Sei sulla pagina 1di 150

| | NA P O L I | S c a mp i a staz i o n e s p le n de nte | T h e Sp le n d i d S c a mp i a Stati o n | |

SETTEMBRE - SEPTEMBER 2020


Mensile / Monthly magazine

597
€ 10,00

€ 5,00 (Italy only)

OSAKA
OPEN-SPACE
IN SALITA
An Open-plan Space,
all the way up

MALIBU
MediaGroup spa - Poste Italiane spa - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 1, DCB Milano Printed in Italy

L’ULTIMA VILLA
SULL’OCEANO
The Latest Ocean Villa

DESIGN
Talenti italiani
Italian Talent
FILOMURO
Porta Collezione Filomuro, modello VERT 1VFV, vetri
trasparenti, profili alluminio nero, maniglia Playa. Parquet
Garofoli Platinum selection, finitura Rovere Nero Profondo. www.garofoli.com
Firme

PAULA FROES
HERBERT WRIGHT architects and designers who are breaking
Laureato all’Università di Londra in barriers, she likes to travel in search of new
Fisica e Astrofisica è giornalista, autore architecture; as well as new cuisines, seas
e curatore. Vive a Londra, scrive and sunsets. p. 56
principalmente di architettura e arte;
collabora con la rivista Blueprint.
He is a London-based journalist and BRADLEY WHEELER a Torino: le trasformazioni del XXI secolo.
author, writing about architecture and art, Fotografo e autore specializzato Appassionata di architettura e design, web
and an urban curator. He is contributing in architettura, vive e lavora a Los Angeles e viaggi, ama lo spagnolo e si dice certa
editor of Blueprint magazine. He ma pubblica a livello internazionale. Suoi di andare prima o poi a vivere in Andalusia,
graduated from the University of London oltre duecento articoli comparsi su diverse tra Siviglia e l’Atlantico.
in Physics and Astrophysics. p. 46 testate tra cui The New York Times A graduate in Architecture at Politecnico
e Architectural Record. Per due decenni, di Torino, she works for various Italian
il suo lavoro ha presentato, tra gli altri, publications, including La Stampa,
ASTHA CHOPRA i progetti di Pei Cobb Freed, KPF, SOM, L’Espresso and Vanity Fair. She is the
Architetta d’interni di giorno, appassionata Perkins Eastman, Holzman Moss Bottino, writer of the blog Rotta su Torino and
lettrice e scrittrice di notte, è convinta che Steven Ehrlich, Pei Architects, Will Alsop. of the e-book Edifici ex industriali a Torino:
attraverso la progettazione si possano An internationally published architectural le trasformazioni del XXI secolo. She
trovare soluzioni sensibili ai problemi. Per photographer and writer based in Los has a passionate interest in architecture
questo è determinata a esplorare metodi Angeles, he has had well over 200 articles and design, the web and travel, loves
e materiali alternativi. Crede che la scrittura published in such hard-copy publications Spanish and says she will one day go
sia una forma di design e che una bella forma as The New York Times and Architectural and live in a finca in Andalusia, somewhere
reale possa essere espressa meglio con Record. For two decades, his work has between Seville and the Atlantic. p. 100
le parole. Sempre alla ricerca di architetti featured projects by Pei Cobb Freed, KPF,
e designer che infrangono le barriere, ama SOM, Perkins Eastman, Holzman Moss
viaggiare alla ricerca di nuove architetture; Bottino, Steven Ehrlich, Pei Architects, Will JOANA FRANÇA
così come di nuove cucine, mari e tramonti. Alsop, among many others. p. 74 Fotografa brasiliana specializzata
She is an interior architect by day, and an in architettura. Ha scelto di catalogare
avid reader and writer by night. She believes attraverso le immagini gli edifici del
in finding issue-sensitive solutions through LAURA CARDIA Movimento Moderno brasiliano così
design, which drives her determination Laureata in Architettura al Politecnico come le opere di architetti contemporanei.
to explore alternative methods and materials. di Torino, collabora con varie testate She is a brazilian architectural photographer.
She believes writing is a form of design, and italiane tra cui La Stampa, L’Espresso She dedicates herself to registering buildings
a beautiful, tangible form can be expressed e Vanity Fair. È autrice del blog Rotta from the Brazilian Modern Movement, as well
better with words. Always on the lookout for su Torino e dell’e-book Edifici ex industriali as contemporary architects’ works. p. 146

6 ABITARE 597
photo Giovanni Gastel

Divano Grande Soffice di Francesco Binfaré.


Schienali “intelligenti” leggermente modellabili, linee morbide, curvature perfette ed una straordinaria sofficità: gli elementi fondamentali per un comfort totale ed un’eleganza senza tempo.
Il sistema di sedute è componibile per soddisfare ogni esigenza.

Tavolo Brasilia di Fernando e Humberto Campana.


Un mosaico di schegge di specchio. Ogni pezzo è unico e fatto a mano.

THE GREATEST COMFORT, ELEGANCE AND PERFORMA NCE

edra.official
edra.com
Rimadesio Modulor boiserie,
Self bold contenitore.
Design Giuseppe Bavuso
Sommario

46 Rivestita di prato, la villa di Featherstone Young Architects quasi


scompare nella campagna inglese /An house with grassy roofs designed
by Featherstone Young Architects that almost fades into the English countryside.

15 Orizzonti

33 Libri

36 Raumplan giapponese
Japanese Raumplan
txt anna merci photos shinkenchiku sha

46 Un vortice agreste
Swirling Countryside
txt herbert wright photos james brittain

56 Centro sociale di terracotta


Terracotta Social Centre
txt astha chopra photos edmund sumner
56 A Bansberia, Bengala, un’architettura ispirata all’artigianato
locale e dedicata alla collettività / In Bansberia, West Bengal,
a structure inspired by the local crafts, and devoted to the community.

64 Napoli onirica
Dreamy Naples
txt michele calzavara
photos luciano romano
cherubino gambardella

74 Una prua sul Pacifico


A Prow Facing onto the Pacific
txt bradley wheeler photos paul vu

82 Rifugio greco
a geometria variabile
A Greek Refuge with Variable Geometry
txt clelia bonardi
photos viceversa, angela varveri & george hatzakos

82 Una casa di vacanze ecologica e dall’utilizzo flessibile con vista


sulle colline del Peloponneso / An environmentally friendly holiday
home that permits flexible use, with a view of the hills of the Peloponnese.
88 Architettura liquida
Liquid Architecture
txt irene guzman photos imagen subliminal
(miguel de guzmán + rocío romero)

597 ABITARE 9
Sommario

100 Un grande emporio a Barcellona dimostra che l’alimentazione


sana è alla portata di tutti / A supermarket in Barcelona shows
that healthy food is within everyone’s reach.

98 Una poetica tensione


A Poetic Tension
txt clelia bonardi photos lance gerber

100 Il supermercato si fa bio


The Supermarket Goes Organic
txt laura cardia photos leo garcía

106 Attività luminescenti


Luminescent Activities
txt fabrizio gallanti
photos andrea martiradonna

112 Villaggio per la salute in Nepal


Health Village in Nepal
txt miriam pistocchi
120 La nuova generazione di designer su cui puntano le aziende
del made in Italy / The new generation of designers which
the Made in Italy companies are betting on.
photos elizabeth felicella

120 Creativi, emancipati, rigorosi


Creative, Uninhibited, Rigorous
txt silvia botti, mia pizzi

131 Lo spirito libero del design


The Free Spirit of Design
txt ali filippini

136 Felici intersezioni


Fitting Affinities
txt alba cappellieri

146 Brasilia
photo joana frança
136 Le contaminazioni e gli scambi sempre più intensi tra moda
e design / Crossovers and exchanges between fashion
and interior design have grown more intense.

10 ABITARE 597
illustrazione Giacomo Bagnara

Clay — table design Marc desalto.it


Krusin
| | NA PO L I | S c a mp i a staz i o n e s p l e n de nte | T h e S p l e n d i d S c a mp i a Stat i o n | |

Staff
SETTEMBRE - SEPTEMBER 2020
Mensile / Monthly magazine

597
€ 10,00

€ 5,00 (Italy only)

OSAKA
OPEN-SPACE
IN SALITA
An Open-plan Space,
all the way up

MALIBU
L’ULTIMA VILLA
SULL’OCEANO
The Latest Ocean Villa

DESIGN
Talenti italiani
Italian Talent

Tato Architects è pubblicata da / is published


House at Takatsuki, Japan by RCS MediaGroup S.p.A.
(photo Shinkenchiku Sha)
p. 36
Presidente e Amministratore delegato
Urbano Cairo

Consiglieri
Direttore responsabile Marilù Capparelli, Carlo Cimbri, Alessandra Dalmonte
Editor in chief Diego Della Valle, Uberto Fornara, Veronica Gava
Silvia Botti Gaetano Miccichè, Stefania Petruccioli
Collaboratori Marco Pompignoli, Stefano Simontacchi
Capiredattori Contributors Marco Tronchetti Provera
Managing editors Clelia Bonardi
Alberto Bortolotti
Rivista internazionale a periodicità mensile Direttore generale News
Sara Banti edita in lingua italiana e in lingua inglese Alessandro Bompieri
Architettura, attualità, sito web James Brittain e diffusa in tutto il mondo,
Michele Calzavara
Architecture, news, web site fondata da Piera Peroni nel 1961.
Cristiana Campanini An international magazine published
Chiara Maranzana Alba Cappellieri monthly in Italian and English,
Sistema multimediale Laura Cardia founded by Piera Peroni in 1961
Content Syndication
Multimedia system Astha Chopra and sold all over the world.
press@rcs.it
Elizabeth Felicella
Ali Filippini via Angelo Rizzoli 8 – 20132 Milano Ufficio tecnico / Technical office
Design consultant Joana França tel. +39 0225843420 Allen Michi, allen.michi@rcs.it
Mia Pizzi Fabrizio Gallanti redazione@abitare.rcs.it
Leo García www.abitare.it Stampa
Lance Gerber Rotolito, Seggiano di Pioltello (MI). Printed in Italy
Curator
Irene Guzman
Roberto Ricci Imagen Subliminal Federazione Italiana Editori Giornali
Infographic and maps George Hatzakos Abbonamenti Italia Per informazioni telefonare allo 0263798520 o
Andrea Martiradonna scrivere a RCS MediaGroup spa, Servizio Abbonamenti, via Angelo
Anna Merci Unione Stampa Periodica Italiana Rizzoli 8, 20132 Milano, fax 0225883625, abbonamenti@rcs.it,
Graphic Staff
Pietro Mezzi www.abbonamentircs.it
Fabio Grazioli Francesca Oddo Il servizio è aperto da lunedì a venerdì con orario continuato dalle 8.30
Caposervizio digital Miriam Pistocchi alle 18.30. L’abbonamento andrà in corso dal primo numero raggiungi-
Digital senior editor Vito Redaelli bile e può avere inizio in qualsiasi periodo dell’anno. Il cambio d’indiriz-
Luciano Romano zo è gratuito: comunicare, almeno 30 giorni prima, il codice abbonato,
Elena Liberatore Shinkenchiku Sha nome, cognome, indirizzo completo.
Caposervizio paper Edmund Sumner
Angela Varveri Abbonamenti estero / Worldwide subscription “Abitare” (USPS 343-
Magazine senior editor 030) is published by RCS MediaGroup S.p.A. in 10 issues per year.
Viceversa
Paul Vu Please contact Fastmag srl, via Portuense 1555, Commercity Isola
Segreteria di redazione
Bradley Wheeler N/47, 00148 Roma (RM), tel. +39 0665000808, e-mail sub@fast-
Editorial secretary mag.it, www.fastmag.it.
Herbert Wright
Monica Guala Arretrati Rivolgersi al proprio edicolante oppure ad arretrati@rcs.it o al
Ricerca fotografica Traduzioni / Translations numero 02-25843604.
Photo research John Foot Il pagamento della copia, pari al doppio del prezzo di copertina, deve es-
sere effettuato su IBAN IT 97 B 03069 09537 000015700117
Proof-reader Banca Intesa - Milano intestato a RCS MediaGroup S.p.A., comunicando
Progetto grafico Shanti Evans via e-mail l’indirizzo ed il numero richiesto.
Graphic design David Lowry
Distribuzione per l’Italia / Worldwide distribution m-dis Distribu-
Antonio Meda Robert Burns
zione Media spa, via Cazzaniga 19, 20132 Milano tel. 0225821, fax
Mara Weiner-Macario 0225825302, info-service@m-dis.it.
Web Site LO TROVI ANCHE SU
IS ALSO AVAILABLE AT Spedizione in a.p. DL. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n. 46), art.
1, comma 1, DCB Milano - Registrazione presso il Tribunale di Milano, n.
Brand manager 286 del 12.8.1976. ISSN 0001-3218 (print), ISSN 2499-3522 (online).
Ilaria Carnevale Miacca
In questo numero la pubblicità è inferiore al 45%. La riproduzione intera
ilaria.carnevalemiacca@rcs.it o parziale di testi o fotografie è vietata: diritti riservati in tutto il mondo /
Advertising in this issue is less than 45%. All rights reserved: repro-
Advertising manager duction of texts and photographs in whole or part is strictly prohibited.
Connie Chiaro
connie.chiaro@rcs.it I prodotti segnalati su Abitare sono una libera scelta redazionale. I te-
sti e le fotografie inviati alla redazione non vengono restituiti anche se
Magazine
non pubblicati / Products mentioned in Abitare are freely chosen by
Nicoletta Porta the editorial staff. Texts and photographs submitted to the magazine
nicoletta.porta@rcs.it are not returned, even if not published.
Digital
Concessionaria esclusiva pubblicità / Exclusive Advertising Agent
International editions Facebook RCS MediaGroup – dir. Pubblicità
Sede legale via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano
Twitter Instagram
Maria Francesca Sereni rcspubblicita@rcs.it, www.rcspubblicita.it
mariafrancesca.sereni@rcs.it Vendite estero 0225846354/6951
Orizzonti 597
FACHRUL REZA/NURPHOTO VIA GETTY IMAGES

Un gruppo di studentesse
indonesiane osserva
la parziale eclissi solare
del 21 giugno scorso
a Lhokseumawe.
Students observe
a partial solar eclipse
in Lhokseumawe, Indonesia,
on June 21, 2020.

Il 2020 avrebbe potuto essere un anno da ricordare per il susseguirsi di eventi astrono-
mici: due eclissi solari, quattro eclissi lunari, due pleniluni al perigeo (la superluna) e
una grande congiunzione tra Giove e Saturno. Avrebbe potuto essere ricordato anche
come l’inizio di una nuova era spaziale, con il lancio da Cape Canaveral di SpaceX, la
prima missione umana commerciale voluta e finanziata da un privato, Elon Musk. Così
non è andata. Quest’anno lo ricorderemo purtroppo per altro. Ciò non toglie che i foto-
grafi e gli appassionati di tutto il mondo quest’estate, anche grazie a un’atmosfera me-
diamente più pulita per il lockdown, si sono goduti sciami di meteoriti e stelle cadenti.
E settembre ci regalerà ancora una congiunzione tra Luna e Venere e, all’equinozio
d’autunno, quella tra Mercurio e la stella Spica. Nell’osservazione del cielo ci si può aiu-
tare con lo smartphone. Le app più note e scaricate sono gratuite e funzionano bene,
come NASA app, Solar Walk o Star Walk 2. Ma di questi tempi magari avremmo sempli-
cemente voglia di staccare lo sguardo da terra e dagli schermi e rivolgerlo all’universo.
Anche senza capire nulla. Silvia Botti
The year 2020 should have gone down as one with a series of astronomical events: two solar eclipses, four
lunar eclipses, two lunar perigeals (or “supermoons”) and the moment Jupiter aligned with Saturn. It might
have been remembered for the start of a new space age, with the launch of SpaceX from Cape Canaveral, the
first human commercial space mission financed by a private individual, Elon Musk. But no, this year will be
remembered for something else entirely. Which does not mean that photographers and stargazers have had
nothing to do this summer. In fact with most skies generally cleaner since lockdown, there have been meteor
showers and shooting stars to enjoy. And in September there will be another conjunction of Venus and the
Moon and, at the autumn equinox, one between Mercury and the star Spica. Smartphones can now help us
study the night sky. Among the most popular apps, which are free to download and work well, are NASA app,
Solar Walk and Star Walk 2. Or maybe right now we may just wish to take our eyes off things down here on
earth and gaze at the universe. Even if we don’t understand a thing.

597 ABITARE 15
COURTESY TERRITORIAL AGENCY/TBA21 – ACADEMY
Orizzonti

COURTESY TERRITORIAL AGENCY/TBA21 – ACADEMY

OCEANS

PRESAGI SUL FUTURO


OMENS ON THE FUTURE
FINO AL 27 NOVEMBRE A VENEZIA, NELLA CHIESA DI SAN LORENZO, è aper-
ta la mostra Oceans in Transformation, una ricerca del collettivo di architetti Ter-
ritorial Agency, curata da Daniela Zyman. Sulla facciata della chiesa un’inquietan-
te installazione luminosa segna il livello del mare previsto a Venezia alla fine di
questo secolo. Il presagio, purtroppo concreto, evoca lo spettro di una nuova At-
lantide. Sono analizzate anche le migrazioni e l’intensificazione delle attività di
pesca e del trasporto marittimo. I materiali dell’esposizione sono consultabili sul
sito ocean-archive.org, (Cristiana Campanini)
COURTESY TERRITORIAL AGENCY/TBA21 – ACADEMY

THROUGH 27 NOVEMBER THE EXHIBITION OCEANS IN TRANSFORMATION is


on display in the Church of San Lorenzo in Venice. It is an exploration by the collec-
tive of architects Territorial Agency, curated by Daniela Zyman. An unsettling light
installation is visible on the façade of the church: it marks the sea level expected in
Venice by the end of this century. The omen, unfortunately concrete, evokes the
spectre of a new Atlantis. In addition to rising sea levels, migration and the intensi-
fication of fishing and maritime transport activities are also analysed. The
exhibition’s materials are available on the ocean-archive.org website.

NUMBERS

Dall’alto: la rapida urbanizzazione in Cina colpisce il pennacchio La percentuale della produzione


del fiume Yangtze vicino a Shanghai; tracce antropogeniche mondiale di fiori e piante
di un uso intensificato del suolo in Scandinavia sono collegate ornamentali che fa capo all’Europa.
alla fioritura di alghe nel Mar Baltico, luglio 2019; urbanizzazione (Fonte: Commissione Europea)
costiera multitemporale e rilevamento delle acque vicino al delta
The percentage of world flower
del Pearl River / From top, rapid urbanisation in China affects
and ornamental plant production
the Yangtze river plume near Shanghai; anthropogenic traces
of intensified land-use in Scandinavia are connected to the algae that takes place in Europe.
bloom in the Baltic Sea, July 2019; multi-temporal coastal (Source: European Commission)
urbanisation and water detection near the Pearl River Delta.

16 ABITARE 597
Orizzonti

PONTI DESIGN

UN TRAM PER HONG KONG


A TRAM FOR HONG KONG
PONTI DESIGN, UNO STUDIO DI HONG KONG, affronta il tema della PONTI DESIGN, A STUDIO IN HONG KONG, addresses the issue of
mobilità urbana post-Covid con il progetto di un tram a due piani che è post-Covid urban mobility with a new double-decker tram, created
anche un omaggio ai 115 anni delle tramvie della città. Senza conducen- also to mark the 115th anniversary of tramways in the territory. This
te, il mezzo ha un nome – Island – ispirato ai suoi interni dalle ampie driverless streetcar is called Island, a reference to the oval “seating is-
panche circolari, pensate per il distanziamento dei passeggeri, che vi si lands” inside, which were designed with social distancing in mind: pas-
siedono in modo radiale. Il tram, con vetrate dagli angoli arrotondati su sengers sit in an outward-facing radial formation. The tram has large,
ambo i lati, richiama gli edifici trasparenti della metropoli e regala sug- round-cornered windows on both sides, echoing the glass façades of
gestive viste notturne. (Ali Filippini) Hong Kong’s skyscrapers and affording awe-inspiring views at night.

STUDIO URQUIOLA
DEPASQUALE+MAFFINI

CERAMICHE IN MOSTRA
CERAMICS ON DISPLAY
A BRERA, QUARTIERE MILANE- IN MILAN’S ARTY BRERA DIS-
SE DEL DESIGN, il brand delle ce- TRICT – a focus for design in the
ramiche Mutina ha aperto il suo city – the Mutina ceramics brand
primo spazio espositivo in città, has opened its first exhibition space
firmato da Studio Urquiola. Più in the city, designed by Studio Ur-
che un tradizionale showroom, è quiola. It has the look and feel not of
uno spazio suddiviso come un ap- a traditional showroom but of an
partamento, con ingresso, studio, apartment, complete with hallway,
bagno, cucina e sala. Piastrelle study, bathroom, kitchen and living-
dalle mille texture rivestono il pa- room. Multi-textured tiles clad the
vimento flottante e le pareti, dan- floating floor and walls (up to a
do un carattere inconfondibile a height of 2.4 metres), giving each
ciascun ambiente. In questo nuo- room its own unmistakable charac-
vo spazio si terranno incontri e ter. Meetings and exhibitions will be
mostre. (Clelia Bonardi) held in this new space.

18 ABITARE 597
HOME SOFT HOME
LOVELY DAY DIVANO [ Marc Sadler ]
RITO POLTRONA [ Matteo Thun & Antonio Rodriguez ]
GRUPPOEUROMOBIL.COM
Orizzonti

PARMA

MEMORIA E FUTURO
LOOKING BACK, LOOKING FORWARD
INAUGURA IL 5 SETTEMBRE (fino all’8 dicembre), nell’ambito di Parma Capitale
italiana della Cultura 2020+21, la video installazione Hospitale – Il futuro della me-
moria, progettata da Studio Azzurro per la navata centrale dell’Ospedale Vecchio. DANIEL RYBAKKEN
La storia di questo importante complesso monumentale della città viene raccon-
tata in diversi modi. Per esempio riproducendo su otto quinte semitrasparenti l’al- QUADRI DI LUCE
tare e le statue che un tempo erano qui. Antiche memorie vengono rievocate anche
grazie a due attori con video proiezioni su grandi superfici tessili. (Irene Guzman)
LIGHT AS A WALL HANGING
DANIEL RYBAKKEN HA DISEGNATO PER LUCE-
THE INTRIGUING VIDEO INSTALLATION HOSPITALE – THE FUTURE OF MEMO- PLAN Cassette, una micro-architettura di luce mi-
RY, designed by Studio Azzurro for the large central nave of the Ospedale Vecchio nimalista e tuttavia decorativa. La nuova lampada
runs from 5 September 2020 (until 8 December) as part of Parma: Italian Culture – da parete o soffitto – si compone di due elementi:
Capital 2020+21. The history of the city’s most important monumental complexes is la cornice di alluminio e la lastra con taglio centrale
presented and narrated in different ways, for example through the reproduction on circolare che è anche la fonte luminosa, ampia e uni-
eight semi-transparent screens of the altar and statues that once stood here. An- forme (tecnologia edge-lit Led). Produce l’effetto di
cient memories are evoked among other things through the virtual presence of two una profondità tridimensionale, sebbene sia sottile
actors, who appear in eight videos projected onto large canvas screens. e bidimensionale. È disponibile nella versione calda
(3000 K) o tunable white (bianco dinamico). Tre i
formati: quadrato da 40x40 e 60x60 centimetri,
rettangolare da 65x80. (CB)

DANIEL RYBAKKEN HAS DESIGNED CASSETTE, a


minimalist, decorative work of micro-architecture,
for Luceplan. This new wall or ceiling lamp consists
of two elements: an aluminium frame and a panel
with a central circular opening, through which an
abundance of uniform light passes (edge-lit LED
technology). The effect is one of three-dimensional
depth, even though this is essentially a two-dimen-
sional object. It also comes in a “warm” (3000 K)
and a dynamic “tunable white” version. It comes in
two square formats (40x40 and 60x60 cm) and in a
rectangular format (65x80 cm).

