Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1777: le truppe dei coloni, guidate dal generale George Washington, riportarono la
prima grande vittoria a Saratoga.
1781: scontro finale a Yorktown in cui, grazie all’intervento nel conflitto della
Francia a fianco dei coloni, gli Inglesi furono definitivamente sconfitti.
1783: con il trattato di pace di Versailles venne riconosciuta l’indipendenza delle
colonie. Il nuovo stato prese il nome di Stati Uniti d’America. Il congresso stabilì che
la bandiera dei tredici stati avesse tredici strisce alternate bianche e rosse e che
l’unione fosse simboleggiata da tredici stelle bianche su fondo azzurro. Oggi la
bandiera contiene cinquanta stelle, perché altri stati si sono aggiunti al nucleo
iniziale delle 13 colonie atlantiche.
La prima bandiera degli Stati Uniti La bandiera attuale degli Stati Uniti
La Casa Bianca, sede del Presidente - Washington Campidoglio, sede del Congresso ( Parlamento)- Washington