo per avviare la procedura di caricamento.
• I dati caricati dalla NVRAM vengono memorizzati in un file nella cartella NVRAM creata
sulla scheda:
Cartella NVRAM> D1242702008.nv
in cui D1242702008.nv è il numero della macchina impostato in fabbrica prima della
spedizione. Il numero sarà unico per ogni macchina.
• Se questo caricamento viene effettuato con una cartella NVRAM ed è già presente un file da
un caricamento precedente memorizzato sulla scheda SD, la cartella e il file verranno
sovrascritti. (Non vengono creati una nuova cartella e un nuovo file).

Scaricamento dei dati NVRAM da una scheda SD

Prima di iniziare, notare quanto segue:


• Lo scaricamento dei dati NVRAM da una scheda SD può non essere eseguito correttamente in
caso di scheda SD difettosa o di problemi di collegamento tra controller e scheda MCU.
• Se lo scaricamento dei dati NVRAM da una scheda SD non ha successo, provare semplicemente
a ripetere la procedura.

574
Attività di manutenzione del sistema

• Se anche il secondo tentativo fallisce, sarà necessario inserire manualmente le impostazioni SP e


UP in base all’elenco del rapporto SMC stampato prima di iniziare il caricamento dei dati
NVRAM nella scheda SD.
1. Spegnere la macchina.
2. Inserire la scheda SD contenente i dati della NVRAM nello slot 2.

• Il numero della macchina incluso nel nome del file sulla scheda SD deve corrispondere al
numero della macchina.
3. Accendere la macchina.
4. Entrare in modalità SP e aprire SP5825.
5. Premere [ESEGUI]. Viene eseguito lo scaricamento dei dati.
6. Quando il messaggio indica che l'operazione è stata completata e che la macchina deve essere
riavviata, premere [ESCI].
7. Uscire dalla modalità SP e rimuovere la scheda SD.
8. Spegnere e riaccendere la macchina.

Lavoro di stampa su scheda SD

Panoramica

La funzione Salvataggio su scheda consente di salvare i lavori su una scheda SD, senza alcun output di
stampa.
• La modalità Salvataggio su scheda viene attivata o disattivata tramite il Bit switch 1 numero 4 della
stampante.
• Il Salvataggio su scheda rimane attivo fino a quando la scheda SD è piena, o fino a che tutti i nomi
dei file sono stati utilizzati.
• I file sono archiviati sulla scheda SD nella cartella /prt/cardsave.
• I nomi dei file vengono assegnati in modo sequenziali da PRT0000.prn a PRT9999.prn.
• Viene sempre creato un nuovo file PRT.CTL. Il file contiene un elenco di tutti i file creati sulla scheda
attraverso la funzione salvataggio su scheda.
• I file archiviati precedentemente sulla scheda SD possono essere sovrascritti o lasciati intatti.
• La scheda SD per il salvataggio dispone delle voci di menu “Add” (Aggiungi) e “New” (Nuovo).
Card Save (Add): (Salvataggio su scheda: Aggiungi) Aggiunge file alla scheda SD senza
sovrascrivere i file esistenti.
• Se la scheda diventa piena o se sono stati utilizzati tutti i nomi di file, verrà visualizzato un errore
sul pannello di comando.

575
5. Istruzioni manutenzione sistema

• Dopo che compare la freccia, i lavori successivi non verranno memorizzati. Card Save (New):
(Salvataggio su scheda: Nuovo) Sovrascrive i file nella directory /prt/cardsave della scheda.
• La funzione Salvataggio su scheda non può essere usata con i comandi PJL Status Readback. I
comandi PJL Status Readbacks non funzioneranno. Inoltre causeranno la mancata esecuzione
della funzione Salvataggio su scheda.

Procedura

1. Spegnere la macchina.
2. Inserire la scheda SD nello slot 2.
3. Accendere la macchina.
4. Accedere alla modalità SP, quindi premere [SP stampante].
5. Aprire SP-1001 "Bit Switch”.

6. Toccare [4] sul pannello di controllo per commutare l'interruttore su "1", quindi premere . Si
dovrebbe vedere: "00010000".

7. Premere “Exit” per uscire dalla modalità SP.


8. Premere il pulsante per aprire il menu Strumenti utente.
9. Premere [Impostazioni Stampante].
10. Sullo schermo vengono visualizzate le due voci Card Save (Add) e Card Save (New).

576
Attività di manutenzione del sistema

• Queste funzionalità di Salvataggio su scheda saranno visualizzate solo dopo che la cifra 4 è
stata impostata su "1" nella modalità stampante SP (punto 6 sopra).
11. Premere [Card Save (Add) - Salvataggio su scheda (Aggiungi)] oppure [Card Save (New) -
Salvataggio su scheda (Nuovo)].

12. Premere [OK].


13. Premere [Esci] per uscire dal menu “Strumenti utente/Contatore”.
14. Premere il pulsante “Stampante".

• Viene visualizzata la voce Card Save nella parte superiore sinistra del display.
15. Inviare un lavoro alla stampante. L'indicatore luminoso Ingresso dati inizierà a lampeggiare.
• Non appena la stampante riceve i dati, questi verranno archiviati automaticamente sulla
scheda SD senza effettuare alcuna stampa.
• Sullo schermo non viene visualizzato alcun messaggio indicante che l'operazione di
salvataggio su scheda è riuscita.

577
5. Istruzioni manutenzione sistema

16. Premere [Offline], quindi premere per uscire dalla modalità Salvataggio su scheda.
17. Tornare alla modalità SP stampante e riportare l'impostazione al valore predefinito (00000000).
Accertarsi di premere per salvare l'impostazione.
18. Spegnere la macchina e rimuovere la scheda SD.
Messaggi di errore
Se si verifica un errore, premendo “OK” il dispositivo ignorerà il lavoro e tornerà alla modalità standby.

Errore Significato

Scheda non trovata Non è stata rilevata la scheda nello slot.

L'inizializzazione di un processo di salvataggio su scheda (per esempio il


Errore inizializzazione
rilevamento della scheda o il passaggio alla modalità kernel) non è riuscita.

Nessuna memoria Memoria di lavoro insufficiente per elaborare il processo.

Altro errore Si è verificato un errore sconosciuto.

Errore di scrittura Impossibile scrivere sulla scheda.

578
Attività di manutenzione del sistema

Spostamento applicazioni tra schede SD

Rimuovere il coperchio degli slot per schede SD.

• Il coperchio dello slot per schede SD è fissato da una vite.


• Rimuovere questo coperchio per inserire le schede SD.
• Reinstallare sempre questo coperchio dopo aver rimosso o inserito le schede SD.

Limitazioni e precauzioni sull'uso delle schede SD

• Toccare sempre una superficie a massa per scaricare l'elettricità statica dalle mani prima di
maneggiare le schede SD.
• Quando un'applicazione viene spostata da una scheda SD ad un'altra scheda SD, i dati di
autenticazione vengono spostati con il programma applicativo nella scheda SD predefinita.
• Non utilizzare una scheda SD se questa è stata usata in precedenza con un altro dispositivo. (La
scheda SD potrebbe non funzionare correttamente.)
• La scheda SD originale ricevuta con l'acquisto del programma applicativo è solo la prova che il
cliente possiede la licenza per l'uso dell'applicazione. Per questo motivo, la scheda SD originale
va conservata sul luogo di lavoro come prova di acquisto del cliente. Inoltre, il tecnico
dell'assistenza può avere bisogno occasionalmente di controllare le date e i numeri di versione
delle schede SD durante la risoluzione dei problemi.
• Dopo essere stata utilizzata per combinare diverse applicazioni su una scheda, una scheda SD
non può più essere utilizzata per altri scopi.
• Assicurarsi sempre che l'interruttore di protezione scrittura sia su OFF prima di caricare i dati in una
scheda SD. È molto facile attivare accidentalmente l'interruttore di protezione scrittura durante
l'inserimento o la rimozione di una scheda SD.

579
5. Istruzioni manutenzione sistema

• Per rimuovare una scheda SD dal suo slot, spingerla delicatamente per sbloccarla, quindi estrarla
dallo slot.

Esecuzione spostamento

Il comando "Move Exec" (SP5873-1) permette di spostare un programma applicativo dalla scheda SD
originale ad un'altra scheda SD. I programmi applicativi vengono spostati dalla scheda inserita nello
slot 2 a quella inserita nello slot 1.

1. Spegnere la macchina.
2. Rimuovere la protezione dello slot per schede SD ( x1).
3. Inserire la scheda SD originale contenente l'applicazione nello slot 2.
4. Inserire la scheda SD che dovrà ricevere l'applicazione nello slot 1.
5. Riaccendere la macchina.
6. Attivare la modalità SP ed aprire SP5873-1 “Esecuzione spostamento (Move Exec.)”
7. Premere [ESEGUI]
8. Quando le istruzioni chiedono se si desidera continuare, premere [ESEGUI].
9. Quando viene visualizzato il messaggio di completamento, uscire dalla modalità SP.
10. Spegnere la macchina.
11. Rimuovere la scheda SD originale dallo slot 2.
12. Lasciare l'altra scheda SD nello slot 1.
13. Accendere la macchina.
14. Controllare che i programmi applicativi funzionino normalmente.
15. Dire al cliente di conservare la scheda SD originale in un luogo sicuro.

580
Attività di manutenzione del sistema

Annulla esecuzione

Il comando "Undo Exec" (SP5873-2) permette di ripristinare un'applicazione nella sua scheda SD
originale. L'applicazione viene spostata dallo slot 2 allo slot 1.

1. Spegnere la macchina.
2. Rimuovere la protezione dello slot per schede SD ( x1).
3. Inserire la scheda SD su cui è attualmente presente l'applicazione nello slot 2.
4. Inserire la scheda SD originale, su cui dovrà essere ripristinata l'applicazione, nello slot 1.
5. Accendere la macchina.
6. Attivare la modalità SP ed eseguire SP5873-2 “Annulla spostamento (Undo Exec.)”
7. Seguire le indicazioni visualizzate sul display del pannello di controllo per completare la
procedura.
8. Uscire dalla modalità SP.
9. Spegnere la macchina utilizzando l’interruttore principale.
10. Rimuovere entrambe le schede SD.
11. Inserire la scheda SD contenente l'applicazione ripristinata nello slot 1.
12. Riaccendere la macchina.
13. Accertarsi che l’applicazione funzioni normalmente.

581
5. Istruzioni manutenzione sistema

Rapporto SMC

Stampare un rapporto SMC

La macchina passa automaticamente alla modalità di risparmio gel quando si stampa un rapporto
SMC, per questo motivo il rapporto stampato appare poco nitido. Se si ha bisogno di una stampa più
scura, stampare il rapporto su una scheda SD (sezione successiva), quindi stamparlo a densità normale.
1. Entrare nella modalità SP.
2. Selezionare [SP sistema].
3. Premere [Finestra di copia] sul bordo superiore dello schermo per passare alla schermata di copia.
4. Selezionare la stazione di alimentazione della carta, quindi premere [Avvio].
5. Premere [Finestra SP] nella parte superiore dello schermo per tornare alla modalità SP.
6. Aprire SP5990 quindi selezionare un numero per la stampa desiderata.

Nr. Che cosa stampa

1 Tutto (Elenco dati)

2 SP (Elenco dati modi)

3 Dati programmi utente

4 Dati di registro

5 Rapporto diagnostico

6 Non Default (Stampa solo i modi SP impostati a valori diversi da quelli di default)

7 Riepilogo NIB

8 Registro di cattura

21 Programma utente fotocopiatrice

22 SP scanner

23 Programmi utente scanner

24 Riepilogo SDK/J

25 Info applicazione SDK/J

26 SP stampante

7. Premere [ESEGUI]

582
Attività di manutenzione del sistema

8. Quando il messaggio chiede di dare conferma, premere [ESEGUI].

Stampa di un rapporto SMC su scheda SD

Questa funzione viene utilizzata per salvare l'elenco SMC come file CSV sulla scheda SD inserita nello
slot per schede SD del pannello di controllo.
1. Spegnere la macchina.
2. Inserire la scheda SD nello slot per schede SD sul lato destro del pannello di controllo.
3. Accendere la macchina.
4. Entrare in modalità SP, quindi premere [SP sistema].

5. Aprire SP5992 (Modalità testo SP).


6. Selezionare un numero SP per salvare dati sulla scheda SD.

Nr. Categorie SMC da salvare

1 Tutto (Elenco dati)

2 SP (Elenco dati modi)

3 Programma utente

4 Dati di registro

5 Rapporto diagnostico

6 Non predefinito

7 Riepilogo NIB

8 Registro di cattura

21 Programma utente fotocopiatrice

583
5. Istruzioni manutenzione sistema

Nr. Categorie SMC da salvare

22 SP scanner

23 Programmi utente scanner

24 Riepilogo SDK/J

25 Info applicazione SDK/J

26 SP stampante

7. Premere [ESEGUI].
8. Premere [ESEGUI] di nuovo per iniziare. Un messaggio indica che l'operazione è in esecuzione.
9. Attendere dai 2 ai 3 minuti fino a quando viene visualizzato il messaggio “Completato”.
10. Premere [Esci] per uscire dalla modalità SP.

• Se la macchina restituisce un messaggio di errore "Non riuscito", non c'è spazio residuo sulla
scheda SD. Premere [Esci], quindi uscire dalla modalità SP. Riprovare con un'altra scheda SD
con spazio sufficiente.

Come vengono denominati i file

I dati dell'elenco SMC salvati sulla scheda SD sono nominati automaticamente utilizzando le
convenzioni di denominazione descritte di seguito.

[A| Numero seriale macchina (fisso per ciascuna macchina)

Numero SP salvato nel file. Le prime quattro cifre (5992) di questa parte sono fisse.
L'altra cifra o le altre due cifre sono i numeri di dettaglio SP. In questo caso è una cifra.
[B]
Pertanto, questo file è di SP5992-001 (Elenco di tutti i dati). Vedere la tabella SP
superiore per la corrispondenza tra numeri di dettaglio SP e contenuti.

[C] Data di creazione del file. AA/MM/GG (“0” viene omesso se tutti sono a una cifra).

[D] Ora di creazione del file. HH/MM/SS ("0” viene omesso se tutti sono a una cifra).

584
Attività di manutenzione del sistema

[E] Estensione file CSV (Comma Separated Value). Questa parte è fissa.

• Una cartella denominata con il numero di serie della macchina verrà creata sulla scheda SD.
• Questa funzione consente di salvare solo i dati dell'elenco SMC su una scheda inserita nello slot
SD del pannello di controllo.

Reset del software

Questo reset software equivale a spegnere ed accendere la macchina con l'interruttore principale, ma è
molto più veloce.
1. Tenere premuto e insieme per 10 secondi.
2. Dopo che la macchina ha emesso un beep, rilasciare entrambi i pulsanti.
3. Dopo la visualizzazione del messaggio "Caricamento in corso. Attendere" per alcuni secondi, si
aprirà la finestra di copiatura. A questo punto, la macchina è pronta a funzionare normalmente.

• Non è possibile utilizzare questa procedura per ripristinare la macchina dopo che si è
verificato un errore SC irreversibile.

Download dati timbro

Questa procedura scarica i dati timbro fissi ("Riservato", "Non copiare", ecc.) dalla NVRAM sul disco
fisso. Si deve sempre eseguire questa SP dopo la sostituzione o la formattazione del disco fisso. Se
questo non avviene l'operatore non ha accesso ai timbri fissi.

• Dopo aver scaricato i dati timbro, è necessario spegnere e riaccendere la macchina.


1. Entrare nella modalità SP.
2. Selezionare SP5853 e premere “Esegui" (Execute). Viene visualizzata la schermata "Caricamento"
man mano che i dati del timbro vengono scaricati.
3. Quando viene visualizzato "Completato" l'operazione di download è terminata.
4. Premere [Esci].
5. Spegnere e riaccendere la macchina.

Stampa modello di prova

Possono essere stampati fino a 14 schemi di prova con SP4417.

585
5. Istruzioni manutenzione sistema

1. Entrare nella modalità SP.


2. Aprire SP4417.
3. Selezionare il numero di schema di prova che si desidera stampare.

Nr. Nome schema

0 Immagine acquisita

1 Gradazione scansione principale A

2 Gradazione scansione secondaria B

3 Gradazione RGBCMYK

4 Schema a griglia A

5 Schema a griglia inclinata A

6 Acquisito + Schema griglia A

7 Acquisito + Griglia A inclinata

8 Schema griglia B

9 Acquisito + Schema griglia B

10 Macchia colorata 16

11 Gradazione scansione principale C

12 Gradazione scansione secondaria C

13 Schema griglia inclinata C

14 Acquisito + Schema griglia C

586
Modalità SP principali

Modalità SP principali
Installazione

Di seguito si trova un riferimento rapido per i codici SP relativi all'installazione. Per i dettagli consultare
la sezione Installazione.

Installazione della macchina base

SP Nome Commento

2012- Impostazione funzionamento iniziale Immettere "9"


1

2100- Manutenzione speciale – Estrazione liquido di riempimento Immettere "15"


4

2012- Impostazione funzionamento iniziale Immettere "1"


1

2012- Impostazione funzionamento iniziale Immettere "0"


1

Installazione opzione controller

SP Per Nome Commento

5985-1 Rete Impostazione dispositivo – NIC a Immettere "1"


bordo

5985-2 USB Impostazione dispositivo - USB a Immettere "1"


bordo

5873-1 Spostamento applicazioni Spostamento applicazioni tra Premere [ESEGUI]


schede SD – Esegui spostamento

5873-2 Annulla spostamento Spostamento applicazioni tra [ESEGUI]


schede SD – Annulla esecuzione

587
5. Istruzioni manutenzione sistema

Sostituzione e regolazione

Rubrica

SP Nome Commento

5846-51 Backup di tutta la rubrica Premere [ESEGUI] per effettuare la copia nella scheda SD.

5846-52 Ripristino completo rubrica Premere [ESEGUI] per effettuare la copia dalla scheda SD.

Sostituzione CIS

SP Nome Selezione/stampa

4417 Impostazione modello di prova IPU Selezionare modello 8 (Modello griglia)

Gruppo carrello: spostamento gruppo carrello

SP Nome Commento

2102-4 Cambio unità di manutenzione – Scoperchiamento Tre selezioni:

• Per scoperchiare ma non spostare "1"

• Per scoperchiare e spostare verso sinistra "2"

• Per scoperchiare e spostare al centro "3"

Gruppo carrello: sostituzione

SP/Strumento Nome Commento


utente

Strumenti Strumenti utente> Manutenzione> Regolazione automatica P.537


utente posizione testina di stampa

5885-3 Impostazione di fabbrica – Copia spazio testina Premere [ESEGUI]

588
Modalità SP principali

Sostituzione scheda controller

SP Nome Azione

5824 Caricamento dati NVRAM Premere [ESEGUI] (dati verso scheda SD)

5825 Download dati NVRAM Premere [ESEGUI] (dati da scheda SD)

Sostituzione lama taglierina, gruppo taglierina

SP Nome Commento

7960-2 Conteggio azionamento Premere [ESEGUI] (dopo sostituzione lama)


taglierina – Azzeramento
conteggio azionamento

7960-4 Conteggio azionamento Premere [ESEGUI] (dopo sostituzione gruppo)


taglierina – Azzeramento
conteggio azionamento
gruppo

Strumenti di debug

SP Nome Vedere

5857 Salvataggio registro di debug P.565

5888 Salva debug quando

5889 N° chiave di salvataggio debug

Sostituzione hard disk

S Nome Commento
P

5
Formatt Premere [ESEGUI]
8
a disco
3
fisso
2

589
5. Istruzioni manutenzione sistema

S Nome Commento
P

Premere [ESEGUI] (copia da NVRAM a


5853 Download dati timbro (ROM > HDD)
hard disk)

Sostituzione gruppo di alimentazione gel

SP Nome Commento

2102- Cambio unità di manutenzione – Immettere "3" per spostare il carrello al centro
4 Scoperchiamento

2090- Azzeramento NV a cambio unità Premere [ESEGUI] per azzerare contatore


1 alimentazione – Esegui azzeramento unità
valore NV

2012- Impostazione funzionamento iniziale Immettere "9" per evitare sequenza normale di
1 controllo livello/riempimento gel

2100- Manutenzione speciale – Estrazione Immettere "31" per estrarre aria da tubi e
5 dell'aria serbatoi

Sostituzione pozzetto gel sinistro

SP Nome Commento

7961- Analisi gel di scarto – Contatore quantità pozzetto Visualizza la quantità di gel nel
5 gel sinistro pozzetto (ml)

2505- Reset contatore gel di scarto – Contatore gel di Premere [ESEGUI] per resettare il
1 scarto sinistro contatore per la nuova unità

Informazioni macchina

SP Nome Commento

2959 Indicazione ID iC controllo Questo SP visualizza il nome e il numero di versione di


motore firmware del modulo di controllo del motore.

5811 SSP impostazione numero di Immettere il numero di serie


serie della macchina

590
Modalità SP principali

SP Nome Commento

5849 Data di installazione Visualizza la data di installazione della macchina.

7801 Numero parte ROM Visualizza il numero di ROM, i numeri di versione firmware
e altre informazioni importanti sulla macchina.

7832 Visualizzazione risultato Premere [#] per visualizzare una lista di codici di errore. In
autodiagnosi assenza di errori non viene visualizzato alcun codice.

7836 Dimensione totale memoria Visualizza i contenuti della memoria sulla scheda
controller.

7962 Contenitore gel di scarto Questi codici SP visualizzano informazioni sull'unità di


raccolta gel. Le informazioni sono registrate sul chip ID
all'interno dell'unità di raccolta gel.

Unità di manutenzione: sostituzione

SP Nome Commento

2102-4 Cambio unità di manutenzione – Immettere "3" per spostare il carrello


Scoperchiamento al centro

2231-3 Indicazione contatore manutenzione preventiva – Visualizza l'uso in %


Unità di manutenzione (%)

2231-8 Indicazione contatore manutenzione preventiva – Visualizza l'uso in mm


Contatore manutenzione preventiva unità di
manutenzione (distanza: mm)

2231-8 Contatore manutenzione preventiva – Unità di Conteggio manutenzione preventiva


manutenzione (mm)

2102-2 Reset cambio unità di manutenzione – Soglia di Impostazione della soglia per avviso
cambio manutenzione preventiva

2102-3 Reset cambio unità di manutenzione – Soglia Durata restante in %


visualizzazione durata restante

2102-1 Reset cambio unità di manutenzione – Reset Premere [ESEGUI] per reimpostare il
contatore manutenzione preventiva
per la nuova unità

591
5. Istruzioni manutenzione sistema

Caricamento/scaricamento dati NVRAM

SP Nome Commento

5811 SSP impostazione numero di serie della È necessario impostare il numero di serie
macchina

5990- Modo stampa SP Elenco dati modo SP (rapporto SMC su carta)


2

5992- Modo testo SP Elenco dati modo SP (rapporto SMC su file)


2

5824 Caricamento dati NVRAM Copia nella scheda SD nello slot 1

5825 Download dati NVRAM Copia da scheda SD nello slot 1

Chiamata allarme manutenzione preventiva

SP Nome Commento

5516- Chiamata allarme PM individuale Allarme per unità di manutenzione, pozzetto


1 gel sinistro, pozzetto gel destro al Centro
manutenzione remoto

Sostituzione testina di stampa

Le testine di stampa nere (K1, K2) si trovano nell'alloggiamento di sinistra, le testine di stampa a colori
(C, Y, M) nell'alloggiamento di destra.
Testine di stampa a destra - Nero (K1, K2)

SP Nome Commento

2102- Cambio unità di manutenzione – Immettere "3" per spostare il carrello al


4 Scoperchiamento centro

2231- Indicazione contatore manutenzione preventiva Uso: mm


6 – Gruppo carrello (nero)

2400- Azzeramento NV a cambio carrello*1 Immettere "1" per azzerare per


1 alloggiamento di sinistra K1, K2

*1 Immettere "0" se sono stati sostituiti contemporaneamente gli alloggiamenti per nero e colore.

592
Modalità SP principali

Testine di stampa a sinistra - Colore (C, Y, M)

SP Nome Commento

2231-7 Indicazione contatore manutenzione preventiva – Visualizza mm


Gruppo carrello (colore)

2400-1 Azzeramento NV a cambio carrello*1 Immettere "2" per azzerare per


l'alloggiamento a destra C, Y, M

*1 Immettere "0" se sono stati sostituiti contemporaneamente gli alloggiamenti per nero e colore.

Sostituzione pozzetto gel destro

SP Nome Commento

2505- Reset contatore gel di scarto – Contatore gel di Premere [ESEGUI] per resettare il
2 scarto destro contatore per la nuova unità

7961- Analisi gel di scarto – Contatore quantità pozzetto Quantità di gel nel pozzetto (ml)
1 gel destro

Autodiagnosi

SP Nome Commento

7832-1 Visualizzazione risultato Premere [ESEGUI] per visualizzare i risultati


autodiagnosi

Rapporto stampa SMC

SP Nome Commento

5990 Modo stampa SP Premere [ESEGUI] per stampare il rapporto su


carta

5992 Modo testo SP Premere [ESEGUI] per stampare il rapporto su file

593
5. Istruzioni manutenzione sistema

Stampa rapporto SMC su scheda SD

SP Nome Commento

1001 Entrare in modalità "SP stampante", aprire il bit switch [4]


SP1001

Reset del software

Tasti da premere Commenti

Tenere premuto [*] + [#] per 10 sec. Reimposta il software

Download dati timbro

Eseguire questo SP dopo la sostituzione dell'hard disk.

SP Nome Commento

5883 Download dati timbro Premere [ESEGUI] per scaricare i timbri da NVRAM a hard disk

Modelli di prova

SP Nome Commento

4417 Selezione modello di prova IPU Modelli da 1 a 14

2902 Selezione modelli di prova interni – Modelli interni MCU Modelli da 1 a 11

Calibrazione touchscreen

Tasti da premere Commenti

[C] [1] [9] [9] [3] quindi [C] 5 volte Apre la schermata di calibrazione del touchscreen
P.293

594
6. Risoluzione dei problemi

Condizioni di chiamata assistenza


Esistono 4 livelli di condizioni di chiamata assistenza tecnica.

Livello Definizione Procedura di azzeramento

Codici di chiamata assistenza (SC) gruppo fusore


visualizzati sul pannello di controllo. La macchina è La macchina ha bisogno di
A
disattivata. L'operatore non è in grado di resettare la assistenza immediata.
macchina.

Questi codici di chiamata assistenza SC disabilitano


solo le funzioni eseguite dal gruppo difettoso. L'utente
Spegnere e riaccendere la
non vede questi codici SC in condizioni normali di
B macchina con l'interruttore di
funzionamento. Tuttavia, queste vengono visualizzate
alimentazione principale.
sul pannello operatore quando viene utilizzata la
funzione legata al gruppo difettoso.

Codici di chiamata assistenza (SC) non visualizzati


C sul pannello di controllo. Esse vengono registrate Solo registrati.
internamente.

Questi codici di chiamata assistenza (SC) sono


visualizzati sul pannello di controllo. Per azzerare Spegnere e riaccendere la
questi codici SC, accendere e spegnere la macchina macchina commutando
D
agendo sull'interruttore di funzionamento o l’interruttore di funzionamento
sull'interruttore principale. Questi codici SC vengono oppure l’interruttore principale.
nuovamente visualizzati se l'errore si ripete.

Per i dettagli su codici SC e soluzioni, consultare le Appendici.


Istruzioni preliminari
• Se il problema interessa una scheda di circuito elettrico, scollegare e ricollegare i connettori della
scheda prima di sostituire la PCB.
• Se il problema interessa un blocco motore, controllare il carico meccanico prima di sostituire un
motore o un sensore.
• Quando compare un codice di livello A o di livello B mentre la macchina si trova nella modalità
SP, il numero SC non appare. In questo caso, controllare il numero SC quando la macchina esce
dalla modalità SP. Questo non comprende codici di livello B.

595
6. Risoluzione dei problemi

• Molti codici SC contengono più di un livello (SC303-1, SC303-2, SC303-3, e altri). Alcuni codici
SC possono mostrare “-1”, anche se è presente solo un livello.
• Nelle tabelle SC sono utilizzate le seguenti abbreviazioni: (F) significa "Fronte", (R) significa
"Retro", "CTL" significa "Controller".

596
SC100: Scansione

SC100: Scansione
SC101 D Errore lampada scanner

All'accensione la levetta della lampada scanner rimane disattivata.

• Cablaggio da CIS a IPU allentato, interrotto o difettoso


• Cablaggio da CIS a IOB allentato, interrotto o difettoso
• Scheda IPU difettosa
• IOB difettosa
• CIS difettoso

SC143 P Errore di regolazione automatica scanner

La regolazione automatica del CIS non è riuscita all'accensione

• Strisce bianche standard sporche o lastra bianca coprioriginali installata


in modo errato
• LED del CIS difettoso e non acceso
• Cablaggio da CIS a PSU allentato, interrotto o difettoso
• Cablaggio da CIS a IPU allentato, interrotto o difettoso
• CIS difettoso
• Scheda MCU difettosa
• SIF difettosa
• Scheda IPU difettosa

SC144 D Errore di comunicazione SIB

Dopo l'accensione non è iniziata la trasmissione seriale SIB.

• Connettore cablaggio da SIF a IPU allentato, innterrotto o difettoso


• SIF difettosa
• Scheda MCU difettosa
• Scheda IPU difettosa

SC161-1 D Errore 1 IPU: errore di configurazione Volans

597
6. Risoluzione dei problemi

All'accensione, o quando la macchina ritorna dalla modalità risparmio


energetico, l'FPGA (programma flash) non è stato configurato correttamente
entro 500 ms, oppure non è andato a buon fine un controllo di
comunicazione FPGA.

• Controllare i collegamenti di tutti i cablaggi verso la scheda IPU alla


ricerca di eventuali connessioni allentate, interrotte o difettose
• Scheda IPU difettosa

SC161-02 D Errore 2 IPU: errore di risposta SIB Ri2005

All'accensione, o quando la macchina ritorna dalla modalità risparmio


energia, si è verificato un errore IPU perché Ri non ha risposto entro 5 ms.

• Scheda IPU difettosa

SC161-03 D Errore 3 IPU: errore di risposta Ri2005 da S a M

All'accensione, o quando la macchina ritorna dalla modalità risparmio


energia, il chip Ri2005 nella scheda IPU non ha risposto entro 5 ms.

• Scheda IPU difettosa

SC161-05 D Errore IPU: errore di risposta Ri2005 da M a P

All'accensione, o quando la macchina ritorna dalla modalità risparmio


energia, il chip Ri2005 nella scheda IPU non ha risposto entro 5 ms.

• Scheda IPU difettosa

SC165 D Errore funzione prevenzione copie illegali

La funzione prevenzione copie illegali non è stata inizializzata all'accensione,


o quando la macchina torna dalla modalità risparmio energetico, perché la
scheda ICIB3 non è stata rilevata o non è stata installata correttamente.
Nota: La scheda ICIB3 (opzionale) è la scheda PCB installata sul retro della
macchina, che controlla la funzione che impedisce la copia illegale di
banconote ecc.

• Controllare l'installazione e la connessione della scheda ICIB3


• Scheda ICIB3 difettosa

598
SC200: Scrittura immagine

SC200: Scrittura immagine


SC200 D Errore sensore posizione di partenza tappo di aspirazione

Il sensore di scorrimento dell'unità di manutenzione non ha rilevato il tappo di


aspirazione e il gruppo lama di pulizia nella posizione iniziale.

• Connessione connettore sensore posizione di partenza allentata,


interrotta o difettosa
• Carta o altri ostacoli bloccano il movimento del meccanismo
• Sensore posizione di partenza difettoso

SC201-01 D Errore sensore posizione iniziale tappi testine di stampa

Il sensore dei tappi nell'unità di manutenzione non ha rilevato l'alloggiamento


di sinistra nella posizione sollevata o abbassata (posizione iniziale).

• Connessione connettore sensore posizione di partenza allentata,


interrotta o difettosa
• Carta o altri ostacoli bloccano il movimento del meccanismo
• Sensore posizione di partenza difettoso

SC201-02 D Errore sensore di scorrimento unità di pulizia

Il sensore di scorrimento sul retro dell'unità di manutenzione non ha rilevato


l'unità di pulizia nella posizione anteriore o posteriore (posizione iniziale).
L'unità di pulizia di manutenzione è costituita da alloggiamento sinistro, tappo
di aspirazione, lama di pulizia in gomma e lame.

• Connessione connettore sensore posizione di partenza allentata,


interrotta o difettosa
• Carta o altri ostacoli bloccano il funzionamento del motore
• Sensore posizione di partenza difettoso
• Motore difettoso

SC202 D Errore posizione sonda di rilevamento livello gel

599
6. Risoluzione dei problemi

Si è verificata una delle seguenti condizioni:


• Quando è stata scaricata l'aria non è stato possibile rilevare una o più
sonde quindi non è stato possibile proseguire con l'operazione.
• Quando la pompa di manutenzione ha cercato di applicare pressione
negativa sul serbatoio gel della testina di stampa, non è stato possibile
rilevare la sonda nella posizione prescritta dopo l'applicazione della
pressione.
• L'OCFS non è stato in grado di rilevare le sonde dopo che il sensore ha
effettuato il controllo dopo il riempimento.

SC202-01 D Testina 1: errore sonda sensore livello gel al rilascio aria

SC202-02 D Testina 2: errore sonda sensore livello gel al rilascio aria

SC202-03 D Testina 3: errore sonda sensore livello gel al rilascio aria

SC202-04 D Testina 4: errore sonda sensore livello gel al rilascio aria

SC202-05 D Testina 5: errore sonda sensore livello gel al rilascio aria

Non è stato possibile rilevare la sonda durante il rilascio dell'aria.

• Non è stato possibile rilevare la sonda perché non è in posizione


(allentata, rotta, difettosa o bloccata da un'ostruzione)
• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Unità di manutenzione difettosa
• Serbatoio gel testina di stampa difettoso
• Solenoide di rilascio aria difettoso

SC202-11 D Testina 1: perdita di aria a pressione negativa

SC202-12 D Testina 2: perdita di aria a pressione negativa

SC202-13 D Testina 3: perdita di aria a pressione negativa

SC202-14 D Testina 4: perdita di aria a pressione negativa

SC202-15 D Testina 5: perdita di aria a pressione negativa

SC202-16 D Serbatoi testine 4 e 5: perdita di aria a pressione negativa

Perdita di aria. Pressione applicata ma perdita e aria rilevate


immediatamente.

600
SC200: Scrittura immagine

• Non è stato possibile rilevare la sonda perché non è in posizione


(allentata, rotta, difettosa o bloccata da un'ostruzione)
• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Unità di manutenzione difettosa
• Serbatoio gel testina di stampa difettoso
• Solenoide di rilascio aria difettoso

SC202-21 D Testina 1: ugello o filtro intasato (sistema 2HT)

SC202-22 D Testina 2: ugello o filtro intasato (sistema 2HT)

SC202-23 D Testina 3: ugello o filtro intasato (sistema 2HT)

SC202-24 D Testina 4: ugello o filtro intasato (sistema 2HT)

SC202-25 D Testina 5: ugello o filtro intasato (sistema 2HT)

SC202-26 D Serbatoi testine 4 e 5: ugello o filtro intasato (sistema 2HT)

Ugello o filtro intasato (o entrambi intasati). Un ugello o filtro del colore è


intasato

• Controllo ugelli
• Pulizia ugelli
• Pulizia completa ugelli

SC202-30 D Aspirazione insufficiente

Filtro o ugello, o entrambi, intasati. Aspirazione insufficiente (sistema 1HT) per


effettuare manutenzione e risolvere il problema.

• Controllo ugelli
• Pulizia ugelli
• Pulizia completa ugelli
• Unità di manutenzione difettosa

SC202-41 D Testina 1: errore 1 sonda livello gel

SC202-42 D Testina 2: errore 1 sonda livello gel

SC202-43 D Testina 3: errore 1 sonda livello gel

SC202-44 D Testina 4: errore 1 sonda livello gel

SC202-45 D Testina 5: errore 1 sonda livello gel

601
6. Risoluzione dei problemi

SC202-46 D Serbatoi testine 4 e 5: errore 1 sonda livello gel

Nessun rilascio aria (ingresso gel ecc.). La sonda non ha effettuato il rilascio,
neanche quando è stata premuta manualmente la valvola di rilascio dell'aria.
Anche a pressione negativa, la sonda contro la parete del serbatoio non ha
rilevato alcun cambiamento.

• Non è stato possibile rilevare la sonda perché non è in posizione


(allentata, rotta, difettosa o bloccata da un'ostruzione)
• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Unità di manutenzione difettosa
• Serbatoio gel testina di stampa difettoso
• Solenoide di rilascio aria difettoso

SC202-51 D Testina 1: errore 2 sonda livello gel

SC202-52 D Testina 2: errore 2 sonda livello gel

SC202-53 D Testina 3: errore 2 sonda livello gel

SC202-54 D Testina 4: errore 2 sonda livello gel

SC202-55 D Testina 5: errore 2 sonda livello gel

SC202-56 D Serbatoi testine 4 e 5

Quando il serbatoio del gel era sotto pressione negativa, la sonda del
sensore del livello gel non era in posizione e ha causato l'errore. Ora l'aria
viene rilasciata, ma non in precedenza.
• Striscia codificatore orizzontale sporca.
• Ostruzione tra sonda e lato del serbatoio gel

SC202-61 D Testina 1: errore 3 sonda livello gel

SC202-62 D Testina 2: errore 3 sonda livello gel

SC202-63 D Testina 3: errore 3 sonda livello gel

SC202-64 D Testina 4: errore 3 sonda livello gel

SC202-65 D Testina 5: errore 3 sonda livello gel

L'OCFS non è stato in grado di rilevare la posizione della sonda livello gel.

602
SC200: Scrittura immagine

• Non è stato possibile rilevare la sonda perché non è in posizione


(allentata, rotta, difettosa o bloccata da un'ostruzione)
• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Unità di manutenzione difettosa
• Serbatoio gel testina di stampa difettoso
• Solenoide di rilascio aria difettoso

SC202-70 D Errore 4 sonda livello gel: tutte le sonde

Non è stata rilevata alcuna sonda del sensore livello gel.

• Non è stato possibile rilevare la sonda perché non è in posizione


(allentata, rotta, difettosa o bloccata da un'ostruzione)
• Unità di manutenzione difettosa
• Serbatoio gel testina di stampa difettoso
• Solenoide di rilascio aria difettoso

SC203 D Errori di timeout aspirazione pompa di alimentazione

Il motore della pompa di alimentazione si è invertito per applicare pressione


negativa, ma il sensore non ha rilevato una o più sonde nelle posizioni
prescritte, quindi non è possibile rilevare la pressione come normale. Il
problema può essere causato da
• Una perdita d'aria
• Tubi ostruiti tra la pompa di alimentazione e la testina di stampa
• Impossibilità di estrarre l'aria dal serbatoio
• Una sonda danneggiata o difettosa

• Sonda danneggiata, difettosa o bloccata


• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Solenoide di rilascio aria difettoso
• Pompa o tubo alimentazione gel difettosi

SC203-11 D Testina 1: errore perdita aria

SC203-12 D Testina 2: errore perdita aria

SC203-13 D Testina 3: errore perdita aria

SC203-14 D Testina 4: errore perdita aria

603
6. Risoluzione dei problemi

SC203-15 D Testina 5: errore perdita aria

Perdita aria: all'applicazione della pressione negativa rilevata immediata


perdita d'aria

• Sonda danneggiata, difettosa o bloccata


• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Solenoide di rilascio aria difettoso
• Pompa o tubo alimentazione gel difettosi

SC203-21 D Errore di timeout pompa gel 1

SC203-22 D Errore di timeout pompa gel 2

SC203-23 D Errore di timeout pompa gel 3

SC203-24 D Errore di timeout pompa gel 4

SC203-25 D Errore di timeout pompa gel 5

Alimentazione gel difettosa, pompa difettosa che non è in grado di creare


pressione negativa, ma era presente pressione negativa sull'unità di
manutenzione.

• Sonda danneggiata, difettosa o bloccata


• Pompa o tubo alimentazione gel difettosi

SC203-31 D Testina 1: errore di scarico

SC203-32 D Testina 2: errore di scarico

SC203-33 D Testina 3: errore di scarico

SC203-34 D Testina 4: errore di scarico

SC203-35 D Testina 5: errore di scarico

Nessun rilascio aria (ingresso gel ecc.). La sonda non ha effettuato il rilascio,
anche quando viene premuta la valvola di rilascio dell'aria e la sonda che
non rileva la pressione negativa è premuta e fuori posizione.

• Sonda danneggiata, difettosa o bloccata


• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Solenoide di rilascio aria difettoso
• Pompa o tubo alimentazione gel difettosi

604
SC200: Scrittura immagine

SC203-51 D Errore alimentazione gel: testina 1

SC203-52 D Errore alimentazione gel: testina 2

SC203-53 D Errore alimentazione gel: testina 3

SC203-54 D Errore alimentazione gel: testina 4

SC203-55 D Errore alimentazione gel: testina 5

• Sonda danneggiata, difettosa o bloccata


• Solenoide di rilascio aria bloccato
• Solenoide di rilascio aria difettoso
• Pompa o tubo alimentazione gel difettosi

SC210 D Errore inizializzazione orizzontale carrello

La macchina non è riuscita a rilevare il gruppo carrello nella posizione


iniziale.

• Codificatore orizzontale installato erroneamente (non inserito nello


spazio del sensore del codificatore orizzontale)
• Striscia del codificatore orizzontale sporca
• Striscia del codificatore orizzontale allentata, rotta o difettosa.
• Sensore del codificatore orizzontale allentato, danneggiato o difettoso
• Sensore del codificatore orizzontale difettoso

SC211-01 D Errore comunicazione carrello

La macchina non ha rilevato alcuna risposta dal gruppo carrello.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Se il problema è ricorrente, controllare intorno all'HRB sul gruppo
carrello alla ricerca di un connettore allentato, danneggiato o difettoso
• Controllare intorno alla scheda MCU alla ricerca di un connettore
danneggiato o allentato su un cablaggio proveniente dal gruppo
carrello.

SC211-02 D Errore hardware carrello

La macchina ha rilevato un errore hardware per il gruppo carrello.

605
6. Risoluzione dei problemi

• Connettore motore orizzontale allentato, danneggiato o difettoso


• Motore orizzontale bloccato da un ostacolo
• Striscia del codificatore orizzontale sporca
• Striscia codificatore orizzontale allentata, danneggiata, difettosa o
installata in modo errato
• Sensore del codificatore orizzontale allentato, danneggiato o difettoso
• Codificatore orizzontale installato in modo errato
• Connettore della scheda MCU allentato, interrotto o difettoso
• Sensore del codificatore orizzontale difettoso
• Motore orizzontale difettoso
• Scheda MCU difettosa

SC212 D Errore motore sollevamento testina

Lo stato del sensore 1 o 2 di sollevamento della testina non è cambiato


quando è stato sollevato il carrello. Entro 25 sec.:
• All'inizializzazione, il sensore di sollevamento della testina 1 non è
passato alla posizione OFF e il sensore di sollevamento della testina 2
non è passato alla posizione ON.
• Quando il carrello è stato sollevato di 1 mm, il sensore di sollevamento
della testina 1 non è passato alla posizione OFF e il sensore di
sollevamento della testina 2 non è passato alla posizione OFF.
• Quando il carrello è stato sollevaeto di 2 mm, il sensore 1 della testina
di stampa non è passato alla posizione ON.

• Uno o più connettori del sensore allentati, interrotti o difettosi


• Connettore del motore di sollevamento allentato, interrotto o difettoso
• Uno o più sensori difettosi
• Motore di sollevamento difettoso

SC251 D Rilevamento di deficit: contenitore raccolta gel

Il contenitore di raccolta gel di scarto dell'unità di controllo ugello è pieno.

Il conteggio di pieno del contenitore raccolta gel di scarto ha superato la


SC251-01 D
soglia 1.

606
SC200: Scrittura immagine

• Spegnere e e riaccendere la macchina per annullare temporaneamente


l'errore SC.

Il conteggio di pieno del contenitore raccolta gel di scarto ha superato la


SC251-02 D
soglia 2

• L'errore SC continuerà ad essere visualizzato fino alla sostituzione


dell'unità e all'azzeramento del conteggio.

SC280 D Errore sensore rilevamento aria

Si è verificato un errore sul sensore del perno terminale sopra uno dei serbatoi
secondari, oppure l'unità di manutenzione non funziona correttamente.

• Perno terminale difettoso


• Unità di manutenzione difettosa

SC282 D Errore di freqenza rilevamento aria

La quantità di aria ammessa nel serbatoio della testina di stampa ha superato


la soglia dall'inizio del ciclo di controllo. Se la macchina resta inattiva,
piccole quantità di aria fuoriescono lentamente in uno o più serbatoi
secondari.
Esistono due soglie:
• La prima soglia imposta la quantità di perdite in un periodo di 10 giorni.
• La seconda soglia imposta la quantità di perdite ammesse per un
periodo superiore a 10 giorni.

SC282-11 D Testina 1

SC282-12 D Testina 2

SC282-13 D Testina 3

SC282-14 D Testina 4

SC282-15 D Testine multiple

• Spegnere e riaccendere la macchina.

SC283 D Errore rilevamento fine gel

607
6. Risoluzione dei problemi

Il sensore di fine gel meccanico si è danneggiato, o una delle pompe di


alimentazione gel è difettosa.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Sensore di fine gel difettoso
• Sostituire unità di alimentazione gel

SC285 C Errore di calibrazione sensore DRESS

I raggi riflessi hanno dato una misura inferiore a 400 quando lo spazio della
testina è stato regolato automaticamente.

• Cablaggio sensore DRESS allentato, interrotto o difettoso


• Sensore DRESS difettoso

SC290 D Errore aspirazione inversa pompa gel OCFS

L'OCFS non è stato in grado di rilevare quando si è invertito il motore della


pompa di alimentazione perché una sonda era danneggiata o fuori
posizione, o una pompa di alimentazione gel non è stata in grado di
convogliare il gel.

SC290-01 D Testina 1

SC290-02 D Testina 2

SC290-03 D Testina 3

SC290-04 D Testina 4

SC290-05 D Testina 5

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Sostituire la testina di stampa (con nuovo OCFS)
• Sostituire unità di alimentazione gel

SC293 D Timeout gel OCFS durante riempimento

La sonda OCFS è fuori posizione e non può essere letta, o una delle pompe
di alimentazione gel non pompa gel

608
SC200: Scrittura immagine

SC293-01 D Testina 1

SC293-02 D Testina 2

SC293-03 D Testina 3

SC293-04 D Testina 4

SC293-05 D Testina 5

• Sostituire l'unità di alimentazione inchiostro


• Sostituire il sensore di fine inchiostro

609
6. Risoluzione dei problemi

SC300: Non utilizzato


Non sono presenti codici di manutenzione del gruppo 300 per questa macchina.

610
SC400: Sensore DRESS

SC400: Sensore DRESS


SC400 D Errore di calibrazione sensore DRESS

La regolazione automatica dello spazio delle testine (spazio tra le testine di


stampa) non è riuscita.

• Connessione del sensore allentata, interrotta o difettosa su CN114


• Sensore difettoso

611
6. Risoluzione dei problemi

SC500: Alimentazione carta, Trasporto


SC503 B Errore operazione di rilascio pressione alimentazione carta: rullo 1

Entro 3 sec. dopo il rilascio e l'applicazione di pressione nell'unità rullo 1,


non si è rilevato alcun segnale dal sensore di rilascio della carta.

• Cablaggio sensore allentato, interrotto, difettoso


• Sensore difettoso
• Scheda MCU difettosa

SC504 B Errore operazione di rilascio pressione alimentazione carta: rullo 2

Entro 3 sec. dopo il rilascio e l'applicazione di pressione nell'unità rullo 2,


non si è rilevato alcun segnale dal sensore di rilascio della carta.

• Cablaggio sensore allentato, interrotto, difettoso


• Sensore difettoso
• RFDB difettosa

SC508-01 D Errore sensore taglierina

Uno o entrambi gli interruttori della taglierina (l'interruttore di ritorno sulla


sinistra e l'interruttore posizione di partenza sulla destra) sono rimasti attivi
durante il taglio, quando il coperchio anteriore è stato aperto e chiuso, o
quando la macchina è stata accesa.

• Cablaggio dell'interruttore di ritorno sinistro della taglierina allentato,


rotto, difettoso
• Interruttore di ritorno sinistro della taglierina difettoso
• Cablaggio dell'interruttore di ritorno destro della taglierina allentato,
rotto, difettoso
• Interruttore di ritorno destro della taglierina difettoso

SC508-02 D Errore motore taglierina

Il sensore posizione di partenza della taglierina sulla destra non si è spento


entro 300 ms. dopo che il motore della taglierina è stato acceso. La
taglierina non si è mossa dalla sua posizione di riposo.

612
SC500: Alimentazione carta, Trasporto

• Cablaggio del motore della taglierina allentato, interrotto o difettoso


• Qualcosa blocca il movimento orizzontale della taglierina nella sua
corsa
• Motore taglierina difettoso

SC508-03 D Errore operazione taglierina

L'interruttore di ritorno della taglierina sull'estremità sinistra della taglierina


non si attiva entro circa 3 sec. dopo che il motore della taglierina si è
acceso.

• Qualcosa sta bloccando la taglierina nella sua corsa


• La cinghia di azionamento della taglierina si è inceppata

SC508-04 D Errore interruttore posizione di riposo della taglierina

L'interruttore posizione di partenza della taglierina sull'estremità sinistra


dell'unità taglierina non si è attivato entro circa 3 sec. dopo che il motore
della taglierina ha fatto inversione per riportare la taglierina alla posizione
di partenza sulla destra.

• Qualcosa sta bloccando la taglierina nella sua corsa


• La cinghia di azionamento della taglierina si è inceppata

SC520-01 D Errore di comunicazione del meccanismo verticale di alimentazione carta

Nessuna risposta dal DSP (Digital Signal Processing - Elaborazione segnale


digitale) che controlla l'alimentazione intermittente dai rulli della carta.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Controllare i collegamenti del cablaggio tra l'unità rullo e la MCU, e
l'RFDB se è installata l'unità rullo 2
• Scheda MCU difettosa

SC520-02 Errore hardware dell'alimentazione verticale carta

DSP (Digital Signal Processing) ha risposto con un errore hardware.

613
6. Risoluzione dei problemi

• Cablaggio del motore di alimentazione carta in rotoli allentato, interrotto


o difettoso
• Cablaggio del sensore del codificatore o rotella del codificatore
allentati, rotti o difettosi
• Motore difettoso
• Scheda MCU difettosa

SC520-03 D Errore direzione operazione alimentazione verticale carta

DSP (Digital Signal Processing) ha risposto con un errore sulla direzione di


movimento.

• Connessione del sensore della rotella verticale allentata, interrotta,


difettosa
• Connessione motore verticale allentata, interrotta, difettosa
• Controllare il motore per verificare che la polarità del cablaggio del
connettore sia corretta
• Controllare il sensore per verificare che la polarità della connessione
del cablaggio sia corretta

SC521-01 D Errore comunicazione unità rullo 1

Nessuna risposta dal DSP (Digital Signal Processing - Elaborazione segnale


digitale) che controlla l'alimentazione intermittente dai rulli della carta.

• L'unità rullo 1 non è collegata


• Spegnere e riaccendere la macchina
• Controllare i collegamenti del cablaggio tra l'unità rullo e l'MCU
• Scheda MCU difettosa

SC521-02 D Errore hardware unità rullo 1

DSP (Digital Signal Processing) ha risposto con un errore hardware.

614
SC500: Alimentazione carta, Trasporto

• Cablaggio del motore di alimentazione carta in rotoli allentato, interrotto


o difettoso
• Cablaggio del sensore del codificatore o rotella del codificatore
allentati, rotti o difettosi
• Motore difettoso
• Scheda MCU difettosa

SC522-01 D Errore comunicazione rullo 2

Nessuna risposta dal DSP (Digital Signal Processing - Elaborazione segnale


digitale) che controlla l'alimentazione intermittente dai rulli della carta.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Controllare i collegamenti del cablaggio tra l'unità rullo, l'RFDB e l'MCU
• MCU o RFDB difettosi

SC522-02 D Errore hardware rullo 2

DSP (Digital Signal Processing) ha risposto con un errore hardware.

• Cablaggio del motore di alimentazione carta in rotoli allentato, interrotto


o difettoso
• Cablaggio del sensore del codificatore o rotella del codificatore
allentati, rotti o difettosi
• Motore difettoso
• Scheda MCU difettosa

SC530 D Errore ventola d'aspirazione

Si è rilevato che la ventola ruota a meno di 100 rpm per tre volte a intervalli
di 300 ms.

• Cablaggio ventola allentato, interrotto, difettoso


• Ventola difettosa
• Scheda MCU difettosa

SC540 P Errore sensore posizione di partenza verticale

Nessun segnale dal sensore posizione di partenza verticale.

615
6. Risoluzione dei problemi

• Il bordo della rotella è sporco e richiede pulizia


• Il bordo della rotella verticale che non è posizionato nel varco del
sensore
• Connessione del sensore allentata, interrotta, difettosa
• Sensore difettoso

SC571-01 D Errore sensore temperatura testina (nero)

Il sensore della temperatura della testina situato in prossimità dei serbatoi


secondari del nero ha registrato una temperatura che era fuori portata.

• Collegamento allentato, rotto, difettoso in posizione CN138


• Dopo aver corretto il problema, spegnere e riaccendere la macchina

SC571-02 D Errore sensore temperatura testina (colore)

Il sensore della temperatura della testina situato in prossimità dei serbatoi


secondari del colore ha registrato una temperatura che era fuori portata.

• Collegamento allentato, rotto, difettoso in posizione CN138


• Dopo aver corretto il problema, spegnere e riaccendere la macchina
• Sensore difettoso

SC573-01 D Sensore temperatura/umidità - Errore di temperatura

Il sensore di temperatura/umidità ha registrato una temperatura che era fuori


portata.

• Collegamento allentato, rotto, difettoso in posizione CN217


• Dopo aver corretto il problema, spegnere e riaccendere la macchina
• Sensore difettoso

SC573-02 D Errore sensore temperatura/umidità (umidità)

Il sensore di temperatura/umidità ha registrato un valore di umidità che era


fuori portata.

• Collegamento allentato, rotto, difettoso in posizione CN217


• Dopo aver corretto il problema, spegnere e riaccendere la macchina
• Sensore difettoso

616
SC600: Comunicazione

SC600: Comunicazione
SC632 B Errore 1 dispositivo contatore CTL

Dopo 3 tentativi di trasmissione di una frame di dati al dispositivo contatore


opzionale tramite la linea di comunicazione seriale, non è stato ricevuto
alcun segnale ACK entro 100 ms.

• Linea seriale tra dispositivo contatore opzionale, scheda di rinvio e


scheda di controllo copiatrice scollegato o danneggiato.
• Accertarsi che SP5113 sia stata impostata in modo da abilitare il
dispositivo contatore opzionale.

• Verificare che l'impostazione di SP5113 sia stata eseguita


correttamente.
• Controllare il collegamento tra la macchina principale e il contatore
opzionale.

Errore 2 dispositivo contatore CTL

Una volta stabilita la comunicazione, il controller riceve il segnale di pausa dal


dispositivo di conteggio.

• Linea seriale tra dispositivo contatore opzionale, scheda di rinvio e


scheda di controllo copiatrice scollegato o danneggiato.
SC633 B
• Accertarsi che SP5113 sia stata impostata in modo da abilitare il
dispositivo contatore opzionale.

• Verificare che l'impostazione di SP5113 sia corretta.


• Controllare il collegamento tra la macchina principale e il contatore
opzionale.

Errore 3 dispositivo contatore CTL

Il dispositivo contatore ha restituito un errore relativo alla RAM di backup.

SC634 B • Scheda di controllo dispositivo contatore difettosa


• Batteria di backup del dispositivo contatore difettosa

• Sostituire il contatore.

617
6. Risoluzione dei problemi

Errore 4 dispositivo contatore CTL

Il dispositivo contatore ha restituito un errore relativo alla batteria di backup.

SC635 B • Scheda di controllo dispositivo contatore difettosa


• Batteria di backup del dispositivo contatore difettosa

• Sostituire il contatore.

SC636 D Errore scheda SD CTL

01 Errore modulo di autenticazione esteso

Nella macchina non è disponibile un modulo di autenticazione esteso.


La scheda SD o il file del modulo di autenticazione esteso sono danneggiati.
Nella macchina non è disponibile un modulo DESS.

• Nessun modulo di autenticazione esteso


• Scheda SD difettosa
• File difettoso nel modulo di autenticazione
• Nessun modulo DESS

1. Installare il modulo di autenticazione esteso.


2. Installare la scheda SD.
3. Installare il modulo DESS.
4. In modalità SSP impostare SP5-401-160 a 0.
5. In modalità SSP, impostare SP5-401-161 a 0.
6. Spegnere e riaccendere la macchina.
7. Eseguire SP5-876-1 (security all clear).
8. Se è una macchina prodotta in serie, sostituire l'NV.

02 Errore versione

La versione del modulo di autenticazione esteso non è corretta.

• Versione modulo non corretta

• Installare il file corretto del modulo di autenticazione esteso.

11 Errore file codice utente OSM

618
SC600: Comunicazione

Il file corretto "usercode" non è stato trovato nella cartella root della scheda
SD perché il file non è presente, o perché il file esistente è danneggiato o di
un tipo errato.

• Creare i file dei codice utente con lo Strumento impostazione utente


"IDissuer.exe".
• Memorizzare i file nella cartella principale della scheda SD.
Nota: Assicurarsi che il file eccm.mod sia nella cartella principale della
scheda SD.

SC637 D Errore notifica informazioni monitoraggio CTL

Errore applicazione monitoraggio

Le informazioni di monitoraggio sono state perse. La macchina non emette


01
avvisi di informazione di monitoraggio all'applicazione SDK di monitoraggio.

• Spegnere e riaccendere la macchina

Errore gestione server

La macchina non riesce a dare avvisi di informazione di monitoraggio al


02 server di gestione. L'informazione di monitoraggio è andata persa, e la
macchina non ha potuto conteggiare correttamente.

• Spegnere e riaccendere la macchina

Errore di comunicazione da motore a controller CTL

Questo è un errore di tipo checksum.


SC640 D
• Errore hardware PCI

• Spegnere e riaccendere la macchina

619
6. Risoluzione dei problemi

Errore comunicazione engine seriale CTL

Si verifica un errore nella comunicazione seriale con l'engine.

• SC641-1: Errore di timeout


SC641 D • SC641-2: Riprovare
• SC641-3: Errore di download
• SC641-4: Errore UART

• Spegnere e riaccendere la macchina

SC650 B Errore di comunicazione @Remote (Cumin-M) CTL

L'autenticazione per Cumin-M non ha esito positivo al momento di una


connessione dial-up a causa di uno o più dei seguenti motivi:
• Impostazioni SP errate
• Linea telefonica scollegata
01
• Scheda modem scollegata
• Scheda wireless LAN scollegata

• Controllare e impostare il nome utente (SP5-816-156) e la password


(SP5-816-157).

Errore nella linea di comunicazione

La tensione fornita non è sufficiente a causa della linea di comunicazione


difettosa o di un collegamento difettoso.

L'autenticazione per Cumin-M non ha esito positivo al momento di una


connessione dial-up a causa di uno o più dei seguenti motivi:
04 • Impostazioni SP errate
• Linea telefonica scollegata
• Scheda modem scollegata
• Scheda wireless LAN scollegata

• Controllare e impostare il nome utente (SP5-816-156) e la password


(SP5-816-157).

620
SC600: Comunicazione

Nessuna scheda modem

La scheda modem non è installata nonostante l'impostazione Cumin-M (durante


l'operazione)

L'autenticazione per Cumin-M non ha esito positivo al momento di una


connessione dial-up a causa di uno o più dei seguenti motivi:
05 • Impostazioni SP errate
• Linea telefonica scollegata
• Scheda modem scollegata
• Scheda wireless LAN scollegata

• Controllare e impostare il nome utente (SP5-816-156) e la password


(SP5-816-157).

Errore nella scheda modem 1

Scheda modem non installata o la scheda è difettosa.

