Sei sulla pagina 1di 4
Castelli Irpinia i Simone Pasquale Ottaiano A sehi del Mont cui pies seorte il torrente Vallone, sorge Zungoli, Caratteristica borge iepino dove vivono poco pitt di 1500 persone. I suggestivo centro storica ¢ costituito d allaltra © caratterizzato da te in pietra, che si alter ai con ciottol: sinte Tun nipide sculi ivoletti lastri nano a In questo territorio ch tera Valle dell Ufita fu al | sone st tialcuniallepocs Fitrov ti im remota antichit portantireperti risa eneolitics, altri datati trai quali un importante eippo miliare oes roma te, inseguito il feudo pass alla Famiglia dei de Gianvilla che lo ebbero dal 1292 al 1331, quando, a seguito della morte di Erarda de Gianvilla, fu ereditato dal marito Filippo Siginulfo. Nel 1343 la Regina Sanch Rober Ru soi discende moglie del re di Napoli » dAngid, vendette il feudo a wondo del Balzo, dal quale passi ai i. Dopo essere state in salto da Cordoba, nel possessodi C ilcastello e orn al 1526, di Francesco Lofiredo, i cui diseendent, che si fregiavano del titolo di marchesi di Trevico, ne mantennero il possesso fino alfabolizione della feu. daliti ne! 1806, Proprio sotto la signoria dei Loffredo il eastello subi, al pari di {quanto soxenteaccadeva in [epinia per trasformazione in 1515, dell Tan simili archi INELIA VALLE DELI'UFITA, UN PICCOLO BORGO SORGE Al PIEDI DELUANTICO CASTELLO, LA CUI IMPONENTE MOLE SEMBRA QUASI MESSA A GUARDIA DELUABITATO. Esso ricorda la decisione di Marco Au: relio di ripristinare quale, proprio in questi Tuoghs via Appia alla via Traiana, Questo testimonia di fatto Fimportanca st ica del terrtorio e quindi non sorpre de che un certo Leander Juncoloe rolo, capitano norm sediato visi, abbia scelto di costruice tuna rocea cui fu dato il nome di Ca strum Cusoli, dal quale, dopo diverse chbe derivate In origine il Feudo di me del com Zungol suo eastello, si tro va risdizione della Ba ronia di Trevico, dalla quia parati nel 1269. Carlo ED'Angio, in eoncesse Zungolis Enrico di Valdimon assieme difiche. Almeno fino allepy se. infatti, il castello di Zungoli fu a pianta quadrata con quattro torsi ango lari di forma cilindrica su basi a searpa- ta, una delle quali rimase abbattuta dal terremoto del 1456, Nell'800, dopo es- sere stato ceduto dai Loffredo all far miglia Susanna dei Marchesi di S. Elie 0, che ne detengono ancora of parte la proprieta insieme alla famigl De Miranda, subi ulteriori modifiche, divenendo una sera e propria residenza civile. La struttura presenta attualmente tun ingeesso costituito da una se chiusa tra due ali semicircolati, che de limitano un grande cancello in ferro bat- Riqualificazione area Via Giudea | — => 7 Riqualificazione area Via Porta Sant’ Anna Riqualificazione area Castello Acquisizione e Riqualificazione ex Municipio ag INDIVIDUAZIONE INTERVENTI CDQ-II TAV A-03 la Valle dell’ Ufita fu abitata sin dalla remota antichita: ritrovati reperti risalenti all’epoca eneolitica tuto, sorretto a sua volta da pila stri in blocehi di pietra. La fae- quadrate sotto il tetto le dingresso immette in te 2 dipinto lo stemma della fa niga Susanna: uno seudo al eur interno? racchiusa tuna quercia, sti cui riposa una colomba con un ramoscello di ulivo nel beceo, tre stelle ¢ la corona marches Sul lato sinistro dells volta, in alt, sinota una niechia con Fat fresco delf Annunciazione. Ico tile interno & pavim dipesce. Da qui siapr conata che corre Lung i quattro ngito nord & ppella con interno si a raft fairnite Sont fo & un mes: sale del XVII secolo, Dalfangolo ovest del cortile, possi i dell attuale «quali spice mibienti resi secondo pian il salone con camino monunyen- Cin quecte pagine 4 Castoto ct Zungot photo studo sama)

Potrebbero piacerti anche