20 ABITARE 597
HAVE A LOOK

Location: Malcesine (VR), Italy


System: Boston CT165 with Traction Kit EVO
Fabric: Soltis 92 col. silver/natural

resstende.it
Orizzonti

NICO SAIEH
GUILLERMO HEVIA + CATALINA POBLETE

VACANZE ATTORNO A UN PATIO


HOLIDAYS AROUND A PATIO
VISTA DALL’ALTO APPARE COME UN GRANDE QUADRATO, all’interno del qua-
le se ne trova un secondo, che corrisponde al vuoto del cortile. La casa progettata
da Guillermo Hevia e Catalina Poblete nella Región de los Lagos in Cile è realizzata
con un sistema costruttivo basato su un solo elemento strutturale – due pilastri
che sorreggono una trave orizzontale – moltiplicato 48 volte. Gli architetti affer-
mano di aver cercato di stabilire un “ordine”, il che è evidente negli spazi quadrati
identici che accolgono ben 12 letti singoli, due stanze padronali, 7 bagni e un pic-
colo appartamento per il personale di servizio. (Fabrizio Gallanti)
NICO SAIEH
SEEN FROM ABOVE IT LOOKS LIKE A LARGE SQUARE, inside of which is a second
one, that corresponds to the courtyard. The house by Guillermo Hevia and Catalina
Poblete in the Región de los Lagos in Chile Walking is enriched by a construction
system based on a single structural element – two pillars that support a horizontal
beam – which is multiplied 48 times. The architects claim to have tried to establish
an “order”, which is evident from the identical square spaces that house 12 single
beds, two master rooms, 7 bathrooms and a small apartment for staff.

NICO SAIEH
NUMBERS

NICO SAIEH

È il numero per cui bisogna moltiplicare


le emissioni di biossido di carbonio
nel trasporto marittimo del cibo se invece
si sceglie di usare l’aereo. Ovvero 0,023 kg
di CO2 per tonnellata (via mare) contro
1,13 (via aerea). (Fonte: ourworldindata.org)
The number by which carbon dioxide emissions
need to be multiplied if food is transported
by air rather than by sea: 0.023 kg of CO2
per ton (by sea) as against 1.13 kg (by air).
(Source: ourworldindata.org)

22 ABITARE 597
BRIGIDA GONZALEZ
BRIGIDA GONZALEZ

GUMDESIGN

INTRECCI INASPETTATI
INTERTWINING UNEXPECTEDLY
COME GIÀ NELLE CARTE DA PARATI TRALERIGHE, anche nella
nuova collezione di tappeti Tramato per Antoniolupi i Gumdesign
giocano con le linee rette, intersecate in orizzontale, verticale e
diagonale. Rigorosa la scelta del bianco e nero, accostati nel mor-
bido velluto stampato tufting per creare sfumature di diversa
profondità. Ai tradizionali formati tondo, quadrato e rettangolare
si aggiungono 16 sagomature definite da un bordo largo 1 o 5 cm,
con una grafica replicabile all’infinito. (Mia Pizzi)

AS WITH THE TRALERIGHE WALLPAPER COLLECTION, in the


Tramato collection of Antoniolupi carpets Gumdesign once BEZ+KOCK ARCHITEKTEN
again plays with intersecting horizontal, vertical and oblique
lines. All strictly black and white, and brought together on soft UN ARDITO ASSEMBLAGGIO
A DARING ASSEMBLAGE
printed tufted velvet to create subtle effects of different depths.
Alongside the more traditional round, square and rectangular
formats there are now also 16 irregular shapes defined by a one-
or five-cm wide borader, which circumscribes the space, and IL NUOVO MUSEO E FORUM CULTURALE DEL SUD VESTFALIA ad
also creates an endlessly repeatable graphic effect. Arnsberg (D), firmato da Bez+Kock Architekten, si compone di due
edifici. Uno storico, il Landsberger Hof, sede del Sauerland Mu-
seum; l’altro appena costruito per ospitare eventi e mostre tempo-
ranee. Il collegamento è un ponte coperto, illuminato da tre finestre
affiancate e poste in diagonale: un “pattern” che ritorna nella nuova
facciata, ma anche il segno di un rapporto con l’esterno saldamente
gestito dall’interno. Il ponte-corridoio inizia nel seminterrato del pa-
lazzo antico e conduce in cima al nuovo. (Laura Cardia)

THE NEW MUSEUM AND CULTURAL FORUM OF SOUTH WEST-


PHALIA in Arnsberg (D), designed by the Bez+Kock Architekten, is
composed of two buildings: the historical Landsberger Hof, which
houses the Sauerland Museum, and a new one which host events and
temporary exhibitions. The connection between the two buildings is
a covered bridge, illuminated by three windows placed side by side
and positioned diagonally: a “pattern” that reappears on the new fa-
çade. The bridge-cum-corridor starts in the basement of the old
building and ends at the top of the new one.

597 ABITARE 23
Orizzonti

BURG / SCHUH, PALLADIUM PHOTODESIGN


PATRICK NORGUET
MANIGLIE, GIOIELLI DOMESTICI
GETTING TO GRIPS WITH HANDLE DESIGN

BURG / SCHUH, PALLADIUM PHOTODESIGN


FACILE DA IMPUGNARE MA ANCHE ESPRESSIVA, la maniglia è
un tema di design tutt’altro che scontato. Al suo debutto con Ento,
Patrick Norguet ha immaginato questo elemento come un segno
essenziale, “fluido e tattile”. La sua Elan (foto sotto) ha una presa
sottile di 13 millimetri, è ergonomica, e adotta la nuova placca
compatta R6 di soli 6 millimetri (anche per finestra), usata per la
prima volta nel modello Teca di Matteo Nunziati. Che, al contrario,
ha un’impronta più espressiva, massiccia: la sua superficie è de-
corata con motivi a righe o quadri, direttamente da stampo. (AF)

HANDLES SHOULD BE EASY TO GRIP and can also expressive, but


designing them is anything but straightforward. Working with Ento
for the first time, Patrick Norguet imagines them as a clean, essen-
tial presence that is “fluid and tactile”. His Elan (below) is an ergo-
nomic, slimline handle, just 13 millimetres thick, and is used togeth-
er with the new compact R6 rose of just 6 millimetres (also in a
window version), first used on Matteo Nunziati’s Teca model.
Which, conversely, has a more solid, expressive personality: the
surface is decorated with lines or squares that are part of the mould.

EXHIBITION

NAPOLI OMAGGIA CALATRAVA


NAPLES HONOURS CALATRAVA
FINO AL 13 GENNAIO 2021 AL MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMON-
TE (Napoli) sono in scena gli ultimi quarant’anni di sperimentazioni dell’ar-
chitetto e ingegnere spagnolo Santiago Calatrava. La personale, dal titolo
Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli rende omaggio a una città che gli è
cara. La moglie Robertina ha curato l’esposizione insieme a Sylvain Bellen-
ger, direttore del Museo, tratteggiando questa figura poliedrica di artista
per il quale l’architettura rappresenta la summa di tutte le arti. Le 400
opere in mostra (disegni, dipinti, sculture e maquette) sono distribuite tra
il Museo e il Cellaio, che ospita le oltre 50 ceramiche create dall’architetto.
Nelle sale del museo, invece, si è accolti dalle maquette delle sue architet-
ture più importanti (illuminate anche da iGuzzini). (CB)

THROUGH 13 JANUARY 2021, FORTY YEARS OF EXPERIMENTATION by


the Spanish architect and engineer Santiago Calatrava are on display at the
Museum and Royal Park of Capodimonte (Naples). The solo show, entitled
Santiago Calatrava. In the Light of Naples pays homage to a city that is dear
to him. His wife Robertina curated the exhibition together with Sylvain Bel-
lenger, director of the museum, sketching out this multifaceted artistic fig-
ure for whom architecture represents the summa of all the arts. The 400
works on display (drawings, paintings, sculptures and models) are spread
out across the museum and the Cellaio building, where are on show 50 ce-
A destra, dall’alto / Right, from top, Stazione Mediopadana, Reggio ramics. In the rooms of the museum proper visitors are greeted by the mod-
Emilia; Quarto Ponte sul Canal Grande, Venezia. els of Calatrava’s most important architectural designs (also lit by iGuzzini).

24 ABITARE 597
Ceramica italiana.
Tutte le forme
dell'avanguardia*.
* essere all’avanguardia: anticipare (o precorrere) i tempi.
treccani

Ceramics of ltaly, promosso da Confindustria Ceramica – l'Associazione dell'industria ceramica italiana – è il marchio settoriale
di Edi.Cer. S.p.A. società organizzatrice di Cersaie (Salone internazionale della ceramica per l'architettura e
dell'arredobagno — Bologna, 27 settembre - 1 ottobre 2021 — www.cersaie.it)

www.ceramica.info
Orizzonti

PROTECTION

RESILIENZA A SAN FRANCISCO


RESILIENCE IN SAN FRANCISCO
NOVE PROGETTI PER SALVARE LA NINE PROJECTS TO SAVE THE SAN
BAIA DI SAN FRANCISCO dagli effetti FRANCISCO BAY from the effects of
del cambiamento climatico. È questo climate change. That is the goal of the
l’obiettivo dell’iniziativa varata qualche initiative launched some time ago by

COURTESY FIELD OPERATIONS TEAM


tempo fa da Resilient by Design – Bay Resilient by Design – Bay Area Chal-
Area Challenge, un’organizzazione nata lenge, an organisation born in 2017
nel 2017 sull’esperienza di Rebuild by based on the experience of Rebuild by
Design di New York. In soli dodici mesi Design in New York. In just twelve
ha dato vita a nove proposte frutto di un months it gave rise to nine proposals
lavoro collettivo di cittadini, istituzioni, that came out of the combined efforts
esperti, ambientalisti e ong. Si tratta di of residents, institutions, experts, envi-
progetti pilota (presentati su www.abi- ronmentalists and NGOs. These are pi- Sopra / Above, Team James Corner Field Operations, South Bay
tare.it) grazie ai quali sarà possibile lot projects (see www.abitare.it) thanks Sponge. A sinistra, dall’alto / Left, from top, The Home Team,
proteggere la città e gli insediamenti to which it will be possible to protect the ouR-Home; BIG, One Architecture + Urbanism e Sherwood, Islais
della Baia. (Pietro Mezzi) city and the settlements on the Bay. Hyper-Creek.
COURTESY MITHUN

FLASH
COURTESY BIG

Da uno schizzo del 2018 di Alessandro


Mendini nasce la limited-edition by LG
Signature del cavatappi Alessandro M.
A 2018 sketch by Alessandro Mendini
was the inspiration for this limited-edition
version of the Alessandro M. corkscrew,
by LG Signature.

26 ABITARE 597
Orizzonti

GUSTAV WILLEIT

GUSTAV WILLEIT
RAUM3 ARCHITEKTEN

L’EX FIENILE DIVENTA DIMORA


THE FORMER BARN BECOMES A HOME
VICINO A BRESSANONE (BZ), DUE GIOVANI AGRICOLTORI hanno de- NEAR BRESSANONE (BOLZANO), TWO YOUNG FARMERS decided to buy
ciso di acquistare il fienile di un maso – un complesso rurale tipico del a barn that was part of a maso – a complex typical of Tyrol – and make it
Tirolo – e di farne la loro dimora. Il progetto di ristrutturazione firmato da their home. According to the renovation project designed by Jürgen Prosch
Jürgen Prosch e Felix Kasseroler dello studio Raum3 Architekten recu- and Felix Kasseroler of the firm Raum3 Architekten the exteriors have been
pera gli esterni e ripensa gli interni in chiave contemporanea e in funzione subjected to restoration work and the interiors were completely rethought
delle nuove esigenze abitative. Protagonista di questa rilettura è il legno. in a contemporary key and in accordance with new living requirements. The
Il nuovo guscio si inserisce nell’ex fienile al primo piano (il piano terreno protagonist of this reinterpretation is wood. The new shell is inserted into
viene mantenuto come magazzino per attrezzature agricole), secondo the former barn on the first floor (the ground floor was left as a storage are
un incastro che si adatta alla struttura esterna, per esempio ricavando le for farming equipment) in such a way that it adapts to the external struc-
sue aperture proprio dove erano un tempo. (Francesca Oddo) ture, for example carving out the openings precisely where they used to be.

DANIEL BUREN
LORENZO PALMIERI / COURTESY THE ARTIST

ELOGIO DELLA LUCE


PRAISE OF LIGHT
UNA VITA A STRISCE. RIGOROSA- A LIFE IN STRIPES. STRICTLY
MENTE VERTICALI. I colori, sem- VERTICAL. The colours, always
pre timbrici, sono un altro criterio: pure, are another criterion: Daniel
Daniel Buren li declina su stendardi, Buren applies them on banners,
bandiere, colonne. La luce ricorre, flags, columns. Light is everywhere,
parte dell’opera e dello spazio, con part of the work and of the space
specchi, opere luminose, vetrate with mirrors, bright works, coloured
colorate. Sotto il titolo Illuminare lo windows. Under the title Illuminare
spazio – Opere in situ e situate una lo spazio – Opere in situ e situate
vasta serie di opere luminose per la (Illuminating space – Works in situ
prima volta è ospitata da un museo and situated), a series of luminous
Daniel Buren, Fibres optiques tissées.
italiano, al Palazzo della Ragione di works is hosted at the Palazzo della
In Illuminare lo spazio, lavori in situ Bergamo in una grande installazio- Ragione, in Bergamo, in a huge in-
e situati, Gamec, Palazzo della Ragione, ne, curata da Lorenzo Giusti. Fino al stallation, curated by Lorenzo Gi-
Bergamo. primo novembre. (CC) usti. Through 1 November.

28 ABITARE 597
Orizzonti

FABIO BASCETTA
FABIO BASCETTA

FABIO BASCETTA
DELTASTUDIO
FLASH
UFFICI NELL’EX CUCINA
OFFICES IN THE FORMER KITCHEN
AI PIEDI DEL CINQUECENTESCO PALAZZO NEXT TO PALAZZO FARNESE IN CAPRAROLA
FARNESE A CAPRAROLA (Viterbo), nell’edifi- (Viterbo), the team of architects from Delta-
cio che ospitava le maestranze che lo hanno co- studio renovated the premises of the former
struito, Deltastudio ha ristrutturato gli spazi kitchen for the master workers of the Palazzo.
dell’ex cucina. Si tratta di locali semi-sotterra- These are silent and semi-underground rooms
nei scavati nel tufo su cui poggia la città, am- dug into the tuff that the city rests on, originally
bienti originariamente poco luminosi che oggi – poorly lit, which today – thanks to the clever
grazie alla trasformazione – ospitano uffici transformation – house welcoming and func-
accoglienti e funzionali. La pianta libera è arre- tional offices. The open floor plan is furnished
data con scrivanie e tavoli da riunione. Due with desks and meeting tables. Two large con- Il divano Bocca di Studio65 compie 50
grandi elementi contenitori disegnati dagli ar- tainer elements designed by Deltastudio sepa- anni e Gufram lo celebra con un’edizione
chitetti separano le postazioni dalle aree comu- rate the workstations from the common areas Unlimited in 25 nuovi colori. Il rivestimento
ni e di servizio. In contrasto con il nero degli ar- and service facilities. In contrast to the black of è un particolare filato in lana.
redi, le pareti bianche lasciano percepire il the furnishings, the white walls offer an idea of
The Bocca sofa by Studio65 is 50 years
volume originario e illuminano l’ambiente. Sce- the former original volume and light up the space.
old and Gufram produced an Unlimited
nicamente plasmata e amplificata, la luce natu- Theatrically moulded and amplified, natural light edition in 25 new colours. The cover
rale dona all’ingresso calore e formalità. (CB) gives warmth and formality to the entrance. is a special woollen yarn.

FESTIVAL

SEGNI IN LIBERTÀ
CREATIVE FREEDOM
IL 12-13 SETTEMBRE AL CASTELLO SFORZE- THE BIG DRAW FESTIVAL, organised by Fabria-
GUIDO SCARABOTTOLO

SCO DI MILANO (e dal 14 settembre al 18 otto- no, returns on 12-13 September at the Sforza
bre in tutta Italia) torna per la quinta volta il Fe- Castle in Milan (and from 14 September to 18
stival del Disegno a cura di Fabriano. Lo slogan October elsewhere in Italy). Under the slogan Li-
– LiberiTutti! – è un invito a esprimersi senza beri Tutti! (“Freedom for All!”), this fifth edition is
costrizioni ma in piena sicurezza, tra eventi dal an invitation for unrestricted, but completely
vivo e streaming. Illustra questa edizione Guido safe expression through drawing, in a mixture of
Scarabottolo (a sinistra), il primo di un esercito live and streamed events. This edition is illus-
di fumettisti, calligrafi e illustratori protagonisti trated by Guido Scarabottolo (left), the first of a
dei 200 appuntamenti gratuiti: talks, workshop whole army of cartoonists, calligraphers and il-
e lezioni, dalla calligrafia alla street art. (IG) lustrators involved in over 200 meetings, all free.

30 ABITARE 597
A destra, acquerello del divano
progettato per Baker Furniture, 1951.
Sotto, acquerello dello stand
di Bovirke al Forum Copenaghen,1948.
In basso, Finn Juhl.
Right, watercolour plan of the sofa
designed for Baker Furniture, 1951.
Below, watercolour of an exhibition
stand for Bovirke at Forum Copenhagen
in 1948. Bottom, Finn Juhl.

MONOGRAPH

IL MONDO DI FINN JUHL


THE WORLD OF FINN JUHL
La vita, l’opera, l’internazionalizzazione: la monografia che Christian Bundegaard de-
dica a Finn Juhl – la prima così completa – inserisce l’architetto e designer danese
nel contesto del grande successo che il design scandinavo riscuote in America nel
dopoguerra. Ne ripercorre inoltre gli inizi professionali e il sodalizio con l’ebanista
Niels Vodder sullo sfondo della Cabinetmakers’ Guild, la fiera dei mobilieri di Copena-
ghen, quando il design danese moderno vive il suo momento d’oro. Determinante
l’incontro tra Juhl ed Edgar Kaufmann Jr, curatore del design al MoMA che acquista
tre sue sedie nel 1948. Da qui si creano per Juhl importanti occasioni come l’allesti-
mento della mostra Good Design del 1951 a Chicago. Negli stessi anni inizia a produr-
re i suoi arredi con l’americana Baker Furniture e realizza gli interni della Trusteeship
Council Chamber nel quartier generale dell’Onu a New York, la grande sala dal soffit-
to ligneo scandito da luci e inserti cromatici, recentemente restaurata. Nel suo ruolo
di “ambasciatore” del design scandinavo si dedicherà su incarico della Scandinavian
Airlines anche all’allestimento di aerei e degli uffici della compagnia, proponendo, in
anticipo sui tempi, l’uso di un manuale d’immagine coordinata. (Ali Filippini)

His life, his work, his internationalisation: the monograph that Christian Bundegaard
dedicates to Finn Juhl puts the Danish architect and designer in the context of the
great success that Scandinavian design had in America after the war. It also retraces
his beginnings and his association with the cabinetmaker Niels Vodder against the
backdrop of the Cabinetmakers’ Guild, the Copenhagen furniture fair, when modern
Danish design was experiencing its golden moment. The meeting between Juhl and
Edgar Kaufmann Jr, the design curator at MoMA who bought three of his chairs in
1948, was crucial. From there, opportunities were created for Juhl, such as the ex-
hibition design of the 1951 exhibition Good Design in Chicago. Then he started pro-
ducing his furniture with the American firm Baker Furniture and created the interiors
for the Trusteeship Council Chamber in the headquarters of the UN in New York, the
hall with a wooden ceiling punctuated with lights and chromatic inserts. Following a
commission from Scandinavian Airlines, Juhl also designed aircraft interiors and the
company’s offices, proposing, ahead of its time, the use of a brand manual.

Finn Juhl. Life, Work, World


Christian Bundegaard
Phaidon, 2019
pp. 264, € 79,95

597 ABITARE 33
CITTÀ E CITTADINANZA
CITY AND CITIZENSHIP
L’architetto Gabriele Pasqui e il filosofo Carlo Sini
indagano l’urbanizzazione come “coevoluzioni
plurali di pratiche di vita”. Da questa concezione
che collega lo spazio alla cittadinanza, il dialogo
si articola nella lettura della città e del suo cam-
biamento. Il destino dell’umanità a convivere con
la globalizzazione della città ci restituisce una
misura della complessità della questione urbana
nella nostra epoca. (AB)

Architect Gabriele Pasqui and philosopher Carlo


Sini look at urbanisation as “plural co-evolutions
of life practices”. From this concept that con-
nects space to citizenship, the dialogue branches
EZRA STOLLER out to the reading of the city and its changes. Hu-
manity’s destiny to live with the globalisation of

OLTRE LA FOTOGRAFIA the city offers us a glimpse of the complexity of


the urban question in our age.

