Sei sulla pagina 1di 41

Business Plan

"Officina Biotecnologica Specializzata"

1. EXECUTIVE SUMMARY ...........................................................................................................................................................................................................4


2. PREMESSA METODOLOGICA..................................................................................................................................................................................................9
2.1 IL SISTEMA DEI DOSSIER.....................................................................................................................................................................................................9
2.2 IL PIANO OPERATIVO DI ESERCIZIO .....................................................................................................................................................................................10
Il piano economico .............................................................................................................................................................................................................11
Il piano finanziario..............................................................................................................................................................................................................11
Il piano patrimoniale..........................................................................................................................................................................................................11
3. DOSSIER MERCATO................................................................................................................................................................................................................12
3.1. ANALISI DEL MERCATO E DEL PRODOTTO ............................................................................................................................................................................12
3.2. PIANO DEGLI AFFARI ...........................................................................................................................................................................................................15
4. DOSSIER DI PRODUZIONE.....................................................................................................................................................................................................19
4.1. DESCRIZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO E DETERMINAZIONE DEL COSTO DEL VENDUTO ..............................................................................................19
4.2. DOCUMENTO DELLE RISORSE UMANE..................................................................................................................................................................................24
4.3. I COSTI GENERALI ................................................................................................................................................................................................................26
4.4. AMMORTAMENTI ...................................................................................................................................................................................................................28
5. SINTESI ECONOMICA.............................................................................................................................................................................................................29
6. LA COSTRUZIONE DEL PIANO FINANZIARIO ...................................................................................................................................................................31

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

6.1. IL FABBISOGNO FINANZIARIO ..............................................................................................................................................................................................31


6.1.1 La gestione operativa del capitale circolante ..................................................................................................................................................32
6.1.2 Gli investimenti ........................................................................................................................................................................................................34
6.1.3 Il fabbisogno finanziario lordo .............................................................................................................................................................................36
6.1.4 Lautofinanziamento ed il fabbisogno finanziario netto................................................................................................................................36
6.1.5 La copertura del fabbisogno finanziario netto.................................................................................................................................................37
7. LA COSTRUZIONE DEL PIANO PATRIMONIALE..............................................................................................................................................................38
8. CONFIDENZIALIT..................................................................................................................................................................................................................41

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

1. EXECUTIVE SUMMARY
L'ipotetica societ costituenda, di seguito denominata "Officina Biotecnologica Specializzata", intende sviluppare un progetto che ha come finalit la produzione e la commercializzazione di una particolare molecola chimica: la GAD65 umana.
Attualmente, seppur in fase di sperimentazione, la GAD65 viene utilizzata per prevenire e curare una particolare tipologia di diabete scientificamente denominato diabete mellito insulino-dipendente. Il diabete mellito insulino-dipendente o diabete di tipo 1 (T1DM) una delle malattie croniche
dell'infanzia pi diffuse, colpisce lo 0,2% della popolazione e presenta un picco di insorgenza tra gli 11 e i 12 anni.
Fino ad oggi varie strategie immunologiche sono state saggiate per la prevenzione secondaria del T1DM, ovvero una prevenzione rivolta ai soggetti
a rischio di sviluppare la malattia, ma i risultati sono stati, per una serie di ragioni, abbastanza deludenti. L'obbiettivo finale rimane quindi una prevenzione primaria del T1DM, ovvero estesa alla popolazione generale.

Si parlato volutamente di obbiettivo in quanto nessuna delle terapie finora impiegate combina tutte le caratteristiche (efficacia, sicurezza, specificit, bassi costi ed applicabilit alla popolazione generale) richieste per la prevenzione primaria anche se, un'importante ditta farmaceutica svedese, la Diamyd Medical, il 21 agosto 2006 ha rilasciato un comunicato stampa in cui riportava i risultati di una sperimentazione clinica di fase II.
Sinteticamente in suddetta sperimentazione si riusciti a dimostrare che due somministrazioni parenterali di 20 g del maggior autoantigene associato al diabete autoimmune, la GAD65 umana, effettuate a distanza di quattro settimane sono in grado di prevenire l'insorgenza di diabete autoimmune in 70 bambini e adolescenti con il diabete autoimmune sia di tipo 1 che per la forma di diabete autoimmune di tipo 3 (LADA). Tali studi
clinici saranno completati dalla ditta svedese in quattro-cinque anni.
Se i risultati di tale sperimentazione dovessero essere positivi la produzione di GAD65 umana diventer un punto fondamentale nella pianificazione
di una prevenzione primaria del diabete autoimmune per l'intera popolazione.
Attualmente i sistemi di produzione della GAD65 umana si basano sul sistema di espressione "cellule di insetto/baculovirus" e presentano costi estremamente elevati, pari a circa 600.000-700.000 euro/g.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

Esperimenti condotti da "Officina Biotecnologica Specializzata" dimostrano che possibile, servendosi di piante transgeniche, produrre suddetta molecola a costi molto pi competitivi rispetto al sistema convenzionale. Il nuovo processo produttivo, altamente all'avanguardia, il frutto di
lunghi anni di ricerca da parte di un team di giovani e appassionati biologi (i membri di "Officina Biotecnologica Specializzata" appunto) e presenta dei connotati scientifici e sorprendenti.

L'originalit della scoperta, quindi, sta non tanto nel prodotto, gi presente sul mercato, bens nel modo innovativo legato alla sua produzione.
Gli appartenenti di questo gruppo, mossi anche da intenti umanitari, hanno quindi deciso di mettere a frutto la valenza scientifica della propria idea
mediante la produzione di un duplice prodotto.
Tali prodotti sono:
- Vaccino per la prevenzione del diabete mellito insulino-dipendente;
- Proteina ricombinante da inserire in kit diagnostici per l'individuazione di soggetti pre-diabetici.
In modo schematico potremo dire che la GAD65 serve a soddisfare le esigenze di un duplice mercato all'interno dei quali, grazie alla molecola, in
uno si previene la malattia (soggetti ai quali indirizzato il vaccino) mentre nell'altro (soggetti destinatari del Kit) si individuano gli elementi prediabetici.
I membri di "Officina Biotecnologica Specializzata", forti della loro nuova scoperta, intendono produrre il quantitativo necessario a coprire l'intero fabbisogno mondiale di molecola che si aggira intorno ai 31 grammi di GAD65 annui ( 1 g per il Kit e 30 g per il vaccino); quantitativo che,
una volta prodotto, sicuramente riusciranno anche a commercializzare in quanto:
- la GAD65, se la fase di sperimentazione si concluder positivamente, come tutti sperano, diventer una molecola essenziale per la cura del
diabete umano;
- il prezzo di vendita, correlato a costi di produzione che rispetto agli attuali competitors esiguo, sar altamente competitivo.

L'analisi economico-finanziaria effettuata e la relativa proiezione di valore, hanno consentito di determinare le seguenti risultanze che vengono
sinteticamente riportate e i cui dettagli e commenti sono contenuti nelle pagine che seguono.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

SINTESI ECONOMICA
Vendita vaccino
Vendita kit diagnostico
Totale ricavi

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

350.000
350.000

350.000
350.000

350.000
350.000

350.000
350.000

15.000.000
350.000
15.350.000

15.000.000
350.000
15.350.000

15.000.000
350.000
15.350.000

15.000.000
350.000
15.350.000

15.000.000
350.000
15.350.000

15.000.000
350.000
15.350.000

1.653
5.665
7.318

1.735
5.665
7.400

1.822
5.665
7.487

1.913
5.665
7.578

51.593
13.350
64.943

54.173
13.350
67.523

56.881
13.350
70.231

59.725
13.350
73.075

62.712
13.350
76.062

65.847
13.350
79.197

Costo del personale


Accantonamento TFR
Totale costo del personale

96.000
7.680
103.680

98.880
7.910
106.790

101.846
8.148
109.994

157.353
12.588
169.941

288.130
23.050
311.181

296.774
23.742
320.516

305.677
24.454
330.132

314.848
25.188
340.036

324.293
25.943
350.237

334.022
26.722
360.744

Costi commerciali
Prestazioni di terzi
Costo per godimento beni di terzi
Costi di struttura
Ammortamenti
Totale

