Norme per la sicurezza 204 Impostazione dell’equalizzatore 215 Inserire un numero civico della via di
Definizione dell’impostazione destinazione 228
Indicazioni relative alla dell’equalizzatore 215
sicurezza del traffico 205 Selezione incrocio della via di
Impostare balance e fader: 216 destinazione 229
Schema degli elementi di Impostazione balance 216 Inserimento della destinazione
comando 206 Impostazione fader 216 attraverso le coordinate geologiche 229
Attivazione/disattivazione/ Impostazione delle opzioni di percorso 230
Istruzioni generali 207 impostazione del livello sonoro
Informazioni di base sui menu 207 Memorizzazione/chiusura delle
(Loudness) 216 opzioni di percorso 231
Accesso rapido 207 Becker Surround 217 Memorizzazione destinazione 232
Menu principale 207 Subwoofer 217
Display di stato 208 Crossover 217 Accesso rapido alla modalità di
Menu delle opzioni 208 Compressione 218 navigazione 232
Utilizzo dei menu 208 Ripristino delle impostazioni Navigazione attraverso l’accesso
Menu di inserimento 209 predefinite 218 rapido 232
Protezione antifurto 210 Silenziamento - Mute 219 Protezione dei dati 233
Inserimento del codice degli Cancellazione di dati 233
Modalità navigazione 220 Cancellazione dell’elenco 233
apparecchi 210 Che cosa significa Memorizzazione dei dati nella rubrica 234
Inserimento di un codice errato 210 “Navigazione”? 220 Creazione di una nuova voce 234
Rimozione/montaggio del Completamento dei dati 235
componente di comando 211 Dati di navigazione 220
Estrazione 211 Inserimento della scheda di memoria 221 Selezione di una destinazione
Inserimento 212 Rimozione della scheda di memoria 222 dalla rubrica 235
Montaggio/rimozione del Selezione della navigazione 222 Destinazione speciale 236
mascheramento 212 Visualizzazione del menu Dintorni 237
Montaggio del mascheramento 212 principale di navigazione 223 Nel paese 238
Rimozione del mascheramento 212 Dintorni della destinazione 238
Attivazione e disattivazione Indirizzo 224
Selezione del Paese 224 Nel località 239
dell’apparecchio 213 Inserimento della località di Informazioni in merito alle
Attivazione 213 destinazione 225 destinazioni speciali 240
Disattivazione 213 Selezione della località attraverso il Destinazioni particolari esterne 240
Impostazione del volume 214 codice di avviamento postale 226 A pilota automatico attivo 242
Impostazioni suono 214 Inserire la via del luogo di Schermo di stato della navigazione 242
Richiamo delle impostazioni del destinazione 227 Esempi di display di navigazione 243
suono 214 Inserire il centro della località di Raccomandazioni per la corsia 244
destinazione 228
199
Indice
Menu delle opzioni 245 Impostazioni 254 Notiziari sul traffico 268
Interrompere la navigazione 246 Informazioni sul traffico 255 Attivazione e disattivazione dalla
Informazioni sul traffico 246 Annuncio dell’ora di arrivo 256 modalità radiofonica di informazione
Elenco percorsi 247 Visualizzazione dei limiti di velocità 256 sul traffico 269
Destinazione intermedia 247 Impostazione ETA 257
Blocco del percorso 248 Selezione delle emittenti di
Unità di misura 258 informazioni radiofoniche sul
Adattamento delle opzioni di
percorso 249 Modalità radio 259 traffico 269
Attivazione e disattivazione dei Attivazione della modalità radio 259 Modalità automatica, 269
messaggi di navigazione 249 Visualizzazione del menu principale Selezione manuale delle emittenti
di informazioni radiofoniche sul
Informazioni durante la della radio 259 traffico 269
navigazione 250 Selezione della gamma d’onda 260 Volume delle informazioni
Visualizzazione delle informazioni Modalità FM 261 radiofoniche sul traffico 270
relative alla destinazione 250 Possibili modalità di impostazione Interruzione del notiziario sul
Indicazione/memorizzazione della per le emittenti FM 261 traffico stradale 270
posizione 250 Elenco delle emittenti 261 Modalità AM 270
Visualizzazione delle informazioni Funzione di riproduzione 262 Possibili modalità di impostazione
sul traffico 251 Impostazione manuale delle per le emittenti AM 270
Visualizzazione/modifica delle emittenti 263 Ricerca 271
opzioni di percorso 251 Funzione di filtro 263 Funzione di riproduzione 271
Informazioni con pilota automatico Attivazione e disattivazione della Memoria delle emittenti 272
non attivo 252 funzione filtro 263 Richiamo di emittenti memorizzate 272
Indicazione/memorizzazione Filtraggio della catena di emittenti 264 Memorizzazione emittenti 272
posizione 252 Filtraggio delle emittenti 264 Impostazione di un’altra gamma
Visualizzazione dei messaggi TMC 252 Annullamento della funzione di filtro 264 d’onda 272
Tipo di programma 265 Memoria di emittenti già impostata 273
Pilota automatico dinamico Attivazione e disattivazione del tipo Spostamento dell’emittente 273
con TMC 252 di programma 265 Cancellazione delle emittenti 274
Che cos’è il pilota automatico Selezione del tipo di programma 265 Denominazione delle emittenti 274
dinamico? 252 Ascolto di programmi regionali 266 Creazione/cancellazione di dati vocali 275
Pilota automatico dinamico 253 Testo radio 266 Creazione 275
Visualizzazione delle informazioni Dati vocali 267 Cancellazione 275
sul traffico 253 Ottimizzazione della ricezione 267 Lettura dei dati vocali 275
Controllo dell’ampiezza di banda 268
200
Indice
Modalità multimedia 276 Inserimento di microdrive/della Conversazioni telefoniche 297
Attivazione della modalità multimedia 276 scheda di memoria 285 Display di stato 297
Accesso rapido alla modalità Rimozione di microdrive/della Accettazione/rifiuto di una chiamata 297
multimedia 276 scheda di memoria 286 Accettazione di una chiamata 297
Successione di riproduzione per Rifiuto di una chiamata 298
Display di stato dei sistemi supporti dati MP3 286
multimediali 277 Conclusione di una telefonata 298
Playlist 287 Menu delle opzioni 298
Passaggio a un altro brano / Realizzazione di una playlist 287
salto di un brano 278 Riagganciare 299
Avanzamento/arretramento rapido… 278 Modalità CD Changer 288 DTMF 299
Modalità di riproduzione (playmode) 278 CD Changer pronto per il Personale 299
Richiamo del menu playmode 278 funzionamento 288 Funzioni di accesso rapido al
Mix di brani (generatore di Inserimento / estrazione del telefono 300
successione casuale) 279 caricatore CD 288 Chiamare un numero direttamente 300
Riproduzione dei brani 279 Apparecchi esterni/ modalità Protezione dei dati 301
Ripetizione titolo 280 AUX 288 Cancellazione voci inserite 301
Mix CD 280 Cancellazione dell’elenco 301
Ripetizione del CD 280 Modalità telefono 289 Memorizzazione di numeri nella
Mix cartelle 280 Richiamare la modalità telefono 290 rubrica 302
Ripetizione della cartella 281 Funzione Bluetooth non ancora Creazione di una nuova voce 302
Visualizzazione del menu princiale attivata 290 Completamento dei dati di un
della modalità multimedia 281 Funzione Bluetooth con cellulare inserimento 303
Attivazione/disattivazione della non ancora collegato 290
visualizzazione dettagliata dei brani 281 Richiamare il menu principale Rubrica 304
Modalità CD 282 Visualizzazione della rubrica 304
Telefono 291
Indicazioni generali sul Selezionare il numero 292 Visualizzazione del menu
Compact Disc (CD) 282 Selezione di un numero dalla rubrica 293 principale della rubrica 304
Inserimento / estrazione dei CD 282 Elenchi di chiamata 294 Creazione di dati 304
Indicazioni su CD-R e CD-RW 283 Selezionare un numero di telefono Creazione di dati navigabili 306
Nota per CD protetti da copiatura 283 dall’elenco 295 Ricerca di dati 307
Circuito di protezione temperatura 283 Richiamare le informazioni relative Impostazione del criterio di ricerca 308
Modalità MP3 283 alla voce selezionata 295
Modifica dei dati 309
Indicazioni generali su MP3 283 Cancellazione dell’elenco delle
chiamate 295 Modifica di un dato 309
Creazione di un supporto dati MP3 284 Cancellazione di dati 310
Modalità CD MP3 285 Chiamata d’emergenza 295
Impostazioni 296 Creazione/cancellazione di dati vocali 310
Schede di memoria MP3/modalità Creazione 310
Microdrive 285 Accettazione automatica chiamate 296
Attivazione comando vocale 296 Cancellazione 311
Lettura dei dati vocali 311
201
Indice
Esportare la rubrica 311 Comando vocale 326 Comando vocale 339
Esportare una voce dalla rubrica 312 Richiamo delle impostazioni della Cos’è la modalità di comando
Importare una voce dalla rubrica 312 funzione vocale 326 vocale? 339
Navigazione verso una voce della Impostazione della lingua del Simboli grafici 339
sistema 326 Avvertenze generali in merito al
rubrica 314 Visualizzazione delle impostazioni
Dati vocali 314 vocali 327 sistema di comando vocale 340
Richiamare una voce della rubrica 315 Regolazione del volume dei Attivazione del sistema di comando
messaggi vocali 327 vocale 340
Funzioni di accesso rapido 315 Conclusione anticipata della
Protezione dei dati 315 Finestre di dialogo automatiche 328
Dati vocali 328 finestra di dialogo vocale 341
Cancellazione voce 316 Dati vocali 341
Cancellazione elenco 316 Messaggio vocale 329
PTT avanzato 329 Impostazioni 342
Impostazioni 317 Ripetere il messaggio vocale 330 Esempi di dialoghi vocali 342
Richiamo delle impostazioni Impostazioni del sistema 330 Esempio di sistema di comando per
generali 317 Richiamare impostazioni del sistema 331 la modalità radio 343
Bluetooth 317 Audio 331 Esempio di inserimento della
Volume velocità 331 destinazione della navigazione 344
Richiamare l’elenco degli apparecchi 317 Esempio di inserimento di un numero
Accettare sempre il collegamento 318 Impostazioni per vetture con guida a
destra/sinistra 332 di telefono 346
Attribuire un nome all’apparecchio 319
Cancellazione di un apparecchio Volume segnali acustici di Comandi a carattere generale 346
dall’elenco 319 avvertenza 332 Funzione di guida (guida online) 347
Cancellazione di un apparecchio Visualizzazione del volume 332 Interruzione dei dialoghi vocali 347
dall’elenco 319 Livello digitale 333 Navigazione negli elenchi 347
Collegare e scollegare apparecchi 320 Supporto della guida al parcheggio 333 Visualizzazione del display di stato 347
Collegare gli apparecchi (Cascade) 320 Display 333 Comandi per i display di stato,
Collegare gli apparecchi Luminosità display 333 accesso rapido e menu principali 348
(apparecchio esterno) 321 Colore del display 334 Comandi per la modalità radio 349
Scollegare gli apparecchi 323 Design diurno/notturno 334 Comandi per il display di stato della
Richiamare le impostazioni Bluetooth 323 Apparecchio esterno 335 modalità radio 349
Attivazione/Disattivazione Bluetooth 324 Funzione di reset 335
Salvataggio dei dati 336 Comandi per l’accesso rapido alla
Ricerca degli apparecchi Bluetooth 324 modalità radio 351
Apparecchi visibili per altri 325 Protezione dati 336
Caricamento dei dati 336 Modifica dei comandi del menu di
Nome dell’apparecchio 325 modifica dell’emittente 352
Senso di rotazione del pulsante a
rotazione/tasto 337
Ora 337
Aggiornamento del software 338
202
Indice
Comandi per il menu principale Comandi per il menu di inserimento Comandi per il menu principale della
della modalità radio 353 dati nella rubrica 367 rubrica 379
Comandi nel menu della gamma Comandi per il menu delle Comandi nel menu degli inserimenti
d’onde 354 destinazioni speciali 368 vocali 380
Comandi nel menu del tipo di Comandi per il menu delle opzioni Comandi nel menu del criterio di
programma 355 di percorso 368 ricerca 381
Comandi nel menu di filtro 355 Comandi per il menu delle Termini tecnici specifici 382
Comandi nel menu delle destinazioni intermedie 369
informazioni sul traffico 356 Richiesta di acquisizione della Dati tecnici 393
Comandi nel menu degli destinazione principale o della FOGLIO INDICATIVO 394
inserimenti vocali 356 destinazione intermedia 370
Comandi nel menu di ottimizzazione Comandi per la modalità telefono 370 Smaltimento corretto di questo
della ricezione 357 Comandi per accesso rapido al prodotto (rifiuti di prodotti
Comandi per la modalità telefono 370 elettrici) 395
multimedia 357 Comandi nel menu di accesso
Comandi per il display di stato dei rapido – Modifica numeri di
sistemi multimediali 358 telefono 372
Comandi per l’accesso rapido ai Comandi per il menu principale della
sistemi multimediali 360 rubrica 372
Comandi per il menu principale dei Comandi nel menu d’inserimento
sistemi multimediali 361 per numeri di telefono 373
Comandi per il menu principale della Comandi nel menu elenchi di
modalità di riproduzione dei sistemi chiamata 373
multimediali 362 Comandi negli elenchi di chiamata 374
Comandi di navigazione 363 Comandi nel menu impostazioni 375
Possibilità di correzione in caso di Comandi per la rubrica 375
errato inserimento della Comandi per l’accesso rapido della
destinazione 363 rubrica 375
Comandi per il display di stato della Modifica dei comandi nel menu di
navigazione 363 accesso rapido 378
Comandi per l’accesso rapido della Comandi nel menu di modifica 378
navigazione 364 Comandi nel menu di modifica
Modifica dei comandi nel menu di dei dati 379
accesso rapido – Modifica delle Comandi nel menu per la selezione
destinazioni 366 di un apparecchio Bluetooth durante
Comandi per il menu principale della l’esportazione 379
navigazione 366 Comandi disponibili quando i dati
sono visualizzati 379
203
GNorme per la sicurezza
L’uso dell’apparecchio è consentito solo laddove le condizioni del traffico lo consentono e nel caso in cui si abbia la
certezza assoluta che il conducente, il passeggero o altri utenti della strada non corrano rischi, non incontrino ostacoli o
vengano disturbati.
In ogni caso hanno priorità le norme del codice stradale. L’inserimento del luogo di destinazione va eseguito solo a veicolo
fermo.
Per l’uso del telefono valgono le norme specifiche dei singoli Paesi.
Il sistema di navigazione è solo un aiuto; i dati/le indicazioni possono essere in alcuni casi errati. Spetta al conducente deci-
dere in ogni situazione se seguire o meno le indicazioni date. Viene esclusa ogni responsabilità per indicazioni fornite dal
sistema di navigazione.
A causa dei mutamenti continui delle condizioni del traffico o di dati divergenti, le istruzioni impartite potrebbero essere
imprecise o sbagliate. Per questo motivo, bisogna sempre rispettare la segnaletica e il regolamento del traffico. In parti-
colar modo, il sistema di navigazione non può servire da orientamento in condizioni di visibilità sfavorevoli.
Utilizzare l’apparecchio solo in conformità con le norme d'uso. Il volume dell’autoradio/sistema di navigazione va regolato
in modo da poter continuare a percepire i rumori esterni.
Non attivare il telefono in prossimità di stazioni di rifornimento, depositi di carburante, stabilimenti chimici e in caso di
lavori con materiali esplosivi.
In caso di guasto (ad es. emissione di fumo o di odore), spegnere immediatamente l’apparecchio.
Per ragioni di sicurezza l’apertura dell’apparecchio è consentita solo a personale qualificato. In caso di riparazione,
rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia.
204
Indicazioni relative alla sicurezza del traffico
Questo apparecchio radio è previsto e omologato per il montaggio e l'ascolto nelle autovetture e negli autobus (classi di
veicoli M, N e O) con una tensione nominale dell'impianto di bordo di 12 volt:
L’installazione o la manutenzione DOVREBBERO ESSERE ESEGUITE solo da personale qualificato. In caso di instal-
lazione difettosa o manutenzione errata si potrebbero verificare irregolarità di funzionamento nei sistemi elettronici del
veicolo. Si devono rispettare le indicazioni di sicurezza del costruttore del veicolo.
Un intervento sull'impianto elettronico del veicolo (per esempio l’allacciamento per i segnali del tachimetro) dev'essere
eseguito da un centro di assistenza tecnica. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per eventualli danneggiamenti
all'elettronica del veicolo.
Questo apparecchio dev'essere montato solo nella posizione stabilita dal costruttore del veicolo.
Il tipo di fissaggio dell'apparecchio dev'essere scelto in modo tale che, anche in caso di impatto del veicolo, il fissaggio
risulti corretto e sicuro.
Se dovessero funzionare telefoni mobili senza antenne esterne nelle vicinaze dell'apparecchio redio, si potrebbero avere
dei disturbi.
Prima di iniziare un viaggio sarebbe bene prendere dimestichezza con l'apparecchio e il suo funzionamento. Durante la
marcia far funzionare l'apparecchio solo se le condizioni del traffico lo permettono. Il volume dell'autoradio deve essere
regolato in modo tale che sia sempre possibile percepire bene i rumori esterni (per es. sirena della polizia).
205
Schema degli elementi di comando
1 2 3 4 5 6 7 8 9
15 10
14 13 12 11
206
Istruzioni generali
Istruzioni generali
207
Istruzioni generali
Display di stato Per visualizzare il display di stato, è suf-
Sul display di stato vengono visualizzate ficiente premere il tasto .
tutte le informazioni necessarie per la Nel caso in cui la funzione di pilota auto- 1005
modalità di funzionamento attualmente matica sia attiva, è possibile premere
impostata. ripetutamente il tasto per spo- A titolo esemplificativo, viene qui indi-
starsi tra la visualizzazione combinata e cato il menu delle opzioni per la moda-
Nota: lità radiofonica.
il display di stato per la navigazione.
La rubrica non ha alcun display di stato.
Se si attiva anche la navigazione, oltre alla Menu delle opzioni Utilizzo dei menu
modalità di funzionamento radiofonica o Sul display di stato è possibile visualiz- Le modalità di utilizzo nei vari menu
mediale già attivata, è possibile avere un zare il menu delle opzioni. sono sempre identiche.
tipo di visualizzazione combinata.
XPremere la manopola/il tasto .
Viene visualizzato il menu delle opzioni. 1005
1003 A titolo esemplificativo, viene qui indi-
Nel menu delle opzioni è possibile acce-
A titolo esemplificativo, viene qui indicata dere direttamente a importanti funzioni cato il menu delle opzioni per la moda-
la visualizzazione di stato della modalità della modalità di funzionamento attiva. lità radiofonica.
radiofonica. Alcune delle funzioni e delle imposta- Premendo la manopola/il tasto è
zioni disponibili nel menu delle opzioni possibile sfogliare i menu.
possono essere impostate e attivate
anche attraverso il menu principale. Le opzioni di un determinato menu con-
1004 sentono di accedere a un altro menu
A titolo esemplificativo, viene qui indicata oppure permettono, se selezionate (pre-
la visualizzazione di stato della modalità mendo la manopola/tasto ), di atti-
radiofonica con la funzione di pilota auto- vare e disattivare una funzione.
matico attiva per la navigazione.
208
Istruzioni generali
Se dietro alla opzione di menu in oggetto Menu di inserimento Selezionando diversi simboli, é possi-
si nasconde un ulteriore menu, sullo In alcuni casi é possibile inserire dei dati bile modificare il set di caratteri selezio-
sfondo di questa opzione viene visualiz- attraverso speciali menu di inserimento. nabili.
zato un piccolo triangolo. • Impostazione delle lettere minu-
Se è possibile attivare o disattivare una scole.
determinata funzione, prima dell'opzione
6003 • Impostazione delle lettere maiu-
di menu appariranno i simboli oppure scole.
. Il simbolo indica lo stato di disat- A titolo esemplificativo, viene qui indi- • Impostazione dei numeri.
tivazione, mentre il simbolo rappre- cato il menu di inserimento dati per il
• Impostazione dei caratteri speciali.
senta lo stato di attivazione. cognome di una voce della rubrica.
X Selezionare in successione le lettere,
• Impostazione delle lettere minu-
Nota: scole internazionali.
ruotando e quindi premendo la mano-
Premendo il tasto , è possibile re- pola/il tasto . • Impostazione delle lettere maiu-
trocedere di un’operazione nella gerar- scole internazionali.
chia del menu. Nota:
Selezionando il simbolo , è possibile Acquisizione dei dati inseriti:
cancellare l’ultimo carattere inserito. X Nel menu di inserimento selezionare il
Se, durante la selezione del simbolo, si simbolo .
tiene premuta la manopola per oppure
oltre 2 secondi, si cancellano tutti i dati X Tenere premuto la manopola/il tasto
inseriti. per più di 2 secondi.
209
Istruzioni generali
Protezione antifurto In seguito all’attivazione attraverso il Inserimento di un codice errato
tasto , dopo un breve intervallo di In caso di inserimento di un codice
Cascade è dotato di un doppio sistema di
tempo viene visualizzato il menu di inse- errato, viene visualizzato quanto segue:
protezione antifurto:
rimento per il codice.
• Protezione attraverso un codice a cin-
que caratteri
• Protezione attraverso un componente
1007
di comando estraibile
1006
X Premere la manopola/il tasto .
X Premendo la manopola/il tasto , Viene così nuovamente visualizzato il
Inserimento del codice degli selezionare il primo carattere del menu d’inserimento per il codice.
apparecchi codice. X Inserire il codice corretto seguendo le
Se Cascade viene separato dal sistema di X Premere la manopola/il tasto . indicazioni precedentemente fornite.
alimentazione, al momento del succes- X Procedere nel medesimo modo anche
sivo collegamento, esso risulta protetto per le altre cifre del codice.
contro l’utilizzo da parte di persone non
Nota:
autorizzate.
Ai fini della messa in funzione di In caso di inserimento errato:
X Premendo il tasto di ritorno ,
Cascade, è necessario il codice a cinque
caratteri stampato sulla cosiddetta viene cancellato l’ultimo numero
CODE CARD. inserito.
oppure
Nota: X Selezionare il simbolo .
La CODE CARD va assolutamente
In seguito all’inserimento corretto delle
conservata in un luogo sicuro lontano
5 cifre del codice, Cascade si attiva auto-
dal veicolo. In questo modo si evita
maticamente ed è quindi possibile utiliz-
l’utilizzo improprio dell’apparecchio.
zare le funzioni disponibili.
Si consiglia di applicare le etichette,
fornite in dotazione, sul lato interno dei
finestrini.
210
Istruzioni generali
Nota: Rimozione/montaggio del
Se il codice è stato inserito tre volte in componente di comando
modo errato, l’apparecchio viene bloc- Un ulteriore efficace sistema di prote- 1009
cato per 1 ora. zione antifurto è costituito dalla rimo-
zione di un componente della parte fron- Se si usa nuovamente l’unità di comando
tale di comando. entro i successivi 45 secondi, Cascade si
Senza questo componente di comando attiva nuovamente.
1008 non è possibile attivare Cascade. Avvertenze
Viene visualizzato il tempo di attesa • In seguito alla rimozione, inserire
residuo sino alla successiva possibilità Estrazione l’unità di comando nell’apposito invo-
di inserimento del codice. lucro di protezione fornito in dota-
X L’accensione deve restare attivata. zione.
Nel caso in cui si disattivi l’accensione, Non toccare i contatti in metallo né
viene impostato nuovamente un tempo Cascade.
di attesa di un’ora. • Se si muove il veicolo in seguito alla
Una volta trascorso il tempo d’attesa, A rimozione dell’unità di comando, dopo
viene nuovamente visualizzato il menu il montaggo dell’unità di comando è
di inserimento per il codice. necessario attendere un breve inter-
vallo di tempo affinché la navigazione
X Spostare verso destra il cursore di possa definire la propria posizione.
sblocco per il pannello di comando (A).
Viene così sbloccata l’unità di comando.
X Rimuovere l’unità di comando dal
relativo supporto.
Se Cascade è ancora attivo durante la
rimozione dell’unità di comando, si
attiva la modalità di silenziamento e non
è più possibile l’utilizzo.
211
Istruzioni generali
Inserimento Montaggio/rimozione del X Montare nuovamente l’unità di
X Togliere l’unità di comando dal rela- mascheramento comando, procedendo conforme-
tivo involucro protettivo. La dotazione di Cascade include un com- mente a quanto descritto alla sezione
X Montare l’unità di comando sul lato ponente in materiale plastico rosso. In “Rimozione/montaggio del
sinistro. seguito alla rimozione dell’unità di componente di comando” a pag. 211.
X Premere con forza l’unità di comando. comando, questo elemento in plastica
Il Cascade è ora pronto per entrare in può essere inserito nella cavità venutasi a Rimozione del mascheramento
funzione: può essere attivato oppure il formare. X Rimuovere l’unità di comando proce-
Cascade si attiva automaticamente. Il componente in plastica serve pertanto, dendo conformemente a quanto descrit-
Nota: da un lato, come mascheramento in caso to alla sezione “Rimozione/montaggio
di eventuale inserimento di scheda CF/ del componente di comando” a
Se viene utilizzata una nuova unità di
microdrive, mentre il colore rosso indica, pag. 211.
comando oppure l’unita di comando di
d’altro lato, l’unità di comando rimossa. X Afferrare il componente in plastica in
un altro Cascade, è necessario seguire le
indicazioni fornite alla sezione “Inseri- Montaggio del mascheramento corrispondenza del foro.
X Premere leggermente il componente
mento del codice degli apparecchi” a X Rimuovere l’unità di comando proce-
pag. 210 per inserire il codice di in plastica verso il basso.
dendo conformemente a quanto descrit-
X Tirare il componente in plastica verso
Cascade. to alla sezione “Rimozione/montaggio
il lato anteriore.
del componente di comando” a
Il mascheramento è così smontato.
pag. 211.
X Montare nuovamente l’unità di co-
X Montare il componente in plastica nella
cavità in modo che il foro sia rivolto mando, procedendo conformemente a
verso l’alto e il lato liscio sia rivolto quanto descritto alla sezione “Rimo-
verso l’esterno. zione/montaggio del componente di
X Premere la parte inferiore del compo- comando” a pag. 211.
nente in plastica verso il lato posteriore,
sino a farlo scattare in posizione.
Il mascheramento è così montato.
212
Istruzioni generali
Attivazione e disattivazione Avvertenze Disattivazione
dell’apparecchio X Premere il tasto .
• Qualora non si confermi questa
Se l’accensione è attiva, Cascade passa
avvertenza, non è possibile utilizzare
Attivazione alla modaltà di standby . Il display si
Cascade.
oscura e si attiva il silenziamento di
X Premere il tasto . • In seguito all’attivazione, Cascade Cascade.
oppure trasmette l’ultima fonte radio o
X Se Cascade è stato precedentemente mediale impostata. Si annulla per-
attvato attraverso l'accensione, entrerà oppure
tanto l’eventuale funzione di silenzia-
nuovamente in funzione all'attiva- X Disattivare l’accensione del veicolo.
mento o di pausa.
zione dell'accensione. • Viene nuovamente avviata la fun-
zione di pilota automatico, a condi-
zione che la disattivazione abbia
1010
1010 avuto luogo meno di 2 ore prima. Viene visualizzato per ca. 5 secondi il
• Se il volume prima dell’ultima disat- display di disattivazione.
X Premere la manopola/il tasto per
tivazione era molto alto, esso viene Nel corso di questo intervallo pari a ca.
confermare l’avvertenza visualizzata.
nuovamente impostato sul valore 26 5 secondi è possibile impedire la disatti-
al momento della riattivazione. vazione premendo uno dei tasti di
Cascade o attivando nuovamente
l’accensione.
In questo modo Cascade si attiva nuova-
mente e trasmette l’ultima fonte radio o
media impostata.
213
Istruzioni generali
Impostazione del volume Nota: X Selezionare l’opzione 6XRQR nel menu
principale radio o audio (menu princi-
L’impostazione del volume ha luogo In diversi punti delle istruzioni per l’uso
pale radio pag. 259 e menu principale
attraverso 50 livelli. L’impostazione del sono fornite avvertenze in merito alla
audio pag. 281)
volume vale per tutte le fonti audio e regolazione del volume per:
radiofoniche. • comunicati sul traffico a pag. 270.
In corrispondenza di “Visualizzazione • messaggi di navigazione e altre comu-
del volume” a pag. 332 è possibile stabi- nicazioni vocali a pag. 327.
1012
lire se la modifica del volume debba
• segnale acustici di avvertenza a XPremendo la manopola/il tasto è
essere segnalata graficamente o meno.
pag. 332. possibile scegliere tra
(TXDOL]HU,
X Ruotare la manopola/il tasto verso
Impostazioni suono %DODQFH)DGHU,
destra o verso sinistra.
/RXGQHVV,
Con le impostazioni del suono è possibile
%HFNHU6XUURXQG,
impostare Cascade sui parametri audio
6XEZRRIHU,
desiderati. Le impostazioni valgono per
1011 tutte le fonti audio e radiofoniche. &URVVRYHU,
&RPSUHVVLRQH e
X Il volume viene aumentato o diminuito.
$]]HUDLPSRVWD]LRQL.
Richiamo delle impostazioni
X Premere la manopola/il tasto per
del suono
confermare la selezione.
X Premere il tasto oppure il tasto
finché non vengano richiamate Nota:
le impostazioni audio. Per abbandonare le impostazioni audio,
oppure premere uno dei tasti , ,
, o .
214
Istruzioni generali
Impostazione dell’equalizzatore X Ruotando la manopola/il tasto , si X Premere la manopola/il tasto per
Attraverso l’impostazione dell’equaliz- acquisisce l’impostazione desiderata confermare la selezione.
zatore è possibile modificare il parame- per l’equalizzatore.
tro audio su 5 bande di frequenza.
Nota:
Sono inoltre disponibili 4 ulteriori impo- 1015
stazioni per l’equalizzatore (parametri Le impostazioni predefinite dell’equa-
lizzatore 5RFN3RS, -D]] e 0XVFODVV non X Ruotando la manopola/il tasto ,
predefiniti). Come ulteriore opzione, è
possono essere modificate. selezionare l’impostazione desiderata
inoltre possibile definire altre 3 imposta-
Con la selezione di /LQHDUH, i parametri per la banda di frequenza selezionata.
zioni personalizzate per l’equalizzatore.
dell’equalizzatore sono impostati su un X Premere la manopola/il tasto per
valore medio. confermare l’impostazione.
X Nelle impostazioni audio selezionare
l’opzione (TXDOL]HU.
Definizione dell’impostazione È quindi possibile effettuare ulteriori
dell’equalizzatore impostazioni.
X Scegliere tra 8WHQWH, 8WHQWH e 8WHQWH.
1013 Al termine delle impostazioni desiderate:
X Premere a lungo la manopola/il tasto
X Premere a lungo la manopola/il tasto
X Ruotando la manopola/il tasto ,è . .
possibile scegliere tra le 4 impostazioni oppure
predefinite per l’equalizzatore 5RFN X Ruotando la manopola/il tasto ,
3RS, -D]] e 0XVFODVV, nonché fra le tre 1014 selezionare la freccia accanto alle bande
impostazioni personalizzate per l’equa- di frequenza, quindi premere la mano-
lizzatore 8WHQWH - 8WHQWH oppure /LQH Il cursore passa alla prima banda di fre- pola/il tasto .
DUH.
quenza. È quindi possibile effettuare ulteriori
X Premendo la manopola/il tasto , impostazioni per l’equalizzatore oppure
selezionare la banda di frequenza che selezionare un parametro predefinito.
si desidera modificare.
215
Istruzioni generali
Impostare balance e fader: Impostazione balance Attivazione/disattivazione/
Attraverso l’impostazione di balance e X Ruotare la manopola/il tasto verso impostazione del livello
fader è possibile spostare il centro audio destra o verso sinistra. sonoro (Loudness)
all’interno del veicolo. Il livello sonoro (Loudness) regola le
frequenze più basse in modo che
X Nelle impostazioni audio selezionare 1016 risultino ben udibili, in funzione del
l’opzione %DODQFH)DGHU. volume. Le opzioni di impostazione
Il centro audio viene così spostato verso consentono di adattare la funzione
destra oppure verso sinistra. Loudness al proprio veicolo.
1016
Impostazione fader X Nelle impostazioni audio selezionare
La rappresentazione simboleggia l’abi- X Ruotare la manopola/il tasto verso l’opzione /RXGQHVV.
tacolo del veicolo visto in direzione di destra o verso sinistra.
marcia. Il piccolo triangolo simboleggia
la posizione attuale del centro audio.
L’impostazione di balance è attiva.
1018
1017
X Ruotando la manopola/il tasto
X Premendo la manopola/il tasto ,è Il centro audio viene così spostato in selezionare il valore desiderato.
possibile scegliere tra %DODQFH e )DGHU. avanti o indietro.
Nota:
Mit Einstellung “” wird eine
Anhebung bei höheren, mit “” bei
mittleren und mit “” bei tiefen
Bassfrequenzen gewählt.
Se si seleziona l’impostazione RII, la
funzone Loundness è disattivata.
216
Istruzioni generali
Becker Surround Subwoofer Crossover
Questa funzione consente di attivare il È possibile impostare il livello del Con questa funzione è possibile impo-
suono stereofonico e di selezionare le volume dell’uscita subwoofer o disatti- stare le frequenze limite per gli altopar-
dimensioni del veicolo ai fini dell’otti- vare quest’ultima. lanti anteriori, posteriori o per il subwo-
mizzazione dello stesso suono stereofo- ofer.
nico. X Nelle impostazioni audio selezionare
l’opzione 6XEZRRIHU. X Nelle impostazioni audio selezionare
Nota::
l’opzione &URVVRYHU.
La funzione Becker Surround non è
disponibile per le onde medie o corte.
1024
X Nelle impostazioni audio selezionare 1025
l’opzione %HFNHU6XUURXQG. X Ruotando la manopola/il tasto
selezionare il valore desiderato. X Si può quindi scegliere tra &DVVH
, e 6XEZRRIHU.
DQWHULRUL &DVVHSRVWHULRUL
Nota:
1019 L’impostazione “+10” indica un mag-
• &DVVHDQWHULRULe &DVVHSRVWHULRUL
giore volume del subwoofer.
X Selezionare %HFNHU6XUURXQG e premere È possibile impostare la frequenza
Se si seleziona l’impostazione RII,
la manopola/il tasto , per attivare inferiore per gli altoparlanti anteriori e
l’uscita del subwoofer è disattivata.
( ) o disattivare ( ) il suono stereo- posteriori su di un valore tra RII e 20-
Viene inoltre disattivata l’impostazione
fonico. 150 Hz.
Crossover 6XEZRRIHU.
X Scegliere tra 9HWWXUD JUDQGH e 9HWWXUD • 6XEZRRIHU
PHGLD (attivazione = ). È possibile impostare la frequenza
Nota: superiore per gli altoparlanti anteriori
e posteriori su di un valore tra 50-
É attivo sempre soltano uno dei tipi di
150 Hz.
veicolo della lista ( ).
217
Istruzioni generali
A titolo di esempio riportiamo l’impo- Ripristino delle impostazioni X Nelle impostazioni audio selezionare
stazione per gli altoparlanti anteriori: predefinite l’opzione $]]HUDLPSRVWD]LRQL.
Per tutti i parametri audio è possibile
ripristinare le impostazioni di base pre-
1026 definite. 1020
Per le seguenti impostazioni vengono
X Ruotando la manopola/il tasto riprisinati i corrispondenti valori prede- X Selezionare 6Î per il ripristino delle
selezionare il valore desiderato. finiti: impostazioni audio predefinite oppure
1R per proseguire senza apportare
• (TXDOL]HU: Per tutte le impostazioni ven-
Compressione gono ripristinati i valori predefiniti. modifiche.
Con questa funzione è possibile attivare L'impostazione personalizzata viene Con la selezione 6Î vengono ripristinate
e disattivare la funzione di riduzione azzerata. le impostazioni audio predefinite.
dell’ampiezza del segnale audio. • %DODQFH)DGHU in posizione centrale.
• /RXGQHVV su OFF.
X Nelle impostazioni audio selezionare
l’opzione &RPSUHVVLRQH. • %HFNHU6XUURXQG su OFF.
• 6XEZRRIHU su RII.
• &URVVRYHU altoparlanti anteriori e
1027 posteriori su RII, subwoofer su 100Hz.
• &RPSUHVVLRQH su RII.
X Premendo la manopola/tasto atti-
vare ( ) o disattivare ( )
la funzione.
218
Istruzioni generali
Silenziamento - Mute Ai fini della disattivazione della fun-
zione di silenziamento, è possibile ese-
È possibile attivare la funzione di silen-
guire le seguenti operazioni:
ziamento per Cascade. In altri termini, si
disattiva l’audio della fonte radiofonica • Tenere nuovamente premuto la mano-
o media. pola/il tasto per più di 2 secondi.
I messaggi di navigazione, le comunica- • Modificare il volume ruotando la
zioni sul traffico (con funzione radiofo- manopola/il tasto .
nica sul traffico attiva) e le altre comuni- • Selezionare un’altra emittente o un
cazioni vocali di Cascade continuano a altro titolo.
essere trasmesse. • Premere il tasto oppure il tasto
.
X Tenere premuto la manopola/il tasto • Disattivare e riattivare Cascade.
per più di 2 secondi.
1021
Esempio di silenziamento per la moda-
lità radio.
1022
Esempio di silenziamento per la moda-
lità multi-media.
219
Modalità navigazione
Modalità navigazione
221
Modalità navigazione
Rimozione della scheda Selezione della navigazione Nota:
di memoria X Premere il tasto . Quando si avvia per la prima volta la
X Rimuovere l’unità di comando modalità di navigazione, è necessario
procedendo conformemente a quanto inserire la scheda di memoria con i dati
descritto alla sezione “Rimozione/ di navigazione.
montaggio del componente di 2001
Nel caso in cui la calibratura del sistema
comando” a pag. 211. La navigazione ha così inizio. La visua- di navigazione non sia ancora
X Rimuovere il mascheramento lizzazione ha luogo soltanto nel caso in terminata, viene richiesto il giro di
conformemente alla descrizione fornita cui la navigazione non sia stata attivata calibratura (Istruzioni di montaggio).
alla sezione “Montaggio/rimozione del dall’ultima attivazione del Cascade Una volta avviato il calcolo del
mascheramento” a pag. 212. oppure non sia ancora pronta per entrare percorso, può essere necessario inserire
X Premere il tasto di espulsione situato
in funzione. la scheda di memoria con i dati di
in alto a sinistra accanto all’apertura. navigazione. Nel caso in cui non sia
X La scheda di memoria viene spinta
stata ancora inserita, ne viene richiesta
leggermente in avanti. l’introduzione. Durante il calcolo del
X Estrarre la scheda di memoria dalla 2002
percorso viene visualizzato il simbolo
fessura. a destra sul display. Al termine del
Successivamente, viene visualizzato il
X Inserire nuovamente la scheda di
menu di accesso rapido. Nella parte calcolo, il simbolo scompare dal
memoria con i dati di navigazione display. A questo punto si può estrarre
destra del display viene indicato il
nella relativa custodia. la scheda di memoria e, qualora lo si
numero complessivo dei satelliti ricevuti
X Montare nuovamente il mascheramento
(nell’esempio riportato si ricevono 5 desideri, sostituirla con una scheda di
conformemente a quanto descritto alla memoria contenente dati audio.
degli 8 satelliti)
sezione “Montaggio/rimozione del Nel caso d’inserimento di destinazioni
Nella modalità di accesso rapido è possi-
mascheramento” a pag. 212. lontane, prima di partire si consiglia di
bile selezionare e raggiungere le ultime
X Montare nuovamente l’unità di
destinazioni inserite o le destinazioni attendere che il simbolo scompaia.
comando, procedendo conformemente Qualora si debbano percorrere grandi
protette nell’accesso rapido.
a quanto descritto alla sezione “Rimo- distanze, potrebbe essere richiesto in
Ulteriori informazioni sono disponibili
zione/montaggio del componente di seguito di inserire nuovamente la
alla sezione “Accesso rapido alla moda-
comando” a pag. 211. scheda di memoria.
lità di navigazione” a pag. 232.
