Ci riferiamo a:Manutenibilità
"I programmi scritti per un calcolatore possono essere utilizzati su qualsiasi altro calcolatore, previa ricompilazione". Ci riferiamo a:Portabilità
"La relativa similitudine con i linguaggi naturali rende i programmi più semplici, non solo da scrivere, ma anche da leggere" . Ci riferiamo a:Leggibilità
1 Hertz (Hz) rappresenta: 1 Ciclo al secondo
1 Terabyte quivale a:1024 GB
20.000 byte equivalgono a circa: 20 KB (Kilobyte)
24 bit per pixel: 224= 16,7 milioni di colori
8 bit per pixel: 28 = 256 livelli di grigio
Ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati appartenenti al suo insieme di definizione o dominio producendo risu ltati che appartengono al suo insieme di arrivo o
codominio” ci riferiamo alla caratteristica di: generalità ASCII estesa: 8 Bit
All’estremità inferiore della finestra di calc è possibile trovare: la barra di stato
All’interno di un elaboratore (ALU) ha il compito di: eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confronto tra i dati.
All’interno di writer, la prima barra in alto è: la barra dei menu
All'interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi sono rappresentati da: figure geometriche contenenti stringhe di testo
Android è: un sistema operativo per dispositivi mobili
ANSI C nasce nel:1989
Assembla in un unico file eseguibile i file oggetto prodotti da diversi file sorgente e le librerie:Linker
C’è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client-server: non ci sono gerarchie tra computer
C’è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client-server: ogni cliente è connesso ad un server e lo interroga per ricevere informazioni
Chiedere un valore A dall'esterno è una operazione di:Input
ciascuna diapositiva nel formato struttura" è la visualizzazione: Struttura
Coding vuol dire:Scrivere il programma in un linguaggio di programmazione
Con 8 bit è possibile rappresentare la scelta fra: 256 alternative diverse
Con il termine Top-level ontologies ci riferiamo a: Concetti molto generali, indipendenti dal dominio
Con l'avvento di Windows Vista: le funzionalità tablet sono significativamente migliorate rispetto a Windows XP Tablet PC Edition
Con un computer privo della CPU è possibile svolgere... Nessun tipo di funzione
Consentono di trattare oggetti complessi senza doversi preoccupare dei dettagli della macchina sulla quale il programma viene eseguito…:Linguaggi ad alto livello
Convertire in binario il numero decimale 525: 1000001101
Convertire in decimale il seguente numero binario 110101: 53
Dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di: nodi uniti da archi, ossia un grafo
Digital divide vuol dire: separazione fra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le tecnologie
Dire che un disco rigido è a 300 MHz: È una frase priva di senso
Dopo le istruzioni a=5; x=++a; il valore della variabile a sarà uguale a: 6
DOS è un: sistema operativo a linea di comando
E’ possibile distinguere tre principali tipi di linguaggi di programmazione: linguaggi macchina,linguaggi assembly, e linguag gi ad alto livello
Esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un dominio e l'indirizzo numerico, indicarlo tra i seguenti: DNS
Esistono in commercio una piccola quantità di tablet Pc dotati di sistema operativo: Linux
Fujitsu lancia il 325 Point, dotato di schermo da 9,4 pollici nel:1993
GCC è un:Compilatore
Gli hard disk si basano su: tecnologia magnetica
Gli indirizzi IP: consentono di instradare correttamente pacchetti dati
Gli stream preesistenti quando il programma viene mandato in esecuzione sono:3
Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo schermo della LIM sono: Pennarello, telecomando, tocco della mano e mini schermi wireless
Gli utenti di una libreria digitale: Non hanno bisogno di spostarsi per accedere alle informazioni, è sufficiente che abbiano una connessione a disposizione
I comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu:File
I componenti della CPU sono: unità di controllo e ALU
I dati possono essere di due tipi: costanti e variabili
I dispositivi che consentono al computer di visualizzare e produrre l'informazione elaborata sono:dispositivi di output
I dispositivi che consentono all'utente l'inserimento di informazioni e dati nel computer sono:dispositivi di input
I formati attualmente scelti dagli sviluppatori di open office si basano su: XML
I learning object sono: Percorsi di apprendimento chiusi, definiti da una sezione di spiegazione ed una di verifica
I linguaggi di programmazione: Servono ai programmatori per progettare e codificare nuovi programmi applicativi
I nomi delle variabili sono identificatori composti da:Lettere, cifre e underscore
I numeri 45, 32 e 4 in base decimale, corrispondono in base binaria a: 101101, 100000, 100
I numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio: guardare l'ultima cifra del numero binario): 7,5,13
I programmi applicativi: Rendono operativo il computer trasformandolo in una macchina con funzionalità specifiche: videoscrittura, grafica, calcolo, videogiochi
I punti di presenza (Pop) sono: punti di accesso telefonico che il provider mette a disposizione degli utenti nel territorio nazionale
I risultati intermedi dei calcoli vengono memorizzati…:In variabili temporanee dello stesso tipo degli operandi
I singoli punti posti sullo schermo si definiscono: pixel
I sistemi operativi multi tasking possono eseguire: più task contemporaneamente
I sistemi operativi multitasking possono eseguire: più task contemporaneamente
I sistemi operativi Windows supportano il Plug & Play. Questo significa che: ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play) senza la riconfigurazione del
sistema, caricando all'occorrenza i driver necessari
I tipi di errore Error e Warning…:Sono due cose diverse
I tipi di file system possono essere classificati in: file system per dischi, file system di rete e file system per compiti speciali
