Sei sulla pagina 1di 2

2 GUERRA MONDIALE

La seconda guerra mondiale scoppiò il 3 Settembre 1939 quando la Polonia


fu invasa dalla Germania ,la quale voleva conquistare il territorio della
Danzica,attraverso una guerra-lampo.

- nel 1940 : continua l'avanzata della Germania, che dopo aver annesso
diversi territori in Europa arriva ad occupare la città di Parigi.

nel 1939 L'Italia aveva dichiarato la "non belligeranza" giustificandosi con


una impreparazione militare ma l'anno dopo entra in guerra anche l'Italia a
fianco della Germania, dichiarando guerra alla Francia ed alla Gran
Bretagna,.

Hitler dominava ormai una buona parte dell'Europa. A opporsi alla Germania
nazista era rimasta solo l'Inghilterra, dove era divenuto primo ministro
Winston Churchill. Hitler offrì all GB un patto di pace che Winston rifiutò, si
scatenò allora una grande battaglia che si conclude con la vittoria inglese.

1941, Hitler dette via all’ “operazione Barbarossa” ordinando alle sue
truppe di attaccare l’Unione Sovietica. Hitler in poche settimane con l’aiuto
di 200,000 comuni dell’alleato Mussolini,poté impadronirsi dei territori
stranieri arrivando a Mosca e Leningrado,ma non conquistandola.

A metà ottobre l’inverno impedì a Hitler di occupare Mosca. La progettata


guerra lampo era considerata fallita,mentre l’Unione Sovietica riorganizzava
l’esercito sotto il generale Georgi Zokov e gli alleati USA. Nel frattempo
mezza Europa tranne Svezia,Svizzera,Portogallo,Spagna erano sotto il
dominio nazista. La prima conseguenza del nazismo fu il lavoro forzato a cui
videro costretti milioni di persone,dopo essere stati deportati con carri di
bestiame.

.In particolare i tedeschi organizzarono uno spietato e crudele sterminio


degli Ebrei,mediante deportazioni di massa,lavori forzati che finivano poi nei
campi di concentramento,nei forni crematori di Auschwitz e altri. Sei milioni
di Ebrei furono sterminati.

L’altro avvenimento fu l’attacco senza nessuna dichiarazione del Giappone


alla base navale di Pear Harbor statunitensi.

gli USA dichiararono guerra al Giappone.

A indurre il Giappone all’attacco era stata la voglia di conquista e di


realizzare una “grande Asia”,conquistando successivamente anche la Cina. I
giapponesi così conquistarono l’Estremo Oriente mentre le truppe Italo -
tedesche conquistarono l’Africa Settentrionale.

Il 2 febbraio 1943 ci fu la resa dei tedeschi.

Potrebbero piacerti anche