222
Modalità navigazione
Visualizzazione del menu Si può selezionare una destinazione Nota:
principale di navigazione della rubrica. Vedi “Selezione di una
Anche se è già attiva una funzione di
destinazione dalla rubrica” a pag. 235.
X Premere due volte il tasto . pilota automatico, è anche possibile
• 'HVWSDUWLF
procedere all’ulteriore inserimento di
oppure
Conduce al menu per la selezione di una destinazione attraverso ,PPHWWL LQGL
X Premere il tasto .
una destinazione speciale. Destinazioni UL]]R, 'HVWLQD]GDUXEULFD e 'HVWSDUWLF.
Ci si trova così nel menu Accesso rapido.
speciali possono essere, per esempio, In seguito alla selezione della destina-
X Selezionare l’opzione 0HQXQDYLJD]LRQH.
stazioni di servizio, aeroporti o ospe- zione, Cascade domanda se la nuova
dali. Vedi “Destinazione speciale” a
Precedente pag. 236.
destinazione debba essere utilizzata
come destinazione principale o inter-
Versione • 'HVWLQD]LRQHVSHFLDOHHVWHUQR media.
Viene visualizzato il menu di naviga- Consente di accedere al menu per la
zione. selezione di una destinazione partico-
lare esterna. In altri termini,
X Premendo la manopola/il tasto è
è possibile selezionare destinazioni
2096
possibile scegliere tra
,PPHWWLLQGLUL]]R,
particolari da uno speciale supporto X Ruotando la manopola/il tasto ,è
'HVWLQD]GDUXEULFD,
dati. Questa opzione di menu può possibile scegliere tra 'HVWLQD]LRQH
'HVWSDUWLF,
essere selezionata se è stato inserito, LQWHUPHGLD e 'HVWSULQF.
'HVWLQD]LRQHVSHFLDOHHVWHUQR e
per esempio, un CD con destinazioni X Premere la manopola/il tasto per
,PSRVWD]
particolari esterne. Vedi “Destinazioni confermare la selezione.
X Premere la manopola/il tasto per particolari esterne” a pag. 240. La nuova destinazione viene quindi uti-
confermare la selezione. • ,PSRVWD] lizzata come destinazione intermedia
La funzione desiderata viene richiamata. Conduce al menu per la definizione di oppure come destinazione principale a
impostazioni rilevanti ai fini della seconda della selezione eseguita.
• ,PPHWWLLQGLUL]]R navigazione. Vedi “Impostazioni” a
consente di accedere al menu di inse- pag. 254.
rimento dell’indirizzo di destinazione.
Vedi “Indirizzo” a pag. 224.
• 'HVWLQD]GDUXEULFD
223
Modalità navigazione
Indirizzo Viene richiamato il menu corrispondente Selezione del Paese
e viene avviata l’operazione. Se la destinazione si trova in un altro
X Nel menu principale di navigazione
Paese (sul display riportato come esem-
selezionare l’opzione ,PPHWWLLQGLUL]]R. Nota:
pio ,7$/,$), è necessario selezionare dap-
Alcune opzioni del menu di inserimento prima il Paese desiderato.
per la rubrica non possono essere sele- X Nel menu di inserimento per la rubrica
2004 zionate direttamente. Ad esempio non è
selezionare il Paese (nell’esempio ,7$
possibile inserire il numero civico, se in
/,$).
Viene visualizzato il menu di inseri- precedenza non è stata indicata la via.
mento per la rubrica. L’ultimo Paese e Queste opzioni non selezionabili appa-
l’ultima località selezionati si trovano al iono in grigio sul display.
primo posto. Le opzioni vengono visualizzate in gri- 2005
X Premendo la manopola/il tasto è gio anche nel caso in cui per una deter-
possibile scegliere tra X Ruotando la manopola/il tasto ,è
minata via non siano disponibili numeri
,7$/,$(esempio di Paese),
possibile selezionare il Paese di desti-
civici.
%2/2*1$(esempio di località),
nazione.
X Premere la manopola/il tasto per
9LD,
$YYLDJXLGDGHVWLQD]LRQH,
confermare la selezione.
&$3 (codice di avviamento postale),
1XPHURFLYLFR,
,QFURFLR,
&HQWUR,
&RRUGLQDWHJHRJUDILFKH,
3HUFRUVRGLQDPLFR e
6DOYDGHVWLQD].
224
Modalità navigazione
Inserimento della località di Nota: Nel caso in cui il nome completo della
destinazione località sia stato inserito e completato
Selezionando il simbolo , è possibile
X Nel menu di inserimento per la rubrica automaticamente, si passa all’elenco di
cancellare l’ultimo carattere inserito.
selezionare la località (nell’esempio distinzione del luogo oppure si può pro-
%2/2*1$). cedere direttamente con l'inserimento
della via e del centro.
Nota: Se viene confermato l'inserimento del
Se la propria destinazione si trova nella
2007
luogo incompleto, compare la lista di
località visualizzata, si può procedere La contrassegnazione dell’inserimento selezione delle località.
immediatamente con l’inserimento della si trova dietro le lettere già inserite.
via e del centro. Come aiuto compare il nome della loca-
lità più vicino all’immissione attuale. 2008
Per la selezione Cascade offre soltanto le
lettere possibili. Nel caso in cui non X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
2004 siano presenti altre possibilità d’inseri- nare , quindi premendo la mano-
X Premere la manopola/il tasto per mento, il Cascade completa automatica- pola/il tasto selezionare la località de-
confermare la selezione. mente il nome della località. siderata.
225
Modalità navigazione
In caso di selezione non chiara, viene X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
visualizzato l’elenco di distinzione dei nare , quindi premendo la mano-
luoghi. 2010 pola/il tasto selezionare il codice di
avviamento postale desiderato.
Viene visualizzato il menu di inserimento
2008 per il codice di avviamento postale. A questo punto viene indicata la località
X Selezionare in successione le cifre e le corrispondente al codice postale o, se ad
X Ruotando la manopola/il tasto selezio- lettere, ruotando e quindi premendo la un codice postale corrispondono più
nare , quindi premendo la mano- manopola/il tasto . località, un elenco contenente le località
pola/il tasto selezionare la località de- in questione.
siderata. Acquisizione dei dati inseriti:
X Nel menu di inserimento selezionare il
Proseguire ora con l’inserimento della simbolo . 2012
via o del centro. oppure
X Tenere premuto la manopola/il tasto X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
Selezione della località attraverso per più di 2 secondi. nare , quindi premendo la mano-
il codice di avviamento postale pola/il tasto selezionare la località de-
La località può essere selezionata anche Se non è stato inserito il codice di avvia- siderata.
attraverso il corrispondente codice di mento postale completo, viene visualiz-
avviamento postale. zato un elenco di codici. Proseguire ora con l’inserimento della
X Nel menu di inserimento per la rubrica via o del centro.
evidenziare &$3.
2011
2009
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione.
226
Modalità navigazione
Inserire la via del luogo di La contrassegnazione dell’inserimento X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
destinazione si trova dietro le lettere già inserite. nare , quindi premendo la mano-
X Nel menu di inseirmento dell’indi- Come aiuto compare il nome della via pola/il tasto selezionare la via deside-
rizzo evidenziare 9LD. più vicino all’inserimento attuale. Per la rata.
selezione Cascade offre soltanto le let-
tere possibili. Nel caso in cui non siano Selezionando $YYLD JXLGD GHVWLQD]LRQH,
presenti altre possibilità d’inserimento, avviare la funzione di pilota automatico
2013 il Cascade completa automaticamente il o un numero civico o un incrocio per la
X Premere la manopola/il tasto per nome della strada. via inserita.
confermare la selezione.
Acquisizione dei dati inseriti:
X Nel menu di inserimento selezionare il
simbolo .
2014 oppure
X Tenere premuto la manopola/il tasto
Viene visualizzato il menu di inseri-
mento per la via oppure, se la località per più di 2 secondi.
conta meno di 10 vie, si passa diretta-
mente all’elenco delle vie. Se non è stato inserito il nome della via
X Selezionare in successione le lettere,
completo, viene visualizzato un elenco
ruotando e quindi premendo la mano- di nomi di strade.
pola/il tasto .
2016
2015
227
Modalità navigazione
Inserire il centro della località
di destinazione
Anziché verso una determinata strada è 2019 2020
anche possibile navigare verso il centro
della località in oggetto. La contrassegnazione dell’inserimento X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
si trova dietro le lettere già inserite. nare , quindi premendo la mano-
X Nel menu di inserimento per la rubrica Come aiuto compare il nome del centro pola/il tasto selezionare il centro desi-
evidenziare &HQWUR. più vicino all’inserimento attuale. Per la derato.
selezione Cascade offre soltanto le let-
tere possibili. Nel caso in cui non siano Selezionando $YYLD JXLGD GHVWLQD]LRQH ,
presenti altre possibilità d’inserimento, avviare il pilota automatico.
2017 il Cascade completa automaticamente il
X Premere la manopola/il tasto per nome del centro. Inserire un numero civico della
confermare la selezione. via di destinazione
Acquisizione dei dati inseriti:
X Nel menu di inserimento selezionare il Nota:
simbolo . La selezione di un numero civico
2018 oppure è possibile soltanto nel caso in cui
X Tenere premuto la manopola/il tasto queste informazioni siano memorizzate
Viene visualizzato il menu di inseri-
per più di 2 secondi. nei dati navigazione.
mento per il centro oppure, se la località
conta meno di 10 centri, si passa diretta- X Nel menu di inseirmento dell’indi-
mente all’elenco dei centri. Se non è stato inserito il nome del cen- rizzo evidenziare 1XPHURFLYLFR.
X Selezionare in successione le lettere,
tro, viene visualizzato un elenco di nomi
ruotando e quindi premendo la mano- di centri.
pola/il tasto . 2021
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione.
228
Modalità navigazione
Inserimento della
destinazione attraverso
2022 2023 le coordinate geologiche
Le destinazioni possono essere inserite
Viene visualizzato un elenco di ambiti di X Premere la manopola/il tasto per anche sotto forma di coordinate
numeri civici. confermare la selezione. geologiche.
X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
nare , quindi premendo la mano- X Nel menu di inserimento per la rubrica
pola/il tasto selezionare il gruppo di 2024 evidenziare &RRUGLQDWHJHRJUDILFKH.
numeri civici desiderato.
Viene visualizzato un elenco di incroci.
Selezionando $YYLD JXLGD GHVWLQD]LRQH, è
possibile avviare il pilota automatico.
Nota: 2097
Nel caso in cui più di 9 strade incrocino
la via di destinazione, viene visualiz- X Premere la manopola/il tasto per
Selezione incrocio della via di zato un menu di inserimento analogo a confermare la selezione.
destinazione quello per l’indicazione della via.
Nota: X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
La selezione di un incrocio è possibile nare , quindi premendo la mano-
2098
soltanto nel caso in cui queste informa- pola/il tasto selezionare la via trasver- Viene così visualizzato il menu per
zioni siano memorizzate nei dati navi- sale desiderata. l’inserimento delle coordinate geologiche.
gazione.
X Nel menu di inseirmento dell’indi- X Ruotando e poi premendo
rizzo evidenziare ,QFURFLR. la manopola/il tasto , selezionare
in successione le cifre relative
alle coordinate.
229
Modalità navigazione
Note: Impostazione delle opzioni di
• Selezionando , è possibile percorso
definire la direzione della latitudine 2099 Attraverso le opzioni di percorso è pos-
(1 = nord e 6 = sud). sibile definire le modalità di calcolo del
X Nel menu d’inserimento, selezionare percorso verso la destinazione da parte
• Selezionando , è possibile il simbolo . di Cascade.
definire la direzione della longitudine Selezionando $YYLD JXLGD GHVWLQD]LRQH X Nel menu di inserimento per l’indiriz-
(( = est e : = ovest). é possibile avviare il pilota automatico. zo, evidenziare 3HUFRUVREUHYH, 3HUFRU
• Le coordinate inserite devono VR UDSLGR oppure 3HUFRUVR GLQDPLFR a
corrispondere al sistema WGS84 seconda dell’impostazione attuale.
(World Geodetic System 1984 )
• Se, per esempio, si deve inserire un
valore a una cifra, è necessario
digitare dapprima lo zero.
2025
• Se le coordinate sono state inserite Premere la manopola/il tasto per
correttamente, nel menu di confermare la selezione.
inserimento viene visualizzato il
simbolo ed è quindi possibile
confermare i dati inseriti. 2026
• Se le coordinate inserite possono
essere abbinate a un indirizzo Viene visualizzato il menu di inseri-
particolare (Paese, località e indirizzo), mento per le opzioni di percorso.
quest’ultimo viene visualizzato nel
menu di inserimento dell’indirizzo.
230
Modalità navigazione
X Premendo la manopola/il tasto è Note: Note:
possibile scegliere tra
• Il pilota automatico dinamico non è al • I percorsi senza autostrada possono
3HUFRUVRGLQDPLFR,
momento disponibile in tutte le venire calcolati solo nel circondario
3HUFRUVRUDSLGR,
nazioni. (a seconda della densità di digitaliz-
3HUFRUVREUHYH,
• Se l’itinerario deve essere calcolato zazione fino a ca. 200 km).
(YLWDDXWRVWUDGD,
(YLWDWXQQHO,
nuovamente, con il pilota automatico • Nonostante la selezione (YLWD SHGDJJLR
(YLWDSHGDJJLR,
dinamico attivo, può accadere che il calcolo del percorso include tutta-
(YLWDWUDJKHWWR e
Cascade richieda l’inserimento della via le strade soggette all’obbligo di
)LQH.
scheda di memoria con i dati di navi- bollino (per esempio in Svizzera o in
X Premendo la manopola/il tasto
gazione (se la scheda non è ancora Austria).
attivare ( ) o disattivare ( ) la fun- stata inserita).
zione desiderata. • 3HUFRUVRUDSLGR Memorizzazione/chiusura delle
Nota: Con quest’impostazione viene calco- opzioni di percorso
lato il tempo di viaggio più breve pos- X Nel menu delle opzioni di percorso
Può essere attiva sempre soltano una
sibile fino alla destinazione. evidenziare )LQH.
delle tre impostazioni 3HUFRUVRGLQDPLFR,
X Premere la manopola/il tasto per
3HUFRUVR UDSLGR oppure 3HUFRUVR EUHYH • 3HUFRUVREUHYH
231
Modalità navigazione
Memorizzazione destinazione Accesso rapido alla modalità di X Premere il tasto .
La destinazione inserita può essere navigazione
memorizzata nella rubrica. Questo può
essere utile nel caso in cui si desideri Nella modalità di accesso rapido per la
funzione di navigazione vengono visua- 2002
raggiungere questa destinazione in un
secondo momento. lizzate le ultime 50 destinazioni rag- Viene così visualizzata la modalità di
giunte. Le destinazioni 1 - 20 sono accesso rapido per la navigazione.
numerate in modo da poter essere sele-
X Nel menu di inserimento per la rubrica
zionate con la modalità vocale.
evidenziare 6DOYDGHVWLQD]. Navigazione attraverso
Sono disponibili le seguenti modalità di
utilizzo: l’accesso rapido
X Richiamare la modalità di accesso
• Si può quindi avviare direttamente la
2027 navigazione verso queste destinazioni.
rapido per la navigazione.
X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
X Premere la manopola/il tasto per • I dati disponibili in modalità di accesso nare , quindi premendo la mano-
confermare la selezione. rapido possono essere protetti. In que- pola/il tasto selezionare la destina-
sto modo, i dati non verranno cancellati zione desiderata dall’elenco.
Il successivo utilizzo ha luogo confor- al raggiungimento del numero mas- Viene avviata la funzione di pilota auto-
memente a quanto descritto alla sezione simo di destinazioni possibili. Viene matico verso la destinazione in oggetto.
“Memorizzazione dei dati nella rubrica” cancellato l’elemento non protetto più
a pag. 234. vecchio.
• È possibile cancellare singoli dati pre-
senti in modalità di accesso rapido.
• È possibile cancellare l’intero elenco
presente in modalità di accesso rapido.
• È possibile memorizzare nella rubrica
un dato della modalità di accesso
rapido .
232
Modalità navigazione
Protezione dei dati Cancellazione di dati Cancellazione dell’elenco
X Richiamare la modalità di accesso X Richiamare la modalità di accesso X Richiamare la modalità di accesso
rapido per la navigazione. rapido per la navigazione. rapido per la navigazione.
X Selezionare l’opzione da proteggere. X Selezionare l’opzione da cancellare. X Tenere premuto la manopola/il tasto
X Tenere premuto la manopola/il tasto X Tenere premuto la manopola/il tasto finché non viene visualizzato il
finché non viene visualizzato il finché non viene visualizzato il menu.
menu. menu. X Ruotando la manopola/il tasto selezio-
X Selezionare l’opzione 3URWHJJL UHJL X Ruotando la manopola/il tasto selezio- nare , quindi premere la manopola/
VWUD]LRQH. nare , quindi premere la manopola/ il tasto per selezionare l’opzione &DQ
X Premendo la manopola/tasto atti- il tasto per selezionare l’opzione &DQ FHOODOLVWD.
233
Modalità navigazione
Memorizzazione dei dati nella • &UHDQXRYDUHJLVWUD]LRQ X Nel menu di inserimento selezionare il
rubrica Con questa selezione è possibile cre- simbolo .
X Richiamare la modalità di accesso are una nuova voce nella rubrica. oppure
rapido per la navigazione. • &RPSOHWDUHJLVWUD] X Tenere premuto la manopola/il tasto
X Selezionare l’opzione da memoriz- Con questa selezione è possibile com- per più di 2 secondi.
zare. pletare con l’indirizzo attuale una voce L'impostazione viene acquisita.
X Tenere premuto la manopola/il tasto della rubrica già esistente.
finché non viene visualizzato il
menu. Creazione di una nuova voce 2031
X Ruotando la manopola/il tasto selezio- XSelezionare l’opzione &UHD QXRYD UHJL
nare , quindi premere la manopola/ VWUD]LRQ. X Selezionare in successione le lettere
il tasto per selezionare l’opzione 6DOYD del nome, ruotando e quindi premendo
QHOODUXEULFD. la manopola/il tasto .
X Nel menu di inserimento selezionare il
2030 simbolo .
X Selezionare in successione le lettere oppure
2029 X Tenere premuto la manopola/il tasto
del cognome, ruotando e quindi pre-
X Premendo la manopola/il tasto è mendo la manopola/il tasto . per più di 2 secondi.
possibile scegliere tra
Nota:
&UHDQXRYDUHJLVWUD]LRQ e
Prestare attenzione anche alla descri-
&RPSOHWDUHJLVWUD]
zione in “Menu di inserimento” a
2032
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione. pag. 209. Viene così visualizzata la voce della
rubrica.
234
Modalità navigazione
X Ruotando la manopola/il tasto selezio- La voce della rubrica selezionata viene Selezione di una destinazione
nare , quindi premere la manopola/ completata con l’indirizzo di naviga- dalla rubrica
il tasto per selezionare l’opzione 6DOYD. zione desiderato.
Segue quindi la conferma dell’avvenuta Si può ricercare una destinazione dalla
memorizzazione della voce in oggetto. Nel caso in cui la voce della rubrica sele- rubrica e avviare la navigazione verso
X Premere la manopola/il tasto . zionata sia già associata a un indirizzo, questa destinazione.
viene visualizzata la seguente richiesta:
Completamento dei dati X Nel menu principale di navigazione
X Selezionare l’opzione &RPSOHWD UHJL
evidenziare l’opzione 'HVWLQD] GD
UXEULFD.
VWUD].
2034
X In corrispondenza della richiesta sele-
2032 zionare 6Î per sovrascrivere l’indirizzo 2035
esistente oppure 1R per conservare
X Ruotando la manopola/il tasto sele- l’indirizzo. X Premere la manopola/il tasto per
zionare , quindi premere la mano- Con la selezione 6Î viene sovrascritto confermare la selezione.
pola/il tasto per selezionare la voce da l’indirizzo esistente.
completare.
Nota:
2036
Nel caso in cui la rubrica contenga più Vengono così visualizzate le voci navi-
di 10 voci, viene visualizzato un menu gabili della rubrica.
di inserimento per la ricerca del nome
Nota:
desiderato.
Nel caso in cui la rubrica contenga più
di 9 voci, viene visualizzato un menu di
inserimento per la ricerca del nome
desiderato.
235
Modalità navigazione
X Ruotando la manopola/il tasto selezio- Destinazione speciale X Selezionare l’opzione 'HVWSDUWLF.
nare , quindi premendo la mano-
Le destinazioni speciali possono essere
pola/il tasto selezionare l’opzione de-
definite come destinazioni principali o
siderata. 2039
intermedie.
Destinazioni speciali possono essere, per
Viene avviata la funzione di pilota auto- X Premere la manopola/il tasto per
esempio, stazioni di servizio, aeroporti o
matico verso la destinazione in oggetto. confermare la selezione.
ospedali.
/LPLWURILGHVWLQD] e
oppure con pilota automatico già attivo.
1HOORFDOLWÂ
2038
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
X Selezionare l’opzione 'HVWLQWHU.
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione.
236
Modalità navigazione
• 1HLOLPLWURIL Dintorni X Selezionare in successione le lettere,
consente di selezionare una destina- X Nel menu delle destinazioni speciali, ruotando e quindi premendo la mano-
zione speciale nei dintorni. Durante la evidenziare l’opzione 1HLOLPLWURIL. pola/il tasto .
selezione si ricevono informazioni in
merito alla direzione e alla distanza Precedente Acquisizione dei dati inseriti:
della destinazione speciale. X Nel menu di inserimento selezionare il
Versione simbolo .
• 1HOSDHVH
237
Modalità navigazione
Nel paese X Ruotando e quindi premendo la mano-
X Nel menu delle destinazioni speciali, pola/il tasto , selezionare la desti-
evidenziare l’opzione 1HOSDHVH. 2053 nazione speciale desiderata.
238
Modalità navigazione
Nel località Acquisizione dei dati inseriti:
X Nel menu delle destinazioni speciali, X Nel menu di inserimento selezionare il
evidenziare l’opzione 1HOORFDOLWÂ. 2052 simbolo .
oppure
X Ruotando e quindi premendo la mano- X Tenere premuto la manopola/il tasto
pola/il tasto , selezionare la cate- per più di 2 secondi.
2050 goria delle destinazioni speciali desi-
X Premere la manopola/il tasto per derata.
confermare la selezione. 2054
2053 X Ruotando e quindi premendo la mano-
pola/il tasto , selezionare la desti-
2051 Viene visualizzato il menu di inserimento nazione speciale desiderata.
X Selezionare il paese desiderato come per le destinazioni speciali oppure, se la
descritto sotto “Selezione del Paese” a categoria selezionata conta meno di 10 Il pilota automatico viene avviato per
pag. 224. destinazioni speciali, si passa diretta- raggiungere la destinazione particolare
X Selezionare la località desiderata con- mente all’elenco delle destinazioni spe- selezionata.
formemente a quanto descritto alla ciali.
sezione “Inserimento della località di X Selezionare in successione le lettere,
239
Modalità navigazione
Informazioni in merito alle X Premendo la manopola/il tasto è Destinazioni particolari esterne
destinazioni speciali possibile sfogliare le informazioni.
È possibile selezionare una destinazione
Per numerose destinazioni è possibile Nota: particolare esterna come destinazione
ottenere informazioni supplementari, principale o intermedia.
Per chiamare direttamente un numero
quali una breve descrizione o un numero
di telefono visualizzato, evidenziare il
di telefono. È possibile chiamare questo X Inserire un supporto dati contenente
numero e premere la manopola/il
numero di telefono anche direttamente. destinazioni particolari esterne.
tasto .
A tale scopo è necessario dapprima acce- X Nel menu principale di navigazione
dere all’elenco delle destinazioni speciali. X Premere il tasto per tornare evidenziare l’opzione 'HVWLQD]LRQH
all’elenco delle destinazioni speciali. VSHFLDOHHVWHUQR.
Nota:
2044
L’opzione di menu 'HVWLQD]LRQH VSHFLDOH
X Premere il tasto finché non ven- HVWHUQR può essere selezionata soltanto
2102
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione.
240
Modalità navigazione
Nota:
L’opzione /LPLWURIL GHVWLQD] può essere
2038 selezionata esclusivamente in
2105
Viene visualizzato il menu delle opzioni. condizioni di pilota automatico attivo. Segue quindi la visualizzazione delle
X Premere la manopola/il tasto per categorie che possono essere selezionate.
X Evidenziare la voce 'HVWLQWHU. confermare la selezione. Note:
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione. • Le categorie e le destinazioni
• 1HLOLPLWURIL
particolari mostrate nelle figure sono
consente di selezionare una solo esempi. La visualizzazione
X Evidenziare la voce 'HVWLQD]LRQH
destinazione particolare nei dintorni. effettiva dipende dal supporto dati con
VSHFLDOHHVWHUQR.
Durante la selezione si ricevono destinazioni particolari utilizzato.
informazioni in merito alla direzione • Se la lingua di sistema impostata
e alla distanza della destinazione è identica a una delle lingue
2103 particolare. disponibili sul supporto dati in
• /LPLWURILGHVWLQD]
oggetto, le categorie vengono
X Premere la manopola/il tasto per
consente di selezionare una visualizzate in questa lingua. Se la
confermare la selezione.
destinazione particolare nei pressi lingua impostata non è presente sul
della località di destinazione. Non è CD, le categorie vengono
qui fornita alcuna informazione in visualizzate in tutte le lingue
2104 merito alla direzione e alla distanza. disponibili. Ciò è riconoscibile dalla
Viene visualizzato il menu delle sigla del Paese indicata alla categoria.
Qui di seguito sono descritte le modalità • Le informazioni relative alle
destinazioni particolari.
di utilizzo del dispositivo attraverso destinazioni particolari possono
X Premendo la manopola/il tasto
l’opzione di menu 1HLOLPLWURIL. essere visualizzate conformemente
é possibile scegliere tra
1HLOLPLWURIL e a quanto già descritto alla sezione
/LPLWURILGHVWLQD]. “Informazioni in merito alle
destinazioni speciali” a pag. 240.
241
Modalità navigazione
X Evidenziare la categoria desiderata. A pilota automatico attivo Schermo di stato della
X Premere la manopola/il tasto per navigazione
Quando la funzione di pilota automatico
confermare la selezione. Sul display di stato della navigazione
è attiva, vengono visualizzate informa-
zioni di navigazione per tutte le modalità vengono visualizzate tutte le informa-
di funzionamento sul display di stato. zioni rilevanti ai fini della navigazione
2106 Le informazioni di navigazione complete stessa.
sono tuttavia mostrate soltanto sullo
Vengono visualizzate le destinazioni
schema di navigazione.
particolari disponibili per le categorie
selezionate.
2057
Esempi:
Nella parte destra del display è indicata
X Ruotando e quindi premendo la la distanza sino al successivo punto di
manopola/il tasto , selezionare la svolta, nonché l’ora di arrivo prevista.
destinazione particolare desiderata. 2057 Nella parte a sinistra in alto sul display è
Display di stato della navigazione. visualizzato, sulla prima riga, il nome
Il pilota automatico viene avviato per della via nella quale si intende svoltare.
raggiungere la destinazione particolare Nella seconda riga si trova il nome della
selezionata. strada nella quale ci si trova.
1004 Nella parte a sinistra in alto sul display è
Display di stato per la radio con naviga- visualizzata l’ora attuale, il tempo di
zione attiva. Per altre fonti la visualizza- marcia rimanente previsto o la distanza
zione ha luogo in modo analogo. Quando ancora da percorrere, a seconda del tipo
ci si avvicina al punto in cui si deve svol- di impostaziene.
tare, viene visualizzato automaticamente
il display di stato della navigazione. Al
termine della fase di svolta, si torna al
display di stato precedente.
242
Modalità navigazione
X Ruotando la manopola/il tasto è Esempi di display di • “Fra 100 metri, svoltare a sinistra”.
possibile selezionare le varie visualiz- navigazione
zazioni sul display di stato.
GAvvertenza
Pericolo di incidente 2061
Quando si è alla guida di un veicolo nel Nella parte a sinistra in alto sul display
2057 traffico stradale dare sempre priorità è visualizzato, sulla prima riga, il
Display con l’ora attuale alle norme del Codice della Strada. Il nome della via nella quale si intende
sistema di navigazione è solo un aiuto; svoltare. Nella seconda riga si trova il
i dati/le indicazioni possono essere in nome della strada nella quale ci si
alcuni casi errati. Spetta al conducente trova.
2058 decidere in ogni situazione se seguire o
• “Uscire dalla rotatoria alla terza uscita
meno le indicazioni date.
Visualizzazione della durata di marcia a destra”.
Viene esclusa ogni responsabilità per
rimanente prevista
indicazioni fornite dal sistema di navi-
gazione.
2062
2059 • “Fare un'inversione di marcia, se pos-
sibile”. L’indicazione segnala la strada (con-
Visualizzazione della strada ancora da trassegnata da una freccia) nella quale
percorrere entrare quando si lascia la rotatoria.
2060
La direzione presa è sbagliata, perciò è
necessario cambiarla alla prima occa-
sione.
243
Modalità navigazione
• “Seguire le frecce”. • Nuovo calcolo del percorso: Raccomandazioni per la corsia
Oltre ai messaggi del sistema di
navigazione, Cascade fornisce inoltre
2063 2066 raccomandazioni animate in merito alle
corsie di determinate strade. Questa
Questa indicazione segnala che la via • Destinazione raggiunta: funzione può essere utile, per esempio,
che si sta percorrendo non è digitaliz- in caso di uscite di autostrade non
zata (ad es. parcheggio, garage, par- chiaramente identificabili.
cheggio a più piani). La posizione non
2067
è parte integrante della cartina stradale GAvvertenza
Pericolo di incidente
digitale. La freccia indica la direzione
Osservare il display di Cascade
in linea d’aria verso la destinazione.
esclusivamente nel caso in cui questo
• Destinazione intermedia1 attiva: sia reso possibile dalla situazione del
traffico e non comprometta la guida.
2064 Note:
Le raccomandazioni per le corsie non
• Blocco attivo: sono sempre disponibili.
In alcuni Paesi non sono disponibili
raccomandazioni in merito alle corsie.
2065 Esempi di raccomandazioni per le corsie:
2107
Disporsi sulla corsia di destra. Tra breve
si dovrà svoltare a destra.
244
Modalità navigazione
Menu delle opzioni • $QQXOOD
245
Modalità navigazione
• 2S]SHUF Interrompere la navigazione Informazioni sul traffico
Le opzioni di percorso possono essere Con questa funzione è possibile inter- Si può visualizzare o far leggere un
adattate durante la navigazione. Vedi rompere la funzione di pilota automatico elenco delle comunicazioni sul traffico
“Adattamento delle opzioni di per- prima di raggiungere la destinazione rilevanti per il percorso.
corso” a pag. 249. effettiva.
• $QQXQFL X Nel menu delle opzioni, selezionare la
I messaggi di navigazione possono X Nel menu delle opzioni, selezionare la voce 0HVVDJJL.
essere disattivati e riattivati. Vedi voce $QQXOOD.
“Attivazione e disattivazione dei mes-
saggi di navigazione” a pag. 249. 2069
2068
Viene visualizzato l’elenco con le infor-
X Scegliere tra 6Î (interruzione della navi- mazioni sul traffico significative per il
gazione) e 1R (prosecuzione della navi- percorso.
gazione). X Per farsi leggere tutte le comunica-
zioni, selezionare l’opzione /HJJL WXWWL
Nota:
PHVVDJJL.
Qualora non venga dato alcun coman- oppure
do, il menu si chiude automaticamente X Evidenziare il messaggio desiderato.
una volta trascorso un breve periodo di X Premere la manopola/il tasto per
tempo e si prosegue con la navigazione. confermare la selezione.
Viene raffigurato l’intero messaggio.
246
Modalità navigazione
Elenco percorsi X Premere il tasto per uscire dalla • 5XEULFD
È possibile fare in modo che Cascade lista dei percorsi. È possibile selezionare una voce della
visualizzi il percorso programmato. rubrica come destinazione intermedia,
Destinazione intermedia conformemente a quanto descritto alla
X Nel menu delle opzioni, selezionare la Durante la navigazione corrente è possi- sezione “Selezione di una destinazio-
voce /LVWDSHUF. bile definire un’ulteriore destinazione ne dalla rubrica” a pag. 235.
come destinazione intermedia. • 'HVWSDUWLF
247
Modalità navigazione
matico verso la destinazione intermedia. Nota: Blocco del percorso
Questa funzione consente di bloccare un
Nota: Qualora non venga dato alcun coman-
tratto di strada successivo al punto di
In seguito al raggiungimento della desti- do, il menu si chiude automaticamente
deviazione seguente. Cascade calcola
nazione intermedia viene visualizzato una volta trascorso un breve periodo di
quindi un percorso alternativo, laddove
quanto segue. tempo e si conserva la destinazione
possibile. Questo può essere utile in caso
intermedia.
di traffico intenso o di blocco del tratto
Durante la selezione 6Î, la destinazione successivo.
2071 intermedia viene cancellata e si avvia
automaticamente la funzione di pilota X Nel menu delle opzioni, selezionare la
Viene avviata immediatamente la fun- automatico verso la destinazione princi- voce %ORFFR.
zione di pilota automatico verso la pale.
destinazione principale.
Cancellazione della destinazione 2073
intermedia
Le destinazioni intermedie inserite pos- X Ruotando la manopola/il tasto ,è
sono essere cancellate prima che le si possibile impostare la lunghezza del
raggiunga. tratto sottoposto a blocco.
X Premere la manopola/il tasto per
X Nel menu delle opzioni, selezionare confermare la selezione.
nuovamente la voce 'HVWLQWHU. Il percorso viene calcolato nuovamente.
2072
X Scegliere tra 6Î (cancellazione della
destinazione intermedia) e 1R (conser-
vazione della destinazione intermedia).
248
Modalità navigazione
Disattivazione del blocco Adattamento delle opzioni di percorso Attivazione e disattivazione dei mes-
Il blocco inserito può anche essere can- Le opzioni di percorso possono essere saggi di navigazione
cellato. adattate durante la navigazione. I messaggi di navigazione possono
essere disattivati e riattivati.
X Nel menu delle opzioni, selezionare la X Nel menu delle opzioni, selezionare la
voce %ORFFR. voce 2S]SHUF X Nel menu delle opzioni evidenziare
l’opzione $QQXQFL
X Premendo la manopola/tasto atti-
2074 2075 vare ( ) o disattivare ( ) i messaggi
di navigazione.
X Scegliere tra 6Î (cancellazione del X Scegliere tra 3HUFRUVRGLQDPLFR3HUFRUVR
blocco) e 1R (conservazione del UDSLGR, 3HUFRUVR EUHYH e le funzioni dei
blocco). tipi di strade da evitare (attivazione =
).
Nota:
Qualora non venga dato alcun coman- Nota:
do, il menu si chiude automaticamente É attivo sempre soltanto uno dei tre
una volta trascorso un breve periodo di parametri di impostazione (3HUFRUVR
tempo e si conserva il blocco. GLQDPLFR 3HUFRUVR UDSLGR, 3HUFRUVR EUHYH)
( ).
Ulteriori avvertenze in merito alle
opzioni di percorso sono fornite alla
sezione “Impostazione delle opzioni di
percorso” a pag. 230.
X Nel menu delle opzioni di percorso
selezionare )LQH.
Il percorso viene calcolato con la nuova
opzione.
249
Modalità navigazione
Informazioni durante Note: Indicazione/memorizzazione
la navigazione • Se una destinazione intermedia è della posizione
attiva, vengono visualizzate le infor- X Premere il tasto .
Visualizzazione delle informazioni mazioni relative alla destinazione X Ruotare la manopola/il tasto verso
relative alla destinazione intermedia. Sul display compare destra, finché in alto a destra sul display
al di sopra del veicolo. viene visualizzato 3RVL]LRQH.
X Premere il tasto .
X Ruotare la manopola/il tasto verso • Premendo la manopola/il tasto , si
destra, finché in alto a destra sul azzerano il valore di velocità media,
display viene visualizzato 'HVWLQD]LRQH. il tratto percorso e il tempo di marcia 2077
attuale.
Viene visualizzato quanto segue:
• Premendo a lungo il tasto è
• Nel settore sinistro, se possibile, la
2076 possibile visualizzare le informazioni
località e la via o le coordinate geogra-
complete sulla destinazione visualiz-
Viene visualizzato quanto segue: fiche e l’altitudine (solo in caso di suf-
zata.
• In alto a sinistra, la località e la via di ficiente ricezione satellitare).
• Premendo il tasto è possibile
destinazione. uscire dalle informazioni sulla desti-
• A sinistra al di sotto della località di nazione.
destinazione, la velocità media attuale. •
• Al di sopra del veicolo visualizzato, il
tratto ancora da percorrere e l’ora di
arrivo prevista.
• A sinistra e a destra accanto al veicolo
visualizzato, il tratto già percorso e il
tempo di marcia attuale.
250
Modalità navigazione
• Al di sopra del veicolo raffigurato, il X Premere la manopola/il tasto . Visualizzazione/modifica delle
numero dei satelliti ricevuti/che si opzioni di percorso
possono attualmente ricevere. X Premere il tasto .
X Per memorizzare la posizione attuale, 2069 X Ruotare la manopola/il tasto verso
premere la manopola/il tasto . destra, finché in alto a destra sul display
Vengono visualizzati tutti i messaggi viene visualizzato 3HUFRUVR.
TMC.
X Per farsi leggere tutti i messaggi, sele-
2078 zionare l’opzione /HJJLWXWWLPHVVDJJL.
oppure
2081
La posizione attuale è stata memorizzata
X Evidenziare il messaggio desiderato. Vengono visualizzate le impostazioni di
nell’accesso rapido.
X Premere la manopola/il tasto per percorso attuali.
confermare la selezione.
Visualizzazione delle informazioni Viene raffigurato l’intero messaggio. X Premere la manopola/il tasto .
sul traffico
X Premere il tasto . Ulteriori informazioni in merito alle
X Ruotare la manopola/il tasto verso informazioni sul traffico sono disponi-
destra, finché in alto a destra sul display bili alla sezione “Visualizzazione delle
2082
viene visualizzato 70&. informazioni sul traffico” a pag. 253. X Scegliere tra 3HUFRUVRGLQDPLFR3HUFRUVR
UDSLGR, 3HUFRUVR EUHYH e le funzioni dei
tipi di strada da evitare (attivazione =
2079 ).