BEYOND PHOTOGRAPHY
A firma di Pierluigi Serraino, la più recente monografia sull’opera del fotografo Perché gli alberi
d’architettura americano Ezra Stoller – scomparso quindici anni fa a Chicago – non rispondono. Lo spazio
ne ripercorre la vita e il lavoro sottolineando come l’abilità nel documentare e in- e i destini dell’abitare
terpretare i grandi edifici disegnati dai Maestri del Moderno abbia influenzato Carlo Sini, Gabriele Pasqui
anche il modo di fare architettura. Il volume si articola in quattro parti, ognuna Collana Mappe del pensiero
delle quali presenta un saggio critico introduttivo seguito dalle fotografie di Stol- Jaca Books, 2020
ler. Nella prima vengono illustrati i rapporti di stretta collaborazione tra il fotogra- pp. 86, € 16
fo e i protagonisti del Movimento Moderno come Philip Johnson, Mies van der
Rohe, I. M. Pei, Marcel Breuer, Frank Lloyd Wright, Eliel Saarinen e Alvar Aalto.
Nella seconda, Serraino tratta la turbolenta vita dell’autore mentre una terza
parte è dedicata al suo stile fotografico e l’ultima riguarda l’interessante relazio- NOSTALGIA DI CIVITAS
ne tra architettura, media e fotografia, lo strumento di comunicazione più impor-
tante per la cultura pop. La straordinaria capacità espressiva delle fotografie di
NOSTALGIA FOR CIVITAS
Stoller ha contribuito infatti non poco a incrementare il valore culturale degli edi- L’urbanista Giancarlo Consonni analizza le tra-
fici da lui ritratti. (Alberto Bortolotti) sformazioni della società contemporanea e le
differenze tra la città della tradizione e l’“era del-
Written by Pierluigi Serraino, the most recent monograph on the work of the la metropoli”. Propone dieci punti da (ri)mettere
American architectural photographer Ezra Stoller – who passed away fifteen alla base di una nuova generazione di politiche
urbane centrata su territorio, città, servizi, casa,
years ago in Chicago – traces his life and work, highlighting how his skill for docu-
in grado di tenere insieme qualità dell’ambiente,
menting and interpreting the great buildings designed by the masters of modern
urbanità, coesione sociale e relazioni di prossi-
also influenced the way of doing architecture. The volume is divided into four mità oggi da reinventare. (Vito Redaelli)
parts, each of which presents an introductory critical essay followed by Stoller’s
photographs. The first illustrates the close collaborative relationships between
The urban planner Giancarlo Consonni analyses
the photographer and the protagonists of the modern movement, like Philip
the transformations of contemporary society and
Johnson, Mies van der Rohe, I. M. Pei, Marcel Breuer, Frank Lloyd Wright, Eliel
the differences between the traditional city and
Saarinen and Alvar Aalto. In the second, Serraino covers the master’s turbulent
the “era of the metropolis”. He proposes ten points
life, while the third part is dedicated to his photographic style and final section to (re)place as the basis of a new generation of ur-
concerns the interesting relationship between architecture, media and photog- ban policies centred around territory, city, servi-
raphy, the most important communication tool for pop culture. The extraordinary ces, home, capable of addressing the quality of the
expressive ability of Stoller’s photographs contributed no small amount, in fact, environment, urban settings, social cohesion and
to raising the cultural value of the buildings he captured. relations of proximity that need to be reinvented.

Ezra Stoller. A Photographic History Carta dell’Habitat


of Modern American Architecture edited by Giancarlo Consonni
Pierluigi Serraino Confcoperative Habitat
Phaidon, 2019 La Vita Felice, 2019
pp.416, € 125 pp. 96, € 10

34 ABITARE 597
Case, indirizzi, ispirazioni, tendenze, nuovi modi
di vivere gli spazi domestici. Solo su Living, ogni mese in edicola

living.corriere.it
RAUMPLAN
GIAPPONESE
JAPANESE RAUMPLAN
txt Anna Merci
photos Shinkenchiku Sha

36 ABITARE 597
i nterni

La cucina e la sala da pranzo


si trovano su un unico livello,
appena al di sopra del quale
è ricavato un angolo lettura.
The kitchen and dining-room
are on the same level, with
a reading corner created just above.

597 ABITARE 37
| Offre agli abitanti la libertà di esplorare e modificare gli spazi nel
tempo questa casa unifamiliare a Takatsuki (Osaka), ideata da TATO
ARCHITECTS. Una sequenza ininterrotta di ambienti si sviluppa verso
l’alto in una dinamica a spirale / This detached house at Takatsuki
(Osaka), designed by Tato Architects, offers its inhabitants the freedom
to explore and modify the spaces over time. An uninterrupted sequence
of rooms rises in a spiral to the top of the building

LO STUDIO GIAPPONESE TATO ARCHITECTS firma a Takatsuki THE JAPANESE STUDIO TATO ARCHITECTS has designed a
(Osaka) un’abitazione unifamiliare in un piccolo lotto subur- detached house located on a small suburban lot at Takatsuki
bano, descritta come «un guscio poliedrico con un’inaspettata (Osaka), described as a “a polyhedral shell with an unexpected
spazialità interna». La linea diagonale del tetto, frutto dei li- internal spatiality.” The diagonal line of the roof, the result
miti di altezza imposti, fa apparire l’edificio diverso secondo il of the limits imposed on height, makes the building look dif-
punto di vista da cui lo si guarda. È di un inusuale colore nero il ferent depending on the point from which it is viewed. The
rivestimento esterno, di tavole di cipresso trattate con lo Yaki- outer cladding of cypress boards is an unusual black colour
sugi, tecnica economica, naturale e molto durevole che ha una because of their treatment with yakisugi, a cheap, natural
lunga storia in Giappone e consiste nell’annerire il legno con and enduring technique that has a long history in Japan and
il fuoco per renderlo più resistente. L’interno è piuttosto sor- entails charring the wood to make it more resistant. The inte-
prendente: come in una ripresa cinematografica in piano se- rior is fairly surprising: as in a cinematic sequence shot, the
quenza, gli ambienti si susseguono verso l’alto quasi a rincor- rooms rise upwards almost as if they were playing tag, in a
rersi, in una dinamica spiraliforme definita da una sequenza dynamic spiral formed by an apparently fluctuating series of

38 ABITARE 597
Una porzione del pavimento
della camera da letto si allunga
e diventa il piano da lavoro
di un ambiente posto a un livello
inferiore. Pagina accanto, la villetta
è rivestita con tavole di cipresso
trattate con la tecnica Yakisugi.
One end of the bedroom floor
has been extended to create a work
surface for the space lower down.
Opposite page, the house is clad
in cypress wood boards treated
using the Yakisugi technique.

597 ABITARE 39
In pochi metri quadrati i progettisti sono riusciti
a ricavare tutti gli spazi necessari sfalsando i piani
e variando l’altezza delle pareti.
In just a few square metres the designers
have managed to create all the necessary spaces
by staggering the floors and varying the height
of the walls.

40 ABITARE 597
LE ATTIVITÀ DELLA CASA SI SVILUPPANO SU 16 LIVELLI CHE SI ESPANDONO
E SI SPOSTANO IN DIVERSE DIREZIONI ALL’INTERNO DEL VOLUME
THE ACTIVITIES CARRIED OUT INSIDE THE HOUSE ARE ON 16 LEVELS THAT DEVELOP AND MOVE IN DIFFERENT DIRECTIONS WITHIN THE VOLUME

597 ABITARE 41
I gradini che collegano i vari
livelli sono di diversi tipi: scalette,
assi di compensato sospese,
blocchi di legno massello.
The steps connecting
the various levels are of different
types: stairs, cantilevered plywood
boards, blocks of solid wood.

AXONOMETRIC VIEW

Project Year of completion


House in Takatsuki 2018
Architects Floor area
Tato Architects 96 sqm
Project team Location
Yo Shimada Nobuhiko Sato Takatsuki, Japan
Koji Hoshiyasu
Structural design
Takashi Manda
(Takashi Manda, Taijiro Kato)
Client
Private individual

42 ABITARE 597
PLAN GROUND LEVEL + 5.760

PLAN GROUND LEVEL + 4.240

PLAN GROUND LEVEL + 2.170

di piani apparentemente fluttuanti. Sono ben 16


i livelli su cui si sviluppano le attività della casa,
piattaforme che si espandono e si spostano in
diverse direzioni all’interno del volume creando
un inedito reticolo funzionale.
Le stanze sono parzialmente chiuse anche per
ragioni strutturali, mentre i pavimenti diventano
scrivanie, ripiani, scaffali e botole per riporre gli
oggetti della vita domestica. La salita è deliziosa-
mente accompagnata da gradini di diversa fattu-
ra: assi di compensato sospese, blocchi di legno
massello e, sulla terrazza, blocchi di cemento e
lamiera industriale piegata. Tutti gli arredi sono

floors. The activities of the house are laid out on a


total of 16 levels, platforms that expand and move
around in different directions within the volume,
creating an unprecedented functional lattice. The
rooms are partially enclosed, for structural rea-
sons among others, while their floors turn into
desks, tops, shelves and hatches in which to store
PLAN GROUND LEVEL + 100
the objects of domestic life. The climb is accom-
panied delightfully by steps of different charac-
ter: suspended planks of plywood, solid blocks of 1. Entrance porch 2. Entrance 3. Storage 4. Room 5. Bedroom
wood and, on the terrace, blocks of concrete and 6. Living room 7. Study 8. Pantry 9. Kitchen / Dining room
bent industrial sheet metal. All the furniture is 10. Bathroom 11. Bath court 12. Deck

597 ABITARE 43
disegnati su misura, compresa la lampada d’ottone sospesa sul designed for the purpose, including the brass lamp hang-
tavolo da pranzo e un angolo toilette che scompare totalmente. ing over the dining table and a dressing area that vanishes
I materiali scelti per rivestire gli interni, in netto contrasto from sight. The materials chosen to line the interiors, in net
con gli esterni scuri, sono pannelli di legno chiaro, malta contrast with the dark exterior, are panels of pale wood,
bianca per le pareti e grigia per i pavimenti. Le finiture ma- white mortar for the walls and grey mortar for the floors.
teriche svolgono un importante ruolo funzionale oltre che These finishes play an important functional as well as aes-
estetico nel controllo dell’umidità e sono molto resistenti in thetic role in the control of damp and are very resistant in
caso d’incendi o terremoti. L’apparente uniformità delle fi- the case of fires or earthquakes. The apparent uniformity of
niture è bilanciata dai mutevoli effetti di luce generati dalle the finishes is balanced by the mutable plays of light gener-
grandi finestre “ritagliate” su ciascun lato del volume, indi- ated by the large windows “cut” out of each side of the vol-
pendenti rispetto ai piani di calpestio e in grado di produrre ume, which are independent of the flooring and able to pro-
una miriade di visuali. Nel progettare «in modo che le perso- duce a multitude of vistas. In designing “in such a way that
ne possano trovare il loro posto nell’architettura», lo studio people can find their place in the architecture”, the Tato
Tato Architects sperimenta un sistema di “raumplan” che Architects studio has tried out a Raumplan system that of-
offre agli abitanti la libertà di esplorare e modificare gli spazi fers the inhabitants the freedom to explore and modify the
nel tempo, secondo il variare del proprio stile di vita. ○ spaces over time, as their lifestyle changes. ○

LE FINESTRE SONO INDIPENDENTI


RISPETTO AI PIANI DI CALPESTIO
E OFFRONO MOLTEPLICI VISUALI
THE WINDOWS ARE POSITIONED INDEPENDENTLY OF THE
FLOORS AND OFFER A WIDE RANGE OF VIEWS

Anche il terrazzo che corona


l’edificio si sviluppa su più livelli,
collegati da blocchi di cemento
e lamiera industriale piegata.
The terrace on top of the
building is also on different levels,
connected by blocks of cement
and folded industrial sheet metal.

44 ABITARE 597
597 ABITARE 45
UN VORTICE
i nterni

AGRESTE
SWIRLING COUNTRYSIDE
txt Herbert Wright
photos James Brittain

46 ABITARE 597
| Eclettica per ispirazioni, forma e scelta dei materiali, questa villa di
FEATHERSTONE YOUNG ARCHITECTS potrebbe apparire come una
discussione ingarbugliata e chiassosa. Invece è una dinamica composizione
rivestita di prato, che quasi scompare nella campagna inglese / With such
disparate inspirations, roots and features, this house designed by Featherstone
Young Architects could look like a loud, messy argument. Instead, it is a dinamic
composition with grassy roofs, that almost fades into the English countryside

597 ABITARE 47
RUTLAND È UNA PICCOLA CONTEA INGLE-
SE FUORI DAL TEMPO, nella regione delle Mi-
dlands orientali. Sul limitare di uno dei suoi
villaggi c’è questa nuova villa chiamata Sto-
necrop, caratterizzata da uno straordinario
mix di geometrie e da due tetti erbosi. Sarah
Featherstone, partner dello studio londinese
Featherstone Young Architects, racconta che
l’idea era «ritagliare un pezzo di campo, sol-
levarlo e inserire la casa sotto di esso». L’edi-
ficio, di circa 350 metri quadrati, è costituito
da due ali che sorgono avvitandosi tra loro in-
torno a un cortile circolare. La casa presenta
almeno sei diversi rivestimenti esterni, dalla
pietra al legno, al vetro. Quello più indigeno è
un calcare estratto localmente, il clipshome,

RUTLAND IS SMALL COUNTY OF TIME-


LESS ENGLISH VILLAGES AND COUNTRYSIDE.
A new house called Stonecrop on the edge of
one village responds to this context with an ex-
traordinary mix of geometries, interiors and
surfaces, including two green roofs. Practice
partner Sarah Featherstone of its London-
based architects Featherstone and Young says
the idea was to “cut a piece of field, lift it and
insert the house underneath.” The 347 sqm
building is essentially two linked wings that
swirl up counter-clockwise around a circular
courtyard. This house has no less than six dif-
ferent external surfaces. Let’s start with the
one that has a vernacular echo because of
its material — a locally-quarried limestone
called clipshome. Rough blocks of it are built
into a heavy dry stone wall which slopes gently
down from its southern height of eight metres.

UN ELEGANTE MURO BIANCO TAGLIA LA PIANTA IN DUE ALI TRIANGOLARI


AN ELEGANT WHITE WALL DIVIDES THE HOUSE INTO TWO TRIANGULAR WINGS

Sopra, scorcio della corte


interna. Nella pagina accanto,
il soggiorno, rialzato rispetto
alla cucina-sala da pranzo.
Above, a view of the inner
court. Opposite page, the
living-room, set slightly higher
than the kitchen and dining-room.

DIAGRAMS AND 3D VIEW


block pitch & slice slip courtyard buffer
48 ABITARE 597
597 ABITARE 49
50 ABITARE 597
La cucina e la sala da pranzo
affacciano sulla corte interna.
Il soffitto rivestito di legno di cedro
segue l’inclinazione del tetto.
The kitchen and dining-room
open onto the inner court.
The cedarwood ceiling follows
the slope of the roof.

597 ABITARE 51
52 ABITARE 597
A sinistra, il muro a secco che protegge l’ala
principale dal vento. Sotto, il tetto erboso sembra
una striscia di collina e presenta la biodiversità
di un prato. Pagina accanto, lo studio.
Left, the dry-stone wall that protects the main
wing from the wind. Below, the turfed roof takes
the form of a grassy hillock and has the bio-diversity
of a meadow. Opposite page, the study.

BROTHERTON-LOCK

SONO ALMENO SEI DIFFERENTI I RIVESTIMENTI ESTERNI,


DALLA PIETRA AL LEGNO, DAL VETRO AL CALCARE LOCALE
AT LEAST SIX DIFFERENT TYPES OF EXTERIOR CLADDING MATERIALS WERE USED, RANGING FROM STONE AND WOOD TO
GLASS AND A LOCAL TYPE OF LIMESTONE

incorporato in un muro a secco che digrada dall’altezza di Facing west against the prevailing wind, the wall shelters the
otto metri e protegge l’ala principale della casa dal vento main wing below and behind it it, like a fortress wall protecting
predominante. Tre minuscole capsule di servizio, una delle a lean-to within it. Three small amenity pods break through the
quali adibita alla pulizia dei cani dopo i giochi all’aperto, ne wall, including a room where dogs can be washed after playing
interrompono la superficie e sono rivestite di legno. outside. They are clad in timber, as is a cantilevered “eyrie”, or
Accanto all’entrata si trova un’ala grande la metà del volu- look-out space, which is painted green inside.
me principale ma alta comunque due piani, che contiene To the north, the dry stone turns and breaks into vertical slabs
tre camere per gli ospiti e si abbassa verso sud fino a spa- with sloping tops. They define the porch area, from which they
rire. La facciata esterna di questo volume è di pietra rifini- reveal glimpses towards the village. Beside the entrance is the
ta a bugnato, una superficie liscia dai toni caldi. L’ingresso east wing, half as big as the main volume, but nevertheless ris-
principale conduce in uno spazio dal soffitto sfaccettato ri- ing to two storeys. It houses three guest bedrooms, and slopes
vestito di legno di cedro, che segue l’inclinazione del tetto, down to vanish in the south. This volume has an outward-fac-
innalzandosi fino alla doppia altezza della sala da pranzo. ing stone façade with an ashlar finish which gives it a warm,
La facciata sud di questo corpo edilizio – interamente vetra- smooth surface. Entering the main volume, a faceted cedar clad
ta – inonda di luce la camera da letto padronale, malgrado ceiling follows the sloping roof, rising across the main room be-
si trovi un metro sottoterra, il soggiorno sopra di essa e lo side the central courtyard, to the double-height dining room.
studio al primo piano. Tutti e tre questi ambienti sono ar- The southern facade allows light into the main bedroom, sunk
retrati rispetto all’aggetto delicatamente dentellato del tet- a metre below ground, the living room above it, and a first floor
to, simile a un guscio bianco che si trasforma in una parete study. They are recessed beneath the gently jagged roof edge
incurvata verso l’interno del lotto circoscrivendo il cortile. of a white shell which becomes a wall curving into the plot’s

597 ABITARE 53
Project
Stonecrop
Architects
Featherstone Young Architects
Project team
Jeremy Young
Sarah Featherstone
Iris Papadatou
Structural engineers
Conisbee
Landscape architect
John Dejardin
Client
Private individual
Contractor
John Perkins
Projects Peter Wallis
Year of completion
2019
Gross floor area
347 sqm
Location
Rutland, United Kingdom

1. Entrance porch 2. Entrance hall


3. Kitchen / Dining 4. Main living room
5. Tv room 6. Bedroom 7. Courtyard
8. Terrace 9. Dog room 10. Utility room
11. Larder 12. Eyrie Above

GROUND-FLOOR PLAN

CROSS SECTION

Sesta e ultima finitura di superficie è il tetto erboso. Quello sul lato del muro
a secco inizia sopra l’entrata ed è dunque inaccessibile, ma l’altro sale par-
tendo da terra. Entrambi assomigliano a strisce di collina e presentano la
biodiversità di un prato. Poche architetture possono vantare la varietà vo-
lumetrica di questa villa, che è anche un paesaggio. I clienti sono ammira-
tori di Alvar Aalto, ma Featherstone si è ispirata soprattutto alla Creek Vean
House (1964) in Cornovaglia, del leggendario Team 4. ○
LA CASA È RICCA DI SCORCI
INASPETTATI E OFFRE ANCHE interior, defining the courtyard. The transparent south face makes glass the
PANORAMI SORPRENDENTI fifth defining surface, including the eyrie mounted on the dry stone wall. The
sixth defining surface is Stonecrop’s grassy roofs. The roof by the dry stone
THE HOUSE OFFERS A NUMBER OF UNEXPECTED VIEWS wall is inaccessible because it starts over the entrance, but the other rises from
AND SOME QUITE REMARKABLE PANORAMAS the ground. They are like strips of hill over each wing, with a meadow-like
biodiversity emerging in their shallow soil. Few houses have the architectonic
mix of Stonecrop. It is simultaneously landscape and building. Some rooflines
are jagged, others straight slopes. A basically rectangular footprint frames
volumes which curve. The white courtyard feels Mediterranean while the
dry stone wall is almost Frank Lloyd Wright. The clients are Alvar Aalto fans
but Featherstone was inspired by the green-roofed, split-volume Creak Vean
house (1964) in Cornwall, by legendary Team 4. ○

54 ABITARE 597
La facciata sud interamente
vetrata con la camera da letto
padronale seminterrata,
il soggiorno al piano rialzato
e lo studio al primo piano (sopra).
The fully-glazed south front
with the basement master
bedroom, the living-room
on the raised ground-floor level
and the upstairs study (above).

597 ABITARE 55
CENTRO SOCIALE
DI TERRACOTTA
TERRACOTTA SOCIAL CENTRE
txt Astha Chopra
photos Edmund Sumner

La Gallery House rende


omaggio al contesto culturale
della città bengalese di Bansberia.
The Gallery House pays
homage to the cultural context
of the Bengali city Bansberia.

| Ospita due grandi spazi polifunzionali questo curioso edificio a


Bansberia, Bengala. Doveva essere un garage, ma l’architetto ABIN
CHAUDHURI ha convinto il committente – un privato – a costruire
un’architettura ispirata all’artigianato locale e dedicata alla collettività
/ This curious building in Bansberia, West Bengal, houses two large
multifunctional spaces. It was supposed to be a garage, but the architect
persuaded the client – a private citizen – to build a structure inspired by
the local crafts, and devoted to the community

56 ABITARE 597
a rchitettura

597 ABITARE 57
FRA LE VIUZZE DI BANSBERIA – un pittoresco centro IN THE NARROW STREETS of the quaint industrial
manifatturiero del Bengala occidentale, in India – sorge city of Bansberia in West Bengal, India, there stands a
una recentissima costruzione di mattoni che rende omag- brick marvel paying tribute to the exquisite crafts of ter-
gio all’arte tradizionale della terracotta praticata dagli abili racotta, perfected by local artisans. This architectural
artigiani locali. Gallery House – così si chiama l’edificio – expression, named the Gallery House, is reminiscent of
rievoca l’eredità simbolica degli antichi templi della cit- the craftsmanship and symbolic heritage of old temple
tà. In origine sul lotto doveva sorgere il garage privato del complexes in the city. Initially conceptualized as a pri-
committente, che ha la sua residenza sul lato opposto del- vate parking lot for a client, the Indian practice of Abin
la strada. Ma Abin Chaudhuri, l’architetto titolare di Abin Design Studio was able to convince the client to be more
Design Studio, ha convinto il cliente a costruire qui un socially forthcoming. The idea to build a communal site
luogo per la collettività, uno spazio disponibile per eventi was an intuitive one; Abin Chaudhuri, the principal ar-
e manifestazioni di carattere sociale. Spiega Chaudhuri: chitect, explains, “This is not only a duty, but also a re-
«Non si tratta solo di un dovere, ma anche di una respon- sponsibility. It falls to architects to incorporate as many
sabilità. Spetta agli architetti cercare di favorire l’integra- insertions of inclusive social spaces as possible”.
zione del maggior numero possibile di spazi sociali». ADS had three main objectives: to acknowledge tradi-
ADS aveva tre obiettivi principali: riconoscere l’impor- tions by paying homage to the cultural context of the
tanza della tradizione rendendo omaggio al contesto city, to design a space that grew from the street itself
culturale della città; progettare uno spazio che sorgesse and allowed the neighbourhood to own it, and to create
direttamente dalla strada permettendo al quartiere di a metaphorical declaration of the juxtaposition of mo-
prenderne possesso; dare corpo a una sorta di afferma- dernity with traditionality. The Gallery House, spanning
zione metaforica dell’accostamento tra modernità e tra- 380 square meters of area, now houses a community hall
dizione. Con una superficie di 380 metri quadrati su due on the ground floor, and a multi-purpose activity space,

58 ABITARE 597
ABIN CHAUDHURI

Gli accessi invitano la


cittadinanza a entrare nel centro.
La facciata riprende i materiali
dei templi bengalesi.
The central access points
invite the people of the city
to enter. The façade echoes
the materials used on Bengal
temples.

