Sei sulla pagina 1di 15

DIMENSIONAMENTO

 STATICO n < 10 1/min

Carico statico

 fs = fattore di sicurezza a carico statico


 C0r = capacità di carico statica [kN]
 P0 = carico statico equivalente [kN]

Dove:
 P0 = carico statico equivalente [kN]
 Fr = carico radiale [kN]
 Fa = carico assiale [kN]
 X0 = fattore correttivo di carico radiale
 Y0 = fattore correttivo di carico assiale

DIMENSIONAMENTO
 DINAMICO n > 10 1/min
Calcolo della durata in ore
 Lh = durata a fatica nominale [h]
 L = durata a fatica nominale [106 giri]
 n = numero di giri [min-1 ]

Dove:
 L = durata a fatica nominale [106 giri]
 Cr= coefficiente di carico dinamico [kN]
 P= carico dinamico equivalente [kN]
 p = esponente della durata

 P= carico dinamico equivalente [kN]


 Fr= carico radiale [kN]
 Fa= carico assiale [kN]
 X= fattore correttivo di carico radiale
 Y= fattore correttivo di carico assiale
Dove X, Y sono dati da:

 
DIMENSIONAMENTO
Carico dinamico equivalente P

Velocità di rotazione media

Valori minimi

CUSCINETTI RADIALI RIGIDI A SFERA


Carico STATICO equivalente, carico combinato.
 Po [N] Carico statico equivalente del cuscinetto in caso di carico
combinato
 For[N] Carico statico radiale del cuscinetto
 Foa[N] Carico statico assiale del cuscinetto

Carico DINAMICO equivalente, carico combinato.


 P [N] Carico dinamico equivalente del cuscinetto in caso di carico
combinato
 Fr[N] Carico dinamico radiale del cuscinetto
 Fa[N] Carico dinamico assiale del cuscinetto

Fattori e, x, y
 Co Coefficiente di carico statico
 fo Fattore
 Fa Carico assiale dinamico del cuscinetto

CUSCINETTI RADIALI RIGIDI A SFERA


Fattore fo

CUSCINETTI RADIALI RIGIDI A SFERA A CONTATTO OBLIQUO


Carico STATICO equivalente, carico combinato.
 Po [N] Carico statico equivalente del cuscinetto in caso di carico
combinato
 For[N] Carico statico radiale del cuscinetto
 Foa[N] Carico assiale statico del cuscinetto

Coefficiente di carico STATICO C0 per coppie di cuscinetti


 Co Coefficiente di carico statico per gruppo di cuscinetti
Coppie di cuscinetti con disposizione a X, a O oppure a tandem (disposte direttamente
affiancate) coefficiente di carico della coppia di cuscinetti.

Carico STATICO equivalente, carico combinato.


 P [N] Carico statico equivalente del cuscinetto in caso di carico
combinato
 Fr [N] Carico radiale dinamico del cuscinetto
 Fa [N] Carico assiale dinamico del cuscinetto

CUSCINETTI RADIALI RIGIDI A SFERA A CONTATTO OBLIQUO


Forze assiali nei cuscinetti a sfere a contatto obliquo, ad una corona.

 Forza assiale Fa, da considerare per il calcolo del carico dinamico


equivalente sul cuscinetto.
 Qualora non fosse indicata alcuna formula, non si considera la
forza assiale.
 Per cuscinetti delle serie 718..-B, 70..-B, 72..-B e 73..-B si
considera nelle formule il fattore del componente di carico
assiale Y = 0,57.