Viene visualizzato quanto segue: Nota:
• Il numero complessivo di messaggi È attivo sempre soltanto uno dei tre
TMC ricevuti. parametri di impostazione (3HUFRUVR
• Il numero complessivo dei messaggi GLQDPLFR 3HUFRUVR UDSLGR, 3HUFRUVR EUHYH)
251
Modalità navigazione
Nota: Pilota automatico dinamico Nota:
Ulteriori avvertenze in merito alle con TMC Dato che le informazioni sul traffico
opzioni di percorso sono fornite alla vengono trasmesse da emittenti radiofo-
sezione “Impostazione delle opzioni di Nota: niche non possiamo assumerci alcuna
percorso” a pag. 230. Il pilota automatico dinamico non responsabilità sulla completezza e l’esat-
è disponibile in tutte le nazioni. tezza delle notizie trasmesse.
Il percorso viene calcolato con la nuova Se l’itinerario deve essere calcolato
opzione. nuovamente, con il pilota automatico
dinamico attivo, può accadere che il sis-
Informazioni con pilota tema di navigazione richieda l’inseri-
automatico non attivo mento della scheda di memoria con i
dati di navigazione (se la scheda non è
Indicazione/memorizzazione ancora stata inserita). Austria: L’ubicazione e il codice-mani-
posizione festazione è stato messo a disposizione
È possibile visualizzare e memorizzare Che cos’è il pilota automatico dalla ASFINAG e dal BMVIT.
la posizione corrente. Vedi “Indica- dinamico?
zione/memorizzazione della posizione” Con il pilota automatico dinamico, l’iti-
a pag. 250. nerario viene calcolato tenendo conto
dei notiziari attuali sul traffico.
Visualizzazione dei messaggi TMC I notiziari sul traffico vengono trasmessi
È possibile visualizzare i messaggi TMC da un’emittente radiofonica TMC in
conformemente a quanto descritto alla aggiunta al programma radiofonico e
sezione “Visualizzazione delle informa- ricevuti e valutati dal sistema di naviga-
zioni sul traffico” a pag. 251. Non viene zione. La ricezione delle informazioni
quindi visualizzata alcuna informazione sul traffico è gratuita.
sul traffico per il percorso.
252
Modalità navigazione
Pilota automatico dinamico Nota: Visualizzazione delle informazioni
Nelle opzioni di percorso è possibile sul traffico
Se non si riceve alcuna emittente TMC
attivare la funzione di pilota automatico Le informazioni aggiornate sul traffico
per 10 minuti, viene visualizzato $O
attraverso la selezione di 3HUFRUVR GLQD possono essere rappresentate sotto for-
PRPHQWR QHVVXQD ULFH]LRQH 70& *XLGD D
PLFR. ma di testo. Per richiamare le informa-
GHVWLQD]LRQH GLQ LPSRVVLELOH e risuona un
Con il pilota automatico dinamico atti- zioni aggiornate sul traffico sono previ-
breve segnale acustico.
vato, si controlla di continuo se sono ste diverse possibilità.
disponibili segnalazioni rilevanti per Il sistema di navigazione è in grado di Le informazioni sul traffico possono
l’itinerario impostato. Il calcolo dell’iti- ricevere informazioni TMC con emit- essere richiamate attraverso il menu
nerario a questo punto avviene tenendo tenti TMC impostate oppure non impo- delle opzioni, azionando il tasto .
conto delle informazioni attuali sul traf- state. Per assicurare una ricezione otti- Prestare in tal senso attenzione alla
fico con l’opzione “Percorso Veloce”. male di informazioni TMC, consigliamo descrizione fornita alla sezione “Infor-
Se durante la verifica si accerta che tuttavia di impostare un’emittente TMC. mazioni sul traffico” a pag. 246 e
un’informazione sul traffico è rilevante “Visualizzazione delle informazioni
per il pilota automatico, l’apparecchio sul traffico” a pag. 251.
calcola automaticamente un nuovo itine-
Nota:
rario.
Sul display compare 1XRYR SHUF. Viene Se non sono disponibili informazioni
inoltre emesso un messaggio vocale sul traffico attuali, viene visualizzato
1HVVXQ PHVVDJJLR 70& e 1R 70& VX SHU
“L’itinerario viene ricalcolato in base
FRUVR.
alle informazioni aggiornate sul traf-
fico”. In entrambe i casi, Cascade visualizza
un elenco delle informazioni sul traffico
aggiornate, momentaneamente disponi-
bili.
253
Modalità navigazione
Impostazioni
Nelle impostazioni è possibile definire
2069 2084 diversi parametri per la navigazione.
Vengono visualizzati tutti i messaggi Viene raffigurato l’intero messaggio.
TMC. X Per farsi leggere il messaggio, selezio-
X Nel menu principale di navigazione
nare l’opzione /HJJL. evidenziare l’opzione ,PSRVWD].
Nota:
oppure
Le informazioni sul traffico vengono X Per sfogliare le informazioni sul traf-
raffigurate in base a categorie e strade. fico, ruotare la manopola/il tasto . 2085
Per le categorie sono visualizzati diver-
si simboli prima del messaggio sul traf- Nota: X Premere la manopola/il tasto per
fico. Per interrompere la lettura delle infor- confermare la selezione.
indica messaggi di avvertenza. mazioni sul traffico, premere la mano-
indica la presenza di cantieri e di pola/il tasto .
altri tipi di ostacoli. 2086
Una tipica informazione sul traffico
indica la presenza di code in gene-
appare nel modo seguente:
rale. Viene visualizzato il menu di imposta-
• Un numero di autostrada o di strada zione.
X Per farsi leggere tutte le comunica- provinciale X Premendo la manopola/il tasto è
zioni, selezionare l’opzione /HJJL WXWWL • un’indicazione generica sulla direzione possibile scegliere tra
PHVVDJJL.
• un’indicazione dettagliata della loca- $QQXQFLVXOWUDIILFR,
oppure
lità e della direzione 2UDULRDUULYRSUHYLVWR,
X Evidenziare il messaggio desiderato.
• l’avvenimento 9LVXDOL]]DUHOLPLWLGLYHORFLWÂ,
X Premere la manopola/il tasto per
,PSRVWRUDULRDUULYR e
confermare la selezione. • se nota, la causa
8QLWÂPLVXUD
254
Modalità navigazione
X Premere la manopola/il tasto per • 8QLWÂPLVXUD • $QQXQFLDPHVVDJJL
confermare la selezione. Il calcolo delle distanze può essere Se questa funzione è attiva, tutte le
commutato dal sistema metrico (visua- informazioni sul traffico vengono
• $QQXQFLVXOWUDIILFR lizzazione in metri e chilometri) al annunciate automaticamente in
Si può stabilire se, quando e quali mes- sistema imperiale (visualizzazione in seguito alla ricezione.
saggi sul traffico debbano essere letti iarde e miglia) e viceversa.
Nota:
automaticamente.
Questa impostazione deve essere atti-
• 2UDULRDUULYRSUHYLVWR Informazioni sul traffico
vata ( ) affinché si possano attivare le
Si può stabilire se l’ora di arrivo calco- Si può stabilire se, quando e quali mes-
altre due impostazioni.
lata debba essere annunciata automati- saggi sul traffico debbano essere letti
camente in seguito al calcolo del per- automaticamente da Cascade. • 6RORVXOSHUFRUVR
corso o dopo un nuovo calcolo. X Nel menu di impostazione evidenziare Se si attiva questa funzione ( ),
• 9LVXDOL]]DUHOLPLWLGLYHORFLWÂ
l’opzione $QQXQFLVXOWUDIILFR. vengono annunciate le informazioni
Con la funzione attivata inserita si sul traffico rilevanti per il percorso.
verrà informati, per il tempo in cui il • 6RORPHVVDJJLDYYHUW
255
Modalità navigazione
Annuncio dell’ora di arrivo Visualizzazione dei limiti
È possibile stabilire se l’ora di arrivo di velocità
calcolata debba essere annunciata auto- Con la funzione attivata inserita si verrà 2100
maticamente al termine del calcolo del informati, per il tempo in cui il pilota
percorso o dopo un nuovo calcolo automatico è attivato e nei limiti della X Premendo la manopola/il tasto , si
oppure solo premendo sul tasto . disponibilità, sulla velocità massima attiva ( ) o si disattiva ( ) la
X Nel menu di impostazione evidenziare consentita per i diversi tratti di strada visualizzazione del limite di velocità.
l’opzione 2UDULRDUULYRSUHYLVWR. percorsi.
Se la funzione di limite di velocità
G Avvertenza
Pericolo di incidente
è attiva e ci si trova su una strada con
limitazione di velocità memorizzata nei
2088 Quando si è alla guida di un veicolo nel dati di navigazione, sul display apparirà
traffico stradale dare sempre priorità alle un simbolo corrispondente con
X Premendo la manopola/il tasto si
norme del codice della strada. Attenersi ai l’indicazione del limite di velocità.
attiva ( ) o si disattiva ( ) l’annun-
cartelli stradali sulla strada percorsa.
cio dell’ora di arrivo.
Il limite di velocità indicato dal sistema di
navigazione in alcuni casi potrebbe essere
errato. Spetta al conducente decidere in
2101
ogni situazione se attenersi o meno ai
limiti di velocità indicati. Viene esclusa
ogni responsabilità per indicazioni fornite
dal sistema di navigazione.
X Nel menu di impostazione evidenziare
l’opzione 9LVXDOL]]DUHOLPLWLGLYHORFLWÂ.
256
Modalità navigazione
Nota: Impostazione ETA • $XWR
257
Modalità navigazione
Con la selezione ,PSRVWD] OLEHUD è neces- Unità di misura
sario selezionare anche l’impostazione Il calcolo delle distanze può essere com-
desiderata. È disponibile un ambito di mutato dal sistema metrico (visualizza-
regolazione di 50% - 200%. Il valore zione in metri e chilometri) al sistema
100% si riferisce all’impostazione $XWR. imperiale (visualizzazione in iarde e
Con un valore percentuale più elevato si miglia) e viceversa.
calcola un’ora di arrivo posticipata.
X Nel menu di impostazione evidenziare
l’opzione 8QLWÂPLVXUD.
2093
X Ruotare la manopola/il tasto per 2094
impostare il valore percentuale desi-
derato. X Premere la manopola/il tasto per
X Premere la manopola/il tasto per confermare la selezione.
confermare la selezione.
2095
X Scegliere tra 0HWULFR e ,PSHULDOH (attiva-
zione = ).
Nota:
È attivo sempre soltano uno dei due
parametri di impostazione ( ).
258
Modalità radio
Viene visualizzato il menu principale •
Modalità radio
3001
259
Modalità radio
• 2WWLPL]]D]LRQHULFH]LRQH • )0DOIDEHWLFR • 0HPRULDVWD]LRQL
consente di accedere al menu di sele- Se era stata precedentemente impostata L’emittente precedentemente impo-
zione per l’ottimizzazione della rice- un’emittente FM, quest’ultima viene stata resta memorizzata.
zione. Vedi “Ottimizzazione della memorizzata. Se era impostata un’emit- Viene visualizzata la memoria delle
ricezione” a pag. 267. tente AM, viene impostata l’ultima emittenti, con un numero massimo di
• &RQWUROORODUJKH]]DEDQGD emittente FM impostata. 20 emittenti della gamma d’onda FM
consente di attivare e disattivare il con- Viene visualizzato il menu di accesso e AM.
trollo dell’ampiezza di banda. Vedi rapido. Tutte le emittenti identificabili Sul display di stato il simbolo si
“Controllo dell’ampiezza di banda” a e che possono essere ricevute vengono riferisce alla gamma d’onda impo-
pag. 268. visualizzate in ordine alfabetico stata.
nell’elenco corrispondente. Vedi “Memoria delle emittenti” a
Selezione della gamma d’onda Sul display di stato il simbolo si ri- pag. 272.
ferisce alla gamma d’onda impostata. • 2QGHPHGLH
X Nel menu principale della radio selezio-
nare l’opzione %DQGD. • )0TXDOLWÂ L’ultima emittente d’onde medie
Se era stata precedentemente impostata impostata viene ripresa.
un’emittente FM, quest’ultima viene Viene visualizzato il display di stato.
memorizzata. Se era impostata un’emit- Sul display di stato il simbolo si
3002 tente AM, viene impostata l’ultima riferisce alla gamma d’onda impo-
X Premendo la manopola/il tasto è emittente FM impostata. stata.
possibile scegliere tra Viene visualizzato il menu di accesso • 2QGHFRUWH
)0DOIDEHWLFR,
rapido. Tutte le emittenti identificabili L’ultima emittente ad onde corte
)0TXDOLWÂ,
e che possono essere ricevute vengono impostata viene ripresa.
0HPRULDVWD]LRQL,
visualizzate in ordine alfabetico Viene visualizzato il display di stato.
2QGHPHGLH e
nell’elenco corrispondente. Sul display di stato il simbolo si
2QGHFRUWH
Sul display di stato il simbolo si riferisce alla gamma d’onda impo-
X Premere la manopola/il tasto per riferisce alla gamma d’onda impo- stata.
confermare la selezione. stata.
La gamma d'onda selezionata viene impo-
stata.
260
Modalità radio
Modalità FM Elenco delle emittenti Premendo il tasto o girando la
Nella lista delle emittenti vengono
La modalità FM include entrambe le manopola/tasto verso sinistra viene
visualizzate tutte le emittenti identifica-
gamme d’onda )0DOIDEHWLFR e )0TXD impostata l’emittente precedente
bili o che possono essere ricevute.
OLWÂ. dell’elenco corrispondente. Il nome
La sequenza di visualizzazione dipende
dalla gamma d’onda impostata )0DOID dell’emittente viene visualizzato al di
Possibili modalità di impostazione EHWLFR oppure )0TXDOLWÂ.
sopra dell’emittente correntemente
per le emittenti FM impostata.
Per l’impostazione delle emittenti Esistono due possibilità di impostazione
nell’ambito FM sono disponibili diversi delle emittenti attraverso l’elenco corri- Selezione mediante accesso rapido.
possibilità: X Premere il tasto .
spondente:
261
Modalità radio
Note: Funzione di riproduzione Conclusione della fuunzione di
Tutte le emittenti presenti nell’elenco riproduzione
• Se la voce selezionata rappresenta
corrispondente vengono riprodotte bre- X Sul display di stato premere il tasto
una catena di emittenti, essa viene
vemente ed è quindi possibile selezio- o il tasto .
raffigurata attraverso un piccolo
nare l’emittente desiderata. oppure
triangolo sul bordo destro
X Ruotare la manopola/il tasto .
dell’elenco.
X Sul display di stato premere a lungo il oppure
In seguito alla selezione si apre un
tasto o il tasto . X Sul display di stato premere la mano-
ulteriore elenco in cui è possibile sele-
oppure pola/il tasto .
zionare l’emittente desiderata della
X Sul display di stato premere la mano- Viene visualizzato il menu delle
catena stessa.
pola/il tasto . opzioni.
Premendo il tasto è possibile
Viene visualizzato il menu delle opzioni. X Selezionare l’opzione 3UHDVFROWR.
tornare al menu superiore senza sele-
X Selezionare l’opzione 3UHDVFROWR. X Premendo la manopola/il tasto , si
zionare alcuna emittente.
X Premendo la manopola/il tasto , si disattiva la funzione ( ).
• Anche nel caso in cui un’emittente attiva la funzione ( ). L’emittente correntemente riprodotta
trasmetta diversi programmi regionali Le emittenti presenti nell’elenco corri- viene conservata e la funzione di ripro-
e la programmazione regionale sia spondente vengono riprodotte breve- duzione termina.
stata attivata conformemente a quanto mente in ordine decrescente o in ordine
descritto alla sezione “Ascolto di pro- crescente.
grammi regionali” a pag. 266, si apre
un elenco nel quale si può selezionare Nota:
l’emittente desiderata. Nell’elenco Nel caso in cui ci si trovi nella memoria
delle emittenti, questo tipo di emitten- delle emittenti e se é stata impostata
ti è contrassegnato da 5(*. un’emittente FM, vengono riprodotte
ancora soltanto le emittenti non memo-
rizzate.
262
Modalità radio
Impostazione manuale delle emittenti Funzione di filtro Attivazione e disattivazione della
La frequenza desiderata può essere Con questa funzione è possibile rimuo- funzione filtro
impostata manualmente. vere delle emittenti o intere catene di X Nel menu del filtro, evidenziare
emittenti dall’elenco corrispondente. l’opzione )LOWUR.
X Sul display di stato premere la mano-
X Premendo la manopola/tasto atti-
pola/il tasto finché viene visualiz-
X Nel menu principale della radio sele- vare ( ) o disattivare ( ) la fun-
zato )UHTXHQ]D o )UHTXHQ]D anziché
zionare l’opzione )LOWUR. zione.
l’emittente precedente o successivo.
Quando la funzione è attivata ( ), negli
elenchi di emittenti FM vengono visua-
lizzate esclusivamente le emittenti e le
3005 3006 catene di emittenti che non sono filtrate.
X Ruotando la manopola/il tasto ,è Viene visualizzato il menu di filtraggio. Nota:
X Premendo la manopola/il tasto è
possibile impostare la frequenza desi- Se la funzione è disattivata, le imposta-
derata. possibile scegliere tra
zioni del filtro restano valide.
)LOWUR,
Per terminare l’impostazione manuale
$]]HUD e
dell’emittente, è necessario premere la
manopola/il tasto finché scompare le emittenti o catene di emittenti
)UHTXHQ]D o )UHTXHQ]D.
attualmente ricevibili.
La frequenza selezionata resta impo-
stata.
Nota:
Premendo il tasto o il tasto
, si avvia la ricerca della succes-
siva emittente che può essere ricevuta.
Premendo a lungo il tasto o il
tasto , si avvia uno scorrimento
rapido dei valori di frequenza, finché
non si rilasci il tasto medesimo.
263
Modalità radio
Filtraggio della catena di emittenti Filtraggio delle emittenti Annullamento della funzione di filtro
X Nel menu della funzione di filtro sele- X Nel menu del filtro, evidenziare l’emit- Annullamento di tutti i filtri
zionare la catena di emitteni da filtrare tente da filtrare. X Nel menu di filtro selezionare l’opzio-
e premere la manopola/il tasto . X Premendo la manopola/il tasto atti- ne $]]HUD.
X Successivamente, evidenziare l’opzio- vare il filtro per questa emittente ( ).
ne &DWHQDVWD]LRQLFRPSOHWD. oppure Cancellazione del filtro della catene di
X Premendo la manopola/il tasto X Premere il tasto . emittenti
attivare ( ) o disattivare la funzione. X Nel menu di accesso rapido visualiz- X Nel menu della funzione di filtro sele-
oppure zato, evidenziare l’emittente da fil- zionare la catena di emitteni da attivare
X Premere il tasto . trare. e premere la manopola/il tasto .
X Nel menu di accesso rapido visualiz- X Tenere premuto la manopola/il tasto X Successivamente, evidenziare l’opzio-
zato, selezionare la catena di emittenti finché viene visualizzato il menu. ne &DWHQDVWD]LRQLFRPSOHWD.
da filtrare. X Selezionare l’opzione )LOWUDVWD]LRQH. X Premendo la manopola/il tasto atti-
X Tenere premuto la manopola/il tasto oppure vare la funzione ( ).
finché viene visualizzato il menu. X Per filtrare l’emittente attualmente
X Selezionare l’opzione )LOWUDFDWHQDVWD riprodotta, premere la manopola/il tasto Cancellazione del filtro delle emittenti
]LRQL. sul display di stato. X Nel menu del filtro, evidenziare l’emit-
La catena di emittenti selezionata non X Successivamente, evidenziare l’opzio- tente da attivare.
viene più visualizzata nell’elenco delle ne )LOWUR. X Premendo la manopola/il tasto
emittenti. X Premendo la manopola/il tasto disattivare il filtro per questa emittente
attivare il filtro per questa emittente ( ).
( ).
L’emittente selezionata non viene più
visualizzata nell’elenco delle emittenti.
264
Modalità radio
Tipo di programma Attivazione e disattivazione del tipo Selezionando $]]HUD nel menu del tipo di
Per tipo di programma PTY si intende di programma programma, tutti i tipi di programmi
un servizio fornito da molte emittenti X Nel menu del tipo di programma, evi- vengono nuovamente impostati sullo
nell’ambito del sistema RDS (Radio denziare l’opzione 7LSRSURJUDPPD. stato di disattivazione.
Data System). In questo modo è possi- X Premendo la manopola/il tasto
Nota:
bile stabilire quali emittenti devono attivare ( ) o disattivare la funzione
( ). Selezionando $]]HUD e tenendo succes-
essere visualizzate con i tipi di pro-
Quando la funzione è attivata ( ), negli sivamente premuto a lungo la manopola
grammi corrispondenti nell’elenco delle
elenchi di emittenti FM vengono visua- , tutti i tipi di programmi vengono
emittenti.
lizzate esclusivamente le emittenti con i nuovamente impostati sullo stato di
tipi di programma selezionati. Inoltre, attivazione.
X Nel menu principale della radio sele-
sul display di stato a destra viene visua- Nel menu del tipo di programma ven-
zionare l’opzione 7LSRSURJUDPPD.
lizzato il tipo di programma dell’emit- gono visualizzate tutte le categorie
tente impostata. PTY. Se non si può attualmente rice-
vere alcuna emittente di una determi-
3007 Nota: nata categoria, quest’ultima è raffigu-
Se la funzione è disattivata, le imposta- rata in colore grigio. Tuttavia, è
Viene visualizzato il menu del tipo di
zioni restano valide. possibile attivare e disattivare questa
programma.
categoria.
X Premendo la manopola/il tasto è
Se si attiva l’opzione 1HVVXQ WLSR SURJU,
possibile scegliere tra Selezione del tipo di programma
nell’elenco vengono visualizzate anche
7LSRSURJUDPPD, X Nel menu del tipo di programma, evi-
le emittenti che non trasmettono alcuna
$]]HUD, denziare l’opzione del tipo di pro-
informazione PTY.
1HVVXQWLSRSURJU e gramma desiderato.
le categorie PTY visualizzate. X Premendo la manopola/tasto atti-
vare ( ) o disattivare ( ) i singoli
tipi di programma.
265
Modalità radio
Ascolto di programmi regionali Testo radio X Premendo la manopola/il tasto , si
Durante il periodo di trasmissione, Le emittenti FM trasmettono informa- attiva la funzione ( ).
alcuni programmi RDS trasmettono pro- zioni supplementari attraverso il flusso
grammi regionali di contenuto diverso. di dati RDS, per esempio comunicazioni
L’attivazione del programma regionale o informazioni in merito al programma 3010
impedisce a Cascade di spostarsi tra i corrente. Queste informazioni possono
programmi regionali con diversi conte- essere visualizzate. Viene visualizzato il testo radio dell’emit-
nuti. tente FM impostata.
GAvvertenza
Pericolo di incidente Nota:
X Nel menu principale della radio evi-
Poiché nel testo radio vengono trasmes- In situazioni di ricezione sfavorevoli o
denziare l’opzione 5HJLRQDOL]]D]LRQH.
se costantemente informazioni, consi- in caso di disturbi, la visualizzazione
gliamo vivamente di attivare la visua- del testo radio può apparire frammenta-
lizzazione del testo solo a veicolo ria o non essere visualizzabile affatto.
3008 fermo, onde evitare distrazioni al guida-
tore. Solo in questo modo si possono Disattivazione del testo radio
X Premendo la manopola/tasto atti- X Sul display di stato premere la mano-
evitare incidenti.
vare ( ) o disattivare ( ) la funzione. pola/il tasto .
X Sul display di stato premere la mano- X Selezionare l’opzione 5DGLRWH[W.
Nota:
pola/il tasto . X Premendo la manopola/il tasto , si
Nell’elenco delle emittenti, le emittenti Viene visualizzato il menu delle opzioni. disattiva la funzione ( ).
con programmi regionali sono contras-
segnate da 5(*.
Se si disattiva la funzione di program-
mazione regionale mentre si ascolta 3009
un’emittente regionale, viene impostata X Selezionare l’opzione 5DGLRWH[W.
la corrispondente emittente di base.
266
Modalità radio
Dati vocali • &DQFHOODWXWWHOHUHJLVWUD]LRQL Ottimizzazione della ricezione
È possibile cancellare o far leggere le In seguito alla selezione di &DQFHOODWXW Per sopprimere disturbi e riflessioni
opzioni vocali associate alle emittenti. WH OH UHJLVWUD]LRQL viene richiesto se de- dovuti alla ricezione, è possibile sce-
Inoltre, è possibile attivare o disattivare vono essere cancellate veramente tutte gliere fra tre tipi di impostazione.
la finestra di dialogo vocale per la crea- le opzioni vocali.
Nota:
zione di nuove opzioni vocali (vedi a Selezionare 6Î per cancellare le opzio-
pag. 275). ni vocali oppure 1R per proseguire sen- Questo tipo di impostazione non influi-
za cancellare. sce in alcun modo sulla gamma d’onda
X Nel menu principale della radio sele- delle onde medie e delle onde corte.
• 'LDORJRVDOYDQGR
zionare l’opzione 5HJLVWUD]YRFDOL. Quando la funzione è attivata, se si X Nel menu principale della radio sele-
memorizza un’emittente, si apre auto- zionare l’opzione 2WWLPL]]D]LRQH ULFH
maticamente una finestra di dialogo per ]LRQH.
267
Modalità radio
• $XWRPDWLFR Controllo dell’ampiezza di Notiziari sul traffico
Impostazione su funzionamento nor- banda Se un'emittente RDS trasmette dei
male - ovvero, l’apparecchio passa da Con il controllo dell’ampiezza di banda comunicati sul traffico, si può interrom-
Stereo a Mono, a seconda della posi- é possibile ottimizzare la ricezione delle pere la modalità audio (CD, MP3, ecc.),
zione di ricezione, e viceversa (offre emittenti in condizioni di difficile rice- la modalità AM o la funzione di silenzia-
per quasi tutte le aree di ricezione una zione (l’emittente A ha un’emittente B mento silenziamento, nonché passare
regolazione ottimale). molto vicina B). all’ascolto dei comunicati sul traffico
• 6HPSUHVWHUHR
trasmessi. È inoltre possibile ascoltare
Impostazione per situazioni di rice- X Nel menu principale della radio evi- un'emittente FM e ascoltare le informa-
zione straordinarie – cioè l’apparec- denziare l’opzione &RQWUROOR ODUJKH]]D zioni sul traffico trasmessi da un'altra
chio è impostato di continuo su stereo. EDQGD.
emittente FM.
• 6HPSUHPRQR X Premendo la manopola/tasto atti-
Impostazione per situazioni di rice- vare ( ) o disattivare ( ) la funzione. X Nel menu principale della radio sele-
zione, durante le quali si verificano zionare l’opzione $QQXQFLVXOWUDIILFR.
continuamente delle riflessioni - vale a
dire, l’apparecchio è regolato conti-
nuamente sulla modalità Mono.
3013
Viene visualizzato il menu delle infor-
mazioni radiofoniche sul traffico.
X Premendo la manopola/il tasto é
possibile scegliere tra
$QQXQFLVXOWUDIILFR,
9ROXPH,
6WD]LRQHDXWRPDWLFD e
268
Modalità radio
Attivazione e disattivazione Selezione delle emittenti di Selezione manuale delle emittenti di
dalla modalità radiofonica di informazioni radiofoniche sul informazioni radiofoniche sul traffico
informazione sul traffico traffico X Nel menu della modalità radiofonica
X Nel menu della modalità radiofonica Si può stabilire se si desidera ascoltare o di informazione sul traffico, eviden-
di informazione sul traffico, eviden- meno le comunicazioni sul traffico di ziare l’emittente di cui si desidera
ziare l’opzione $QQXQFLVXOWUDIILFR. una speciale emittente. ricevere le informazioni sul traffico.
X Premendo la manopola/tasto atti- X Premendo la manopola/il tasto
269
Modalità radio
Volume delle informazioni Interruzione del notiziario sul Modalità AM
radiofoniche sul traffico traffico stradale La modalità AM include le gamme
Con questa funzione è possibile influen- La trasmissione delle informazioni sul d’onda 2QGHPHGLH e 2QGHFRUWH.
zare il volume delle comunicazioni sul traffico può essere interrotta.
traffico.
Possibili modalità di impostazione
Durante la trasmissione delle informa-
X Nel menu delle informazioni sul traf- zioni sul traffico, viene visualizzato
per le emittenti AM
Per l’impostazione delle emittenti
fico, selezionare l’opzione 9ROXPH. quanto segue.
nell’ambito AM sono disponibili diversi
possibilità:
270
Modalità radio
Ricerca Funzione di riproduzione Conclusione della funzione di
X Sul display di stato premere il tasto Tutte le emittenti che possono essere riproduzione
o il tasto . ricevute vengono riprodotte brevemente X Sul display di stato premere il tasto
oppure ed è quindi possibile selezionare l’emit- o il tasto .
X Ruotare la manopola/il tasto . tente desiderata. oppure
X Ruotare la manopola/il tasto .
X Sul display di stato premere a lungo il oppure
3016 tasto o il tasto . X Sul display di stato premere la mano-
oppure pola/il tasto .
Premendo il tasto viene ricercata X Sul display di stato premere la mano- Viene visualizzato il menu delle opzioni.
l’emittente successiva in ordine cre- pola/il tasto . X Selezionare l’opzione 3UHDVFROWR.
scente di frequenza. Viene visualizzato il menu delle opzioni. X Premendo la manopola/il tasto , si
Premendo il tasto viene ricercata X Selezionare l’opzione 3UHDVFROWR. disattiva la funzione ( ).
l’emittente successiva in ordine decre- X Premendo la manopola/il tasto , si L’emittente correntemente riprodotta vie-
scente di frequenza. attiva la funzione ( ). ne impostata in modo permanente e la
Le emittenti ricevibili vengono ripro- funzione di riproduzione termina.
dotte brevemente in ordine decrescente
o in ordine crescente di frequenza.
Nota:
Nel caso in cui ci si trovi nella memoria
delle emittenti e se é stata impostata
un’emittente AM, vengono riprodotte
ancora soltanto le emittenti non memo-
rizzate.
271
Modalità radio
Memoria delle emittenti Memorizzazione emittenti Impostazione di un’altra gamma
Si può memorizzare l’emittente corrente, d’onda
Nella memoria delle emittenti è possi-
nel caso in cui ci si trova già all’interno X Nel menu di accesso rapido (non per le
bile registrare fino a 20 emittenti delle
della relativa memoria oppure quando sia gamme d’onda AM) evidenziare
gamme d’onda FM, onde medie e onde
stata impostata un'altra gamma d'onda. l’emittente che si desidera memoriz-
corte.
zare.
Note:
X Tenere premuto la manopola/il tasto
Richiamo di emittenti memorizzate • Se le 20 posizioni di memoria sono finché viene visualizzato il menu.
X Nel menu principale della radio sele- già occupate e si desidera registrare
zionare l’opzione %DQGD. un’ulteriore emittente, viene cancel-
X Nel menu delle gamme d’onda, sele- lata automaticamente l’emittente me-
zionare la voce 0HPRULDVWD]LRQL. morizzata alla posizione n° 20. 3017
Nella memoria delle emittenti ad • Se una determinata emittente è asso- X Selezionare l’opzione 6DOYDVWD]LRQH.
accesso rapido vengono visualizzate le ciata a una opzione vocale, questo oppure
emittenti finora memorizzate. viene segnalato dalla presenza del X Sul display di stato premere la mano-
simbolo prima del nome dell’emit- pola/il tasto .
tente stessa. Viene visualizzato il menu delle opzioni.
• Le emittenti possono essere memo- X Selezionare l’opzione 6DOYD.
rizzate soltanto una volta.
3018
In entrambi i casi, viene visualizzata la
memoria delle emittenti. L’emittente da
memorizzare viene visualizzata all’ini-
zio dell’elenco è contrassegnata con una
freccia.
272
Modalità radio
X Ruotando la manopola/il tasto ,è Memoria di emittenti già impostata Spostamento dell’emittente
possibile impostare la posizione di L’emittente che si desidera memorizzare È possibile spostare la posizone di una
memoria desiderata. è impostata e ci si trova nella modaità di determinata emittente contenuta nella
X Premere la manopola/il tasto per accesso rapido della memoria delle memoria delle emittenti.
confermare la posizione di memoria. emittenti.
X Ruotando la manopola/il tasto
A seconda del tipo di impostazione in X Ruotado la manopola/il tasto , selezionare l’emittente che si desidera
“Dati vocali” a pag. 267, si avvia quindi selezionare la posizione dell’elenco di spostare.
automaticamente la procedura di memo- memoria in corrispondenza del quale X Tenere premuto la manopola/il tasto
rizzazione delle opzioni vocali relative deve essere registrata l’emittente in finché viene visualizzato il menu.
alle emittenti registrate. oggetto.
X Tenere premuto la manopola/il tasto
L’emittente è ora memorizzata. finché viene visualizzato il menu.
3020
X Selezionare l’opzione 6SRVWDVWD]LRQH.
.
DWWXDOHTXL X Ruotando la manopola/il tasto ,è
possibile impostare la posizione di
L’emittente è ora memorizzata. memoria desiderata.
X Premere la manopola/il tasto per
A seconda del tipo di impostazione in confermare la posizione di memoria.
“Dati vocali” a pag. 267, si avvia quindi
automaticamente la procedura di memo-
rizzazione delle opzioni vocali relative
alle emittenti registrate.
273
Modalità radio
Cancellazione delle emittenti Sul display di stato X Selezionare l’opzione 1RPLQDVWD]LRQH.
Le emittenti presenti nella memoria delle X Sul display di stato premere la mano-
emittenti possono essere cancellate. pola/il tasto .
Viene visualizzato il menu delle opzioni. 3023
Nella modalità di accesso rapido X Selezionare l’opzione &DQFHOOD.
X Ruotando la manopola/il tasto X Selezionare in successione le lettere
selezionare l’emittente che si desidera L’emittente è stata ora cancellata dalla del nome desiderato e confermare il
cancellare. memoria delle emittenti. nome inserito.
X Tenere premuto la manopola/il tasto
Nota:
finché viene visualizzato il menu. Denominazione delle emittenti
Prestare attenzione anche alla descri-
Alle emittenti è possibile assegnare
zione in “Menu di inserimento” a
nomi personalizzati, i quali possono
pag. 209.
3021 contenere fino a 8 caratteri.
X Ruotando la manopola/il tasto L’emittente viene quindi visualizzata
X Selezionare l’opzione &DQFHOODVWD]LRQH. selezionare l’emittente alla quale si con il nome attribuitole nella memoria
L’emittente selezionata è ora cancellata. desidera attribuire un nome. delle emittenti (anche in altri ambiti di
X Tenere premuto la manopola/il tasto gamme d’onda).
Nota:
finché viene visualizzato il menu.
Se l’emittente cancellata era associata a
una funzione vocale, anche quest’ultima
viene cancellata.
3022
274
Modalità radio
Creazione/cancellazione di X Selezionare l’opzione &UHDUHJLVWUD]LRQH Lettura dei dati vocali
dati vocali .
YRFDOH È possibile farsi leggere l’elemento
È possibile creare un inserimento vocale Viene avviata la procedura di memoriz- vocale di una determinata emittente con-
relativo alle emittenti contenute nella zazione di un inserimento vocale. tenuta nella memoria delle emittenti.
memoria delle emittenti oppure cancel-
lare un elemento già presente. Cancellazione X Ruotando la manopola/il tasto
X Ruotando la manopola/il tasto selezionare, nella modalità di accesso
Creazione selezionare, nella modalità di accesso rapido, l’emittente di cui si desidera
rapido, l’emittente di cui si desidera far leggere l'inserimento vocale.
Nota: cancellare l'inserimento vocale. X Tenere premuto la manopola/il tasto
Se all’emittente in oggetto è già stato X Tenere premuto la manopola/il tasto finché viene visualizzato il menu.
assegnato un elemento vocale (simbolo finché viene visualizzato il menu.
) e si desidera modificarlo, bisogna
prima cancellarlo.
3026
X Ruotando la manopola/il tasto 3025
selezionare, nella modalità di accesso X Selezionare l’opzione /HJJLUHJLVWUD]LRQH
rapido, l’emittente alla quale si desi- X Selezionare l’opzione &DQFHOODUHJLVWUD .
YRFDOH
275
Modalità multimedia
La modalità multimedia include tutte le In tutti e tre i casi viene visualizzato bre-
Modalità multimedia
Note:
fonti di Cascade da cui vengono ripro- vemente l’accesso rapido Multimedia.
• Nella modalità di accesso rapido, i
dotti brani audio o MP3. Successivamente, viene visualizzato il
CD, le schede di memoria, le fonti e
display di stato.
Attivazione della modalità le cartelle disponibili sono contrasse-
gnati da simboli.
multimedia Accesso rapido alla modalità indica un CD nel lettore interno.
X Premere il tasto . multimedia SCD significa Single CD.
Se possibile, viene attivata l’ultima fonte Nella modalità di accesso rapido ai indica le schede di memoria.
multimediale attiva. sistemi mediali vengono visualizzati i indica un CD nel CD Changer.
CD e le cartelle disponibili, che possono indica la fonte di AUX.
oppure essere selezionati. indica le playlist.
La seguente descrizione presuppone che indica le cartelle.
X Inserire un CD o MP3. ci si trovi in corrispondenza del display
• Nel caso in cui all’interno del lettore
Cascade avvia la riproduzione del CD di stato.
interno sia presente un solo CD audio,
inserito. attraverso la modalità di accesso
X Premere il tasto .
rapido sono visualizzati immediata-
oppure mente i brani del CD
• Tenendo premuto a lungo il tasto
X Inserire nell’apposita apertura un 4001 , è possibile fare in modo che
microdrive/una scheda di memoria
venga visualizzato il nome completo
con brani audio o MP3. Viene così visualizzato l’accesso rapido
(se disponibile) per le singole voci
ai sistemi multimediali.
della modalità di accesso rapido.
Cascade avvia la riproduzione dei titoli X Premendo la manopola/il tasto ,
Nel caso delle cartelle, viene inoltre
del microdrive/della scheda di memoria selezionare l’opzione desiderata tra i
visualizzato il numero complessivo
inseriti. sistemi multimediali o la fonte auspi-
di brani nonché la durata complessiva
cata, quindi premere la manopola/il
di riproduzione.
tasto .
276
Modalità multimedia
Nota: Note: Display di stato dei sistemi
Quando viene riprodotto l’ultimo brano Tenendo premuto a lungo il tasto multimediali
di un CD o di una cartella, il successivo , è possibile fare in modo che Il display di stato dei sistemi mediali
brano riprodotto da Cascade è, laddove venga visualizzato il nome completo costituisce il “display normale” per la
possibile, il primo brano della cartella (se disponibile) per le singole voci della modalità di funzionamento audio. Sul
seguente o del CD successivo. Se non funzione di accesso rapido. display di stato vengono visualizzati
sono presenti altri brani, viene ripro- Vengono visualizzati inoltre il numero tutti i dati rilevanti per la modalità audio.
dotto il primo brano della cartella o del e la lunghezza del brano. Viene visualizzato quanto segue:
CD correnti. Viene visualizzato su quale strumento • Tipo di strumento (CD, CD Changer e
multimediale si trova il brano attual- microdrive/scheda di memoria)
Il CD, il microdrive/la scheda di memo-
mente ascoltato. Viene visualizzato • Tipo di brano (audio o MP3)
ria, la fonte o la cartella desiderati ven-
anche il titolo di un CD o il nome di una • Stato della funzione di riproduzione,
gono richiamati e viene visualizzato, se
cartella, se disponile. mix di brani, ecc.
disponibile, il brano del CD o della car-
Vengono inoltre visualizzati il numero • Brano successivo e brano precedente
tella.
complessivo di brani sul CD o nella car-
• Durata della riproduzione
tella e la durata di ascolto complessiva.