13 • Installare la scheda modem.


• Verificare il valore di impostazione corretto per il driver del modem
(SP5-816-160, SP5-816-165 - 171, SP5-816-188 e 189).
• Sostituire la scheda modem.

Errore nella scheda modem 2

Scheda modem non installata o la scheda è difettosa.


14
• Disinstallare la scheda modem se è installata.
• Verificare che il wireless LAN / LAN con cavo funzioni correttamente.

Per maggiori dettagli su questo errore SC, eseguire l'SP5990 per stampare un rapporto SMC e quindi
poter leggere il codice di errore. Il codice di errore non è visualizzato sul pannello di comando. Segue
un elenco dei codici di errore:

Error
Problema Soluzione
e

Problema nella certificazione Negli Strumenti utente, controllare l'utente dial-up e le


1
dial-up impostazioni della password dial-up

621
6. Risoluzione dei problemi

Controllare l'impostazione di SP5816 160 per determinare


Impostazione del modem non se l'impostazione del comando AT è corretta. Se questa
4
consentita impostazione SP è corretta, allora il problema è un bug nel
software.

Connessione insufficiente a
Il problema è sulla linea di alimentazione esterna, quindi
5 causa di bassa potenza
non c'è nessuna azione correttiva sulla macchina.
elettrica sulla linea.

I dati nella NVRAM si sono


danneggiati quando
l'interruttore di abilitazione Utilizzare SP5985 1 e impostare la scheda di rete su "0"
11
della rete e Cumin-M sono (Disattiva) per disattivare la scheda di rete.
stati attivati
contemporaneamente.

La scheda modem non ha


12 Sostituire la scheda modem.
potuto abilitare la NIB.

SC651 P Connessione errata alla linea commutata CTL

01 - Errore parametro chat

02 - Errore esecuzione chat

Errore inatteso quando il modem (Cumin-M) tenta di chiamare il centro su una


linea commutata.

• Problema causato da un bug del software

• Nessuna azione richiesta


• Questa SC non interferisce con il funzionamento della macchina.

622
SC600: Comunicazione

Discrepanza assistenza remota ID2

Si è verificata una mancata corrispondenza di autenticazione tra ID2 per


@Remote, la scheda controller e la NVRAM.

• Scheda controller utilizzata errata


SC652 D • NVRAM utilizzata installata
• Errore inatteso quando il modem (RCG-M incorporato) tenta di chiamare il
centro su una linea commutata.

• Installare la scheda controller corretta o una nuova scheda controller.


• Installare una NVRAM corretta o una nuova NVRAM.

Assistenza remota ID2 non corretta CTL

ID2 memorizzato nella NVRAM non corretto.

• NVRAM utilizzata installata


SC653 D • Si è verificato un errore inatteso quando il modem (RCG-M incorporato)
tenta di chiamare il centro su una linea commutata

• Annullare l'ID2 nella NVRAM


• Inserire il corretto ID2.

SC669 D Errore di comunicazione EEPROM

Cinque tentativi di comunicazione tra la EEPROM e la NVRAM non hanno


dato esito positivo.

• ID del dispositivo danneggiato


• Connessione tra scheda del controller e MCU intermittente, interrotta o
difettosa
• NVRAM difettosa
• Scheda controller difettosa
• Scheda MCU difettosa

SC669-01 D Errore ID in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-02 D Errore di canale in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-03 D Errore del dispositivo in corrispondenza di EEPROM OPEN

623
6. Risoluzione dei problemi

Errore di diagnostica durante la comunicazione in corrispondenza di


SC669-04 D
EEPROM OPEN

SC669-05 D Errore di timeout comunicazione in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-06 D Errore operazione arrestata in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-07 D Errore buffer pieno in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-08 D Nessun codice di errore in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-09 D Errore ID in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-10 D Nessun codice di errore in corrispondenza di EEPROM OPEN

SC669-11 D Errore ID durante la scrittura dei dati su EEPROM

SC669-12 D Errore di canale durante la scrittura dei dati su EEPROM

SC669-13 D Errore di dispositivo durante la scrittura dei dati nella EEPROM

SC669-14 D Errore di comunicazione durante la scrittura dei dati su EEPROM

SC669-15 D Errore timeout comunicazione durante la scrittura dei dati su EEPROM

SC669-16 D Errore operazione arrestata durante la scrittura dei dati su EEPROM

SC669-17 D Errore buffer pieno durante la scrittura dei dati su EEPROM

SC669-18 D Nessun codice di errore durante la scrittura dei dati nella EEPROM

SC669-19 D Errore ID durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-20 D Errore di canale durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-21 D Errore del dispositivo durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-22 D Errore di comunicazione durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-23 D Errore timeout comunicazione durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-24 D Errore operazione interrotta durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-25 D Errore buffer pieno durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-26 D Nessun codice di errore durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-27 D Errore ID durante il rilevamento del dispositivo EEPROM

SC669-28 D Errore di canale durante il rilevamento del dispositivo EEPROM

624
SC600: Comunicazione

SC669-29 D Errore dispositivo durante il rilevamento del dispositivo EEPROM

SC669-30 D Errore comunicazione durante il rilevamento del dispositivo EEPROM

Errore timeout comunicazione durante il rilevamento del dispositivo


SC669-31 D
EEPROM

SC669-32 D Errore operazione interrotta durante il rilevamento del dispositivo EEPROM

SC669-33 D Errore buffer pieno durante il rilevamento del dispositivo EEPROM

SC669-34 D Nessun codice d'errore durante il rilevamento del dispositivo EEPROM

SC669-51 D Errore ID durante la scrittura dei dati su EEPROM

SC669-52 D Errore di canale durante la scrittura dati registro manutenzione EEPROM

SC669-53 D Errore dispositivo durante la scrittura dati registro manutenzione EEPROM

Errore comunicazione durante la scrittura dati registro manutenzione


SC669-54 D
EEPROM

Errore timeout comunicazione durante la scrittura dati registro


SC669-55 D
manutenzione EEPROM

Errore operazione interrotta durante la scrittura dati registro manutenzione


SC669-56 D
EEPROM

SC669-57 D Errore buffer pieno durante la scrittura dati registro manutenzione EEPROM

Nessun codice d'errore durante la scrittura dati registro manutenzione


SC669-58 D
EEPROM

SC669-59 D Errore ID durante la lettura dei dati da EEPROM

SC669-60 D Errore canale durante la lettura dati registro manutenzione EEPROM

SC669-61 D Errore dispositivo durante la lettura dati registro manutenzione EEPROM

Errore comunicazione durante la lettura dati registro manutenzione


SC669-62 D
EEPROM

Errore timeout comunicazione durante la lettura dati registro manutenzione


SC669-63 D
EEPROM

Errore operazione interrotta durante la lettura dati registro manutenzione


SC669-64 D
EEPROM

SC669-65 D Errore buffer pieno durante la lettura dati registro manutenzione EEPROM

625
6. Risoluzione dei problemi

Nessun codice d'errore durante la lettura dati registro manutenzione


SC669-66 D
EEPROM

SC670 D Errore di avviamento macchina base CTL

La MCU non risponde entro il tempo prescritto all'accensione della macchina.

• Collegamenti fra MCU e scheda controller allentati, scollegati, o


difettosi
• Scheda MCU difettosa
• Scheda controller difettosa

Errore all’avviamento del controller CTL

• Dopo l’accensione della macchina, non si è potuto stabilire la


comunicazione tra controller e pannello operativo, oppure la
comunicazione è iniziata regolarmente, ma si è interrotta.
• Dopo il riavvio del pannello operativo, il codice di avvertenza (FDH) o il
codice di riconoscimento avvertenza (FEH) non è stato inviato dal controller
entro 30 sec.
• Dopo che il controller ha emesso un comando per controllare la linea di
comunicazione con il controller a intervalli di 30 secondi, il controller non
SC672 D ha risposto per due volte.

• Errore all'avviamento del controller


• Scheda controller non correttamente installata
• Scheda controller difettosa
• Connettore del pannello di controllo allentato, rotto o difettoso
• Il controller non si è del tutto spento quando l'interruttore principale è stato
spento.

• Controllare l’impostazione di SP5-875-001.


• Se questo SP è impostato a "1 (OFF)", impostarlo a "0 (ON)".

SC680-01 D Errore avvio DSP

626
SC600: Comunicazione

Il corretto avvio del DSP (Digital Signal Processing - Elaborazione segnale


digitale) non è stato confermato dopo tre tentativi. Il modulo CHOPIN sulla
MCU gestisce l'elaborazione del segnale digitale (DSP) per il funzionamento
del motore di alimentazione verticale (alimentazione carta), del motore
orizzontale (movimento carrello), e del motore del rotolo carta (unità rullo).

• Spegnere e riaccendere la macchina


• MCU difettosa (sostituire MCU).

SC680-02 D Errore inizializzazione DSP

Non si è potuto stabilire il collegamento di comunicazione tra CPU e DSP


poiché il DSP non è stato avviato correttamente.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Scheda MCU difettosa

SC680-03 D Errore comunicazione DSP

Si è persa la comunicazione tra DSP e MCU durante il funzionamento della


macchina.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Scheda MCU difettosa

SC680-04 D Errore controllo PWM

Il PWM che controlla il funzionamento dei motori si è bloccato su LOW


(basso) o HIGH (alto) a causa di un problema sul terminale FPGA IO.

• Sostituire MCU

SC685 P Errore di comunicazione contenitore di raccolta gel

Si è verificato un errore nella comunicazione con il Chip ID sul contenitore di


raccolta gel. Ci sono stati cinque tentativi che non sono andati a buon fine.

627
6. Risoluzione dei problemi

• Dati identificativi del contenitore di raccolta corrotti o chip danneggiato


• Rumore spurio
• Spegnere e riaccendere la macchina
• Rimuovere il contenitore e ricollocarlo di nuovo
• Accendere la macchina
• Se il problema persiste, sostituire il contenitore di raccolta gel

SC685-1 P Errore ID dispositivo unità GJ

SC685-2 P Errore di canale unità GJ (patch scollegata)

SC685-3 P Errore dispositivo unità GJ (nessun ACK)

SC685-4 P Interruzione della comunicazione unità GJ

SC685-5 P Errore timeout comunicazione unità GJ

SC685-6 P Errore arresto comunicazione unità GJ

SC685-7 P Errore buffer pieno unità GJ

SC685-8 P Errore di altro parametro unità GJ

SC686-11 P Cartuccia gel (C): errore ID dispositivo

SC686-12 P Cartuccia gel (C): errore di canale (scollegamento bus, ecc.)

SC686-13 P Cartuccia gel (C): errore periferica (nessun segnale ACK)

SC686-14 P Cartuccia gel (C): errore comunicazione

SC686-15 P Cartuccia gel (C): timeout comunicazione

SC686-16 P Cartuccia gel (C): errore interruzione operazione di comunicazione

SC686-17 P Cartuccia gel (C): buffer pieno

SC686-18 P Cartuccia gel (C): errore altro parametro

Si è verificato un errore nella comunicazione con il Chip ID sulla cartuccia di


gel ciano. Ci sono stati cinque tentativi che non sono andati a buon fine.

628
SC600: Comunicazione

• Dati ID della cartuccia di gel corrotti o chip danneggiato


• Rumore spurio
• Spegnere e riaccendere la macchina
• Rimuovere la cartuccia di gel ciano e ricollocarla di nuovo
• Accendere la macchina
• Se il problema persiste, sostituire la cartuccia gel ciano

SC686-21 P Cartuccia gel (M): errore ID dispositivo

SC686-22 P Cartuccia gel (M): errore di canale (scollegamento bus, ecc.)

SC686-23 P Cartuccia gel (M): errore dispositivo (nessun segnale ACK)

SC686-24 P Cartuccia gel (M): errore comunicazione

SC686-25 P Cartuccia gel (M): timout comunicazione

SC686-26 P Cartuccia gel (M): errore interruzione operazione di comunicazione

SC686-27 P Cartuccia gel (M): buffer pieno

SC686-28 P Cartuccia gel (M): errore altro parametro

Si è verificato un errore nella comunicazione con il Chip ID sulla cartuccia gel


magenta. Ci sono stati cinque tentativi che non sono andati a buon fine.

• Dati ID della cartuccia di gel corrotti o chip danneggiato


• Rumore spurio
• Spegnere e riaccendere la macchina
• Rimuovere la cartuccia di gel magenta e ricollocarla di nuovo
• Accendere la macchina
• Se il problema persiste, sostituire la cartuccia di gel magenta

SC686-31 P Cartuccia gel (Y): errore ID dispositivo

SC686-32 P Cartuccia gel (Y): errore di canale (scollegamento bus, ecc.)

SC686-33 P Cartuccia gel (Y): errore dispositivo (nessun segnale ACK)

SC686-34 P Cartuccia gel (Y): errore di comunicazione

SC686-35 P Cartuccia gel (Y): timeout comunicazione

629
6. Risoluzione dei problemi

SC686-36 P Cartuccia gel (Y): errore interruzione operazione di comunicazione

SC686-37 P Cartuccia gel (Y): buffer pieno

SC686-38 P Cartuccia gel (Y): errore altro parametro

Si è verificato un errore nella comunicazione con il Chip ID sulla cartuccia di


gel giallo. Ci sono stati cinque tentativi che non sono andati a buon fine.

• Dati ID della cartuccia di gel corrotti o chip danneggiato


• Rumore spurio
• Spegnere e riaccendere la macchina
• Rimuovere la cartuccia gel giallo ricollocarla di nuovo
• Accendere la macchina
• Se il problema persiste, sostituire la cartuccia gel giallo

SC686-41 P Cartuccia gel (K): errore ID del dispositivo

SC686-42 P Cartuccia gel (K): errore di canale (scollegamento bus, ecc.)

SC686-43 P Cartuccia gel (K): errore dispositivo (nessun segnale ACK)

SC686-44 P Cartuccia gel (K): errore di comunicazione

SC686-45 P Cartuccia gel (K): timeout di comunicazione

SC686-46 P Cartuccia gel (K): errore interruzione operazione di comunicazione

SC686-47 P Cartuccia gel (K): buffer pieno

SC686-48 P Cartuccia gel (K): errore altro parametro

Si è verificato un errore nella comunicazione con il Chip ID sulla cartuccia di


gel nero. Ci sono stati cinque tentativi che non sono andati a buon fine.

• Dati ID della cartuccia di gel corrotti o chip danneggiato


• Rumore spurio
• Spegnere e riaccendere la macchina
• Rimuovere la cartuccia di gel nero ricollocarla di nuovo
• Accendere la macchina
• Se il problema persiste, sostituire la cartuccia gel nero

SC687 D Errore di comando PER

630
SC600: Comunicazione

La macchina principale non ha ricevuto il modulo di comando PER dal


controller GW.

• Comunicazione scarsa, spegnere e riaccendere la macchina.

631
6. Risoluzione dei problemi

SC700: Non utilizzato


Non sono presenti codici di servizio del gruppo 700 per questa macchina.

632
SC800: Firmware

SC800: Firmware
Errore sottosistema I/O risparmio energia
SC816 D Il sottosistema di I/O di risparmio energetico è difettoso o ha rilevato un
errore della scheda controller.

• Riavviare la macchina.
• Sostituire la scheda controller.

Errore monitor CTL

Si tratta di un errore di verifica di rilevamento del file e di firma elettronica


del file quando il caricatore cerca di leggere il modulo di autodiagnosi, del
kernel di sistema, o file del sistema radice dalla ROM Flash del sistema
operativo, oppure gli elementi sulla scheda SD nella slot del controller sono
SC817 D falsi o corrotti.

• Dati OS Flash ROM difettosi


• Dati scheda SD difettosa

• Cambiare il firmware del controller.


• Utilizzare un'altra scheda SD.

Codici di errore

Codice Significato

0x0000 0000 Errore boot BIOS

0x0000 0001 Errore di caricamemto avvio boot primario

0x0000 0002 Errore di caricamento boot secondario (Boot3.Elf)

0x0000 0003 Errore modulo autodiagnosi (Diag.Elf)

0x0000 0004 Errore avvio kernel (Netbsd)

0x0000 0005 Errore di lettura file del file system (Rootfs)

0xffff ffff Altro errore

Esempio: i dati nel modulo di autodiagnosi, nel kernel di sistema o nei file system root sono corrotti o
non esistono nella ROM flash del sistema operativo o nella scheda SD

633
6. Risoluzione dei problemi

I file nel modulo di autodiagnosi, nel kernel o nel file system root sulla scheda SD sono stati falsificati o
alterati
• Prima di eliminare la scheda SD, provare ad aggiornare i dati sulla scheda. Se l'errore si verifica di
nuovo, la scheda può essere difettosa.
• Verificare l'utilizzo di una scheda SD contenente la firma elettronica corretta.

Errore fatale del kernel

In seguito ad un errore del controllo, si è verificata una saturazione della RAM


durante l'esecuzione del programma di sistema. Sul pannello operatore è stato
visualizzato uno dei seguenti messaggi.

0x5032 Errore HAIC-P2

0x5245 Collegamento non riuscito


SC819 D
0x5355 Timeout stato L2

0x696e gwinit fallito

0x766d Vm_pageout: la VM è piena

554C Difetto al caricatore USB

Altro

• Programma di sistema difettoso


• Scheda controller difettosa
• Scheda opzionale difettosa
• Sostituire il firmware del controller

SC821 D Errore di autodiagnosi: ASIC CTL

Errore di registro ASIC

Si è verificato un errore di scrittura-verifica nell'ASIC.


[0B00]
• Dispositivo ASIC

• Scheda controller difettosa

634
SC800: Firmware

Errore di rilevamento ASIC

Il dispositivo I/O ASIC di controllo sistema non è stato rilevato.

[0B06] • Dispositivo ASIC difettoso


• Interfaccia North Bridge e PCII/F difettosa

• Scheda controller difettosa

Nota: per maggiori dettagli su questo errore SC, eseguire SP5990 per stampare un rapporto SMC e
poter leggere il codice di errore. Il codice di errore non è visualizzato sul pannello di comando.

SC822 B Errore di autodiagnosi: Disco fisso CTL

Timeout disco fisso

Controllo eseguito solo quando è installato il disco fisso:


• Il disco fisso è stato occupato per più di 31 sec.
• Dopo l'invio di un comando diagnostico al disco fisso, il dispositivo è
restato occupato per più di 6 secondi.

[3003] • Dispositivo disco fisso difettoso


• Connettore disco fisso difettoso
• Dispositivo ASIC difettoso

• Sostituire o disinstallare il dispositivo disco fisso.


• Sostituire il connettore del disco fisso.
• Sostituire la scheda controller.

Errore comando diagnostica

Il comando diagnostico ha emesso un errore.


[3004]
• Dispositivo disco fisso difettoso

• Sostituire o rimuovere il dispositivo disco fisso.

635
6. Risoluzione dei problemi

Timeout disco fisso (prima macchina)

Il disco fisso è stato occupato per oltre 31 sec. o non è stato rilevato Mandolin.
È stato inviato un comando diagnostico al disco fisso, ma il dispositivo è
restato occupato per più di 6 secondi.

• Dispositivo disco fisso difettoso


[3013]
• Connettore disco fisso difettoso
• Dispositivo ASIC difettoso

• Sostituire o rimuovere il dispositivo disco fisso.


• Sostituire il connettore del disco fisso
• Sostituire la scheda controller

Errore comando diagnostica (prima macchina)

Il comando diagnostico ha emesso un errore perché Mandolin non è stato


[3014] rilevato o si è verificato un errore w/r/c nel registro del disco fisso
• Dispositivo disco fisso difettoso

• Sostituire il disco fisso.

SC823 B Errore di autodiagnosi: NIC

Errore di checksum indirizzo MAC

Il risultato del checksum indirizzo MAC non corrispondeva al checksum


memorizzato nella ROM.
[6101]
• SEEP ROM difettoso
• Bus I2C difettoso (connessione)

• Sostituire la scheda controller

Errore PHY IC

Il PHY IC sul controller non è stato riconosciuto.

[6104] • Chip PHY difettoso


• ASIC MII I/F difettoso

• Sostituire la scheda controller

636
SC800: Firmware

Errore di loopback PHY IC

Si è verificato un errore durante il test di loopback per PHY IC sul controller.

• Chip PHY difettoso


[6105] • MAC dell'ASIC difettoso (SIMAC/COMIC/CELLO)
• I/F difettoso con scheda PHY
• Connessione di saldatura difettosa sulla scheda PHY

• Sostituire la scheda controller

SC824 D Errore di autodiagnosi: NVRAM (resident) CTL

Errore verifica NVRAM

Nessuna NVRAM installata o NVRAM danneggiata.

• Nessun dispositivo NVRAM


[1401] • NVRAM danneggiata
• Batteria backup NVRAM esaurita
• Socket NVRAM danneggiato.

• Sostituire la NVRAM

SC833 D Errore autodiagnosi: interfaccia ASIC engine CTL

Impossibile rilevare l'ASIC (Mandolin) per il controllo del sistema. Al termine


della configurazione PCI, non è stato possibile controllare l’ID del dispositivo
ASIC.
[0F30] • ASIC (Mandolin) per controllo del sistema difettoso
• North Bridge e AGPI/F difettosi

• Sostituire la scheda madre (scheda di interfaccia motore).

Impossibile inizializzare o leggere il collegamento bus.

• Bus connessione difettoso


[50B1]
• SSCG difettoso

• Sostituire la scheda madre (scheda di interfaccia motore).

637
6. Risoluzione dei problemi

Valore di registro SSCG errato.

• Bus connessione difettoso


[50B2]
• SSCG difettoso

• Sostituire la scheda madre (scheda di interfaccia motore).

SC834 D Errore di autodiagnosi: memoria opzionale CTL

Si è verificato un errore dopo il controllo scrittura/verifica per la RAM opzionale


sulla scheda madre.
[5101]
• Dispositivo di memoria difettoso

• Sostituire la scheda madre (scheda di interfaccia motore).

SC838 D Errore di autodiagnosi: Generatore di clock CTL

Errore di verifica durante la lettura dati del generatore di clock attraverso il bus
I2C.

• Generatore di clock difettoso


[2701]
• Bus I2C difettoso
• Porta I2C sulla CPU difettosa

• Sostituire la scheda controller.

Errore accesso EEPROM CTL

Si è verificato un errore di lettura durante l'elaborazione I/O. Il fallimento del


SC840 D terzo tentativo di lettura ha causato l'errore.

• EEPROM difettosa

• Sostituire la EEPROM.

Errore di lettura EEPROM CTL

Dati EEPROM diversi dai dati originali.


SC841 D
• Dati in EEPROM sovrascritti.

• Spegnere e riaccendere la macchina

638
SC800: Firmware

Errore di verifica aggiornamento Nand-Flash CTL

Un errore di scrittura del modulo scritto in Nand-Flash si è verificato durante


SC842 P l'aggiornamento di ROM remota e ROM.

• Nand-Flash danneggiato

• Spegnere e riaccendere la macchina

Errore interfaccia di rete CTL

SC850 B • Rete non in funzione.

• Spegnere e riaccendere la macchina

SC851 B Errore interfaccia IEEE1394 CTL

Questa è un'impostazione errata del driver che ha impedito un funzionamento


corretto dell'interfaccia.

• Controllare e correggere le impostazioni del driver


• Modulo LINK (PHY) di rete difettoso
• Interfaccia PCI difettosa
• Scheda di interfaccia IEEE1394 difettosa
• Scheda controller difettosa

Errore di connessione dispositivo Bluetooth CTL

L'unità di interfaccia Bluetooth è stata installata mentre la macchina veniva accesa.

SC853 B • Spegnere e riaccendere la macchina


• Verificare che l'unità dell'interfaccia Bluetooth sia stata installata
correttamente.
• Spegnere e riaccendere nuovamente la macchina.

639
6. Risoluzione dei problemi

Dispositivo Bluetooth rimosso CTL

L'unità di interfaccia Bluetooth è stata rimossa quando la macchina era accesa.

SC854 B • Spegnere e riaccendere la macchina


• Verificare che l'unità dell'interfaccia Bluetooth sia stata installata
correttamente.
• Spegnere e riaccendere nuovamente la macchina.

Problema hardware: Scheda wireless LAN CTL

È possibile accedere alla scheda wireless LAN ma è stato rilevato un errore.

• Collegamento difettoso
SC855 B
• Scheda wireless LAN difettosa

• Controllare la connessione della scheda wireless LAN


• Sostituire la scheda wireless LAN

SC857 B Errore nell’interfaccia USB CTL

Errore causato da una instabilità del driver USB.

• Collegamento alla scheda USB non corretto


• Sostituire la scheda controller

Errore conversione crittografia dati CTL


SC858 B
Questi sono errori associati all’Unità di crittografia dati HDD opzionale D377.

00 Acquisizione codice

Il codice non può essere acquisito.

• Sostituire la scheda controller

01 Errore di impostazione codice HDD

Il codice è stato acquisito ma non è possibile configurare l’HDD.

• Spegnere e riaccendere più volte la macchina.


• Sostituire la scheda controller.

02 Errore di lettura NVRAM

640
SC800: Firmware

Conversione dei dati NVRAM fallita (mancata corrispondenza con nvram.conf)

• Sostituire la NVRAM

30 Errore NVRAM prima della sostituzione DFU

Potrebbe verificarsi durante lo sviluppo.

• Spegnere e riaccendere più volte la macchina.


• Sostituire la scheda controller.

31 Altri errori

Errore imprevisto durante la conversione dei dati. Questo errore è uguale a


SC991. Vedere SC991 di seguito.

Errori conversione crittografia dati CTL


SC859 B
La crittografia dei dati sul disco fisso non è riuscita.

01 Errore di ripristino dati disco fisso crittografati

Non è possibile ripristinare i dati dopo la crittografia.

• Connessione disco fisso allentata, interrotta o difettosa


• Formatta disco fisso
• HDD difettoso

02 Errore di interruzione di alimentazione

L'alimentazione è stata interrotta durante la crittografia dei dati.

• Spegnere e riaccendere la macchina

08 Errore di verifica HDD

È stata tentata una conversione dati in assenza di un’unità HDD.


• Verificare che l’unità HDD sia correttamente installata
• Inizializzare l’unità HDD con SP5832-1
Nota: dopo l'installazione di una nuova unità HDD, quest'ultima deve essere
formattata con SP5832-1.

09 Caduta di tensione durante la conversione dati

La conversione si è arrestata prima che i dati NVRAM/HDD siano stati


convertiti.

641
6. Risoluzione dei problemi

• Formattare l’unità HDD con SP5832-1

10 Errore comando di lettura dati

Sono state restituite più di due comunicazione DMAC illegali.

• HDD difettoso
• Formattare l’unità HDD con SP5832-1
• Sostituire l’unità HDD

Errore di avviamento HDD all'accensione CTL


SC860 B Il disco rigido è collegato, ma è stato rilevato un errore del driver. Il driver non
ha restituito lo stato del disco fisso entro 30 sec.

• HDD non inizializzato


• Dati corrotti
• Inizializzare il disco rigido con SP5-832-001.
• Disco fisso difettoso

Errore disco fisso 2: avvio disco fisso CTL

All'accensione sono stati rilevati i dischi fissi, ma non sono stati rilevati entro 30
sec. dopo il recupero dalla modalità di risparmio energetico.
SC861 B • Il cavo tra i dischi fissi e la scheda controller è scollegato o allentato
• Connettore alimentazione disco fisso allentato
• Uno dei dischi fissi è difettoso
• Controller difettoso

Overflow settore danneggiato CTL


SC862 D Sono presenti più di 100 settori danneggiati nell'area di memorizzazione
immagini del disco fisso.

• Formattare disco fisso con SP4911-2


• HDD difettoso

642
SC800: Firmware

Lettura dati HDD fallita CTL


SC863 D Non è possibile leggere correttamente i dati scritti sull’hard disk, probabilmente
a causa della presenza di settori difettosi generati durante l’utilizzo.

• HDD difettoso
• Controller difettoso

Nota: Se i settori difettosi si trovano nella partizione dedicata alle immagini, le


informazioni relative a tali settori sono memorizzate alla NVRAM, e così, al
prossimo accesso all'hard disk questi settori difettosi non verranno considerati
durante le operazioni di lettura/scrittura.

Errore CRC sui dati hard disk CTL

SC864 D Durante l'uso del disco fisso, quest'ultimo non risponde ad una verifica di errore
CRC. Non è stato eseguito correttamente il trasferimento dati durante la loro
scrittura all'hard disk.

• Formatta disco fisso


• HDD difettoso

Errore di accesso all’hard disk CTL


SC865 D
È stato rilevato un errore durante il funzionamento del disco fisso.

• HDD difettoso.

Errore di autenticazione scheda SD CTL

Non è stata trovata la corretta licenza sulla scheda SD.

• Tipo di scheda SD errato


SC866 B
• Dati alterati sulla scheda SD.

• Utilizzare scheda SD corretta


• Sostituire scheda SD

SC867 D Errore 2 scheda SD: Scheda SD rimossa CTL

La scheda SD inserita nello slot di “avvio” all’accensione della macchina è stata


rimossa mentre la macchina era in funzione.

643
6. Risoluzione dei problemi

• Inserire la scheda SD
• Spegnere e riaccendere la macchina.

Errore nell’accesso alla scheda SD CTL


SC868 D
Si è verificato un errore durante l’utilizzo di una scheda SD.

• Scheda SD non inserita correttamente


• Scheda SD difettosa
• Scheda controller difettosa

Errore nella rubrica indirizzi CTL

I dati della rubrica presenti sul disco rigido risultano anomali durante l'accesso
dal pannello operatore o dalla rete.

• Programma software difettoso


• Disco rigido difettoso
• Percorso verso il server errato
SC870 B • Impostazione o chiave di crittografia errata
• Dati rubrica danneggiati

• Montare il supporto contenente i dati della rubrica


• Spegnere e riaccendere la macchina.
• Inizializzare i dati della rubrica indirizzi con SP5-846-050.
• Spegnere e riaccendere la macchina, quindi eseguire SP5-832-006.
• Sostituire il disco fisso.

Errore nei dati di ricezione posta su disco fisso CTL

È stato rilevato un errore del disco fisso immediatamente dopo l'accensione.


• Il disco fisso porebbe essere difettoso o la macchina viene spenta per caso
SC872 D durante l'accesso al disco fisso.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Formattare nuovamente il disco fisso con SP5832-7 (dati ricezione posta)
• Sostituire il disco fisso

644
SC800: Firmware

Errore di invio posta disco fisso CTL

È stato rilevato un errore sul disco fisso subito dopo l'accensione, oppure è stata
SC873 D tolta l'alimentazione mentre la macchina stava usando il disco fisso.

• Eseguire SP5832-007 per formattare il disco fisso.


• HDD difettoso.

Errore 1 elimina tutto (DOS) CTL

È stato rilevato un errore dati su disco fisso/NVRAM dopo l'utilizzo dell'opzione


"Elimina tutto".
Nota: Questo errore è generato dall'unità di Protezione sovrascrittura dati in
SC874 D esecuzione su una scheda SD.

• Spegnere e riaccendere la macchina.


• Verificare che sia stata attivata l'opzione DOS con SP5878.
• HDD difettoso.

Errore 2 elimina tutto: area dati CTL

Si é verificato un errore durante la cancellazione dei dati dal disco fisso


SC875 D Nota: Questo errore è generato dall'unità di Protezione sovrascrittura dati in
esecuzione su una scheda SD.

• Spegnere e riaccendere la macchina

Errore dati nel registro CTL

SC876 D È stato rilevato un errore nella gestione dei dati di registro all'accensione o
durante il funzionamento della macchina. Questo può essere causato dallo
spegnimento della macchina mentre era in corso un'operazione.

Errore 1 nei dati del registro

01 D • File dati del registro su disco rigido danneggiato

• Inizializzare il disco rigido con SP5-832-004.

645
6. Risoluzione dei problemi

Errore 2 nei dati del registro

• Modulo di criptazione non installato


02 D
• Sostituire o reimpostare il modulo di crittografia.
• Disabilitare l’impostazione di crittografia registro con SP9-730-004 ("0"
= disabilitata)

Errore 3 nei dati del registro

• Chiave di crittografia registro non valida a causa di dati NVRAM difettosi


03 D
• Inizializzare il disco rigido con SP5-832-004.
• Disabilitare l’impostazione di crittografia registro con SP9-730-004 ("0"
= disabilitata)

Errore 4 nei dati del registro

04 D • Funzione di crittografia registro insolita a causa di dati NVRAM difettosi

• Inizializzare il disco rigido con SP5-832-004.

Errore 5 nei dati del registro

• Installazione di moduli NVRAM o hard disk già usati su un’altra


05 D macchina.

• Reinstallare la NVRAM o l'hard disk precedenti.


• Inizializzare il disco rigido con SP5-832-004.

Errore 99 nei dati del registro

99 D • Altre cause diverse da quelle sopra elencate

• Contattare il proprio supervisore.

Errore sicurezza sovrascrittura dati CTL


SC877 B Si è verificato un errore che ha impedito l'esecuzione corretta della funzione
sicurezza sovrascrittura dati, anche se questa è stata attivata con SP5898.

• Spegnere e riaccendere la macchina


• Sostituire la NVRAM

646
SC800: Firmware

S
C Erro
8 D ri CTL
7 chip
8

00 D Errore riconoscimento elettronico TPM

01 D Errore USB flash

02 D Errore TPM

03 D Errore TCSD

• Aggiornamento del firmware di sistema non corretto


• Funzionamento non corretto del dispositivo flash USB
• Memoria flash sulla scheda controller difettosa

• Sostituire la scheda controller.

Errre convertitore formato file (MLB) CTL

Non è stata ricevuta una risposta a una richiesta di accesso alla scheda del
SC880 D
convertirore formato file (MLB) entro il tempo specificato.

• Scheda difettosa

Errore autenticazione CTL

E' stato rilevato un errore dell'applicazione di autenticazione.


SC881 D
L'errore dati nell'applicazione di autenticazione ha raggiunto il limite di gestione.

• Spegnere e riaccendere la macchina dall’interruttore generale.

647
6. Risoluzione dei problemi

Errore nelle prestazioni software CTL

Se il programma di elaborazione mostra un funzionamento anomalo e il


programma viene ultimato in modo anomalo, viene emesso questo SC.

• Scheda controller difettosa


SC899 D
• Software difettoso

• Sostituire la scheda controller.


• Spegnere e riaccendere la macchina.
• Aggiornare il firmware sul controller.

648
SC900: Software

SC900: Software
Errore nel contatore elettrico CTL

Il contatore totale contiene alcuni dati non numerici.

• NVRAM di tipo errato


• NVRAM difettosa
SC900 D • Dati alterati su NVRAM
• Errore inatteso da sorgente esterna.

• Controllare il collegamento tra NVRAM e controller.


• Sostituire la NVRAM.
• Sostituire la scheda controller.

SC920 Errore nell’applicazione stampante CTL

00 Nessuna risposta all'avvio PM

01 Errore di timeout durante l'attività PM

02 Errore funzionamento memoria

03 Impossibile avviare il processo di filtro

04 B Uscita anormale dal processo di filtro

È stato rilevato un errore nel programma di applicazione della stampante, e


l'operazione non può continuare.

• Software difettoso
• Errore inatteso in una risorsa hardware (es. memoria insufficiente)

1. Errore software, spegnere e riaccendere la macchina


2. Memoria insufficiente, aggiungere più memoria

Errore nei font stampante CTL

All'avvio dell'applicazione della stampante non è stato trovato un font necessario.


SC921 B
• Non è stato trovato il font richiesto nella scheda SD.

• Spegnere e riaccendere la macchina

649
6. Risoluzione dei problemi

SC925 B Errore funzione NetFile CTL

00 Hard disk difettoso

01 File gestione NetFile danneggiato

Non è possibile usare la gestione file NetFile sul disco fisso, o un file di gestione
NetFile è corrotto e non è in grado di funzionare.
I dischi fissi sono difettosi e non è possibile eseguire il debug o la partizione,
quindi è impossibile usare le funzioni Scan Router (consegna di fax ricevuti,
cattura di documenti, ecc.), servizi Web, e altre funzioni di rete.
I codici di stato disco fisso sono visualizzati sotto i codici SC.

• Vedere le quattro procedure seguenti (ripristino da SC925).

Segue un elenco dei codici di stato disco fisso:

Visualizzazion
Significato
e

(-1) Disco fisso non collegato

(-2) Disco fisso non pronto

(-3) Etichetta mancante

(-4) Tipo di partizione errato

(-5) Errore rilevato durante la lettura o il controllo dell'etichetta

(-6) Errore rilevato durante la lettura o il controllo dell'etichetta

(-7) Riparazione di “filesystem” non riuscita

(-8) Installazione di “filesystem” non riuscita

(-9) L'unità non risponde al comando

(-10) Errore interno kernel

(-11) La dimensione dell'unità è tropo ridotta

(-12) La partizione specificata non esiste

(-13) Il file del dispositivo non esiste

Ripristino da SC 925

650
SC900: Software

Procedura 1
Se la macchina emette codici SC per errori di disco fisso (da SC860 a SC865) con SC 925, eseguire
le procedure di ripristino per SC860 fino a SC865.
Procedura 2
Se la macchina non visualizza uno dei cinque errori disco fisso (da SC860 a SC865), spegnere e
riaccendere la macchina. Se ciò non risolve il problema, inizializzare la partizione NetFile sul disco
fisso con SP5832-011 (Formattazione disco fisso – Interfaccia Ridoc).
NetFile: sono lavori stampati dal document server mediante un PC e DeskTopBinder.
• Prima di inizializzare la partizione NetFile sul disco fisso, comunicare al cliente che:
• I fax ricevuti sul server di consegna verranno cancellati
• Tutti i documenti acquisiti verranno cancellati
• La cronologia dei lavori di DeskTopBinder/Print Job Manager/Desk Top Editor verrà cancellata
• I documenti sul document server e i documenti scansiti non verranno cancellati.
• La prima volta che la rete accede alla macchina, le informazioni di gestione devono essere
nuovamente configurate (questa procedura impiegherà molto tempo).
Prima di inizializzare la partizione NetFile con SP5832-011, eseguire queste operazioni:
1. Andare in modalità strumenti utente ed eseguire "Impostazioni di consegna" per stampare tutti i
documenti fax ricevuti programmati per la consegna. Quindi cancellarli.
2. In modalità strumenti utente, eseguire gestione documenti> cancella blocco documenti
trasferimento.
3. Eseguire SP5832-011, quindi spegnere e riaccendere la macchina.
Procedura 3
Se la "Procedura 2" non è la soluzione al problema, eseguire SP5832-001 (Formattazione disco rigido
– Tutto), quindi spegnere e riaccendere la macchina.
SP5832-001 cancella tutti i dati della rubrica e del documento sui dischi fissi. Consultare il cliente prima
di eseguire questo codice SP.
Procedura 4
Se la "Procedura 3" non è la soluzione al problema, sostituire il disco rigido.

651
6. Risoluzione dei problemi

Errore nelle prestazioni software CTL

Il software ha eseguito una operazione inattesa.

• Software difettoso
• Controller difettoso
SC990 D
• Errore software

• Spegnere e riaccendere la macchina.


• Reinstallare il firmware del controller
• Reinstallare il firmware principale

Errore di continuità software CTL

Il software ha tentato di eseguire un'operazione inattesa. Al contrario di SC 990,


l'oggetto dell'errore è la continuità del software.

• Errore nel programma software


SC991 P
• Parametro interno incorretto
• Memoria lavoro insufficiente

• Questo codice SC non è visualizzato sul display LCD (viene solo


memorizzato).

Per maggiori dettagli su SC991:


1. 1.Eseguire la modalità SP7403 o stampare gli “Elenchi messaggi di manutenzione e macchina”
(SMC) (SP5990) per poter leggere lo storico degli ultimi 10 allarmi generati.
2. Se si preme il tasto zero sul pannello di controllo con il menu di selezione SP visualizzato,
appariranno informazioni dettagliate sull'SC991 registrato di recente, compresi il nome del file
software, il numero linea, ecc. Di questi due metodi, 1) è il metodo raccomandato, perché un altro
SC potrebbe sovrascrivere le informazioni dell'SC precedente.

Errore indefinito (Nessun codice SC) CTL

Si è verificato un errore non controllato dal sistema (l'errore non rientra in


nessun'altro codice SC).
SC992 P
• Software difettoso
• Spegnere e riaccendere la macchina. La macchina non può essere
utilizzata finchè questo errore non è stato corretto.
• Reinstallare il firmware

652
SC900: Software

Superato registrazioni gestione pannello di controllo CTL

Si è verificato un errore in quanto il numero di record ha superato il limite


previsto per le immagini gestite nel livello di servizio del firmware. Questo può
SC994 P
avvenire se ci sono troppe schermate applicative aperte sul pannello operativo.

Non sono necessari interventi perché il codice SC non interferisce con il


funzionamento della macchina.

Errore nella selezione della funzione applicativa CTL

L'applicazione selezionata dal pannello operativo ha funzionato in modo


anormale (nessuna risposta, chiusura anormale).

• Software difettoso (incluso il software di configurazione)


• Un’opzione richiesta dall’applicazione (RAM, DIMM, scheda) non è
installata.
• Nidificazione degli indirizzi di gruppo fax troppo complessa.
SC997 B • Controllare i dispositivi necessari per il programma applicativo. Se non
sono stati installati i dispositivi necessari, installarli.
• Controllare che i programmi applicativi siano stati configurati
correttamente.
• In caso di problemi nel funzionamento del fax, semplificare la nidificazione
degli indirizzi di gruppo.
• Prendere le contromisure necessarie specifiche per il programma
applicativo. Se è possibile visualizzare i registri sul pannello di comando,
consultare i registri.

653
6. Risoluzione dei problemi

Errore durante l’avvio dell’applicazione CTL

Non è stata avviata alcuna applicazione entro un dato periodo di tempo


dall’alimentazione del sistema.

• Collegamento difettoso DIMM-RAM, DIMM-ROM


• Controller difettoso

SC998 D • Problema software

• Controllare l'impostazione di SP5875-001. Se il valore impostato è "1


(OFF)", impostare "0 (ON)".
• Controllare che la DIMM-RAM e la DIMM-ROM siano correttamente
collegate.
• Reinstallare il firmware di sistema sul controller.
• Sostituire la scheda controller.

Nota 1
Se un problema si verifica sempre in una condizione particolare (ad esempio: impostazione driver di
stampa, file immagine), il problema potrebbe essere causato da un errore di software. In questo caso, i
seguenti dati e informazioni devono essere inviati al proprio specialista di prodotto. Potrebbe essere
necessario del tempo per ricevere una risposta su come risolvere il problema, perché in alcuni casi il
personale di progettazione in Giappone deve analizzare i dati.
• Sintomo / Cause possibili / Azione intrapresa
• Foglio di riepilogo (modalità SP "SP stampante", SP1-004 [Riepilogo stampa])
• Elenco messaggi manutenzione e macchina (SMC) – Tutti (SP5-990-001)
• Elenco messaggi manutenzione e macchina (SMC) – Registro (SP5-990-004)
• Configurazione del driver di stampante nel momento in cui si è verificato il problema
• Tutti i dati visualizzati sullo schermo (codice SC, codice di errore e indirizzo del programma nel
punto in cui è stato registrato il problema)
• File dell’immagine che ha creato il problema, se possibile.

654
Problemi di stampa

Problemi di stampa
Prima di iniziare

Prima di fare riferimento a questa sezione, assicurarsi di avere acquisito completa familiarità con le
procedure descritte in Regolazione testina di stampa e Procedure di pulizia. P.529
• Pulizia testine di stampa
• Pulizia completa testine di stampa
• Regolazione automatica posizione testina di stampa
• Regolazione manuale posizione testina di stampa
• Stampa modello di prova ugelli
• Regolazione alimentazione carta
• Regolazione posizione di stampa

Righe bianche, striature orizzontali

Righe bianche striature orizzontali

Testine di stampa intasate

1. Stampare un controllo degli ugelli


2. Pulire le testine di stampa.

655
6. Risoluzione dei problemi

3. Stampare un altro controllo ugelli.


4. Lasciare la macchina inattiva per 5 - 10 minuti.
5. Ripetere due volte i passaggi 1 e 2.
6. Se la pulizia delle testine di stampa effettuata per tre volte non risolve il problema, effettuare una
pulizia completa delle testine di stampa.
7. Eseguire la procedura di Regolazione alimentazione carta.

Altre soluzioni

• Pulire o sostituire l'unità di manutenzione.


• Ispezionare la rotella del codificatore verticale alla ricerca di sporcizia o danni. Pulire o sostituire.
• Sostituire le testine di stampa P.382

Linee orizzontali ai margini

Compaiono delle linee orizzontali ai margini e .


Testina di stampa o unità carrello difettosa
• Sostituire le testine di stampa.
• Sostituire l'unità carrello.

656
Problemi di stampa

Striature verticali bianche o colorate

Testina di stampa fuori posizione, problema striscia codificatore orizzontale

• Eseguire la procedura Regolazione testina di stampa.


• Controllare la striscia del codificatore orizzontale e assicurarsi che sia stata installata
correttamente.
• Ispezionare la striscia del codificatore orizzontale alla ricerca di sporcizia o danni. Pulire o
sostituire.

Scarsa qualità d'immagine generale

657
6. Risoluzione dei problemi

• Immagine sfocata
• Linee non rette
• Scarsa qualità del colore generale
• Densità irregolare
• Linee doppie nella grafica o nel testo

Regolazione dello spazio

• Assicurarsi che la distanza tra il carrello e la piastra sia stata regolata correttamente per il tipo e
per lo spessore della carta. (Vedere le Istruzioni per l'uso).

Testine di stampa intasate

1. Stampare un controllo degli ugelli


2. Pulire le testine di stampa.
3. Stampare un altro controllo ugelli.
4. Lasciare la macchina inattiva per 5 - 10 minuti.
5. Ripetere due volte i passaggi 1 e 2.
6. Se la pulizia delle testine di stampa effettuata per tre volte non risolve il problema, effettuare una
pulizia completa delle testine di stampa.

Alimentazione carta difettosa

• Eseguire la procedura Regolazione alimentazione carta

Striscia del codificatore orizzontale

• Assicurarsi che la striscia del codificatore orizzontale sia stata installata correttamente.
• Ispezionare la striscia alla ricerca di sporcizia o danni. Pulire o sostituire la striscia.

658
Problemi di stampa

Testo fuori posizione

Testo disallineato o troppo distante


• Sinistra
• Destra
• In basso
• In alto

Alimentazione carta ostruita, difettosa

• Ispezionare la striscia del codificatore orizzontale alla ricerca di sporcizia o danni. Pulire o
sostituire la striscia del codificatore orizzontale.
• Ispezionare la striscia del codificatore verticale alla ricerca di sporcizia o danni. Pulire o sostituire
la ruota del codificatore verticale.
• Ispezionare il vetro di esposizione alla ricerca di pezzetti di carta o altri ostacoli.
• Ispezionare il vetro di esposizione alla ricerca di sporcizia o danni. Pulire o sostituire le superfici di
esposizione.

659
6. Risoluzione dei problemi

Dispersione di gel

Regolazione dello spazio

• Assicurarsi che la distanza tra il carrello e la piastra sia stata regolata correttamente per il tipo e
per lo spessore della carta. (Vedere le "Istruzioni d'uso").

Testine di stampa intasate

1. Stampare un controllo degli ugelli


2. Pulire le testine di stampa.
3. Stampare un altro controllo ugelli.
4. Lasciare la macchina inattiva per 5 - 10 minuti.
5. Ripetere due volte i passaggi 1 e 2.
6. Se la pulizia delle testine di stampa effettuata per tre volte non risolve il problema, effettuare una
pulizia completa delle testine di stampa.

Unità di manutenzione, unità carrello difettose

• Pulire l'unità di manutenzione.


• Sostituire l'unità di manutenzione.
• Sostituire l'unità carrello.

660
Problemi di stampa

Colori mischiati

Colori mischiati nella stampa o ne modello di prova ugelli


Colori mischiati significa che un colore viene parzialmente stampato nella posizione di un altro colore.
Questo può verificarsi solo con la testina di stampa YM perché la testina di stampa è condivisa.

Testine di stampa intasate

1. Stampare un controllo ugelli.


2. Pulire la testina di stampa YM (Magenta/Giallo).
3. Stampare un altro controllo ugelli.
4. Ripetere due volte i passaggi 1 e 2.
5. Se la pulizia delle testine di stampa effettuata per volte non risolve il problema, effettuare una
pulizia completa delle testine di stampa.

Unità di manutenzione difettosa

• Pulire l'unità di manutenzione.


• Sostituire l'unità di manutenzione.

661
6. Risoluzione dei problemi

Immagine graffiata, carta strappata, gel che cola

Stampe non pulite, carta piegata sugli angoli


• Abrasione testina di stampa
• Angoli della carta con orecchie
• Colature di gel

Regolazione dello spazio

• Assicurarsi che la distanza tra il carrello e la piastra sia stata regolata correttamente per il tipo e
per lo spessore della carta.

Ostruzione nell'alimentazione carta

• Controllare il vetro di esposizione alla ricerca di frammenti di carta o sporcizia. Pulire le piastre.
• Controllare intorno all'unità carrello alla ricerca di frammenti di carta.
• Controllare attorno all'unità di manutenzione alla ricerca di frammenti di carta.

Unità carrello difettosa

• Sostituire l'unità carrello.

662
Problemi di stampa

Densità colore troppo leggera

Impostazioni driver di stampa

• Assicurarsi che le impostazioni del colore del driver della stampante siano regolate correttamente.
• Migliorare l'immagine con un editor di immagini.

Parti di immagini mancanti, testo non allineato

• Immagine non completa


• Parti di immagini mancanti
• Testo non allineato

663
6. Risoluzione dei problemi

Impostazioni driver di stampa

• Assicurarsi che le impostazioni del driver della stampante per il tipo di carta corrispondano al tipo
di carta caricata.
• Assicurarsi che tutte le cartucce abbiano gel sufficiente.

Controller difettoso

• Sostituire la scheda controller.

Distorsione dell'immagine su carta

Ostruzione nell'alimentazione carta

• Ispezionare il vetro di esposizione, l'unità carrello e l'unità di manutenzione alla ricerca di


frammenti di carta.

664
Problemi di stampa

Il testo in grassetto non viene visualizzato in grassetto nelle stampe

Impostazioni driver di stampa

• Selezionare la casella di controllo "Increase bold with font size" (Aumenta grassetto con
dimensione carattere).
• Assicurarsi che nell'applicazione è stato selezionato il grassetto.

665
6. Risoluzione dei problemi

Problemi di scansione
Diagramma di flusso

Seguire questo diagramma di flusso per stabilire la causa di un problema di immagine. Utilizzare
SP4417 Schema 8 per stampare lo schema di prova e le funzioni di Strumenti utente > Manutenzione.

Risoluzione dei problemi di scansione

1. Nessuna immagine

Possibili cause:
• Problema di collegamento fra CIS e IPU.
• CIS difettoso

666
Problemi di scansione

2. Nessuna immagine (copia/stampa bianco e nero piena, o nessuna immagine con solo linee
verticali bianche sulla stampa)

Possibili cause:
• Problema di collegamento fra CIS e IPU.
• CIS difettoso

3. Immagine chiara

Possibili cause:
• Uscita bassa CIS
• Scheda IPU difettosa

4. Righe nere verticali

Possibili cause:
• Vetro di esposizione sporco

667
6. Risoluzione dei problemi

• CIS difettoso

5. Righe bianche verticali

Possibili cause:
• Vetro di esposizione sporco
• Sporco o graffi sulla piastra bianca sopra il CIS
• CIS difettoso

6. Bande bianche o nere con formati larghezza immagine 1/5 A0 (E)

Possibili cause:
• Problema di collegamento fra CIS e IPU
• Errore di uscita CIS
• Errore di regolazione scheda IPU

668
Problemi di scansione

7. Linee bianche ad ogni mm di passo nelle aree di mezzo tono

Possibili cause:
• CIS difettoso

Caso 8: densità immagine scura in CIS1, CIS3 e CIS5.

Possibile causa:
• La macchina si trova vicino ad una finestra e la luce del sole colpisce l'unità CIS
• Lo schermo paraluce è stato rimosso o è nascosto all'interno della macchina.

• Lo schermo paraluce impedisce l'entrata della luce nel gruppo scanner.

669
6. Risoluzione dei problemi

• Se questo spazio non è coperto dallo schermo paraluce, potrebbe entrare una forte luce dal
retro dell'unità scanner e causare la distorsione delle immagini durante la scansione.
• Assicurarsi che lo schermo paraluce non sia stato rimosso.
• Spostare la macchina lontano dalla finestra.
• Chiudere le persiane della finestra per non fare entrare la luce del sole.
• Se non è possibile chiudere le persiane o spostare la macchina (o se lo schermo paraluce è
stato rimosso o danneggiato), coprire la parte superiore della macchina con un foglio di
carta (largo almeno 840 mm) per bloccare la luce del sole.

Caso 9: densità immagine scura in CIS2 e CIS4.

Possibili cause:
• La piastra bianca non è a livello dell'originale.
• L'originale è increspato.

670
Tabelle dei codici di inceppamento

Tabelle dei codici di inceppamento


Panoramica

Quando si verifica un inceppamento:


• La spia di inceppamento lampeggia.
• Messaggi grafici dinamici sul display visualizzano la posizione dell'inceppamento e le istruzioni su
come risolvere il problema.

Codice Posizione

da 0 a 8 Inceppamenti dello scanner

A1 RF 1: Unità rullo 1 (di serie)

A2 RF 2: Unità rullo 2 (opzionale)

B Posizione di standby registrazione

C Uscita carta (macchina principale)

671
6. Risoluzione dei problemi

Codice Posizione

D Percorso alimentazione carta bypass

• Se l'operatore apre e chiude lo sportello di uscita carta durante la fase di copia, questa
operazione non viene registrata nel registro inceppamenti.
• Un inceppamento originale o di alimentazione carta che si verifica subito dopo l'accensione
dell'interruttore principale o dell'interruttore operativo non viene registrato nel registro
inceppamenti.

• Nelle tabelle di seguito, "ritardo" e "permanenza" hanno i seguenti significati.


• Ritardo. L'originale o la carta non sono riusciti a raggiungere la posizione del sensore entro il
tempo prescritto dopo che è iniziata l'alimentazione dell'originale.
• Permanenza. L'originale o la carta non sono riusciti a lasciare la posizione del sensore nel tempo
stabilito.

Inceppamenti degli originali nello scanner

Nomi inceppamenti degli originali

Codice/area Nome e descrizione inceppamento

1 Inceppamento iniziale

All'accensione, o quando è stato chiuso il coperchio dello scanner, uno dei


seguenti sensori era in stato ON.
• Sensore originale inserito
• Sensore di registrazione originali
• Sensore di uscita originali
• Sensori di larghezza originali

2 Ritardo nel sensore di registrazione originali

Il sensore di registrazione degli originali non è andato su ON entro il tempo


prescritto (dopo che l'originale viene alimentato per una lunghezza di 15 mm).

3 Inceppamento spegnimento sensore di registrazione originali

672
Tabelle dei codici di inceppamento

Codice/area Nome e descrizione inceppamento

Il sensore di impostazione originali o il sensore di registrazione degli originali è


andato OFF prima che il sensore di uscita andasse a ON. Ciò si può verificare se
l'originale ha una lunghezza inferiore a 132,5 millimetri.
-oppure-
Dopo che il sensore di uscita è andato su ON, il sensore di registrazione degli
originali è andato su OFF prima che il sensore di impostazione originali andasse
su OFF.

4 Inceppamento permanenza sensore di registrazione originali

Dopo che il sensore di impostazione dell'originale è andato su OFF, il sensore di


registrazione dell'originale non è andato a OFF entro il tempo prescritto (dopo
che l'originale è stato alimentato per una lunghezza di 20 mm).

5 Inceppamento permanenza sensore di uscita originali

Il sensore di uscita dell'originale non è andato a OFF entro il tempo prescritto


(dopo che l'originale è stato alimentato per una lunghezza di 20 mm).

6 Inceppamento arresto originale

Il pulsante [Arresto originale] sulla parte superiore dell'unità scanner è stato


premuto per rimuovere l'originale in modo che potesse essere nuovamente
impostato.

7 Inceppamento ritardo uscita originale

Dopo che il sensore di impostazione dell'originale è andato su ON, il sensore di


uscita non è andato a ON entro il termine stabilito (entro il tempo in cui l'originale
avrebbe dovuto essere alimentato per una lunghezaz di 20 mm).

8 Inceppamento impostazione originale successivo

L'originale successivo viene posizionato sul ripiano di alimentazione originale


troppo presto.
• Il sensore di posizionamento originale rileva il bordo posteriore del primo
originale.
• Il sensore di posizionamento carta rileva il bordo anteriore dell'originale
successivo prima che l'IPU riceva il segnale di fine scansione.

673
6. Risoluzione dei problemi

Inceppamenti di carta nella stampante

Codice Area Nome

1 Tutto Inceppamento iniziale

2 B Inceppamento posizione di partenza scansione principale

8 A1 Inceppamento permanenza sensore di pre-registrazione (unità rullo 1)

9 A2 Inceppamento permanenza sensore di pre-registrazione (unità rullo 2)

13 B Inceppamento permanenza sensore DRESS durante registrazione


immagine

16 C Inceppamento permanenza sensore di uscita

34 B Inceppamento impostazione bypass carta

41 B Inceppamento stampa scansione principale

53 A1 Fuoriuscita carta (unità rullo 1)

54 A2 Fuoriuscita carta (unità rullo 2)

58 B Inceppamento permanenza sensore di pre-registrazione

63 B Inceppamento permanenza sensore DRESS durante registrazione


immagine

66 C Inceppamento permanenza sensore di uscita

84 B Inceppamento ritardo sensore bypass

Dettagli

674
Tabelle dei codici di inceppamento

Codice Dettagli

1 Uno o più dei seguenti sensori hanno rilevato la presenza o l'assenza di carta in una
posizione diversa dalla posizione di standby carta o standby registrazione quando la
macchina è stata accesa, quando un coperchio è stato aperto e richiuso, o quando la
macchina è tornata al normale funzionamento dalla modalità di risparmio energetico.
• Sensore uscita unità rullo 1 o 2 (carta assente)
• Sensore pre-registrazione (carta assente)
• Sensore bypass (carta presente)
• Sensore uscita (carta presente)
La macchina segnalerà inoltre un inceppamento iniziale in questi casi:
• Se un coperchio viene aperto durante la stampa
• Se si verifica un errore nel rilevamento del bordo (rilevamento del formato carta) o
nel rilevamento del disallineamento da parte del sensore DRESS durante la prima
fase della stampa bypass.

2 Il carrello non ritorna nella posizione iniziale sul lato destro della macchina durante il
rilevamento dei bordi o durante la stampa a causa di un ostacolo (carta strappata,
arricciata).

8 Durante l'alimentazione della carta dall'unità rullo 1, il sensore di pre-registrazione non


ha rilevato alcuna carta:
• Dopo che la carta è stata alimentata abbastanza a lungo per colmare la distanza
tra il sensore di pre-registrazione e il rullo di registrazione oltre ulteriori 100 mm
• Dopo che la carta è stata alimentata abbastanza a lungo per colmare la distanza
tra la posizione di standby e il sensore di pre-registrazione oltre ulteriori 100 mm.

9 Durante l'alimentazione della carta dall'unità rullo 2, il sensore di pre-registrazione non


ha rilevato alcuna carta:
• Dopo che la carta è stata alimentata abbastanza a lungo per colmare la distanza
tra il sensore di pre-registrazione e il rullo di registrazione oltre ulteriori 100 mm
• Dopo che la carta è stata alimentata abbastanza a lungo per colmare la distanza
tra la posizione di standby e il sensore di pre-registrazione oltre ulteriori 100 mm.

675
6. Risoluzione dei problemi

Codice Dettagli

13 Il sensore DRESS non ha potuto rilevare il bordo iniziale della carta all'inizio del
processo di stampa:
• Durante il rilevamento dei bordi della carta in rotolo
• Entro il termine prescritto (tempo sufficiente affinché la carta sia alimentata dalla
posizione di standby della carta fino al sensore DRESS, più 100 mm).
• Entro il termine prescritto (tempo sufficiente affinché la carta sia alimentata dalla
posizione di registrazione della carta fino al sensore DRESS, più 100 mm).
• Non si è potuto rilevare il bordo destro della carta prima dell'inizio della stampa.