L’EDIFICIO RACCOGLIE L’EREDITÀ


DI UNA TRADIZIONE ARTIGIANALE
TRAMANDATA DI GENERAZIONE
IN GENERAZIONE
THE BUILDING EXPRESSES FLAWLESS CRAFTSMANSHIP,
AN INDIAN KNOWLEDGE PASSED DOWN IN GENERATIONS

597 ABITARE 59
La grande sala al piano
terreno ospita eventi destinati
alla comunità.
The large ground-floor hall
is a venue for local community
events.

GLI SPESSI MURI DI TERRACOTTA E LE APERTURE ASSICURANO UN SISTEMA


DI CLIMATIZZAZIONE NATURALE
THE THICK TERRACOTTA WALLS AND THE OPENINGS ENSURE NATURAL AIR CIRCULATION

livelli, la Gallery House ospita oggi una sala comunitaria sitting area and pantry on the upper floor. This space is
al piano terreno e al piano superiore uno spazio polifun- primarily used for tuition classes and yoga sessions for
zionale, una zona dove sedersi e una dispensa. Durante the local community. At night, the site is used as residen-
il giorno gli ambienti vengono utilizzati principalmente tial quarters by the domestic staff.
per corsi d’insegnamento e incontri di yoga per la comu- To maximize the public use of the building, the archi-
nità locale, mentre di notte diventano in parte un alloggio tecture was visualized to extend into the street of the
per il personale domestico. Perché ne fosse enfatizzato il neighbourhood as an expansion and an invitation. This
significato pubblico, gli architetti volevano che l’edificio was achieved through large steps that lead to the gal-
si estendesse fino alla strada e dentro il quartiere, come lery, echoed by a similar stepped nook on the terrace.
un invito: un’ampia scalinata porta alla galleria superio- The final built form was derived by creating voids in
re, un tema ripreso anche in una nicchia con gradini si- a solid form for light and ventilation. Apart from the
mili sulla terrazza. deep recessed openings, thick brick walls and custom-
Per favorire l’apporto di luce naturale e la ventilazione il ized skylights along with a generously open plan offer
progetto ha previsto una serie di vuoti: oltre agli ingressi natural climate control. “It was important to us to give
profondamente incassati che generano ombra, lucerna- our tribute to this town’s iconic heritage, as part of cul-
ri su misura e una pianta molto aperta, la struttura gode tural regeneration”. The team considers the exquisitely
di un sistema di climatizzazione naturale grazie a spes- intricate brickwork details of the façade as a contem-
si muri di terracotta. «Nell’ambito di una rigenerazio- porary interpretation of Bengal’s famous collection of
ne di tipo culturale, per noi era fondamentale rendere terracotta temples. The beautiful arched openings and
omaggio alla tradizione artigianale della città», spiegano the elevation was accomplished on site using exposed

60 ABITARE 597
A

GROUND-FLOOR PLAN FIRST-FLOOR PLAN TERRACE PLAN

0 1 5m

1. Pre-function area 2. Store 3. Community hall


4. Foyer 5. Balcony 6. Coaching centre
7. Kitchen / Dining 8. Green terrace 9. Dormitory
10. Toilet 11. Terrace
SECTION

Project
Gallery house
Architect
Abin Chaudhuri
Project team
Sohomdeep Sinha Roy
Qurratul Ain Maryam
Structures
Soma Kazi
Project coordination
Debjit Samanta
Debkishor Das
Dipankar Mondal
Ceramic artist
Partha Dasgupta
Client
Private individual

Year of completion
2020
Built area
380 sqm
Location
Bansberia, West Bengal, India

597 ABITARE 61
gli architetti. Per il team, la muratura di matto-
ni della facciata, con i suoi particolari squisita-
mente intricati, rappresenta un omaggio ai tan-
ti templi di terracotta del Bengala. Gli artistici
ingressi ad arco e la facciata sono stati prodotti
localmente con materiali provenienti da una vec-
chia fabbrica di mattoni situata lungo il fiume. Le
pareti sono intarsiate con blocchetti di ceramica
smaltata di recupero, destinata in origine all’im-
piego industriale in zona, ma poi scartata perché
imperfetta. Il team di progettisti ha collaborato
con un artista della ceramica per dare vita a una
originale fusione di motivi e disegni. Nello spazio
polivalente gli architetti hanno deciso di aggiun-
gere un elemento di contrasto incorporando in
misura minima i colori primari, che indicano i
tipi di utilizzo della sala.
La Gallery House è l’espressione di una maestria
impeccabile, l’eredità di una conoscenza artigia-
nale indiana tramandata di generazione in gene-
razione. Aiuta a definire il concetto di interpreta-
zione della storia in chiave moderna ed è inclusiva
allo stesso tempo. ○

brick masonry walls, raw material of which were


procured from a local river side brick field. These
walls are inlaid with disposed ceramic blocks, that
were intended for neighbouring industrial use, but
rejected. The design team collaborated with a ce-
ramic artist to create a beautiful blend of patterns.
In the activity space on the first floor, the team de-
cided to add a contrasting element by incorporat-
ing a minimal use of primary colours, enunciating
on the use of the hall.
The Gallery House expresses flawless craftsman-
ship, a testament to Indian artisan knowledge
passed down in generations. It helps define the
modern interpretation of history, while being so-
cially inclusive. ○

LE PARETI SONO STATE INTARSIATE


CON BLOCCHETTI DI CERAMICA
SMALTATA DI RECUPERO E DECORI
COMPOSTI DA UN ARTISTA
THE WALLS HAVE BEEN INLAID WITH SALVAGED BLOCKS OF GLAZED
CERAMIC, THE DECORATIONS WERE ADDED BY AN ARTIST

62 ABITARE 597
La scalinata che porta
al primo piano, dove si trova
lo spazio polivalente
(nella pagina accanto).
The stairs leading
up to the first floor, which
has a multi-purpose space
(opposite page)

597 ABITARE 63
a rchitettura

NAPOLI ONIRICA
DREAMY NAPLES
txt Michele Calzavara
photos Luciano Romano e Cherubino Gambardella

| Dirà il tempo se il restyling della stazione metropolitana di Scampia potrà agire come
generatore di qualità di questo quartiere difficile. Certo è che l’opera di CHERUBINO
GAMBARDELLA e SIMONA OTTIERI scommette su un’appartenenza collettiva radicata
nel luogo. E sul piacere del sano umorismo / Time will tell whether the restyling of the
underground station of Scampia will be able to act as a generator of quality of this troubled
suburb. What is certain is that the work of Cherubino Gambardella and Simona Ottieri bets on
a sense of collective belonging rooted in the location. As well as on a healthy sense of humour
64 ABITARE 597
597 ABITARE 65
PASSARE LA SOGLIA CHE DIVIDE SCAMPIA DA PISCINOLA AT-
TRAVERSO LA STAZIONE METROPOLITANA DI NAPOLI ha signifi-
cato per molti anni attraversare il telaio di un cantiere interrotto
ed esposto alle intemperie, uno dei tanti casi di incompiuto ita-
liano, ma anche un simbolo della fragilità specifica di un terri-
torio. Le famigerate Vele (un complesso anni Sessanta teatro di
malavita, ndr) sono dietro l’angolo, con il loro destino di rimozio-
ne totale salvo un frammento monumentale a memoria di una
modernità piena di promesse ma disattesa e sfortunata, e anco-
ra riassumono la realtà più dura del quartiere. Ma certo non ne
esauriscono l’immagine. Scampia è anche l’“acrobatica, esorci-
stica, ironica” contagiosità sociale di Felice Pignataro (fondatore
nel 1981 dell’associazione culturale Gridas, “gruppo risveglio dal
sonno”) e dei suoi murales, o le più recenti figure dipinte dall’arti-
sta di strada Jorit sui muri che fronteggiano la facciata dalla me-
tropolitana, come nuove icone giganti di prima accoglienza nel
quartiere: Angela Davis e Pier Paolo Pasolini, il “corsaro” accom-

FOR MANY YEARS CROSSING THE THRESHOLD THAT DIVIDES


SCAMPIA FROM PISCINOLA THROUGH THE STATION OF NAPLES’S
underground railway has meant passing through the frame of a
suspended building site exposed to the weather, one of the many
L’atrio è una grande piazza coperta dalle pareti color carta
da zucchero con un porticato dorato che trasmette suoni examples of such unfinished works to be found in Italy, but also a
e luce al passare delle persone. Pagina accanto, il disegno symbol of a specific local fragility. The notorious Vele (a housing
di Gambardella sintetizza il progetto. Nelle pagine precedenti, complex dating from the 1960s that has become a haunt of the un-
scorcio notturno dell’ingresso a nord-ovest. derworld, editor’s note) are just around the corner, with their im-
The entrance is a large covered plaza with dark blue walls pending fate of total demolition apart from a monumental fragment
and a gold-coloured portico that produces sounds and light to be preserved in memory of a modernity filled with unfulfilled
as people pass by. Opposite page, Gambardella’s design synthesises and ill-starred promises, and still epitomize the harsh realities of
the design. Previous pages, a night-time view from the north-west. the neighbourhood. But they are certainly not all it has to offer.
Scampia is also the “acrobatic, exorcistic, ironic” social contagious-
ness of Felice Pignataro ( founder in 1981 of the Gridas cultural as-
sociation, known as “the awakening from sleep group”) and its mu-
rals, or the more recent figures painted by the street artist Jorit on
the walls facing the underground station, new and gigantic icons of

66 ABITARE 597
597 ABITARE 67
68 ABITARE 597
La stazione prima dell’intervento. A destra, la sequenza
di alberi metallici che accompagna i viaggiatori verso la
banchina. Pagina accanto, un altro disegno di Gambardella.
The station before redevelopment. Right, the sequence
of metal trees that guides passengers to the platform. Opposite
page, another drawing by Gambardella.

QUESTA DI GAMBARDELLA E OTTIERI


È L’ULTIMA FERMATA DEL METRO-
MUSEO DI NAPOLI
GAMBARDELLA AND OTTIERI DESIGNED THE FINAL STOP OF THE
NEAPOLITAN METRO-MUSEUM

pagnato dalla celebre citazione “Sii allegro. T’insegneranno a non


splendere. E tu splendi, invece”.
Il che oggi suona come un appello accolto alla lettera. Infatti, in-
vitati da Fondazione Plart coordinata da Maria Pia Incutti a colla-
borare al completamento della stazione di Scampia come ultima
fermata della famosa “metropolitana museo” di Napoli, Cheru-
bino Gambardella e Simona Ottieri fanno di quello “splendore”
il suggestivo motivo del loro progetto. A partire dalla lunga (e re-
spingente) facciata, che uno spartito di elementi metallici lineari
e puntiformi, dorati e luminosi, adorna come un monile o riscrive
come una scintillante notazione musicale, appropriata metafora
introduttiva allo spazio interno: il quale è effettivamente una “pro-
menade” tra architettura, arte e musica. Che gli autori accompa-
gnano, come già nella stazione Loreto della metropolitana di Mi-
lano, vettorializzando lo spazio ma con un passo diverso rispetto
alle astratte e veloci saette milanesi: allestiscono una sceneggiatu-

welcome to the neighbourhood: Angela Davis and Pier Paolo Paso-


lini, the “corsair,” accompanied by his celebrated words “Be cheer-
ful. They’ll teach you not to shine. And you shine, instead.” Which
today sounds like an appeal taken at its word. In fact, invited by
the Fondazione Plart and its coordinator Maria Pia Incutti to con-
tribute to the completion of Scampia station as the last stop on the
Naples’s famous metropolitana museo, Cherubino Gambardella and
Simona Ottieri have made that “shining” the evocative motif of their
design. Commencing with the long façade, which a score made up
of linear and dot-like, gilded and luminous metal elements adorns
like a necklace or rewrites like a scintillating musical notation: an
appropriate metaphor of introduction to the space inside, which is
in fact a “promenade” through architecture, art and music. Which
the designers escort, just as they had already done in the Loreto
station of the Milan Metro, by vectorising the space, but with a dif-
ferent rhythm to the abstract and rapid thunderbolts in Milan: here

597 ABITARE 69
ra più sincopata e “figurativa”, con un linguaggio caldo e tellurico.
Ma anche con una dimensione onirica e teatrale, «una macchina
di scena barocca della tradizione napoletana» dice Gambardella.
D’altra parte lo stesso Alessandro Mendini sosteneva che una me-
tropolitana è “un’opera estetica globale che coinvolge profonda-
mente il cittadino e fa da palcoscenico alla sua vita quotidiana”.
Così, dopo aver completato l’involucro con pannelli argentati e
una trama metallica traforata, i progettisti giocano di profondi-
tà percettiva con pareti laccate carta da zucchero e fondali rosso
metallico e affidano all’oro, elemento antico e alchemico, la figura
connettiva di tutto il percorso, guidando i viaggiatori attraverso un
porticato lucente e sonoro all’ingresso che poi si “srotola” e fram-
menta lungo le scale, sostenuto da una “dinoccolata” processione
di alberi metallici, fino a raggiungere il piano del ferro e uscire, sul
lato opposto, con un’impennata finale.
In questo movimento, mentre si compie un dualismo tra “decora-

LA FACCIATA È IMPREZIOSITA they have staged a more syncopated and “figurative” scene, using a
warm and earthy language. But also one that has a dreamy and the-
DA MOTIVI LUMINOSI atrical dimension, “a baroque piece of stage machinery of the Nea-
politan tradition,” says Gambardella. Besides, Alessandro Mendini
THE FAÇADE IS ADORNED LIKE A LUMINOUS PIECE OF JEWELLERY
himself argued that a city metro is “a global aesthetic work that pro-
foundly involves the inhabitants of the city and forms a backdrop to
their daily lives”. So, after completing the shell with silvered panels
and a perforated metal mesh, they have played around with per-
ceptual depth with walls lacquered a dark-blue colour and metal-
lic red backgrounds and made the ancient and alchemical element
Sopra, un’altra immagine della foresta sonora
of gold the connective figure of the whole route, guiding travellers
e luminosa. In alto, la pensilina che protegge l’ingresso Nord.
Above, another view of the forest of sound and light.
through a gleaming and sonorous arcade at the entrance that then
Top, the canopy protecting the north entrance to the Metro. “unrolls” and fragments along the stairs, supported by a “gangling”
procession of metal trees, before reaching the level of the tracks and
emerging, on the opposite side, with a final upsurge.
In this movement, while a dualism is created between “decorated

70 ABITARE 597
LONGITUDINAL SECTION 0 1 5m

AXONOMETRIC VIEW

Project
Restyling Metro di Scampia
Architects
gambardellarchitetti
(Cherubino Gambardella
e Simona Ottieri)
Project team
Alessandro Marotti Sciarra
Alessandra Acampora
Antonio Capolongo
Francesca Filosa
Artistic coordination
Maria Pia Incutti
Artists
Luciano Romano
Gian Maria Tosatti
Enzo Palumbo
Client
Plart, Aet, Regione Campania
Ente Autonomo Volturno
Contractor
Consorzio d’Imprese Ascosa
Timing
Design 2018
Works 2019-2020
Location
Naples, Italy PLAN 0 1 5m

597 ABITARE 71
La nuova architettura accoglie in armonia arte, design,
musica. Pagina accanto, una vista notturna della testata a sud.
The new architecture harmoniously brings together art,
design and music. Opposite page, a night-time view of the
southern entrance.

ted shed” e compenetrazione interno-esterno alle due estremità


della stazione, l’arte compone un nuovo tassello di “museo obbli-
gatorio” (Lo Scambiapassi è il titolo dell’operazione) con le foto-
grafie di Luciano Romano dedicate a celebri musicisti cresciuti
nella periferia Nord di Napoli (Song ‘e mare), il pannello astratto
di Enzo Palumbo (Tracce di rissa), l’installazione di Gian Maria
Tosatti (Elegia di Scampia) fatta di migliaia di petali secchi di
rose, omaggio a una fragilità umana piena di grazia e gentilezza.
Dirà il tempo se tutto ciò potrà agire come efficace agopuntura o
“metastasi benigna” estesa al più largo tessuto urbano. Intanto
è certo che la nuova stazione di Scampia ha la sensibilità di un
dialogo spurio e non accademico con il territorio, peraltro inscal-
fibile a qualsiasi velleità di gentrificazione (il che è un bene), e
scommette con gli abitanti su un’appartenenza collettiva non le-
gata a simbologie “portabili” ma radicata nel luogo e nella cultura,
e anche nel piacere del sano umorismo. ○

shed” and internal-external interpenetration at the two ends of


the station, art provides a new piece of “obligatory museum” (Lo
Scambiapassi is the title of the operation) with Luciano Romano’s
photographs of famous musicians who grew up in in the northern
suburbs of Naples (Song ’e mare), Enzo Palumbo’s abstract panel
(Tracce di rissa) and Gian Maria Tosatti’s installation (Elegia di
Scampia) made of thousands of dried rose petals, homage to a hu-
man frailty full of grace and kindness.
Time will tell if all this can act as effective acupuncture or as a “be-
nign metastasis” spreading to the wider urban fabric. In the mean-
time it is certain that Scampia’s new station has the sensibility of a
not academic dialogue with the area, and moreover one untouched
by any fanciful ambition of gentrification (which is a good thing), and
bets with the inhabitants on a collective sense of belonging not tied to
“portable” symbologies but rooted in the place and the culture, as well
as in the delights of a healthy sense of humour. ○

72 ABITARE 597
597 ABITARE 73
UNA PRUA SUL PACIFICO
A PROW FACING ONTO THE PACIFIC
txt Bradley Wheeler photos Paul Vu

i nterni

74 ABITARE 597
La House Noir è inserita in un lotto molto compatto
stretto tra la Pacific Coast Highway e la spiaggia.
The House Noir is tucked adroitly onto a compact lot
between the Pacific Coast Highway and the beach.

597 ABITARE 75
76 ABITARE 597
| Su uno degli ultimi lotti fabbricabili della spiaggia di Malibu, a pochi chilometri da
Los Angeles, lo studio LORCAN O’HERLIHY ARCHITECTS firma questa piccola villa
panoramica su tre piani, attraversata dalla luce abbagliante del Pacifico. Un
complesso sistema di fondazioni la protegge dall’innalzamento dei mari / On one
of the last building lots still available on the beach at Malibu, a few kilometres from
Los Angeles, the Lorcan O’Herlihy Architects practice has designed this small
panoramic, three-storey house, pervaded by the dazzling light of the Pacific. A
complex system of foundations protects it from the rising level of the sea

MALIBU – ATMOSFERA MARINA, SURF E CELEBRITÀ DI


HOLLYWOOD, a una cinquantina di chilometri dal centro
di Los Angeles – è la località in cui si trova l’ultimo pro-
getto realizzato da Lorcan OʼHerlihy Architects (LOHA),
tra gli studi losangelini più rinomati. Abilmente inserita
in un lotto molto compatto tra la Pacific Coast Highway e
la sabbia, l’edificio a tre piani sorge su quella che era una
delle ultime aree fabbricabili rimaste lungo questo trat-
to di costa famosa in tutto il mondo. A differenza delle
tantissime vistose case moderne della California meri-
dionale, questa colpisce per l’elegante essenzialità del
suo volume dai profili netti con vetrate scorrevoli a tutta
altezza, rivestito di alluminio aggraffato bruno che sem-
bra voler passare inosservato. Le terrazze in aggetto sulla
facciata a sud riparano dal sole gli ambienti interni aperti
e ariosi, che essendo inondati di luce naturale necessita-

MALIBU – EVOCATIVE OF SEA, SURFING AND HOLLY-


WOOD CELEBRITIES and a mere 48 kilometers (30 miles)
west of downtown Los Angeles – is the location of Lorcan
OʼHerlihy Architectsʼ (LOHA) latest project. Tucked adroitly
onto a compact lot between the Pacific Coast Highway and
the sand, the three-level oeuvre sits on one of the last un-
built lots along this 34-kilometer (21-mile) stretch of world-
renowned beach. In contrast to the abundance of flashy
late 20th- and early 21st-century “modern” houses scattered
throughout southern California, the LOHA composition is
both sophisticated and unassuming. Its elegantly simple L’ampio vano scala favorisce la ventilazione naturale
form made of standing-seam aluminum siding stands out degli interni. Pagina accanto, il taglio angolare delle terrazze esalta
la vista che si gode attraverso le vetrate scorrevoli a tutta altezza.
because of its demure lines and intelligent material palette. The broad staircase encourages natural ventilation.
The dark stealthy envelope with its crisp edges and sliding Opposite page, the angular design of the terraces enhances
floor-to-ceiling glazing provides bright interior spaces, the views enjoyed through the full-height glass walls.

