Sei sulla pagina 1di 124

ZEDEX

Tr i b o l o g i c a l P o l y m e r S o l u t i o n s
®

Semilavorati
Granulato di plastica
Compounds speciali

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 1
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
IT 09 / 10
Indice

ZEDEX® tipi base 4–7


Limite termico d‘utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Caratteristiche dei tipi base ZEDEX® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Comparazione delle caratteristiche relative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

ZEDEX® famiglie 8–21


ZX-100-famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–9
ZX-324-famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10–11
ZX-410-famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–13
ZX-530-famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14–15
ZX-550-famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16–17
ZX-750-famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18–19
Tabella di confronto dei materiali ZEDEX® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20–21

Trattamento termico post-estrusione 22–24


Quando è consigliabile temprare? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Esecuzione del processo di tempra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Consigli inerenti il processo di tempra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Tensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Rilassamento della tensione plastica, deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Grado di cristallinità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

Lavorazioni a macchina 25–33


Stabilità dimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Serraggio (Bloccaggio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Errori di lavorazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Prevenzione creazione di cricche durante la lavorazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Lavorazioni a macchina - linea guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Macchinari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Utensili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Raffreddare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Segare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Rettificare, lisciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Forare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Tornire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Tagliare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Fresare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Sgrossare (lima, raspa, raschietto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Alesare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Piallare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Filettare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Godronare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

2 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Stampaggio (Formatura a caldo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Rimozione di bave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Tolleranze per parti finite a macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Tolleranze ottenibili con fresatura e tornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Rugosità superficiale ottenibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

Panoramica di consegna 34–76


Panoramica di consegna del granulato di plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Panoramica di consegna dei semilavorati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Panoramica di consegna di pezzi a misura e grezzi di compounds standard e speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Panoramica di consegna di pezzi finiti di compounds standard o speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76

Sterilizzazione 77–80
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Sterilizzazione chimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Sterilizzazione a calore umido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Sterilizzazione a calore secco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Sterilizzazione tramite radiazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Classificazione della resistenza dei polimeri ZEDEX® contro le radiazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Classificazione della resistenza dei polimeri ZEDEX® contro le sostanze chimiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

Resistenza contro le sostanze chimiche 81–122


Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Influenza sulle materie plastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81 – 82
Resistenza chimica delle materie plastiche ad alte prestazioni ZEDEX® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Lista delle sostanze chimiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 – 120
Lista dei gruppi chimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Lista dei valori limite del pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

Informazioni legali 123

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 3
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
ZEDEX® tipi base

I materiali ZEDEX® sono raggruppati in famiglie con la stessa base di materiale. Per ogni prodotto base sono
anche disponibili, speciali prodotti modificati.

Nomenclatura
e
on
zi
se

ca
®

ba
EX

ifi
od
D

pi

PBI
ZE

Ti

ZX- 324 V1T rat


ure 310°C
pe

PI 300°CZX-750
tem
lte

280°C
ra
pe

PAI
250°C ZX-324
ca

PEEK
sti
Pla

240°C ZX-530 ZX-550


LCP PPS PTFE PFA
ZX-410 PFE PCTFE

PPSU PES 180°C


PEI
PSU 160°C

140°C
e
ion
uz

120°C
str

PS ABS SAN PA4.6 PVDF PPA


o
ac

110°C ZX-100K
ad
tic
s

PC 100°C
Pla

PA6.6 PA6.10 PA6 PET PBT


Inkuform POM

90°C
ard

PP
nd
sta

PMMA 80°C PA12


ca

PE
sti

PVC 60°C
Pla

amorfo semi-cristallino
Temperatura di servizio a lungo termine [°C]

Figura 1: temperatura di servizio a lungo termine dei tipi base ZEDEX®

4 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Limite termico d‘utilizzo

Tutte le plastiche reagiscono alla temperatura con grosse variazioni delle loro proprietà. Fino alla temperatura di
transizione vetrosa, la variazione delle caratteristiche è relativamente bassa. Sopra la temperatura di transizione
vetrosa, le variazioni delle proprietà dovrebbero essere tenute in considerazione. Un superamento del 20% della
temperatura di transizione vetrosa potrebbe indurre una riduzione delle caratteristiche dell’ 80%. A questo punto
le caratteristiche del materiale determinate a 20°C non sono più valide.

Temperatura di servizio a lungo termine Temperatura di transizione vetrosa


...o UL 746B indice temperatura relativa (RTI), ...è la temperatura alla quale le strutture amorfe dei
rappresenta una caratteristica del materiale. Questa polimeri perdono la loro stabilità. Le caratteristiche
dipende della stabilità termo-ossidativa del polimero. meccaniche dei polimeri amorfi subiscono un forte
Durante un superamento della temperatura di ser- decadimento. Mentre la struttura cristallina dei ma-
vizio continuo a lungo termine, la plastica reagisce teriali semicristallini, possiede ancora interconnes-
con grosse variazioni delle caratteristiche, come per sioni. Se la temperatura aumenta ancora, le strutture
esempio cambiamento del colore, ed infragilimento cristalline perdono le loro forti interconnessioni e le
fino alla completa distruzione della catena. Questo caratteristiche subiscono un forte decadimento.
avviane anche senza l’azione di fattori esterni come
p.es. pressione, attrito, sostanze chimiche.

ZX-100K temp. servizio breve termine


temp. servizio lungo termine
ZX-100EL63
Temperatura di servizio a breve termine temp. di transizione vetrosa
ZX-100MT
...potrebbe essere ammessa temporaneamente, ZX-324
comunque è da aspettarsi un veloce cambio delle ZX-324V1T
ZX-324V2T
caratteristiche. La durata dipende dalle condizioni
ZX-324V11T
operative (p.es. condizioni atmosferiche) e dura da 3 ZX-324VMT

a massimo 100 ore. ZX-410


ZX-410V7T
ZX-530
ZX-530CD3
ZX-530EL3
ZX-530KF15
ZX-550
ZX-550PV
ZX-750V5T
ZX-750V5KF

50 100 150 200 250 300


Temperatura [°C]

Figura 2: temperatura limite d’utilizzo delle materie plastiche ZEDEX®

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 5
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Caratteristiche dei tipi base ZEDEX®

Diagramma polare
Descrivere una plastica senza immagini o numeri è difficile. Un metodo per una buona rappresentazione è il dia-
gramma polare. Sulla circonferenza giacciono sempre le caratteristiche e le frecce indicano la qualità di queste
caratteristiche. Più la freccia è riempita esternamente, migliore è la caratteristica. Per esempio, la resistenza:
più la freccia è riempita esternamente, migliore (maggiore) è la resistenza. Riguardo i costi, una freccia molto
riempita esternamente rappresenta un costo positivo, quindi un basso costo.

Allround-materiale completo Esempio: ZX-100K


Materiali con proprietà bilanciate sono materiali Temperatura
Resistena alle
Resistena
completi (Allround). sost. chimiche

Il ZX-100K é fino ad una temperatura di servizio Valore V


Resistena
allurto
continuo a lungo termine di 110°C, un materiale
completo. Le caratteristiche del materiale fanno par- Costo Attrito

te fino a questa temperatura di un livello superiore sura recisione

alla media.

Materiale ottimale Esempio: ZX-750V5T


Il materiale ottimale riempirebbe completamente le Temperatura
Resistena alle
Resistena
frecce. Il materiale ZX-750V5T, omettendo la freccia sost. chimiche

del prezzo, sarebbe quello ottimale. Resistena


Valore V
allurto

Costo Attrito

sura recisione

Materiale estremo Esempio: ZX-550


Temperatura
Alcuni materiali, come esempio il ZX-550, sono ma- Resistena alle
Resistena
sost. chimiche
teriali estremi. Questo materiale ha un profilo delle
proprietà seghettato. In questo caso il materiale è Resistena
Valore V
allurto
stato intenzionalmente modificato, in modo da ren-
Costo Attrito
dere certe proprietà estremamente buone. Questo
significa anche che altre proprietà sono state ridotte. sura recisione

6 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Comparazione delle carattristiche relative

Tabella per la scelta di un materiale o per

Sost. chimiche
Temperatura
Resistenza

Precisione
Resistenza

Resistenza
Valore PV

alla fatica
la comparazione del materiale plastico

all’urto

Usura
Attrito

Costo
ZEDEX® con altri polimeri. Il valore più
alto indica la caratteristica migliore, il più
Acciaio inossidabile 1.4301 9 10 5 2 10 3 8 1 8 - basso la peggiore.
Inkuform CFK2 2 5 8 8 5 8 7 5 3 3 (1 =pessimo , 10 =ottimo)
Ceramica Al2O3 10 10 1 10 10 4 3 5 9 -
PAI 8 7 6 4 8 5 4 7 6 5
PA 4.6 4 7 7 4 2 4 9 4 3 3
PA6 2 5 7 3 4 7 10 4 3 2
emperatura
PA6.6 2 6 7 3 3 4 10 4 3 2 Allround esistenza alle
sost. chimiche
esistenza

PA6G 2 5 7 4 3 4 10 4 4 - fino a 110 °C alore 


esistenza
allurto
PA12 3 3 9 6 3 4 9 3 3 - ZX-100K Costo Attrito
PBT 3 6 6 5 2 4 10 3 3 4
sura recisione
PEEK 8 6 7 5 7 4 3 6 8 6
PE UHMW 2 2 9 9 1 8 10 3 6 4
emperatura
PEI 6 6 8 5 8 3 6 2 4 2 Allround esistenza alle
sost. chimiche
esistenza

PET 3 6 7 4 6 4 10 4 3 4 fino a 250 °C alore 


esistenza
allurto
PI 8 7 7 4 7 9 2 8 7 5 ZX-324 Costo Attrito
POM 2 6 6 7 3 6 10 4 3 3 sura recisione

PPS 6 7 3 6 8 2 6 2 9 2
PTFE 8 2 9 9 3 2 8 1 10 5
emperatura
PTFE + 60%Bz 8 2 5 6 3 4 6 3 2 1 economico esistenza alle
sost. chimiche
esistenza

