CODICE PDR
Fornitura Gas Naturale
N. Fattura elettronica valida ai fini 390,69_€ 5 RICORDATI
03220100048748 fiscali 4292434471 Entro il 27/01/2023 Ci risultano non pagate
Del 12/01/2023
precedenti bollette, per un
CODICE FISCALE PERIODO TIPO BOLLETTA SINTETICA
totale di 364,66 euro, IVA
GMSJGL93C29Z602P NOV. 2022 - DIC. 2022 ORDINARIA compresa (vedi l'elenco
Enel Energia S.p.A. – Società con unico socio Enel Italia S.p.A - Sede Legale 00198 Roma, Viale Regina Margherita 125 - Registro Imprese di Roma Codice Fiscale
PARTITA IVA dall'altra parte del foglio)
04319130714
SINTESI DEGLI IMPORTI FATTURATI Hai dimenticato di
06655971007 R.E.A. 1150724 Gruppo IVA Enel P.I. 15844561009 - Capitale Sociale Euro 10.000.000,00 i.v. - Direzione e Coordinamento di Enel S.p.A
pagare?
1 Spesa per il gas
naturale (A)
343,76_€
9 Totale
(C)
imposte e IVA 51,70_€
Se hai ricevuto una mail con
Componente 313,76_€ oggetto ‘Stato dei
sostitutiva materia
prima gas pagamenti fornitura Enel
Altri importi materia 30,00_€ Totale Energia’, ti confermiamo
gas
Bolletta l’autenticità della stessa e ti
0 Spesa trasporto e
gestione contatore
66,22_€ 390,69 € invitiamo a seguire le
(A) indicazioni riportate nel
+ Spesa oneri di
sistema (A)
-74,12_€
link.
Sarà a tua disposizione
9 Altre partite (B) 3,13_€
gratuitamente una casella
pec dove potrai consultare
DETTAGLIO FISCALE in modo semplice e veloce le
informazioni che ti
Totale spesa (A) 335,86 €
occorrono per evitare la
Spesa (G8*) 335,86 €
Altre partite soggette IVA (B) 0,45 € sospensione della fornitura
Quota annuale per l'assicurazione contro i rischi derivanti dall'uso del gas (G8*) 0,45 € o altre azioni.
Altre partite non soggette IVA (B) 2,68 €
Interessi mora ritardato pagamento esclusa IVA ex art. 15,comma 1,del DPR 633/72 (VS*) 2,68 €
Totale imposte e IVA (C)
Accisa 3° Scaglione tra 481 e 1.560 su Smc 220 a 0,120000 €/Smc (G8*)
51,70 €
26,40 €
6 HAI UN GUASTO?
> Il Pronto Intervento per
Add. enti locali 3° Scaglione tra 481 e 1.560 su Smc 220 a 0,030980 €/Smc (G8*) 6,82 €
segnalazione di fuga di
IVA 5% su imponibile di euro 369,53 18,48 €
gas, irregolarità o
Fuori campo IVA 2,68 euro
interruzione nella
Totale Bolletta 390,69 € fornitura è gratuito
*Il dettaglio dei codici IVA lo trovi nelle “informazioni per i clienti" ed attivo 24 ore su 24 tutti i
giorni dell'anno al Numero
Verde 800 901 751
Pagina 2
Abbiamo calcolato questa bolletta tenendo conto delle letture sopra esposte. Gli importi relativi a letture stimate
5 QUALCHE DUBBIO?
Visita l'area clienti su enel.it o l'app
saranno oggetto di successivo ricalcolo di Enel Energia per visualizzare:
l informazioni sulla bolletta
l il dettaglio della bolletta
Smc Consumo Mensile
l lo stato delle tue pratiche
120
PAGA CON
105
90
< UN CLICK!
