Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
I numeri che si trovano in Genesi 5 e 11 presentano delle caratteristiche simboliche complesse ed a numerosi livelli. Poich questi numeri sono simbolicamente potenti, la maggior parte degli studiosi li considerano come artificiali. I credenti li prendono letteralmente, ma i credenti devono anche riflettere sul loro significato. Cerchiamo ora di scoprire qualcosa della loro importanza. Prima di tutto, notiamo che ci sono 10 generazioni da Adamo a No ed anche 10 generazioni da No ad Abramo: Adamo Seth Enosh Kenan Mahalaleel Jared Enoc Methushelah Lamec No Sem Arpacshad Scelah Eber Peleg Reu Serug Nahor Terah Abramo Lo schema numerico sembra inventato ed in effetti lo . Ma la domanda : Chi l'ha inventato? Un tardo "redattore sacerdotale" nella storia del regno di Giuda o dopo l'esilio, che stava provando a dimostrare che Dio si preoccupa della storia umana? Oppure stato inventato da Dio stesso, il Signore della storia? Per i credenti, la risposta deve essere la seconda. Questo, tuttavia, solo l'inizio. Per quanto riguarda Genesi 5, ci viene detta let di ogni patriarca al momento della nascita del figlio pi significativo, poi i restanti anni che vissuto, ed infine il totale degli anni della sua vita. Inoltre, nella maggior parte dei casi, questi numeri sono dati in una forma stranamente elaborata, che contrasta con il modo in cui i numeri vengono comunemente dati nella Bibbia. Di solito, i numeri importanti, in ebraico sono dati in questa forma: E gli anni della vita di Levi furono 7 e 30 e 100 anni (Es.6:16). Or Mos era un figlio di 100 e 20 anni quando mor (Deut.34:7) Era un figlio di 16 anni quando cominci a regnare, e regn 50 e 2 anni a Gerusalemme" (2Re 15:2). Nella maggior parte degli esempi di Genesi 5 e 11, tuttavia, i numeri sono parzialmente separati dalla parola anni; e cio: E Methushelah visse 80 e 7 anni e 100 anni e gener Lamec. E Methushelah, dopo chebbe generato Lamec, visse 80 e 2 anni e 700 anni, e gener figliuoli e figliuole; e tutto il tempo che Methushelah visse fu 60 e 9 anni e 900 anni; poi mor (Gen.5:25-27).
Questa struttura letteraria ha l'effetto di creare numerose catene significative di numeri: Numeri della durata della vita come sono scritti in Ebraico Adamo 130+800=930 * 130+ 800 = 900 e 30 Seth 105+807=912 * 5 e 100 + 7 e 800 = 12 e 900 Enosh 90+815=905 Kenan 70+840=910 Mahalaleel 65+830=895 Jared 162+800=962 Enoc 65+300=365 Methushelah 187+782=969 Lamec 182+595=777 * 90 + 15 e 800 = 5 e 900 * 70 + 40 e 800 = 10 e 900 * 5 e 60 + 30 e 800 = 95 e 800 * 62 e 100 + 800 = 62 e 900 * 65 + 300 = 65 e 300 * 87 e 100 + 82 e 700 = 69 e 900 * 82 e 100 + 95 e 500 = 77 e 700
Gli anni di No non sono dati in questa forma. Gen.5:32 dice E No era un figlio di 500 anni e gener Sem, Cam e Jafet. (Abbiamo gi visto che Jafet era il pi grande e Cam il pi piccolo). No era un figlio di 600 anni, quando il diluvio delle acque inond la terra (Gen.7:6). Inoltre, Gen.9:28,29 dice che No vissuto altri 350 anni dopo il diluvio, per un totale di 950 anni, utilizzando questa forma: No dopo diluvio: 300 anni e 50 anni. Totale: 900 anni e 50 anni. Si possono notare un paio di caratteristiche significative in questi dati. Per prima cosa il testo ci dice che Adamo aveva 130 anni quando ha generato Seth; non dice che aveva 100 anni e 30 anni. Questo