RICERCA DI ANTIGENI
DI PARASSITI
1
RICERCA DI ANTIGENI NELLE INFEZIONI DA PROTOZOI
2
RICERCA DI ANTIGENI NELLE INFEZIONI DA PROTOZOI
SVANTAGGI:
Positivo per mesi dopo la terapia eradicante
Non consente l’identificazione delle infezioni miste
Sensibilità non elevata
Non identifica specie diverse da P. falciparum
Risultato NEGATIVO non esclude la malaria
RICERCA DI ANTIGENI NELLE INFEZIONI
DA PROTOZOI
6
Osservazione
elettromicroscopica di
Giardia intestinalis
Saggio immunocromatografico per la rivelazione di
antigeni di Giardia intestinalis e Cryptosporidium spp.
7
DIAGNOSI DIRETTA
RICERCA DI ANTIGENI
DI BATTERI
8
Ricerca di antigeni di Legionella pneumophila
9
Ricerca di antigeni di Legionella pneumophila
Ag solubile di L.pneumophila
sierogruppo 1 nelle urine
viene catturato da Ab specifici
di coniglio adsorbiti su
membrana di nitrocellulosa e
viene rivelato da Ab di
coniglio coniugati a particelle
visualizzabili. 10
Ricerca di antigeni di Legionella pneumophila
11
Ricerca di antigeni di Legionella pneumophila
12
DIAGNOSI DIRETTA
13
Metodi per la ricerca di antigeni virali
Immunocromatografico
14
SAGGIO IMMUNOCROMATOGRAFICO
(nucleoproteina virus influenza A)
17
Metodi per la ricerca di antigeni virali
Saggio immunoenzimatico
18
19
20
Saggio immunoenzimatico per HBsAg in
chemiluminescenza
21
Virus dell’immunodeficienza umana
22
Giorno 0 Esposizione al virus HIV
100,000 RNA +
_
10,000
Ab
1,000 P24 +
100 Esposizione
Sintomi
10
0 20 30 40 50
Giorni
Saggio immunoenzimatico con
rivelazione in fluorescenza (ELFA)
per la ricerca dell’antigene p24 di
HIV-1 nel siero o plasma umano
25
26
27
Metodi per la ricerca di antigeni virali
Agglutinazione
28
AGGLUTINAZIONE AL LATTICE
29
AGGLUTINAZIONE AL LATTICE
positivo
negativo
30
Metodi per la ricerca di antigeni virali
Immunofluorescenza
31
Immunofluorescenza
Esito positivo per la presenza di antigene di virus HSV-1
attraverso immunofluorescenza indiretta su raschiato cutaneo.
Osservazione al microscopio a fluorescenza.
33
RIVELAZIONE E IDENTIFICAZIONE DI ANTIGENI VIRALI DIRETTAMENTE NEL
CAMPIONE CLINICO PER RICERCA DI VIRUS RESPIRATORI
REAZIONE DI IMMUNOFLUORESCENZA
2 x 10 5
cellule/spot
Fissazione e 37
permeabilizzazione
Immunofluorescenza per antigene pp65 di
citomegalovirus
Ab anti-topo FITC
MAb anti-pp65
-Incubazione a 37°C
-Lavaggi
- Incubazione a 37°C
- Lavaggi
- Montaggio del vetrino
Osservazione al
microscopio a
fluorescenza
38
ANTIGENEMIA DI CITOMEGALOVIRUS
39
DIAGNOSI DIRETTA
40
Ricerca di antigeni solubili di Cryptococcus neoformans
in: siero, liquor, lavaggio broncoalveolare, urine
(sistema PastorexTM Cryptoplus)
44