PVDF 5 4 8 6 3 7 7 3 7 3 rigido alore 


esistenza
allurto
Bronzo sinterizzato 8 10 5 5 10 4 6 2 1 - preciso
Costo Attrito
TPi 8 6 6 5 7 4 3 6 7 - ZX-410 sura recisione
ZX-100K 4 6 7 8 7 9 9 6 3 5
ZX-100A 1 5 7 7 5 9 9 6 3 1
emperatura
ZX-100EL55/63 1 1 8 5 3 4 9 1 3 1 utilizzo con esistenza alle
sost. chimiche
esistenza

ZX-100MT 4 7 6 8 8 8 9 5 3 4 sost. chimiche alore 


esistenza
allurto
ZX-324 8 7 5 8 7 4 3 6 8 6 ZX-530 Costo Attrito
ZX-324V1T 8 8 4 8 7 3 3 6 8 7
sura recisione
ZX-324V2T 8 6 3 7 7 4 3 7 8 5
ZX-324V11T 7 7 4 6 8 4 4 8 6 6
emperatura
ZX-324VMT 8 8 3 8 9 9 2 7 8 10 basso esistenza alle
sost. chimiche
esistenza

ZX-410 8 7 4 6 9 7 4 8 5 3 attrito esistenza


alore 
ZX-410V7T 8 8 3 8 10 9 4 8 6 6
allurto

ZX-550
ZX-530 8 6 5 6 7 9 5 9 9 4 Costo Attrito

recisione
ZX-530CD3 8 6 3 9 8 10 4 7 9 2
sura

ZX-530KF15 8 6 3 6 8 6 4 7 9 4
ZX-530EL3 5 3 5 8 6 8 4 4 5 1 servizio esistenza alle
emperatura
esistenza
sost. chimiche
ZX-550 8 2 7 7 3 9 3 4 10 1 continuo esistenza
alore 
ZX-550PV 8 2 8 9 3 9 4 4 10 1 fino a 300 °C
allurto

ZX-750V5T 10 9 7 6 7 10 3 10 8 3 Costo Attrito

ZX-750V5T recisione
ZX-750V5KF 10 10 5 7 10 10 3 8 8 3
sura

Tabella 1: comparazione delle caratteristiche relative

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 7
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Allround fino a 110 °C ZX-100-famiglia

ZX-100K tipo base


Caratteristiche Resistenza Parametri Esempi
operazionali* d‘utilizzo
– duro, rigido, tenace Radiazione UV
– alta resistenza a fatica (1000 ore xeno DIN 53597) Temperatura (T)
– buona resistenza agenti atmos- resistenza a trazione: –25 % –100 °C fino +110 °C (+140 °C)
ferici allungamento a rottura: –43 % Pressione superficiale (p)
– resistenza alle rotture per Radiazioni gamma max. 35 (75) MPa
tensioni interne dose limite 1200 kGy Velocità di scorrimento (v)
– buona lavorabilità Resistente sostanze chimiche max 100 m / min
– incollabile e saldabile idrocarburi aromatici ed alifatici, Fatica (S)
– conforme FDA, conforme LABS acidi e basi deboli resistenza fatica a trazione 20 °C La filettatura trapezoidale
– senza PTFE e silicone Non resistente sost. chimiche e 10 6 cicli (TR40) del dado per il car-
– approvato KTW acidi ed alcali forti, fenoli, cresoli 1 Hz = 52 MPa rello elevatore Kfz supporta
– pochi gas di combustione Lubrificanti e combustibili pi di 5t. ZX-100K è appli-
– sensibile ad intaglio resistente Impatti, vibrazioni, carico peri- cato senza gioco nell’’unità
Acqua d’azionamento.
metrale, uso esterno, uso sott‘ac-
max assorbimento acqua: 0,3 % qua. Allround-materiale completo
Temperatura variazioni dimensionali: 0,1 % fino a 110°C.
ZX-100K

Resistenza alle
sost. chimiche
Resistenza resistente fino max 80 °C
Valore PV
Resistenza
Resistenza alla fiamma Disponibile come:
allurto indice ossigeno (LOI): 24 %
Costo Attrito
classificazione: HB (UL94) – granulato di plastica
Usura Precisione
– barre
– tubi
– lastre La colla può essere facilmente
rimossa dal pulisci-stampo.
– parti finite a macchina
– parti stampate ad iniezione
– boccole conformi DIN
ZX-100 modificazioni
ZX-100A

Resistenza alle
Temperatura Struttura molto amorfa T: –100 °C fino +55 °C (+75 °C)
Resistenza
sost. chimiche più tenace, più elastico, più mor- p: max 20 (60) MPa
Valore PV
Resistenza bido, solo stampabile ad iniezio- v: max 40 m /min, S = 40 MPa
allurto
ne, precisione ridotta. soluzione a basso costo per pro- Con un modulo (m)= 5mm,
Costo Attrito duzione di con bassa richiesta di ZX-100K trasmette 38kW
alte temperature e precisione. in questa applicazione a
Usura Precisione
secco.

Temperatura
Elastomeri modificati T: –50 °C fino +55 °C (+75 °C)
ZX-100EL63
ZX-100EL55

Resistenza alle
Resistenza
sost. chimiche
gommoso, grip (alta aderenza), p: max. 3 (10) MPa
Resistenza
Valore PV
allurto allungamento morbido >300%, v: max. 10 m /min, S = 9 MPa
alto assorbimento d’impatto, alta soluzione per parti sottoposte
Costo Attrito
resistenza all’impatto ad una forte usura abrasiva ed
Usura Precisione ZX-100EL63 (63 Shore D) erosiva.
Il ZX-100K guida un’unità
ZX-100EL55 (55 Shore D). stantuffo con un carico di
punta di 20MPa ed una
Temperatura
tolleranza sullo spessore di
ZX-100MT

Resistenza alle
Resistenza
Rinforzato con minerali T: –40 °C fino +80 °C (+130 °C)
sost. chimiche 1μm. È usato come supporto
più rigido, più duro, ultra-super p: max. 28 (85) MPa
Resistenza principale nei sistemi di
Valore PV
allurto resistente, senza rinforzo di fibre. v: max. 150 m /min, S = 42 MPa misura.
soluzione a basso costo per parti
Costo Attrito
sottoposte a carico fino ad 80°C e
Usura Precisione con bassa velocità di scorrimento.

Il ZX-100K è montato su
pompe ad immersione fino a
1000kW, chassis di camion e
ruspe, e lavora in condizioni
accidentate e di sporcizia.
*I valori tra parentesi sono validi per un servizio continuo a breve termine

8 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Esempi di sosti- Carico / Allungamento (ISO 527) Modulo elastico E a flessione (ISO 178)
tuzione 120
ZX-100A
5.000
ZX-100A

Che materiale può so- 100


ZX-100K
ZX-100MT
ZX-100K
ZX-100MT
4.000

Modulo a flessione E [MPa]


stituire il ZX-100K? ZX-100EL63
POM C
ZX-100EL63
POM C
80

Carico [MPa]
PE UHMW PE UHMW
3.000
PA6
Bronzo / Bronzo sinterizzato 60
PA6
PEEK
PEEK
Fino a 60°C universalmente 2.000
sostituibile, la resistenza deve 40

essere testata 1.000


Obbiettivi: riduzione dei costi, 20

riduzione di attrito ed usura,


0 0
uso a secco, prevenzione della
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
corrosione.
Allungamento [%] Temperatura [°C]

PEEK ZX-100K è più rigido e resistente del POM, PA o PE UHMW, ZX-100K perde, fino a 90°C, solo una piccola parte della sua
allungamento a rottura simile al PEEK. ZX-100K reagisce fino resistenza. Il decadimento della resistenza dei materiali plastici,
Sostituibile considerando la a 60 MPa come il PEEK. durante elevate temperature, deve essere presa in considera-
temperatura e la resistenza zione.
chimica richiesta.
Obbiettivi: riduzione dei costi, Valore PV ammissibile Coeff. dilatazione termica (ISO E830)
riduzione dell’usura, incre- 50 40

Coefficiente dilatazione termica [1x10-5/K]


mento del valore PV. ZX-100A ZX-100A POM C
ZX-100K 35 ZX-100K PE UHMW
ZX-100MT ZX-100MT PA6
40
Valore PV [MPa x m/min]

Poliammide ZX-100EL63 30 ZX-100EL63 PEEK


POM C
Obbiettivi: riduzione di attrito 30
PE UHMW 25
ed usura, incremento del PA6
PEEK 20
carico, incremento della resi-
20
stenza agli agenti atmosferici 15

ed alla corrosione chimica. 10


10
Prevenzione del decadimento 5
della resistenza e della ridu-
0 0
zione del volume attraverso
1 10 100 25 50 75 100 125 150 175 200
l’assorbimento d’umidità.
Velocità di scorrimento [m/min] Temperatura [°C]

POM ZX-100K possiede, fino una velocità di scorrimento di 10m/ Il coefficiente di dilatazione termica del ZX-100K è più minore
Obbiettivi: riduzione di min, un valore PV maggiore del PEEK. PE UHMW, PA6 sono, di quelli di POM, PE UHMW e PA6. Sono possibili applicazioni
per applicazioni di scorrimento con attrito, meno appropriati. precise.
attrito ed usura, incremen-
to del carico, incremento
della resistenza agli agenti Resistenza all‘urto (intaglio) (ISO179/1eA) Usura
atmosferici, prevenzione delle
nessuna 10,0
variazioni di volume attraver- rottura ZX-100A ZX-100EL63
Resistenza all’urto (con intaglio) [kJ/m²]

so l’assorbimento dell’umidi- 120 ZX-100K PEEK


ZX-100MT
tà. Previene la combustione
100
Usura [mm/100km]

della formaldeide in casi di 14 1,0


fiamma. 12

10
PE UHMW 8
Con un grande carico d’usura 6
0,1
ZX-100A POM C
abrasivo, non sostituibile. 4 ZX-100K PE UHMW

Obbiettivi: riduzione dell’usu- 2


ZX-100MT PA6
ZX-100EL63 PEEK
ra, incremento del carico, 0 0,015

incremento del campo di -196 -70 23 60 100 20 40 60 80 100 120 140


temperatura operativa. Temperatura [°C]
Temperatura [°C]

ZX-100EL63 modificato elasticamente, ha il valore più alto ZX-100K, in relazione alla temperatura, è da 3 a 1000 volte più
del test Charpy con intaglio. Il ZX-100K e ZX-100MT giaccio- resistente all’usura del PEEK. Il POM C9021 SW, adatto per
no nello stesso livello del PEEK. cuscinetti, è da 2 a 3 volte peggiore di ZX-100K.