La lunghezza del titolo dei brani non
4002 ancora riprodotti viene valutata sulla
base di una velocità di trasmissione pari 4003
X Ruotado la manopola/il tasto ,
a 128 kbit/s.
selezionare il brano desiderato, quindi A titolo esemplificativo, viene qui indi-
premere la manopola/il tasto . cata la visualizzazione di stato per i
Il brano selezionato viene quindi ripro- brani MP3 su una scheda di memoria.
dotto.
277
Modalità multimedia
Passaggio a un altro brano / Avanzamento/arretramento rapido… Modalità di riproduzione
salto di un brano Si sente chiaramente quando inizia (playmode)
l’avanzamento/riavvolgimento rapido. La modalità di riproduzione o playmode
X Premere il tasto per selezionare include funzioni quali mix brani (gene-
Note:
il brano successivo oppure il tasto ratore casuale), la funzione di riprodu-
per il brano precedente. Per i brani MP3 la ricerca in avanti o a
zione e la funzione di ripetizione.
ritroso non è udibile.
oppure
Avanzamento Richiamo del menu playmode
X Ruotare la manopola/il tasto per X Premere il tasto finché non si X Sul display di stato degli strumenti
selezionare il brano desiderato. raggiunge il punto desiderato. multimediali premere la manopola/il
Note: X Rilasciare il tasto . tasto .
• È ora possibile selezionare i brani Durante la riproduzione, si procede a
nella modalità di accesso rapido. velocità normale.
Vedi “Accesso rapido alla modalità 4004
multimedia” a pag. 276. Arretramento
X Premere il tasto finché non si Viene visualizzato il menu delle opzioni.
• Se, al momento del comando di salto
raggiunge il punto desiderato. X Ruotando la manopola/il tasto , sele-
di brano, sono trascorsi soltanto ca.
X Rilasciare il tasto . zionare 0RGULSURG, quindi premere
10 secondi di riproduzione del titolo
Durante la riproduzione, si procede a la manopola/il tasto .
corrente, il passaggio al brano prece-
velocità normale.
dente ha luogo immediatamente.
Qualora siano trascorsi più di 10 se-
condi, si torna all’inizio del brano cor-
rente.
• Se, con il salto di brano, si raggiunge
il primo titolo o l’ultimo titolo di una
cartella o di un CD, si passa al primo
brano o all’ultimo brano della cartel-
la/del CD corrente.
278
Modalità multimedia
Note: Note:
• Può essere attiva sempre soltanto una Premendo il tasto o il tasto ,
4005 delle funzioni ( ). viene riprodotto il successivo titolo
Viene visualizzato il menu playmode. • Selezionando 6HTXHQ]D QRUPDOH, si casuale. Se il tempo di riproduzione del
Ruotando la manopola/il tasto , è cancella un’altra funzione eventual- brano trascorso è superiore a 8 secondi e
pertanto possibile scegliere tra mente attiva e i brani sono riprodotti il tasto è premuto, si salta all’ini-
6HTXHQ]DQRUPDOH,
nella sequenza normale. zio del brano attuale.
0L[EUDQL,
279
Modalità multimedia
Ripetizione titolo Mix CD Ripetizione del CD
Quando la funzione è attivata, il titolo
Note: Note:
corrente viene riprodotto all’infinito.
X Ruotando la manopola/il tasto nel La funzione è disponibile esclusiva- La funzione è disponibile esclusiva-
menu di modalità Playmode, selezio- mente nel caso in cui il CD Changer sia mente nel caso in cui il CD Changer sia
nare l’opzione 5LSHWLEUDQR. la fonte attiva. la fonte attiva.
X Premendo la manopola/tasto atti- Quando la funzione è attivata, vengono Quando la funzione è attivata, il CD cor-
vare ( ) o disattivare ( ) la funzione. riprodotti consecutivamente tutti i tipi di rente viene riprodotto all’infinito.
Note: CD in seguenza casuale. X Ruotando la manopola/il tasto nel
X Ruotando la manopola/il tasto nel menu di modalità Playmode, selezio-
Premendo il tasto o il tasto ,
menu di modalità Playmode, selezio- nare l’opzione 5LSHWL&'.
viene riprodotto il brano successivo e la
nare l’opzione 5LSHWL&'. Premendo la manopola/tasto attivare
funzione è disattivata. Se il tempo di
X Premendo la manopola/tasto atti- ( ) o disattivare ( ) la funzione.
riproduzione del brano trascorso è supe-
vare ( ) o disattivare ( ) la funzione.
riore a 8 secondi e il tasto è pre-
Mix cartelle
muto, si salta all’inizio del brano attuale. Note:
La funzione resta quindi attivata. Premendo il tasto o il tasto , Note:
viene riprodotto il successivo titolo La funzione è disponibile esclusiva-
casuale. Se il tempo di riproduzione del mente nel caso in cui un CD MP3 o una
brano trascorso è inferiore a 8 secondi e scheda CF con cartelle sia la fonte audio
il tasto è premuto, si salta all’ini- attiva.
zio del brano attuale.
Quando la funzione è attivata, vengono
riprodotti in successione e in sequenza
casuale tutti i brani delle diverse cartelle.
X Ruotando la manopola/il tasto nel
menu di modalità Playmode, selezio-
nare l’opzione 0L[FDUWHOOD.
280
Modalità multimedia
X Premendo la manopola/tasto atti- Visualizzazione del menu princiale Attivazione/disattivazione della
vare ( ) o disattivare ( ) la fun- della modalità multimedia visualizzazione dettagliata dei brani
zione. Nel menu principale dei sistemi mediali Se la funzione di visualizzazione dei
è possibile effettuare impostazioni per la titoli é attivata, viene visualizzato intera-
Note:
modalità dei multimedia. mente – se possibile – un titolo/un
Premendo il tasto o il tasto codice ID3 precedentemente tagliato.
La seguente descrizione presuppone che
, viene riprodotto il successivo
ci si trovi in corrispondenza del display
titolo casuale. Se il tempo di riprodu- X Nel menu principale dei sistemi me-
di stato.
zione del brano trascorso è inferiore a diali, evidenziare l’opzione 9LVXDOL]]
8 secondi e il tasto è premuto, si EUDQRGHWWDJO.
X Premere due volte consecutive il tasto
salta all’inizio del brano attuale.
.
oppure
Ripetizione della cartella
X Premere il tasto . 4007
Note: Ci si trova così nel menu di accesso
La funzione è disponibile esclusivamente rapido ai sistemi multimediali. X Premendo la manopola/tasto atti-
nel caso in cui un CD MP3 o una scheda X Selezionare l’opzione 0HGLDPHQX. vare ( ) o disattivare ( ) la funzione.
CF con cartelle sia la fonte audio attiva.
Quando la funzione é attivata, la cartella
corrente viene riprodotta all’infinito. 4006
X Ruotando la manopola/il tasto nel Viene richiamato il menu principale dei
menu di modalità Playmode, selezionare sistemi multimediali.
l’opzione 5LSHWLFDUWHOOD.
X Premendo la manopola/tasto atti-
vare ( ) o disattivare ( ) la fun-
zione.
281
Modalità multimedia
Modalità CD • Prima di ascoltare il CD, pulirlo bene, Inserimento / estrazione dei CD
dal centro verso l’esterno, con l’appo- Inserimento:
Indicazioni generali sul sito panno reperibile in commercio. X Inserire il CD nell’apposito vano con
Compact Disc (CD) Non fare uso di solventi quali benzina, il lato stampato verso l’alto.
diluenti o altri detergenti e spray anti- L’apparecchio carica automaticamente
Se il CD fosse imbrattato, si potrebbero
statici disponibili in commercio. il CD e comincia a riprodurlo partendo
verificare interruzioni sonore. Al fine di
garantire un suono ottimale, osservare le Note: dal primo brano d’ascolto.
seguenti regole: • Cascade non è in grado di riprodurre
Estrazione
i mezzi DVD Plus (su un lato CD
X Premere il tasto .
audio, sull’altro DVD).
Il CD viene espulso.
A causa del maggiore spessore, inse-
X Estrarre il CD.
rendo un DVD Plus, si può danneg-
Corretto Errato giare Cascade. Note:
• Accertarsi che attraverso l’apertura • Quando si spegne l’autoradio, il CD
per CD non penetrino corpi estranei non viene espulso ma rimane nel
quali monete o altri oggetti nel vano del caricatore.
Errato Corretto Cascade. • Se il CD espulso non viene rimosso
La presenza di corpi estranei può cau- dal relativo vano, dopo breve tempo
• Prendere il CD sempre e solo dalle due sare il danneggiamento di Cascade. viene nuovamente inserito.
estremità. Non toccare mai la superfi-
cie del disco e mantenerla sempre
pulita.
• Non incollare nulla sul CD.
• Proteggere i CD dai raggi solari troppo
intensi e da fonti di calore, come riscal-
damento ecc.
282
Modalità multimedia
Indicazioni su CD-R e CD-RW Circuito di protezione temperatura Modalità MP3
Con questo apparecchio si possono ripro- Per proteggere il diodo laser da riscalda-
durre CD-R (CD registrabili) e CD-RW mento eccessivo, Cascade è dotato di un Indicazioni generali su MP3
(CD registrabili più volte). Rispettare co- circuito di protezione temperatura La musica che si può riprodurre con la
munque le prescrizioni di legge. Tali pre- interno. funzione MP-3 dell'apparecchio di solito
scrizioni possono variare da un Paese Quando questo circuito di protezione rea- è protetta dal diritto d’autore, in base alle
all’altro. gisce, compare un messaggio di avver- disposizioni di legge internazionali e
A seconda dell'apparecchio con cui il tenza e viene generato un segnale acu- nazionali, applicabili di volta in volta. In
CD-R/CD-RW è stato realizzato, oppure stico. alcuni Paesi, in questo caso, non è possi-
della condizione del CD-R/CD-RW stes- Il lettore CD interno è nuovamente dispo- bile la riproduzione di copie, nemmeno
so, è possibile che alcuni CD-R/CD-RW nibile soltanto dopo una fase di raffredda- per uso privato, senza autorizzazione
non possano essere riprodotti con mento. preventiva degli aventi diritto. Infor-
quest’apparecchio. marsi sulle disposizioni di legge vigenti
Un CD-R/CD-RW deve essere prodotto in materia di diritti d’autore e rispettarle.
in conformità allo standard “Red Book” Tali limitazioni non valgono natural-
(non vale per CD MP3). mente per composizioni o registrazioni
proprie oppure nel caso in cui tali diritti
Nota per CD protetti da siano stati trasmessi dai possessori.
copiatura
In alcuni casi, nella riproduzione di CD
protetti contro la copiatura possono veri-
ficarsi dei problemi, come per es. una
durata di lettura maggiore o la mancata
riproduzione.
283
Modalità multimedia
Creazione di un supporto • La visualizzazione del nome dell’arti- Per ulteriori informazioni sulla crea-
dati MP3 sta e del brano è limitata a 63 caratteri zione di file MP3 e di identificatori ID3
• Su un dispositivo di memorizzazione massimo. rivolgersi a un rivenditore specializzato
sono supportati al massimo 63 cartelle, • L'apparecchio supporta i formati MP3 o avvalersi di Internet.
le quali possono includere un numero MPEG1 e MPEG2 layer3. Nota:
massimo di 254 brani. Sono supportati Vengono supportate frequenze bit di 8 -
A causa della moltitudine dei differenti
al massimo 1000 brani per ogni CD 320 kbit/s e frequenze di campionatura
programmi di masterizzazione e delle
e 2000 brani per ogni scheda CF/micro- di 16-48 kHz (nel caso di file con fre-
relative possibilità di impostazione, non
drive. Qualora in una determinata car- quenza bit variabile solo con Xing-Hea-
possiamo garantire in nessun modo una
tella siano presenti più di 254 brani, der). Per la realizzazione di file MP3 si
corretta riproduzione dei CD MP3 e di
vengono creati automaticamente ulteri- consiglia di utilizzare un lettore MP3
microdrive/unità di memorizzazione.
ori cartelle, le quali possono includere a della Fraunhofer.
loro volta fino a 254 brani. • Per la compressione dei file MP3 si
I nomi della cartella e i titoli possono raccomanda l'uso di una frequenza bit
contenere un numero massimo di 254 di almeno 160 kbit/s. In questo caso
caratteri. bisogna tener conto che nei file MP3
• Possono essere riprodotti solo tracce con frequenza bit variabile l'indica-
MP3, memorizzati su un’unità di me- zione della durata di riproduzione
morizzazione conformemente alla nor- finora trascorsa può essere diversa dal
mativa ISO 9660. tempo effettivo.
• Se si vuole visualizzare il nome dell’ar- • In caso di modalità mista (in parte con
tista e del brano, bisogna aggiungere al tracce audio tradizionali, in parte con
file MP3 un cosiddetto tag editor ID3. dati) vengono riprodotte esclusiva-
Questo apparecchio supporta le versio- mente le tracce audio. La parte con i
ni ID3v1 e ID3v2. dati non viene riprodotta neppure nel
caso in cui siano contenuti titoli MP3.
284
Modalità multimedia
Modalità CD MP3 Schede di memoria MP3/ Inserimento di microdrive/
Per la modalità CD MP3 vale quanto modalità Microdrive della scheda di memoria
riportato ai punti descritti in “Modalità L’apertura per l’inserimento del microdri-
CD” a pag. 282: Nota: ve/della scheda di memoria si trovano al
• Possono essere utilizzati lettori micro- di sotto dell’untà di comando di Cascade
drive con una capacità massima di o al di sotto del mascheramento usato.
• “Indicazioni generali sul Compact
Disc (CD)” a pag. 282. 4 gigabyte.
• Come scheda di memoria è possibile X Rimuovere l’unità di comando proce-
• “Inserimento / estrazione dei CD” a
usare le schede CF di tipo 1 e 2. Pos- dendo conformemente a quanto descrit-
pag. 282.
sono essere utilizzate schede di memo- to alla sezione “Rimozione/montaggio
• “Indicazioni su CD-R e CD-RW” a ria con una capacità massima di del componente di comando” a
pag. 283. 4 gigabyte. pag. 211.
• “Circuito di protezione temperatura” a X Rimuovere il mascheramento confor-
• Accertarsi che l’unità di memorizza-
pag. 283. memente alla descrizione fornita alla
zione sia stata formattata con il
sistema di file FAT 32. sezione “Montaggio/rimozione del
mascheramento” a pag. 212.
X Inserire il microdrive/la scheda di
memoria nell’apertura a destra.
Note:
La scheda di memoria/il microdrive può
essere inserito soltanto in una direzione.
Il lato posteriore della scheda di memo-
ria/del microdrive è rivolto verso sinistra.
X Inserire il microdrive/la scheda di me-
moria con cautela verso il lato anteriore.
Il tasto di espulsione situato in alto a
sinistra accanto all’apertura viene fatto
fuoriuscire.
285
Modalità multimedia
X Montare nuovamente il mascheramen- Rimozione di microdrive/della scheda Successione di riproduzione
to conformemente a quanto descritto di memoria per supporti dati MP3
alla sezione “Montaggio/rimozione del X Rimuovere l’unità di comando proce-
mascheramento” a pag. 212. dendo conformemente a quanto de-
X Montare nuovamente l’unità di co- scritto alla “Rimozione/montaggio del
mando, procedendo conformemente a componente di comando” a pag. 211.
quanto descritto alla sezione “Rimo- X Rimuovere il mascheramento confor-
zione/montaggio del componente di memente alla descrizione fornita alla
comando” a pag. 211. sezione “Montaggio/rimozione del ma-
scheramento” a pag. 212.
Il microdrive/l’unità di memoria è X Premere il tasto di espulsione situato
quindi pronto a entrare in funzione e, in alto a sinistra accanto all’apertura.
qualora vi siano dei brani MP3 sul X Il microdrive/la scheda di memoria
microdrive/sulla scheda di memoria, viene spinta leggermente in avanti.
viene riprodotto automaticamente il X Estrarre il microdrive/la scheda di
primo brano della prima cartella. memoria dalla fessura.
Se il contenuto di Microdrive/della X Montare nuovamente il mascheramen-
scheda di memoria non é stato più modi- to conformemente a quanto descritto
ficato dall’ultimo inserimento, la ripro- alla sezione “Montaggio/rimozione del
duzione ha inizio con l’ultimo brano mascheramento” a pag. 212.
riprodotto. X Montare nuovamente l’unità di co-
mando, procedendo conformemente a
quanto descritto alla sezione “Rimo-
zione/montaggio del componente di
comando” a pag. 211.
286
Modalità multimedia
É qui riportato un esempio di struttura di Playlist Realizzazione di una playlist
cartella su un supporto dati MP3. A causa della grande quantità di file MP3 Per la realizzazione delle playlist è stato
I rettangoli grigi rappresentano una che possono essere memorizzati su una utilizzato il software gratuito WINAMP.
cartella. I rettangoli vuoti rappresentano scheda di memoria/microdrive o su un CD È tuttavia possibile utilizzare anche altri
i brani MP3. si può perdere rapidamente il controllo del programmi per la creazione di playlist.
contenuto del supporto dati. L’apparecchio supporta i formati M3U
La sequenza di riproduzione è raffigurata Con le playlist sarà possibile verificare e PLS per la creazione di playlist.
attraverso i numeri in parentesi, a partire velocemente i contenuti del CD. Ulteriori informazioni sulla creazione di
da (1). In altri termini, vengono riprodotti playlist possono essere ottenute da Inter-
dapprima i titoli che si trovano In una playlist è possibile riassumere, net.
direttamente sul supporto dati, e che siano per esempio, tutte le canzoni desiderate
privi di sotto-cartelle. di una determinata categoria (per
esempio rock).
Le lettere in parentesi rappresentano, Questa playlist potrà poi essere
a partire da (a), la sequenza di masterizzata sul CD insieme ai file MP3
visualizzazione delle diverse cartelle memorizzati nelle cartelle.
dell’accesso rapido audio. Durante la lettura del CD MP3
l’apparecchio riconosce queste playlist
(anche più di una) e può quindi
riprodurre i titoli MP3 nella sequenza
determinata dalla playlist.
287
Modalità multimedia
Modalità CD Changer Inserimento / estrazione del Apparecchi esterni/
Per il funzionamento del CD Changer caricatore CD modalità AUX
vale quanto descritto ai punti della Per estrarre il caricatore CD, aprire lo
È possibile richiamare un apparecchio
sezione “Modalità CD” a pag. 282: sportellino scorrevole del CD Changer e
esterno collegato a Cascade, procedendo
premere il tasto di espulsione. Il carica-
conformemente a quanto descritto alla
tore viene espulso e può essere tolto.
• “Indicazioni generali sul Compact Disc sezione “Accesso rapido alla modalità
Quando si inseriscono i CD nel carica-
(CD)” a pag. 282. multimedia” a pag. 276.
tore, prestare attenzione all’indicazione
• “Indicazioni su CD-R e CD-RW” a Tuttavia, la modalità AUX deve essere
impressa sul caricatore stesso.
pag. 283. attivata conformemente a quanto descrit-
Attenzione : to alla sezione “Apparecchio esterno” a
CD Changer pronto per il I CD non inseriti in modo corretto non pag. 335.
funzionamento vengono riprodotti.
Non è possibile utilizzare l’apparecchio
Se a Cascade è collegato un CD Changer,
Nota: esterno. Per questa fonte è possibile
esso sarà pronto per l’uso non appena
Al fine di garantire un cambio di CD impostare esclusivamente il volume e il
verrà inserito il caricatore CD pieno. A
quanto più rapido possibile, il carica- suono.
caricamento avvenuto chiudere lo spor-
tellino scorrevole. E’ possibile attivare le tore dovrebbe essere riempito in
altre funzioni mediante il pannello di sequenza partendo dallo scomparto 1.
comando anteriore di Cascade.
288
Modalità telefono
Di seguito è riportata la descrizione del
Modalità telefono
GAvvertenza
Note:
funzionamento di un cellulare dotato di
• Gli elenchi di chiamata di seguito Pericolo di lesioni
tecnologia wireless Bluetooth® colle-
descritti e le voci di accesso rapido Accertarsi che il cellulare sia posizio-
gato al Cascade.
fanno unicamente riferimento ai nato correttamente nel relativo sup-
Note: perio-di di tempo in cui il cellulare porto. Solo in questo modo è possibile
• Il Cascade può operare un cellulare dotato di tecnologia wireless Blueto- evitare eventuali lesioni in caso di inci-
dotato di tecnologia wireless Blueto- oth® è collegato al Cascade. Le voci dente o brusca frenata.
oth®. Il sistema supporta la tecnolo- degli elenchi di chiamata del Cascade
gia wireless Bluetooth® non vengono sincronizzate con gli
Profil HFP1.0. Cellulari senza la tec- elenchi di chiamata del cellulare.
nologia wireless Bluetooth® non pos- • Il Cascade non può accedere alle voci
sono essere operati. della rubrica in memoria del cellulare
• Su alcuni dei cellulari dotati di tecno- o alla scheda SIM. È tuttavia possi-
logia wireless Bluetooth® è possibile bile importare le voci della rubrica
che le funzioni descritte non siano del cellulare così come descritto al
disponibili. punto “Importare una voce dalla
Sulle pagine di Internet del rubrica” a pag. 312.
www.becker.de si trovano ulteriori • Il nome di chi effettua una chiamata
informazioni. in arrivo può essere visualizzato solo
• Se il proprio telefono cellulare é col- se il nome della persona è inserito
legato a Cascade e qualora Cascade nella rubrica memorizzata sul
sia disattivato (l’accensione é ancora Cascade.
attiva e la chiave di accensione é in
posizione radio), Cascade viene atti-
vato quando si riceve una telefonata.
289
Modalità telefono
Richiamare la modalità Funzione Bluetooth non ancora Funzione Bluetooth con cellulare non
telefono attivata ancora collegato
Se la funzione Bluetooth non è ancora Se il cellulare non è ancora collegato
Nota: attivata quando si richiama la modalità quando si richiama la modalità Tele-
Condizione indispensabile per richia- Telefono, viene visualizzato il seguente fono, viene visualizzato il seguente mes-
mare direttamente la modalità Telefono messaggio. saggio.
è che la tecnologia Bluetooth sia atti-
vata e che un cellulare sia collegato alla
tecnologia wireless Bluetooth®. 5002 5003
Vedere la descrizione in merito al punto
“Bluetooth” a pag. 317. X Premere la manopola/il tasto . Viene visualizzato l’elenco degli appa-
X Attivare la funzione Bluetooth così recchi sinora collegati e la voce 5LFHUFDUH
X Premere il tasto . come descritto al punto “Attivazione/ WHOHIRQR.
290
Modalità telefono
X Evidenziare nell’elenco l’apparecchio Richiamare il menu principale
da collegare. Telefono
X Premere la manopola/il tasto .
Nel menu principale della modalità 5004
Procedere seguendo le modalità di fun- Telefono è possibile immettere o sele- Viene visualizzato il menu principale
zionamento descritte al punto “Colle- zionare numeri di telefono, richiamare del telefono.
gare gli apparecchi (Cascade)” a gli elenchi di chiamata, collegare un
pag. 320. telefono, effettuare una chiamata di X Ruotando la manopola/il tasto ,è
emergenza e richiamare le impostazioni possibile scegliere tra
Dopo aver instaurato con successo il col- del telefono. &RPSRQLQXPHUR,
&KLDPDWDGtHPHUJHQ]D e
Telefono è che la tecnologia Bluetooth
,PSRVWD].
sia attivata e che un cellulare sia colle-
5001 gato alla tecnologia wireless X Premere la manopola/il tasto per
Bluetooth®. Vedere la descrizione in confermare la selezione.
merito al punto “Bluetooth” a pag. 317. La funzione desiderata viene richiamata.
291
Modalità telefono
• 6HOH]LRQDGDUXEULFD Selezionare il numero Instaurare la connessione:
È possibile selezionare un numero di Con questa funzione è possibile immet- X Nel menu d’inserimento, selezionare
telefono dalla rubrica. Vedi ”Sele- tere un numero di telefono ed avviare la voce &RPSRQL.
zione di un numero dalla rubrica” a una chiamata verso questo numero. oppure
pag. 293. X Tenere premuta la manopola/il
• /LVWHFKLDPDWH X Nel menu principale del telefono sele- tasto per più di 2 secondi.
È possibile visualizzare l’elenco delle zionare l’opzione &RPSRQLQXPHUR.
chiamate perse, delle chiamate rispo- Con il seguente messaggio visualizzato
ste e dei numeri selezionati. Vedi il Cascade segnala l’instaurazione del
”Elenchi di chiamata” a pag. 294. collegamento.
5005
• &ROOHJDUHLOWHOHI
292
Modalità telefono
Se viene data risposta alla chiamata il Selezione di un numero dalla Se tra le voci nella rubrica sono memo-
Cascade commuta alla maschera di rubrica rizzati più numeri di telefono, appare la
visualizzazione delle chiamate attive. Con questa funzione è possibile selezio- maschera seguente.
Nota: nare il numero di telefono di una voce
nella rubrica ed avviare una chiamata
Se il numero è occupato, si ode il rela-
tivo segnale di occupato. Quando vi è
verso questo numero. 5009
un segnale di occupato, alcuni telefoni
X Nel menu principale del telefono Nota:
cellulari interrompono il collegamento
selezionare l’opzione 6HOH]LRQD GD
così rapidamente che non è più possi- Tre numeri di telefono tra quelli visua-
UXEULFD.
bile udire questo segnale. In tal caso lizzati sono contrassegnati con simboli
viene visualizzato nuovamente il menu diversi:
a partire dal quale era stata effettuata la indica il numero di un cellulare.
chiamata. 5008 indica il numero dell’ufficio
indica il numero dell’abitazione
Vengono così visualizzate le voci della
privata.
rubrica dotate di un numero di telefono.
X Ruotando e quindi premendo la mano-
Nota:
pola/il tasto , selezionare il
Nel caso in cui la rubrica contenga più numero desiderato.
di 9 voci, per le quali sono memorizzati
uno o più numeri di telefono, viene Viene instaurato il collegamento.
visualizzato un menu di inserimento per
la ricerca del nominativo desiderato.
X Ruotando e quindi premendo la mano-
pola/il tasto , selezionare
l’opzione desiderata.
293
Modalità telefono
Con il seguente messaggio visualizzato Elenchi di chiamata X Nel menu principale del telefono sele-
il Cascade segnala l’instaurazione del È possibile visualizzare l’elenco delle zionare la voce /LVWHFKLDPDWH.
collegamento. chiamate perse, delle chiamate risposte e
dei numeri selezionati.
Note: 5011
5010 • Gli elenchi di chiamata di seguito X Ruotando la manopola/il tasto ,è
Premendo la manopola/il tasto è descritti sono riferiti unicamente ai possibile scegliere tra
possibile interrompere la selezione. periodi di tempo in cui il cellulare &KLDPDWHSHUVH,
dotato di tecnologia wireless 1XPHULFKLDPDWL e
Cascade commuta alla maschera di Le voci degli elenchi di chiamata del XPremere la manopola/il tasto per
visualizzazione delle chiamate attive. Cascade non vengono sincronizzate confermare la selezione.
con gli elenchi di chiamata del Viene richiamato l’elenco desiderato.
Nota: cellulare.
Se il numero è occupato, si ode il rela- • Il nome di chi effettua una chiamata • &KLDPDWHSHUVH
tivo segnale di occupato. Quando vi è in arrivo può essere visualizzato solo In questo elenco si trovano le chia-
un segnale di occupato, alcuni telefoni se il nome della persona è inserito mate pervenute in assenza della per-
cellulari interrompono il collegamento nella rubrica memorizzata sul sona desiderata o a cui non è stata data
così rapidamente che non è più possi- Cascade. risposta.
bile udire questo segnale. In tal caso • Gli elenchi contengono un massimo
viene visualizzato nuovamente il menu • 1XPHULFKLDPDWL
di 20 voci. In questo elenco si trovano le chia-
a partire dal quale era stata effettuata la
• Se il numero di una chiamata in mate effettuate dal proprietario del
chiamata.
arrivo non è noto, viene contrasse- cellulare.
gnato nell’elenco con 6FRQRVFLXWR. • &KLDPDWHDFFHWWDWH
294
Modalità telefono
Cancellazione dell’elenco delle chia- Chiamata d’emergenza
mate Questa funzione consente di instaurare
5012 È possibile cancellare l’intero elenco un collegamento con il numero d’emer-
delle chiamate genza „112“.
Nella parte destra della maschera è pos-
Nota:
sibile vedere l’orario relativo alle sin- X Selezionare nell’elenco chiamate da
gole voci nell’elenco. cancellare la voce &DQFHOODOLVWD. Per instaurare correttamente una chia-
Per voci meno recenti viene visualizzata mata d’emergenza,il cellulare deve
anche la data. essere attivato, collegato al Cascade e la
ricezione deve essere sufficiente.
5013 Harman/Becker non si assume nessuna
Selezionare un numero di telefono
dall’elenco X Scegliere tra 6Î (cancellare) e 1R (non responsabilità per la funzione “Chia-
X Evidenziare la voce dell’elenco da cancellare). mata d'emergenza”.
chiamare. Con la selezione 6Î viene cancellato X Nel menu principale del telefono sele-
X Premere la manopola/il tasto . l’elenco delle chiamate. zionare la voce &KLDPDWDGtHPHUJHQ]D.
Viene stabilito il collegamento con il
numero desiderato.
295
Modalità telefono
Dopo l’instaurazione della chiamata Impostazioni Accettazione automatica chiamate
d’emergenza appare il seguente messag- Tra le impostazioni è possibile attivare o Con la funzione attivata ( ) le telefo-
gio nella barra di stato. disattivare le funzioni “Accettazione nate in entrata vengono accettate auto-
automatica chiamate” e “Attivazione maticamente dopo ca. 5 secondi.
comando vocale”. In questo modo non c'è più bisogno di
5015 confermare la chiamata.
X Nel menu principale del telefono sele- Nota:
Dopo aver effettuato la chiamata di zionare la voce ,PSRVWD].
emergenza è possibile terminare la chia- Con la funzione attivata ( ) l’imposta-
mata nel modo descritto al punto “Con- zione “Attivazione comando vocale”
clusione di una telefonata” a pag. 298. viene ignorata.
5016
Nota:
X Ruotando la manopola/il tasto ,è Attivazione comando vocale
Anche se si seleziona direttamente il
possibile scegliere tra Con la funzione attivata ( ) viene atti-
numero d’emergenza „112“ appare la
$FFHWWFKLDPDWDDXWRP e vato automaticamente il comando
richiesta se si vuole effettuare una chia-
'LDORJRGXUDQWHFKLDPDWD. vocale per la ricezione di una chiamata
mata d’emergenza.
X Premendo la manopola/il tasto in arrivo.
attivare ( ) o disattivare ( ) la fun-
Nota:
zione desiderata.
Affinché il messaggio di comando
vocale possa partire con la funzione
( ) attivata, bisogna disattivare la fun-
zione „Accettazione automatica chia-
mate“ ( ).
296
Modalità telefono
Conversazioni telefoniche • In basso a sinistra viene visualizzato il Accettazione/rifiuto di una
nome del telefono collegato al chiamata
Di seguito sono elencate le possibilità di
momento. È possibile accettare o rifiutare una chia-
comando disponibili in caso di conver-
sazione telefonica attiva. • Al centro a destra viene visualizzata la mata in arrivo.
durata della telefonata.
• In basso a destra viene visualizzata la Accettazione di una chiamata
Display di stato
potenza del campo di ricezione del Una chiamata in arrivo viene segnalata
Il display di stato viene visualizzato
telefono. dal Cascade mediante segnale acustico e
automaticamente in caso di chiamata
visualizzazione del seguente messaggio:
attiva.
Premendo il tasto è possibile Nota:
commutare al display di stato delle
Se la funzione di “Avviso di chiamata”
modalità Radio o Strumenti multime-
5017 diali. Se il pilota automatico è attivato, è
è attivata sul cellulare, con lo stesso tipo
di messaggio viene segnalata un’even-
Sul display di stato si vedono anche le possibile commutare anche sul display
tuale chiamata in arrivo nel corso di una
seguenti informazioni: di stato della navigazione.
chiamata già attiva. Se si accetta la
• 5HWH*60 nell’angolo alto a sinistra ad chiamata, la telefonata in corso viene
indicare che ci si trova nel display di terminata senza ulteriore richiesta.
stato Telefono.
• In centro a sinistra viene visualizzato
il simbolo del telefono e, se disponi-
bile, il nome della persona che chiama 5018
o della persona chiamata. Se il nome X Evidenziare la voce $FFHWWD e premere
non è disponibile, viene visualizzato il la manopola/il tasto .
numero. Se il numero di telefono non La chiamata viene accettata e viene
viene trasmesso con la chiamata, visualizzato il display di stato.
viene visualizzato il messaggio 6FRQR
VFLXWR.
297
Modalità telefono
Nota: Conclusione di una telefonata Menu delle opzioni
È possibile concludere una telefonata in La finestra popup del menu delle opzioni
Selezionando 0XWR viene disattivato il
corso. A tale scopo portarsi nel display può essere visualizzata durante una con-
segnale acustico e viene attivato nuova-
di stato. versazione in corso. È ora possibile ter-
mente lo strumento multimediale o la
minare la conversazione, inviare tonalità
fonte radio attiva in precedenza. La
DTMF oppure passare la chiamata sul
chiamata viene tuttavia segnalata fino a
quando la persona che chiama inter- 5017 cellulare.
rompe la comunicazione.
X Premere la manopola/il tasto . X Accedere al display di stato e premere
Appare la finestra con il menu delle la manopola/il tasto .
Rifiuto di una chiamata opzioni.
È possibile rifiutare una chiamata in
arrivo. La persona che chiama sente in
5020
questo caso il segnale di occupato.
5020
Appare la finestra con il menu delle
X Selezionare l’opzione &KLXGL. opzioni.
5019 X Premere la manopola/il tasto . X Ruotando la manopola/il tasto ,è
La telefonata è ora terminata. possibile scegliere tra
X Evidenziare la voce 5LILXWD e premere la &KLXGL,
298
Modalità telefono
Riagganciare L’immissione non deve essere confer- Personale
Dopo aver selezionato &KLXGL nel menu mata. Le singole tonalità DTMF ven- Mediante il Cascade è possibile trasfe-
delle opzioni viene terminata la conver- gono inviate immediatamente dopo la rire la chiamata in arrivo sul cellulare. Il
sazione attiva. Vedi ”Conclusione di una selezione. dispositivo vivavoce è quindi disatti-
telefonata” a pag. 298. vato.
X Premere il tasto per uscire dal
Note:
DTMF menu d’inserimento.
È possibile inviare le cosiddette tonalità oppure • In alcuni cellulari attivando questa
di selezione DTMF. Ciò è necessario, X Nel menu d’inserimento, selezionare
funzione viene interrotto il collega-
per esempio, per ascoltare a distanza una il simbolo . mento tra il cellulare e il Cascade. In
segreteria telefonica. questo caso il cellulare deve essere
collegato nuovamente al Cascade
X Richiamare il menu delle opzioni. così come descritto al punto “Colle-
gare e scollegare apparecchi” a
pag. 320.
• Se, al termine di una telefonata, era
5028 attivata la funzione 3ULYDWR, questa
X Selezionare l’opzione '70). funzione verrà nuovamente disatti-
vata per la telefonata successiva.
X Richiamare il menu delle opzioni.
5021 X Selezionare l’opzione 3ULYDWR.
X Premendo la manopola/tasto atti-
X Ruotando e premendo la manopola/il vare ( ) o disattivare ( ) la fun-
tasto immettere la sequenza di zione.
cifre desiderata.
299
Modalità telefono
Funzioni di accesso rapido al Sono disponibili le seguenti modalità di Chiamare un numero
telefono utilizzo: direttamente
• È possibile chiamare direttamente i X Richiamare la funzione di accesso
Con la funzione di accesso rapido è pos-
numeri ed i nominativi disponibili rapido per il telefono.
sibile visualizzare gli ultimi 20 numeri o
nella funzione di accesso rapido. X Ruotando e quindi premendo la mano-
nominativi relativi a chiamate effettuate,
• I dati disponibili nella funzione di pola/il tasto , selezionare il
risposte o non risposte in ordine cronolo-
accesso rapido possono essere protetti. numero o il nominativo desiderato
gico.
In questo modo, i dati non verranno nell’elenco.
Note: cancellati al raggiungimento del Viene avviato immediatamente il colle-
Le voci contenute nella funzione di numero massimo di voci possibili. gamento con l’interlocutore desiderato.
accesso rapido sono provviste di sim- Viene cancellato l’elemento non pro-
boli (i simboli vengono visualizzati tetto più vecchio.
nella sequenza numeri non memoriz- • È possibile cancellare singoli dati pre-
zati, numero cellulare, numero ufficio e senti nella funzione di accesso rapido.
numero privato): • È possibile cancellare l’intero elenco
• I simboli , , e indicano presente nella funzione di accesso
chiamate accettate. rapido.
• I simboli , , e indicano • È possibile memorizzare nella rubrica
chiamate rifiutate. una opzione di accesso rapido.
• I simboli , , e indicano
chiamate in uscita. X Premere il tasto .
5001
X Viene così visualizzato l’accesso
rapido al telefono.
300
Modalità telefono
Protezione dei dati Cancellazione voci inserite Cancellazione dell’elenco
X Richiamare la funzione di accesso X Richiamare la funzione di accesso X Richiamare la funzione di accesso
rapido per il telefono. rapido per il telefono. rapido per il telefono.
X Selezionare la voce da proteggere. X Selezionare la voce da cancellare. X Tenere premuta la manopola/il tasto
X Tenere premuta la manopola/il tasto X Tenere premuta la manopola/il tasto finché non viene visualizzato il
finché non viene visualizzato il finché non viene visualizzato il menu.
menu. menu. X Ruotando e quindi premendo la mano-
X Selezionare l’opzione 3URWHJJL UHJL X Ruotando e quindi premendo la mano- pola/il tasto , selezionare
VWUD]LRQH. pola/il tasto , selezionare l’opzione &DQFHOODOLVWD.
X Premendo la manopola/tasto atti- l’opzione &DQFHOODUHJLVWUD]LRQH.
vare ( ) o disattivare ( ) la funzione La voce viene cancellata dalla funzione
di protezione. di accesso rapido. 5022
Una voce protetta è contrassegnata con il
simbolo . X In corrispondenza della richiesta, sele-
zionare 6Î per cancellare oppure 1R per
Nota:
mantenere inalterata la lista.
Le voci sono protette solo contro l’eli- Con la selezione 6Î viene cancellato
minazione dalla funzione di accesso l’elenco dalla funzione di accesso
rapido. Tuttavia, è possibile cancellare rapido.
le singole voci oppure le voci vengono
cancellate quando si cancella la lista
completa.
