Un nuovo latte di origine animale che promette di essere più sostenibile dei latticini ma con gusto e
contenuto nutrizionale quasi identici potrebbe arrivare sugli scaffali dei supermercati nei prossimi due
anni, aggiungendosi al crescente elenco di alternative al latte disponibili per i consumatori australiani.
Jim Fader, fondatore e amministratore delegato di Eden Brew, che ha replicato il processo di produzione
del latte utilizzando lo stesso processo di fermentazione che avviene nelle mucche da latte.NICK MOIRE
La start-up sostenuta da CSIRO Eden Brew, che ha elaborato come "produrre" il latte in un laboratorio in
modo da emulare il processo di fermentazione naturale che avviene nelle mucche, sta lavorando
all'industrializzazione del processo e si aspetta di avere il suo prodotto senza animali prodotti sul mercato
entro il 2024.
Il fondatore e amministratore delegato Jim Fader ha affermato che il modello di business dell'azienda si
baserà sulla catena di fornitura del gigante globale delle bevande Coca-Cola, in cui l'ingrediente
principale, in questo caso la proteina del latte senza animali, viene preparato centralmente e quindi
spedito alle aziende lattiero-casearie in tutto il mondo mondo.
"Stiamo passando da bilance da due a 10 litri a bilance da 500.000 litri in modo da poterlo produrre a un
costo e una scala che rendano l'intera cosa degna di nota", ha affermato.
"Prevediamo che tra il 2028 e il 2030 circa avremo per il consumatore lo stesso prezzo al dettaglio del
latte, principalmente perché il prezzo scende, ma in parte perché si prevede una continua inflazione nel
settore lattiero-caseario".
https://www.smh.com.au/business/entrepreneurship/lab-grown-milk-to-hit-shelves-by-2024-minus-the-cow-and-the-carbon-20220905-p5bfji.html 1/3
13/01/23, 11:27 ‘Coca-Cola’ of milk: Animal-free dairy startup Eden Brew aims to hit shelves by 2024 – minus the cow and the carbon
Il processo prevede l'inserimento di DNA sintetico di vacca nel lievito per formare una proteina nota
come micella di caseina, il "mattone essenziale" per il latte di mucca. Queste proteine vengono quindi
fermentate, filtrate ed essiccate pronte per essere reidratate e trasformate in latticini senza animali.
Latte prodotto in laboratorio mediante fermentazione di precisione. Eden Brew prevede che il prodotto
sarà sul mercato entro il 2024.
Eden Brew è tra una miriade di nuove aziende che corrono per fornire ai consumatori prodotti senza
animali, promettendo un'alternativa più etica ed ecologicamente sostenibile ai prodotti lattiero-
caseari. Negli Stati Uniti, i consumatori possono già acquistare gelati, formaggi spalmabili e proteine in
polvere a base di proteine del latte di origine animale prodotte dal player della Silicon Valley Perfect Day.
Fader ha affermato che l'industria alle prime armi aiuterà a soddisfare la crescente domanda globale di
proteine, che le Nazioni Unite prevedono aumenteranno del 74% entro il 2050 quando la popolazione
mondiale si avvicinerà ai 10 miliardi .
"Non è possibile ridimensionare l'industria manifatturiera alimentare esistente per soddisfare tale
domanda in modo sostenibile: avresti bisogno di due pianeti", ha affermato. "Questo integrerà, non
sostituirà, l'offerta [di prodotti lattiero-caseari] man mano che la domanda salirà alle stelle nella prossima
generazione".
I primi lavori sono in corso per confrontare gli impatti ambientali di una futura industria senza animali
con l'impronta esistente del settore lattiero-caseario. Uno studio congiunto condotto da ricercatori in
Finlandia e Nuova Zelanda ha scoperto che l'impronta di carbonio e l'utilizzo di acqua delle proteine del
latte fermentato di precisione erano simili al loro equivalente caseario.
Il professore di nutrizione sostenibile della Massey University, Jeremy Hill, che è anche capo scienziato
presso la multinazionale del settore lattiero-caseario Fonterra e uno degli autori dello studio, ha affermato
che l'Australia è stata scelta come sede per lo studio a causa della nostra elevata dipendenza dai
combustibili fossili e delle grandi quantità di acqua necessaria per far crescere lo zucchero, uno degli
ingredienti chiave del processo.
Ha affermato che l'impatto ambientale di una futura industria del latte senza animali dipenderà dalla sua
sede in Australia e dalla rapidità con cui passeremo alle energie rinnovabili ea sistemi più efficienti dal
punto di vista idrico.
https://www.smh.com.au/business/entrepreneurship/lab-grown-milk-to-hit-shelves-by-2024-minus-the-cow-and-the-carbon-20220905-p5bfji.html 2/3
13/01/23, 11:27 ‘Coca-Cola’ of milk: Animal-free dairy startup Eden Brew aims to hit shelves by 2024 – minus the cow and the carbon
"Dipende fortemente dal tuo mix energetico", ha detto. "Può migliorare, ma anche i latticini naturali".
Un altro autore dello studio, Katri Behm del Centro di ricerca tecnica della Finlandia, ha affermato che
c'è "ancora molto lavoro di sostenibilità da fare" sul processo di fermentazione di precisione, compresi i
flussi di rifiuti, l'uso del suolo e gli impatti sulla biodiversità.
“Una catena del valore veramente sostenibile considera anche altri temi di sostenibilità oltre a quello
ambientale, ad esempio la sostenibilità sociale ed economica”, ha affermato.
Fader ha affermato che Eden Brew prenderà in considerazione il suo impatto ambientale in ogni fase
lungo la catena di approvvigionamento.
"Non ha senso essere un'azienda che si propone con buoni risultati ambientali e poi non essere un'azienda
che sfida ogni aspetto di se stessa, della sua catena di approvvigionamento e delle persone con cui fa
affari per assicurarsi che sia il più ottimale possibile", ha affermato. .
https://www.smh.com.au/business/entrepreneurship/lab-grown-milk-to-hit-shelves-by-2024-minus-the-cow-and-the-carbon-20220905-p5bfji.html 3/3