Coefficiente d‘attrito a secco Coeff. d‘attrito con lubrificazione ad olio


25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa 25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa, olio: OL-J46 DIN 51502
0,40 0,40
μdinam. μdinam.
0,35 μstat. 0,35 μstat.

0,30 0,30
Valore d’attrito

Valore d’attrito

0,25 0,25

0,20 0,20

0,15 0,15

0,10 0,10

0,05 0,05

0,00 0,00
ZX-100EL63

ZX-324/PEEK

ZX-100EL63
ZX-100MT
PE UHMW

ZX-100MT
PE UHMW
ZX-100K

ZX-100A

ZX-100K

ZX-100A
POM C
PEEK

POM C
PA6

PEEK
PA6

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 9
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Allround fino a 250 °C ZX-324-famiglia

ZX-324 (PEEK) tipo base


Caratteristiche Resistenza Parametri Esempi
Radiazione UV
operazionali* d’utilizzo
– duro, rigido, tenace
– alta resistenza a fatica usare i tipi modificati in caso di Temperatura (T)
– buona resistenza all’idrolisi forti radiazioni UV! –50 °C fino +250 °C (+260 °C)
– resistenza sufficiente ai raggi Radiazione gamma Pressione superficiale (p)
UV ed agenti atmosferici dose limite 12000 kGy max. 41 (125) MPa
– resistenza rottura per tensioni Resistente sostanze chimiche Velocità di scorrimento (v)
interne (eccetto con acetone) universalmente reisitente max. 40 m /min
– resistenza alla fiamma (bassa Non resistente sost. chimiche Fatica (S)
tossicità gas di combustione) acidi concentrati, acidi solforici e resistenza fatica a trazione a ZX-324 supporta lo chassis
– buona lavorabilità nitrici, idrocarburi alogeni, sodio, 20 °C e 10 6 cicli della ruspa più grande del
– incollabile e saldabile cloro, fluoro, bromo 1 Hz = 60 MPa mondo. Diametro sferico
– conforme FDA e LABS Lubrificanti e combustibili 1000mm.
– senza PTFE e silicone resistente Impatti, vibrazioni, carico peri-
– indicato per applic. sottovuoto Acqua metrale, raggi gamma in acqua
max assorbimento acqua: 0,5 % calda e fredda.
Temperatura variazioni dimensionali: 0,15 %
ZX-324 (PEEK)

Resistenza alle
sost. chimiche
Resistenza resistente fino 200 °C
Resistenza alla fiamma
Disponibile come:
Resistenza
Valore PV
all’urto indice d’ossigeno (LOI): 35 % – granulato di plastica
Costo Attrito
classificazione: V-0 (UL94) – barre
Con un diametro sferico di
Usura Precisione – tubi 60mm, ZX-324 supporta il
– lastre peso di 30t in condizione di
– parti finite a macchina alto carico d’impatto e spor-
– parti spampate ad iniezione cizia. Parte stampata con
– boccole conformi DIN pareti di grosso spessore.

ZX-324 modificazioni
Temperatura
ZX-324V1T

Resistenza alle
Resistenza PEEK polimero fortificato T: –100 °C fino +250 °C (+260 °C)
sost. chimiche
alto ritorno elastico, alta elastici- p: max. 41 (120) MPa
Resistenza
Valore PV
all’urto tà, piccola deformazione perma- v: max. 100 m /min
nente, alta resistenza con una S = 70 MPa
Costo Attrito ZX-324 V2T riporta il pol-
temperatura sopra 140°C. lice, grazie un alta capacità
Usura Precisione
di carico, elasticità e basso
attrito, nella sua posizione
naturale.
Temperatura
ZX-324V2T

Resistenza alle
Resistenza
PEEK PTFE-modificato T: –50 °C fino +250 °C (+260 °C)
sost. chimiche
attrito ridotto, alta resistenza p: max. 40 (85) MPa
Resistenza
Valore PV
all’urto ad usura, alto valore PV, alta v: max. 200 m /min
elasticità. S = 56 MPa
Costo Attrito

Usura Precisione

ZX-324V11T è usato come


Temperatura supporto principlale in pom-
ZX-324V11T

Resistenza alle
Resistenza
PEEK polimero fortificato T: –200 °C fino +250 °C (+260 °C) pe idrauliche, grazie all’alta
sost. chimiche
nonostante alta rigidità anche p: max. 50 (110) MPa stabilità dimensionale ed alla
Resistenza
Valore PV
all’urto alto allungamento a rottura, v: max. 100 m /min resistenza all’usura.
alto valore del test Charpy con S = 65 MPa
Costo Attrito
intaglio fino a meno -190°C. Alto
Usura Precisione valore PV con una bassa velocità
di scorrimento.
Temperatura
ZX-324VMT

Resistenza alle
Resistenza
PEEK rinforzato fibre, PTFE T: –50 °C fino +250 °C (+260 °C)
sost. chimiche
La più alta rigidità, resistenza p: max. 57 (150) MPa
Resistenza
Valore PV
all’urto all’usura molto buona, bassa ten- v: max. 100 m /min
denza allo Stick-Slip, richiesto S = 105 MPa ZX-324VMT è usato nello
Costo Attrito stampaggio. In questa appli-
l’indurimento della parte che si cazione, il materiale, iniet-
Usura Precisione accoppia. tato su un mozzo d’acciaio,
trasmette un’alta potenza
fino ad una temperatura di
*I valori tra parentesi sono validi per un servizio continuo a breve termine 150°C.

10 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Esempi di sosti- Carico / Allungamento (ISO 527) Modulo elastico E a flessione (ISO 178)
tuzione 160 8.000
ZX-324V1T

Che materiale può so- 140 7.000 ZX-324V2T


ZX-324V11T

Modulo a flessione E [MPa]


stituire il ZX-324? 120 6.000 ZX-324VMT
ZX-324 / PEEK
100 5.000

Carico [MPa]
PEEK 80 4.000
Obbiettivi: ZX-324
60 3.000
corrisponde per il 98% ZX-324V1T

al materiale PEEK. Le 40 ZX-324V2T 2.000


ZX-324V11T
proprietà corrispondono a 20 ZX-324VMT 1.000
quelle del PEEK naturale. 0
ZX-324 / PEEK
0
Con il ZX-324, grazie a nuove
0 2 4 6 8 10 12 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240
caratteristiche di processo e
Allungamento [%] Temperatura [°C]
l’utilizzo dei prodotti semi-
finiti più adatti (p.es. tubi), ZX-324V1T possiede un alta resistenza allo snervamento ed A 145°C il ZX-324V1T è più rigido del PEEK. ZX-324VMT,
un allungamento simile al polichetone. Zx-324V11T, nonostan- grazie al rinforzo di fibre, ha il modulo elastico a flessione più
può essere raggiunta una te un alto allungamento a rottura, è anche molto rigido. alto.
grande riduzione di costo.

I materiali ZX-324V1T e il Valore PV ammissibile Coeff. dilatazione termica (ISO E830)


ZX-324 V11T sono racco- 90 18

Coefficiente dilatazione termica [1x10-5/K]


mandati per migliorare la 80
ZX-324V1T
16
ZX-324V1T
ZX-324V2T ZX-324V2T
resistenza allo snervamento e ZX-324V11T ZX-324V11T
70 14
Valore PV [MPa x m/min]

la resilienza. ZX-324VMT ZX-324VMT


ZX-324 / PEEK ZX-324 / PEEK
60 12

Per migliorare il valore PV, 50 10

raccomandiamo l’uso dei 40 8

materiali ZX-324V2T e ZX- 30 6


V11T. 20 4

10 2
ZX-324V1T e ZX-324V11T
0 0
hanno una temperatura di
1 10 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240
transizione vetrosa più alta
Velocità di scorrimento [m/min] Temperatura [°C]
(30°C). Questo permette di
incrementare la rigidità del Zx-324V2T e ZX-324 V11T possiedono un valore PV migliore ZX-324V11T possiede la maggiore stabilità dimensionale. A
componente sopra 140°C, sen- del PEEK, circa del 500%. ZX-324VMT, nonostante un rinfor- partire da 140°C, il Zx-324VMT, grazie al rinforzo di fibre, è
zo con fibre, ha un valore PV basso. dimensionalmente stabile.
za l’aggiunta di fibre abrasive.
Inoltre può essere raggiunta
una riduzione di costo. Resistenza all’urto (intaglio) (ISO179/1eA) Usura
nessuna 10,0
Tutti i ZX-324 modificati rottura
ZX-324V1T ZX-324V1T ZX-324VMT
120
Resistenza all’urto (con intaglio) [kJ/m²]

hanno una resistenza all’usura 100


ZX-324V2T ZX-324V2T ZX-324 / PEEK
ZX-324V11T ZX-324V11T
e un valore PV maggiore del 80 ZX-324VMT
Usura [mm/100km]

PEEK naturale. 14 ZX-324 / PEEK

12 1,0
10

4
0,1
2

0 0,05

-196 -70 23 60 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240
Temperatura [°C] Temperatura [°C]

ZX-324V11 possiede, anche a basse temperature, una Tutti i PEEK modificati hanno una resistenza all’usura maggio-
maggiore resistenza all’impatto rispetto il PEEK ed il PEEK re del PEEK naturale. Fino a 160°C, ZX-324VMT è il migliore.
rinforzato con fibre (ZX-324VMT). Sopra i 160°C ZX-324V1T e ZX-324V11T sono migliori.