Il 12 ottobre 2011 Apple ha rilasciato la versione definitiva di: iOS 5
Il browser web è: il programma che viene utilizzato per consultare le risorse del web
Il calcolatore comprende solo:Linguaggio binario
Il carattere \ ha un significato speciale. Per poterlo usare come carattere normale…:Bisogna raddoppiarlo
Il carattere terminatore di una stringa è:'\0'
Il cavo utilizzato per trasmissione ad alta banda e per coprire distanze maggiori è quello…:In fibra ottica
Il cervello del sistema informatico è: il microprocessore
Il ciclo FOR fa eseguire il blocco fintantochè la condizione è:Vera
Il circuito integrato che effettua l’elaborazione vera e propria dei dati, delle operazioni di calcolo e di controllo è: la CPU
Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve in genere: a selezionarlo
Il codice ASCII è lo standard usato per rappresentare …: i caratteri in binario
Il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra:Di formattazione del testo
Il competente che si occupa di fare avanzare un processo interrompendone temporaneamente un altro
Il compito del DNS è: tradurre l’indirizzo scritto in formato letterale in un indirizzo IP
Il compito del protocollo FTP è: inviare file di grosse dimensioni
Il contenitore che racchiude le componenti necessarie al funzionamento del computer è denominato:case
Il cuore del sistema operativo è: il kernel
Il dispositivo di puntamento alternativo al mouse, costituito da una piastrina rettangolare, sensibile al tatto è: touchpad
Il funzionamento del protocollo TCP/IP si basa: sulla commutazione a pacchetto
Il Galaxy Tab, con schermo da sette pollici e sistema operativo Android, viene lanciato da Samsung nel:2010
Il linguaggio a marcatori HTML consente di: realizzare pagine web
Il linguaggio C:Ha sia caratteristiche di alto che di basso livello
Il linguaggio macchina è: Un linguaggio capito dalla CPU
Il microprocessore, per funzionare, ha bisogno di uno spazio dove memorizzare le parti di un programma che utilizza e i dati che deve elaborare. Tale spazio è
rappresentato: dalla RAM
Il modello computazionale è basato sul cambiamento di stato della memoria della macchina...: Nei linguaggi imperativi
Il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito da: 7 livelli
Il modem è un dispositivo che: permette di utilizzare la linea telefonica analogica per collegarsi ad un computer remoto
Il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario (suggerimento: osservare l'ultima cifra dei numeri binari): 111001
Il numero binario 1000 rappresenta in decimale: 8
Il numero binario 10000011 in decimale corrisponde al numero (suggerimento: osservare l'ultima cifra del numero binario): 131
Il numero binario 1001 rappresenta, in decimale: 9
Il numero binario 10101 rappresenta, in decimale: 21
Il numero binario 101010 rappresenta in decima (suggerimento: guardare l'ultima cifra decimale): 42
Il numero binario 11001 rappresenta, in decimale: 25
Il numero binario 110011001 rappresenta in decimale: 204
Il numero decimale 21 rappresenta, in binario: 10101
Il numero decimale 65 corrisponde al numero binario: 1000001
Il primo carattere dell'identificatore di una variabile deve essere:Una lettera
Il primo elemento di un vettore ha indice: 0
Il primo modello di iPhone è stato distribuito nel:2007
Il primo Tablet PC non professionale con digitalizzatore attivo Wacom è: Pavilion tx2000
Il primo uso del termine 'libreria digitale' risale al: 1998
Il processore è montato: sulla scheda madre
Il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i programmi ed è una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme al
kernel è: la shell
Il programmatore può chiedere lo svuotamento del buffer associato a fp con l'istruzione: fflush(fp)
Il protocollo di internet è: TCP/IP
Il protocollo TCP/IP ha: 5 livelli
Il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema "posizionale" e cioè: il valore di una cifra dipende dalla sua posizione
Il sistema binario usa le potenze di: 2
Il sistema operativo è: un programma che coordina tutte le componenti hardware e software di un personal computer
Il sistema operativo viene: Caricato nella memoria centrale non appena si accende il computer
Il software che viene avviato direttamente all'accensione del PC è: sistema operativo
Il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in: software di base e software applicativo
Il termine "directory": indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad albero, in cui è organizzata logicamente la memorizzazione del disco rigido, dischetti o CD-
ROM
Il termine “hardware” indica: l’insieme delle componenti fisiche del computer
Il termine 'server' indica un computer: potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai client della rete
Il termine software indica: L’insieme dei programmi e dei dati relativi: sistema operativo, programmi applicativi e linguaggi di programmazione
Il termine wireless local area network (WLAN) indica: una rete locale di computer che sfrutta la tecnologia wireless per collegare gli host tra loro
Il termine WLAN rappresenta: una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
Il tipo di dato char è un valore intero su…:Un byte
Il web a differenza dell’ipertesto, ha una struttura: ibrida
Impress è il modulo della suite open office che ci consente di: fare presentazioni
In C i cicli sono controllati da una condizione di permanenza nel ciclo: si esegue il corpo del ciclo fintantoché la condizio ne è:Vera
In Calc, le colonne: cominciano con la lettera A e proseguono verso destra
In Calc, se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà: senza nome X, in cui X è un numero
In foglio di calcolo le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine alfabetico dalla A alla Z oppure: dalla combinazione di due lettere
In impress, all’interno delle diapositive, è possibile inserire: molti elementi diversi, come testo, elenchi puntati e numerati, tabelle, diagrammi, clip art e un’ampia varietà
