AA 2019/2020 – I Semestre
Università degli Studi di Messina
Dipartimento di Economia
LE AZIENDE
di consumo e di erogazione
FINALITÀ
CONSORZI
FAMIGLIE
RISORSE
AZIENDE DI
EROGRAZIONE
UNIVERSITÀ ATTIVITÀ
PUBBLICHE
ISTITUTI
PUBBLICI
AZIENDE DI CONSUMO
FAMIGLIE
ASSOCIAZIONI
CONSORZI
Senza rilevanza esterna
Aziende di consumo: La famiglia
LIMITE
CLUB
COMITATI
CIRCOLI
PARTITI
POLITICI
SINDACATI
Aziende di consumo: Le associazioni
Nascono per iniziativa dei soci con la finalità di provvedere al
soddisfacimento di bisogni comuni
Producono Producono
per le aziende per il mercato
consorziate
AZIENDE DI AZIENDE DI
CONSUMO PRODUZIONE
Aziende di consumo: I Consorzi senza rilevanza esterna
Aziende che operano autonomamente, ma che attuano insieme una parte
della loro attività
CONSORZI CON
RILEVANZA ESTERNA
Producono
per il mercato
Enti Fondazioni
pubblici
territoriali
Comunità di
Università volontariato
pubbliche
L’EROGAZIONE
ACCEZIONE ECONOMICA
Si fa riferimento all’«Azienda pubblica» che attua la produzione di beni
economici (sistema di persone e di beni tramite cui si perseguono in
modo organizzato i diversi fini degli istituti-enti territoriali)
Azienda del Comune
FINE IMMEDIATO
Soddisfare nel modo migliore la più ampia quantità dei bisogni dei
propri cittadini
ATTIVITÀ RISORSE
• Attività erogativa Contribuzioni volontarie e coattive
• Gestione dei beni di proprietà Trasferimenti da parte di altri istituti
• Attività di impresa Proventi che derivano dalla gestione dei beni
di proprietà
Redditi che derivano dalla produzione e
scambio di beni e servizi
Incentivi per
determinate attività Sostegno attraverso commesse
pubbliche di particolari produzioni
Finanziamenti agevolati
Redistribuzione di
ricchezza
Provengono:
1. dalle contribuzioni volontarie o coattive
2. dai trasferimenti da parte di altri (Regione e Stato)
3. dai redditi derivanti dalla produzione e dallo scambio
di beni e servizi
4. dai proventi del patrimonio di cui dispongono
1. I TRIBUTI
Derivano da:
proprietà di immobili
proprietà di titoli mobiliari
partecipazioni azionarie
30
Aziende di erogazione: Università pubbliche
Produzione di conoscenze
attraverso la ricerca
Trasmissione di conoscenze
attraverso la formazione
Assistenza e consulenza
Studenti
Committenti di ricerca
Pazienti assistiti nei policlinici universitari
Collettività
L’Azienda Università