75 1. Scarica l’app Enel Energia
(Google Play e Apple Store)
60 2. Apri l’app e inquadra
45 il QR code
3. Paga la tua bolletta in pochi
30 click
15 ĀÂÞÞÞÂĀÞÏýÆ«üÏôǪé®ýÎĀÂÞÞÞÂĀ
0 ¸¨²³«¡ÈÈ
¦êÉòÐݲý̤¾¼¬¬À¦
31/01 28/02 31/03 30/04 31/05 30/06 31/07 31/08 30/09 07/10 31/10 30/11 31/12
2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 å¸úÖ©äàúðªÁ°¸«ó½ºï«ÈݤØâèäÜ
Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Stimata Stimata Stimata ò·Û÷«ó±Î¨íãλ×ËÛâʯ
æ·Æ½¸¹Ë
à¤ùºÁþèòÑ÷ËïÈĬÔÄýÈØÆĀºÑÕû
Questo documento riporta i dati fiscali contenuti nella fattura elettronica originale che ti abbiamo
già trasmesso tramite il Sistema d’interscambio (Decreto del Ministero dell’Economia e delle
Fatturazione
Finanze del 7 marzo 2008).
elettronica Se non hai ricevuto la fattura elettronica originale all’indirizzo telematico da te prescelto, la
troverai disponibile nella tua area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate.
La bolletta deve essere pagata entro la data di scadenza. Se paghi in ritardo, ti verranno applicate
le condizioni previste da contratto, come i costi per l’invio dei solleciti di pagamento e gli interessi
Perché è di mora calcolati con il tasso ufficiale di riferimento (TUR), aumentato di 3,5 punti percentuali
importante dopo 15 gg dalla data di scadenza bolletta.
pagare la Il mancato pagamento della bolletta prevede l’invio, da parte nostra di una Raccomandata con
avviso di ricevimento o una PEC in cui ti avvisiamo dei tempi previsti per la sospensione e chiusura
bolletta entro la della fornitura.
scadenza Trascorsi i tempi indicati nella comunicazione pari a 40 (quaranta) giorni solari dalla data di
Pagina 3
notifica della comunicazione di costituzione in mora, la fornitura verrà sospesa/disattivata e il contratto cessato.
Le spese previste, in caso di sospensione della fornitura, da parte del Distributore, sono non inferiori a euro 93,00 le spese di
riallaccio, a seguito della sospensione, sono non inferiori a euro 73,00. L’importo addebitato potrà variare in base al prezzario
stabilito dalla concessione che regola il servizio di distribuzione, reso pubblico dal distributore territorialmente competente.
Per informazioni di dettaglio sugli indennizzi a favore Cliente visita il sito enel.it.
Indicato con la sigla m3 o mc, il metro cubo è l’unità di misura del gas. Il metro cubo, per non risentire delle condizioni
atmosferiche che potrebbero variare da zona a zona, deve essere riportato a condizioni standard, con la sigla Smc.
Il metro cubo: l’unità Per questo, nella tua bolletta, trovi calcolato il consumo espresso in Standard metro cubo (Smc). Questo valore si ottiene
di misura del gas moltiplicando i metri cubi (mc) misurati dal contatore per un coefficiente di conversione (C) definito dall’Autorità di Regolazione
per Energia Reti e Ambiente. Il coefficiente serve per ottenere un’unità di misura standard, uniformando le temperature e le
pressioni atmosferiche delle diverse località.
Con l'autolettura le bollette ricevute saranno calcolate sui consumi reali. Prendi nota del numero cliente (lo trovi nella prima
pagina della bolletta) e del valore della lettura che visualizzi sul contatore, indicaci solo le cifre su sfondo nero prima della virgola.
Le modalità sono tante, tutte comode e facili:
Per bollette sempre in - App di Enel Energia;
linea con i consumi: - Area Clienti su enel.it.
comunica la lettura - SMS al numero 3399950877, indicando il tuo NUMERO CLIENTE e il VALORE della lettura;
- Numero Verde gratuito 800 900 837;
del tuo contatore Nel caso in cui la comunicazione dell’autolettura avvenisse al di fuori del periodo indicato potrebbero essere presenti in bolletta
consumi stimati.