di oggetti grafici
In impress, l'area di lavoro dispone di un numero di schede pari a: 5
In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che: "mostra i titoli e gli elenchi puntati e numerati per
In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che: "mostra le miniature delle diapositive, in sequenza" è la visualizzazione: Ordine diapositive
In impress, vi sono molte barre degli strumenti che possono essere usate durante la creazione di una diapositiva; è possibile accedere ad esse selezionando: Visualizza
Barre degli strumenti
In informatica, un file system è, informalmente: Un meccanismo con il quale i file sono immagazzinati e organizzati su un dispositivo di archiviazione
In OPEN OFFICE WRITER la combinazione dei tasti CTRL+N sostituisce le azioni: menù file, nuovo, documento di testo
In RDF le informazioni sono esprimibili con asserzioni costituite da: Soggetto, predicato e oggetto
In seguito alla diffusione dell'iPhone c'e' stato l'avvento del fenomeno: multitouch
In tema di algoritmi, quando parliamo di “descrizione di un algoritmo in forma comprensibile (ed eseguibile) dall’elaboratore” ci riferiamo a: un programma
In tema di hard disk quando parliamo di “attesa che il settore desiderato si trovi a passare sotto la ..“testina” ci riferiam o al tempo di : latenza
In tutti i moduli di Open Office, per aprire, si fa file->apri, oppure: CTR+O
In tutti i moduli di Open Office, per salvare, si fa File->Salva, oppure: CTR+S
In tutti i moduli di Open Office, per stampare, si fa File->Stampa, oppure: CTR+P
In un algoritmo i dati possono essere di due tipi: costanti e variabili
In un database le cartelle possono essere organizzate in: record e campl
In un database, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione di dati, sia per facilitare e velocizzare l’inserimento dei dati stessi, sia per ridurre lo spazio
occupato dal database su un disco in memoria: si creano più tabelle collegate tra di loro da relazioni
In un dispositivo di memoria, rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due accessi successivi:tempo di ciclo
In un flowchart i processi sono rappresentati da:Rettangolo
In un flowchart il Terminal è rappresentato da:Rettangolo arrotondato
In un flowchart la struttura di tipo Decision rappresenta:Una serie di azioni eseguite con un controllo decisionale (si/no)
In un flowchart la struttura di tipo Repetition rappresenta:Una serie di azioni eseguite una o più volte
In un flowchart le operazioni di Input/Output sono rappresentate da: Parallelogramma
In un flowchart, l’azione mediante la quale viene effettuato un confronto (test) di tipo logico. Più in generale, tra due espressioni aritmetiche è: test booleano
In un flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile un valore specificato dall'esterno è: lettura in input
In un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta: cella attiva
In un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all'altra sulla stessa linea orizzontale formano
In un foglio di calcolo, le celle sono identificate: dalla combinazione della lettera della colonna e del
In un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine alfabetico dalla A alla Z oppure: dalla combinazione di due lettere
In un foglio di calcolo, le formule numeriche: realizzano operazioni aritmetiche su dati di tipo numerico
In un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: numeri che procedono in ordine crescente a partire ad 1
In un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità verticale viene chiamata: colonna
In un foglio di calcolo, quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite che permettono di semplificare operazioni a volte complesse, ci riferiamo a: funzioni
In un sistema dotato di memoria virtuale, il processore e i programmi si riferiscono alla memoria centrale con indirizzi logici, virtuali, che vengono tradotti in indirizzi
fisici reali da una unità apposita,la: MMU (memory management unit)
In un sistema operativo, consente l'allocazione dinamica della memoria centrale ai programmi in esecuzione: il gestore della memoria (e le periferiche – tastiera, monitor e
stampanti)
In un tablet tipicamente si usano processori a basso consumo e schede video integrate per: favorire l’autonomia
In una memoria, corrisponde all’intervallo di tempo che intercorre tra la richiesta di lettura / scrittura e la disponibilità del dato: Tempo di accesso
In una memoria, corrisponde all’intervallo di tempo minimo tra due accessi consecutivi: Tempo di ciclo
In una rete con architettura peer-to-peer : Tutti i computer nella rete possono condividere le proprie risorse
In una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server: non ci sono gerarchie tra i computer
In Writer, i comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu: File
In Writer, il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra: Di formattazione del testo
In Writer, le note a piè di pagina: Le troviamo alla fine della pagina
In Writer, tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico: Riportato su ogni pagina
Indicare a quanti bit corrisponde 1 byte: 8
Indicare come si indica in un diagramma di flusso l'inizio dell'algoritmo: Con un cerchio contenente la scritta START
Indicare da quanti bit è formato un Kbyte: 8192
Indicare da quanti livelli è costituito il modello ISO/OSI: 7
Indicare il valore decimale dei numeri binari: 101, 0111, 1100, 1111, 11011: 5,7,12,15,27
Indicare la sintassi corretta della funziona printf: printf(stringa di formato, lista di espressioni)
Indicare la sintassi corretta della funziona scanf:scanf(stringa di formato, lista di variabili)
Indicare qual è il sistema numerico riconosciuto dai sistemi digitali: binario
Indicare qual è l’unità di misura generalmente utilizzata per indicare le dimensioni della memoria ram installata in un pc: mb (megabytes)
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 10010: 18