597 ABITARE 77
78 ABITARE 597
GLI AMBIENTI INTERNI APERTI E ARIOSI SONO INONDATI DI LUCE
NATURALE, LIMITANDO IL RICORSO ALL’ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE
DAYLIGHT FLOODS INTO THE OPEN, AIRY INDOOR SPACES, REDUCING THE NEED FOR ARTIFICIAL LIGHTING

Il primo piano è riservato


alla zona notte, con tre camere
da letto, di cui due matrimoniali.
Nella pagina accanto, il living
al piano inferiore.
The first floor is reserved no di poca illuminazione artificiale – il che consente un risparmio sui costi di gestione.
for the sleeping area, with three «Abbiamo pensato questa casa come una celebrazione dell’oceano, e volevamo che fosse
bedrooms, two of which have ben riparata rispetto alla trafficata autostrada costiera», spiega Lorcan OʼHerlihy, fonda-
double beds. Opposite page, tore e capo progettista dello studio. «Ecco perché la facciata su strada è una superficie
the living area on the floor below.
quasi interamente opaca, rivestita di alluminio brunito, e con due sole grandi apertu-
re quadrate traslucide. Quella sulla spiaggia invece – obliqua per raccordarsi ai volumi
degli edifici adiacenti – è interamente vetrata e offre ampie terrazze che consentono di
abbracciare con lo sguardo lo straordinario panorama».
Tra le sfide che lo studio ha dovuto affrontare ci sono l’erosione costiera e l’innalzamento
del livello dei mari, che hanno richiesto una soluzione complessa e articolata. Per far sì che

which the exterior deck overhangs shade from the direct southern sun. The open and airy
interior spaces of this 183-square metres campaign are bathed in natural light and require
little, if any, artificial light, thereby reducing the projectʼs electrical burden and saving
money on daily operating expenses.
“The house is about celebrating the ocean views and shielding the home from the busy coastal
highway,” says the studioʼs founder and design principal, Lorcan OʼHerlihy. “Therefore, the
front elevation acts as a buffer from the street, while the rear elevation opens up to embrace
its incredible location.” Another challenge facing the studio in designing the ocean-front
project was the issue of coastal erosion and rising sea levels, which demanded a complex

597 ABITARE 79
« A B B I A M O P E N S ATO Q U E S TA C A S A C O M E U N A C E L E B R A Z I O N E
DELL’OCEANO, RIPARATA RISPETTO ALL’AUTOST R A DA COST I E R A»
“THE HOUSE IS ABOUT CELEBRATING THE OCEAN VIEWS AND SHIELDING THE HOME FROM THE BUSY COASTAL HIGHWAY”

il lotto sia in grado di assorbire la potenza del


mare in caso di mareggiata forte, l’edificio è sta-
to costruito in elevazione, sei metri sopra il ba-
gnasciuga, protetto da una profonda fondazio-
ne a cassone e da un muro di contenimento di
cemento armato, più alto rispetto a quello della
maggior parte degli edifici che lo circondano.
Inoltre, conclude l’architetto, «la posizione così
a ridosso del mare ed esposta alla salsedine ha
suggerito una scelta molto attenta di materiali
resistenti, come l’alluminio». ○

solution. Raising the house six metres above the


shoreline and then building a sea wall, along
with a deep caisson foundation, has made the
site secure and capable of absorbing the ener-
gy of the sea in the event of a natural disaster.
“Given the homeʼs location next to the Pacific
La terrazza all’ultimo piano. La prossimità all’oceano ha imposto
Ocean, the material choices were carefully ana-
ai progettisti un’accurata scelta dei materiali per garantire la resistenza
dell’edificio alla salsedine: vetro, alluminio e legno.
lyzed,” continues the architect. “The aluminum
The top-floor terrace. As the house is so close to the ocean, exterior envelope was chosen to prevent rust,
the designers needed to choose their materials carefully to guarantee and the sea wall was designed to withstand the
the durability of the work: glass, aluminium and wood. harshness of the coastal climate.” ○

Project
House Noir
Architects
Lorcan O’Herlihy
Architects (LOHA)
Structural engineers
John Labib Associates
Client
Private individual

Year of completion
2017
Floor area
180 sqm
Location
Malibu, California, USA

BASEMENT FLOOR GROUND-FLOOR PLAN FIRST-FLOOR PLAN SECOND-FLOOR PLAN

80 ABITARE 597
SIMON BERLYN

597 ABITARE 81
i nterni

La zona giorno è organizzata


con un sistema di attrezzature che
definisce i diversi utilizzi dello spazio.
The living area is organised with
a set of facilities that define
the different uses the space is put to.

82 ABITARE 597
RIFUGIO GRECO
A GEOMETRIA VARIABILE
A GREEK REFUGE WITH
VARIABLE GEOMETRY
txt Clelia Bonardi
photos Viceversa, Angela Varveri & George Hatzakos

597 ABITARE 83
| Sui ruderi di un antico borgo bizantino con vista sulle colline del Peloponneso lo studio
Z-LEVEL ARCHITECTURE ha innestato tre semplici volumi, per dare vita a una casa di
vacanze ecologica e dall’utilizzo flessibile. Così la memoria del luogo si salda con le modalità
contemporanee dell’abitare / On top of the ruins of an ancient Byzantine settlement with
a view of the hills of the Peloponnese, the Z-Level Architecture Office has inserted three
simple volumes to create an environmentally friendly holiday home that permits flexible
use. Thus the memory of the place has been melded with contemporary modes of living

NEL PELOPONNESO, POCO A SUD DI SPARTA, questa IN THE PELOPONNESE, A LITTLE WAY SOUTH OF SPAR-
abitazione alle pendici del Monte Taigeto si affaccia sul TA, this house on the slopes of Mount Taygetus looks out
paesaggio collinare della Laconia, straordinario habitat onto the hilly landscape of Laconia, an extraordinary hab-
protetto dall’Unione Europea attraverso la rete Natura itat protected by the European Union through the Natura
2000. Per il suo rifugio che ingloba le rovine di un antico 2000 Network. For his refuge, which incorporates the ru-
borgo bizantino, il committente desiderava un impian- ins of an ancient Byzantine settlement, the client wanted a
to dalle dimensioni variabili, così da poterne usufruire layout with variable dimensions, so that he could enjoy it
da solo o in compagnia di familiari e amici. Lo studio alone or in the company of family and friends. The Athens-
di Atene Z-Level Architecture ha ideato un complesso based Z-Level Architecture Office has devised a complex
costituito da tre volumi collegati tra loro per dare vita made up of three volumes that are interconnected in such
a diverse configurazioni. Quello principale – al quale si a way as to allow different configurations. The main one
accede da un portico con vista sul vecchio cortile di pie- – to which access is provided by a porch with a view of
tra e la valle sottostante – accoglie un ampio soggiorno the old stone-flagged yard and the valley beneath – houses
con zona letto soppalcata. Questo ambiente confina con a large living room with a loft for sleeping. This area ad-
il secondo corpo, elemento di snodo dall’ampia vetrata joins the second volume, an element of articulation with a
quadrettata sul paesaggio, che fornisce un collegamento large expanse of glass divided into squares opening onto
in quota con il terzo edificio. the landscape, which provides a connection with the third
Nel living, la massiccia parete di pietra che confina con building located higher up.
la strada e fronteggia la vetrata panoramica sostiene i In the living area, the massive stone wall that borders
telai metallici del tetto inclinato che, esteso oltre il volu- the road, and faces the panoramic window, supports the
me dell’abitazione, si appoggia ai sostegni verticali del metal frames of the sloping roof which, extending be-

84 ABITARE 597
Il volume rivestito di legno
di larice ospita la zona notte.
Pagina accanto, una veduta
complessiva dell’intervento.
The volume clad in larch
containing the bedrooms.
Opposite page, a general view
of the site.

597 ABITARE 85
GENERAL PLAN

Project
Yoik of Taygetus
Architects
Z-Level Architecture
Lead Architect
Elena Zervoudakis
Design Team
Annita Krokou
Daphne Arnellou
Engineering
Dimitris Arnellos
Mary Kazakou
Floor area
122 sqm

Year of completion
2020
Location
Koumousta Laconia, Greece
GROUND-FLOOR PLAN

LONGITUDINAL SECTION

86 ABITARE 597
ALL’OCCORRENZA I TRE CORPI
DELLA CASA POSSONO ESSERE
RESI INDIPENDENTI TRA LORO
IF NECESSARY, THE THREE PARTS OF THE HOUSE CAN BE MADE
INDEPENDENT OF ONE ANOTHER

portico aggettante. Soppalco, salotto, biblioteca, cuci-


na all’aperto: lungo tutta la sua estensione, la parete di
pietra del volume principale è stata sfruttata come sup-
porto di un sistema di attrezzature semplice e funzio-
nale, che definisce i diversi utilizzi dello spazio. Il terzo
volume invece è un edificio leggero, rivestito di legno
di larice, che si eleva sui resti di un’antica costruzione
di pietra d’epoca bizantina mantenuta come memoria
del passato. All’interno la struttura di metallo bianco
accostata al compensato marino con impiallacciature
di faggio dà vita ad ambienti essenziali e luminosi: due
camere da letto e un bagno, cui si può accedere dal living
attraverso il ponte vetrato oppure direttamente dalla
strada tramite la scala esterna.
Un occhio di riguardo è stato dedicato alle soluzioni di ef-
ficientamento energetico. Corretto orientamento, vespai
e camere d’aria, pompa di calore e sistemi solari passivi
collaborano a rendere il condizionamento di questa abi-
tazione il più possibile naturale e poco costoso. ○

yond the volume of the house, rests on the vertical sup-


ports of the overhanging porch. Loft, lounge, library,
open-air kitchen: throughout its length, the stone wall
of the main volume has been utilized as the support of
a simple and functional set of facilities, which defines
the different uses of the space. The third volume, in con-
trast, is a lightweight building, clad with larch, that
rises above the remains of an ancient stone construction
from the Byzantine period, preserved as a reminder of
the past. On the inside, the structure of white metal faced
with marine ply and beech veneer houses essential and
brightly lit rooms: two bedrooms and a bathroom acces-
sible from the living area through the glazed bridge, or
directly from the road by the external staircase.
Particular attention has been paid to energy efficiency.
Correct orientation, raised floor levels and air gaps, heat
pumps and passive solar systems combine to make the
air conditioning of this residence as natural and inex-
pensive as possible. ○

Dall’alto: il volume vetrato che collega i due distinti corpi edilizi


del complesso; uno spartano soggiorno allestito nei resti dell’antica
costruzione di pietra d’epoca bizantina; una camera da letto.
Top to bottom: the glass-walled volume connecting the other
two parts of the complex; a spartan living space created inside
the ruins of an ancient stone construction from the Byzantine period;
one of the bedrooms.

597 ABITARE 87
ARCHITETTURA LIQUIDA
LIQUID ARCHITECTURE
txt Irene Guzman
photos Imagen Subliminal (Miguel de Guzmán + Rocío Romero)

88 ABITARE 597
i nterni

| A Madrid un tipico appartamento con stanze in sequenza diventa un grande


spazio polifunzionale e in costante trasformazione. Utilizzando pannelli scorrevoli e
campiture di colori accesi, gli architetti GONZALO PARDO E ANA TORRES mettono
in scena ambienti sempre diversi e suggestivi / In Madrid a typical apartment with
its rooms laid out in succession has been turned into a large and constantly changing
multifunctional space. Using sliding panels and expanses of bright colour the architects
Gonzalo Pardo and Ana Torres have created a series of different and evocative settings
597 ABITARE 89
A MALASAÑA, DAGLI ANNI SETTANTA quartie-
re della “movida” e oggi paradiso degli hipster, un
intervento di ristrutturazione al terzo piano di un
tipico edificio residenziale sembra incarnare quel-
la rottura degli schemi che ha liberato la società
spagnola da chiusure e costrizioni vestendo i co-
lori sgargianti dei primi film di Pedro Almodóvar.
Sequence House, progettata dal fondatore di studio
gon-architects Gonzalo Pardo in collaborazione
con Ana Torres, è un’abitazione di 124 metri qua-
drati concepita per un singolo occupante, reinter-
pretazione dei classici appartamenti di Madrid:
sviluppati in profondità (in questo caso per ben 21

IN MALASAÑA, CENTRE OF THE MOVIDA SINCE


THE 1970S and today a hipster paradise, a reno-
vation on the third floor of a typical residential
building seems to embody that breaking of the
rules which has liberated Spanish society from
its restrictions and constrictions, donning the
gaudy colours of Pedro Almodóvar’s early films.
Sequence House, designed by the founder of the gon-
architects practice, Gonzalo Pardo, in collaboration
with Ana Torres, is a 124-square metre home for a
single occupant, a reinterpretation of Madrid’s clas-
sic apartments: extending lengthwise (in this case
for all of 21 metres) and with a series of load-bear-

GLI SPAZI VESTONO I COLORI SGARGIANTI


DEI PRIMI FILM DI PEDRO ALMODÓVAR
THE ROOMS DON THE GAUDY COLOURS OF PEDRO ALMODÓVAR’S EARLY FILMS

Project Project team Year of completion


Sequence House Alejandro Sánchez 2020
Architects Carol Linares Floor area
gon-architects Carlos Barranco 124 sqm
(Gonzalo Pardo) + Clara Dios Location
Ana Torres Client Madrid, Spain
Private individual
Contractor
Serviteco Obras

Le travi rosse
donano ritmo
e identità allo spazio
del soggiorno.
The red beams
of the living area lend
rhythm and identity
to the space.

AXONOMETRIC VIEW

90 ABITARE 597
597 ABITARE 91
92 ABITARE 597
LE STANZE POSSONO DIVENTARE
PIÙ O MENO PRIVATE GRAZIE A
PARETI SCORREVOLI
THE ROOMS’ SLIDING WALLS CREATE A GREATER OR LESSER
DEGREE OF INTIMACY

597 ABITARE 93
metri) e con una serie di pareti portanti parallele ing walls running parallel to the façade that delimit
alla facciata che delimitano locali di varie dimensio- rooms of various sizes, connected with one another by
ni, collegati tra loro da un corridoio. Qui lo spazio a corridor. Here the apartment has been gutted and
è stato svuotato e organizzato come un unico am- reorganized as a single multifunctional space, enliv-
biente polifunzionale, movimentato dal perimetro ened by the irregular perimeter of one of its two long
irregolare di uno dei due lati lunghi, che rievoca il sides, evoking the pre-existing arrangement of ad-
sistema preesistente di stanze contigue. Grazie a pa- joining rooms. Thanks to sliding walls, the rooms can
reti scorrevoli, le stanze si fanno più o meno intime be made more or less private according to need, and
secondo le necessità, e nel suo complesso lo spazio overall the space displays an interesting “liquidity”
domestico mostra un’interessante “liquidità” che si that finds expression in multiple possible settings for
traduce in molteplici possibili scenografie dell’abi- domestic life, differing in relation to the activity for
tare, di volta in volta diverse in base all’azione che which they are used: eating, sleeping, working, play-
si intende compiere: mangiare, dormire, lavorare, ing, taking care of the body.
giocare, prendersi cura del corpo. The choice of different colours for each setting, an ex-
La scelta di colori diversi per ogni ambiente, a basso pedient of low cost but great visual impact, is filled
costo ma di grande impatto visivo, è densa di conno- with functional and symbolic connotations: the blue
tazioni funzionali e simboliche: il blu della cucina of the kitchen evokes the cave in which primitive hu-
evoca la grotta in cui i primitivi accendevano il fuoco; mans lit their fires; the green of the dining area re-
il verde della sala da pranzo ricrea l’atmosfera disten- creates the relaxing atmosphere of natural surround-
siva del contesto naturale; le travi rosse del soggiorno ings; the red beams of the living area lend rhythm

94 ABITARE 597
L’ELEMENTO DI CONTINUITÀ DEL PROGETTO È IL
PARQUET DI ROVERE CHE CORRE PER TUTTA LA CASA
THE OAK PARQUET FLOORING PROVIDES AN ELEMENT OF CONTINUITY FOR THE WHOLE APARTMENT

La scelta degli arredi punta


su pezzi leggeri e colorati: il tavolo
rotondo Copenhagen CPH 20 di Hay
e la lampada Akari 1AY di Vitra
in cucina; in sala da pranzo, il tavolo
Super-Elliptical di Fritz Hansen
con le sedie Eames DSR di Vitra e la
Steelwood dei Bourourollec per Magis.
The furnishings are colourful and
lightweight: the round Copenhagen
CPH 20 table from Hay and the Akari
1AY lamp from Vitra in the kitchen; in
the dining room, the Super-Elliptical
table from Fritz Hansen with the chairs
Eames DSR from Vitra and Steelwood
by the Bouroullec for Magis.

597 ABITARE 95
La camera da letto è separata
dal bagno da un reticolo forato
che conferma la sensazione
di continuità e apertura di tutto
l’appartamento.
The bedroom is separated
from the bathroom by a perforated
screen that adds to the feeling
of continuity and openness found
throughout the apartment.

IL ROSSO TERRACOTTA DELLA CAMERA DA


LETTO RICHIAMA IL MOOD MEDITERRANEO
THE RED TERRACOTTA OF THE BEDROOM CREATES A MEDITERRANEAN MOOD

donano ritmo e identità allo spazio; il giallo del bagno


ne amplifica la luminosità; mentre nella stanza da
letto principale il rosso terracotta del giardino d’in-
verno mette in scena il mood mediterraneo partico-
larmente amato dal padrone di casa. Sulle pareti –
luogo di sperimentazione – le campiture geometriche
di colore alterano la prospettiva generando illusioni
ottiche, dilatando altezze e vie di fuga. La continui-
tà è data dal parquet di rovere che corre per tutta la
casa e dona calore al susseguirsi sempre diverso di
narrazioni, percorsi e stanze. Come la mini-suite con
bagno per l’ospite, che si compone magicamente fa-
cendo scorrere un pannello. ○

and identity to the space; the yellow of the bathroom


makes it seem even better lit; while in the main bed-
room the red terracotta of the conservatory creates a
Mediterranean mood which the owner finds particu-
larly congenial. On the walls – a place of experimen-
tation – the geometric expanses of colour alter the
perspective, generating optical illusions and dilating
heights and vistas. Continuity is provided by the oak
parquet that runs all the way through the apartment)
and imparts warmth to the ever-changing succession
of narrations, routes and rooms. Like the mini-suite
with a bathroom for a guest, which is created magi-
cally by sliding a panel. ○

96 ABITARE 597
NERO AVVOLGENTE / ENVELOPED IN BLACK

Total black per il sistema di cottura Sintesi di Falmec, che integra nel piano a induzione la cappa, realizzata
con materiali fonoassorbenti per la massima silenziosità / A total black look for Falmec’s Sintesi cooking sy-
stem, on which the extraction hood – made of sound-absorbing materials – is integrated into the induction hob

Un nome rivelatore: Sintesi. L’ultimo nato in casa Falmec è un Falmec’s latest offering is Sintesi, a cooking system whose
sistema di cottura che integra in un unico corpo aspirazione e name hints at the way fume extraction is incorporated into the
piano a induzione. Una strada già sperimentata con prodotti induction hob. An approach already adopted on products like
come Quantum e Modula, che in questo caso presenta un pia- Quantum and Modula, and which in this case features an 88-cm
no da 88 centimetri perfettamente inserito nel worktop. La ver- cooktop that fits perfectly into the worktop. The total black version
sione total black rende elegante il design minimal. Nove i livel- adds an extra touch of elegance to the minimal design. There are
li di cottura, implementati dalla tecnologia Flex Surface, che nine cooking settings and these involve the use of Flex Surface
rende uniformi tutte le zone del piano. Materiali fonoassorbenti technology, which ensures evenness across all the cooking zo-
assicurano la massima silenziosità dell’apparato aspirante, mi- nes. Sound-absorbing materials ensure that the extraction sy-
metizzato all’estremità del piano a induzione: due flap si solle- stem, which is concealed at the far end of the induction hob, is
vano quando la cappa è in funzione per poi scomparire auto- low noise. Two flaps lift up when the hood is in operation and
maticamente in fase di spegnimento. Una modalità automatica close again when it is switched off. An automatic process sets
consente di gestire la potenza di aspirazione, a garanzia del the optimum power level, ensuring a perfect balance between
miglior rapporto tra efficacia e consumi. Che sono comunque efficient extraction and energy consumption. Levels are kept low
bassi grazie a un potente motore (portata da 600 m3/h) che si- thanks to the powerful motor (capacity 600 m3/h), which has ear-
tua la cappa in classe energetica A++. ned the hood an A++ energy rating.

Falmec S.p.a. | via dell’Artigianato 42 | 31029 Vittorio Veneto (TV) | www.falmec.com | info@falmec.com
PANORAMA

UNA POETICA TENSIONE


A POETIC TENSION
Nel deserto californiano Studio AR&D Architects disegna il portale d’accesso di
un complesso residenziale. Un volume scultoreo che dialoga con la natura In the
Californian desert Studio AR&D Architects has designed the gateway of access to
a residential complex. A sculptural volume that holds a dialogue with nature

È IN EQUILIBRATO CONTRAPPUNTO
con il paesaggio la Desert Palisades
Guardhouse a Palm Springs, nel deserto
californiano, opera dello studio di Los An-
geles AR&D Architects. L’edificio funge da
portale d’accesso a un complesso residen-
ziale situato sulle alture in vista della città.
Punto focale è il grande masso che separa
l’ingresso degli ospiti da quello dei resi-
denti. L’enfatico sbalzo di dieci metri della
copertura, che si protende delicatamente
a fare ombra al masso senza mai toccar-
lo, genera una poetica tensione nell’intero
volume. Gli ambienti sono disposti su un
unico piano e ospitano guardiania, spazi
per riunioni, servizi, sala relax. Le ampie
pareti vetrate del corpo centrale affaccia-
no sul Chino Canyon e inondano gli am-
bienti di luce naturale.

txt Clelia Bonardi


photos Lance Gerber

98 ABITARE 597
IL GUSCIO DI CEMENTO
E COR-TEN, LASCIATO
VOLUTAMENTE
PATINARE DAL TEMPO,
È DISADORNO DI
QUALSIASI FINITURA
AGGIUNTIVA
THE OUTER SHELL IS BUILT OF CONCRETE
AND COR-TEN, DELIBERATELY LEFT WITHOUT
ANY ADDED FINISH SO THAT IT ACQUIRES A
NATURAL PATINA

T HE DESERT PALISADES GUARD-


HOUSE at Palm Springs, in the Cali-
fornian desert, the work of the Los Ange-
les-based Studio AR&D Architects, is in
balanced counterpoint with the landscape.
The building serves as the gateway to a
residential complex situated on the heights
overlooking the city. Its focal point is the
large boulder that separates the entrance
for guests from the one for residents. The
exaggerated ten-metre-long cantilever of
the roof, which delicately shades the boul-
der without ever touching it, generates a
poetic tension that pervades the entire vol-
ume. The rooms are laid out on a single sto-
ry and are devoted to security, meetings,
relaxation. The ample glass walls of the
central block face onto the Chino Canyon
and flood the rooms with natural light.

