Client
Numero di pubblicazione
spse01424 103
Informativa sui diritti di proprietà
esclusiva e sulle limitazioni d’uso
• Assembly
• Draft
• Sheet Metal
Convenzioni
In questo manuale vengono osservate le seguenti convenzioni riguardo a
suggerimenti, annotazioni, messaggi di attenzione e avvertenze:
Suggerimento
Un suggerimento indica una informazione che aiuta ad applicare tecniche e
procedure descritte nel testo.
Nota
Una nota o annotazione contengono istruzioni generali o commenti che devono
essere enfatizzati.
Attenzione
Un messaggio di attenzione identifica pratiche che possono produrre risultati
contrari a quelli desiderati o che possono danneggiare il software o i dati.
Avviso
Una avvertenza identifica pratiche che possono produrre la perdita definitiva
di dati o software.
Attenzione
Questa release di Solid Edge Embedded Client non è supportata nel sistema
operativo Windows 2000 Professional. In questa release non sono supportati
Teamcenter Engineering e Teamcenter 8.2.
3. Sotto Formazione personalizzata, fare clic su Lavorare con Solid Edge Embedded
Client.
I file di esercitazione sono disponibili tramite il collegamento Lavorare con Solid
Edge Embedded Client File per le attività.
I file delle esercitazioni possono essere estratti dalla cartella \SEEC Class Files.
1 Informazioni preliminari su
Solid Edge Embedded Client
La schermata di avvio
La schermata di avvio di Solid Edge fornisce assistenza agli utenti così come
esercitazioni e accesso alla Guida. Fornisce inoltre accesso alle operazioni di base,
come la creazione l’apertura dei file.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-1
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
1-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
• Quando si cercano i file di Solid Edge, vengono visualizzati i dati presenti nel
database Teamcenter.
• Quando si salva un file, questo viene salvato localmente nella cache. Quando si
chiude il documento, questo viene caricato nel database di Teamcenter.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-3
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
• Aprire uno degli ambienti di Solid Edge dal menu Crea. Quando si utilizza il
menu Crea, viene impiegato come modello iniziale un modello appropriato. Per
esempio, quando si apre l’ambiente Parte ANSI, il modello predefinito viene
utilizzato come modello iniziale per un nuovo documento part.
• Draft
• Part
• Sheet Metal
1-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
Connessione a Teamcenter
La prima volta che si crea un nuovo documento o che si apre un documento esistente
in una nuova sessione di Solid Edge con Teamcenter, viene visualizzata la finestra di
dialogo Accedi a Teamcenter e viene chiesto di accedere a Teamcenter.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-5
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
L’interfaccia utente
Dopo l’accesso a Teamcenter, viene visualizzata la finestra dell’applicazione Solid
Edge sul vostro schermo. La finestra dell’applicazione si compone delle seguenti aree.
(2)
per visualizzare
le seguenti risorse:
• Aggiungere o rimuovere comandi
standard per la gestione dei documenti.
1-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
• Personalizzare completamente la
barra degli strumenti Accesso rapido
utilizzando la finestra di dialogo
Personalizza.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-7
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
Ricerca comandi
Per localizzare velocemente i comandi, utilizzare il Finder sulla barra di stato. È
possibile cercare i comandi per nome o per funzionalità.
• Eseguire il comando.
1-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-9
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
Gli attributi che descrivono questi elementi sono spesso gli stessi, ma quando sono
applicati a Oggetto, Revisione o Dataset, garantiscono l’univocità. Ad esempio,
dato che l’attributo Nome viene usato da questi tre oggetti, per avere una specifica
informazione si può specificare Nome dell’articolo, Nome della revisione articolo e
Nome del dataset.
1-10 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
• Fare clic sul documento nella sezione Documenti recenti della schermata di avvio.
• Se non si conosce la posizione del documento, fare clic sul pulsante Trova
nella finestra di dialogo Apri e definire i criteri di ricerca per individuare
il documento.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-11
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
I campi ID di oggetto, Revisione e Nome oggetto sono campi obbligatori nella finestra
di dialogo Nuovo documento che facilita l’organizzazione e la gestione dei dati dei
documenti.
1-12 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
• Se sono state apportate modifiche dopo l’ultimo salvataggio del documento, viene
richiesto se si desidera salvare le modifiche. Se il documento attivo è di sola
lettura, è possibile salvare le modifiche selezionando Salva con nome per salvare
il documento con un nuovo nome.
Quando si esce da Solid Edge, viene chiusa l’applicazione e viene richiesto di salvare
tutte le modifiche apportate ai documenti aperti. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Carica che consente di assegnare un nome al documento e di specificare
una cartella e un formato in cui salvarlo.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-13
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
1-14 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
Strumenti di apprendimento
• Per Solid Edge sono disponibili corsi di formazione con o senza istruttore.
Possono essere visualizzati facendo clic sul collegamento Corso personalizzato di
Solid Edge nella finestra della Guida.
Guida in linea
Solid Edge rende disponibili i collegamenti alla Guida in linea, alle esercitazioni e
ai corsi di formazione in linea dalla finestra della Guida visualizzabile quando si fa
clic sull’icona relativa all’indice della Guida . Il pulsante relativo all’indice della
Guida è posizionato nella parte superiore destra della barra dei comandi.
Per accedere alla Guida in linea durante una sessione di progettazione è possibile
premere il tasto F1. Quando un comando è attivo o se è stato selezionato qualcosa
nella finestra grafica, viene visualizzato l’argomento della guida relativo a quel
comando. Se non è attivo alcun comando, viene visualizzato il sommario degli
argomenti della Guida.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-15
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
• Per ampliare l’ambito della ricerca o se non si è certi di come sia denominato
esattamente l’argomento che interessa, utilizzare i caratteri jolly per ricercare
parole o frasi. I caratteri jolly consentono di cercare uno o più caratteri usando
un punto interrogativo o un asterisco.
Esempio
Ad esempio, la stringa di ricerca quota* visualizzerà gli argomenti che
contengono i termini "quota", "quotatura" e così via.
– Per cercare argomenti che includano tutte le forme di una parola, utilizzare
l’opzione Trova parole simili.
Esempio
Per esempio, una ricerca per il termine "copia" troverà anche "copiare"
e "copiato".
• Per disporre i risultati in ordine alfabetico, una volta eseguita la ricerca, fare
clic sull’intestazione di colonna Titolo.
• Durante una ricerca, i segni di punteggiatura quali punti, due punti, punti e
virgola, virgole e trattini, vengono ignorati.
1-16 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
2. Elencare due metodi per aprire un nuovo documento. Elencare tre metodi per
salvare un documento.
3. Quali sono i tre oggetti che combinati forniscono una descrizione completa del
documento associato quando si lavora con Teamcenter?
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-17
Capitolo 1 Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
Risposte
1. In Solid Edge sono disponibili i seguenti ambienti:
• Parte
• Assembly
• Sheet Metal
• Draft
• Fare clic sull’ambiente (Part, Assembly, Sheet Metal) dalla porzione Crea
della schermata di avvio di Solid Edge.
• Fare clic sull’icona Salva sulla barra degli strumenti Accesso rapido.
1-18 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Informazioni preliminari su Solid Edge Embedded Client
• Chiudere un documento.
Nota
Per questa classe, tutti gli studenti lavoreranno in una cartella locale comune
su ciascuna macchina. La cartella per le esercitazioni della classe, verrà
utilizzata per il salvataggio dei file. Istruzioni per caricare i file della classe si
trovano nella sezione Data set delle attività nella Panoramica del corso. Nelle
attività si presume che i modelli ANSI siano stati caricati.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 1-19
Capitolo
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 2-1
Capitolo 2 Ricerca e visualizzazione di dati
Nota
È possibile usare un asterisco (*) per eseguire una ricerca con caratteri jolly.
Ad esempio, se si cercano tutti gli ID oggetto che contengono il numero 260, è
possibile digitare *260*.
2-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Ricerca e visualizzazione di dati
Si può ricercare per tipo oggetto utilizzando la ricerca definita da sistema Oggetto
semplice.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 2-3
Capitolo 2 Ricerca e visualizzazione di dati
2-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Ricerca e visualizzazione di dati
I documenti non Solid Edge supportati includono i formati Microsoft Office Excel
(.xls e .xlsx) e Microsoft Office Word (.doc e .docx). I formati immagine supportati
sono Joint Photographic Experts Group (.jpg), bitmap (.bmp) e Tagged Image File
Format (.tiff)
Utilizzare la ricerca definita dal sistema per Revisione oggetto o Oggetto per trovare
documento non Solid Edge in un ambiente gestito Teamcenter.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 2-5
Capitolo 2 Ricerca e visualizzazione di dati
Queste opzioni possono essere impostate per colonne che appaiono nelle finestre di
dialogo Apri file, Nuovo documento, Carica documento e Assistente cache.
