CONSIDERATO IN DIRITTO
2
Nell'ipotesi prevista dall'art. 423 cod. pen. esso consiste nel dolo generico, cioè
nella volontà di cagionare un incendio, inteso come combustione di non lievi
proporzioni, che tende ad espandersi e non può facilmente essere contenuta e
spenta, mentre, invece, il reato di cui all'art. 424 cod. pen. è caratterizzato dal
dolo specifico, consistente nel voluto impiego del fuoco al solo scopo di
danneggiare, senza la previsione che ne deriverà un incendio con le
caratteristiche prima indicate o il pericolo di siffatto evento. Pertanto, nel caso di
tí)
esclusione della responsabilità concorsuale per i concorrenti delitti relativi al
3
Trasmessa
n. i ter copia ex art. 23
L 8-8-95 n.
332
...................
porto e alla detenzione dei congegni incendiari doveva condurre all'esclusione
dell'esistenza dell'elemento psicologico del delitto di incendio, è estranea al
perimetro argomentativo del Tribunale del riesame.
4. Al rigetto del ricorso consegue, ai sensi dell'art. 616 cod. proc. pen., la
condanna del ricorrente al pagamento delle spese del procedimento.
P.Q.M.