23.000
27.000
40.000
55.500
19.051
164.551

26.750
27.360
41.200
56.865
21.051
173.226

32.565
42.231
42.436
58.271
23.051
198.553

38.450
45.113
43.709
59.719
25.051
212.042

44.412
51.006
60.000
71.211
68.933
295.562

45.459
53.911
61.800
77.747
51.882
290.800

46.600
56.829
63.654
79.329
51.882
298.294

47.842
64.758
65.564
80.959
51.882
311.005

49.195
67.701
67.531
82.638
51.882
318.947

50.672
70.657
69.556
84.367
10.000
285.252

TOTALE COSTI

275.549

287.417

316.035

389.561

671.686

678.839

698.657

724.116

745.246

725.193

74.451

62.583

33.965

- 39.561

14.678.314

14.671.161

14.651.343

14.625.884

14.604.754

14.624.807

0
257
-257

0
2.314
- 2.314

159
0
159

242
0
242

41.793
0
41.793

136.323
0
136.323

235.914
0
235.914

329.551
0
329.551

423.654
0
423.654

518.222
0
518.222

Reddito ante imposte

74.194

60.269

34.124

- 39.319

14.720.107

14.807.484

14.887.258

14.955.435

15.028.409

15.143.029

Imposte di esercizio
Totale gestione fiscale

27.637
27.637

22.450
22.450

12.711
12.711

5.483.240
5.483.240

5.515.788
5.515.788

5.545.504
5.545.504

5.570.900
5.570.900

5.598.082
5.598.082

5.640.778
5.640.778

Risultato di esercizio

46.557

37.819

21.413

9.236.867

9.291.696

9.341.754

9.384.536

9.430.326

9.502.251

Consumo materie prime


Altri costi di produzione
Totale costo del venduto

Reddito operativo
Interessi attivi
Interessi passivi bancari
Totale gestione finanziaria

O T T

- 39.319

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

SINTESI PATRIMONIALE FINANZIARIA


ATTIVO
Banche
Crediti commerciali
Interessi attivi maturati
Totale Attivo Corrente

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

145.833
145.833

145.833
145.833

33.129
145.833
159
179.121

15.210
145.833
242
161.285

8.343.404
6.395.833
41.793
14.781.031

18.921.108
5.116.667
136.323
24.174.097

28.261.765
5.116.667
235.914
33.614.346

37.648.486
5.116.667
329.551
43.094.704

47.082.327
5.116.667
423.654
52.622.647

56.562.125
5.116.667
518.222
62.197.014

8.000
68.204
76.204

6.000
59.153
65.153

4.000
48.102
52.102

2.000
35.051
37.051

187.529
187.529

145.646
145.646

103.764
103.764

61.882
61.882

20.000
20.000

20.000
20.000

Totale Attivo

222.037

210.986

231.223

198.336

14.968.559

24.319.744

33.718.110

43.156.586

52.642.647

62.217.014

PASSIVO
Debiti finanziari a breve
Debiti commerciali
Debiti verso il personale
Debiti tributari
Interessi passivi maturati
Totale Passivo Corrente

56.436
25.470
8.000
27.637
257
117.801

1.420
26.596
8.240
22.450
2.314
61.021

30.498
8.487
12.711
51.697

32.428
13.113
45.541

48.595
24.011
5.483.240
5.555.846

51.073
24.731
5.515.788
5.591.592

52.774
25.473
5.545.504
5.623.750

55.366
26.237
5.570.900
5.652.503

57.188
27.024
5.598.082
5.682.294

59.075
27.835
5.640.778
5.727.688

7.680
7.680

15.590
15.590

23.738
23.738

36.326
36.326

59.377
59.377

83.119
83.119

107.573
107.573

132.761
132.761

158.704
158.704

185.426
185.426

Capitale sociale
Utili (perdite) portati a nuovo
Utile (perdita) d'esercizio
Totale Patrimonio netto

50.000
46.557
96.557

50.000
46.557
37.819
134.375

50.000
84.375
21.413
155.788

50.000
105.788
39.319
116.469

50.000
66.469
9.236.867
9.353.336

50.000
9.303.336
9.291.696
18.645.033

50.000
18.595.033
9.341.754
27.986.787

50.000
27.936.787
9.384.536
37.371.322

50.000
37.321.322
9.430.326
46.801.649

50.000
46.751.649
9.502.251
56.303.899

TOTALE PASSIVO E NETTO

222.037

210.986

231.223

198.336

14.968.559

24.319.744

33.718.110

43.156.586

52.642.647

62.217.014

2010

2011

2012

2013

2014

Immobilizzazioni immateriali nette


Immobilizzazioni materiali nette
Totale Attivo Immobilizzato

Fondo TFR
Totale Passivo a medio e lungo termine

2008
Fabbisogno Finanziario Netto

2009

2015

2016

2017

- 106.436

55.016

34.549

- 17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

Versamento capitale sociale

- 50.000

Esposizione bancaria a breve termine

- 56.436

55.016

34.549

- 17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

- 106.436

55.016

34.549

- 17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

Totale

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

9.479.798

Sulla base dei risultati emersi, la cui rappresentazione analitica viene riportata nelle pagine che seguono, si possono esprimere i
seguenti giudizi:
- con riferimento all'aspetto economico si assiste ad un trend di costante crescita del risultato di esercizio. Solo il 2011
caratterizzato da una perdita di esercizio, peraltro contenuta, causata dall'incremento dei costi sostenuti in vista della maggiore
attivit prevista per gli anni successivi.
- dal punto di vista patrimoniale si assiste ad un fisiologico incremento del capitale circolante, dovuto all'incremento esponenziale
dei ricavi di vendita, e ad un valore crescente del capitale netto, dipendente da un costante accantonamento degli utili.
- l'analisi dell'aspetto finanziario consente di determinare il fabbisogno e la relativa copertura. Solo il primo hanno di attivit ed il
2011 generano fabbisogno finanziario (pari a euro 106.000 e 18.000 circa) la cui copertura garantita dall'apporto dei soci a da
una esposizione bancaria a breve.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

2. PREMESSA METODOLOGICA
Lanalisi che segue concerne la predisposizione di un piano di impresa articolato su un orizzonte di osservazione di dieci anni e
relativo ad una ipotetica societ, denominata Officina Biotecnologica Specializzata, che si occuper della produzione e della
commercializzazione di una particolare molecola chimica, denominata GAD 65, per la cura e la prevenzione del diabete umano.
Il business plan costruito in modo tale da fornire una proiezione dei risultati economici, finanziari e patrimoniali per il periodo
2008-2017. Si scelto un orizzonte temporale di dieci anni in quanto una significativa parte della produzione e della relativa vendita
avverr solo tra 5/10 anni, termine necessario per la conclusione della fase di sperimentazione tuttora in corso.

2.1 Il sistema dei dossier


Il piano si fonda sulla predisposizione di un sistema di dossier che ne costituisce la base documentale. Nei dossier, infatti, vengono
raccolte ed elaborate le informazioni strumentali allassunzione delle decisioni di politica aziendale che supportano le evidenze
esposte nel piano. La struttura dei dossier di pianificazione si articola come segue:
Dossier mercato: volto alla definizione degli obiettivi di mercato dellimpresa. Lanalisi prevede lesame dellattivit, mediante
lanalisi previsionale delle vendite.
Dossier produzione: volto allanalisi dellassetto produttivo ed alla definizione delle risorse necessarie. I contenuti sono:
1. analisi delle risorse:
1. analisi del costo del venduto;

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

2. analisi dei costi operativi:


-

commerciali variabili;

risorse umane;

commerciali fissi e di struttura;

ammortamenti.