2-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Ricerca e visualizzazione di dati
4. Nominare tre tipi di oggetti forniti con Solid Edge Embedded Client.
5. Vero o Falso: Sono utilizzati per gestire le modifiche e tener traccia degli oggetti.
6. Quale oggetto spazio di lavoro viene utilizzato per gestire i file di dati creati da
altre applicazioni software?
7. Documenti non Solid Edge quali documenti Microsoft Excel e Word come pure
documenti immagine vengono salvati nello stesso _________ _________________
Come il genitore o in un nuovo Oggetto e Revisione oggetto.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 2-7
Capitolo 2 Ricerca e visualizzazione di dati
Risposte
1. Gli elementi che sono utilizzati per memorizzare dati controllati da configurazioni
o revisioni sono chiamati oggetti.
4. Di seguito sono indicati tre tipi di oggetti forniti con Solid Edge Embedded Client:
• Oggetto: utilizzato per i dati memorizzati nella banca dati che rappresentano
parti, sottoassiemi e altri oggetti quali immagini di modelli 2D o 3D.
7. I documenti non Solid Edge sono salvati sotto la stessa revisione oggetto del
documento genitore o in un oggetto e in una revisione oggetto nuovi.
2-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Ricerca e visualizzazione di dati
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 2-9
Capitolo
3 Preparazione e caricamento
di documenti non gestiti in
Teamcenter
• Creare proprietà personalizzate per definire l’item revision per i documenti non
di Solid Edge (file di immagine, documenti .pdf e Microsoft Office) e per definire
le proprietà per le parti non grafiche (lubrificante, pittura, ecc.).
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 3-1
Capitolo 3 Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
Nota
Teamcenter 2007.1 consente di espandere la lunghezza dei caratteri fino
a 128 caratteri.
3-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
Il nome del dataset non è richiesto nelle finestre di dialogo delle proprietà comuni.
Se non viene specificato un nome dataset, ne verrà comunque calcolato uno basato
su ID item e Revisione.
In Teamcenter, gli attributi generalmente utilizzati per individuare revisioni e
numeri della parte sono di oggetto, ID revisione e nome oggetto. Le proprietà di Solid
Edge corrispondenti vengono visualizzate in Solid Edge nella scheda Progetto della
finestra di dialogo Proprietà. È possibile accedere alla finestra di dialogo Proprietà
selezionando il pulsante Applicazione®Proprietà®Proprietà file. Se si definiscono
tali proprietà in Solid Edge prima di aggiungere i documenti a Teamcenter, vengono
ridotti gli sforzi futuri e il database di Teamcenter verrà riempito più accuratamente
sin dall’inizio.
Alcuni aspetti da tenere in considerazione quando si mappano le proprietà Solid
Edge:
• Se la proprietà Numero documento di Solid Edge non viene specificata, il sistema
genera e assegna automaticamente un ID oggetto quando si importano i dati
in Teamcenter. Prima di caricare i dati in Teamcenter, è necessario definire il
numero documento, il numero revisione e il nome progetto.
La proprietà Nome dataset è obbligatoria. Se questa non viene specificata, Solid Edge
Embedded Client utilizza il valore predefinito di ID oggetto<separatore>Revisione.
Il tipo di elemento e la descrizione del dataset vengono localizzati, mentre il nome
dataset è solo in inglese.
Nota
La proprietà Solid Edge per la mappatura all’attributo Teamcenter è sensibile
alle maiuscole e minuscole.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 3-3
Capitolo 3 Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
l’item revision per i documenti non di Solid Edge, compresi i file di immagine, i
documenti .pdf e Microsoft Office (MS Word, MS Excel, MS PowerPoint). È possibile
creare proprietà personalizzate anche per definire le proprietà per le parti non
grafiche.
Sono disponibili tre passi base per la creazione delle proprietà personalizzate:
• Fornire un nome per la proprietà personalizzata.
Nel caso in cui si stiano importando parti non grafiche in Teamcenter, è necessario
creare le proprietà personalizzate SE_Assembly_Quantity_Override, SE_Assembly
Quantity_String e le unità di misura (UOM). Queste proprietà personalizzate
devono essere aggiunte anche alle colonne del foglio elettronico di analisi
datapreputilitiestemplate.xlsm descritto nella sezione Ottimizzazione dei dati.
3-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
• Riparazione collegamenti
• Modifica
• Aggiungi a Teamcenter
Nota
Per l’esecuzione dei programmi, è necessario che sul computer sia installato
Microsoft Office Professional 2007. Il file di input deve essere nel formato
documento .xlsm.
Ottimizza i dati
Ottimizza i dati generati dall’analisi mediante l’uso del foglio elettronico,
datapreputilitiestemplate.xlsm, in modo da rappresentare correttamente i dati che
verranno importati in Teamcenter.
Attenzione
È assolutamente necessario che i dati non gestiti vengano valutati e corretti
prima di essere importati in modo da ottenere un database di Teamcenter
correttamente riempito fin dall’inizio per evitare problemi futuri.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 3-5
Capitolo 3 Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
Aggiorna i file
Il programma Modifica aggiorna i file non gestiti di Solid Edge basandosi sulle voci
nel foglio elettronico prodotto come output dell’analisi dei file. I nuovi valori di
proprietà vengono salvati nei file non gestiti di Solid Edge.
3-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
contenenti gli errori riscontrati o gli avvisi emessi durante la verifica. Tutti i file
con collegamenti interrotti vengono scritti in un file di registro e si viene informati
dell’esistenza di collegamenti interrotti. Viene, quindi, fornita l’opportunità di
aprire il file di registro e sospendere il processo Aggiungi a Teamcenter, affinché sia
possibile riparare i collegamenti interrotti, scegliere file alternativi con lo stesso
nome ma localizzati in cartelle differenti oppure ignorare i collegamenti interrotti.
Se si sceglie di trovare alternative, i collegamenti non verranno aggiornati per
puntare al nuovo file, ma si verrà assistiti nel trovare possibili sostituzioni al fine di
accelerare la risoluzione del problema.
Attenzione
Se si sceglie di evitare la verifica presenza errori, l’elenco dei documenti viene
costruito in base all’input ma i collegamenti interrotti verranno ignorati nelle
elaborazioni successive.
File di registro
Quando si usa Aggiungi a Teamcenter vengono generati file di registro contenenti
errori o avvertenze verificatesi durante la fase di caricamento. La posizione
predefinita per i file di registro è determinata nella pagina Posizioni file della
finestra di dialogo Opzioni Solid Edge.
È possibile utilizzare i file di registro per monitorare l’avvenuto o il mancato
caricamento dei documenti nel database di Teamcenter. I file di registro con cui si
interagisce sono spesso raggruppati nella sottocartella \Aggiungi a Teamcenter,
che viene creata quando si esegue Aggiungi a Teamcenter. Ciascun file utilizza
una convenzione di denominazione consistente in una descrizione, un timestamp e
un’estensione file. Per esempio, TALLog_20080514131232.log. Il timestamp è un
identificatore univoco di 14 caratteri che usa il formato AAAAMMGGHHmmss dove:
• AAAA è l’anno. Nell’esempio, 2008.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 3-7
Capitolo 3 Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
File di output
Quando si esegue Aggiungi a Teamcenter, i file vengono creati come output del
processo. Tutti i file di output creati da un elenco di input hanno lo stesso timestamp
rendendo facile identificare quale file di output è correlato ad un altro. La posizione
predefinita per i file di output è, ...\Unigraphics Solutions\Solid Edge\Version
103\Log Files\Aggiungi a Teamcenter.
3-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
Nota
Tutti i file di registro e di output persistono da una sessione di Aggiungi
a Teamcenter a un’altra. Collaborare con l’amministratore di sistema per
sviluppare una pianificazione per archiviare il contenuto della cartella
...\Unigraphics Solutions\Solid Edge\Version 103\Log Files\Aggiungi a
Teamcenter per la gestione dello spazio su disco sul computer.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 3-9
Capitolo 3 Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
3-10 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 3-11
Capitolo 3 Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
Risposte
1. Le tre attività che si devono svolgere prima di aggiungere documenti non gestiti
a un ambiente gestito sono:
a. Rimuovere i documenti che non si desidera inserire nell’ambiente gestito.
3-12 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Preparazione e caricamento di documenti non gestiti in Teamcenter
Una cartella contenente file non gestiti e stata resa disponibile per l’uso in questa
attività. Preparare e quindi caricare documenti non gestiti in Teamcenter.
Consultare l’ Appendice C per l’attività.
• Quando si aggiunge una cartella ad una libreria, l’intero contenuto della cartella
è aggiunto all’ambiente gestito. Rimuovere dalla cartella qualunque file obsoleto
o indesiderato prima di aggiungerli a Teamcenter.
