Sei sulla pagina 1di 3
: ENARMONIA (1) ONE - enarmonia s\intende i eambiamento di nome d Pe aac intro aeondo (edi eked 69: modulazione al sola pre dewotresnn 8,69; modlazione alla trea otal cont ceordo cambia significalo producendo, come 0 suono (per es: Sif = Do; ENARMONIA DELL’ ACCORDO DI 7* DI DOMINANTE che, dal punto di vist“sonoro”, 7 i Dominant ta derivato dall'accordo di 9*di tera specie con lap (vedi scheda n. 60) . iione sul VI grado minore (0 abbassato nel mox eee posta consonante. ‘Come serittura, strata dun accord ae izzare gli accordi di 7* di Dominante enarmonizzata richie ‘Topo di Sol M. ‘Tono di Si min, ‘Tono di Fat M. di struturalmente simmetrici, ovvero quelli costruiti con interval uguali si prestano partcolar essere enarmonizzati. Tra questi i pit caratteristci sono I'accordo di 5* aumentata(costaito con jori) ¢ Vaccordo di 7 diminuita costruto con tre terze minori . ENARMONIA DELL’ACCORDO DI 5* AUMENTATA, ‘enatmonizzato: cambiando il sempre nello di 5* aumentata (nella funzione di dominante) si presta ad essere zx tain volta, ciascuna delle sue tre pati ott_niamo tre accord che, pur “suonando" Jo, vengono interpretati come i tre tonalita differenti. Da notare fondamentali di ciascun accor- aumentata: Je ib Prendendo ora come nota fondamentale Re pith cosi che, vols in vols unto due not lizzare enarmonia dell'accordo di 5* VE - L'esempio proposto ha come nota fondamenta dopo costruiremo altri due accor di * aumentata i se iarmonizzate SCRITTURA SINCOPATA del basso a volte pus presentarsi in iba fignre ogni dubia, ‘modo da produrre confusione e conseguenti error, Bastrs eopata sence legature Tanto il bass legato che oma altono Con una sola nota, ton progressione) possonocssere sri, jintendimento della scrittura pud com. i errori (di sincope armonica, di ). E’ sufficiente allora “dividere” in doppio cosi come ® mostrato nel. quanto quello modulante (nonché lore doppioal posto delle due note ToySrecimy is ot vinden et Erato Corto €¢ progressioni in forma sincopata - Tanto i si prestano ad essere scritiin forma sincopata. Fin xiurremo sincopi armoni- enteallora anticipare grado successivo. Per esempio dei gradi di radi di sbalzo quanto aleune progressioni ‘0 che, armonizzando alla letteraciscun Errata Cone alizzare il sequente basso: pe ferenidal1(V, VI, Ua progress di bas eg send pod nce su parent 10 26.3 -Realizzare, sulle note pro {epecticare le tonality: P°S"® (Con accordo prepaxatorio ove occorra) gl accord ichiest ‘Ace. di 5 aumentata allo oe Stato fondamentale 7 ai prma specie in | fondamenal ie in seconde tvolio. ate ae ‘Ace. di 7 i seconda spe- Tono di ENARMONIA (2) Serene eee — Tonodi Wels agen ame i ve aa Doin. Mib min Lemin, Fa M. solb_m_| ! ‘Sul V+ maggiore - Di volta in volta, ciascuna delle sue parti pud essere interpretata come IV+ di alrttante tonal. * Ws We questo caso le raggiunte posso- no essere anche minori Ww Vv VW Pet ot mb nk Dom. tam _FaM__ Sob. | ibe 26.4 - Realizzare enarmonia degli accordi di 7* diminuita: ATTENZIONE - Laccordo “suona” sempre nllo stesso modo, Quella che cambia& 1 sua iaterpretazione teorics.B’ per questo motivo che essocambia stat.

Potrebbero piacerti anche