Coefficiente di carico DINAMICO C per coppie di cuscinetti


 C Coefficiente di carico dinamico per gruppo di cuscinetti i = numero di cuscinetti
Coppie di cuscinetti con disposizione a X, a O oppure a tandem (disposte direttamente affiancate)
coefficiente di carico della coppia di cuscinetti

CUSCINETTI A RULLI CILINDRICI


Carico statico equivalente del cuscinetto–carico combinato
 P0 [N] Carico statico equivalente del cuscinetto in caso di carico
combinato
 F0r[N] Carico statico radiale del cuscinetto
 F0a[N] Carico statico assiale del cuscinetto

Carico dinamico equivalente del cuscinetto–carico combinato

CUSCINETTI A RULLI CONICI


Carico statico equivalente del cuscinetto–carico combinato.
 P0 [N] Carico statico equivalente del cuscinetto in caso di carico
combinato
 F0r[N] Carico radiale statico del cuscinetto
 F0a[N] Carico assiale statico del cuscinetto Y0 Fattori come da
tabella dimensionale

Coefficiente di carico STATICO C0 per coppie di cuscinetti.

 C0 Coefficiente di carico statico per gruppo di cuscinetti


Coppie di cuscinetti con disposizione a X, a O oppure a tandem (disposte direttamente affiancate)
coefficiente di carico della coppia di cuscinetti

Coefficiente di carico DINAMICO C per coppie di cuscinetti


 C Coefficiente di carico dinamico per gruppo di cuscinetti i = numero
di cuscinetti
Coppie di cuscinetti con disposizione a X, a O oppure a tandem (disposte
direttamente affiancate) coefficiente di carico della coppia di cuscinetti

CUSCINETTI A RULLI CONICI


Carico dinamico equivalente del cuscinetto–carico combinato
 P0 [N] Carico statico equivalente del cuscinetto in caso di carico
combinato
 F0r[N] Carico radiale dinamico del cuscinetto
 F0a[N] Carico assiale dinamico del cuscinetto e, Y Fattori come
da tabella dimensionale

Forze assiali nei cuscinetti a rulli conici.

 P [N] Carico dinamico equivalente del cuscinetto in caso di carico


combinato
 YA, YB Fattore Y come da tabella dimensionale
CONDIZIONI DI CARICO
Differenze tra carico rotante e carico fisso
CONDIZIONI DI CARICO
Condizione relativa di moto
 Anello interno rotante, anello esterno fermo, carico in direzione fissa

Condizioni di carico
 Carico rotante per l’anello
interno e carico fisso per
l’anello esterno

Condizione relativa di moto

 Anello interno fermo, anello esterno rotante, carico rotante con l’anello esterno

Condizioni di carico
 Carico rotante per l’anello
interno e carico fisso per
l’anello esterno
TOLLERANZE PER ALBERI PER CUSCINETTI RADIALI

TOLLERANZE PER ALLOGGIAMENTI PER CUSCINETTI RADIALI


TOLLERANZE PER ALBERI PER CUSCINETTI ASSIALI

TOLLERANZE PER ALLOGGIAMENTI PER CUSCINETTI ASSIALI


a
INGRANAGGI, PULEGGE
Z2
Ingranaggio semplice Z1
n1 n2

n1 z2
Rapporto di trasmissione Momento sulle ruote i= =
n2 z1
M 2 z2
=
M 1 z1
Ingranaggio doppio

Rapporto di trasmissione Z2
n1 z 2 . z 4 n2 Z4
i=i 1 .i 2= = n1 Z1
n4 z 1 . z 3 n4

Momento sulle ruote Z3 n3


M 4 z2 . z 4
i= =
M 1 z1 . z3
Diametro ingranaggio ∅ ing =m . z

2 π . n rad
F centrifuga =m. r . ω2 dove ω= [ ]
60 s

Pmotore =M t .ω [Watt]

Ingranaggio Puleggia/ingranaggio (per equilibrio momenti)

P1 . R=P2 . r
P1 = P2
P1 r
P2
P2
Mt P1
R
P1=
R

Su più piani tenere in considerazione le forze agenti sull’albero una sola


Puleggia volta dove fanno momento

P2=P1 . f z dove fz=2 … .2.5 (Fattore maggiorativo)

P1
P2

Potrebbero piacerti anche