Dossier economia e finanza: volto alla previsione degli andamenti economici e finanziari della gestione nel periodo di piano.
I contenuti sono:
1. formalizzazione delle previsioni economiche a livello di reddito operativo e netto;
2. esame della finanza, per aspetti patrimoniali ed economici.

2.2 Il piano operativo di esercizio


Le risultanze del sistema di dossier, di cui nelle pagine che seguono verranno presentate sinteticamente le conclusioni, consente
limpostazione dei seguenti documenti di sintesi:

piano economico;

piano finanziario;

piano patrimoniale.

Di ciascuno dei documenti di piano viene di seguito fornita una breve descrizione metodologica e di rilevanza informativa.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

10

Il piano economico
Prende in esame i ricavi ed i costi previsti nel periodo oggetto di analisi. Esso trova le sue origini e coglie le categorie aziendali di
valore che si formano, sul mercato e per il mercato e che si configurano nelle relazioni dellimpresa con i clienti, con i fornitori, con i
dipendenti ed, eventualmente, nei rapporti di collaborazione, tipicamente di natura commerciale e distributiva, che essa instaura
con altri soggetti.
Il piano finanziario
Il piano finanziario trae spunto dalle elaborazioni compiute a latere del piano economico ed evidenzia landamento della liquidit nel
periodo previsto. Detto andamento determinato sulla base delle variazioni del capitale circolante che originano dalla gestione
corrente, dagli investimenti strutturali, dalla gestione del capitale di terzi e dai mezzi propri.
Il piano patrimoniale
Il piano patrimoniale rappresenta, alla luce delle politiche e delle linee di pianificazione adottate, la proiezione della situazione
patrimoniale aziendale. Si fatto ricorso ad un modello che raffigura gli elementi costitutivi del capitale e ne evidenzia levoluzione.

In particolare:

attivo corrente,

attivo immobilizzato,

passivo corrente,

passivo a medio/lungo termine,

patrimonio netto.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

11

3. DOSSIER MERCATO
Il dossier mercato coglie le categorie aziendali di valore che si formano, sul mercato e per il mercato, e che si configurano nelle
relazioni dellimpresa con i clienti, nel confronto con i concorrenti ed, eventualmente, nei rapporti di collaborazione, tipicamente di
natura commerciale e distributiva, che essa instaura con altri soggetti.
Il dossier mercato, conseguentemente, formalizza gli obiettivi di mercato e ne realizza una rappresentazione sinottica, in termini di
volumi di vendite e di ricavi conseguibili per ciascuna classe di prodotti.
In tal senso il dossier mercato, raccogliendo in un documento gli obiettivi di mercato perseguiti nel periodo di pianificazione
costituisce il punto di partenza del piano aziendale di sviluppo.

3.1. Analisi del mercato e del prodotto


Prima di procedere alla costruzione del piano si ritiene opportuno fornire una descrizione del progetto e del mercato di sbocco.
L'Officina Biotecnologica Specializzata, propone lo sviluppo di una sostanza in grado di curare e prevenire una particolare
tipologia di diabete denominato diabete mellito insulino-dipendente.
Il diabete mellito insulino-dipendente o diabete di tipo 1 (T1DM) una delle malattie croniche dellinfanzia pi diffuse, colpisce lo
0,2% della popolazione e presenta un picco di insorgenza tra gli 11 e i 12 anni.
Esistono due diverse forme di diabete autoimmune che dipendono dalla velocit di progressione della malattia. La forma a
progressione rapida si manifesta pi comunemente nei bambini ma pu presentarsi anche negli adulti, la forma a progressione lenta
si presenta esclusivamente negli adulti e viene riferita come diabete autoimmune latente delladulto (LADA).

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

12

Scarse informazioni sono disponibili sulla patogenesi del T1DM umano, per limitazioni che riguardano il background genetico
eterogeneo, linfluenza di svariati fattori ambientali, la scarsa disponibilit di tessuto pancreatico umano per studi istologici ed
immunoistochimici .

Varie strategie immunologiche sono state saggiate per la prevenzione secondaria del T1DM, ovvero una prevenzione rivolta ai
soggetti a rischio di sviluppare la malattia.
Tuttavia, il 90% dei malati di T1DM non ha familiari affetti dalla malattia e, di conseguenza, lobiettivo finale la prevenzione
primaria del T1DM, ovvero estesa alla popolazione generale.
Nessuna delle terapie finora impiegate combina tutte le caratteristiche (efficacia, sicurezza, specificit, bassi costi ed applicabilit
alla popolazione generale) richieste per la prevenzione primaria.

La ditta svedese Diamyd Medical B il 21 agosto 2006 ha rilasciato un comunicato stampa in cui riportava i risultati di una
sperimentazione clinica di fase II in cui si dimostra che due somministrazioni parenterali di 20 g

del maggior autoantigene

associato al diabete autoimmune, la GAD65 umana, effettuate a distanza di quattro settimane sono in grado di prevenire
linsorgenza di diabete autoimmune in 70 bambini e adolescenti con il diabete autoimmune sia di tipo 1 che per la forma di diabete
autoimmune di tipo 3 (LADA). Tali studi clinici saranno completati dalla ditta svedese in quattro-cinque anni.

Sebbene tali risultati siano preliminari, dimostrano la possibilit di prevenire il diabete autoimmune con un sistema di prevenzione
che potrebbe essere impiegato per una strategia di prevenzione primaria della malattia ovvero una strategia di prevenzione
potenzialmente estendibile allintera popolazione.
Se i risultati di tale sperimentazione dovessero essere positivi la produzione di GAD65 umana diventer un punto fondamentale nella
pianificazione di una prevenzione primaria del diabete autoimmune per lintera popolazione.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

13

Attualmente i sistemi di produzione della GAD65 umana si basano sul sistema di espressione cellule di insetto/baculovirus e
presentano costi estremamente elevati, pari a circa 600.000-700.000 euro/g.

Esperimenti condotti da Officina Biotecnologica Specializzata dimostrano che possibile produrre piante transgeniche
esprimenti il maggior autoantigene umano associato al diabete mellito insulino-dipendente, lisoforma da 65 kDa della decarbossilasi
dellacido glutammico (hGAD65).
I livelli di espressione della proteina ricombinante ottenuti nei primi esperimenti non hanno reso possibile lutilizzo della hGAD65 in
esperimenti di prevenzione del diabete autoimmune in modelli animali.

Risultati recenti, ottenuti nel laboratorio di Genetica Agraria da Officina Biotecnologica Specializzata, dimostrano che lutilizzo
di una forma enzimaticamente inattiva della molecola, hGAD65mut, permette di produrre piante transgeniche esprimenti alti livelli
della proteina ricombinante.
I livelli di espressione ottenuti in questi esperimenti hanno permesso la pianificazione di studi immunologici per la prevenzione del
diabete autoimmune in un modello animale della malattia. Tali esperimenti sono iniziati in Maggio 2007 e si concluderanno a Ottobre
2007.
Il sistema di espressione basato su piante transgeniche esprimenti la proteina, presenta il vantaggio di diminuire i costi di
produzione della molecola rispetto al sistema convenzionale. Le piante inoltre rappresentano una fonte sicura per la produzione di
molecole di interesse medico perch non vengono attaccate dai patogeni umani e da endotossine.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

14

3.2. Piano degli affari


Obiettivo principale del piano degli affari formulare una proiezione delle vendite.
La stesura del presente piano, la cui elaborazione propedeutica rispetto al piano degli acquisti, trae il suo spunto dal quantitativo
di Gad che Officina Biotecnologica Specializzata prevede di collocare sul mercato nei prossimi dieci anni.
Per ragioni di chiarezza espositiva si ritenuto opportuno sintetizzare i dati nel piano prima in quantit e poi a valore.
Il piano prende in considerazione due prodotti distinti, basati entrambi sulla GAD65 umana prodotta in planta e purificata. Tali
prodotti sono:
1. Vaccino per la prevenzione del diabete mellito insulino-dipendente;
2. Proteina ricombinante da inserire in kit diagnostici per lindividuazione di soggetti pre-diabetici.

