Sei sulla pagina 1di 1

PRONOME RELATIVO:

quando che può essere sostituito con il PRONOME INDEFINITO:


quale, la quale, i quali, le quali. indica qualcosa di indeterminato. Non
CONGIUNZIONE: accompagna un nome e può essere
Es. – Ho conosciuto un ragazzo, che mi ha
quando introduce proposizioni subordinate di sostituito da "qualcosa". È tipico nelle
detto che ti conosce → ho conosciuto un
vario genere. locuzioni un che; un certo che; un non so
ragazzo, il quale mi ha detto che ti conosce.
Es. Spero che tu venga. → Che serve a che.
“congiungere due frasi. Es. Quella ragazza ha un che di strano
nello sguardo. → Quella ragazza ha un
qualcosa di strano nello sguardo

USI E FUNZIONI DEL CHE

PRONOME ESCLAMATIVO:
AGGETTIVO INTERROGATIVO:
quando la frase termina con il punto
quando la frase termina con un punto
esclamativo, ma il "che" non è accompagnato
interrogativo e il “che” è seguito da un nome.
da nomi.
Es. Che lavoro fai?
Es. Che bello! → Che è seguito da un
aggettivo.

PRONOME INTERROGATIVO:
quando la frase termina con il punto AGGETTIVO ESCLAMATIVO:
interrogativo, ma il "che" non è accompagnato quando la frase termina con il punto esclamativo
da nomi. e il "che" è accompagnato da un nome.
Es. Che vuoi? → Che è seguito da un verbo. Es. Che cosa vuoi? → Che è seguito da un nome.

Potrebbero piacerti anche