Sei sulla pagina 1di 40
ISTRUSIONI D'USO MULTIUSO SOSTITUISCE COMPLETAMENTE LA COTTURA IN FORNO Ideale per cucinare su fiamma tutto cid che viene cotto a forno ® made in italy Preparare una pietanza, dolce o rustico che sia, utilizzando il FORNETTO DA FUOCO MULTIUSO permette di fare un salto indietro nel tempo, quando le nostre nonne cuocevano i loro cibi nel forno a legna. Poco importa se ogni tanto capita che in fondo venga leggermente abbronzato per una fiamma eccessivamente alta; I’utilizzo continuo permettera di familiarizzare con questo bellissimo utensile cosi da arrivare ad ottenere cotture sempre pil perfette. Entriamo nei dettagli tecnici di questo utilissimo strumento Il coperchio che con i suoi fori permette la fuoriuscita del vapore La pentola vera e propria, alta, a forma di ciambella, con due manici Un disco di ferro, di FONDAMENTALE IMPORTANZA, che va messo tra la pentola e il fuoco e che funziona da spargi fiamma per un’‘omogenea distribuzione del calore Consigli per un corretto utilizzo (esempio per dolce): Prima di introdurre qualsiasi tipo di impasto (un passaggio molto importante per la corretta riuscita che permettera di sformare il vostro dolce senza eccessivi problemi) la pentola va abbondantemente imburrata e infarinata o cosparsa di pangrattato; fate molta attenzione, non lasciatevi prendere dalla fretta. Per imburrare agevolmente il vostro FORNETTO DA FUOCO MULTIUSO utilizzate del burro morbido che potrete stendere lungo tutta la superfi- cie aiutandovi con un pennello. Volendo potete imburrare (ma non infarinare) anche il coperchio; non é necessario ma in cottura il burro si sciogliera ricadendo sul dolce e conferendogli cosi un sapore tutto particolare. Non dimenticare MAI di mettere lo spargi fiamma tra la fiamma e la pentola; Per quanto riguarda la cottura, questa va eseguita sul fornello piccolo o medio; prima di tutto si mette lo spargi fiamma, lo si fa scaldare qualche minuto e poi si appoggia il FORNETTO DA FUOCO MULTIUSO. Per i primi minuti di cottura (cinque al massimo, non di pit!) tenere la fiamma al massimo se si utilizza il fornello piccolo, a fuoco medio alto se si utilizza il fornello medio; trascorso questo tempo si porta la fiamma al minimo. Controllare il dolce solo quando sono passati almeno %4 del tempo previsto per la cottura. Per la prova cottura vale, come per tutti i dolci, la prova stecchino; si infila uno stecchino di legno attraverso un foro del coperchio, se esce asciutto il dolce é pronto. 7 IDJOP SHSOU 9] Buccellato toscano Ingredienti +500 g di farina + 200 g di zucchero +100 g di burro + 1 bicchiere di latte +1 bustina di lievito *4uova + La buccia di un limone grattugiata + Un pizzico di sale Preparazione Mescolate lo zucchero e la farina a cui unirete le uova sbattute, il burro sciolto e la buccia del limone. Aggiungete il latte necessario per formare un impasto morbido ed in ultimo la bustina di lievito anch’essa sciolta nel latte. Imburrate e infarinate per bene la pentola fornet- to e ponetelo sul fuoco. Un’ora di cottura a fuoco moderato. Ciambella allo yogurt Ingredienti +3 uova medie + 250 gr di zucchero + 300 gr di farina + 90 gr di olio semi di mais _ + 100 gr di latte intero + 1 bustina di vanillina & ms + 1 vasetto di yogurt alla banana +1 bustina di lievito chimico per dolci Preparazione In una ciotola versiamo le uova e lo zucchero, montiamo la frusta a filo grosso e azioniamo alla massima velocita per 10 minuti, fino ad ottenere delle uova bianche e spumose, a questo punto sempre con le fruste in movimento alla massima velocita, aggiungiamo a filo I' olio, poi uniamo lo yogurt e facciamo incorporare bene. Uniamo la farina miscelata al lievito e alla vanillina, il latte e facciamo incorporare delicatamente. Imburriamo e infariniamo per bene la pentola fornetto, versiamo all’ interno il composto, chiudiamo con il coperchio e mettiamolo a cuocere sul fornello piccolo a fiamma alta per 5 minuti e i restanti 85 minuti a fiamma bassissima. Ciambella variegata alla ricotta Ingredienti » 250 gr farina » 250 gr zucchero * 250 gr ricotta + 20 gr burro (facoltativi) +3 uova * 1 bustina di vanillina * 1 bustina di lievito * Gocce di cioccolato + Cacao Preparazione Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto spumo- so e molto chiaro. Incorporare la ricotta setacciata e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il burro e gradata- mente la farina setacciata con vanillina e lievito. Quando il composto risultera liscio e omogeneo incorporare le gocce di cioccolato e dividere l'impasto in due ciotole. Aggiungere due cucchiai di cacao in polvere a uno dei due impasti e alternare gli impasti cosi ottenuti nella pentola fornetto. Decorare con scaglie di mandorle e zucchero in granelli. Cuocere sul fornello piccolo per circa un’oretta, di cui 5 minuti a fiamma alta e i restanti 55 minuti a fiamma bassissima. Ciambellone al limone Ingredienti +4 uova medie intere * 200 g di zucchero * 180 di burro * scorza grattugiata di 2 limoni * 2 bustine di vanillina * 250 g di fecola di patate + 150 di farina 00 + 1/2 tazza da té di latte * 1 bustina di lievito per dolci paneangeli + granella di zucchero Preparazione Montare per 5 minuti le uova intere con lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungere i] burro fatto sciogliere a calore bassissimo senza che prenda troppo calore. Continuare a montare per altri 5 minuti. Unire la scorza dei limonie la vanillina, smettere di usare la frusta elettrica e continuare ad impastare amano aggiungendo un cucchiaio alla volta la fecola e la farina. Sciogliere il lievito nella mezza tazza di latte e unirlo per bene al composto. Ungere abbondantemen- te con del burro la pentola fornetto e cospargere di pane grattuggiato. Versare limpasto, ricoprire la superficie con la granella di zucchero, mettere il coperchio. Sistemare il fornetto sul bruciatore MEDIO a fuoco alto per 3 minuti, poi abbasarlo al minimo e cuocere per 30 minuti circa. Quando é raffreddato togliere dal fornetto e cospargere di zucchero a velo. Vi accorgerete che la granella finita nel fondo crea una specie di farcitura circolare che dona al dolce quel tocco in pill. Ciambella con albumi | ~ e zenzero Ingredienti +6 albumi di uova +150 g di zucchero a velo + 180 di burro +250 g di farina 00 + 1 cucchiaino di zenzero in polvere +2 bustine di vanillina +1 bustina di lievito per dolci + granella di mandorle + zucchero semolato + poco albume d'uovo Preparazione Montate gli albumi (tenetene da parte un cucchiaio) con le fruste elettriche. Poi a mano incorporate pian piano lo zucchero a velo, il burro sciolto, la farina, le vanilline e un bel cucchiaino colmo di zenzero. Sciogliete in pochis- simo latte il lievito e unitelo al composto. Imburrate abbondantemente la pentola fornetto e cospargetelo tutto con del pane grattugiato. Versate dentro l'impasto e livellate bene. In una tazza mescolate il po’ di albume tenuto da parte con un un paio di cucchiai di zucchero semolato e distribui- telo sopra. Cospargete con granella di mandorle. Chiudete con il suo coperchio. Posizionate lo spargifiamma sul bruciatore medio e tenelo al Massimo per tre minuti circa, poi abbassare la fiamma al minimo per i restanti 35-40 minuti e dolce sara cotto. Spegnete e prima di sfornare il dolce lasciatelo raffreddare dentro la pentola fornetto. Ciambella Alta ————— ay Ingredienti + 4 bicchieri di farina + 2 bicchieri di zucchero *4uova + 2 bicchieri di crema dilatte — + 1 bustina di lievito + 1 cucchiaino di cannella Preparazione Lavorare la crema dilate e lo zucchero sino allo scioglimen- to completo dello zucchero. Aggiungere i tuorli d'uovo assieme alla farina e al lievito montare i bianchi a neve ed incorporarli piano. Versate l'impasto nella pentola fornetto dopo averla prece- dentemente imburrata ed infarinata per bene. Cuocete prima a fuoco medio per 3 minuti e poi abbassate la fiamma per altri 50 minuti. 10 Ciambella alla Ricotta Ingredienti +250 g di ricotta +250 g di zucchero +250 g di farina +3 uova +20 g di burro Z + Un bicchiere di latte sx + Una bustina di lievito (< + Aroma di vaniglia + Zucchero in granella + La buccia di un limone grattugiato + Un pizzico di sale +40 g di pinoli Preparazione Lavorare molto bene le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta, il burro ammorbidito, l'aroma di vaniglia, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale; aggiungere anche il latte in quantita tale da rendere limpasto omogeneo (la quantita precisa dipende dalla consistenza della ricotta). Amalgamare bene il tutto, quindi unire la farina precedentemente setacciata con il lievito. Imburrare e cospargere con pangrattato la pentola fornetto. Imburrare anche il coperchio. Mettere il composto nel fornetto e in superficie distribuire i pinoli e la granella di zucchero. Far scaldare lo spargi flamma per qualche minuto quindi appoggiare il fornetto; tenere la fiamma alta per 3 minuti, poi portarla al minimo e cuocere il dolce per circa 50 minuti. Prima di spegnere il fuoco verificare la cottura con la prova stecchino. 11 Ciambella al Cocco e Cioccolato Ingredienti +250 g di ricotta +250 g di zucchero +70 g di farinaO + 180g di cocco disidradato +3 uova + 20g di burro + Un bicchiere di latte + Una bustina di lievito + 100g di goccie di cioccolato + Aroma di vaniglia + Un pizzico di sale + Zucchero in granella Preparazione Lavorare molto bene le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta, il burro ammorbidito, I'aroma di vaniglia, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale; aggiungere anche il latte in quantita tale da rendere I'impasto omogeneo (la quantita precisa dipende dalla consistenza della ricotta). Amalgamare bene il tutto, quindi unire la farina precedentemente setacciata con il lievito e mescolata con il cocco disidratato; aggiungere le gocce di cioccolato precedentemente infarinate. Imburra- Te e cospargere con pangrattato la pentola fornetto; imburrare anche il coperchio. Mettere il composto nel fornetto e in superficie distribuire la granella di zucchero. Far scaldare lo spargi fiamma per qualche minuto quindi appoggiare il fornetto; tenere la fiamma alta per 3 minuti, quindi portarla al minimo e cuocere il dolce per circa 50 minuti. Prima di spegnere il fuoco verificare la cottura con la prova stecchino. 