• Gli attributi chiave utilizzati per tenere traccia dei numeri parte e delle revisioni
sono IO oggetto, ID revisione e Nome oggetto.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 3-13
Capitolo
Comprendere PathFinder
PathFinder è di aiuto nel lavoro con i componenti che costituiscono un assieme.
Fornisce metodi alternativi per visualizzare la composizione e la disposizione
dell’assieme, oltre a mostrare gli elementi grafici in una finestra di assieme regolare.
È inoltre possibile utilizzare il Pathfinder di per attivare sul posto una parte o un
sottoassieme in modo da poter apportare delle modifiche ai singoli componenti di un
assieme durante la visualizzazione dell’intero assieme.
PathFinder è disponibile quando si lavora in un assieme o sottoassieme nell’assieme
attivo.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-1
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
4-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-3
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Oltre al ID utente Teamcenter, Solid Edge Embedded Client visualizza il nome della
persona che ha gestito il documento estratto. Il nome deriva dalle informazioni
relative all’utente di Teamcenter gestite dall’amministratore di Teamcenter.
Le informazioni sulla persona Teamcenter catturano un nome come mezzo di
identificazione dell’utente Teamcenter in modo simile ad un elenco del telefono.
Mentre le informazioni sulla persona non sono univoche e possono essere allegate a
più di un ID utente, l’ID utente di Teamcenter rimane un identificatore univoco.
Si può utilizzare il comando Stato®Visualizza stato sul menu rapido di PathFinder
per attivare o disattivare lo stato di un documento. Quando lo stato di un documento
è attivato, è disponibile anche un suggerimento che fornisce informazioni aggiuntive.
4-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Nota
I simboli in PathFinder di possono rappresentare anche combinazioni di
condizioni. Ad esempio, un simbolo può mostrare che una parte è nascosta e
non completamente posizionata.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-5
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Quando si seleziona una relazione nel pannello inferiore, si può fare come segue:
• Visualizzare gli elementi usati per applicare la relazione.
4-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
• Eliminare la relazione.
• Sopprimere la relazione
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-7
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Negli assiemi di Solid Edge si può usare la scheda Libreria delle parti per
inserire uno dei seguenti tipi di parti di solidi:
• Una parte costruita nell’ambiente Part di Solid Edge
Per inserire le parti costruite in altri formati CAD, occorre prima convertirli in file
di parti di Solid Edge.
Sebbene Solid Edge renda semplice la modifica delle parti durante il processo
di disegno, la prima parte inserita nell’assieme dovrebbe essere modellata
completamente, se possibile. Analogamente, benché sia semplice eliminare le parti
dagli assiemi e modificare le relazioni d’assieme, la prima parte inserita dovrebbe
rimanere vincolata a terra e non dovrebbe essere eliminata.
Per riposizionare la prima parte, occorre innanzitutto eliminare la relazione Vincola
a terra. È possibile applicare relazioni d’assieme tra la prima parte e i piani di
riferimento o le parti successive inserite nell’assieme.
4-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Quando si imposta l’opzione Non creare una nuova finestra durante Inserisci parte,
la parte viene temporaneamente posizionata nella finestra dell’assieme in cui è
stata trascinata. Per facilitare il processo di inserimento, trascinare la parta in una
posizione in cui è facile selezionare gli elementi di posizionamento da utilizzare. Se
il processo di posizionamento è stato avviato facendo doppio clic sulla parte nella
pagina Libreria parti di Teamcenter, l’area di visualizzazione dell’assieme viene
regolata in modo da visualizzare la nuova parte.
Quando si cancella l’opzione Non creare una nuova finestra durante Inserisci parte,
la parte viene visualizzata in una finestra separata Inserisci parte. Se la finestra
di dialogo viene massimizzata, la finestra Inserisci parte viene massimizzata
anch’essa, nascondendo in pratica l’assieme dalla vista. Sarà meglio meglio evitare
tale massimizzazione per l’utente iniziale. Le finestre, se sovrapposte, consentiranno
un più facile posizionamento delle relazioni ed un più facile inserimento delle parti.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-9
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Una volta applicata la prima relazione d’assieme, la nuova parte viene riposizionata
nell’assieme.
4-10 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-11
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Nota
Quando si lavora a un documento di assieme nuovo non salvato, occorre
salvarlo prima di costruire una nuova parte nel contesto dell’assieme.
Nella finestra di dialogo Crea nuova parte nella posizione data, definire il modello
del documento e l’opzione di posizionamento. Si può specificare un modello di
documento di Part, Sheet Metal o Assembly.
Per creare una parte nella posizione data, si dispone di tre opzioni:
Coincidente con l’origine dell’assieme
Posiziona i piani di riferimento della nuova parte direttamente nella parte
superiore dell’origine dell’assieme, con lo stesso orientamento dell’assieme.
Per input della grafica
Posiziona la nuova parte relativamente a una parte esistente. Oltre a selezionare
la parte di riferimento, è inoltre necessario selezionare un piano di riferimento
o una faccia planare (A), quindi una faccia o un bordo planare (B) per definire
l’orientamento dei piani di riferimento di base per la nuova parte.
4-12 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-13
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Nota
Nell’ambiente gestito, il documento Draft viene creato con la prima vista del
disegno e gli viene assegnato lo stesso numero di revisione oggetto della parte.
4-14 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-15
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
(metrici e inglesi) sono composti da una vista isometrica, un elenco di parti e una
pallinatura automatica. I modelli di parte inclusi (metrici e inglesi) sono formati da
viste ortogonali anteriori, superiori e destre e una vista isometrica.
4-16 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
Risposte
1. Vero — È possibile utilizzare il PathFinder per attivare sul posto una parte o un
sottoassieme in modo da poter apportare delle modifiche ai singoli componenti di
un assieme durante la visualizzazione dell’intero assieme.
5. La scheda Libreria parti di Teamcenter viene utilizzata per creare nella posizione
data all’interno dell’ambiente gestito di Teamcenter. La scheda Libreria parti
viene utilizzata per creare nella posizione data all’interno dell’ambiente non
gestito di Solid Edge.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 4-17
Capitolo 4 Lavorare con gli assiemi in ambienti gestiti
• Per poter utilizzare il comando Crea nella posizione data, è necessario salvare
prima l’assieme.
4-18 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Capitolo
Il comando Apri
Quando si utilizza il comando Apri per aprire un documento gestito da Teamcenter,
il documento viene estratto e scaricato nella cache locale. Se il documento che si sta
aprendo contiene collegamenti ad altri documento, anche quei documenti verranno
scaricati nella cache. In seguito, il documento viene aperto ed è possibile eseguire
operazioni al suo interno. Mentre il documento viene estratto, gli altri utenti non
possono inserirvi delle modifiche. Negli usi successivi della finestra di dialogo Apri
file, la casella Guarda in sarà impostata sull’ultima posizione utilizzata. Quando si
apre un altro documento gestito, si può selezionare un documento dalla locazione
mostrata o utilizzare la casella Cerca in per navigare verso una locazione a prescelta.
Il comando Apri consente di accedere a una vista basata su oggetto che mostra gli
oggetti presenti nel database, compresi quelli privi di dataset. È possibile utilizzare i
controlli Vista per stabilire se si desidera una visualizzazione base, intermedia
o completa degli oggetti nel database.
• Base — Visualizzazione predefinita. L’oggetto, la revisione dell’oggetto e il set di
dati vengono visualizzati su un’unica riga.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 5-1
Capitolo 5 Apertura e aggiunta di contenuto a un documento gestito esistente
Quando in Solid Edge si apre un oggetto vuoto, che cioè non contiene set di dati, è
possibile creare un set di dati di Solid Edge per la struttura virtuale scegliendo
un modello di Solid Edge e caricando il documento nel database. Ciò consente un
approccio dall’alto verso il basso per la creazione della struttura da Teamcenter,
utilizzando Solid Edge per definire il set di dati.
Nota
Per un utilizzo ottimale, evitare di aprire un oggetto vuoto in sola lettura.
Filtri di revisione
Il filtro di revisione determina le revisioni di un documento visualizzate in
PathFinder. È possibile usare il filtro di revisione per visualizzare tutte le revisioni
oppure le revisioni più recenti, rilasciate, rilasciate più recenti oppure le ultime 3
revisioni dei documenti.
5-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Apertura e aggiunta di contenuto a un documento gestito esistente
Le opzioni nella finestra di dialogo Apri file consentono di specificare quale revisione
dell’oggetto si vuole aprire.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 5-3
Capitolo 5 Apertura e aggiunta di contenuto a un documento gestito esistente
Nota
L’amministratore di sistema configura le regole di revisione per il sito che
potrebbero essere diverse da quelle elencate qui. Questo elenco di regole di
revisione è solamente un estratto dell’elenco effettivo disponibile.