Coefficiente d’attrito a secco Coeff. d’attrito con lubrificazione ad olio


25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa 25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa, olio: OL-J46 DIN 51502
0,35 0,35
μdinam. μdinam.

μstat. μstat.
0,30 0,30

0,25
Valore d’attrito

0,25
Valore d’attrito

0,20 0,20

0,15 0,15

0,10 0,10

0,05 0,05

0,00 0,00
/ PEEK
/ PEEK

ZX-324/PEEK
/ ZX-324

ZX-324V11T

ZX-324VMT
ZX-324V1T

ZX-324V2T
ZX-324V11T

ZX-324VMT
ZX-324V1T

ZX-324V2T

ZX-324
ZX-324
PEEK

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 11
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
economico, rigido, preciso fino a 180 °C ZX-410-famiglia

ZX-410 tipo base


Caratteristiche Resistenza Parametri Esempi
Radiazione UV
operazionali* d’utilizzo
– fino 180°C duro, rigido, tenace
– proprietà meccaniche, usura e (1000 ore xeno DIN 53597) Temperatura (T)
valore PV migliori rispetto resistenza a trazione: –43 % –70 °C fino +180 °C (+200 °C)
quelle del PEEK Radiazione gamma Pressione superficiale (p)
– alta stabilità dimensionale dose limite 9000 kGy max 48 (142) MPa
– alta resistenza chimica Resistente sostanze chimiche Velocità di scorrimento (v)
– alta resistenza all’idrolisi, acidi minerali, soluzioni saline, max 100 m /min
eccetto con sostanze basiche alcali acquosi pH<9, alcoli, etere, Fatica (S)
– resistenza alle radiazioni UV e acido solforico 50% resistenza fatica a trazione a Nel campo della movimenta-
γ molto alta Non resistente sost. chimiche 20 °C e 10 6 cicli zione cinematica di piattafor-
– resistente alla fiamma chetoni, cloroformio, MEK, ace- 1 Hz = 33 MPa me idrauliche, boccole di ZX-
(bassa tossicità dei gas di tato di etile, dicloruro di metile- 410, tollerano una pressione
ne, tricloroetano, olio idraulico, superficiale fino a 125Mpa
combustione) Impatti, vibrazioni, carico peri-
diclorometano e allo stesso tempo carico
– resistenza alle rotture per metrale, raggi gamma in acqua perimetrale ed impatti.
tensioni interne Lubrificanti e combustibili calda e fredda.
– buona lavorabilità resistenza limitata
– più economico del PEEK Acqua
max assorbimento acqua: 0,6 %
Disponibile come:
Temperatura
variazioni dimensionali: 0,25 % – granulato di plastica
ZX-410

Resistenza alle
sost. chimiche
Resistenza resistente fino 125 °C – barre
Resistenza
Resistenza alla fiamma – tubi
Valore PV
all’urto indice d’ossigeno (LOI): 47 % – lastre
Costo Attrito
calssificazione: V-0 (UL94) bassa – parti finite a macchina
emissione di gas di combustione Un boccola assiale, nelle
Usura Precisione
– parti stampate ad iniezione bombole per l’ossigeno,
– boccole conformi DIN resiste ad un contatto hert-
ziano a lungo termine fino a
500Mpa.

ZX-410 modificazioni
Temperatura
rinforzato fibre, scorrimento T: –100 °C fino +190 °C (+200 °C)
ZX-410V7T

Resistenza alle
Resistenza
sost. chimiche
modificato p: max. 41 (125) MPa
Resistenza
Valore PV
all’urto rigidità molto alta fino a 180°C v: max. 300 m/min
(più alta rispetto un PEEK rin- S = 59 MPa
Costo Attrito
forzato con fibre), coefficiente di Binari di scorrimento e barre
di bloccaggio integrate in una
Usura Precisione dilatazione termica molto basso, porta di chiusa.
basso attrito, resistenza all’usura
fino a 200°C.

ZX-410, grazie alla stabilità


a lungo termine, è usato
come applicazione di sup-
porto per porte di chiusa, in
acqua e non.

ZX-410V7T grazie all’alta


resistenza all’usura e alla
stabilità dimensionale, è usa-
to come diaframma a iride
nelle macchine fotografiche
*I valori tra parentesi sono validi per un servizio continuo a breve termine High-Tech.

12 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Esempi di sosti- Carico / Allungamento (ISO 527) Modulo elastico E a flessione (ISO 178)
tuzione 140
ZX-410
9.000
ZX-410 PEEK PPS

Che materiale può so- 120


ZX-410V7T
PEEK
8.000 ZX-410V7T PTFE

Modulo a flessione E [MPa]


7.000
stituire il ZX-410? 100
PTFE
PPS
6.000

Carico [MPa]
80 5.000
Bronzo / Bronzo sinterizzato
60 4.000
fino a 170°C, tenendo conto
della resistenza richiesta, 40
3.000

sostituibile. 2.000
20
Obbiettivi: riduzioni dei costi, 1.000
riduzione dell’usura ed attrito, 0 0
condizioni di lavoro a secco, 0 2 4 6 8 10 12 14 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220
prevenzione della corrosione, Allungamento [%] Temperatura [°C]
riduzione del peso.
ZX-410 ha la stessa resistenza, carico di snervamento ed ZX-410 perde la prima rigidità con una temperatura 50 °C su-
allungamento come il PEEK naturale, ma con un allungamento periore al PEEK (naturale). ZX-410V7T è più rigido del PEEK
PEEK a rottura molte volte superiore. rinforzato con fibre.
tenendo conto della tempera-
tura e la resistenza chimica
Valore PV ammissibile Coeff. dilatazione termica (ISO E830)
richiesta, sostituibile.
Obbiettivi: riduzione dei 120 30

Coefficiente dilatazione termica [1x10-5/K]


ZX-410 ZX-410 PTFE
costi, riduzione dell’usura, ZX-410V7T ZX-410V7T PPS
100 25
incremento del valore PV, PEEK PEEK
Valore PV [MPa x m/min]

PTFE
miglioramento delle proprietà 80 20
meccaniche, stabilità dimen-
sionale e miglioramento della 60 15
resistenza alla fiamma.
40 10

Alluminio
20 5
Tenendo conto della resistenza
richiesta, sostituibile. 0 0
Obbiettivi: riduzione dei costi 1 10 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280
con lo stampaggio ad iniezio- Velocità di scorrimento [m/min] Temperatura [°C]
ne. Una riduzione di costo,
anche mantenendo tolleranze Il valore PV del ZX-410 è considerabilmente (max 300%) più Il coefficiente di dilatazione termica del ZX-410V7T è fino a
elevato del PEEK (naturale). ZX-410V7T possiede, sopra 60 m/ 140 °C simile a quello dell’alluminio. Tutti i tipi di ZX-410 sono
ristrette, è ottenibile pure min, un alto valore PV. più stabili dimensionalmente del PEEK.
con il materiale ZX-410V7T.
Condizioni di servizio a secco,
riduzione di usura ed attrito, Resistenza all’urto (intaglio) (ISO179/1eA) Usura
aumento della resistenza agli nessuna 100,00
rottura
agenti atmosferici e contro le 100
ZX-410 ZX-410 PTFE
Resistenza all’urto (con intaglio) [kJ/m²]

ZX-410V7T ZX-410V7T PPS


sostanze chimiche. PEEK PEEK
50
PTFE 10,00
Usura [mm/100km]

15 1,00

10
0,10

0 0,01

-196 -70 23 60 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240

Temperatura [°C] Temperatura [°C]

Il test Charpy con intaglio del ZX-410, giace nello stesso livello La resistenza ad usura di tutti i tipi di ZX-410 è migliore del
o in uno migliore del PEEK (naturale). PEEK. ZX-410V7T possiede, fino a 150°C, un valore di resisten-
za ad usura estremo.

Coefficiente d’attrito a secco Coeff. d’attrito con lubrificazione ad olio


25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa 25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa, olio: OL-J46 DIN 51502
0,35 0,35
μdinam. μdinam.
μstat. μstat.
0,30 0,30

0,25
Valore d’attrito

0,25
Valore d’attrito

0,20 0,20

0,15 0,15

0,10 0,10

0,05 0,05

0,00 0,00
ZX-410V7T

ZX-324/PEEK

ZX-410V7T
ZX-410
PEEK

PTFE

ZX-410
PPS

PEEK

PTFE
PPS

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 13
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Utilizzo con sostanze chimiche ZX-530-famiglia

ZX-530 tipo base


Caratteristiche Resistenza Parametri Esempi
– bassa tendenza allo scorrimen- Radiazione UV
operazionali* d’utilizzo
to viscoso (500 ore xeno DIN 53597) Temperatura (T)
– resistenza all’idrolisi resistenza a trazione: –16 % –100 °C fino +240 °C (+260 °C)
– basso assorbimento d’umidità dopo 600 ore forte decadimento Pressione superficiale (p)
– resistente alla fiamma allungamento a rottura: +5 % max. 25 (74) MPa
– pochi ioni contaminanti possibile variazione di colore Velocità di scorrimento (v)
– resistenza alle rotture per Radiazione gamma max. 300 m /min
tensioni interne dose limite 1000 kGy Fatica (S)
– incollabile e saldabile Resistente sostanze chimiche resistenza fatica a trazione a
– buona lavorabilità ZX-530, grazie all’alto
insolubile in solventi organici e 20 °C e 10 6 cicli, valore PV e l’alta resistenza
– conforme FDA, LABS sostanze chimiche 1 Hz = 40 MPa ad usura, specialmente ad
– generazione estremamente Non resistente sost. chimiche alti giri, è usato come dado
bassa di gas di combustione acido clorosolfonico, acido clori- di movimento.
– più economico del PEEK drico, acido nitrico, nitrobenzene,
acido solforico concentrato Disponibile come:
Temperatura Lubrificanti e combustibili
ZX-530

