Sei sulla pagina 1di 2

nuova grafica imola

www.osteghibellina.net
Tel. 334 8889910 – e-mail: info.osteghibellina@gmail.com
Informazioni:
Tel. 055 8046034
info@barchiauto.it
Palazzuolo sul Senio delle manifestazioni 2017
www.barchiauto.it Via Roma, 51
l’interpretazione del tema
Fax 0546 646069 E.C.G. ON LINE dell’immagine e
Tel. 0546 646070 ANALISI CLINICHE
OMEOPATIA per la realizzazione
48018 Faenza (Ra)
FITOTERAPIA Michele Tucci
Via S. Silvestro, 130 ERBORISTERIA Si ringrazia l’amico
Tel: 0546 620993 | Fax: 0546 622143 | E-mail: info@seniogelsrl.it tanti anni ci seguono.
Via Malpighi 89/93 - Faenza (RA)
e gli sponsor che da
gli affezionatissimi
i collaboratori, gli amici,
partecipanti,
tutti i gruppi e i singoli
Si ringraziano
e-mail: soluzionicasola@gmail.com
10,30/01.00
Sabato e Domenica:
18.00/01.00
Venerdì:
Via dell’Artigianato • Palazzuolo sul Senio • Tel. 055 8046503 • Fax 055 8046688 ORARIO FESTE
COSTRUZIONE ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTICOLARI E COMPLESSI MECCANICI
Gratuito
Ingresso
21-22-23 LUGLIO Gruppi presenti alla manifestazione
Medioevo alla Corte degli Ubaldini Gruppi Storici:
Arcieri Quadalto: Medievali - Palazzuolo sul Senio (FI)
a Palazzuolo sul Senio Bestia Nera: Medievali - Palazzuolo sul Senio (FI)
Contrade Figlinesi: Medievali - Figline Valdarno (FI)
Li Sparvieri Maledetti: Medievali - Bagnara di Romagna (RA)
I Difensori della Rocca: Medievali - Imola (BO)
“Combatti te stesso” Arme et Caccia Squarzacoje: Medievali - Saletto (PD)
Verro Briaco: Medievali - Rimini
Cade una pioggia L’ho inseguito e com-