16 Si verifica una delle seguenti condizioni:


• Durante la stampa, il sensore di uscita non ha rilevato il bordo iniziale della carta
entro il tempo prescritto (tempo sufficiente affinché la sia alimentata fino al sensore
di uscita, più 100 mm).
• Durante la correzione del disallineamento, il sensore di uscita non ha rilevato il
bordo iniziale della carta entro il tempo prescritto (tempo sufficiente affinché la sia
alimentata fino al sensore di uscita, più 100 mm).
• La carta non è stata rilevata dal sensore di uscita del rullo.

34 Durante il rilevamento dei bordi della carta nel corso della preparazione per la stampa
bypass, il sensore DRESS non ha potuto rilevare il bordo destro della carta (ha restituito
uno "0").

41 La macchina ha rilevato un sovraccarico del motore orizzontale durante la stampa,


causata da un'ostruzione nel percorso della carta (carta strappata o stropicciata).

53 Fine rotolo sull'unità rullo 1. Il sensore di uscita dell'unità rotolo non rileva la carta per 7
sec.

54 Fine rotolo sull'unità rullo 2. Il sensore di uscita dell'unità rotolo non rileva la carta per 7
sec.

676
Tabelle dei codici di inceppamento

Codice Dettagli

58 • Dopo che è stato premuto il pulsante di riavvolgimento su una delle due unità rotoli,
il sensore di pre-registrazione non ha rilevato l'assenza della carta entro il tempo
prescritto (dopo che è trascorso un tempo sufficiente affinché la carta invertisse
l'alimentazione dalla posizione di standby registrazione al sensore di pre-
registrazione, più 200 mm).
• Durante una correzione del disallineamento che ha forzato un riavvolgimento della
carta (a causa dell'inclinazione eccessiva), il sensore di pre-registrazione non ha
rilevato l'assenza della carta entro il tempo prescritto (dopo che è trascorso un
tempo sufficiente affinché la carta invertisse l'alimentazione dalla posizione di
standby registrazione al sensore di pre-registrazione, più 200 mm).

63 Durante il rilevamento del formato carta, immediatamente dopo il taglio della carta, o
dopo la correzione dell'inclinazione, il sensore DRESS non ha rilevato la presenza di
carta entro il tempo prescritto (dopo che è trascorso un tempo sufficiente affinché la
carta arrivasse fino al sensore DRESS, più 200 mm).

66 Durante il rilevamento dei bordi della carta, il sensore di uscita ha rilevato la carta, ma il
sensore di fine carta ha segnalato carta esaurita. (La carta si è fermata al sensore
d'uscita).

84 Il sensore bypass ha segnalato che la carta non è presente durante il rilevamento dei
bordi, in preparazione della stampa bypass.

677
6. Risoluzione dei problemi

Componenti elettrici
Gruppo scanner

Nr. Componente Funzione

Un interruttore a spinta che rileva quando il coperchio dello


scanner è aperto e disabilita il funzionamento della
1 Interruttore di sicurezza
macchina. Questo impedisce che il CIS entri in funzione
mentre il coperchio è aperto

Cinque elementi CIS che trasferiscono i segnali di scansione


2 Gruppo CIS
dell'immagine dai LED CIS alla SIF

Aziona il rullo di alimentazione originali e il rullo di uscita


3 Motore dello scanner originali che alimentano l'originale attraverso l'unità
scanner

Scheda interfaccia scanner. Questa è la scheda che


4 SIB controlla lo scanner, e funziona come scheda I/F del
segnale tra l'IPU e la MCU.

Rileva i bordi di entrata e di uscita dell'originale quando


5 Sensore di uscita originali lascia l'unità scanner. Segnala un inceppamento se i bordi
non vengono rilevati entro il tempo prescritto.

678
Componenti elettrici

Nr. Componente Funzione

Interrompe l'alimentazione dell'originale dopo che


Interruttore di arresto l'operatore preme questo interruttore sul pannello di
6
originale controllo per interrompere l'alimentazione perché
l'originale si è inclinato o sgualcito.

Sensori di larghezza Rilevano la larghezza dell'originale. Formati per


7
originale (JIS) architettura.

Rileva il bordo anteriore dell'originale. Avvia il motore dello


8 Sensore originale inserito scanner. Funziona anche come un sensore di larghezza
originali (rileva carta in formato A4 o 8,5 pollici.

1) Rileva il bordo anteriore dell'originale. L'alimentazione fa


una breve pausa in prossimità del rullo di alimentazione
Sensore di registrazione
9 originali, in modo che l'operatore possa raddrizzare
originali
manualmente l'originale. 2) Rileva i bordi di entrata e di
uscita dell'originale per rilevare inceppamenti.

Sensori di larghezza Rilevano la larghezza dell'originale. Formati per


10
originale (ISO) ingegneria.

Sensori e motori unità principale

679
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Componente Funzione

Contiene i tasti di funzionamento, il pannello a sfioramento


1 Pannello operatore
LCD e i LED. Controllato dalla MCU.

La grande ventola installata sotto il vetro di esposizione


2 Ventola trasporto carta perforato. Questa ventola crea l'aspirazione che tiene la
carta sul percorso carta.

Interruttore coperchio Uno dei due interruttori di sicurezza che disattiva la macchina
3
frontale: destro quando il coperchio anteriore è aperto.

Interruttore posizione di Rileva quando la taglierina è arrivata nella posizione iniziale


4
partenza taglierina sulla destra e spegne il motore della taglierina.

Situato in prossimità dell'uscita carta sulla macchina


principale, rileva i bordi iniziale e finale della carta. Segnala
5 Sensore di uscita
un errore se la carta non riesce a raggiungere o a lasciare la
posizione del sensore entro il termine prescritto.

Interruttore guida uscita Rileva quando la piastra guida di uscita sulla parte anteriore
6
carta della macchina è aperta e chiusa.

Interruttore coperchio Uno dei due interruttori di sicurezza che disattiva la macchina
7
frontale: sinistro quando il coperchio anteriore è aperto.

Rileva quando la taglierina è arrivata al lato sinistro della


Interruttore di ritorno della macchina dopo il taglio. Inverte il motore della taglierina, che
8
taglierina riporta la taglierina nella posizione iniziale sul lato destro
della macchina.

Guida la taglierina a destra e sinistra attraverso il percorso


della carta durante il taglio. La taglierina effettua il taglio
quando si muove da destra a sinistra. Quando la taglierina
raggiunge il lato sinistro, il sensore di ritorno della taglierina
9 Motore taglierina
inverte il motore. Una leva cade all'interno di una guida
inferiore che abbassa la taglierina in modo da farla passare
sotto la carta nel suo ritorno alla posizione iniziale sulla
destra.

680
Componenti elettrici

Nr. Componente Funzione

Montato di fronte e in posizione inferiore rispetto al sensore


del codificatore verticale sul lato sinistro della macchina,
Sensore posizione di questo sensore legge anche il codice sul bordo della rotella
10 partenza del codificatore del codificatore verticale, e rileva quando la rotella
verticale raggiunge la posizione iniziale, spegnendo il motore
verticale. Questo permette di impostare la rotella del
codificatore nella posizione di partenza per ciascun lavoro.

Il motore verticale aziona i rulli di alimentazione della carta e


i rulli di uscita della macchina principale. Il funzionamento di
questo motore è controllato dal sensore del codificatore
11 Motore verticale
verticale e dal sensore posizione di partenza verticale che
leggono il bordo codificato della ruota del codificatore
verticale.

Il bordo della ruota del codificatore verticale sul lato sinistro


della macchina è centrato nello spazio di questo sensore. Il
Sensore codificatore sensore legge il codice sul bordo della ruota del codificatore
12
verticale verticale dutante la rotazione, per controllare il
funzionamento del motore verticale durante l'alimentazione
della carta.

13 Interruttore principale Accende e spegne la macchina.

Montato nell'angolo posteriore sinistro della stampante, il


motore orizzontale funziona alternativamente avanti e
indietro per guidare la cinghia di distribuzione che muove il
carrello a sinistra e a destra durante la stampa. Il
funzionamento del motore è controllato dalla striscia del
14 Motore orizzontale codificatore orizzontale che si estende per l'intera larghezza
della stampante e passa attraverso il sensore del codificatore
orizzontale nell'angolo posteriore destro dell'unità carrello. Il
sensore legge questa striscia man mano che il carrello si
sposta da un lato all'altro e utilizza queste letture per
controllare il funzionamento del motore.

Un interruttore a pressione montato sul montante sinistro della


Interruttore apertura macchina principale che rileva quando il perno sul lato
15
coperchio frontale sinistro del coperchio anteriore è montato correttamente nella
sua guida.

681
6. Risoluzione dei problemi

Unità rullo

Nr. Componente Funzione

Rileva il bordo di uscita del foglio tagliato manualmente,


1 Sensore bypass inserito nella macchina principale per l'alimentazione tramite
bypass.

Situato nella parte superiore del percorso verticale di


Sensore di pre-
2 alimentazione della carta nell'unità principale, rileva il bordo
registrazione
iniziale del rotolo di carta.

Sensore di uscita Rileva il bordo iniziale del rotolo di carta nel momento in cui
3
gruppo rulli lascia l'unità rullo.

Rileva il bordo del rotolo di carta, quando questo lascia l'unità


4 Sensore ingresso carta
rullo ed entra nel percorso principale della carta.

Attiva e disattiva l'albero a camme che solleva e abbassa i rulli


Frizione di di alimentazione folli dell'unità rullo. Questo permette di
5
alimentazione carta chiudere e aprire la striscia di contatto del rullo di
alimentazione rotoli.

Motore di Aziona il rullo di alimentazione della carta in rotoli che


6
alimentazione rotolo alimenta la carta in rotoli dall'unità rullo.

682
Componenti elettrici

Nr. Componente Funzione

Situato sul coperchio interno dell'estremità destra dell'unità


Interruttore
7 rullo 1. Premendo il pulsante la carta viene riavvolta sul rotolo
riavvolgimento rotolo
di carta.

Controlla il numero di rotazioni del centro del tamburo. La


rotazione della parte centrale accelera man mano che
8 Sensore codificatore 2 diminuisce la quantità di carta sul rullo. Questo conteggio
viene utilizzato nel calcolo per determinare la quantità di carta
rimanente sul rotolo.

Controlla le rotazioni del motore di avanzamento rotolo.


9 Sensore codificatore 1 Questo conteggio viene utilizzato per calcolare la durata
residua del motore di alimentazione dei rotoli.

10 Sensore di fine rotolo Rileva quando il rotolo di carta esaurisce la carta.

Controlla il sollevamento e l'abbassamento dei rulli di


11 Sensore di rilascio carta
alimentazione folli durante l'alimentazione della carta.

Alimentazione gel

683
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Componente Funzione

Interruttore coperchio cartuccia Rileva quando il coperchio della cartuccia gel viene
1
gel aperto e chiuso.

2 Chip ID cartuccia gel (K)

3 Chip ID cartuccia gel (C) Questi chip ID identificano ogni cartuccia come il
4 Chip ID cartuccia gel (M) tipo corretto per la macchina.

5 Chip ID cartuccia gel (Y)

6 CCB (K)
Scheda controllo cartuccia. Invia i segnali del chip ID
7 CCB (C) della cartuccia gel, che indicano se le cartucce gel
8 CCB (M) sono installate correttamente nel supporto per le
cartucce.
9 CCB (Y)

10 Motore pompa gel (K2)

11 Motore pompa gel (K1)


Questi motori pompano gel dalle cartucce,
12 Motore pompa gel (C) attraverso i tubi di alimentazione, fino ai serbatoi di
alimentazione gel di ciascuna testina di stampa.
13 Motore pompa gel (M)

14 Motore pompa gel (Y)

15 Sensore fine gel (K)

16 Sensore fine gel (C) Situato sotto il portello di rifornimento di ogni


cartuccia. Rileva quando la cartuccia di gel è
17 Sensore fine gel (M) esaurita.

18 Sensore fine gel (Y)

684
Componenti elettrici

Unità carrello

Nr. Componente Funzione

Sensore di scansione bordo a realizzazione diretta. Il sensore


DRESS è montato sul bordo inferiore sinistro del gruppo
1 Sensore DRESS
carrello. Effettua sia la registrazione della carta che la
registrazione delle immagini.

Sensore di riempimento sul carrello K1. Il sensore su carrello


che monitora la posizione del braccio sensore sul lato del
2 OCFS 1 (K1) serbatoio secondario di gel K1. Il movimento di questo sensore
è utilizzato per segnalare una condizione di gel scarso nel
serbatoio secondario K1.

Sensore di riempimento sul carrello K2 Il sensore su carrello


che monitora la posizione del braccio sensore sul lato del
3 OCFS 2 (K2) serbatoio secondario di gel K2. Il movimento di questo sensore
è utilizzato per segnalare una condizione di gel scarso nel
serbatoio secondario K2.

685
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Componente Funzione

Sensore di riempimento sul carrello C. Il sensore su carrello che


monitora la posizione del braccio sensore sul lato del
4 OCFS 3 (C) serbatoio secondario di gel C. Il movimento di questo sensore
è utilizzato per segnalare una condizione di gel scarso nel
serbatoio secondario C.

Sensore di riempimento sul carrello M. Il sensore su carrello


che monitora la posizione del braccio sensore sul lato del
5 OCFS 4 (M) serbatoio secondario di gel M. Il movimento di questo sensore
è utilizzato per segnalare una condizione di gel scarso nel
serbatoio secondario M.

Sensore di riempimento sul carrello Y. Il sensore su carrello che


monitora la posizione del braccio sensore sul lato del
6 OCFS 5 (Y) serbatoio secondario di gel Y. Il movimento di questo sensore è
utilizzato per segnalare una condizione di gel scarso nel
serbatoio secondario Y.

Rileva l'eccesso d'aria nel serbatoio secondario di gel K1


7 Sensore aria: K1
dell'unità testina di stampa K1.

8 Termistore testina (K2) Monitora la temperatura dell'unità testina di stampa nero (K1).

Rileva l'eccesso d'aria nel serbatoio secondario di gel K2


9 Sensore aria: K2
dell'unità testina di stampa K2.

10 Termistore testina (C) Monitora la temperatura delle unità testine di stampa colore.

Rileva l'eccesso d'aria nel serbatoio secondario di gel C


11 Sensore aria: C
dell'unità testina di stampa C.

Rileva l'eccesso d'aria nel serbatoio secondario di gel Y


12 Sensore aria: Y
dell'unità testina di stampa YM.

Rileva l'eccesso d'aria nel serbatoio secondario di gel M


13 Sensore aria: M
dell'unità testina di stampa YM.

686
Componenti elettrici

Intorno all'unità carrello

Nr. Componente Funzione

Rileva il sollevamento e l'abbassamento della leva del


Sensore rilascio supporto carta che solleva e abbassa il rullo di
1
registrazione registrazione quando l'operatore carica manualmente un
foglio tagliato.

Solleva e abbassa il carrello per regolare la distanza tra le


Motore sollevamento testine di stampa e la carta per diversi spessori di carta. Il
2
testina motore è controllato dai sensori di sollevamento della
testina 1 e 2.

Controlla la posizione del sensore di riempimento su


carrello di K2, C, Y, M dopo che uno degli OCFS rileva un
problema in uno dei serbatoi secondari di gel (gel scarso,
Sensore principale livello gel esaurito o eccesso d'aria). Se la lettura del sensore
3
gel 2 principale del livello gel 2 conferma la condizione,
segnalerà alla macchina di rifornire più gel o eliminare
l'aria dal serbatoio. Questo sensore (noto anche come
"FS2") assiste gli OCFS di K2, C, Y, e M.

687
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Componente Funzione

Situato sul lato destro della macchina sopra l'unità di


rifornimento gel. Il termistore di temperatura/umidità misura
Sensore di temperatura/
4 costantemente la temperatura e l'umidità all'interno della
umidità
macchina. La stampante utilizza queste letture per regolare
il funzionamento della macchina.

Controlla la posizione delsensore di riempimento su


carrello K1 dopo che l'OCFS della testina di stampa K1
rileva un problema nel serbatoio secondario di gel (gel
scarso, gel esaurito o eccesso d'aria). Se la lettura del
Sensori principali livello gel
5 sensore principale del livello gel 1 conferma la condizione,
1
quoesto segnalerà alla macchina di rifornire più gel o
eliminare l'aria dal serbatoio. Questo sensore (noto anche
come "FS1") assiste solo l'OCFS del serbatoio di
alimentazione gel K1.

Si trova sul lato destro della macchina. Quando i sensori


del livello aria rilevano un eccesso d'aria in un serbatoio
secondario di gel, il sistema attiva il pistone del solenoide
6 Solenoide di rilascio aria di rilascio dell'aria per eliminare l'aria dal serbatoio. Il
vuoto parziale creato dall'aspirazione tira verso l'interno i
lati del serbatoio in modo che il serbatoio può riempirsi con
una maggiore quantità di gel.

688
Componenti elettrici

Unità di manutenzione

Nr. Componente Funzione

Questo sensore commuta il motore di manutenzione su


accensione e spegnimento quando il motore solleva e
Sensore cappuccio di
1 abbassa l'alloggiamento K1 per coprire le cartucce durante
aspirazione
il ciclo di stampa o durante il ciclo di pulizia della testina di
stampa.

Il motore di manutenzione: 1) solleva e abbassa il


cappuccio di aspirazione della testina di stampa, 2) aziona
2 Motore di manutenzione la pompa che aspira il gel di scarto dalle testine di stampa
attraverso il cappuccio di aspirazione, e 3) aziona la
spazzola di pulizia nell'unità di pulizia.

Controlla il funzionamento del motore di sollevamento


Sensore sollevamento
3 manutenzione, che solleva e abbassa l'alloggiamento
manutenzione
colore (K2, C, YM) quando le cartucce vengono coperte.

Questo sensore controlla il funzionamento del motore di


manutenzione quando questo fa scorrere l'alloggiamento
4 Sensore scorrimento
K1 in avanti (posizione iniziale) o indietro durante il ciclo di
pulizia della testina di stampa.

689
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Componente Funzione

Solleva e abbassa l'alloggiamento colore (cappucci K2, C,


YM) quando le cartucce vengono coperte e quando viene
Motore di sollevamento effettuato il ciclo di pulizia della testina di stampa. Il sensore
5
manutenzione di sollevamento della manutenzione controlla il
funzionamento di questo motore durante il sollevamento e
l'abbassamento.

Questo è il chip ID che contiene il codice ID per confermare


che il serbatoio è quella corretto per la macchina. Il
software della macchina registra un conteggio in questo
chip ogni volta che il cappuccio di aspirazione dell'unità
6 Scheda BOW manutenzione entra in funzione per aspirare il gel di scarto
dalle testine di stampa durante la pulizia. Quando il
conteggio supera il valore di soglia, questo segnala che il
serbatoio è pieno, e la macchina disattiva il codice in modo
che il serbatoio non possa più essere utilizzato.

Rileva quando il portello del contenitore di raccolta gel


Interruttore coperchio
7 viene aperto e chiuso. La macchina non può funzionare fino
raccolta gel
a quando il coperchio non è chiuso.

690
Componenti elettrici

Schede

Nr. Componente Funzione

1 Scheda controller Controlla la memoria e tutti i dispositivi periferici.

2 MB Scheda madre. Interfaccia il pannello di controllo e il controller

3 Disco fisso (HDD) Disco fisso da 160 GB

Unità elaborazione immagini. Prende i dati di scansione dalla


4 IPU SIF, elabora i dati di immagine, e li invia alla MCU. La IPU
controlla inoltre l'unità HDD e le interfacce PC.

Unità di controllo principale. La scheda principale della


5 MCU
macchina che controlla l'elaborazione.

Gruppo di alimentazione. Collegato alla sorgente di


6 PSU alimentazione esterna, fornisce la corrente continua che fa
funzionare la macchina e tutti i suoi componenti.

Scheda di azionamento alimentazione rullo. Controlla il


7 RFDB funzionamento dell'unità rullo 2. Fornito con l'unità rullo 2
(opzionale).

691
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Componente Funzione

Scheda Media Link (Convertitore formato file). Opzionale. I


documenti salvati con la funzione di copia/stampa possono
8 MLB
essere ricevuti dal computer tramite una rete, utilizzando Desk
Top Binder per esempio.

692
Fusibili

Fusibili
Gruppo scanner

Pannello di controllo

Nr. Valore nominale

FU1

FU4 Tensione/corrente max.: 6V/100A

FU2 Nominale 6Vcc, 1,10A

FU3

SIB

La SIB (scheda interfaccia scanner) controlla ed elabora la conversione da analogica a digitale (AD)
dell'immagine acquisita con il CIS.

Nr. Capacità Tensione Tipo di carico

FU1, FU4 1,1A 6 (CC) V 3,3V, 1,1V CIS, 3,3V; 1,1V (PTC)

FU2 2,0A 150 (CA) V 24VINT Motore scanner, 24V

FU3 1,1A 16 (CC) V 6,2V LED CIS, 6,2V (PTC)

FU5 1,1A 8 (CC) V 5,0V SIB, 5,0V

693
6. Risoluzione dei problemi

LED

Nr. Colore Stato

LED1 Verde +5V ingresso: ON, +3,3V conferma, (OFF per altro)

LED2 Verde +5V ingresso ON, (OFF per altro)

Schede principali (Box posteriore)

Scheda +controller GW

La scheda controller si interfaccia con la SIP e accede a tutte le applicazioni di espansione fornite sulle
schede e sulle schede SD installate negli slot della scheda controller.
LED

Nr. Colore Stato

LED1 Rosso Stato normale: ON

LED2 Rosso Stato normale: ON

694
Fusibili

Nr. Colore Stato

LED3 Rosso Stato normale: ON

LED4 Rosso Stato normale: ON

LED5 Rosso Stato normale: ON

LED6 Rosso Stato normale: ON

LED7 Rosso Normale: OFF

LED8 Rosso Normale: Lampeggiante

LED9 Rosso Normale: Lampeggiante

LED10 Verde Stato normale: ON

LED11 Giallo Normale: Lampeggiante

Interruttori DIP: SW 1

• Non modificare queste impostazioni dell'interruttore.

Nr. Impostazione di fabbrica

1 OFF

2 OFF

3 OFF

4 OFF

5 OFF

6 OFF

7 OFF

8 OFF

Interruttori DIP: SW 3

• Non modificare queste impostazioni dell'interruttore.

695
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Impostazione di fabbrica

1 OFF

2 OFF

3 OFF

4 OFF

5 ON

6 ON

7 OFF

8 OFF

Scheda madre

La scheda madre è montata lateralmente sul bordo della scheda del controller. Offre importanti funzioni
di rinvio 1) per l'interfaccia bus Rapi fra la IPU, il controller GW, il convertitore formato file e VLB, e 2)
per l'alimentazione della macchina. La scheda madre standard deve essere sostituita con una scheda
madre più grande se viene installato il convertitore formato file.
Fusibili

Nr. Valore nominale

FU1 Nominale max.: 8V/100A

FU2 Nominale max.: 30V/40A

IPU

L'IPU controlla l'elaborazione delle immagini. Risulta visibile solo parzialmente con il coperchio
posteriore rimosso perché è montata dietro l'MCU.

696
Fusibili

Nr. Capacità Tensione Tipo di carico

FU3 7,1A 76 (CC) V 5V IPU, 5V

LED

Nr. Colore Stato

Normale: OFF
LED3 Arancio
Anomalo: ON

Standby: Lampeggiante
LED10 Giallo
Funzionamento: OFF

Standby: Lampeggiante
LED11 Giallo
Funzionamento: OFF

Standby: Lampeggiante
LED12 Giallo
Funzionamento: OFF

697
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Colore Stato

Standby: Lampeggiante
LED13 Giallo
Funzionamento: OFF

Standby: Lampeggiante
LED20 Arancio
Funzionamento: OFF

Normale: Lampeggiante
LED30 Giallo
Funzionamento: OFF

Normale: Lampeggiante
LED31 Giallo
Funzionamento: OFF

MCU

La MCU (unità di controllo principale) esegue il controllo del sistema, il controllo dell'engine base, il
controllo dello scanner, e controlla anche la SIPU. La scheda MCU controlla anche:
• I/O dell'engine base (alimentazione alta tensione, motori, sensori, solenoidi, frizioni, temperatura
di fusione, sistemi di supporto clienti, ecc.)
• Segnali di scansione (sensori, motori)
• Alimentazione
• Uscita del motore scanner

698
Fusibili

Nr. Capacità Tensione Tipo di carico

Contatore totale, contatore,


FU1 1,1A 30 (CC) V 24V_RESET
24V

FU2 2,5A 250 (CA) V 24VINT Unità rulli 2, 24V

FU3 2,5A 250 (CA) V 37V MCU, 37V

FU4 4A 250 (CA) V 24V MCU, 24V

FU5 0,5A 72 (CC) V 5VMS1 Sensore di alimentazione 1

FU6 0/5A72 (CC) V 5VMS3 Sensore di alimentazione 3

FU7 2A 250 (CA) V 5VM MC, 5V

FU8 2,5A 72 (CC) V 5VM_HRB HRB, 5V

FU9 0,5A 72 (CC) V 5VMS2 Sensore di alimentazione 2

FU10 2,5A 250 (CA) V 24VINT_KYU Unità rullo 1, 24V

FU11 6,3A 250 (CA) V 24V_PSU Motore orizzontale, 24V

FU12 6,3A 250 (CA) V 24VINT Motore verticale, 24V

699
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Capacità Tensione Tipo di carico

FU13 0,63A 50 (CC) V 37VINT_HRB HRB, 37V

FU14 2,5A 72 (CC) V 5VM_HRB_IR HRB, 5V

LED

Nr. Colore Stato

Normale: Lampeggiante
LED101 Giallo
Anomalo: OFF

Normale: Lampeggiante
LED103 Giallo
Anomalo: OFF o ON

LED104 Arancio Normale: OFF

Normale: OFF
LED105 Giallo
Anomalo: ON

Interruttori DIP: SW 3

• Non modificare queste impostazioni dell'interruttore.

Nr. Impostazione di fabbrica

1 OFF

2 OFF

3 OFF

4 OFF

5 OFF

6 OFF

7 OFF

8 OFF

700
Fusibili

PSU

La PSU fornisce corrente cc ai componenti elettrici e controlla il flusso della corrente ca nella lampada
di fusione, nei deumidificatori (x4), e nei riscaldatori anticondensa (x2).

Nr. Capacità Tipo di carico

FU1 T10AH/250V Alimentazione principale

FU101 T2,5AL/250V SIB

FU102 T6,3A/250V MCU

FU103 T2,5A/250V SIB

FU104 T6,3A/250V MCU

Unità carrello

HRB

L'HRB dietro le testine di stampa trasmette alla scheda di controllo i segnali provenienti dal sensore di
codifica orizzontale, dal sensore DRESS e dai termistori.

701
6. Risoluzione dei problemi

Nr. Valore nominale

Capacità di rottura: 50V, 16ACC


FU1
Corrente nominale: 0,63A

702
7. Risparmio energia e carta

Risparmio energetico
Modalità risparmio energetico

L'utente deve utilizzare le modalità di risparmio energia in modo corretto per risparmiare energia e
proteggere l'ambiente.

La zona ombreggiata del diagramma indica il quantitativo di energia che si risparmia con i timer
impostati sui valori predefiniti. Se le impostazioni dei timer vengono modificate, il risparmio energetico
varia. Ad esempio, se tutti i timer vengono impostati a 240 minuti, la zona ombreggiata scompare e non
si ha alcun risparmio energetico prima che siano trascorsi 240 minuti.

Impostazioni timer

I timer possono essere impostati dall'utente con Strumenti utente: (Impostazioni di Sistema>
Impostazione timer)
• Timer modo basso consumo (da 1 a 240 min.): impostazione predefinita: 1 minuto
• Timer modo sospensione (da 1 a 240 min.): impostazione predefinita 14 min.

703
7. Risparmio energia e carta

Ritorno alla modalità standby

Modo Basso consumo


Tempo di ripristino: 1 s
Modo Sospensione
Tempo di ripristino: 7 s

Raccomandazione

Si raccomanda di non modificare le impostazioni predefinite.


• Se il cliente desidera cambiare queste impostazioni, è necessario spiegare che i costi energetici
possono aumentare e che l'aumento del consumo energetico danneggia l'ambiente.
• Se è necessario cambiare le impostazioni, non impostare il timer della modalità sospensione su un
intervallo troppo lungo. Iniziare con un intervallo più breve (ad esempio 30 minuti) e passare
successivamente a un intervallo più lungo (ad esempio 60 minuti) se il cliente non è soddisfatto.
• Se tutti i timer sono impostati al valore massimo la macchina non inizia a risparmiare energia fino a
quando non sono trascorsi 240 minuti dall'ultimo lavoro. Ciò significa che quando il cliente a fine
giornata smette di usare la macchina, viene sprecata dell'energia che potrebbe essere risparmiata.
• Se le impostazioni vengono cambiate, il consumo può essere misurato con la modalità SP8941,
come spiegato di seguito.

Efficacia del risparmio energetico

SP 8941 (Stato macchina) registra il tempo che la macchina ha trascorso in ciascuna modalità.
• 8941-001: modalità di funzionamento
• 8941-002: modalità di standby
• 8941-004: modalità basso consumo
• 8941-005: modalità spegnimento/sospensione
Sulla base di questi di dati e dei valori dei consumi riportati nelle specifiche tecniche è possibile stimare
l'energia consumata dalla macchina.
Si tratta di un valore di riferimento, perché i consumi riportati nelle specifiche tecniche sono stati misurati
in ambiente controllato con alimentazione elettrica costante.
Per avere una misura esatta del consumo effettivo, utilizzare un wattmetro.
Utilizzare SP8941 per calcolare il consumo energetico:
• All'inizio del periodo di misurazione, leggere i valori di SP8941 da 001 a 005.
• Al termine del periodo di misurazione, leggere nuovamente i valori di SP8941 da 001 a 005.

704
Risparmio energetico

• Individuare quanto tempo è trascorso nelle singole modalità (sottraendo la prima misura
dall'ultima).
• Moltiplicare il valore trovato per il consumo specificato per le singole modalità.
• Convertire il risultato in kWh (kilowattora)
Segue un esempio di calcolo.

705
MEMO

706
MEMO

707
MEMO

708 IT
Model Mo-C1
Machine Code: D124

Appendices

October 2012
TABLE OF CONTENTS
1. Appendix 1: Specifications
Specifications......................................................................................................................................................3
General Specifications...................................................................................................................................3
Printer Specifications......................................................................................................................................8
Scanning Specifications..............................................................................................................................10
Option Specifications..................................................................................................................................12
2. Appendix 2: Service Program Mode
Service Program Mode....................................................................................................................................13
SP1000.............................................................................................................................................................14
SP2000.............................................................................................................................................................41
SP3000.............................................................................................................................................................89
SP4000..........................................................................................................................................................110
SP5000..........................................................................................................................................................146
SP6000..........................................................................................................................................................211
SP7000..........................................................................................................................................................212
SP8000..........................................................................................................................................................281
Printer SP Tables.............................................................................................................................................330
Scanner SP Tables.........................................................................................................................................340
SP-1XXX System and Others....................................................................................................................340
SP2-XXX Scanning Image Quality...........................................................................................................341
Input/Output Check......................................................................................................................................343
Input Check................................................................................................................................................343
Output Check.............................................................................................................................................346

1
2
1. Appendix 1: Specifications

Specifications
General Specifications

Configuration Console

Printing Method On-demand piezo inkjet system

Color Monochrome, Full Color Printing

Nozzle Numbers 192 nozzles x 2 lines = 384 nozzles


Black (K): 768, Color (Y, C, M): 192 each

Memory 3 GB

HDD Capacity 250 GB

Originals

Type Sheet

Thickness Recommended 0.090 to 0.2 mm (64 to 190 g/m2)

Possible 0.035 to 1.0 mm*1

Scan Method Face-down, center set

Delivery Top stacker or straight-through*2

Size (W x L) Max. 914.4 x 15,000 mm (36 x 591 in.) *3

Min. 210 x 210 mm (8.3 x 8.3 in.)

* Quality is not guaranteed. A carrier sheet is required for paper less than 0.07 mm thick.
1

* The original guide should be removed for originals thicker than 135 g/m2 so they can exit the
2 back of the scanner unit.

* • An original up to 960 mm (37.8") wide can pass through the scanning unit but scanned
3 width is limited to 914.4 mm (36").
• Width detection of Arch, ANSI sizes possible at same time.

3
1. Appendix 1: Specifications

Paper

Feed Method Roll paper, cut sheets (bypass feed only)

Paper Type Normal, recycled, ink jet standard, tracing paper, matte film, coated
paper (CAD), coated paper, special paper

Paper Thickness Roll 0.068 to 0.2 mm, 51 to 190 g/m2

Sheet 0.068 to 0.4 mm, 51 to 220 g/m2

Paper Rolls Core diameter 2 in./3 in. *1

Circumference Less than 176 mm (7 in.)

Width*2 mm 297, 364, 420,440, 490, 515, 594, 610, 620, 625,
660, 680, 707, 728, 800, 841, 880, 914

in. 11, 12, 15, 17, 18, 22, 24, 30, 34, 36 in.

Paper Size W x L Max. 914.4 x 15,000 mm (36 x 590 in.) *3

Min. 279.4 x 210 mm (11 x 8.3 in.)

Bypass Max. length: 2,000 mm (79 in.)

Image Borders Roll Less than 3 mm (all edges)

Bypass Leading edge: Less than 3 mm


Trailing edge: Less than 18 mm*4
Left/right edges: Less than 3 mm

Straight Line Deviation Vertical Less than ±1/184 mm

Horizontal Less than ±2/841 mm

Angle Less than 1/200 mm

* Roll holders easy to adjust for 2-in. or 3-in. roll cores.


1

* The machine can handle Middle Eastern paper sizes (450, 600, 900 mm) but they cannot be
2 recognized by the firmware.

* The maximum length applies to normal and recycled paper only. For other types of paper the
3 maximum length is 3,600 mm (142 in.).

4
Specifications

* Trailing edge is less than 21 mm for the following: special paper (color/standard mode, color/
4 quality mode), matte film (color/quality mode), tracing paper (color/quality mode).

Resolution*1

Scanning 600 dpi

Copying 600 dpi

* Resolution is determined by the speed/quality selection in the printer driver. For more details,
1 please refer to the operating instructions.

Warm-up Time Less than 40 sec. at 23°C (73.4°F).

Recovery 7 sec. (from Sleep Mode)

LCD Recovery 3 sec. (from Low Power Mode)

First Copy A0 SEF High Speed BW: 51 sec. FC: 155 sec.

Standard BW: 71 sec. FC: 244 sec.

A1 LEF High Speed BW: 29 sec. FC: 84 sec.

Standard BW: 41 sec. FC: 131 sec.

Continuous Copy Speed

A0 SEF High Speed BW: 1.8 cpm FC: 0.6 cpm

Standard BW: 1.1 cpm FC: 0.3 cpm

A1 LEF High Speed BW: 3.4 cpm FC: 1.1 cpm

Standard BW: 2.0 cpm FC: 0.6 cpm

Continuous Copy Speed*1 (After Recovery)

A1 LEF High Speed BW: 109 sec. FC: 293 sec.

Standard BW: 172 sec. FC: 540 sec.

D Size LEF High Speed BW: 116 sec. FC: 318 sec.

Standard BW: 183 sec. FC: 576 sec.

*1 Time (sec.) required to print 5 continuous copies after recovery from the energy save mode.

5
1. Appendix 1: Specifications

Magnification

Fixed

Engineering (NA) 25.0%, 32.4%, 50.0, 64.7%, 100.0%, 129.4%, 200.0%,


258.8%, 400.0%

Architecture (NA) 25.0%, 33.3%, 50.0%, 66.7%, 100.0%, 133.3%m 200.0%,


266.7%, 400.0%

Other 25.0%,35.4%, 50.0%, 70.7%, 100.0%, 141.4%, 200.0%,


282.8%, 400.0%

Zoom 25.0% to 400.0% (0.1% Steps)

Magnification Difference 100 to 400%: less than ±0.5%


99.9 to 50%: less than ±0.7%
49.9 to 25%: less than ±0.1%

Magnification Deviation Less than ±0.1%

Continuous Copies 1 to 99

Languages

North America English, French, Spanish, Portuguese (Brazil)

Europe/Oceania English, German, French, Italian, Spanish, Dutch, Swedish,


Norwegian, Danish, Czech, Hungarian, Finnish, Portuguese,
Polish, Russian, Catalan, Turkish, Greek

China Chinese (simplified characters), English

Paper Feed

Paper Input Std. 1 paper roll + bypass feed

Max. 2 paper rolls + bypass feed (1 roll option)

Paper Cutting (Roll)

Std. Cut Synchro Cut

23°C, 50% 23°C, 50%

Standard 297 mm ±2.0 mm ±3.5 mm

6
Specifications

420 mm ±3.5 mm ±4.0 mm

594 mm ±3.5 mm ±4.0 mm

841 mm ±3.5 mm ±4.5 mm

1219 mm ±3.5 mm ±6.0 mm

Long Size 2m ±4.5 mm ±12.0 mm

3m ±9.0 mm ±18.0 mm

3.6 m ±11.0 mm ±22.0 mm

15 m ±150 mm ±150 mm

Ink

Ink Type Water-resistant pigment ink

Supply Method Ink cartridge, pump tube system

Ink Cartridges Colors K, C, Y, M

Capacity K 60 cc

C 28 cc

Y 28 cc

M 28 cc

Waste Ink Collection

Left Sump Capacity 500 cc

Right Sump Capacity 147 cc

Ink Collector Capacity 1000 cc

Exit Stacker (Stack Mode)

Stack Mode Paper A0 SEF, A1 LEF, A2 SEF

Capacity 10 sheets A0 SEF/A1 LEF

10 sheets A1 SEF/A2 LEF

Basket Mode 1 sheet

7
1. Appendix 1: Specifications

Power Source Required

North America 110-120V 3.6A 60 Hz

Europe/Asia/China 220-240V 1.5A 50/60 Hz

Power Consumption Ave. Less than 120W

Max. Less than 180W

Sleep Mode Less than 2W

Low Power Mode Less than 80W EU, Asia, China

Less than 70W NA

Dimensions (w x d x h) 1384 x 1760 x 1214 mm


(54.5 x 69 x 48 in.)

Weight Less than 120 kg (264 lb.)

Environment

Sound Power Level Standby 40 dB or less

Copying B&W 68 dB or less

FC 66 dB or less

Sound Pressure Level Standby 34 dB or less

Copying B&W 62 dB or less

FC 60 dB or less

Ozone Emission None

Printer Specifications

Ink Pigment based YMCK

Interface

Standard Ethernet(100BASE-TX/10BASE-T),USB2.0

8
Specifications

Options Wireless LAN (IEEE802.11a/b/g,*1), Gigabit Ethernet

*1 IEEE802.11a/b only in Europe, and wireless LAN not supported in China.

Print Resolution Determined by driver selection

High Speed 600 x 300 dpi (default)

Standard 600 x 600 dpi

Quality 1200 x 1200 dpi

Print Speed BW Color

A0 SEF High Speed 1.8 ppm 0.6 ppm

Standard 1.1 ppm 0.3 ppm

A1 LEF High Speed 3.2 ppm 1.1 ppm

Standard 1.9 ppm 0.6 ppm

First Print*1

D124 (A0) A0 SEF High Speed BW: 51 sec. FC: 143 sec.

Standard BW: 75 sec. FC: 234 sec.

A1 LEF High Speed BW: 32 sec. FC: 77 sec.

Standard BW: 44 sec. FC: 121 sec.

* Time elapsed from when the machine receives the print job start command in standby mode until
1 the sheet is cut and stacked (roll stops rotating).

Printer Drivers PS3, HDI

Supported Languages RPCS, RP-GL/GL2, RTIFF, PS3 (PDF Direct)

Operating Systems Windows XP/Vista/7, Windows Server 2003/2008


Mac OS X10.2 and later (option)

Protocols TCP/IP (IPv4, IPv6)


Apple Talk with PS (option)

Built-in Fonts 136 Roman fonts (standard), Euro currency compatible

9
1. Appendix 1: Specifications

Interfaces

Standard • Ethernet (100Base-TX/10Base-T)


• USB2.0
• SD card slot
• USB Host (built-in)

Option • Gigabit Ethernet (1000Base-T)


• IEEE802.11 a/b/g Wireless LAN*1
• IEEE802.11b Wireless LAN (Europe)

* Wireless LANs not compatible in China.


1

Scanning Specifications

Scanning Method Original transport under CIS sensor array

Illumination LED array, RGB method for full color and black-and-white
scanning

Scanning Resolution 600 dpi (100/200/300/400/600 dpi)

RGB Support Standard

Gradation

Monochrome 1-bit (2 steps)

Grayscale 8-bit (256 steps)

Full Color 24-bit (RGB 256 steps), 8-bit (RGB 256 steps)

Scanning Length (at 600 dpi)

Black-and-White Max. 914.4 x 15,000 mm (36 x 591 in.)*1

Min. 210 x 210 mm (8.3 x 8.3 in.)

Full Color Max. 914.4 x 2,774 mm (36 x 109 in.)

Min. 210 x 210 mm (8.3 x 8.3 in.)

10
Specifications

* 15,000 mm (50 ft.) with File Format Converter (MLB) installed.


1
2,774 mm (9 ft.) without File Format Converter installed.

Scanning Speed

Black-and-White Resolution Speed

600 dpi 80 mm/s

200 dpi 160 mm/s

Full Color 600 dpi 26.7 mm/s

200 dpi 40 mm/s

Interfaces

Standard • Ethernet (100Base-TX/10Base-T)


• USB2.0 (SD card slot)
• USB Host (built-in)

Option • Gigabit Ethernet (1000Base-T)


• IEEE802.11 a/b/g Wireless LAN*1
• IEEE802.11b Wireless LAN (Europe)

* Wireless LANs not compatible in China.


1

Mail TX

Scanning Speed 150, 200, 300, 400, 600 dpi

Protocol SMTP

Output Format TIFF (single/multi), JPEG


PDF (single/multi, high-compression)

File TX

Scanning Speed 150, 200, 300, 400, 600 dpi

Protocol SMTP, FTP

11
1. Appendix 1: Specifications

Output Format TIFF (single/multi), JPEG


PDF (single/multi, high-compression)

Network TWAIN Scanning

Scanning Speed 150 to 1200 dpi (adjustable in 1 dpi steps)

Protocols TCP/IP (IPv4, IPv6)

Operating Systems Windows XP/Vista/7, Windows Server 2003/2008

Option Specifications

Roll Feed Units

These specifications for Roll Unit 1 (Standard) and Roll Unit 2 (option) are the same.

Power Source From main machine

Dimensions (w x d x h) 1108 x 432 x 398 mm (43.6 x 17 x 15.7 lb.)

Weight 14.5 kg (32 lb.)

12
2. Appendix 2: Service Program Mode

Service Program Mode


Notation What it means

Example: [-9 to +9/+3.0/0.1 mm].


• Setting can be adjusted in the range ±9
[range/default step]
• Default: +3.0. Value reset to default after an NVRAM reset
• Value is changed in 0.1 mm steps with each key push.

“Design or Factory Use”. Do not change this value. The factory default
DFU
setting provides optimum performance.

Means "controller". This is used to denote SP codes related to the GW+


CTL
controller.

These SP's appear in the SP mode menus but these codes are not used
because:
• Currently the feature is not available for the main machine, or its
use has been discontinued.
Not Used
• The SP is intended for use with a peripheral that is currently under
development but not available at this time.
• Executing these SP's has no effect on operation of the main
machine or any peripheral device.

Japan Only This feature or item is for Japan only. Do not change this value.

• Always cycle the machine off/on after changing an SP setting.

13
2. Appendix 2: Service Program Mode

SP1000
1001 Print Position Adj (Top Edge)

This is vertical registration adjustment for each paper feed station. The adjustment values
entered here determine the distance the paper feeds between where the DRESS sensor
(functioning as the image registration sensor) detected the leading edge of the paper
and where vertical scan stops (1st scan position), and where printing begins. These
adjustments are effective for copy jobs as well as print jobs.

1 By-pass Feed

Adjusts vertical registration for bypass paper feed.


[-2 to 2/0.0/0.1 mm]

2 Paper Input 1

Adjusts vertical registration for roll paper fed from Roll Feeder 1.
[-2 to 2/0.0/0.1 mm]

3 Paper Input 2

Adjusts vertical registration for roll paper fed from Roll Feeder 2.
[-2 to 2/0.0/0.1 mm]

4 By-pass Input (Factory Setting) DFU

[-2 to 2/0.0/0.1 mm]

5 Paper Input 1 (Factory Setting) DFU

[-2 to 2/0.0/0.1 mm]

6 Paper Input 2 (Factory Setting) DFU

[-2 to 2/0.0/0.1 mm]

1002 Print Position Adj (Left Edge)

14
SP1000

This SP adjusts the horizontal registration of the image area on paper for each paper
feed station. This adjustment determines where the moving carriage starts and ends
printing with every horizontal pass across the paper.

• A larger setting moves the image to create a wider margin at "+".


• A smaller setting moves the image to the create narrow margin at "-".

1 By-pass Feed

Adjusts horizontal registration for bypass paper feed.


[-10 to 10/0.0/0.1 mm]

2 Paper Input 1

Adjusts horizontal registration for roll paper fed from Roll Feeder 1.
[-10 to 10/0.0/0.1 mm]

3 Paper Input 2

Adjusts horizontal registration for roll paper fed from Roll Feeder 2.
[-10 to 10/0.0/0.1 mm]

4 By-pass Input (Factory Setting) DFU

[-10 to 10/0.0/0.1 mm]

5 Paper Input 1 (Factory Setting) DFU

[-10 to 10/0.0/0.1 mm]

6 Paper Input 2 (Factory Setting) DFU

[-10 to 10/0.0/0.1 mm]

1017 External Temperature Detection DFU

15
2. Appendix 2: Service Program Mode

The temperature is checked at two points: 1) The temperature/ humidity sensor on the
right side of the machine above the maintenance unit, and 2) The K1 thermistor near the
K1, K2 print heads.
• The temperature/humidity sensor measures the "external" temperature.
• The K1 thermistor measures the "internal" temperature
• The SP codes below affect the readings of the temperature/humidity sensor only
(external temperature).
Low temperatures can cause paper jams and high temperatures can lead to "misting" of
ink around the print head ink ports. If the machine detects that the temperature is out of
the operational range, it will display a message, and then the print job print head
maintenance operations will stop.
If temperature goes out of range during printing:
• Printing stops and cancels the current job. If print head maintenance is in progress,
the cycle completes then cancels the print job.
• The print heads are capped to keep them from drying out.
• Ink supply stops and the printer goes into standby mode.
• Even if the machine cools down to within the operating range a new job cannot be
started until the machine has been cycled Off/On.
If temperature is out of range at power on
• The power on maintenance cycle will not execute if the machine is too cold the first
time it is powered on at the beginning of the work day.
• The print heads remain capped and there is no ink supplied for the power on
maintenance cycle.
• Once the machine enters the operation range, the power on maintenance cycle will
execute and the machine will operate.
• In this case, it is not necessary to cycle the machine off/on.
The following SP codes can be adjusted to change the temperature ranges measured by
the temperature/humidity sensor.

1 High-Stop H

Shuts down the maintenance cycle and puts the machine in standby mode.
[20 to 50/48.5/0.5 °C]

2 High-Detect HM

16
SP1000

If the temperature exceeds HM at power on, the maintenance cycle will not execute, the
machine will enter standby mode and wait for the machine to fall below HM, and then
normal operation will be restored.
[20 to 50/46.5/0.5 °C]

3 High-Resume HL

When the machine reaches the operation temperature HL after the power is turned off,
machine operation will resume after power on.
[20 to 50/46.5/0.5 °C]

4 Low-Resume LH

Once the temperature to LH due to intervention by the operator by cycling the machine
off/on, normal operation is restored.
[1 to 20/1/0.5 °C]

5 Low-Detect LM

If the exceeds LM at power on, normal operation will be restored once the temperature
rises above LM, but if below LM the machine will enter standby and the maintenance
cycle will not execute.
[1 to 20/1/0.5 °C]

6 Low-Stop L

If the exceeds L at power on, normal operation will be restored once the temperature
rises above L the machine will enter standby and the maintenance cycle will not execute.
[1 to 20/1/0.5 °C]

1018 Internal Temperature Detection DFU

17
2. Appendix 2: Service Program Mode

The temperature is checked at two points: 1) The temperature/ humidity sensor on the
right side of the machine above the maintenance unit, and 2) The K1 thermistor near the
K1, K2 print heads.
• The temperature/humidity sensor measures the "external" temperature.
• The K1 thermistor measures the "internal" temperature
• The SP codes below affect the readings of the K1 thermistor only (internal
temperature).
Low temperatures can cause paper jams and high temperatures can lead to "misting" of
ink around the print head ink ports.
If the machine detects that the temperature is out of the operational range, it will display
a message, and then the print job print head maintenance operations will stop.
If temperature goes out of range during printing:
• Printing stops and cancels the current job. If print head maintenance is in progress,
the cycle completes then cancels the print job.
• The print heads are capped to keep them from drying out.
• Ink supply stops and the printer goes into standby mode.
• Even if the machine cools down to within the operating range a new job cannot be
started until the machine has been cycled Off/On.
If temperature is out of range at power on
• The power on maintenance cycle will not execute if the machine is too cold the first
time it is powered on at the beginning of the work day.
• The print heads remain capped and there is no ink supply for the power on
maintenance cycle.
• Once the machine enters the operation range, the power on maintenance cycle will
execute and the machine will operate.
• In this case, it is not necessary to cycle the machine off/on.
The following SP codes can be adjusted to change the temperature ranges measured by
the K1 thermistor.

1 High-Stop H

Shuts down the maintenance cycle and puts the machine in standby mode.
[20 to 50/43.5/0.5 °C]

2 High-Detect HM

18
SP1000

If the temperature exceeds HM at power on the maintenance cycle will not execute, the
machine will enter standby mode and wait for the machine to fall below HM, and then
normal operation will be restored.
[20 to 50/41.5/0.5 °C]

3 High-Resume HL

When the machine reaches the operation temperature HL after the power is turned off,
machine operation will resume after power on.
[20 to 50/41.5/0.5 °C]

4 Low-Resume LH

Once the temperature to LH due to intervention by the operator by cycling the machine
off/on, normal operation is restored.
[1 to 20/1/0.5 °C]

5 Low-Detect LM

If the exceeds LM at power on, normal operation will be restored once the temperature
rises above LM, but if below LM the machine will enter standby and the maintenance
cycle will not execute.
[1 to 20/1/0.5 °C]

6 Low-Stop L

If the exceeds L at power on, normal operation will be restored once the temperature
rises above L the machine will enter standby and the maintenance cycle will not execute.
[1 to 20/1/0.5 °C]

1830 Sub Scan Feed Ad (Special) - Thin

Adjusts the amount of registration "slip" for special thin paper. "Slip" is the amount of
paper fed at a prescribed speed, 150 mm/s, for example, so this is a speed adjustment
of the vertical motor.

[-400 to 400/01]

1 Applying Size 1/Rem1/Thin

2 Applying Size 1/Rem2/Thin

3 Applying Size 1/Rem3/Thin

4 Applying Size 1/Rem4/Thin

19
2. Appendix 2: Service Program Mode

5 Applying Size 1/Rem5/Thin

6 Applying Size 1/Rem6/Thin

7 Applying Size 1/Rem7/Thin

8 Applying Size 2/Rem1/Thin

9 Applying Size 2/Rem2/Thin

10 Applying Size 2/Rem3/Thin

11 Applying Size 2/Rem4/Thin

12 Applying Size 2/Rem5/Thin

13 Applying Size 2/Rem6/Thin

14 Applying Size 2/Rem7/Thin

15 Applying Size 3/Rem1/Thin

16 Applying Size 3/Rem2/Thin

17 Applying Size 3/Rem3/Thin

18 Applying Size 3/Rem4/Thin

19 Applying Size 3/Rem5/Thin

20 Applying Size 3/Rem6/Thin

21 Applying Size 3/Rem7/Thin

22 Applying Size 4/Rem1/Thin

23 Applying Size 4/Rem2/Thin

24 Applying Size 4/Rem3/Thin

25 Applying Size 4/Rem4/Thin

26 Applying Size 4/Rem5/Thin

27 Applying Size 4/Rem6/Thin

28 Applying Size 4/Rem7/Thin

1831 Sub Scan Feed Ad (Special) - Normal

20
SP1000

Adjusts the amount of registration "slip" for special normal paper. "Slip" is the amount of
paper fed at a prescribed speed, 150 mm/s, for example, so this is a speed adjustment
of the vertical motor.

[-400 to 400/01]

1 Applying Size 1/Rem1/Normal

2 Applying Size 1/Rem2/Normal

3 Applying Size 1/Rem3/Normal

4 Applying Size 1/Rem4/Normal

5 Applying Size 1/Rem5/Normal

6 Applying Size 1/Rem6/Normal

7 Applying Size 1/Rem7/Normal

8 Applying Size 2/Rem1/Normal

9 Applying Size 2/Rem2/Normal

10 Applying Size 2/Rem3/Normal

11 Applying Size 2/Rem4/Normal

12 Applying Size 2/Rem5/Normal

13 Applying Size 2/Rem6/Normal

14 Applying Size 2/Rem7/Normal

15 Applying Size 3/Rem1/Normal

16 Applying Size 3/Rem2/Normal

17 Applying Size 3/Rem3/Normal

18 Applying Size 3/Rem4/Normal

19 Applying Size 3/Rem5/Normal

20 Applying Size 3/Rem6/Normal

21 Applying Size 3/Rem7/Normal

22 Applying Size 4/Rem1/Normal

21
2. Appendix 2: Service Program Mode

23 Applying Size 4/Rem2/Normal

24 Applying Size 4/Rem3/Normal

25 Applying Size 4/Rem4/Normal

26 Applying Size 4/Rem5/Normal

27 Applying Size 4/Rem6/Normal

28 Applying Size 4/Rem7/Normal

1832 Sub Scan Feed Ad (Special) - Semi Thick

Adjusts the amount of registration "slip" for semi-thick paper. "Slip" is the amount of
paper fed at a prescribed speed, 150 mm/s, for example, so this is a speed adjustment
of the vertical motor.

[-400 to 400/01]

1 Applying Size 1/Rem1/Semi Thick

2 Applying Size 1/Rem2/Semi Thick

3 Applying Size 1/Rem3/Semi Thick

4 Applying Size 1/Rem4/Semi Thick

5 Applying Size 1/Rem5/Semi Thick

6 Applying Size 1/Rem6/Semi Thick

7 Applying Size 1/Rem7/Semi Thick

8 Applying Size 2/Rem1/Semi Thick

9 Applying Size 2/Rem2/Semi Thick

10 Applying Size 2/Rem3/Semi Thick

11 Applying Size 2/Rem4/Semi Thick

12 Applying Size 2/Rem5/Semi Thick

13 Applying Size 2/Rem6/Semi Thick

14 Applying Size 2/Rem7/Semi Thick

15 Applying Size 3/Rem1/Semi Thick

22
SP1000

16 Applying Size 3/Rem2/Semi Thick

17 Applying Size 3/Rem3/Semi Thick

18 Applying Size 3/Rem4/Semi Thick

19 Applying Size 3/Rem5/Semi Thick

20 Applying Size 3/Rem6/Semi Thick

21 Applying Size 3/Rem7/Semi Thick

22 Applying Size 4/Rem1/Semi Thick

23 Applying Size 4/Rem2/Semi Thick

24 Applying Size 4/Rem3/Semi Thick

25 Applying Size 4/Rem4/Semi Thick

26 Applying Size 4/Rem5/Semi Thick

27 Applying Size 4/Rem6/Semi Thick

28 Applying Size 4/Rem7/Semi Thick

1833 Sub Scan Feed Ad (Special) – Thick 1

Adjusts the amount of registration "slip" for special thick (Thick 1) paper. "Slip" is the
amount of paper fed at a prescribed speed, 150 mm/s, for example, so this is a speed
adjustment of the vertical motor.

[-400 to 400/01]

1 Applying Size 1/Rem1/Thick 1

2 Applying Size 1/Rem2/Thick 1

3 Applying Size 1/Rem3/Thick 1

4 Applying Size 1/Rem4/Thick 1

5 Applying Size 1/Rem5/Thick 1

6 Applying Size 1/Rem6/Thick 1

7 Applying Size 1/Rem7/Thick 1

8 Applying Size 2/Rem1/Thick 1

23
2. Appendix 2: Service Program Mode

9 Applying Size 2/Rem2/Thick 1

10 Applying Size 2/Rem3/Thick 1

11 Applying Size 2/Rem4/Thick 1

12 Applying Size 2/Rem5/Thick 1

13 Applying Size 2/Rem6/Thick 1

14 Applying Size 2/Rem7/Thick 1

15 Applying Size 3/Rem1/Thick 1

16 Applying Size 3/Rem2/Thick 1

17 Applying Size 3/Rem3/Thick 1

18 Applying Size 3/Rem4/Thick 1

19 Applying Size 3/Rem5/Thick 1

20 Applying Size 3/Rem6/Thick 1

21 Applying Size 3/Rem7/Thick 1

22 Applying Size 4/Rem1/Thick 1

23 Applying Size 4/Rem2/Thick 1

24 Applying Size 4/Rem3/Thick 1

25 Applying Size 4/Rem4/Thick 1

26 Applying Size 4/Rem5/Thick 1

27 Applying Size 4/Rem6/Thick 1

28 Applying Size 4/Rem7/Thick 1

1834 Sub Scan Feed Ad (Special) – Thick 2

Adjusts the amount of registration "slip" for special thick (Thick 2) paper. "Slip" is the
amount of paper fed at a prescribed speed, 150 mm/s, for example, so this is a speed
adjustment of the vertical motor.

[-400 to 400/01]

1 Applying Size 1/Rem1/Thick 2

24
SP1000

2 Applying Size 1/Rem2/Thick 2

3 Applying Size 1/Rem3/Thick 2

4 Applying Size 1/Rem4/Thick 2

5 Applying Size 1/Rem5/Thick 2

6 Applying Size 1/Rem6/Thick 2

7 Applying Size 1/Rem7/Thick 2

8 Applying Size 2/Rem1/Thick 2

9 Applying Size 2/Rem2/Thick 2

10 Applying Size 2/Rem3/Thick 2

11 Applying Size 2/Rem4/Thick 2

12 Applying Size 2/Rem5/Thick 2

13 Applying Size 2/Rem6/Thick 2

14 Applying Size 2/Rem7/Thick 2

15 Applying Size 3/Rem1/Thick 2

16 Applying Size 3/Rem2/Thick 2

17 Applying Size 3/Rem3/Thick 2

18 Applying Size 3/Rem4/Thick 2

19 Applying Size 3/Rem5/Thick 2

20 Applying Size 3/Rem6/Thick 2

21 Applying Size 3/Rem7/Thick 2

22 Applying Size 4/Rem1/Thick 2

23 Applying Size 4/Rem2/Thick 2

24 Applying Size 4/Rem3/Thick 2

25 Applying Size 4/Rem4/Thick 2

26 Applying Size 4/Rem5/Thick 2

27 Applying Size 4/Rem6/Thick 2

25
2. Appendix 2: Service Program Mode

28 Applying Size 4/Rem7/Thick 2

1835 Paper Thickness Correction DFU

[0 to 1/0/1]

1 Special/Thin

2 Special/Normal

3 Special/Semi Thick

4 Special/Thick 1

5 Special/Thick 2

1850 Paper Feed Start Timing (Size1) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller start timing for roll paper Size 1
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/400/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/400/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/400/1 msec]

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/400/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/400/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/400/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/400/1 msec]

26
SP1000

1851 Paper Feed Stop Timing (Size1) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller stop timing for roll paper Size 1
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/200/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/200/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/200/1 msec]

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/200/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/200/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/200/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/200/1 msec]

1852 Paper Feed Start Timing (Size2) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller start timing for roll paper Size 2
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/400/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/400/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/400/1 msec]

27
2. Appendix 2: Service Program Mode

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/400/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/400/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/400/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/400/1 msec]

1853 Paper Feed Stop Timing (Size2) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller stop timing for roll paper Size 2
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/200/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/200/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/200/1 msec]

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/200/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/200/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/200/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/200/1 msec]

28
SP1000

1854 Paper Feed Start Timing (Size3) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller start timing for roll paper Size 3
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/400/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/400/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/400/1 msec]

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/400/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/400/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/400/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/400/1 msec]

1855 Paper Feed Stop Timing (Size3) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller stop timing for roll paper Size 3
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/200/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/200/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/200/1 msec]

29
2. Appendix 2: Service Program Mode

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/200/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/200/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/200/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/200/1 msec]

1856 Paper Feed Start Timing (Size4) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller start timing for roll paper Size 4
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/400/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/400/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/400/1 msec]

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/400/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/400/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/400/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/400/1 msec]

30
SP1000

1857 Paper Feed Stop Timing (Size4) DFU

This SP code is used to adjust the registration roller stop timing for roll paper Size 4
based on the amount of paper remaining on the roll.

