XV EpIzi0onNE
MEDIOETO ALLA
= eo cs DEGLI UBALDIDIIL RITORNO...I
Salve a tutti, agli
amici, ai cono-
scenti, a chi ci é
vicino ea chi sta
lontano, un saluto
a tutti voi giunga
da questo Gruppo
Storico che con
grande passione
da XVI anni gestisce I'Associazione Storica
“Oste Ghibellina” e che da XV organizza
la manifestazione in tema storico intitolata:
“Medioevo alla Corte degli Ubaldini”.
Ogni anno un tema e sempre nuovi spet-
tacoli. La creativita di chi opera in questa
associazione e realizza le manifestazioni
é sorprendente ¢ illimitata ¢ rende omaggio
al nome del paese, alla nostra storia e alla
nostra gente. Anche quest'anno le coreo-
grafie faranno da cornice ai personaggi
che si alterneranno nel palcoscenico natu-
rale di P.zza Alpi e come sempre amici e
conoscenti faranno cappello attorno
all'associazione per
aiutare, ma anche per divertirsi.
Sono 15 anni da cheénato _
"Medioevo alla Corte degli ~
Ubaldini" e da tale tempo il
nome di Palazzuolo rimbalza di «
regione in regione legandolo alle
manifestazioni per poi definirlo Borgo
Medievale.
Una grande soddisfazione per tutti
noi e per questo risultato ringrazio
i miei collaboratori e i nostri fede-
lissimi che da tanti anni si prodigano
dandoci mano e sostegno.
Un grazie sincero a tutti i collaboratori e
un augurio di buon divertimento a quanti
ci verranno a trovare curiosi di sedersi alla
tavola rotonda di re Artu e godere del
fascino di Ginevra e di tanti altri personaggi
come Mago Merlino... ma anche del nostro
grande regista Claudio Calafiore.
II Presidente
Paola Cavini
Sey Lk Geol ile
apATTENTI A CIO
CHE RESIDERATE
PERCHE POTRESTE
OTTENERLO
XV Edizione di Medioevo alla Corte degli Ubaldini!
mee OM ager Tam ces cn Okc
Ghibellina che in tutti questi anni ha lavorato con
passione, impegno, professionalita ed abilita per
ea MCMC RRR Oar)
storia medievale con i grandi personaggi che fecero
Cee eee e Ce eco Meu cR Rc)
del'allora Romagna-Fiorentina, Nel corso degli anni
tanti sono stati i temi affrontati, alcuni pit legati alla
SR ee Ie eae MRC cn
ma tutte le edizioni sono state curate in ogni partico-
Re ese ines ie sce
cereando sempre di rispettare il rigore storico che
contraddistingue il Gruppo Storico Oste Ghibellina.
ites cue Ree eer cue oI)
ere ea eee engl
Le leggende bretoni trassero Ia loro origine dalle
guerre combattute nel V secolo tra Bretoni ¢ Anglo-
See cen eee ieee Ren coe
gurarono in vicende di pura fantasia, dense di elementi
mitici, cavallereschi, religiosi ed amorosi
Uantica Britannia del VI secolo d.C. “dove l'aria era
Pe RCM sae ees cc)
Peon ees naar eee
Ue Re Rear nC uc LY
PSO ta ae CRE
Re eS MSC MS CC
la Fata Morgana e molti altri sono i protagonisti di
Me enc ACR Rese Res
ancor oggi conservano una particolare magia.
Camelot era la residenza del grande Re Artd e dei suoi
cavalieri; la “tavola rotonda’, perché non vi fosse “né
primo, né secondo”, il luogo in cui si riunivano.
Chi, quest'anno, vorrd immergersi nella surreale at-
mosfera di pittoreschi villaggi, bucolici specchi d'acqua,
Pee es ee eR Cd
Desc Pe ree AE cg
Peete Te ec
Lago, 0 anche solo desiderare ..un amore, un incontro,
una vittoria, una vita migliore, la capacita di prevedere
il futuro, un aspetto diverso, ecc..., ma attenti perché
Ree ere ene cea
XV edizione