Sei sulla pagina 1di 3
Scheda n. 35 Basso SINCOPE ARMONICA IN GRUPPI DENOTE CADENza,, ~~” E possibile interpretare in modo erat gruppi dnote che sotendono eadenze forma : extore produce sincope armonica. cadenza, CONSIGLIO PRATICO- Riguado alle eatenz ere, sill grado tov sl emp 4 ~ solo accordo sul V. Se invece i capita sul tempo debole di accordi ne avremo dues Pen, quatche \"e f 2 "imo" “eoneto | Enato at 17.1 - Realizzare i seguenti bassi: | ae © j » 4 ‘Nota - Nella sesta misura la particolare numerica @ necessaria per evitare errori di S* (vedi scheds 9.37) jutazione ritmiea possono occorrere anche in altre formule cadenza. (Per tute valga I'esempio aval fo semicadencale dal Tal TV grado). iment casi, sil grado su ci si giunge i! IV nell’esempio) capita sul tempo forte, eee capita Sul tempo debole avremo due accordi: avremo un solo se im =F w My v v Errato Corretto pealizzare il seguente basso: 172° ot Scheda ERRORI ARMONICI (5) Basso i. LLruso delle note melodiche estranee all'armonia pud facilmente produrre errori 1) Nelle forme arpeggiate quando si cambia posizione nella stessa direzione del 2) Nell’uso della cadenza composta su di un gruppo di note che scendono al |, In questi casi la soluzione di massima & quella di lasciare fermo Vaccordo: armonici di 5* I arpegaio; vt “Coneto' ‘irate Erato Corretto Errato. Corretio“ Errato — , Caren! 18.1 - Scrivere al di sotto di ciascun esempio Erato 0 Corretto (evidenziare gli eventual = s rT Uso DELLO “ScamBio” In cert casi, per evitare gli erroriarmonici, ci serviamo del cosiddetto “Scambio” che consist nel mands la parte che crea la prima 5*o 8" in un’altra parte dell’accordo che muover’ poi per moto contrat al tases Erato Comretto 18.2 - Realizzare il seguente basso:

Potrebbero piacerti anche