301
Modalità telefono
Memorizzazione di numeri • &UHDQXRYDUHJLVWUD]LRQ
X Selezionare la voce da memorizzare. Con questa selezione è possibile com- X Selezionare in successione le lettere
X Tenere premuta la manopola/il tasto pletare con il numero di telefono del cognome, ruotando e quindi pre-
finché non viene visualizzato il attuale una voce della rubrica già esi- mendo la manopola/il tasto .
menu. stente. Nota:
X Ruotando e quindi premendo la mano-
Prestare attenzione anche alla descri-
pola/il tasto , selezionare Creazione di una nuova voce zione in “Menu di inserimento” a
l’opzione 6DOYDQHOODUXEULFD. XSelezionare la voce &UHD QXRYD
pag. 209.
UHJLVWUD]LRQ.
X Nel menu d’inserimento, selezionare
il simbolo .
5023 oppure
5024 X Tenere premuta la manopola/il tasto
X Ruotando la manopola/il tasto ,è
possibile scegliere tra X Ruotando la manopola/il tasto ,è per più di 2 secondi.
&UHDQXRYDUHJLVWUD]LRQ e possibile scegliere tra L’inserimento viene acquisito.
&RPSOHWDUHJLVWUD]. 7HOFHOOXODUH,
302
Modalità telefono
X Selezionare in successione le lettere Completamento dei dati di un
del nome, ruotando e quindi premendo inserimento
la manopola/il tasto . X Selezionare la voce &RPSOHWDUHJLVWUD].
5027
X Nel menu d’inserimento, selezionare
il simbolo . X Ruotando la manopola/il tasto ,è
oppure 5026 possibile scegliere tra
X Tenere premuta la manopola/il tasto 7HOFHOOXODUH,
303
Rubrica
Nella rubrica è possibile archiviare indi-
Rubrica
304
Rubrica
Acquisizione dei dati inseriti: Nota:
X Nel menu di inserimento selezionare il
Nel caso in cui, per 7HOFHOOXODUH, venga
simbolo . 6005 inserito un numero di telefono, nel
oppure
È quindi possibile inserire ulteriori dati. menu viene visualizzato quest’ultimo
X Tenere premuto la manopola/il tasto
X Premendo la manopola/il tasto è anziché 7HOFHOOXODUH.
per più di 2 secondi.
possibile scegliere tra Per poter riconoscere il numero anche
7HOFHOOXODUH,
in un secondo momento, i singoli sim-
7HOODYRUR,
boli delle varie voci sono disposti
6004 7HO3ULYDWR,
all’inizio.
9LDQXPHURFLYLFR,
indica 7HOFHOOXODUH.
Viene richiesto l’inserimento del nome.
&$3ORFDOLWÂ,
indica 7HOODYRUR.
Nota: 1D]LRQH,
indica 7HO3ULYDWR.
Se non si desidera inserire il nome o HPDLOODYRUR,
indica HPDLOODYRUR.
cognome, selezionare il simbolo HPDLOSULYDWR e
indica HPDLOSULYDWR.
nel menu di inserimento, oppure tenere :::ZDS Dopo aver inserito tutte le informazioni,
premuto la manopola/il tasto per X Premere la manopola/il tasto per è necessario memorizzare.
più di 2 secondi. confermare la selezione e visualizzare X Selezionare l’opzione 6DOYD.
Tuttavia, è necessario memorizzare un quindi il menu di inserimento dati cor-
nome (nome o cognome). rispondente.
X Inserire le informazioni desiderate.
X Inserire il nome conformemente a 6006
quanto già descritto per il cognome.
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione.
305
Rubrica
Nel caso in cui, in corrispondenza di Creazione di dati navigabili Dopo aver inserito l’indirizzo, è neces-
“Finestre di dialogo automatiche” a sario confermare.
X Nel menu principale della rubrica sele-
pag. 328, sia stata impostata la visualiz-
zionare l’opzione 1XRYDUHJLVWUQDYLJD
zazione di una domanda di conferma per Non è più possibile inserire ulteriori dati.
ELOH.
l’acquisizione di un determinato nome XPremendo la manopola/il tasto è
in seguito all’inserimento di un indi- Nota: possibile scegliere tra
rizzo, comparirà una specifica richiesta Per creare una voce navigabile della 7HOFHOOXODUHO,
HPDLOSULYDWR e
6007 memoria non sia stata inserita, viene
visualizzata una richiesta in tal senso. :::ZDS
6008
6010
Al termine della procedura di acquisi-
zione, viene visualizzato quanto segue. Viene visualizzato il menu di inseri-
mento relativo alla rubrica. Come Paese
viene visualizzata l’ultima nazione sele-
zionata.
6009
X L’inserimento dell’indirizzo deve esse-
X Premere la manopola/il tasto .
re effettuato nello stesso modo descrit-
La voce è ora memorizzata.
to alla sezione “Indirizzo” a pag. 224.
306
Rubrica
Dopo aver inserito tutte le informazioni, Ricerca di dati
è necessario memorizzare.
Durante la ricerca di una determinata
X Selezionare l’opzione 6DOYD. 6008 voce della rubrica è possibile utilizzare il
Al termine della procedura di acquisi- nome o la località come criteri di ricerca.
zione, viene visualizzato quanto segue. A tale scopo, prestare attenzione anche
6006 alla descrizione in “Impostazione del
criterio di ricerca” a pag. 308.
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione. 6009 X Nel menu principale della rubrica,
selezionare la voce &HUFDUHJLVWUD]LRQH.
Nel caso in cui, in corrispondenza di X Premere la manopola/il tasto .
“Finestre di dialogo automatiche” a La voce è ora memorizzata. Nota:
pag. 328, sia stata impostata la visualiz- Nel caso in cui la rubrica contenga
zazione di una domanda di conferma per meno di 10 voci, viene visualizzato
l’acquisizione di un determinato nome l’elenco delle voci presenti. È possibile
in seguito all’inserimento di un indi- selezionare dall’elenco la voce deside-
rizzo, comparirà una specifica richiesta rata.
in tal senso.
6007 6011
X Scegliere tra 6Î (accettare) e 1R (rifiu- Viene visualizzato il menu d’inserimento
tare). per il nome o la località in oggetto.
X Selezionare in successione le lettere,
Selezionando 6Î, ha luogo la procedura
di acquisizione del nome. ruotando e quindi premendo la mano-
pola/il tasto .
307
Rubrica
Nota: Se in precedenza è stato inserito il nome Impostazione del criterio di
completo del centro o la località oppure ricerca
Selezionando il simbolo , è possibile
se lo stesso è stato completato automati- X Nel menu principale della rubrica
cancellare l’ultimo carattere inserito.
camente, viene visualizzata la voce della selezionare l’opzione &ULWHULRGLULFHUFD.
rubrica.
Se viene confermato l’inserimento di un
6012 nome o di una località incompleti, viene
visualizzato l’elenco di selezione.
6014
La contrassegnazione dell’inserimento X Scegliere tra &HUFDWUDQRPH e &HUFDWUD
si trova dietro le lettere già inserite. (attivazione = ).
ORFDOLWÂ
Come aiuto compare il nome più vicino 6013
all’attuale dato inserito. Ai fini della Nota:
selezione, Cascade offre soltanto le let- X Selezionare il nome o la località desi- È attivo sempre soltano uno dei due
tere possibili. Nel caso in cui non siano derati, ruotando e quindi premendo la parametri di impostazione ( ).
presenti altre possibilità d’inserimento, manopola/il tasto .
il Cascade completa automaticamente il
Nota:
nome.
Nel caso in cui per una determinata
Acquisizione dei dati inseriti: località siano memorizzate più voci
X Nel menu di inserimento selezionare il
della rubrica, viene visualizzato nuova-
simbolo . mente un menu di selezione.
X Selezionare l’inserimento rubrica
oppure
X Tenere premuto la manopola/il tasto
desiderato.
per più di 2 secondi. Viene così visualizzata la voce della
rubrica selezionata.
308
Rubrica
Modifica dei dati X Premere la manopola/il tasto per Modifica di un dato
confermare la selezione. X Nel menu Modifica dati, selezionare
X Ricercare la voce della rubrica che si
l’opzione 0RGLILFDGDWL.
desidera modificare.
• 0RGLILFDGDWL
309
Rubrica
Nota: Cancellazione di dati Creazione/cancellazione di
X Ricercare la voce della rubrica che si dati vocali
Se si desidera modificare una parte
desidera cancellare. Per la voce della rubrica selezionata è
dell’indirizzo, Cascade chiede se l’indi-
X Selezionare l’opzione 0RGLILFD. possibile acquisire un inserimento vocale
rizzo in oggetto è navigabile.
oppure cancellare un inserimento vocale
già presente.
6018 6019
Creazione
X Selezionare l’opzione &DQFHOODUHJLVWUD X Ricercare la voce della rubrica alla
X Scegliere tra 6Î (navigabile) e 1R (non
]LRQH. quale si desidera associare un ele-
navigabile).
Durante la selezione 6Î potrebbe essere mento vocale.
X Selezionare l’opzione 0RGLILFD.
richiesto l’inserimento della scheda
di memoria. Successivamente, è possi- 6020
bile modificare l’indirizzo procedendo
conformemente a quanto descritto alla X Scegliere tra 6Î (cancellare) e 1R (non 6021
sezione “Creazione di dati navigabili” a cancellare).
pag. 306. Con la selezione 6Î viene cancellata la Selezionare l’opzione &UHD UHJLVWUD]LRQH
310
Rubrica
Cancellazione Esportare la rubrica Il Cascade cerca di instaurare il collega-
X Ricercare la voce della rubrica di cui si mento con l’apparecchio desiderato.
Con questa funzione è possibile trasfe-
desidera cancellare l’inserimento vocale. Se è necessaria una convalida, l’appa-
rire la rubrica completa in formato
X Selezionare l’opzione 0RGLILFD. recchio deve essere collegato o convali-
vCard su di un altro apparecchio dotato
dato così come descritto al punto “Colle-
di tecnologia wireless Bluetooth®.
gare gli apparecchi (Cascade)” a
6022 Nota: pag. 320.
La ricezione di più indirizzi deve essere
Selezionare l’opzione &DQFHOOD UHJLVWUD supportata dall’apparecchio Bluetooth
]LRQHYRFDOH. ricevente. Se l’apparecchio non suppor- 6031
X In corrispondenza della successiva tata la ricezione, verrà probabilmente
richiesta scegliere tra 6Î (cancellare) e trasferita solo la prima voce inserita Premendo la manopola/il tasto è
1R (non cancellare). nella rubrica. possibile interrompere il trasferimento.
Con la selezione 6Î viene cancellato In questo caso non viene trasferito nes-
l'inserimento vocale. X Nel menu principale della rubrica, sun dato.
selezionare la voce (VSRUWDUH OD UXEULFD
%7.
Lettura dei dati vocali
X Ricercare la voce della rubrica che si 6032
desidera far leggere attraverso la fun-
zione vocale. 6030 La rubrica è stata trasferita.
X Selezionare la voce 0RGLILFD. X Premere la manopola/il tasto .
X Evidenziare l’apparecchio su cui deve
X Selezionare la voce /HJJL UHJLVWUD]LRQH
essere trasferita la rubrica.
YRFDOH.
X Premere la manopola/il tasto .
L’elemento vocale viene letto.
311
Rubrica
Esportare una voce dalla Il Cascade cerca di instaurare il collega- Importare una voce dalla
rubrica mento con l’apparecchio desiderato. rubrica
Se è necessaria una convalida, l’appa-
Con questa funzione è possibile trasfe- recchio deve essere collegato o convali- È possibile ricevere indirizzi in formato
rire le singole voci della rubrica in for- dato così come descritto al punto “Colle- vCard da altri apparecchi.
mato vCard su di un altro apparecchio gare gli apparecchi (Cascade)” a Questa funzione viene avviata da appa-
dotato di tecnologia wireless pag. 320. recchi Bluetooth esterni. A tale scopo,
Bluetooth®. prestare attenzione anche alla descri-
zione del proprio apparecchio.
X Ricercare la voce della rubrica che si
vuole esportare. 6035 Nota:
X Selezionare la voce 0RGLILFD.
Se esiste già un collegamento vCard
Premendo la manopola/il tasto è a un apparecchio Bluetooth viene rifiu-
possibile interrompere il trasferimento. tata la richiesta di collegamento vCard
In questo caso non viene trasferito nes- proveniente da un altro apparecchio
6033 sun dato. Bluetooth senza informazione relativa
X Selezionare la voce (VSRUWDUH UHJLVWUD
da parte di Cascade.
.
]LRQH%7 L’operazione si svolge come descritto di
6036 seguito:
La voce della rubrica è stata trasferita. L’apparecchio esterno invia una richie-
6034 X Premere la manopola/il tasto . sta di collegamento.
Se è necessaria una convalida, l’appa-
X Evidenziare l’apparecchio su cui deve recchio deve essere collegato o convali-
essere trasferita la voce. dato così come descritto al punto “Colle-
X Premere la manopola/il tasto . gare gli apparecchi (Cascade)” a
pag. 320.
312
Rubrica
A seconda dell’impostazione al punto • 6HPSUH A trasferimento completato appare il
“Accettare sempre il collegamento” a Viene accettato il collegamento seguente messaggio.
pag. 318 appare la richiesta seguente all’apparecchio esterno. Viene inoltre
oppure, con la funzione attivata, viene attivata la funzione descritta al punto
omesso questo passo. “Accettare sempre il collegamento” a 6038
pag. 318. Ulteriori tentativi di collega-
mento vengono accettati senza ulte- X Scegliere tra ,QVHULUH (gli indirizzi ven-
6037 riore richiesta di conferma. gono memorizzati nella rubrica) e
$QQXOOD (gli indirizzi trasferiti non ven-
313
Rubrica
Navigazione verso una voce Dati vocali • &DQFHOODWXWWHOHUHJLVWUD]LRQL
nibile esclusivamente nel caso in cui alla possibile scegliere tra È possibile attivare e disattivare l’avvio
voce della rubrica sia abbinato un indi- /HJJLWXWWHUHJLVWUD],
automatico della finestra di dialogo ai
rizzo navigabile. &DQFHOODWXWWHOHUHJLVWUD]LRQL e
fini dell’acquisizione di un dato vocale.
Nel caso in cui la voce della rubrica in 'LDORJRVDOYDQGR
questione sia navigabile, sul lato destro X Premere la manopola/il tasto per X Premendo la manopola/tasto at-
del display viene visualizzato 1DYLJD. confermare la selezione o per attivare/ tivare ( ) o disattivare ( ) la fun-
disattivare la funzione. zione.
X Ricercare la voce della rubrica per la
quale si desidera avviare la funzione
di pilota automatico. • /HJJLWXWWHUHJLVWUD]
314
Rubrica
Richiamare una voce della Funzioni di accesso rapido Protezione dei dati
rubrica X Richiamare la modalità di accesso
Nel modalità di accesso rapido alla
rapido alla rubrica.
È possibile avviare dalla rubrica una rubrica vengono visualizzate le ultime
X Nel menu di accesso rapido visualiz-
chiamata ad un numero di telefono 20 voci della rubrica utilizzate.
zato, selezionare la voce della rubrica
memorizzato per una delle voci nella Sono disponibili le seguenti modalità di
che si desidera proteggere.
rubrica. utilizzo:
X Tenere premuto la manopola/il tasto
• I dati disponibili in modalità di accesso
finché non viene visualizzato il
X Ricercare la voce della rubrica di cui si rapido possono essere protetti. In que-
menu.
desidera selezionare il numero di tele- sto modo, i dati non verranno cancellati
X Selezionare l’opzione 3URWHJJL UHJL
fono. al raggiungimento del numero mas-
VWUD]LRQH.
simo di voci possibili. Viene cancellato
l’elemento non protetto più vecchio.
6040 • È possibile cancellare singoli dati pre-
6026
senti in modalità di accesso rapido.
X Evidenziare il numero di telefono • È possibile cancellare l’intero elenco X Premendo la manopola/tasto atti-
desiderato. presente in modalità di accesso rapido. vare ( ) o disattivare ( ) la funzione
Nota: di protezione.
È possibile memorizzare fino a tre X Premere il tasto . I dati protetti sono contrassegnati con il
numeri di telefono che sono contrasse- simbolo .
gnati con simboli diversi.
indica il numero di un cellulare. 6001
indica il numero dell’ufficio
indica il numero dell’abitazione Viene così visualizzata la rubrica ad
privata. accesso rapido.
315
Rubrica
Cancellazione voce Cancellazione elenco
X Richiamare la modalità di accesso X Richiamare la modalità di accesso
rapido alla rubrica. rapido alla rubrica.
X Nel menu di accesso rapido visualiz- X Tenere premuto la manopola/il tasto
zato, selezionare la voce che si desi- finché non viene visualizzato il
dera cancellare. menu.
X Tenere premuto la manopola/il tasto
finché non viene visualizzato il
menu. 6028
X Premendo e quindi premendo la mano-
6027 pola/il tasto , selezionare l’opzione
&DQFHOODOLVWD.
316
Impostazioni
Impostazioni
317
Impostazioni
• La funzione Bluetooth è attivata e un • Dopo un tentativo di collegamento fal- Accettare sempre il collegamento
telefono è collegato al Cascade. lito sul display appare il simbolo . Se è attivata questa funzione, il relativo
Ora è solo possibile interrompere il apparecchio esterno può instaurare un
collegamento all’apparecchio. collegamento al Cascade senza bisogno
7030 di conferma da parte dell’utente.
Note:
X Premere la manopola/il tasto . • L’ultimo apparecchio inserito X Contrassegnare nell’elenco degli
nell’elenco degli apparecchi viene apparecchi l’apparecchio in cui si
visualizzato alla fine dell’elenco. vuole modificare l’impostazione
• Gli apparecchi inseriti nell’elenco “Accettare sempre il collegamento”.
7031 restano inseriti sino a quando l’inseri- X Tenere premuta la manopola/il tasto
Sul display appare l’elenco degli appa- mento non viene cancellato. finché non viene visualizzato il
recchi Bluetooth. • Se sinora non sono stati inseriti appa- menu qui di seguito.
In questo elenco vengono visualizzati gli recchi nell’elenco, viene visualizzato
apparecchi noti al Cascade. Sotto il il messaggio 1HVVXQDSSDUHFFKLR%7. Al
nome degli apparecchi viene visualiz- punto “Ricerca degli apparecchi 7032
zato con un simbolo lo stato attuale Bluetooth” auf Seite 324 è possibile
dell’apparecchio. avviare una ricerca degli apparecchi X Evidenziare la voce $XWRUL]]DUH VHPSUH
• Apparecchi collegati (contrassegnati Bluetooth. .
LOFROOHJDP
318
Impostazioni
Attribuire un nome all’apparecchio Cancellazione di un apparecchio Cancellazione di un apparecchio
È possibile modificare il nome di un dall’elenco dall’elenco
apparecchio visualizzato nell’elenco È possibile eliminare apparecchi non È possibile eliminare tutti gli apparecchi
degli apparecchi Bluetooth. utilizzati o superati dall’elenco degli superati dall’elenco degli apparecchi
apparecchi Bluetooth. Bluetooth.
X Evidenziare nell’elenco l’apparecchio
Nota:
a cui attribuire il nuovo nome. X Evidenziare nell’elenco l’apparecchio
X Tenere premuta la manopola/il tasto che si vuole cancellare. L’apparecchio collegato non viene
finché non viene visualizzato il X Tenere premuta la manopola/il tasto
cancellato.
menu qui di seguito. finché non viene visualizzato il X Tenere premuta la manopola/il tasto
menu qui di seguito. nell’elenco degli apparecchi
finché non venga visualizzato il menu
7033 successivo.
7035
X Selezionare la voce 1RPLQDDSSDUHFFKLR.
X Selezionare la voce &DQFHOODGDOLVWD.
X In corrispondenza della successiva
7060
7034 richiesta selezionare 6Î per cancellare X Selezionare la voce &DQFHOODUH WXWWL L
oppure 1R per non cancellare. .
GLVSRVLWLYL
XInserire il nome desiderato. Procedere A seconda della selezione effettuata, X In corrispondenza della successiva
così come descritto al punto “Menu di l’apparecchio viene cancellato o conser- richiesta selezionare 6Î per cancellare
inserimento” auf Seite 209. vato. oppure 1R per non cancellare.
Nell’elenco viene visualizzato il nome A seconda della selezione effettuata, gli
modificato dell’apparecchio. apparecchi vengono cancellati dall’elenco
o, viceversa, ivi conservati.
319
Impostazioni
Collegare e scollegare Collegare gli apparecchi (Cascade)
apparecchi XEvidenziare nell’elenco l’apparecchio
Prima di poter comunicare con il che si vuole collegare. 7037
Cascade un apparecchio Bluetooth deve Note:
essere collegato con il sistema. X Selezionare 6Î per collegare l’apparec-
• Un apparecchio non ancora collegato
chio oppure1R per non collegarlo.
è contrassegnato col simbolo o
È possibile avviare il collegamento dal Se si seleziona Auswahl 6Î il Cascade
. Un apparecchio già collegato è
Cascade o dall’apparecchio esterno. cerca di instaurare il collegamento
contrassegnato con il simbolo .
all’apparecchio desiderato.
Nota: • Se sinora non sono stati inseriti appa-
Non è possibile garantire che entrambe recchi nell’elenco, viene visualizzato A seconda dell’apparecchio che si cerca
i collegamenti siano possibili con tutti il messaggio 1HVVXQ DSSDUHFFKLR %7. di collegare potrebbe apparire la richie-
gli apparecchi dotati di tecnologia wire- Come descritto al punto “Ricerca sta di inserire una password.
less Bluetooth®. Se il collegamento dal degli apparecchi Bluetooth” auf
Seite 324 è possibile avviare una Nota:
Cascade non può essere effettuato, cer-
care di avviare il collegamento ricerca degli apparecchi Bluetooth. Per ulteriori informazioni in merito
dall’apparecchio esterno. Lo stesso vale vedere la descrizione dell’apparecchio
anche per il caso contrario. che si vuole collegare.
Ad alcuni apparecchi è stata assegnata
7036 una password fissa dal produttore. Inse-
rire quindi la password. Su altri appa-
Premere la manopola/il tasto . recchi è possibile selezionare libera-
mente un codice numerico di 1-16 cifre.
Questo codice deve essere inserito nel
Cascade e nell’apparecchio da colle-
gare.
320
Impostazioni
Collegare gli apparecchi (apparecchio L’apparecchio esterno è già stato col-
esterno) legato in precedenza al Cascade
7038 Il collegamento del Cascade ad un appa-
Nota:
recchio esterno può essere anche avviato
X Ruotando e premendo la manopola/il da un apparecchio esterno. Se la funzione descritta al punto
tasto immettere la password. “Accettare sempre il collegamento” auf
Nota: Seite 318 è attivata, si sentirà un breve
X Nel menu d’inserimento, selezionare
il simbolo . Se un apparecchio è già collegato con segnale acustico ed apparirà un messag-
oppure Cascade (una connessione a viva voce), gio ad indicare l’esistenza del collega-
X Tenere premuta la manopola/il tasto
verrà ignorato qualunque ulteriore ten- mento all’apparecchio esterno.
per più di 2 secondi. tativo di collegamento viva voce di un
In caso di tentativo dell’apparecchio
apparecchio esterno.
esterno si sentirà un segnale acustico ed
Viene stabilito il collegamento all’appa- Bisogna differenziare tra i due casi apparirà il seguente messaggio.
recchio desiderato. L’apparecchio è ora riportati di seguito:
convalidato. • L’apparecchio esterno è già stato col-
Se il collegamento non è stato instau-
rato, ne verrà data indicazione tramite un
legato in precedenza al Cascade. 7039
• L’apparecchio esterno non è mai stato
messaggio sul Cascade. X Scegliere tra 6Î, 1R e 6HPSUH.
collegato al Cascade.
Nota: • 6Î
321
Impostazioni
• 6HPSUH L’apparecchio esterno non è mai stato Se è possibile instaurare il collegamento
Viene accettato il collegamento collegato al Cascade. all’apparecchio esterno si sentirà nuova-
all’apparecchio esterno. Viene inoltre In caso di tentativo dell’apparecchio mente un segnale acustico ed apparirà il
attivata la funzione descritta al punto esterno si sentirà un segnale acustico ed seguente messaggio.
“Accettare sempre il collegamento” apparirà il seguente messaggio.
auf Seite 318. Ulteriori tentativi di
collegamento vengono accettati senza 7042
ulteriore richiesta di conferma. 7041
X Premere la manopola/il tasto .
Se è possibile instaurare il collegamento X Scegliere tra 6Î e 1R. Se dopo la convalida, l’apparecchio
all’apparecchio esterno si sentirà nuova- Durante la selezione 6Î viene richiesto esterno interrompe nuovamente il colle-
mente un segnale acustico ed apparirà il l’inserimento della password. gamento, viene visualizzato l’elenco
seguente messaggio. degli apparecchi.
Se il collegamento non viene interrotto
7038 appare il seguente messaggio.
7040
X Ruotando e premendo la manopola/il
X Premere la manopola/il tasto . tasto immettere la password. 7039
Il collegamento all’apparecchio esterno X Nel menu d’inserimento, selezionare
è instaurato. il simbolo . X Scegliere tra 6Î, 1R e 6HPSUH.
oppure • 6Î
X Tenere premuta la manopola/il tasto Viene accettato il collegamento
per più di 2 secondi. all’apparecchio esterno.
• 1R
322
Impostazioni
• 6HPSUH Scollegare gli apparecchi Richiamare le impostazioni
Viene accettato il collegamento X Evidenziare nell’elenco l’apparecchio Bluetooth
all’apparecchio esterno. Viene inoltre che si vuole scollegare. X Premere il tasto .
attivata la funzione descritta al punto Nota: X Ruotare la manopola/il tasto verso
“Accettare sempre il collegamento” sinistra, finché sul display in alto a
Un apparecchio già collegato è contras-
auf Seite 318. Ulteriori tentativi di destra viene visualizzato %OXHWRRWK.
segnato con il simbolo .
collegamento vengono accettati senza
ulteriore richiesta di conferma.
323
Impostazioni
Attivazione/Disattivazione Bluetooth Ricerca degli apparecchi Bluetooth
È possibile attivare e disattivare il Con questa funzione è possibile uscire
7044 Bluetooth. dal Cascade per avviare una ricerca di
apparecchi Bluetooth presenti nel campo
X Ruotando la manopola/il tasto ,è X Richiamare le impostazioni per il di invio e ricezione del segnale.
possibile scegliere tra Bluetooth. Con questo tipo di ricerca vengono
%OXHWRRWKDWWLYR, visualizzati tutti gli apparecchi (anche
&HUFDDSSDUHFFKL, quelli già collegati etc.).
$SSDUHFFKLYLVLELOLSHUWHU]L e
7044
1RPHDSSDU. X Richiamare le impostazioni per il
X Premere la manopola/il tasto per X Evidenziare la voce %OXHWRRWKDWWLYR. Bluetooth.
confermare la selezione. X Premendo la manopola/tasto
attivare ( ) o disattivare ( ) il
Bluetooth. 7045
X Selezionare la voce &HUFDDSSDUHFFKL.
L’apparecchio visualizza 5LFHUFD DSSD
UHFFKLEOXHWRRWKLQFRUVRh.
7046
324
Impostazioni
X Premendo la manopola/il tasto , si Apparecchi visibili per altri Nome dell’apparecchio
disattiva la ricerca. Qui è possibile impostare se altri appa- È possibile attribuire un nome al proprio
recchi Bluetooth possono riconoscere o Cascade. Il nome assegnato viene
Se non viene interrotta la ricerca prose- meno il Cascade. visualizzato da altri apparecchi
gue. Bluetooth.
Se vengono trovati altri apparecchi, X Richiamare le impostazioni per il
appaiono ulteriori messaggi attraverso Bluetooth. X Richiamare le impostazioni per il
gli apparecchi trovati. Bluetooth.
Se la ricerca è terminata, gli apparecchi
individuati vengono visualizzati in un 7048
elenco. 7049
X Evidenziare la voce $SSDUHFFKL YLVLELOL
SHUWHU]L. X Selezionare la voce 1RPHDSSDU.
7047 X Premendo la manopola/tasto
attivare ( ) o disattivare ( ) la
È ora possibile collegare o scollegare gli possibilità di riconoscimento 7050
apparecchi secondo quanto descritto al dell’apparecchio.
punto “Collegare e scollegare apparec- X Inserire il nome desiderato. Procedere
chi” auf Seite 320. così come descritto al punto “Menu di
inserimento” auf Seite 209.
325
Impostazioni
Comando vocale X Premere la manopola/il tasto . Impostazione della lingua del sistema
Si può qui impostare la lingua dei mes-
Si possono qui effettuare impostazioni
saggi trasmessi e delle visualizzazioni.
per i comandi vocali e per la trasmissione
di messaggi di navigazione e di altre 7003 Note:
comunicazioni. • Per modificare la lingua o il trasmittente,
X Premendo la manopola/il tasto è
possibile scegliere tra è necessario inserire la scheda di memo-
Richiamo delle impostazioni ,PSRVWDOLQJXDVLVWHPD,
ria con i dati di navigazione o il CD del
della funzione vocale 9LVXDOL]]DLPSRVWD]LRQL,
sistema. Se necessario, Cascade richiede
X Premere il tasto . 9ROXPHHPLVVLRQHYRFDOH,
l’inserimento della scheda di memoria o
X Ruotare la manopola/il tasto verso 'LDORJKLDXWRPDWLFL,
il CD del sistema.
sinistra, finché in alto sul display non 5HJLVWUD]YRFDOL,
• L’installazione della lingua può avere
viene visualizzato &RPDQGRYRFDOH. (PLVVLRQHYRFDOH,
una durata fino a 10 minuti.
377DYDQ]DWH e • Le opzioni vocali create per l’emit-
5LSHWLDQQXQFLRYRFDOH tente e gli indirizzi vengono cancel-
7002 X Premere la manopola/il tasto per lati durante la procedura di modifica
confermare la selezione. della lingua del sistema.
Si può così apprendere quante opzioni
vocali siano ancora disponibili per le voci X Nelle impostazioni dei comandi vocali
della rubrica e per le emittenti radiofoni- selezionare ,PSRVWDOLQJXDVLVWHPD.
che. Nell’esempio sono ancora disponi-
bili 30 opzioni per le voci della rubrica e
20 per le emittenti radiofoniche. 7004
326
Impostazioni
X Premendo e quindi premendo la mano- Visualizzazione delle impostazioni Regolazione del volume dei
pola/il tasto , selezionare la lingua vocali messaggi vocali
desiderata. Con questa funzione è possibile visua- Si può qui impostare il volume dei mes-
lizzare le impostazioni vocali correnti. saggi trasmessi da Cascade.
7005 X Nelle impostazioni dei comandi vocali X Nelle impostazioni dei comandi vocali
selezionare 9LVXDOL]]DLPSRVWD]LRQL. selezionare 9ROXPHHPLVVLRQHYRFDOH.
Viene visualizzata la selezione della
voce dei messaggi.
X Selezionare la voce desiderata ruo- 7006 7007
tando e quindi premendo la manopola/
il tasto . Vengono visualizzate le impostazioni X Scegliere tra ,QGLSHQGHQWH e 5HODWLYR D
vocali. .
DXGLR
Nota:
• /LQJXD 00, indica l’impostazione cor- Nota:
Per l’aggiornamento della finestra di
rente della lingua dei testi sul display.
dialogo vocale, può essere richiesto È attivo sempre soltano uno dei due
l’inserimento del CD del sistema. Inse- • /LQJXD QDYLJD] indica l’impostazione parametri di impostazione ( ).
rire quindi il CD richiesto corrente del trasmettitore dei mes-
saggi di navigazione. • ,QGLSHQGHQWH
Vengono così installati la lingua e la • 6'6 indica l’impostazione corrente del Si può impostare il volume dei mes-
voce dei messaggi. trasmettitore del sistema di dialogo saggi indipendentemente dal volume
vocale. impostato per la fonte audio.
• 776 indica l’impostazione corrente • 5HODWLYRDDXGLR
della lingua per la lettura dei testi. Il volume dei messaggi può essere
regolato entro un certo ambito di valori,
in funzione del volume impostato per la
fonte audio attiva.
327
Impostazioni
X Durante l’impostazione 5HODWLYRDDXGLR Finestre di dialogo automatiche Dati vocali
selezionare quindi 9ROXPH. Qui si può impostare per quali opera- Con questa funzione è possibile impo-
zioni deve essere avviata una finestra di stare la lettura, nonché la cancellazione,
dialogo automatica. Per dialogo automa- di tutte le opzioni vocali già memoriz-
7008 tico si intende la richiesta automatica del zate della radio e della rubrica.
Cascade circa determinate operazioni,
X Ruotando la manopola/il tasto per esempio, se dopo la memorizzazione X Nelle impostazioni dei comandi vocali
selezionare il volume desiderato. di un’emittente radio deve essere impo- selezionare 5HJLVWUD]YRFDOL.
stato un inserimento vocale.
Nota:
Se è stata selezionata precedentemente X Nelle impostazioni dei comandi vocali
l’impostazione 5HODWLYR D DXGLR, è possi- 7010
selezionare 'LDORJKLDXWRPDWLFL.
bile definire un volume compreso
nell’ambito di valori tra -10 e +10. In Nota:
questo caso, un’impostazione negativa Nella parte destra del display è indicato
significa che il volume della trasmis- 7009 il numero di opzioni vocali già asse-
sione è più basso di quello della fonte X Selezionare quindi l’evento desiderato. gnate.
audio selezionata. X Premendo la manopola/il tasto atti- Lettura:
vare ( ) o disattivare ( ) la funzione X Scegliere tra /HJJL UDGLR oppure /HJJL
desiderata. UXEULFD.
328
Impostazioni
Annullamento: • 6HJQDOHSHULPPLVVLRQHYRFDOH PTT avanzato
X Scegliere tra &DQFHOODUDGLR oppure &DQ Oltre al display incorniciato di Quando la funzione è attivata, in seguito
FHOODUXEULFD. Cascade, se la funzione è attiva all'azionamento di uno dei tasti ,
X In corrispondenza della successiva risuona un segnale acustico a con- , , oppure
richiesta selezionare 6Î per cancellare ferma dello stato di abilitazione al fun- viene attivata automaticamente la moda-
oppure 1R per non cancellare. zionamento di un comando vocale. lità di comando vocale ed è possibile
A seconda della selezione effettuata, le • &RQIHUPDLPPLVVLRQHYRFDOH pronunciare direttamente un comando
opzioni vengono cancellate o conser- Se la funzione è attivata, il comando vocale.
vate. vocale viene ripetuto dal Cascade a Nota:
titolo di conferma. Accertarsi che non
L’abbreviazione PTT significa “Push
Messaggio vocale venga ripetuto necessariamente il
To Talk” (premere per parlare).
Si può qui impostare quanto dettaglati comando vocale pronunciato, bensì il
debbano essere i messagi vocali di comando principale. Può accadere, X Nelle impostazioni dei comandi vocali
Cascade. per esempio, che si pronunci “inter- selezionare 377DYDQ]DWH
rompere“ e Cascade ripeta “interru-
X Nelle impostazioni dei comandi vocali zione”. Questi due comandi hanno il
selezionare (PLVVLRQHYRFDOH. medesimo significato nel contesto dei 7012
comandi vocali.
• (PLVVLRQHYRFDOHGHWWDJOLDWD X Premendo la manopola/tasto atti-
In corrispondenza di determinati punti vare ( ) o disattivare ( ) la funzione.
7011
si ricevono avvertenze quando la fun-
X È quindi possibile selezionare le fun- zione è attivata (per esempio durante
zioni 6HJQDOHSHULPPLVVLRQHYRFDOH, &RQ l’inserimento della località mediante
IHUPDLPPLVVLRQHYRFDOH e (PLVVLRQHYRFDOH comando vocale).
GHWWDJOLDWD.
X Premendo la manopola/il tasto atti-
vare ( ) o disattivare ( ) la funzione
desiderata.
329
Impostazioni
Ripetere il messaggio vocale Impostazioni del sistema • Con 6XSSDVVLVWHQWHDOSDUFKHJJLR è pos-
Quando la funzione e il pilota automa- sibile stabilire se il volume debba
Nelle impostazioni del sistema è possi-
tico sono attivi, è possibile premere il essere ridotto quando si inserisce la
bile definire diverse impostazioni di
tasto per ripetere l’ultimo mes- retromarcia.
base di Cascade in funzione delle pro-
saggio di navigazione e trasmettere il
prie esigenze.
messaggio di navigazione aggiornata. Nell’ambito 'LVSOD\:
Sono disponibili le seguenti possibilità
X Nelle impostazioni dei comandi vocali • Impostazione della luminosità dal
di impostazioni:
selezionare 5LSHWLDQQXQFLRYRFDOH display mediante /XPLQRVLWÂGLVSOD\.
Nell’ambito $XGLR:
• Impostazione dell’aumento di volume • Impostazione del colore del display
in funzione della velocità, con 9ROXPH mediante 6FKHPDFRORUL.
7013 YHORFLWÂ. • Mediante 'HVLJQJLRUQRQRWWH è possibile
• Attraverso 3RVL]LRQH PLFURIRQR
stabilire le modalità di commutazione
X Premendo la manopola/tasto atti-
è possibile stabilire, se il proprio tra il design diurno e quello notturno.
vare ( ) o disattivare ( ) la funzione.
veicolo ha la guida a destra
o a sinistra. Attraverso ulteriori impostazioni:
• Impostazione del volume dei segnali • Attraverso $SSDUHFFKLR HVWHUQR si può
di avvertenza con 9ROXPH VHJQDOL stabilire se in luogo di un CD Changer
DFXVWLFL.
deve essere collegata una fonte AUX
o un dispositivo vivavoce esterno a
• In corrispondenza di 9LVXDOL]]DYROXPH é
Cascade.
possibile stabilire se la modifica del
volume debba essere segnalata • Mediante )XQ]LRQL UHVHW è possibile
graficamente o meno. ripristinare i parametri predefiniti di
Cascade.
• Impostazione del livello di volume da
fonti audio digitali a fonti audio • Con 6DOYDWDJJLR GDWL è possibile salvare
analogiche mediante /LYHOORGLJLWDOH. i dati della rubrica e ricaricare i dati
precedentemente memorizzati su Cascade.
330
Impostazioni
• Mediante 6HQVR URWD] PDQRSROD UHJROD] Richiamare impostazioni del Audio
é possibile stabilire la direzione sistema In ambito audio sono raccolte le impo-
seguita per sfogliare le liste e i menu X Premere il tasto . stazioni del sistema relative al settore
allorché si ruota la manopola/il tasto X Ruotare la manopola/il tasto verso audio.
destro. sinistra, finché in alto sul display non
• Mediante 2URORJLR è possibile viene visualizzato ,PSRVWD]LRQHVLVWHPD. Volume velocità
impostare l’ora GMT inviata dal satel- VSV si riferisce a una commutazione di
lite in funzione del formato e del fuso regolazione di Cascade. Attraverso que-
orario corrente. 7014 sta commutazione di regolazione si
L’impostazione dell’ora é necessaria aumenta automaticamente il volume di
affinché Cascade possa offrire una X Premere la manopola/il tasto . Cascade a seconda della velocità del vei-
corretta navigazione in caso di viaggio colo.
attraverso zone a diversi fusi orari. Si può qui stabilire l’entità dell’aumento
Anche l’annuncio e la visualizzazione di volume in funzione della velocità del
7015 veicolo.
dell’ora di arrivo prevista possono
essere fatti in modo corretto. X Premendo la manopola/il tasto è
possibile scegliere tra X Nelle impostazioni del sistema sele-
$XGLR, zionare $XGLR.
$SSDUHFFKLRHVWHUQR, X Selezionare 9ROXPHYHORFLWÂ.
