DIRITTO
COMMERCIALE
Corso di laurea in
promozione e
gestione del turismo
Lo statuto dell’imprenditore
Statuto dell’imprenditore
commerciale
• Pubblicità commerciale
• Scritture contabili
• Rappresentanza commerciale
• Fallimento e altre procedure conc.
concoruali
Statuto generale dell’imprenditore
• Azienda (artt. 2555-2562 c.c.)
• Segni distintivi (artt. 2563-2574 c.c.)
• Concorrenza (artt. 2595-2620 c.c.)
• Consorzi tra imprenditori (art. 2062 c.c.)
I consorzi fra imprenditori (art. 2602 c.c.)
“Con il contratto di consorzio più imprenditori istituiscono
un’organizzazione comune per la disciplina o per lo
svolgimento di determinate fasi delle rispettive imprese”