Resistenza alle
sost. chimiche
Resistenza resistente – granulato di plastica
Resistenza
Acqua – barre
Valore PV
all’urto max assorbimento acqua: 0,01% – tubi
Costo Attrito
fino max 140 °C resistente – lastre
Resistenza alla fiamma – parti finite a macchina
Usura Precisione
indice d’ossigeno (LOI): 47 % – parti stampate ad iniezione ZX-530 stampato ad
classificazione: V-0 (UL94) – boccole conformi DIN iniezione, grazie ad un’alta
resistenza all’usura e contro
le sostanze chimiche, è usato
nell’industria dei circuiti

ZX-530 modificazioni stampati come ingranaggio a


lanterna.
Temperatura
ZX-530CD3

Resistenza alle
Resistenza
PTFE e fibre modificati T: –100°C fino +240°C (+260°C)
sost. chimiche
usura estremamente bassa fino a p: max. 20 (56) MPa
Valore PV
Resistenza
all’urto
100°C e fino a 200°C con valori v: max. 300 m/min
molto buoni. Rigido e dimensio- S = 19 MPa
Costo Attrito nalmente stabile.
Usura Precisione

ZX-530 è usato, fino sopra


180°C, come anello di
tenuta nelle valvole a sfera.
Temperatura
Questo grazie all’eccezionale
ZX-530KF15

Resistenza alle
Resistenza Rinforzato con fibre di carbonio T: –50 °C fino +240 °C (+260 °C)
sost. chimiche
basso allungamento termico, ele- p: max. 50 (120) MPa resistenza di lunga durata e
Resistenza buone proprietà antiattrito,
Valore PV
all’urto vata rigidità, elevata resistenza v: max. 100 m/min quando comparate con quelle
allo snervamento ed allungamen- S = 41 MPa del PTFE.
Costo Attrito
to a snervamento. Alta resistenza
Usura Precisione all’usura, basso attrito.

Temperatura
Polimero rinforzato T: –100 °C fino +220°C (+240°C)
ZX-530EL3

Resistenza alle
Resistenza
sost. chimiche
alto allungamento a rottura e va- p: max. 25 (71) MPa
Valore PV
Resistenza
all’urto
lori del test Charpy con intaglio. v: max. 50 m/min
S = 6 MPa
Costo Attrito Cuscinetti, come anche anelli
Usura Precisione
interni ed esterni di cuscinet-
ti antiattrito, sono prodotti
con ZX-530 vista l’estrema
resistenza contro sostanze
chimiche, resistenza all’usura
ed un alto valore PV.

*I valori tra parentesi sono validi per un servizio continuo a breve termine

14 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Esempi di sosti- Carico / Allungamento (ISO 527) Modulo elastico E a flessione (ISO 178)
tuzione 100
ZX-530
5.000
ZX-530

Che materiale può so- ZX-530CD3


ZX-530KF15
ZX-530CD3
ZX-530KF15
80 4.000

Modulo a flessione E [MPa]


stituire il ZX-530? ZX-530EL3
PEEK
ZX-530EL3
PEEK

Carico [MPa]
PTFE PTFE
60 3.000
PEEK
Tenendo in considerazione la
40 2.000
temperatura operazionale per-
messa e la resistenza richiesta,
20 1.000
sostituibile.
Obbiettivi: riduzione dei
0 0
costi, riduzione dell’usura e
0 2 4 6 8 10 12 14 16 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240
dell’attrito, incremento della
Allungamento [%] Temperatura [°C]
resistenza a sostanze chimiche
e del valore PV. Nonostante un rinforzo di fibre, ZX-530KF15 possiede un allun- A partire da 90°C, ZX-530 diminuisce il modulo di flessione ed
gamento a rottura del 5%. ZX-530EL3 elastomero modificato, a 180°C giace allo stesso livello del PEEK. ZX-530EL3 possie-
ha un allungamento a rottura del 15%. de un modulo elastico E a flessione basso.
PTFE und PTFE Compounds
non sostituibile in presenza
di acidi concentrati solforici, Valore PV ammissibile Coeff. dilatazione termica (ISO E830)
nitrici e clorosolfonici e dove è
100 30

Coefficiente dilatazione termica [1x10-5/K]


richiesta, una riduzione estre- ZX-530 ZX-530 ZX-530EL3

mamente alta del coefficiente ZX-530CD3


ZX-530KF15 25
ZX-530CD3
ZX-530KF15
PEEK
PTFE
80
di attrito.
Valore PV [MPa x m/min]

ZX-530EL3

Obbiettivi: riduzione dell’usu- PEEK


20
PTFE
60
ra, miglioramento della rigi-
dità e precisione. Riduzione 15

40
della deformazione plastica,
10
specialmente con alte tempe-
rature, riduzione dei costi tra- 20
5
mite stampaggio ad iniezione.
Aumento del valore PV. 0 0

1 10 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240


PVDF Velocità di scorrimento [m/min] Temperatura [°C]
Obbiettivi: miglioramento Il valore PV di tutti i tipi di ZX-530 sono significativamente più ZX-530KF15 e ZX-530CD3 sono dimensionalmente più stabili
della resistenza contro sostan- alti rispetto quelli del PEEK. PTFE offre un valore PV minimo del PEEK e posseggono valori egualmente buoni come il ZX-
ze chimiche, incremento del di 2MPa m/min. 530.
limite termico d’applicazione.
Riduzione dell’usura ed incre-
mento della rigidità e durezza.
Resistenza all’urto (intaglio) (ISO179/1eA) Usura
140 100,00
ZX-530 ZX-530 ZX-530EL3
PCTFE, ETFE 120
Resistenza all’urto (con intaglio) [kJ/m²]

ZX-530CD3 ZX-530CD3 PEEK


Obbiettivi: miglioramen- 100 ZX-530KF15 ZX-530KF15 PTFE
10,00
80 ZX-530EL3
to della resistenza contro 14
Usura [mm/100km]

PEEK
sostanze chimiche, incremento 12
1,00
del limite termico d’utilizzo, 10
rigidità e durezza. Riduzione 8
dei costi tramite stampaggio 0,10
6
ad iniezione.
4

2 0,01
Ceramica
0
Prendendo in considerazione
-196 -70 23 60 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240
il campo delle temperature
Temperatura [°C] Temperatura [°C]
d’utilizzo, durezza e resistenza
a sostanze chimiche richieste, ZX-530EL3 possiede il valore più alto del test Charpy con ZX-530CD3 offre fino a 100°C una resistenza all’usura estre-
sostituibile. intaglio. ZX-530 è allo stesso livello del PEEK. mamente alta. Perfino poliammide, PAI o plastiche rinforzate
sono peggiori.
Obiettivi: incremento della
resistenza allo shock termico
e della fragilità, riduzione Coefficiente d’attrito a secco Coeff. d’attrito con lubrificazione ad olio
dell’investimento, riduzione 25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa 25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa, olio: OL-J46 DIN 51502

della sensibilità al carico peri- 0,35 0,35


μdinam. μdinam.
metrale, riduzione dei costi. 0,30
μstat.
0,30
μstat.

0,25 0,25
Valore d’attrito

Valore d’attrito

0,20 0,20

0,15 0,15

0,10 0,10

0,05 0,05

0,00 0,00
ZX-530KF15
ZX-530CD3

ZX-324/PEEK
ZX-530EL3

ZX-530KF15
ZX-530CD3
ZX-530EL3
ZX-530

PEEK
PEEK

PTFE

ZX-530

PTFE

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 15
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
basso attrito ZX-550-famiglia

ZX-550 tipo base


Caratteristiche Resistenza Parametri Esempi
– bassa tendenza allo Stick-Slip Radiazione UV
operazionali* d’utilizzo
– forte antiadesione (1000 ore xeno DIN 53597) Temperatura (T)
– bassa tendenza a scorrimento resistenza a trazione: –1 % –250 °C fino +240 °C (+260 °C)
viscoso allungamento a rottura: nessuna Pressione superficiale (p)
– resistenza all’idrolisi alterazione max. 8 (12) MPa
– resistente agli agenti atmosfe- Radiazione gamma Velocità di scorrimento (v)
rici dose limite 50 kGy max. 250 m /min
– non assorbe acqua Resistente sostanze chimiche Fatica (S)
– resistenza alle rotture per insolubile in solventi organici e Resistenza fatica a trazione a ZX-550 grazie un attrito ri-
tensioni interne sostanze chimiche 20 °C e 10 6 cicli, dotto, un buon comportamen-
– buona lavorabilità Non resistente sost. chimiche 1 Hz = 7 MPa to Stick-Slip ed una bassa
– adesivo previo trattamento fluoro elementare, trifluoruro di tendenza allo scorrimento
– elevata viscoelasticità cloro, metalli alcalini fusi viscoso, è usato come guida
Lubrificanti e combustibili di scorrimento del supporto
Temperatura dei pazienti nei lettini da sala
resistente
ZX-550

Resistenza alle
operatoria.
sost. chimiche
Resistenza
Acqua Disponibile come:
Valore PV
Resistenza
all’urto
max assorbimento acqua: 0 %
fino 250 °C resistente – lastre
Costo Attrito
Resistenza alla fiamma – parti finite a macchina
Usura Precisione indice d’ossigeno (LOI): 90 % – boccole conformi DIN
classificazione: V-0 (UL94)

ZX-550 modificazioni
Temperatura
ZX-550PV

Resistenza alle
Resistenza
Usura e attrito modificati T: –270 °C fino +240°C (+250°C)
sost. chimiche
Riduzione dell’usura a partire da p: max. 4 (8) MPa
Resistenza
Valore PV
all’urto
temperature di 100°C. Alto valo- v: max. 150 m /min
re PV da 20 m/min. Più tenace e S = 4 MPa
Costo Attrito
morbido.
Usura Precisione