597 ABITARE 99
IL SUPERMERCATO SI FA BIO
THE SUPERMARKET GOES ORGANIC
| Ceramiche colorate, legno, corsie spaziose, area giochi per i bambini.
L’architetto STEFANO COLLI ha pensato al comfort dei clienti nel
disegnare a Barcellona un grande emporio. In cui si dimostra che
l’alimentazione sana è alla portata di tutti / Colourful ceramic tiles,
wood, spacious aisles, a children’s play area. The architect Stefano
Colli has borne the comfort of customers in mind in his design of a
supermarket in Barcelona. And the need to show that healthy food is
within everyone’s reach
txt Laura Cardia
photos Leo García

100 ABITARE 597


UN SUPERMERCATO DI PRODOTTI ECOLOGICI per
consumatori responsabili e consapevoli richiede un’or-
ganizzazione degli spazi innovativa. «Al centro di que-
sto progetto c’è il benessere del cliente e questo cambia
la prospettiva, perché esige soluzioni coerenti», spiega
l’architetto Stefano Colli, che a Barcellona ha progettato
il secondo punto vendita del supermercato bio Obbio.
Nato dall’idea di due amiche appassionate di alimenta-
zione sana, il marchio ha una filosofia di business «non
aggressiva e attenta all’autenticità» che ha ispirato anche
il concept del nuovo punto vendita, aperto sei anni dopo
il primo, quando le proprietarie hanno consolidato il loro
segmento di mercato e sono state in grado di compiere il
passo successivo.
Colli ha realizzato interventi puntuali nel primo negozio,
capitalizzati poi nel progetto di questo secondo, uno spazio

A SUPERMARKET OF ENVIRONMENTALLY FRIENDLY


PRODUCTS for responsible and informed consumers re-
quires an innovative organization of its spaces. “The well-
being of the customer is at the heart of this project and this
changes the perspective, because it demands coherent so-
lutions,” explains the architect Stefano Colli, who has de-
signed the second sales outlet of the Obbio health food store
in Barcelona. Stemming from the idea of two friends pas-
sionate about healthy eating, the brand has a business phi-
losophy that is “not aggressive and attentive to authentic-
ity.” A philosophy that has also inspired the concept of the
new sales outlet, opened six years after the first, at a time
when the proprietors have consolidated their segment of
the market and been able to take the next step.
Colli made precise interventions in the first store, and has
then capitalized on them in the design of this second one, a
space of around 700 square metres in the city centre. The
premises have been imagined as a container stripped of its

a rchitettura Il negozio, di circa 700 metri quadrati,


si trova nel centro di Barcellona .
The store, a space of around 700 square
metres, is in the city centre.

597 ABITARE 101


di circa 700 metri quadrati nel centro della città. Il locale è
stato immaginato come un contenitore spogliato della sua
identità e lasciato in stato quasi grezzo, con pareti e pavi-
menti grigi, affinché tutta l’attenzione sia per i prodotti. I
materiali utilizzati sono naturali: le ceramiche colorate di
La Bisbal (Costa Brava) appartengono alla tradizione locale
e creano uno stretto rapporto con il territorio; il legno, che
riveste alcune pareti e i banconi, crea un’atmosfera calda e
gradevole. Le spaziose corsie dei prodotti e l’area giochi per
i bambini sono pensate per il comfort dei clienti. La zona
di vendita dei prodotti sfusi e i banconi delle casse sono
stati realizzati con moduli metallici d’acciaio galvanizzato
(Esmelux), rifiniti con il legno.
La sfida è stata realizzare un supermercato riconoscibile
nell’aspetto, ma nuovo negli obiettivi: «Le committenti vo-
levano dimostrare che l’alimentazione sana è alla portata

identity and left almost in the rough, with grey walls and
floors, so that all the attention is focused on the products.
The materials utilized are natural: the glazed ceramic tiles
from La Bisbal (Costa Brava) are part of the local tradition
and establish a close tie with the region; the wood that is used
to clad some of the walls and the counters creates a warm
Oltre all’assortimento alimentare,
and pleasant atmosphere. The spacious aisles in which the
il supermercato è attrezzato con aree
dedicate ai libri, agli utensili e alla
products are displayed and the play area for children have
cosmesi naturale. Nella pagina accanto, been designed with the comfort of customers in mind. Mod-
foto in basso, i banconi delle casse. ules of galvanized steel (Esmelux), finished with wood, have
As well as selling a range of different been used for the area where products are sold loose and for
foods, the store sells books, utensils the checkout counters. The challenge was to create a super-
and natural cosmetics. Opposite page, market with a recognizable appearance, but new in its objec-
bottom photo, the check-out counter. tives: “The clients wanted to show that healthy food is within
everyone’s reach even in a supermarket. They did not want

Vegetable drinks

e
ridg Eggs
les f Project
etab
Veg Obbio
Ecological Supermarket
am s
Cre d fruit Architect
read

n d drie Stefano Colli


a
al b

uits

Project team
ese
stri

Che ge
Bisc

frid
Gianfranco La Cognata
Indu

Mireia Esmatges
Fermented
Andrea Vallvé
ces s
Kitchenware Yogurts

Saunserve Pol Domènech


re

co
and Engineering
gsto
s
real

Bakery MG Ingenieros
Dru

t
Measages
e

Unpackaged
rs, c

Cesar Martínez
e

sau products
erag

and fridge Lighting Design


Flou

Bev

(Anoche) Jordi Ballesta


Fruit and vegetables

s
Rice stas Client
pa
and Play Obbio
area
fr idge Fruit
ken Timeline
Chic and vegetables
2019
s,
, tea Floor area
ees es
ms

Coff ocolat
Pet 700 sqm
a

ch d
rs, j

Foo Location
e

ge
eten

frid
Snacks Sweets Barcelona, Spain
Fish
Checkout
swe

counters
bies
ars,

s, ba
iotic
g

rob
e

Mac
in ,v
Salt

Cosmetics Supplements Books

PLAN zers
Free
Oils

102 ABITARE 597


UN CONTENITORE QUASI GREZZO,
CON PARETI E PAVIMENTI GRIGI
PER LASCIARE TUTTA LA SCENA
AI PRODOTTI
A SPACE WITH AN UNFINISHED LOOK: THE GREY WALLS AND FLOORS
ENSURE THAT ALL THE ATTENTION IS FOCUSED ON THE PRODUCTS

597 ABITARE 103


Il legno riveste alcune pareti
e i banconi, creando un’atmosfera
calda e gradevole. Pagina accanto,
la zona riservata ai prodotti sfusi.
Some of the walls and counters
are clad in wood, creating a warm,
pleasant atmosphere. Opposite page,
the section reserved for food sold loose.

«DOVREMMO RIDISCUTERE L’IDEA DEGLI SPAZI DI VENDITA COME


LUOGHI ANCHE DI FORMAZIONE, EDUCAZIONE, CONOSCENZA»
“WE OUGHT TO TAKE ANOTHER LOOK AT THE WHOLE IDEA OF RETAIL SPACES AS PLACES ALSO FOR EDUCATION AND THE RAISING OF AWARENES”

di tutti anche in un supermercato, non volevano l’imma- the image of a high-end boutique,” explains Colli. “Here they
gine di una boutique di target alto», spiega Colli. «Qui non are not interested in selling more through the quantity of
interessa vendere di più attraverso la quantità dei prodotti products on display. Buying food is a conscious choice that
esposti. L’acquisto è una scelta consapevole che dà soddi- provides its own satisfaction, it doesn’t need to be incited.” A
sfazione, non deve essere spinto». Un cambio di filosofia change of philosophy that brings new considerations. “We
che porta nuove riflessioni. «Dovremmo ridiscutere l’idea ought to take another look at the whole idea of retail spaces.
stessa degli spazi di vendita. Non solo luoghi di intercambio They are places not just for the exchange of products and
prodotto-denaro, ma anche di formazione, educazione, co- money, but also for education and the raising of awareness,
noscenza, in cui si impara a decidere responsabilmente». in which people learn to make responsible decisions.”
Questo pensiero ha spinto l’architetto a reinventare il pas- This thought has prompted the architect to reinvent the
sato del locale. Prima di Obbio infatti qui c’era una sede premises’ past. Before Obbio in fact the building housed
del Banco Santander, la cui logica di business è assai lon- a branch of the Banco Santander, whose business model
tana da quella di un supermercato ecologico. Per risettare is very different from that of a health food store. To reset
la memoria del luogo, Colli ha utilizzato una ventina di the memory of the place, Colli has utilized about twenty
oggetti legati all’alimentazione acquistati al Mercato de objects connected with food acquired at the Mercato de los
los Encantes, storico mercatino dell’usato di Barcellona. Encantes, Barcelona’s historic flea market. Dishes, cutlery,
Piatti, posate, matterelli, mortai, frustini sono stati stra- rolling-pins, mortars and whisks have been fixed to the
tegicamente fissati sulle pareti e poi dipinti anche loro walls at strategic locations and then painted grey as well.
di grigio. «Un’archeologia un po’ strana e un po’ ludica», “A rather strange and playful kind of archaeology,” com-
commenta Colli. E anche un gioco che sfida i bambini nel- ments Colli. And a game that puts children’s powers of ob-
le loro capacità di osservazione. ○ servation to the test. ○

104 ABITARE 597


597 ABITARE 105
a rchitettura

ATTIVITÀ
LUMINESCENTI
LUMINESCENT
ACTIVITIES
| A Erba, nel Nord Italia, l’ampliamento
firmato IFDESIGN di una cooperativa
sociale che si occupa di disabili genera
due suggestivi volumi traslucidi dal
tetto a shed, con pareti di vetroresina
chediseraemananobagliori.Unsegnale
luminoso inviato alla collettività / At
Erba, in the North of Italy, Ifdesign’s
extension for a social cooperative that
assists the disabled has generated two
evocative translucent volumes with
shed roofs and fibreglass walls that
glow in the evening. A luminous signal
sent to the community
La membrana esterna
di vetroresina è ritmata
da cinquanta lampade lineari.
The outer fibreglass
txt Fabrizio Gallanti membrane is punctuated
photos Andrea Martiradonna by a line of 50 lamps.

106 ABITARE 597


LONGITUDINAL SECTION
L’ECONOMIA DEI MATERIALI HA
G E N E R AT O U N L I N G U A G G I O
RADICALE E PIÙ ESPRESSIVO
THE ECONOMIC USE OF MATERIALS HAS RESULTED IN A RADICAL,
MORE EXPRESSIVE EFFECT

I due edifici sono disposti


ad angolo: nel punto di snodo
si trovano un ufficio e gli spogliatoi.
Nella pagina accanto, gli spazi
dei laboratori sono liberi da pilastri
e ricevono luce naturale dai lucernari.
The two buildings are set
at an angle to one another: there
is an office and changing rooms
at the point where they meet.
Opposite page, the workshops are
pillar-less spaces which receive
light from the skylights in the roof.

108 ABITARE 597


NOIVOILORO È UNA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS FONDATA A
ERBA (Como) nel 1988 che si occupa di persone con disabilità. A par-
tire dal 2007, lo studio milanese Ifdesign ha realizzato una serie di
progetti per la cooperativa, creando un complesso che include una
mensa-ristorante, un salone polifunzionale e un sistema di spazi
aperti. A questo nucleo iniziale si è aggiunto un nuovo ampliamento
che accoglie un laboratorio e un centro per attività educative o più
in generale di socializzazione. In planimetria i due ambienti sono
due rettangoli ruotati tra loro. Nel punto di snodo tra i due volumi
si trovano un ufficio e gli spogliatoi. I progettisti seguono la stessa
logica della prima fase di intervento, quella di utilizzare materiali e
soluzioni tecnologiche correnti, esplorandone il potenziale figurati-
vo e l’efficienza rispetto alle necessità cangianti della cooperativa. Si
tratta di un concetto evoluto di economia, che non significa banal-
mente compressione dei costi, ma ricerca della massima adeguatez-
za tra mezzi e fini. Blocchetti di cemento lasciati a vista, profilature
metalliche leggere per le pensiline che proteggono gli accessi, pareti
al rustico, lo spessore cospicuo delle murature portanti che aumenta
l’inerzia termica sono alcuni degli ingredienti orchestrati all’interno
di un registro di precisione geometrica controllata al millimetro.
I due grandi spazi sono liberi da pilastri e ricevono luce naturale dai
tetti, che impiegano lucernari prefabbricati, creando quindi sulle
facciate un profilo seghettato, caratteristico dell’edilizia industriale.
Il laboratorio contiene attività produttive che la cooperativa svolge
per conto di clienti esterni, generando risorse economiche e aiutan-
do le persone coinvolte. L’assenza di separazioni e di struttura per-
mette che la configurazione interna possa essere facilmente cambia-
ta, adattandosi cosi alle necessità della clientela. Nelle periferie del
Nord-ovest italiano i capannoni industriali sono spesso muti verso
l’intorno, come scatole silenziose. La necessità di concentrazione
per il corretto svolgimento delle attività della cooperativa determina

NOIVOILORO IS A NON-PROFIT SOCIAL COOPERATIVE FOUNDED


IN ERBA (Como) in 1988 that provides assistance to people with dis-
abilities. Since 2007, the Milanese studio Ifdesign has worked on a se-
ries of projects for the cooperative, creating a complex that includes
a canteen-restaurant, a multifunctional hall and a system of open
spaces. To this initial core has been added a new extension housing a
workshop and a centre to be used for educational activities or sociali-
zation in general. In plan the spaces are two rectangles set at an an-
gle to one another. At the junction between the two volumes is set an
office and the changing rooms. The designers have stuck to the same
logic as in the first phase of intervention, that of utilizing common
building materials and technological solutions, exploring their figu-
rative potential and ability to respond effectively to the often chang-
ing needs of the cooperative. It is an advanced concept of economy
that does not banally signify keeping down costs, but looking for the
most appropriate balance between means and ends. Small concrete
blocks left open to view, lightweight metal profiles for the canopies
over the entrances, rustic walls and the substantial thickness of the
load-bearing structures that increases their thermal inertia are some
of the ingredients orchestrated within a system of geometric preci-
sion controlled to the millimetre.
The two large spaces are free of pillars and receive natural light from
their roofs, which use prefabricated skylights, giving the façades the
sawtooth profile characteristic of industrial buildings. The work-
shop is used for productive activities that the cooperative carries out
for external clients, generating economic resources and helping the
people involved. The absence of partitions and structures makes it
easy to change the internal configuration and adapt to the needs of
the clientele. On the outskirts of towns and cities in North-west Ita-
ly industrial sheds are often mute to their surroundings, like silent
boxes. The necessity of concentration in order for the cooperative’s
activities to be carried out correctly means that here too the walls

597 ABITARE 109


L’ingresso ai laboratori
posto sul retro è sottolineato
da una pensilina. Sotto, gli uffici
della cooperativa Noivoiloro,
che completano il complesso
(vedi planimetria nella pagina
accanto).
The entrance to the workshops
at the back is emphasised
by an overhead canopy. Below,
the building with the offices
of the Noivoiloro cooperative
that complete the complex
(see plan on opposite page).

che anche qui i muri siano ciechi, e che la luce sia solo zenitale, are blank, and that light enters only from above, but the silence
ma il silenzio è rotto da una facciata rivelatrice. Una membrana is broken by a revelatory façade. An external membrane of fibre-
esterna di vetroresina, materiale poco costoso, è anteposta al glass, an inexpensive material, is set in front of the wall, above
muro sopra il quale sono lasciati a vista i cavidotti e le scatole di which the conduits and junction boxes of the electricity system
derivazione del sistema elettrico e sono inserite cinquanta lam- have been left visible and fifty linear lamps have been inserted
pade lineari che la sera avvolgono lo spazio pubblico antistante that flood the public space in front with luminescent greenish
in un vapore luminescente verdastro. vapour in the evening. Evident throughout the complex is the de-
Attraverso l’intero complesso si sente il desiderio di concepire il sire to conceive the project not as a self-enclosed entity but as a
progetto non come un’entità chiusa in sé stessa ma invece come welcoming place for all the local inhabitants and not just those
un luogo accogliente per tutti i cittadini, non solo chi frequenti who frequent the cooperative, although without lapsing into
la cooperativa, senza scivolare però in proclami semplicisti. Il simplistic proclamations. The design of the lighting and wiring
disegno delle luci e del cablaggio è quello tracciato dai membri is the one traced by members of the cooperative, a discreet and
della cooperativa, un segno discreto e non immediatamente evi- not immediately obvious sign with which to establish a dialogue
dente, con il quale intessere il dialogo con la città intera. ○ with the whole town. ○

110 ABITARE 597


GENERAL PLAN

Project
NVL Laboratori +
Centro socio-educativo
Architects
ifdesign
(Franco Tagliabue Volontè, Ida Origgi)
Project team
Mattia Cipriani, Massimo Hu
Chiara Castroflorio
Client
Cooperativa Noivoiloro

Year of completion
2019
Gross floor area
880 sqm
Budget
850,000 €
Location
01 10 m
Erba (Como), Italy
WORKSHOPS PLAN

IL COMPLESSO NON È UN’ENTITÀ


CHIUSA IN SÉ STESSA MA UN
LUOGO ACCOGLIENTE PER TUTTI
I CITTADINI
THE COMPLEX IS NOT A SELF-CONTAINED ENTITY BUT A PLACE
THAT WELCOMES ALL LOCAL PEOPLE

597 ABITARE 111


VILLAGGIO
PER LA SALUTE
IN NEPAL
HEALTH VILLAGE IN NEPAL
| Organizzato attorno a due grandi corti e autosufficiente dal punto di vista energetico,
il nuovo ospedale Bayalpata offre un servizio medico di qualità in un’area rurale remota.
Per renderlo più familiare ai pazienti, lo studio SHARON DAVIS DESIGN ha puntato su
murature di terra cruda / Laid out around two large courtyards and self-sufficient in
energy, the new Bayalpata Hospital provides quality healthcare in a remote rural area. To
make it more familiar to patients, the Sharon Davis Design practice has chosen to rely on
walls of rammed earth

a rchitettura

7 TAMPING
Loose, sieved soil is compressed
into formwork by manually tamping
it down into approx. 10cm layers
6 FORMWORK
8 FINISHING Reuseable, lock-in place formwork
Tie holes are manually are positioned at incremental
levels to form walls
plugged with rammed 4 SIEVED SOIL
9 RING BEAM earth mix Larger aggregates
The reinforced rammed and organiccontent
earth wall is completed are separated out
with a concrete ring beam of the excavated earth
5 MIX
Sieved soil is
mixed with 6% cement
for additional stability

1 SOIL EXCAVATION
Earth, excavated from
within a maximum
of 2km of the site,
is used for construction

2 RUBBLE FOUNDATION
Foundation, made with locally-sourced PLINTH BEAM
stone, is finished with concrete skim coat 3 Reinforced concrete beam
is set at gradeto tie rammed
earth wall to foundation

CONSTRUCTION PERSPECTIVE
txt Miriam Pistocchi La corte più vicina all’ingresso è riservata ai pazienti
photos Elizabeth Felicella che si recano agli ambulatori e ai laboratori di analisi. Pagina
accanto, il disegno riassume le caratteristiche costruttive.
The court closest to the entrance is reserved for visitors
to the outpatient clinics and testing laboratories.
Opposite page, an illustration summarising building procedures

IN UNA DELLE REGIONI PIÙ REMOTE E POVERE DEL IN ONE OF THE POOREST AND MOST REMOTE REGIONS
NEPAL, dove l’accesso alle cure mediche è motivo di di- OF NEPAL, where access to medical treatment is a mark of
suguaglianza sociale, lo studio newyorkese Sharon Davis social inequality, the New York practice Sharon Davis De-
Design ha progettato un ospedale che rappresenta un sign has designed a hospital that offers a model for the sus-
modello per lo sviluppo sostenibile della sanità nelle aree tainable development of healthcare in rural areas. Thanks
rurali. Grazie alla collaborazione tra il governo nepalese to a collaboration between the Nepalese government and
e la Ong Possible Health, il nuovo ospedale ha sostituito the NGO Possible Health, the new hospital has taken the
una vecchia clinica situata su un altopiano lungo la valle place of an old clinic located on a plateau in the valley of
del fiume Seti, un’area isolata e difficilmente raggiungibi- the Seti River, an isolated area that is hard to reach. The
le. L’insediamento ha una composizione a doppia corte complex is laid out around a double courtyard with its
con ingresso sul lato ovest, dove si incontrano le funzioni entrance on the west side, where the public functions are
pubbliche distribuite in blocchi separati: il dispensario, located, housed in separate blocks: the dispensary, the
i laboratori di analisi, l’area emergenze e il dipartimento analytical laboratories, the emergency area and the out-
per i pazienti esterni si affacciano sulla prima corte; pro- patients department face onto the first courtyard; heading
seguendo si accede alla seconda, più privata, con area di farther in you come to the second, more private one, with
assistenza prenatale, stanze dei pazienti ricoverati, sale a prenatal care area, rooms for inpatients, operating thea-
chirurgiche e uffici amministrativi. Infine, nella parte più tres and administrative offices. Finally, in the lowest part of
bassa del declivio si trovano le abitazioni del personale the slope, there are the residences of the medical staff and
medico e delle loro famiglie. their families.
«L’ospedale è il primo grande edificio del Nepal realizza- “The hospital is the first large building constructed out of
to con terra battuta», raccontano i progettisti. «Ora che rammed earth in Nepal”, say the designers. “Now that the
la costruzione è completa, anche altri stanno adottando work is complete, others are adopting the same technology
la stessa tecnologia e i dettagli costruttivi che abbiamo and structural details that we have developed.” The choice
sviluppato». La scelta di materiali locali, oltre che van- of local materials, as well as having advantages from the

597ABITARE 113
taggiosa dal punto di vista logistico ed economico,
è anche una dimostrazione di come sia possibile
realizzare edifici contemporanei con tecniche tra-
dizionali. La terra del luogo è stata mescolata al 6
per cento con un composto a base di cemento per
conferirle maggiore stabilità e resistenza sismica.
Per la messa in opera sono state usate delle casse-
forme riutilizzabili di plastica, mentre le fondazio-
ni sono di pietra locale, così come i camminamenti
e i muri di contenimento.
Mobili su misura, porte e persiane sono fabbricati
in loco con il legno di Sal. L’edificio ha un compor-
tamento passivo dal punto di vista termico ed è
autonomo a livello energetico grazie a un impian-
to fotovoltaico; il sistema di raccolta e canalizza-
zione delle acque permette inoltre di limitare i

logistic and economic point of view, is also a dem-


onstration of how it is possible to construct contem-
porary buildings using traditional techniques. The
locally sourced earth has been mixed in a propor-
tion of 6 per cent with a cement-based compound to
give it greater stability and seismic resistance. Re-
usable plastic formwork has been employed, while
the foundations are made of local stone, as are the
pathways and retaining walls.
Custom-built furniture, doors and louvres were fab-
ricated from local Sal wood. Heating and cooling
of the building are passive and it provides its own
energy with photovoltaic panels; the system for the
collection and distribution of rainwater also makes
it possible to limit consumption as well as the ero-
sion caused by the monsoons. “Bayalpata may be in

114 ABITARE 597


«SIAMO ORGOGLIOSI CHE BAYALPATA STIA FACENDO LA SUA PARTE PER
RIDURRE LE EMISSIONI GLOBALI DI GAS SERRA»
“WE ARE PROUD THAT BAYALPATA IS DOING ITS BIT TO REDUCE GLOBAL EMISSIONS OF GREENHOUSE GASES”

Il cortile su cui affacciano


le camere dei degenti
e le residenze degli operatori.
In alto, una veduta del campus
ospedaliero. Pagina accanto,
le coperture attrezzate
con pannelli fotovoltaici
e un’altra immagine della corte
delle degenze.
The court onto which the
in-patient wards and workers’
quarters face. Top, a view
of the hospital campus.
Opposite page, the roof with
photovoltaic panels and another
view of the private court.