La lettura da te comunicata verrà utilizzata nella prossima bolletta a meno che venga annullata dal distributore.
Il punto di riconsegna (PDR) è un codice composto da 14 numeri che identifica il punto in cui il gas viene consegnato dal fornitore
Cos'è il PdR, il Punto
e prelevato dal cliente (Delibera n. 138/04 dell'ARERA art. 5.5). Il codice PDR, di una fornitura, non cambia mai e si trasmette da
di Riconsegna cliente a cliente.
Il potere calorifico superiore rappresenta la quantità di energia contenuta in un metro cubo di gas a condizioni standard di
Componente temperatura e pressione.
Il prezzo della Materia Prima che hai sottoscritto con l'adesione al contratto si riferisce ad un gas con caratteristiche standard con
Sostitutiva Materia Potere Calorifico Superiore (PCS)=38,52MJ/Smc.
Prima (come da Per adattare il prezzo alle caratteristiche del gas fornito nella tua zona è necessario moltiplicare il prezzo sottoscritto per il
rapporto <<PCS della tua località/PCS Standard>>.
Contratto) e Il parametro P è il Potere Calorifico Superiore Effettivo, cioè la quantità di calore sviluppata per effetto della combustione da un
Parametro P m³ del gas distribuito nel Comune durante l'anno termico precedente.
L'anno termico coincide con l'anno solare (Del. ARERA 159/08).
E' il coefficiente che trasforma il consumo, misurato dal contatore in metri cubi, nell' unità di misura utilizzata per la fatturazione
Cos'è il coefficiente C Smc (Standard Metri Cubi). La conversione è necessaria per permettere ai clienti di pagare solo l'effettiva quantità di gas
consumata.
Pagina 4
l Con la domiciliazione su conto corrente bancario o carta di credito in area SEPA, conto corrente postale o conto PayPal.
l Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay,
BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP utilizzando la tua carta di credito, il tuo account Enel X Pay,PayPal,
pagoPA.
l Con l’Avviso di pagamento allegato alla bolletta (lista dei canali di pagamento su www.pagopa.gov.it):
Pagare la tua bolletta • senza commissioni on line su Pay.EnelX.com e da App Enel X Pay e sul territorio con commissione pari a 1,30€ presso i
è semplice e veloce. canali fisici riferibili a Enel Energia quali Spazio Enel abilitati e presso i punti fisici della rete Enel X Pay
Ecco come e dove puoi • online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA
farlo • sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati
Ti confermiamo che utilizzando uno di questi canali non dovrai inviare alcuna ricevuta!
Registreremo in modo automatico il tuo pagamento.
Per sapere dove trovare lo Spazio Enel più vicino a te e come pagare senza spese o commissioni, consulta il sito www.enel.it alla
pagina /supporto/faq/come-pagare-la-bolletta o contatta il Numero Verde 800 900 860.
Bollette non pagate Importo da pagare Data scadenza Importo residuo Numero utente
Ti segnaliamo che non
4211971205 del 12/03/2022 euro 413,92 scaduta il 28/03/2022 euro 31,07 541998313
risultano pagate le 4228612569 del 12/05/2022 euro 245,05 scaduta il 27/05/2022 euro 245,05 541998313
seguenti bollette 4241374696 del 10/07/2022 euro 50,46 scaduta il 25/07/2022 euro 50,46 541998313
4258734571 del 10/09/2022 euro 38,08 scaduta il 26/09/2022 euro 38,08 541998313
Consumo medio
Il consumo medio giornaliero dal 10/09/2021 al 31/12/2021 è Smc 1,82; dal 10/09/2022 al 31/12/2022 è Smc 2,55.
