Sei sulla pagina 1di 37

17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

revisione completa del


motore Africa Twin 750
Prima puntata del report telenovela del Gemello Destro
sulla revisione completa del motore di una vecchia Africa
Twin RD07A 750 con oltre 260.000 Km all’attivo.

La mia Africa

La bellezza di 260.000 Kilomentri

Perchè si chiama Lila2

Smontaggio del motore

Il motore fuori dal telaio

Il volano mortaccisua!

Testate e valvole

Denti pezzati

Il nuovo albero motore

La catena di distribuzione

I pistoni

Assemblaggio testate

I cilindri

Privacy
$
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 1/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

SECONDA PUNTATA

La mia Africa
E’ un titolo di un bel film, un po’ polpettone sentimentale,
ma bello.

Queste invece sono due righe che vogliono raccontare 15


anni della mia Africa, un’Africa Twin 750, comprata a
gennaio del 2003 con 16200 km e portata fino a oggi a
278.000!

Prima di comprarla (e di indebitarmi per 6 mila euro) mi


ero iscritto al forum Africa Twin Club per il timore già
diffuso allora sull’Euro 0 e dei possibili blocchi della
circolazione. “Intanto comprala e poi vedi” era stato il
messaggio di un utente del forum. Era la risposta che
volevo sentirmi dire e così sono andato con l’autobus a
Contigliano per comprarla e riportarla giù in mezzo alla
neve.

Era il sogno di un’intera vita da motociclista che si


realizzava da quando avevo preso la mia prima moto, una
Honda XL600R Paris Dakar e che mi stava chiedendo di
“riposarsi” da un po’ di tempo (mi stava chiedendo in
verità con ogni componente meccanico “bastaaaaa, o me
fermi o me rompo! C’ha’ deciso?”. Fermata a 223.500 km dopo
12 anni di servizi

Sempre nel forum ATCI, avevo letto un commento sul


Privacy manuale d’officina che ne elogiava la precisione delle

d l f tt f b l i it li
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ P i 2/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista
procedure e la perfetta forma verbale in italiano. Preciso e
con ottimo italiano, ve’?

Comprato anche quello alla modica cifra di 102,00 euro un


annetto dopo: prima o poi avrei dovuto smontare il
motore, mi ero detto.

Purtroppo, un po’ perché stanco delle lodi spassionate alla


moto (l’Africa Twin è un 750 con appena 60 cavalli, è un
polmone, ma a me stava bene così), un po’ deluso dal
primo raduno monomodello a Sarnano (tanta spesa poca
resa), un po’ perché erano cambiate le sensazioni della
“piazzetta” virtuale, mi sono allontanato dal forum.

Disgraziatamente ero già venuto a contatto con


Sporcoendurista appena nato: una manica di
personaggi strani più o meno storti con i quali ho
potuto condividere il mio Avatar (per l’ATCI era
volgare) e instaurare amicizie che ancora oggi vanno oltre
la moto.

260.000 km
Dal 2003 al 2018, tra lavori, divertimenti, amicizie, momenti
negativi, momenti positivi, l’unica costante è stata la mia
motocicletta che mi ha scorrazzato per più di 260 mila km.

Il precedente proprietario si era segnato tutto, anche


quanta benzina aveva messo e quindi, per non essere da
meno, ho iniziato a registrare gli interventi di
manutenzione su un foglio .xls.

Privacy
Direte, che sono ingegnere, che ho il cervello deformato
dalla professione, che di qua e che di là, ma avevo
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 3/37
17/09/22, 10:43
p , revisione completa
q del motore Africa Twin, 750 • Sporcoendurista
precedentemente iniziato a fare un foglietto .xls per la
manutenzione dell’XL, solo perché un bambino stupido e
ladro mi portò via il libretto di uso e manutenzione, dove
avevo messo in mezzo tutti i foglietti sparsi degli interventi
di manutenzione. Quindi anche per Lila2 stesso foglio .xls.

Sì, Lila2, perché Lila è il nome dell’XL.

Già percepisco il refrenabile desiderio di chiedermi da


dove trae origine tale nome. Mi sbaglio? Non interessa? Va
bene, non vi interessa, non ne parlo.