12 Ciambella del Bar Originale Ingredienti + 400g di farina + 350g di zucchero +6 uova + 150ml di latte + 100 ml olio di semi di girasole + 1 bustina di lievito per dolci + scorza di limone grattugiata Preparazione Montare gli albumi a neve. Sbattere x almeno 8 minuti con le fruste i tuorli con lo zucchero (@ molto importante). Aggiungere il latte, l'olio di semi di girasole, la farina setacciata, la scorza limone grattu- giata ed il lievito. Per ultimo aggiungere gli albumi a neve delicata- mente. Versare il contenuto nella pentola fornetto, precedente- mente imburrato ed infarinato per bene. Cuocere prima a fiamma media per 3 minuti, poi a fiamma bassissima per altri 15 minuti, ed infine a fiamma medio-bassa per ulteriori 30 minuti. Viene alto almeno 15 cme tanto tanto soffice da sembrare un panettone. 13 Ciambella Cioccococco Ingredienti -4uova + 3 vasetti di zucchero + 3 vasetti di farina 00 + 3 vasetti di farina di cocco + 2 vasetti di olio di mais + 2 vasetti di yogurt bianco + 2 cucchiai di cacao amaro *usare come misurino un vasetto di yogurt da 1259 Preparazione Montate in una terrina 4 uova con tre vasetti di zucchero, (aggiungere lo zucchero poco alla volta); sempre aggiungendo un po alla volta, alternate gli ingredienti, aggiungete i 3 vasetti di farina 00 e 3 vasetti di farina di cocco, e poi fate la stessa cosa alternando i 2 vasetti di olio, i 2 di yogurt bianco, o del vostro gusto preferito, e i 2 cucchiai di farina. Infine, aggiungete 2 bustine di lievito per dolci. Trasferite l'impasto nella pentola fornetto e iniziate con una cottura a fuoco medio per 3- 4 minuti e poi bassissimo per 15 minuti. Infine (molto importate!) aumen- tate leggermente a fuoco medio per altri 30-45 minuti. Note: le 2 bustine di lievito sono necessarie perché la farina di cocco é 14 pesante e quindi il rischio é che l'impasto vada gi. Ingredienti +3 uova medie + 120g zucchero di cocco + 100g fecola di patate + 50g liquore Amaretto + semi di 1\2 bacca di vaniglia © + 130g olio di mais + 150g latte + 1 bustina lievito per dolci + 3 cucchiai di granella di zucchero + 3 cucchiai di mandorle a lamella Preparazione Polverizzare lo zucchero di cocco, dopodiché ad uno alla volta aggiungere gli altri ingredienti e mescolare. Imburrare per bene la pentola fornetto e cospargerla di pan grattato. Versare il compo- sto e cospargere la granella di zucchero e le lamelle di mandorle. Porre sul fornello medio lo spargifiamma e tenere la fiamma alta per 1 minuto, poggiare il fornetto e lasciare cuocere per 5 minuti a fiamma alta e per 1 ora e 20 a fuoco bassissimo. Non prima di mezz'ora, se volete, potrete alzare il coperchio e controllare, altrimenti assicuratevi della cottura con la prova stecchino. Ciambella con farina di Riso e Canditi Ingredienti + 180 g di burro +250 g di zucchero +4 uova intere +1 bustina di vanillina + 250 g di panna da cucina +250 g di farina di riso +150 g di farina 00 5 + 1 scorza d’arancia grattugiata +1 bustina di lievito per dolci + 100 g di ananas, papaia e melone candito + zucchero e nocciole in granella Preparazione Tenete per qualche ora il burro a temperatura ambiente, poi lavoratelo a crema con lo zucchero. Aggiungete una alla volta le uova (tenete da parte un po’ di albume) e lavorate l'impasto finché diventa soffice e spumoso. Unite la panna ela vanillina e pian piano la farina di riso e la farina 00, poi la scorza di arancia e i canditi a dadini piccoli. Per ultimo aggiungete il lievito. Mescolate a lungo. Imburrate per bene la pentola fornetto e cospargetela di pane grattugiato. Versate l'impasto livellandolo bene, In una ciotola mescolate l'albume messo da parte con zucchero e nocciole granellate e mettetelo sopra l'impasto. Chiudete con il suo coperchio. Sistemate lo spargifiamma sul bruciatore medio, alzate la fiamma al massimo e posate sopra il fornetto. Dopo 3 minuti abbassate al minimoe cuocete per cira 30-35 minuti. Aspettate che il dolce si 1 glatfreddi e aiutandovi con due piatti sfornatelo e cospargetelo con zucchero a velo. Ciambellone Marmorizzato Ingredienti + 200 g di zucchero semolato + 1scorza di limone +3 uova + 50g di burro morbido +1 bustina di vanillina +220 gq di latte +400 g di farina tipo 00 +1 pizzico di sale +1 bustina di lievito in polvere per dolci +20 g di cacao amaro in polvere Preparazione Imburrare ed infarinare per bene la pentola fornetto. Versare in un recipiente lo zucchero con la scorza di limone frullare per 10 secondi. Aggiungere le uova, il burro, la vanillina e il latte, frullare per 40 secondi. Aggiungere la farina con il pizzico di sale e impastare, poi unire il lievito e mescolare. Versare la meta del composto nello stampo. Aggiungere nel recipiente il cacao e mescolare, dopodiché versare nello stampo sopra l'impasto giallo. Per ottenere l'effetto marmorizzato mescolare dolcemente i due impasti con la punta di un coltello. Mettere lo spargifiamma sul bruciatore pit piccolo a fiamma alta per qualche minuto, poi poggiare la pentola fornetto e far cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, poi abbassare la fiamma al minimo per altri 50 minuti. Fare la prova stecchino per verificare la completa cottura. 