Si riporta di seguito una sintetica descrizione delle due diverse tipologie di prodotto:

1. Vaccino: la GAD65 umana il maggior autoantigene associato al diabete mellito insulino-dipendente o diabete di tipo 1
(T1DM). La somministrazione parenterale di tale autoantigene pu essere utilizzata per indurre immunotolleranza e di
conseguenza per prevenire lo sviluppo della malattia. Si tenga presente che lo sviluppo di un vaccino prevede essenzialmente
una sperimentazione clinica che si articola in tre fasi: Fase I, II e III. La tempistica per questo tipo di sperimentazione nel
caso dello sviluppo di un vaccino basato sulla GAD65 umana si aggira intorno a quattro-cinque anni. Terminata la fase di
sperimentazione il vaccino pu entrare in commercio.

2. Proteina ricombinante per uso diagnostico: la GAD65 umana ricombinante prodotta con il sistema di espressione basato su
cellule di insetto/baculovirus una componente dei kit diagnostici utilizzati a scopo medico per lindividuazione dei soggetti

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

15

pre-diabetici. La proteina utilizzata in questi kit analoga a quella utilizzata per lo sviluppo di un vaccino.

Sulla base di quanto sopra, alla luce del fatto che la fase di sperimentazione per lutilizzo della Gad come vaccino deve ancora
concludersi, si ritenuto opportuno limitare il quantitativo del venduto per i prossimi 5 anni al solo kit diagnostico vale a dire un
grammo di Gad per anno.
Conclusosi la fase di sperimentazione, a partire dal 2012, il volume del venduto comprensivo, oltre che del kit diagnostico, anche
del vaccino pari a 30 grammi all'anno.
Lammontare complessivo della produzione da collocare sul mercato stato determinato sulla base di una stima del fabbisogno
annuo mondiale di molecola.

E' opportuno rilevare che:


1) Il fabbisogno di GAD65 umana per scopi diagnostici si aggira intorno a 1g di proteina/anno. Tale molecola verrebbe venduta
direttamente alle ditte che producono i kit diagnostici, dato che tali kit oltre alla molecola contengono altre componenti il cui
sviluppo sarebbe difficoltoso.
2) Il fabbisogno mondiale di GAD65 umana per lo sviluppo di un vaccino per la prevenzione del diabete autoimmune dovrebbe
aggirarsi intorno a 3g/anno per i pazienti di LADA e di circa 20-30 g/anno per i soggetti pre-diabetici (soggetti positivi per
autoanticorpi ma non ancora malati).

Tale ipotesi, ossia che la neo impresa riesca a vendere lammontare totale di Gad che serve a soddisfare lintero fabbisogno
mondiale in assenza di competitors, abbastanza plausibile poich il prezzo di vendita della sostanza sar altamente competitivo.

I membri di Officina Biotecnologica Specializzata ritengono infatti di poter offrire il loro prodotto ad un prezzo altamente

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

16

vantaggioso rispetto a quello praticato attualmente da ditte concorrenti in quanto il nuovo processo produttivo da loro sperimentato
consente una drastica riduzione dei costi di produzione della molecola.
Loriginalit, la valenza scientifica ed innovativa della procedura di produzione rende possibile infatti un abbattimento dei costi legati
alla produzione della sostanza non indifferente.

In riferimento al fatturato, la cui sintesi trova la sua espressione nel piano delle vendite a valore, lammontare di tale grandezza
viene commisurato ad un duplice paramento:

a) al fabbisogno mondiale di Gad, come si diceva in precedenza;


b) al costo di produzione della molecola GAD65 da parte delle imprese concorrenti che come risaputo utilizzato la tecnica
tradizionale basata sullutilizzo del sistema di espressione cellula di insetto/baculovirus; esso ammonta nellordine delle
600.000-700.000 euro/grammo di GAD65.

Per ragioni puramente prudenziali, si ritenuto opportuno decrementare il sopra citato valore di un 50% circa per il Kit e di un 30%
per il vaccino.

Il valore cos calcolato ammonta rispettivamente a 350.000 euro al g di Gad per il Kit diagnostico e 500.000 euro al g di Gad per il
vaccino. Nella tabella che segue, i cui valori di fatturato sono espressi in Euro, vengono riportate le vendite prima in quantit e poi in
valore.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

17

PIANO DELLE VENDITE - QUANTITA'

2008

2009

2010

2011

VACCINO

2012

2013

2014

2015

2016

2017

30,00

30,00

30,00

30,00

30,00

30,00

KIT DIAGNOSTICO

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

Totale

1,00

1,00

1,00

1,00

31,00

31,00

31,00

31,00

31,00

31,00

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

Prezzo di vendita
VACCINO
KIT DIAGNOSTICO

PIANO DELLE VENDITE - VALORE

350.000

2008

350.000

350.000

2009

2010

350.000

500.000

500.000

500.000

500.000

500.000

500.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

2011

2012

VACCINO

2013

2014

2015

2016

2017

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

KIT DIAGNOSTICO

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

Totale

350.000

350.000

350.000

350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

18

4. DOSSIER DI PRODUZIONE
4.1. Descrizione del processo produttivo e determinazione del costo del venduto
La produzione della molecola Gag65 parte dalla semina e dalla coltivazione di piante di tabacco trasgeniche.
Recenti risultati dimostrano, infatti, che piante di tabacco transgeniche esprimono la hGAD65mut umana a livelli di espressione pari
a 40 g di hGAD65mut /g di tessuto vegetale.
La disponibilit di tali piante praticamente illimitata dato che lespressione della proteina di interesse viene ereditata stabilmente
dalla progenie di tali piante. Inoltre, la produzione di tale proteina in una pianta quale il tabacco (Nicotiana tabacum) permette di
sfruttare la capacit caratteristica di questa pianta di produrre unelevata biomassa in tempi relativamente brevi.
Per la pianificazione di studi di immunizzazione da una forma di diabete simile a quello umano su un modello animale, attualmente
in corso presso il nostro laboratorio in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Endocrine e Metaboliche
dellUniversit di Perugia, stato messo a punto un sistema di produzione della proteina basato sulla coltivazione in una serra a
contenimento delle piante, lestrazione della proteina e la successiva purificazione.

Landamento della produzione della GAD65 prevede una prima fase di semina delle piante in condizioni controllate (prevista per
Gennaio 2008). Il tempo necessario affinch una pianta di tabacco raggiunga lo stadio di sviluppo per il suo processamento pari a
sei mesi.
Per ragioni legate al sistema di estrazione e purificazione della molecola sono previsti cicli di semina di 1220 piante a intervalli di due
settimane. La procedura di estrazione della proteina di interesse, della prima mandata di piante seminate a Gennaio 2008, inizier
quindi a partire da Giugno 2008. Ad ogni ciclo di semina corrisponde la produzione di 1 g di hGAD65mut.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

19

In Figura 1 riportato landamento atteso nel primo anno del numero di piante presenti in serra e dei livelli di produzione della
proteina ricombinante (hGAD65mut), come descritto i primi sei mesi saranno dedicati esclusivamente alla coltivazione delle piante
transgeniche esprimenti la proteina di interesse, per poi iniziare la produzione a partire da Giugno 2008.