Lila2
Da piccoli, io e il mio gemello (il sinistro perché mancino)
o mio fratello ed il suo gemello (il destro perché sono
destro), ci affacciavamo dal balcone per salutare un trattore
(tipo quelli che avevano i fari laterali come gli occhi della
lumaca di Pinocchio) e che nel nostro linguaggio da gemelli
era venuto da solo come Lilo-lilo-lilo. Il trattorista si
fermava sotto il balcone per salutarci, mentre noi, ancor
più contenti, perché si era fermato proprio sotto al nostro
balcone (… che fortuna!!!) continuavamo il nostro saluto al
semovente strano animale: Lilo-lilo-lilo. Così quando,
qualche anno dopo nostro padre ricomprò un trattore
nuovo decidemmo di chiamarlo Lilo.

L’XL, nonostante le due ruote da motocicletta, aveva le


vibrazioni di un trattore e fu così che la chiamai Lila.

Non lo so cosa è successo… la cantina era unica, il trattore


e la moto stavano sotto allo stesso tetto, ma da lì venne
Privacy
fuori tutta una stirpe di Lili: Lilella, Lilello, Lilotta (moto
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 4/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

di un nostro amico su cui salivano tutti…. la rima viene


facile e scontata!), Lila2, Lilette (R4 Furgonette) PeoLilo,
FrauLilen…

Comunque, taglio corto con le digressioni, tornando


sull’Africa Twin, chiamata Lila2 più per affetto che per le
vibrazioni.

Iniziati i preparativi del locale: Triplo potrà negare tutto,


ma, prima di iniziare l’opera, mi presi una mezza giornata
per fare spazio in cantina con il risultato di non averla
liberata del tutto ma renderla abbastanza ordinata (vabbè
era comunque un delirio, ma era quello che potevo mettere
a posto: quella cantina sfida le leggi dell’incomprimiblità
dei corpi solidi, ospita un volume di materiali maggiore
della sua capacità interna).

Mi ero anche costruito anche degli scaffali in multistrato


per poter riposare i pezzi che via via sarebbero stati
smontati e che inesorabilmente stavano in mezzo ai
marroni in cantina!

Oltre agli scaffali, mi ero procurato un paio di confezioni


di buste da surgelatore, quelle con la chiusura a zip, perché
davano un’aria più professionale. Avevo comunque
pensato di smontare i componenti e di riporli dentro ai
sacchetti nello stesso verso e ordine di smontaggio.
Occhiali (quelli da vicino, purtroppo), penna e un blocco
di fogli completavano l’elenco degli strumenti necessari
allo smontaggio.

Smontaggio motore
Privacy
Giorno 21/04/2018.
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 5/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

E’ iniziata la fase di smontaggio del motore: voglio proprio


vedere come sta dopo 277.000 km.

La decisione è venuta perché mi ero ripromesso di farlo al


raggiungimento dei 250.000 km, poi a 275.000 km, poi…

per fortuna che ad aprile mi scadeva l’assicurazione, le


gomme erano finite, simili a quelle da pista con asfalto
asciutto, le pasticche posteriori erano arrivate a ferro e
ogni tanto (sempre più spesso) dovevo rabboccare l’olio
motore.

Avevo già preventivato un periodo lungo e speravo di


poter avere tempo per rimetterla su strada prima
dell’estate. Intanto l’Infaticabile XL600R era stata da
tempo rimessa a posto: una moto a disposizione ci sarebbe
comunque stata!

Moto sul cavalletto centrale, sella serbatoio, carene e


fiancatine messe da parte su uno scaffale.

Avevo già visto il millerighe dell’albero secondario del


cambio consumato per il 50%, e quindi avevo già
precedentemente deciso di aprire il motore come una cozza
per cambiarlo.

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 6/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Iniziata la fase di smontaggio, ha fatto subito copoccella la


domanda: ma alla fine ce l’avrò ancora una moto o avrò
diversi scatoloni di pezzi di ferro?

