Lo scopo della presente specifica, è quello di dare le indicazioni utili per la redazione dell’offerta tecnico-
economica, riguardante la fornitura dei materiali e dei servizi per l'installazione di una rete di comunicazione
Profibus da installarsi presso EUROPE SRL nello stabilimento di Scarlino.(Grosseto) Questo documento definisce
l’entità del lavoro, le norme tecniche, il modo d’esecuzione ed i criteri di controllo che saranno applicati nei lavori
da eseguire.
2 PRESCRIZIONI GENERALI
La fornitura si intende “a corpo” comprensiva quindi di tutto quanto necessario alla completa realizzazione della
rete; saranno a carico del Fornitore tutti gli accorgimenti necessari, anche non espressamente richiesti dal
Committente, per rendere la fornitura completa ed i lavori eseguiti a perfetta regola d’arte. Nessun aumento di costo
sarà riconosciuto se non causato da modifiche e/o aggiunte introdotte dal Committente ed espressamente richieste
ed accettate per iscritto. o la Direzione Lavori, potranno controllare l’esecuzione delle opere, facendo
interrompere in qualsiasi momento quei lavori che a suo giudizio non siano eseguiti a regola d’arte; tuttavia, la
sorveglianza e il controllo di e/o della Direzione Lavori non potranno costituire una condivisione di responsabilità,
che resterà a completo carico del Fornitore. La Direzione Lavori potrà esigere il rifacimento delle opere non eseguite
a regola d’arte, senza nessun onere per il Committente.
Il Fornitore dovrà provvedere alla nomina di un responsabile di cantiere che terrà i contatti con la Direzione Lavori.
Il Fornitore, in fase d’offerta, è tenuto ad eseguire un sopralluogo sull’impianto in oggetto, senza nessun onere per il
Committente. Prima dell’inizio dei lavori, il Fornitore dovrà verificare che i documenti contrattuali, i disegni e le
specifiche in suo possesso, siano nella loro versione definitiva; su tali documenti dovrà essere riportato “valido per la
costruzione”. Al termine dei lavori dovrà essere rilasciata una dichiarazione di conformità alle norme europee di
pertinenza.
3 NORME DI RIFERIMENTO
Le apparecchiature e le relative installazioni dovranno essere conformi alle norme di legge vigenti, ed in particolare:
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (89/336 e 93/68 CEE)
Direttiva Bassa Tensione (73/23 e 93/68 CEE)
CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 VCA e 1500 VDC
alla documentazione di progetto;
alle norme CEI;
alle istruzioni del Committente.
7 SICUREZZA E RESPONSABILITA’
Durante i montaggi elettro strumentali, la responsabilità del Fornitore è estesa a tutti i lavori eseguiti dalle sue
maestranze e a tutto il materiale di sua fornitura.
La prevenzione degli infortuni e la disciplina del personale, sono regolate dalle leggi in vigore e dalle norme in uso
nello stabilimento di Huntsman- Europe.
Le maestranze del fornitore dovranno operare esclusivamente all’interno dell’area delimitata dal cantiere. Non
è ammessa la presenza di personale estraneo all’interno dell’area di stabilimento . A tal fine si faccia
riferimento anche alle prescrizioni che riguardano la sicurezza e sono elencate nel modulo che sarà consegnato
prima dei lavori.
8 COLLAUDO E ASSISTENZA
Il Fornitore dovrà garantire la presenza di un proprio tecnico nella fase di start-up.
9 DOCUMENTAZIONE
Il Fornitore, al termine dei lavori, dovrà restituire la documentazione in suo possesso, con evidenziate le eventuali
modifiche apportate in corso d’opera; particolare cura dovrà essere data all’aggiornamento “as built” degli
schemi dei quadri oggetto di fornitura. La restituzione della documentazione aggiornata è condizione essenziale
per l’accettazione delle opere da parte della Direzione Lavori.
10 LIMITI DI FORNITURA
Non sono compresi nella presente fornitura:
o Quanto escluso nei singoli capitoli.
12 Garanzie
Tutti i materiali e i servizi forniti, s’intendono garantiti per 12 mesi dall’accettazione del termine dei lavori; entro tale
periodo il Fornitore s’impegna a sostituire o riparare quei materiali che presentassero difetti di fabbricazione o
d’installazione; tale garanzia è estesa anche alla mano opera necessaria per il ripristino del prodotto o servizio.
Le spese di viaggio e gli oneri di soggiorno presso lo stabilimento del Committente, sono a carico del Fornitore.
13 Termini di consegna
I lavori dovranno essere consegnati in data che sarà comunicata al momento del contratto.