Figura 1

14

14000

12

12000

10

10000

8000

6000

N piante in serra
GAD 65

2-dic

2-nov

2-ott

2-ago

2-mag

2-set

2-lug

2-giu

2-apr

2000

2-mar

2-feb

4000

g GAD65

16000

2-gen

N piante

Grafico della produzione di GAD65 e del numero di piante in serra al


primo anno

I livelli di produzione della proteina di interesse da Giugno 2008 fino al termine del progetto descritto presenteranno un andamento
lineare attestandosi a 1 g circa di hGAD65mut/2 settimane lavorative. In Figura 2 riportato landamento atteso per la produzione
della proteina di interesse nellarco dei cinque anni in cui si svolger il progetto descritto.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

20

Figura 2

PRODUZIONE DI GAD65 E NUMERO DI PIANTE IN SERRA IN 5


ANNI

PIANTE IN SERRA

GAD

16000

140

14000

120

12000

100

10000

80

8000
60

6000

40

4000

20

2000
1-10-13

1-7-13

1-4-13

1-1-13

1-10-12

1-7-12

1-4-12

1-1-12

1-10-11

1-7-11

1-4-11

1-1-11

1-10-10

1-7-10

1-4-10

1-1-10

1-10-09

1-7-09

1-4-09

1-1-09

1-10-08

1-7-08

1-4-08

1-1-08

Gli elementi di costo che entrano a formare il costo unitario (riferito ad un g di Gad) di vendita sono i seguenti:
CONCIME MANALIN 15-15-15 NPK, GIFFY, TERRA GS90, CONCIME MANALIN 15-15-15 NPK,

TRATTAMENTO (CONFIDOR),

SORBITOLO 97%, HEPES 99.5%, INIBITORE PROTEASI. Tale voci di costo sono variabili al variare del quantitativo prodotto.
Al fine di adeguare negli anni il costo unitario del venduto al processo inflazionistico si deciso di incrementare lo stesso dal 2009 in
poi di un 5% annuo.
Nella Distinta Base presa come riferimento per la determinazione del costo del venduto unitario sono illustrati i costi stimati per la
produzione di un grammo di molecola.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

21

COSTI VARIABILI PER LA PRODUZIONE DI 1 GAD

MATERIALE

QUANTITA'

PREZZO COMPLESSIVO
IN EURO

PIANTE

1.220

GIFFY

1.220

57,40

1 SACCO

8,00

CONCIME MANALIN 15-15-15 NPK

3,8KG

8,00

TRATTAMENTO (CONFIDOR)

138ML

20,80

TERRA GS90

17770 G

186,60

HEPES 99.5%

2326 G

884,00

INIBITORE PROTEASI

19,5 ML

488,00

SORBITOLO 97%

1.652,80

TOTALE COSTI VARIABILI

Le tabelle di seguito riportate evidenziano il costo del venduto, determinato moltiplicando le quantit prodotte per il costo variabile
unitario:

PIANO DEI CONSUMI QUANTITA'

2008

2009

2010

2011

VACCINO

2012

2013

2014

2015

2016

2017

30,00

30,00

30,00

30,00

30,00

30,00

KIT DIAGNOSTICO

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

Totale

1,00

1,00

1,00

1,00

31,00

31,00

31,00

31,00

31,00

31,00

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

22

CdV unitario

2008

2009

2010

2011

2012

VACCINO
KIT DIAGNOSTICO

PIANO DEI CONSUMI - VALORE

1.653

2008

1.735

1.822

2009

1.913

2010

2013

2015

2016

2017

2.009

2.109

2.215

2.326

2.442

2.564

2.009

2.109

2.215

2.326

2.442

2.564

2011

2012

VACCINO

2014

2013

2014

2015

2016

2017

49.584

52.063

54.666

57.400

60.270

63.283

KIT DIAGNOSTICO

1.653

1.735

1.822

1.913

2.009

2.109

2.215

2.326

2.442

2.564

Totale

1.653

1.735

1.822

1.913

51.593

54.173

56.881

59.725

62.712

65.847

Di conseguenza, landamento dei ricavi di vendita e del connesso costo del venduto potr assumere i seguenti valori:

2008

2009

2010

2011

2012

Vendita vaccino
Vendita kit diagnostico

2013

2014

2015

2016

2017

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

Consumo materie prime

1.653

1.735

1.822

1.913

51.593

54.173

56.881

59.725

62.712

65.847

Altri costi di produzione

5.665

5.665

5.665

5.665

13.350

13.350

13.350

13.350

13.350

13.350

Totale costo del venduto

7.318

7.400

7.487

7.578

64.943

67.523

70.231

73.075

76.062

79.197

Margine di contribuzione

342.682

342.600

342.513

342.422

15.285.057

15.282.477

15.279.769

15.276.925

15.273.938

15.270.803

Totale ricavi

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

23

Gli altri costi di produzione, che nel presente piano sono stati inseriti all'interno dei costi generali, sono riportati nella tabella che
segue:

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

Consumo reagenti

3.000

3.000

3.000

3.000

3.000

3.000

3.000

3.000

3.000

3.000

Consumo resine e puntali

2.665

2.665

2.665

2.665

10.350

10.350

10.350

10.350

10.350

10.350

5.665

5.665

5.665

5.665

13.350

13.350

13.350

13.350

13.350

13.350

Altri costi di produzione

4.2. Documento delle risorse umane


Il documento delle risorse umane diretto non solo a quantificare il costo complessivo del personale, ma anche a misurare il
fabbisogno di organico in relazione ai volumi correlati alla produzione.
Viene riportato di seguito il piano del personale del decennio ed i relativi costi, nonch il nuovo dimensionamento correlato ad una
produzione che passa dal 2008 al 2012 da 1 g di produzione di molecola a 30 grammi.
Il piano del personale potr essere cos strutturato:

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

24

FABBISOGNO MANODOPERA

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

Responsabile di laboratorio - Laureato

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

Personale di laboratorio - Laureato

1,00

1,00

1,00

1,00

3,00

3,00

3,00

3,00

3,00

3,00

Operatore della sera - Tecnico

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

1,00

Impiegato amministrativo

1,00

2,00

2,00

2,00

2,00

2,00

2,00

Impiegato commerciale

1,00

2,00

2,00

2,00

2,00

2,00

2,00

5,00

9,00

9,00

9,00

9,00

9,00

9,00

Totale

3,00

3,00

3,00

Il costo del lavoro, opportunamente incrementato del 3% ogni anno, viene quindi moltiplicato per il fabbisogno
determinando il costo della manodopera:

COSTO UNITARIO ANNUO MANODOPERA

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

Responsabile di laboratorio - Laureato

40.000

41.200

42.436

43.709

45.020

46.371

47.762

49.195

50.671

52.191

Personale di laboratorio - Laureato

32.000

32.960

33.949

34.967

36.016

37.097

38.210

39.356

40.537

41.753

Operatore della sera - Tecnico

24.000

24.720

25.462

26.225

27.012

27.823

28.657

29.517

30.402

31.315

Impiegato amministrativo

24.000

24.720

25.462

26.225

27.012

27.823

28.657

29.517

30.402

31.315

Impiegato commerciale

24.000

24.720

25.462

26.225

27.012

27.823

28.657

29.517

30.402

31.315

COSTO DELLA MANODOPERA

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

Responsabile di laboratorio - Laureato

40.000

41.200

42.436

43.709

45.020

46.371

47.762

49.195

50.671

52.191

Personale di laboratorio - Laureato

32.000

32.960

33.949

34.967

108.049

111.290

114.629

118.068

121.610

125.258

Operatore della sera - Tecnico

24.000

24.720

25.462

26.225

27.012

27.823

28.657

29.517

30.402

31.315

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

25

Impiegato amministrativo

26.225

54.024

55.645

57.315

59.034

60.805

62.629

Impiegato commerciale

26.225

54.024

55.645

57.315

59.034

60.805

62.629

157.353

288.130

296.774

305.677

314.848

324.293

334.022

Totale

96.000

98.880

101.846

4.3. I costi generali


Gli altri costi attesi per il periodo oggetto di analisi riferiscono agli oneri legati alle diverse aree della gestione, previsti sulla base dei
dati che emergono nel piano di sviluppo delle attivit evidenziato nel dossier di mercato.
La sintesi risulta riportata nella tabella che segue:

PIANO DEI COSTI GENERALI

Spese di viaggio e trasferte

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

12.000

15.000

20.000

25.000

30.000

30.000

30.000

30.000

30.000

30.000

Spese telefoniche

6.000

6.600

7.260

7.986

8.785

9.663

10.629

11.692

12.862

14.148

Spese di rappresentanza

5.000

5.150

5.305

5.464

5.628

5.796

5.970

6.149

6.334

6.524

23.000

26.750

32.565

38.450

44.412

45.459

46.600

47.842

49.195

50.672

15.000

15.000

17.500

20.000

22.500

25.000

27.500

30.000

32.500

35.000

2.000

2.060

2.122

2.185

2.251

2.319

2.388

2.460

2.534

2.610

12.000

12.000

15.000

15.000

15.000

20.000

20.000

20.000

5.000

5.150

5.305

5.464

5.628

5.796

5.970

6.149

6.334

6.524

COSTI COMMERCIALI

Consulenza amministrativa e fiscale


Spese legali e notarili
Compenso collegio sindacale
Servizi informatici/elaborazione dati

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

26

Prestazioni tecniche diverse

5.000

5.150

5.305

5.464

5.628

5.796

5.970

6.149

6.334

6.524

27.000

27.360

42.231

45.113

51.006

53.911

56.829

64.758

67.701

70.657

Affitto serra

20.000

20.600

21.218

21.855

30.000

30.900

31.827

32.782

33.765

34.778

Afffitto locali

20.000

20.600

21.218

21.855

30.000

30.900

31.827

32.782

33.765

34.778

40.000

41.200

42.436

43.709

60.000

61.800

63.654

65.564

67.531

69.556

Assicurazioni diverse

6.000

6.180

6.365

6.556

6.753

6.956

7.164

7.379

7.601

7.829

Cancelleria e stampati

5.000

5.150

5.305

5.464

5.628

5.796

5.970

6.149

6.334

6.524

Materiale di consumo

2.000

2.060

2.122

2.185

2.251

2.319

2.388

2.460

2.534

2.610

Manutenzione varie

1.500

1.545

1.591

1.639

1.688

1.739

1.791

1.845

1.900

1.957

Spese postali

1.000

1.030

1.061

1.093

1.126

1.159

1.194

1.230

1.267

1.305

Riscaldamento

12.000

12.360

12.731

13.113

13.506

13.911

14.329

14.758

15.201

15.657

Energia elettrica

12.000

12.360

12.731

13.113

13.506

13.911

14.329

14.758

15.201

15.657

Spese pulizia

3.000

3.090

3.183

3.278

3.377

3.478

3.582

3.690

3.800

3.914

Spese bancarie

3.000

3.090

3.183

3.278

3.377

3.478

3.582

3.690

3.800

3.914

10.000

10.000

10.000

10.000

20.000

25.000

25.000

25.000

25.000

25.000

55.500

56.865

58.271

59.719

71.211

77.747

79.329

80.959

82.638

84.367

PRESTAZIONI DA TERZI

COSTO PER GODIMENTO BENI DI TERZI

Altri costi- IMPREVISTI


COSTI DI STRUTTURA

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

27

4.4. Ammortamenti
Gli ammortamenti sono relativi a tutti i beni strumentali attinenti al processo di produzione e agli altri beni presenti in azienda, cos
come illustrato in seguito nel piano degli investimenti.

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Ammortamento beni acquistati nel 2008

2008

2009

17.051

Ammortamento beni acquistati nel 2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

17.051

17.051

17.051

17.051

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

43.882

43.882

43.882

43.882

43.882

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

2.000

Ammortamento beni acquistati nel 2010


Ammortamento beni acquistati nel 2011
Ammortamento beni acquistati nel 2012
Ammortamento beni acquistati nel 2013
Ammortamento beni acquistati nel 2014
Ammortamento beni acquistati nel 2015
Ammortamento beni acquistati nel 2016
Ammortamento beni acquistati nel 2017
Totale

INVESTIMENTI IMMATERIALI
Ammortamenti

2017

2.000
17.051

2008

19.051

21.051

2009

2.000

2010

2.000

23.051

O T T

2011

2.000

2012

2.000

A U R I Z I O

E R O N A

66.933

I A

51.882

2013

51.882

2014

51.882

2015

51.882

2016

10.000

2017

2.000

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

28

5. SINTESI ECONOMICA
Di seguito si espone la sintesi delle previsioni e delle valutazioni eseguite sino a questo momento, mediante lesposizione dei conti
economici della societ.
Laggregazione dei dati che vengono riportati consente di determinare alcune grandezze utili ai fini della maturazione di un giudizio
complessivo sulla programmazione economica della gestione.
In particolare viene riportata una riclassificazione sintetica del reddito operativo e del risultato di esercizio, evidenziando il margine
di contribuzione. Proventi ed oneri connessi alla gestione finanziaria, straordinaria e tributaria verranno illustrati nel prosieguo.
Vengono tuttavia qui esposti per facilit di lettura.

2008
Vendita vaccino

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

15.000.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

15.350.000

Consumo materie prime

1.653

1.735

1.822

1.913

51.593

54.173

56.881

59.725

62.712

65.847

Altri costi di produzione

5.665

5.665

5.665

5.665

13.350

13.350

13.350

13.350

13.350

13.350

Totale costo del venduto

7.318

7.400

7.487

7.578

64.943

67.523

70.231

73.075

76.062

79.197

Margine di contribuzione

342.682

342.600

342.513

342.422

15.285.057

15.282.477

15.279.769

15.276.925

15.273.938

15.270.803

96.000

98.880

101.846

157.353

288.130

296.774

305.677

314.848

324.293

334.022

7.680

7.910

8.148

12.588

23.050

23.742

24.454

25.188

25.943

26.722

103.680

106.790

109.994

169.941

311.181

320.516

330.132

340.036

350.237

360.744

Vendita kit diagnostico


Totale ricavi

Costo del personale


Accantonamento TFR
Totale costo del personale

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

29

Costi commerciali

23.000

26.750

32.565

38.450

44.412

45.459

46.600

47.842

49.195

50.672

Prestazioni di terzi

27.000

27.360

42.231

45.113

51.006

53.911

56.829

64.758

67.701

70.657

Costo per godimento beni di terzi

40.000

41.200

42.436

43.709

60.000

61.800

63.654

65.564

67.531

69.556

Costi di struttura

55.500

56.865

58.271

59.719

71.211

77.747

79.329

80.959

82.638

84.367

Ammortamenti

19.051

21.051

23.051

25.051

68.933

51.882

51.882

51.882

51.882

10.000

Totale

164.551

173.226

198.553

212.042

295.562

290.800

298.294

311.005

318.947

285.252

TOTALE COSTI

275.549

287.417

316.035

389.561

671.686

678.839

698.657

724.116

745.246

725.193

74.451

62.583

33.965

- 39.561

14.678.314

14.671.161

14.651.343

14.625.884

14.604.754

14.624.807

Reddito operativo
Interessi attivi

159

242

41.793

136.323

235.914

329.551

423.654

518.222

257

2.314

-257

- 2.314

159

242

41.793

136.323

235.914

329.551

423.654

518.222

74.194

60.269

34.124

- 39.319

14.720.107

14.807.484

14.887.258

14.955.435

15.028.409

15.143.029

27.637

22.450

12.711

5.483.240

5.515.788

5.545.504

5.570.900

5.598.082

5.640.778

Totale gestione fiscale

27.637

22.450

12.711

5.483.240

5.515.788

5.545.504

5.570.900

5.598.082

5.640.778

Risultato di esercizio

46.557

37.819

21.413

9.236.867

9.291.696

9.341.754

9.384.536

9.430.326

9.502.251

Interessi passivi bancari


Totale gestione finanziaria

Reddito ante imposte

Imposte di esercizio

O T T

- 39.319

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

30

6. LA COSTRUZIONE DEL PIANO FINANZIARIO


Dopo aver esposto, seppure con il necessario livello di sintesi, i principali aspetti delle dinamiche economiche della societ,
opportuno definire il quadro previsionale dellandamento del fabbisogno finanziario aziendale, connesso sia alle dinamiche di
gestione operativa che di investimento.
Lanalisi di questo aspetto consente di rendere chiari lo sviluppo e le modificazioni attese nella struttura patrimoniale e di fornire un
supporto documentale sistematico alla politica aziendale di ricorso al sistema del credito, ed in particolare alle ipotesi che in questa
sede si sono formulate.
La programmazione dei prossimi esercizi, in tal senso, deve condurre ad una programmazione sistematica della struttura delle fonti
di finanziamento aziendali, che possa fornire adeguata copertura, sia in termini di equilibrio generale che di ottimizzazione della
relativa onerosit, del fabbisogno finanziario, fisiologicamente scaturente dallo sviluppo significativo dellattivit.
Lo studio dellevoluzione della situazione patrimoniale e finanziaria della societ pu essere sviluppata esaminando:
- la conformazione del fabbisogno finanziario, mediante la relativa scomposizione nei fattori che lo determinano,
- le possibili soluzioni in termini di articolazione e strutturazione delle fonti di finanziamento, progettata in relazione sia alle
caratteristiche di esigibilit del fabbisogno, sia anche agli strumenti di politica finanziaria disponibili.