Quindi la sera, diciamo anche notte inoltrata, prima di


andare a dormire mi tenevo sul comodino il manuale
d’officina e ogni tanto me lo leggevo e pianificando gli
smontaggi (tra il caos e la frenesia del mio lavoro). Ho
pensato da subito di fare le foto ai pezzi perché, non
sapendo quanto tempo sarebbe stato necessario a
rimontarla, volevo prevenire dimenticanze con il rischio di
domandarmi ogni volta come stavano montati in origine.

Motore fuori dal telaio


Giorno 26/05/2018.
Privacy
Fatto. Il motore sta sul cavalletto idraulico alzamoto … e se
l h
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ l l 7/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

ne resta là: non ci penso neanche mezza volta a metterlo


sul bancone! Comunque nel tirare giù il motore, mi sono
aiutato con il cavalletto alzamoto e agendo un po’
sull’altezza del cavalletto, un po’ sulla rotazione ed
inclinazione ho tirato fuori il motore dal telaio. Ho notato
comunque una certa difficoltà ed ho dovuto smontare le
bobine di accensione.

Mentre smontavo il paracarena mi sono accorto che il


Rikicross, quello che non strappa le recchiozze del
paracoppa, mi aveva strappato un tubolare dal telaio.

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 8/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy
il volano limortaccisua!
Giorno 27/05/2018
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 9/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista
Giorno 27/05/2018.
Smontato il motore fino ai cilindri… devo solo togliere il
volano (limortaccisua!).

Una piccola nota. Il bullone del volano e sinistrorso e c’è


pure scritto sul manuale d’officina come prima frase, che
essendo la prima ho pensato bene di non leggere. Così
dopo tanti tentativi, Giorgio (Motorino), mio amico
nonché punto di riferimento e guida spirituale sullo
smontaggio dei motori da 25 anni, mi chiede ma sei sicuro
che il bullone è destrorso? Mentre me lo chiede inverte la
pistola ad aria compressa e senza sforzo il bullone viene
via. Mi guarda e mi manda a quel paese (ed anche io mi ci
mando allegramente soprattutto dopo che vado a vedere la
pagina del manuale.

Prime osservazioni
I registri delle catene di distribuzione indicano che le
catene sono da sostituire: la loro misura è di circa 6,5
mm al posto di 6mm che è il massimo valore previsto
dalla Honda).
Il cilindro anteriore e la distribuzione non presentano
segni di usura evidenti, invece, per il cilindro posteriore,
la camma di scarico dell’albero di distribuzione e il
corrispondente pattino del bilanciere sono un po’
consumati (cementazione superficiale usurata).
Il cilindro posteriore sembra accettabile. Poi ho fatto
le misure con un alesametro più volte e in giorni diversi
ritarando sempre lo strumento, ed venuto fuori che
mentre il cilindro anteriore era nelle tolleranze di usura, il
posteriore aveva valori più alti dei limiti massimi.
I paraoli erano completamente incollati ai pistoni per
via dei residui.
I pistoni sono nuovi: la loro misura è pressoché
uguale al valore originario!

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 10/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Testate e valvole
Giorno 29/05/2018.

Smontate le testate e le valvole. L’attrezzo per lo


smontaggio delle valvole è un prototipo realizzato con
Privacy materiali di alta tecnologia: è stato realizzato con lo scarto

di profilati che sono andato a mendicare da un amico


https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 11/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista
di profilati che sono andato a mendicare da un amico
fabbro… tantissimi anni fa (era stato costruito per lo
smontaggio delle valvole dell’XL, 25 anni fa).

Pensavo di trovare i paraoli delle valvole vetrificati ed


invece erano ancora abbastanza morbidi: non erano il
motivo del consumo di olio motore, ma piuttosto le fasce
elastiche raschiaolio.

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 12/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 13/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy Il dubbio di rimontare i cilindri ed i pistoni così come li ho


trovati inizia a insinuarsi tra le recondite ed inesplorate
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 14/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista
trovati inizia a insinuarsi tra le recondite ed inesplorate
parti del mio cervello, spesso sotto veste onirica! Quindi
ripetutamente vado in cantina e rimisuro. Decisione presa!
Si portano i cilindri in rettifica e si ricomprano i pistoni
nuovi con maggiorazione +25 con relativi segmenti (tanto
quelli li avrei dovuti prendere lo stesso)

Giorno 09/06/2018.