'LVSOD\,
)XQ]LRQLUHVHW,
6DOYDWDJJLRGDWL, 7016
6HQVRURWD]PDQRSRODUHJROD] e
331
Impostazioni
Nota: Visualizzazione del volume
Nota:
È possibile attivare e disattivare la visua-
In corrispondenza dell’impostazione È attivo sempre soltanto uno dei due lizzazione grafica delle modifiche del
“0” il volume non viene incrementato. parametri di impostazione ( ). volume.
In corrispondenza dell’impostazione
“20” ha luogo il massimo incremento Volume segnali acustici di avvertenza X Nelle impostazioni del sistema sele-
del volume. Il volume dei segnali acustici di avver- zionare $XGLR.
tenza possono essere modificati. X Evidenziare 9LVXDOL]]DYROXPH.
Impostazioni per vetture con guida a
destra/sinistra X Nelle impostazioni del sistema sele-
L’emissione dei messaggi di naviga- zionare $XGLR.
X Selezionare 9ROXPHVHJQDOLDFXVWLFL.
7018
zione e delle telefonate/messaggi del
comando vocale avviene attraverso alto- X Premendo la manopola/tasto atti-
parlanti diversi. Con questa funzione è vare ( ) o disattivare ( ) la funzione.
possibile impostare, se il proprio veicolo 7017
ha la guida a destra o a sinistra e quindi
adattare l’emissione dei messaggi in X Ruotando la manopola/il tasto
conformità. selezionare il valore desiderato.
Nota:
X Nelle impostazioni del sistema sele-
Un valore basso significa un minore
zionare $XGLR.
volume per il segnale acustico di avver-
X Selezionare 3RVL]LRQHPLFURIRQR.
tenza.
7052
X Scegliere tra $ GHVWUDFHQWUR e $ VLQL
VWUDFHQWUR(attivazione = ).
332
Impostazioni
Livello digitale Supporto della guida al parcheggio Display
Il livello di volume può essere adattato É possibile stabilire se il volume debba Nel settore Display sono sintetizzate le
dalle fonti audio digitali (CD e tutte le essere ridotto quando si inserisce la impostazioni del sistema relative al
sorgenti MP3) alle fonti audio analogi- retromarcia. In questo modo di può udire settore Display.
che (radio). meglio la guida al parcheggio.
Luminosità display
X Nelle impostazioni del sistema sele- X Nelle impostazioni del sistema Con questa funzione è possibile
zionare $XGLR. selezionare $XGLR. impostare l’illuminazione del display in
X Selezionare /LYHOORGLJLWDOH. X Evidenziare 6XSS DVVLVWHQWH DO funzione delle proprie esigenze.
SDUFKHJJLR.
333
Impostazioni
Colore del display X Premere la manopola/il tasto per Design diurno/notturno
Con questa funzione è possibile acquisire lo schema cromatico È possibile stabilire per Cascade le
impostare il colore del display in desiderato. Si esce quindi dal menu. modalità di commutazione tra il design
funzione della gamma di colori diurno e quello notturno.
Nota:
predefinita.
Lo schema cromatico precedentemente X Nelle impostazioni del sistema
X Nelle impostazioni del sistema selezionato persiste anche dopo aver selezionare 'HVLJQJLRUQRQRWWH.
selezionare 'LVSOD\. premuto il tasto e dopo un breve
X Selezionare 6FKHPDFRORUL.
intervallo di inattività (uscita dal menu).
X 7023
7054 X Evidenziare ,QWHUYDOOR.
X Premendo la manopola/tasto
Nella parte destra del display sono attivare ( ) o disattivare ( ) la
visualizzati gli schemi cromatici funzione.
disponibili. Nella parte sinistra del Con la funzione ( ) attivata, durante il
display è visualizzata, a titolo funzionamento (in condizioni di ambi-
esemplificativo, una videata di ente luminoso), il sistema commuta a
navigazione fissa. brevi intervalli di tempo tra il design
diurno e quello notturno. Questa
X Ruotando la manopola/il tasto impostazione risparmia il display
selezionare lo schema cromatico e previene un cosiddetto “effetto brucia-
desiderato. tura”.
Lo schema di colori viene modificato Con la funzione ( ) disattivata, non vi
durante la fase di selezione. é alcuna commutazione automatica tra il
design diurno e il design notturno. In
caso di scarsa visibilità all’interno
dell’abitacolo l’apparecchio commuta
automaticamente al design notturno.
334
Impostazioni
Apparecchio esterno Funzione di reset • &DQFHOODGDWLSHUVRQDOL
Si può impostare se al posto di un multi- È possibile ripristinare i parametri pre- I dati personali vengono cancellati.
lettore CD deve essere collegata una definiti di Cascade. Non vengono ripristinate le imposta-
fonte AUX o un dispositivo vivavoce zioni predefinite.
esterno al Cascade. X Nelle impostazioni del sistema sele-
zionare )XQ]LRQLUHVHW. X Alla domanda successiva, selezionare
X Nelle impostazioni del sistema sele- 6Î per continuare con un reset oppure
7024
Con la selezione 6Î viene cancellata la
X Si può quindi scegliere tra 6WDWRGLFRQ lista dalla modalità di accesso rapido.
7021
VHJQD, $]]HUD LPSRVWD]LRQL e &DQFHOOD GDWL Cascade si disattiva brevemente per
X Scegliere tra &DPELD&', $X[ e 'LVSRVLWLYR SHUVRQDOL. entrare successivamente di nuovo in
(attivato = ).
YLYDYRFHHVWHUQR funzione autonomamente.
Nota: • 6WDWRGLFRQVHJQD
335
Impostazioni
Salvataggio dei dati Protezione dati Il salvataggio dei dati ha inizio.
Con questa funzione è possibile salvare Qualora il salvataggio abbia luogo
Note:
i dati della rubrica e degli accessi rapidi correttamente, viene visualizzato il
per la navigazione, il telefono e la rubrica, • Vengono memorizzati esclusivamente messaggio ,GDWLVRQRVWDWLVDOYDWL.
nonché ricaricare i dati precedentemente i dati della rubrica e degli accessi X Premere la manopola/il tasto .
memorizzati su Cascade. rapidi per la navigazione, il telefono
e il rubrica. Caricamento dei dati
X Nelle impostazioni del sistema • Non si memorizzano opzioni vocali
né elenchi di apparecchi Bluetooth. Nota:
selezionare 6DOYDWDJJLRGDWL.
• I dati memorizzati possono, per Durante il caricamento dei dati
esempio, essere letti o modificati sul conservati su una scheda di memoria,
home computer. i dati presenti su Cascade vengono
7055 completamente sovrascritti con i dati
X Nel menu Salvataggio dati, archiviati sulla scheda di memoria.
X Premendo la manopola/il tasto selezionare 6DOYDUHLGDWL. Anche i dati vocali creati dopo il
é possibile scegliere tra
salvataggio possono andar persi durante
6DOYDUHLGDWL e
questa operazione.
&DULFDUHLGDWL.
X Premere la manopola/il tasto per 7056 Questa operazione non può più essere
annullata.
confermare la selezione. X Ruotando la manopola/il tasto
selezionare la scheda di memoria sulla X Nel menu Salvataggio dati,
quale si devono archiviare i dati. selezionare &DULFDUHLGDWL.
X Premere la manopola/il tasto per
confermare la selezione.
7058
336
Impostazioni
X Ruotando la manopola/il tasto Senso di rotazione del pulsante Ora
selezionare la scheda di memoria dalla a rotazione/tasto È possibile impostare il formato dell’ora
quale devono essere caricati i dati È possibile stabilire la direzione seguita GMT, inviata dal satellite, ed adattarla al
memorizzati. per sfogliare le liste e i menu allorché si fuso orario.
X Premere la manopola/il tasto per ruota la manopola/il tasto destro . L’impostazione dell’ora è necessaria
confermare la selezione. affinché il Cascade possa offrire una
X Nelle impostazioni del sistema sele- corretta navigazione in caso di viaggio
zionare 6HQVRURWD]PDQRSRODUHJROD]. attraverso zone con fusi orari diversi.
7059 Anche l’annuncio e la visualizzazione
dell’ora di arrivo prevista possono
Viene visualizzata l’indicazione relativa essere fatti in modo corretto.
all’imminente sovrascrittura di tutti
7025
i dati presenti. X Scegliere tra 6HQVR RUDULR e
LQ EDVVR X Nelle impostazioni del sistema sele-
X Selezionare 6Î per proseguire il 6HQVR DQWLRUDULR LQ DOWR (attivazione = zionare 2URORJLR.
caricamento oppure 1R per ). Nota:
interrompere l’operazione.
Nota: La voce di menu non può essere sele-
Con la selezione 6Î viene avviata l’ope- È attivo sempre soltano uno dei due zionata, se non vi è ricezione GPS.
razione di caricamento dei dati. parametri di impostazione ( ).
Qualora il caricamento sia stato effettuato
correttamente, viene visualizzato il mes-
saggio ,GDWLVRQRVWDWLFDULFDWL
7051
X Premere la manopola/il tasto .
337
Impostazioni
Viene visualizzato il menu di imposta- Aggiornamento del software
zione dell’ora. Nella parte destra del Attraverso l’inserimento di un CD con
display è visualizzata l’ora attualmente software aggiornato, è possibile aggior- 7027
impostata. nare Cascade con software attuale.
X Si può quindi scegliere tra &DPELD Attraverso l’indicatore di prosecuzione
Attraverso la funzione di aggiornamento
IRUPDWR, ,QDYDQWLPLQXWL e ,QGLHWUR si ricevono informazioni in merito alla
(Update) possono essere approntate
PLQ. procedura di installazione.
nuove funzioni per Cascade.
• &DPELDIRUPDWR
Il formato dell’ora può essere commu- Nota: Al termine dell’aggiornamento, viene
tato dalla visualizzazione a 12 ore alla Prima dell’aggiornamento, attivare l’ac- visualizzato il seguente messaggio.
visualizzazione a 24 ore e viceversa. censione del veicolo e lasciarla attivata
• ,QDYDQWLPLQXWL durante la procedura di aggiornamenot.
L’ora può essere anticipata di volta in Cascade non può essere utilizzato 7028
volta di 30 minuti. durante l’aggiornamento del software.
• ,QGLHWURPLQ X Inserire il CD di aggiornamento del X Tenere premuto la manopola/il tasto
L’ora può essere posticipata di volta in software nell’apposito vano con il lato destro o attendere brevemente fin-
volta di 30 minuti. stampato verso l’alto. ché il menu non si chiuda automatica-
X Premere la manopola/il tasto per Dopo un breve intervallo di tempo, mente.
eseguire la funzione. viene visualizzato quanto segue. Cascade si disattiva brevemente per poi
entrare nuovamente in funzione.
Il processo di aggiornamento è così ter-
minato.
7026
X Selezionare 6Î per l’installazione della
funzione di aggiornamento (Update)
oppure 1R per proseguire senza instal-
lazione.
Con la selezione 6Î viene avviato
l’aggiornamento del software.
338
Comando vocale
Nei dialoghi di esempio sono utilizzati i • Simbolo
Comando vocale
Cos’è la modalità di
comando vocale? seguenti simboli: In un dialogo esemplificativo tra
• ...* l’utente e il sistema vocale, questo
Attraverso il sistema di comando vocale simbolo si riferisce a un comando
Attraverso il sistema di comando vo-
è possibile utilizzare Cascade in molti vocale.
cale è possibile memorizzare inseri-
settori premendo semplicemente un
menti vocali per le emittenti, le voci • Simbolo
tasto o attraverso la propria voce.
della rubrica o le destinazioni di navi- In un dialogo esemplificativo tra
Questo aumenta notevolmente le condi-
gazione. Questi inserimenti vocali l’utente e il sistema vocale, questo
zioni di sicurezza stradale.
sono parte integrante di diversi co- simbolo si riferisce a un annuncio del
mandi e sono contrassegnati, nelle sistema.
Simboli grafici istruzioni per l’uso, attraverso ...*, per • Simbolo di segnale acustico Ò
In questa sezione delle istruzioni per esempio “Ascolta [stazione] ...*”. In un dialogo esemplificativo tra
l’uso viene presentata una serie di stru-
• ... (1-X) l’utente e il sistema vocale, questo
menti di rappresentazione finora scono-
Se dietro i tre punti si trova una paren- simbolo si riferisce al segnale acustico
sciuti.
tesi con un ambito numerico, i tre che indica lo stato di abilitazione del
punti indicano una cifra all’interno sistema di comando vocale per l’inse-
Nelle descrizioni dei possibili comandi
dell’ambito indicato, per esempio “(1 rimento dei comandi.
della modalità vocale si rimanda lad-
- 9)”.
dove possibile, attraverso opportuni rife-
rimenti incrociati (pagina XX), alla • [...]
pagina delle istruzioni per l’uso in corri- Se in un dialogo riportato come esem-
spondenza della quale è illustrata la fun- pio si trova una parola tra parentesi
zione in oggetto. quadre, questa parola è opzionale.
Questa espressione non è assoluta-
Alcuni comandi vocali attivano finestre mente necessaria per la comprensione
di dialogo tra l’utente e il sistema di del comando.
comando vocale. Le istruzioni per l’uso
presentano alcuni dialoghi a titolo di
esempio.
339
Comando vocale
Avvertenze generali in merito • Durante i comandi vocali, evitare di Attivazione del sistema di
al sistema di comando vocale produrre altri disturbi all’interno del comando vocale
veicolo (per esempio parlando simul- Il sistema di comando vocale è disponi-
In linea di massima, tutti i comandi tanemanete con altri passeggeri). bile poco dopo l’attivazione di Cascade.
visualizzati sul display possono essere
• Con il crescere della velocità aumen-
anche pronunciati.
tano anche i rumori. In caso di velocità Affinché le conversazioni all’interno del
elevata è quindi necessario parlare ad veicolo non causino accidentalmente al-
Per poter essere compresi in modo otti-
alta voce. cuna reazione da parte dell’apparecchio,
male da parte del sistema di comando
• Non parlare durante gli annunci del si raccomanda di attivare l’apparecchio
vocale, è necessario prestare attenzione
sistema di comando vocale. soltanto quando lo si deve utilizzare.
a quanto riportato ai seguenti punti:
• Parlare senza interruzione con un tono Note:
di voce normale. Evitare lunghe pause A seconda del tipo di impostazione in
e intonazioni eccessive. “Finestre di dialogo automatiche” a
• Osservare le avvertenze in merito al pag. 328, premendo i tasti ,
posizionamento del microfono ripor- , , e si avvia
tate nelle istruzioni di montaggio. automaticamente anche un dialogo
• Laddove possibile, parlare in dire- vocale.
zione del microfono.
X Premere la manopola/il tasto .
• Ridurre i rumori di disturbo, chiu-
Cascade mostra una cornice intorno al
dendo le finestre, le porte e il tettuccio
display e sollecita attraverso un breve
apribile.
segnale acustico Ò a effettuare un inse-
rimento. Il dialogo vocale viene così
avviato.
340
Comando vocale
Note: Conclusione anticipata della finestra di Dati vocali
dialogo vocale A seconda del tipo di impostazione in
Il segnale acustico può essere attivato o
I dialoghi vocali possono essere inter- “Dati vocali” a pag. 341 per la modalità
disattivato conformemente a quanto
rotti in qualunque momento. radio e in “Dati vocali” a pag. 314 per la
descritto in “Finestre di dialogo auto-
rubrica, durante la memorizzazione di
matiche” a pag. 328.
X Pronunciare uno dei comandi Can- un’emittente o di una voce della rubrica,
X Pronunciare il comando deside- cella, Annulla, Fine oppure Cancel- il sistema di comando vocale richiede
rato. lare. alla fine se si desidera pronunciare un
Cascade esegue il comando in oggetto. oppure elemento vocale.
Se, per esempio, è stato richiamato un X Premere la manopola/il tasto .
menu con un comando, il sistema di In questo modo, il sistema di comando
comando vocale resta attivo ed è possi- I dialoghi vocali possono essere prose- vocale apprende come l’utente pronun-
bile pronunciare un ulteriore comando. guiti anche attraverso comandi diretti a cia in genere il nome. In questo modo è
livello dell’apparecchio. possibile in futuro richiamare un’emit-
Per proseguire la modalità d’uso vocale tente radio, pronunciando semplice-
è tuttavia necessario azionare anche la mente il comando corrispondente
manopola/il tasto . [Riproduci] stazione ...* (...* indica in
tal caso il nome assegnato, per esempio
SWR).
Lo stesso vale per le voci della rubrica:
Se è stato assegnato un elemento vocale
a un indirizzo, è possibile avviare il
pilota automatico verso ...*, per esem-
pio, con il comando Naviga destina-
zione ...* (...* indica in tal caso il nome
assegnato, per esempio Franz Huber).
341
Comando vocale
Impostazioni • Funzione vocale dettagliata Esempi di dialoghi vocali
In “Comando vocale” a pag. 326 è pos- Il sistema di comando vocale reagisce
Sono qui forniti più esempi di dialoghi
sibile modificare le impostazioni per il in corrispondenza di determinati punti
vocali Per acquisire familiarità con il
sistema di comando vocale. Le imposta- attraverso un’emissione vocale più
sistema di comando vocale, è utile appli-
zioni predefinite sono tali da poter essere lunga. Questa emissione vocale può
care questi esempi.
utilizzate agevolmente dalla maggior essere disattivata.
parte di utenti inesperti nel campo dei • PTT avanzato Il sistema di comando vocale può essere
sistemi di comando vocale. Gli utenti Se si attiva l’opzione “PTT avanzato” utilizzato come un telecomando con l’au-
esperti desiderano spesso accelerare (Push-To-Talk), ad ogni azionamento silio della struttura a menu dell’apparec-
l’utilizzo vocale dell’apparecchio attra- dei tasti dell’apparecchio (per esem- chio stesso: se, per esempio, è stato pro-
verso ulteriori comandi vocali o minore pio ) viene attivata anche la nunciato il comando Navigazione, viene
reazione acustica. Si possono effettuare codifica vocale. visualizzato il display di navigazione,
le seguenti impostazioni: • Finestre di dialogo automatiche come se fosse stato azionato il tasto di na-
• In “Messaggio vocale” a pag. 329. Si può qui stabilire se il dialogo vigazione. Successivamente, viene atti-
È possibile impostare l’entità del feed- (vocale) debba essere avviato automa- vato nuovamente il sistema di comando
back. ticamente per determinati eventi. vocale ed è possibile pronunciare nuovi
• Segnale prima dell’inserimento comandi! È ora possibile pronunciare per
vocale esempio Immetti destinazione.
Il segnale acustico può essere disatti- In corrispondenza di determinati punti
vato prima di ogni inserimento vocale. (per esempio le impostazioni audio) non
• Conferma dell’inserimento vocale è disponibile alcuna funzione vocale. Se
Si può stabilire se dopo ogni comando si naviga in modalità di comando vocale,
vocale debba essere generata una con- l’utilizzo non è possibile attraverso i
ferma dei comandi. comandi vocali.
342
Comando vocale
Esempio di sistema di comando Si attiva VHF in funzione della qualità e
per la modalità radio viene visualizzato il menu di accesso
La seguente descrizione presuppone che 9002 rapido.
ci si trovi in corrispondenza del display FM qualitá
di stato della modalità radio. Il segnale Viene aperto il menu della radio. Risuona un segnale acustico Ò.
acustico e la ripetizione dei comandi Menu Radio X Pronunciare il comando Stato.
hanno luogo esclusivamente nel caso in Risuona un segnale acustico Ò. Ci si trova ora nuovamente sul display di
cui siano state attivate le funzioni de- X Pronunciare il comando Banda. stato della funzione radio.
scritte in “Messaggio vocale” a
pag. 329.
9003
Se si desidera impostare la gamma
d'onda VHF in funzione della qualità: Viene aperto il menu della gamma
d’onde.
X Premere la manopola/il tasto . Banda
Risuona un segnale acustico Ò.
X Pronunciare il comando FM qua-
lità.
9001
Risuona un segnale acustico Ò.
X Pronunciare il comando [Apri] 9005
menu radio.
343
Comando vocale
Esempio di inserimento della Navigazione X Sillabare il nome Napoli N - A - P.
destinazione della navigazione Risuona un segnale acustico Ò.
La seguente descrizione presuppone che X Pronunciare il comando Immetti
ci si trovi in corrispondenza del display destinazione. 9008
di stato della modalità radio.
Se si desidera inserire come via di desti- Viene visualizzato l’elenco di selezione
nazione Via Acate a Napoli e avviare della località.
9006 Selezionare il numero della riga rela-
quindi la funzione di pilota automatico:
Viene aperto il menu del pilota automa- tiva alla località.
X Premere la manopola/il tasto . tico. Risuona un segnale acustico Ò.
Si desidera mantenere BOLOGNA (o Note
un altra località)?
Pronunciare il comando Leggi per farsi
9001 Risuona un segnale acustico Ò.
leggere le voci dell’elenco visualizzato.
X Pronunciare il comando No.
Risuona un segnale acustico Ò. Poiché non è possibile vedere la località
X Pronunciare il comando [On] desiderata, è necessario continuare a sfo-
navigazione. 9007 gliare la lista fino al raggiungimento
della località desiderata.
Viene visualizzato il menu d’inseri-
9005 mento per la località in oggetto.
Pronunciare le prime lettere della
Viene così visualizzata la modalità di località.
accesso rapido per la navigazione. Risuona un segnale acustico Ò.
344
Comando vocale
X Pronunciare il comando Sfoglia in
avanti.
9011 9013
Viene visualizzato il menu di inseri- Si desidera inserire un incrocio o un
9009 mento per la via in oggetto. numero civico?
Il sistema contina a sfogliare l’elenco di Pronunciare le prime lettere della via. X Pronunciare il comando No.
selezione della località. Risuona un segnale acustico Ò. Avviare il pilota automatico verso
Sfoglia in avanti Napoli, Via Acate?
Risuona un segnale acustico Ò. X Sillabare l’inizio del nome della X Pronunciare il comando Sì.
via A - C - A - T - E.
Napoli viene visualizzato nella prima Viene avviato il calcolo del percorso
riga. verso la destinazione in oggetto.
X Pronunciare il comando Riga 9012
numero 1.
Viene visualizzato l’elenco di selezione
della via.
Selezionare il numero della riga rela-
9010 tiva alla via.
Viene nuovamente aperto il menu del Risuona un segnale acustico Ò.
pilota automatico. La via viene visualizzata nella prima
La località „NAPOLI“ è stata acqui- riga.
sita. Si desidera inserire una via? X Pronunciare il comando Riga
Risuona un segnale acustico Ò. numero 1.
X Pronunciare il comando Sì. La strada „ACATE, VIA“ è stata
acquisita.
345
Comando vocale
Esempio di inserimento di un Si apre il menu d’inserimento per i Comandi a carattere generale
numero di telefono numeri di telefono.
I comandi a carattere generale sono
La seguente descrizione presuppone che X Pronunciare il numero di telefono
comandi identici per entrambe le diverse
ci si trovi nel display di stato della moda- 0 - 7 - 2 - 4 - 1 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8.
modalità di funzionamento.
lità radio. Nota: Per esempio, è sempre possibile servirsi
Si desidera selezionare il numero di tele- della guida (guida online).
I numeri telefonici possono essere pro-
fono “07241345678”. Inoltre, sono di seguito descritte le moda-
nunciati anche a gruppi.
Oltre alle cifre, nel menu di inserimento lità di navigazione all’interno degli elen-
X Premere la manopola/il tasto . chi visualizzati.
é anche possibile pronunciare anche
i segni +, cancelletto e asterisco.
9001 07241345678
9015
346
Comando vocale
Funzione di guida (guida online) Interruzione dei dialoghi vocali Selezione di una voce dell’elenco
La funzione di guida online fornisce I dialoghi vocali possono essere inter- X Pronunciare il comando [Applica]
informazioni in merito ai comandi vocali rotti in qualunque momento. [riga] numero ... (1 - 4) oppure [Sele-
a disposizione. La guida online consente X Pronunciare il comando Cancella. ziona] riga [numero] ... (1 - 4).
tuttavia di usufruire esclusivamente dei Comandi alternativi:
comandi vocali correntemente disponi- Annulla, Fine oppure Cancellare. Attivazione della voce selezionata
bili. oppure all’interno della lista
Se è stato pronunciato un nuovo comando X Premere la manopola/il tasto . X Pronunciare il comando Applica
oppure qualora sia stato azionato un tasto oppure OK.
, si attiva un’altra selezione di comandi. Navigazione negli elenchi
Per apprendere di quali si tratta, è possibi- Se sul display viene visualizzata una Farsi leggere le voci dell’elenco
le richiamare nuovamente la guida. lista di più pagine, è possibile navigare (solo per le liste di navigazione, per
all’interno dell’elenco. esempio ai fini della selezione della
X Premere la manopola/il tasto . località o della via)
Viene visualizzata una cornice intorno Avanzare di una pagina X Pronunciare il comando Leggi.
alla visualizzazione attuale e viene gene- X Pronunciare il comando Sfoglia in
rato un segnale acustico Ò (se attivato). avanti. Visualizzazione del display
X Pronunciare il comando Aiuto, Comandi alternativi: di stato
Manuale d‘uso oppure Istruzione. Pagina successiva, In avanti oppure Da tutti i menu è possibile accedere al
Cascade pronuncia i comandi disponibili Avanti. display di stato della fonte corrente-
con questa funzione. Inoltre, i comandi mente attiva.
disponibili sono raffigurati anche sotto Retrocedere di una pagina X Pronunciare il comando Stato.
forma di testo sul display. X Pronunciare il comando Sfoglia Comandi alternativi:
indietro oppure Pagina precedente. Commuta oppure Schermo princi-
pale.
Tornare all’inizio dell’elenco
X Pronunciare il comando Inizio
lista oppure Visualizza inizio lista.
347
Comando vocale
Comandi per i display di stato, • Si può richiamare la modalità dei media. • È possibile richiamare la modalità
accesso rapido e menu principali Pronunciare il comando Media. Telefono.
I seguenti comandi valgono per quasi Comandi alternativi: Pronunciare il comando Comuni-
tutti i menu, i display di stato,la funzione [On] media, [On] CD, [On] lettore cazione.
di accesso rapido e i menu principali. CD, [Attiva] media, [Attiva] CD Comandi alternativi:
oppure [Attiva] lettore CD. [On] comunicazione, [On] telefono,
• Cascade può essere disattivato. • Si può richiamare la modalità di navi- [Attiva] comunicazione oppure
Pronunciare il comando Spegni. gazione. [Attiva] telefono.
Comandi alternativi: Pronunciare il comando Naviga- • Si può visualizzare il menu audio
Off autoradio, Spegni autoradio, zione. (solo per strumenti mediali e radio).
Spegni radio oppure Spegni apparec- Comandi alternativi: Pronunciare il comando Suono.
chio. [On] navigazione oppure [Attiva] Comandi alternativi:
• Si può richiamare la modalità radio. navigazione. [Apri] menu suono oppure [Apri]
Pronunciare il comando Radio. • Si può visualizzare la rubrica. sound.
Comandi alternativi: Pronunciare il comando Rubrica.
[On] radio, [Attiva] radio, [On] tuner Comandi alternativi:
oppure [Attiva] tuner. [On] rubrica, [Attiva] rubrica, [On]
name oppure [Attiva] name.
• Si può visualizzare il menu di infor-
mazione.
Pronunciare il comando Info
oppure Informazioni.
348
Comando vocale
Comandi per la modalità radio • Annullamento del silenziamento. • Attivazione e disattivazione della fun-
Pronunciare il comando Ripristina zione di riproduzione (Pag. 262).
Se la modalità radio è impostata come
audio. Attivazione:
fonte attiva, sono sempre disponibili i
Comandi alternativi: Pronunciare il comando Prea-
seguenti comandi:
Ripristina audio di radio, Ripristina scolto on.
• Selezione dell’emittente successiva. audio di media oppure Ripristina Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Stazione audio di autoradio. [On] preascolto [stazione] oppure
successiva oppure Riproduci stazione [Attiva] preascolto [stazione].
successiva. Per disattivare:
Comandi per il display di stato
• Selezione dell’emittente precedente. della modalità radio Pronunciare il comando Prea-
Pronunciare il comando Stazione scolto off.
precedente oppure Riproduci sta- Comandi alternativi:
zione precedente. Off preascolto [stazione] oppure
• Selezione dell’emittente con elemento 3003 Disattiva preascolto [stazione].
vocale. Sul display di stato della modalità radio • Visualizzazione del menu principale
Pronunciare il comando [Ripro- sono disponibili i seguenti comandi: della modalità radio (Pag. 259).
duci] stazione ...*. Pronunciare il comando Menu
Comandi alternativi: radio.
• Visualizzazione del menu delle opzioni.
Ascolta [stazione] ...* oppure Imposta Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Opzioni.
[stazione] ...*. [Apri] menu radio oppure [Apri]
Comandi alternativi:
• Attivazione del silenziamento. Mostra opzioni oppure Apri opzioni. menu.
Pronunciare il comando Sopprimi
audio.
Comandi alternativi:
Sopprimi audio di radio, Sopprimi
audio di media oppure Sopprimi
audio di autoradio.
349
Comando vocale
• Attivazione e disattivazione del testo Per disattivare: • Cancellazione di un inserimento
radio (Pag. 266). Pronunciare il comando Annunci vocale (Pag. 275).
Attivazione: sul traffico off. Pronunciare il comando Cancella
Pronunciare il comando Radiotext Comandi alternativi: registrazione vocale.
on oppure [Attiva] radiotext. Disattiva annunci sul traffico oppure • Lettura di un inserimento vocale
Per disattivare: Azzera annunci sul traffico. (Pag. 275).
Pronunciare il comando Radiotext • Filtraggio dell’emittente attuale Pronunciare il comando Leggi
off oppure Disattiva radiotext. (Pag. 263). registrazione vocale o Ascolta regi-
• Richiamo del menu delle informazioni Pronunciare il comando filtra sta- strazione vocale.
sul traffico (Pag. 268). zione oppure Filtra stazione attuale. • Lettura di tutti gli inserimenti vocali.
Pronunciare il comando Annunci • Memorizzazione dell’emittente attuale Pronunciare il comando [Tutte le]
sul traffico. (Pag. 272). registrazioni vocali.
Comandi alternativi: Pronunciare il comando Salva sta- Comandi alternativi:
Apri annunci sul traffico, Modifica zione. Leggi [tutte le] registrazioni oppure
annunci sul traffico, Cambia • Cancellazione dell’emittente attuale Leggi [tutte le] registrazioni vocali.
annunci sul traffico, Apri menu (Pag. 274).
annunci sul traffico, Modifica menu Pronunciare il comando Cancella
annunci sul traffico oppure Cambia stazione.
menu annunci sul traffico.
• Attivazione e disattivazione delle in-
formazioni sul traffico (Pag. 269).
Attivazione:
Pronunciare il comando Annunci
sul traffico on oppure [Attiva] annun-
ci sul traffico.
350
Comando vocale
Comandi per l’accesso rapido • Modifica di un’emittente attraverso la • Richiamo del menu delle informazioni
alla modalità radio modalità di accesso rapido – Richiamo sul traffico (Pag. 268).
del menu di modifica dell’emittente. Pronunciare il comando Annunci
Pronunciare il comando Modifica sul traffico.
stazione numero ... (1 - X) oppure Comandi alternativi:
3004 Modifica [stazione] numero ... (1 - Apri annunci sul traffico, Modifica
Nella modalità di accesso rapido della ra- X). annunci sul traffico, Cambia
dio sono disponibili i seguenti comandi: • Visualizzazione del menu principale annunci sul traffico, Apri menu
della modalità radio (Pag. 259). annunci sul traffico, Modifica menu
• Selezione di un’emittente attraverso la Pronunciare il comando Menu annunci sul traffico oppure Cambia
modalità di accesso rapido. radio. menu annunci sul traffico.
Pronunciare il comando [Ripro- Comandi alternativi: • Richiamo del menu degli elementi
duci] stazione [numero] ... (1 - X). [Apri] menu radio oppure [Apri] vocali (Pag. 275).
Comandi alternativi: menu. Pronunciare il comando Registra-
[Riproduci] stazione ... (1 - X), zioni vocali.
• Richiamo del menu della gamma
[Riproduci] stazione numero ... (1 - Comandi alternativi:
d’onde (Pag. 260).
X), [Riproduci] numero ... (1 - X), Apri le registrazioni vocali, Modifica
Pronunciare il comando Banda.
[Seleziona] stazione ... (1 - X), [Sele- le registrazioni vocali oppure Cambia
Comandi alternativi:
ziona] stazione numero ... (1 - X), le registrazioni vocali.
[Apri] [menu] banda oppure [Apri]
[Seleziona] numero ... (1 - X), [Impo-
[menu] lista stazioni. • Richiamo del menu di ottimizzazione
sta] stazione ... (1 - X), [Imposta] sta-
• Richiamo del menu del tipo di pro- della ricezione (Pag. 267).
zione numero ... (1 - X) oppure
gramma (Pag. 265). Pronunciare il comando Ottimiz-
[Imposta] numero ... (1 - X).
Pronunciare il comando Tipo pro- zazione ricezione oppure [Apri]
gramma oppure [Apri] [menu] tipo [menu] ottimizzazione ricezione.
programma.
• Richiamo del menu di filtro
(Pag. 259).
Pronunciare il comando Menu fil-
tro oppure Apri [menu] filtro.
351
Comando vocale
Modifica dei comandi del menu di Nel menu di modifica dell’emittente per • Spostamento dell’emittente nella me-
modifica dell’emittente le gamme d’onda memoria delle emit- moria delle emittenti (Pag. 273).
Nel menu di modifica dell’emittente per tenti, sono disponibili i seguenti Pronunciare il comando Sposta
le gamme d’onda VHF – in ordine alfa- comandi: stazione.
betico e VHF – in funzione della qualità, • Denominazione dell’emittente nella
sono disponibili i seguenti comandi: memoria delle emittenti (Pag. 274).
3017 Pronunciare il comando Nomina
• Filtraggio dell’emittente da modificare. stazione.
Pronunciare il comando filtra sta- • Impostazione dell’emittente da modi- • Creazione di un inserimento vocale
zione oppure Filtra stazione attuale. ficare come emittente per le informa- (Pag. 275).
• Memorizzazione dell’emittente da mo- zioni sul traffico (Pag. 269). Pronunciare il comando Crea regi-
dificare (Pag. 272). Pronunciare il comando Imposta strazione vocale.
Pronunciare il comando Salva sta- come stazione AT oppure [Imposta] • Cancellazione di un inserimento vocale
zione. [stazione] come stazione [degli] (Pag. 275).
• Impostazione dell’emittente da modi- annunci sul traffico. Pronunciare il comando Cancella
ficare come emittente per le informa- • Memorizzazione dell’emittente attual- registrazione vocale.
zioni sul traffico (Pag. 269). mente impostata (Pag. 272). • Lettura di un inserimento vocale
Pronunciare il comando Imposta Pronunciare il comando Salva sta- (Pag. 275).
come stazione AT oppure [Imposta] zione attuale qui oppure Salva [qui] Pronunciare il comando Leggi
[stazione] come stazione [degli] stazione [attuale]. registrazione vocale oppure Ascolta
annunci sul traffico. • Cancellazione dell’emittente registrazione vocale.
(Pag. 274).
Pronunciare il comando Cancella
stazione.
352
Comando vocale
Comandi per il menu principale • Richiamo del menu delle informazioni Per disattivare:
della modalità radio sul traffico (Pag. 268). Pronunciare il comando Regiona-
Pronunciare il comando Annunci lizzazione off oppure Disattiva regio-
sul traffico. nalizzazione.
Comandi alternativi: • Richiamo del menu di ottimizzazione
3001 Apri annunci sul traffico, Modifica della ricezione (Pag. 267).
Nel menu principale della radio sono annunci sul traffico, Cambia Pronunciare il comando Ottimiz-
disponibili i seguenti comandi: annunci sul traffico, Apri menu zazione ricezione oppure [Apri]
annunci sul traffico, Modifica menu [menu] ottimizzazione ricezione.
• Richiamo del menu della gamma annunci sul traffico oppure Cambia • Attivazione e disattivazione del con-
d’onde (Pag. 260). menu annunci sul traffico. trollo dell’ampiezza di banda
Pronunciare il comando Banda. • Richiamo del menu degli elementi (Pag. 268).
Comandi alternativi: vocali (Pag. 275). Attivazione:
[Apri] [menu] banda oppure [Apri] Pronunciare il comando Registra- Pronunciare il comando Controllo
[menu] lista stazioni. zioni vocali. larghezza banda on oppure [Attiva]
• Richiamo del menu del tipo di pro- Comandi alternativi: controllo larghezza banda.
gramma (Pag. 265). Apri le registrazioni vocali, Modifica Per disattivare:
Pronunciare il comando Tipo pro- le registrazioni vocali oppure Cambia Pronunciare il comando Controllo
gramma oppure [Apri] [menu] tipo le registrazioni vocali. larghezza banda off oppure Disattiva
programma. • Attivazione e disattivazione dei pro- controllo larghezza banda.
• Richiamo del menu di filtro grammi regionali (Pag. 266).
(Pag. 259). Attivazione:
Pronunciare il comando Menu fil- Pronunciare il comando Regiona-
tro oppure Apri [menu] filtro. lizzazione on oppure Attiva regiona-
lizzazione.
353
Comando vocale
Comandi nel menu della • Impostazione su gamma d’onda VHF • Impostazione della gamma d’onde
gamma d’onde in ordine alfabetico. medie.
Pronunciare il comando FM alfa- Pronunciare il comando Onde
betico. medie.
3002 Comandi alternativi: Comandi alternativi:
[On] [onde ultracorte] [in ordine] [On] onde medie, [Attiva] onde medie
Nel menu della gamma d’onde sono alfabetico, [Attiva] [onde ultracorte] oppure [Seleziona] onde medie.
disponibili i seguenti comandi [in ordine] alfabetico, [Seleziona] • Impostazione della gamma d’onde
(Pag. 260): [onde ultracorte] [in ordine] alfabe- corte.
tico, [On] [FM] [in ordine] alfabe- Pronunciare il comando Onde
• Impostazione della gamma d’onda tico, [Attiva] [FM] [in ordine] alfabe- corte.
VHF in funzione della qualità. tico oppure [Seleziona] [FM] [in Comandi alternativi:
Pronunciare il comando FM qua- ordine] alfabetico. [On] onde corte, [Attiva] onde corte
lità. • Richiamo della memoria delle emit- oppure [Seleziona] onde corte.
Comandi alternativi: tenti.
[On] [onde ultracorte] [in ordine di] Pronunciare il comando Memoria
qualità, [Attiva] [onde ultracorte] [in stazioni.
ordine di] qualità, [Seleziona] [onde Comandi alternativi:
ultracorte] [in ordine di] qualità, [On] memoria stazioni, [Attiva]
[On] [FM] [in ordine di] qualità, memoria stazioni, [Seleziona] memo-
[Attiva] [FM] [in ordine di] qualità ria stazioni, [On] lista stazioni,
oppure [Seleziona] [FM] [in ordine [Attiva] lista stazioni oppure [Sele-
di] qualità. ziona] lista stazioni.
354
Comando vocale
Comandi nel menu del tipo di Comandi nel menu di filtro Per disattivare:
programma Pronunciare il comando Filtro off
stazione [numero] ... (1 - X).