6.1. Il fabbisogno finanziario


La quantificazione del fabbisogno finanziario non pu che svilupparsi mediante lanalisi dei singoli fattori che lo determinano.
Nei prossimi esercizi le principali determinanti che consentiranno di stimare il fabbisogno finanziario della societ sono:

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

31

1.

la gestione operativa del capitale circolante,

2.

gli investimenti.

6.1.1 La gestione operativa del capitale circolante


Ricomprende gli incassi e i pagamenti derivanti dalla gestione del capitale circolante netto. Nel piano sono stati ipotizzati i seguenti
tempi medi di incasso che presuppongono un progressivo recupero di efficienza amministrativa:

2008 2012

2013 2017

150 giorni

120 giorni

Il flusso generato dagli incassi operativi viene pertanto cos determinato:

+
+
-

Crediti commerciali iniziali


Ricavi correnti
Crediti commerciali finali

I tempi medi di pagamento ipotizzati sono invece i seguenti:

Costi operativi

60 giorni

Costo del personale

30 giorni

Il flusso generato dai costi viene pertanto cos determinato:

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

32

+
+
-

Debiti iniziali
Costi
Debiti finali

Nel presente piano il valore del capitale circolante netto operativo stato determinato come differenza tra l'attivo corrente ed il
passivo corrente, al netto della liquidit.

2008
Attivo corrente

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

145.833

145.833

145.992

146.075

6.437.626

5.252.989

5.352.581

5.446.218

5.540.321

5.634.889

Passivo corrente

61.364

59.600

51.697

45.541

5.555.846

5.591.592

5.623.750

5.652.503

5.682.294

5.727.688

CAPITALE CIRCOLANTE NETTO

84.469

86.233

94.295

100.534

881.780

- 84.469

- 1.764

- 8.062

- 6.239

- 781.246

Variazione CCN

338.603

1.220.383

271.169

- 67.434

206.285

- 64.884

141.974

- 64.312

92.799

- 49.174

Come noto, un incremento del capitale circolante netto comporta un maggior fabbisogno finanziario. Nella tabella che precede i
valori negativi indicano un fabbisogno finanziario.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

33

6.1.2 Gli investimenti


Le strategie di sviluppo dellattivit prevedono i seguenti investimenti in immobilizzazioni materiali:

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
VASCHETTE SERRA

2008

2009

2010

2011

2012

2013

169

6.291

POMPA A SPALLE

70

252

ANNAFFIATOIO

20

48

CENTRIFUGA SORVALL

23.000

110.400

MILLI-Q E MILLI-RO

10.000

24.000

50

120

BILANCIA DA CUCINA
BILANCIA ELETTRONICA

800

1.920

7.000

16.800

Phmetro

400

960

FRIGORIFERO-FREEZER

400

960

FREEZER -80C (500L)

FRULLATORE

600

3.120

2.000

4.800

TUBI CENTRIFUGA

232

1.670

POWER PAC

600

1.440

CASTING STAND+CAMERETTE

700

1.680

TRANSFER

600

1.440

20

84

CILINDRO 1L (PLASTICA)

19

ANCORETTE MAGNETICHE

14

MACCHINA DEL GHIACCIO

TANICHE

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

2014

2015

2016

2017

34

BEAKER 1L (PLASTICA)

18

43

BEAKER 2L (VETRO)

17

41

BOTTIGLIE 1L

45

108

500

1.200

COLONNA E SUPPORTO

10.000

24.000

MOBILI A ARREDI

15.000

SET PIPETTE

MACCHINE ELETTRONICHE PER UFFICIO

5.000

PERSONAL COMPUTER

8.000

ACQUISTI VARI

8.000

10.000

10.000

10.000

10.000

10.000

10.000

10.000

10.000

10.000

Totale

85.255

10.000

10.000

10.000

219.411

10.000

10.000

10.000

10.000

10.000

Totale progressivo

85.255

95.255

105.255

115.255

334.666

344.666

354.666

364.666

374.666

384.666

INVESTIMENTI IMMATERIALI
SPESE DI COSTITUZIONE
Totale

2008

2009

2010

2011

2012

10.000

2013

2014

2015

2016

2017

10.000

Da quanto sopra si evince che per i primi 5 anni Officina Biotecnologica Specializzata struttura la propria attivit per la
produzione di un solo grammo di Gad (quantitativo che rende possibile la copertura del fabbisogno per il kit), dal quinto anno in poi
incrementa ulteriormente i propri investimenti per far fronte alla nuova produzione di molecola per il vaccino.
La vita utile ai fini dell'ammortamento dei cespiti stata prevista in cinque anni: gli stessi vengono quindi ammortizzati per un
aliquota costante annua del 20%; ogni anno inoltre, per tutta la durata del piano e a partire dal 2009, vengono preventivati ulteriori
investimenti generici per un importo pari a 10.000 euro.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

35

6.1.3 Il fabbisogno finanziario lordo


Quanto precede conduce a stimare il fabbisogno finanziario lordo come segue:

2008
Variazione Attivo Corrente

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

145.833

159

83

6.291.551

- 1.184.637

99.592

93.637

94.103

94.568

61.364

- 1.764

- 7.904

- 6.156

5.510.305

35.746

32.158

28.753

29.791

45.394

Variazione CCN

- 84.469

- 1.764

- 8.062

- 6.239

- 781.246

1.220.383

- 67.434

- 64.884

- 64.312

- 49.174

Investimenti

- 95.255

- 10.000

- 10.000

- 10.000

- 219.411

- 10.000

- 10.000

- 10.000

- 10.000

- 10.000

- 179.724

- 11.764

- 18.062

- 16.239

- 1.000.657

1.210.383

- 77.434

- 74.884

- 74.312

- 59.174

Variazione Passivo Corrente

Fabbisogno Finanziario Lordo

6.1.4 Lautofinanziamento ed il fabbisogno finanziario netto


Per programmare efficacemente le politiche finanziarie della societ necessario verificare, pur con la dovuta prudenza, quale potr
essere il concorso della gestione operativa alla copertura del fabbisogno evidenziato, mediante la generazione di flussi finanziari di
autofinanziamento.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

36

La redditivit della gestione e le politiche di bilancio, conducono alla seguente quantificazione delle capacit di autofinanziamento:

2008
Fabbisogno Finanziario Lordo

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

- 179.724

- 11.764

- 18.062

- 16.239

- 1.000.657

1.210.383

- 77.434

- 74.884

- 74.312

- 59.174

Risultato di esercizio

46.557

37.819

21.413

- 39.319

9.236.867

9.291.696

9.341.754

9.384.536

9.430.326

9.502.251

Ammortamenti

19.051

21.051

23.051

25.051

68.933

51.882

51.882

51.882

51.882

10.000

Acc. TFR
Autofinanziamento

Fabbisogno Finanziario Netto

7.680

7.910

8.148

12.588

23.050

23.742

24.454

25.188

25.943

26.722

73.288

66.780

52.611

- 1.680

9.328.851

9.367.320

9.418.091

9.461.606

9.508.152

9.538.972

- 106.436

55.016

34.549

- 17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

La gestione concorrer quindi, in assenza di distribuzione di dividendi, ad una integrale copertura del fabbisogno finanziario, ad eccezione per il primo anno di attivit e per il 2011 la cui copertura finanziaria viene di seguito illustrata.