??? Torlonga: Medievali - Padova


fitta nella notte buia, battuto per tutta la Il Drago Verde: Medievali - Firenze
scroscia; e crepita il vita, senza sosta, ne Lupo Rosso: Medievali - Firenze
fuoco che l’ombra ho fatto il mio scopo
staglia antropomorfa e vocazione, fino a
Gruppi Musicali:
Folet D’La Marga: Musica medievale - Torino
sulla parete roccio- quando l’ho sconfitto. Tamburi Oste Ghibellina: Marce medievali - Palazzuolo sul Senio (FI)
sa mentre un uomo Il suo corpo giaceva Danza Antica: Musiche antiche - Villadose (RO)
prega con il suo dio. riverso faccia a terra,
U:”Parlami o mio si- avvolto nello scuro Gruppi di Spettacolo:
gnore, perché io non mantello. Lo voltai a La Corte delle Spade: Compagnia Teatrale - Imola (BO)
Nova compania Vis Ferri: Armati Medievali - Trieste
so chi sei.” me e ammirai la sua Piccola Compagnia dei Contrari: Compagnia Teatrale - Finale Emilia (MO)
D:”E tu chi sei?” splendida armatura Danza Antica: Danze Antiche - Villadose (RO)
U:”Mio signore! rifinita in oro e sfilai I Falconieri della Rocca: Falconeria - Prato
Io sono un uomo, io il suo splendido elmo Folet D’La Marga: Giullari, Cantastorie, Teatranti e Giocolieri - Torino
sono il re di queste terre, io sono colui che intarsiato di pietre preziose, per conosce- Chiara Vitale e Gloria Barbanti: Acrobatica Aerea - Urbino (PU)
si è nutrito del frutto del seno e cresciuto del re chi fosse. Lo guardai e vidi il mio volto. Manipura - Il Fuoco Fatuo: Spettacoli di Fuoco - Arezzo
frutto della terra che tu hai creato. “Sgomento! Sobbalzai indietro. “CHI SEI?!” Palazzo Sersanti, Piazza Matteotti, 8 - Imola (BO)
Io ti ho lodato e cantato, ti ho implorato e im- spaventato domandai…alzai lo sguardo al Tel. 0542 26606 - Fax 0542 26999 - e-mail: info@fondcrimola.it
precato, ho imparato ciò che mi hanno insegna- cielo e gridai: “PERCHEEEEE?!….” La Corte delle Spade
to e ho fatto ciò che mi è stato chiesto. Io ho de- “La pioggia cessò e l’uomo tornò a riveder Il gruppo di spettacolo La Corte delle Spade, specializzato in rappresentazioni
siderato, ho conquistato, ho amato, ho sognato. le stelle. teatrali storiche e teatro di piazza, ha tra le sue finalità quella di portare in vita
Ho plasmato il creato e l’ho trasformato, e a mia U:”Ora ti guardo signore e vedo me. Ho ca- la storia attraverso il teatro. Nato come gruppo di rievocazione e scherma storica,
volta ho creato. Ho gioito e ho sofferto, e con pito. Più buia è la notte e più luminose sa- è passato oltre un decennio alla recitazione sotto la guida di Claudio Calafiore, entrando in contatto
altri vissuto e condiviso, ho creduto e combat- ranno le stelle….” con la realtà del teatro e proponendo su palcoscenico, nelle rocche e nei castelli, spettacoli dove i per-
tuto, ho distrutto e ho ucciso. Ho soddisfatto D:”Torna da loro figlio e salvatevi se questo è sonaggi raccontano la storia raccontando la loro storia.
la mia sete e quella di altri, ma lei non si è mai il vostro destino perchè questa volta nessuno Il risultato è una nuova formula di teatro “vivo” dove gli attori sono an-
placata, ho atteso, ho pensato, ho riflettuto. lo farà per voi....” che, a tutti gli effetti, “stunt-men” dello sword-fighting.
Ho trovato una causa e ne ho fatto il mio nemico. FINE Dall’antico egitto, al ‘700, dal medioevo ai
giorni nostri, dall’Italia alla Spagna ed alla