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 11010:26
Indicare qual è la rappresentazione del numero decimale -51 in complemento a 2: 11001101
Indicare qual è la rappresentazione esadecimale del numero binario 10011011110: 4DE
Indicare qual è la rappresentazione esadecimale del numero binario 10011011110: 4DE;
Indicare quale dei seguenti indirizzi mail è corretto: Nome@provider.it
Indicare quale dei seguenti indirizzi mail è corretto:Nome@provider.it
Indicare quale delle seguenti istruzioni è quella giusta per leggere un carattere da un file e inserirlo in una variabile:x=fgetc(fp)
Indicare quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei dati in essa contenuti: ROM
Indicare quale di queste è un dominio: .org
Indicare quale di questi è un formato usato per la compressione delle immagini: .gif
Indicare quale di questi non è un linguaggio di programmazione: Windows
Indicare quale di questi può avere effetti positivi o negativi sulle performance del pc: dimensione della ram
Indicare quale tra i seguenti è parte integrante del sistema operativo: nucleo
Indicare quale tra le seguenti stringhe di formato è quella corretta: %d%d%d
Indicare quale tra quelli indicati non è un motore di ricerca: facebook
Indicare quale tra questi è un indirizzo IP corretto: 193.12.23.1
Indicare quale versione dell’ontology Web Language (OWL) è sintatticamente la più semplice: OWL-Lite
Indicare quale, tra i seguenti dispositivi, non è una memoria di massa: ROM
Indicare quale, tra i seguenti, è il protocollo della 'posta elettronica': SMTP
Indicare quale, tra le opzioni seguenti rappresenta un tipico esempio di ipermedia: sito web
Indicare quale, tra le seguenti affermazioni, è vera: 1 GB = 1024 MB
Indicare quale, tra le seguenti affermazioni, è vera: 1MB = 1000 KB
Indicare quale, tra le seguenti voci, fa parte del “software”: Sistema operativo
Indicare quale, tra le seguenti, è l'interfaccia utente del sistema operativo: interprete dei comandi
Indicare quale, tra le seguenti, non è una memoria di massa: cache
Indicare quali funzioni permettono di svolgere i computer multimediali: permettono di riprodurre immagini, ascoltare suoni e vedere filmati
Indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer: l'elaboratore, le linee di comunicazione ed i protocolli
Indicare quali sono i principali passi che devono essere svolti per la stesura di un documento sulla politica di sicurezza: identificare i momenti da proteggere analizzando i
rischi con i costi e benefici. Inoltre realizzare il piano operativo rispettando le regole comportamentali e le procedure da effettuare nella gestione di incidenti
Indicare quali tra i seguenti è il protocollo di internet: TCP/IP
Indicare quali tra quelle indicate è la definizione di world wide web: la collezione di risorse disponibile in rete o accessibili attraverso un protocollo http
Indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output: monitor e stampante
Indicare quali, tra questi, sono programmi applicativi: Fogli elettronici, elaboratori di testo, programmi di grafica
Indicare quali, tra questi, sono programmi applicativi:Fogli elettronici, elaboratori di testo, programmi di grafica
Indicare quante versioni esistono dell’Ontology Web Language (OWL): Tre
Indicare quanti livelli di tensione utilizza un sistema digitale per rappresentare l’informazione: 2
Indicare quanti sono gli stream preesistenti che il sistema operativo fornisce al programma quando viene mandato in esecuzion e: 3
Indicare quanti tipi di interfacce esistono per un file system: Shell testuali e shell grafiche
Indicare se è più veloce un disco rigido da 4 GB o da 8GB: Dipende dal tipo di tecnologia usata
Indicare su quali componenti si basa un'ontologia OWL: Su quella degli individui, quella delle proprietà e quella delle classi
Internet e world wide web sono: due cose diverse. Il web è un’applicazione che poggia sulla rete internet e si basa sul protocollo http
Internet è: la più grande rete di computer esistente al mondo
Interpretare ed eseguire comandi elementari e tradurre i comandi degli applicativi in operazioni della macchina è compito: del sistema operativo
L’acronimo ICT significa: Information and Communication Technology
L’acronimo PROM: programmable ROM
L’assegnazione esplicita del valore iniziale alle variabili contestualmente alla definizione è detta:inizializzazione
L’assembler è incaricato di creare il codice oggetto salvandolo in un file…:.o sotto Unix/Linux e .obj in Dos/Windows
L’attività che consente di eseguire più programmi contemporaneamente, ma consente anche di migliorare l’utilizzo del processore è: lo scheduling
L’azione eseguita da una struttura «repetition»: Deve causare la terminazione del ciclo altrimenti si crea un ciclo infinito
L’identazione è utile per:comprendere meglio il flusso del programma
L’intersezione di una riga e di una colonna forma: una cella
L’ipad è un: tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di navigare su internet
L’unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di :eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confronto tra i dati
L’unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è: ALU
L’unità costituita da un insieme di circuiti in grado di svolgere le operazioni di tipo aritmetico e logico è: alu
L’unità di elaborazione centrale (CPU): Esegue le istruzioni codificate nei programmi caricati nella memoria centrale o RAM, prelevando istruzioni e dati dalla stessa
memoria e ridepositandovi i dati elaborati
La barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il nome del foglio elettronico attualmente in uso è: La barra del titolo
La capacità di un DVD è quantificabile in circa: 4.7 Gb
La collocazione ottimale della LIM in classe è: al muro
La conversione da numero decimale a numero binario avviene tramite l’algoritmo: della divisione interna
La conversione da un numero decimale a numero binario avviene tramite l’algoritmo: della divisione intera