1 Remaining: less than 10%

[0 to 1000/200/1 msec]

2 Remaining: 10< to 20%

[0 to 1000/200/1 msec]

3 Remaining: 20< to 30%

[0 to 1000/200/1 msec]

4 Remaining: 30< to 40%

[0 to 1000/200/1 msec]

5 Remaining: 40< to 60%

[0 to 1000/200/1 msec]

6 Remaining: 60< to 80%

[0 to 1000/200/1 msec]

7 Remaining: 80< to 100%

[0 to 1000/200/1 msec]

1921 Cut Length Adjustment - Cutting Position Adjustment

This SP adjusts the distance between between the DRESS sensor (image registration
sensor) and the first cut position. This setting is no longer used after the 2nd cut during
continuous printing. Cuts once to test the new setting, then once again to do actual cut.

[-10 to 10/0.0/0.1 mm]


Example
• To set a length of 297 mm, with the machine cutting at 300 mm, you need to move
the cutting position 3 mm upstream with a value of -3 mm.
• To set a length of 295 mm, with the machine cutting at 297 mm, you need to move
the cutting position downstream with a value of +2 mm

31
2. Appendix 2: Service Program Mode

1922 Sub Scan Feed Adjustment DFU

This SP adjusts the amount of paper feed in the sub scan direction.

1 By-pass Input

[400 to -400/0/1 pulse]

2 By-pass Input (Factory Setting)

[400 to -400/0/1 pulse]

3 Paper Input 1

[400 to -400/0/1 pulse]

4 Paper Input 1 (Factory Setting)

[400 to -400/0/1 pulse]

5 Paper Input 2

[400 to -400/0/1 pulse]

6 Paper Input 2 (Factory Setting)

[400 to -400/0/1 pulse]

7 Feed Offset Forward

[400 to -400/0/1 pulse]

8 Feed Offset Backward

[400 to -400/0/1 pulse]

9 Feed Offset Forward Fc

[400 to -400/0/1 pulse]

10 Feed Offset Backward Fc

[400 to -400/0/1 pulse]

1923 Cutter Operation Adjustment DFU

These SP adjust how the cutter operates.

1 Standby Time Period

32
SP1000

The cutter motor rotates clockwise to move the cutter from right to left to perform the cut.
When the cutter return sensor on the left detects the cutter, the motor stops and normally
pauses for about 50 ms, and then reverses to drive the cutter back to its home position
on the right. This SP lengthens the time the cutter motor pauses before it reverses and
moves the cutter back to its home position after cutting the paper.
[0 to 100/14/1 msec]

2 Leading Edge Cutting Length

This SP adjusts the length of paper fed for cutting when "Cutting" is selected during
installation of the paper roll.
[100 to 999/210/1 mm]

1924 Sub Carriage Adjustment - Sub Scan DFU

This SP adjusts the distance the paper feeds between where the DRESS sensor (image
registration sensor) detected the leading edge of the paper and where paper feed stops
(1st scan position) and printing begins.
• Adjustment is done when the margin at the leading edge of the paper does not
match the prescribed amount for the margin.
• When the margin at the leading edge is too small, make the setting larger.
• If the margin is too large, make the setting smaller.

[-10 to 100/0/1 mm]

1940 Feed Length Correction Table DFU

1 Rotation Angle 0

[-50 to 50/0/1 pulse]

2 Rotation Angle 1

[1500 to 1650/1600/1 pulse]

3 Rotation Angle 2

[3150 to 3250/3200/1 pulse]

4 Rotation Angle 3

[4750 to 4850/4800/1 pulse]

5 Rotation Angle 4

33
2. Appendix 2: Service Program Mode

[6350 to 6450/6400/1 pulse]

6 Rotation Angle 5

[7950 to 8050/8000/1 pulse]

7 Rotation Angle 6

[9550 to 9650/9600/1 pulse]

8 Rotation Angle 7

[11150 to 11250/11200/1 pulse]

9 Rotation Angle 8

[12750 to 12850/12800/1 pulse]

10 Rotation Angle 9

[14350 to 13350/14400/1 pulse]

11 Rotation Angle 10

[15950 to 16050/16000/1 pulse]

12 Rotation Angle 11

[17650 to 17550/17600/1 pulse]

21 Feed Length 0 DFU

[-168 to 168/0/2.1 um]

22 Feed Length 1

[-168 to 168/0/2.1 um]

23 Feed Length 2

[-168 to 168/0/2.1 um]

24 Feed Length 3

[-168 to 168/0/2.1 um]

25 Feed Length 4

[-168 to 168/0/2.1 um]

26 Feed Length 5

34
SP1000

[-168 to 168/0/2.1 um]

27 Feed Length 6

[-168 to 168/0/2.1 um]

28 Feed Length 7

[-168 to 168/0/2.1 um]

29 Feed Length 8

[-168 to 168/0/2.1 um]

30 Feed Length 9

[-168 to 168/0/2.1 um]

31 Feed Length 10

[-168 to 168/0/2.1 um]

32 Feed Length 11

[-168 to 168/0/2.1 um]

1941 Feed Length Correction Value DFU

1 Base Position and Phase

[0 to 19200/0/1 pulse]

2 Maximum Amplitude

[0 to 1689/0/3.3 um]

3 Feed Length Tolerance

[0 to 1689/0.0/3.3 um]

4 Base Diameter

[6 to 7/6.47/0.01 mm]

5 Coefficient of Linear Expansion

[50 to 300/117/1 deg]

6 Base Temperature

35
2. Appendix 2: Service Program Mode

[15 to 30/23/1 deg]

7 Paper Thickness

[46 to 190/92/1 um]

8 Rolling up Angle

[0 to 20/11/11.5/0.5 deg]

9 Discharge Direction Correction

[-100 to 100/0/1 pulse]

1942 Feed Length Correction Select DFU

1 Eccentric Center

[0 to 1/0/1]

2 Method

[0 to 1/0/1]

3 Roller Diameter

[0 to 1/0/1]

4 Temperature

[0 to 1/0/1]

5 Paper Thickness

[0 to 1/0/1]

6 Quantization

[0 to 1/0/1]

7 Discharge Direction

[0 to 1/0/1]

1943 Paper Feed Standby Postion DFU

1 Absolute Humidity H

[10 to 100/100/1]

36
SP1000

2 Absolute Humidity L

[0 to 9/0/1]

3 Standby Time

[0 to 240/0/1]

1952 Skew Adjustment DFU

1. When the leading edge of the paper feeds past the registration roller, paper feed stops and the
DRESS sensor reads the position of the right edge of the paper (S1).
2. If S1 (the amount of skew) is greater than ±10 mm, the roll feed motor rewinds the paper onto the
roll and out of the machine, and then the operator must load the paper again.
-or-
If the amount of skew is less than ±10 mm the paper is fed 100 mm (L) past the S1 detection point
and then paper feed stops. The vertical motor rotates forward at 100 mm/s while the roll feed
motor rotates in reverse at 35 mm/s. This straightens and stretches the paper in the paper path.
3. The DRESS sensor reads the position of the right edge again (S2) (100 mm upstream of S1).
4. The machine calculates the amount of skew between S1 and S2:
|S1 – S2|/L x 100
• If the value is more than ±5 mm, the roll feed motor rewinds the paper onto the roll and out of the
machine, and then the operator must load the paper again.
• If the value is less than ±5 mm, the correction is done again.
1. The correction is done twice. If the skew cannot be corrected to ±3 mm, the roll feed motor rewinds
the roll, and then the operator must load the paper again.

1 Skewed Value

Sets the value for the second reading after correction.


[0 to 1/0.5/0.01 %]

2 Skewed Value on Ejecting

Sets the value of the third reading after correction.


[1 to 10/3/0.01 %]

3 Measuring Length

The length of paper fed between the first and second reading by the DRESS sensor.
[50 to 300/100/1 mm]

37
2. Appendix 2: Service Program Mode

4 Correcting Length

The length of paper feed to correct skew. The vertical motor rotates forward while the
roll feed motor in the roll feeder rotates in reverse.
[300 to 2000/800/100 mm]

1953 Skewed Value Indication DFU

Use these SPs to display previous readings done with the DRESS sensor during skew
correction.

1 Current Skewed Value

[0 to 10/0/0.01 %]

2 Previous Skewed Value

[0 to 20/0/0.01 %]

3 Preceding Previous Skewed Value

[0 to 20/0/0.01 %]

1955 Suction Fan Duty Correction DFU

These SP codes adjust the operation of the transport fan during paper feed. The
efficiency of roll paper feed can be affected by temperature, humidity, paper type, and
paper size. The suction of the transport fan below the perforated platen keeps the
paper flat during printing. There are three Duty phases applied to change the speed of
the motor to create more suction.
• Duty 1. When the DRESS sensor switches on, the fan motor is in Duty 1 phase
while the paper feeds up to 79 mm past the registration standby position.
Strongest suction.
• Duty 2. After the paper has fed more than 79 mm, the motor enters the Duty 2
phase. Strong suction.
• Duty 3. When the leading edge of the paper reaches the cutting position, the fan
enters Duty 3 phase. Normal suction.
When the cutter reaches the left side of the machine after performing the cut, the cutter
return switch switches on, and reverses the cutter motor to return the cutter to its home
position on the right side of the machine, and also shifts the paper transport fan down
into Duty 2 phase.

1 Suction Fan

38
SP1000

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases (1, 2, and 3). The firmware
checks the current fan operation setting and then uses a lookup table to fetch the
specified setting (the percentage to added to current operation level.)

[-20 to 20/0/1%]

2 Normal Paper

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Normal paper.
[-20 to 20/0/1%]

3 Recycled Paper

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Recycled paper.
[-20 to 20/0/1%]

4 IJ Normal Paper

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Ink Jet Normal paper.
[-20 to 20/0/1%]

5 Translucent

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Translucent paper.
[-20 to 20/0/1%]

6 Mat Film

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Matte Film.
[-20 to 20/0/1%]

7 Coated (CAD) Paper

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Coated/CAD Paper.
[-20 to 20/0/1%]

8 Coated Paper

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Coated Paper.
[-20 to 20/0/1%]

10 Special Paper

Adjusts fan Duty in the range of ±20% for all Duty phases for Coated Paper.
[-20 to 20/0/1%]

39
2. Appendix 2: Service Program Mode

1956 Suction Fan Duty Correction - Suction Fan Duty DFU

This SP adjusts the amount of suction created in the Duty 2 phase of the transport fan
operation cycle. This setting applied to Duty 2 only for all jobs, regardless of paper
type, width, thickness, etc.

[0 to 100/0/5%]

1980 Exclusive Control DFU

This SP allows and denies control of the main unit and the scanner by forbidding/
allowing access to the SP tables on the machine operation panel.

[0 to 1/0/1]
0: Enabled
1: Disabled

40
SP2000

SP2000
2010 User Maintenance

Use this SP to clean or flush (refresh) the print heads. Both SPs start the cleaning cycle to
clean the print heads. However, remember that the refreshing cycle ejects a small
amount of ink while cleaning does not. Always clean the print heads before flushing.
See "Print Head Cleaning and Adjustment" in the Service Manual for more details about
how to print the Nozzle Check Pattern and how to clean or flush all (or selected print
heads) with the User Tools menu.
• Every execution of print head cleaning and flushing is recorded in NVRAM by a
counter (0 to 999999).
• This is done so the service technician can keep track of how many times the
operator is cleaning and refreshing the print heads.
• Humidity can affect the number of times the print heads require cleaning and
refreshing

1 Cleaning

Touch [EXECUTE] to clean the print heads without ink flushing. Always clean the print
heads at least three times before flushing the print heads.

2 Refreshing (Flushing)

Touch [EXECUTE] to flush the print heads only after you have executed cleaning at least
three times.
If printing is not satisfactory after three cleanings and one flushing:
• Repeat the procedure (three cleanings, one flushing). Allow the machine to remain
idle for 10 min. between each cleaning.
• If printing is still not satisfactory, let the machine remain idle for 8 hours.
• After 8 hours clean the print heads and check the Nozzle Check pattern. If printing
is still not satisfactory, execute two more cleanings and one flushing.
• If the Nozzle Check Pattern is still abnormal, the defective print head must be
replaced.

2012 Initial Operation Setting

This SP code is used to modify the initial ink filling sequence at installation and after one
or more print heads have been replaced. Every time the machine is turned on, the
machine checks the ink level in each sub tank. If ink is low, then the machine switches on
the ink pump motor(s) to fill the tank(s).

41
2. Appendix 2: Service Program Mode

This SP should always be set to "0" unless there are specific instructions that it should be
reset temporarily.
[0 to 10/0/1]

2013 Initial Filling Progress Mng DFU

This SP code records and displays a detailed record of each stage of the initial ink filling for each print
head sub tank.

Sequence Table

H1 H2 H3 H4
Action
HT1 HT2 HT3 HT4 HT5

1st Fill 1 8 15 22

2nd Fill 2 9 16 23

3rd Fill 3 10 17 24

4th Fill 4 11 18 25

5th Fill 5 12 19 26

Refreshing 6 13 20 27

OCFS Register 7 14 21 28

42
SP2000

H1 H2 H3 H4
Action
HT1 HT2 HT3 HT4 HT5

Cleaning 29 30 31 32

Seven steps are performed for each tank. For example, at HT1:
• First, initial ink filling is performed for HT1 (K1) 5 times (1 to 5). This is controlled by switching the
K1 ink supply motor on/off.
• Second, the print head is flushed with a small amount to ink to prime the print head ("Refreshing" 6)
• Third, the OCFS (On Carriage Filling Sensor) registers the full position of the feeler on the side of
the sub tank (7).
• This sequence is done in order for the remaining print head units: HT2 (K2) 8 to 14, HT3 (C) 15 to
21, and then HT4/HT5 (C/YM) (22 to 28).
• Finally, each print head is cleaned in the order H1, H2, H3, and H4 (29 to 32).
Once the initial filling starts, if the process is interrupted for any reason (a power failure, accidentally
switching the machine off, an SC code, etc.) the filling will stop and then resume from the point of
interruption in the sequence after power has been restored to the machine. This initial fill history is stored
in NVRAM for each print head.

1 H1

[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

2 H2

[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

3 H3

[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

4 H4

[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

2014 Fully Auto Cleaning Process Data DFU

43
2. Appendix 2: Service Program Mode

The machine has a "full automatic cleaning" sequence.


• In order to maintain the same conditions during full automatic cleaning, from the
point past the ink supply port of the ink cartridge, to ensure continuous ink filing a
flag goes up if the ink end sensor of an ink cartridges signals ink end to prevent air
from getting into the line.
• Compared to other sequences, the full auto cleaning consumes a lot of ink. The
capacity of the ink collector tank can be monitored to keep it from overflowing.
• In order to have all heads cleaned, set SP2014-005 to "1"
• Set SP2012 to "1" for the initial operation setting after power on.

1 H1

2 H2

3 H3

4 H4

5 Auto Process Progress Status

(7) 0000 0000 (0)

2030 Extract Filling Liq Prog Mng

These SP codes monitor the progress of the drainage of the primer fluid from the primer
cartridges when the machine is installed.

1 Completed State Flag

2 H1

3 H2

4 H3

5 H4

Resets to "1" after drainage complete.


(7) 0000 0000 (0)

0 1st sequence finished (initial)

1 2nd sequence finished

2 3rd sequence finished

44
SP2000

3 4th sequence finished

4 5th sequence finished

5 6th sequence finished

6 Negative pressure formation incomplete

7 Completed

2050 Air Detection Check

Use this SP to check air sensor detection. There is one air sensor at the top of each print
head sub tank (K1, K2, C, Y, M).

1 Air Detection Sensor: Execute Check

Pressing [EXECUTE] acquires the result of air detection by the air sensors and sends them
to SP2050-2.
• Results are displayed at SP2050-2 only if detection succeeds.
• Before you execute this SP, open SP2050-2 and record the display so you can
compare the values before and after execution of SP2050-1.

2 Air Detection Sensor: Check Result

0 to 31/0/1]
• A "1" indicates air (no ink)
• A "0" indicates ink (no air)

Bit HT (Head Tank)

0 M

1 Y

2 C

45
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 K2

2090 NV Clear at Supply Unit Exc. - Execute NV Value Clear

Press [EXECUTE] to clear the service life count for the ink supply unit and reset it to zero.
Do this SP after replacement of the ink supply unit with a new unit.
[0 to 1/0/1]

2100 Special Maintenance

These SP codes are for special maintenance tasks.

2 Initial Filling Nozzle Maintenance

[0 to15/0/0]

3 Fully Automated Cleaning

Press [EXECUTE] to clean all the print heads. Full auto cleaning is done:
• Before the machine is packed for shipping
• Before sending the machine to the client
• Reset at the design center
This operation is essentially the same as print head flushing (refreshing)

4 Extract Filling Liquid

Press [EXECUTE] to drain the primer fluid from the print heads, print head sub tanks, and
ink supply tubing. This is done at installation before the ink cartridges are installed.
• Special cartridges are provided to hold the drained fluid.
• This SP is used only at installation before the print heads are filled with ink.
• For more information, refer to "Main Machine Installation" in the Service Manual.

5 Extract Air

Press [EXECUTE] to expel air from the ink supply tubes after replacement of the ink
supply unit.
[0 to 31/0/1]

2102 Maintenance Unit Exchange

These SP codes are used when servicing the maintenance unit.

46
SP2000

1 Reset

Press [EXECUTE] to reset the counter for a new maintenance unit after it has been
installed to replace an old maintenance unit.
[0 to 1/0/1]

2 Exchange Threshold DFU

The maintenance threshold is based on a pulse count of the of the clock-wise rotations of
the maintenance motor.
[0 to 4294967295/20000/1 mm]

3 Remaining Life Display Threshold DFU

This SP sets the level of usage at which the machine issues an alert that the maintenance
unit is near the end of its service life. This number is expressed as a per cent.
[0 to 100/99/1%]

4 Decapping

Press [EXECUTE] to uncap the print heads and move the carriage unit away from the
right side of the machine to clear the right side of the machine before removal of the
maintenance unit or other servicing procedures.
• Enter "1" to uncap the print heads (carriage does not move, but it can be moved
manually).
• Enter "2" to uncap the print heads and move the carriage to the left side of the
platen.
• Enter "3" to uncap the print heads and move the carriage to the center the platen.

2103 Printing Erase Margin

These SP codes are used to set the margins for roll paper and bypass paper. Setting
001 to 004 are for roll paper, and 005 to 008 are for bypass paper.

1 Leading Edge (Roll Paper)

This SP sets the distance from the leading of the paper where the image does not print.
[0 to 20/3/0.1 mm]
Note: The vertical registration value is an independent setting set with SP4010.

2 Trailing Edge (Roll Paper)

47
2. Appendix 2: Service Program Mode

Sets the size of the margin from the trailing edge where the image will not print. The
trailing edge margin is determined by the cut length and value of the margin adjustment.
[0 to 20/3/0.1 mm]

3 Left Edge (Roll Paper)

Sets the size of the margin from the left edge of the paper where the image will not print.
For example, if the left margin is set for "2 mm", nothing will print within 2 mm of the left
edge.
[0 to 20/3/0.1 mm]

4 Right Edge (Roll Paper)

Sets the size of the margin from the right edge of the paper where the image will not
print. For example, if the right margin is set for "2 mm", nothing will print within 2 mm of
the left edge.
[0 to 20/3/0.1 mm]

5 Leading Edge (By-pass)

Sets the size of the margin from the leading edge where the image will not print. The left
and right margins of the image are determined by the main scan registration.
[0 to 20/3/0.1 mm]

6 Trailing Edge (By-pass)

Sets the size of the margin from the trailing edge where the image will not print. The
trailing edge margin is determined by the cut length and value of the margin adjustment.
[0 to 20/18/0.1 mm]

7 Left Edge (By-pass)

Sets the size of the margin from the left edge of the paper where the image will not print.
For example, if the left margin is set for "2 mm", nothing will print within 2 mm of the left
edge.
[0 to 20/3/0.1 mm]

8 Right Edge (By-pass)

Sets the size of the margin from the right edge of the paper where the image will not
print. For example, if the right margin is set for "2 mm", nothing will print within 2 mm of
the left edge.
[0 to 20/3/0.1 mm]

48
SP2000

2104 Paper Edge Detection Delay Adj

The edge detection for image registration can vary depending on paper type due to
differences in reflectivity, so printing problems can occur if the same threshold value is
used for all types of paper.

For this reason, use this SP code to set the threshold values used by the DRESS sensor to
detect the right and left edges of different types of paper.

1 Normal Paper Right Edge

[-20 to 20/4/0.1 mm]

2 Normal Paper Left Edge

[-20 to 20/0/0.1 mm]

3 Recycled Paper Right Edge

[-20 to 20/4/0.1 mm]

4 Recycled Paper Left Edge

[-20 to 20/0/0.1 mm]

5 IJ Normal Paper Right Edge

[-20 to 20/4/0.1 mm]

6 IJ Normal Paper Left Edge

[-20 to 20/0/0.1 mm]

7 Tracing Paper Right Edge

[-20 to 20/2.5/0.1 mm]

8 Tracing Paper Left Edge

49
2. Appendix 2: Service Program Mode

[-20 to 20/1.0/0.1 mm]

9 Mat Film Right Edge

[-20 to 20/2.5/0.1 mm]

10 Mat Film Left Edge

[-20 to 20/1.0/0.1 mm]

11 Coated Paper (CAD) Right Edge

[-20 to 20/4.0/0.1 mm]

12 Coated Paper (CAD) Left Edge

[-20 to 20/0.0/0.1 mm]

13 Coated Paper Right Edge

[-20 to 20/4.0/0.1 mm]

14 Coated Paper Left Edge

[-20 to 20/0.0/0.1 mm]

17 Special Paper Right Edge

[-20 to 20/4.0/0.1 mm]

18 Special Paper Left Edge

[-20 to 20/0.0/0.1 mm]

31 Automatic Conversion

Touch [EXECUTE] to save any changes made for the settings of this SP code.

2105 Carriage Speed Revision Factor DFU

1 1016 mm/s

[0 to 100/100/0.1%]

2 847 mm/s

[0 to 100/85/0.1%]

3 677 mm/s

50
SP2000

[0 to 100/68/0.1%]

4 423 mm/s

[0 to 100/42/0.1%]

5 200 mm/s

[0 to 100/20/0.1%]

6 50 mm/s

[0 to 100/5/0.1%]

210
Carriage Adjustment DFU
6

These SP codes determine where the carriage


stops at the home position on the right over
the maintenance unit and where it stops on
the left over the left ink sump.

1 Capping HP Correction Value

Corrects the home position of the carriage unit


over the maintenance unit are the right side of
the machine.
[-2 to +2/0.1/0.01 mm]

2 Waste Ink Box: Left Correction

Corrects the position of the carriage unit over


the left ink sump on the left side of the
machine.
[-2 to +2/0.1/0.01 mm]

2116 Copier Sub Scan Magnification Correct

Use these SP codes to correct magnification in the sub scan direction, depending on
what type of paper is used. Correction is done in the range [+1.0% to -1.0%/0.0/
0.1%]
• If a paper type is selected, fine adjustment is done.
• If no paper type is selected, there is no fine adjustment.

51
2. Appendix 2: Service Program Mode

1 Normal/Recycled Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

2 IJ Normal Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

3 Translucent

[-1 to 1/0/0.1%]

4 Coated Paper (CAD)

[-1 to 1/0/0.1%]

5 Coated Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

6 Mat Film

[-1 to 1/0/0.1%]

7 Special Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

8 Reserved 0

[-1 to 1/0/0.1%]

9 Reserved 1

[-1 to 1/0/0.1%]

10 Reserved 2

[-1 to 1/0/0.1%]

11 Normal/Recycled Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

12 IJ Normal Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

13 Translucent

[-1 to 1/0/0.1%]

52
SP2000

14 Coated Paper (CAD)

[-1 to 1/0/0.1%]

15 Coated Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

16 Mat Film

[-1 to 1/0/0.1%]

17 Special Paper

[-1 to 1/0/0.1%]

18 Reserved 3

[-1 to 1/0/0.1%]

2190 DRESS Sensor Calibration Result DFU

1 LED PWM Setting Value

[0 to 4095/0/1 PWM]

2 Magnification Ratio Register Value

[0 to 255/0/1]

3 Sensor 1 Measured Value

[0 to 5.1/0/0.005 volt]

4 Sensor 2 Measured Value

[0 to 5.1/0/0.005 volt]

5 Accum. Calibration Failure Count

[0 to 65 535/0/1 times]

2192 DRESS Sensor Readout DFU

1 Paper Transport Length A

[0 to 65 535/0/1 pulse]

2 Paper Transport Length B

53
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 65 535/0/1 pulse]

3 Paper Transport Length C

[0 to 65 535/0/1 pulse]

4 Paper Transport Length D

[0 to 65 535/0/1 pulse]

2194 DRESS Executed Result

1 Year

[0 to 99/12/1 year]

2 Month

[1 to 12/1/1 month]

3 Day

[1 to 31/1/1 day]

4 Hour

[0 to 23/0/1 hour]

5 Minute

[0 to 59/0/1 minute]

6 Head Temperature H1

[-100 to 100/0/1 deg]

7 Head Temperature H2

[-100 to 100/0/1 deg]

8 Head Temperature H3

[-100 to 100/0/1 deg]

9 Head Temperature H4

[-100 to 100/0/1 deg]

10 Result

54
SP2000

[0 to 255/0/1]

11 Executed Count

[0 to 65 535/0/1 times]

12 Reading Failure Count

[0 to 65 535/0/1 times]

13 Calculation Failure Count

[0 to 65 535/0/1 times]

14 Effect Recognition Failure Count

[0 to 65 535/0/1 times]

15 Elapsed Failure Notice Count

[0 to 65 535/0/1 times]

2198 DRESS Mode DFU

[0 to 65 535/0/1 pulse]

2200 Tank Full Lever Diff Value DFU

1 HT1 Air Purge Filling Execution Trigger

[0 to 600/0/1 count]

2 HT2 Air Purge Filling Execution Trigger

[0 to 600/0/1 count]

3 HT3 Air Purge Filling Execution Trigger

[0 to 600/0/1 count]

4 HT4 Air Purge Filling Execution Trigger

[0 to 600/0/1 count]

5 HT5 Air Purge Filling Execution Trigger

[0 to 600/0/1 count]

6 HT1 (Filling Trigger Position)

55
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 600/0/1 count]

7 HT2 (Filling Trigger Position)

[0 to 600/0/1 count]

8 HT3 (Filling Trigger Position)

[0 to 600/0/1 count]

9 HT4 (Filling Trigger Position)

[0 to 600/0/1 count]

10 HT5 (Filling Trigger Position)

[0 to 600/0/1 count]

2210 Air Leakage Alert Monitor Mode

This SP switches air leakage alert mode on/off. When the machine is in the air leakage
alert mode:
• When a print job ends, the difference between the count for the occurrences of air
detections the previous day and the current count is compared to the threshold
value.
• If the result exceeds the threshold, the machine issues SC282-11 to 15, and then
shuts down.
• If normal operation cannot be restored by cycling the machine off/on, the machine
cannot be used until the problem has been solved.
This SP prevents ink spillage if leaks exist during ink supply pumping, air tank purging,
ink filling, and print head maintenance.
[0 to 1/0/1] 0: Off 1: On

2211 Air Detection Freq. Check Result

Use this SP to display the current status of the air leak alert monitor turned on with
SP2210.
• If the difference between the number of leakage detections for the previous and
present period exceeds threshold, the machine returns "Abnormal".
• If the difference does not exceed threshold, the machine returns "Normal".

1 Carriage Unit (Black)

56
SP2000

Touch [EXECUTE] to check the status of the left cradle print head units (K1, K2).

2 Carriage Unit (Color)

Touch [EXECUTE] to check the status of the right cradle print head units (C, YM).

2212 Operation Start Time DFU

This SP displays the start timer for the air check diagnostic mode in the format YYear
MMonth DDday hhour ss sec..

2213 Air Detection Freq. Checked Date

This SP displays the starting date for the current air detection count.

2214 Air Detection Freq. Check Result

Use this SP to display the current status air detections.


• If the difference between the number of air detections for the previous and present
period exceeds threshold, the machine returns "Abnormal".
• If the difference does not exceed threshold, the machine returns "Normal".

1 H1

[0 to 1/0/1]

2 H2

[0 to 1/0/1]

3 H3

[0 to 1/0/1]

4 H4

[0 to 1/0/1]

2215 Air Detection Freq. Check Period

This SP sets the length of the period for air detections. At the end of the period, the count
stops and is then compared with the count for the previous period. Default: 10 days.

[0 to 255/10/1 day]

57
2. Appendix 2: Service Program Mode

2216 Air Purge Filling Count Thresh DFU

Sets the threshold for the number of purges and fillings.


• At the end of the period, the difference between the counts between the previous
and current period is calculated.
• If the result is above the threshold number set with this SP the machine returns
"Abnormal".
• If the result is equal to or below the number, the machine returns "Normal".

Enter a number to set the threshold for air purging/filling executions.


[0 to 255/17/1]

2217 Prev. Air Leakage Check Counter

These SP codes display the previous counts of the ink supply purging/filling executions.
SP2218-001 to 004 hold the counts for the current period.

1 H1

[0 to 999 999/0/1]

2 H2

[0 to 999 999/0/1]

3 H3

[0 to 999 999/0/1]

4 H4

[0 to 999 999/0/1]

2218 Accumulated Air Leakage Counter

These SP codes display the counts for ink supply purging/filling executions caused by
air leaks during the current period. SP2217-001 to -004 hold the counts for ink supply
purging/filling executions done during the previous period.

1 H1

[0 to 999 999/0/1]

2 H2

58
SP2000

[0 to 999 999/0/1]

3 H3

[0 to 999 999/0/1]

4 H4

[0 to 999 999/0/1]

2231 PM Counter Indication

These SP codes monitor the service life of parts and display the amount of usage
expressed as a percent and mm.

1 Carriage Unit (Black)

[0 to 500/0/1 %]

2 Carriage Unit (Color)

[0 to 500/0/1 %]

3 Maintenance Unit

[0 to 500/0/1 %]

4 Waste Ink Box: Left

[0 to 200/0/1 %]

5 Waste Ink Box: Right

[0 to 200/0/1 %]

6 Carriage Unit (Black)

[0 to 0xFFFF FFFF/0/1 mm]

7 Carriage Unit (Color)

[0 to 0xFFFF FFFF/0/1 mm]

8 Maintenance Unit

[0 to 0xFFFF FFFF/0/1 mm]

2245 Air Detection Flag

59
2. Appendix 2: Service Program Mode

This SP keeps track of the progress of ink filling so this information will not be lost in the
event that the ink filling is interrupted by the opening of a front cover, loss of power to
the machine, and so on.
If such a problem occurs, a large amount of air could mix with the ink during filling.
Also, air could possibly accumulate in the ink supply system if the machine is remains
idle for a long time.

1 H1

This status of the H1 print head (K1).


[0 to 31/0/1]
0: Normal
1: Air mixing at job end
2: Air mixing after idle time
4: Air mixing after ink pumps idle

2 H2

That status of the H2 print head (K2).


[0 to 31/0/1]
0: Normal
1: Air mixing at job end
2: Air mixing after idle time
4: Air mixing after ink pumps idle

3 H3

The status of the H3 print head (C).


[0 to 31/0/1]
0: Normal
1: Air mixing at job end
2: Air mixing after idle time
4: Air mixing after ink pumps idle

4 H4

60
SP2000

The status of the H4 print head (YM).


[0 to 31/0/1]
0: Normal
1: Air mixing at job end
2: Air mixing after idle time
4: Air mixing after ink pumps idle

2246 Ink Supply Operation Time

This SP code displays the total operation time of the ink pumps during ink supply to the
print head sub tanks.

1 H1

Status of H1 print head (K1).


[0xFFFF FFFF/0/1]

2 H2

Status of H2 print head (K2).


[0xFFFF FFFF/0/1]

3 H3

Status of H3 print head (C).


[0xFFFF FFFF/0/1]

4 H4

Status of H4 print head (YM).


[0xFFFF FFFF/0/1]

2247 Ink Supply Seq. Progress Control

61
2. Appendix 2: Service Program Mode

This SP code monitors and displays the progress of each print head unit during the ink
filling sequence. If the progress of ink filling is interrupted, the machine will know where
to resume filling (and at which unit) after normal operation has been restored. The
following actions can interrupt ink filling:
• Opening any cover that triggers a cover open alert
• Power failure on the power supply circuit
The ink filling operation resumes automatically upon restoration of normal operation
(after close the cover or resumption of normal power supply).

1 H1

Progress of H1 (K1) print head.


[0xFFFF FFFF/0/1]

2 H2

Progress of H2 (K2) print head.


[0xFFFF FFFF/0/1]

3 H3

Progress of H3 (C) print head.


[0xFFFF FFFF/0/1]

4 H4

Progress of H4 (YM) print head.


[0xFFFF FFFF/0/1]

2249 Set Air Detection Flag - Flag Continued Time

In previous GelJet machines there was a lot of bubble formation in the ink sub tanks, and
these bubbles were controlled by an air mixture flag that would trigger a print head
maintenance cycle.
• This flag release (24 hours for older machines) has been shortened to 6 hours after
the initial filling and timed by the RTC (Real Time Clock of the machine).
• Shortening the flag release time with this SP code improves maintenance operation.
However, this SP cannot be adjusted until 6 hours have elapsed after initial filling.
[0 to 255/6/1 hour]

2252 Air Purge Fill Feeler Position

62
SP2000

If the machine remains idle in a low humidity environment, the ink sub tanks can dry out and the OCFS
feelers may not return to their correct positions after air is purged from the tanks. This misalignment could
prevent achieving the correct negative pressure in the sub tank.
To prevent this problem:
• A correction value to counteract the effect of humidity has been devised to alter the "full position" of
the OCFS feeler to compensate for adverse temperature and humidity.
• Normally, the sub tank feeler points straight forward when the tank is full. However, the machine
can automatically shift the full position of the feeler automatically to compensate adverse
temperature/humidity.

1 HT1 OFF_ON

[0 to 65 535/0/1 count]

2 HT2 OFF_ON

[0 to 65 535/0/1 count]

3 HT3 OFF_ON

[0 to 65 535/0/1 count]

4 HT4 OFF_ON

[0 to 65 535/0/1 count]

5 HT5 OFF_ON

[0 to 65 535/0/1 count]

6 HT1 ON_OFF

[0 to 65 535/0/1 count]

7 HT2 ON_OFF

[0 to 65 535/0/1 count]

8 HT3 ON_OFF

[0 to 65 535/0/1 count]

9 HT4 ON_OFF

[0 to 65 535/0/1 count]

10 HT5 ON_OFF

63
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 65 535/0/1 count]

2255 Ink Pre-near End Threshold DFU

Ink consumption is measured with a software count and is expressed as a percentage of


ink remaining. The ink near end and ink end alerts are issued in three stages:
• Pre-near end (35% remains)
• Near end (20% remains)
• Ink out (0% remains)

Stage Alert Message

<color> ink low


Pre-near end display
Prepare a new <color> ink cartridge

<color> ink out soon


Near end display
After <color> ink out all printing stops

Ink out Ink out

Use this SP to set the pre-near end threshold setting for the ink near end alerts (Default:
35%).

1 Residual Qty. Ratio K

Pre-near end alert for K ink cartridge.


[0 to 80/35/1%]

2 Residual Qty. Ratio C

Pre-near end alert for C ink cartridge.


[0 to 80/35/1%]

3 Residual Qty. Ratio M

Pre-near end alert for M ink cartridge.


[0 to 80/35/1%]

4 Residual Qty. Ratio Y

Pre-near end alert for Y ink cartridge.


[0 to 80/35/1%]

64
SP2000

2256 Ink Near End Threshold DFU

Ink consumption is measured with a software count and is expressed as a percentage of


ink remaining. The ink near end and ink end alerts are issued in three stages: Pre-near
end (35% remains), near end (20% remains), and ink out (0% remains).

Stage Alert Message

<color> ink low


Pre-near end display
Prepare a new <color> ink cartridge

<color> ink out soon


Near end display
After <color> ink out all printing stops

Ink out Ink out

Use this SP to set the near end threshold setting (Default: 20%).

1 Residual Qty. Ratio K

Near-end alert for K ink cartridge.


[0 to 80/20/1 %]

2 Residual Qty. Ratio C

Near-end alert for C ink cartridge.


[0 to 80/20/1 %]

3 Residual Qty. Ratio M

Near-end alert for M ink cartridge.


[0 to 80/20/1 %]

4 Residual Qty. Ratio Y

Near-end alert for Y ink cartridge.


[0 to 80/20/1 %]

2257 Ink End Level DFU

Ink consumption is measured with a software count and is expressed as a percentage of


ink remaining. The ink near end and ink end alerts are issued in three stages: Pre-near
end (35% remains), near end (20% remains), and ink out (0% remains).

Stage Alert Message

65
2. Appendix 2: Service Program Mode

<color> ink low


Pre-near end display
Prepare a new <color> ink cartridge

<color> ink out soon


Near end display
After <color> ink out all printing stops

Ink out Ink out

Use this SP to adjust the ink out threshold.

1 K

Ink out alert for K ink cartridge.


[0 to 8/0/1]

2 C

Ink out alert for C ink cartridge.


[0 to 8/0/1]

3 M

Ink out alert for M ink cartridge.


[0 to 8/0/1]

4 Y

Ink out alert for Y ink cartridge.


[0 to 8/0/1]

2258 Ink Filled Volume DFU

Each ink cartridge has an ID memory chip that maps the volume of ink remaining as it
diminishes. The primer fluid drain tanks, used to drain primer fluid from the machine
before initial ink filling at installation, also have ID memory chips that measure the
volume of fluid inside the tank. Use this SP code to acquire the amount of ink or primer
fluid inside an ink cartridge or primer fluid cartridge at any time.

1 K

The amount of ink or fluid in the K cartridge.


[0 to 65 535/0/1 x10 ul]

2 C

66
SP2000

The amount of ink or fluid in the C cartridge.


[0 to 65 535/0/1 x10 ul]

3 M

The amount of ink or fluid in the M cartridge.


[0 to 65 535/0/1 x10 ul]

4 Y

The amount of ink or fluid in the Y cartridge.


[0 to 65 535/0/1 x10 ul]

2259 Front Cover Open DFU

This SP flags opening the front cover during the maintenance cycle.
[0 to 3/0/1]

1 Recovery Flag H1

2 Recovery Flag H2

3 Recovery Flag H3

4 Recovery Flag H4

2301 OCFS Position Check Start DFU

Touch [EXECUTE] to check the position of the OCFS feelers.

If the machine remains idle in a low humidity environment the ink sub tanks could dry out and the OCFS
feelers may not return to the correct positions even after air is purged from the tanks.
To prevent this problem:
• A correction value to counteract the effect of humidity has been devised to alter the "full position" of
the OCFS feeler to compensate for adverse temperature and humidity.
• Normally, the sub tank feeler points straight forward when the tank is full. However, the machine
can automatically shift the full position automatically to compensate adverse temperature/humidity.
• This setting is usually done automatically, but you can use this SP to do the setting manually.

2302 OCFS Position Check DFU

1 a

67
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 10/2.05/0.01 mm]

2 Delta 1

[0 to 10/1.09/0.01 mm]

3 R min

[0 to 0.5/0.185/0.001 ml/mm]

4 Y min

[0 to 0.5/0.185/0.001 ml/mm]

5 R max

[0 to 0.5/0.265/0.001 ml/mm]

6 R Ymax

[0 to 0.5/0.265/0.001 ml/mm]

7 Q max

[0 to 1/0.6/0.001 ml/mm]

8 E

[0 to 3/1.5/0.01 ml]

9 Delta 2

[0 to 0.5/0.249/0.001 ml]

10 S

[-50 to 50/30/1%]

11 W2

[0 to 1/0.19/0.01 ml]

12 Feeler Position: Sucking HT1

[0 to 65 535/0/1 pulse]

13 Feeler Position: Sucking HT2

[0 to 65 535/0/1 pulse]

14 Feeler Position: Sucking HT3

68
SP2000

[0 to 65 535/0/1 pulse]

15 Feeler Position: Sucking HT4

[0 to 65 535/0/1 pulse]

16 Feeler Position: Sucking HT5

[0 to 65 535/0/1 pulse]

17 Flattering Range after Acceleration

[0 to 100/50.8/0/1 mm]

18 Flattering Range after Deceleration

[0 to 100/0/0.1 mm]

2303 Sucking after Ink End - Sucking Feeler Travel I DFU

This SP affects the operation of the ink supply pumps after a cartridge runs out of ink.
[0 to 10/1.5/0.01 mm]

2306 OCFS Position Check Repeat

Use these SP codes to check the tank-full position of the OCFS after ink end or removal
of a paper jam.
0: Check not needed
1: Check needed

1 H1

2 H2

3 H3

4 H4

[0 to 1/0/1]

2307 Add Supply Unit Reversal Rotate DFU

1 Supply Pump Suspended Time

69
2. Appendix 2: Service Program Mode

There are frequent ink pump motor timeouts during ink filling. (There are 5 timeouts for
each ink tank during initial ink filling.) Every time an ink pump switches on, the firmware
checks to confirm that the OCFS is on. If the OCFS does not come on after 2 sec., the
motor switches off.
[0 to 9999/6/1 hour]

2 Reversal Rotation Period

The minimum pumping rate for ink supply is 0.25 ml/sec. However, the Duty of each ink
cartridge pump motor is temperature dependent.
• The higher the temperature, the slower the pump motor operates to pump ink
(forward and reverse).
• Lowering the Duty of the ink pump motor with a rise in temperature controls the
amount ink pumped.
• The machine uses the readings of the temperature/humidity sensor to set the Duty
for operation of the ink cartridge pump motors.
• These Duty settings apply to both forward and reverse operation of the pump
motors.
Use this SP to adjust the setting manually.
[0 to 10/0.35/0.01 sec.]

3 Pause Before Normal Rotation

[0 to 10/0.1/0.01 sec]

4 Pump Stop Time P1

Displays count for P1 pump (K1).


[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

5 Pump Stop Time P2

Displays count for P2 pump (K2).


[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

6 Pump Stop Time P3

Displays count for P3 pump (C).


[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

7 Pump Stop Time P4

70
SP2000

Displays count for P4 pump (Y).


[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

8 Pump Stop Time P5

Displays count for P5 pump (M).


[0 to 0xFFFF FFFF/0/1]

2308 Supply Unit Operation Duty DFU

1 C Setting 1

Sets the pump duty temperature threshold.


[0 to 100/21/1 C]

2 C Setting 2

Sets the pump duty temperature threshold.


[0 to 100/27/1 C]

3 C Setting 3

Sets the pump duty temperature threshold.


[0 to 100/40/1 C]

4 C<Pump Duty 1

Sets the detected temperature at which pump duty changes.


[50.1 to 80/61/0.1 %]

5 1 C<Pump Duty 2

Sets the detected temperature at which pump duty changes.


[50.1 to 80/60.7/0.1 %]

6 2 C<Pump Duty 3

Sets the detected temperature at which pump duty changes.


[50.1 to 80/59.8/0.1 %]

7 3 C Pump Duty

[50.1 to 80/59.2/0.1 %]

8 OCFS Supply + Correction

71
2. Appendix 2: Service Program Mode

Adds a correction value for pump duty during ink filling.


[0 to 10/1/0/1 %]

9 Add Twin Pump D%

Add a correction value for TWIN pump simultaneous drive duty during ink filling.
[0 to 10/0/0.1 %]
Note: TWIN pump refers to both pumps that pump black ink from the K ink cartridge,
one pumps ink to K1 and the other pumps to K2.

2400 NV Clear at Carriage Exchange

Use this SP code to clear the counts for the print heads stored in the NVRAM. This SP
must be done when the print heads are replaced.
• There two print head PM parts, the left cradle which holds the K1, K2 print heads,
and the right cradle which holds the C, YM print heads.
• If only one print head requires replacement, the cradle is replaced with both print
heads.
• Print heads cannot be removed and replaced individually.

Choose the setting for the replacement.


[0 to 2/0/1]
• 0: Clears counter for all print heads for carriage replacement if both cradles are to
be replaced.
• 1: Clears counters for K1, K2 if the left black print head cradle is to be replaced.
• 2: Clears counters for C, Y, M if the right color cradle is to be replaced.

2505 Reset Waste Ink Counter

These SP codes reset the counters for the left ink sump and the right ink sump. Neither of
these ink collector sumps have an ID chip. The count is maintained by the firmware.

1 Waste Ink: Left C/R

72
SP2000

The firmware count triggers a prompt to tell the operator when the left ink sump tank is
near-full, and then finally full and in need of replacement. The count is stored in
NVRAM.
• Near full: 425 cc
• Tank full: 500 cc
• Estimated Service Life: About 5 years
Prompts
• Tank near full. A prompt appears on the operation panel of the machine, and the
machine will continue to operate.
• Tank full. A prompt appears on the operation panel of the machine. If a page is
being printed, the print will finish, and then the machine will shut down and cannot
be used until after the tank has been replaced.
The count must be reset with this SP code after the left ink sump has been replaced.
There is no sensor to detect when the left ink sump is removed and inserted. Touch
[EXECUTE] to reset the counter for the left ink sump.
[0 to 1/0/1]

2 Waste Ink: Right C/R

73
2. Appendix 2: Service Program Mode

A software count triggers a prompt to tell the operator when the right ink sump is near-
full, and then finally full and in need of replacement.
• The count is done by counting the usage of the wiper in the maintenance unit.
• The two strokes of the wiper remove ink from the cleaning plate and drops the ink
down into the sump below.
The count is stored in NVRAM.
• Near full: 125 cc
• Tank full: 147 cc
• Estimated time between replacements: about 5 years
Prompts
• Tank near full. A prompt appears on the operation panel of the machine, and the
machine will continue to operate.
• Tank full. A prompt appears on the operation panel of the machine. If a page is
being printed, the print will finish, and then the machine will shut down and cannot
be used until after the tank has been replaced.
The count must be reset with this SP code after the right ink sump has been replaced.
There is no sensor to detect when the left ink sump is removed and inserted.Touch
[EXECUTE] to reset the counter for the right ink sump.
[0 to 1/0/1]

2507 Waste Ink Related Threshold DFU

These SP codes can be used to change the full and near-full thresholds for the following
PM parts:
• Ink collector tank (right side of the machine)
• Right ink sump (behind the ink collector tank)
• Left ink sump (left side of the machine)

1 Change Waste Ink Box Full Threshold

74
SP2000

This SP adjusts the threshold for the tank full alert for the ink collector tank on the right
side of the machine below the maintenance unit.
• This tank has its own ID chip which holds the threshold value.
• Changing this SP setting does not write a new threshold setting onto the tank ID
chip.
• Changing this SP does tells the machine to issue the tank full warning with the count
reaches the specified percent of the threshold valued stored on the ID chip.
[1 to 200/100/1 %]

2 Change Waste Ink Box Near Full Threshold

This SP adjusts the threshold for the near-tank full alert for the ink collector tank on the
right side of the machine below the maintenance unit.
• This tank has its own ID chip which holds the threshold value.
• Changing this SP setting does not write a new threshold setting onto the tank ID
chip.
• Changing this SP does tells the machine to issue the near-tank full alert when the
count reaches the specified percent of the threshold valued stored on the ID chip.
[-99 to 99/0/1 %]

3 Waste Ink Box: Right Full Threshold

This SP adjusts the threshold for the tank full alert for the open right ink sump below the
maintenance unit and behind the ink collector tank.
• The right ink sump has no ID chip.
• Changing this SP setting changes the threshold value stored in NVRAM.

[1 to 180/147/1 ml]

4 Waste Ink Box: Right Near Full Threshold

This SP adjusts the threshold for the tank near-full alert for the open right ink sump below
the maintenance unit and behind the ink collector tank.
• The right ink sump has no ID chip.
• Changing this SP setting changes the threshold value stored in NVRAM.
[1 to 100/85/1 %]

5 Waste Ink Box: Left Full Threshold

75
2. Appendix 2: Service Program Mode

This SP adjusts the threshold for the tank full alert for the left ink sump at the far left side
of the machine.
• The left ink sump has no ID chip.
• Changing this SP setting changes the threshold value stored in NVRAM.
[1 to 800/500/1 ml]

6 Waste Ink Box: Left Near Full Threshold

This SP adjusts the threshold for the tank near-full alert for the left ink sump at the far left
side of the machine.
• The left ink sump has no ID chip.
• Changing this SP setting changes the threshold value stored in NVRAM.
[1 to 100/85/1 %]

2510 Flushing Magnification DFU

The SP adjusts the amount of ink that is purged from the ink heads at the beginning of a
print job. Increasing the number of drops purged before printing, prevents image
streaking. Consider raising this setting in an environment where the print heads may
have a tendency to dry out:
• If the machine is remaining idle for long periods.
• Where the ambient humidity is low.
• When the machine is switching infrequently between monochrome and color
printing.

[1 to 20/1/0.1]

2513 Mainten. after Leftover Thresh` DFU

Even with the print heads capped, if the machine remains idle for a long period, this can
cause the ink around the nozzles to dry slightly and become too viscous to produce
good quality images. To prevent this, the machine will execute a maintenance cycle
appropriate for the length of time that the machine has remained idle. This is done
automatically without intervention by the operator after the machine is turned on, or after
a print head has not been used for a long period of time.
These SP codes allow you to set the threshold settings that trigger SP2520 and SP2521:
• SP2520 - Maintenance On/Off Switch
• SP2521 - Number of maintenance cycle repetitions

76
SP2000

Here is a list of the settings that can be applied for this SP code:
10 = 10 hr,
24 = 24 hr (1 day)
72 = 72 hr (3 days)
168 = 168 hr (1 week)
1080 = 1080 hr (45 days)
2160 = 2160 hr (3.5 months)
43,800 = 43,800 hr (5 years)

1 Little Flushing

Uses only a small amount of ink to flush the print heads.


[0 to 255/10/1 hour]

2 Rich Flushing

Uses more ink to flush the print heads.


[0 to 255/24/1 hour]

3 Cleaning after Leftover

Executes the print head cleaning cycle only (no flushing) and no ink is flushed from the
print heads.
[0 to 6120/168/1 hour]

4 Ink Supply Sequence

Determines when the ink supply sequence is executed.


[0 to 6120/1080/1 hour]

5 Cleaning after Leftover LV2

The amount of time each print head has remained idle.


[0 to 6120/72/1 hour]

6 Temperature after Leftover Mtn

[0 to 45/10/0.5 C]

7 Rich Flushing 2

Uses more ink to flush the print heads.


[0 to 255/72/1 hour]

77
2. Appendix 2: Service Program Mode

2514 Auto Cleaning Start Threshold DFU

This SP code sets the threshold setting to trigger automatic cleaning, based on the mist
count.
• The nozzle condition deteriorates while the printer is in use due to ink mist that starts
to cling to the nozzles and accumulate inside the suction caps of the maintenance
unit.
• Paper dust can accumulate and also interfere with the operation of the nozzles.

The illustration above shows droplets of mist and paper dust and fibers that can
collect near the nozzle arrays. This undesirable condition is corrected with periodic
automatic cleanings while the printer is in use, greatly extending the length of time the
machine can be used without operator intervention.
• A "mist count" triggers automatic cleaning. This mist count can be extended to
increase the timing between automatic cleanings.
• The count is adjusted depending on the width of the paper and total print area. For
example, the count for very wide paper is much lower that the count for narrower
paper because of the difference in the total area covered.
• Paper dust count. The width of the paper has been taken into account so the
threshold has been extended from 500 to 736 sheets printed, and unneeded
coefficients have been eliminated. The paper dust count (the total number of pages
printed, cutting count) are used to determine when cleaning is done for paper dust.

1 Mist: Before Capping

[1 to 4294967295/18000000/1 nl]

2 Mist: Between Pages

[1 to 4294967295/20000000/1 nl]

78
SP2000

3 Paper Dust: Before Capping

[1 to 65535/736/1]

4 Decapping

[0 to 86400/3600/1 sec]

2515 OCFS Filling Flag After CL(eaning)

Shows filling occurred during execution or immediately after the cleaning sequence.
[0 to 31/0/1] 0: Not executed, 1: Executed

2516 Mid Cleaning setting DFU

1 Mode Setting

2 Prev Elapsed Count H1

3 Prev Elapsed Count H2

4 Prev Elapsed Count H3

5 Prev Elapsed Count H4

[0 to 10/0/1]

2517 Mainten. after Leftover Info.

The machine executes a maintenance cycle at power on, and at the start of a print job
after it has remained idle for a significant length of time.

Idle Time Maintenance Cycle Time

> 10 hr.< 24 hr. Small flushing 16 sec.

> 10 hr. < 24 hr. Full flushing 9 sec. (power on)

> 10 hr. < 24 hr. Full flushing 16 sec. (print start)

> 24 hr. < 1 week Idle cleaning 3 min.

> 1 week < 2 weeks Idle cleaning 3 min.

> 2 weeks < 45 days Ink sequence 30 min.

79
2. Appendix 2: Service Program Mode

These SP codes set a timer to restrict this operation. If the time does not elapse, then the
maintenance cycle or time of cleaning (cleaning or flushing) does not execute. Also, you
can set a temperature to be applied to the same time interval. If the temperature does
not deviate more than this setting during the same time period, then operation is not
done. These SP codes prevent the repetition of maintenance cycles.

1 Printing Standby Time

This setting writes over the exit time of the most recent paper feed. The machine uses this
setting for the start time of maintenance after idle time.
[0 to 4294967295/0/1 sec]

2 Last Maintenance Time H1

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent maintenance cycle
for H1 (K1). If this time interval has not elapsed when the machine is powered on, or
after it has remained idle, then the maintenance cycle is not done. This prevents useless
duplication of the cleaning cycle for H1 (K1).
[0 to 4294967295/0/1 sec]

3 Last Maintenance Time H2

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent maintenance cycle
for H2 (K2). If this time interval has not elapsed when the machine is powered, or after it
has remained idle, then the maintenance cycle is not done. This prevents useless
duplication of the cleaning cycle for H2 (K2)..

[0 to 4294967295/0/1 sec]

4 Last Maintenance Time H3

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent maintenance cycle
for H3 (C). If this time interval has not elapsed when the machine is powered on, or after
it has remained idle, then the maintenance cycle is not done. This prevents useless
duplication of the cleaning cycle for H3 (C).
[0 to 4294967295/0/1 sec]

5 Last Maintenance Time H4

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent maintenance cycle
for H4 (YM). If this time interval has not elapsed when the machine is powered on, or
after it has remained idle, then the maintenance cycle is not done. This prevents useless
duplication of the cleaning cycle for H4 (YM).
[0 to 4294967295/0/1 sec]

80
SP2000

6 Last Maintenance Type H1

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent type of
maintenance (cleaning, or flushing) for H1 (K1). If this time interval has not elapsed
when the machine is powered on, or after it has remained idle (if flushing (or cleaning)
was executed during the previous cycle, for example) flushing (or cleaning) will not be
done again. This prevents useless duplication of the flushing or cleaning in the
maintenance cycle for H1 (K1).
[0 to 255/0/1]

7 Last Maintenance Type H2

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent type of
maintenance (cleaning, or flushing) for H2 (K2). If this time interval has not elapsed
when the machine is powered on, or after it has remained idle (if flushing (or cleaning)
was executed during the previous cycle, for example) flushing (or cleaning) will not be
done again. This prevents useless duplication of the flushing or cleaning in the
maintenance cycle for H2 (K2).

[0 to 255/0/1]

8 Last Maintenance Type H3

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent type of
maintenance (cleaning, or flushing) for H3 (C). If this time interval has not elapsed when
the machine is powered on, or after it has remained idle (if flushing (or cleaning) was
executed during the previous cycle, for example) flushing (or cleaning) will not be done
again. This prevents useless duplication of the flushing or cleaning in the maintenance
cycle for H3 (C).
[0 to 255/0/1]

9 Last Maintenance Type H4

This SP codes sets a time interval for the execution of the most recent type of
maintenance (cleaning, or flushing) for H4 (YM). If this time interval has not elapsed
when the machine is powered on, or after it has remained idle (if flushing (or cleaning)
was executed during the previous cycle, for example) flushing (or cleaning) will not be
done again. This prevents useless duplication of the flushing or cleaning in the
maintenance cycle for H4 (YM).
[0 to 255/0/1]

10 Temperature Leftover Began H1

81
2. Appendix 2: Service Program Mode

If a timer has been set H1 with SP2517-001 above for last maintenance time to prevent
useless maintenance cycles, then this setting will set a temperature change to be applied
to the same time. If there is no significant temperature change within the time interval,
then the maintenance cycle will not execute for H1 (K1).
[0 to 45/0/0.5 C]

11 Temperature Leftover Began H2

If a timer has been set H2 with SP2517-002 above for last maintenance time to prevent
useless maintenance cycles, then this setting will set a temperature change to be applied
to the same time. If there is no significant temperature change within the time interval,
then the maintenance cycle will not execute for H2 (K2).
[0 to 45/0/0.5 C]

12 Temperature Leftover Began H3

If a timer has been set H3 with SP2517-003 above for last maintenance time to prevent
useless maintenance cycles, then this setting will set a temperature change to be applied
to the same time. If there is no significant temperature change within the time interval,
then the maintenance cycle will not execute for H3 (C).
[0 to 45/0/0.5]

13 Temperature Leftover Began H4

If a timer has been set H4 with SP2517-004 above for last maintenance time to prevent
useless maintenance cycles, then this setting will set a temperature change to be applied
to the same time. If there is no significant temperature change within the time interval,
then the maintenance cycle will not execute for H4 (YM).
[0 to 45/0/0.5]

2518 All Channel Flushing Time

This SP code holds and displays the time required to flush all print heads before printing.

[0 to 0xFFFFFFFF ]

2519 Flushing During Printing Set DFU

Allows setting the time interval between flushings during printing.


[-60 to 60/0/0.1 sec.]

2520 Mainten. after Leftover Setting -On/Off Switch

82
SP2000

Use this SP code to switch on/off the number of times that the downtime cycles execute.
The settings of SP2521-001 to -003 allow you to set the number of times the cycles
(small downtime purge, large downtime purge, and downtime) cleaning execute.

[0 to 15/0/1]

2521 Mainten. after Leftover Repeat

These SP codes allow you to set the number of times the cleaning cycles (small
downtime purge, large downtime purge, and downtime) execute. To use these settings,
SP250 must be set.

1 Little Flushing

[0 to 10/1/1]

2 Rich Flushing

[0 to 10/1/1]

3 Cleaning after Leftover

[0 to 10/1/1]

Example 1

SP Setting

2520-1 12

2521-1 1

2521-2 2

2521-3 2

H Setting Binary

- - - - 8 4 2 1

H1 1 0 0 0 1

H2 2 0 0 1 0

H3 4 0 1 0 0

H4 8 1 0 0 0

83
2. Appendix 2: Service Program Mode

H Setting Binary

All 15 1 1 1 1

• The bits are set up for color heads H3, H4 (12) so a small downtime purge is executed 1 time
(default), large time purge 2 times, and downtime cleaning 2 times.
Example 2

SP Setting

2520-1 15

2521-1 2

2521-2 2

2521-3 3

• The bit is set for all heads (15) so small downtime purge and large downtime purge 2 times, and
all heads are cleaned 3 times.
• Small/large purging is done in this order: H1>H1>H2>H2>H3>H3>H4>H4
• Cleaning is done in this order: H1>H2>H3>H4 then H1>H2>H3>H4

2522 Maintenance After Leftover Repeat DFU

Allows changing the number of times the heads are cleaned when the maintenance
cycle is triggered by the length of time the machine or print heads have remained idle.
[1 to 10/3/1]

2705 Ink on Normal Operation

This SP code displays the total amount of ink supplied to each print head sub tank. The
numbers show the measure amounts in nanoliters.