18 Ciambellone Bicolore Ingredienti +2 vasetti di yogurt naturale oppure 250 g di panna +250 g di farina per dolci + 150 g di zucchero + 100 g diolio di girasole +1 pizzico di sale +1 fialetta di aroma (limone o arancia) +1 bustina di lievito +3 uova. + cioccolato amaro in polvere a piacere Preparazione Mettere in una ciotola lo yogurt o la panna, la farina setacciata, 3 tuorli, il sale, lo zucchero, l'aroma. Impastare usando le fruste a spirale dello sbattitore e aggiungere il lievito, impastando ancora per un minuto. Aggiungere i 3 albumi montati a neve e mescolato come al solito dal basso verso I'alto. Dividere l'impa- sto in due parti ed in uno aggiungere il cioccolato amaro in polvere Versare I'impasto nella pentola fornetto (prima il bianco e poi il nero) e metterla sul fornello per 5 minuti a fiamma normale e poi 60 minuti su fuoco basso, ma non bassissimo. Se lo stecchino uscisse ancora umido, lasciare ancora 5 minuti. Ciambellone soffice allo Yogurt Ingredienti +1 bicchiere di yogurt vaniglia +2 bicchierini di farina 00 +1 bicchierino di frumina + 2 bicchierini di zucchero +1 bicchierino scarso di panna +1 pochino di liquore a piacere +1 pizzico di sale +3 uova +1 bustina di lievito + % circa di olio d'oliva leggero o di semi Preparazione Mescolare bene lo yogurt con lo zucchero, poi aggiungere le uova una alla volta, la farina, la frumina, la panna, il liquore, il sale, il lievito ed infine l'olio, mescolate bene ogni volta che aggiungete un ingrediente. Imburrare per bene e cospargere con pangrattato la pentola fornetto; imburrare anche il coper- chio e mettere I'impasto nella pentola. Far scaldare lo spargi- fiamma per qualche minuto quindi appoggiare il fornetto; tenere la fiamma alta per 3 minuti, quindi portarla al minimo e cuocere il dolce per circa 50 minuti. Prima di spegnere il fuoco verificare la cottura con la prova stecchino. 19 Pan di Spagna Ingredienti + 200g di farina + 175g di zucchero +3 uova +75ml di latte +50ml di olio di semi di girasole +1 bustina di lievito per dolci +1 scorza di limone grattugiata Preparazione Montare gli albumi a neve. Sbattere per almeno 8 minuti con le fruste i tuorli con lo zucchero (@ molto importante). Aggiungere il latte, l'olio, la farina setacciata, la scorza limone grattugiata ed il lievito. Per ultimo aggiungere gli albumi a neve delicatamente. Versare il contenuto nella pentola fornetto imburrata ed infarinata per bene. Mettere lo spargifiamma sul fuoco a fiamma alta per 1 minuto, poi porre il fornetto sullo spargifiamma, cuocere a fiamma media per 5 minuti, poi bassissima per 15 minuti, ed infine a fiamma medio-bassa per altri 30 minuti massimo. 0 Nota: Volendo si puo sostituire 150 gr di farina + 50 gr di fecola. Ciambella Gambero Rosso Ingredienti +6 uova + 350g di farina + 250g di zucchero + 170m! di latte +80ml di olio di semi di girasole +1 bustina di lievito per dolci +1 scorza di limone grattugiata ~~ un pizzico di sale + granella di zucchero e pinoli (o mandorle) Preparazione Montare molto bene le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio, il latte, il sale, la buccia di limone e infine, con molta delicatezza, la farina miscelata con il lievito. Imburrare per bene e cospargere con pangrattato la pentola fornetto; imburrare anche il coperchio. Mettere il composto nella pentola e in superficie distribuire la granella di zucchero e pinoli. Far scaldare lo spargifiamma per qualche minuto quindi appoggiare il fornetto; tenere la fiamma alta per qualche minuto, quindi portarla al minimo e cuocere il dolce per circa 50 minuti. Prima di spegnere il fuoco verificare la cottura con la prova stecchino. n Torta Marmorizzata in Ingredienti +250 g di burro + 250 g zucchero -4uova + 1 bustina di zucchero vanigliato +1 scorza dilimone +125 ml di latte freddo + 400g di farina +1 bustina di lievito in polvere +2 cucchiai di cacao in polvere + 1/2 tavoletta di cioccolato grattugiato +1 cucchiaio di rum Preparazione Lavorate il burro ammorbidito a temperatura ambiente, con 200 g di zucchero e con lo zucchero vanigliato e quando sara ben montato unite i tuorli uno alla volta. Aggiunge- te quindi due cucchiai di farina, il latte e la scorza di limone. Montate gli albumi a neve, unite il resto dello zucchero e continuate a sbattere il tutto a neve molto soda. Setacciate insieme la farina ed il lievito. Incorporate con delicatezza gli albumi montati e la farina nel composto di burro. Dividete l'impasto in due parti, aggiungendo a una di esse il cacao, il cioccolato e il rum. Versate nella pentola fornetto, precedentemente imburrata ed infarinata, meta dell'impasto chiaro, sopra a questo mettere quello scuro e terminate con il rimanente impasto chiaro. Per ottenere l'effetto marmorizzato formate con la forchetta una spirale nella pasta. Cuocete 10 minuti