Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Home / I miei corsi / Scuola di Medicina e Chirurgia / Medicina e Chirurgia / a.a. 2021 - 2022 / MI 21
/ SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21 / SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Tempo rimasto
0:19:52
Domanda 1
Risposta non ancora data
Quali delle seguenti molecole è necessaria per l'homing dei linfociti T al linfonodo
a. CCR7
b. CD3
c. CCL22
d. CXCL8
Domanda 2
Risposta non ancora data
Domanda 3
Risposta non ancora data
Quale tra quelli elencati è un fattore necessario per lo sviluppo dei linfociti B
a. IL-17
b. IL-7
c. IL-2
d. GM-CSF
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 1/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Domanda 4
Risposta non ancora data
a. Elimina i linfociti T i cui TCR legano troppo fortemente i complessi tra peptide self e molecole MHC autologhe
c. Elimina i linfociti T i cui TCR legano troppo fortemente le molecole MHC autologhe
d. Elimina i linfociti T i cui TCR legano troppo fortemente i complessi tra peptide not-self e molecole MHC autologhe
Domanda 5
Risposta non ancora data
c. Midollo osseo-Linfonodo-Timo
Domanda 6
Risposta non ancora data
d. L'organizzazione del citoscheletro indirizza il rilascio delle molecole affettrici a livello della sinapsi immunologica
Domanda 7
Risposta non ancora data
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 2/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Domanda 8
Risposta non ancora data
Tutti tra i processi indicati avvengono dopo che la cellula ha lasciato il midollo, Tranne
b. Tolleranza periferica
c. Differenziamento in plasmacellula
d. Edting recettoriale
Domanda 9
Risposta non ancora data
Le cellule……………….permangono anzicchè abbandonarli, negli organi linfoidi secondari. riempire con il termine corretto
a. tutte le precedenti
b. CD4 Tfh
c. CD4 Th1
d. CD8 citotossiche
Domanda 10
Risposta non ancora data
Quali tra le seguenti caratteristiche differenzia una cellula T attivata da una cellula T vergine
Domanda 11
Risposta non ancora data
In quale stadio dello sviluppo delle cellule B inizia il riarrangiamento della catena leggera
a. Cellula B immatura
c. cellula pro-B
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 3/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Domanda 12
Risposta non ancora data
Se un TCR espresso sulla superficie di un timocita doppio positivo lega una complesso peptide self-MHCdi classe I con bassa affinità si avrà:
d. proliferazione cellulare
Domanda 13
Risposta non ancora data
Delle caratteristiche elencate che si riferiscono alle plasmacellule quale risulta essere corretta
c. Maturazione dell'affinità
Domanda 14
Risposta non ancora data
Quale dei seguenti meccanismi NON è comune nell'induzione della tolleranza centrale nei Linfociti B e T
a. Selezione positiva
c. Selezione negativa
Domanda 15
Risposta non ancora data
Quale delle seguenti non è una caratteristica delle cellule B del centro germinativo:
a. Ipermutazione somatica
d. Apoptosi
e. Proliferazione
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 4/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Domanda 16
Risposta non ancora data
a. Th2-T-Bet
b. Th2-RORgammaT
c. Th1-T-Bet
d. Th1-RORgammaT
Domanda 17
Risposta non ancora data
Domanda 18
Risposta non ancora data
Il priming delle cellule T da inizio alla risposta cellulo-mediata. Indicare tra le affermazioni seguenti quella non corretta
a. ha luogo in molte sedi, tra cui, ma non esclusivamente, linfonodi, placche di Peyer e tonsille
Domanda 19
Risposta non ancora data
b. Dipende dal riconoscimento da parte delle cellule T dell'antigene nativo legato alla superficie delle cellule B Ig.
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 5/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Domanda 20
Risposta non ancora data
Quale delle seguenti affermazioni spiega perché le cellule dendritiche, ma non i macrofagi e le cellule B, contribuiscono al priming dei
linfociti T vergini
a. le cellule dendritiche utilizzano i recettori Toll-like per mantenere l'antigene in loco per lunghi periodi di tempo
c. I macrofagi e le cellule B non esprimono molecole MHC di classe II fino a che non sono attivate
e. Le cellule dendritiche aumentano l'espressione di B7 dopo aver ingaggiato i recettori dell'immunità innata nel sito di infezione
Domanda 21
Risposta non ancora data
Quando una cellula dendritica immatura diventa una cellula dendritica attivata avvengono tutti seguenti cambiamenti tranne uno:
Domanda 22
Risposta non ancora data
La specificità dell'anticorpo secreto da una cellula B potrebbe non essere la stessa di quella delle Ig di superficie della cellula B di orgine a
causa di:
a. Ipermutazione somatica
b. Un cambio di classe
c. Giunzione alternativa
d. Esclusione allelica
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 6/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Domanda 23
Risposta non ancora data
Quale delle seguenti citochine è tipicamente prodotta dalle cellule Th2 CD4 che forniscono aiuto per la produzione di anticorpi, ma non dalle
cellule Th1?:
a. IFN-gamma
b. IL-4
c. IL-1
d. GM-CSF
Domanda 24
Risposta non ancora data
L'attivazione delle cellule B da parte dei T-helper dipende direttamente dall'interazione costimolatoria tra:
a. CD40 eCD40L
b. B7 e CD28
d. B7 e CTLA-4
Domanda 25
Risposta non ancora data
Indicare se l'affermazione seguente è Vera o Falsa: il riconoscimento dell'antigene è necessario per far avvenire il cross-link del BCR, che a sua
volta consente a questo complesso di segnalare e permettere la transizione da cellule pro-B a pre-B
Falso
Domanda 26
Risposta non ancora data
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 7/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Domanda 27
Risposta non ancora data
Il CTLA4
Domanda 28
Risposta non ancora data
a. Midollo osseo
b. Linfonodi
c. Timo
d. Tessuti periferici
Domanda 29
Risposta non ancora data
a. Non sono permessi perché la giunzione DJ e poi la giunzione VDJ eliminano i segmenti D e non ne permette altri
b. Non sono permessi perché la giunzione DJ e poi la giunzione VDJ eliminano i segmenti D e non ne permette altri
Domanda 30
Risposta non ancora data
L' attività delle proteine tirosino chinasi dopo la stimolazione delle cellule T:
d. È una proprietà intrinseca delle catene alfa e beta dei recettori delle cellule T.
◄ Annunci
V i
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 8/9
20/11/21, 10:12 SECONDA PROVA IN ITINERE Immunologia 20_11_21
Vai a...
https://elearning.unicz.it/mod/quiz/attempt.php?attempt=42586&cmid=59137 9/9