La regola di revisione che viene utilizzata viene mostrato in PathFinder dopo l’ID
oggetto, Revisione oggetto e Nome oggetto. Per esempio:
Informazioni checkout
Si può scegliere di aprire un documento gestito come solo lettura impostando
l’opzione Apri in sola lettura nella finestra di dialogo Apri file quando è abilitato
Teamcenter. É disponibile una ulteriore opzione per aprire solo il primo livello oppure
tutti i livelli di un documento in sola lettura. É possibile salvare le impostazioni e
automaticamente aprire tutti i documento in sola lettura facendo clic su Salva come
predefinito quando è selezionata la casella di spunta Apri in sola lettura.
Lavorare con i documenti in sola lettura verrà approfondito più avanti in questo
documento. Ulteriori informazioni possono inoltre essere trovate nell’argomento
della guida Lavorare con documenti in sola lettura.
Comando di specularizza
In questa lezione si utilizzarà il comando di specularizza per illustrare
come si comportano gli assiemi con parti posizionate con il comando
specularizza in un ambiente gestito. Si possono specularizzare una
5-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Apertura e aggiunta di contenuto a un documento gestito esistente
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 5-5
Capitolo 5 Apertura e aggiunta di contenuto a un documento gestito esistente
2. Vero o falso: Il campo File di tipo nella finestra di dialogo Apri file consente di
filtrare i tipi di file visualizzati nell’elenco Cerca in.
3. Impostando il campo File di tipo su (*.psm) viene attivato il filtro per visualizzare
solo documenti ____________________.
5. Quando si apre un oggetto che dovrà essere utilizzato in modo intensivo per tutto
il giorno e si desidera migliorare le prestazioni, impostare la regola di revisione
__________ ________ ___________ dalla finestra di dialogo Apri file.
5-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Apertura e aggiunta di contenuto a un documento gestito esistente
Risposte
1. Falso: quando si lavora in Solid Edge Embedded Client è possibile aprire un
solo assieme per volta.
2. Vero: se si utilizza il filtro File di tipo, è possibile limitare i tipi di file visualizzati
a quelli prescelti e semplificare la ricerca del file richiesto.
3. Impostando il campo File di tipo sui filtri (*.psm), viene attivato il filtro per
visualizzare solo documenti Sheet Metal.
4. Di seguito sono elencate alcune delle opzioni disponibili nella finestra di dialogo
Apri file:
• Quando si apre un assieme dalla finestra di dialogo Apri, è possibile
migliorare le prestazioni scegliendo Nascondi tutti i componenti.
5. Quando si apre un oggetto che dovrà essere utilizzato in modo intensivo per tutto
il giorno e si desidera migliorare le prestazioni, impostare la regola di revisione
Versione dal cache nella finestra di dialogo Apri file.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 5-7
Capitolo 5 Apertura e aggiunta di contenuto a un documento gestito esistente
5-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Capitolo
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 6-1
Capitolo 6 Utilizzo dei documenti gestiti
È possibile fare clic sull’indicatore dello stato di sola lettura per visualizzare
l’assistente di sola lettura.
Sezione Descrizione
6-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dei documenti gestiti
Sezione Descrizione
• Revisiona
Crea o mostra le revisioni del documento attivo.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 6-3
Capitolo 6 Utilizzo dei documenti gestiti
Al contrario, qualsiasi comando che crea un nuovo documento (Salva con nome,
Revisiona, Crea disegno, Crea assieme) apre automaticamente un documento
scrivibile indipendentemente dall’impostazione predefinita. Estraendo un
documento in Teamcenter Rich Application Client e, quindi, aprendolo in Solid
Edge con Teamcenter abilitato, viene aperto anche il file con i privilegi di scrittura
indipendentemente dall’impostazione predefinita.
Suggerimento
È possibile visualizzare la finestra di dialogo Apri file per determinare le
impostazioni predefinite attive.
Concetti aggiuntivi
Esistono dei concetti importanti che è necessario conoscere quando si utilizzano i
documenti aperti in sola lettura. È possibile modificare solo la versione più recente
del documento. In questo modo si impedisce all’utente di avere il documento aperto
in sola lettura e ad un altro utente di aprire il documento, modificarlo e chiuderlo,
non rendendolo la versione più recente. In un documento gestito, la versione viene
rintracciata dal sistema di gestione del documento (Insight o Teamcenter). Tuttavia,
nei documenti non gestiti, se il documento aperto non è la versione più recente,
l’utente riceverà un messaggio in cui viene indicato che l’accesso in scrittura non
è disponibile.
Un altro concetto importante fa riferimento all’apertura dei documenti che
contengono riferimenti ad altri documenti di Solid Edge, ad esempio, quando si
utilizzano gli assiemi. Quando si richiede di aprire un documento indiretto, questo
viene aperto utilizzando il valore della casella di spunta Apri in sola lettura del
genitore oppure un documento diretto, selezionando il pulsante dell’opzione Primo
livello di sola lettura o Tutti i livelli di sola lettura.
Esempio
• Un assieme viene aperto con la casella di spunta Apri in sola lettura
selezionata. L’assieme è di sola lettura. Quando si attiva sul posto una
parte all’interno di un assieme, anche il documento Part viene aperto
in sola lettura.
6-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dei documenti gestiti
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 6-5
Capitolo 6 Utilizzo dei documenti gestiti
2. Vero o Falso: Quando si apre un assieme con tutti i componenti nascosti, solo i
figli di primo livello dell’assieme vengono aperti e scaricati nella cache.
3. Citare due indicatori che sono sempre presenti quando un documento viene
aperto con lo stato di sola lettura.
6-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dei documenti gestiti
Risposte
1. Quando si utilizzano assiemi di grandi dimensioni e si desidera lavorare nel
modo più efficiente possibile, occorre utilizzare l’opzione Nascondi tutti i
componenti nella finestra di dialogo Apri file.
2. Vero — Quando si apre un assieme con tutti i componenti nascosti, solo i figli di
primo livello dell’assieme vengono aperti e scaricati nella cache.
3. I due indicatori sempre presenti quando un documento viene aperto con lo stato
di sola lettura sono i seguenti:
• Nel titolo del documento compare la dicitura [Sola lettura].
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 6-7
Capitolo 6 Utilizzo dei documenti gestiti
6-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dei documenti gestiti
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 6-9
Capitolo
Cos’è la cache?
Quando si lavora con documenti gestiti, Teamcenter conserva i documenti che
fanno parte della libreria. Quando si lavora sui documenti, Solid Edge Embedded
Client scarica una copia del documento in una cartella locale nel file di sistema
di Windows e la scarica nuovamente solo se il documento diventa obsoleto. La
posizione per la copia locale del documento è denominata cache. L’uso di una copia
locale del documento comporta il miglioramento delle prestazioni quando si lavora
direttamente su un documento memorizzato nella libreria.
Solid Edge Embedded Client gestisce la sincronizzazione tra il documento
memorizzato nella libreria e quello nella cache locale. Ciò consente alla cache di
vedere se il documento locale è aggiornato con la versione del documento presente
nella libreria gestita. Solid Edge Embedded Client estrae, quindi, automaticamente
il documento nella cache locale.
È possibile utilizzare l’impostazione SEEC cache nella pagina Posizioni file della
finestra di dialogo Opzioni Solid Edge per specificare la posizione della cache locale.
Attenzione
I documenti nella cache non dovrebbero essere manipolati tramite il sistema
operativo, ma solo tramite l’uso della finestra di dialogo Assistente cache.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 7-1
Capitolo 7 Gestione della cache
estratti, scaricare i documenti dalla libreria gestita alla cache locale, filtrare la
visualizzazione del contenuto della cache oppure eliminare i documenti dalla cache
locale.
È possibile utilizzare la finestra di dialogo per gestire tutti i documenti nella cache
locale oppure utilizzare i comandi del menu di scelta rapida per gestire i documenti
selezionati. Utilizzare il tasto CTRL per selezionare i documenti desiderati o il
tasto MAIUSC per selezionare un elenco sequenziale di documenti, come avviene
in Esplora risorse di Finestre.
Il comando Sincronizza tutto controlla la cache locale per vedere se sono presenti
documenti obsoleti, quindi scarica l’ultima versione dalla libreria gestita per
aggiornare la cache locale. Utilizzare anche il comando Sincronizza sul menu breve
per sincronizzare i documenti selezionati.
Nota
Il comando Sincronizza tutto consente di sincronizzare tutti i documenti nella
cache e non solo quelli visualizzati nella finestra di dialogo come risultato del
filtraggio del contenuto della cache .