1 Consumption Counter HT1

K1 sub tank
[0 to 99999999 nl]

2 Consumption Counter HT2

K2 sub tank
[0 to 99999999 nl]

84
SP2000

3 Consumption Counter HT3

C sub tank
[0 to 99999999 nl]

4 Consumption Counter HT4

Y sub tank
[0 to 99999999/0/1 nl]

5 Consumption Counter HT5

M sub tank
[0 to 99999999 nl]

2706 Ink On Near End

This SP displays the amount of ink consumed by each print head sub tank when the
near-end ink alert is issued for an ink cartridge.

1 Consumption Counter HT1

2 Consumption Counter HT2

3 Consumption Counter HT3

4 Consumption Counter HT4

5 Consumption Counter HT5

[0 to 99999999/0/1 nl]

2707 OCFS Consumption Counter

This SP displays the amount of ink consumed by each print head tank for ink filling in
response to OCFS ink level detection..

1 HT1

2 HT2

3 HT3

4 HT4

5 HT5

85
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 99999999/0/1 nl]

2708 Ink After End

The ID chips attached to each ink cartridge keep an accurate account of the amount ink
sent to each sub tank in the carriage unit. These SP codes display an average of the total
amount of ink consumed from each ink cartridge.

1 Consumption Counter K

2 Consumption Counter C

3 Consumption Counter M

4 Consumption Counter Y

[0 to 2550000000/0/1 nl]

2902 Internal Test Pattern Select - RI20 (MtoP) Internal Patterns

Pattern

0 No Test Pattern Output

1 Black Grid Pattern

2 Cyan Grid Pattern

3 Magenta Grid Pattern

4 Yellow Grid Pattern

5 Frame Pattern

6 Black 2x2 Pattern

7 Cyan 2x2 Pattern

8 Magenta 2x2 Pattern

9 Yellow 2x2 Pattern

10 Density Pattern 1

11 Density Pattern 2

12 Density Pattern 3

86
SP2000

2910 Maintenance Mode Setting DFU

1 to 30 Setting 1 to 30

2959 Engine Control IC ID Indication

This SP displays the name and firmware version number of the engine control module
(CHOPIN).
• The CHOPIN module on the IPU is initialized at power on.
• This controls the timing of the electrical system of the machine.

1 IC Name

Example: CHOP (CHOPIN)


[0 to 155/0/1]

2 Version

Example: 2400Dh
[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

2972 Forced Soft Count ON Threshold - t2 DFU`

This SP sets the threshold value to trigger forced software count. This count is done for
the OCFS software count for ink consumption and OCFS ink supply filling

[0 to 5/0.6/0.05 sec]

2973 OCFS Position Check DFU

If the temperature/humidity sensor inside the machine measures a significant change in


the humidity, this could affect the operation of the machine.
• A humidification correction value has been devised to alter the "full position" of the
OCFS feeler to compensate for adverse temperature and humidity.
• Normally, the sub tank feeler points straight forward when the tank is full.
However, the machine can automatically shift the full position automatically to
compensate for adverse temperature/humidity.
• The machine adjusts the position and the sensor "learns" the new full position.
These SP codes adjust this procedure.

1 OCFS Position Check Repeat -Humidity Fluctuation

87
2. Appendix 2: Service Program Mode

This SP codes sets the threshold for the number of points for the temperature or humidity
to change to activate this feature.
[0 to 100/30/0.1 %]

2 Humidity Fluctuation

[0 to 100/5/0.1 %]

3 HT1 Correction Value

[-10 to 10/0/0.01 mm]

4 HT2 Correction Value

[-10 to 10/0/0.01 mm]

5 HT3 Correction Value

[-10 to 10/0/0.01 mm]

6 HT4 Correction Value

[-10 to 10/0/0.01 mm]

7 HT5 Correction Value

[-10 to 10/0/0.01 mm]

8 RE(+)

[0 to 5/0/0.01 mm]

9 RE(-)

[0 to 5/0.6/0.01 mm]

88
SP3000

SP3000
3001 Head Gap Adjustment Mj2 – 24KHZ DFU

[-400 to 400/0/1 dots]

1 Adjusted Value on Fitting B

3 Adjusted Value on Fitting D

6 Adjusted Value on Fitting F

51 By-pass: Normal-Thick B

53 By-pass: Normal-Thick D

56 By-pass: Normal-Thick F

101 Paper Supply 1: Normal-Thick B

103 Paper Supply 1: Normal-Thick D

106 Paper Supply 1: Normal-Thick F

151 Paper Supply 2: Normal-Thick B

153 Paper Supply 2: Normal-Thick D

156 Paper Supply 2: Normal-Thick F

3002 Head Gap Adjust Mj2-24KHz DFU

[-400 to 400/0/1]

1 Adjusted Value on Fitting B

2 Adjusted Value on Filling C

3 Adjusted Value on Filling D

4 Adjusted Value on Filling E

5 Adjusted Value on Filling A

6 Adjusted Value on Filling F

7 Adjusted Value on Filling G

89
2. Appendix 2: Service Program Mode

8 Adjusted Valule on Filling H

51 By-pass: Normal-Thick B

52 By-pass: Normal-Thick C

53 By-pass: Normal-Thick D

54 By-pass: Normal-Thick E

55 By-pass: Normal-Thick A

56 By-pass: Normal-Thick F

57 By-pass: Normal-Thick G

58 By-pass: Normal-Thick H

62 By-pass: Thick C

64 By-pass: Thick E

65 By-pass: Thick A

67 By-pass: Thick G

68 By-pass: Thick H

71 By-pass: Escape B

72 By-pass: Escape C

73 By-pass: Escape D

74 By-pass: Escape E

75 By-pass: Escape A

76 By-pass: Escape F

77 By-pass: Escape G

101 Paper Supply 1: Normal-Thick B

102 Paper Supply 1: Normal-Thick C

103 Paper Supply 1: Normal-Thick D

104 Paper Supply 1: Normal-Thick E

105 Paper Supply 1: Normal-Thick A

90
SP3000

106 Paper Supply 1: Normal-Thick F

107 Paper Supply 1: Normal-Thick G

108 Paper Supply 1: Normal-Thick H

112 Paper Supply 1: Thick C

114 Paper Supply 1: Thick E

115 Paper Supply 1: Thick A

117 Paper Supply 1: Thick G

118 Paper Supply 1: Thick H

121 Paper Supply 1: Escape B

122 Paper Supply 1: Escape C

123 Paper Supply 1: Escape D

124 Paper Supply 1: Escape E

125 Paper Supply 1: Escape A

126 Paper Supply 1: Escape F

127 Paper Supply 1: Escape G

151 Paper Supply 2: Normal-Thick B

152 Paper Supply 2: Normal-Thick C

153 Paper Supply 2: Normal-Thick D

154 Paper Supply 2: Normal-Thick E

155 Paper Supply 2: Normal-Thick A

156 Paper Supply 2: Normal-Thick F

157 Paper Supply 2: Normal-Thick G

158 Paper Supply 2: Normal-Thick H

162 Paper Supply 2: Thick C

164 Paper Supply 2: Thick E

165 Paper Supply 2: Thick A

91
2. Appendix 2: Service Program Mode

167 Paper Supply 2: Thick G

168 Paper Supply 2: Thick H

171 Paper Supply 2: Escape B

172 Paper Supply 2: Escape C

173 Paper Supply 2: Escape D

174 Paper Supply 2: Escape E

175 Paper Supply 2: Escape A

176 Paper Supply 2: Escape F

177 Paper Supply 2: Escape G

3003 Head Gap Adjust Mj2-20KHz DFU

[-400 to 400/0/1 dot]

51 By-pass: Normal-Thick A

53 By-pass: Normal-Thick B

56 By-pass: Normal-Thick C

101 Paper Supply 1: Normal-Thick A

103 Paper Supply 1: Normal-Thick B

105 Machine: Normal-Thick K

106 Paper Supply 1: Normal-Thick C

151 Paper Supply 2: Normal-Thick A

153 Paper Supply 2: Normal-Thick B

156 Paper Supply 2: Normal-Thick C

3004 Head Gap Adjust Mj4-10KHz DFU

[-400 to 400/0/1 dot]

1 Adjusted Value on Fitting A

3 Adjusted Value on Fitting B

92
SP3000

6 Adjusted Value on Fitting C

51 By-pass: Normal-Thick A

[-400 to 400/0/1]]

53 By-pass: Normal-Thick B

56 By-pass: Normal-Thick C

101 Paper Supply 1: Normal-Thick A

103 Paper Supply 1: Normal-Thick B

105 Paper Supply 1: Normal-Thick K

106 Paper Supply 1: Normal-Thick C

151 Paper Supply 2: Normal-Thick A

153 Paper Supply 2: Normal-Thick B

156 Paper Supply 2: Normal-Thick C

3006 Head Gap Adjust Mj5-16KHz DFU

[-400 to 400/0/1]

1 Adjusted Value on Fitting A

2 Adjusted Value on Fitting C

3 Adjusted Value on Fitting B

4 Adjusted Value on Fitting E

5 Adjusted Value on Fitting A

6 Adjusted Value on Fitting C

7 Adjusted Value on Fitting G

8 Adjusted Value on Fitting H

52 By-pass: Normal-Thick C

54 By-pass: Normal-Thick E

55 By-pass: Normal-Thick A

93
2. Appendix 2: Service Program Mode

57 By-pass: Normal-Thick G

62 By-pass: Thick C

64 By-pass: Thick E

65 By-pass: Thick A

67 By-pass: Thick G

68 By-pass: Thick H

71 By-pass: Escape A

73 By-pass: Escape B

76 By-pass: Escape C

102 Paper Supply 1: Normal-Thick C

104 Paper Supply 1: Normal-Thick E

105 Paper Supply 1: Normal-Thick A

107 Paper Supply 1: Normal-Thick G

108 Paper Supply 1: Normal-Thick H

112 Paper Supply 1: Thick C

114 Paper Supply 1: Thick E

115 Paper Supply 1: Thick A

117 Paper Supply 1: Thick G

118 Paper Supply 1: Thick H

121 Paper Supply 1: Escape A

123 Paper Supply 1: Escape D

126 Paper Supply 1: Escape C

152 Paper Supply 2: Normal-Thick C

154 Paper Supply 2: Normal-Thick E

155 Paper Supply 2: Normal-Thick A

157 Paper Supply 2: Normal-Thick G

94
SP3000

158 Paper Supply 2: Normal-Thick H

162 Paper Supply 2: Thick C

164 Paper Supply 2: Thick E

165 Paper Supply 2: Thick A

167 Paper Supply 2: Thick G

168 Paper Supply 2: Thick H

171 Paper Supply 2: Escape A

173 Paper Supply 2: Escape B

176 Paper Supply 2: Escape C

3007 Head Gap Adjust InputValue DFU

[-400 to 400/0/1]]

1 Manually UP A

2 Manually UP B

3 Manually UP C

4 Manually UP D

5 Manually UP E

6 Manually UP F

7 Manually UP G

8 Manually UP H

3109 Test Pattern Output DFU

95
2. Appendix 2: Service Program Mode

The SP codes above (SP3007) reduce the unevenness in the platen gap of the print
heads in the main scan direction during bi-directional printing. The wider the horizontal
area of printing, the greater the chance of variation in the gap.
These are the factors that affect the head/platen gap:
• The distance between the parallel rod (where the carriage is mounted) and the
surface of the platen.
• Warp of the parallel rod
• Variation in the heights of individual platen plates
This adjustment is done at the factory. A test pattern is printed, and then from among the
patterns the area where there no streaking is selected.
• The adjustment is done with reference to H2 (K2) with a full pattern print (right to
left) from one edge of the platen to the other.
• 10 places at the edges of the platen (at both ends and where the platen plates are
joined) the number of the are where streaking is least is selected.
• This number is registered in an SP code.
Touch [EXECUTE] to execute the following SP codes.

6 Gap Section Correction Pre

7 Gap Section Correction 1016

8 Gap Section Correction 847

9 Gap Section Correction 423

10 Gap Section Correction 1016 K1f

11 Gap Section Correction 1016 K1r

12 Gap Section Correction 1016 H

13 Gap Section Correction 677 K1f

14 Gap Section Correction 677 K1f

15 Gap Section Correction 677 K1r

16 Gap Section Correction 1200

20 Forward-Backward Adjustment Pattern Printing

21 Printing Positon Alignment

22 Transport Roller Correction

96
SP3000

100 Nozzle Check Pattern Printing (User)

101 Paper Feed Length Adjustment

102 Nozzle Check Pattern Printing (Mj2)

103 Nozzle Check Pattern Printing (Mj4)

104 2 by 2 Pattern (High Speed)

105 2 by 2 Pattern (Standard)

3111 Pattern Notice Paper Selection DFU

1 By-pass Feed

2 Paper Input 1

3 Paper Input 2

[0 to 255/0/1]
• No display: 00h
• Recycled paper: 01h
• IJ Normal: 1Fh
• Translucent: 03h
• Matte Film: 22h
• Coated (CAD): 23h
• Coated: 12h
• Special: 0Eh

3112 Printing Mode Setting DFU

(7) 0000 0000 (1) [OH]


[0 to 255/0/1]

1 Setting 1

2 Setting 2

3 Setting 3

4 Setting 4

5 Setting 5

97
2. Appendix 2: Service Program Mode

6 Setting 6

7 Setting 7

8 Setting 8

9 Setting 9

10 Setting 10

11 Setting 11

12 Setting 12

13 Setting 13

14 Setting 14

15 Setting 15

3113 Pattern Notice Paper Thickness v

1 By-pass Feed

[0 to 255/0/1]
• Normal Paper: 0h
• Thin Paper: 1h
• Medium Thick Paper: 2h
• Thick 1: 3h
• Thick 2: 4h

2 Paper Input 1

3 Paper Input 2

3114 Avoid Head Friction

1 By-pass Feed

2 Paper Input 1

3 Paper Input 2

98
SP3000

[0 to 2/0/1]
• 0: Normal height
• 1: 1 mm
• 2: 2 mm

3115 Pattern Notice Image Mode - Image Mode

1: Standard
2: Quality
3: High Speed
[0 to 255/0/1]

3116 Pattern Notice - Color/Black & White DFU

[0 to 255/0/1]

3126 Gap Section Correction DFU

This feature reduces the unevenness in the platen gap of the print heads in the main scan
direction during bi-directional printing. The wider the horizontal area of printing, the
greater the chance of variation in the gap.
[-100 to 100/0/1]

1 1016: Color 2A

2 1016: Color 2B

3 1016: Color 2C

4 1016: Color 2D

5 1016: Color 2E

6 1016: Color 2F

7 1016: Color 2G

8 1016: Color 2H

9 1016: Color 2I

10 1016: Color 2J

99
2. Appendix 2: Service Program Mode

11 1016: Color 2K

12 1016: Color 2L

13 847: 2A

14 847: 2B

15 847: 2C

16 847: 2D

17 847: 2E

18 847: 2F

19 847: 2G

20 847: 2H

21 847: 2I

22 847: 2J

23 847: 2K

24 847: 2L

25 423: 2A

26 423: 2B

27 423: 2C

28 423: 2D

29 423: 2E

30 423: 2F

31 423: 2G

32 423:2H

33 423: 2I

34 423: 2J

35 423: 2K

36 423: 2L

100
SP3000

37 1016: Black & White 1f A

38 1016: Black & White 1f B

39 1016: Black & White 1f C

40 1016: Black & White 1f D

41 1016: Black & White 1f E

42 1016: Black & White 1f F

43 1016: Black & White 1f G

44 1016: Black & White 1f H

45 1016: Black & White 1f I

46 1016: Black & White 1f J

47 1016: Black & White 1f K

48 1016: Black & White 1f L

49 1016: Black & White 1r A

50 1016: Black & White 1r B

51 1016: Black & White 1r C

52 1016: Black & White 1r D

53 1016: Black & White 1r E

54 1016: Black & White 1r F

55 1016: Black & White 1r G

56 1016: Black & White 1r H

57 1016: Black & White 1r I

58 1016: Black & White 1r J

59 1016: Black & White 1r K

60 1016: Black & White 1r K

61 847: 1A

62 847: 1B

101
2. Appendix 2: Service Program Mode

63 847: 1C

64 847: 1D

65 847: 1E

66 847: 1F

67 847: 1G

68 847: 1H

69 847: 1I

70 847: 1J

71 847: 1K

72 847: 1L

73 423: 1A

74 423: 1B

75 423: 1C

76 423: 1D

77 423: 1E

78 423: 1F

79 423: 1G

80 423: 1H

81 423: 1I

82 423: 1J

83 423: 1K

84 423: 1L

85 677: Color 2A

86 677: Color 2B

87 677: Color 2C

88 677: Color 2D

102
SP3000

89 677: Color 2E

90 677: Color 2F

91 677: Color 2G

92 677: Color 2H

93 677: Color 2I

94 677: Color 2J

95 677: Color 2K

96 677: Color 2L

97 677: Black & White 1fA

98 677: Black & White 1fB

99 677: Black & White 1fC

100 677: Black & White 1fD

101 677: Black & White 1fE

102 677: Black & White 1fF

103 677: Black & White 1fG

104 677: Black & White 1fH

105 677: Black & White 1fI

106 677: Black & White 1fJ

107 677: Black & White 1fK

108 677: Black & White 1fL

109 677: Black & White 1rA

110 677: Black & White 1rB

111 677: Black & White 1rC

112 677: Black & White 1rD

113 677: Black & White 1rE

114 677: Black & White 1rF

103
2. Appendix 2: Service Program Mode

115 677: Black & White 1rG

116 677: Black & White 1rH

117 677: Black & White 1rI

118 677: Black & White 1rJ

119 677: Black & White 1rK

120 677: Black & White 1rL

121 1200: 2A

122 1200: 2B

123 1200: 2C

124 1200: 2D

125 1200: 2E

126 1200: 2F

127 1200: 2G

128 1200: 2H

129 1200: 2I

130 1200: 2J

131 1200: 2K

132 1200: 2L

133 1200: 1A

134 1200: 1B

135 1200: 1C

136 1200: 1D

137 1200: 1E

138 1200: 1F

139 1200: 1G

140 1200: 1H

104
SP3000

141 1200: 1I

142 1200: 1J

143 1200: 1K

144 1200: 1L

3130 Head Rank (Pattern) DFU

Head rank means the wave and voltage rank of the print head.
• Wave rank: Print eject wave <(A2000-002)> is a, b, c, d (4 types of wave data)
• Voltage rank: <Voltage compensation power (A2010-002) is A to H (8 types of
correction data)
• If no head rank is set, the default values are "d" ("4" in NVRAM) for wave rank
and "E" ("4" in NVRAM) for voltage rank: dE
Head rank settings
• Wave rank settings a to d correspond to SP settings 1 to4.
• Voltage rank settings A to H correspond to SP setting 0 to 7.
• Head ranks are stored in NVRAM.
These head rank settings are done to compensate for temperature of the print heads.
The thermistors are used to monitor the temperature of the print heads. This temperature
is used to assign the wave and voltage rank which is crucial to setting the force of
ejection for the piezo-electric element in the print head.
[1 to 4/4/1]

1 H1

2 H2

3 H3

4 H4

3131 Head Rank (Voltage) DFU

105
2. Appendix 2: Service Program Mode

Head rank means the wave and voltage rank of the print head.
• Wave rank: Print eject wave <(A2000-002)> is a, b, c, d (4 types of wave data)
• Voltage rank: <Voltage compensation power (A2010-002) is A to H (8 types of
correction data)
• If no head rank is set, the default values are "d" ("4" in NVRAM) for wave rank
and "E" ("4" in NVRAM) for voltage rank: dE
Head rank settings
• Wave rank settings a to d correspond to SP settings 1 to4.
• Voltage rank settings A to H correspond to SP setting 0 to 7.
• Head ranks are stored in NVRAM.
These head rank settings are done to compensate for temperature of the print heads.
The thermistors are used to monitor the temperature of the print heads. This temperature
is used to assign the wave and voltage rank which is crucial to setting the force of
ejection for the piezo-electric element in the print head.
[0 to 7/4/1]

1 H1

2 H2

3 H3

4 H4

3132 ECB Correction Value

106
SP3000

After replacement of the black print head unit, the density of the black bands (printed by
K1, K2) must be checked for equal density.

• If the density is not the same, the lighter band must be adjusted to the appearance
of the darker band.
• This procedure is described in detail in the Field Service Manual. (See
"Reinstallation" at the end of the replacement procedure for the black print head
unit.)
• This procedure is done after replacement of the black print head unit only.

1 H1

Do this adjustment if the H1 band is lighter than the H2 band.

[94 to 97/94/1 %]

2 H2

Do this adjustment if the H2 band is lighter than the H1 band.

[94 to 97/94/1 %]

3 H3 DFU

4 H4 DFU

3140 Ink Drying Time Setting

This SP sets the length of time for the ink to dry before the paper is cut. A drying time can
be set for each type of paper.

1 Normal Paper

[0 to 1800/0/1 sec]

2 Recycled Paper

[0 to 1800/0/1 sec]

107
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 IJ Normal Paper

[0 to 1800/0/1 sec]

5 Translucent

[0 to 1800/0/1 sec]

6 Mat Film

[0 to 1800/15/1 sec]

7 Coated (CAD) Paper

[0 to 1800/0/1 sec]

8 Coated Paper

[0 to 1800/0/1 sec]

10 Special Paper

[0 to 1800/0/1 sec]

3141 Paper Feed Part Correction

This SP code switches off the overlap between K1 and K2. The K1 print head (H1) sits
forward of the K2 print head (H2) in the direction of paper feed. This allows a greater
band of coverage during monochrome printing.

Three nozzles at the rear section of K1 and three nozzles at the front section of K2
overlap the same area on the paper. However, the arrangement of the nozzle ports
is staggered so positions of the nozzle ports complement one another when ink is put
down on the paper.

108
SP3000

[0 to 1/1/1]

3142 Outline Correction DFU

Switches off/on the algorithm to smooth "jaggies" in images and text. Do not change
this setting.
[0 to 1/1/1] 1:ON 2:OFF

3143 Print Head Joint Correction DFU

3145 Printing Direction Selection DFU

The main scan drive control sequence controls:


• The commands from the CPU drive main scan (horizontal), sub scan (vertical), and
roll paper drive (horizontal motor, vertical motor, roll feed motor)
• Debug commands from DSP (Digital Signal Processor)

[0 to 1/0/1]

3146 Sub Scan White Area Skip

These SP codes switch the skipping of blank areas on/off during printing and scanning.

1 Printer 0:OFF/1:ON

Blank areas are skipped during printing.


[0 to 1/0/1] 0:OFF 1:ON

2 Copy 0:OFF/1:ON

Blank areas are skipped during copying.


[0 to 1/0/1] 0:OFF 1:ON

109
2. Appendix 2: Service Program Mode

SP4000
4008 Scanner Sub Scan - Magnification Adjustment

Magnification (image enlargement/reduction) in the sub scan (vertical) direction is


done by adjusting the speed of the scanner motor when the image is scanned.
Adjustment is done relative to the default setting of 100%
• Reducing the setting, increases the speed of the scanner motor and the image is
reduced when it prints.
• Increasing the setting, reduces the speed of the scanner motor and the image is
enlarged when it is printed.

[-0.9 to 0.9/0.0/0.1%]

4010 Scanner Sub Scan

These SP codes adjust sub scan registration to correct skew due to CIS positioning and
variation in CIS sensitivity. The adjustment of the on/off timing of the CIS sensors is done
with the reading of the scanner registration sensor in the scanner unit.

1 Leading Edge Registration Adjustment

This SP shifts the leading edge of the scanned image relative to the sub scan direction.
[-10 to 10/0.0`/ 0.1 mm]
• A higher setting "+" shifts the image down (against the sub scan direction).
• A lower setting "-" shifts the image up (with the sub scan direction).

2 Trailing Edge Registration Adjustment

This SP shifts the trailing edge of the scanned image relative to the sub scan direction.
[-10 to 10/0/0.1 mm]
• A higher setting "+" shifts the image down (against the sub scan direction).
• A lower setting "-" shifts the image up with the sub scan direction).

4011 Scanner Main Scan - Registration Adjustment

This SP shifts the scanned entire image horizontally left or right (in the main scan
direction)

110
SP4000

[-4 to 4/0.0/0.1 mm]


• A higher setting "+" shifts the image away from the right edge of the paper as it
exits for a wider margin.
• A lower setting "-" shifts the image to toward the right edge of the paper as it exits
for a narrower margin.

4012 Scanner Edge Margin

These SP's define borders around the image area output by the scanner. Each edge can
be set independent of the others.

5 DF: Leading Edge

[0 to 9/0.0/0.1 mm]

6 DF: Trailing Edge

[0 to 9/0.0/0.1 mm]

7 DF: Left Edge

[0 to 9/0.0/0.1 mm]

8 DF: Right Edge

[0 to 9/0.0/0.1 mm]

4013 Scanner Free Run

These SP codes set up the scanner for a free run to warm up the machine or for reliability
testing.

1 Execute

Switches free run mode on/off. Executes the free run with the intervals between virtual
pages set with SP4013-002 and page length set with SP4013-003.
[OFF] [ON]

2 Dummy Page Interval Setting

Sets the interval between virtual pages for a scanner free run.
[0 to 25/0.9/0.1 sec]

3 Dummy Document Length Setting

111
2. Appendix 2: Service Program Mode

Sets the length of the pages for the scanner free rund
[0.2 to 30/0.6/0.1 m]

4101 Scanner Main Scan

The following SP codes (002-010) are used to adjust scanning in the main scan
direction in the range -1.0% to +1.0% in 0.1% steps (Default: 0.0%) for different types of
paper. If no paper type is selected, then the settings for SP4101-001 and -002 are
used (for Normal/Recycled paper).

1 Magnification Adjustment

[-0.9 to 0.9/0/0.1%]

2 Mag. Adj. Normal, Recycled

[-1 to 1/0/0.1%]

3 Mag. Adj.: IJ Normal

[-1 to 1/0/0.1%]

4 Translucent

[-1 to 1/0/0.1%]

5 Coated (CAD)

[-1 to 1/0/0.1%]

6 Coated

[-1 to 1/0/0.1%]

7 Matte Film

[-1 to 1/0/0.1%]

8 Special

[-1 to 1/0/0.1%]

9 (Reserved 0)

[-1 to 1/0/0.1%]

10 (Reserved 1)

112
SP4000

[-1 to 1/0/0.1%]

4417 IPU Test Pattern Setting - Pattern Selection

Enter the number for the desired test pattern, switch the display to the "Copy Window"
then press the [Start] button.
[0 to 14/0/1]

No. Pattern Name

*0 Scanned Image

1 Gradation Main Scan A

2 Gradation Sub Scan A

3 Gradation RGBCMYK

4 Grid Pattern A

5 Slant Grid Pattern A

6 Scanned + Grid Pattern A

7 Scanned + Slant Grid A

8 Grid Pattern B

9 Scanned + Grid Pattern B

10 Color Patch 16

11 Gradation Main Scan C

12 Gradation Sub Scan C

13 Slant Grid Pattern C

14 Scanned + Grid Pattern C

4429 Select Copy Data Security DFU

1 Copying

[0 to 3/3/1]

2 Scanning

113
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 3/3/1]

4540 Print Coverage DFU

1 RY Phase: Option

[0 to 255/0/1]

2 RY Phase: R

[-256 to 255/0/1]

3 RY Phase: G

4 RY Phase: B

5 YR Phase: Option

[0 to 255/0/1]

6 YR Phase: R

[-256 to 255/0/1]

7 YR Phase: G

8 YR Phase: B

9 YG Phase: Option

[0 to 255/0/1]

10 YG Phase: R

[-256 to 255/0/1]

11 YG Phase: G

12 YG Phase: B

13 GY Phase: Option

[0 to 255/0/1]

14 GY Phase: R

[-256 to 255/0/1]

15 GY Phase: G

114
SP4000

16 GY Phase: B

17 GC Phase: Option

[0 to 255/0/1]

18 GC Phase: R

[-256 to 255/0/1]

19 GC Phase: G

20 GC Phase: B

21 CG Phase: Option

[0 to 255/0/1]

22 CG Phase: R

[-256 to 255/0/1]

23 CG Phase: G

24 CG Phase: B

25 CB Phase: Option

[0 to 255/0/1]

26 CB Phase: R

[-256 to 255/0/1]

27 CB Phase: G

28 CB Phase: B

29 BC Phase: Option

[0 to 255/0/1]

30 BC Phase: R

[-256 to 255/0/1]

31 BC Phase: G

32 BC Phase: B

33 BM Phase: Option

115
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 255/0/1]

34 BM Phase: R

[-256 to 255/0/1]

35 BM Phase: G

36 BM Phase: B

37 MB Phase: Option

[0 to 255/0/1]

38 MB Phase: R

[-256 to 255/0/1]

39 MB Phase: G

40 MB Phase: B

41 MR Phase: Option

[0 to 255/0/1]

42 MR Phase: R

[-256 to 255/0/1]

43 MR Phase: G

44 MR Phase: B

45 RM Phase: Option

[0 to 255/0/1]

46 RM Phase: R

[-256 to 255/0/1]

47 RM Phase: G

48 RM Phase: B

49 WHITE: Option

[0 to 255/0/1]

50 WHITE:R

116
SP4000

[-256 to 255/0/1]

51 WHITE:G

52 WHITE:B

53 BLACK: Option

[0 to 255/0/1]

54 BLACK:R

[-256 to 255/0/1]

55 BLACK:G

56 BLACK:B

4550 Scan Apli:Txt/Print DFU

These SP codes enhance the quality of originals scanned in the Text mode (printing)
(selected on the operation panel).

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Text mode (printing). When the original image is
converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that adjacent
white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This may cause
very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF adjust to
correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Text mode (printing).
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Text mode (printing).
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

117
2. Appendix 2: Service Program Mode

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Text mode (printing).
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Text mode (printing).
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4551 Scan Apli:Txt DFU

These SP codes enhance the quality of originals scanned in the Text mode (copying)
(selected on the operation panel).

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Text mode (copying). When the original image is
converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that adjacent
white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This may cause
very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF adjust to
correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Text mode (copying).
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Text mode (copying).
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

118
SP4000

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Text mode (copying).
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Text mode (copying).
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4553 Scan Apli:Txt Dropout DFU

This SP forces background lines (of section paper, for example) to drop out and not
appear in the images. (Forcing blue to drop out may be difficult.) These SP codes
enhance the quality of orginals scanned in this mode.

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Background Lines mode. When the original
image is converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that
adjacent white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This
may cause very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF
adjust to correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Background Lines mode.
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Background Lines mode.
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

119
2. Appendix 2: Service Program Mode

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Background Lines mode.
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Background Lines mode.
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4554 Scan Apli:Txt・Photo DFU

These SP codes enhance the quality of originals scanned in the Text/Photo mode
(selected on the operation panel).

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Text/Photo mode. When the original image is
converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that adjacent
white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This may cause
very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF adjust to
correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Text/Photo mode.
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Text/Photo mode.


[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

120
SP4000

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Text/Photo mode.


[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Text/Photo mode.
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4555 Scan Apli:Photo DFU

These SP codes enhance the quality of originals scanned in the Photo mode (selected on
the operation panel).

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Photo mode. When the original image is
converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that adjacent
white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This may cause
very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF adjust to
correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Photo mode.
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Photo mode.


[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

121
2. Appendix 2: Service Program Mode

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Photo mode.


[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Photo mode.
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4565 Scan Apli:GrayScale DFU

These SP codes enhance the quality of originals scanned in the Grayscale mode
(selected on the operation panel).

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Grayscale mode. When the original image is
converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that adjacent
white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This may cause
very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF adjust to
correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Grayscale mode.
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Grayscale mode.


[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

122
SP4000

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Grayscale mode.


[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Grayscale mode.
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4570 Scan Apli:Col Txt・Photo DFU

These SP codes enhance the quality of originals scanned in the Color Text/Photo mode
(selected on the operation panel).

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Color Text/Photo mode. When the original
image is converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that
adjacent white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This
may cause very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF
adjust to correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Color Text/Photo mode.
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Color Text/Photo mode.
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

123
2. Appendix 2: Service Program Mode

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Color Text/Photo mode.
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Color Text/Photo mode.
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4571 Scan Apli:Col Gloss Photo DFU

These SP codes enhance the quality of originals scanned in the Glossy Photo mode
(selected on the operation panel).

5 MTF: 0(Off) 1-15 (Weak-Strong)

Sets the MTF coefficient scanned in the Glossy Photo mode. When the original image is
converted to electrical signals, the contrast is reduced due to the influence that adjacent
white and black pixels have on one another as a result of CIS properties. This may cause
very narrow bands or spacing between black and white areas. Use the MTF adjust to
correct this problem and emphasize image detail.
[0 to 15/8/1]
0 (Weakest), 8 (Medium: Default), 15 (Strongest)

6 Smoothing: 0(x1) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of smoothing for originals scanned in the Glossy Photo mode.
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

7 Brightness: 1-255

Sets the overall brightness images scanned in the Glossy Photo mode.
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the brightness level may increase moiré

124
SP4000

8 Contrast: 1-255

Sets the overall contrast of images scanned in the Glossy Photo mode.
[1 to 255/128/1]
1 (Weakest), 128 (Medium: Default), 255 (Strongest)
Note: Raising the contrast level may increase moiré

9 Ind Dot Erase: 0(Off) 1-7 (Weak-Strong)

Sets the level of independent dot erasure to improve the appearance in the backgrounds
of images scanned in the Glossy Photo mode.
[0 to 7/0/1]
0: Default (Off) 1 (Weakest) to 7 (Strongest)

4623 Black Level Ad Value: Current DFU

This SP displays the current black level offset DAC values of analog IC (LM98714) for
CIS 1 to CIS 5. The settings stored in NVRAM can be changed, and the specified value
is reflected in the black level offset DAC value of IC (LM98714) for CIS 1.
Display format: hexadecimal
[0 to 1023/0/520/1]

1 CIS1

2 CIS2

3 CIS3

4 CIS4

5 CIS5

4654 Black Level Adj Value:Previous DFU

This SP displays the previous black level offset DAC values of analog IC (LM98714) for
CIS 1 to CIS 5. The machine will use the adjusted value as the default setting when the
machine is powered on.
Display format: hexadecimal
[0 to 1023/0/520/1]

1 CIS1

2 CIS2

125
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 CIS3

4 CIS4

5 CIS5

4700 FPGA ID Indication – Volans

This SP displays an hexadecimal string that displays the ID of the FPGA (Volans) on the
SIB.

4709 Gray Balance Adj Value: Current

These SP codes store and display the RGB values set before and after shipping for each
grayscale balance adjustment done for each of the five CIS elements.
[-1024 to 1023/0/1]
• Display format: Hexadecimal
• The values are stored after the machine is cycled off/on.
• The settings are stored in the RI2005-SIB register

1 to 3 CIS1: G, R, B

4 to 6 CIS2: G, R, B

7 to 9 CIS2: G, R, B

10 to 12 CIS4: G, R, B

13 to15 CIS5: G, R, B

4724 Black Level Data DFU

Displays the minimum value for black level correction for each CIS unit after black level is
adjusted after power on.
[0 to 1023/0/1]

1 CIS1

2 CIS2

3 CIS3

4 CIS4

126
SP4000

5 CIS5

4732 Gain Adjustment: Current DFU

Displays the gain value of analog ASIC (LM98714) of each CIS unit after white level is
adjusted when the machine is powered on. The peak value for standard white plate
reading (the shading data peak value) is set to 880 ±20 digits by white level adjustment.
The setting can be written with this SP and the set value is reflected in the analog ASIC
(LM98174) of the CIS when an original is scanned.
[0 to 255/84/1]

1 CIS1

2 CIS2

3 CIS3

4 CIS4

5 CIS5

4733 LED Adjustment: Current DFU

The following SP codes displays LAMPR OFF setting of each CIS element analog ASIC
(LM98714) after RGB white level adjustment when the machine is powered on.
• The peak value for standard white plate reading (the shading data peak value) is
set to 880 ±20 digits by Red white level adjustment.
• The setting can be written with this SP and the set value is reflected in the analog
ASIC (LM98174) of the CIS when an original is scanned.
[23 to 523/304/1]

1 CIS1 R

2 CIS2 R

3 CIS3 R

4 CIS4 R

5 CIS5 R

6 CIS1 G

7 CIS2 G

127
2. Appendix 2: Service Program Mode

8 CIS3 G

9 CIS4 G

10 CIS5 G

11 CIS1 B

12 CIS2 B

13 CIS3 B

14 CIS4 B

15 CIS5 B

4735 White Level Data DFU

Displays the shading peak data after to confirm the data of the last white level adjustment
after white level has been adjusted for RGB for each of the five CIS units.
[0 to 1023/0/1]

1 CIS1 B

2 CIS1 R

3 CIS1 G

4 CIS2 B

5 CIS2 R

6 CIS2 G

7 CIS3 B

8 CIS3 R

9 CIS3 G

10 CIS4 B

11 CIS4 R

12 CIS4 G

13 CIS5 B

14 CIS5 R

128
SP4000

15 CIS5 G

4745 CIS Auto-Adj Error Flag DFU

(15) 0000 0000 0000 0000 (0)

White Level

1 White Level CIS 1

2 White Level CIS 2

3 White Level CIS 3

4 White Level CIS 4

5 White Level CIS 5

Displays AGC adjustment or error flags after white level adjustment of each of the five
CIS units after the CIS unit self-adjusts when the machine is powered on.
0: Normal
1: Abnormal

Bit (7) 0000 0000 (0)

7 0

6 0

5 Green on-time control abnormal.

4 0

3 Red on-time control abnormal.

2 0

1 Blue on-time control abnormal

0 0

Black Level

6 Black Level: CIS 1

7 Black Level: CIS 2

8 Black Level: CIS 3

129
2. Appendix 2: Service Program Mode

9 Black Level: CIS 4

10 Black Level: CIS 5

Displays AGC adjustment or error flags after black level adjustment of each of the five
CIS units after the CIS unit self-adjusts when the machine is powered on.
0: Normal
1: Abnormal

Bit (7) 0000 0000 (0)

7 0

6 0

5 0

4 0

3 0

2 0

1 0

0 Black level adjustment did not reach target values within 10 attempts.

4750 CIS Output Mode Setting DFU

This SP sets the CIS output mode.


[0 to 6 /0/ 1]
0: Normal output
1: Black shading data output
2: White shading data output
3: Black raw data output
4: White raw data output
5: Raw data output
6: Test pattern output

4751 Scanner Test Pattern Setting DFU

130
SP4000

This SP sets the mode for the CIS test pattern.


[0 to 5 /1/1]

0 Black coverage 0x000 fixed

Main Scan 1-Pitch Gradation


1
(1 Step/1 Pixel 0x000 0x001 0x002, 0x3FE 0x3FF 0x000 0x001)

Main Scan 4-Pitch gradation (4-Step/1 pixel 0x000 > 0x004 0x0080x3F8
2
0x3FC 0x000 0x001

3 Main Scan 0, 1023 Alternate Pattern 1 (0x000 0x03FF 0x000 0x03FF)

4 Main Scan 0, 1023 Alternate Pattern 2 (0x000 0x03FF 0x000 0x03FF)

5 White Coverage 0x3FF Fixed

4762 Gain Adjustment: Previous DFU

Displays the gain value of analog ASIC (LM98714) of each CIS unit after white level is
adjusted when the machine is powered on. The peak value for standard white plate
reading (the shading data peak value) is set to 880±20 digits by white level adjustment.

1 CIS 1

2 CIS 2

3 CIS 3

4 CIS 4

5 CIS 5

4763 LED Adjustment: Previous DFU

Displays LAMPR OFF setting of the CIS1 analog ASIC (LM98714) after RGB white level
adjustment when the machine is powered on. The peak value for standard white plate
reading (the shading data peak value) is set to 880±20 digits by Red white level
adjustment. The adjusted value is used as the default setting for the white level adjustment
done for Red when the machine is powered on.
[23 to 523 /304/ 1]

1 CIS 1 R

2 CIS 2 R

131
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 CIS 3 R

4 CIS 4 R

5 CIS 5 R

6 CIS 1 G

7 CIS 2 G

8 CIS 3 G

9 CIS 4 G

10 CIS 5 G

11 CIS 1 B

12 CIS 2 B

13 CIS 3 B

14 CIS 4 B

15 CIS 5 B

4820 Lamp Defective - Lamp Error Flag

Displays lamp error flags for the five CIS components.


0: Normal 1: Abnormal

Bit (7) 0000 0000 (0)

0 CIS 1 lamp

1 CIS 2 lamp

2 CIS 3 lamp

3 CIS 4 lamp

4 CIS 5 lamp

4901 Shading Correction DFU

1 AEREF Correction Setting

132
SP4000

Displays the AEREF value used to supplement shading processing.


[-512 to 511/0/1]

2 Define Target

This SP sets the correction coefficient used to achieve the optimum adjustment for shading
correction in scanned images.
[0 to 1023/800/1]

3 Digital AE - AEREF Correction Setting

This SP displays and sets the AEF value used to obtain the optimum results for shading
correction in scanned images.
[-63 to 63/25/1]

4 Digital AE -Low Limit

Provides the boundary values to the digital A/E processing address for the scanned
image data
[0 to 255/82/1]

5 Digital AE -Start Position

Defines the start position for digital A/E processing of the scanned image data.
[0 to 25.5/3/0.1]

6 Digital AE -Left Start Position

This SP sets the start position for digital AE processing for scanned image data in the main
scan direction (from the center of the original as a reference point), starting at the left side
of the original.
[0 to 512/60/0.1]

7 Digital AE – Right Start Position

This SP sets the start position for digital AE processing for scanned image data in the main
scan direction (from the center of the original as a reference point), stopping at the right
side of the original.
[0 to 512/60/1]

8 Threshold Level

Sets the target level for shading correction.


[0 to 1023/360/1]

133
2. Appendix 2: Service Program Mode

4903 Filter Setting

Use this if density is not equal in shaded areas of the copy. The change from high to low
density areas in shaded areas must be smooth. Do these SP adjustments if you see “false
outlines” in shaded areas of the copy.
• To increase the effect, use a higher setting.
• To decrease the effect, use a lower setting.
• The higher settings can make text look better, but can also decrease the quality of the
image.

1 Ind Dot Erase: Text

Sets the independent dot erase mode for scanning Text Mode.
[0 to 7/ 4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

2 Ind Dot Erase : Generation Copy

Sets the independent dot erase mode for scanning Generation Mode.
[0 to 7/4/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

3 Ind Dot Erase : Drawing

Sets the independent dot erase mode for scanning independent dot erase in Line Drawing
Mode.
[0 to 7/0/1]
0 (Weakest), 4 (Medium: Default), 7 (Strongest)

4918 Man Gamma DFU

Adjusts the offset data of printer gamma for yellow in Photo mode.
Touch [CHANGE] to open the manual adjustment screen.

4961 Document Length Adjustment

1 Input Tolerance: 210mm

134
SP4000

Adjusts the synchro-cut position.


[-9.9 to +9.9/0.0/0.1 mm ]
Use the 210 mm position in the sample to check the difference. This setting is used to
calculate the motor clock count for adjusting the difference.

2 Input Tolerance: 1000 mm

Adjusts the synchro-cut position.


[-9.9 to +9.9/0.0/0.1 mm]
Use the 1000 mm position in the sample to check the difference. This setting is used to
calculate the motor clock count for adjusting the difference.

3 Check Document Length

Displays the original length in meters.

4965 Scan Speed Adjustment

Use this SP to eliminate distortion of the image at the four points where the five elements of
the staggered CIS elements are joined in the CIS unit.

1 Leading Edge

The original feed roller tries to adjust for slippage of the feed rollers to allow the machine
measure the length of the original accurately.
• The diameter of the upstream exit roller is very slightly larger than the diameter of the
downstream original feed roller.
• The scanner motor rotates both rollers at the same speed but the exit roller feeds the
original slightly faster. This keeps the original taut in the feed path and prevents
original skew.
• However, the slightly faster speed of the exit roller could cause the original to feed
faster than usual, and cause distortion of the image at the joints of the CIS.
• Use this SP to lower the speed of the original feed roller to correct this problem if
image distortion at the CIS joints occurs.
When to Use This SP
• Adjust this SP if you see image distortion after replacing the original feed roller or
exit roller.
• You may also need to adjust this SP if you see image distortion after CIS adjustments
with SP4972.
[-1 to 0/-0.9/0.1%]

135
2. Appendix 2: Service Program Mode

2 Position

Sets the original position where the motor speed adjustment for SP4965-1 starts.
[0 to 200/112/1 mm]

3 Trailing Edge

Specifies the point 14.5 mm past the original set sensor where the speed of the original
exit motor should be adjusted.
[-1 to 1/0.3/0.1%]

4966 Scan Speed Adjustment

This SP sets the speed of the scanner motor when it is tested with SP5804.

[5 to 170/80/0.1 mm/s]

4972 Scan Correction

These SP's correct the alignment the image scanned by the CIS.

1 CIS Joint Adjustment CIS1-2 Main Scan

[0 to 656/358/1]

2 CIS Joint Adjustment CIS2 Main Scan

[0 to 656/423/1]

3 CIS Joint Adjustment CIS2-3 Main Scan

[0 to 656/424/1]

4 CIS Joint Adjustment CIS3-4 Main Scan

[0 to 656/425/1]

5 CIS Joint Adjustment CIS4-5 Main Scan

[0 to 656/426/1]

6 CIS Joint Adjustment CIS1-2 Sub Scan

[0 to 2815/2480/1]

7 CIS Joint Adjustment CIS2 Sub Scan

136
SP4000

[0 to 255/16/1]

8 CIS Joint Adjustment CIS2-3 Sub Scan

[0 to 2815/2580/1]

9 CIS Joint Adjustment CIS3-4 Sub Scan

[0 to 255/104/1]

10 CIS Joint Adjustment CIS4-5 Sub Scan

[0 to 2815/2572/1]

4973 Scan Correction – CIS Scan Setting Difference in Grade Adj.

This SP turns on image adjustment feature that corrects slight misalignment of the image at
the joints of the CIS elements.

[0 to 2/2/1]
0: No adjustment
1: Simple adjustment at joints
2: Gradation adjustment at joint

4975 Prevent Document Fall

This SP sets the scanner unit to hold the trailing edge of the original if it is longer than 450
mm to prevent it from falling on the floor. Use this setting for long originals fed straight out
the back of the machine.

[0 to 1/0/1]
0: The scanner exit roller does not hold the leading edge
1: The scanner exit roller does not release the trailing edge of the original if it is longer
than 450 mm. The original remains in the nip of the exit rollers until it is removed
manually.

4979 Scan Correction

1 Color Conversion Parameter CIS1 b1

[-2048 to 2047/0/1]

2 Color Conversion Parameter CIS1 b11

137
2. Appendix 2: Service Program Mode

[-2048 to 2047/1024/1]

3 Color Conversion Parameter CIS1 b12

[-2048 to 2047/0/1]

4 Color Conversion Parameter CIS1 b13

[-2048 to 2047/0/1]

5 Color Conversion Parameter CIS1 b2

[-2048 to 2047/0/1]

6 Color Conversion Parameter CIS1 b21

[-2048 to 2047/1024/1]

7 Color Conversion Parameter CIS1 b22

[-2048 to 2047/1024/1]

8 Color Conversion Parameter CIS1 b23

[-2048 to 2047/0/1]

9 Color Conversion Parameter CIS1 b3

[-2048 to 2047/0/1]

10 Color Conversion Parameter CIS1 b31

[-2048 to 2047/0/1]

11 Color Conversion Parameter CIS1 b32

[-2048 to 2047/0/1]

12 Color Conversion Parameter CIS1 b33

[-2048 to 2047/1024/1]

13 Color Conversion Parameter CIS2 b1

[-2048 to 2047/0/1]

14 Color Conversion Parameter CIS2 b11

[-2048 to 2047/1024/1]

15 Color Conversion Parameter CIS2 b12

138
SP4000

[-2048 to 2047/0/1]

16 Color Conversion Parameter CIS2 b13

[-2048 to 2047/0/1]

17 Color Conversion Parameter CIS2 b2

[-2048 to 2047/0/1]

18 Color Conversion Parameter CIS2 b21

[-2048 to 2047/0/1]

19 Color Conversion Parameter CIS2 b22

[-2048 to 2047/1024/1]

20 Color Conversion Parameter CIS2 b23

[-2048 to 2047/0/1]

21 Color Conversion Parameter CIS2 b3

[-2048 to 2047/0/1]

22 Color Conversion Parameter CIS2 b31

[-2048 to 2047/0/1]

23 Color Conversion Parameter CIS2 b32

[-2048 to 2047/0/1]

24 Color Conversion Parameter CIS2 b33

[-2048 to 2047/1024/1]

25 Color Conversion Parameter CIS3 b1

[-2048 to 2047/0/1]

26 Color Conversion Parameter CIS3 b11

[-2048 to 2047/1024/1]

27 Color Conversion Parameter CIS3 b12

[-2048 to 2047/0/1]

28 Color Conversion Parameter CIS3 b13

139
2. Appendix 2: Service Program Mode

[-2048 to 2047/0/1]

29 Color Conversion Parameter CIS3 b2

[-2048 to 2047/0/1]

30 Color Conversion Parameter CIS3 b21

[-2048 to 2047/0/1]

31 Color Conversion Parameter CIS3 b22

[-2048 to 2047/1024/1]

32 Color Conversion Parameter CIS3 b23

[-2048 to 2047/0/1]

33 Color Conversion Parameter CIS3 b3

[-2048 to 2047/0/1]

34 Color Conversion Parameter CIS3 b31

[-2048 to 2047/0/1]

35 Color Conversion Parameter CIS3 b32

[-2048 to 2047/0/1]

36 Color Conversion Parameter CIS3 b33

[-2048 to 2047/1024/1]

37 Color Conversion Parameter CIS4 b1

[-2048 to 2047/0/1]

38 Color Conversion Parameter CIS4 b11

[-2048 to 2047/1024/1]

39 Color Conversion Parameter CIS4 b12

[-2048 to 2047/0/1]

40 Color Conversion Parameter CIS4 b13

[-2048 to 2047/0/1]

41 Color Conversion Parameter CIS4 b2

140
SP4000

[-2048 to 2047/0/1]

42 Color Conversion Parameter CIS4 b21

[-2048 to 2047/0/1]

43 Color Conversion Parameter CIS4 b22

[-2048 to 2047/1024/1]

44 Color Conversion Parameter CIS4 b23

[-2048 to 2047/0/1]

45 Color Conversion Parameter CIS4 b3

[-2048 to 2047/0/1]

46 Color Conversion Parameter CIS4 b31

[-2048 to 2047/0/1]

47 Color Conversion Parameter CIS4 b32

[-2048 to 2047/0/1]

48 Color Conversion Parameter CIS4 b33

[-2048 to 2047/1024/1]

49 Color Conversion Parameter CIS5 b1

[-2048 to 2047/0/1]

50 Color Conversion Parameter CIS5 b11

[-2048 to 2047/1024/1]

51 Color Conversion Parameter CIS5 b12

[-2048 to 2047/0/1]

52 Color Conversion Parameter CIS5 b13

[-2048 to 2047/0/1]

53 Color Conversion Parameter CIS5 b2

[-2048 to 2047/0/1]

54 Color Conversion Parameter CIS5 b21

141
2. Appendix 2: Service Program Mode

[-2048 to 2047/0/1]

55 Color Conversion Parameter CIS5 b22

[-2048 to 2047/1024/1]

56 Color Conversion Parameter CIS5 b23

[-2048 to 2047/0/1]

57 Color Conversion Parameter CIS5 b3

[-2048 to 2047/0/1]

58 Color Conversion Parameter CIS5 b31

[-2048 to 2047/0/1]

59 Color Conversion Parameter CIS5 b32

[-2048 to 2047/0/1]

60 Color Conversion Parameter CIS5 b33

[-2048 to 2047/1024/1]

4991 IPU Image Pass Selection - RGB Frame Memory DFU

4992 Document Feed Speed Adjustment - ON/OFF

This SP switches on adjustment of the scanner motor to improved the scanning of long
originals, or special originals fed with a carrier sheet.

[0 to 1/0/1]

4993 Document Feed Speed Adjustment DFU

This SP sets the speed adjustments for scanning long originals, or special originals with a
carrier sheet, after SP4992 has been turned on. (See detailed description below for
SP4994.)
[-10 to 10/0/0.1]

1 Speed 1

2 Speed 2

142
SP4000

3 Speed 3

4 Speed 4

5 Speed 5

6 Speed 6

7 Speed 7

8 Speed 8

9 Speed 9

10 Speed 10

11 Speed 11

12 Speed 12

13 Speed 13

14 Speed 14

15 Speed 15

4994 Document Feed Speed Adjustment

1 Position 1

[0 to 15000/0/1]

2 Position 2

3 Position 3

4 Position 4

5 Position 5

6 Position 6

7 Position 7

8 Position 8

9 Position 9

10 Position 10

143
2. Appendix 2: Service Program Mode

11 Position 11

12 Position 12

13 Position 13

14 Position 14

15 Position 15

Detailed Description for SP4993, SP4994


When a long original, or a special original (extremely thin or fragile) with a carrier sheet, is fed into the
scanner unit, this creates a load on the scanner when the scanned portion of the original behind the
scanner unit starts to sag. This can cause the original to slip in the original feed path and interfere with
smooth operation of the scanner motor. To correct this, the scanning speed can be switched at a desired
location in order to compensate for slippage of the special originals in the original feed path.
The scanning speed can be switched at designated points:
• Up to 15 switching points can be designated for a long original up to the maximum length of
15,000 mm (15 m or approximately 50 ft.).
• The first starting point (the reference point) is upstream of the CIS.
• The points can be entered with SP codes SP4993, SP4994, SP4995
• The speed of the scanner motor can be set in the range of ±10% where it can be adjusted in fine
increments (±0.1%)

Look at the settings above. Note that as more of the original feeds through the scanner unit, the speed of
the scanner motor is decreased slightly.
• If the speed is set at "0" at any point, the speed will be 100% the normal speed of the scanner
motor.
• If the image is to be magnified, the speed of the vertical motor is automatically adjusted to account
for the changes in scanning speed, so magnification will not be affected.
• The machine can also be set not to release the trailing edge of the original at the end of the scan
job. This prevents the original from falling on the floor. The trailing edge is held in the nip of the exit

144
SP4000

roller until it can be removed manually. This feature can be switched on/off with SP4975 (Prevent
Original Falling).

145
2. Appendix 2: Service Program Mode

SP5000
mm/inch Display Selection

Selects whether mm or inches are used in the display.


5024 Note: After selecting the number, you must turn the main power switch off and on.
Europe/Asia model: [0 = mm/1 = inch]
American model: [0 = mm/1 = inch]

Accounting Counter CTL


5045
These SP codes setting the method and units for counting.

1 Counter Method

Selects the counting method


[0 to 1/0/1]
0: Development counter (black prints)
1: Paper counter. Shows the total page counts

2 Counter Unit

[0 to 8/0/1]

0 Meters

1 Yards

2 Feet

3 Meters2

4 Yards2

5 Feet2

6 A3=1 Surface area count

7 0.1 meters
Only for counting devices by user.
8 01. yards

5047 Paper Display

146
SP5000

Switches paper display off/on.


[0 to 1/0/1] 0: Disable (no display) 1: Enable (display)

5051 Toner Refill Detection Display Not Used

This setting disables or enables the toner refill alert on the operation panel.

[0 to 1/0/1] [0:ON] [1:OFF]

Display IP Address

5055 Switches the banner display of MFP device display on and off.
[0 to 1/0/1] [OFF] [ON]

5062 Part Replacement Alert Display

This SP determines whether the part replacement alert for the components listed below is
displayed on not in a banner on the machine operation panel.
[0 to 1/0/1] [0: No display] [1: Display]
Note: This display is enabled with SP7624.

1 Maintenance Unit

2 Left Ink Sump

3 Right Ink Sump

9 Print Head Unit: Black

10 Print Head Unit: Color

5066 PM Parts Display

[*0: No Display] [1: Display]

5067 Part Replacement Operation Type

[0 to 1/0/1] [0: Service] [1: User]

1 Maintenance Unit

2 Left Ink Sump

147
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 Right Ink Sump

9 Print Head Unit Black

10 Print Head Unit Color

5071 Set Bypass Paper Size Display

When this SP is enabled, a pop-up will appear and tell the operator whether the size of
the paper in the bypass tray matches the size of the paper selected on the operation
panel display.
[0 to 1/0/1] 0:Disabled 1:Enabled

5074 Home Screen for User DFU

2 Home Screen Login Setting

(7) 00000000 (0)

91 Home Key Customize (0:OFF 1:SDK 2:Reserve)

[0 to 2/0/1]

92 Product ID

Enter the type of application registered under SP5075-1. This registers the SDK product
ID or the legacy ID.

93 Application Screen ID

Enter the ID to be displayed for SP5075-1, -2


[0 to 255/0/1]

5075 USB Keyboard

Enables use of an external keyboard equipped with a USB connector.


[0 to 1/0/1] 0:Disabled 1:Enabled

5083 LED Light Switch Setting

[0 to 1/0/1] 0:OFF 1:ON

148
SP5000

Non-Std. Paper Sel Not Used

Determines whether a non-standard paper size can be input for the universal cassette
trays (Tray 2, Tray 3)
5112 [0 to 1/1/1]
0: No
1: Yes. If "1" is selected, the customer will be able to input a non-standard paper size
using the UP mode.

5113 Optional Counter Type

Default Optional Counter Type

Selects the type of counter.


[0 to 9/0/1]
0: None
1: Key Card (RK3, 4)
2: Key Card Down
1
3: Pre-paid Card
4: Coin Rack
5: MF Key Card
8: Key Counter + Vendor
9: Bar Code Printer
Note: Items 1, 2, 3, 5, 5 are for Japan Only

External Optional Counter Type

Enables the SDK application. This lets you select a number for the external device for user
access control.
Note: "SDK" refers to software on an SD card.
2 [0 to 3/0/1]
• 0: None
• 1: Expansion Device 1
• 2: Expansion Device 2
• 3: Expansion Device 3

5114 Optional Counter I/F

149
2. Appendix 2: Service Program Mode

This SP sets the machine for the MF Key Card Extension.


0: OFF, 1: ON

Disable Copying

Temporarily denies access to the machine. Japan Only


5118 [0 to 1/0/1]
0: Release for normal operation
1: Prohibit access to machine

Mode Clear Opt. Counter Removal

Do not change. Japan Only


[0 to 2/ 0/1]
5120
0: Yes. Normal reset
1: Standby. Resets before job start/after completion
2: No. Normally no reset

Counter Up Timing

Determines whether the optional key counter counts up at paper feed-in or at paper exit.
5121
[0 to 1/1/1]
0: Feed count, 1: No feed count

APS OFF Mode

This SP can be used to switch APS (Auto Paper Select) off when a coin lock or pre-paid
5127 key card device is connected to the machine.
[0 to 1/0/1]
0: On, 1: Off

5128 Code Mode With Key/Card Option Japan Only

App. Switch Method

5162 Controls if the application screen is changed with a hardware switch or a software switch.
[0: Soft Key Set] [1: Hard Key Set]

150
SP5000

CE Login

If you will change the printer bit switches, you must 'log in' to service mode with this SP
before you go into the printer SP mode.
5169
[0 to 1/0/1]
0: Off. Printer bit switches cannot be adjusted.
1: On. Printer bit switches can be adjusted.

5180 Change Count Method Japan Only

5188 Copy NV Version

Copies NV version to another NVRAM.


Note: NVRAM version management automatically initializes the NV for each machine.