contrasta con il resto della lista. Il perch di questo oscuro. In secondo luogo, nei casi di Adamo e di No, il totale della vita data in ordine letterario invertito rispetto agli altri; solo nei loro casi il numero dei secoli messo per primo. Sembra che questo colleghi i due uomini come progenitori dellumanit. Consideriamo ora i patriarchi del dopo diluvio in Genesi 11. Qui i dati sono pi semplici, in quanto non ci viene dato il numero del totale degli anni vissuti da ciascun patriarca. Il totale dobbiamo calcolarlo da soli per mezzo dei dati che ci vengono forniti (et che aveva alla nascita del figlio sommata agli anni vissuti dopo quellevento): Numeri della durata della vita come sono scritti in Ebraico Sem 100+500 (=600) 100 + 500 Arpacshad 35+403 (=438) 35 + 3 e 400 Scelah 30+403 (=433) 30 + 3 e 400 Eber 34+430 (=464) 34 + 30 e 400 Peleg 30+209 (=239) Reu 32+207 (=239) Serug 30+200 (=230) Nahor 29+119 (=148) Terah 70+135 (=205) 30 + 9 e 200 32 + 7 e 200 30 + 200 29 + 19 e 100 5 e 200
In tutti questi casi, gli anni del secolo seguono gli anni supplementari. Ora, questa particolare maniera di dare gli anni utilizzata talvolta nel resto della Genesi per i patriarchi e per un paio di altri periodi significativi nella Bibbia: e cio: Abramo entra nella terra a 5 anni e 70 anni (Gen.12:4). Abramo riceve Ismaele a 80 anni e 6 anni (Gen.16:16) Patto della circoncisione a 90 anni e 9 anni (Gen.17:1) (contrasto con Gen.17:24: 99 anni)
Durata della vita di Sara (Gen.23:1) 100 e 20 e 7 Durata della vita di Abramo (Gen.25:7) 100 e 70 e 5 Durata della vita di Ismaele (Gen.25:17) 100 e 30 e 7 Durata della vita di Isacco (Gen.35:28) 100 e 80 Durata della vita di Giacobbe (Gen.47:28) 7 e 40 e 100 Durata della vita di Giuseppe (Gen.50:22,26) 110; (prendiamo nota del contrasto) Soggiorno in Egitto (Es.12:40,41) 30 e 400; 30 e 400 Durata della vita di Aaronne (Num.33:39) 123 (notiamo il contrasto) Durata della vita di Mos (Deut.34:7) 120 (notiamo il contrasto) Durata della vita di Giosu (Gios.24:29) 110 (notiamo il contrasto) DallEsodo al Tempio (1Re 6:1) 80 e 400 Che cosa rappresenta questa singolarit di espressione? Una cosa che possiamo notare che allinfuori dei patriarchi, gli unici due casi dove viene usata questa forma sono collegati con lEsodo dallEgitto e con la costruzione del Tempio; o forse in modo pi significativo nella costruzione del Tabernacolo e del Tempio. L'ultimo patriarca i cui anni sono contati in questa maniera Israele stesso. Gli anni dei patriarchi sono contati in questo elaborato modo da Adamo a No, da Sem a Eber e da Eber (ebreo) a Giacobbe (Israele). Il periodo da Abramo l'ebreo all'Esodo contato in questa maniera, cos come il periodo dall'Esodo al Tempio. Cos, dalla creazione al Tempio viene utilizzata questa forma. L'unica persona la cui durata di vita contata in questa maniera, ma che non sembra avere attinenza con lelenco Ismaele; ma quando consideriamo che Ismaele rappresenta il mondo Gentile convertito, i figli delle donne egiziane che riconoscono Abramo come padre, possiamo vedere una possibile ragione perch la sua durata di vita indicata in questa forma allungata. [Sulla conversione di Ismaele, vedi Gen.21:20 E Dio fu con lui]. Questa forma allungata di datazione, utilizzata nei patriarchi per la nascita del loro figlio pi significativo (Genesi 5 e 11) e per determinati eventi della