giornaliero
Riportiamo in tabella l'ammontare degli interessi mora per bolletta/e pagate in ritardo:
Bolletta Importo totale Giorni di Ritardo Tasso di Interessi di mora
(non soggetto a IVA) interesse
4195264632 del 31/01/2022 341,18 € 7 6,451% 0,42
4195264632 del 31/01/2022 341,18 € 7 6,46% 0,42
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 29 6,444% 0,22
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 10 6,451% 0,07
Addebito per interessi
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 35 6,46% 0,26
di mora 4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 25 6,467% 0,19
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 29 6,494% 0,22
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 40 6,952% 0,32
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 24 7,48% 0,21
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 31 7,783% 0,28
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 3 8,398% 0,03
4211971205 del 28/03/2022 42,00 € 4 8,398% 0,04
Titolare del trattamento dei dati personali è Enel Energia S.p.A., con sede legale in Viale Regina Margherita 125, 00198 Roma.
Informativa privacy Informativa completa disponibile sul sito enel.it
Pagina 5
In caso di ritardo o mancato recapito delle bollette registrati al sito enel.it o scarica l’app di Enel Energia per consultare le
Servizio di recapito tue bollette in ogni momento.
Ti informo che ENEL Energia, con le società Italiane del Gruppo ENEL, ha aderito al nuovo regime fiscale opzionale del Gruppo IVA
previsto dall’articolo 70-bis del D.P.R. n. 633 del 1972.
La costituzione del Gruppo IVA Enel ha effetto dal 01 gennaio 2021.
Enel costituisce A decorrere da tale data, le Partite IVA delle società partecipanti saranno sospese e sostituite con la nuova Partita IVA del Gruppo
Gruppo IVA (P.I. 15844561009).
I documenti e le bollette emessi da Enel Energia nei confronti dei propri clienti, a partire dal 01 gennaio 2021, riporteranno
dunque la Partita IVA di Gruppo insieme al nome a Codice Fiscale della Società emittente.
Ti invito pertanto ad effettuare gli aggiornamenti necessari sui tuoi archivi e sistemi.
Nella presente bolletta trovi la voce a debito 0,45 euro a titolo di quota annuale 2023 per l'assicurazione contro i rischi derivanti
Assicurazione clienti
dall'uso del gas come previsto dalla delibera 167/2020/R/gas dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (e
finali successive modifiche e integrazioni).
In questa bolletta trovi applicate le condizioni economiche fissate dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Costo dell'energia (ARERA) e gli importi rideterminati a seguito di intervento del Governo e del Parlamento.
Chiunque usi, anche occasionalmente, il gas fornito tramite reti di distribuzione o reti di trasporto, beneficia in via automatica di
una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della deliberazione 167/2020/R/gas dell’Autorità di Regolazione per
$ Energia Reti e Ambiente. Per ulteriori informazioni si può contattare lo Sportello per il consumatore di energia al numero verde
800.166.654 o con le modalità indicate nel sito internet www.arera.it
Le procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie possono essere attivate, previo reclamo al Fornitore, qualora il
Cliente non riceva riscontro entro il termine previsto dalla regolazione oppure non ritenga soddisfacente la risposta al reclamo
stesso.
Il Cliente, in relazione al Contratto di fornitura, potrà attivare gratuitamente le seguenti procedure extragiudiziali di risoluzione
delle controversie:
– Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell’Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i
$ termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm
– Negoziazione Paritetica istituita tra il Fornitore e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e
Utenti che vi hanno aderito. Le modalità e i termini di accesso a tale procedura, riservata ai soli clienti domestici, sono
consultabili sul sito https://www.pariteticaenel-associazioni.it (per EE) e https://www.pariteticasen-associazioni.it/ (per SEN).
Il Fornitore si impegna a partecipare alle procedure sopra citate, valide anche al fine di esperire il tentativo obbligatorio di
conciliazione da parte del Cliente finale.