La conversione da un numero in base b in un numero in base decimale si esegue considerando potenze in base: B
La cronologia del tablet PC parte nel:1987
La definizione "l’insieme di regole formali per la scrittura di frasi in un linguaggio, che stabiliscono cioè la grammatica d el linguaggio stesso" si riferisce a: Sintassi
La definizione "l’insieme di regole formali per la scrittura di parole in un linguaggio" si riferisce a:Lessico
La definizione "ll’insieme dei significati da attribuire alle frasi (sintatticamente corrette) costruite nel linguaggio" si riferisce a: semantica
La definizione "programmi che consentono l'esecuzione veloce di calcoli ripetitivi o anche di complesse funzioni matematiche" indica: fogli di calcolo
La definizione "un insieme di istruzioni espresse in un linguaggio formale chiamato linguaggio di programmazione" si riferisce a: programma
La definizione int Mx[7][5] definisce: Un vettore di 7 elementi ciascuno dei quali è un vettore di 5 int
La differenza principale tra schermi capacitivi e resistivi risiede nel fatto che mentre quelli resistivi necessitano di una pressione del dito o dello stilo sullo schermo, quelli
capacitivi si attivano: al semplice sfioramento
La fase di decision making:Segue la fase di problem solving
La fase di decision taking:E' immediatamente successiva alla fase di decision making
La fase di problem finding corrisponde a:Rendersi conto del disagio
La finestra principale di Impress si compone di: 3 parti
La funzione che svolge un disco rigido è: Permette di memorizzare i dati
La funzione fgets(str,n,fp) legge una riga intera da fp…:Incluso '\n'
La funzione fscanf restituisce EOF:Solo se non riesce a leggere nessun valore
La funzione fscanf:Legge un solo valore
La funzione per aprire un file è:fopen
La funzione per chiudere un file è:fclose
La Guida attiva, ovvero le scritte in giallo più estese, anch'esse abbinate alla posizione del mouse, si attivano con: SHIFT+F1
La Guida generale di OpenOffice, ovvero il manuale fornito col programma, si attiva col comando: ? -> Guida di OpenOffice
La LIM può essere utilizzata: Tramite connessione internet o offline
La macchina che rappresenta gli algoritmi: la macchina di turing
La macchina che rappresenta una sorta di computer ideale corredato da programma da eseguire è: la macchina di turing
La maggior parte dei tablet PC utilizza: a basso consumo
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di lettura oppure filtrare le richieste di scrittura verso la memoria centrale senza imporre stati di attesa al
processore è: cache
La memoria 'cache' risiede: nel processore
La memoria RAM è una memoria volatile in quanto: spegnendo il computer i dati presenti in essa sono cancellati
La memoria RAM è: una memoria volatile ad accesso casuale
La memoria ROM: mantiene i dati memorizzati anche se non è alimentata elettricamente
La modalità di aggiornamento che effettua una lettura/scrittura al fondo, che crea un file se non esiste e aggiunge alla fine del file se esiste già: a+
La potenza di elaborazione di un processore è data: Dal numero di operazioni che l'ALU esegue in un secondo
La programmazione a basso livello consente di sviluppare programmi molto efficienti su uno specifico sistema hardware/software, ed è:Ardua e poco intuitiva
La RAM è considerata ad "accesso casuale" perché: è possibile accedere direttamente ad ogni singola cella di memoria
La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è: 1100
La seguente affermazione: "un disco è a 300 MHz": è una frase priva di senso
La seguente istruzione c=(long)a;...:Non modifica il valore della variabile a
La sequenza di tasti per produrre EOF in Windows è:Control-Z e poi INVIO
La sigla CPU è l’acronimo di di: central processing unit
La sigla dns è acronimo di: domain name system
La sigla IANA significa: Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi Internet
La sigla ITC è acronimo di: Information and Communication Tecnology
La sintassi corretta per dichiarare un puntatore in C è: tipo *nomeVariabile
La visibilità (scope) di una variabile si estende dal punto dove viene definita fino…:Al termine del blocco che la contiene
L'addestramento al riconoscimento della scrittura è disponibile anche per la lingua italiana a partire da: windows7
L'approccio top-down indica:Un approccio in cui la scomposizione inizia dal livello più alto e prosegue verso il basso
L'assegnazione esplicita del valore iniziale alle variabili contestualmente alla definizione è detta…: Inizializzazione
L'attività che consente di eseguire più programmi contemporaneamente, ma consente anche di migliorare l'utilizzo del processore è: lo scheduling
Le caratteristiche principali che differenziano una memoria secondaria dalla memoria centrale sono: non volatilità, grande capacità, bassi costi e minore velocità di accesso
Le colonne:Cominciano con la lettera A e proseguono verso destra
Le componenti connesse a un computer sono denominate: periferiche
Le definizioni vanno collocate tutte insieme…:Prima delle istruzioni eseguibili
Le direttive come #include, #define vengono elaborati da:Preprocessore
Le espressioni a++ e ++a:Sono diverse
Le espressioni contenute nella lista di espressioni di una printf sono separate da: :Virgola
Le espressioni relazionali, rispetto agli operatori di assegnamento, hanno priorità:Superiore
Le espressioni relazionali, rispetto alle operazioni aritmetiche, hanno priorità:Inferiore
Le funzioni matematiche sono contenute nella libreria: math.h
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del mouse su 3 principali elementi grafici interattivi: Icone, finestre e menu
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall’uso del mouse su 3 principali elementi grafici interattivi: ammettono la connessione di alcune periferiche (
plug & play) senza la riconfigurazione del sistema, caricando all’occorrenza i driver necessari (????)