«Non cercare lontano da te. Montagna Germania, la Corte delle Spade, che da oltre
Se vuoi che qualcosa cambi, cambia te stesso e il mondo cambierà». di sole un decennio collabora alla messa in scena
R.M. delle spettacolazioni delle feste medievali
di Palazzuolo sul Senio, ha affrontato ed af-
Anche quest’anno nonostante le difficoltà personali e non, ci siamo riusciti, sperando di V. Emilia P., 59 - Faenza (RA) - Tel. 0546 621545
fronta nel corso degli anni, spettacoli dram-
Energia Fax. 0546 628468tana_dellupo@libero.it matici o comici, vincendo concorsi nazio-
aver fatto sempre bene e meglio. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito, che ci sosten-
SEMPRE APERTO - PRANZO E CENA nali e partecipando ad eventi nazionali ed
gono, aiutano, e finanziano, che collaborano e partecipano, ma anche a chi semplicemente per il futuro www.latanadellupo.eu internazionali.
apprezza o sopporta. Vi aspettiamo tutti alle Feste Medievali 2017 per festeggiare insieme.
Programma La Bottega dei Portici
Enoteca Osteria • Prodotti tipici

Venerdì 21 Luglio Sabato 22 Luglio “PALAZZUOLO WINE”


Piazza Garibaldi - Palazzuolo sul Senio (Fi)
Tel. 055-8046580 - Fax 055-8046949
Chiuso il Lunedì - www.bottegadeiportici.it
Ore 18,00: lungo le vie e le piazze, mercanti e mestieranti, presenta- Ore 10,30: lungo le vie e le piazze, mercanti e mestieranti, presentano
no le loro merci e il loro sapere. le loro merci e il loro sapere.
MAX e CLAUDIA Lungo le vie del fiume: “Tempus Fugit”, Lungo le vie del fiume “Tempus Fugit”, i campi militari visitabili
Ortofrutta Tabaccheria i campi militari visitabili aprono le loro
porte e si attivano, potrete ammirare
aprono le loro porte e si attivano, potrete ammirare la vita, le attrezza-
ture e le attività di un tempo.
Via Roma la vita, le attrezzature e le attività di un Ore 18,00: in piazza del Grano, convegno su una nobildonna italiana fra le più
Palazzuolo sul Senio tempo. note figure di donne combattenti della storia d’italia, che la leggenda vuole Palaz- V.le degli Ubaldini, 7 - Palazzuolo sul Senio (FI)
Cell. 339 8467741
Ore 20,30: apertura e inaugurazione zuolo sul Senio porti sul suo stemma. Marzia Ubaldini in Ordelaffi, detta Cia
della manifestazione. (Forlì, 21/06/1317–1381), figura storica e mitica al contempo. A cura di Maria
Ore 21,00: musici, mercanti, giocolieri Chiara Pepa, introduce Barbara Montevecchi.
e commedianti tra il pubblico e con il Ore 21,00: musici, mercanti, giocolieri e Viale Mazzini,3
pubblico danno inizio alla festa. commedianti tra il pubblico e con il pub- Riolo Terme (Ra)
via della Rocca 7 - Palazzuolo sul Senio (Fi)
cell. 334.3470095 - 335.5668819 Ore 21,30: in piazza E.Alpi, spettacolo te- blico danno inizio alla festa.
info@lafontana-palazzuolo.it Via Roma - Palazzuolo sul Senio (Fi)
www.lafontana-palazzuolo.it atrale “La Leggenda di un Amore” a cura Ore 21,30: in piazza E.Alpi, spettacolo tea-
della compagnia “La Corte delle Spade”. trale “Una Spada per Conquistare” a cura
Ore 21,30: in piazza Strigelli, spet- della compagnia “La Corte delle Spade”.
tacolo di improvvisazione teatrale “Il Ore 21,30: in piazza Strigelli, spettacolo
Giullare del Re” a cura della “Piccola di improvvisazione teatrale “Il Giullare Loc. Misileo, 4-6
Compagnia dei Contrari”. del Re” a cura della “Piccola Compagnia Palazzuolo sul Senio (Fi)
Tel. 055 8046621