5191 Mode Set

This setting determines whether the machine is allowed to move into low power mode
(energy save).
[0 to 1/1/0]
1: Allowed 0: Not allowed

5195 Limitless SW Not Used

Selects the paper feed mode priority (productivity or tray). This is activated only when a
customer selects the "Auto paper Select".
• Productivity priority. Changes the feed station as soon as the machine detects the
priority tray even the paper still remains in the current tray.
• Tray priority. This changes the feeding tray after the paper in the tray where the
machine has been feeding paper has run out of paper.
[0 to 1/0/1]
0: Productivity priority
1: Tray priority

151
2. Appendix 2: Service Program Mode

Set Time DFU

Sets the time clock for the local time. This setting is done at the factory before delivery. The
setting is GMT expressed in minutes.
[–1440 to 1440/-300/1 min.]
• JA: +540 (Tokyo)
5302
• NA: -300 (NY)
• EU: +6- (Paris)
• CH: +480 (Peking)
• TW: +480 (Taipei)
• AS: +480 (Hong Kong)

5305 Auto Off Set

This SP prevents the user from easily disabling the auto off timer. This is done to conform
with international Energy Star standards that specifically state that the user shall not be
able to easily switch off the auto off feature.
[0 to 1/0/1]
0: On (Auto Off cannot be released
1: Off (Auto Off can be released)

152
SP5000

Summer Time

Lets you set the machine to adjust its date and time automatically with the change to
Daylight Savings time in the spring and back to normal time in the fall. This SP lets you set
these items:
Day and time to go forward automatically in April.
Day and time to go back automatically in October.
Set the length of time to go forward and back automatically.
The settings for 002 and 003 are done with 8-digit numbers:

Digits Meaning

Month. 4: April, 10: October (for months 1 to 9, the first digit of


1st, 2nd 0 cannot be input, so the eight-digit setting for 002 or 003
5307 becomes a seven-digit setting)

3rd Day of the week. 0: Sunday, 1: Monday

The number of the week for the day selected at the 3rd digit. If
"0" is selected for "Sunday", for example, and the selected
4th
Sunday is the start of the 2nd week, then input a "2" for this
digit.

The time when the change occurs (24-hour as hex code).


5th, 6th Example: 00:00 (Midnight) = 00, 01:00 (1 a.m.) = 01, and so
on.

7th The number of hours to change the time. 1 hour: 1

If the time change is not a whole number (1.5 hours for


8th
example), digit 8 should be 3 (30 minutes).

Enables/disables the settings for 002 and 003.


1 Setting [0 to 1/0/1]
0: Disable, 1: Enable

3 Rule Set (Start) The start of summer time.

4 Rule Set (End) The end of summer time.

153
2. Appendix 2: Service Program Mode

Access Control DFU

5401 This SP adjusts the settings below when installing and SDK application.
Note: "SDK" is the "Software Development Kit". This data can be converted from SAS
(VAS) when installed or uninstalled.

103 Default Document ACL

Used to assign the default access user access privileges to their own documents on the
document server.

104 Authentication Time

Standard setting "0" equals 60 sec.


[0 to 255/0/1 sec.]

162 Extend Certification Detail

Logout without an IC card.


[0 to 1/0/1]
0: Not allowed (default)
1: Allowed

200 SDK1 Unique ID

201 SDK1 Certification Method

210 SDK2 Unique ID

211 SDK2 Certification Method

220 SDK3 Unique ID

221 SDK3 Certification Method

230 SDK(Type TF) Unique ID

240 Detail Option

5402 Access Control Not Used

101-170 SDJK1 Limit Settings

154
SP5000

User Code Count Clear


5404 Clears the counts for the user codes assigned by the key operator to restrict the use of the
machine. Press [EXECUTE] to clear.

5411 LDAP Certification

4 Simplified Authentication

Determines whether easy LDAP certification is done.


[0 or 1/1/1] 1: On, 0: Off

5 Password Null Not Permit

Enabled only when SP5411-4 is set to "1" (On).


[0 or 1/0/-]
0: Password NULL not permitted.
1: Password NULL permitted.

6 Detail Option

Psuenonym confirmation

[0 to 1/0x00/0x01] 0: Off 1:On

5412 Krb Certification

Kerberos is a computer network authentication protocol which works on the basis of


"tickets" to allow nodes communicating over a non-secure network to prove their identity
to one another in a secure manner.
(7) 00000000 (0)

5413 Lockout Setting

1 Lockout On/Off

Switches the local address book account lock on/off.


[0 or 1/0/-]
0: Off, 1: On

2 Lockout Threshold

155
2. Appendix 2: Service Program Mode

Sets a limit on the frequency of lockouts for account lockouts.


[1 to 10/5/1/step]

3 Cancellation On/Off

Determines whether the system waits the prescribed time for input of a correct user ID and
password after an account lockout has occurred.
[0 or 1/0/-]
0: Off (no wait time, lockout not cancelled)
1: On (system waits, cancels lockout if correct user ID and password are entered.

4 Cancellation Time

Determines the length of time that the system waits for correct input of the user ID and
password after a lockout has occurred. This setting is used only if SP5413-3 is set to "1"
(on).
[1 to 999/60/1 min./step]

5414 Access Mitigation

1 Mitigation On/Off

Switches on/off masking of continuously used IDs and passwords that are identical.
[0 or 1/0/1]
0: Off, 1: On

2 Mitigation Time

Sets the length of time for excluding continuous access for identical user IDs and
passwords.
[0 to 60/15/1 min./step]

5415 Password Attack

1 Permissible Number

Sets limit on the number of attacks on the system with random passwords to gain illegal
access to the system.
[0 to 100/30/1 attempt/step]

2 Detect Time

156
SP5000

Sets the time limit to stop a password attack once such an attack has been detected.
[1 to 10/5/1 sec./step]

5416 Access Information

1 Access Use Max Num

Limits the number of users used by the access exclusion and password attack detection
functions.
[50 to 200/200/1 users/step]

2 Access Password Max Num

Limits the number of passwords used by the access exclusion and password attack
detection functions.
[50 to 200/200/1 password/step]

3 Monitor Interval

Sets the processing time interval for referencing user ID and password information.
[1 to 10/3/1 sec./step]

5417 Access Attack

1 Access Permissible Number

Sets a limit on access attempts when an excessive number of attempts are detected for
MFP features.
[0 to 500/100/1/step]

2 Attack Detect Time

Sets the length of time when the frequency of access to MFP features are monitored.
[10 to 30/10/1 sec./step]

3 Productivity Fall Wait

Sets the wait time to slow down the speed of certification when an excessive number of
access attempts have been detected.
[0 to 9/3/1 sec./step]

4 Attack Max Number

157
2. Appendix 2: Service Program Mode

Sets a limit on the number of requests received for certification in order to slow down the
certification speed when an excessive number of access attempts have been detected.
[50 to 200/200/1 attempt/step]

5420 User Authentication

These settings should be done with the System Administrator.


Note: These functions are enabled only after the user access feature has been enabled.

1 Copy

Determines whether certification is required before a user can use the copy applications.
[0 or 1/ 0 /1]
0: On, 1: Off

2 Color Security Setting

11 Document Server

Determines whether certification is required before a user can use the document server.
[0 or 1/ 0 /1]
0: On, 1: Off

31 Scanner

Determines whether certification is required before a user can use the scanner
applications.
[0 or 1/ 0 /1]
0: On, 1: Off

41 Printer

Determines whether certification is required before a user can use the printer applications.
[0 or 1/ 0 /1]
0: On, 1: Off

51 SDK1
Determines whether certification is required before a user can use the
61 SDK2 SDK application.
[0 or 1/0/1] 0: ON. 1: OFF
71 SDK3

81 Browser

158
SP5000

Switches browser authentication off and on.


[0 to 1/0/1] 0:Authenticate 1:Do not authenticate

5430 Auth Dialog Message Change

1 Message Change On/Off

2 Message Text Download

3 Message Text ID

[0 to 1/0/1
0: OFF
1: ON

5431 External Auth User Preset

Allows or does not allow the copying for each data.


[0 or 1/1/1]
0: Not allowed copying, 1: Allowed copying

10 Tag

11 Entry

12 Group

20 Mail

32 Folder

33 ProtectCode

34 SmtpAuth

35 LdapAuth

36 Smb Ftp Fldr Auth

37 AcntAcl

38 Document Acl

40 CertCrypt

159
2. Appendix 2: Service Program Mode

5481 Authentication Error Code

These SP codes determine how the authentication failures are displayed.

1 System Log Disp

Determines whether an error code appears in the system log after a user authentication
failure occurs.
[0 or 1/ 0 /1]
0: Off, 1: On

2 Panel Disp

Determines whether an error code appears on the operation panel after a user
authentication failure occurs.
[0 or 1/ 1 /1]
0: Off, 1: On

5490 MF Key Card

1 Job Permit Setting

2 Count Mode Setting

Sets operation of the MF key card.


[0 to 1/0/1]
1: Allowed
0: Not allowed
1: Certification executes with a user code (9999 9999). Printing executes and the counter
increments for the user code.
0: Certification executes without a user code but printing is cancelled.

5491 Optional Counter Not Used

5501 PM Alarm CTL

1 PM Alarm Level

[0 to 9999/0/1 step]
0: Alarm off
1 to 9999: Alarm goes off when Value (1 to 9999) > PM counter

160
SP5000

2 Original Count Alarm

[0 to 1/0/1]
0: No alarm sounds
1: Alarm sounds after the number of originals passing through the ARDF > 10,000

Jam Alarm Japan Only

Sets the alarm to sound for the specified jam level (document misfeeds are not included).
RSS use only
[0 to 3/3/1 step]
5504
0: Zero (Off)
1: Low (2.5K jams)
2: Medium (3K jams)
3: High (6K jams)

Error Alarm

5505 Sets the error alarm level. Japan only DFU


[0 to 255/50/100 copies per step]

5507 Supply Alarm

1 Power Supply Alarm

3 Toner Supply Alarm

80 Toner Call Timing

97 Interval: 841 mm

98 Interval: 594 mm

99 Interval: 420 mm

100 Interval: 297 mm

101 Interval: 210 mm

106 Interval: 728 mm

107 Interval: 515 mm

161
2. Appendix 2: Service Program Mode

109 Interval: 257 mm

128 Interval: Other

132 Interval: A3

133 Interval: A4

141 Interval: B4

160 Interval: DLT

164 Interval: LG

165 Interval: Foolscap

166 Interval: LT

175 Interval: 12x18

225 Interval: 36 inch

227 Interval: 18 inch

226 Interval: 24 inch

228 Interval: 12 inch

229 Interval: 9 inch

234 Interval: 34 inch

235 Interval: 12 inch

236 Interval: 17 inch

237 Interval: 11 inch

238 Interval: 8.5 inch

5508 CC Call Japan Only

1 Jam Remains
Enables/disables initiating a call.
2 Continuous Jams [0 to 1/1]
0: Disabled, 1: Enabled
3 Continuous Door Open

11 Jam Detection: Time Length

162
SP5000

Sets the length of time to determine the length of an unattended paper jam.
[03 to 30/1]
This setting is enabled only when SP5508-4 is enabled (set to 1).

12 Jam Detection Continuous Count

Sets the number of continuous paper jams required to initiate a call.


[02 to 10/1]
This setting is enabled only when SP5508-4 is enabled (set to 1).

13 Door Open: Time Length

Sets the length of time the remains opens to determine when to initiate a call. This setting is
enabled only when SP5508-4 is enabled (set to "1").
[03 to 30/1]

SC/Alarm Setting

5515 With NRS (New Remote Service) in use, these SP codes can be set to issue an SC call
when an SC error occurs. If this SP is switched off, the SC call is not issued when an SC
error occurs.

1 SC Call

2 Service Parts Near End Call

3 Service Parts End Call

4 User Call

[0 to 1/1/1] 0: Off 1: On

6 Communication Test Call

7 Machine Information Notice

8 Alarm Notice

[0 or 1/1/1 ] 0: Off 1: On

9 Non-Genuine Toner Alarm

10 Supply Automatic Ordering Call

11 Supply Management Report Call

163
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 1/1/1]

12 Jam/Door Open Call

[0 to 1/1/1]

5516 Individual PM Alarm Call

This SP determines whether or not PM part alerts are displayed a the @Remote service
center. Alerts are issued only for the following PM parts:
• Maintenance unit
• Left ink sump
• Right ink sump
[0 to 1/0/1] 0:OFF 1:ON

1 Disable/Enable Setting (0: Not Send, 1: Send)

[0 to 1/0/1]

4 Percent Yield for Triggering PM Alert

[1 to 255/75/1]

5611 Toner Clear in 2C DFU

1 B-C

2 B-M

3 G-C

4 G-Y

5 R-M

6 R-Y

5618 Color Mode Display Selection

164
SP5000

The color selection key has been moved from a hard key to a soft key.
[0 to 1/0/1] 0:EXP 1:DOM
0: Presents 5 selections:
• Auto color select
• Full color
• B&W
• 2-color
• Single-color.

5730 Extended Function Setting Not Used

5731 Counter Effect Not Used

5734 PDF Setting

This SP limits the types of files that can be used with Scan-to-File, Scan-to-Fax, and Web
Download.
[0 to 1/0/1] 0:Setting not fixed 1:Setting fixed
• 0: Allows setting clear write PDF, PDF/A, or encoded PDF on the application
screen.
• 1: PDF/A can be selected on the application screen, but PDF, Clear Write PDF, or
encoded PDF are grayed-out and cannot be selected.

5744 Management DFU

1 ExFile Location Kind

2 Fixed Overwrite Mode

3 Regular Time Import Mode

4 Mail Mode

5 ExFile URL

6 Account Name

7 Password

8 Hour1

165
2. Appendix 2: Service Program Mode

9 Minute1

10 Hour2

11 Minute2

12 Retry Times

13 Interval

14 Encrypt Seed

20 Import Test

5747 Browser Setting

201 JPG Quality

202 Extened Memory Limit

203 Browser Setting 1

204 Browser Setting 2

205 Browser Setting 3

5749 Import/Export

1 Export

101 Import

251 Export Result Print (SP)

252 Import Result Print (SP)

Memory Clear
5801 Resets NVRAM data to the default settings. Before executing any of these SP codes, print
an SMC Report.

1 All Clear

Initializes items 2 to 15 below.

2 Engine

166
SP5000

Initializes all registration settings for the engine and copy process settings.

3 SCS

Initializes default system settings, SCS (System Control Service) settings, operation
display coordinates, and ROM update information.

4 IMH Memory Clr

Clears Image Memory Handler which manages memory and HDD access.

5 MCS

Initializes the automatic delete time setting for stored documents.


(MCS: Memory Control Service)

6 Copier application

Initializes all copier application settings.

7 Fax application Not Used

Initializes the fax reset time, job login ID, all TX/RX settings, local storage file numbers,
and off-hook timer.

8 Printer application

Initializes the printer defaults, programs registered, the printer SP bit switches, and the
printer CSS counter.

9 Scanner application

Initializes the defaults for the scanner and all the scanner SP modes.

10 Web Service

Deletes the Netfile (NFA) management files and thumbnails, and initializes the Job login
ID. Netfiles are jobs to be printed from the document server using a PC and the
DeskTopBinder software

11 NCS (Network Control Service)

Initializes the system defaults and interface settings (IP addresses also), the
SmartNetMonitor for Admin settings, WebStatusMonitor settings, and the TELNET
settings.

12 R-FAX

167
2. Appendix 2: Service Program Mode

Initializes the job login ID, SmartDeviceMonitor for


Admin, job history, and local storage file numbers.

14 Clear DCS Setting

Initializes the DCS (Delivery Control Service) settings.

15 Clear UCS Setting

Initializes the UCS (User Information Control Service) settings.

16 MIRS Setting

Initializes the MIRS (Machine Information Report Service) settings.

17 CCS

Initializes the CCS (Certification and Charge-control Service) settings.

18 SRM Memory Clr

Initializes the SRM (System Resource Manager) settings.

19 LCS

Initializes the LCS (Log Count Service) settings.

20 Web Uapl

Clears Web application utlity settings.

21 ECS

Initializes the ECS settings.

24 Browser

Initializes browser settings.

5802 Carriage Free Run

11 Release Paper Feed Pressure: Upper

12 Release Paper Feed Pressure: Lower

5803 Input Check

1 Paper Inlet Sensor: Upper

168
SP5000

2 Paper Inlet Sensor: Lower

3 Paper Exit Sensor: Upper

4 Paper Exit Sensor: Lower

5 Front Register Sensor

6 By-pass Sensor

7 Output Sensor

10 Paper Feed Pressure Release Sensor: Upper

11 Paper Feed Pressure Release Sensor: Lower

12 Register Pressure Release Sensor: Lower

13 Residual Amount. Sensor Upper

14 Residual Amount. Sensor Lower

15 Residual Qty. Ratio M

16 Residual Qty. Ratio Y

17 Main Scan Encoder Sensor

18 Sub Scan Encoder Sensor

19 Roll End Sensor/Upper

20 Roll End Sensor/Lower

21 Front Cover Pre-Sensor

22 Total Counter

30 Outside Temperature

31 Outside Humidity

41 Head Rising Sensor 1

42 Head Rising Sensor 2

43 Head Temperature Sensor: Color

45 Head Temperature Sensor: Black

48 DRESS Sensor 1

169
2. Appendix 2: Service Program Mode

49 DRESS Sensor 2

50 Front Cover Sensor Left

51 Front Cover Sensor Right

52 Cartridge Cover Sensor

53 Roll Paper Cover Sensor

54 Waste Ink Box Cover Sensor

55 Waste Ink Box Setting Sensor

60 Sub Scan HP Sensor

61 Cutter Sensor Right

62 Cutter Sensor Left

70 Maintenance Suction Unit HP Detection Sensor

71 MaintenDehumidify Unit HP Detection Sensor

72 MaintenanceCleaner Slide HP Detection Sensor

91 Ink Cartridge Sensor: Y

92 Ink Cartridge Sensor: M

93 Ink Cartridge Sensor: C

94 Ink Cartridge Sensor: K

150 MainFillerSens Front

151 MainFillerSens Rear

152 OCFS HT1

153 OCFS HT2

154 OCFS HT3

155 OCFS HT4

156 OCFS HT5

157 INKEND SENSOR K

158 INKEND SENSOR C

170
SP5000

159 INKEND SENSOR M

160 INKEND SENSOR Y

170 Waste Ink Box

201 Original Width Sensor:A0

202 Original Width Sensor:A1

203 Original Width Sensor:A2

204 Original Width Sensor:A3

205 Original Width Sensor:B1

206 Original Width Sensor:B2

207 Original Width Sensor:B3

208 Original Width Sensor:B4

209 Original Width Sensor:914mm

210 Original Width Sensor:30"

211 Original Set Sensor

212 Original Registration Sensor

213 Original Exit Sensor

214 Original Emergency Stop Sensor

215 Original Feed Unit Open Sensor

5804 Output Check

Most of these sensors present [OFF] [ON] selections. After pressing the [ON] selection,
be sure to press [OFF] to switch the component off.

51 Paper Feed Motor: Upper

52 Paper Feed Motor Speed: Upper

53 Paper Feed Motor: Lower

54 Paper Feed Motor Speed: Lower

171
2. Appendix 2: Service Program Mode

55 Paper Feed Clutch: Upper

56 Paper Feed Clutch: Lower

59 Sub Scan Motor

60 Sub Scan Motor Speed

63 Move Cutter Toward Right

64 Move Cutter Toward Left

65 Start Suction Fan

66 Suction Fan Speed

67 Suction Fan Revolution

71 DRESS LED On

110 Air Release Solenoid On/Off

201 Document

211 CIS_LED_R

212 CIS_LED_G

213 CIS_LED_B

5807 Area/Model Selection DFU

[1 to 7/0/1 Step]
1:Japan 2:NA 3:EU 4:China 5:Taiwan 6:Asia 7:Korea

5811 Machine Serial Number

Use this SP displays the serial number of the machine and MCU, and displays the ID
number of Novita.

1 Set

Displays the current number. Touch [Soft Key Board] to enter a new number.
[0 to 255/0/1]

2 Display

172
SP5000

Displays the current number for Novita.


[0 to 255/0/1]

5812 Service Tel. No. Setting

1 Service

Inputs the telephone number of the CE (displayed when a service call condition occurs.)

2 Facsimile

Use this to input the fax number of the CE printed on the Counter Report (UP mode).

3 Supply

Displayed on the initial SP screen.

4 Operation

Sales representative telephone number.

5816 Remote Service CTL

I/F Setting

Selects the remote service setting.


[0 to 2/2/1 /step]
1
0: Remote service off
1: CSS remote service on
2: @Remote service on

CE Call

Performs the CE Call at the start or end of the service.


[0 or 1/0/1 /step]
2
0: Start of the service
1: End of the service
NOTE: This SP is activated only when SP 5816-1 is set to "2".

173
2. Appendix 2: Service Program Mode

Function Flag

Enables or disables the remote service function.


3 [0 to 1/0/1 /step]

0: Disabled, 1: Enabled
NOTE: This SP setting is changed to "1" after @Remote registor has been completed.

SSL Disable

Uses or does not use the RCG certification by SSL when calling the RCG.
7 [0 to 1/0/1 /step]

0: Uses the RCG certification


1: Does no use the RCG certification

RCG Connect Timeout

8 Specifies the connect timeout interval when calling the RCG.

[1 to 90/30/1 second /step]

RCG Write Timeout

9 Specifies the write timeout interval when calling the RCG.

[1 to 100/60/1 second /step]

RCG Read Timeout

10 Specifies the read timeout interval when calling the RCG.

[1 to 100/60/1 second /step]

Port 80 Enable

Enables/disables access via port 80 to the SOAP method.


11
[0 or 1/0/– ]
0: Disabled, 1: Enabled

RFU (Remote Frimware Update) Timing

Selects the RFU timing.


13 [0 or 1/1/– ]

• 0: RFU is executed whenever update request is received.


• 1: RFU is executed only when the machine is in the sleep mode.

14 RCG Error Cause

174
SP5000

Displays the cause of an RCG error. Where Cumin is used, normally displays "0".
[0 to 1/0/1] 0:Normal condition 1:Error
• If "1" is displayed, this means that the authentication from client to server failed when
the network re-booted.
• To restore normal operation, cycle the machine off/on to return a "0" (normal
condition).

RCG – C Registed

This SP displays the Embedded RC Gate installation end flag.


21
0: Installation not completed
1: Installation completed

Connect Type (N/M)

This SP displays and selects the Embedded RC Gate connection method.


23 [0 or 1/0/1 /step

0: Internet connection
1: Dial-up connection

Cert. Expire Timing DFU


61
Proximity of the expiration of the certification.

Use Proxy
62 This SP setting determines if the proxy server is used when the machine communicates with
the service center.

Proxy Host

This SP sets the address of the proxy server used for communication between Embedded
RC Gate-N and the gateway. Use this SP to set up or display the customer proxy server
63 address. The address is necessary to set up Embedded RC Gate-N.

Note: The address display is limited to 128 characters. Characters beyond the 128
character are ignored. This address is customer information and is not printed in the SMC
report.

175
2. Appendix 2: Service Program Mode

Proxy Port Number

This SP sets the port number of the proxy server used for communication between
64 Embedded RC Gate-N and the gateway. This setting is necessary to set up Embedded RC
Gate-N.
Note: This port number is customer information and is not printed in the SMC report.

Proxy User Name

This SP sets the HTTP proxy certification user name.


65
Note: The length of the name is limited to 31 characters. Any character beyond the 31st
character is ignored. This name is customer information and is not printed in the SMC
report.

Proxy Password

This SP sets the HTTP proxy certification password.


66
Note: The length of the password is limited to 31 characters. Any character beyond the
31st character is ignored. This name is customer information and is not printed in the SMC
report.

176
SP5000

CERT: Up State

Displays the status of the certification update.

0 The certification used by Embedded RC Gate is set correctly.

The certification request (setAuthKey) for update has been received from the GW
1
URL and certification is presently being updated.

The certification update is completed and the GW URL is being notified of the
2
successful update.

The certification update failed, and the GW URL is being notified of the failed
3
update.

The period of the certification has expired and new request for an update is
4
being sent to the GW URL.

A rescue update for certification has been issued and a rescue certification setting
11
is in progress for the rescue GW connection.

The rescue certification setting is completed and the GW URL is being notified of
67 12 the certification update request.

The notification of the request for certification update has completed successfully,
13 and the system is waiting for the certification update request from the rescue GW
URL.

The notification of the certification request has been received from the rescue GW
14
controller, and the certification is being stored.

The certification has been stored, and the GW URL is being notified of the
15
successful completion of this event.

The storing of the certification has failed, and the GW URL is being notified of the
16
failure of this event.

The certification update request has been received from the GW URL, the GW
URL was notified of the results of the update after it was completed, but a
17
certification error has been received, and the rescue certification is being
recorded.

The rescue certification of No. 17 has been recorded, and the GW URL is being
18
notified of the failure of the certification update.

177
2. Appendix 2: Service Program Mode

CERT: Error

Displays a number code that describes the reason for the request for update of the
certification.

0 Normal. There is no request for certification update in progress.

1 Request for certification update in progress. The current certification has expired.

68 An SSL error notification has been issued. Issued after the certification has
2
expired.

3 Notification of shift from a common authentication to an individual certification.

4 Notification of a common certification without ID2.

5 Notification that no certification was issued.

6 Notification that GW URL does not exist.

69 CERT: Up ID

The ID of the request for certification.

83 Firmware Up Status

Displays the status of the firmware update.

85 Firm Up Status

This SP setting determines if the operator can confirm the previous version of the firmware
before the firmware update execution. If the option to confirm the previous version is
selected, a notification is sent to the system manager and the firmware update is done
with the firmware files from the URL.

86 Firmware Size

Allows the service technician to confirm the size of the firmware data files during the
firmware update execution.

87 CERT: Macro Ver.

Displays the macro version of the @Remote certification.

88 CERT: PAC Ver.

Displays the PAC version of the @Remote certification.

89 CERT: ID2 Code

178
SP5000

Displays ID2 for the @Remote certification. Spaces are displayed as underscores (_).
Asteriskes (*) indicate that no @Remote certification exists. "000000___________"
indicates "Common certification".

90 CERT: Subject

Displays the common name of the @Remote certification subject. CN = the following 17
bytes. Spaces are displayed as underscores (_). Asterisks (*) indicate that no @Remote
certification exists. "000000___________" indicates "Common certification".

91 CERT: Serial No.

Displays serial number for the @Remote certification. Asterisks (*) indicate that no
@Remote certification exists.

92 CERT: Issuer

Displays the common name of the issuer of the @Remote certification. CN = the following
30 bytes. Asteriskes () indicate that no @Remote certification exists.

93 CERT: Valid Start

Displays the start time of the period for which the current @Remote certification is enabled.

94 CERT: Valid End

Displays the end time of the period for which the current @Remote certification is enabled.

102 CERT: Encrypt Level

Displays the strength of encryption used for NRS authentication. The displayed value is
not the value acquired from the authentication domain, rather it is the value stored in
NVRAM when authentication is written. When NRS starts up, if there is a mismatch
between this SP setting and the authentication encryption, then the SP value is updated.
[1 to 2/1/1]

Selection Country
150
Not used

Line Type Automatic Judgment


151
Not used

Line Type Judgment Result


152
Not used

179
2. Appendix 2: Service Program Mode

Selection Dial/Push
153
Not used

Outside Line/Outgoing Number


154
Not used

Dial Up User Name


156
Not used

Dial Up Password
157
Not used

Local Phone Number


161
Not used

Connection Timing Adjustment: Incoming


162
Not used

Access Point
163
Not used

Line Connecting
164
Not used

Modem Serial Number


173
Not used

Retransmission Limit
174
Not used

FAX TX Priorit
187
Not used

200 Manual Polling

Not used

180
SP5000

Regist: Status

Displays a number that indicates the status of the @Remote service device.
• 0: Neither the @Remote device nor Embedded RCG Gate is set.
• 1: The Embedded RCG Gate is being set. Only Box registration is completed. In this
201 status, @Remote device cannot communicate with this device.
• 2: The Embedded RCG Gate is set. In this status, the @Remote device cannot
communicate with this device.
• 3: The @Remote device is being set. In this status the Embedded RCG Gate cannot
be set.
• 4: The @Remote module has not started.

202 Letter Number

Allows entry of the request number needed for the Embedded RCG Gate.

203 Confirm Execute

Executes the confirmation request to the @Remote Gateway.

204 Confirm Result

Displays a number that indicates the result of the confirmation executed with
SP5816-203.
0: Succeeded
1: Confirmation number error
2: Registration in progress
3: Proxy error (proxy enabled)
4: Proxy error (proxy disabled)
5: Proxy error (Illegal user name or password)
6: Communication error
7: Certification update error
8: Other error
9: Confirmation executing

Confirm Place
205 Displays the result of the notification sent to the device from the Gateway in answer to the
confirmation request. Displayed only when the result is registered at the Gateway.

206 Register Execute

181
2. Appendix 2: Service Program Mode

Executes "Embedded RCG Registration".

Register Result

Displays a number that indicates the registration result.


0: Succeeded
2: Registration in progress
3: Proxy error (proxy enabled)
207 4: Proxy error (proxy disabled)

5: Proxy error (Illegal user name or password)


6: Communication error
7: Certification update error
8: Other error
9: Registration executing

Error Code
208 Displays a number that describes the error code that was issued when either
SP5816-204 or SP5816-207 was executed.

Cause Code Meaning

-11001 Chat parameter error


Illegal Modem
-11002 Chat execution error
Parameter
-11003 Unexpected error

Inquiry, registration attempted without


-12002
acquiring device status.

Operation Error, Attempted registration without execution of an


-12003
Incorrect Setting inquiry and no previous registration.

Attempted setting with illegal entries for


-12004
certification and ID2.

182
SP5000

@Remote communication is prohibited. The


-12005 device has an Embedded RC gate-related
problem.

A confirmation request was made after the


-12006
- confirmation had been already completed.

The request number used at registration was


-12007
different from the one used at confirmation.

Update certification failed because mainframe


-12008
was in use.

Attempted dial up overseas without the correct


-2385
international prefix for the telephone number.

-2387 Not supported at the Service Center


Error Caused by
Response from GW -2389 Database out of service
URL -2390 Program out of service

-2391 Two registrations for same device

-2392 Parameter error

-2393 RCG device not managed

-2394 Device not managed

-2395 Box ID for RCG device is illegal


-
-2396 Device ID for RCG device is illegal

-2397 Incorrect ID2 format

-2398 Incorrect request number format

209 Instl Clear

Releases the setting on a machine that has been set for use with Cumin.

250 CommLog Print Prints the communication log.

5821 Remote Service Address CTL

2 RCG IP Address

183
2. Appendix 2: Service Program Mode

Sets the IP address of the RCG (Remote Communication Gate) destination for call
processing at the remote service center.

3 RCG Port

Sets the RCG port number of the destination for processing calls to the @Remote service
center.
[0 to 65 535/443/1]

4 RCG URL Path

Sets the URL path of the destination for processing calls to the @Remote service center.
17 Numeric characters allowed (0 to 17)

NVRAM Data Upload

Touch [EXECUTE] to upload the UP and SP mode data (except for counters and the serial
5824 number) from NVRAM on the control board to an SD card.
Note: While using this SP mode, always keep the front cover open. This prevents a
software module accessing the NVRAM during the upload.

NVRAM Data Download

5825 Touch [EXECUTE] to download data from an SD card to the NVRAM in the machine.
After downloading is completed, remove the SD card and turn the machine power off
and on.

5828 Network Setting CTL

50 1284 Compatibility (Centro)

Enables or disables 1284 Compatibility.


[0 or 1/1/1/step]
0: Disabled, 1: Enabled

52 ECP (Centro)

Enables or disables ECP Compatibility.


[0 or 1/1/1/step]
0: Disabled, 1: Enabled
Note: This SP is activated only when SP5-828-50 is set to "1".

184
SP5000

65 Job Spooling

Enables/disables Job Spooling.


[0 or 1/0/1/step]
0: Disabled, 1: Enabled

66 Job Spooling Clear: Start Time

Treatment of the job when a spooled job exists at power on.


0: ON (Data is cleared)
1: OFF (Automatically printed)

69 Job Spooling (Protocol)

Validates or invalidates the job spooling function for each protocol.


0: Validates
1: Invalidates
bit0: LPR
bit1: FTP
bit2: IPP
bit3: SMB
bit4: BMLinkS
bit5: DIPRINT
bit6: sftp
bit7: (Reserved)

87 @Remote Protocol Cnt

90 TELNET (0: OFF 1: ON)

Enables or disables the Telnet protocol.


[0 or 1/1/– ]
0: Disable, 1: Enable

91 Web (0: OFF 1: ON)

Enables or disables the Web operation.


[0 or 1/1/– ]
0: Disable, 1: Enable

145 Active IPv6 Link Local Address

185
2. Appendix 2: Service Program Mode

This is the IPv6 local address link referenced on the Ethernet or wireless LAN (802.11b)
in the format:
"Link Local Address" + "Prefix Length"
The IPv6 address consists of a total 128 bits configured in 8 blocks of 16 bits each.

147 Active IPv6 Stateless Address 1

149 Active IPv6 Stateless Address 2

151 Active IPv6 Stateless Address 3

153 Active IPv6 Stateless Address 4

155 Active IPv6 Stateless Address 5

SP codes 147 to 155 are the IPv6 status addresses (1 to 5) referenced on the Ethernet
or wireless LAN (802.11b) in the format:
"Status Address" + "Prefix Length"
The IPv6 address consists of a total 128 bits configured in 8 blocks of 16 bits each.

156 IPv6 Manual Address

This SP is the IPv6 manually set address referenced on the Ethernet or wireless LAN
(802.11b) in the format:
"Manual Set Address" + "Prefix Length"
The IPv6 address consists of a total 128 bits configured in 8 blocks of 16 bits each.

158 IPv6 Gateway Address

This SP is the IPv6 gateway address referenced on the Ethernet or wireless LAN
(802.11b). The IPv6 address consists of a total 128 bits configured in 8 blocks of 16
bits each.

161 IPv6 Stateless Auto Setting

Enables or disables the automatic setting for IPv6 stateless.


[0 or 1/1/1 /step]
0: Disable, 1: Enable

236 Web Item Visible

186
SP5000

Displays or does not display the Web system items.


[0 x 0000 to 0 x ffff/0 x ffff] 0: Not displayed, 1: Displayed
• bit0: Net RICOH
• bit1: Consumable Supplier
• bit2-15: Reserved (all)

237 Web shopping Link Visible

Displays or does not display the link to Net RICOH on the top page and link page of the
web system.
[0 to 1/1/1]
0: Not display, 1:Display

238 Web Supplies Link visible

Displays or does not display the link to Consumable Supplier on the top page and link
page of the web system.
[0 to 1/1/1]
0: Not display, 1:Display

239 Web Link 1 Name

This SP confirms or changes the URL1 name on the link page of the web system. The
maximum characters for the URL name are 31 characters.

240 Web Link 1 URL

This SP confirms or changes the link to URL1 on the link page of the web system. The
maximum characters for the URL are 127 characters.

241 Web Link 1 visible

Displays or does not display the link to URL1 on the top page of the web system.
[0 to 1/1/1]
0: Not display, 1:Display

242 Web Link 2 Name Same as "-239"

243 Web Link 2 URL Same as "-240"

244 Web Link 2 visible Same as "-241"

249 DHCPv6 DUID

187
2. Appendix 2: Service Program Mode

HDD
5832 Enter the SP number for the partition to initialize, then press #. When the execution ends,
cycle the machine power off and on.

1 HDD Formatting (All)

2 HDD Formatting (IMH)

3 HDD Formatting (Thumbnail)

4 HDD Formatting (Job Log)

5 HDD Formatting (Printer Fonts)

6 HDD Formatting (User Info)

7 Mail RX Data

8 Mail TX Data

9 HDD Formatting (Data for Design)

10 HDD Formatting (Log)

11 HDD Formatting (Ridoc I/F) (for Ridoc Desk Top Binder)

5840 IEEE 802.11

Channel MAX

6 Sets the maximum range of the bandwidth for the wireless LAN. This bandwidth setting
varies for different countries.
[1 to 14/1]

Channel MIN

7 Sets the minimum range of the bandwidth for operation of the wireless LAN. This
bandwidth setting varies for different countries.
[1 to 14/1]

Transmission Speed
8
Sets transmission speed. Displayed only for machines where the wireless LAN is installed.

188
SP5000

WEP Key Select

Determines how the initiator (SBP-2) handles subsequent login requests.


[0 to 1/1]
11 0: If the initiator receives another login request while logging in, the request is refused.

1: If the initiator receives another login request while logging in, the request is refused
and the initiator logs out.
Note: Displayed only when the wireless LAN card is installed.

Fragment Thresh

Adjusts the fragment threshold for the IEEE802.11 card.


42
[256 to 2346/2346/1]
This SP is displayed only when the IEEE802.11 card is installed.

11g CTS to Self

Determines whether the CTS self function is turned on or off.


43
[0 to 1/1/1] 0: Off, 1: On
This SP is displayed only when the IEEE802.11 card is installed.

44 11g Start Time

Selects the slot time for IEEE802.11.


[0 to 1/0/1] 0: 20 mm, 1: 9 mm

WPA Debug Lvl1

Selects the debug level for WPA authentication application.


45
[1 to 3/3/1] 1: Info, 2: warning, 3: error
This SP is displayed only when the IEEE802.11 card is installed.

Supply Name Setting


5841 Press the [User Tools] key. These names appear when the user presses the Inquiry button
on the User Tools screen.

1 Toner Name Setting: Black

2 Toner Name Setting: Cyan

3 Toner Name Setting: Yellow

189
2. Appendix 2: Service Program Mode

4 Toner Name Setting: Magenta

GWS Analysis Setting DFU


5842 This settings select the output mode for debugging information as each network file is
processed.

1 Setting 1

Default: 00000000 Do not change


Netfiles: Jobs to be printed from the document server using a PC and the DeskTopBinder
software

2 Setting 2

Adjusts the debug program modesetting.


Bit7: 5682 mmseg-log setting
0: Date/Hour/Minute/Second
1: Minute/Second/Msec.
0 to 6: Not used

5844 USB

Transfer Rate

1 Sets the speed for USB data transmission.

[Full Speed] [Auto Change]

Vendor ID

Sets the vendor ID:


2
Initial Setting: 0x05A Ricoh Company
[0x0000 to 0xFFFF/1] DFU

Product ID

3 Sets the product ID.

[0x0000 to 0xFFFF/1] DFU

190
SP5000

Device Release No.

Sets the device release number of the BCD (binary coded decimal) display.
4 [0000 to 9999/1]

Enter as a decimal number. NCS converts the number to hexadecimal number


recognized as the BCD.

5 Fixed USB Port

Selects the PnP name standardization mode.


[0 to 2/0/1/step]
0: Disable
1: Level 1
2: Level 2

6 PnP Model Name

Specifies PnP name for USB device.

7 PnP Serial Number

Specifies PnP serial number for USB device.

100 Notify Unsupport

Displays or does not display USB unsupport message.


[0 or 1/1/1]
0: Not displayed,

Delivery Server Setting CTL


5845
Provides items for delivery server settings.

FTP Port No.

1 Sets the FTP port number used when image files to the Scan Router Server.

[0 to 65535/3670/1 /step]

IP Address (Primary)

2 Use this SP to set the Scan Router Server address. The IP address under the transfer tab
can be referenced by the initial system setting.
Range: 000.000.000.000 to 255.255.255.255

191
2. Appendix 2: Service Program Mode

Delivery Error Display Time

Use this setting to determine the length of time the prompt message is displayed when a
6 test error occurs during document transfer with the NetFile application and an external
device.
[0 to 999/300/1 second /step]

IP Address (Secondary)

Specifies the IP address assigned to the computer designated to function as the


8 secondary delivery server of Scan Router. This SP allows only the setting of the IP
address without reference to the DNS setting.
Range: 000.000.000.000 to 255.255.255.255

Delivery Server Model

Allows changing the model of the delivery server registered by the I/O device.
[0 to 4/ 0/1 /step]
0: Unknown
9
1: SG1 Provided
2: SG1 Package
3: SG2 Provided
4: SG2 Package

Delivery Svr Capability

Changes the capability of the registered that the I/O device registered.
[0 to 255/0/1 /step]

Bit7 = 1 Comment information exits

Bit6 = 1 Direct specification of mail address possible

10 Bit5 = 1 Mail RX confirmation setting possible

Bit4 = 1 Address book automatic update function exists

Bit3 = 1 Fax RX delivery function exists

Bit2 = 1 Sender password function exists

Bit1 = 1 Function to link MK-1 user and Sender exists

Bit0 = 1 Sender specification required (if set to 1, Bit6 is set to "0")

192
SP5000

Delivery Svr Capability (Ext)

Changes the capability of the registered that the I/O device registered.
[0 to 255/0/1 /step]
11
Bit7 = 1 Address book usage limitation (Limitation for each authorized user)
Bit6 = 1 RDH authorization link
Bit5 to 0: Not used

Server Scheme (Primary) DFU


13
This is used for the scan router program.

Server Port Number (Primary) DFU


14
This is used for the scan router program.

Server URL Path (Primary) DFU


15
This is used for the scan router program.

Server Scheme (Secondary) DFU


16
This is used for the scan router program.

Server Port Number (Secondary) DFU


17
This is used for the scan router program.

Server URL Path (Secondary) DFU


18
This is used for the scan router program.

Rapid Sending Control

Enables or disables the prevention function for the continuous data sending error.
22
[0 to 1/0/1]
0: Disable, 1: Enable

5846 UCS Settings CTL

Machine ID (For Delivery Server)

1 Displays the unique device ID in use by the delivery server directory. The value is only
displayed and cannot be changed. This ID is created from the NIC MAC or IEEE 1394
EUI. The ID is displayed as either 6-byle or 8-byte binary.

193
2. Appendix 2: Service Program Mode

Machine ID Clear (For Delivery Server)

2 Clears the unique ID of the device used as the name in the file transfer directory. Execute
this SP if the connection of the device to the delivery server is unstable. After clearing the
ID, the ID will be established again automatically by cycling the machine off and on.

Maximum Entries

Changes the maximum number of entries that UCS can handle.


3 If a value smaller than the present value is set, the UCS managed data is cleared, and
the data (excluding user code information) is displayed.
[2000 to 20000/ 2000 /1 /step]

Delivery Server Retry Timer

6 Sets the interval for retry attempts when the delivery server fails to acquire the delivery
server address book.
[0 to 255/0/1 /step]

Delivery Server Retry Times

7 Sets the number of retry attempts when the delivery server fails to acquire the delivery
server address book.
[0 to 255/0/1 /step]

Delivery Server Maximum Entries

8 Sets the maximum number account entries of the delivery server user information
managed by UCS.
[2000 to 50000/2000/1/step]

LDAP Search Timeout

10 Sets the length of the timeout for the search of the LDAP server.

[1 to 255/60/1 /step]

20 WSD Maximum Entries

21 Fold Auth Change

40 Addr Book Migration (SD -> HDD) Not Used

41 Fill Addr Acl Info.

194
SP5000

This SP must be executed immediately after installation of an HDD unit in a basic


machine that previously had no HDD. The first time the machine is powered on with the
new HDD installed, the system automatically takes the address book from the NVRAM
and writes it onto the new HDD. However, the new address book on the HDD can be
accessed only by the system administrator at this stage. Executing this SP by the service
technician immediately after power on grants full address book access to all users.
Procedure
1. Turn the machine off.
2. Install a new HDD.
3. Turn the machine on.
4. The address book and its initial data are created on the HDD automatically.
However, at this point the address book can be accessed by only the system
administrator or key operator.
6. Enter the SP mode and do SP5846-041. After this SP executes successfully, any user
can access the address book.

43 Addr Book Media

Displays the slot number where an address book data is in.


[0 to 30/- /1]
• 0: Unconfirmed
• 1: SD Slot 1
• 2: SD Slot 2
• 4: USB Flash ROM
• 20: HDD
• 30: Nothing

47 Initialize Local Addr Book

Clears the local address book information, including the user code.

48 Initialize Delivery Addr Book

Clears the distribution address book information, except the user code.

49 Initialize LDAP Addr Book

Clears the LDAP address book information, except the user code.

50 Initialize All Addr Book

Clears all directory information managed by UCS, including all user codes.

195
2. Appendix 2: Service Program Mode

51 Backup All Addr Book

Uploads all directory information to the SD card.

52 Restore All Addr Book

Downloads all directory information from the SD card.

53 Clear Backup Info

Deletes the address book data from the SD card in the service slot.
Deletes only the files that were uploaded from this machine.
This feature does not work if the card is write-protected.
Note: After you do this SP, go out of the SP mode, and then turn the power off.
Do not remove the SD card until the Power LED stops flashing.

60 Search Option

This SP uses bit switches to set up the fuzzy search options for the UCS local address
book.
Bit: Meaning
0: Checks both upper/lower case characters
1: Japan Only
2: Japan Only
3: Japan Only
4 to 7: Not Used

62 Complexity Option 1

Use this SP to set the conditions for password entry to access the local address book.
Specifically, this SP limits the password entry to upper case and sets the length of the
password.
[0 to 32/0/1 /step]
Note: This SP does not normally require adjustment.
This SP is enabled only after the system administrator has set up a group password
policy to control access to the address book.

63 Complexity Option 2 DFU

64 Complexity Option 3 DFU

65 Complexity Option 4 DFU

196
SP5000

91 FTP Auth Port Setting

Specifies the FTP port for getting a distribution server address book that is used in the
identification mode.
[0 to 65535/3671/1 /step]

Encryption Stat

94 Shows the status of the encryption function for the address book data.

Rep Resolution Reduction

5847-002 through 5847-006 changes the default settings of image data sent externally
by the Net File page reference function. [0 to 2/1]
5847
5847 21 sets the default for JPEG image quality of image files controlled by NetFile.
"Repository" refers to jobs to be printed from the document server with a PC and the
DeskTopBinder software.

2 Rate for Copy B&W Text

3 Rate for Copy B&W Other

5 Rate for Printer B&W

Web Service

5847 2 sets the 4-bit switch assignment for the access control setting. Setting of 0001
5848 has no effect on access and delivery from Scan Router.
5847 100 sets the maximum size of images that can be downloaded. The default is
equal to 1 gigabyte.

2 Acc. Ctrl.: Repository (only Lower 4 Bits)

0000: No access control


0001: Denies access to DeskTop Binder.

3 Acc. Ctrl.: Doc. Svr. Print (Lower 4 Bits)

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

4 Acc. Ctrl.: User Directory (Lower 4 Bits)

197
2. Appendix 2: Service Program Mode

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

7 Access Ctrl: Comm. Log Fax (Lower 4bits)

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

9 Acc. Ctrl.: Job Control (Lower 4 Bits)

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

11 Acc. Ctrl: Device Management (Lower 4 Bits)

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

21 Acc. Ctrl: Delivery (Lower 4 Bits)

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

22 Acc. Ctrl: User Administration (Lower 4 Bits)

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

99 Repository: Download Image Setting

100 Repository: Download Image Max. Size

[1 to 1024/1 K]

210 Setting: Log Type: Job 1

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

211 Setting: Log Type: Job 2

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

212 Setting: LogType Access

198
SP5000

Switches access control on/off.


0000: OFF, 0001: ON

213 Setting: Primary Srv DFU

214 Setting: Secondary Srv

Specifies the maximum size of the image data that the machine can download.
[1 to 1024/1024/1 MB /step]

215 Setting: Start Time

216 Setting: Interval Time

217 Setting: Timing

Installation Date
5849
Displays or prints the installation date of the machine.

1 Display

The "Counter Clear Day" has been changed to "Installation Date" or "Inst. Date".

2 Switch to Print

Determines whether the installation date is printed on the printout for the total counter.
[0 to 1/0/1]
0: No Print, 1: Print

3 Total Counter

Displays the total count from the day set with SP5849-001.
[0 to 9999 9999]

Bluetooth Mode

5851 Sets the operation mode for the Bluetooth unit. Press either key.
[0: Public] [1: Private]

199
2. Appendix 2: Service Program Mode

Stamp Data Download

Push [Execute] to download the fixed stamp data from the machine ROM onto the hard
disk.
5853 • After downloading these stamps can be used by the system. If this is not done, the
user will not have access to the fixed stamps ("Confidential", "Secret", etc.).
• You must always execute this SP after replacing the HDD or after formatting the
HDD. Always switch the machine off and on after executing this SP.

Remote ROM Update

When set to "1" allows reception of firmware data via the local port (IEEE 1284) during
a remote ROM update. This setting is reset to zero after the machine is cycled off and on.
5856
Allows the technician to upgrade the firmware using a parallel cable.
[0 to 1/0/1]
0: Not allowed, 1: Allowed

5857 Save Debug Log CTL

On/Off (1:ON 0:OFF)

1 Switches the debug log feature on and off. The debug log cannot be captured until this
feature is switched on.
0: OFF, 1: ON

Target (2: HDD 3: SD)

Selects the storage device to save debug logs information when the conditions set with
2 SP5-858 are satisfied.
[ 2 to 3/2/1 /step]
2: HDD, 3: SD Card

Save to HDD

Saves the debug log of the input SC number in memory to the HDD.
5
A unique file name is generated to avoid overwriting existing file names on the SD Card.
Up to 4MB can be copied to an SD Card. 4 MB segments can be copied one by one to
each SD Card.

Save to SD Card
6
Saves the debug log of the input SC number in memory to the SD card.

200
SP5000

9 Copy HDD to SD Card (Latest 4 MB)

10 Copy HDD to SD Card (Latest 4 MB Any Key)

11 Erase HDD Debug Data

12 Erase SD Card Debug Data

13 Free Space on SD Card

14 Copy SD to SD (Latest 4 MB)

15 Copy SD to SD (Latest 4 MB Any Key)

16 Make HDD Debug

17 Make SD Debug

Debug Save When

5858 These SPs select the content of the debugging information to be saved to the destination
selected by SP5857-002.
SP5858-003 stores one SC specified by number.

1 Engine SC Error (0:OFF 1:ON)

Stores SC codes generated by copier engine errors.

2 Controller SC Error (0:OFF 1:ON)

Stores SC codes generated by GW controller errors.

3 Any SC Error (0:OFF 1:ON)

[0 to 65535/0/1 ]

4 Jam (0:OFF 1:ON)

Stores jam errors.

5859 Debug Save Key No.

201
2. Appendix 2: Service Program Mode

1 Key 1

2 Key 2

3 Key 3

4 Key 4

5 Key 5 These SPs allow you to set up to 10 keys for log files for functions that
use common memory on the controller board.
6 Key 6 [-9999999 to 9999999/1]
7 Key 7

8 Key 8

9 Key 9

10 Key 10

5860 SMTP/POP3/IMAP4

Partial Mail Receive Timeout

[1 to 168/72/1]
20
Sets the amount of time to wait before saving a mail that breaks up during reception. The
received mail is discarded if the remaining portion of the mail is not received during this
prescribed time.

MDN Response RFC2298Compliance

Determines whether RFC2298compliance is switched on for MDN reply mail.


21
[0 to 1/1]
0: No, 1: Yes

SMTP Auth. From Field Replacement

Determines whether the FROM item of the mail header is switched to the validated
account after the SMTP server is validated.
22
[0 to 1/1]
0: No. "From" item not switched.
1: Yes. "From" item switched.

202
SP5000

SMTP Auth Direct Sending

Occasionally, all SMTP certifications may fail with SP5860 006 set to "2" to enable
encryption during SMTP certification for the SMTP server. This can occur if the SMTP
server does not meet RFC standards. In such cases you can use this SP to set the SMTP
certification method directly. However, this SP can be used only after SP5860 003 has
been set to "1" (On).
25
Bit0: LOGIN
Bit1: PLAIN
Bit2: CRAM_MD5
Bit3: DIGEST_MD5
Bit4 to Bit 7: Not Used

S/MIME: MIME Header Settings

Selects the MIME header type of an e-mail sent by S/MIME.


[0 to 2/0/1]
26
0: Microsoft Outlook Express standard
1: Internet Draft standard
2: RFC standard

S/MIME: Authentication Check

28 Determines whether the destination is authenticated for sending S/MIME mail.

[0 to 1/0/1] 0: No Checking 1: Checking

E-Mail Report
5866
This SP controls operation of the email notification function.

1 Report Validity

Enables or disables the e-mail notification to @Remote.


[0 or 1/0/1 ]
0: Enable, 1: Disable

5 Add Date Field

Disables and re-enables the addition of a date field to the email notification.
[0 to 1/0/1]

203
2. Appendix 2: Service Program Mode

Common Key Info Writing Not Used


5870
Writes to flash ROM the common proof for validating the device for NRS specifications.

1 Writing

3 Initialize

Initializes the set certification.


When the GW controller board is replaced with a new one for repair, you must execute
the "Initiralize (-003)" and "Writing (-001)" just after the new board replacement.
NOTE: Turn off and on the main power switch after the "Initiralize (-003)" and "Writing
(-001)" have been done.

4 Common KeyInfo Writing (2048 bit)

Writes the authentication data used for @Remote into the flash ROM.

SD Card Appli Move


5873
Allows you to move applications from one SD card another.

1 Move Exec

Executes the move from one SD card to another.

2 Undo Exec

This is an undo function. It cancels the previous execution.

SC Auto Reboot

5875 This SP determines whether the machine reboots automatically when an SC error occurs.
Note: The reboot does not occur for Type A and C SC codes.

1 Reboot Setting

[0 to 1/0/1]
0: On, 1: Off
On: default: 0 (Reboots automatically) The machine reboots automatically when the
machine issues an SC error and logs the SC error code. If the same SC occurs again, the
machine does not reboot.
OFF: 1 (Does not reboot automatically. Changing this setting to "0" sets the machine to
reboot automatically after an SC occurs.

204
SP5000

2 Reboot Type

This setting determines how the machine reboots after an SC code is issued.
[0 to 1/0/1]
0: Allows manual reboot, 1: Automatic reboot

Option Setup
5878
This SP enables the bullt-in DOS application feature (Data Overwrite Security).

1 Data Overwrite Security

Enables the Data Overwrite Security unit. Touch [EXECUTE] on the operation panel. Then
cycle the machine off/on.

2 HDD Encryption

Enables the built-in Copy Data Security feature. Touch [EXECUTE] on the operation
panel. Then cycle the machine off/on.

Fixed Phase Block Erasing


5881
Touch [EXECUTE] on the operation panel. Then erase all the fixed phase block.

5884 Factory Setting

1 Restore

2 Backup

3 Head Gap Backup

5885 Set WIM Function DFU

205
2. Appendix 2: Service Program Mode

20 Doc Svr Acc Ctrl

Bit Meaning

0 Forbid all document server access (1)

1 Forbid user mode access (1)

2 Forbid print function (1)

3 Forbid fax TX (1)

4 Forbid scan sending (1)

5 Forbid downloading (1)

6 Forbid delete (1)

7 Reserved

50 Doc Svr Format

51 Doc Svr Trans

100 Set Signature

101 Set Encryption

Determines whether the scanned documents with the WIM are encrypted when they are
transmitted by an e-mail.
[0 or 1/0/-]
0: Not encrypted, 1: Encrypted

200 Detect Memory Leak

201 Doc Server Timeout

206
SP5000

SD Get Counter CTL

This SP determines whether the ROM can be updated.

This SP sends a text file to an SD card inserted in SD card Slot 2 (lower slot). The
operation stores. The file is stored in a folder created in the root directory of the SD card
5887 called SD_COUNTER. The file is saved as a text file (*.txt) prefixed with the number of
the machine.
1. Insert the SD card in SD card Slot 2 (lower slot).
2. Select SP5887 then touch [EXECUTE].
3. Touch [EXECUTE] in the message when you are prompted.

5888 Personal Information Protect

Selects the protection level for logs.


[0 to 1/0/1}
0: No authentication, No protection for logs
1: No authentication, Protected logs (only an administrator can see the logs)

SDK Application Counter DFU


5893
Displays the counter name of each SDK application.

1 SDK-1

2 SDK-2

3 SDK-3

4 SDK-4

5 SDK-5

6 SDK-6

Plug & Play Maker/Model Name

Selects the brand name and the production name for Windows Plug & Play. This
5907 information is stored in the NVRAM. If the NVRAM is defective, these names should be
registered again.
After selecting, press the "Original Type" key and "#" key at the same time. When the
setting is completed, the beeper sounds five times.

207
2. Appendix 2: Service Program Mode

Switchover Permission Time

If no key is pressed when there is an application with display control rights, these SP
settings allow the system to shift to the application standing by after the specified time as
5913 elapse. This SP switches the switchover permission timer on/off.
[0 to 1/1/1]
0: OFF
1: ON

Copy Server: Set Function

Enables and disables the document server.


• This is a security measure that prevents image data from being left in the temporary
area of the HDD.
5967
• After changing this setting, you must switch the main switch off and on to enable the
new setting.
[0 to 1/1/1]
0: ON, 1: OFF

Cherry Server

Selects which version of the Scan Router application program, "Light" or "Full
(Professional)", is installed.
5974
[0 to 1/0/1 /step]
0: Light version (supplied with this machine)
1: Full version (optional)

Device Setting

5985 The NIC and USB support features are built into the GW controller. Use this SP to enable
and disable these features. In order to use the NIC and USB functions built into the
controller board, these SP codes must be set to "1".

1 On Board NIC

[0: Disable] [1: Enable]

2 On Board USB

[0: Disable] [1: Enable]

208
SP5000

5987 Counter Falsifying Guard - 0:OFF/1:ON DFU

[0 to 1/0/1]

SP Print Mode

Prints the SMC report. In the SP mode, press Copy Window to move to the copy screen,
5990 select the paper size, then press Start. Select A4/LT (Sideways) or larger to ensure that
all the information prints. Press SP Window to return to the SP mode, select the desired
print, and press Execute.

1 All (Data List)

2 SP (Mode Data List)

3 User Program Data

4 Logging Data

5 Diagnostic Report

6 Non-Default (Prints only SPs set to values other than defaults.)

7 NIB Summary

8 Capture Log

21 Copier User Program

22 Scanner SP

23 Scanner User Program

24 SDK/J Summary

25 SDK/J Application Info

26 Printer SP

SP Text Mode
5992 Prints the SMC report to a file on an SD card inserted into the SD card slot onr the right
side of the machine operation panel.

1 All (Data List)

2 SP (Mode Data List)

209
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 User Program Data

4 Logging Data

5 Diagnostic Report

6 Non-Default (Prints only SPs set to values other than defaults.)

7 NIB Summary

8 Capture Log

21 Copier User Program

22 Scanner SP

23 Scanner User Program

24 SDK/J Summary

25 SDK/J Application Info

26 Printer SP

210
SP6000

SP6000
There are no SP codes for this group because there are no peripheral units for this machine at the
present time.

211
2. Appendix 2: Service Program Mode

SP7000
7001 Operating Period Indication

The machine maintains a time count for the operation of every motor.
[0 to 9999999/0/1 min]

1 Main Scan Motor

2 Scanner Motor

3 Sub Scan Motor

4 Paper Feed Motor: Upper

5 Paper Feed Motor: Lower

7 Suction Fan

8 Head Rising Motor (Lift Motor)

11 Supply Motor P1 (Bk1)

12 Supply Motor P2 (Bk2)

13 Supply Motor P3 (C)

14 Supply Motor P4 (M)

15 Supply Motor P5 (Y)

7002 GL Total Count

Total counts by page.These SP codes keep a count for the number of pages by color,
size, and printing speed.
[0 to 9999999/0/1 page]

1 Color (Volume)

2 Black & White (Volume)

3 Color (Converted into A4)

4 Black & White (Converted into A4)

10 Color: width≥841 (High Speed/Standard)

212
SP7000

[0 to 0xFFFFFFF/0/1]

11 Color: width: ≥841 (Fine)

12 Color: width: ≥594 (High Speed/Standard)

13 Color: width: ≥594 (Fine)

14 Color: width: ≥420 (High Speed/Standard)

15 Color: width: ≥420 (Fine)

16 Color: width: <420 (High Speed/Standard)

17 Color: width: <420 (Fine)

18 Mono: width: ≥841 (High Speed/Standard)

19 Mono: width: ≥841 (Fine)

20 Mono: width: ≥594 (High Speed/Standard)

21 Mono: width: ≥594 (Fine)

22 Mono: width: ≥420 (High Speed/Standard)

23 Mono: width: ≥420 (Fine)

24 Mono: width: <420 (High Speed/Standard)

25 Mono: width: <420 (Fine)

7212 User Cleaning

This SP displays the number of print head cleanings executed manually. Print head
cleaning can be done with the User Tools.
• Every manual execution of print head cleaning is recorded in NVRAM by the
counter (0 to 999999).
• This is done so the service technician can keep track of how many times the operator
is cleaning the print heads.
• Humidity can affect the number of times the print heads require cleaning.