7-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Gestione della cache
Nota
Il comando Estrai non trasferisce tutti i file dal server poiché il documento
attivo è l’ultima versione.
Il comando Elimina tutto rimuove tutti i documenti nella cache locale. Ciò si
rivela utile per liberare spazio su disco o per forzare un aggiornamento del cache
inserendo le informazioni più aggiornate provenienti dalla libreria gestita.
Nota
Se non si sono impostati filtri viene visualizzato Tutti i valori su ciascuna
colonna della riga di filtro.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 7-3
Capitolo 7 Gestione della cache
2. Utilizzare l’Assistente cache per registrare tutti gli oggetti che si vogliono
mantenere in Teamcenter.
7-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Gestione della cache
Nota
È opportuno che la cache si trovi sul disco fisico del computer locale. È una
cache personale che non deve essere condivisa con altri utenti.
Tuttavia, nel caso non fosse possibile, è possibile utilizzare dei computer condivisi a
cui sono assegnate delle configurazioni cache individuali. In questo caso, configurare
per ogni utente una cache personale in rete accessibile da qualsiasi postazione di
lavoro.
1. Creare un’unità di rete mappata scegliendo il metodo più adatto per il proprio
sistema operativo.
3. Utilizzare la voce SEEC Cache nella pagina Posizioni file nella finestra di dialogo
Opzioni di Solid Edge per definire la posizione della cache locale.
Seguire il procedimento per ciascun sistema per creare la stessa unità mappata ed
impostare la cache nella pagina Posizioni file.
Nota
Se l’unità mappata cambia, si dovrà riconfigurare l’unità mappata su tutti i
computer che utilizzano la configurazione della cache in remoto.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 7-5
Capitolo 7 Gestione della cache
3. Quale comando è utile se si desidera lavorare non in linea con documenti gestiti?
4. Vero o Falso: L’uso del pulsante Elimina tutto nella finestra di dialogo Assistente
cache consente di rimuovere tutti i file dalla cache locale.
7-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Gestione della cache
Risposte
1. Falso — Quando si fa riferimento alla posizione della cache riguardo a Solid Edge
Embedded Client, ci si riferisce a una cartella locale nel file system di Windows.
4. Vero — L’uso del pulsante Elimina tutto nella finestra di dialogo Assistente
cache consente di rimuovere tutti i file dalla cache locale.
5. La configurazione più efficiente e consigliata per la cache locale è (A) una cache
personale sul disco fisico del computer locale.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 7-7
Capitolo 7 Gestione della cache
• Ciascun utente dovrebbe avere accesso a una cache individuale. Per una
prestazione ottimale, la cache dovrebbe trovarsi sul disco fisico del computer
locale.
7-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Capitolo
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 8-1
Capitolo 8 Utilizzo dell’Editor di struttura
La schermata di avvio
La schermata di avvio di Structure Editor è simile alla schermata di avvio di Solid
Edge e fornisce l’accesso a:
• Assistenza agli utenti.
8-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dell’Editor di struttura
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 8-3
Capitolo 8 Utilizzo dell’Editor di struttura
• Adattare ai dati la dimensione di una cella individuale facendo doppio clic sul
bordo della cella.
• Premere Invio all’interno di una cella per visualizzare una finestra di dialogo.
Il contenuto delle celle può essere tagliato, copiato ed incollato utilizzando le stesse
azioni delle applicazioni di Microsoft Office. Il taglio cancella i dati dalla cella e li
copia negli Appunti. La copia sposta i dati negli Appunti senza modificare i dati nella
cella di origine. Una volta negli Appunti i dati possono essere copiati in altre celle.
Tagliare una cella:
1. Selezionare la cella che si vuole tagliare.
2. Premere i tasti Ctrl + X per tagliare il contenuto dalla cella e trasferirlo negli
Appunti.
2. Premere i tasti Ctrl + C per copiare il contenuto dalla cella negli Appunti.
2. Premere i tasti Ctrl + V per incollare il contenuto degli Appunti nella cella.
Suggerimento
I comandi Taglia, Copia e Incolla sono disponibili anche nel menu rapido
quando si fa clic con il pulsante destro del mouse all’interno di una cella.
8-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dell’Editor di struttura
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 8-5
Capitolo 8 Utilizzo dell’Editor di struttura
Nota
Impostando una azione di Salva selezionato o Revisiona selezionato su una
ricorrenza di un file all’interno di una struttura, imposta la stessa azione per
tutti le occorrenze all’interno della struttura.
• Aggiungere righe
• Rimuovere righe
8-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dell’Editor di struttura
Nota
Nell’editor di struttura non è previsto l’utilizzo di dati copiati negli
Appunti di Teamcenter. Per copiare e incollare contenuti da Teamcenter,
utilizzare la gestione struttura di Teamcenter.
È possibile eseguire più azioni su una riga. Ad esempio, è possibile aggiungere una
nuova riga a una struttura e quindi aggiungere righe alla nuova riga aggiunta.
Ogni volta che un oggetto viene contrassegnato per un’azione, il contenuto della
colonna Azione viene aggiornato per indicare l’azione in corso per quella specifica
riga. Di seguito sono riportati alcuni possibili valori della colonna Azione:
• Aggiungi
• Nuovo
• Rimuovi
• Aggiungi-Rivedi
Comando Aggiungi
Consente di aggiungere una item revision esistente nella struttura BOM come figlio
della riga attualmente selezionata. Se quando si sceglie il comando Aggiungi vi
sono più righe selezionate, l’item revision selezionata viene aggiunta come figlio a
ciascuna riga selezionata. Se una delle righe contiene file Part o Sheet Metal 3D di
Solid Edge, non è possibile aggiungere una riga figlio. La riga selezionata viene
aggiunta come figlio ad altre righe. L’azione per la riga aggiunta è impostata su
Aggiungi e sotto alla riga sostituita viene visualizzata la struttura per consentire la
modifica anche della struttura dell’oggetto sostituito.
Il comando Aggiungi può essere utilizzato quando:
• La vista è impostata su Esploso.
È possibile eseguire più azioni su una riga. Poiché una struttura può contenere
solo una revisione di un oggetto, se è presente un’altra occorrenza dell’oggetto
contrassegnata per la revisione l’azione per una riga aggiunta viene modificata in
Aggiungi-Rivedi. L’azione viene impostata su Aggiungi-Salva con nome quando
si seleziona Salva con nome tutte le occorrenze o Salva tutto per un oggetto da
aggiungere.
Comando Nuovo
Crea una nuova riga vuota nella struttura. Sono disponibili due opzioni per inserire
un nuovo oggetto vuoto nella struttura BOM. Si può:
• Inserire una nuova riga in un assieme esistente.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 8-7
Capitolo 8 Utilizzo dell’Editor di struttura
Nota
Il comando Nuovo è disabilitato se vi sono più righe selezionate.
• ID articolo
• Item revision
• Nome articolo
• Tipo di item
• Cartella
Comando Rimuovi
Rimuove le righe selezionate e tutti i relativi figli dalla struttura BOM. L’azione viene
eseguita su tutte le istanze dell’assieme padre e nel riquadro di origine il testo della
riga selezionata appare barrato da una linea orizzontale. L’azione per la riga indicata
è impostata su Elimina. L’azione per l’oggetto padre è impostata su Aggiorna. La
struttura sotto alla righe con azione Rimuovi è nascosta. Se l’azione viene modificata
da Rimuovi in un altro tipo di azione, la struttura viene visualizzata nuovamente.
Il comando Rimuovi può essere utilizzato quando:
Nota
Non è possibile rimuovere l’assieme di primo livello o il master della famiglia
di parti sotto a un componente della famiglia di parti.
8-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dell’Editor di struttura
Condizioni di idoneità
È possibile utilizzare i comandi taglia, copia e incolla quando:
• La vista è impostata su Esploso.
Più informazioni
Per ulteriori informazioni, consultare gli argomenti della Guida Tagliare una riga,
Copiare una riga o Incollare una riga.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 8-9
Capitolo 8 Utilizzo dell’Editor di struttura
3. Vero o Falso: Scorri e blocca rende l’ordine delle colonne identico in entrambe le
finestre superiori di Editor di struttura.
8-10 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Utilizzo dell’Editor di struttura
Risposte
1. Si può utilizzare Editor di struttura per eseguire tutte le funzioni seguenti
tranne:
d. Stampare le proprietà di Teamcenter.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 8-11
Capitolo 8 Utilizzo dell’Editor di struttura
• Il comando Salva tutto crea una copia (o clone) di tutti gli oggetti e la nuova
struttura viene salvata come nuovo oggetto in Teamcenter.