a fiamma media e 60 minutia fiamma bassa. Dopo la cottura ed il solitocontrollo con lo stecchino lasciate taffreddare un poco la torta, poi sformatela e spolverizzatela di zucchero a velo. 22 Torta del Duca Ingredienti +170 g di farina 00 +170 g di zucchero + 150g di burro + 1 uovo intero + 4 tuorli d'uovo + 1 scorza di limone grattugiata +50 g di mandorle spellate e tritate + zucchero a velo + 1 cucchiaino di lievito paneangeli Preparazione In una terrina mescolare lo zucchero, l'uovo intero e i tuorli finché saranno spumosi. Aggiungere la farina, il limone e il burro sciolto a parte e il lievito. Imburrare il fornetto Versilia e infarinarlo con pane grattugiato: versare l'impasto e cospargerlo con le mandor- le tritate. Chiudete con il suo coperchio. Accendete il bruciatore medio della vs piastra, tenelo al massimo e posizionate lo sparti- fiamma in dotazione al Versilia. Posateci la pentola e dopo tre minuti circa mettete la fiamma al minimo. Dopo 35-40 minuti il vs dolce sara cotto. Spegnete e prima di sfornare il dolce lasciatelo raffreddare dentro la pentola. 23 Torta di Pere Antica Ingredienti * 1,200 di pere * 230 g di zucchero + 230 gr di farina * 150 gr di burro * 1 bustina di lievito *4uova Preparazione Tagliare le pere a cubetti e conservane 1 per decorazione. Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere poi la farina ed il lievito setacciati insieme e per ultimo il burro ammorbidito a temperatura ambiente e le pere. Imburrare ed infarinare per bene la pentola fornetto, quindi versare quanto preparato. Infine decorare con la pera rimasta a fettine. Mettere lo spargi- fiamma sul bruciatore medio a fiamma alta per 1 minuto, dopodiché dopo aver chiuso con il coperchio porre per la pentola fornetto sopra e mantenere per 4 minuti la fiamma media. Quindi a fiamma bassa per 15 minuti e poi fiamma media-bassa per altri 30 minuti massimo. 24 Torta di Fecola Ingredienti * 300g di fecola di patate * 300g di zucchero *4uova * 1 bustina di lievito per dolci * 1 cucchiaio di farina Preparazione Lavorare a lungo lo zucchero ed i tuorli. Montare a parte a neve gli albumi e aggiungerli all'impasto. Aggiungere la fecola e la farina mescolata al lievito. Imburrare per bene la pentola fornetto e versare l’impasto. Mettere lo spargifiamma sul bruciatore medio a fiamma alta per 1 minuto, dopodiché dopo aver chiuso con il coperchio porre per la pentola fornetto sopra e far cuocere per 20 minuti a fiamma media-bassa. Far raffreddare prima di sfornare. i Ciambellone soffice al Cacao Ingredienti + 1 vasetto di latte + 1 vasetto di yogurt +3 uova + 1 vasetto di olio + 1/2 vasetto di cacao +4e 1/2 vasetti di farina + 1 bustina di lievito per dolci + 3 vasetti di zucchero +1 pizzico di sale *usare come misurino un vasetto di yogurt da 125g Preparazione In una ciotola mescolare il latte e lo yogurt, con le uova e l'olio. In un‘altra mescolare farina, zucchero, sale e cacao. Versarvi i liquidi, mescolare quel tanto che basta affinché siano amalgamati. Imburrare e infarinare per bene la pentola fornetto. Versare il composto e chiudere col suo coperchio. mettere lo spargifiamma sul bruciatore medio e farlo riscaldare 1 minuto. Porre la pentola fornetto sullo spargifiamma e cuocere3 minuti a fiamma media, poi abbassare al minimo e cuocere per 60-65 minuti. 26 Dolce di Frutta Ingredienti + 300g di mele + 300g di pere + 120ml di latte intero + 380g cucchiai di farina + 250g di zucchero semolato + 50g di frutta candita + 100g di burro sciolto + un pizzico di sale + % bustina di lievito +3 uova +1 limone Preparazione Tagliate la frutta fresca sbucciata e quella candita a dadini, irroratela con il succo di limone, mescolateli con un cucchiaio di zucchero, girate ¢ lasciate riposare per 30 minuti in modo che si insaporisca. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero per 2 minuti, aggiungete il latte e quando sara incorporato al composto aggiungete la farina setacciata con il lievito e per ultimo il burro a temperatura ambiente e precedentemente sciolto. Lavorare limpasto fino ad avere un composto liscio ed omogeneo, Passare la frutta nella farina cosi che durante la cottura non tende ad andare verso il basso, dopodiche, con un cucchiaio, aggiungete la frutta stando attenti a togliere il liquido formatosi. Imburrate ¢ infarinate per bene la pentola fornetto e versate il composto dentro lievellando bene la superficie. Coprite con il coperchio. Mettere la spargifiamma sul gas a fiamma alta per 1 minuto, aggiungete il fornetto e mantenere la fiamma alta per 4/5 minuti poi abbassate al minimo per 30 minuti. Con uno spiedino di legno controllate la cottura, dopo i trenta minuti potete togliere il coperchio e controllare la cottura, se necessario proseguirla per 5/10 minuti sempre con il coperchio. Fate raffreddare e mettere in un piatto da portata (se piace potrete cospargere la superficie con della marmellata fatta struggere precedentemente sul fuoco con mezzo bicchiere d'acqua) 27 Ciambellone Giallo Ingredienti *4uova +125 g di farina gialla grossa * 125 g di farina bianca * 250 gi di burro * 250 g di zucchero + 1 bustina di lievito Preparazione Mescolate insieme le due qualita di farina. A parte lavorate il burro e lo zucchero finché saranno ben soffici, quindi aggiun- gete le uova uno alla volta sbattendo bene l'impasto e un pizzico di sale. Unire infine le due farine mescolate al lievito, poco per volta. Lavorate a lungo e versate |’impasto nella pentola fornetto dopo averlo imburratoe infarinato per bene e chiudere con il coperchio. Mettere lo spargifiamma su bruciatore medio a fiamma alta per 1 minuto, dopodiché mettere sopra il fornetto e cuocere prima a fiamma media per 3 minuti, poi a fiamma bassissima per altri 40 minuti. 