Ore 22,30: in piazza E.Alpi, gli spetta- dei Contrari”. www.osteriailcastagno.com


Facebook:
coli continuano con Ore 22,30: in piazza E.Alpi, spettacolo di Fabio Prati Il Castagno

musici, danze, acrobatica aerea “MagArìa” del duo Chia- Molino Naldoni S.r.l.
acrobati, giulla- ra Vitale e Gloria Barbanti. Via Marzeno, 21
ri e giocolie- Ore 23,00: corteo storico e presso lo stadio Marzeno
ri, a cura dei comunale, danze, musiche e giullari, bat- di Brisighella (Ra)
gruppi Folet Tel. 0546 40002 GELATO ARTIGIANALE
taglie notturne Guelfi vs Ghibellini, mac- Fax 0546 40245 Via Roma, 8 - Palazzuolo sul Senio (Fi)
D’La Marga chine da assedio in movimento con lanci Tel. 055 8046002
e Danza Antica. dimostrativi di frecce e palle infuocate. www.molinonaldoni.it - e-mail: naldoni@molinonaldoni.it

MACELLERIA
MALAVOLTI GIANNI
Domenica 23 Luglio Durante i tre giorni delleFeste Medievali...
• Dimostrazioni e didattiche di tiro con arco storico in piazza Strigelli con il gruppo “Arcieri Quadalto”.
Insaccati di produzione propria Località Misileo 16b
e dell’Azienda Agricola Lozzole
Ore 10,30: lungo le vie e le piazze, mercanti e mestieranti, presentano le loro • La fattoria ambulante di “Fra’ Tuck” con i suoi animali, un divertimento assicurato per i più piccini Palazzuolo sul Senio (FI)
Aperto tutti i giorni
e non solo. Italia
anche la Domenica
merci e il loro sapere. Tel. 392 6952157
Via Roma, 32 • Ricostruzione di attività di artigianato storico in piazzetta di via dell’Ocara:
Palazzuolo sul Senio (FI)
Tel. e Fax 055 8046241 Lungo le vie del fiume “Tempus Fugit”, i campi militari visitabili aprono le loro la Dipintura ai tempi della Bottega di Agnolo di Taddeo Gaddi; Pranzo: 11,00 - 14,30
Cena: 18,00 - 22,30
il mestiere dell’Arciere in tempo di guerra e pace;
Cell. 333 9520971
E-mail: macelleriamalavolti@live.it porte e si attivano, potrete ammirare la vita, le attrezzature e le attività di un tempo. i Mercanti di Calimala e i loro panni e filati provenienti da Africa ed Oltralpe; CHIUSO IL MARTEDì
l’arte del Vascellario e le preziose ceramiche fiorentine;
Ore 16,30: Corteo Storico lungo le vie del Borgo. lo Scriptorium: una bottega laica dalla bella Firenze;
Ore 17,00: presso lo stadio comunale danze, musiche e giullari. Tradizionale la Spezieria “All’insegna del Drago”: antiche ricette curative e di bellezza in tempo di guerra e pace; TABACCHI LOTTO
il Coltellinarius: dimostrazione di affilatura con mola ad acqua fedelmente ricostruita;
“Palio della Campana”. La Guelfa Figline Valdarno affronterà la Ghibellina il Guainaio: ricostruzione di foderi decorati e incisi a mano messi in forma sulle lame affilate dal QUADALTO
Palazzuolo sul Senio. Si potrà assistere al tiro di potenti macchine da assedio, Coltellinarius;
la Medichessa con dimostrazione di lisciva e unguenti; Via Breta, 15/B - Baffadi località Quadalto 23
Palazzuolo sul Senio scontri tra armati, torneo di tiro con l’arco, esibizione di falconeria con volo l’Erborista con dimostrazione di distillazione. Palazzuolo sul Senio
(Firenze) 48010 Casola Valsenio
via Prato Berti, 5 dei rapaci, battaglia campale Guelfi vs Ghibellini. • Macchine della tortura, attenti a non essere catturati dai carcerieri o il boia vi torturerà fino a morire
Tel. / Fax 0546 75044 Tel. 055 804 6640
Tel. 055 8046308 dalle risate.
Ore 18,00: lungo le vie e le piazze, mercanti e mestieranti, presentano le loro • Il gioco della botte, affina la tua mira, centra il bersaglio e annega il giullare irriverente ed altri 30
merci e il loro sapere.
Bar Gentilini
giochi di abilità vi aspettano per far divertire grandi e piccini.
• Presso i giardini di piazza IV Novembre Laboratori di ceramica per bambini a cura di Lucia Loli;
Lungo le vie del fiume “Tempus Fugit”….
• Tuccabimbi e bolle di sapone a cura di Ylenia Luzzi e Bisi Cristina.
Ore 21,00: musici, mercanti, giocolieri e commedianti tra il pubblico e con …e inoltre tante le animazioni nel borgo: musici, tamburi, maghi, cerusici, venditori di indulgenze, Gelato Artigianale
il pubblico danno inizio alla festa. cantori, menestrelli, giullari, ciarlatani, battitura della moneta, giochi di destrezza e di fortuna. Torte su prenotazione
PREFABBRICATI IN CEMENTO - MATERIALI EDILI Collaterale all’evento, sotto al loggiato di piazza Garibaldi, mostra d’arte delle opere di Patrizia Os- RIOLO TERME Via C. Battisti, 26
CASOLA VALSENIO (Ra) RIOLO TERME (Ra) Ore 21,30: in piazza E.Alpi spettacolo teatrale “Le Tenta- sani e Giuseppina Bosi. Pasticceria Tel. 0546 71250
via 1° Maggio, 38 - Tel. 0546 73801
cavina.angelo@libero.it
via Farlotta, 2 - Tel. 0546 71340
cavina.angeloriolo@gmail.com zioni” a cura della compagnia “La Corte delle Spade”. Via Roma - Palazzuolo sul Senio FAENZA

C.so Europa, 137/a
C.so Matteotti, 38

Ore 21,30: in piazza Strigelli, spettacolo di improvvisazio- Ristorante in Piazza: Alla ”Taverna dell’Animo”
ne teatrale “Il Giullare del Re” a cura della “Piccola Com-
pagnia dei Contrari”.
i grandi piatti della cucina dellaRomagnaFiorentina
IL MENU’: “Antipastone Maghinardo” (affettati e formaggi misti), “Orzo in Savore” (insalata di orzo e
Ore 22,30: in piazza E.Alpi spettacolo di giocoleria di verdure crude), “Ceci in Zimino” (zuppa di ceci alla toscana), “Pasta Imperatrice” (pasta corta con burro, pancetta
rigatina e zafferano), “Civero speziato” (costina, salsiccia e spalla di maiale stufati), “Torta Regina” (crostata salata
fuoco “Alkemika” a cura di “Il Fuoco Fatuo – Manipura”. con ricotta, cipolla e zucchine), “Occhi Divini” (fagioli dall’occhio all’uccelletta), “L’Orto Ubaldino” (friggione di ver- Via Quadalto
dura, melanzana, cipolla e zucchina), “Ama Te Stesso” (crema dolce di ricotta e mandorle) Palazzuolo sul Senio
DA BERE: “Sangue delle terre romagnole” (vino Sangiovese), “Oro di Maghinardo” (birra artigianale del
Birrificio Valsenio), “Diamante della Corona” (acqua naturale o frizzante da 1Lt.)

per le vie delBorgo presso “SirNaldo” e la “Loggia deiRibelli”:


birra, vino, vino speziato, sangria, panini, schiacciata, stuzzichini dolci e salati, e la buonissi-
ma porchetta cotta nel forno a legna
e presso l’”OsteriaBruciata”: Via M. Pagani 2/4 • Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Tel/Fax 055 – 8046011 / 333 - 6110421
Inoltre piada al testo, fritti misti, cocomero, bevande antiche e estratti di frutta al naturale www.heuropamugello.it • info@heuropamugello.it

Potrebbero piacerti anche