Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
- Insieme delle invenzioni industriali: tutelate dal codice della proprietà industriale (brevetti,
registrazioni di marchi denominazioni di origine). Si occupa di creazioni intellettuali di carattere
prevalentemente tecnico
- Creazioni intellettuali di carattere creativo (cinema, musica, fotografia…): tutelate dal diritto
d’autore.
Il diritto d’autore tutela la forma espressiva dell’opera e la primitiva industriale (brevetti) protegge
l’idea dell’opera. Inventando uno strumento e brevettandolo, nessuno può copiare l’idea, salvo una
licenza sul brevetto da pagare all’autore. Il diritto d’autore non tutela mai le idee, ma il modo (la forma
espressiva – il codice) in cui l’opera è stata realizzata, rischio plagio.
Le opere protette sono inclusi i programmi per elaboratore e le banche dati.
Il software è una delle opere che ha ricevuto protezione del diritto d’autore nell’epoca moderna. Prima
la riproduzione delle copie di un software non era punibile. Dai primi anni 90 il software diventa un
bene economicamente (a livello di mercati) importante, di conseguenza, mondialmente viene stabilito
che il software deve essere protetto dal diritto d’autore piuttosto che da un brevetto poiché con il
brevetto si sarebbe creata una situazione monopolistica.
In alcuni casi è possibile aggiungere sul software anche un brevetto. L’approccio cambia in Europa (più
difficile) e negli stati uniti es. one click buy stati uniti.
Anche i database sono protetti dal diritto d’autore. Art. 2 sul diritto d’autore contiene delle opere
specifiche protette dal diritto d’autore.
La legge sul diritto d’autore 633/41 del 1941.
Il diritto d’autore si può acquisire a titolo derivativo, quando l’autore trasferisce dei diritti.
Le banche dati sono opere collettive quando contengono contenuti con diritto d’autore.
Le banche dati che non contengono dei contenuti protetti, la legge riconosce al costitutore della banca
dati il diritto d’autore per tutelare il suo investimento economico.