Be The Future, l’evento storico rmato De Amicis che punta a uni care il mondo universitario e
lavorativo con il mondo liceale, compie dieci anni e per celebrarlo in grande stile, tutto l’istituto si
trasformerà in una vera e propria era.
Il 21 gennaio 2023, infatti, si terrà il Be The Future - Show, una giornata di Orientamento dedicata
al mondo dell’arte e dello spettacolo, in collaborazione con Musical Café, sito di intrattenimento
teatrale specializzato nella promozione, informazione e orientamento professionale nel campo
teatrale con un focus sul musical.
Accademie di arte e spettacolo e Università entreranno a scuola per presentare le loro o erte
formative e spiegare ai ragazzi come anche il mondo dello spettacolo può e deve essere conside-
rato uno sbocco professionale riconosciuto a tutti gli e etti.
La scuola deve formare e informare i propri studenti circa quello che li aspetterà dopo il liceo e
anche le discipline artistiche (sul palco e dietro le quinte) rappresentano uno dei settori di impiego
più importanti del panorama nazionale e internazionale.
Dedicato a ragazzi dai 18 anni in su, la mattinata sarà comunque aperta a chiunque volesse venire
anche solo a conoscere meglio questo mondo, per farsi un’idea di quelle che sono le ormai sem-
pre più riconosciute Accademie performative del Nord Italia e le università che invece presentano
facoltà dedicate ai “lavori del futuro” nella cornice artistica.
Saranno con noi: Accademia del Teatro alla Scala di Milano, Accademia PBS e Accademia BSI di
Anna Del Prete, Artemente (centro di Alta Formazione per la Danza Contemporanea), CTA (Centro
Teatro Attivo), BSMT (Bernstein School of Musical Theatre), Dreaming Academy, MAM (Musical
Academy di Milano), MAS (Music Arts & Show), MTS (Musical The School!), SDM (la Scuola del
Musical), STM (Scuola del Teatro Musicale) riconosciuta a livello universitario, e ancora molte altre
in via di conferma.
Oltre alle Accademie non mancheranno Università quali: Cattolica di Milano, con le facoltà di Co-
municazione e società/Communication management, e Linguaggi dei Media, Scienze linguistiche
(Lingue, comunicazione, media e culture digitali), DAMS di Brescia, IUAD di Milano, IULM e molte
altre anche qui in via di conferma.
L’evento inizierà alle ore 10.00 e alle ore 11.00 è previsto un momento di performance in cui si
esibiranno i ragazzi delle accademie che hanno aderito.
L’evento è dedicato ai ragazzi ed è assolutamente gratuito, previa registrazione al link: https://bit.-
ly/bethefutureshow
++++
LICOS - Liceo Obiettivo Spettacolo - è il primo Liceo d’Italia, dal 2006, che offre un per-
corso educativo volto ad integrare la cultura liceale con un percorso artistico di eccellenza,
a essa complementare. Gli studenti si dedicano al canto, alla recitazione e alla danza, vi-
vendo appieno l’esperienza di una High School of Performing Arts.
++++
Istituti De Amicis è una scuola secondaria laica paritaria, fondata nel 1923 con l’intento di
fornire istruzione, cultura e senso civico agli adolescenti. Con il susseguirsi delle genera-
zioni, i giovani sono cambiati e Istituti De Amicis, fedeli all’idea originaria del professor Mi-
chele Maria Tumminelli, hanno sempre cercato di innovare la didattica alla ricerca di lin-
guaggi e metodologie più utili al trasferimento di conoscenze. L’apprendimento è un pro-
fi
fi
ff
fi
ff
cesso individuale che prende avvio in un contesto collettivo: la classe; da qui emerge la
priorità di questo Istituto, riuscire a rivolgersi a ogni studente in modo contemporaneamen-
te esclusivo e universale.
Costruttiva: la scuola deve considerare gli alunni come individui immersi nella società e
deve consentire loro di sfruttare appieno gli anni più rilevanti per la formazione. Un luogo
che aiuti i ragazzi e le ragazze a crescere.
++++
https://deamicismilano.com
https://www.instagram.com/deamicismilano/
https://www.facebook.com/IstitutiDeAmicisMilano/