597ABITARE 115
Project
Bayalpata Hospital
Architects
Sharon Davis Design
(Sharon Davis)
Local architects 8
Ethicons-EWES 4
14

Structural engineers
10

1012
1013

Office of Structural Design


1 3 6 7 9 11 13
Sustainability consultant
Transsolar Climate
5
99

Engineering 10
99 6
99 7

Landscape architects
99 8

5
999

XS Space
10 00
08

1011
10

07

Client
10

06

1010

2
10

01
05

Ministry of Health
10
10

03
10 04

10

1009
02
10

& Population of Nepal 1008

Contractor
Subedi-Associate 12
COLOR KEY
14
Timeline Public
GENERAL PLAN Semi-Public
2020 Courtyards
Site area 1. Main Entrance 2. Secondary entrance Semi-Private
Private
4,225 sqm 3.Dispensary & Lab 4. Emergency department
Budget 5. Outpatient department 6. Public courtyard
7. Antenatal care 8. Administration
3.4 million $ 9. Private courtyard 10. Impatient department
Location 11. Surgery 12. Staff housing 13. Staff dormitory 0 20 m
Achham, Nepal 14. Future staff housing

116 ABITARE 597


consumi nonché l’erosione causata dai monsoni.
«Bayalpata sarà anche in un angolo remoto del
globo, ma siamo orgogliosi che stia facendo la sua
parte per ridurre le emissioni globali di gas serra»,
commenta Sharon Davis.
Un’architettura low-tech e low-cost cui corrisponde
un servizio medico di alta qualità: farmacia, radio-
logia, chirurgia, laboratori di analisi e spazio per il
ricovero dei pazienti per un totale di 100mila cure
offerte all’anno. «La terra battuta è un materiale
familiare ai nepalesi, per questo sia i pazienti che
il personale trovano questo edificio molto conforte-
vole», affermano orgogliosi i progettisti. Da anni lo
studio Davis collabora con organizzazioni non pro-
fit per contribuire al cambiamento sociale attraver-
so il design. In passato hanno progettato edifici in
Ruanda e Kosovo, mentre al momento si occupano
di comunità rurali negli Stati Uniti. ○

a remote corner of the planet, but we are proud that


it is doing its bit to reduce global emissions of green-
house gases,” comments Sharon Davis.
A low-tech and low-cost architecture which meets
the needs of a high-quality health service: pharmacy,
radiology, surgery, analytical laboratories and facili-
ties for the hospitalization of patients offering care
to a total of 100,000 people a year. “Rammed earth
is a material familiar to the Nepalese, and so both
patients and staff are at their ease in this building,”
declare the designers proudly. The Davis practice has
been working with non-profit organizations for years
with the aim of contributing to social change through
design. In the past they have designed buildings in
Ruanda and Kosovo, while they are currently focus-
ing on rural communities in the United States. ○

I MOBILI, LE PORTE
E LE PERSIANE SONO
FABBRICATI IN LOCO
CON IL LEGNO DI SAL
FURNITURE, DOORS AND LOUVRES WERE
FABRICATED FROM LOCAL SAL WOOD

Scorcio di un ambulatorio.
In alto, una delle camere
di degenza. Pagina accanto,
un laboratorio.
An outpatient being
examined. Top, a view of one
of the wards. Opposite page,
one of the laboratories.

597ABITARE 117
OGNI MESE
IN EDICOLA
a un prezzo speciale
SCARICA L’APP PER LEGGERE ABITARE.
PUOI ACQUISTARE L’EDIZIONE DIGITALE
OPPURE SOLTANTO REGISTRARTI
PER AVERE LA PREVIEW GRATUITA
DIGITAL EDITION
l’app è disponibile
per sistemi Android e iOS

WEB

SOCIAL SU ABITARE.IT NOTIZIE


QUOTIDIANE DAL MONDO
SEGUICI SU FACEBOOK, DELL’ ARCHITETTURA
TWITTER E INSTAGRAM E DEL DESIGN
ED ENTRA A FARE PARTE
DELLA NOSTRA COMMUNITY interni, urban design, prodotti,
pubblicazioni, landscape design,
facebook.com/abitareweb videointerviste...
twitter.com/abitare
instagram.com/abitare_magazine

SCOPRI CON NOI COME CAMBIANO GLI SPAZI IN CUI VIVIAMO


CREATIVI, EMANCIPATI
RIGOROSI
CREATIVE, UNINHIBITED
RIGOROUS
txt Silvia Botti e Mia Pizzi

| Sono nati negli anni Ottanta, come designer si sono fatti strada superando ogni steccato tra teoria e pratica,
lavoro manuale e intellettuale, artigianato e industria, mondo reale e virtuale. Hanno costruito uno stile proprio che
sanno modulare alla perfezione. Ora le aziende del made in Italy puntano su di loro / They were born in the 1980s,
and as designers have made their way by clambering over every barrier between theory and practice, manual and
intellectual labour, handicrafts and industry, the real and virtual world. They have forged a style of their own that
they are able to modulate to perfection. Now the Made in Italy companies are betting on them

d es i g n

120 ABITARE 597


DAVIDE FARABEGOLI
Lanzavecchia+Wai

Nena armchair, Zanotta.


Joy floor lamp, Myyour.
Francesca Lanzavecchia and Hunn Wei.
ALESSADRO DI BON

GIACOMO MOOR HA UNA PASSIONE PER IL LEGNO e


interpreta il ruolo di designer in un modo tutto suo. Dise­
gna, ma realizza anche in prima persona. I suoi prodotti
sono pezzi unici o piccole serie in cui la componente ma­
nuale del lavoro è determinante. Il suo studio, fondato nel
2011 insieme alla compagna Aurelie Callegari, è un mera­
viglioso laboratorio di falegnameria nel cuore di NoLo, il
quartiere milanese diventato casa di molti creativi. Qui si
progettano collezioni sperimentali e si producono cucine,
librerie e mobili su misura per aziende o clienti privati.
Logico quindi che Desalto, azienda da sempre votata al
metallo, per introdurre il legno nella sua produzione si
rivolgesse proprio a Giacomo Moor. Stac è il suo primo
progetto: una madia componibile, fatta di moduli sovrap­
ponibili e autonomi alternati a sottili fasce di metallo

GIACOMO MOOR HAS A PASSION FOR WOOD and a vison


of the designer’s role that is all his own. He designs things, but
he also makes them himself. His products are one-off pieces
or made in small runs in which the manual component of the
work is decisive. His studio, founded in 2011 together with his
partner Aurelie Callegari, is a wonderful joiner’s workshop
in the heart of NoLo, the neighbourhood of Milan that is now
home to many creative people. Here experimental collections
are designed and kitchen units, bookcases and other furni-
ture made to measure for companies or private customers. So
it was logical for Desalto, a company that has always worked
with metal, to have turned to Giacomo Moor to introduce
wood into its production. Stac is his first design for the com-
pany: a modular cupboard, made up of stackable and free-
standing units alternating with narrow strips of bent metal.

597 ABITARE 121


Giacomo Moor

OMAR SARTOR

Stac storage unit, Desalto.

piegate. Ma c’è di più. La dimensione pratica della ricer­


ca progettuale, molto cara alla generazione di designer
nati negli anni Ottanta, è proprio quello che cercava una
realtà come Desalto che infatti oltre a Moor ha coinvolto
Guglielmo Poletti. Anche lui con base a Milano, anche lui
dedito a una grande varietà di progetti, dai pezzi unici alla
scala industriale. Il suo è un linguaggio preciso che indaga
i limiti dei materiali, sfidando la nostra percezione. Così è
per il tavolo L45 dove ha esasperato l’utilizzo del metallo
risolvendo l’apparente precarietà strutturale in un gioco
di equilibri complessi.

SONO DIVERSE LE AZIENDE DEL MADE IN ITALY che han­


no scelto di percorrere una strada meno nota e traffica­
ta per il rilancio dei propri marchi, investendo su questa
generazione di progettisti e designer, permettendo loro
di esprimersi liberamente e anche di orientare le scelte
strategiche. I fratelli Del Savio, per esempio, alla guida
dell’omonima azienda pordenonese specializzata nella
lavorazione del marmo, si sono rivolti allo studio Zanel­
lato/Bortotto riconoscendo in loro fin dagli esordi (Ac-
qua Alta per Rubelli e poi per Moroso, 2013) la capacità
di trasferire nei progetti contemporanei valori storici e
territoriali, fondamentali per un’azienda con 110 anni di
storia e un materiale classico come il marmo. Nel ruolo
di direttori artistici, Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto
hanno rivolto la loro ricerca all’estensione della gamma
e all’inclusione di culture differenti, collaborando con lo
studio libanese David/Nicolas e la textile designer olan­
dese Mae Engelgeer per dare vita alla collezione Marble
Patterns: tre varianti per un’ibridazione della palladiana,
frammentata da pattern cementizi.
Belca, azienda brianzola specializzata in arredamento

122 ABITARE 597


CESARE CHIMENTI
Guglielmo Poletti

L45 table, Desalto.


GIULIA PIERMARTIRI

But there is more. The practical dimension of research, very


important to this generation of designers born in the 1980s,
is exactly what a manufacturer like Desalto was looking for,
and in fact it has turned not only to Moor but also to Gugliel-
mo Poletti. He too is based in Milan and devotes his attention
to a wide variety of projects, from one-off pieces to the indus-
trial scale. His is a precise language that probes the limits of
materials, challenging our perception of them. An example is
the L45 table, where he has taken the use of metal to extremes,
resolving its apparent structural precariousness through an
interplay of complex equilibria.

THE ARE MANY ITALIAN MANUFACTURERS that have cho-


sen to go down a less familiar and well-trodden path for the
relaunch of their brands, investing in this generation of de-
signers and allowing them to express themselves freely, and
even to guide their strategic choices. The Del Savio brothers,
for example, at the head of the company of the same name
based in Pordenone and specialized in the working of mar-
ble, have turned to the Zanellato/Bortotto studio, recogniz-
ing in them right from the start (Acqua Alta for Rubelli and
then for Moroso, 2013) a capacity to bring contemporary
historical and regional values into their designs, something
fundamental for a company that has been around for 110
years and works with a classic material like marble. In the
role of art directors, Giorgia Zanellato and Daniele Bortotto
have focused their research on extending the company’s
range and on including different cultures, collaborating
with the Lebanese David/Nicolas studio and the Dutch tex-
tile designer Mae Engelgeer to create the Marble Patterns
collection: three variants for a hybridization of crazy pav-
ing, fragmented by patterns in cement.
Belca, a company in Brianza specialized in furniture for com-

597 ABITARE 123


Federico Peri

STEFAN GIFTTHALER

Incisioni Collection, Purho Murano.

Chiara Andreatti
FABRIZIO ESPOSITO

Bulé table, Lema.

124 ABITARE 597


MATTIA BALSAMINI

MATTIA BALSAMINI
Zanellato+Bortotto
Marble Patterns collection, Del Savio 1910.
Giorgia Zanellato and Daniele Bortotto.

Elena Salmistraro
VIVIANA BUONAFEDE/WE ARE SOCIAL
VIRGINIA BETTOJA

L’anticamera dei sogni, setting per Ikea.

597 ABITARE 125


DAVIDE ANDREAOLIVO

Federica Biasi

Uma bench, Lema.

per gli spazi collettivi, ha invece scelto Alessandro Stabi­ munal spaces, has chosen instead the eclectic and rigorous
le, eclettico e rigoroso, convinto sostenitore della buona designer Alessandro Stabile, a keen advocate of good aesthet-
estetica nell’oggetto di uso quotidiano. A lui ha affidato di­ ics in the object of everyday use. It has entrusted him with
rezione artistica e visual identity oltre che il progetto del­ the company’s art direction and visual identity as well as the
la nuova collezione /D. Quattordici mesi di lavoro hanno design of its new /D collection. Fourteen months of work have
portato alla produzione di sette sedie e due sgabelli legge­ led to the production of seven chairs and two stools, light,
ri, resistenti, impilabili e di prezzo competitivo – qualità strong, stackable and competitive in price – an indispensable
indispensabili per questa tipologia di mercato – ma dall’e­ quality for this type of market – but with a refined aesthetic
stetica ricercata e basata sulle ripetizioni grafiche e i con­ based on graphic repetitions and contrasts of colour.
trasti di colore.
THE IMPORTANT LEGACY OF ONE OF THE CORNERSTONES
L’EREDITÀ IMPORTANTE DI UNO DEI CAPISALDI DEL DE- OF ITALIAN DESIGN, for which visionary figures like Nanda
SIGN ITALIANO per cui hanno lavorato designer visionari Vigo, Gianfranco Frattini and Giotto Stoppino have worked,
come Nanda Vigo, Gianfranco Frattini, Giotto Stoppino è is now in the hands of two complementary figures, Francesco
ora nelle mani di due figure complementari, Francesco Meda (industrial designer) and David Lopez Quincoces (who
Meda (industrial designer) e David Lopez Quincoces (an­ is also an interior architect). We are talking about Acerbis,
che architetto di interni). Si tratta di Acerbis, marchio ac­ a brand acquired by MDF Italia and the subject of a major
quisito da MDF Italia e oggetto di un rilancio importante. relaunch. Meda and Quincoces have explored the archives,
Meda e Quincoces hanno esplorato gli archivi portando bringing to light some designs that were never realized (in-
alla luce progetti inediti (tra cui un cabinet della Vigo con cluding a cabinet by Vigo with coloured drawers of expanded
cassetti colorati di schiuma poliuretanica) e proponen­ polyurethane) and proposing a first collection of seven prod-
do una prima collezione di sette prodotti ancora attuali, ucts that are still up-to-date, but have been modernized in
aggiornati per finiture, dimensioni, materiali e ingegne­ their finishes, dimensions, materials and engineering. Lema,
rizzazione. Guarda alla nuova generazione anche Lema, a major manufacturer in Brianza always known for its col-
grande realtà industriale della Brianza da sempre nota laborations with important designers, is also looking to the
per le collaborazioni con importanti designer. Oggi è il new generation. Today it is the turn of Chiara Andreatti –
turno di Chiara Andreatti – di cui è riconosciuta l’atten­ whose attention to forms and control of materials is widely
zione alle forme e al controllo dei materiali – e Federica acknowledged – and Federica Biasi, whose approach to de-
Biasi, la cui qualità progettuale è da leggere nella leggerez­ sign is characterized by lightness and care for detail. The for-
za e nell’accuratezza dei dettagli. La prima ha modificato mer has radically modified the appearance of the Bulè table
radicalmente la percezione del tavolo Bulè utilizzando by utilizing reconstructed marble in white Candoglia finish-
il marmo ricostruito con finitura bianco Candoglia o il ing or reconstructed bronze Tideo. While Biasi has enriched
bronzo ricostruito Tideo. Mentre la Biasi ha riscattato la the linearity of the Uma bench with precise combinations
linearità della panca Uma grazie a precisi accostamenti of materials. For its glassware designed by great designers
materici. Purho Murano per i suoi oggetti di vetro proget­ and realized by master glassmakers, Purho Murano has put

126 ABITARE 597


ALBERTO STRADA
Meda+Lopez Quincoces

ALBERTO STRADA

Francesco Meda and David Lopez Quincoces


revisited the Maestro table by Gianfranco Frattini.
Storet Cabinet, Nanda Vigo, historic archive Acerbis.
Jot chair, Giotto Stoppino, Acerbis.

597 ABITARE 127


Cristina Celestino

BEPPE BRANCATO
BEPPE BRANCATO
CHIARA CADEDDU

Frisée chair, Billiani.


Corolla armchair, Billiani.
Cristina Celestino with Esotismi wallcoverings for Misha.

128 ABITARE 597


CHIARA CADEDDU
Tuby chair, /D collection, Belca.

Alessandro Stabile
tati da grandi designer e realizzati da maestri vetrai ha its faith in Federico Peri and his recognized ability to move
puntato invece su Federico Peri e sulla sua riconosciuta between past and present. And in the Incisioni collection –
capacità di muoversi tra passato e presente. E Peri nella made up of vases, ashtray, candle holder, candlesticks and
collezione Incisioni – composta da vasi, posacenere, porta lamps – Peri has elegantly reinterpreted some of the charac-
candele, candelabri e luci – ha riletto con garbo alcuni de­ teristic elements of the Murano tradition.
gli elementi caratteristici della tradizione muranese.
THE ABILITY TO SPEAK DIFFERENT LANGUAGES OF CREA-
LA CAPACITÀ DI PARLARE LINGUAGGI DIVERSI DELLA TIVITY is a significant mark of this generation of designers.
CREATIVITÀ è una cifra importante di questa generazio­ Right from the start Francesca Lanzavecchia and Hunn Wei
ne di designer. Francesca Lanzavecchia e Hunn Wei fin have shown a propensity to stray into sectors that border
dagli esordi hanno proposto lo sconfinamento in settori on industrial design, intervening in projects with a remark-
limitrofi al design industriale intervenendo nei progetti ably playful/artistic touch. Thus in the Joy lamp for Myyour
con una notevole componente ludico/artistica. Così nel­ an innovative material like Polieasy polyethylene has been
la lampada Joy per Myyour un materiale innovativo come given the form of a jewel. While in the Nena armchair for
il polietilene Polieasy è interpretato in forma di gioiello. Zanotta what predominates is the textile dimension, common
Mentre nella poltroncina Nena per Zanotta prevale la di­ in their designs. The ironic, cheerful and colourful world of
mensione tessile, frequente nei loro progetti. Il mondo Elena Salmistraro has even won over IKEA Italia, which has
ironico, allegro e colorato di Elena Salmistraro ha invece entrusted her with a highly unusual display in the beds sec-
conquistato persino Ikea Italia che le ha affidato un alle­ tion of the store at San Giuliano Milanese. The concept is con-
stimento molto particolare nell’area letti dello store di ceived for the home of a creative young woman. As is always
San Giuliano Milanese. Il concept è pensato per una giova­ the case with Salmistraro, nothing has been left to chance.
ne creativa. Come sempre succede con Salmistraro, nulla Every item of furnishing is presented in all its expressive
è lasciato al caso. Ogni elemento d’arredo è presentato in force and capacity to stir emotions. Lastly, Cristina Celestino:
tutta la sua forza espressiva e capacità di suscitare emo­ in the space of a few years she has made an impact on the de-
zioni. Infine, Cristina Celestino: in pochi anni ha imposto sign of the domestic landscape with a highly personal style
uno stile personalissimo nella costruzione del paesaggio characterized by variations of scale and small inventions, in
domestico con variazioni di scala e piccole invenzioni, in close collusion with fashion and art. Brought to the fore by the
stretto rapporto con moda e arte. Portata alla ribalta dal brand Attico Design, which she founded in 2010, she works as
brand Attico Design, da lei stessa fondato nel 2010, lavo­ an architect, creative director and designer. In these months
ra come architetto, direttore creativo e designer. Solo in alone she has renovated the historic headquarters of For-
questi mesi ha rinnovato la sede storica di Fornace Brioni nace Brioni in the Mantua region as well as the interiors of
nel Mantovano oltre che gli interni del ristorante 28 posti the restaurant 28 Posti in Milan. She has designed the Eso­
a Milano. Ha progettato le wallcoverings ricamate a mano tismi hand-embroidered wallcoverings for Misha and the
Esotismi per Misha e le collezioni di sedute Corolla e Fri- Corolla and Frisée collections of seats for Billiani. The world
sée per Billiani. Il mondo cambia. I giovani sono cresciuti. is changing. The young are growing up. Good news for design
Buone notizie per il design made in Italy. ○ made in Italy. ○

597 ABITARE 129


ICON BAGS
Le

di

In edicola con Amica dal 20 agosto

LE DUE
POCHETTE
A soli
€3 ,90
in più*

*Oltre il prezzo di €3,50 di Amica formato standard.

• Pack di 2 Pochette

• In resistente tela grezza

• Dimensioni 21,5 x 13 cm

Per avere tutto a portata di mano:


dai bijoux, al make-up, ai documenti.
LO SPIRITO
LIBERO
DEL DESIGN
THE FREE
SPIRIT
OF DESIGN
txt Ali Filippini
DONATO DI BELLO

d es i g n

| FRANCESCO BINFARÉ è una figura atipica. Per anni è


stato dietro le quinte a orchestrare clamorosi successi
del design italiano. Ora, a 80 anni, si diverte a teorizzare
(e realizzare) divani intelligenti che non passano
inosservati / Francesco Binfaré is an atypical figure.
For years he has been working behind the scenes,
orchestrating some of Italian design’s most resounding
DONATO DI BELLO

successes. Now, at the age of 80, he has fun theorizing


(and realizing) smart sofas that do not go unnoticed

597 ABITARE 131


FRANCESCO BINFARÈ
FRANCESCO BINFARÈ

PARLA A RUOTA LIBERA FRANCESCO BINFARÉ, ot- FRANCESCO BINFARÉ, EIGHTY LAST YEAR, AND BUSY
tant’anni l’anno scorso, e oltre mezzo secolo a sperimenta- EXPERIMENTING in the borderland between art and design
re tra arte e design. «Ho sempre vissuto il design come for- for over half a century, is in full spate. “I’ve always seen de-
ma d’espressione, una modalità dell’arte, cercando però di sign as a form of expression, a modality of art, but tried to
veicolarlo fuori dall’élite delle gallerie, dei musei, in modo take it out of the élite world of galleries, of museums, swim-
controcorrente. Oggi mi conoscono per i divani, che sono ming against the tide. Today I’m known for sofas, which are
il mio divertimento». Gli chiediamo a che cosa pensa, oggi, my favourite pastime.” We ask him what he thinks about,
quando progetta. «Mi interessa fermare il pensiero, le idee; nowadays, when he’s designing. “I’m interested in stopping
cerco un rapporto cosmico con la coscienza del mio tem- my thoughts, my ideas. I seek a cosmic relationship with the
po e gli schizzi (ovvero disegni al tratto che rivelano le sue consciousness of my time and my sketches (i.e. line draw-
origini d’artista, ndr) sono le parole che servono a comuni- ings that reveal his origins as an artist, editor’s note) are
care il progetto». La lunga carriera di Binfaré, oggi autore the words that serve to put across the design.” Binfaré, to-
di interessanti soluzioni per il comfort con Edra che con- day the creator of interesting solutions for comfortable liv-
tinuano l’iniziale ricerca sugli imbottiti “mobili”, è inizia- ing with Edra that are a continuation of his initial research
ta come responsabile del Centro Ricerca Cassina alla fine into padded furniture, began his long career as head of the
degli anni Sessanta («Per me equivaleva alla fondazione di Cassina Research Centre at the end of the 1960s (“For me
un Bauhaus italiano!») dove coniugava i processi del design it was like founding an Italian Bauhaus!”), where he mar-
e della pratica artistica prima di tornare, dal 1972, a seguire ried the processes of design and artistic practice before

132 ABITARE 597


Sopra e a lato, l’installazione Il Ponte, Festival
della musica di Helsinki, 1978. In alto, disegno
della serie Il Gigante e l’ombra, 1967. Pagina
accanto, la sperimentazione Le impronte per il
Centro di Ricerca Cesare Cassina, 1969-71. Pagina
precedente, le sedute Annett per Magis, 2007.
Above and right, the Il Ponte (“The Bridge”)
installation at the Helsinki Music Festival, 1978.
Top, a drawing from the series Il Gigante e l’Ombra,
1967 (“The Giant and the Shadow”). Opposite
page, the Le Impronte experiment for the Cesare
Cassina Research Centre, 1969-71. Previous page,
Annett chairs for Magis, 2007.