Le istruzioni devono terminare sempre con:Punto e virgola
Le istruzioni in un programma C terminano sempre con…: ;
Le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: all'interno dello stesso edificio o in edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro
Le LIM a schermi interattivi sono: Dei display 'touch screen' con computer incorporato
Le matrici sono: Variabili vettoriali con due dimensioni
Le prestazioni di un computer vengono influenzati da alcuni dei componenti presenti nel sistema.
Le principali caratteristiche di una rete sono: alta affidabilità, risparmio e gradualità nella crescita
Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due componenti fondamentali: Dati e istruzioni
Le proprietà degli algoritmi sono: finitezza, generalità e non ambiguità
Le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni fattori, tra i quali la topologia, e cioè: la forma geometrica usata per realizzare la
rete
Le righe:Cominciano con il numero 1 e proseguono verso il basso
Le specifiche di conversione sono composte da una lettera preceduta dal carattere: %
Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si distinguono in: categorie
Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione sono: Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a schermi interattivi
Le variabili carattere sono variabili di tipo intero su: 8 bit
Le variabili contenute nella lista di variabili della scanf sono separater da:Una virgola
Le variabili vettoriali contengono...:Più valori dello stesso tipo
L'era digitale è caratterizzata dall'utilizzo: delle ICT e di internet
L'espressione x=a+b*c è equivalente alla funzione: x=a+(b*c)
LIM è l’acronimo di: un dispositivo elettronico che comprende una superficie interattiva, un proiettore ed un computer
LIM è l'acronimo di: Lavagna Interattiva Multimediale
L'indentazione è utile per:Comprendere meglio il flusso del programma
L'indice di un vettore deve essere un valore di tipo: int
L'inizio di un commento è caratterizzato dalla coppia di caratteri: /*
L'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella
L'iPad è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il: 27 gennaio 2010
L'iPad è' stato presentato per la prima volta nel: 2010
L'istruzione %[^\n]%*c legge tutti i caratteri che trova finché non incontra:Il ritorno a capo
L'istruzione char apice = '\''; produce, all'interno della variabile apice: Il simbolo '
L'istruzione scanf("%d", &A):Assegna ad A il valore intero letto dalla tastiera
L'istruzione scanf("%d", &a); legge un valore di tipo: int
L'istruzione x+=5; è equivalente all'istruzione: x=x+5
Lo scheduler: assicura ai vari processi in esecuzione una ben definita quantità di tempo di elaborazione
Lo scheduling con diritto di prelazione è: scheduling preemptive
Lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra: 128 e 255
Lo standard ASCII a 7 bit non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra 128 e 255.
L'operatore != ha significato:Diverso
L'ultimo elemento di un vettore ha indice: N-1
L'unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confronto tra i dati
L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è:ALU
L'URL è: l'indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito web
L'utilizzo di goto produce…:Sempre codice non strutturato
Microsoft lancia Windows Vista nel: 2006
MS-DOS è: un sistema operativo
Nel ciclo WHILE la condizione viene valutata:Prima di eseguire il blocco
Nel ciclo WHILE, se la condizione è falsa:Il blocco non viene eseguito neppure una volta
Nel costrutto IF, il blocco istruzioni è racchiuso tra parentesi:Graffe Nel costrutto IF-ELSE, per indicare il blocco da eseguire nel caso la condizione non sia vera si usa la
clausola:else
Nel costrutto IF, prima e dopo la condizione sono necessarie le parentesi:Tonde
Nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla spirale.
Nel linguaggio C, i caratteri maiuscoli e minuscoli:Sono considerati diversi perché il linguaggio C è "case sensitive"
Nel linguaggio C, i caratteri maiuscoli e minuscoli:Sono considerati diversi perché il linguaggio C è "case sensitive"
Nel modello ISO/OSI il livello 1 è quello..: Fisico
Nel Web Semantico si parla di: Risorse e relazioni
Nella suite di OpenOffice, Base è lo strumento utilizzato per: Le basi di dati
Nella suite di OpenOffice, Calc è lo strumento utilizzato per: I fogli di calcolo
Nella suite di OpenOffice, Draw è lo strumento utilizzato per: Grafica vettoriale
Nella suite di OpenOffice, Impress è lo strumento utilizzato per: Le presentazioni
Nella suite di OpenOffice, Writer è lo strumento utilizzato per: Il testo
Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la gestione dei file, sono: Uguali per tutti i moduli
Nella variabile stringa nome[15] il primo carattere è:nome[0]
Nella versione IPv4, un indirizzo IP è formato da: 32 bit
Nell'accezione più comune la LIM è: Un dispositivo elettronico che comprende una superficie interattiva, un proiettore ed un computer
Nell'architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue sui dati è: L'unità di controllo
Nelle costanti floating-point l'esponente è preceduto da:E o e
Nelle lavagne con “retroproiezione” l’immagine proviene: dalla parte posteriore dello schermo
Nell'espressione c = (long)(a*b); il cast:E' inutile
Nell'espressione x=a+b*c viene eseguita per prima…:La moltiplicazione tra b e c
numero della riga che si intersecano
Organizzare la struttura della memoria di massa è compito: Del sistema operativo
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual’ è l'operazione migliore da fare per minimiz questa attività sul disco fisso: Aumentare la
quantità di RAM installata
Parlando di algoritmi, quando diciamo “ogni algoritmo deve fornire soluzione per tutti i problemi appartenenti ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati
appartenenti al suo insieme di definizione o dominio producendo risultati che appartengono al suo insieme di arrivo o codominio”, ci riferiamo alla caratteristica di:
generalità
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali che contengono i dati sono: le tabelle
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali dati sono: i dati
Parlando di costanti simboliche, la sostituzione dei simboli inizia a partire dalla riga dove è presente la…: #define
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina digitale vogliamo dire che l’informazione è rappresentata in forma numerica discreta.
