Sei sulla pagina 1di 4

GRIGLIA

PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE

Rubriche per la valutazione delle competenze per docenti di sostegno, in riferimento alla Nuova Raccomandazione del Consiglio dell’Unione
Europea del 2018

Competenza alfabetica linguistica


INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
L'alunno sa
L'alunno sa L'alunno sa
comprendere messaggi e L'alunno sa
Comprendere semplici comprendere messaggi e comprendere messaggi e
testi in maniera comprendere messaggi e
testi in maniera molto testi in maniera
messaggi e testi essenziale testi in maniera adeguata
semplice complessa

Produrre messaggi L'alunno sa produrre


L'alunno sa produrre L'alunno sa produrre
L'alunno sa produrre
legati al proprio messaggi legati al messaggi legati al
messaggi legati al messaggi legati al
vissuto proprio vissuto in proprio vissuto in
proprio vissuto in proprio vissuto in
maniera molto maniera adeguata
maniera molto semplice maniera complessa
essenziale

Competenza multilinguistica
INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
L'alunno comprende L'alunno comprende L'alunno comprende
Comprendere semplici L'alunno comprende semplici espressioni di semplici espressioni di semplici espressioni di
espressioni di uso semplici espressioni di
uso quotidiano in uso quotidiano in uso quotidiano in
uso quotidiano in
quotidiano maniera essenziale maniera adeguata maniera complessa
maniera molto semplice

Produrre in forma L'alunno produce in L'alunno produce in L'alunno produce in


L'alunno produce in
scritta semplici forma scritta semplici forma scritta semplici forma scritta semplici
forma scritta semplici
messaggi, e collega messaggi, e collega messaggi, e collega messaggi, e collega
messaggi, e collega
parole e immagini parole e immagini in parole e immagini in parole e immagini in
parole e immagini
maniera essenziale maniera adeguata maniera complessa
Competenza matematica, scienze, tecnologie e ingegneria
INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
Trovare soluzioni L'alunno trova soluzioni L'alunno trova soluzioni L'alunno trova soluzioni L'alunno trova soluzioni
semplici a problemi semplici a problemi reali semplici a problemi reali semplici a problemi reali semplici a problemi reali
reali utilizzando le utilizzando le utilizzando le utilizzando le utilizzando le
conoscenze conoscenze matematiche conoscenze matematiche conoscenze matematiche conoscenze matematiche
matematiche e e scientifico- e scientifico- e scientifico- e scientifico-
tecnologiche in maniera tecnologiche in maniera tecnologiche in maniera tecnologiche in maniera
scientifico-
molto semplice essenziale adeguata complessa
tecnologiche
L'alunno affronta L'alunno affronta L'alunno affronta L'alunno affronta
Affrontare problemi e problemi e situazioni problemi e situazioni problemi e situazioni problemi e situazioni
situazioni sulla base sulla base di elementi sulla base di elementi sulla base di elementi sulla base di elementi
di elementi certi certi utilizzando le certi utilizzando le certi utilizzando le certi utilizzando le
utilizzando le conoscenze acquisite in conoscenze acquisite in conoscenze acquisite in conoscenze acquisite in
conoscenze acquisite maniera molto semplice maniera essenziale maniera adeguata maniera complessa