6.1.5 La copertura del fabbisogno finanziario netto


La copertura del fabbisogno finanziario trova la seguente schematica rappresentazione:

Fabbisogno Finanziario Netto

- 106.436

55.016

34.549

- 17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

Versamento capitale sociale

- 50.000

Esposizione bancaria a breve termine

- 56.436

55.016

34.549

- 17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

- 106.436

55.016

34.549

- 17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

Totale

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

37

Per il primo anno di attivit la copertura finanziaria verrebbe garantita dall'apporto di capitale da parte dei soci e da finanziamenti
bancari a breve termine. Gli anni successivi, eccezione fatta per il 2011, non generano alcun fabbisogno finanziario netto.
Nel presente piano, per semplicit espositiva, non sono stati previsti piani di distribuzione di utili.

7. LA COSTRUZIONE DEL PIANO PATRIMONIALE


Di seguito si espone la sintesi delle previsioni e delle valutazioni eseguite sino a questo momento, mediante lesposizione dei conti
patrimoniali della societ.
Laggregazione dei dati che vengono riportati consente di determinare alcune grandezze utili ai fini della maturazione di un giudizio
complessivo sull'andamento patrimoniale della gestione.
In particolare viene riportata una riclassificazione finanziaria delle voci di bilancio e successivamente uno schema per la
determinazione del fabbisogno finanziario e della relativa copertura.
Il piano patrimoniale della ipotetica societ, costruito su un orizzonte decennale di osservazione, evidenzia la struttura del
patrimonio sociale con riferimento alla realizzazione degli investimenti ed allaccesso alle diverse fonti di finanziamento.
Va osservato al riguardo come lipotesi assunta faccia riferimento alla costituzione di una societ con un capitale sociale pari a
50.000,00 , il quale rimane costante durante lintero orizzonte di pianificazione.

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

38

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

ATTIVO
Banche
Crediti commerciali
Interessi attivi maturati
Totale Attivo Corrente

Immobilizzazioni immateriali nette

33.129

15.210

8.343.404

18.921.108

28.261.765

37.648.486

47.082.327

56.562.125

145.833

145.833

145.833

145.833

6.395.833

5.116.667

5.116.667

5.116.667

5.116.667

5.116.667

159

242

41.793

136.323

235.914

329.551

423.654

518.222

145.833

145.833

179.121

161.285

14.781.031

24.174.097

33.614.346

43.094.704

52.622.647

62.197.014

8.000

6.000

4.000

2.000

Immobilizzazioni materiali nette

68.204

59.153

48.102

35.051

187.529

145.646

103.764

61.882

20.000

20.000

Totale Attivo Immobilizzato

76.204

65.153

52.102

37.051

187.529

145.646

103.764

61.882

20.000

20.000

222.037

210.986

231.223

198.336

14.968.559

24.319.744

33.718.110

43.156.586

52.642.647

62.217.014

Totale Attivo

PASSIVO
Debiti finanziari a breve

56.436

1.420

Debiti commerciali

25.470

26.596

30.498

32.428

48.595

51.073

52.774

55.366

57.188

59.075

Debiti verso il personale


Debiti tributari
Interessi passivi maturati
Totale Passivo Corrente

Fondo TFR

8.000

8.240

8.487

13.113

24.011

24.731

25.473

26.237

27.024

27.835

27.637

22.450

12.711

5.483.240

5.515.788

5.545.504

5.570.900

5.598.082

5.640.778

257

2.314

117.801

61.021

51.697

45.541

5.555.846

5.591.592

5.623.750

5.652.503

5.682.294

5.727.688

7.680

15.590

23.738

36.326

59.377

83.119

107.573

132.761

158.704

185.426

Totale Passivo a medio e lungo termine

7.680

15.590

23.738

36.326

59.377

83.119

107.573

132.761

158.704

185.426

Capitale sociale

50.000

50.000

50.000

50.000

50.000

50.000

50.000

50.000

50.000

50.000

46.557

84.375

105.788

66.469

9.303.336

18.595.033

27.936.787

37.321.322

46.751.649

Utili (perdite) portati a nuovo


Utile (perdita) d'esercizio
Totale Patrimonio netto

TOTALE PASSIVO E NETTO

46.557

37.819

21.413

39.319

9.236.867

9.291.696

9.341.754

9.384.536

9.430.326

9.502.251

96.557

134.375

155.788

116.469

9.353.336

18.645.033

27.986.787

37.371.322

46.801.649

56.303.899

222.037

210.986

231.223

198.336

14.968.559

24.319.744

33.718.110

43.156.586

52.642.647

62.217.014

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

39

DETERMINAZIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE NETTO

2008
Attivo corrente

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017
5.634.889

145.833

145.833

145.992

146.075

6.437.626

5.252.989

5.352.581

5.446.218

5.540.321

Passivo corrente

61.364

59.600

51.697

45.541

5.555.846

5.591.592

5.623.750

5.652.503

5.682.294

CCN

84.469

86.233

94.295

100.534

881.780

338.603

271.169

206.285

141.974

5.727.688
-

92.799

DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO FINANZIARIO LORDO

2008

2009

2010

Investimenti

-95.255

Variazione Attivo Corrente

145.833

61.364

-1.764

-84.469

-1.764

-179.724

-11.764

Variazione Passivo Corrente


Variazione C.C.N.

Fabbisogno Finanziario Lordo

-10.000

2011

-10.000

2012

2013

2014

2015

2016

2017

-10.000

-219.411

-10.000

-10.000

-10.000

-10.000

-10.000

159

83

6.291.551

-1.184.637

99.592

93.637

94.103

94.568

-7.904

-6.156

5.510.305

35.746

32.158

28.753

29.791

45.394

-8.062

-6.239

-781.246

1.220.383

-67.434

-64.884

-64.312

-49.174

-18.062

-16.239

-1.000.657

1.210.383

-77.434

-74.884

-74.312

-59.174

DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO FINANZIARIO NETTO

2012

2013

2014

2015

2016

2017

Risultato di esercizio

2008
46.557

37.819

21.413

-39.319

9.236.867

9.291.696

9.341.754

9.384.536

9.430.326

9.502.251

Ammortamenti

19.051

21.051

23.051

25.051

68.933

51.882

51.882

51.882

51.882

10.000

7.680

7.910

8.148

12.588

23.050

23.742

24.454

25.188

25.943

26.722

73.288

66.780

52.611

-1.680

9.328.851

9.367.320

9.418.091

9.461.606

9.508.152

9.538.972

-106.436

55.016

34.549

-17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

Acc. TFR
Autofinanziamento

Fabb. Fin. Netto

2009

2010

O T T

2011

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

40

DETERMINAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

Versamento capitale sociale

-50.000

Esposizione bancaria a breve termine

-56.436

55.016

34.549

-17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

-106.436

55.016

34.549

-17.919

8.328.194

10.577.704

9.340.657

9.386.722

9.433.840

9.479.798

Totale

8. CONFIDENZIALIT
I dati, le informazioni, le opinioni contenute nel presente lavoro sono strettamente confidenziali e, senza una preventiva
autorizzazione del sottoscritto, non potranno n essere pubblicate, riprodotte, copiate o comunicate ad alcuno che non riferisce al
Comitato Tecnico Scientifico di Start Cup Veneto 2007.

Verona, 25/09/2007

Dott. Maurizio Pizzamiglio

O T T

A U R I Z I O

E R O N A

I A

I Z Z A M I G L I O

I L O P A N T I

2 /

41

Potrebbero piacerti anche