11 Count H1

Manual cleanings done for K1 print head.


[0 to 999 999/0/1]

213
2. Appendix 2: Service Program Mode

12 Count H2

Manual cleanings done for K2 print head.


[0 to 999 999/0/1]

13 Count H3

Manual cleanings done for C print head.


[0 to 999 999/0/1]

14 Count H4

Manual cleanings done for YM print head.


[0 to 999 999/0/1]

7213 User Refreshing

This SP displays the number of print head flushings executed manually. Print head flushing
(refreshing) can be done with the User Tools.
• Every manual execution of print head flushing is recorded in NVRAM by the counter
(0 to 999999).
• This is done so the service technician can keep track of how many times the operator
flushed the print heads manually.
• Humidity can affect the number of times the print heads require flushing.

11 Count H1

Manual flushings done for K1 print head.


[0 to 999 999/0/1]

12 Count H2

Manual flushings done for K2 print head.


[0 to 999 999/0/1]

13 Count H3

Manual flushings done for C print head.


[0 to 999 999/0/1]

14 Count H4

214
SP7000

Manual flushings done for YM print head.


[0 to 999 999/0/1]

7214 Front Cover Open

If either the front cover or the ink cartridge cover is opened during the maintenance
cycle, print head maintenance will stop, and then resume once the cover has been
closed. These SP codes keep a count of how many recovery cleanings were done for
each print head.

1 Recovery Cleaning Count H1

2 Recovery Cleaning Count H2

3 Recovery Cleaning Count H3

4 Recovery Cleaning Count H4

[0 to 999 999/0/1]

5 Open Count During Maintenance

[0 to 3/0/1]

7215 Mid Cleaning

These SP codes keep a total for the number of times each print head is cleaned during
printing.

1 Count H1

2 Count H2

3 Count H3

4 Count H4

[0 to 999999/0/1

7217 Cleaning After Leftover

215
2. Appendix 2: Service Program Mode

These SP codes display the length of time that each print head has remained idle
("Leftover"). If a print head remains idle for a long period, this can cause the ink around
the nozzles to dry or become too viscous to produce good quality images. To prevent this
from occurring, the machine automatically executes a maintenance cycle appropriate to
the length of time that the print head has remained idle.
These times are used to determine these operations:
• Print head cleaning and flushing
• Air purging (ink supply, purging, filling/maintenance air purging filling together)
• Ink supply sequence

Power
Time Time Job Start Energy Save
ON

<10 hr 16 s No Yes No

9 s (Power ON)
>10 hr<24 Yes Yes No
16 s (Job Start)

>24 hr.<1 week 3 min. Yes Yes No

>1 week<2 weeks 3 min. Yes Yes Yes

>2 weeks<45 days 30 min. Yes Yes Yes

1 Count H1

Idle time for K1 print head.


[0 to 999 999/0/1]

2 Count H2

Idle time for K2 print head.


[0 to 999 999/0/1]

3 Count H3

Idle time for C print head.


[0 to 999 999/0/1]

4 Count H4

Idle time for YM print head.


[0 to 999 999/0/1]

216
SP7000

The following SP codes display the number of cleanings performed for each print head,
cleanings done in response to the idle time trigger.

5 Count H1 LV2

Cleanings done for K1 print head.


[0 to 20000/0/1]

6 Count H2 LV2

Cleanings done for K2 print head.


[0 to 20000/0/1]

7 Count H3 LV2

Cleanings done for C print head.


[0 to 20000/0/1]

8 Count H4 LV2

Cleanings done for YM print head.


[0 to 20000/0/1]

7218 Ink Supply Seq. After Leftover

These SP codes display the number of times that the ink supply sequence was executed for
each print head if the print head remained idle for more than two weeks and less than 45
days. The machine monitors two types of downtime.
• Idle time 1: Starts after the last sheet exits and the print heads are capped. This count
is displayed by SP 7218-001 to 004 below.
• Idle time 2: Amount of time each head has remained idle. This count is displayed by
SP7218-005 to 008 below.

Idle Time 1

1 Count H1

Ink supply sequence executions for K1.


[0 to 999 999/0/1]

2 Count H2

Ink supply sequence executions for K2.


[0 to 20000/0/1]

217
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 Count H3

Ink supply sequence executions for C.


[0 to 20000/0/1]

4 Count H4

Ink supply sequence executions for Ym.


[0 to 20000/0/1]

Idle Time 2

5 Count H1 LV2

Ink supply sequence executions for K1.


[0 to 20000/0/1]

6 Count H2 LV2

Ink supply sequence executions for K2.


[0 to 20000/0/1]

7 Count H3 LV2

Ink supply sequence executions for C.


[0 to 20000/0/1]

8 Count H4 LV2

Ink supply sequence executions for YM.


[0 to 20000/0/1]

7222 Electrified Mist

218
SP7000

This SP is used to set the threshold value that triggers Auto Cleaning.
The nozzle condition can deteriorate over time caused by ink that starts to cling to the
nozzles and accumulate inside the suction caps of the maintenance unit. Paper dust can
accumulate and interfere with the operation of the nozzles. Periodic automatic cleanings
execute while the printer is in use, and greatly extend the length of time the machine can
be used with operator intervention. This mist threshold can be extended to increase the
timing between automatic cleanings.
• The count is automatically adjusted for the width of the paper and total print area.
• For example, the count for very wide paper is much lower that the count for
narrower paper because of the difference in the total area covered.
[0 to 0xFFFFFFFF/0/1 nl]

1 Nozzle 1

2 Nozzle 2

3 Nozzle 3

4 Nozzle 4

5 Nozzle 5

7 Nozzle 6

8 Nozzle 7

7223 Cleaning Total

These SP display a count for the total number of cleanings done for each print head. The
count includes the number of all cleanings triggered by:
• Idle time cleanings
• Manual cleanings
• Auto cleanings (mist count).

1 Count H1

Total cleanings for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Total cleanings for K2.


[0 to 999999/0/1]

219
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 Count H3

Total cleanings for C.


[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Total cleanings for YM.


[0 to 999999/0/1]

7224 Refreshing Total

This SP keeps and displays a running count of every flushing executed for each print head.
User maintenance flushing is done with the either User Tools or SP settings triggered by
idle time.
• Every execution of print head flushing (refreshing) is recorded in NVRAM by this
counter (0 to 999999).
• This is done so the service technician can keep track of how many times the machine
has flushed the print heads.
• Humidity can affect the number of times the print heads require flushing.

1 Count H1

Total flushing executions for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Total flushing executions for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

Total flushing executions for C.


[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Total flushing executions for YM.


[0 to 999999/0/1]

7227 Automatic Mist Cleaning

220
SP7000

This SP maintains and displays a count for the total number of Auto Cleanings (triggered
by mist counts) for each print head.

1 Count H1

Number of cleanings triggered by mist count threshold for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Number of cleanings triggered by mist count threshold for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

Number of cleanings triggered by mist count threshold for C.


[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Number of cleanings triggered by mist count threshold for YM.


[0 to 999999/0/1]

7228 Automatic Paper Dust Cleaning

This SP maintains and displays a count for the total number of Auto Cleanings triggered
by the paper dust counts for each print head. The paper dust count (the total number of
pages printed, cutting count) are used to determine when cleaning is done for paper dust.

1 Count H1

Number of cleanings triggered by paper dust count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Number of cleanings triggered by paper dust count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

Number of cleanings triggered by paper dust count for C.


[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

221
2. Appendix 2: Service Program Mode

Number of cleanings triggered by paper dust count for YM.


[0 to 999999/0/1]

7229 Decap Auto Cleaning

These SP codes maintain and display a total count for the number of times each print head
is uncapped for automatic cleaning.

1 Count H1

Total count for uncapping K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Total count for uncapping K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

Total count for uncapping C.


[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Total count for uncapping YM.


[0 to 999999/0/1]

7302 Paper Dust Count DFU

This SP is used to set the threshold value of the paper dust count that triggers Auto
Cleaning. The nozzle condition can deteriorate over time due to ink that starts to cling to
the nozzles and accumulate inside the suction caps of the maintenance unit. Paper dust
can also accumulate and interfere with the operation of the nozzles. Periodic automatic
cleanings execute while the printer is in use, and greatly extend the length of time the
machine can be used without operator intervention.
The paper dust counts (the total number of pages printed, cutting count) are used to
determine when cleaning is done for paper dust.

1 H1

The threshold for the paper dust count that triggers cleaning of K1.
[0 to 999999/0/1]

222
SP7000

2 H2

The threshold for the paper dust count that triggers cleaning of K2.
[0 to 999999/0/1]

3 H3

The threshold for the paper dust count that triggers cleaning of C.
[0 to 999999/0/1]

4 H4

The threshold for the paper dust count that triggers cleaning of YM.
[0 to 999999/0/1]

Total SC Counter CTL


7401
Displays the total number of SCs logged.

1 SC Counter

Records and displays the number of occurrences of SC codes.


[0 to 65 535/0]

2 Total SC Counter

Records and displays the number of occurrences of SC codes.


[0 to 65 535/0]

7402 Feeler Position Error Count

This SP keeps a count of the OCFS feeler position errors for each print head. SC202 is
issued every time an error occurs. There is one OCFS feeler arm and sensor for each ink
sub tank (K1, K2, C, Y, M).

1 HT1

Error count (SC202) for K1.


[0 to 10000/0/1]

2 HT2

Error count (SC202) for K2.


[0 to 10000/0/1]

223
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 HT3

Error count (SC202) for C.


[0 to 10000/0/1]

4 HT4

Error count (SC202) for Y.


[0 to 10000/0/1]

5 HT5

Error count (SC202) for M.


[0 to 10000/0/1]

7403 SC History CTL

Display the most recent service calls in their order of occurrence.

1 Latest

2 Latest 1

3 Latest 2

4 Latest 3

5 Latest 4

6 Latest 5

7 Latest 6

8 Latest 7

9 Latest 8

10 Latest 9

7404 SC991 History

This SP determines whether the last 10 occurrences of SC991 are recorded in the log
information. SC991 (Software Continuity Error) indicates that the firmware attempted to
perform an unexpected operation.

224
SP7000

7405 Maintenance Motor Error SC Count

These SP codes keep a count of the errors that occur with the operation of the
maintenance unit motors.

1 ST Motor (after Replace)

Keeps a count for the occurrences of SC200 that occur after replacement of the lift motor.
SC200 occurs if the lift motor fails to move the maintenance cleaning unit from back to
front (slide sensor did not detect the slide unit at home position).
[0 to 10000/0/1]

2 ST Motor (Accumulated)

Keeps a total count for the occurrences of SC200 that occur during the life of the machine
for the lift motor.
[0 to 10000/0/1]

3 DC Motor (after Replace)

Keeps a count for the occurrences of SC201 that occur after replacement of the
maintenance motor. SC201 occurs if the maintenance motor fails to raise or lower the
suction cap during capping or the maintenance cleaning cycle. (cap sensor did not detect
the K1 suction cap at the up or home position).
[0 to 10000/0/1]

4 DC Motor (Accumulated)

Keeps a total count for the occurrences of SC201 that occur during the life of the machine
for the maintenance motor.
[0 to 10000/0/1]

7502 Total Paper Jam Counter CTL

Displays the total number of copy jams.

1 Jam Counter

2 Total Jam Counter

7503 Total Original Jam Counter CTL

Displays the total number of original jams.

1 Original Jam Counter

225
2. Appendix 2: Service Program Mode

2 Total Original Counter

7504 Paper Jam Loc

Displays the list of possible locations where a jam could have occurred. These jams are caused by the
failure of a sensor to activate. These are jams when the paper does not activate the sensor.
• Paper late error: Paper failed to arrive at prescribed time.
• Paper lag error: Paper failed to leave at prescribed time.

1 At Power On

2 1st Paper Feed SN: Late

8 2nd Paper Feed SN: Late

9 3rd Paper Feed SN: Late

13 3rd Paper Feed SN: Late

16 2nd Vertical Transport SN: Late

34 3rd Vertical Transport SN: Late

41 4th Vertical Transport SN: Late

53 Relay SN: Late

54 Registration SN: Late

58 Fusing Exit SN: Late

63 Exit Unit Entrance SN: Late

66 Duplex Transport SN 1: Late

84 Duplex Transport SN 2: Late

7505 Original Jam Detection

Displays the list of possible locations where an original jam could have occurred. These
jams are caused by the failure of a sensor to activate.

1 Duplex Transport SN 3: Late

2 Duplex Exit SN: Late

3 1st Paper Feed SN: Lag

226
SP7000

4 2nd Paper Feed SN: Lag

5 LCT Paper Feed SN: Lag

6 3rd Vertical Transport SN: Lag

7 4th Vertical Transport SN: Lag

8 Relay SN: Lag

Jam Count by Paper Size

7506 Displays the total number of jams by paper size.


Note: In the following sub levels "T" means "SEF".

97 A0T/A1

98 A1T/A2

99 A2T/A3

100 A3T/A4

101 A4T

106 B1T/B2

107 B2T/B3

108 B3T/B4

109 B4T

225 36x48T/24x36

226 24x36T/18x24

227 18x24T/12x18

228 12x18T/9x12

229 9x12T

234 34x44T/22x34

235 22x34T/17x22

236 17x22T/11x17

227
2. Appendix 2: Service Program Mode

237 11x17T/8.5x11

238 8.5x11T

255 Other

7507 Plotter Jam History

Displays the copy jam history (the most recent 10 jams)

1 Last

2 Latest 1 Sample Display

3 Latest 2 CODE :103


SIZE: :00h
4 Latest 3
TOTAL :0000063
5 Latest 4 DATE: Thu Aug 23 00:58:16 2012

6 Latest 5 where:
CODE is the SP7504-* number (see above).
7 Latest 6
SIZE is the ASAP paper size code in hex.
8 Latest 7 TOTAL is the total jam error count
9 Latest 8 DATE is the date the jams occurred.

10 Latest 9

Paper Hex Codes

Size Code Size Code Size Code

A4 (S) 05 A3 (L) 84 DLT (L) A0

A5 (S) 06 A4 (L) 85 LG (L) A4

B5 (S) 0E A5 (L) 86 LT (L) A6

LT (S) 26 B4 (L) 8D HLT (L) AC

HLT (S) 2C B5 (L) 8E Others FF

228
SP7000

Original Jam History


7508 Displays the original jam history of the transfer unit in groups of 10, starting with the most
recent 10 jams.

1 Last
Sample Display:
2 Latest 1
CODE : 002
3 Latest 2
SIZE : aeh
4 Latest 3 TOTAL : 00000063

5 Latest 4 DATE : Thu Sep 20 04:51:14: 2012


where:
6 Latest 5
CODE is the SP7-505-* number.
7 Latest 6 SIZE is the paper size code in hex. (See "Paper Size Hex Codes"
below.)
8 Latest 7
TOTAL is the total jam error count (SP7003)
9 Latest 8
DATE is the date the previous jam occurred
10 Latest 9

Paper Size Hex Codes

Paper Size Code (hex) Paper Size Code (hex)

A4 LEF 05 B4 SEF 8D

A5 LEF 06 B5 SEF 8E

B5 LEF 0E DLT SEF A0

LT LEF 26 LG SEF A4

HLT LEF 2C LT SEF A6

A3 SEF 84 HLT SEF AC

A4 SEF 85 Others FF

A5 SEF 86

7624 Part Replacement Operation ON/OFF

0 to 99999999

229
2. Appendix 2: Service Program Mode

1 Maintenance Unit

2 Left Ink Sump

3 Right Ink Sump

9 Print Head Unit: Black

10 Print Head Unit: Color

7703 Accumulated Decapping Time

This SP displays the total number of times the print heads have been uncapped.

[0 to 65535/0/1 sec]

7704 Move Carriage (Tube)

This SP displays the total for the carriage move count.

7708 Air Purge Fill Lever Check Temp DFU

[0 to 100/0/0.1 C]

1 H1

2 H2

3 H3

4 H4

7709 Air Purge Fill Lever Check Temp DFU

[0 to 100/0/0.1%]

1 H1

2 H2

3 H3

4 H4

7713 Cartridge Empty

230
SP7000

This SP displays a count for the number of times an ink cartridge singles empty and
triggers an alert for replacement.

1 Occurrence Count: K

2 Occurrence Count: C

3 Occurrence Count: M

4 Occurrence Count: Y

[0 to 1000/0/1]

7714 Air Purge Filling after SC202

This SP displays a count for the number of ink re-fillings after the occurrence of SC202.
SC202 is issued when one of the following conditions exist:
• When air was purged one or more of the feelers could not be detected so the
operation could not continue.
• When the maintenance pump attempted to apply negative pressure on the print
head ink tank, the feeler could not be detected at its prescribed position after the
pressure was applied.
• OCFS could not detect the feeler(s) after the feeler sensor performed the check after
filling.

1 H Sucking Count H1

2 H Sucking Count H2

3 H Sucking Count H3

4 H Sucking Count H4

[0 to 999999/0/1]

7716 Air Purge Fill after Pressure Lost DFU

1 Negative Pressure Built Count H1

2 Negative Pressure Built Count H2

3 Negative Pressure Built Count H3

4 Negative Pressure Built Count H4

[0 to 999999/0/1]

231
2. Appendix 2: Service Program Mode

7717 Air in SubTank

This SP displays a count for the number of times excess was detected in an ink sub tank on
the carriage unit. The ink sub tanks are checked for the presence of air at these times:
• At power on
• After an ink cartridge is replaced
• After the machine has remained idle for a long period

1 Count HT1

Air detection count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count HT2

Air detection count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count HT3

Air detection count for C.


[0 to 999999/0/1]

4 Count HT4

Air detection count for M.


[0 to 999999/0/1]

5 Count HT5

Air detection count for Y.


[0 to 999999/0/1]

7720 Refilled Cartridge

This SP displays a count for the number of times an ink cartridge was attempted to be
replaced with a re-filled ink cartridge.
• When the ink end sensor in the ink supply unit signals that an ink cartridge is out of
ink, the machine automatically writes the "end history" onto the ID chip of the ink
cartridge.
• This prevents the ink cartridge from being used as a re-fill. Re-filled cartridges cannot
be used with this machine.

232
SP7000

1 Detection Count: K

[0 to 999999/0/1]

2 Detection Count: C

3 Detection Count: M

4 Detection Count: Y

7721 Ink Supply Sequence

This SP displays a count for the number of times the ink supply sequence has been
executed for an in sub tank.

1 Count H1

Ink supply sequence executions for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Ink supply sequence executions for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

Ink supply sequence executions for C.


[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Ink supply sequence executions for YM.


[0 to 999999/0/1]

7722 Under Humidity Change

This SP displays a count for the times additional air purges were executed during the ink
filling sequences as a result of a change in humidity. If the temperature/humidity sensor
detects a much lower humidity reading (-15%) compared to the previous reading at the
previous power on or previous cleaning cycle, it will execute one additional air purge for
the ink sub tanks.

1 Air Purge Filling H1

233
2. Appendix 2: Service Program Mode

Air purge/filling count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Air Purge Filling H2

Air purge/filling count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Air Purge Filling H3

Air purge/filling count for C.


[0 to 999999/0/1]

4 Air Purge Filling H4

Air purge/filling count for YM.


[0 to 999999/0/1]

7723 Under Humidity Change

This SP displays a count for the times additional ink supply sequences were executed as a
result of a change in humidity. If the temperature/ humidity sensor detects a much lower
humidity reading (-15%) compared to the previous reading at the previous power on or
previous cleaning cycle, it will execute ink filling sequence for the ink sub tanks.

1 Ink Supply Sequence Count H1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

Count for K2.


2
Ink Supply Sequence Count H2

[0 to 999999/0/1]

Count for C.
3
Ink Supply Sequence Count H3

[0 to 999999/0/1]

Count for YM.


4
Ink Supply Sequence Count H4

[0 to 999999/0/1]

234
SP7000

7724 Supply After Time Out

This SP displays a count for the number of times a timeout occurred for an ink supply
motor during the ink fill sequence.
• A timeout occurs when the machine fails to detect the feeler at the OCFS or if the ink
pump fails to supply ink.
• The feeler must change its position within t_sec after the pump starts pumping ink.
• If the feeler does not change position, the machine issues one timeout.
• The machine will allow up to 6 timeouts before the machine issues SC293 and the
ink filling sequence halts.

1 Reverse Success Count HT1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Reverse Success Count HT2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Reverse Success Count HT3

Count for C.
[0 to 999999/0/1]

4 Reverse Success Count HT4

Count for Y.
[0 to 999999/0/1]

5 Reverse Success Count HT5

Count for M.
[0 to 999999/0/1]

7725 Air Purge Filling After Leftover

Idle Time 1

These SP codes display the number of air purge/ink fill executions after all print heads
have remained idle for a time specified (Idle Time 1) after the last printed sheet exits and
the print heads are capped.

235
2. Appendix 2: Service Program Mode

1 Count H1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

Count for C.
[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Count for YM.


[0 to 999999/0/1]

Idle Time 2 (LV2)

This SP displays the number of air purge/ink fill executions for each print head (Idle Time
2) after it has remained idle.
Note: The measured idle times for K1, K2 and C, Y, M will be different after several days
of exclusive monochrome printing when the color print heads have not been used.

5 Count H1 (LV2)

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

6 Count H2 (LV2)

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

7 Count H3 (LV2)

Count for C.
[0 to 999999/0/1]

8 Count H4 (LV2)

236
SP7000

Count for YM.


[0 to 999999/0/1]

7726 Little Flushing After Leftover

These SP codes display the counts for small print head flushing after the prescribed time
has elapsed

Idle Time 1

This SP displays the count for small print head flushing after the prescribed time has
elapsed after the most recent print head capping. This is done once if the print heads have
remained idle for more than 10 hours but less than 24 hours.

1 Count H1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

Count for C.
[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Count for YM.


[0 to 999999/0/1]

Idle Time 2

These SP codes display the counts for large print head flushing after the print head has not
been used for a prescribed idle time. This is done once if the print heads have remained
idle for more than 10 hours but less than 24 hours.
Note: The measured idle times for K1, K2 and C, Y, M will be different after several days
of exclusive monochrome printing when the color print heads have not been used.

5 LV2 Count H1

237
2. Appendix 2: Service Program Mode

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

6 LV2 Count H2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

7 LV2 Count H3

Count for C.
0 to 999999/0/1]

8 LV2 Count YM.

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

7727 Rich Flushing After Leftover

These SP codes display the counts for large print head flushing after the prescribed time
has elapsed

Idle Time 1

This SP displays the count for large print head flushing if the prescribed time has elapsed
after the most recent print head capping. For example:
• If the idle time is greater than 24 hours and less than three days, large flushing is
done one.
• If the idle time is more than 3 days but less than 7 days large flushing is done 3 times.

1 Count H1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Count H2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Count H3

238
SP7000

Count for C.
[0 to 999999/0/1]

4 Count H4

Count for YM.


[0 to 999999/0/1]

Idle Time 2

This SP codes display the count for large print head flushing after the print head has not
been used for a prescribed idle time.
For example:
• If the idle time is greater than 24 hours and less than three days, large flushing is
done one.
• If the idle time is more than 3 days but less than 7 days large flushing is done 3 times.
Note: The measured idle times for K1, K2 and C, Y, M will be different after several days
of exclusive monochrome printing when the color print heads have not been used.

5 LV2 Count H1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

6 LV2 Count H2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

7 LV2 Count H3

Count for C.
0 to 999999/0/1]

8 LV2 Count YM.

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

7728 Flushing Before Printing

239
2. Appendix 2: Service Program Mode

These SP codes display the counts for flushing of each print head at the left ink sump
before print jobs begin.
• Ink purging may be done before printing, and the timing determines purge position,
number of ink drops, head order of purging, and speed.
• Many factors affect the frequency and amount of purging: Length of time the
machine has remained idle, ambient temperature and humidity, switching from
black-and-white to color printing, and so on.
• The frequency of purging is controlled by the machine firmware.

1 Count K

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count C

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count M

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count Y

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7729 Before & During Printing

These SP codes display the counts for amount of ink flushed from each print head at the
left ink sump before and during print jobs.
• Ink purging may be done before or during printing, and the timing determines purge
position, number of ink drops, head order of purging, and speed.
• Many factors affect the frequency and amount of ink purged: Length of time the
machine has remained idle, ambient temperature and humidity, switching from
black-and-white to color printing, and so on.
• The frequency of purging is controlled by the machine firmware.

1 Flushing Amount K

240
SP7000

Amount of Black ink from K1, K2 print heads.


[0 to 999999/0/1x10 nl]

2 Flushing Amount C

Amount Cyan ink from C print head.


[0 to 999999/0/1x10 nl]

3 Flushing Amount M

Amount of Magenta ink from M print head.


[0 to 999999/0/1x10 nl]

4 Flushing Amount Y

Amount of Yellow ink from Y print head.


[0 to 999999/0/1x10 nl]

7730 After Printing

These SP codes display the amount of ink flushed at each print head after every print job.
• Color streaking can occur where the humidity is low, where the machine is used
infrequently, or if a particular color is seldom used.
• After streaking starts the ports will eventually clog.
• To prevent this, ink is purged after every job before capping to clear the print heads.

1 Flushing Amount K

Amount of black ink (from K1, K2).


[0 to 999999/0/1x10 nl]

2 Flushing Amount C

Amount of Cyan ink..


[0 to 999999/0/1x10 nl]

3 Flushing Amount M

Amount of Magenta ink.


[0 to 999999/0/1x10 nl]

4 Flushing Amount Y

241
2. Appendix 2: Service Program Mode

Amount of Yellow ink.


[0 to 999999/0/1x10 nl]

7731 User Cleaning

These SP codes display a count for the execution of user cleanings for each ink color.
User maintenance print head cleaning is done with the User Tools.
• Every execution of print head cleaning is recorded in NVRAM by these counters (0
to 999999). The colors can be selected individually.
• This is done so the service technician can keep track of how many times the
operator is cleaning the print heads for one or more colors.
• Humidity can affect the number of times the print heads require cleaning and
refreshing

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7732 User Refreshing

242
SP7000

These SP codes display a count for the execution of user flushing for each ink color. User
maintenance flushing (refreshing) is done with the User Tools.
• Every execution of print head flushing is recorded in NVRAM by these counters (0
to 999999). The colors can be selected individually.
• This is done so the service technician can keep track of how many times the
operator is flushing the print heads for one or more colors.
• Humidity can affect the number of times the print heads require flushing.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7733 Cleaning After Leftover

These SP codes display the counts for the number of cleanings of the print heads for
each color (ink cartridge) after the machine has remained idle longer than 7 but less
than 30 days.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 20000/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 20000/0/1]

243
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 20000/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 20000/0/1]

7734 Ink Supply Seq. After Leftover

These SP codes display the counts for the number ink supply sequences executed for the
print heads of each color (ink cartridge) after the machine has remained idle longer than
one month.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 20000/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 20000/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 20000/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 20000/0/1]

7735 Cleaning Total

These SP codes display the total number of print head cleanings, including those done
manually and others triggered automatically (regular cleaning after jobs, auto cleaning
after idle time, etc.)

1 Count/ K Cartridge

244
SP7000

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7736 Refreshing Total

These SP codes display the total number of print head flushings, including those done
manually and others triggered automatically (regular cleaning after jobs, auto cleaning
after idle time, etc.).

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

245
2. Appendix 2: Service Program Mode

7737 Automatic Mist Cleaning

These SP codes display the counts for automatic cleanings triggered by the mist count
for each print head (ink cartridge).
• The count is adjusted for the width of the paper and total print area.
• For example, the count for very wide paper is much lower that the count for
narrower paper because of the difference in the total area covered.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7738 Automatic Paper Dust Cleaning

These SP codes display the counts for automatic cleanings triggered by the paper dust
count for each print head (ink cartridge).
Note: The paper dust count (the total number of pages printed, cutting count) are used
to determine when cleaning is done for paper dust.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

246
SP7000

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7739 Decap Auto Cleaning

These SP codes display the counts for number of times the print heads were uncapped
for automatic cleanings triggered by the mist/paper dust count for each print head (ink
cartridge).

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7740 Air Purge Filling After SC202

247
2. Appendix 2: Service Program Mode

These SP codes display the counts for the number of times air was purged from the ink
sub tanks after the machine issues SC202. SC202 is issued when one of the following
conditions exist:
• When air was purged one or more of the feelers could not be detected so the
operation could not continue.
• When the maintenance pump attempted to apply negative pressure on the print
head ink tank, the feeler could not be detected at its prescribed position after the
pressure was applied.
• OCFS could not detect the feeler(s) after the feeler sensor performed the check
after filling.

1 H Sucking Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 H Sucking Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 H Sucking Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 H Sucking Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7741 Front Cover Open CL Count

1 Count/K Cartridge

2 Count/C Cartridge

3 Count/M Cartridge

4 Count/Y Cartridge

7742 Air Purge Fill After Pressure Lost

248
SP7000

These SP codes display counts for the number of air purges/ink re-fillings of each ink
sub tank after the loss of negative tank pressure. Typically, these air purges are done to
correct these errors:
• SC202 – Ink Level Detection Feeler Position Error
• SC202 – Supply Pump Suction Timeout Error
• SC283 – Ink End Detection Error

1 Air Purge Filling/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Air Purge Filling/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Air Purge Filling/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Air Purge Filling/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7743 Air in SubTank

These SP codes display a count for the number of times the paired air sensor terminals at
the top of each ink sub tank detected air in the tanks.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink (K1, K2).


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

249
2. Appendix 2: Service Program Mode

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7746 Ink Supply Sequence

These SP codes display a count for the number of times ink is sent from each ink
cartridge.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7747 Under Humidity Change

These SP codes display the counts for the number of time the purge/re-filling sequence
was executed for each color in response to a shift to lower humidity.

1 Air Purge Filling/K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Air Purge Filling/C Cartridge

250
SP7000

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Air Purge Filling/M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Air Purge Filling/Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7748 Under Humidity Change

These SP codes display the counts for the number of time the ink supply sequence was
executed for each color in response to a shift to lower humidity.

1 Ink Supply Sequence Count K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Ink Supply Sequence Count C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Ink Supply Sequence Count M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Ink Supply Sequence Count Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7749 Air Purge Filling After Leftover

These SP codes display the counts for the number of time the purge/re-filling sequence
was executed for each color in response to idle time.

1 Count/ K Cartridge

251
2. Appendix 2: Service Program Mode

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7750 Little Flushing After Leftover

These SP codes count the number of small flushing done after the machine has remained
idle for more than 10 but less than 24 hours.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7751 Rich Flushing After Leftover

252
SP7000

These SP codes count the number of large flushings done after the machine has
remained idle for more than 24 hours. The print heads may be flushed more than once
after the idle time exceeds 3 days.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Count/ C Cartridge

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7752 Flushing before Printing

These SP codes display the counts for flushing at the left ink sump for each ink cartridge
before print jobs begin.
• Ink purging may be done before printing, and the timing determines purge
position, number of ink drops, head order of purging, and speed.
• Many factors affect the frequency and amount of purging: Length of time the
machine has remained idle, ambient temperature and humidity, switching from
black-and-white to color printing, and so on.
• The frequency of purging is controlled by the machine firmware.

1 Count/ K Cartridge

Count for Black ink cartridge.


[0 to 999999/0/1]

Count for Cyn ink cartridge.


2
Count/ C Cartridge

253
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 999999/0/1]

3 Count/ M Cartridge

Count for Magenta ink cartridge.


[0 to 999999/0/1]

4 Count/ Y Cartridge

Count for Yellow ink cartridge.


[0 to 999999/0/1]

7753 Before & During Printing

These SP codes display the counts of amount of ink flushed from each print head at the
left ink sump before and during print jobs.
• Ink purging may be done before or during printing, and the timing determines
purge position, number of ink drops, head order of purging, and speed.
• Many factors affect the frequency and amount of ink purged: Length of time the
machine has remained idle, ambient temperature and humidity, switching from
black-and-white to color printing, and so on.
• The frequency of purging is controlled by the machine firmware.

1 Flushing Amount K

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

2 Flushing Amount C

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

3 Flushing Amount M

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

4 Flushing Amount Y

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

254
SP7000

7754 After Printing

These SP codes display the amount of ink flushed for each color (ink cartridge) after
every print job.
• Color streaking can occur where the humidity is low, where the machine is used
infrequently, or if a particular color is seldom used.
• After streaking starts the ports will eventually clog.
• To prevent this, ink is purged after every job before capping to clear the print
heads.

1 Flushing Amount K

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

2 Flushing Amount C

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

3 Flushing Amount M

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

4 Flushing Amount Y

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1 nl]

7755 OCFS Check Execution Count

These SP codes display the counts for the number of times the position of the OCFS
feelers were checked after the machine has remained idle.

1 H1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 H2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

255
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 H3

Check for C.
[0 to 999999/0/1]

4 H4

Check for YM.


[0 to 999999/0/1]

7756 OCFS Filling Count per Job

These SP codes display the counts for re-fillings triggered by the OCFS feelers on the
sides of the ink sub tanks. Ink low was detected during normal operation or routine print
head maintenance.

1 HT1

Count for K1 Black ink.


[0 to 1000/0/1]

2 HT2

Count for K2 Black ink.


[0 to 1000/0/1]

3 HT3

Count for C Cyan ink.


[0 to 1000/0/1]

4 HT4

Count for Y Yellow ink.


[0 to 1000/0/1]

5 HT5

Count for M Magenta ink.


[0 to 1000/0/1]

7757 Supply T/O: Maintenance Count DFU

256
SP7000

These SP codes display counts for the number of timeouts that occur during ink supply.
[0 to 9999/0/1]

1 First-1 HT Suction-1

Occurrences of 1st timeouts.

2 First-2 HT Suction-1

3 First-1 HT Suction-2

4 First-2 HT Suction-2

5 First-1 HT Filling-1

6 First-2 HT Filling-1

7 First-1 HT Filling

8 First-2 HT Filling

9 Refreshing & Filling-1 HT Filling-2

10 Refreshing & Filling-2 HT Filling-2

11 Refreshing & Filling-1 HT Filling

12 Refreshing & Filling-2 HT Filling

14 Cleaning

15 Air Purge Filling-3 1HT

16 Air Purge Filling-3 2HT

17 Air Purge Filling Over Thresh 1HT Nega Pressure

18 Air Purge Filling Over Thresh 2HT Nega Pressure

19 Air Purge Filling Under Thresh 1HT Nega Pressure

20 Air Purge Filling Under Thresh 2HT Nega Pressure

22 OCFS Reverse T/O-HT1

23 OCFS Reverse T/O-HT2

24 OCFS Reverse T/O-HT3

25 OCFS Reverse T/O-HT4

257
2. Appendix 2: Service Program Mode

26 OCFS Reverse T/O-HT5

33 Ink End Sequence T/O-HT1

34 Ink End Sequence T/O-HT2

35 Ink End Sequence T/O-HT3

36 Ink End Sequence T/O-HT4

37 Ink End Sequence T/O-HT5

38 OCFS Filling: Maintenance –HT1

39 OCFS Filling: Maintenance –HT2

40 OCFS Filling: Maintenance –HT3

41 OCFS Filling: Maintenance –HT4

42 OCFS Filling: Maintenance –HT5

7758 OCFS Supply T/O Count DFU

1 OCFS Supply T/O-HT1

[0 to 9999/0/1]

2 OCFS Supply T/O-HT2

3 OCFS Supply T/O-HT3

4 OCFS Supply T/O-HT4

5 OCFS Supply T/O-HT5

7760 Print Volume from Latest Cleaning

These SP codes display the how many sheets have been printed since the last auto
cleaning triggered by the mist/paper dust count.

1 H1

Count for K1.


[0 to 99999999/0/1 page]

2 H2

258
SP7000

Count for K2.


[0 to 99999999/0/1 page]

3 H3

Count for C.
[0 to 99999999/0/1 page]

4 H4

Count for YM.


[0 to 99999999/0/1 page]

7770 No Filling Negative Pressure

These SP codes display the counts at the print heads for the number of cleaning/re-
filling failures due to failure to attain negative pressure in the ink sub tanks as a result of
humidity fluctuation or the presence of excess air in the tanks.

1 Pressure/Humidity Fluctuation Count H1

Count for K1.


[0 to 999999/0/1]

2 Pressure/Humidity Fluctuation Count H2

Count for K2.


[0 to 999999/0/1]

3 Pressure/Humidity Fluctuation Count H3

Count for Cyan.


[0 to 999999/0/1]

4 Pressure/Humidity Fluctuation Count H4

Count for YM.


[0 to 999999/0/1]

7771 No Filling Negative Pressure

These SP codes display the counts at the ink cartridges for the number of cleaning/re-
filling failures due to failure to attain negative pressure in the ink sub tanks as a result of
humidity fluctuation or the presence of excess air in the tanks.

259
2. Appendix 2: Service Program Mode

1 Pressure/Humidity Fluctuation Count/ K Cart

Count for Black ink.


[0 to 999999/0/1]

2 Pressure/Humidity Fluctuation Count/ C Cart

Count for Cyan ink.


[0 to 999999/0/1]

3 Pressure/Humidity Fluctuation Count/ M Cart

Count for Magenta ink.


[0 to 999999/0/1]

4 Pressure/Humidity Fluctuation Count/ Y Cart

Count for Yellow ink.


[0 to 999999/0/1]

7801 ROM Part Number

This SP displays the ROM number, firmware version numbers, and other important
information about the machine.

PM Counter Display
7803
Displays the PM counter since the last PM.

PM Counter Reset
7804
Touch [EXECTUE] to reset the PM counter.

SC/Jam Counter Reset


7807 Touch [EXECUTE] to reset the SC and jam counters. This SP does not reset the jam history
counters SP7-507, SP7-508.

MF Error Counter Japan Only


7826
Displays the number of counts requested of the card/key counter.

1 Error Total

260
SP7000

A request for the count total failed at power on. This error will occur if the device is
installed but disconnected.

2 Error Staple

The request for a staple count failed at power on. This error will occur if the device is
installed but disconnected.

MF Error Counter Clear


7827
Press [Execute] to reset to 0 the values of SP7826. Japan Only

Self-Diagnose Result Display


7832
Push [#] to display a list of error codes. Nothing is displayed if no errors have occurred.

7835 ACC Counter DFU

Total Memory Size


7836
Displays the contents of the memory on the controller board.

7853 Cartridge Replace

These SP codes clear the machine counter for a new ink cartridge. Execute this SP for
appropriate ink cartridge before it is replaced.

1 Count K

Clears counter for Black ink cartridge.


[0 to 1000/0/1]

2 Count C

Clears counter for Cyan ink cartridge.


[0 to 1000/0/1]

3 Count M

Clears counter for Magenta ink cartridge.


[0 to 1000/0/1]

4 Count Y

261
2. Appendix 2: Service Program Mode

Clears counter for Yellow ink cartridge.


[0 to 1000/0/1]

7855 Coverage Range DFU

1 Coverage Range 1

2 Coverage Range 2

7901 Assert Info.

This SP displays the results of the last occurrence of SC990. SC990 is issued when
unexpected branching and decision data is generated by the program, and the module
name, line number, and values for the error are displayed for analysis. This data should
be reported when SC990 occurs.

1 File Name Module name

2 Number of Lines Lines where error occurred.

3 Location Component affected by error

7931 Cartridge: Black

7932 Cartridge: Magenta

7933 Cartridge: Cyan

7934 Cartridge: Yellow

These SP codes display all the information stored on the ID chips built into each ink
cartridge.

1 Model ID

[0 to 255/0/1]

2 Cartridge Version

3 Brand Name ID

4 Area ID

5 Type ID

6 Color ID

262
SP7000

7 Maintenance ID

8 Brand New Information

9 Recycling Counter

10 Manufactured Date

[0 to 1/0/1]

11 Serial No.

12 Remaining Ink

[0 to 100/100/1]

13 EDP Code

14 Empty Log

15 Refill Log

16 Fitted: Total Counter

[0 to 99999999/0/1]

17 Fitted: Color Counter

18 Empty: Total Counter

19 Empty: Color Counter

20 Fitted Date

[0 to 1/0/1]

21 Empty Date

22 Ink Consumption Volume

[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

23 Expiry Date

[0 to 255/0/1]

24 Initial Fill Count

25 Refreshing Count

26 Cleaning Count

263
2. Appendix 2: Service Program Mode

27 Ink Capacity

[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

28 Air Purge Filling Count

[0 to 255/0/1]

29 Print Volume per Cartridge

[0 to 16777215/0/1]

30 Machine Serial Number Log: 1 Previous

[0 to 255/0/1]

31 Machine Serial Number Log: 2 Previous

32 Machine Serial Number Log: 3 Previous

33 Machine Serial Number Log: 4 Previous

34 Machine Serial Number Log: 5 Previous

7935 Cartridge: Black Log 1

7936 Cartridge: Magenta Log 1

7937 Cartridge: Cyan Log 1

7938 Cartridge: Yellow Log 1

These SP codes display the log histories from ink cartridge ID chip mapping for each ID
chip built into the ink cartridges.

1 Serial No.

[0 to 1/0/1]

2 Fitted Date & Time

3 Fitted: Total Counter

[0 to 99999999/0/1]

4 Refill Log

[0 to 1/0/1]

264
SP7000

5 Serial No.

6 Fitted Date & Time

7 Fitted: Total Counter

[0 to 99999999/0/1]

8 Refill Log

9 Serial No.

10 Fitted Date & Time

11 Fitted: Total Counter

12 Refill Log

[0 to 1/0/1]

13 Serial No.

14 Fitted Date & Time

15 Fitted: Total Counter

[0 to 99999999/0/1]

16 Refill Log

[0 to 1/0/1]

17 Serial No.

18 Fitted Date & Time

19 Fitted: Total Counter

[0 to 99999999/0/1]

20 Refill Log

7958 Clear Factory Cutter Drive DFU

This SP is used by touching [EXECUTE] to set the cutter count to zero before the
machine leaves the factory.

[0 to 1/0/1]

265
2. Appendix 2: Service Program Mode

7960 Cutter Drive Count

These SP codes displays counts related to the operation of the cutter unit and provides
SPs to also clear these counts.

1 Drive Count

Displays the cutter blade operation count (number of counts).


[0 to 99999999/0/1 times]

2 Clear Drive Count

Touch [EXECUTE] to clear the cutter blade count after blade replacement.

3 Unit Drive Count

Displays the count for the operation of the cutter unit.


[0 to 99999999/0/1 times]

4 Clear Unit Drive Count

Touch [EXECUTE] to clear the cutter unit count after the unit has been replaced.

7961 Waste Ink Analysis

These SP codes are used to analyze the ink collection operations at the following
points:
• Right ink sump
• Left ink sump
• Carriage unit
• Ink collector unit

Right Ink Sump 001 - 004

These SP codes display information about the right ink sump.

1 Right Ink Box Amount Counter

Amount of ink in the right ink sump. The count is done by counting the operation of the
wipers of the maintenance cleaning unit.
[0 to 999999/0/0.001]

2 Right Ink Box Near Full Date

266
SP7000

Displays the near full date of the right ink sump.


[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

3 Right Ink Box Full Date

Displays the full date of the right ink sump.


[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

4 Right Ink Box Fitting Count

Displays the number of times that the right ink sump has been replaced.
[0 to 255/0/1]

Left Ink Sump

5 Left Ink Box Amount Counter

Displays the amount of ink in the left ink sump. The count is done by counting the
number of times the print heads were purged into the left ink sump.

[0 to 2000000/0/10.001 ul]

6 Left Ink Box Near Full Date

Displays the near full date of the right ink sump.


[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

7 Left Ink Box Full Date

Displays the full date of the left ink sump.


[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

8 Left Ink Box Fitting Count

Displays the number of times that the left ink sump has been replaced.
[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

Carriage Unit

9 Carriage Unit (Black) Initial Count

Displays the count of initial fillings of black ink at installation recorded onto the ID chip
of the ink collector unit.

[0 to 255/0/1]

10 Carriage Unit (Color) Initial Count

267
2. Appendix 2: Service Program Mode

Displays the count of initial fillings of color ink at installation. This information is read
from the ID chip in the color ink cartridges.

[0 to 255/0/1]

11 Total Cleaning Count

Displays the count for the total number of print head cleanings recorded onto the ID
chip of the ink collector unit..
[0 to 65535/0/1]

12 Total Refreshing Count

Displays the count for the total number of print head flushings recorded onto the ID
chip of the ink collector unit..
[0 to 65535/0/1]

13 Total Ink Supply Sequence Count

Displays the total count for the number of ink filling sequences recorded onto the ID
chip of the ink collector unit.
[0 to 255/0/1]

14 Air Purge Filling Count: Total

Displays the total count for the number of air purgings recorded onto the ID chip of the
ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

15 Air Purge Filling Count: Maintenance Total

Displays the total count for the number of air purgings followed by in filling recorded
onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

16 Flushing Count after Printing

Displays the total count for the number of flushings after printing recorded onto the ID
chip of the ink collector unit.
[0 to 999999/0/1]

17 Little Flushing Count after Leftover

268
SP7000

Displays the total count for the number of small flushings after idle time recorded onto
the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

18 Total Decapping Cleaning Count

Displays the total for the number of times the print heads have been uncapped
recorded onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

19 Negative Pressure Recovery Count

Displays the total for the number of times the negative pressure recovery cycle has
been done recorded onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 9999/0/1]

20 User Cleaning Count

Displays the total for the number times manual cleaning has been executed with the
User Tools recorded onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

21 User Refreshing Count

Displays the total for the number times manual flushing has been executed with the
User Tools recorded onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

22 Cleaning Count after Leftover

Displays the total for the number times print head cleaning has been executed after
idle time recorded onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

23 Ink Supply after Leftover Count

Displays the total for the number of times the ink supply cycle was executed after idle
time recorded onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 255/0/1]

24 Air Purge Filling Count: after Leftover

Displays the total for number of times air purge and filling were executed after idle
time recorded onto the ID chip of the ink collector unit.
[0 to 65535/0/1]

269
2. Appendix 2: Service Program Mode

26 Ink Supply Count

Displays the total for the number of times ink was supplied after ink cartridge
replacement.
[0 to 255/0/1]

27 Air Purge Filling Count (Pressure)

Displays the number of times air was purged from the tanks based on an excess air
reading of the air sensors.
[0 to 65535/0/1]

28 Air Purge Filling Count (Humidity)

Displays the total for the number of times air was purged from the tanks based on
detection of a change in humidity..
[0 to 65535/0/1]

29 Maintenance Count without Waste Box

Displays the total for the number of maintenance cycles done with the left ink sump
removed from the machine.
[0 to 65535/0/1]

30 Flushing Count before Printing

Displays the total for the number of times ink was flushed before a job began.
[0 to 1677215/0/1]

31 Flushing Count during Printing

Displays the total for the number of times ink was flushed during a job.
[0 to 1677215/0/1]

32 Flushing Count after Printing

Displays the total for the number of times ink was flushed after a job.
[0 to 65535/0/1]

33 Feed Count Cleared Count

Displays the total for the number of times the maintenance cleaning cycle was
executed based on paper feed count.
[0 to 65535/0/1]

270
SP7000

34 Mist Count Cleared Count

Displays the total for the number of time the maintenance cleaning cycle was executed
based on the mist count.
[0 to 65535/0/1]

35 Wiping Count after Suction

Displays the total for the number of times the wipers of the maintenance cleaning unit
have cleaned the print heads.
[0 to 1677215/0/1]

Ink Collector Unit

36 Front Ink Box Printed Length

Displays the total for the length of paper fed through the machine with the previous ink
tank collector..
[0 to 72 000 000/0/1 mm]

37 Front Ink Box Amount Counter

Displays the total for the amount of ink held by the previous ink collector unit.
[0 to 3000/0/0.001 ml]

38 Front Right Ink Box Amount Counter

Displays the total amount for the amount of ink held by the previous right ink sump.
[0 to 999/0/0.001 ml]

39 Front Right Ink Box C/R Date

Displays the date that the right ink sump was replaced.
[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

40 Front Left Ink Box Amount Counter

Displays the total of the amount of ink held by the previous left ink sump.
[0 to 2000/0/0.001 ml]

41 Front Left Ink Box C/R Date

Displays the date that the left ink sump was replaced.
[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

42 Ink Box Exchange Count

271
2. Appendix 2: Service Program Mode

Displays the number of times that the ink collector unit has been replaced.
[0 to 255/0/1]

43 Cleaning Execution Flag DFU

This SP code determines whether cleaning resumes after the right cover of the ink
collector unit is opened and closed. The default is "0" (cleaning resumes).
Important: To prevent ink spillage, never remove the ink collector unit during the
maintenance cleaning cycle.
[0 to 1/0/1]

44 Front Cover Open Maintenance Count

Displays the cover front cover open maintenance count.

7962 Waste Ink Box

These SP codes display information about the ink collector unit. This information is
recorded on the ID chip inside the ink collector unit box.

1 Model ID

[0 to 255/0/1]

2 Waste Ink Box Version

3 Brand Name ID

4 Area ID

5 Type ID

6 Color ID

7 Maintenance ID

8 Brand New Information

9 Recycling Counter

10 Manufactured Date

[0 to 1/0/1]

11 Serial No.

12 Remaining Capacity

272
SP7000

Displays the remaining capacity of the ink collector unit.


[0 to 100/0/1%]

13 EDP Code

14 Full Log

15 Refill Log

16 Fitted: Total Counter

[0 to 99999999/0/1]

17 Fitted: Color Counter

18 Full: Total Counter

19 Full: Color Counter

20 Fitted Date

[0 to 1/0/1]

21 Full Date

22 Full Threshold

Displays the full threshold for the ink collector unit.


[0 to 65535/0/0.1 ml]

23 Near Full Threshold

Displays the near-full threshold for the ink collector unit.


[0 to 100/0/1]

24 Waste Volume Count

Displays the volume of ink currently inside the ink collector unit.
[0 to 0xFFFFFFFF/0/1 nl]

25 Accum. Printed Length (High Speed/Standard)

Displays the length of paper printed at High Speed, Standard.


[0 to 0xFFFFFFFF/0/1 mm]

26 Accum. Printed Length (Fine)

273
2. Appendix 2: Service Program Mode

Displays the length of paper printed at Fine.


[0 to 0xFFFFFFFF/0/1 mm]

27 User Cleaning Count

Displays the total for the number of cleanings executed with the User Tools..
[0 to 0xFFFF/0/1]

28 Driven Refreshing Count in Suction

Displays the total for the number of flushings executed during suction cleaning of the print
heads.
[0 to 0xFFFF/0/1]

29 Air Purge Filling Count: Weak Pressure

Displays the total for the number of air purges and re-fillings triggered by detection of
weak pressure in the ink sub tanks.
[0 to 0xFFFF/0/1]

30 Air Purge Filling Count: Humidity Change

Displays the total for the number of re-fillings triggered by detection of a change in
humidity in the ink sub tanks.
[0 to 0xFFFF/0/1]

31 Maintenance Count after Box Cover Open

Displays the total for the number of maintenance cleanings interrupted by opening and
closing the right cover of the ink collector unit.
[0 to 255/0/1]

32 Cleaning Count

Displays the total for the number of cleanings with the ink collector unit.
[0 to 0xFFFFFFFF/0/1]

33 Initial Fill Count

Displays the total for the number of fillings at installation.


[0 to 255/0/1]

34 Ink Supply Sequence Count

274
SP7000

Displays the total for the number of inks supply execution sequences.
[0 to 255/0/1]

7963 Waste Ink Box Log 1

These SP codes display the history for usage of the previous 5 ink collector units, to
include serial numbers, dates of installation, total counters, etc.

1 Serial No.

[0 to 1/0/1]

2 Fitted Date & Time

3 Fitted: Total Counter (Box 1)

[0 to 99999999/0/1]

4 Refill Log

[0 to 1/0/1]

5 Serial No.

6 Fitted Date & Time

7 Fitted: Total Counter (Box 2)

[0 to 99999999/0/1]

8 Refill Log

[0 to 1/0/1]

9 Serial No.

10 Fitted Date & Time

11 Fitted: Total Counter (Box 3)

[0 to 99999999/0/1]

12 Refill Log

[0 to 1/0/1]

13 Serial No.

14 Fitted Date & Time

275
2. Appendix 2: Service Program Mode

15 Fitted: Total Counter (Box 4)

[0 to 99999999/0/1]

16 Refill Log

[0 to 1/0/1]

17 Serial No.

18 Fitted Date & Time

19 Fitted: Total Counter (Box 5)

[0 to 99999999/0/1]

20 Refill Log

[0 to 1/0/1]

7964 Waste Ink Status DFU

These SP codes provide a history of filling, cleanings, etc. broken down for each print
head.

1 Initial Fill Count H1

[0 to 255/0/1]

2 Initial Fill Count H2

3 Initial Fill Count H3

4 Initial Fill Count H4

5 Cleaning Count (Feed) H1

[0 to 65535/0/1]

6 Cleaning Count (Feed) H2

7 Cleaning Count (Feed) H3

8 Cleaning Count (Feed) H4

9 Cleaning Count (Mist) H1

10 Cleaning Count (Mist) H2

276
SP7000

11 Cleaning Count (Mist) H3

12 Cleaning Count (Mist) H4

13 Cleaning Count (User) H1

14 Cleaning Count (User) H2

15 Cleaning Count (User) H3

16 Cleaning Count (User) H4

17 Refreshing Count (User) H1

18 Refreshing Count (User) H2

19 Refreshing Count (User) H3

20 Refreshing Count (User) H4

21 Cleaning Count (Decapping) H1

22 Cleaning Count (Decapping) H2

23 Cleaning Count (Decapping) H3

24 Cleaning Count (Decapping) H4

29 Cleaning Count after Leftover H1

30 Cleaning Count after Leftover H2

31 Cleaning Count after Leftover H3

32 Cleaning Count after Leftover H4

33 Little Flushing after Leftover H1

34 Little Flushing after Leftover H2

35 Little Flushing after Leftover H3

36 Little Flushing after Leftover H4

37 Rich Flushing after Leftover H1

38 Rich Flushing after Leftover H2

39 Rich Flushing after Leftover H3

40 Rich Flushing after Leftover H4

277
2. Appendix 2: Service Program Mode

41 Air Purge Filling after Leftover Count H1

42 Air Purge Filling after Leftover Count H2

43 Air Purge Filling after Leftover Count H3

44 Air Purge Filling after Leftover Count H4

45 Ink Supply after Leftover Count H1

[0 to 255/0/1]

46 Ink Supply after Leftover Count H2

47 Ink Supply after Leftover Count H3

48 Ink Supply after Leftover Count H4

49 Ink Supply after Humidity Change Count H1

[0 to 65535/0/1]

50 Ink Supply after Humidity Change Count H2

51 Ink Supply after Humidity Change Count H3

52 Ink Supply after Humidity Change Count H4

53 Air Purge Filling after Leftover (Pressure) H1

54 Air Purge Filling after Leftover (Pressure) H2

55 Air Purge Filling after Leftover (Pressure) H3

56 Air Purge Filling after Leftover (Pressure) H4

57 Air Purge Filling after Leftover (Humidity) H1

58 Air Purge Filling after Leftover (Humidity) H2

59 Air Purge Filling after Leftover (Humidity) H3

60 Air Purge Filling after Leftover (Humidity) H4

69 Air Purge Filling after SC202 Count H1

[0 to 255/0/1]

70 Air Purge Filling after SC202 Count H2

71 Air Purge Filling after SC202 Count H3

278
SP7000

72 Air Purge Filling after SC202 Count H4

81 Ink Supply Sequence Count H1

82 Ink Supply Sequence Count H2

83 Ink Supply Sequence Count H3

84 Ink Supply Sequence Count H4

85 Maintenance Count H1/ Loose Ink Box

86 Maintenance Count H2/ Loose Ink Box

87 Maintenance Count H3/ Loose Ink Box

88 Maintenance Count H4/ Loose Ink Box

93 Waste Ink Box Full: Right

[0 to 2/0/1]

94 Waste Ink Box Full: Left

[0 to 2/0/1]

95 Loose Waste Ink Box Information

[0 to 255/0/1]

96 No Filling Negative Pressure ClRf Count H1

[0 to 65535/0/1]

97 No Filling Negative Pressure ClRf Count H2

98 No Filling Negative Pressure ClRf Count H3

99 No Filling Negative Pressure ClRf Count H4

100 Recovery Cleaning Count H1

101 Recovery Cleaning Count H2

102 Recovery Cleaning Count H3

103 Recovery Cleaning Count H4

104 Cleaning Count (Mid) H1

105 Cleaning Count (Mid) H2

279
2. Appendix 2: Service Program Mode

106 Cleaning Count (Mid) H3

107 Cleaning Count (Mid) H4

7966 OCFS Position Log DFU

7967 Air Open Position Log DFU

7968 DIFF Position Log DFU

7969 Main Filter Check Log 1 DFU

7972 Carriage Unit B Counter - Mono (per A4 Converted)

This SP shows the total print count for the black (K1,K2) print head holder inside the
carriage unit (expressed as an equivalent to A4-size prints). This internal count is different
from the total paper count used for machine counter devices. This counter does not update
if the paper jams.

[0 to 99999999/0/1 page]

7973 Carriage Unit C Counter - Color (per A4 Converted)

This SP shows the total print count for the color (C, YM) print head holder inside the
carriage unit (expressed as an equivalent to A4-size prints). This internal count is different
from the total paper count used for machine counter devices. This counter does not update
if the paper jams.

[0 to 99999999/0/1 page]

280
SP8000

SP8000
Many of these counters are provided for features that are currently not available, such as sending color
faxes, and so on. However, here are some Group 8 codes that when used in combination with others,
can provide useful information.

SP Numbers What They Do

SP8211 to SP8216 The number of pages scanned to the document server.

SP8401 to SP8406 The number of pages printed from the document server

SP8691 to SP8696 The number of pages sent from the document server

Specifically, the following questions can be answered:


• How is the document server actually being used?
• What application is using the document server most frequently?
• What data in the document server is being reused?
Most of the SPs in this group are prefixed with a letter that indicates the mode of operation (the mode of
operation is referred to as an 'application'). Before reading the Group 8 Service Table, make sure that
you understand what these prefixes mean.

PREFIX WHAT IT MEANS

Grand total of the items counted for all applications (C, F,


T: Total: (Grand Total).
P, etc.)..

C: Copy application.
Totals (pages, jobs, etc.) executed for each application
P: Print application.
when the job was not stored on the document server.
S: Scan application.

Totals (jobs, pages, etc.) for the document server. The L:


counters work differently case by case. Sometimes, they
count jobs/pages stored on the document server; this can
be in document server mode (from the document server
Local storage (document
L: window), or from another mode, such as from a printer
server)
driver or by pressing the Store File button in the Copy
mode window. Sometimes, they include occasions when
the user uses a file that is already on the document server.
Each counter will be discussed case by case.

281
2. Appendix 2: Service Program Mode

PREFIX WHAT IT MEANS

Refers to network applications such as Web Image


Other applications
Monitor. Utilities developed with the SDK (Software
O: (external network
Development Kit) will also be counted with this group in the
applications, for example)
future.

The Group 8 SP codes are limited to 17 characters, forced by the necessity of displaying them on the
small LCDs of printers and faxes that also use these SPs. Read over the list of abbreviations below and
refer to it again if you see the name of an SP that you do not understand.
Key for Abbreviations

ABBREVIATIO
WHAT IT MEANS
N

/ "By", e.g. "T:Jobs/Apl" = Total Jobs "by" Application

> More (2> "2 or more", 4> "4 or more"

AddBook Address Book

Apl Application

B/W Black & White

Bk Black

C Cyan

ColCr Color Create

ColMode Color Mode

Comb Combine

Comp Compression

Deliv Delivery

Designated Application. The application (Copy, Fax, Scan, Print) used to store the
DesApl
job on the document server, for example.

Dev Counter Development Count, no. of pages developed.