3006 Comandi alternativi:
3007 Off filtro [stazione] numero ... (1 - X)
Nel menu di filtro sono disponibili i oppure Disattiva filtro [stazione]
Nel menu del tipo di programma sono seguenti comandi (Pag. 263): numero ... (1 - X).
disponibili i seguenti • Impostazione del filtraggio di tutte le
comandi(Pag. 265): • Attivazione e disattivazione della fun- emittenti sullo stato di disattivazione.
zione di filtro. Pronunciare il comando Azzera.
• Attivazione e disattivazione del tipo di Attivazione: Comandi alternativi:
programma. Pronunciare il comando Filtro on Azzera filtro oppure Azzera filtro sta-
Attivazione: oppure Attiva filtro. zioni.
Pronunciare il comando Tipo pro- Per disattivare: • Attivazione e disattivazione della fun-
gramma on oppure Attiva tipo pro- Pronunciare il comando Filtro off zione di filtro per una catena di emit-
gramma. oppure Disattiva filtro. tenti.
Per disattivare: • Attivazione e disattivazione del filtro Attivazione:
Pronunciare il comando Tipo pro- per una determinata emittente. Pronunciare il comando Filtra
gramma off oppure Disattiva tipo Attivazione: catena stazioni oppure Filtra intera
programma. Pronunciare il comando Filtro on catena stazioni.
• Impostazione di tutti i tipi di pro- stazione [numero] ... (1 - X). Per disattivare:
gramma sullo stato di attivazione. Comandi alternativi: Pronunciare il comando Disattiva
Pronunciare il comando Azzera On filtro [stazione] numero ... (1 - X) filtro catena stazioni.
oppure Azzera tipo programma. oppure Attiva filtro [stazione] Comandi alternativi:
numero ... (1 - X). Off filtro [intera] catena stazioni
oppure Disattiva filtro [intera] catena
stazioni.
355
Comando vocale
Comandi nel menu delle informazioni • Impostazione della selezione di infor- Comandi nel menu degli
sul traffico mazioni sul traffico sulla modalità inserimenti vocali
automatica.
Pronunciare il comando Stazione
3013 automatica. 3024
Comandi alternativi:
Nel menu delle informazioni sul traffico [Sintonizza] automaticamente Nel menu degli inserimenti vocali sono
sono disponibili i seguenti comandi [annunci sul traffico] oppure [Sinto- disponibili i seguenti comandi
(Pag. 268): nizza] automaticamente [stazione (Pag. 267):
annunci sul traffico].
• Attivazione e disattivazione delle in-
• Selezione di un’emittente per le infor- • Attivazione e disattivazione del dia-
formazioni sul traffico.
Attivazione: mazioni sul traffico attraverso la logo vocale.
Pronunciare il comando Annunci modalità manuale. Attivazione:
sul traffico on oppure [Attiva] annun- Pronunciare il comando [Stazione] Pronunciare il comando Dialogo
ci sul traffico. numero ... (1 - X). salvando on oppure Dialogo durante
Per disattivare: Comandi alternativi: salvataggio on.
Pronunciare il comando Annunci [Imposta] stazione annunci sul traf- Per disattivare:
sul traffico off. fico [numero] ... (1 - X) oppure Pronunciare il comando Dialogo
Comandi alternativi: [Imposta] stazione [numero] ... (1 - salvando off oppure Dialogo durante
Disattiva annunci sul traffico oppure X). salvataggio off.
Azzera annunci sul traffico. • Richiamo dell’impostazione del • Lettura degli inserimenti vocali asse-
volume delle informazioni sul traffico. gnati.
Pronunciare il comando Volume. Pronunciare il comando Leggi
Comandi alternativi: registrazioni.
Imposta volume annunci sul traffico Comandi alternativi:
oppure Imposta volume. Leggi [tutte le] registrazioni vocali
oppure Leggi [tutte le] registrazioni.
356
Comando vocale
• Cancellazione di tutti gli inserimenti Comandi nel menu di ottimizzazione Comandi per la modalità
vocali assegnati. della ricezione multimedia
Pronunciare il comando Cancella
registrazioni. Se la modalità multimedia è impostata
Comandi alternativi: come fonte attiva, sono sempre disponi-
3012 bili i seguenti comandi:
Cancella [tutte le] registrazioni
oppure Cancella [tutte le] registra- Nel menu di ottimizzazione della rice-
zioni. zione sono disponibili i seguenti comandi • Selezione del brano successivo nella
(Pag. 267): cartella o sul CD (Pag. 278).
Pronunciare il comando Brano
• Impostazione della modalità automa- successivo.
tica. Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Automa- [Riproduci] brano successivo oppure
tico oppure Seleziona ottimizzazione [Imposta] brano successivo.
ricezione automatica. • Selezione del brano precedente nella
• Impostazione della modalità stereofo- cartella o sul CD (Pag. 278).
nica. Pronunciare il comando [Ripro-
Pronunciare il comando Sempre duci] brano precedente.
stereo oppure [Seleziona][sempre] Comandi alternativi:
stereo. [Riproduci] brano precedente oppure
[Imposta] brano precedente.
• Impostazione della modalità mono.
Pronunciare il comando Sempre • Selezione del CD successivo (solo per
mono oppure [Seleziona][sempre] il CD Changer) (Pag. 276).
mono. Pronunciare il comando CD suc-
cessivo.
Comandi alternativi:
Riproduci CD successivo oppure
Imposta CD successivo.
357
Comando vocale
• Selezione del CD precedente (solo per • Selezione del CD in funzione del Comandi per il display di stato
il CD Changer (Pag. 276). numero corrispondente. dei sistemi multimediali
Pronunciare il comando CD prece- Pronunciare il comando CD
dente. numero ... (1 - X).
Comandi alternativi: Comandi alternativi:
[Riproduci] ultimo CD, [Riproduci] [Seleziona] CD [numero] ... (1 - X)
4003
precedente CD, [Imposta] ultimo CD oppure [Riproduci] CD [numero] ... Sul display di stato dei media sono
oppure [Imposta] precedente CD. (1 - X). disponibili i seguenti comandi:
• Selezione del brano in funzione del • Attivazione del silenziamento
numero corrispondente. (Pag. 219). • Visualizzazione del menu delle
Pronunciare il comando Brano Pronunciare il comando Sopprimi opzioni.
numero ... (1 - X). audio. Pronunciare il comando Opzioni.
Comandi alternativi: Comandi alternativi: Comandi alternativi:
[Riproduci] brano ... (1 - X) oppure Sopprimi audio di CD, Sopprimi Mostra opzioni oppure Apri opzioni.
[Riproduci] brano numero ... (1 - X). audio di media oppure Sopprimi • Viene richiamato il menu playmode
audio di autoradio. (opzioni di riproduzione) (Pag. 278).
• Annullamento del silenziamento Pronunciare il comando Modalità
(Pag. 219). riproduzione.
Pronunciare il comando Ripristina Comandi alternativi:
audio. Apri modalità riproduzione,
Comandi alternativi: Modifica modalità riproduzione
Ripristina audio di CD, Ripristina oppure Cambia modalità
audio di media oppure Ripristina riproduzione.
audio di autoradio.
358
Comando vocale
• Visualizzazione del menu principale • Attivazione della sequenza normale di • Selezionare la cartella successiva
dei media(Pag. 281). riproduzione. (solo per le unità MP3).
Pronunciare il comando Menu Pronunciare il comando Sequenza Pronunciare il comando Cartella
media. normale. successiva.
Comandi alternativi: Comandi alternativi: • Selezionare la cartella precedente
[Apri] menu media, XXXX oppure [Riproduci] brani in sequenza (solo per le unità MP3).
[Apri] menu. normale oppure Azzera. Pronunciare il comando Cartella
• Attivazione della funzione di • Selezionare la playlist successiva precedente.
riproduzione. (solo se siano disponibili playlist). • Attivazione e disattivazione delle
Pronunciare il comando Pronunciare il comando Playlist informazioni sul traffico (Pag. 269).
Preascolto brani. successivo opure Lista brani Attivazione:
Comandi alternativi: successiva. Pronunciare il comando Annunci
On preascolto brani oppure Attiva • Selezionare la playlist precedente sul traffico on oppure [Attiva]
preascolto brani. (solo se siano disponibili playlist). annunci sul traffico.
• Attivazione del mix di brani Pronunciare il comando Playlist Per disattivare:
(generatore di successione precedente oppure Lista brani Pronunciare il comando Annunci
casuale)(Pag. 279). precedente. sul traffico off.
Pronunciare il comando Mix • Selezionare la playlist attraverso il Comandi alternativi:
brani. numero corrispondente (solo se siano Disattiva annunci sul traffico oppure
Comandi alternativi: disponibili playlist). Azzera annunci sul traffico.
On mix brano oppure Attiva mix Pronunciare il comando Playlist
brano. numero ... (1 - X) oppure Lista brani
• Attivazione della funzione di numero ... (1 - X).
ripetizione del brano(Pag. 280).
Pronunciare il comando Ripeti
brano.
359
Comando vocale
Soltanto quando il multilettore CD • Attivare la funzione di ripetizione Comandi per l’accesso rapido
è la fonte mediale attiva: della cartella. ai sistemi multimediali
• Attivazione della funzione CD- Pronunciare il comando Ripeti
Mix(Pag. 280). cartella.
Pronunciare il comando Mix CD. Comandi alternativi:
Attiva ripeti cartella oppure On ripeti
4001
Comandi alternativi:
On mix CD oppure Attiva mix CD. cartella. Nella modalità di accesso rapido dei
• Attivazione della funzione di media sono disponibili i seguenti
ripetizione del CD(Pag. 280). comandi:
Pronunciare il comando Ripeti
CD. • Visualizzazione del menu princiale
Comandi alternativi: dei media(Pag. 281).
On ripeti CD oppure Attiva ripeti CD. Pronunciare il comando Menu
media.
Soltanto quando un MP3 è la fonte Comandi alternativi:
mediale attiva: [Apri] menu media oppure [Apri]
• Attivazione della funzione Mix menu.
Cartella (Pag. 280). • Passare al lettore CD interno.
Pronunciare il comando Mix Pronunciare il comando CD
cartella. interno oppure CD.
Comandi alternativi: • Passare alla scheda CF/al microdrive
On mix cartella oppure Attiva mix inserita/o.
cartella. Pronunciare il comando Compact
Flash.
Comandi alternativi:
CF card, MD card oppure
Microdrive.
360
Comando vocale
• Passare al CD con brani MP3 inserito. • Selezionare la playlist attraverso il Comandi per il menu principale
Pronunciare il comando MP3 CD. numero corrispondente (solo se siano dei sistemi multimediali
• Passare al CD con brani audio inserito. disponibili playlist).
Pronunciare il comando Audio Pronunciare il comando Playlist
CD. numero ... (1 - X) oppure Lista brani
numero ... (1 - X).
4006
• Commutazione al CD Changer
collegato. • Selezionare la cartella successiva Nel menu principale dei sistemi mediali
Pronunciare il comando Cambia (solo per le unità MP3). sono disponibili i seguenti comandi
CD oppure [Passa][al] cambia CD. Pronunciare il comando Cartella (Pag. 281):
• Selezionare la playlist successiva successiva.
(solo se siano disponibili playlist). • Selezionare la cartella precedente • Attivazione e disattivazione della vi-
Pronunciare il comando Playlist (solo per le unità MP3). sualizzazione dettagliata dei brani
successivo oppure Lista brani Pronunciare il comando Cartella Attivazione:
successiva. precedente. Pronunciare il comando Visualiz-
• Selezionare la playlist precedente • Selezione della cartella in funzione del zazione brano dettagliata on.
(solo se siano disponibili playlist). numero corrispondente. Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Playlist Pronunciare il comando Cartella [On] visualizzazione brano [detta-
precedente oppure Lista brani numero ... (1 - X) oppure Cartella gliata] oppure [Attiva] visualizzazio-
precedente. [numero] ... (1 - X). ne brano [dettagliata].
Per disattivare:
Pronunciare il comando Visualiz-
zazione brano dettagliata off.
Comandi alternativi:
Off visualizzazione brano [dettaglia-
ta], Disattiva visualizzazione brano
[dettagliata] oppure Azzera visualiz-
zazione brano [dettagliata].
361
Comando vocale
Comandi per il menu principale • Attivazione della funzione di ripeti- • Attivazione della funzione di ripeti-
della modalità di riproduzione dei zione del brano (Pag. 280). zione del CD (Pag. 280).
sistemi multimediali Pronunciare il comando Ripeti Pronunciare il comando Ripeti
brano. CD.
• Attivazione della sequenza normale di Comandi alternativi:
riproduzione. On ripeti CD oppure Attiva ripeti CD.
4005
Pronunciare il comando Sequenza
Nel menu playmode sono disponibili i normale oppure [Riproduci] brani in Soltanto quando un MP3 è la fonte
seguenti comandi: sequenza normale. mediale attiva:
• Attivazione mix cartelle (Pag. 280).
• Attivazione della funzione di riprodu- Soltanto quando il CD Changer è la Pronunciare il comando Mix car-
zione. fonte mediale attiva: tella.
Pronunciare il comando Prea- • Attivazione del mix CD (Pag. 280). Comandi alternativi:
scolto brani. Pronunciare il comando Mix CD. On mix cartella oppure Attiva mix
Comandi alternativi: Comandi alternativi: cartella.
On preascolto brani oppure Attiva On mix CD oppure Attiva mix CD. • Attivare la funzione di ripetizione
preascolto brani. della cartella.
• Attivazione del mix di brani (genera- Pronunciare il comando Ripeti
tore di successione casuale) cartella.
(Pag. 279). Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Mix Attiva ripeti cartella oppure On ripeti
brani. cartella.
Comandi alternativi:
On mix brano oppure Attiva mix
brano.
362
Comando vocale
Comandi di navigazione Per disattivare: Comandi per il display di stato
Pronunciare il comando indicazio- della navigazione
Se la navigazione è attiva, sono sempre
ne di guida off.
disponibili i seguenti comandi:
Comandi alternativi:
Off annuncio, Disattivare indicazio-
• Interruzione della funzione di pilota ne di guida, Disattivare annuncio,
2057
automatico (Pag. 246) Azzerare indicazione di guida oppure Sul display di stato della navigazione
Pronunciare il comando Annulla Azzerare annuncio. sono disponibili i seguenti comandi:
guida destinazione.
• Ripetizione delle istruzioni di marcia.
Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Indica- • Visualizzazione del menu principale
Interrompi guida a destinazione,
zione di guida oppure Ripeti indica- di navigazione (Pag. 223).
Interrompi navigazione oppure
zione di guida. Pronunciare il comando Menu
Annulla navigazione.
navigazione.
• Inserimento di una destinazione inter- Possibilità di correzione in caso di Comandi alternativi:
media (Pag. 247). errato inserimento della destinazione [Apri] menu navigazione oppure
Pronunciare il comando Destina- X Pronunciare il comando Corre- [Apri] menu.
zione intermedia oppure Immetti zione oppure Correggi.
destinazione intermedia. • Visualizzazione del menu delle
Si chiude la visualizzazione della lista ed opzioni (Pag. 245).
• Attivazione e disattivazione delle istru- è possibile sillabare correttamente il Pronunciare il comando Opzioni.
zioni di marcia (Pag. 249) nome. Comandi alternativi:
Attivazione:
Mostra opzioni oppure Apri opzioni.
Pronunciare il comando Indicazio-
ne di guida on.
Comandi alternativi:
On annuncio, Attiva indicazione di
guida oppure Attiva annuncio.
363
Comando vocale
• Visualizzazione del menu delle opzioni • Richiamo del menu di blocco Comandi per l’accesso rapido
del percorso (Pag. 230). (Pag. 248). della navigazione
Pronunciare il comando Opzioni Pronunciare il comando Blocca.
percorso. Comandi alternativi:
Comandi alternativi: Visualizza disabilitazione, Modifica
[Apri] opzioni percorso, [Modifica] disabilitazione, Apri disabilitazione,
2002
opzioni percorso, [Cambia] opzioni Visualizza [il] blocco, Modifica [il] Nella modalità di accesso rapido della
percorso, [Apri] impostazioni per- blocco oppure Apri [il] blocco. navigazione sono disponibili i seguenti
corso, [Modifica] impostazioni per- • Visualizzazione della posizione attuale comandi:
corso oppure [Cambia] impostazioni (Pag. 250).
percorso. Pronunciare il comando [Visua- • Visualizzazione del menu principale
• Richiamo dell’elenco dei percorsi lizza] posizione [attuale]. di navigazione (Pag. 223).
(Pag. 247). • Memorizzazione della posizione attuale Pronunciare il comando Menu
Pronunciare il comando Lista per- (Pag. 250). navigazione.
corsi. Pronunciare il comando Salva Comandi alternativi:
Comandi alternativi: posizione attuale oppure Salva posi- [Apri] menu navigazione oppure
Apri lista percorsi, Modifica lista per- zione. [Apri] menu.
corsi oppure Cambia lista percorsi. • Attivazione e disattivazione delle • Richiamo delle impostazioni della
• Viene richiamato il menu delle infor- informazioni sul traffico. navigazione (Pag. 254).
mazioni sul traffico (Pag. 246). Attivazione: Pronunciare il comando Imposta-
Pronunciare il comando Messaggi. Pronunciare il comando Annunci zioni oppure Impostazioni di naviga-
Comandi alternativi: sul traffico on oppure [Attiva] zione.
[Apri] messaggi, [Apri] messaggi sul annunci sul traffico.
traffico, [Modifica] messaggi, [Modi- Per disattivare:
fica] messaggi sul traffico, [Cambia] Pronunciare il comando Annunci
messaggi oppure [Cambia] messaggi sul traffico off.
sul traffico. Comandi alternativi:
Disattiva annunci sul traffico oppure
Azzera annunci sul traffico.
364
Comando vocale
• Richiamare il menu di inserimento • Selezione di una destinazione dalla • Avvio della navigazione verso una
indirizzi (Pag. 224). rubrica (Pag. 235). delle destinazioni memorizzate con
Pronunciare il comando Immetti Pronunciare il comando Dalla elemento vocale.
indirizzo. rubrica. Pronunciare il comando Naviga
Comandi alternativi: Comandi alternativi: [destinazione] ...*.
[Apri] indirizzo, [Modifica] indirizzo [Seleziona] [destinazione partico- Comandi alternativi:
oppure [Cambia] indirizzo. lare] dalla rubrica, [Seleziona] Naviga destinazione ...* , Naviga
• Avvio dell’inserimento di una destina- [destinazione particolare] da rubrica, indirizzo ...*, Naviga registrazione
zione. [Seleziona] [destinazione] dalla ...* , Vai a destinazione ...* , Vai a
rubrica, [Seleziona] [destinazione] indirizzo ...* oppure Vai a registra-
Nota: da rubrica, [Seleziona] [destinazione zione ...* .
Con questo comando si avvia un dia- intermedia] dalla rubrica oppure • Avvio della navigazione verso una
logo guidato per l’inserimento di un [Seleziona] [destinazione intermedia] delle destinazioni della modalità di
indirizzo completo. da rubrica. accesso rapido.
Vedere in merito anche la descrizione al • Selezione di una destinazione speciale Pronunciare il comando [Naviga]
punto “Esempio di inserimento della come destinazione (Pag. 236). [destinazione] numero ... (1 - X).
destinazione della navigazione” a Pronunciare il comando Immetti Comandi alternativi:
pag. 344. destinazione particolare. [Naviga] destinazione [numero] ... (1
Pronunciare il comando Immetti Comandi alternativi: - X), oppure [Naviga] registrazione
destinazione. [Immetti] destinazione particolare, [numero] ... (1 - X).
Comandi alternativi: [Apri] destinazione particolare, • Modifica di un’opzione della modalità
Immetti località, Immetti via, Scandi- [Modifica] destinazione particolare, di accesso rapido.
sci località, Scandisci via oppure [Cambia] destinazione particolare, Pronunciare il comando Modifica
Scandisci destinazione. [Immetti] destinazioni particolari, [destinazione] numero ... (1 - X).
[Apri] destinazioni particolari, Comandi alternativi:
[Modifica] destinazioni particolari Modifica destinazione [numero] ... (1
oppure [Cambia] destinazioni parti- - X), Modifica indirizzo [numero] ...
colari. (1 - X), oppure Modifica registrazione
[numero] ... (1 - X).
365
Comando vocale
Modifica dei comandi nel menu di • Cancellazione dell’intero elenco • Avvio dell’inserimento di una destina-
accesso rapido – Modifica delle (Pag. 233). zione (Pag. 224).
destinazioni Pronunciare il comando Cancella Pronunciare il comando Immetti
• Memorizzazione della destinazione lista oppure Cancella lista completa. destinazione.
nella rubrica (Pag. 234). Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Salva Comandi per il menu principale Immetti località, Immetti via, Scandi-
nella rubrica oppure Salva destina- della navigazione sci località, Scandisci via oppure
zione [nella rubrica]. Scandisci destinazione.
• Attivazione e disattivazione della pro- Precedente • Selezione di una destinazione dalla
tezione di una voce (Pag. 233). rubrica (Pag. 235).
Versione Pronunciare il comando Dalla
Attivazione:
Pronunciare il comando Proteggi Nel menu principale della navigazione rubrica.
registrazione on. sono disponibili i seguenti comandi: Comandi alternativi:
Comandi alternativi: [Seleziona] [destinazione partico-
[Attiva] proteggi registrazione oppure • Richiamo delle impostazioni della lare] dalla rubrica, [Seleziona]
[Attiva] proteggi indirizzo. navigazione (Pag. 254). [destinazione particolare] da rubrica
Per disattivare: Pronunciare il comando Imposta- oppure [Seleziona] [destinazione
Pronunciare il comando Proteggi zioni oppure Impostazioni di naviga- intermedia] da rubrica.
registrazione off. zione. • Selezione di una destinazione speziale
Comandi alternativi: • Avvio dell’inserimento di un indirizzo come destinazione (Pag. 236).
Disattiva proteggi registrazione, (Pag. 224). Pronunciare il comando Immetti
Disattiva proteggi indirizzo oppure Pronunciare il comando Immetti destinazione particolare.
Off proteggi indirizzo. indirizzo. Comandi alternativi:
• Cancellazione di una voce (Pag. 233). Comandi alternativi: [Immetti] destinazione particolare,
Pronunciare il comando Cancella [Apri] indirizzo, [Modifica] indirizzo [Apri] destinazione particolare,
registrazione oppure Cancella indi- oppure [Cambia] indirizzo. [Modifica] destinazione particolare,
rizzo. [Cambia] destinazione particolare,
[Immetti] destinazioni particolari,
[Apri] destinazioni particolari,
366
Comando vocale
[Modifica] destinazioni particolari • Inserimento della via di destinazione • Avvio pilota automatico verso la desti-
oppure [Cambia] destinazioni parti- (Pag. 227). nazione
colari. Pronunciare il comando Via Pronunciare il comando Avvia
oppure Immetti via. guida destinazione oppure Avvia
Comandi per il menu di • Inserimento dell’incrocio (Pag. 229). [guida a] navigazione.
inserimento dati nella rubrica Pronunciare il comando Immetti • Memorizzazione della destinazione
incrocio oppure [Immetti] incrocio nella rubrica (Pag. 234).
stradale. Pronunciare il comando Salva
• Inserimento del numero civico nella rubrica oppure Salva destina-
2004
(Pag. 228) zione [nella rubrica].
Nel menu di inserimento della rubrica Pronunciare il comando Numero
sono disponibili i seguenti comandi: civico oppure Immetti numero civico.
• Visualizzazione del menu delle opzioni
• Inserimento del Paese di destinazione del percorso (Pag. 230).
(Pag. 224) Pronunciare il comando Opzioni
Pronunciare il comando Nazione percorso.
oppure Immetti nazione. Comandi alternativi:
• Inserimento della località di destina- [Apri] opzioni percorso, [Modifica]
zione (Pag. 225). opzioni percorso, [Cambia] opzioni
Pronunciare il comando Località. percorso, [Apri] impostazioni per-
Comandi alternativi: corso, [Modifica] impostazioni per-
Immetti località oppure Immetti città. corso oppure [Cambia] impostazioni
• Inserimento del centro (Pag. 228). percorso.
Pronunciare il comando Centro.
Comandi alternativi:
Immetti centro cittadino, Immetti
quartiere oppure Immetti centro.
367
Comando vocale
Comandi per il menu delle • Selezionare una destinazione speciale Comandi per il menu delle
destinazioni speciali in una determinata località (Pag. 239). opzioni di percorso
Pronunciare il comando Immetti
località o [Immetti][destinazione par-
ticolare] [in una] località.
2040 2026
• Selezionare una destinazione speciale
Nel menu delle destinazioni speciali nei dintorni della destinazione Nel menu delle opzioni di percorso sono
sono disponibili i seguenti comandi: (Pag. 238). disponibili i seguenti comandi
Pronunciare il comando Destina- (Pag. 230):
• Selezione di una meta speciale nei zione particolare nei dintorni della
dintorni (Pag. 237). destinazione oppure [Immetti][desti- • Impostazione del calcolo del percorso
Pronunciare il comando Destina- nazione particolare] [nei] dintorni dinamico.
zione particolare dintorni oppure della destinazione. Pronunciare il comando Percorso
[Immetti][destinazione particolare] dinamico oppure [Seleziona] [per-
[nei] dintorni. corso] dinamico.
• Selezionare una destinazione speciale • Impostazone del percorso più rapido.
in un determinato paese . Pronunciare il comando Percorso
Pronunciare il comando Destina- rapido oppure [Seleziona] [percorso]
zione particolare nazione o rapido.
[Immetti][destinazione particolare] • Impostazone del percorso più breve.
[in_una] nazione. Pronunciare il comando Percorso
breve oppure [Seleziona] [percorso]
breve.
368
Comando vocale
• Attivazione e disattivazione della fun- • Attivazione e disattivazione della fun- Comandi per il menu delle
zione per evitare l’autostrada. zione per evitare i pedaggi. destinazioni intermedie
Attivazione: Attivazione:
Pronunciare il comando Evita Pronunciare il comando Evita
autostrada. pedaggio oppure Evita pedaggio on.
Comandi alternativi: Per disattivare:
2039
On evita autostrada oppure Attiva Pronunciare il comando Evita Nel menu delle destinazioni intermedie
evita autostrada. pedaggio o oppure Disattiva evita sono disponibili i seguenti comandi
Per disattivare: pedaggio. (Pag. 247):
Pronunciare il comando Evita • Attivazione e disattivazione della fun-
autostrada off oppure Disattiva evita zione per evitare i traghetti. • Inserimento dell’indirizzo completo
autostrada. Attivazione: come destinazione speciale.
• Attivazione e disattivazione della fun- Pronunciare il comando Evita tra- Pronunciare il comando Immetti
zione per evitare i tunnel. ghetto. indirizzo.
Attivazione: Comandi alternativi: Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Evita tun- On evita traghetto, On escludi tra- [Apri] indirizzo, [Modifica] indirizzo
nel. ghetto oppure Attiva evita escludi tra- oppure [Cambia] indirizzo.
Comandi alternativi: ghetto. • Selezione di una destinazione inter-
[On] evita tunnel oppure [Attiva] Per disattivare: media dalla rubrica.
evita tunnel. Pronunciare il comando Evita tra- Pronunciare il comando Dalla
Per disattivare: ghetto off oppure Disattiva evita tra- rubrica.
Pronunciare il comando Evita tun- ghetto. Comandi alternativi:
nel off oppure Disattiva evita tunnel. • Acquisizione delle opzioni di percorso [Seleziona] [destinazione partico-
Pronunciare il comando Fine. lare] dalla rubrica, [Seleziona]
[destinazione particolare] da rubrica,
[Seleziona] [destinazione] dalla
rubrica, [Seleziona] [destinazione]
da rubrica, [Seleziona] [destinazione
intermedia] dalla rubrica oppure
369
Comando vocale
[Seleziona] [destinazione intermedia] Richiesta di acquisizione della Comandi per la modalità
da rubrica. destinazione principale o della telefono
• Selezione di una destinazione speciale destinazione intermedia
come destinazione intermedia. Comandi per accesso rapido al
Pronunciare il comando Immetti telefono
destinazione particolare. 2096
Comandi alternativi:
[Immetti] destinazione particolare, • Destinazione principale.
[Apri] destinazione particolare, Pronunciare il comando Destina- 5001
[Modifica] destinazione particolare, zione principale oppure Immetti Nella funzione di accesso rapido al tele-
[Cambia] destinazione particolare, destinazione principale. fono sono disponibili i seguenti
[Immetti] destinazioni particolari, • Acquisizione come destinazione prin- comandi:
[Apri] destinazioni particolari, cipale.
[Modifica] destinazioni particolari Pronunciare il comando Destina-
oppure [Cambia] destinazioni parti- • Richiamare il menu principale Tele-
zione intermedia oppure Immetti fono (Pag. 291).
colari. destinazione intermedia. Pronunciare il comando Menu
• Selezione di una destinazione interme-
telefono oppure Telefono.
dia dalla modalità di accesso rapido.
Pronunciare il comando Accesso • Richiamare il menu d’inserimento per
rapido. un numero di telefono (Pag. 292).
Comandi alternativi: Pronunciare il comando Componi
[Seleziona][destinazione partico- numero oppure Immetti numero
lare] da accesso rapido oppure [Sele- [telefono].
ziona][destinazione] da accesso
rapido.
370
Comando vocale
• Avviare la ripetizione automatica di • Chiamare un numero di telefono • Chiamare un numero di telefono con
selezione per l’ultimo numero selezio- d’ufficio nella rubrica provvisto di la funzione di accesso rapido.
nato. inserimento vocale. Pronunciare il comando Chiama
Pronunciare il comando Ripeti- Pronunciare il comando Chiama numero telefono ... (1 - X).
zione selezione oppure [Componi] al lavoro [registrazione] ...*. Comandi alternativi:
ultimo numero [selezionato]. Comandi alternativi: [Chiama] numero telefono ... (1 - X),
• Chiamare un numero di telefono nella [Chiama] al lavoro registrazione ...*, [Seleziona] numero telefono ... (1 -
rubrica provvisto di inserimento [Chiama] d ufficio registrazione ...*, X), [Chiama] numero registrazione
vocale. [Chiama] al lavoro indirizzo ...* ... (1 - X) oppure [Seleziona] registra-
Pronunciare il comando Chiama oppure [Chiama] d ufficio indirizzo zione ... (1 - X).
[registrazione] ...*. ...*. • Modificare un numero di telefono con
Comandi alternativi: • Chiamare un numero di telefono pri- la funzione di accesso rapido.
[Chiama] registrazione ...* oppure vato nella rubrica provvisto di inseri- Pronunciare il comando Modifica
[Chiama] indirizzo ...*. mento vocale. numero telefono ... (1 - X).
• Chiamare un numero di telefono nella Pronunciare il comando Chiama Comandi alternativi:
rubrica provvisto di inserimento privato [registrazione] ...*. Modifica numero telefono ... (1 - X),
vocale. Comandi alternativi: Cambia numero telefono ... (1 - X),
Pronunciare il comando Chiama [Chiama] privatamente registrazione [Eintrag] Nummer ... (1 - X) bearbei-
al [telefono] cellulare [registrazione] ...*, [Chiama] privatamente indirizzo ten oppure Cambia [registrazione]
...*. ...*, [Chiama] privato registrazione numero ... (1 - X).
Comandi alternativi: ...* oppure [Chiama] privato indirizzo
[Chiama] al [telefono] cellulare regi- ...*.
strazione ...* oppure [Chiama] al
[telefono] cellulare indirizzo ...*.
371
Comando vocale
Comandi nel menu di accesso rapido – • Memorizzare un numero di telefono Comandi per il menu
Modifica numeri di telefono nella rubrica con la funzione di principale della rubrica
• Attivazione e disattivazione della pro- accesso rapido.
tezione di una voce (Pag. 301). Im Adressbuch speichern.
Attivazione: Comandi alternativi:
Salva [numero] nella rubrica, Salva
5004
Pronunciare il comando Proteggi
registrazione on. [numero] in rubrica, Salva [registra- Nel menu principale del telefono sono
Comandi alternativi: zione] nella rubrica oppure Salva disponibili i seguenti comandi:
[Attiva] proteggi registrazione oppure [registrazione] in rubrica.
[Attiva] proteggi indirizzo. • Richiamare il menu d’inserimento per
Per disattivare: un numero di telefono (Pag. 292).
Pronunciare il comando Proteggi Pronunciare il comando Componi
registrazione off. numero oppure Immetti numero
Comandi alternativi: [telefono].
Disattiva proteggi registrazione, • Selezionare un numero di telefono
Disattiva proteggi indirizzo oppure dalla rubrica (Pag. 293).
Off proteggi indirizzo. Pronunciare il comando Seleziona
• Cancellazione di un inserimento da rubrica oppure [Seleziona]
(Pag. 301). numero [dalla] rubrica.
Pronunciare il comando Cancella • Richiamare il menu elenchi di chia-
registrazione oppure Cancella indi- mata (Pag. 294).
rizzo. Pronunciare il comando Liste
• Cancellazione di una lista completa chiamate oppure Apri liste chiamate.
(Pag. 301).
Pronunciare il comando Cancella
lista oppure Cancella lista completa.
372
Comando vocale
• Richiamare il menu impostazioni Comandi nel menu d’inserimento per Comandi alternativi:
(Pag. 296). numeri di telefono Cancella [completamente] immis-
Pronunciare il comando Einstel- sione, Cancella [completamente]
Nota:
lungen. numero oppure Cancella [completa-
Comandi alternativi: Vedere in merito anche la descrizione mente] tutto.
[Apri] impostazioni, [Modifica] “Esempio di inserimento di un numero
impostazioni, [Cambia] impostazioni, di telefono” a pag. 346. Comandi nel menu elenchi di chia-
[Apri] impostazioni telefono, [Modi- Oltre alle cifre, nel menu di inserimento mata
fica] impostazioni telefono oppure é anche possibile pronunciare anche
[Cambia] impostazioni telefono. i segni +, cancelletto e asterisco.
5011
5005 • Richiamare l’elenco delle chiamate
perse (Pag. 294).
• Instaurare un collegamento con il Pronunciare il comando Chiamate
numero di telefono inserito. perse oppure Seleziona chiamate
Pronunciare il comando Componi perse.
oppure Componi numero. • Richiamare l’elenco dei numeri sele-
• Ripetizione del numero inserito. zionati.
Pronunciare il comando Ripeti Pronunciare il comando Numeri
numero o Ripeti numero [telefono]. chiamati oppure Seleziona numeri
• Cancellare un numero di telefono chiamati.
inserito. • Richiamare l’elenco delle chiamate
Pronunciare il comando Cancella risposte.
immissione. Pronunciare il comando Chiamate
accettate oppure Seleziona chiamate
accettate.
373
Comando vocale
Comandi negli elenchi di chiamata Comandi alternativi: • Chiamare un numero di telefono con
[Chiama] al [telefono] cellulare regi- la funzione di accesso rapido.
strazione ...* oppure [Chiama] al Pronunciare il comando Chiama
5012 [telefono] cellulare indirizzo ...*. numero telefono ... (1 - X).
• Chiamare un numero di telefono Comandi alternativi:
I comandi nei tre diversi elenchi di chia- d’ufficio nella rubrica provvisto di [Chiama] numero telefono ... (1 - X),
mata sono uguali. inserimento vocale. [Seleziona] numero telefono ... (1 -
• Cancellazione di un elenco di chia- Pronunciare il comando Chiama X), [Chiama] numero registrazione
mata (Pag. 295). al lavoro [registrazione] ...*. ... (1 - X) oppure [Seleziona] registra-
Pronunciare il comando Cancella Comandi alternativi: zione ... (1 - X).
lista oppure Cancella lista completa. [Chiama] al lavoro registrazione ...*, • Modificare un numero di telefono con
• Chiamare un numero di telefono nella [Chiama] d ufficio registrazione ...*, la funzione di accesso rapido.
rubrica provvisto di inserimento [Chiama] al lavoro indirizzo ...* Pronunciare il comando Modifica
vocale. oppure [Chiama] d ufficio indirizzo numero telefono ... (1 - X).
Pronunciare il comando Chiama ...*. Comandi alternativi:
[registrazione] ...*. • Chiamare un numero di telefono pri- Modifica numero telefono ... (1 - X),
Comandi alternativi: vato nella rubrica provvisto di inseri- Cambia numero telefono ... (1 - X),
[Chiama] registrazione ...* oppure mento vocale. [Eintrag] Nummer ... (1 - X) bearbei-
[Chiama] indirizzo ...*. Pronunciare il comando Chiama ten oppure Cambia [registrazione]
• Chiamare un numero di telefono nella privato [registrazione] ...*. numero ... (1 - X).
rubrica provvisto di inserimento Comandi alternativi:
vocale. [Chiama] privatamente registrazione
Pronunciare il comando Chiama ...*, [Chiama] privatamente indirizzo
al [telefono] cellulare [registrazione] ...*, [Chiama] privato registrazione
...*. ...* oppure [Chiama] privato indirizzo
...*.
374
Comando vocale
Comandi nel menu impostazioni • Attivare o disattivare il sistema di dia- Comandi per la rubrica
logo nel corso di una chiamata
(Pag. 296). Comandi per l’accesso rapido
5016 Attivazione: della rubrica
Pronunciare il comando Dialogo
• Attivazione e disattivazione durante chiamata on oppure Attiva
dell’accettazione di chiamata automa- dialogo durante chiamata.
tica (Pag. 296). Per disattivare: 6001
Attivazione: Pronunciare il comando Dialogo
Nella modalità di accesso rapido della
Pronunciare il comando Accetta- durante chiamata off oppure Disat-
rubrica sono disponibili i seguenti
zione chiamata automatica on. tiva dialogo durante chiamata.
comandi:
Comandi alternativi:
On [accettazione] chiamata [automa-
• Visualizzazione del menu principale
tica] oppure Attiva [accettazione]
della rubrica (Pag. 304).
chiamata [automatica].
Pronunciare il comando Menu
Per disattivare:
rubrica.
Pronunciare il comando Accetta-
Comandi alternativi:
zione chiamata automatica off.
[Apri] menu rubrica oppure [Apri]
Comandi alternativi:
menu.
Off [accettazione] chiamata [auto-
• Creazione di una nuova voce della
matica] oppure Disattiva [accetta-
rubrica che può essere utilizzata anche
zione] chiamata [automatica].
dalla navigazione (Pag. 306).
Pronunciare il comando Nuova
registrazione navigabile.
375
Comando vocale
Comandi alternativi: • Chiamare un numero di telefono nella Comandi alternativi:
[Crea][nuova] registrazione naviga- rubrica provvisto di inserimento [Chiama] privatamente registrazione
bile, [Crea][nuova] indirizzo naviga- vocale. ...*, [Chiama] privatamente indirizzo
bile, [Registra][nuova] registrazione Pronunciare il comando Chiama ...*, [Chiama] privato registrazione
navigabile oppure [Registra][nuova] al [telefono] cellulare [registrazione] ...* oppure [Chiama] privato indirizzo
indirizzo navigabile. ...*. ...*.
• Creazione di una nuova voce della Comandi alternativi: • Avvio della funzione di pilota automa-
rubrica che non può essere utilizzata [Chiama] al [telefono] cellulare regi- tico verso un indirizzo con elemento
dalla navigazione (Pag. 304). strazione ...* oppure [Chiama] al vocale (Pag. 314).
Pronunciare il comando Nuova [telefono] cellulare indirizzo ...*. Pronunciare il comando Naviga
registrazione solo testo. • Chiamare un numero di telefono [registrazione] ...*.