Lavorazioni ferme: devo ancora togliere il volano e i


cilindri e i pistoni sono in rettifica per controllo.

Privacy
Vediamo cosa mi dice la rettifica. Intanto ho preso gli
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 15/37
17/09/22, 10:43 p g
revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

alberi a camme e i castelletti con i bilancieri (di seconda


mano) su ebay. Avrei potuto comprare il bilanciere ma poi
avrei montato un pattino nuovo su una camma un po’
consumata. Il costo di un albero di distribuzione nuovo
non era fattibile. Così ho trovato tutto in buono stato per
circa 210 euro.

Giorno 12/06/2018.

Risposta della rettifica: devi da rettificà. Pija i pistoni


maggiorati e portameli.

Si procede con l’ordine da TMR e mi faccio due conti tra i


prezzi on line dei ricambi originali Honda.

Trecento euro le sole guarnizioni!!!Penso proprio che la


Honda se attacca ar cazzo: co ‘na piotta le prendo.

Cambio anche i collettori dei carburatori… e anche questa


volta invece di 130 euro per gli originali Honda li ho presi a
30 da un sito tedesco.

Sto aspettando che il meccanico mi stacchi il volano. Sto


pensando di andarlo a riprendere e di riprovarci da solo.

Da quanto ho deciso di smontare tutto è nata subito una


discussione con Triplo: “ma mo quanto ce metti? Te presto
er mio de motore, poi me lo ridai e con calma te rimetti a
posto quello tuo”. E quindi in ogni ritardo o inconveniente
c’era sempre sta vocina da grillo parlante “sbrigate,
sbrigate, ancora così stai?…”: peggio de un pensionato
affacciato alla recinzione di un cantiere!!!

Giorno 17/06/2018.

Ordinati pistoni maggiorati insieme a fasce, set


guarnizioni, albero secondario del cambio

Giorno 23/06/2018.

Tra un lavoro e l’altro porto i pistoni (+0.25) alla rettifica


Privacy così rettificano i cilindri (zona Casalotti) insieme alla

f t i d ll t ll l ttifi
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ i di h i 16/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista
fotocopia delle tolleranze per la rettifica: mi dice che si
metterà a metà tra il valore minimo ed il massimo previsto
e quindi farà la rettifica a 3 centesimi rispetto alla misura
dei pistoni.

Porto pure l’ammortizzatore all’ammortizzatoraro (zona


Cipro – RS Suspenscion).

Giorno 04/07/2018.

Ripreso l’ammortizzatore. Cilindri pronti ma non ho


tempo di andare a riprenderli.

Denti spezzati
Giorno 15/07/2018.

Ripresi i cilindri dalla rettifica. Spronato dall’avere tutti i


pezzi giunto al limite massimo dello smontaggio, oltre il
quale per fare più pezzi sarebbe necessaria una sega!!

Adesso ho la cantina piena di buste che ogni tanto passo in


rassegna perché inizio ad avere la sensazione di non
ricordare tutta la procedura di smontaggio.

Verificato il gioco del banco. Il limite di usura è di 10


centesimi…. il mio sta ancora a 6-7. Spettacolo Africa
Twin!!!

Inizio a rimontare il cambio sul nuovo albero secondario e


procedo con il rimontaggio con procedura inversa.

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 17/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 18/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 19/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Ormai rincuorato dall’aver invertito direzione che per tre


mesi mi aveva condotto verso il baratro dello smontaggio,
mi ritrovavo a faccia in su verso la risalita, ma senza vedere
Privacy
il lumino della fine dei lavori.

ll ll l lb
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ l h d 20/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Nell’ installare l’albero motore mi vanno gli occhi su due


denti dell’ingranaggio della distribuzione del cilindro
anteriore: mancano del tutto. Completamente spezzati.

