2F
Parole chiave
01. 02. 03.
Trasformazioni Elementi Composti
Non scomponibili in Combinazione di
Fisiche - Chimiche
sostanze più semplici elementi
Trasformazioni fisiche e
trasformazioni chimiche
Trasformazioni fisiche
Una trasformazione fisica è una
trasformazione che non cambia la natura
delle sostanze di partenza. Spesso il
cambiamento è reversibile
Trasformazioni chimiche
Le trasformazioni chimiche sono quelle
trasformazioni che alterano la natura delle
sostanze di partenza, creando nuove
sostanze. Molto spesso la trasformazione
è irreversibile
Reazioni chimiche
Reagenti Prodotti
Sostanze
Sostanze di
formate dopo
partenza
la reazione
Irreversibilità
Reazione Generalmente non è
possibile invertire il
chimica verso di una reazione
chimica, tornando ai
reagenti dai prodotti
Reazione di combustione
Reagenti Prodotti
Elettroni
Nucleo
Corpi dotati di
centrale carica elettrica
negativa
Numero atomico
(Z)
Struttura dell’atomo
Gli elettroni si muovono intorno al nucleo
all’interno di orbitali, via via più estesi e più
distanti dal nucleo
Catione
Atomo che ha perso uno o più
elettroni, caricandosi positivamente
Anione
Atomo che ha acquistato uno o più
elettroni, caricandosi negativamente
02.
La tavola periodica
La tavola periodica
Dimitrij Mendeleev
Ordina in colonne gli
elementi con proprietà simili Tavola periodica
Elementi divisi in
7 Periodi 18 Gruppi
Lungo un periodo si va Elementi dello stesso
man mano a riempire gruppo hanno lo stesso
un determinato orbitale numero di elettroni
nell’orbitale più esterno
Classificazione degli elementi
In base alle loro proprietà, gli elementi vengono suddivisi in cinque macrogruppi
Attrazione Estremamente
elettrostatica forte
Puro Polare
Condivisione di
elettroni
Tra due atomi uguali, Tra due atomi diversi,
gli elettroni sono Quando due atomi gli elettroni non sono
distribuiti in modo hanno circa la stessa distribuiti in modo
omogeneo tendenza ad omogeneo
acquistare elettroni
Legame metallico
Legame metallico
Elettroni liberi di
vagare tra tutti gli
atomi del metallo
Acidi Basici
Reazione tra
Neutralizzazione
acido e base
La concentrazione
7<pH<14 degli ioni OH-
supera quella degli
Soluzione ioni H+
basica