*I valori tra parentesi sono validi per un servizio continuo a breve termine

16 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Esempi di sosti- Carico / Allungamento (ISO 527) Modulo elastico E a flessione (ISO 178)
tuzione 14 1.400
ZX-550

Che materiale può so- 12 1.200


ZX-550PV
PTFE

Modulo a flessione E [MPa]


stituire il ZX-550? 10 1.000

Carico [MPa]
8 800
PTFE
6 600
Obbiettivi: incremento della
rigidità e durezza, migliora- 4 400

mento del comportamento a ZX-550


2 200
scorrimento viscoso e riduzio- ZX-550PV
PTFE
ne del coefficiente di dilata- 0 0

zione termica. Incremento 0 2 4 6 8 10 12 14 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240

del valore PV e riduzione Allungamento [%]


Temperatura [°C]

dell’usura. ZX-550 offre lo stesso valore di resistenza a snervamento come L’andamento del modulo elastico E a flessione del ZX-550PV
PTFE. ZX-550PV possiede un maggiore allungamento a rottura è simile a quello del PTFE. Il modulo elastico E a flessione del
PTFE Compounds ed allungamento del ZX-550 und PTFE. ZX-550 è circa 30% più alto di quello del PTFE.
Obbiettivi: riduzione dei costi,
riduzione dell’usura ed incre- Valore PV ammissibile Coeff. dilatazione termica (ISO E830)
mento del valore PV.
Non sostituibile, dove un basso 60 30

Coefficiente dilatazione termica [1x10-5/K]


ZX-550 ZX-550
attrito statico è richiesto in ZX-550PV ZX-550PV
50 25
concomitanza di una lubri- PTFE PTFE
Valore PV [MPa x m/min]

ficazione con olio, fino una 40 20


temperatura di 70°C.
30 15

20 10

10 5

0 0

1 10 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240

Velocità di scorrimento [m/min] Temperatura [°C]

ZX-550PV possiede a 40 m/min un valore PV 5000% maggiore Per il ZX-550PV, il caratteristico decadimento a 23°C del
del PTFE. ZX-550 e ZX-550PV sono in tutte le velocità di coefficiente di dilatazione termica del PTFE, è eliminato. La
scorrimento superiori del PTFE. produzione sarà più precisa.

Resistenza all’urto (intaglio) (ISO179/1eA) Usura


nessuna 100,0
rottura ZX-550
ZX-550
Resistenza all’urto (con intaglio) [kJ/m²]

ZX-550PV
100 ZX-550PV
PTFE
80 PTFE
Usura [mm/100km]

14 10,0

12

10

8 1,0

2 0,1

0 0,05

-196 -70 23 60 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240

Temperatura [°C] Temperatura [°C]

Entrambi i tipi di ZX-550, a partire da 23°C, possiedono un ZX-550 e ZX-550PV possiedono una resistenza ad usura del
valore del test Charpy con intaglio maggiore del PTFE. 1000% migliore del PTFE.

Coefficiente d’attrito a secco Coeff. d’attrito con lubrificazione ad olio


25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa 25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa, olio: OL-J46 DIN 51502
0,30 0,30
μdinam. μdinam.
μstat. μstat.
0,25 0,25
Valore d’attrito

0,20 0,20
Valore d’attrito

0,15 0,15

0,10 0,10

0,05 0,05

0,00 0,00
ZX-550PV
ZX-550PV

ZX-550
ZX-550

PTFE
PTFE

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 17
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
servizio continuo fino a 300 °C ZX-750-famiglia

ZX-750V5T tipo base


Caratteristiche Resistenza Parametri Esempi
– duro, rigido, tenace Radiazione UV
operazionali* d’utilizzo
– alta stabilità dimensionale (1000 ore xeno DIN 53597) Temperatura (T)
– alta resistenza a fatica resistenza a trazione: nussuna –250 °C fino +300 °C (+320 °C)
– alta resistenza agli agenti alterazione Pressione superficiale (p)
atmosferici allungamento a rottura: – 30 % max. 41 (125) MPa
– buona resistenza alla fiamma Radiazione gamma Velocità di scorrimento (v)
(bassa generazione di gas di dose limite 8000 kGy max. 350 m/min
combustione) Resistente sostanze chimiche Fatica (S)
– resistenza alle rotture per solventi, acidi diluiti e alcali resistenza fatica a trazione a
tensioni interne Boccole antifrizione, prodot-
diluiti 20 °C e 10 6 cicli, te con ZX-750, incontrano le
– adatto ad utilizzo sottovuoto Non resistente sost. chimiche 1 Hz = 35 MPa estreme esigenze dei ginoc-
– buona lavorabilità acidi ed alcali forti, agenti chi artificiali. Grazie ad una
– incollabile e saldabile ossidanti alta resistenza alla pressione
– contiene PTFE Lubrificanti e combustibili Disponibile come: superficiale ed all’usura, si
resistente ottiene un gioco massimo di
Temperatura 0,05mm.
Acqua – granulato di plastica
ZX-750V5T

Resistenza alle
Resistenza
sost. chimiche
max assorbimento acqua: 0,7 % – barre
Valore PV
Resistenza
all’urto
variazioni dimensionali: 0,4 % – tubi
fino 120 °C resistente – lastre
Costo Attrito
Resistenza alla fiamma – parti finite a macchina
Usura Precisione indice d’ossigeno (LOI): 52 % – boccole conformi DIN
classificazione: V-0 (UL94)

La boccola a segmenti,
prodotta con ZX-750V5T
(Ø 700 mm), guida e conduce
in acqua il carico fluttuate di
ZX-750 modificazioni 28t di un martello pneu-
matico subacqueo. Questo
componente soggetto a
Rinforzato con fibre T: –250 °C fino +280°C (+320°C) carico estremo, lavora senza
ZX-750V5KF

Temperatur
Chemialien Festigeit
Alta rigidità fino a 250°C, alto p: max. 41 (125) MPa lubrificazione, con una fre-
quenza d’impatto di 50Hz ed
pv-erte Z higeit valore d’allungamento a rottura v: max. 350 m /min
una altezza di caduta di 1m.
e di snervamento, basso allunga- S = 55 MPa
Kosten Reibung mento termico, resistente all’im-
Verschleiss Pr zision
patto fino ad una temperatura
sotto lo zero di -196°C.

La guida di scorrimento
esistente per una pressa per
truciolato, è stata convertita
da una lubrificazione con
grasso ad una condizione
operativa a secco.Grazie un
valore estremamente alto
del valore PV ed un’alta
resistenza ad usura del
ZX-750V5T, la pressa per
truciolato adesso la pressa
lavora solo in una condizione
di servizio a secco.

*I valori tra parentesi sono validi per un servizio continuo a breve termine

18 ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
Esempi di sosti- Carico / Allungamento (ISO 527) Modulo elastico E a flessione (ISO 178)
tuzione 100 7.000
ZX-750V5T

Che materiale può so- 6.000


ZX-750V5KF
PEEK
80

Modulo a flessione E [MPa]


stituire il ZX-750V5T? 5.000

Carico [MPa]
60
4.000
PI
3.000
Prendendo in considerazione 40

il servizio continuo a lungo 2.000


termine richiesto, sostituibile. 20 ZX-750V5T
1.000
Obbiettivi: riduzione dei ZX-750V5KF
PEEK
costi, riduzione dell’attrito e 0 0
dell’usura. 0 2 4 6 8 10 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240 260

Allungamento [%] Temperatura [°C]


PEEK ZX-750V5TKF possiede lo stesso valore di snervamento del Il modulo elastico E a flessione di entrambi i tipi ZX-750, deca-
Prendendo in considerazione PEEK (naturale), tuttavia offre ancora un elevato allungamento. de fortemente sopra i 220°C. Questa temperatura di decadimen-
la resistenza chimica richiesta, to è 80°C maggiore di quella del PEEK.
sostituibile.
Obbiettivi: riduzione dell’usu-
Valore PV ammissibile Coeff. dilatazione termica (ISO E830)
ra, incremento del valore PV,
incremento della resistenza 250 35

Coefficiente dilatazione termica [1x10-5/K]


ZX-750V5T ZX-750V5T
meccanica e della stabilità ZX-750V5KF ZX-750V5KF
30
dimensionale. Incremento 200 PEEK PEEK
Valore PV [MPa x m/min]

della temperatura di servizio 25

continuo a lungo termine e 150


20
della precisione.
15
100

10
Il materiale ZX-750V5T do- 50
vrebbe essere sempre usato, in 5

quelle applicazioni nelle quali 0 0


un aumento della tempera- 1 10 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240
tura operazionale di 100°C, Velocità di scorrimento [m/min] Temperatura [°C]
il carico applicato, la durata
del prodotto e la stabilità Il valore PV del ZX-750V5T è del 1000% maggiore di quello Il coefficiente di dilatazione termica del ZX-750V5KF è fino a
del PEEK (a 23°C). Il ZX-750V5KF rinforzato con fibre possie- 220°C allo stesso livello di quello dell’alluminio.
dimensionale devono essere de una maggiore resistenza all’urto del PEEK naturale.
migliorate.

Resistenza all’urto (intaglio) (ISO179/1eA) Usura


90 10,0
Resistenza all’urto (con intaglio) [kJ/m²]

ZX-750V5T ZX-750V5T
80 ZX-750V5KF ZX-750V5KF
PEEK PEEK
70
Usura [mm/100km]

1,0
25

20

15
0,1
10

0 0,013

-196 -70 23 60 100 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240

Temperatura [°C] Temperatura [°C]

ZX-750V5T possiede una resistenza all’urto con intaglio Finora, a partire da 100°C, il ZX-750V5T offre la miglior
migliore rispetto a quella del PEEK (a 23 °C) del 500 %. Anche resistenza all’usura misurata. ZX-750V5T è maggiormente
il ZX-750V5KF rinforzato con fibre è maggiormente resistente resistente all’usura da 2000% a 8000% rispetto il PEEK
all’urto rispetto il PEEK naturale. (naturale).