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica. Vogliamo dire che: la logica di manipolazione e la memorizzazione sono implementate con
tecnologie di tipo elettronico
Parlando di selezione multipla, l'espressione produce un risultato di tipo: int
Per accedere ad uno specifico record di un file è necessario posizionarsi:Al byte da dove inizia
Per accedere all'oggetto puntato da un puntatore si utilizza l'operatore: *
Per assegnare un valore si usa il simbolo…: =
Per avere un valore intero tra 0 e N (escluso) dobbiamo scrivere: x = rand() % N;
Per chiudere open office completamente bisogna fare clic su: File Esci
Per connettersi ad internet sono necessari un computer, un modem e: un accordo con un service provider in grado di fornire l'accesso alla rete
Per connettersi ad Internet, l'iPad può utilizzare: sia una connessione Wi-Fi, sia una connessione 3G
Per dare un nome ad una riga possiamo utilizzare:Una label
Per definire un vettore di 10 elementi di tipo intero e denominarlo vett dobbiamo scrivere: int vett[10]
Per eseguire il solo blocco corrispondente all'espressione e poi uscire dallo switch si utilizza l'istruzione:break
Per far terminare un programma si usa l'istruzione:Return
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi è utilizzata la codifica: unicode a 16 bit
Per leggere una stringa fino a fine riga utilizzando una scanf si può quindi utilizzare la specifica: %[^\n]%*c
Per memorizzare un carattere il linguaggio C memorizza:Il numero intero corrispondente al suo codice ASCII
Per numerare le pagine in writer bisogna prima di tutto: attivare il piè di pagina
Per uscire da un ciclo immediatamente, senza aspettare la valutazione della condizione, si può utilizzare l'istruzione non strutturata:Break
Per utilizzare le funzioni di Input/Output bisogna includere il file di intestazione (header file) denominato: < stdio.h >
Problem analysis corrisponde a:Scomporre il problema principalie in secondari
Problem setting vuol dire:Decidere cosa fare per risolvere il problema
Quale tra i seguenti dispositivi non è una memoria di massa: ROM
Quali sono le tipologie di errori di programmazione: Sintattici, run-time, logici
Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine consecutive si usa il simbolo: -
Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine singole si usa il simbolo: ;
Quando chiudiamo un documento, se non è stato ancora salvato dopo l'ultima modifica: Appare una finestra con una notifica all'utente che potrà quindi scegliere se salvare
o scartare le modifiche apportate
Quando parliamo della topologia costituita da computer connessi tramite un unico cavo circolare privo di terminatori, ci riferiamo alla topologia…: Ad anello
Quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle in modo automatico e semplice", ci riferiamo a: fogli elettronici
Quando parliamo di “una descrizione delle operazioni che devono essere eseguite per risolvere una certa classe di problemi “stiamo definendo un: programma
Quando parliamo di puntatori in C, l'operatore di indirizzo è: &
Quando parliamo di selezione a più rami, se usiamo la soluzione che mette tanti costruzzi if in sequenza, otteniamo una soluz ione inefficiente perché…:Vengono valutate
sempre tutte le condizioni
Quando parliamo di un connettore dove vengono inserite delle schede che contengono particolari dispositivi, parliamo di: slot
Quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di interagire col calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a:
interfaccia grafica
Quando parliamo di una rete limitata ad un zona circoscritta come una stanza di un ufficio, fino ad arrivare alle dimensioni di un campus (1m – 2km), parliamo di una
rete…: LAN
Quando parliamo di: "una architettura di memoria capace di simulare uno spazio di memoria centrale maggiore di quello fisicamente presente" ci riferiamo a: Memoria
virtuale
Quando parliamo di: "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di problemi." ci
riferiamo alla definizione di: Algoritmo
Quando scriviamo un programma e richiediamo valori dall'esterno, questi vengono memorizzati: Nella RAM
Quando si spegne il PC si perdono le informazioni: RAM
Quando una istruzione è costituita dal solo carattere ';':E' considerata istruzione nulla
Quante sono le mosse per un corretto utilizzo delle tecniche di problem solving:6
Questo compito è svolto dal: tracking system
realizzando così un cambiamento di contesto (content switche): lo scheduler
Rispetto alla memoria principale, i supporti di memoria di massa sono: più lenti se diamo in input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è : 0
Scrivere char *s="hello"; s[0]='b'; …: Non è possibile
Scrivere char str[100] e char *s:Rappresenta due cose diverse in quanto la prima riserva spazio e la seconda no
Scrivere if(trovato) equivale a scrivere: if (trovato != 0)
Scrivere s="salve"; scanf("%s", s); …:Non è possibile
Scrivere s=str; scanf("%s", s); …:È possibile
Se abbiamo int x=3 e int *p: Non possiamo scrivere p++
Se decidiamo di scrivere un programma con un qualsiasi editor di testo, per poter vedere il risultato dobbiamo salvare il file con estensione:.c
Se diamo in input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è: 0
Se dichiariamo int vett[100] e int *p e poi scriviamo p=vett, equivale a scrivere: p=&vett[0]