Competenze digitali
INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
Riconoscere le L'alunno sa riconoscere L'alunno sa riconoscere L'alunno sa riconoscere L'alunno sa riconoscere
semplici le semplici le semplici le semplici le semplici
caratteristiche del PC caratteristiche del PC e caratteristiche del PC e caratteristiche del PC e caratteristiche del PC e
il loro utilizzo pratico in il loro utilizzo pratico in il loro utilizzo pratico in il loro utilizzo pratico in
e il loro utilizzo
maniera molto semplice maniera essenziale maniera adeguata maniera complessa
pratico
L'alunno sa usare le L'alunno sa usare le L'alunno sa usare le L'alunno sa usare le
Usare le tecnologie tecnologie per ricercare tecnologie per ricercare tecnologie per ricercare tecnologie per ricercare
per ricercare dati ed dati ed informazioni in dati ed informazioni in dati ed informazioni in dati ed informazioni in
informazioni maniera molto semplice maniera essenziale maniera adeguata maniera complessa
Competenze personali, sociali e capacità di imparare ad imparare
INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
Utilizzare in L'alunno sa utilizzare in L'alunno sa utilizzare in L'alunno sa utilizzare in L'alunno sa utilizzare in
situazioni semplici le situazioni semplici le situazioni semplici le situazioni semplici le situazioni semplici le
conoscenze che conoscenze che possiede conoscenze che possiede conoscenze che possiede conoscenze che possiede
possiede per per procedere verso per procedere verso per procedere verso per procedere verso
procedere verso nuovi nuovi apprendimenti in nuovi apprendimenti in nuovi apprendimenti in nuovi apprendimenti in
apprendimenti maniera molto semplice maniera molto semplice maniera adeguata maniera complessa
L'alunno conosce e sa L'alunno conosce e sa L'alunno conosce e sa L'alunno conosce e sa
Conoscere e rispettare le regole rispettare le regole rispettare le regole rispettare le regole
rispettare le regole condivise in maniera condivise in maniera condivise in maniera condivise in maniera
condivise molto semplice essenziale adeguata complessa

Saper rispondere ai L'alunno sa rispondere L'alunno sa rispondere L'alunno sa rispondere L'alunno sa rispondere
propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo
cura di sè cura di sè in maniera cura di sè in maniera cura di sè in maniera cura di sè in maniera
molto semplice essenziale adeguata complessa

Competenza in materia di cittadinanza


INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
L'alunno conosce e sa L'alunno conosce e sa L'alunno conosce e sa L'alunno conosce e sa
Conoscere e rispettare le regole rispettare le regole rispettare le regole rispettare le regole
rispettare le regole condivise in maniera condivise in maniera condivise in maniera condivise in maniera
condivise molto semplice essenziale adeguata complessa

Saper rispondere ai L'alunno sa rispondere L'alunno sa rispondere L'alunno sa rispondere L'alunno sa rispondere
propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo ai propri bisogni avendo
cura di sè cura di sè in maniera cura di sè in maniera cura di sè in maniera cura di sè in maniera
molto semplice essenziale adeguata complessa
Competenza imprenditoriale
INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
L'alunno sa realizzare L'alunno sa realizzare L'alunno sa realizzare
L'alunno sa realizzare
Realizzare semplice semplici progetti in semplici progetti in semplici progetti in
semplici progetti in
maniera molto semplice maniera essenziale maniera complessa
progetto maniera adeguata

L'alunno sa essere L'alunno sa essere L'alunno sa essere


Essere disponibile ad L'alunno sa essere
disponibile ad aiutare gli disponibile ad aiutare gli disponibile ad aiutare gli
aiutare gli altri disponibile ad aiutare gli
altri in maniera molto altri in maniera altri in maniera
altri in maniera adeguata
semplice essenziale complessa

Competenza di consapevolezza ed espressione culturale


INDICATORI Livello D Livello C Livello B Livello A
Esprimersi in ambiti L'alunno sa esprimersi L'alunno sa esprimersi L'alunno sa esprimersi L'alunno sa esprimersi
motori, artistici e in ambiti motori, e in ambiti motori, e in ambiti motori, e in ambiti motori, e
musicali usando così musicali usando così musicali usando così musicali usando così
musicali usando così
linguaggi alternativi per linguaggi alternativi per linguaggi alternativi per linguaggi alternativi per
linguaggi alternativi comunicare e/o entrare comunicare e/o entrare comunicare e/o entrare comunicare e/o entrare
per comunicare e/o in relazione in maniera in relazione in maniera in relazione in maniera in relazione in maniera
entrare in relazione molto semplice essenziale adeguata complessa

Potrebbero piacerti anche