Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Arabo.
Il matto Arabo è conosciuto sin dal 1400. Il matto, raffigurato qui in forma scheletrica, funziona
ugualmente bene anche se la torre è in g8. La torre controlla le case sulla lunga diagonale nentre il
cavallo copre le case di fuga del colore opposto. Il segnale del pattern è una relazione diagonale tra
il cavallo ed il Re avversario, con o senza una casa vuota tra loro. Poi un pezzo pesante matta.
Il matto Arabo può essere eseguito anche senza una casa vuota tra Re e cavallo—come qui. Il punto
è sftuttare la relazione complementare tra la torre ed il cavallo. Il cavallo protegge la torre ed anche
controlla un paio di case che la torre non può guardare (h7 e g8 in questo caso), mentre la torre
copre le case che il cavallo non può raggiungere (f8, h8, g7).
Nota ancora la relazione diagonale tra il cavallo ed il Re—un segnale per cercare di portare un
pezzo pesante in una casa che il cavallo protegge.
Ora cerchiamo qualche modo per predisporre un matto Arabo. La casa più comune per il cavallo, in
questo pattern, di solito è f6 (o, per il Nero, la casa equivalente: f3). In questo caso il Bianco gioca
Cf6+; il Nero è forzato a replicare Rh8 perchè la colonna g- è off limits. Il Bianco matta con TxT#.
In questo caso il fatto importante è la posizione del cavallo in f6, in diagonale col Re nero; questo è
il segnale per il matto Arabo, che sarà completo se il Bianco riesce a mettere un pezzo pesante in
una delle due case che il cavallo attacca vicino al Re: h7 o g8. Come procedere? Forse puoi
sacrificare un tuo pezzo pesante per permettere all’altro di dare matto. Prova entrambe le possibilità.
1. TxT, RxT non è ottimale; dà al Nero spazio per la fuga. 1. Dxh7+, invece , è diretta ed efficace.
Obbliga il Nero a rispondere TxD, e si libera la strada per Tg8#.
Il Bianco può dare Scacco al Re immediato con Te8, ed il Re ha due case di fuga, in h7 ed in f7 (da
qui in f6, ecc.). Ma osserva che in entrambi i casi il Re è entrato in una relazione diagonale col
cavallo. Questo ti segnala la possibilità del matto Arabo —con Tf8# o Th8# (a seconda di dove va il
Re). Nota che l’idea funziona perchè il cavallo è protetto e perchè il pedone g7 limita i movimenti
del Re. Solo il pedone h6 non è necessario.
Tocca al Bianco. Noi sappiamo, dal nostro studio precedente del matto di Anastasia, che le case f5 e
d5 possono essere forti posizioni per un cavallo, in quanto gli permettono di andare in e7. Ora puoi
vedere che anche le case e4 e g4 possono essere posizioni interessanti, perchè da qui un cavallo può
saltare in f6—classico posto per eseguire il matto Arabo. Ovviamente, la casa f6 deve essere sicura
e vi devono essere altre condizioni. Qui osservi che la casa f6 è aperta per il cavallo; che Cf6+
forza Rh8; che questo crea la relazione in diagonale cavallo-e-Re tipica del matto Arabo; e che hai
una torre in c7 pronta ad andare in h7 mattando—ma la casa h7 è protetta dall’alfiere g6. Il rimedio
è semplice: una cattura della guardia con 1. DxA+, forzando la replica h7xD. Ora segue il matto con
2. Cf6+, Rh8; 3. Txh7#.
Esamina la posizione del Re bianco ed i pezzi neri che possono essere usati contro di lui. Tu hai due
torri ed un cavallo, e ptanto cerchi un modo per coordinare due di questi pezzi insieme per un
matto. Non c’è modo per mattare solo con le torri (provaci tu stesso),così cerchi un modo per
coinvolgere il cavallo. Dalla sua attuale posizione in h4 il cavallo può raggiungere f3—e questo ti
segnala la possibilità di un matto Arabo. Se non ci fosse la torre in f3 questa posizione sarebbe
strutturalmente la stessa delle posizioni che abbiamo visto poco fa: Cf3+ spinge il Re in h1; poi
matto con TxT.
Quindi il problema è: cosa fare con la torre f3? Vorresti mandarla via, ma muoverla senza dare
Scacco perderebbe l’iniziativa e permetterebbe al Bianco di sfuggire alla minaccia di matto. Allora
te ne liberi con degli Scacchi al Re: 1. …Tf2+, 2. Rh1 (se il Nero invece interpone con Tg2, allora il
Bianco matta con Tg8xT+ seguita da Tf1#), Th2+; 3. RxT. La posizione ottenuta è la stessa di
quella nel diagramma, eccetto per la torre f3 scomparsa dalla scacchiera. Lavorando solo con gli
Scacchi al Re hai conservato il controllo dell’azione, ed ora puoi dare Scacco di nuovo con 3.
…Cf3+, 4. Rh1, TxT#.
La posizione del Re nero sembra ingarbugliata, ma devi notare che il Bianco ha mezzo matto
Arabo in corso: il Re nero è in diagonale col cavallo bianco, ed il cavallo è protetto; ed h6 non è via
di fuga per colpa del pedone g5. Se il Bianco potesse mettere un pezzo pesante in g8, sarebbe matto.
Non sembra possibile, ma forse puoi riuscirci. Il Bianco ha due pezzi pesanti a disposizione: Donna
e torre. La Donna può esser sacrificata se necessario. Cosa accade se il Bianco inizia con DxT+?
RxD è la risposta forzata. Poichè il cavallo f6 guarda sia e8 che g8, il Bianco può giocare Te8+—
forzando il Re indietro in g7. Ed ora che non c’è più la Tf8, il Bianco ha Tg8#.
Nota la somiglianza tra questa posizione e la precedente. Il Bianco vede il nucleo cavallo-e-Re che
suggerisce un possibile matto Arabo.
A prima vista non sembra una posizione da matto Arabo, perchè il cavallo non è in f6 ed il Re non è
in diagonale con lui. La chiave è vedere come può diventare un matto Arabo se il Re nero viene
spinto in f7 o in h7 da un pezzo pesante che prima (a) scende sull’ultima traversa per forzare il Re
nero in una di quelle case, e poi (b) si muove in f8 o h8 per completare il matto.
Sarebbe tutto facile se non ci fosse la Donna nera, che guarda l’ultima traversa contro Te8. Come
togliere l’ostacolo? Il flusso di pensiero vincente gira attorno a quel punto: la Donna nera ti
impedisce il matto. Attaccala con una forchetta: 1. Db3+. Se il Nero gioca DxD, la sua Donna ha
abbandonato i suoi compiti difensivi ed il Bianco ha 2. Te8+, Rf7; 3. Tf8# . Se il Nero invece
replica a Db3+ muovendo il Re, il Bianco ha DxD—e se il Nero pensa poi di giocare Th2+ il
Bianco ha DxT.
In realtà questa è una applicazione dei principi che abbiamo considerato nella sezione dedicata alla
rimozione della guardia. In questo caso il Bianco guadagna materiale se riconosce che uno degli
Scacchi al Re che può dare, Te8+, è una minaccia che porta al matto Arabo.