vita di Abramo: la sua entrata nella terra promessa, la nascita di Ismaele (la parte dellumanit preservata non facente parte della promessa) e la promessa di Isacco (la parte dellumanit salvata, facente parte della promessa). Infine, nei casi di Adamo e di No, i secoli sono messi allinizio e i restanti anni vengono indicati dopo. Questo vero anche per Abramo e per la sua famiglia immediata (Sara, Ismaele, Isacco). Numeri affascinanti Il quinto da No Eber, che direttamente legato alla testimonianza di Sem in Gen.10:21 e dal cui nome dovrebbe derivare il termine ebreo. Gli ebrei sono la continuazione particolare della chiamata spirituale di Sem (Gen.9:26-27). Il quinto da Adamo Mahalaleel. Quello che significativo di lui che egli morto nell'AM.1290, che 366 anni prima del Diluvio. Dato che Enoc vissuto 365 anni (un anno = 365 giorni), abbiamo il diritto di vedere il numero 366 come significativo. La morte di Mahalaleel ha iniziato un conto alla rovescia, un Grande Giorno di grazia, esteso da un ulteriore anno, prima del Diluvio. (Inoltre, pu essere osservato che 1290 3x430, un collegamento con lesodo). Il settimo da Adamo Enoc, che ha camminato con Dio 365 anni e poi stato preso da Dio senza passare per la morte terrena. Il quattordicesimo da Adamo Eber, il cui nome preservato nel termine ebreo. Il ventunesimo da Adamo Isacco, il figlio del miracolo. Il settimo da No Reu. Quello che significativo di lui rivelato solo indirettamente. Andiamo indietro: il settimo da Adamo nella linea di Caino il violento e poligamo Lamech un contrasto con Enoc. Nello stesso modo Reu si confronta con il settimo da No: Eber ha avuto due figli: Peleg e Jokthan. Gli Jokthaniti furono attivamente coinvolti a Babele (Gen.10:30; 11:2). Gen.10:26-29 elenca 13 figli di Jokthan, che si sono spostati in oriente con lui e che sono stati coinvolti con Babele. Per mezzo del contrasto, ci viene dato il nome di un solo figlio di Peleg (fratello di Jokthan): Reu. Reu ha continuato la discendenza ebraica fedele quando gli Jokthaniti hanno deviato. Cos c' il giudizio e la separazione nella 3^ generazione da Eber, la 7^ generazione da No.
Il decimo da Adamo No; il decimo da No Terah, padre di Abramo. Poich la seconda cronologia inizia con Sem, possiamo anche vedere che Abramo il decimo da Sem. Il quindicesimo da Adamo Peleg, nei cui giorni la terra fu divisa alla torre di Babele. Il ventesimo da Adamo Abramo. Il dodicesimo da Adamo Arpacshad, nato dopo il Diluvio. Il dodicesimo da No Isacco, il figlio del miracolo nato dopo la circoncisione. Il dodicesimo da Sem Israele. Ulteriori dettagli numerici di interesse Umberto Cassuto mette in evidenza alcuni altri dettagli numerici in Genesi 5 [Cassuto, A Commentary on the Book of Genesis, Part 1: From Adam to Noah, trad. Israel Abrahams (Jerusalem: The Magnes Press, Hebrew University, 1961), pp. 258ss.]. Egli osserva che ogni numero in Genesi 5 un multiplo di 5, qualche volta con laggiunta di 7. In modo interessante, e questo non proviene da Cassuto, se sommiamo il totale degli anni di tutti i patriarchi, compreso il 950 di No, abbiamo 8575 anni, che 5 x 5 x 7 x 7 x 7. Non tutti i calcoli numerici riportati nel libro di Cassuto sono giusti, alcuni sono discutibili. Notiamo, per finire, che Genesi 5 implica che la durata ideale della vita sia 1000 anni, che nessuno dei patriarchi ha raggiunto.