Sei sulla pagina 1di 1

SUONARE IL BASSO

SCHEDA N. 1

PARTI DEL BASSO


Meccaniche (o Chiavi): tengono la tensione delle corde e servono per l’accordatura)
Paletta: è la parte sinistra del manico dove sono montate le meccaniche
Capotasto: è lo spessore che tiene l’altezza delle corde dal manico per permettere alle stesse di
vibrare quando vengono suonate. E’ in materiale plastico o in osso e contiene delle solcature su cui
passano le corde.
Manico: il manico si trova tra la paletta e il corpo dello strumento e contiene la tastiera divisa da
barrette in metallo detti tasti o freets.
Tastiera: la tastiera è la parte su cui si premono le corde quando si suona lo strumento ed è divisa in
tasti. Ad ogni tasto corrisponde una nota a seconda della corda che si va a premere sulla tastiera. Le
note sulla tastiera seguono dal capotasto ad andare verso destra, ovvero verso il corpo del basso per
semitoni (che ti spiegherò in avanti cosa sono).
Corde: Le corde del basso sono solitamente 4 ma possono esserci bassi con 5/6 o addirittura anche
a 12 corda. Le corde vengono numerate con numeri romani (I,II,III e IV) si contano dalla più
piccola alla più grande. La corda I è Sol, la corda II è Re, la corda III è La, la corda IV è Mi.

In sintesi sotto sono rappresentate le 4 corde come sono sullo strumento e il nome della nota

I ____________________ Sol
II ____________________ Re
III ____________________ La
IV ____________________ Mi
Ponte o bridge: è il punto sul corpo del basso dove sono montate le corde
Pickup: Sono gli elementi che favoriscono l’amplificazione dello strumento
Potenziometri: Sono le manopole sul corpo del basso che regolano il volume, gli alti e i bassi, a
secondo del timbro di suono che si vuole avere. Solitamente sono il volume, la manopola dei bassi
(che rende il suono più cupo) e quella degli alti o treble (che rende il suono più aperto).

Nell’immagine sotto vi è un esempio della tastiera del basso a 4 corde (I, II, III, IV) che si
contano partendo dalla più piccola finendo alla più grande

Potrebbero piacerti anche