Il ritardo mentale può avere diversi gradi di gravità, misurati dal Q.I.
• RM lieve = Q.I. da 50-55 a 70. Riguarda l'85% dei soggetti che spesso non si distinguono dai soggetti
senza un ritardo mentale fino all'età scolare, gli individui che rientrano in questa categoria possono
condurre una vita piuttosto autonoma anche se necessitano in qualche occasione di supervisione
• RM moderato = Q.I. da 35-40 a 50-55. Riguarda il 10% dei soggetti che possono manifestare
carenze nella rapidità e nella coordinazione dei movimenti. Questi soggetti possono raggiungere
livelli di autonomia modesti
• RM grave = Q.I. da 20-25 a 35-40. Riguarda il 3-4% della popolazione con ritardo mentale, in questi
casi i deficit motori sono marcati e si accompagnano a danni al sistema nervoso centrale. Queste
persone necessitano di assistenza e controllo continui
• RM gravissimo = Q.I. sotto i 20-25. Riguarda l'1-2% dei soggetti. Questi necessitano di un controllo
assiduo e di un'assistenza totale in tutti gli ambiti della vita quotidiana
LA SINDROME DI DOWN