Mi viene la malaugurata idea di condividere anche queste


due foto sul gruppo di whatsapp per ricevere qualche
parola di conforto e invece, sti brutti ‘nfami iniziano a
prendermi per il culo (primo tra tutti il gemello sinistro….
‘nfame pure lui!)

Il nuovo albero motore


Giorno 19/07/2018.

Non so come e perché, ma ho dovuto affrontare un’altra


spesa 290 euro per un albero motore di seconda mano
(comprato su ebay). Dovrebbe essere in buono stato visto
che dichiarano 17.000 km (ma poi pure io potrei dichiarare
Privacy
in una chat che la misura è 33 …e 33 non è l’età! … tanto chi
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 21/37
17/09/22, 10:43
33 33
revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

ti viene a controllare!). Quindi mi fido e l’acquisto.

Durante l’attesa pianifico tra una nottata e l’altra per il


lavoro, le attività che non erano in programma: “Tra
qualche giorno dovrebbe arrivare l’albero motore e dovrò
misurare un po’ di cose: appoggi di banco, teste di bielle e
verificare che ci sono le tolleranze giuste (che cojoni!!!)”

Giorno 26/07/2018.

E’ arrivato l’albero motore ed è bello lucido. Le misure con


il micrometro confermano quello che aveva detto il
venditore.

Ora devo misurare il gioco delle teste di biella perché con


un albero diverso andrebbero ricontrollati i giochi. Il
nuovo albero ha i perni di biella da 8 a 16 millesimi in più
del mio (ce ne sono di 2 tipi). Però anche le bronzine si
dovrebbero essere consumate un pelino e quindi dovrebbe
andare tutto bene.

Giorno 28/07/2018.

Misurata la testa della biella. Gioco 5 – 6 centesimi. Dati di


fabbrica 3-5 centesimi. Limite di usura 10 centesimi. Daje
che va bene e rimonto!

Driiinn, (ho un telefono nuovo, ma quando chiama Triplo


il suono è vecchio come quello con selettore a disco!) Ciao
Ca’, come procede? Tutto a posto? Te l’avevo detto che era mejo
che te fossi preso er mio…

Non c’ho tempo Tri’. adesso che ho tutti i pezzi e che devo solo
chiude er motore (una giornata circa) vengo a prendeme er tuo
magari mettendoce ‘na mezza giornata? Adesso per tigna
chiudo il mio. Anzi mi cronometro e cerco di metterci
anche meno di una giornata!

Nel frattempo stavo perdendo tempo nel cercare su


Privacy
internet un olio al bisolfuro di molibdeno, come richiesto
dal manuale d’officina. Nel rimontaggio delle bielle e
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 22/37
17/09/22, 10:43
dal manuale d officina. Nel rimontaggio delle bielle e
revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

dell’albero motore, il manuale fa riferimento ad un


fantomatico olio al bisolfato di molibdeno (che interpreto
in bisolfuro). Nessuno sapeva dell’esistenza di questo olio!
Così vado a vedere un manuale Haynes e la viene riportato
il termine “mixture”: quindi non era un olio specifico, ma
una soluzione tra olio motore e grasso al bisolfuro di
molibdeno, ovvero un mischione tra olio e grasso! (in
seguito anche il manuale d’officina riporta il termine
soluzione di olio al bisolfuro di molibdeno! Prima no?)

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 23/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Chiusi i carter centrali dopo aver ispezionato e rimontato


le bielle sul nuovo albero motore.

Catena di distribuzione
Giorno 30/07/2018.

Procedo con il rimontaggio e nel chiudere la seconda


Privacy
catena di distribuzione m’è partita la mazzetta, si è chiusa
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 24/37
17/09/22, 10:43
p ,
revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

troppo la maglia e adesso la devo ricomprare (la maglia si


intende!!!).

Avrò cambiato una decina di catene di distribuzione all’XL


e non ne ho mai sbagliato una. Evidentemente di vedevo
meglio! Così ordino la falsa maglia e per 3 euro sono
costretto ad aspettare.

Nel chiudere la catena utilizzo un altro strumento di


tecnologia superiore, forse proveniente da applicazioni
aerospaziali: trattasi di stelo di valvola di un motore di un
camion al quale con una lima a ferro ho realizzato una cava
a 90°. In questo modo vado a deformare solo una parte
dello perno.