8-12 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Capitolo
La schermata di avvio
La schermata di avvio dell’applicazione Diagnostica SEEC, fornisce informazioni di
base quali il titolo e la versione dello strumento diagnostico.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 9-1
Capitolo 9 Eseguire la diagnostica di Solid Edge Embedded Client
• Preferenze Teamcenter
• Variabili di ambiente
Il file di registro SEECDiagnostic e gli altri output generati dalla scansione vengono
archiviati in una cartella nell’ubicazione del pacchetto di diagnostica specificata. È
necessario che i dati contenuti nella cartella del pacchetto di diagnostica vengano
compressi insieme all’esportazione della mappatura degli attributi Teamcenter e
inviati al supporto del prodotto per essere analizzati nel caso in cui sia necessario
ricevere assistenza.
9-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Eseguire la diagnostica di Solid Edge Embedded Client
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 9-3
Capitolo 9 Eseguire la diagnostica di Solid Edge Embedded Client
9-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Eseguire la diagnostica di Solid Edge Embedded Client
Risposte
1. Vero: utilizzare l’applicazione di diagnostica quando è necessario raccogliere
informazioni relative alla configurazione di Solid Edge Embedded Client:
• Creare una raccolta di file necessari per l’assistenza nella ricerca del guasto.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 9-5
Capitolo 9 Eseguire la diagnostica di Solid Edge Embedded Client
• Creare un file Zip dei dati nella cartella del pacchetto diagnostico insieme al
file di esportazione contenente la mappatura degli attributi di Teamcenter da
inviare al supporto prodotto.
9-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
A Attività: Creare, salvare e
chiudere un documento part
Notare che la barra del titolo indica Solid Edge ST3 - Teamcenter.
Solid Edge Embedded client è abilitato e si sta lavorando in un ambiente gestito.
Verificare che l’opzione Apri documenti Part e Sheet Metal in questo ambiente sia
impostata su Sincrono.
I nuovi documenti Part e Sheet Metal vengono aperti utilizzando le funzionalità
di modellazione disponibili nell’ambiente di modellazione sincrono.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 A-1
A Attività: Creare, salvare e chiudere un documento part
Nota
Le attività di esercitazione presumono che siano stati caricati i modelli
ANSI. La visualizzazione può essere diversa.
Accedere a Teamcenter.
La prima volta che si accede a Teamcenter è necessario effettuare un login.
Osservare la schermata.
Notare che la barra del titolo riporta Teamcenter.
A-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Creare, salvare e chiudere un documento part
Posizionare il cursore in modo che il valore di Larghezza sia circa 2,50 pollici
e Angolo sia esattamente 0,00 gradi, fare clic per definire il secondo punto del
rettangolo.
Posizionare il cursore in modo che Altezza sia di circa 2,00 pollici e fare clic per
definire il terzo punto del rettangolo.
La regione di schizzo viene formata quando gli elementi 2D formano una area chiusa.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 A-3
A Attività: Creare, salvare e chiudere un documento part
Suggerimento
A-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Creare, salvare e chiudere un documento part
.
Viene visualizzata la finestra di dialogo New Document. Questa finestra di
dialogo è utilizzata per assegnare gli attributi al documento per facilitarne la
gestione. Si vedranno simili finestre di dialogo tutte le volte che viene creato un
nuovo file o che un file esistente viene modificato.
Nella finestra di dialogo Nuovo documento, fare clic su Assegna tutti per
assegnare automaticamente al documento gestito ID, revisione e nome oggetto.
L’ID oggetto assegnato a questo documento è un valore univoco.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 A-5
A Attività: Creare, salvare e chiudere un documento part
Nella finestra di dialogo Apri file, fare doppio clic sulla cartella Newstuff. Questa
contiene il documento che si vuole aprire.
Fare clic su Vai per visualizzare i risultati che contengono il termine ricercato.
A-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Creare, salvare e chiudere un documento part
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è appreso come avviare Solid Edge con Embedded Client e come
determinare il proprio ambiente di modellazione predefinito. Si è appreso come
creare, salvare e chiudere file, come assegnare proprietà al documento che rendono
facile la sua gestione e come aprire un file esistente da un ambiente gestito.
Ora si sarà in grado di:
• Determinare l’ambiente di modellazione predefinito.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 A-7
B Attività: Aprire e cercare
i documenti
Accedere a Teamcenter.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Apri file. Una locazione del file (Cerca
in:) e un nome di file (Nome file:) sono richiesti per aprire un documento
esistente. Ai fini dell’attività, la posizione del file parte richiesto non è nota. Sarà
quindi necessario eseguire una ricerca per stabilire la posizione del file.
Nella finestra di dialogo Apri file assicurarsi che l’opzione Tipo file sia impostata
su Documenti Part (*.par), quindi fare clic su Cerca .
Nella finestra di dialogo Cerca, fare clic sulla freccia per espandere l’elenco
Ricerche salvate.
Notare che è disponibile una serie di ricerche salvate predefinite. Per esempio,
è possibile effettuare una ricerca su un attributo relativo a Revisione oggetto,
Oggetti nel progetto o molti altri attributi.
Fare doppio clic sulla cella vuota accanto a Tipo e selezionare Oggetto.
Fare doppio clic sulla cella vuota accanto a Utente proprietario e selezionare il
proprio login.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 B-1
B Attività: Aprire e cercare i documenti
Fare clic sull’ID oggetto della parte creata nella precedente attività.
Viene visualizzata una anteprima dell’oggetto nel pannello Anteprima sul lato
destro della finestra di dialogo Apri file.
Fare clic su Apri per aprire il file nell’ambiente Solid Edge Part.
B-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Aprire e cercare i documenti
Fare doppio clic sulla cella vuota accanto a Creato dopo e quindi fare clic sulla
freccia verso il basso per visualizzare un calendario. Dal calendario, selezionare
la data di ieri.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 B-3
B Attività: Aprire e cercare i documenti
Espandere la vista sulla finestra di dialogo Apri file in modo che sia
possibile vedere tutte le proprietà mostrate per questo oggetto.
Fare clic sul pulsante Espandi sul lato destro delle informazioni sulle
proprietà.
Notare che la porzione elenco documenti della finestra di dialogo Apri file si espande
a coprire le informazioni Anteprima.
Il Nome oggetto viene elencato in aggiunta a quanto presente per impostazione
predefinita. Si può utilizzare la finestra di dialogo Formato colonne tutte le volte
che vengono visualizzate le proprietà.
Suggerimento
Se i risultati della ricerca non visualizzano il file che si sta cercando, accertarsi
di aver selezionato il tipo di file desiderato sulla finestra di dialogo Apri prima
di iniziare la ricerca. Per esempio, se si sta cercando una parte ma il tipo file è
impostato su assieme, la parte non verrà trovata dalla ricerca.
B-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Aprire e cercare i documenti
Riepilogo dell’attività
nel corso di questa attività si è appreso come utilizzare il comando Cerca per trovare
un file particolare basandosi su un gruppo di criteri di ricerca definiti dall’utente.
In aggiunta si è appreso come creare e salvare ricerche personalizzate basate su
proprietà selezionate così come visualizzare attributi aggiuntivi del file utilizzando il
comando Formato colonne.
Ora si sarà in grado di:
• Eseguire una ricerca di un particolare documento.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 B-5
C Attività: Preparazione di
documenti non gestiti per
Teamcenter
Definire le proprietà dei file che verranno scambiati tra Solid Edge e
Teamcenter durante l’operazione Aggiungi a Teamcenter.
Avviare Solid Edge con Teamcenter abilitato.
Nota
Potrebbe essere visualizzata una finestra con un messaggio di avvertenza
che indica che alcuni file non possono essere elaborati. Ciò si verifica se
nella cartella sono presenti file che non supportano le proprietà. Se viene
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 C-1
C Attività: Preparazione di documenti non gestiti per Teamcenter
La finestra di dialogo Gestione proprietà visualizza i file non gestiti che verranno
importati in Teamcenter. Le proprietà Solid Edge vengono scambiate come
segue in Teamcenter:
Proprietà file Solid
Solid Edge Teamcenter
Edge
Tipo di oggetto di Tipo di item Personalizzato
Teamcenter
Numero documento ID articolo Progetto
Numero revisione Revisione Progetto
Nome progetto Nome articolo Progetto
Descrizione TC
Engineering Descrizione dataset Personalizzato
Nota
Se si lascia in bianco il Numero documento, viene automaticamente
generato e assegnato un ID oggetto univoco.
Dato che la proprietà Solid Edge Nome progetto diviene Nome oggetto in
Teamcenter, modificare il Nome progetto con una descrizione più breve.
C-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Preparazione di documenti non gestiti per Teamcenter
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 C-3
C Attività: Preparazione di documenti non gestiti per Teamcenter
Per collegare ad una specifica cartella il file che deve essere aggiunto a
Teamcenter selezionare la casella di spunta Aggiungi documenti a questa
cartella.
