Per12 ore bloccato dentrol’auto finita nel fosso Petriccaapagina15
Tremilafuture matricole in tour nelle facoltà
Opendayall’Università colrettore Calcagnini, i ragazzihannoconosciutolesediela straordinaria unicitàdellabibliotecaa SanGirolamo
E’ tempodi iniziare a sondare il I partecipanti sono arrivati da
terrenoe quindi sceglierese e tutta Italia con una forte preva- comeproseguiregli studi dopo lenza dalle regioni della dorsale le scuole secondarie:migliaia di adriatica e quindi anche dalle studentisono alla ricerca di ispi- Marche. Ad orchestrarela due razione. Molti di questi sonoarri- giorni la professoressaIvana vati in Urbino per «Università Matteucci, delegato rettorale Aperta», l’iniziativa di UniUrb all’orientamento e il presidente chepermetteai futuri studenti del Consiglio degli studentiGio- di conoscerei Dipartimenti e gli insegnamenti proposti. Sono vanni Alvarezchehannoillustra- stati circa tremila, poco meno to nei dettagli cosa significhi della metà lo hannofatto onli- l’esperienzauniversitaria e i pun- ne, quelli hanno sceltol’Ateneo di forza di Uniurb. ti ducale giovedì2 e venerdì 3 feb- Non soloin aula ma nelle aule. braio. La diciassettesimaedizione di Le future matricole hannopotu- questainiziativa ha visto l’arrivo to parteciparea incontri e parla- dei ragazzi nell’aula magna del re condocenti,tutor e colleghi «Polo scientifico didattico Pao- cosìcomeconoscerele possibi- lo Volponi» di via Saffi dove ad lità di agevolazioni per il diritto accoglierli c’era il rettore Gior- allo studio. L’ex Magistero è di- gio Calcagnini. Il qualehasotto- ventato una vetrina peri corsi di laureatriennali e quinquennali lineato «l’importanza dello stu- che compongonol’offerta for- dio ma in particolaredella vita mativa dell’Ateneo, ma anche all’interno di una comunità uni- dei serviziofferti dall’Erdis, l’En- versitaria chea Urbino si espri- te peril diritto allo studio, che me comein pochi altri luoghi: la con i suoi collegi universitari città è infatti a misura di studen- progettati da Giancarlo de Car- te fino al punto di esseredefini- lo, le sue mense e i suoi servizi ta una’Città Campus’,nella qua- completa l’attrattività verso la le lo studenteesercitaun ruolo città e l’Università. Dopo essere primario e consapevolmente entratiin contatto con i Diparti- partecipedella vita sociale e na- menti e i corsi propostiè stata turalmente economica ». offerta la possibilità di parteci-
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia DIFFUSIONE :(5406) PAGINE :4;18 AUTORE :N.D. SUPERFICIE :32 %
4 febbraio 2023 - Edizione Pesaro
pareal tour del Campus,un per-
corso riservato agli studentipar- tecipanti chesono stati guidati all’interno del campusuniversi- tario per scoprire la Biblioteca San Girolamo, PalazzoBattifer- ri, l’area scientifico- didattica Paolo Volponi, la sededidattica di Giurisprudenza, la mensadel Duca e il Collegio internaziona- le. FrancescoPierucci L’UNICITA’ Il rettore Calcagnini ha spiegatoai giovani studenti che la città è un grandecampus
Un momentodell’Open day universitariocol rettoreCalcagnini davantiaglistudenti