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 25/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Le catene di distribuzione le avevo comprate qualche


tempo fa, quando la moto aveva 100.000km.

Sentivo un rumore che poi spariva a motore caldo, proprio


come era accaduto più volte con l’XL.

Così andai da Triplo per verificare lo stato delle catene di


distribuzione ed eventualmente cambiarle. In due ore
avevamo aperto il coperchio, verificato che le catene erano
perfette e verificato che il rumore di merda proveniva da
una candela lenta!

Giorno 9/08/2018

Avanzamento dei lavori: montato fasce, pistoni, cilindri e


testate, pompa acqua, distributore dell’olio e motorino di
avviamento. Per il montaggio dei cilindri avevo due
possibilità: montare prima il pistone sulla biella e poi
infilarlo nel cilindro, oppure infilare il cilindro e poi
collegare il pistone alla biella tramite lo spinotto. Ho
optato per il secondo modo perché mi ricordavo che
sull’XL, nell’infilare il pistone in un cilindro oliato mi si
sporcava la guarnizione tra il cilindro e i carter centrali e
soprattutto avevo fatto qualche prova di infilaggio
riscontrando una certa difficoltà a causa dei tagli sui
cilindri (quello dell’XL non li aveva e le fasce entravano nel
cilindro in base alla svasatura dell’imbocco).

Inoltre c’era il rischio di spostare le aperture delle fasce


elastiche (a 180°), a seguito degli spostamenti causati in fase
di infilaggio.

Privacy
Pistoni
https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 26/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 27/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Assemblaggio Testate

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 28/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 29/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 30/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Cilindri

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 31/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 32/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

$
SECONDA PUNTATA

Tags:
AFRICA TWIN

 }
Share Print page
Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 33/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

7 Comments

triplo
Posted at 11:16h, 14 Gennaio
RISPONDI

Il Gemello Destro entra di diritto


nell’Olimpo degli Africani.

Gabriele
Posted at 13:18h, 14 Gennaio
RISPONDI

Finalmente una guida professionale…


RESPECT!!!

Afgano
Posted at 14:14h, 19 Gennaio
RISPONDI

Si narra che il Gemello si sia infiltrato in


HRC per due mesi dopo aver appreso il
giapponese in un monastero sulla vetta del
vulcano Fuji ed appresi i segreti più intimi
dai maestri nipponici sia stato nominato
egli stesso Sensei!

Comunque okkio Gemello che il Moro


lamenta problemi al motore: uomo avvisato
:)

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 34/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Roberto
Posted at 14:06h, 23 Gennaio
RISPONDI

Tanto coraggio, tanto onore.

Io miseramente ho pagato un individuo per


fare lo stesso lavoro.

La foto della Biella è stupenda, quella


ciavatta sullo sfondo ed il Bermuda
rendono l’idea del clima, 😁

Skipper
Posted at 16:18h, 23 Gennaio
RISPONDI

Complimenti per il servizio dedicato alla


revisione del motore.

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 35/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Patrizio Schifa
Posted at 22:19h, 12 Novembre
RISPONDI

Ciao,ho la moto come la tua, anche io devo


rettificare i cilindri e sto avendo difficoltà
per reperire i pistoni, dove trovo il negozio
TMR?

Dove tu hai trovato i pistoni?

Grazie

Patrizio

Luigi De Santis
Posted at 16:04h, 13 Novembre
RISPONDI

ciao Patrizio

ecco i contatti di TMR:

http://www.tuttomotoracing.it/

https://www.facebook.com/TMRVILLAGE/

ciao Luigi

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 36/37
17/09/22, 10:43 revisione completa del motore Africa Twin 750 • Sporcoendurista

Post A Comment

Write your comment here...

Your full name

E-mail address

Website

Save my name, email, and website in this browser for the


next time I comment.

SUBMIT

Privacy

https://www.sporcoendurista.it/revisione-completa-del-motore-africa-twin-750-prima-parte/ 37/37

Potrebbero piacerti anche