cum, ut + indicativo
es.Quando andai da Bruto non vidi suo figlio
Proposizioni Finali:
ut + Congiuntivo Presente reggente con tempo principale
Imperfetto reggente con tempo storico
es.Mando i soldati per difendere il territorio
Proposizioni Consecutiva:
ut (ut ne se e’ negativa) + congiuntivo presente/imperfetto/perfetto
es. Mi hai confuso a tal punto che non so cosa fare.
Proposizioni Infinitive:
infinito presente contemporaneita’
perfetto anteriorita’
futuro posteriorita’
es.Dico che Marco uccidera’ Francesco
Ablativo Assoluto:
Sogg. all’ablativo e verbo al participio nello stesso caso
Perifrastica:
Attiva
verbo sum + participio futuro di qualsiasi verbo. indica l’imminenza di un’azione, un semplice
futuro, l’intenzione di compierne una, destinizazione che avra’ compimento prima o poi.
es. Sto per dirti/ diro’/ ho intenzione di dire/ sono destinato a dire una cosa bellissima
Passiva
Verbo sum + gerundivo di qualsiasi verbo voce passiva con complemento d’agente in dativo
es. La suo linea di condotta e’ da lodare
Videor (Nom.):
-sono visto- -mi si vede-
C.Personale
Infinito + nominativo
es. Mi sembra di essere stato un matto/ Preferiva essere che sembrare buono
C.Impersonale
-Quando significa: sembrare bene/opportuno
es. Se vi par bene, andatevene
-Quando e’ unito a un aggettivo neutro
es. Sembrava utile che Mario fosse fatto console
-Quando e’ associato a verbi di natura impersonale
es. Sembro’ esser preferibile.
-Quando fa parte di frasi incidentali
es. Questo ri chiedo, che, se ti ve, tu tratti di questo stile
Afficio (Abl.):
Verbo transitivo che significa “influenzare” reso meglio in italiano intransitivamente come
“provocare in qualcuno una reazione”
1. costruzione personale:
Fisso alla terza persona singolare
La cosa di cui si sente bisogno ablativo strumentale
La persona dativo
2. costruzione impersonale:
La cosa di cui si sente il bisogno soggetto
La persona dativo