28 Latte alla Portoghese Ingredienti - ILdi latte +100 g di zucchero +6 uova +2 albumi +1 bustina di vaniglia per il caramello +3 cucchiai d’acqua I +3 cucchiai di zucchero 7 +4 gocce di limone Preparazione Per il caramello: fate sciogliere lo zucchero in un pentolino con dell’acqua e aggiungete le gocce di limone. Quando lo zucchero avra un colore dorato, toglietelo dal fuoco e versatelo sul fondo della pentola fornetto. Per la crema, prendete una pentola, versateci il latte e la bustina di vaniglia e portate il tutto ad ebollizione a fuoco basso per almeno mezz’ora. Una volta bollito, fate raffreddare il composto. Quando sara ben freddo, mescolate i tuorli e le uova con lo zucchero e versate il tutto sopra il latte, mescolando bene in modo che il tutto sia ben amalgamato e dopo versatelo nella pentola fornetto precedentemente caramellata. La cottura dovra avvenire a fuoco molto lento e non dimenticare di metter lo spargifiamma stra il fornetto e il bruciatorte. Per accertarsi della cottura immergete nel dolce uno stecchino lungo: se il budino sara pronto risultera asciutto. Il budino dovra essere servito freddo. 29 iS EAs OLO|OS OLOOU OF rs Pane Ingredienti + 250g di farina Manitoba + 350g di farina 00 + 350g di acqua tiepida + 12g di lievito di birra +1 cucchiaino abbondante di sale Preparazione Mettere in una ciotola grande 250g di farina di manitoba, 350g di farina 00, un cucchiaino abbondante di sale e 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Sciogliere 12g di lievito di birra in 350ml di acqua tiepida e impastare tutto, aiutandosi prima con una forchetta e poi con la mano (tutto sempre dentro il ciotolone cosi da non sporcare nulla). Lasciare lievitare al riparo dentro il forno spento per 3 ore. Trascorse le tre ore interrompere la lievitazione lavorando ancora la pasta per alcuni minuti e sbattendola pit volte. Imburrare abbon- dantemente la pentola fornetto e sistemare dentro la pasta di pane tirandola come un filone. Risistemare la pentola nel forno spento a lasciare lievitare per altre 2 ore. Trascorso il tempo ho posizionare lo spargifiamma sul fuoco medio del fornello a fiamma alta per un minuto, dopodiché posare sopra la pentola fornetto chiusa con il suo coperchio e lasciare la fiamma alta per 3 minuti. Infine abbassa- re la fiamma al minimo e lasciare cuocere per 30 minuti esatti. 31 32 Torta Salata di Pane Ingredienti + 300g di pane raffermo + 2 bicchieri circa di latte +2 uova intere + 150g di farina 00 +1 bustina di lievito per torte salate + pepe e sale q.b. + 100g di prosciutto cotto + 100g emmenthal at Preparazione Tagliare a piccoli cubetti il pane raffermo e lasciarlo ammorbidire nel latte per 1 ora. Poi aggiungere le uova, la farina, pepe e sale e il lievito sciolto in pochissimo latte. Mescolare accuratamente. Tagliare a piccoli cubetti il prosciutto e il formaggio. Unirli al composto. Imburrare abbon- dantemente la pentola fornetto e cospargere di pane grattugiato. Versare il composto e livellare bene. Posizionare lo spargifiamma sul fuoco medio del fornello a fiamma alta per un minuto, dopodiché posare sopra la pentola fornetto chiusa con il suo coperchio e lasciare la fiamma alta per 3 minuti. Infine abbassare la fiamma al minimo per 45 minuti. Note: Un modo per riutilizzare il pane raffermo e volendo anche gli avanzi di salumi e formaggi che abbiamo nel frigo. Non porre limiti alla tua fantasia! E Consigliato mangiarla appena tiepida. Pollo e Patate Ingredienti +3 sovracosce di pollo + 500g di patate + rosmarino +1 spicchio d’aglio -sale + olio extravergine d’oliva et Preparazione Foderare la pentola fornetto con la carta forno: dopo aver tagliato il foglio di carta forno praticare al centro un taglio a croce da infilare sul cono della pentola fornetto. Pulire il pollo, fiammeggiare le piume che eventualmente sono rimaste sulla pelle, salarlo e posizionarlo allinterno del fornetto Versilia. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti abbastanza regolari. Salare anche le patate e trasferirle nella pentola fornetto. Aggiungere lo spicchio d’aglio e l’olio. Coprire con il coperchio e sistemare il fornetto sullo spargifiamma. Cuocere il pollo cinque minutia fiamma alta poi abbassare al minimoe proseguire la cottura per 1 e mezza circa. A meta cottura @ necessario girare il pollo e le patate e se occorre si pud aggiungere un pochino di vino bianco. 