Tutte le informazioni relative alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie sono disponibili anche sul sito
https://www.enel.it/supporto/avvisi/conciliazione-adr
Portale Offerte
$ Per scoprire se ci sono altre offerte più adatte alle tue esigenze, per conoscere meglio le tue abitudini di consumo, i tuoi consumi
storici e per confrontare il tuo consumo nello stesso periodo degli anni precedenti e per ricevere informazioni o conoscere i tuoi
diritti, consulta https://www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm
AVVISO DI PAGAMENTO
Importo entro il
PAGA ON LINE
390,69 Euro 27/01/2023 con l'app IO, sul sito o app di Enel Energia,
dal tuo Home Banking, con la tua app di pagamento o con gli
altri canali abilitati.
in fase di pagamento l’importo potrebbe essere aggiornato
automaticamente ed eventualmente subire variazioni in diminuzione PAGA SUL TERRITORIO
(per compensazioni con importi a credito, rettifiche, ecc.) presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel
abilitati), Banche e Sportelli ATM, negli Uffici Postali e
Punti Postali, nei Bar, Edicole, Ricevitorie, Supermercati,
Tabaccherie e altri Esercenti Convenzionati.
ƀłŞŞŞłƀāĦąĪģŰĭŘŹŢĩņěĮāƀłŞŞŞłƀ
Destinatario (Cliente) Euro 390,69
ĸĐģĕĩĊīĉĒĎŶœđĕĐđůėăŒijĠęĝīĜėġċ
MAISON D'ESTHETIQUE
Ente Creditore
ĆēŃŚųŮŖźĘţĤŚŶŋĈāŀĕřŵŰĘŎĸŐĶŗŘĜ
Enel Energia S.p.A.
ŀġįįįġŀāŋŴĝŽŕġńŰğųĉĴŽĊĪĐŹŅļŦļ
Oggetto del pagamento
ŁŁŁŁŁŁŁāŁāāāāāŁāŁāŁŁŁŁāāŁāŁāŁ
Bolletta 004292434471 del 12/01/2023
AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN CONTO CORRENTE BANCARIO/POSTALE DELLE BOLLETTE DI ENEL ENERGIA
(1)
Il sottoscrittore del modulo deve essere una persona fisica. Se il conto corrente è intestato ad una
persona giuridica, il modulo deve essere sottoscritto dal soggetto delegato ad operare sul conto. Se il
conto corrente è intestato ad una persona fisica, il modulo deve essere sottoscritto dal titolare del conto
Codice Fiscale stesso o da un soggetto delegato ad operare sul conto.
Partita IVA
Il sottoscrittore autorizza la Banca/Poste Italiane sopra individuata ad addebitare sul c/c indicato tutti gli
ordini di incasso elettronici inviati da Enel Energia S.p.A.; gli addebiti dovranno avvenire a favore delle
IBAN ITALIANO DEL CONTO DA ADDEBITARE coordinate dell’Azienda creditrice su riportate (o aggiornate d’iniziativa dell’Azienda), nella data di
scadenza dell’obbligazione o data prorogata d’iniziativa del creditore (fermo restando la valuta originaria
concordata). Gli addebiti avverranno a condizione che vi siano disponibilità sufficienti sul conto corrente
Check indicato e senza necessità per la Banca/Poste Italiane di inviare la relativa contabile di addebito. Il
Paese digit Cin Cod. ABI CAB Numero conto corrente sottoscrittore può opporsi all’addebito, entro 8 settimane dalla data scadenza o data prorogata dal
creditore.
Il sottoscrittore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel contratto di conto corrente,
in precedenza sottoscritto fra le parti, o comunque rese pubbliche presso gli sportelli della Banca/Poste
Italiane e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dalle presenti disposizioni,
IBAN BANCA ESTERA (AREA SEPA) DEL CONTO DA ADDEBITARE
sono applicate le “Norme che regolano i conti correnti di corrispondenza e servizi connessi” a suo tempo
sottoscritti dalle parti, che formano parte integrante del presente contratto.