Coefficiente d’attrito a secco Coeff. d’attrito con lubrificazione ad olio


25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa 25–100 °C, su X5CrNi18.9 cromato, Rz 2 μm, p:0.5-5MPa, olio: OL-J46 DIN 51502
0,30 0,30
μdinam. μdinam.
μstat. μstat.
0,25 0,25
Valore d’attrito

0,20 0,20
Valore d’attrito

0,15 0,15

0,10 0,10

0,05 0,05

0,00 0,00
ZX-750V5KF

ZX-324/PEEK

ZX-750V5KF
ZX-750V5T

ZX-750V5T
PEEK
PEEK

ZEDEX® tipi base ZEDEX® famiglie Trattamento termi- Lavorazioni Panoramica di Sterilizzazione Resistenza alle 19
co post estrusione a macchina consegna sost. chimiche
20
Proprietà
Proprietà Simbolo
Simbolo/ Unità
/ Norma
Norma

EL3

V1T
V2T
V7T
V5T

CD3

VMT

V11T
KF15
V5KF

ZX-324
ZX-530
ZX-550

ZX-410

ZX-324
ZX-324
ZX-324
ZX-324
ZX-324
ZX-410
ZX-410
ZX-530
ZX-530
ZX-530
ZX-530
ZX-550
ZX-750
ZX-750

ZX-100K
Unità di misura

ZX-550PV
ZX-550PV

ZX-100MT
ZX-100MT
ZX-530EL3
ZX-750V5T

ZX-324V1T
ZX-324V2T
ZX-324VMT
ZX-410V7T
ZX-530CD3

ZX-324V11T

ZX-100EL63
ZX-100EL55
ZX-530KF15

ZX-100EL63
ZX-100EL55
ZX-750V5KF
codice materiale standard interno A1K A1G A1F A1T A3A A3H A3F A3L A3B A4A A4T A5D 031 A5M 066 A5L A7A A9T 055
colore bianco nero nero bianco beige beige beige nero antracite giallo nero beige antracite grigio beige marrone verde ocra verde

densità U kg/dm3 ISO 1183 1,35 1,23 1,2 1,49 1,30 1,33 1,33 1,34 1,48 1,33 1,42 1,51 1,67 1,47 1,30 2,06 1,86 1,44 1,53
modulo a compressione Ec MPa DIN EN ISO 604 3150 390 334 4570 4270 3700 2540 2850 5454 4700 6300 3500 2600 3500 1748 1490 1150 4011 4950
limite elastico Vel MPa standard interno 75 20 14 86 120 119 76 122 123 111 100 71 56 70 50,4 16 11 95 101
carico di snervamneto a compressione VY MPa DIN EN ISO 604 n.v. 42 n.v. n.v. n.v. 145 103 146 n.v. 142 135 109 n.v. n.v. n.v. n.v. n.v. 115 n.v.
resistenza a compressione VM MPa DIN EN ISO 604 n.v. n.v. n.v. n.v. n.v. n.v. 103 n.v. n.v. n.v. 135 109 77 150 n.v. n.v. n.v. 115 147

ZEDEX® tipi base


carico d'allungamento 3,5% a compressione V3,5% MPa DIN EN ISO 604 30 15 6 97 32 145 80 36 95 135 129 29 52 46 40,5 16 19 59 83
carico a compressione (0,01 h) VM MPa standard interno 75 22 15 92 120 127 81 130 131 119 108 76 59 75 54 15 10 102 108
carico a compressione (100 h) VM MPa standard interno 60 17 12 78 107 102 67 103 109 99 96 37 108 60 43 12 8 86 95
carico a compressione (1000 h) VM MPa standard interno 30 8,5 5,5 45 58 43 35 40 60 54 70 25 22 30 19 1,0 0,8 48 61
carico di rottura a compressione VB MPa DIN EN ISO 604 k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. 133 92 77 150 k.Br. k.Br. k.Br. 112 147
limite elastico a compressione Hel % standard interno 6 6,2 7,1 3,1 8,8 1,7 3,3 8,8 4,8 1,8 2,2 6,5 3,8 5 4,5 3,5 1,4 6 4,4
allungamento nominale di snervamento a compressione Hcy % DIN EN ISO 604 n.v. 28 n.v. n.v. 3,2 2,5 5,4 12,5 n.v. 2,7 5,2 31 n.v. 7,2 n.v. n.v. n.v. 9,9 n.v.
allungamento nominale a compressione HcM % DIN EN ISO 604 n.v. n.v. n.v. n.v. 6,9 n.v. 5,4 n.v. n.v. n.v. 5,2 31 11 30 n.v. n.v. n.v. 9,9 10,9

ZEDEX® famiglie
allungamento nominale i rottura a compressione HcB % DIN EN ISO 604 k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. 28 39 11 30 k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. 10,9
modulo a trazione Et MPa DIN EN ISO 527 2900 310 200 4854 3600 3500 3500 4400 7800 3368 5499 3500 3340 3940 1500 800 850 3100 2480
limite elastico Vel MPa standard interno 65 5 4 53 81 74 76 78 64 71 42,4 47 31,8 50,6 38 9,8 6,8 35,8 61
carico di snervamneto a trazione VY MPa DIN EN ISO 527 78 19 14 - 110 - 92 113 120 101 - - - - - 12,7 - - -
resistenza a trazione VM MPa DIN EN ISO 527 78 38 37 67 110 117 92 113 142 101 71 50 32 79 50 12,7 12 45 93,1
carico di trazione a rottura VB MPa DIN EN ISO 527 70 35 30 65 84 117 90 98 2,7 82 71 50 32 79 50 10,8 12 45 93,1
limite di snervamento elastico Hel % standard interno 1,6 1,5 2 - 4,2 5 1,5 1,3 - 1,5 1,8 1,3 0,7 2,1 3,4 1,3 4,2 2,1 2,4
allungamento a snervamento Hy % DIN EN ISO 527 4 16 20 1,1 7 - 6,9 5 - 5,5 - - - - - 2,3 - - -
allungamento a carico massimo di trazione % DIN EN ISO 527 6 >300 >300 3 7 10,1 6,9 5 3,9 5,5 4,5 4,5 2,2 5 19,9 2,3 192 3,1 6,8

co post estrusione
HM

meccaniche
meccaniche

Trattamento termi-
allungamento di rottura a trazione HB % DIN EN ISO 527 9,5 >300 >300 5,3 12,6 10,1 23,9 9 4,5 25 4,5 4,5 2,2 5 19,9 92 192 3,1 6,8
modulo a flessione Ef MPa 3300 400 350 3955 4000 3900 3900 2937 7000 2900 5545 3000 4030 4356 2320 1170 1190 3320 8830
carico a flessione con allungamento delle fibre esterne del 3,5% Vf3,5 MPa 96 12 11 103 126 117,5 110 119 150 89 129 74 8 114 63 19 15 103 177
resistenza a flessione VfM MPa DIN EN ISO 117 17 17 113 168 143 127 159 210 126 138 81 50 116 70 18,9 15 68 182
carico di flessione a rottura VfB MPa 178 k.Br. k.Br. k.Br. 113 k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. 136,4 80 50 116 k.Br. k.Br. k.Br. 68 182
allungamento a carico massimo di flessione HM % 6,1 8 9 4,5 6,3 6,2 5,7 6,6 - 7,3 4,8 4,9 1,6 3,7 5,6 4,2 3,3 2,2 4,3

a macchina
Lavorazioni
allungamento di rottura a flessione HB % k.Br. k.Br. k.Br. 4,5 k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. 5,4 5,2 1,6 3,7 k.Br. k.Br. k.Br. 2,2 4,3
carico unitario di rottura per scorrimento con deformazione 1% dopo 1000h E N/mm² DIN 53444 2000 625 400 2900 4300 3040 2500 2780 4560 4015 5260 1900 1760 2180 1300 60 61 3200 4320
tensione con deformazione 1% dopo 1000h V1% N/mm² DIN 53444 22 6,3 4 33 43 32 26 29 44 40 51 19 16 22 14 0,8 0,6 35 44
limite di scorrimento valore relativo p o o q s r r r t s t q s t o n n p s
durezza alla sfera H358/30 (H132/30) [H49/30] HB N/mm² DIN 2039 136 (35) [49] 153 174 175 175 190 231 159 146 134 116 157 107 (36) (32) 110 160
durezza Shore A Shore >100 >100 >100 98 93 >100 100 >100 >100 98 >100 >100 >100 >100 >100 >100 >100 >100 >100

consegna
DIN 53505
durezza Shore D Shore 84 64 56 885 81 86 87 85 88 85 90 83 79 86 81 65 60 86 90
resilienza Charpy senza intaglio kJ/m 2 EN ISO 179/1eU 54 k.Br. k.Br. 53 k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. 23 k.Br. 30 28 8,9 13 k.Br. k.Br. k.Br. k.Br. 59

Panoramica di
resilienza Charpy con intaglio kJ/m 2 EN ISO 179/1eA 6,0 k.Br. k.Br. 3,2 8,0 6,3 6,3 6,2 9,3 13,4 11,2 9,17 7,3 5,5 23,50 123 113 24,7 15,6
angolo di perdita (1Hz) tanG 1 standard interno 0,077 0,146 0,141 0,091 0,052 0,061 0,061 0,053 0,061 0,055 0,083 0,055 0,074 0,064 0,110 0,103 0,175 0,078 0,080
resistenza a fatica a 20°C, 106 cicli , 1Hz MPa standard interno 52 9 7 42 60 70 56 65 105 33 59 40 19 41 6 7 4 35 55
tempo di servizio continuo a lungo termine RTi °C UL 746B 110 75 75 130 250 250 250 250 250 180 190 240 240 240 170 240 240 280 280
tempo di servizio continuo a breve termine (3h) °C standard interno 140 80 80 150 260 260 260 260 260 200 200 290 260 260 160 260 260 320 320
pressione °C standard interno 65 50 50 65 100 140 115 140 140 150 150 90 95 90 70 40 70 250 250
punto di fusione Tm °C DSC 250 212 207 250 340 340 340 340 340 320 315 320 320 320 320 327 323 390 390
Tabella di confronto delle materie plastiche ZEDEX®