33 Patate Hasselback Ingredienti * 6 patate di grandezza uguale + 3 fette di prosciutto cotto * fettine sottili di Edamer o altro formaggio che sciolga + sale * pepe * olio extravergine di oliva + vino bianco Preparazione Pelate le patate e fatele cuocere per 10 minuti in acqua in ebollizione leggermen- te salata. Asciugate bene le patate, ora mettete una patata tra due stuzzicadenti di legno lungo e tagliatela a fette spesse circa 1 centimetro, gli stuzzicadenti impediranno di tagliare le patate a fette ma a lasciare le varie fette attaccate tra loro, Fate lo stesso procedimento con tutte le patate. Ora mettete alternate fette di formaggio e pezzi di prosciutto nelle varie fessure delle patate. Ora rivestite con carta da forno la pentola Fornetto, mettete le patate una accanto all’altra, irrorate sulle patate un filo di olio extravergine di oliva, salate e pepate e mettete un bicchiere scarso di vino bianco nella pentola fornetto. Mettete lo spargifiamma sul gas, poi il Fornetto con il suo coperchio, accendete il gas a filamma medio alta per i primi 5 minuti poi abbassate il gas e fate cuocere per 60 minuti circa a fiamma bassa, controllate la cottura con uno stecchino. Servite le patate a fisarmonica ripiene belle calde. 34 Pomodori ripieni Ingredienti +4 pomodori sodi + 160 g di cous cous +300 gr di verdure miste + olio extravergine d’oliva «sale Preparazione Pulire le verdure: carote, zucchine, peperoni, e funghi. Tagliarle a cubetti e cuocerle con i piselli in olio extravergine d’oliva, sale e un pochino d’acqua se necessaria. Lasciarle riposare e intiepidire poi aggiungere carciofini, capperi e olive. Una porzione di cous cous corrisponde a 70/80 gr a persona. Questa é una dose per due persone, ma bastera raddoppiare tutto per avere una dose maggiore. Preparare il cous cous: versare in un recipiente 160 gr di cous cous, aggiungere 200 ml di acqua calda non bollente e lasciar riposare cinque minuti. Sgranare il cous cous utilizzando una forchetta, aggiungere due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e mescolare. Aggiungere le verdure al cous cous e mescola- re. Con un coltellino tagliare la calotta ai pomodori e svuotarli, condirli con un po’ di sale, capovolgerli e lasciarli scolare. Riempire i pomodori con il cous cous e richiudere con la calotta. Foderare il fornetto con la carta forno: dopo aver tagliato il foglio di carta forno praticare al centro un taglio a croce da infilare sul cono della pentola fornetto. Sistemare i pomodori all'interno e irrorare con un filo d’olio extravergine d’oliva. Coprire con il suo coperchio e sistemarlo sullo spargifiamma. Lasciar cuocere a fiamma bassa sul fornello medio per 1 e meza. Patate e Carciofi Ingredienti +5 patate +5 carciofi (anche surgelati) +2 spicchi d’aglio +2 rametti di rosmarino + olio extravergine d’oliva q.b. «sale q.b. Preparazione Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne pil dure e togliendo la barbetta interna. Affettarli e metterli in acqua acidulata per evitare che si ossidino. Pelare le patate e tagliarle a spicchi. Immergerle per qualche minuto in acqua fredda in modo che rilascino l’'amido. Ungete la pentola fornetto (se preferite potete foderarla con carta da forno) e mettere gli spicchi di patate e i carciofi. Salare e versare dell’olio extravergine d’oliva senza esagerare. Aggiungere gli spicchi d’aglio e i rametti di rosmarino. Se si vuole arricchire il vostro contorno di patate e carciofi, si pud aggiungere, oltre al rosmarino, delle foglie di menta fresca. Scaldare lo spargifiamma sul fornello medio e poi appoggiare il fornetto coprendolo con il coperchio. Cuocere a fuoco alto per 5 minuti, poi abbassare il fuoco portandolo al minimo e cuocete per circa 30 minuti. Aprire, mescolare e controllare il grado di cottura. II tempo di cottura dipende dallo spessore degli spicchi di patate: pili grossi sono, pil tempo ci vorra. Servire in tavola il vostro contorno di patate e carciofi aggiungendo del rosmarino fresco. 36 Ciambella Salame e Funghi Ingredienti + 400 g di farina 00 +6 uova +270 mi dilatte + 150 ml di olio di semi + 1 bustina di lievito in polvere per torte salate +200 g di salame piccante +500 g di funghi misti (io freschi) +150 g di provola «sale, pepe +1 spicchio d’aglio +100 ml di vino bianco Preparazione Pulire i funghi e tagliarli a fettine. Scaldare un filo d’olio extravergine di oliva e rosolare uno spicchio d’aglio, eliminarlo e aggiungere i funghi. Rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti e aggiungere il vino. Quando il vino sara evaporato aggiustare di sale e epe. Cuocere per circa 10 minuti e se é necessario aagiungere un po’ di acqua. Nel rattempo in una ciotola sbattere le uova con il latte e olio di semi. Aggiungere la farina eil lievito setacciati ed amalgamare bene il tutto. Tagliare una parte di salame a fettine per decorare la ciambella prima di cuocerla e il resto a cubetti insieme alla provola. A questo punto unire i funghi raffreddati e privi del liquido di cottura, il salame piccante e la provola a cubetti. Aggiustare di sale e pepe. Imburrare in modo uniforme