Fare clic su Sfoglia per la cartella della libreria per selezionare una cartella
dalla finestra di dialogo Seleziona cartella.
Fare clic sulla cartella Home, quindi fare clic su Nuovo per creare una nuova
cartella. Nominare la nuova cartella Valvola e fornire una descrizione per
Documenti per la classe. Quindi, fare clic su OK.
C-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Preparazione di documenti non gestiti per Teamcenter
Attenzione
Per gli scopi di questa attività e appropriato lasciare che il programma
di utilità Aggiungi a Teamcenter assegni automaticamente il Numero
documento. In alcuni casi si può voler assegnare manualmente la proprietà
Numero documento utilizzando Gestione proprietà o Analizza file, Modifica
file o i programmi di riparazione collegamenti forniti con Solid Edge.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 C-5
C Attività: Preparazione di documenti non gestiti per Teamcenter
Suggerimento
In Windows 7, la posizione predefinita è
\Users\<nomeutente>\AppData\Roaming\Unigraphics Solutions\Solid
Edge\Version 103\Log Files\Aggiungi a Teamcenter
C-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Preparazione di documenti non gestiti per Teamcenter
Attenzione
Non proseguire con la lezione fino a quando ogni documento non gestito non è
stato caricato correttamente in Teamcenter.
Riepilogo dell’attività
Nella maggior parte dei casi, i documenti non gestiti di Solid Edge vengono caricati
nell’ambiente gestito di Teamcenter-da un amministratore. Nel corso di questa
attività, tuttavia, sono state fornite maggiori informazioni sulle proprietà che
vengono scambiate tra Solid Edge e Teamcenter ed è stata illustrata la procedura
necessaria per preparare i documenti non gestiti per l’importazione in un ambiente
gestito. Si è appreso anche come utilizzare Aggiungi a Teamcenter per effettuare
una verifica esistenza errori e poi caricare documenti in un ambiente gestito.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 C-7
D Attività: Creare un assieme
Nota
Per questa lezione, si presume che siano stati caricati i file di formazione nel
database di Teamcenter. I file dovrebbero essere visualizzati nella cartella
denominata Valvola.
Nella libreria delle parti Teamcenter, fare clic e trascinare la colonna Nome
oggetto in modo che segua la colonna ID oggetto.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 D-1
D Attività: Creare un assieme
Nella finestra di dialogo Nuovo documento, verificare che Tipo di oggetto sia
Il documento viene salvato su disco e creato in Teamcenter. Dato che non è stata
specificata nessuna cartella nella finestra di dialogo Nuovo documento, l’oggetto
verrà creato nella cartella Newstuff nella cartella Home di Teamcenter.
D-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Creare un assieme
Sulla barra dei comandi Assembla, fare clic su Assembla tipi di relazione®
Inserisci, per unire la faccia del coperchio alla faccia della guida.
Per definire l’asse da allineare, fare clic sul cilindro del coperchio della guida.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 D-3
D Attività: Creare un assieme
Nella finestra di dialogo Crea nuova parte nella posizione data, impostare il
modello su ansi.par e anche l’opzione Per input della grafica. Fare clic su Crea e
modifica.
Viene visualizzata la finestra di dialogo New Document. Questa viene utilizzata per
specificare gli attributi della nuova parte creata con il comando Crea nella posizione
data.
D-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Creare un assieme
Creare una chiusura che sporga verso l’alto e copra la parte superiore
della guida.
Attivare la visualizzazione dei piani di riferimento selezionando la casella di
spunta adiacente al raccoglitore Piani di riferimento in PathFinder.
Quando viene richiesto di fare clic su una parte contenente una faccia planare o
un piano di riferimento, fare clic sul simbolo.
Quando richiesto, fare clic su una faccia planare e selezionare la faccia, come
indicato.
Posizionare il cursore sul bordo esterno della faccia circolare, come indicato
nell’illustrazione, e fare clic.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 D-5
D Attività: Creare un assieme
Fare clic accanto all’estremità dell’asse per determinare l’orientamento del piano
di riferimento.
Muovere il mouse fino a visualizzare un punto al centro del cerchio, quindi fare
clic per collocare l’origine XY della parte che si sta creando.
Notare che la visualizzazione viene aggiornata e viene visualizzato un nuovo
sistema di coordinate.
D-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Creare un assieme
Posizionare il cursore sul bordo del modello e fare clic per definire l’estensione
del cerchio.
Salvare il documento.
Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti Accesso rapido.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 D-7
D Attività: Creare un assieme
In PathFinder, sono presenti tre oggetti che vengono registrati in Teamcenter e che
costituiscono l’assieme. Lo stato del part file che rappresenta la chiusura della guida
è Estratto dall’utente, in quanto il file non è stato chiuso e si dispone dell’accesso in
scrittura.
Chiudere l’assieme.
Selezionare il pulsante Applicazione®Chiudi®Chiudi tutto.
Quando si chiude l’assieme, i documenti vengono salvati su disco e mantenuti
come dati nella cache. Teamcenter diventa consapevole e prende nota della
relazione tra le parti e l’assieme.
Nota
Il nome del documento varierà rispetto a quello indicato nell’illustrazione.
D-8 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Creare un assieme
Riepilogo dell’attività
In questa attività, si è appreso come creare un nuovo contenuto per un documento
gestito e utilizzare il comando Crea nella posizione data per creare una parte
all’interno di un assieme. Si è, inoltre, appreso come caricare i documenti nel
database di Teamcenter.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 D-9
E Attività: Creazione di un disegno
Creare un disegno.
Nel menu Applicazione, selezionare Nuovo®Crea disegno. Viene visualizzata la
finestra di dialogo Crea disegno.
Il documento spoglia non è stato salvato, quindi la formula del nome del documento
è incompleta.
Salvare il disegno.
Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti Accesso rapido
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 E-1
E Attività: Creazione di un disegno
Nota
Per impostazione predefinita, il documento Draft viene creato nella stessa
revisione oggetto e mantiene lo stesso ID oggetto della prima vista del disegno.
Accertarsi che l’azione sia impostata su Carica documento sia per il documento
Draft che per l’assieme e fare clic su OK.
Riepilogo dell’attività
In questa attività, è stato appreso come creare un disegno utilizzando dati gestiti, e
riconoscere la relazione tra il documento spoglia e l’Oggetto revisione e ID oggetto
della prima vista sul disegno. Si è, inoltre, appreso come caricare i documenti nel
database di Teamcenter.
E-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
F Attività: Aggiunta di un
contenuto a un documento
gestito esistente
Usare opzioni della finestra di dialogo Apri file per aprire l’assieme
guida creato nella lezione precedente.
Accertarsi che il campo Cerca in sia impostato sulla cartella Newstuff sotto la
directory Home.
Impostare File di tipo su Documenti Assembly (*.asm) per limitare gli oggetti
visualizzati negli assiemi.
Fare clic sul segno + accanto all’assieme per espandere Oggetto e Revisione
oggetto in modo da visualizzare il dataset.
Selezionare l’assieme maniglia creato nella lezione precedente e fare clic su Apri.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 F-1
F Attività: Aggiunta di un contenuto a un documento gestito esistente
F-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Aggiunta di un contenuto a un documento gestito esistente
Dalla cartella Valve, trascinare l’oggetto Valve Body nella finestra dell’assieme.
Adattare la vista.
Creare la seconda relazione facendo clic su un cilindro del foro passante sulla
piastra laterale e accoppiandolo al cilindro corrispondente che rappresenta il
foro del bullone sul corpo della valvola.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 F-3
F Attività: Aggiunta di un contenuto a un documento gestito esistente
Fare clic sulla piastra laterale per rispondere alla richiesta di fare clic sui
componenti su cui eseguire la copia speculare.
F-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Aggiunta di un contenuto a un documento gestito esistente
Viene eseguita una copia speculare della piastra laterale sul lato opposto del
corpo della valvola.
Salvataggio dell’assieme.
Adattare la vista.
Salvataggio dell’assieme.
Adattare la vista.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 F-5
F Attività: Aggiunta di un contenuto a un documento gestito esistente
Salvataggio dell’assieme.
In PathFinder, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’assieme di livello
superiore e fare clic su Attiva.
F-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Aggiunta di un contenuto a un documento gestito esistente
Nella finestra di dialogo Apri, impostare la regola di revisione Versione dal cache.
Questa regola apre la versione del documento già caricata nella cache del
computer locale invece di trasferire i dati da Teamcenter.
Salvataggio dell’assieme.
Riepilogo dell’attività
In questa attività, si è appreso come navigare nella finestra di dialogo Apri
all’interno di un ambiente gestito.