Sterilizzazione
temperatura di transizione vetrosa Tg °C DSC 78 -60 -64 80 146 170 146 146 146 210 211 110 100 90 90 -20 -20 240 240
coefficiente d'espansione termica fino a 100°C D 10-5/K ISO E 830 8 14 16,7 7,1 5,1 4,7 6,2 5,8 3,6 4,0 2,3 6 3,8 3,8 6 12 14,4 4 2,7
coefficiente d'espansione termica fino a 150°C D 10-5/K ISO E 831 12 16,3 16,2 10,7 5,9 5,9 6,5 5,8 3,8 5,8 2,5 9 4,6 5,0 6,7 16 19,2 4,7 2,9

termiche
termiche
temperatura d'inflessione sotto carico HDT/A 1,8 Mpa HDT(A) °C DIN EN ISO 75 75 110 110 95 160 170 171 165 270 195 206 135 225 260 117 - - 250 290
conducibilità termica O W/(m*K) DIN 52612 0,24 - - 0,28 0,25 - - 0,24 0,24 0,25 - - - - - 0,24 0,24 - -
calore specifico cp kJ/(kg*K) DSC 1,06 1,23 1,75 1,15 1,35 1,09 1,05 0,9 1,06 1,85 0,87 0,89 1,03 0,84 1,81 0,76 0,93 1,18 1,06
94HB 94HB 94HB 94HB V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0 V-0

sost. chimiche
comportamento alla fiamma (3,2mm) UL94 UL 94 HB -

Resistenza alle
indice d'ossigeno % LOI DIN EN ISO 4589 24 - - - 35 16 - - 43 47 - 47 - - - 95 75 52 -
resistività di volume RD Ω*cm IEC 93 2E14 1E14 2E14 2E14 5E16 5E16 6E16 4E15 3E4 >10E15 3,6E6 4,5E16 5,8E4 7,1E4 1E13 10E18 10E17 1E16 5E6
resistività superficiale RO Ω IEC 93 6E10 4E12 4E12 1E15 2,8E12 3,2E12 6,8E12 7,8E11 1,9E4 >10E15 3,0E6 4,4E16 5,7E4 6,9E4 6,5E12 5,5E12 >10E12 5E12 3,0E6
resistenza dielettrica E kV/mm IEC 243 21,5 22 21 21,5 22,5 25 27 26 0,1 30 0,1 24 0,1 0,1 21,5 14 21 21 0,1
resistenza alle correnti vaganti V IEC 112 305 - - - 150 - - - - 150 - 130 - - 130 - 42 22 -

elettriche
elettriche
costante dielettrica (110Hz) 1 IEC 250 3,4 3,8 4,4 3,4 3,2 3,1 3,3 3,0 3,3 3,15 3,3 4,1 4,4 4,3 4,1 2,7 2,7 3,1 3,4
fattore di dissipazione (110Hz) tanδ 1 IEC 112 0,015 0,011 0,011 0,015 0,003 0,002 0,002 0,002 0,004 0,0005 0,0007 0,02 0,025 0,025 0,03 0,0003 0,0003 0,0008 0,0009

ZEDEX® tipi base


massima pressione superficiale v= 1m/min pzul N/mm² 35 1,09 0,84 10,00 19,12 50,73 62,13 60 15 38,63 18,00 37,44 32,46 25,80 21,35 2,08 1,67 50,00 32,93
massima pressione superficiale v= 10m/min pzul N/mm² 2,59 0,17 0,17 2,90 2,88 2,10 4 5,5 3,81 9,80 3,60 7,56 7,26 5,49 5,80 1,71 1,25 15,40 8,49
massima pressione superficiale v= 100m/min pzul N/mm² 0,08 0,00 0,00 0,10 0,1 0,24 0,28 0,20 0,21 0,33 0,30 0,40 0,28 0,12 0,09 0,19 0,26 2,34 0,53
test interno
massima pressione superficiale v= 200m/min pzul N/mm² 0,04 0,00 0,00 0,04 0,05 0,12 0,15 0,09 0,14 0,04 0,50 0,12 0,08 0,02 0,05 0,07 0,03 0,75 0,28
boccola
evoluzione della temperatura con v= 1m/min °C 42 32 34 45 84 61 65 39 65 36 85 34 39 61 41 27 26 45 73
radiale

valori PV
Valori PV
evoluzione della temperatura con v= 10m/min °C 60 35 40 78 158 47 95 45 74 35 89 63 100 106 74 38 21 125 89
evoluzione della temperatura con v= 100m/min °C 35 n.d. n.d. 59 153 109 120 60 110 45 140 59 111 94 65 68 52 141 183
evoluzione della temperatura con v= 200m/min °C 64 n.d. n.d. 61 83 115 104 110 152 85 129 85 83 80 93 53 48 125 169
μ statico 20°C a secco μstat. 1 Standard 0,11 0,25 0,25 0,12 0,09 0,11 0,13 0,18 0,12 0,2 0,23 0,18 0,22 0,18 0,21 0,12 0,17 0,19 0,19

ZEDEX® famiglie
μ dinamico 20°C a secco μdyn. 1 interno 0,08 0,2 0,2 0,11 0,07 0,13 0,16 0,14 0,10 0,16 0,16 0,17 0,16 0,16 0,13 0,11 0,10 0,17 0,16

attrito
Attrito
μ dinamico 100°C a secco μdyn. 1 piano inclinato 0,15 0,08 0,08 0,07 0,06 0,2 0,09 0,21 0,08 0,23 0,17 0,11 0,17 0,15 0,08 0,07 0,1 0,20 0,11
fatore di usura a 20°C mm/100km test interno 0,07 0,54 0,54 0,11 1,15 0,34 1,21 1,20 0,04 0,23 0,02 0,05 0,03 0,10 0,03 0,05 0,06 0,15 0,01
fatore di usura a 100°C mm/100km movimenti 0,21 0,23 0,23 0,53 0,89 0,14 0,14 0,91 0,18 0,33 0,09 0,11 0,02 0,05 0,10 0,06 0,27 0,04 0,07
traslativi periodici

usura
fatore di usura a 200°C mm/100km n.d. n.d. n.d. n.d. 0,53 0,10 0,48 0,12 0,36 0,30 0,10 0,33 0,15 0,43 n.d. 0,49 0,08 0,05 0,22

Usura
sotto carico
fatore di usura a 240°C mm/100km n.d. n.d. n.d. n.d. 0,66 0,24 0,64 0,37 0,52 1,49 n.d. 0,42 0,21 0,77 n.d. 0,56 0,64 0,05 0,29
tubi fino a øe (de) mm 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 8 9 9 9 9 8 8 9 9
piastre con spessore max. mm 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

co post estrusione
mm 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

Trattamento termi-
barre fino a øe (de)
granulato di plastica (9) 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 8 8 9 9
componenti stampati ad iniezione (9) 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 8 8 9 9

disponibile com
Disponibile come
parti lavorate a macchina 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
stabilità dimensionale con assorbimento umidità valore relativo t u u u w v v v w q s w w w w w w q r
assorbimento d'acqua 23°C / CUR 93% % DIN EN ISO 62 0,3 0,2 0,2 0,2 0,05 0,1 0,1 0,05 0,05 0,6 0,4 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,2 0,2
assorbimento d'acqua fino un equilibrio del contenuto di umidità % DIN EN ISO 62 0,5 0,6 0,65 0,5 0,5 0,5 0,5 0,1 0,1 1,4 1,2 0,05 0,05 0,05 0,05 0,02 0,04 0,5 0,4

a macchina
Lavorazioni
stabilità dimensionale con espansione termica valore relativo p o o q s r r r t s v q t t r n n v w
boccole ad alta precisione (accoppiamento con interferenza)

precisione
9 9 9 9 9 9 9 9 - 9 - 9 - - - 9 9 8 8

Precisione
aggiustamento geometrico valore relativo r w w q q q q q n q o o o o r o o q p
adatto per utilizzo in acqua 9 9 9 9 9 9 9 9 9 8 8 9 9 9 8 9 9 8 8
resistenza all'acqua calda °C 80 70 70 80 200 140 200 200 200 125 130 140 140 140 140 250 150 120 120

consegna
resistenza contro polvere, sporcizia, sostanze abrasive valore relativo s u u t t t t t w t t s q s t o o r r
resistenza ai raggi UV valore relativo v u u v v v v v v v v u u u u v v v v

Panoramica di
adatto per uso esterno valore relativo u t t u s t t t s u u t t t t w w v v
resistenza alle sostanze chimiche valore relativo t r r t v t v u u s r w u v r w v r r
conforme FDA 9 9 9 - 9 - 9 - - - - 9 - - 9 - - - -
adatto per utilizzo sottovuoto 9 9 9 9 9 9 9 9 9 8 8 9 9 9 9 9 9 9 9
mbar*l/ 1,83E-6 2,8E-7 3,12E-7
valore di desorbimento a1h 2 α=0,44 - - - - - - - - - - α=0,44
- α=0,49 - - - - -
(s/cm )

infleunze ambientali
ROHS / WEEE 9 - - - 9 - 9 9 9 9 - 9 - - - 9 - 9 9
senza silicone 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

Sterilizzazione
condizioni d‘uso / rispetto ambientale
senza PTFE 9 9 9 9 9 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
resistente contro disinfettanti 9 8 8 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
sterilizzazione a calore umido valore relativo s s s s w w w w t u t t u s t w w s s
sterilizzazione con raggi gamma valore relativo p p p p w w t w t t t q q q q 8 8 t t
sterilizzazione chimica valore relativo t 8 8 t w t w w w t q w w w w w w w w

Sterilizzione
sterilizzazione
sterilizzazione con raggi UV valore relativo t 8 8 t t t t t w w w t t t t t t 8 8