Dup, Duplex Duplex, printing on both sides

Emul Emulation

282
SP8000

ABBREVIATIO
WHAT IT MEANS
N

FC Full Color

FIN Post-print processing, i.e. finishing (punching, stapling, etc.)

Full Bleed No Margins

GenCopy Generation Copy Mode

Get Print Counter. For jobs 10 pages or less, this counter does not count up. For
GPC jobs larger than 10 pages, this counter counts up by the number that is in excess of
10 (e.g., for an 11-page job, the counter counts up 11-10 =1)

IFax Internet Fax

Image Edit performed on the original with the copier GUI, e.g. border removal,
ImgEdt
adding stamps, page numbers, etc.

K Black (YMCK)

LS Local Storage. Refers to the document server.

LSize Large (paper) Size

Mag Magnification

MC One color (monochrome)

New Remote Service, which allows a service center to monitor machines remotely.
NRS
"NRS" is used overseas, "CSS" is used in Japan.

Org Original for scanning

OrgJam Original Jam

Print Job Manager/Desk Top Editor: A pair of utilities that allows print jobs to be
Palm 2 distributed evenly among the printers on the network, and allows files to moved
around, combined, and converted to different formats..

PC Personal Computer

Pages. A page is the total scanned surface of the original. Duplex pages count as
PGS two pages, and A3 simplex count as two pages if the A3/DLT counter SP is
switched ON.

PJob Print Jobs

283
2. Appendix 2: Service Program Mode

ABBREVIATIO
WHAT IT MEANS
N

Ppr Paper

PrtJam Printer (plotter) Jam

PrtPGS Print Pages

Red (Toner Remaining). Applies to the wide format model A2 only. This machine is
R
under development and currently not available.

Rez Resolution

SC Service Code (Error SC code displayed)

Scn Scan

Sim, Simplex Simplex, printing on 1 side.

S-to-Email Scan-to-E-mail

SMC report printed with SP5990. All of the Group 8 counters are recorded in the
SMC
SMC report.

Svr Server

TonEnd Toner End

TonSave Toner Save

TXJob Send, Transmission

WSD Web Services Devices

YMC Yellow, Magenta, Cyan

YMCK Yellow, Magenta, Cyan, Black

• All of the Group 8 SPs are reset with SP5 801 1 Memory All Clear, or the Counter Reset SP7 808.

284
SP8000

8001 T:Total Jobs


These SPs count the number of times each application is used to
8002 C:Total Jobs do a job.
[0 to 9999999/ 0 / 1]
8004 P:Total Jobs
Note: The L: counter is the total number of times the other
8005 S:Total Jobs applications are used to send a job to the document server, plus
the number of times a file already on the document server is used.
8006 L:Total Jobs

• These SPs reveal the number of times an application is used, not the number of pages processed.
• When an application is opened for image input or output, this counts as one job.
• Interrupted jobs (paper jams, etc.) are counted, even though they do not finish.
• Only jobs executed by the customer are counted. Jobs executed by the customer engineer using
the SP modes are not counted.
• When using secure printing (when a password is required to start the print job), the job is counted
at the time when either "Delete Data" or "Specify Output" is specified.
• When a copy job on the document server is printed, SP8022 also increments, and when a print
job stored on the document server is printed, SP8024 also increments.
• When an original is both copied and stored on the document server, the C: and L: counters both
increment.
• When a print job is stored on the document server, only the L: counter increments.
• When the user presses the Document Server button to store the job on the document server, only
the L: counter increments.
• When the user enters document server mode and prints data stored on the document server, only
the L: counter increments.
• When an image received from Palm 2 is received and stored, the L: counter increments.
• When the customer prints a report (user code list, for example), the O: counter increments.

8011 T:Jobs/LS

8012 C:Jobs/LS These SPs count the number of jobs stored to the document server by
each application, to reveal how local storage is being used for input.
8014 P:Jobs/LS
[0 to 9999999/ 0 / 1]
8015 S:Jobs/LS
The L: counter counts the number of jobs stored from within the
8016 L:Jobs/LS document server mode screen at the operation panel.

8017 O:Jobs/LS

285
2. Appendix 2: Service Program Mode

• When a scan job is sent to the document server, the S: counter increments. When you enter
document server mode and then scan an original, the L: counter increments.
• When a print job is sent to the document server, the P: counter increments.
• When a network application sends data to the document server, the O: counter increments.
• When an image from Palm 2 is stored on the document server, the O: counter increments.

8021 T:Pjob/LS

8022 C:Pjob/LS These SPs reveal how files printed from the document server were
stored on the document server originally.
8024 P:Pjob/LS
[0 to 9999999/ 0 / 1]
8025 S:Pjob/LS
The L: counter counts the number of jobs stored from within the
8026 L:Pjob/LS document server mode screen at the operation panel.

8027 O:Pjob/LS

• When a copy job stored on the document server is printed with another application, the C: counter
increments.
• When an application like DeskTopBinder merges a copy job that was stored on the document
server with a print job that was stored on the document server, the C: and P: counters both
increment.
• When a job already on the document server is printed with another application, the L: counter
increments.
• When a scanner job stored on the document server is printed with another application, the S:
counter increments. If the original was scanned from within document server mode, then the L:
counter increments.
• When images stored on the document server by a network application (including Palm 2), are
printed with another application, the O: counter increments.
• When a copy job stored on the document server is printed with a network application (Web Image
Monitor, for example), the C: counter increments.

8031 T:Pjob/DesApl

8032 C:Pjob/DesApl

8034 P:Pjob/DesApl

8035 S:Pjob/DesApl

8036 L:Pjob/DesApl

286
SP8000

8037 O:Pjob/DesApl

These SPs reveal what applications were used to output documents from the document
server.
[0 to 9999999/ 0 / 1]
The L: counter counts the number of jobs printed from within the document server mode
screen at the operation panel.

• When documents already stored on the document server are printed, the count for the application
that started the print job is incremented.
• When the print job is started from a network application (Desk Top Binder, Web Image Monitor,
etc.) the L: counter increments.

8041 T:TX Jobs/LS

8042 C:TX Jobs/LS

8044 P:TX Jobs/LS

8045 S:TX Jobs/LS

8046 L:TX Jobs/LS

8047 O:TX Jobs/LS

These SPs count the applications that stored files on the document server that were later
accessed for transmission over the telephone line or over a network (attached to an e-
mail).
[0 to 9999999/ 0 / 1]
Note: Jobs merged for sending are counted separately.
The L: counter counts the number of jobs scanned from within the document server mode
screen at the operation panel.

• When a stored copy job is sent from the document server, the C: counter increments.
• When images stored on the document server by a network application or Palm2 are sent as an e-
mail, the O: counter increments.

8051 T:TX Jobs/DesApl

8052 C:TX Jobs/DesApl

8054 P:TX Jobs/DesApl

287
2. Appendix 2: Service Program Mode

8055 S:TX Jobs/DesApl

8056 L:TX Jobs/DesApl

8057 O:TX Jobs/DesApl

These SPs count the applications used to send files from the document server over the
telephone line or over a network (attached to an e-mail). Jobs merged for sending are
counted separately.
[0 to 9999999/ 0 / 1]
The L: counter counts the number of jobs sent from within the document server mode screen
at the operation panel.

• If the send is started from Desk Top Binder or Web Image Monitor, for example, then the O:
counter increments.

T:FIN Jobs

8061 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs total the finishing methods. The finishing method is specified by the application.

C:FIN Jobs

8062 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs total finishing methods for copy jobs only. The finishing method is specified by
the application.

P:FIN Jobs

8064 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs total finishing methods for print jobs only. The finishing method is specified by
the application.

S:FIN Jobs

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8065 These SPs total finishing methods for scan jobs only. The finishing method is specified by
the application.
Note: Finishing features for scan jobs are not available at this time.

288
SP8000

L:FIN Jobs

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8066
These SPs total finishing methods for jobs output from within the document server mode
screen at the operation panel. The finishing method is specified from the print window
within document server mode.

O:FIN Jobs

8067 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs total finishing methods for jobs executed by an external application, over the
network. The finishing method is specified by the application.

Number of jobs started in Sort mode. When a stored copy job


1 Sort is set for Sort and then stored on the document server, the L:
counter increments. (See SP8066 1)

2 Stack Number of jobs started out of Sort mode.

3 Staple Number of jobs started in Staple mode.

Number of jobs started in Booklet mode. If the machine is in


4 Booklet
staple mode, the Staple counter also increments.

Number of jobs started In any mode other than the Booklet


5 Z-Fold
mode and set for folding (Z-fold).

Number of jobs started in Punch mode. When Punch is set for


6 Punch
a print job, the P: counter increments. (See SP8064 6.)

7 Other Reserved. Not used.

8 Inside-Fold

9 Three-in-Fold

10 Three-Out-Fold

11 Four-Fold

12 Kannon-Fold

13 Perfect Bind

14 Ring Bind

289
2. Appendix 2: Service Program Mode

T:Jobs/PGS

8071 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of jobs broken down by the number of pages in the job,
regardless of which application was used.

C:Jobs/PGS

8072 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count and calculate the number of copy jobs by size based on the number of
pages in the job.

P:Jobs/PGS

8074 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count and calculate the number of print jobs by size based on the number of
pages in the job.

S:Jobs/PGS

8075 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count and calculate the number of scan jobs by size based on the number of
pages in the job.

L:Jobs/PGS

8076 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count and calculate the number of jobs printed from within the document server
mode window at the operation panel, by the number of pages in the job.

O:Jobs/PGS

8077 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count and calculate the number of "Other" application jobs (Web Image
Monitor, Palm 2, etc.) by size based on the number of pages in the job.

1 1 Page 8 21 to 50 Pages

2 2 Pages 9 51 to 100 Pages

3 3 Pages 10 101 to 300 Pages

4 4 Pages 11 301 to 500 Pages

5 5 Pages 12 501 to 700 Pages

290
SP8000

6 6 to 10 Pages 13 701 to 1000 Pages

7 11 to 20 Pages 14 1001 to Pages

• For example: When a copy job stored on the document server is printed in document server mode,
the appropriate L: counter (SP8076 0xx) increments.
• Interrupted jobs (paper jam, etc.) are counted, even though they do not finish.
• If a job is paused and re-started, it counts as one job.
• If the finisher runs out of staples during a print and staple job, then the job is counted at the time the
error occurs.
• For copy jobs (SP 8072) and scan jobs (SP 8075), the total is calculated by multiplying the
number of sets of copies by the number of pages scanned. (One duplex page counts as 2.)
• The first test print and subsequent test prints to adjust settings are added to the number of pages of
the copy job (SP 8072).
• When printing the first page of a job from within the document server screen, the page is counted.

T:S-to-Email Jobs

8131 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of jobs scanned and attached to an e-mail,
regardless of whether the document server was used or not.

S:S-to-Email Jobs
8135 These SPs count the number of jobs scanned and attached to an e-mail, without storing
the original on the document server.

1 B/W Count for the number of jobs with black-and-white.

2 Color Count for the number of jobs with color.

3 ACS Count for the number of jobs using ACS mode.

• These counters count jobs, not pages.


• If the job is stored on the document server, after the job is stored it is determined to be color or
black-and-white then counted.
• If the job is cancelled during scanning, or if the job is cancelled while the document is waiting to be
sent, the job is not counted.
• If the job is cancelled during sending, it may or may not be counted, depending on what stage of
the process had been reached when the job was cancelled.
• If several jobs are combined for sending to the Scan Router, Scan-to-Email, or Scan-to-PC, or if
one job is sent to more than one destination. each send is counted separately. For example, if the

291
2. Appendix 2: Service Program Mode

same document is sent by Scan-to-Email as well as Scan-to-PC, then it is counted twice (once for
Scan-to-Email and once for Scan-to-PC).

T:Deliv Jobs/Svr

8141 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of jobs scanned and sent to a Scan Router server.

S:Deliv Jobs/Svr
8145 These SPs count the number of jobs scanned in scanner mode and sent to a Scan
Router server.

1 B/W Count for the number of jobs with black-and-white.

2 Color Count for the number of jobs with color.

3 ACS Count for the number of jobs using ACS mode.

• These counters count jobs, not pages.


• The jobs are counted even though the arrival and reception of the jobs at the Scan Router server
cannot be confirmed.
• If even one color image is mixed with black-and-white images, then the job is counted as a "Color"
job.
• If the job is cancelled during scanning, or if the job is cancelled while the document is waiting to be
delivered, the job is not counted.
• If the job is cancelled during sending, it may or may not be counted, depending on what stage of
the process had been reached when the job was cancelled.
• Even if several files are combined for sending, the transmission counts as one job.

T:Deliv Jobs/PC

8151 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of jobs scanned and sent to a folder on a PC (Scan-to-
PC).

S:Deliv Jobs/PC
8155
These SPs count the total number of jobs scanned and sent with Scan-to-PC.

1 B/W Count for the number of jobs with black-and-white.

2 Color Count for the number of jobs with color.

3 ACS Count for the number of jobs using ACS mode.

292
SP8000

• These counters count jobs, not pages.


• If the job is cancelled during scanning, it is not counted.
• If the job is cancelled while it is waiting to be sent, the job is not counted.
• If the job is cancelled during sending, it may or may not be counted, depending on what stage of
the process had been reached when the job was cancelled.
• Even if several files are combined for sending, the transmission counts as one job.

8171 T: Deliv Jobs/WSD

Total jobs for WSD (WS-Scanner for Web Services Devices).

8175 S: Deliv Jobs/WSD

8181 T: Scan to Media Jobs

8185 S: Scan to Media Jobs

Total number of jobs scanned for WSD.

001 B/W

002 Color

003 ACS

8191 T:Total Scan PGS

8192 C:Total Scan PGS

8195 S:Total Scan PGS

8196 L:Total Scan PGS

These SPs count the pages scanned by each application that uses the scanner to scan
images.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

• SP 8191 to 8196 count the number of scanned sides of pages, not the number of physical pages.
• These counters do not count reading user stamp data, or reading color charts to adjust color.
• Previews done with a scanner driver are not counted.
• A count is done only after all images of a job have been scanned.
• Scans made in SP mode are not counted.
Examples:

293
2. Appendix 2: Service Program Mode

• If 3 B5 pages and 1 A3 page are scanned with the scanner application but not stored, the S: count
is 4.
• If both sides of 3 A4 sheets are copied and stored to the document server using the Store File
button in the Copy mode window, the C: count is 6 and the L: count is 6.
• If both sides of 3 A4 sheets are copied but not stored, the C: count is 6.
• If you enter document server mode then scan 6 pages, the L: count is 6.

8211 T:Scan PGS/LS

8212 C:Scan PGS/LS

8215 S:Scan PGS/LS

8216 L:Scan PGS/LS

These SPs count the number of pages scanned into the document server.
[0 to 9999999/ 0 / 1]
The L: counter counts the number of pages stored from within the document server mode
screen at the operation panel, and with the Store File button from within the Copy mode
screen

• Reading user stamp data is not counted.


• If a job is cancelled, the pages output as far as the cancellation are counted.
• If the scanner application scans and stores 3 B5 sheets and 1 A4 sheet, the S: count is 4.
• If pages are copied but not stored on the document server, these counters do not change.
• If both sides of 3 A4 sheets are copied and stored to the document server, the C: count is 6 and the
L: count is 6.
• If you enter document server mode then scan 6 pages, the L: count is 6.

ADF Org Feeds

8221 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of pages fed through the ADF for front and back side
scanning.

1 Front

294
SP8000

Number of front sides fed for scanning:


With an ADF that can scan both sides simultaneously, the Front side count is the same
as the number of pages fed for either simplex or duplex scanning.
With an ADF that cannot scan both sides simultaneously, the Front side count is the
same as the number of pages fed for duplex front side scanning. (The front side is
determined by which side the user loads face up.)

2 Back

Number of rear sides fed for scanning:


With an ADF that can scan both sides simultaneously, the Back count is the same as
the number of pages fed for duplex scanning.
With an ADF that cannot scan both sides simultaneously, the Back count is the same as
the number of pages fed for duplex rear-side scanning.

• When 1 sheet is fed for duplex scanning the Front count is 1 and the Back count is 1.
• If a jam occurs during the job, recovery processing is not counted to avoid double counting. Also,
the pages are not counted if the jam occurs before the first sheet is output.

Scan PGS/Mode

8231 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of pages scanned by each ADF mode to determine the work
load on the ADF.

1 Large Volume

Selectable. Large copy jobs that cannot be loaded in the ADF at one time.

2 SADF

Selectable. Feeding pages one by one through the ADF.

3 Mixed Size

Selectable. Select "Mixed Sizes" on the operation panel.

4 Custom Size

Selectable. Originals of non-standard size.

5 Platen

Book mode. Raising the ADF and placing the original directly on the platen.

295
2. Appendix 2: Service Program Mode

6 Mixed 1 Side/2 Side

Mixed scanning jobs with one-side, 2-side originals.

• If the scan mode is changed during the job, for example, if the user switches from ADF to Platen
mode, the count is done for the last selected mode.
• If the user selects "Mixed Sizes" for copying in the platen mode, the Mixed Size count is enabled.
• In the SADF mode if the user copies 1 page in platen mode and then copies 2 pages with SADF,
the Platen count is 1 and the SADF count is 3.

8241 T:Scan PGS/Org

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of scanned pages by original type for all jobs,
regardless of which application was used.

8242 C:Scan PGS/Org

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of pages scanned by original type for Copy jobs.

8245 S:Scan PGS/Org

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of pages scanned by original type for Scan jobs.

8246 L:Scan PGS/Org

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of pages scanned and stored from within the document
server mode screen at the operation panel, and with the Store File button from within the
Copy mode screen

8241 8242 8245 8246

1: Text Yes Yes Yes Yes

2: Text/Photo Yes Yes Yes Yes

3: Photo Yes Yes Yes Yes

4: GenCopy, Pale Yes Yes Yes Yes

5: Map Yes Yes No Yes

296
SP8000

6: Normal/Detail Yes No No No

7: Fine/Super Fine Yes No No No

8: Binary Yes No Yes No

9: Grayscale Yes No Yes No

10: Color Yes No Yes No

11: Other Yes Yes Yes Yes

• If the scan mode is changed during the job, for example, if the user switches from ADF to Platen
mode, the count is done for the last selected mode.

8251 T:Scan PGS/ImgEdt

8252 C:Scan PGS/ImgEdt

8255 S:Scan PGS/ImgEdt

8256 L:Scan PGS/ImgEdt

8257 O:Scan PGS/ImgEdt

These SPs show how many times Image Edit features have been selected at the operation
panel for each application. Some examples of these editing features are:
• Erase> Border
• Erase> Center
• Image Repeat
• Centering
• Positive/Negative
[0 to 9999999/ 0 / 1]
Note: The count totals the number of times the edit features have been used. A detailed
breakdown of exactly which features have been used is not given.

• The L: counter counts the number of pages stored from within the document server mode screen at
the operation panel, and with the Store File button from within the Copy mode screen.

8261 T: Scn PGS/ColorCr

8262 C: Scn PGS/ColorCr

8265 S: Scn PGS/ColorCr

297
2. Appendix 2: Service Program Mode

8266 L: Scn PGS/ColorCr

1 Color Conversion

2 Color Erase

3 Background

4 Other

8281 T:Scan PGS/TWAIN

8285 S:Scan PGS/TWAIN

These SPs count the number of pages scanned using a TWAIN driver. These counters
reveal how the TWAIN driver is used for delivery functions.
[0 to 9999999/ 0 / 1]
Note: At the present time, these counters perform identical counts.

8291 T:Scan PGS/Stamp

8295 S:Scan PGS/Stamp

T:Scan PGS/Size

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8301
These SPs count by size the total number of pages scanned by all applications. Use these
totals to compare original page size (scanning) and output (printing) page size [SP
8-441].

C:Scan PGS/Size

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8302
These SPs count by size the total number of pages scanned by the Copy application. Use
these totals to compare original page size (scanning) and output (printing) page size [SP
8-442].

S:Scan PGS/Size

8305 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by size the total number of pages scanned by the Scan application. Use
these totals to compare original page size (scanning) and output page size [SP 8-445].

298
SP8000

L:Scan PGS/Size

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8306 These SPs count by size the total number of pages scanned and stored from within the
document server mode screen at the operation panel, and with the Store File button from
within the Copy mode screen. Use these totals to compare original page size (scanning)
and output page size [SP 8-446].

1 A3

2 A4

4 B4

6 DLT

7 LG

8 LT

100 A2

101 B3

102 A0

103 A1

104 B1

105 B2

106 30x42

107 34x44

108 22x34

109 17x22

110 36x48

111 24x36

112 18x24

113 12x18

114 9x12

299
2. Appendix 2: Service Program Mode

254 Other (Standard)

255 Other (Custom)

T:Scan PGS/Rez

8311 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by resolution setting the total number of pages scanned by applications
that can specify resolution settings.

S:Scan PGS/Rez

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8315 These SPs count by resolution setting the total number of pages scanned by applications
that can specify resolution settings.
Note: At the present time, 8311 and 8315 perform identical counts.

1 1200dpi to

2 600dpi to 1199dpi

3 400dpi to 599dpi

4 200dpi to 399dpi

5 to 199dpi

• Copy resolution settings are fixed so they are not counted.

8381 T:Total PrtPGS

8382 C:Total PrtPGS

8384 P:Total PrtPGS

8385 S:Total PrtPGS

8386 L:Total PrtPGS

8387 O:Total PrtPGS

300
SP8000

These SPs count the number of pages printed by the customer. The counter for the
application used for storing the pages increments.
[0 to 9999999/ 0 / 1]
The L: counter counts the number of pages stored from within the document server mode
screen at the operation panel. Pages stored with the Store File button from within the Copy
mode screen go to the C: counter.

1 Field Number

2 Length (High)

3 Length (Low)

4 Area (High)

5 Area (Low)

• When the A3/DLT double count function is switched on with SP5104, 1 A3/DLT page is counted
as 2.
• When several documents are merged for a print job, the number of pages stored are counted for
the application that stored them.
• These counters are used primarily to calculate charges on use of the machine, so the following
pages are not counted as printed pages:
• Blank pages in a duplex printing job.
• Blank pages inserted as document covers, chapter title sheets, and slip sheets.
• Reports printed to confirm counts.
• All reports done in the service mode (service summaries, engine maintenance reports, etc.)
• Test prints for machine image adjustment.
• Error notification reports.
• Partially printed pages as the result of a copier jam.

8401 T:PrtPGS/LS

8402 C:PrtPGS/LS

8404 P:PrtPGS/LS

8405 S:PrtPGS/LS

8406 L:PrtPGS/LS

301
2. Appendix 2: Service Program Mode

These SPs count the number of pages printed from the document server. The counter for the
application used to print the pages is incremented.
The L: counter counts the number of jobs stored from within the document server mode
screen at the operation panel.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

• Print jobs done with Web Image Monitor and Desk Top Binder are added to the L: count.

T:PrtPGS/Dup Comb

8421 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by binding and combine, and n-Up settings the number of pages
processed for printing. This is the total for all applications.

C:PrtPGS/Dup Comb

8422 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by binding and combine, and n-Up settings the number of pages
processed for printing by the copier application.

P:PrtPGS/Dup Comb

8424 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by binding and combine, and n-Up settings the number of pages
processed for printing by the printer application.

S:PrtPGS/Dup Comb

8425 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by binding and combine, and n-Up settings the number of pages
processed for printing by the scanner application.

L:PrtPGS/Dup Comb

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8426
These SPs count by binding and combine, and n-Up settings the number of pages
processed for printing from within the document server mode window at the operation
panel.

302
SP8000

O:PrtPGS/Dup Comb

8427 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by binding and combine, and n-Up settings the number of pages
processed for printing by Other applications

1 Simplex> Duplex

2 Duplex> Duplex

3 Book> Duplex

4 Simplex Combine

5 Duplex Combine

6 2-in-1 2 pages on 1 side (2-Up)

7 4-in-1 4 pages on 1 side (4-Up)

8 6-in-1 6 pages on 1 side (6-Up)

9 8-in-1 8 pages on 1 side (8-Up)

10 9-in-1 9 pages on 1 side (9-Up)

11 16-in-1 16 pages on 1 side (16-Up)

12 Booklet

13 Magazine

14 2-in-1 + Booklet

15 4-in-1 + Booklet

16 6-in-1 + Booklet

17 8-in-1 + Booklet

18 9-in-1 + Booklet

19 2-in-1 + Magazine

20 4-in-1 + Magazine

21 6-in-1 + Magazine

22 8-in-1 + Magazine

303
2. Appendix 2: Service Program Mode

23 9-in-1 + Magazine

24 16-in-1 + Magazine

• These counts (SP8421 to SP8427) are especially useful for customers who need to improve their
compliance with ISO standards for the reduction of paper consumption.
• Pages that are only partially printed with the n-Up functions are counted as 1 page.
Here is a summary of how the counters work for Booklet and Magazine modes:

Booklet Magazine

Original Pages Count Original Pages Count

1 1 1 1

2 2 2 2

3 2 3 2

4 2 4 2

5 3 5 4

6 4 6 4

7 4 7 4

8 4 8 4

T:PrtPGS/ImgEdt

8431 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of pages output with the three features below,
regardless of which application was used.

C:PrtPGS/ImgEdt

8432 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of pages output with the three features below with the
copy application.

304
SP8000

P:PrtPGS/ImgEdt

8434 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of pages output with the three features below with the
print application.

L:PrtPGS/ImgEdt

8436 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of pages output from within the document server mode
window at the operation panel with the three features below.

O:PrtPGS/ImgEdt

8437 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the total number of pages output with the three features below with Other
applications.

1 Cover/Slip Sheet

Total number of covers or slip sheets inserted. The count for a cover printed on both sides
counts 2.

2 Series/Book

The number of pages printed in series (one side) or printed as a book with booklet right/
left pagination.

3 User Stamp

The number of pages printed where stamps were applied, including page numbering and
date stamping.

T:PrtPGS/Ppr Size

8441 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by print paper size the number of pages printed by all applications.

C:PrtPGS/Ppr Size

8442 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by print paper size the number of pages printed by the copy application.

305
2. Appendix 2: Service Program Mode

P:PrtPGS/Ppr Size

8444 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by print paper size the number of pages printed by the printer application.

S:PrtPGS/Ppr Size

8445 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by print paper size the number of pages printed by the scanner
application.

L:PrtPGS/Ppr Size

8446 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by print paper size the number of pages printed from within the document
server mode window at the operation panel.

O:PrtPGS/Ppr Size

8447 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by print paper size the number of pages printed by other applications.

1 A3

2 A4

4 B4

6 DLT

7 LG

8 LT

100 A2

101 B3

102 A0

103 A1

104 B1

105 B2

106 30x42

306
SP8000

107 34x44

108 22x34

109 17x22

110 36x48

111 24x36

112 18x24

113 12x18

114 9x12

239 841 mm Custom: A0-

240 841 mm Custom: -A0

241 594 mm Custom

242 420 mm Custom

243 297 mm Custom

244 210 mm Custom

245 228 mm Custom

246 515 mm Custom

247 364 mm Custom

248 257 mm Custom

249 30/34/36 Custom

250 22/24 Custom

251 12/18 Custom

252 11/12 Custom

253 8.5/9 Custom

254 Other (Standard)

255 Other (Custom)

307
2. Appendix 2: Service Program Mode

• These counters do not distinguish between LEF and SEF.

PrtPGS/Ppr Tray

8451 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of sheets fed from each paper feed station.

1 Bypass Bypass Tray

2 Tray 1 Copier

3 Tray 2 Copier

4 Tray 3 Paper Tray Unit (Option)

5 Tray 4 Paper Tray Unit (Option)

6 Tray 5 LCT (Option)

7 Tray 6 Currently not used.

8 Tray 7 Currently not used.

9 Tray 8 Currently not used.

10 Tray 9 Currently not used.

11 Tray 10 Currently not used.

12 Tray 11 Currently not used.

13 Tray 12 Currently not used.

14 Tray 13 Currently not used.

15 Tray 14 Currently not used.

16 Tray 15 Currently not used.

308
SP8000

T:PrtPGS/Ppr Type

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by paper type the number pages printed by all applications.
• These counters are not the same as the PM counter. The PM counter is based on feed
8461 timing to accurately measure the service life of the feed rollers. However, these
counts are based on output timing.
• Blank sheets (covers, chapter covers, slip sheets) are also counted.
• During duplex printing, pages printed on both sides count as 1, and a page printed
on one side counts as 1.

C:PrtPGS/Ppr Type

8462 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by paper type the number pages printed by the copy application.

P:PrtPGS/Ppr Type

8464 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by paper type the number pages printed by the printer application.

L:PrtPGS/Ppr Type

8466 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by paper type the number pages printed from within the document server
mode window at the operation panel.

1 Normal

2 Recycled

3 Special

4 Thick

5 Normal (Back)

6 Thick (Back)

7 OHP

8 Other

309
2. Appendix 2: Service Program Mode

PrtPGS/Mag

8471 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by magnification rate the number of pages printed.

1 - 49%

2 50% to 99%

3 100%

4 101% to 200%

5 201% -

• Counts are done for magnification adjusted for pages, not only on the operation panel but
performed remotely with an external network application capable of performing magnification
adjustment as well.
• Magnification adjustments done with printer drivers with PC applications such as Excel are also
counted.
• Magnification adjustments done for adjustments after they have been stored on the document
server are not counted.
• Magnification adjustments performed automatically during Auto Reduce/Enlarge copying are
counted.
• The magnification rates of blank cover sheets, slip sheets, etc. are automatically assigned a rate of
100%.

8481 T:PrtPGS/TonSave

8484 P:PrtPGS/TonSave

These SPs count the number of pages printed with the Toner Save feature switched on.
Note: These SPs return the same results as this SP is limited to the Print application.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

8491 T:PrtPGS/Col Mode

8492 C:PrtPGS/Col Mode

8496 L:PrtPGS/Col Mode

8497 O:PrtPGS/Col Mode

310
SP8000

These SPs count the number of pages printed for each color mode.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

1 B/W

2 Single Color

3 Two Color

4 Full Color

8501 T:PrtPGS/Col Mode

8504 P:PrtPGS/Col Mode

8507 O:PrtPGS/Col Mode

These SPs count the number of pages printed for each color mode.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

1 B/W

2 Mono Color

3 Full Color

4 Single Color

5 Two Color

T:PrtPGS/Emul

8511 These SPs count by printer emulation mode the total number of pages printed.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

P:PrtPGS/Emul

8514 These SPs count by printer emulation mode the total number of pages printed.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

1 RPCS

2 RPDL

3 PS3

311
2. Appendix 2: Service Program Mode

4 R98

5 R16

6 GL/GL2

7 R55

8 RTIFF

9 PDF

10 PCL5e/5c

11 PCL XL

12 IPDL-C

13 BM-Links Japan Only

14 Other

15 IPDS

• SP8511 and SP8514 return the same results as they are both limited to the Print application.
• Print jobs output to the document server are not counted.

T:PrtPGS/FIN

8521 These SPs count by finishing mode the total number of pages printed by all applications.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

C:PrtPGS/FIN

8522 These SPs count by finishing mode the total number of pages printed by the Copy
application.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

P:PrtPGS/FIN

8524 These SPs count by finishing mode the total number of pages printed by the Print
application.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

312
SP8000

S:PrtPGS/FIN

8525 These SPs count by finishing mode the total number of pages printed by the Scanner
application.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

L:PrtPGS/FIN

8526 These SPs count by finishing mode the total number of pages printed from within the
document server mode window at the operation panel.
[0 to 9999999/ 0 / 1]

1 Sort

2 Stack

3 Staple

4 Booklet

5 Z-Fold

6 Punch

7 Other

8 Inside Fold Half-Fold (FM2) (Multi Fold Unit)

9 Three-IN-Fold Letter Fold-in (FM4) (Multi Fold Unit)

10 Three-OUT-Fold Letter Fold-out (FM3) (Multi Fold Unit)

11 Four Fold Double Parallel Fold (FM5) (Multi Fold Unit)

12 KANNON-Fold Gate Fold (FM6) (Multi Fold Unit)

13 Perfect-Bind Perfect Binder Not Used

14 Ring-Bind Ring Binder Not Used

• If stapling is selected for finishing and the stack is too large for stapling, the unstapled pages are
still counted.
• The counts for staple finishing are based on output to the staple tray, so jam recoveries are
counted.

8531 Staples

313
2. Appendix 2: Service Program Mode

This SP counts the amount of staples used by the machine.


[0 to 9999999/ 0 / 1]

8551 T: PrtBooks/FIN Not Used

8552 O: PrtBooks/FIN Not Used

8554 P: PrtBooks/FIN Not Used

8556 L: PrtBooks/FIN Not Used

1 Perfect-Bind

2 Ring-Bind

8581 T:Counter

[0 to 9999999/ 0 / 1]

These SPs count the total output broken down by color output, regardless of the
application used. In addition to being displayed in the SMC Report, these counters are
also displayed in the User Tools display on the copy machine.

1 Total

2 Total: Full Colopr

3 B&W/Mono Color

4 Development: CMY

5 Development: K

6 Copy: Color

7 Copy: B/W

8 Print: Color

9 Print: B/W

10 Total: Color

11 Total: B/W

14 Full Color Print

15 Mono Color Print

314
SP8000

101 Total: Full Color Length (Low)

102 Total: Full Color Length (High)

103 Total: Full Color Area (Low)

104 Total: Full Color Area (High)

105 B&W/Mono Color Length (Low)

106 B&W/Mono Color Length (High)

107 B&W/Mono Color Area (Low)

108 B&W/Mono Color Area (High)

117 Copy: Color Length (Low)

118 Copy: Color Length (High)

119 Copy: Color Area (Low)

120 Copy: Color Area (High)

121 Color: B/W Length (Low)

122 Color: B/W Length (High)

123 Color: B/W Area (Low)

124 Color: B/W Area (High)

125 Print: Color Length (Low)

126 Print: Color Length (High)

127 Print: Color Area (Low)

128 Print: Color Area (High)

129 Print: B/W Length (Low)

130 Print: B/W Length (High)

131 Print: B/W Area (Low)

132 Print: B/W Area (High)

133 Total Color: Length (Low)

134 Total Color: Length (High)

315
2. Appendix 2: Service Program Mode

135 Total Color: Area (Low)

136 Total Color: Area (High)

137 Total B/W Length (Low)

138 Total B/W Length (High)

139 Total B/W Area (Low)

140 Total B/W Area (High)

141 Full Color Print Length (Low)

142 Full Color Print Length (High)

143 Full Color Print Area (Low)

144 Full Color Print Area (High)

145 Mono Color Print Length (Low)

146 Mono Color Print Length (High)

147 Mono Color Print Area (Low)

148 Mono Color Print Area (High)

8582 C: Counter

8584 P: Counter

8586 L: Counter

1 B/W

2 Single Color

3 Two Color

4 Full Color

101 Length (High), B/W

102 Length (Low), B/W

103 Area (High), B/W

104 Area (Low), B/W

316
SP8000

111 Length (High), Single

112 Length (Low), Single

113 Area (High), Single

114 Area (Low), Single

121 Length (High), Twin

122 Length (Low), Twin

123 Area (High), Twin

124 Area (Low), Twin

131 Length (High), Full

132 Length (Low), Full

133 Area (High), Full

134 Area (Low), Full

8601 T: Coverage Counter

1 B/W

2 Color

11 B/W Printing Pages

12 Color Printing Pages

21 Coverage Counter 1

22 Coverage Counter 2

23 Coverage Counter 3

31 Coverage Counter 1 (YMC)

32 Coverage Counter 2 (YMC)

33 Coverage Counter 3 (YMC)

41 Cvg Counter 1 Length (High)

42 Cvg Counter 1 Length (Low)

317
2. Appendix 2: Service Program Mode

43 Cvg Counter 2 Length (High)

44 Cvg Counter 2 Length (Low)

45 Cvg Counter 3 Length (High)

46 Cvg Counter 3 Length (Low)

51 Cvg Counter 1 (YMC) Length (High)

52 Cvg Counter 1 (YMC) Length (Low)

53 Cvg Counter 2 (YMC) Length (High)

54 Cvg Counter 2 (YMC) Length (Low)

55 Cvg Counter 3 (YMC) Length (High)

56 Cvg Counter 3 (YMC) Length (Low)

61 Cvg Counter 1 Area (High)

62 Cvg Counter 1 Area (Low)

63 Cvg Counter 2 Area (High)

65 Cvg Counter 2 Area (Low)

65 Cvg Counter 3 Area (High)

66 Cvg Counter 3 Area (Low)

71 Cvg Counter 1 (YMC) Area (High)

72 Cvg Counter 1 (YMC) Area (Low)

73 Cvg Counter 2 (YMC) Area (High)

74 Cvg Counter 2 (YMC) Area (Low)

75 Cvg Counter 3 (YMC) Area (High)

76 Cvg Counter 3 (YMC) Area (Low)

8602 D: Coverage Counter

8604 P: Coverage Counter

8606 L: Coverage Counter

318
SP8000

Provide a breakdown about coverage.

1 B/W

2 Single Color

3 Two Color

4 Full Color

SDK Apli Counter DFU


8617
SDK 1 to 6

8621 Func Use Counter Not Used

001 to 064: Function 001 to 064

8651 T:S-to-Email PGS

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by color mode the total number of pages attached to an e-mail for both
the Scan and document server applications.
Note: This SP is expanded for color MFP and color LP machines. For this machine, the
count is done for black only.

1 B/W

2 Color

8655 S:S-to-Email PGS

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by color mode the total number of pages attached to an e-mail for the
Scan application only.
Note: This SP is expanded for color MFP and color LP machines. For this machine, the
count is done for black only.

1 B/W

2 Color Color MFP machines only

319
2. Appendix 2: Service Program Mode

• For SP8651 and SP8655 the count for B/W and Color pages is done after the document is stored
on the HDD. If the job is cancelled before it is stored, the pages are not counted.
• If Scan-to-Email is used to send a 10-page document to 5 addresses, the count is 10 (the pages
are sent to the same SMTP server together).
• If Scan-to-PC is used to send a 10-page document to 5 folders, the count is 50 (the document is
sent to each destination of the SMB/FTP server).
• Due to restrictions on some devices, if Scan-to-Email is used to send a 10-page document to a
large number of destinations, the count may be divided and counted separately. For example, if a
10-page document is sent to 200 addresses, the count is 10 for the first 100 destinations and the
count is also 10 for the second 100 destinations, for a total of 20.).

T:Deliv PGS/Svr

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8661 These SPs count by color mode the total number of pages sent to a Scan Router server by
both Scan and LS applications.
Note: This SP is expanded for color MFP and color LP machines. For this machine, the
count is done for black only.

S:Deliv PGS/Svr

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8665 These SPs count by color mode the total number of pages sent to a Scan Router server by
the Scan application.
Note: This SP is expanded for color MFP and color LP machines. For this machine, the
count is done for black only.

1 B/W

2 Color

• The B/W and Color counts are done after the document is stored on the HDD of the Scan Router
server.
• If the job is canceled before storage on the Scan Router server finishes, the counts are not done.
• The count is executed even if regardless of confirmation of the arrival at the Scan Router server.

8671 T:Deliv PGS/PC

[0 to 9999999/ 0 / 1]

320
SP8000

These SPs count by color mode the total number of pages sent to a folder on a PC
(Scan-to-PC) with the Scan and LS applications.
Note: This SP is expanded for color MFP and color LP machines. For this machine,
the count is done for black only.

8675 S:Deliv PGS/PC

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count by color mode the total number of pages sent with Scan-to-PC with
the Scan application.
Note: This SP is expanded for color MFP and color LP machines. For this machine,
the count is done for black only.

1 B/W

2 Color

8691 T:TX PGS/LS

8692 C:TX PGS/LS

8694 P:TX PGS/LS

8695 S:TX PGS/LS

8696 L:TX PGS/LS

These SPs count the number of pages sent from the document server. The counter for the
application that was used to store the pages is incremented.
[0 to 9999999/ 0 / 1]
The L: counter counts the number of pages stored from within the document server mode
screen at the operation panel. Pages stored with the Store File button from within the Copy
mode screen go to the C: counter.

• Print jobs done with Web Image Monitor and Desk Top Binder are added to the count.
• If several documents are merged for sending, the number of pages stored is counted for the
application that stored them.

8701 TX PGS/Port

321
2. Appendix 2: Service Program Mode

[0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of pages sent by the physical port used to send them. For
example, if a 3-page original is sent to 4 destinations via ISDN G4, the count for ISDN
(G3, G4) is 12.

1 PSTN-1

2 PSTN-2

3 PSTN-3

4 ISDN (G3,G4)

5 Network

8711 T:Scan PGS/Comp

[0 to 9999999/ 1]
These SPs count the number of compressed pages scanned into the document server,
counted by the formats listed below.

1 JPEG/JPEG2000

2 TIFF (Multi/Single)

3 PDF

4 Other

5 PDF/Comp

6 PDF/A

8715 S:Scan PGS/Comp

[0 to 9999999/ 1]
These SPs count the number of compressed pages scanned by the scan application,
counted by the formats listed below.

1 JPEG/JPEG2000

2 TIFF (Multi/Single)

3 PDF

322
SP8000

4 Other

5 PDF/Comp

6 PDF/A

8721 T: Deliv PGS/WSD

8725 S: Deliv PGS/WSD

8731 T: Scan PGS/Media

8735 S: Scan PGS/Media

Total number of pages sent via WSD (WS-Scanner for Web Services Devices).

1 B/W

2 Color

RX PGS/Port

8741 [0 to 9999999/ 0 / 1]
These SPs count the number of pages received by the physical port used to receive them.

1 PSTN-1

2 PSTN-2

3 PSTN-3

4 ISDN (G3,G4)

5 Network

Ink_Botol_Info.
8781 This SP displays the number of toner bottles used. The count is done based on the
equivalent of 1,000 pages per bottle.

1 BK

2 Y

3 M

4 C

323
2. Appendix 2: Service Program Mode

LS Memory Remain

8791 This SP displays the percent of space available on the document server for storing
documents.
[0 to 100/ 0 / 1]

8801 Ink Remain

This SP displays the percent of ink remaining for each color. This SP allows the user to
check the toner supply at any time.
[0 to 100/ 0 / 1]

1 BK

2 Y

3 M

4 C

8811 Eco Counter

1 Eco Total

2 Color

3 Full Color

5 Combine

9 Combine (%)

10 Paper Cut (%)

102 Color: Last

103 Full Color: Last

105 Combine: Last

106 Color (%): Last

107 Full Color (%): Last

109 Combine (%): Last

110 Paper Cut (%): Last

324
SP8000

8
8
Cvr Cnt: 0 -
5
10%
1

8
8
Cvr Cnt: 11
6
- 20%
1

8
8
Cvr Cnt: 21
7
– 30%
1

8
8
Cvr Cnt:
8
31%
1

[0 to
9999999]
These SPs
count the
percentage
of dot
coverage
for each
color.

1 BK

2 Y

3 M

4 C

8891 Page/Ink Bottle

Total number of pages per toner bottle.

1 BK

2 Y

325
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 M

4 C

8901 Page/Toner_Prev1 DFU

1 BK

2 Y

3 M

4 C

8911 Page/Toner_Prev2 DFU

1 BK

2 Y

3 M

4 C

8921 Cvr Cnt/Total

1 Coverage (%): BK

2 Coverage (%): Y

3 Coverage (%): M

4 Coverage (%): C

11 Coverage/P: BK

12 Coverage/P: Y

13 Coverage/P: M

14 Coverage/P: C

21 Ink Cons (ml): BK

22 Ink Cons (ml): Y

23 Ink Cons (ml): M

326
SP8000

24 Ink Cons (ml): C

Machine Status

[0 to 9999999/ 0 / 1]
8941
These SPs count the amount of time the machine spends in each operation mode. These
SPs are useful for customers who need to investigate machine operation for improvement
in their compliance with ISO Standards.

1 Operation Time

Engine operation time. Does not include time while controller is saving data to HDD
(while engine is not operating).

2 Standby Time

Engine not operating. Includes time while controller saves data to HDD. Does not include
time spent in Energy Save, Low Power, or Off modes.

3 Energy Save Time

Includes time while the machine is performing background printing.

4 Low Power Time

Includes time in Energy Save mode with Engine on. Includes time while machine is
performing background printing.

5 Off Mode Time

Includes time while machine is performing background printing. Does not include time
machine remains powered off with the power switches.

6 SC

Total down time due to SC errors.

7 PrtJam

Total down time due to paper jams during printing.

8 OrgJam

Total down time due to original jams during scanning.

9 Supply PM Wait End

Total down time due to toner end.

327
2. Appendix 2: Service Program Mode

AddBook Register
8951
These SPs count the number of events when the machine manages data registration.

1 User Code

User code registrations.


[0 to 9999999/ 0 / 1]

2 Mail Address

Mail address registrations.


[0 to 9999999/ 0 / 1]

4 Group

Group destination registrations.


[0 to 9999999/ 0 / 1]

6 F-Code

F-Code box registrations.


[0 to 9999999/ 0 / 1]

7 Copy Program

Copy application registrations with the Program (job settings) feature.


[0 to 255 / 0 / 255]

9 Printer Program

Printer application registrations with the Program (job settings) feature.


[0 to 255 / 0 / 255]

10 Scanner Program

Scanner application registrations with the Program (job settings) feature.


[0 to 255 / 0 / 255]

8999 Admin Counter List

1 Total

2 Copy: Full Color

3 Copy: BW

328
SP8000

4 Copy: Single Color

5 Copy: Two Color

6 Printer: Full Color

7 Printer: BW

8 Printer: Single Color

9 Printer: Two Color

22 Copy: Full Color (%)

23 Copy: B/W (%)

24 Copy: Single Color (%)

25 Copy: Two Color (%)

26 Printer: Full Color (%)

27 Printer: B/W (%)

28 Printer: Single Color (%)

29 Printer: Two Color (%)

101 Transmission Total: Color

102 Transmission Total: BW

103 Fax Transmission

104 Scanner Transmission: Color

105 Scanner Transmission: BW

329
2. Appendix 2: Service Program Mode

Printer SP Tables
1001 Bit Switch

1 Bit Switch 1 Settings 0 1

bit 0 DFU - -

bit 1 DFU - -

bit 2 DFU - -

bit 3 No I/O Timeout 0: Disable 1: Enable

Enable: The MFP I/O Timeout setting will have no effect. I/O Timeouts will never
occur.

bit 4 SD Card Save Mode 0: Disable 1: Enable

Enable: Print jobs will be saved to an SD Card in the GW SD slot.

bit 5 DFU - -

bit 6 DFU - -

bit 7 [RPCS,PCL]: Printable area frame border 0: Disable 1: Enable

Enable: The machine prints all RPCS and PCL jobs with a border on the edges of the
printable area.

1001 Bit Switch

330
Printer SP Tables

2 Bit Switch 2 Settings 0 1

bit 0 DFU - -

bit 1 DFU - -

bit 2 Applying a collation Type Shift Collate Normal Collate

A collation type (shift or normal) will be applied to all jobs that do not already have
a "Collate Type" configured.
Note: If #5-0 is enabled, this Bit Switch has no effect.

bit 3 [PCL5e/c,PS]: PDL Auto Switching 0: Enable 1: Disable

Disable: The MFPs ability to change the PDL processor mid-job.


Some host systems submit jobs that contain both PS and PCL5e/c. If Auto PDL
switching is disabled, these jobs will not be printed properly.

bit 4 DFU - -

bit 5 DFU - -

bit 6 DFU - -

bit 7 DFU - -

1001 Bit Switch

331
2. Appendix 2: Service Program Mode

3 Bit Switch 3 Settings 0 1

bit 0 DFU - -

bit 1 DFU - -

bit 2 [PCL5e/c]: Legacy HP compatibility 0: Disable 1: Enable

Enable: Uses the same left margin as older HP models such as HP4000/HP8000.
In other words, the left margin defined in the job (usually "<ESC>*r0A") will be
changed to "<ESC>*r1A"

bit 3 DFU - -

bit 4 DFU - -

bit 5 DFU - -

bit 6 DFU - -

bit 7 DFU - -

1001 Bit Switch

4 Bit Switch 4 Settings DFU - -

1001 Bit Switch

5 Bit Switch 5 Settings 0 1

Show "Collate Type", "Staple Type" and "Punch


Disable Enable
Type" buttons on the operation panel.

If enabled, users will be able to configure a Collate Type, Staple Type, and Punch
bit 0 Type from the operation panel. The available types will depend on the device and
configured options.
After enabling the function, the settings will appear under:
"User Tools > Printer Features > System"

bit 1 DFU - -

bit 2 DFU - -

332
Printer SP Tables

bit 3 [PS] PS Criteria Pattern3 Pattern1

Change the number of PS criterion used by the PS interpreter to determine whether a


job is PS data or not.
Pattern3: includes most PS commands.
Pattern1: A small number of PS tags and headers

bit 4 Increase max number of the stored jobs to 1000 Disable Enable (1000)
jobs. (100)

Enable: Changes the maximum number of jobs that can be stored on the HDD via
Job Type settings to 1000. The default is 100.

bit 5 Face-up output Disable Enable

Enable: All print jobs will be output face-up in the destination tray.

bit 6 Method for determining the image rotation for the Enable
Disable
edge to bind on.

Enable: the image rotation will be performed as they were in the specifications of
older models for the binding of pages of mixed orientation jobs.
The old models are below:
- PCL: Pre-04A models
- PS/PDF/RPCS: Pre-05S models

bit 7 Enable
Letterhead mode printing Disable
(Duplex)

Routes all pages through the duplex unit.


Disable: Simplex pages or the last page of an odd-paged duplex job, are not routed
through the duplex unit. This could result in problems with letterhead/pre-printed
pages.
Only affects pages specified as Letterhead paper.

1001 Bit Switch

6 Bit Switch 6 Settings DFU - -

1001 Bit Switch

333
2. Appendix 2: Service Program Mode

7 Bit Switch 7 Settings 0 1

Print path Disable Enable

bit 0 Enable: Simplex pages (in mixed simplex/duplex PS/PCL5 jobs only) and the last
page of an odd paged duplex job (PS, PCL5, PCL6), are always routed through the
duplex unit. Not having to switch paper paths increases the print speed slightly.

bit 1 DFU - -

bit 2 DFU - -

bit 3 DFU - -

bit 4 DFU - -

bit 5 DFU - -

bit 6 DFU - -

bit 7 DFU - -

1001 Bit Switch

8 Bit Switch 8 Settings 0 1

bit 0 DFU - -

bit 1 DFU - -

bit 2 DFU - -

bit 3 [PCL,PS]: Allow BW jobs to print without requiring


Disable Enable
User Code

Enable: BW jobs submitted without a user code will be printed even if usercode
authentication is enabled.
Note: Color jobs will not be printed without a valid user code.

bit 4 DFU - -

bit 5 DFU - -

bit 6 DFU - -

bit 7 DFU - -

334
Printer SP Tables

1001 Bit Switch

9 Bit Switch 9 Settings DFU - -

10 Bit Switch A Settings DFU - -

11 Bit Switch B Settings DFU - -

12 Bit Switch C Settings DFU - -

1003 Clear setting

Initialize Printer System


1
Initializes the settings in the printer feature settings of UP mode.

3 Delete Program DFU

Print Summary
1004
Touch [Execute] to print the printer summary sheets.

1005 Display Version.

Printer Application Version

Displays the version of the controller firmware.

Sample/Locked Print

This SP disables/enables use of the document server.


1006 [0 or 1/ 0 /1]
0: Enabled. Document server can be used.
1: Disabled. Document server cannot be used.

1101 Data Recall Not Used

335
2. Appendix 2: Service Program Mode

The copier firmware has a test pattern with eight stepped gradation scales for each color
(KCYM), including background white, for Text and Photo modes. The ACC procedure
automatically calibrates the gamma curve when the user selects ACC. Generally, here is
what happens:
• The operator prints the pattern.
• Operator places the pattern on the exposure glass.
• Copier scans 8 lines (1 for each color in text mode and one for each color in photo
mode).
• Machine corrects the printer gamma by comparing the ideal settings with the
current image density.
• Machine combines the corrected gamma curve with the High, Middle, Low ID
values currently in memory.
• Machine calculates the ID max (amplitude and gamma curve) based on data from
the ACC scan. The correct gamma curves can be adjusted with SP4918.
Note: This is done only with machines that support ACC.

The SP codes below display the settings for factory, previous setting, current setting, and
ACC setting.

1 Factory

2 Previous

3 Current

4 ACC

1102 Resolution Setting

This setting matches supported resolution with a dithering mode.

1103 Test Page

1 Color Gray Scale

2 Color Pattern

336
Printer SP Tables

1104 Gamma Adjustment

1 to 15 Set Black 1 to 15

21 to 35 Set Cyan 1 to 15

41 to 55 Set Magenta 1 to 15

61 to 75 Set Yellow 1 to 15

1105 Save Tone Control Value

1106 Toner Limit

Full color: Range 0 to 400


2-Color : Range 0 to 200

1108 Ext. Ink Save

1 Mode 1: Text

2 Mode 2: Text

3 Mode 1: Image

337
2. Appendix 2: Service Program Mode

4 Mode 2: Image

5 Mode 1: Line

6 Mode 2: Line

7 Mode 1: Paint

8 Mode 2: Paint

1110 Media Print Device Setting

Sets which tray given priority for paper feed

The bypass tray is "0".


[0 to 4/1/1] 0: Bypass 1:Tray 1 2:Tray 2 3:Tray 3 4:LCT

1111 All Jobs Delete Mode

This switch determines whether all SCS jobs in progress are included in the SMC report when
SP5990 is executed.

[0 to 1/1/1] 1:Jobs included 0:Jobs not included

1400 RPGL Setting (EXP)

These SP codes set up the print parameters for RPGL.

1 Set Thin Line Width (EXP)

[0 to 99/5/1]

2 Correct Line Width (EXP)

[0 to 3/2/1]
0:Mode 1 1:Mode 2 2:Mode 3 3:Mode 4

4 Character Density (EXP)

[15 to 30/15/1]

5 Photo Density (EXP)

[15 to 30/15/1]

6 Default Blank Space (EXP)

338
Printer SP Tables

[0 to 1/0/1]
0: Margin 1: No margin

7 Job Reset (EXP)

[0 to 1/0/1]
0;Enble 1:Disable

8 Search Not Set Tray (EXP)

[0 to 1/0/1]
• 0: Include tray not specified in search
• 1: Do not included unspecified tray in search

9 Character Total Amount (EXP)

[99 to 400/99/1]

10 Photo Total Amount (EXP)

[99 to 400/99/1]

11 Basis of Scale (EXP)

[0 to 1/1/1]
0: Allow maximum size paper
1: Submenu setting

339
2. Appendix 2: Service Program Mode

Scanner SP Tables
SP-1XXX System and Others

1001 Scan Nv Version

Displays the scanner firmware version stored in NVRAM in a 9-digit format: Func.
Name_Model Name_History No.

Erase Margin (Remote Scan)

Creates an erase margin for all edges of the scanned image.


1005
If the machine has scanned the edge of the original, create a margin.
[0 to 5/ 0 /1 mm]

Remote Scan Disable

This SP switches the TWAIN scanner function on/off. This is one of the scanner application
functions.
1009
[0 or 1 / 0 / 1]
0: ON (enabled-
1: OFF (disabled)

Non Display Clear Light PDF

This SP switches the Clear Light PDF display off/on.


1010 [0 or 1 / 0 / 1]
0: Display ON
1: Display OFF

Org Count Display

This SP codes switches the original count display on/off.


1011 [0 or 1 / 0 / 1]
0: OFF (no display)
1: ON (count displays)

340
Scanner SP Tables

User Info Release

This SP code sets the machine to release or not release the following items at job end]
• Destination (E-mail/Folder/CS)
• Sender name
• Mail Text
1012
• Subject line
• File name
[0 or 1 / 1 / 1]
1: Release
0: Do not release

Scan to Media Device Setting

This SP code enables/disables the multi-media function.


1013 [0 or 1 / 0 / 1]
0: Disable
1: Enable

1015 Add Date/Time to File Name

Determnes whether the date and time are added to the ends of he names of files sent by
email.
[0 to 1/1/1] 0:Disable adding 1:Enable adding

SP2-XXX Scanning Image Quality

2021 Compression Level (Grayscale)

1 Comp 1: 5-95

[5 to 95 / 20 / 1]

2 Comp 2: 5-95

[5 to 95 / 40 / 1]

3 Comp 3: 5-95

341
2. Appendix 2: Service Program Mode

[5 to 95 / 65 / 1]

4 Comp 4: 5-95

[5 to 95 / 80 / 1]

5 Comp 5: 5-95

[5 to 95 / 95 / 1]

2026 High Compression of PDF

1 Comp1: 5–95

2 Comp2: 5–95

3 Comp3: 5–95

4 Comp4: 5–95

5 Comp5: 5–95

342
Input/Output Check

Input/Output Check
Input Check

5803 Input Check

1 Paper Inlet Sensor: Upper

2 Paper Inlet Sensor: Lower

3 Paper Exit Sensor: Upper

4 Paper Exit Sensor: Lower

5 Front Register Sensor

6 By-pass Sensor

7 Output Sensor

10 Paper Feed Pressure Release Sensor: Upper

11 Paper Feed Pressure Release Sensor: Lower

12 Register Pressure Release Sensor: Lower

13 Residual Amount. Sensor Upper

14 Residual Amount. Sensor Lower

15 Residual Qty. Ratio M

16 Residual Qty. Ratio Y

17 Main Scan Encoder Sensor

18 Sub Scan Encoder Sensor

19 Roll End Sensor/Upper

20 Roll End Sensor/Lower

21 Front Cover Pre-Sensor

22 Total Counter

30 Outside Temperature

343
2. Appendix 2: Service Program Mode

31 Outside Humidity

41 Head Rising Sensor 1

42 Head Rising Sensor 2

43 Head Temperature Sensor: Color

45 Head Temperature Sensor: Black

48 DRESS Sensor 1

49 DRESS Sensor 2

50 Front Cover Sensor Left

51 Front Cover Sensor Right

52 Cartridge Cover Sensor

53 Roll Paper Cover Sensor

54 Waste Ink Box Cover Sensor

55 Waste Ink Box Setting Sensor

60 Sub Scan HP Sensor

61 Cutter Sensor Right

62 Cutter Sensor Left

70 Maintenance Suction Unit HP Detection Sensor

71 MaintenDehumidify Unit HP Detection Sensor

72 MaintenanceCleaner Slide HP Detection Sensor

91 Ink Cartridge Sensor: Y

92 Ink Cartridge Sensor: M

93 Ink Cartridge Sensor: C

94 Ink Cartridge Sensor: K

150 MainFillerSens Front

151 MainFillerSens Rear

152 OCFS HT1

344
Input/Output Check

153 OCFS HT2

154 OCFS HT3

155 OCFS HT4

156 OCFS HT5

157 INKEND SENSOR K

158 INKEND SENSOR C

159 INKEND SENSOR M

160 INKEND SENSOR Y

170 Waste Ink Box

201 Original Width Sensor:A0

202 Original Width Sensor:A1

203 Original Width Sensor:A2

204 Original Width Sensor:A3

205 Original Width Sensor:B1

206 Original Width Sensor:B2

207 Original Width Sensor:B3

208 Original Width Sensor:B4

209 Original Width Sensor:914mm

210 Original Width Sensor:30"

211 Original Set Sensor

212 Original Registration Sensor

213 Original Exit Sensor

214 Original Emergency Stop Sensor

215 Original Feed Unit Open Sensor

345
2. Appendix 2: Service Program Mode

Output Check

5804 Output Check

Most of these sensors present [OFF] [ON] selections. After pressing the [ON] selection,
be sure to press [OFF] to switch the component off.

51 Paper Feed Motor: Upper

52 Paper Feed Motor Speed: Upper

53 Paper Feed Motor: Lower

54 Paper Feed Motor Speed: Lower

55 Paper Feed Clutch: Upper

56 Paper Feed Clutch: Lower

59 Sub Scan Motor

60 Sub Scan Motor Speed

62 Head Rising Motor

63 Move Cutter Toward Right

64 Move Cutter Toward Left

65 Start Suction Fan

66 Suction Fan Speed

67 Suction Fan Revolution

71 DRESS LED On

110 Air Release Solenoid On/Off

201 Document

211 CIS_LED_R

212 CIS_LED_G

213 CIS_LED_B

346
MEMO

347
MEMO

348 EN

Potrebbero piacerti anche