> CULTURA
mento,aqualsiasilivellodipre- LA RACCOLTA
parazione.L’iniziativaèoraap-
prodata a Milano, più altre cit-
tà in arrivo («spero anche Bre-
scia»).
Ci sintetizza il progetto?
Educo a condividere il suo-
no. Includo chiunque voglia
far parte della «comunità suo-
nante». Insegno scale, tonalità,
patternritmici,frammentime-
lodici. I partecipanti li memo-
rizzano, senza bisogno di uno
spartito,iocomunicoloroattra-
verso segnali. Una sorta di im-
provvisazione collettiva. Mo- Il ritratto. Elaborazione grafica per Fb di Kozeta Nushi, albanese da tempo a Brescia
dello l’abito sonoro su misura
dell’esecutore.Ognunoparteci-
pa col tanto o poco che possie- «Sei la gloria» di Kozeta Nushi sarà presentata il 9
de. Qualcuno è arrivato con
due legnetti. Un po’ come
quando si fa una donazione:
POESIE PER BRESCIA
non importa la cifra, ma il cuo-
re. È una «inclusione musica-
le». Imparare a collaborare in
E PER LA SUA
Bresciano che... non sta mai fermo. Il trombettista e docente Giovanni Falzone sezione,badandoalla compar-
tecipazione e al rispetto di chi
haialfianco.Uncontributocol-
«BELLEZZA COSMICA»
lettivo. Come nella favola afri- Claudio Baroni · c.baroni@giornaledibrescia.it
Q
fuoco e l’uccellino porta nel uando Milan Kundera sentì che Parigi era
suo becco una goccia d’acqua; diventata casa sua iniziò a scrivere in francese.
al leone che gli chiede cosa stia Antonio Tabucchi diceva che la sua patria era
I
n America, a scuola da un mago per impa- vano premi Nobel, riviste scientifiche presti- extraterrestri) è mai stato dimostrato in situa-
rare a riconoscere ogni tipo di inganno e giose chiedevano il suo parere) e autorevolez- zioni controllate. Anche qualche scienziato si
manipolazione nel campo del paranor- za, rimaneva una persona umile e soprattutto appassiona a queste pratiche, ma non sono
male e dell’occulto, dove la frode è sem- curiosa di tutto e di tutti. Questa è una delle mai diventate discipline scientifiche ricono-
pre di casa. È la singolare avventura giovanile caratteristiche che ho apprezzato molto fra i sciute e insegnate, e non ci sono dipartimenti
vissuta da Massimo Polidoro (qui a fianco nel- suoi tanti pregi. di ricerca dediti a questi ambiti. Qualche strut-
la foto di Roberta Baria), scrittore (al suo attivo Qual è il vero obiettivo delle 13 lezioni? tura governativa, come il ministero della Dife-
una cinquantina di titoli di divulgazione scien- Ho scritto tutte le cose che - senza quasi ren- sa degli Stati Uniti, se ne interessa, pensando
tifica), giornalista, docente di Comunicazione dermene conto - avevo assimilato osservando possa esserci qualcosa di importante, magari
della scienza all’Università di Padova, volto Randi lavorare. Da lui ho appreso a per lo spionaggio. Si studia, ma fino-
noto di «Quark», lo storico programma di Pie- pensare con lucidità, ad essere criti- In «Geniale» ra non si è arrivati ad alcuna spiega-
ro Angela. Ad instradarlo su quel percorso, fu co, ad avere fiducia, a riconoscere i il racconto zione.
lo stesso Piero Angela, brillante divulgatore te- miei limiti, a esplorare l’insolito e so- dell’esperienza In tutte queste pratiche, oltre la
levisivo che, intuite le qualità del giovane, lo prattutto a vivere in modo intelligen- fandonia, s’annida facilmente l’im-
come allievo
fornì d’una borsa di studio e lo propose in qua- me un uomo «che è stato tante cose. Ha inizia- te e con passione. Era affascinante broglio?
lità di allievo al suo amico James Randi (Toron- to come prestigiatore, si è dedicato al mentali- seguire il modo di ragionare di una di James Randi, Tante volte sì. Ci sono persone
to, 1928 - Florida, 2020), illusionista di fama smo (i mentalisti sono quei maghi che sembra- persona che ne aveva viste e fatte di illusionista di che promettono di guarire da ma-
mondiale. In «Geniale» (Feltrinelli, 256 pp., no capaci di leggere il pensiero e predire even- tutti i colori, ma che allo stesso tem- fama mondiale lattie inguaribili, o dichiarano di
16,90 euro), libro che è al tempo stesso auto- ti futuri) e poi si è specializzato in escapologia, po manteneva i piedi per terra ed era parlare con chi non c’è più: queste
biografia dell’autore e biografia del maestro ovvero l’arte di fuggire da ogni tipo di costrizio- solida, generosa. Spero che le lezioni del mio persone sanno benissimo che non è vero, e
che gli ha fornito «la cassetta degli attrezzi» ne- ne e legame: corde, manette, camicie di forza, apprendistato, più che un manuale siano uno spesso sono dei veri e propri truffatori. Quello
cessari per «potenziare le sue abilità mentali», prigioni di Stato, proprio come il suo eroe, il spunto di riflessione su se stessi. che viene a galla di questo mondo particolare
Polidoro si racconta, elenca e spiega le «13 le- magro Houdini». Abbiamo intervistato Massi- C’è qualcosa di scientifico nel lavoro di sen- è solo la punta di un iceberg: tante truffe e rag-
zioni che ho ricevuto da un mago leggendario mo Polidoro. sitivi, maghi, parapsicologi, ufologi e in chi giri non vengono denunciati, perché la gente
sull’arte di vivere e di pensare». Fondatore in- Che cos’aveva di straordinario Randi sia co- pratica lo spiritismo e il mentalismo? ha paura o vergogna di essersi fatta ingannare
sieme a Piero Angela del Cicap (Comitato ita- me mago che come uomo? Nessuna di queste attività è considerata da chi non ha nessuno strumento culturale o
liano per il controllo delle Affermazioni sul Pa- La cosa straordinaria era che, nonostante scientifica, perché nulla di quello che dovreb- poteri per aiutarli. //
ranormale), Polidoro ricorda James Randi co- avesse conoscenze anche uniche (lo consulta- be essere oggetto di studio (siano fantasmi o ALESSANDRO CENSI