Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ll desiderio mimetico è una teoria unitaria sviluppata da René Girard che aziona un unico
meccanismo, l'imitazione, per spiegare molti fenomeni umani. Sviluppa le sue analisi in diversi
campi:psicologia,antropologia,sociologia.
René Girard teorizza il meccanismo triangolare del desiderio: tra questo e il soggetto si pone un
intermediario, l’Altro, assunto dal soggetto come modello dotato di un maggiore prestigio. Il
desiderio diventa, dunque, mimetico (dal greco mìmesis, “imitazione”) e il suo oggetto è scelto solo
perché posseduto dal modello (autorevole).
"L'uomo desidera sempre secondo il desiderio dell'Altro" è il principio del desiderio mimetico.
Individualmente, secondo Girard, gli uomini si odiano perché si imitano. Il mimetismo genera
rivalità, ma in cambio la rivalità rafforza il mimetismo.