la pentola fornetto e cospargere di farina o pangrattato. Versare il composto e decorare con il salame a fettine. Posizionare sul fuoco piccolo prima lo spargifiamma per 1 minuto a fiamma alta e poi appoggiarvi sopra la pentola. Chiudere bene con il coperchio. Cuocere sul fuoco piccolo i primi 5 minuti a fiamma medio/alta e poi continuare la cottura a fiamma bassa. Controllare la cottura solo dopo i primi 40 minuti, alzare il coperchio inserire uno stecchino lungo di legno o uno spaghetto e se esce asciutto sara cotta. Se la superficie non é a sufficienza dorata continuare la cottura per qualche minuto sempre col coperchio chiuso. Se dopo 40 minuti la ciambella é ancora molto cruda vuol dire che la famma é troppo debole e quindi dovrete aumentare I'intensita. 37 Danubio Salato Ingredienti + 185g di farina 00 + 185g di farina di manitoba + 225ml di latte + 8g di lievito birra +2 tuorli + 25g di burro + 8 di olio extra vergine di oliva + 4g di sale e 15g di zucchero + 120g prosciutto cotto + 120g provola dolce -albume, latte e semi di papavero Preparazione Versare 185g del mix delle due farine in una ciotola insieme al lievito e il malto precedente- mente sciolti nel latte. Mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno, poi coprire tutto con la pellicola e lasciare lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e mezzo fino a che si formano delle fossette in superficie. Dopodiché aggiungere il resto della farina e, mescolan- do con un cucchiaio di legno, unire anche tuorli. Continuare a impastare, versare il burro a cubetti e infine l'olio, il sale e lo zucchero. Lavorare la pasta con le mani, sopra un piano infarinato, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e l'impasto risultera liscio ed elastico. Lasciare lievitare (raddoppiare) a temperatura ambiente in una ciotola coperto da pellicola. Intanto tagliare la provola e il prosciutto a pezzetti piccoli. Quando limpasto sara pronto dividerlo in pezzi da 30g. Prendere un pezzo e stenderlo con le dita sopra un tagliere, inserire allinterno qualche pezzetto di prosciutto e formaggio, poi arrotolarlo su se stesso. Ripetere loperazione per tutti, Ritagliare una ruota di carta forno in modo da posizionarla sul fondo del fornetto, Mettere le alline di impasto farcite all’ interno del fornetto e lasciare lievitare (raddoppiare), coperto da pellicola. Togliere la pellicola, spennellare la superficie con albume € ovo, spolverare con semi di papavero e coprite con il coperchio il fornetto, Cuocere sul fuoco piccolo a fimma alta per 10 minuti e poi al minimo per 1 ora e 15 minuti tenendo il coperchio sempre chiuso. Aprire poi il coperchio e verificare la cottura, se il danubio dovesse risultare biancastro, proseguire la cottura fino a quando sara ben dorato. Una volta cotto lasciarlo raffreddare e poi sformare. Si pud farcire con quello che pili vi piace. Se di vuole farlo dolce, farcire con crema alla nocciola o confettura, dimezzare la quantita di sale indicata. 38 Corona di Pizza Farcita Ingredienti + 1 Impasto per pizza rettangolare +1 Melanzana piccola +1 Zucchin a piccola e tenera +1 Peperone giallo + 4 fette Prosciutto cotto +6 Pomodorini ciliegino +1 Scalogno +1 pizzico Aromi misti (in polvere + Sale q.b. + Olio extravergine d’oliva q.b. + 500g Mozzarella per pizza (panetto) Preparazione Tagliare a dadini il panetto di mozzarella (si consiglia il panetto in quanto non contiene acqua ed il rotolo cuoce meglio). Eliminare i semi sia al peperone che ai pomodorini. Pelare lo scalogno, affettarlo finemente e rosolarlo per qualche minuto con un filo di olio extravergine di oliva. Pulire tutti gli ortaggi e tagliarli a dadini. Aggiungere i dadini di tutti gli ortaggi, salare e lasciare scottare un pace. Non devono cuocere, ma solo ammorbidirsi un po’ Scolarli. Intanto srotolare la pasta pronta per pizza, se volete preparatela direttamente voi tirandola poi in una forma rettangolare. Adagiare sullimpasto le fette di prosciutto cotto cercando di coprire tutta la superficie e poi sul prosciutto mettere gli ortaggi, rosolati precedentemente, distribuendoli bene. Sopra li ortaggi distribuire i dadini di mozzarella e sopra cospargere gli aromi in polvere. fagliare a meta, nel senso della lunghezza, l’impasto e delicatamente arrotolare su se stesso ottenendo due salsicciotti. Ricoprire con la carta da forno la pentola fornetto e mettervi dentro i due salsicciotti ripieni ottenendo cosi una ciambella. Lasciarla lievitare per 30 minuti e poi spennellare la superficie con olio e cospargere dei semi di sesamo. Posizionare sulla fiamma piccola lo spargifiamma, adagiarvi i! fornetto e cuocere, a fiamma alta per circa 5 minuti. Abbassare la fiamma e ultimare la cottura per circa 25-30 minuti. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti. Quando la corona é cotta e ben abbrustolita spegnere il forno e lasciare intiepidire un poco. Servire caldo. 54 ALCUNI ESEMPI DI COTTURE DOLCI N RUSTICI PANE A SS eG CONTORNI IL FORNETTO DA FUOCO MULTIUSO NON VA IN LAVASTOVIGLIE ©S6OURBX SFIZI S66

Potrebbero piacerti anche