597 ABITARE 133


EMILIO TREMOLADA

Il tavolo Mozart della collezione Le Epifanie,


2014. Sopra, il manifesto We the human angels,
we the sky rubbish, 1996. Sotto, il divano Flap
per Edra, 2000. Pagina accanto, il divano Pack,
sempre per Edra, 2017.
Left, the Mozart table in the Le Epifanie
Collection, 2014. Above, the We the Human
Angels, We the Sky Rubbish poster, 1996.
Below, the Flap sofa for Edra, 2000.
Opposite page, the Pack sofa, also for Edra, 2017.

COURTESY EDRA

134 ABITARE 597


UNA FIGUR A DE TERMINANTE PER MOLTI SUCCES SI DEL DESIGN ITALIANO
COURTESY EDRA

HIS WORK HAS PLAYED A DECISIVE ROLE IN MANY OF THE COMMERCIAL SUCCESSES OF ITALIAN DESIGN

la comunicazione dell’azienda. «Cesare Cassina mi chiese turning, in 1972, to overseeing the company’s communica-
di diventare l’architetto dei suoi architetti – ride – ma io tion. “Cesare Cassina asked me to become the architect of
non ho mai ricevuto input dal marketing e mi sono sempre his architects.” He laughs. “But I never had any input from
mosso molto liberamente». marketing and always moved very freely.” There is room
C’è spazio per qualche ricordo: «Il mio lavoro non è mai for some memories: “My work has never been in line with
stato allineato con quanto pensavano le aziende, le isti- the thinking of the companies, of institutions of design like
tuzioni del design come l’Adi… ma gli anni tra i Sessanta the ADI... But the years between the 1960s and the 1980s
e gli Ottanta sono stati i più importanti della mia vita». were the most important of my life.” From that time on, af-
Da quella data, dopo la fondazione di un Centro Design e ter his setting up of an independent Design and Communi-
Comunicazione indipendente la sua figura è stata deter- cation Centre, his work has played a decisive role, behind
minante, dietro le quinte, per molti successi commerciali the scenes, in many of the commercial successes of Italian
del design italiano («Mi sono sempre mascherato per fare design (“I’ve always stayed out of sight in order to do what
quello che mi piaceva»). La recente monografia Il viaggio I liked”). The recent monograph Il viaggio di Francesco
di Francesco Binfaré (da cui le foto in queste pagine) inclu- Binfaré ( from which the photos on these pages were taken)
de anche i suoi ultimi successi come il divano Pack, in co- also includes his most recent successes, like the Pack sofa,
pertina, dominato dalla figura di un grande orso pacifico. on the cover, dominated by the figure of a large and pacific
Certo un suo possibile ritratto. ○ bear. Certainly a possible self-portrait. ○

597 ABITARE 135


d es i g n

FELICI INTERSEZIONI
FITTING AFFINITIES
txt Alba Cappellieri
COURTESY DIOR MAISON

COURTESY DIOR MAISON

Cordelia de Castellane, piatti della collezione Dior and Shawn,


ispirata alla collezione maschile Autunno 2020 con i motivi del
designer Shawn Stussy. Pagina accanto, una tavola apparecchiata
con i pezzi della linea New Lily of the Valley, sempre di Dior.
Cordelia de Castellane, plates from the Dior and Shawn collection,
inspired by Kim Jones’ Autumn 2020 menswear collection with motifs
by designer Shawn Stussy. Opposite page, a table laid with items from
the New Lily of the Valley range, also by Dior.

136 ABITARE 597


INES MANAI

597 ABITARE 137


| Il complicato rapporto tra moda e design prosegue da oltre un secolo tra fughe e riconciliazioni.
Ma proprio in questi ultimi anni le contaminazioni e gli scambi si sono fatti più intensi. Con la
complicità del Salone del Mobile di Milano / For over a century the complicated relationship
between fashion and interior design has wavered between flights and reconciliations. But over
recent years the crossovers and exchanges have grown more intense. With the complicity of the
Salone del Mobile in Milan

STUDIO DES FLEURS / COURTESY HERMES


MAXIME TETARD / COURTESY HERMES

MODA E DESIGN APPAIONO COME MONDI DISTANTI, FASHION AND INTERIOR DESIGN LOOK LIKE DISTANT,
FINANCHE ANTAGONISTI, discipline che si occhieggiano, EVEN ANTAGONISTIC WORLDS, disciplines that eye each
si cercano e si sfiorano senza mai incontrarsi davvero. other up and brush against one another without ever really
Eppure, condividono molto più di quanto non appaia: l’a- meeting. And yet they have much more in common than might
bito e l’abitare come incipit delle rispettive narrazioni, la appear: clothing and the home as openings of their respective
cultura del quotidiano come terreno di sperimentazione narrations, the culture of daily life as testing ground for the
e di trasformazione dell’intera società, la capacità di pla- transformation of society as a whole, the ability to mould new
smare nuovi linguaggi e nuovi comportamenti, le ispira- languages and patterns of behaviour, the drawing of creative
zioni creative dalle molteplici tessere della espressività inspiration from many facets of contemporary expression,
contemporanea come l’arte, la musica, il teatro, il cinema, such as art, music, theatre, cinema, food. And then research
il cibo. E ancora: la ricerca per i nuovi materiali, la circola- into new materials, the circular economy, sustainability,
rità, la sostenibilità, l’artigianato e il digitale, oltre al fatto handicrafts and the digital, as well as the fact that design it-
che il design è inclusivo e multidisciplinare e include an- self is a broad and multidisciplinary tent and includes fash-
che la moda nei suoi perimetri frastagliati. ion within its irregular boundaries.
Ciononostante, gli steccati disciplinari permangono, di- Nonetheless, the fences between those branches persist, be-
ventando a volte delle frontiere inaccessibili di senso, come coming at times impassable frontiers of understanding, as
quando la moda ha ridotto a immagini patinate valori e sto- when fashion has reduced values and vestiges of the culture of
rie della cultura del progetto o il design si è lasciato irretire interior design to glossy images or interior design has let itself
dall’entertainment luccicante della moda trasferendo la be inveigled by the glitter of fashion, applying the seasonality
stagionalità delle collezioni a oggetti che non rispondono of collections of clothing to objects that no longer have func-
più a funzioni o a bisogni ma si configurano sempre di più tions or meet needs but increasingly take on the character
come forme sofisticate di packaging. Non è stato sempre of sophisticated forms of packaging. It has not always been
così. Nella storia del Novecento sono numerosi gli stilisti this way. Over the course of the 19th and 20th centuries there
che disegnavano oggetti per la casa e altrettanto numerosi i were numerous fashion designers who designed objects for
progettisti che disegnavano negozi o abiti. Da William Mor- the home and just as many interior or product designers who
ris che nel News from Nowhere sottolineava come il modo designed shops or clothes. From William Morris who in News
di vestire delle donne dovesse “intonarsi” alla nuova este- from Nowhere stressed how women’s mode of dress should be
tica a Paul Poiret che, dopo un viaggio alla Wiener Werk- in keeping with the new aesthetics to Paul Poiret who, after
stätte, fondò a Parigi l’Atelier Martine, dedicato all’interior a visit to the Wiener Werkstätte, founded the Atelier Martine
design, dove progettò tessuti d’arredamento, tappezzerie, in Paris, a studio devoted to interior design where he created
mobili e oggetti per la casa. Da Henry van de Velde che dise- furnishing fabrics, hangings, furniture and objects for the
gnava abiti e accessori per l’amata moglie Maria Sèthe, af- home. From Henry van de Velde, who designed clothes and ac-
finché fosse en pendant con gli arredi delle sue case, a Elsa cessories for his beloved wife Maria Sèthe so that they would
Schiaparelli o Pierre Cardin, la cui riflessione “se vesto una be match the furnishings of his houses, to Elsa Schiaparelli
donna perché non posso vestire anche ciò che la circon- and Pierre Cardin. The latter’s reflection “if I dress a woman
da?” scaturì nell’apertura, nel 1970, de l’Espace Cardin a Pa- why can’t I also dress what is around her?” led to the open-
rigi, che comprendeva un teatro, un ristorante, una galleria ing, in 1970, of the Espace Cardin in Paris, which comprised a
d’arte e uno studio per progetti di arredamento come la sua theatre, a restaurant, an art gallery and a studio for the design
linea di mobili Sculptures utilitaires. of furnishings like his line of furniture Sculptures Utilitaires.

138 ABITARE 597


MAXIMET ETARD / COURTESY HERMES

Il vaso Kala della collezione Hermès Home


2020. Pagina accanto, la scatola Théorème H
Casaque sempre della maison parigina.
The Kala vase is part of the Hermès Home
collection 2020. Opposite page, the Théorème H
Casaque box, also for the Paris fashion house.

597 ABITARE 139


ALESSANDRO PADERNI
L’allestimento “Happy ever after” di Tord
Boontje nello showroom Moroso in occasione
della Milano Design Week 2004. Pagina
accanto, le ballerine di Fernando e Humberto
Campana per Melissa: a sinistra, la capsule
collection Barroca, a destra il modello Costela.
The “Happy Ever After” installation by Tord
Boontje in the Moroso showroom during Milan
Design Week 2004. Opposite page, ballet flats by
Fernando and Humberto Campana for Melissa: left,
Barroca capsule collection, right the Costela model.

140 ABITARE 597


“ S E V E S T O U N A D O N N A P E R C H É N O N P O S S O V E S T IR E A N C H E C I Ò C H E
L A C IR C O N D A? ”, R IF L E T T E VA P IE R R E C A R D IN
“IF I DRESS A WOMAN WHY CAN’T I ALSO DRESS WHAT IS AROUND HER?”, REFLECTED PIERRE CARDIN
CHRISTIAN JUNG

I principali movimenti del Novecento – dall’Art Nouveau The principal movements of the 20th century – from Art Nou-
al Futurismo, dalle Secessioni al Bauhaus, dal Werkbund veau to Futurism, from the Secessions to the Bauhaus, from
alla Werkstätte – consideravano, in un processo inverso a the Werkbund to the Werkstätte – regarded fashion, adopt-
quello contemporaneo, la moda come un completamen- ing a perspective that was the reverse of the contemporary
to del programma iconografico degli interni, dove gli ar- one, as a complement to the iconography of interior design,
redi “abitano” la casa così come il vestito “abita” il corpo, with furniture “dressing” the home in the same way as cloth-
secondo i dettami di un programma estetico totalizzante ing “dresses” the body, in line with the dictates of an all-em-
e integrato. Abiti e abitazioni erano progettati per essere bracing and integrated aesthetic programme. Clothes and
collocati nei nuovi scenari domestici e rappresentavano furnishings were designed to be set in the new domestic scen-
l’incipit formativo dell’educazione del gusto cui ambiva- ery and represented the first steps in the education of taste to
no tanto i progettisti quanto gli stilisti. which both interior designers and fashion designers aspired.
È con il Movimento Moderno che la moda viene relegata It was with the Modern Movement that fashion was relegat-
nell’alveo odioso delle arti femminili, rendendo esplici- ed to the unsavoury side lines of the women’s arts, render-
to l’antagonismo che ancora oggi oppone questi mondi. ing explicit the antagonism that still exists between these
Le Corbusier, che per altro aveva sposato una model- worlds today. Le Corbusier, despite having married a model,
la, Yvonne, si sente in dovere di precisare che lo stile, Yvonne, felt the need to declare that styles are to architecture
in architettura, conta quanto un paio di piume su un what a feather is on a woman’s head: something pretty, but
cappello da signora: un tocco carino, ma di nessuna im- of no importance whatsoever. And it matters little if the radi-
portanza, e poco importa se la svolta radicale che Adolf cal change that Adolf Loos introduced into the conception of
Loos introdusse nella concezione del progetto muoveva design stemmed from reflections on fashion that pertained
da riflessioni sulla moda che non appartenevano alla not to the sphere of “constructing” but to that of “living”, or
sfera del “costruire” ma del “vivere” o se i vestiti e i tes- if the clothes and textiles designed by Lily Reich would have
suti progettati da Lily Reich influenzeranno per sempre an enduring influence on the sumptuous minimalism of Mies
il minimalismo sontuoso di Mies van der Rohe, di cui van der Rohe, of whom Reich had been partner in life and
la Reich era stata compagna, socia e amministratrice e in work, as well as manager of his business dealings. For
per cui “i vestiti sono oggetti d’uso e non opere d’arte… Reich: “Clothes are objects for use and not works of art. [...]
devono formare un tutto unitario con la donna che li in- Clothes must [...] form an organically inseparable whole with
dossa, esprimendone lo spirito e contribuendo all’arric- the woman wearing them, give a picture of her spirits, and
chimento della sua anima e del modo di sentire la vita”. enhance the expression of her soul and her feeling of life.”
È solo negli ultimi anni che i transiti tra moda e design It is only in recent years that the movements back and forth
si sono fatti più intensi, in uno scambio proficuo di espe- between fashion and design have grown more intense, in a
rienze, grazie alla complicità del Salone del Mobile, che fertile exchange of experiences, thanks to the complicity of
ha avvicinato il mondo esclusivo della moda alla demo- the Salone del Mobile, which has brought the exclusive world
crazia inclusiva del design. Negli ultimi anni è stato il Sa- of fashion closer to the inclusive democracy of interior and
lone e non l’ermetica Settimana della Moda, inutilmente product design. In the last few years it has been Milan Design
inaccessibile, a fare da palcoscenico alle intersezioni Week and not the hermetic, pointlessly inaccessible Fashion
tra moda e design, contaminazioni che, spesso (ma non Week that has served as the stage for the interactions be-
sempre), hanno generato quello scambio trasversale di tween fashion and design, contaminations that have often
conoscenza che consideriamo un fondamento di innova- (but not always) generated that crossing of disciplinary
zione e progresso. E se da Armani, come Fendi, Versace, boundaries we consider fundamental to innovation and pro-

597 ABITARE 141


L A MODA GUARDA AL DESIGN IN TERMINI DI MOBILI E ARREDI DA
INTERPRE TARE , IL DESIGN È INVECE PIÙ INTERES SATO AI PROCES SI
FASHION IS LOOKING TO DESIGN IN TERMS OF FURNITURE TO BE “DRESSED”, DESIGN IS MORE INTERESTED IN THE PROCESSES OF FASHION

COURTESY MISSONI
Missoni, Comme des Garçons o Paul Smith per citarne gress. And if at Armani’s shows, as well as those of Fendi, Ver-
solo alcuni, abbiamo assistito alla messa in scena di una sace, Missoni, Comme des Garçons or Paul Smith, to cite just
collezione Home, le incursioni nella moda dei designer a few, we have seen the presentation of a Home collection, in-
sono sporadiche ed episodiche, come le mutande proget- cursions into fashion by interior and product designers have
tate da Starck per Colette, i gioielli di Gehry per Tiffany, been sporadic and intermittent ones, such as the underpants
le scarpe di Koolhaas per United Nude o quelle dei fra- designed by Starck for Colette, Gehry’s jewellery for Tiffany,
telli Campana o di Gaetano Pesce per Melissa, fino alla Koolhaas’s shoes for United Nude, or those of the Campana
bellissima collezione di gioielli Lamellae che Zaha Hadid Brothers or Gaetano Pesce for Melissa, and the beautiful La-
ha disegnato per Georg Jensen nel 2016. mellae collection of jewellery that Zaha Hadid designed for
Molto interessante è la nuova generazione di progettisti, Georg Jensen in 2016.
soprattutto olandesi e belgi, che sperimenta i terreni di Of great interest is the new generation of designers, largely
frontiera tra moda e design, come faceva Tord Boontje, Dutch and Belgian, who are exploring the borderland be-
con le sue sedute e pouf “vestiti da sera”, divani e sedie a tween fashion and design, as Tord Boontje was doing with
dondolo ricoperti da scialli e stole haute couture. E poi his “evening-dress” seats and poufs, sofas and rocking
lampadari floreali, spesso tintinnanti e iridescenti, ten- chairs covered with haute-couture shawls and stoles. And
de di carta e poltrone con perle e lustrini, in bilico tra then often tinkling and iridescent floral chandeliers, paper
design e moda, frutto dell’accuratissima scelta dei mate- curtains and armchairs with beads and sequins. Poised
riali e delle tecnologie d’avanguardia. Nel 2014 il Salone between interior design and fashion, fruit of an extremely
ha segnato il debutto di Hermès che qui ha scelto di pre- careful choice of materials and the use of cutting-edge tech-
sentare una proposta completa per la casa, che include nology. In 2014 the Salone saw the debut of Hermès, which
mobili, complementi, tappeti fino ai tessuti e alle carte chose to present a complete range for the home, including
da parati, sofisticati come i suoi accessori. Per il diret- furniture, complements, carpets and even fabrics and wall-

142 ABITARE 597


COURTESY MISSONI

Lo showroom milanese
di Missoni allestito da Patricia
Urquiola, con la poltroncina Bloomy
e la poltrona Antibodi disegnate
per Moroso dalla stessa Urquiola.
The Missoni showroom in Milan
designed by Patricia Urquiola,
with the Bloomy easy chair and
the Antibodi armchair, designed
for Moroso by Urquiola.

597 ABITARE 143


MASSIMO LISTRI
MASSIMO LISTRI

Lo store Bulgari all’angolo tra la Fifth Avenue


e la 57esima a New York rinnovato da Peter Marino.
Pagina accanto, un anello disegnato da Zaha Hadid
per la linea Lamellae di Georg Jensen e l’installazione
site-specific che la progettista realizzò per lo stand
dell’azienda danese a Baselworld in occasione
della presentazione della collezione.
The Bulgari store on the corner of Fifth Avenue
and 57th Street in New York, refurbished by Peter
Marino. Opposite page, a ring in the Lamellae series
by Zaha Hadid for Georg Jensen, and the installation
created by the designer for the Danish firm’s stand
at Baselworld, where the collection was presented.

144 ABITARE 597


GLI INCONTRI PIÙ FELICI AV VENGONO NELL A PROGE T TA ZIONE DEI NEGOZI
THE MOST SUCCESSFUL MEETINGS HAVE OCCURRED IN THE DESIGN OF SHOPS

tore artistico Pierre-Alexis Dumas, membro della sesta paper, as sophisticated as its accessories. For the artistic
generazione della famiglia, «se l’invenzione trae origine director Pierre-Alexis Dumas, a member of the family’s
dall’idea, l’innovazione passa per il gesto». Ecco allora sixth generation, “if invention is a matter of ideas, innova-
che nell’ultima collezione troviamo lampade da tavolo di tion derives from gesture.” And so in the latest collection we
granito nero o porcellana bianca di Limoges con cavo di find table lamps made of black granite or white Limoges
velluto di Barber & Osgerby e oggetti di vimini o di cuo- porcelain with cables covered in Barber & Osgerby velvet
io dove, grazie al “gesto”, c’è altrettanta nobiltà che in and objects made of wicker or leather in which, thanks
una porcellana o in un tessuto di cachemire. Anche da to “gesture”, there is as much nobility as in a piece of fine
Dior l’alta moda è stata affiancata dalle recenti collezio- china or length of cashmere fabric. Even at Dior high fash-
ni di piatti in Limoges Lily of the valley, in omaggio alla ion has been accompanied by recent collections of dishes
passione di Monsieur Dior per il mughetto, il suo fiore made of Limoges Lily of the Valley porcelain, in homage to
preferito, o dai vetri disegnati da Cordelia de Castella- Monsieur Dior’s passion for that flower, his favourite, or
ne dedicati all’ananas, uno dei motivi ricorrenti della by glass objects designed by Cordelia de Castellane on the
maison fin dal 1973. Da Bulgari design e moda si inter- theme of the pineapple, one of the house’s recurrent motifs
secano felicemente grazie a una visione della creatività since 1973. At Bulgari design and fashion are happily in-
come processo trasversale e multidisciplinare. Per Sil- tertwined thanks to a vision of creativity as a process that
via Schwarzer, direttore del brand image, “in Bulgari la cuts across disciplinary barriers. For Silvia Schwarzer, in
creatività si nutre di scambi con il design, l’architettura, charge of the company’s brand image, “at Bulgari creativity
la moda, l’arte, il che ci permette di contaminare i lin- is nurtured by exchanges with design, architecture, fashion
guaggi e creare progetti capaci di durare nel tempo, per and art, which allows us to hybridize languages and come
bellezza, qualità e valore”. up with designs that are able to last in time, owing to their
È interessante notare come la moda guardi al design in beauty, quality and value.”
termini di prodotto, con mobili e arredi da “vestire” se- It is intriguing to note how fashion is looking to design in terms
condo il look di stagione, laddove invece il design è più of product, with furniture and furnishings to be “dressed” in
interessato ai processi della moda, in particolare quelli the look of the season, whereas design is more interested in
legati alla comunicazione e alla distribuzione. Gli incon- the processes of fashion, in particular those linked to com-
tri più felici avvengono nella progettazione dei negozi: dai munication and distribution. The most successful meetings
primi come quello dei Future Systems per Marni del 2000 have occurred in the design of shops: from the earliest ones
fino al recente negozio Missoni progettato da Patricia Ur- like that of Future Systems for Marni in 2000 up to the recent
quiola, cui si deve anche il progetto degli spazi per Pane- Missoni store designed by Patricia Urquiola, who is also re-
rai, Gianvito Rossi e Santoni in un’osmosi creativa senza sponsible for the design of spaces for Panerai, Gianvito Rossi
barriere disciplinari. «La creatività è universale – afferma and Santoni in a creative exchange with no disciplinary bar-
la designer – non è specialistica, non ha genere, non ha riers. “Creativity is universal,” declares Patricia Urquiola. It
età. Credo molto nelle contaminazioni, nelle discussio- is not specialized, has no gender, no age. I believe strongly in
ni aperte, nel comunicare al di fuori del proprio settore contaminations, in open discussions, in communicating out-
come avviene tra la moda e il design. Credo che possiamo side your own sector as happens between fashion and design.
imparare molto gli uni dagli altri». ○ I think we can learn a great deal from each other.” ○

597 ABITARE 145


RAÚL CHORÃO RAMALHO, PORTUGUESE EMBASSY IN BRASÍLIA, 1972-1976

146 ABITARE 592


photo Joana França
BRASILIA

Potrebbero piacerti anche