A questo punto, si è in grado di:
• Aprire documenti gestiti esistenti utilizzando varie opzioni della finestra di
dialogo Apri.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 F-7
G Attività: Utilizzare Nascondi
tutti i componenti
Accertarsi che il campo Cerca in sia impostato sulla cartella Newstuff sotto la
directory Home.
Sulla parte destra della finestra di dialogo Apri file, selezionare la casella di
spunta Nascondi tutti i componenti.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 G-1
G Attività: Utilizzare Nascondi tutti i componenti
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’assieme e selezionare Attiva.
Selezionare la voce della calotta della maniglia e nel gruppo Vista, selezionare
Nero dall’elenco Stile della faccia.
Salvare i cambiamenti.
Salvataggio dell’assieme.
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è appreso come utilizzare il comando Nascondi tutti i componenti
per aprire una porzione selezionata di un assieme di grandi dimensioni, consentendo
di lavorare in modo più efficiente.
G-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
H Attività: Lavorare con un
documento in sola lettura
Accertarsi che il campo Cerca in sia impostato sulla cartella Newstuff sotto la
directory Home.
Impostare File di tipo su Documenti Assembly (*.asm) per limitare gli oggetti
visualizzati negli assiemi.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 H-1
H Attività: Lavorare con un documento in sola lettura
Salvare i cambiamenti.
Il comando Salva è disabilitato poiché si è aperto l’assieme di alto livello con tutti i
livelli impostati su Sola lettura.
H-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Lavorare con un documento in sola lettura
Notare che l’Assistente di sola lettura non compare più nello spazio di lavoro e [Sola
lettura] non compare più nel titolo del sottoassieme. Ora si sta lavorando nella
copia revisionata del documento originale.
Nota
Impostando l’azione su Carica documento questo rimane estratto ma le
modifiche apportate vengono memorizzate nel database.
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è appreso come salvare le modifiche apportate ad un documento
aperto con accesso in sola lettura.
Ora si sarà in grado di:
• Utilizzare l’Assistente di sola lettura per lavorare con documento aperti in sola
lettura.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 H-3
I Attività: gestione della
cache locale
I documenti nella cache costituiscono una parte del progetto predefinito. È possibile
disporre di più di un progetto definito. È possibile visualizzare il contenuto della
cache per progetto facendo clic sulla freccia per selezionare un progetto diverso.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 I-1
I Attività: gestione della cache locale
Nota
È possibile impostare i filtri per tutte le proprietà dei documenti
indipendentemente l’una dall’altra.
I-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: gestione della cache locale
Archiviare tutti i documenti con uno stato della cache di tipo Estratto
dall’utente.
I documenti con uno stato di tipo Estratto dall’utente indicano che il documento è
stato bloccato per altri utenti.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sui documenti estratti nell’elenco e
selezionare Archivia.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica documento. È possibile impostare
l’azione su Archivia o Carica documento.
Sulla barra degli strumenti Assistente cache, fare clic su Elimina tutto .
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 I-3
I Attività: gestione della cache locale
Il documento modificato viene salvato nella cache locale, ma non viene archiviato o
caricato nel database di Teamcenter. Se si ritiene di aver apportato una modifica
errata, è possibile annullare l’archiviazione o il caricamento in Teamcenter.
Annullare il caricamento.
Fare clic su Annulla nella finestra di dialogo Carica documento.
Fare clic su Aggiorna informazioni di stato sulla barra degli strumenti della
finestra di dialogo Assistente cache.
Lo stato della cache per tutti gli oggetti che costituiscono l’assieme è Aggiornato,
ad eccezione della parte modificata.
I-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: gestione della cache locale
Dal momento che è presente un documento aperto, lo stato del documento passa a
Sola lettura. Tale documento può essere estratto dal database da altri utenti.
Chiudere la finestra di dialogo Assistente cache e uscire da Solid Edge.
Riepilogo dell’attività
In questa attività, si è appreso come avviare l’Assistente cache e come utilizzare i
comandi per le operazioni base.
A questo punto, si è in grado di:
• Filtrare la visualizzazione del contenuto della cache per semplificare la
localizzazione degli oggetti che si stanno cercando.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 I-5
I Attività: gestione della cache locale
I-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
J Attività: Utilizzare l’Editor
di struttura
Accedere a Teamcenter.
La prima volta che si accede a Teamcenter è necessario effettuare un login.
Immettere i propri ID utente e password di Teamcenter e selezionare il database
appropriato, se ne sono stati definiti più di uno.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 J-1
J Attività: Utilizzare l’Editor di struttura
• Nel riquadro in alto a sinistra viene offerta una vista BOM dell’assieme
utilizzando la Regola di revisione selezionata all’apertura dell’oggetto. Questo è
il riquadro origine.
Nota
La visualizzazione iniziale della struttura dell’oggetto mostra solo il primo
livello. In un assieme multilivello, è possibile espandere ciascun livello
utilizzando il simbolo + sulla sinistra dell’oggetto o si può utilizzare il comando
Espandi tutto per espandere tutti i livelli dell’assieme.
J-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Utilizzare l’Editor di struttura
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 J-3
J Attività: Utilizzare l’Editor di struttura
Impostando l’azione su Salva tutto si clonano o copiano tutti i file entro una struttura
in un nuovo numero oggetto, revisione o Nome oggetto. Come risultato, le celle
nella colonna azione del riquadro destinazione vengono modificate. Ciascun oggetto
nell’assieme clonato ha una azione di Archivia.
Si devono fornire le informazioni necessarie di ID oggetto, Revisione e Nome oggetto
per ciascun oggetto nell’assieme clonato. Le informazioni si possono immettere o
farle generare.
J-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Utilizzare l’Editor di struttura
Nel riquadro di destinazione fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo
oggetto, quindi fare clic su Assegna.
Spesso gli oggetti che compongono un assieme sono memorizzati in varie cartelle. A
fini organizzativi, si possono copiare o clonare oggetti in una cartella comune.
Ripetere l’operazione di incolla dagli Appunti in ciascuna cella fino a che tutte le
celle mostrano la cartella Home.
Suggerimento
Si può fare una selezione multipla delle celle selezionando la prima cella e,
tenendo premuto il tasto Maiusc, selezionare l’ultima cella.
Sulla barra degli strumenti principale fare clic su Dove usato per stabilire
se la parte è utilizzata in altri assiemi.
Le modifiche apportate all’oggetto influenzeranno tutti i documenti dove questo
è usato.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 J-5
J Attività: Utilizzare l’Editor di struttura
Nel riquadro di origine fare clic sulla cella Azione e impostare l’azione per la
parte su Revisione.
Il valore per la Revisione è nullo nel riquadro destinazione.
Nel riquadro destinazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parte e
selezionare Assegna.
La nuova revisione viene assegnata automaticamente.
J-6 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Utilizzare l’Editor di struttura
Attenzione
Cancellando tutti i progetti dalla cache si archiviano tutti i documenti, si
cancellano dalla cache tutti i progetti locali ed i documenti associati e si crea
un nuovo progetto nominato Predefinito.
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è appreso come avviare Editor di struttura e come utilizzare
i comandi per le operazioni di base. Si è appreso come clonare un assieme e
revisionare parti individuali nell’assieme.
Ora si sarà in grado di:
• Aprire in Editor di struttura qualunque documento gestito.
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 J-7
K Attività: Esecuzione della
diagnostica
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 K-1
K Attività: Esecuzione della diagnostica
Avviare la scansione.
In Locazione pacchetto di diagnostica specificare una cartella in cui verranno
archiviati la cartella di diagnostica e tutti i file creati dalla scansione.
Accedere a Teamcenter.
La cartella include anche i file di registro e gli altri file generati eseguendo
l’applicazione di diagnostica.
K-2 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103
Attività: Esecuzione della diagnostica
Esegui %iman_data%\iman_profilevars.
Esempio
C\Programmi\UGS\Teamcenter\Express\V3\bin>%iman_data%\iman_profilevars
spse01424 103 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 K-3
K Attività: Esecuzione della diagnostica
–g=gruppo Teamcenter
L’output delle mappature degli attributi viene creato nel file specificato.
Creare un file zip dei dati nella cartella relativa al pacchetto di diagnostica
insieme ad un file di esportazione contenente la mappatura degli attributi di
Teamcenter.
Si è ora pronti a spedire le informazioni al supporto prodotti nel caso fosse
necessaria una assistenza sull’evento.
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è appreso come avviare l’Applicazione diagnostica ed
eseguire una scansione del sistema. Si è anche appreso come leggere il file di log
SEECDiagnostics ed esportare la propria mappatura degli attributi di Teamcenter.
Ora si è in grado di creare un gruppo di file da spedire al supporto prodotti nel caso
sia necessaria una assistenza sull’evento.
K-4 Lavorare con Solid Edge Embedded Client ST3 spse01424 103