Comandi alternativi: d’ufficio nella rubrica provvisto di Comandi alternativi:
[Crea][nuova] registrazione [solo] inserimento vocale. Naviga indirizzo ...*, Naviga registra-
testo oppure [Registra][nuova] regi- Pronunciare il comando Chiama zione ...* oppure Naviga destinazione
strazione [solo] testo. al lavoro [registrazione] ...*. ...* .
• Chiamare un numero di telefono nella Comandi alternativi: • Avviare una chiamata verso un inseri-
rubrica provvisto di inserimento [Chiama] al lavoro registrazione ...*, mento con accesso rapido.
vocale. [Chiama] d ufficio registrazione ...*, Pronunciare il comando Chiama
Pronunciare il comando Chiama [Chiama] al lavoro indirizzo ...* [registrazione] numero ... (1 - X).
[registrazione] ...*. oppure [Chiama] d ufficio indirizzo Comandi alternativi:
Comandi alternativi: ...*. Chiama registrazione [numero] ... (1
[Chiama] registrazione ...* oppure • Chiamare un numero di telefono pri- - X) oppure Chiama indirizzo
[Chiama] indirizzo ...*. vato nella rubrica provvisto di inseri- [numero] ... (1 - X).
mento vocale. • Avviare una chiamata verso il numero
Pronunciare il comando Chiama di cellurare di un inserimento con
privato [registrazione] ...*. accesso rapido.
Pronunciare il comando Chiama
al cellulare [registrazione] numero ...
(1 - X).
376
Comando vocale
Comandi alternativi: • Modifica di una voce con elemento • Richiamo del menu di modifica di una
[Chiama] al [telefono] cellulare regi- vocale (Pag. 309). voce o del menu di modifica
strazione [numero] ... (1 - X) oppure Pronunciare il comando Modifica (Pag. 309).
[Chiama] al [telefono] cellulare indi- [registrazione] ...*. Pronunciare il comando Modifica
rizzo [numero] ... (1 - X). Comandi alternativi: [registrazione] numero ... (1 - X).
• Avviare una chiamata verso il numero Cambia indirizzo ...*, Cambia regi- Comandi alternativi:
di telefono d’ufficio di un inserimento strazione ...* oppure Modifica indi- Modifica registrazione [numero] ...
con accesso rapido. rizzo ...*. (1 - X), Modificab indirizzo [numero]
Pronunciare il comando Chiama • Accesso a una voce con elemento ... (1 - X), Cambia registrazione
al lavoro [registrazione] numero ... (1 vocale (Pag. 309). [numero] ... (1 - X) oppure Cambia
- X). Pronunciare il comando Apri indirizzo [numero] ... (1 - X).
Comandi alternativi: [registrazione] ...*. • Accesso a una voce (Pag. 309).
[Chiama] al lavoro registrazione Comandi alternativi: Pronunciare il comando [Apri]
[numero] ... (1 - X) oppure [Chiama] [Apri] registrazione ...* oppure [Apri] [registrazione] numero ... (1 - X).
al lavoro indirizzo [numero] ... (1 - indirizzo ...*. Comandi alternativi:
X). • Avvio del pilota automatico verso un [Apri] registrazione [numero] ... (1 -
• Avviare una chiamata verso il numero indirizzo. X) oppure [Apri] indirizzo [numero]
di telefono privato di un inserimento Pronunciare il comando Naviga ... (1 - X).
con accesso rapido. [registrazione] numero ... (1 - X) • Ricerca di una voce (Pag. 307).
Pronunciare il comando Chiama oppure Naviga indirizzo [numero] ... Pronunciare il comando Cerca
privato [registrazione] numero ... (1 - (1 - X). registrazione oppure Cerca indirizzo.
X).
Comandi alternativi:
[Chiama] privatamente registrazione
[numero] ... (1 - X), [Chiama] priva-
tamente indirizzo [numero] ... (1 - X),
[Chiama] privato registrazione
[numero] ... (1 - X) oppure [Chiama]
privato indirizzo [numero] ... (1 - X).
377
Comando vocale
• Visualizzazione del menu del criterio Modifica dei comandi nel menu di Comandi nel menu di modifica
di ricerca (Pag. 308). accesso rapido
Pronunciare il comando Criterio di
ricerca. 6016
Comandi alternativi: 6026
Imposta criterio di ricerca oppure • Richiamo del menu per la modifica
Seleziona criterio di ricerca. • Attivazione e disattivazione della pro- dei dati (Pag. 309).
• Richiamo del menu degli elementi tezione di una voce (Pag. 315). Pronunciare il comando Modifica
vocali (Pag. 314). Attivazione: dati oppure Modifica indirizzo.
Pronunciare il comando Registra- Pronunciare il comando Proteggi • Cancellazione della voce (Pag. 310).
zioni vocali. registrazione on. Pronunciare il comando Cancella
Comandi alternativi: Comandi alternativi: registrazione oppure Cancella indi-
Apri le registrazioni vocali, Modifica [Attiva] proteggi registrazione oppure
rizzo.
le registrazioni vocali oppure Cambia [Attiva] proteggi indirizzo.
Per disattivare: • Creazione di un inserimento vocale
le registrazioni vocali. (Pag. 310).
Pronunciare il comando Proteggi
registrazione off. Pronunciare il comando Crea regi-
Comandi alternativi: strazione vocale.
Disattiva proteggi registrazione, • Cancellazione di un inserimento
Disattiva proteggi indirizzo oppure vocale (Pag. 310).
Off proteggi indirizzo. Pronunciare il comando Cancella
• Cancellazione di una voce (Pag. 310). registrazione vocale.
Pronunciare il comando Cancella • Lettura di un inserimento vocale
registrazione oppure Cancella indi- (Pag. 310).
rizzo. Pronunciare il comando Leggi
• Cancellazione dell’intero elenco registrazione vocale oppure Ascolta
(Pag. 316). registrazione vocale.
Pronunciare il comando Cancella
lista oppure Cancella lista completa.
378
Comando vocale
• Esportazione di un inserimento nella Comandi disponibili quando i dati Comandi per il menu principale
rubrica (Pag. 312). sono visualizzati della rubrica
Pronunciare il comando Esporta
registrazione.
6015 6002
Comandi nel menu di modifica
dei dati • Visualizzazione del menu di modifica. Nel menu principale della rubrica sono
• Memorizzazione dei dati inseriti. Pronunciare il comando Modifica disponibili i seguenti comandi:
Pronunciare il comando Salva. registrazione.
Comandi alternativi: • Creazione di una nuova voce della
Comandi nel menu per la selezione di Modifica [indirizzo], Modificare rubrica che può essere utilizzata anche
un apparecchio Bluetooth durante [registrazione] oppure Modificare dalla navigazione (Pag. 306).
l’esportazione [indirizzo]. Pronunciare il comando Nuova
• Cercare un apparecchio Bluetooth • Avvio del pilota automatico verso la registrazione navigabile.
(Pag. 311). voce visualizzata (Pag. 314). Comandi alternativi:
Pronunciare il comando Cerca Pronunciare il comando Naviga. [Crea][nuova] registrazione naviga-
apparecchi oppure Cerca apparec- Comandi alternativi: bile, [Crea][nuova] indirizzo naviga-
chio. Naviga indirizzo, Avvia [guida a] bile, [Registra][nuova] registrazione
navigazione oppure Avvia guida navigabile oppure [Registra][nuova]
destinazione. indirizzo navigabile.
379
Comando vocale
• Creazione di una nuova voce della • Impostazione del criterio di ricerca in Comandi nel menu degli
rubrica che non può essere utilizzata funzione della località (Pag. 308). inserimenti vocali
dalla navigazione (Pag. 304). Pronunciare il comando Cerca
Pronunciare il comando Nuova [fra] località oppure [Imposta][crite-
registrazione solo testo. rio di ricerca] [fra] località. 6025
Comandi alternativi: • Richiamo del menu degli elementi
[Crea][nuova] registrazione [solo] vocali (Pag. 310). Nel menu degli inserimenti vocali sono
testo oppure [Registra][nuova] regi- Pronunciare il comando Registra- disponibili i seguenti comandi:
strazione [solo] testo. zioni vocali.
• Ricerca di una voce (Pag. 307). Comandi alternativi: • Attivazione e disattivazione del dialo-
Pronunciare il comando Cerca Apri le registrazioni vocali, Modifica go vocale durante la memorizzazione
registrazione oppure Cerca indirizzo. le registrazioni vocali oppure Cambia (Pag. 310).
• Visualizzazione del menu del criterio le registrazioni vocali. Attivazione:
di ricerca (Pag. 308). • Esportazione della rubrica (Pag. 312). Pronunciare il comando Dialogo
Pronunciare il comando Criterio di Pronunciare il comando Esporta salvando on oppure Dialogo durante
ricerca. rubrica. salvataggio on.
Comandi alternativi: Per disattivare:
Imposta criterio di ricerca oppure Pronunciare il comando Dialogo
Seleziona criterio di ricerca. salvando off oppure Dialogo durante
• Impostazione del criterio di ricerca in salvataggio off.
funzione del nome (Pag. 308). • Lettura degli inserimenti vocali asse-
Pronunciare il comando cerca gnati (Pag. 310).
[fra] nome oppure [Imposta][criterio Pronunciare il comando Leggi
di ricerca] [fra] nome. registrazioni.
Comandi alternativi:
Leggi [tutte le] registrazioni vocali
oppure Leggi [tutte le] registrazioni.
380
Comando vocale
• Cancellazione di tutti gli inserimenti
vocali assegnati (Pag. 310).
Pronunciare il comando Can-
cella registrazioni.
Comandi alternativi: Cancella
[tutte le] registrazioni oppure Can-
cella [tutte le] registrazioni.
6014
Nel menu del criterio di ricerca sono
disponibili i seguenti comandi
(Pag. 308):
381
Termini tecnici specifici
Termini tecnici specifici
CD-R
(Compact Disc Recordable)
CD trascrivibile una volta.
382
Termini tecnici specifici
Loudness Off Road Scheda CF
Consente di ottenere un audio migliore Avvertenza del sistema di navigazione, (Compact Flash)
aumentando gli alti ed i bassi e mante- allorché ci si trova in una regione non Tipo di scheda di memoria, scheda di
nendo basso il volume. indicata sulla cartina stradale digitale. memoria intercambiabile riscrivibile
sviluppata nel 1994 da SanDisk.
Microdrive Playlist Si distingue tra CF tipo 1 (con spessore
Disco rigido in formato Compact Flash II Elenco di riproduzione di 3,3 mm) e CF tipo 2 (con spessore di
In considerazione del crescente processo Un file che viene memorizzato su un CD 5 mm).
di miniaturizzazione nel settore multi- insieme a file MP3. Stabilisce la
mediale, IBM ha sviluppato il più pic- sequenza di riproduzione dei brani. Sigla PTY
colo disco rigido del mondo, noto come (Program TYpe-code)
microdrive. Ha le dimensioni di una PLS Codice trasmesso da una stazione radio a
scheda di memoria Compact Flash II, Formato per playlist supportato seconda del tipo di programma mandato
ma contiene un vero e proprio disco dall’apparecchio. in onda.
rigido. È disponibile con diversi valori Sono possibili i seguenti PTY:
di capacità. PTT • 3URJUDPPDSHUEDPELQL abbreviato %DPELQL
(Push To Talk) • 0XVLFDFRXQWU\ abbreviato &RXQWU\
M3U Designazione per la procedura di avvio
• &XOWXUDVRFLHWÂ abbreviato &XOWXUD
Formato per playlist supportato di una finestra di dialogo vocale durante
dall’apparecchio. l’utilizzo della modalità vocale. • ,QIRUPD]LRQLGLDWWXDOLWÂ abbreviato $WWXDOH
• 5HSRUWDJH
MP3 RDS • 5DGLRFRPPHGLDOHWWHUDWXUD abbreviato
Speciale procedura di compressione dati (Radio Data System) &RPOHWW
audio (per esempio musica). Un procedimento per trasmettere infor- • 0XVLFDOHJJHUD abbreviato /HJJHUD
mazioni non udibili sulla gamma di • )RUPD]LRQH
radiofrequenza OUC.
383
Termini tecnici specifici
x (FRQRPLD
Surround
• )ROFORUH
Funzione di suono stereofonico. Attra-
• 3URJUDPPDGLVHUYL]LR abbreviato 6HUYL]LR verso speciali impostazioni viene gene-
• -D]] rata un’impressione audio stereofonica.
• 7HPSROLEHUR
• $OWUDPXVLFDabbreviato $OWUD0XV
Testo radio
• abbreviato ,QWHUDWW
,QWHUDWWLYL
Informazioni supplementari che ven-
• 0XVLFDSRS abbreviato 3RS gono inviate da alcune emittenti OUC
• 5HOLJLRQH via RDS.
• 0XVLFDURFN abbreviato 5RFN
x 6FLHQ]H TMC
• 0XVLFDFODVVLFD abbreviato &ODVVLFD (Traffic Message Channel)
• ,QIRUPD]LRQLVRFLDOL Comunicazioni sul traffico che vengono
• 6SRUW
inviate da alcune emittenti OUC via
x 9LDJJL RDS. Fondamento della navigazione
x 6YDJR
dinamica.
3UHYLVLRQLGHOWHPSR
VSV
(VolumeSecondo Velocità)
Con l’aumento della velocità del veicolo
cresce anche il volume.
384
Parole chiave
A Alti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .213
Accesso rapido Altitudine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .250 Annuncio . . . . . . . . . . . . . . . . .249
Modalità media . . . . . . . . . . . .276 Annullamento della funzione Funzione di filtro . . . . . . . . . . .263
Modalità radio . . . . . . . . . . . . .261 di filtro Messaggi di navigazione . . . . .249
modalità telefono . . . . . . . . . . .300 Catena di emittenti . . . . . . . . . .264 Modalità di ascolto delle
Navigazione . . . . . . . . . . . . . . .232 Emittente . . . . . . . . . . . . . . . . .264 emittenti regionali . . . . . . . . . .266
Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . .315 Annuncio Modalità media . . . . . . . . . . . .276
Accesso rapido alla modalità Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .249 Modalità radio . . . . . . . . . . . . .259
di navigazione Disattivazione . . . . . . . . . . . . .249 modalità telefono . . . . . . . . . . .290
Cancella elenco . . . . . . . . . . . .233 Annuncio dell’ora di arrivo . . . . . .256 modalità telefono con
Cancellazione voce . . . . . . . . .233 Apparecchi Bluetooth funzione Bluetooth . . . . . . . . .290
Naviga . . . . . . . . . . . . . . . . . . .232 attribuzione nome . . . . . . . . . .319 Notiziari sul traffico . . . . . . . .269
Protezione dei dati . . . . . . . . . .233 Cancellare dall’elenco . . . . . . .319 Testo radio . . . . . . . . . . . . . . . .266
Accesso rapido alla rubrica Cancellazione di tutti gli Tipo di programma . . . . . . . . .265
Cancella elenco . . . . . . . . . . . .316 apparecchi dall’elenco . . . . . . .319 AUX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335, 382
Cancellazione voce . . . . . . . . .316 collegamento . . . . . . . . . . . . . .320 Avanzamento . . . . . . . . . . . . . . . . .278
Protezione dei dati . . . . . . . . . .315 scollegare . . . . . . . . . . . . . . . . .323 Avanzamento rapido . . . . . . . . . . . .278
Accesso rapido Telefono Apparecchio
Cancellazione elenco . . . . . . . .301 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .213 B
cancellazione voce inserita . . .301 Bloccato . . . . . . . . . . . . . . . . . .211 Balance . . . . . . . . . . . . . . . . . 216, 382
chiamata diretta . . . . . . . . . . . .300 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .213 Bassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215
protezione dei dati . . . . . . . . . .301 Reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335 Becker Surround . . . . . . . . . . . . . . .217
Accettare sempre il Silenziamento . . . . . . . . . . . . .219 Bloccato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . .318 Apparecchio esterno . . . . . . . . . . . .335 Blocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .248
Accettazione automatica Arretramento . . . . . . . . . . . . . . . . . .278 Annullamento . . . . . . . . . . . . .249
chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .296 Arretramento rapido . . . . . . . . . . . .278 Blocco del percorso . . . . . . . . . . . .248
Aggiornamento . . . . . . . . . . . . . . . .338 Annullamento . . . . . . . . . . . . .249
Aggiornamento software . . . . . . . .338
385
Parole chiave
C Chiamata Conferma dell’inserimento
Cambio di brano . . . . . . . . . . . . . . .278 accettazione . . . . . . . . . . . . . . .297 vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .329
Cancellazione dei dati personali . . .335 rifiuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .298 Controllo dell’ampiezza di
Cancellazione della destinazione Chiamata d’emergenza . . . . . . . . . .295 banda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .268
intermedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .248 Chiamate perse . . . . . . . . . . . . . . . .294 Coordinate . . . . . . . . . . . . . . . 229, 250
CAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226 Chiamate risposte . . . . . . . . . . . . . .294 Coordinate geologiche . . . . . . . . . .229
Caricamento dei dati . . . . . . . . . . . .336 Circuito di protezione Creazione di un backup . . . . . . . . .336
Caricamento del backup . . . . . . . . .336 temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . .283 Crossover . . . . . . . . . . . . . . . 217, 382
Caricatore CD Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .210
Caricamento . . . . . . . . . . . . . . .288 Inserimento . . . . . . . . . . . . . . .210 D
Scaricamento . . . . . . . . . . . . . .288 Numero errato . . . . . . . . . . . . .210 Dati di navigazione . . . . . . . . . . . . .220
Cartelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .284 Codice postale . . . . . . . . . . . . . . . . .226 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .392
Cascade Colore del display . . . . . . . . . . . . . .334 Dati vocali
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .213 Comandi vocali . . . . . . . . . . . . . . . .339 Autoradio . . . . . . . . . . . . . . . . .267
Disattivazione . . . . . . . . . . . . .213 display di stato . . . . . . . . . . . . .348 Cancellazione . . . . . . . . . . . . .328
Reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335 funzione di accesso rapido . . . .348 Lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . .328
Silenziamento . . . . . . . . . . . . .219 menu principali . . . . . . . . . . . .348 Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . .310
CD Modalità media . . . . . . . . . . . .357 Denominazione delle emittenti . . . .274
Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . .282 Modalità radio . . . . . . . . . . . . .349 Design diurno/notturno . . . . . . . . . .334
Estrazione . . . . . . . . . . . . . . . .282 modalità telefono con Destinazione dalla Rubrica . . . . . . .235
Inserimento . . . . . . . . . . . . . . .282 funzione Bluetooth . . . . . . . . .370 Destinazione intermedia . . . . . . . . .247
CD Changer . . . . . . . . . . . . . . . . . .288 Navigazione . . . . . . . . . . . . . . .363 Destinazione particolare esterna . . .240
CDC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288, 382 Navigazione negli elenchi . . . .347 Destinazione raggiunta . . . . . . . . . .244
CD-R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283, 382 Ordini a carattere generale . . . .346 Destinazione speciale . . . . . . . . . . .236
CD-RW . . . . . . . . . . . . . . . . . 283, 382 Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . .375 Dintorni . . . . . . . . . . . . . . . . . .237
Centro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228 Comando vocale . . . . . . . . . . . . . . .339 Dintorni della destinazione . . .238
Centro del suono . . . . . . . . . . . . . . .216 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .340 Informazioni . . . . . . . . . . . . . .240
Compressione . . . . . . . . . . . . . . . . .218 Nel località . . . . . . . . . . . . . . . .239
Conferma dell’avvertenza . . . . . . . .213 Nel paese . . . . . . . . . . . . . . . . .238
386
Parole chiave
Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . .213 Disturbi di ricezione . . . . . . . . . . . .267 F
Annuncio . . . . . . . . . . . . . . . . .249 DTMF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299 Fader . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216, 382
Funzione di filtro . . . . . . . . . . .263 Durata di viaggio residua . . . . . . . .243 Fermata intermedia . . . . . . . . . . . . .247
Messaggi di navigazione . . . . .249 Filtraggio della catena di
Modalità di ascolto delle E emittenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .264
emittenti regionali . . . . . . . . . .266 Elementi di comando . . . . . . . . . . .206 Filtrare stazioni . . . . . . . . . . . . . . . .264
Notiziari sul traffico . . . . . . . .269 Elenco chiamate Finestra di dialogo vocale
Pilota automatico . . . . . . . . . . .246 cancellazione . . . . . . . . . . . . . .295 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .342
Testo radio . . . . . . . . . . . . . . . .266 cancellazione voce . . . . . . . . . .295 Terminare . . . . . . . . . . . . . . . .341
Tipo di programma . . . . . . . . .265 Informazioni . . . . . . . . . . . . . .295 Finestre di dialogo automatiche . . .328
Disattivazione del dispositivo Elenco percorsi . . . . . . . . . . . . . . . .247 Fonte AUX . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335
vivavoce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299 Elenco stazioni . . . . . . . . . . . . . . . .261 Formato orario . . . . . . . . . . . . . . . .338
Display Equalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . .214 Frecce direzionali . . . . . . . . . . . . . .244
Durata di viaggio residua . . . . .243 Estrazione Frequenza limite . . . . . . . . . . . . . . .217
Impostazione vocale . . . . . . . .327 Microdrive . . . . . . . . . . . . . . . .286 Funzione della guida . . . . . . . . . . . .347
Opzioni di percorso . . . . . . . . .251 Scheda di memoria . . . . . . . . .286 Funzione di filtro . . . . . . . . . . . . . .263
Ora attuale . . . . . . . . . . . . . . . .243 ETA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .263
Posizione attuale . . . . . . . . . . .250 Evitare autostrade . . . . . . . . . . . . . .231 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .263
Tratto di strada da Evitare i tunnel . . . . . . . . . . . . . . . .231 Funzione di reset . . . . . . . . . . . . . . .335
percorrere . . . . . . . . . . . . . . . . .243 Evitare pedaggi . . . . . . . . . . . . . . . .231 Funzione di riproduzione
Display a colori . . . . . . . . . . . . . . . .334 Evitare traghetti . . . . . . . . . . . . . . .231 Apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . .279
Display di stato FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .262
Modalità media . . . . . . . . . . . .277 Onde corte . . . . . . . . . . . . . . . .271
Modalità radio . . . . . . . . . . . . .261 Onde medie . . . . . . . . . . . . . . .271
modalità telefono . . . . . . . . . . .297 VHF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .262
Navigazione . . . . . . . . . . . . . . .242 Funzione vocale dettagliata . . . . . .329
Dispositivo vivavoce esterno . . . . .335 Fusibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .336
Distribuzione del suono . . . . . . . . .216
387
Parole chiave
G Impostazione della lingua . . . . . . . .326 Indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . .224
Gamma d’onda . . . . . . . . . . . . . . . .260 Impostazione della lingua Località . . . . . . . . . . . . . . . . . .225
GMT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .382 del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . .326 Microdrive . . . . . . . . . . . . . . . .285
GPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .382 Impostazione manuale delle Nazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .224
emittenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263 Numero civico . . . . . . . . . . . . .228
Impostazione modalità Telefono . .296 numero di telefono . . . . . . . . . .292
I
Impostazione riproduzione Scheda di memoria . . . . . . . . .285
Immettere il numero di telefono . . .292
messaggi vocali . . . . . . . . . . . . . . . .329 Via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227
Imperiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .258
Impostazioni del sistema . . . . . . . . .330 Inserimento indirizzo . . . . . . . . . . .224
Impostazione
Impostazioni predefinite . . . . . . . . .335 Inserimento vocale della rubrica
Alti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215
Incrocio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .229 Cancellazione . . . . . . . . 310, 314
Balance . . . . . . . . . . . . . . . . . .216
Informazioni Creazione . . . . . . . . . . . . . . . . .310
Bassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215
A pilota automatico attivo . . . .250 Lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . .314
Calcolo dell’ora di arrivo . . . . .257
Destinazioni supplementari . . .240 inserimento:
Colore del display . . . . . . . . . .334
Informazioni sul Scheda di memoria . . . . . . . . .221
Comando vocale . . . . . . . . . . .326
traffico . . . . . . . . . . 246, 251, 252, 253 Interruzione del notiziario
Equalizzatore . . . . . . . . . . . . . .215
Impostazione . . . . . . . . . . . . . .255 sul traffico stradale . . . . . . . . . . . . .270
ETA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257
Lettura . . . . . . . . . . 246, 254, 255 Interruzione pilota automatico . . . .246
Fader . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .216
Inserimento
Gamma d’onda . . . . . . . . . . . .260
CAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226 L
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . .326
Centro . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228 Limite di velocità . . . . . . . . . . . . . .256
Lingua del sistema . . . . . . . . . .326
Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . .210 Livello digitale . . . . . . . . . . . . . . . .333
Messaggio vocale . . . . . . . . . .329
Codice postale . . . . . . . . . . . . .226 Località . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .225
modalità telefono . . . . . . . . . . .296
Coordinate geologiche . . . . . . .229 Loudness . . . . . . . . . . . . . . . . 216, 383
ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .337
Destinazione particolare luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .333
Impostazione dell’audio . . . . . . . . .214
esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240 Luminosità display . . . . . . . . . . . . .333
Impostazione . . . . . . . . . . . . . .214
Destinazione speciale . . . . . . .236 Luogo di destinazione . . . . . . 225, 228
Reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .218
Incrocio . . . . . . . . . . . . . . . . . .229
388
Parole chiave
M Menu principale Modalità multimedia . . . . . . . . . . . .276
M3U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287 Modalità multimedia . . . . . . . .281 Modalità radio . . . . . . . . . . . . . . . . .259
Memoria emittenti . . . . . . . . . . . . .272 Modalità radio . . . . . . . . . . . . .259 Modalità standby . . . . . . . . . . . . . .213
Cancellazione voce . . . . . . . . .274 modalità telefono . . . . . . . . . . .291 Modalità telefono . . . . . . . . . . . . . .290
Denominazione di una voce . .274 Navigazione . . . . . . . . . . . . . . .223 Modalità telefono con
Spostamento di una voce . . . . .273 Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . .304 Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .290
Memorizzare la destinazione Messaggi di navigazione . . . . . . . . .243 MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284, 383
nella Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . .234 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .249 Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . .283
Memorizzazione Disattivazione . . . . . . . . . . . . .249 Creazione supporti dati . . . . . .284
Emittente . . . . . . . . . . . . . . . . .272 Metrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .258
Posizione attuale . . . . . . . . . . .250 Microdrive . . . . . . . . . . . . . . 285, 383 N
Memorizzazione destinazione . . . .232 Estrazione . . . . . . . . . . . . . . . .286 Navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .220
Memorizzazione di emittenti . . . . .272 Inserimento . . . . . . . . . . . . . . .285 Annullamento . . . . . . . . . . . . .246
Memorizzazione di numeri nella Mix cartelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . .280 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .222
rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .302 MIX CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .280 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .246
Menu Mix dei brani . . . . . . . . . . . . . . . . . .279 Impostazioni . . . . . . . . . . . . . .254
Accesso rapido . . . . . . . . . . . . .207 Modalità AM . . . . . . . . . . . . . . . . .270 Navigazione dinamica . . . . . . . . . .252
Display di stato . . . . . . . . . . . .208 Modalità audio . . . . . . . . . . . . . . . .276 Nazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .224
Fondamenti . . . . . . . . . . . . . . .207 Modalità automatica . . . . . . . . . . . .268 Norme per la
Immissione . . . . . . . . . . . . . . .209 Modalità CD . . . . . . . . . . . . . . . . . .282 sicurezza . . . . . . . . . . . . 204, 220, 243
Menu principale . . . . . . . . . . . .207 Modalità di ascolto delle Notiziari sul traffico . . . . . . . . . . . .268
Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . .208 emittenti regionali . . . . . . . . . . . . . .266 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .269
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . .208 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .266 Comunicato . . . . . . . . . . . . . . .270
Menu delle opzioni Disattivazione . . . . . . . . . . . . .266 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .269
Autoradio . . . . . . . . . . . . . . . . .262 Modalità di riproduzione Modalità automatica, . . . . . . . .269
Modalità multimedia . . . . . . . .278 (playmode) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .278 Selezione delle stazioni . . . . . .269
modalità telefono . . . . . . . . . . .298 Modalità media Volume . . . . . . . . . . . . . . . . . .270
Navigazione . . . . . . . . . . . . . . .245 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .276
Modalità MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . .283
389
Parole chiave
Notiziari TMC . . . 246, 251, 252, 253 Ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .337 PTY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .265
Numeri selezionati . . . . . . . . . . . . .294 Ora attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .243 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .265
Numero civico . . . . . . . . . . . . . . . .228 Ora GMT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .337 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .265
Numero dalla rubrica . . . . . . . . . . .293 Ottimizzazione della ricezione . . . .267 Push To Talk . . . . . . . . . . . . . . . . . .329
Numero di telefono dalla
rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .293 P R
Numero occupato . . . . . . . . . 293, 294 P.O.I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .236 Raccomandazione per la corsia . . .244
Nuovo calcolo del percorso . . . . . .244 Percorso breve . . . . . . . . . . . . . . . .231 Raccomandazioni per le corsie . . . .244
Nuovo itinerario . . . . . . . . . . . . . . .244 Percorso dinamico . . . . . . . . . . . . .231 RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .383
Percorso veloce . . . . . . . . . . . . . . . .231 Regolatore di dissolvenza. . . . . . . .216
O Personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299 Regolazione del volume in
Occupato . . . . . . . . . . . . . . . . 293, 294 pilota automatico dinamico . . . . . . .252 base alla velocità . . . . . . . . . . . . . . .331
Off Road . . . . . . . . . . . . . . . . 244, 383 Playlist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287 Ricerca casuale . . . . . . . . . . . . . . . .279
Onda corta . . . . . . . . . . . . . . . 260, 270 M3U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287 Ricerca della località . . . . . . . . . . . .308
Onda media . . . . . . . . . . . . . . 260, 270 PLS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287 Richiamo delle impostazioni
Opzione vocale della radio PLS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287 del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . .331
Cancellazione . . . . . . . . 267, 275 Posizione Richiamo delle impostazioni
Creazione . . . . . . . . . . . . . . . . .275 Memorizzazione . . . . . . 250, 252 generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .317
Lettura . . . . . . . . . . . . . . 267, 275 Visualizzazione . . . . . . . 250, 252 Rimozione
Opzioni di percorso . . . . 230, 249, 251 Posizione attuale Scheda di memoria . . . . . . . . .222
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251 Memorizzazione . . . . . . 250, 252 Ripetere il messaggio vocale . . . . .330
Evitare autostrade . . . . . . . . . .231 Visualizzazione . . . . . . . 250, 252 Ripetizione del brano . . . . . . . . . . .280
Evitare i tunnel . . . . . . . . . . . .231 Programma regionale . . . . . . . . . . .266 Ripetizione del CD . . . . . . . . . . . . .280
Evitare pedaggi . . . . . . . . . . . .231 Protezione anticopiatura . . . . . . . . .283 Ripetizione della cartella . . . . . . . .281
Evitare traghetti . . . . . . . . . . . .231 Protezione antifurto . . . . . . . . . . . .210 Ripristino della impostazioni
Percorso breve . . . . . . . . . . . . .231 Protezione dati . . . . . . . . . . . . . . . .336 predefinite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335
Percorso dinamico . . . . . . . . . .231 PTT avanzato . . . . . . . . . . . . . . . . .329
Percorso veloce . . . . . . . . . . . .231
Regolazione . . . . . . . . . . 249, 251
390
Parole chiave
Riproduzione casuale Selezione T
(randomplay) . . . . . . . . . . . . . . . . . .279 Centro . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228 Tag editor ID3 . . . . . . . . . . . . . . . . .384
Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .304 Destinazione particolare tag editor ID3 . . . . . . . . . . . . . . . . .284
esportazione . . . . . . . . . . . . . . .311 esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240 Tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .206
Rumori dell’ambiente . . . . . . . . . . .340 Destinazione speciale . . . . . . .236 Telefonata
Incrocio . . . . . . . . . . . . . . . . . .229 concludere . . . . . . . . . . . . . . . .298
S Località . . . . . . . . . . . . . . . . . .225 riagganciare . . . . . . . . . . . . . . .298
Salto di brano . . . . . . . . . . . . . . . . .278 Nazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .224 Testo radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . .384
Salvataggio dei dati . . . . . . . . . . . . .336 Numero civico . . . . . . . . . . . . .228 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .266
Scan Via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .266
Apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . .279 Selezione CD . . . . . . . . . . . . . . . . .276 Tipo di programma . . . . . . . . . . . . .265
FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .262 Sempre mono . . . . . . . . . . . . . . . . .268 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .265
Onde corte . . . . . . . . . . . . . . . .271 Sempre stereo . . . . . . . . . . . . . . . . .268 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .265
Onde medie . . . . . . . . . . . . . . .271 Senso di rotazione . . . . . . . . . . . . . .337 TMC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252, 384
Scheda CF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .383 Sicurezza stradale generale . . . . . . .205 Tonalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .214
Scheda di memoria . . . . . . . . . . . . .285 Silenziamento TP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .268
Estrazione . . . . . . . . . . . . . . . .286 Attivazione . . . . . . . . . . . . . . .219 Tratto di strada da percorrere . . . . .243
Inserimento . . . . . . . . . . . . . . .285 Disattivazione . . . . . . . . . . . . .219
inserimento: . . . . . . . . . . . . . . .221 Sistema di comando vocale . . . . . .340
U
Rimozione . . . . . . . . . . . . . . . .222 Subwoofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .217
Unità di comando
Scheda di memoria con dati Successione di riproduzione
Estrazione . . . . . . . . . . . . . . . .211
di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . .220 per supporti dati MP3 . . . . . . . . . . .287
Inserimento . . . . . . . . . . . . . . .212
Segnale prima dell’inserimento Suono stereofonico . . . . . . . . . . . . .217
Sbloccaggio . . . . . . . . . . . . . . .211
vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .329 Supporto della guida al
Utente 1-3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215
Segnali acustici di avvertenza . . . . .332 parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .333
Utilizzo regolare . . . . . . . . . . . . . . .204
Selezionare il numero . . . . . . . . . . .292 Surround . . . . . . . . . . . . . . . . 217, 384
391
Parole chiave
V Volume
Velocità massima . . . . . . . . . . . . . .256 Aumento . . . . . . . . . . . . . . . . .214
VF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .268 Impostazione . . . . . . . . . . . . . .214
VHF – in base alla qualità . . . . . . .260 Messaggio vocale . . . . . . . . . .327
VHF – ordine alfabetico . . . . . . . . .260 Notiziari sul traffico . . . . . . . .270
Via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227 Riduzione . . . . . . . . . . . . . . . . .214
Via di destinazione . . . . . . . . . . . . .227 Segnali acustici di
Visualizzare le informazioni avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . .332
sul traffico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253 Visualizzazione . . . . . . . . . . . .332
Visualizzazione dei Volume della funzione vocale . . . .327
messaggi TMC . . . . . . . . . . . . . . . .253 VSV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331, 382
Visualizzazione
dell’impostazione vocale . . . . . . . .327 Z
Visualizzazione dettagliata Zona a difficile ricezione . . . . . . . .268
del brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .281
Voce della rubrica
Cancellazione . . . . . . . . . . . . .310
chiamare . . . . . . . . . . . . . . . . .315
Creazione . . . . . . . . . . . . . . . . .304
Elaborazione . . . . . . . . . . . . . .309
esportazione . . . . . . . . . . . . . . .312
importare . . . . . . . . . . . . . . . . .312
Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . .309
Naviga . . . . . . . . . . . . . . . . . . .314
Navigabile . . . . . . . . . . . . . . . .306
Nuovo testo . . . . . . . . . . . . . . .304
Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . .307
392
Dati tecnici
• Antenna:
Dati tecnici
• Gamme d’onda:
FM 87,5 MHz - 108 MHz Impedenza 50 Ω
MW 531 kHz - 1620 kHz • Ingresso AUX:
OC 5800 kHz -6250 kHz 16 KΩ Resistenza d’ingresso,
• Frequenze di trasmissione: tensione d’ingresso max. 1,7 Veff
20 Hz - 20 kHz con modalità di • Telefone Mute:
funzionamento CD Livello attivo basso < 2 Volt
30 Hz - 15 kHz in FM • Tensione di alimentazione:
50 Hz - 2,5 kHz per OM, OC 12 Volt
• Potenza d’uscita: • Collegamento CD:
4 x 18 Watt RMS Può essere collegato il CD Changer
• Sezione trasversale cavo: Becker Silverstone 7860.
Per alimentazione di corrente • CD riproducibili:
min. 0,75 mm² Si possono utilizzare solo CD conformi
• Impedenza altoparlante: a DIN EN 60908. L’uso di CD di 8 cm
min. 4 Ω con adattatore non è consentito.
• Line out:
4 x Line Out analogico
(tensione di uscita max. 3Veff a 10 kΩ)
1 x Line Out analogico
(tensione di uscita max. 3Veff a 10 kΩ)
per subwoofer
• VSV:
Per utilizzare il VSV, il tachimetro elet-
tronico dell’autoveicolo deve avere una
tensione rettangolare con un’ampiezza
riferita alla massa pari a +4V - +12V.
L’aumento avviene in 7 fasi di 2,5 dB.
393
)2*/,2,1',&$7,92
Stimato radioascoltatore!
Così come previsto dalle direttive CE vigenti, questo apparecchio radioricevente può venire usato
facilmente da chiunque.
Il presente apparecchio è conforme alle norme europee o alle norme nazionali armonizzate, attual-
mente in vigore. La sigla offre garanzia riguardo l’osservanza delle specifiche relative alla compatibilità
elettromagnetica valide per l’apparecchio. Questo significa che vengono evitati in larga misura sia i
disturbi che il Suo apparecchio potrebbe provocare ad altri apparecchi elettrici/elettronici, sia i disturbi
che altri apparecchi elettrici/elettronici potrebbero causare al Suo.
Dichiarazione di conformità riguardante le frequenze Conforme al decreto No. 548, Art.2.2., del 28
agosto 1995 del
0,1(67(52'(//(3267(('(//(7(/(&2081,&$=,21I
di concerto con
,/0,1(6752'(//¶,1'8675,$'(/&200(5&,2('(//¶$57,*,$172
publicato nel supplemento ordinario della *D]]HWWD8IILFLDOH n. 171 del 22 luglio
1985 e conforme al paragrafo 3 dell’allegato I al decreto ministerale del 27 ago-
sto 1987, si dichiara che vengono ripettate le disposizioni citate in preambolo.
394
Smaltimento corretto di questo prodotto (rifiuti di prodotti elettrici)
(da utilizzare nei Paesi dell’Unione Europea e in altri Paesi europei con un
sistema di raccolta separato)
Il contrassegno applicato sul prodotto o sulla documentazione corrispondente indica che questo articolo
non deve essere smaltito unitamente ai rifiuti domestici. Si raccomanda di smaltire l’apparecchio
separandolo dagli altri rifiuti, allo scopo di evitare l’inquinamento dell’ambiente e situazioni di pericolo
per la salute umana a causa di procedure di smaltimento non controllate dei rifiuti. Riciclare l’apparecchio
in modo tale da favorire il durevole riutilizzo dei materiali.
Gli utenti privati sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale il prodotto fu acquistato oppure le
autorità competenti, al fine di apprendere le specifiche modalità di smaltimento dell’apparecchio
appropriate in un contesto di tutela ambientale.
Gli utenti commerciali sono invitati a rivolgersi ai propri fornitori e a consultare le condizioni pre-
viste dal contratto d’acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ai rifiuti indus-
triali.
395