I TUOI DIRITTI
Hai il diritto di ricevere orientamento sul processo di all’estero. Previo accordo della tua istituzione potrai
presentazione della domanda e informazioni sull’istituzione/ firmare il contratto di apprendimento online mediante
organizzazione ospitante, nonché sulle attività disponibili l’applicazione mobile di Erasmus+.
per il periodo di mobilità all’estero.
Hai il diritto di ricevere informazioni sulle procedure di
Hai il diritto di ricevere un prefinanziamento entro 30 giorni riconoscimento automatico e sul sistema di valutazione
di calendario dalla data in cui entrambe le parti firmano la usato dall’istituzione ospitante.
convenzione o al ricevimento della conferma dell’arrivo, e
Hai il diritto di ricevere informazioni su come sottoscrivere
non oltre la data di inizio del periodo di mobilità.
un’assicurazione, trovare un alloggio e ottenere un visto
Se partecipi alla mobilità degli studenti a fini di studio devi (se necessario), e sulle strutture e il sostegno disponibili
poter firmare un contratto di apprendimento digitale online per le persone con bisogni speciali.
in cui sono definiti i particolari delle attività che svolgerai
I TUOI DIRITTI
Hai il diritto di ricevere parità di trattamento rispetto agli ospitante e dei servizi di sostegno agli studenti (ad esempio
studenti/dipendenti del paese ospitante e di non subire associazioni studentesche, rappresentanti degli studenti,
discriminazioni fondate su età, origine etnica, razza, mediatori), e di ricevere informazioni in merito.
nazionalità, appartenenza a una minoranza nazionale,
Hai il diritto di continuare a ricevere le stesse sovvenzioni
cultura, lingua, genere, orientamento sessuale, stato civile,
o gli stessi prestiti studenteschi dal tuo paese d’origine
responsabilità genitoriali o di assistenza, malattia, abilità
mentre sei all’estero.
o disabilità, stato di salute mentale, condizioni di salute,
aspetto fisico, contesto socioeconomico, affiliazione o fede Se sei una persona con minori opportunità o se scegli
religiosa o loro assenza, affiliazione o opinioni politiche o di viaggiare con mezzi di trasporto verdi hai il diritto a
loro assenza, o su qualsiasi altra differenza irrilevante. un sostegno finanziario supplementare, sotto forma di
integrazioni.
Hai il diritto alla libertà accademica nell’ambito della
comunicazione o della condivisione di idee e fatti, nonché Non ti possono essere addebitate spese per l’istruzione,
nell’ambito di qualsiasi eventuale attività di ricerca che tu l’iscrizione, gli esami o l’accesso ai laboratori o alle
possa svolgere durante il tuo periodo di mobilità. biblioteche durante il periodo di mobilità.
Hai il diritto di beneficiare delle reti di mentori e Hai il diritto di chiedere modifiche del contratto di
studenti locali (“buddy”) disponibili presso l’istituzione/ apprendimento entro il termine stabilito dall’istituzione
organizzazione ospitante. d’origine e da quella ospitante. Hai il diritto di presentare
una richiesta di proroga della durata del periodo di mobilità
Hai il diritto di far sentire la tua voce nell’ambito delle
alla tua istituzione d’origine.
organizzazioni studentesche del campus, dei sistemi
di governance e garanzia della qualità dell’istituzione
P.2
Carta dello studente Erasmus
I TUOI DIRITTI
Hai diritto al pieno riconoscimento accademico automatico, all’inclusione delle componenti riconosciute nel supplemento
da parte della tua istituzione d’origine, di tutte le attività al diploma. Hai il diritto di ricevere il supplemento al diploma,
portate a termine con esito soddisfacente durante il se possibile in formato digitale, anche nella versione
tuo periodo di mobilità, conformemente al contratto di linguistica originale.
apprendimento.
Quando svolgi un tirocinio hai il diritto di ricevere, da parte
Hai il diritto di richiedere il documento Europass Mobilità (e dell’organizzazione/istituzione ospitante, un certificato
ti incoraggiamo a farlo) se hai recentemente conseguito un di tirocinio, se possibile in formato digitale, in cui siano
titolo presso un istituto di istruzione superiore situato in un sintetizzati i compiti svolti e sia fornita una valutazione.
paese partecipante al programma. L’istituzione d’origine ti fornirà inoltre un certificato degli
studi, se specificato nel contratto di apprendimento. Se il
Hai il diritto di ricevere un certificato degli studi (transcript
tirocinio non rientra nel programma di studi, puoi richiedere
of records), se possibile in formato digitale, dall’istituzione
che sia registrato nel documento Europass Mobilità. Se
ospitante entro cinque settimane dalla pubblicazione dei
sei iscritto/a a un istituto di istruzione superiore situato
tuoi risultati, su cui figurino i crediti e i voti ottenuti. Una
in un paese membro del processo di Bologna, il periodo di
volta ricevuto il certificato l’istituzione d’origine ti fornirà
mobilità deve essere inoltre registrato nel tuo supplemento
informazioni esaurienti sul riconoscimento dei tuoi risultati.
al diploma.
Se sei iscritto/a a un istituto di istruzione superiore situato
in un paese partecipante al programma hai il diritto
P.3
PER TUTTO IL PERIODO DI MOBILITÀ
I TUOI DIRITTI
Nell’ambito del programma Erasmus+ hai il diritto alla o quella ospitante. Se la tua istituzione/organizzazione
parità e all’equità in termini di accesso e di opportunità, d’origine o quella ospitante viene meno agli obblighi
nonché a procedure eque, inclusive e trasparenti in tutte le enunciati nella Carta Erasmus per l’istruzione superiore
fasi della tua mobilità. o nella tua convenzione di sovvenzione puoi contattare la
pertinente agenzia nazionale Erasmus+.
In caso di problemi, o se ritieni che i tuoi diritti non
siano rispettati, puoi contattare in primo luogo la tua Possono assisterti le associazioni di studenti, i
istituzione/organizzazione d’origine o quella ospitante e rappresentanti degli studenti, la tua istituzione d’origine e
cercare di trovare una soluzione insieme. Devi individuare quella ospitante. L’istituzione d’origine e quella ospitante
chiaramente il problema e, in funzione della sua natura, possono dirti dove è possibile reperire i recapiti delle
contattare la persona responsabile, il cui nome e recapito associazioni di studenti e dei rappresentanti degli studenti
devono essere indicati sul contratto di apprendimento. Se locali.
necessario dovrai seguire le procedure di ricorso formali
disponibili presso l’istituzione/organizzazione d’origine
La politica di riutilizzo dei documenti della Commissione europea è attuata dalla decisione 2011/833/UE della Commissione, del 12 dicembre 2011,
relativa al riutilizzo dei documenti della Commissione (GU L 330 del 14.12.2011, pag. 39).
Salvo diversa indicazione, il riutilizzo del presente documento è autorizzato ai sensi della licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC
BY 4.0) (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/). Ciò significa che il riutilizzo è autorizzato a condizione che venga riconosciuta una menzione di
paternità adeguata e che vengano indicati gli eventuali cambiamenti.
Per qualsiasi utilizzo o riproduzione di elementi che non sono di proprietà dell’Unione europea, potrebbe essere necessaria l’autorizzazione diretta dei
rispettivi titolari dei diritti. L’Unione europea non è titolare del diritto d’autore in relazione ai seguenti elementi: pagina 3, fonte: istock.com