Se dichiariamo una variabile stringa di 15 char, questa potrà contenere:14 caratteri utili
Se dichiariamo una variabile stringa di 20 char e inseriamo all'interno 4 caratteri, la lunghezza sarà pari a:4
Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e non ambiguo i passi successivi da eseguire per ottenere i risultati voluti, evitando paradossi e
contraddizioni, ci riferiamo alla proprietà: non ambiguità
Se il blocco di codice è costituito da una sola istruzione:Le parentesi graffe vengono normalmente omesse
Se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà: Senza nome X, in cui X è un numero
Se il valore int restituito dalla printf è >=0, questo rappresenta: Il numero di caratteri scritti a video
Se in binario facciamo la somma 1+0 otteniamo come risultato: 1, riporto 0
Se in binario facciamo la somma 1+1 otteniamo come risultato: 0, riporto 1
Se le costanti intere decimali escono dal range dei long…: E' un errore
Se parliamo di “una sequenza ordinata e finita di passi (operazioni istruzioni) elementari che conduce ad un ben determinato risultato in un tempo finito” ci riferiamo alla
definizione di: algoritmo
Se scriviamo int vett[]={12, 5, 3, 6}; otteniamo:Un vettore di 4 elementi
Se scriviamo int vett[10]={0}; otteniamo:Un vettore di 10 elementi tutti inizializzati a 0
Se scriviamo int vett[25] e int *p=vett, p[3] equivale a: vett[3]
Se un vettore non è inizializzato, i valori in esso contenuti sono:Indeterminati
Secondo lo standard il tipo double deve essere almeno lo stesso numero di bit del tipo:Float
Selezionare tra quelle elencate una tipologia non valida di rete dati: PAN
Sono errori non sintattici che non impediscono la generazione del codice eseguibile:Warning
Sono errori sintattici, che impediscono la generazione del codice eseguibile:Error
TCP/IP è: una collezioni di protocolli di comunicazione
Tra blocchi flow chart quello che ha una sola freccia entrante e due uscenti è il blocco: controllo
Tra i blocchi elementari, quello che ha una sola freccia entrante e due frecce uscenti è il blocco: Controllo
Tra i seguenti tipi di computer, permette a più utenti di lavorare contemporaneamente: Mainframe
Tra i vari riquadri della finestra principale di Impress, quello che riporta le immagini in miniatura delle diapositive della presentazione è: Riquadro delle diapositive
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c'è la codifica ASCII ESTESA a 8 bit. Per i caratteri nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica:
UNICODE a 16 bit
Traduce il codice C in linguaggio macchina…:Compilatore
Traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU: compilatore
Tutte le definizioni delle variabili sono collocate:All'inizio del blocco
Tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico:Riportato su ogni pagina
Un blocco di codice è un insieme di istruzioni racchiuso tra parentesi:Graffe
Un blocco è racchiuso tra parentesi:Graffe
Un blu-ray disc può contenere fino a: 25 GB
Un browser è un programma che ti consente di: Visualizzare pagine web
Un byte è costituito: 8 bit
Un ciclo DO-WHILE fa eseguire il blocco fintantochè la condizione è:Falsa
Un ciclo WHILE e un ciclo FOR:Possono essere equivalenti, e il ciclo FOR è più compatto
Un computer non è in grado di capire un linguaggio di programmazione in quanto il processore sa elaborare solo in linguaggio: binario
Un contenitore di tipo bag è una lista: Non ordinata di risorse utilizzata per dichiarare che una proprietà ha valori multipli e che l'ordine con cui questi valori sono inseriti
non è rilevante
Un contenitore di tipo sequence è' una lista: Ordinata di risorse usata per dichiarare che una proprieta'ha valori multipli e che l'ordine dei valori e' rilevant
Un dispositivo di memoria di sola lettura è: ROM
Un dispositivo manuale di puntamento per indicare sullo schermo alcune azioni che il PC deve eseguire è: il mouse
Un elaboratore è una macchina: digitale, elettronica, automatica
Un flow chart è un: Linguaggio formale di tipo grafico per rappresentare gli algoritmi
Un flowchart è:Utilizzato per illustrare la struttura logica deò problema
Un Internet Service Provider (ISP) è: una struttura commerciale o un’organizzazione che offre agli utenti accesso a internet con i relativi servizi
Un ipertesto ha una struttura di tipo: reticolare
Un megabyte è pari a: 1024 kilobyte
Un motore di ricerca è: un localizzatore di informazioni utili su internet
Un numero dispari, in binario, termina sempre per: 1
Un numero pari, in binario, termina sempre per: 0
Un programma di tipo general purpose…: Svolge compiti ben definiti
Un server web è: un applicativo software capace di fornire pagine web su richiesta
Un tablet pc è: un computer portatile che permette all’utente l'interazione direttamente toccando lo schermo con una penna o, più comunemente, con le dita
Un url è: l’indirizzo di una risorsa internet
Una componente fondamentale del file system sono: le finestre
Una delle differenze tra ram e rom è: la ram è scrivibile, la rom no
Una istruzione del tipo "S=A+B" è un'istruzione di:Elaborazione
Una istruzione del tipo "Visualizzare S" è un'istruzione di:Output
Una man (metropolitan area network) copre una distanza di: qualche decina di chilometri
Una rete di calcolatori dal punto di vista matematico può essere vista come: un grafo
Una rete ibrida è una rete che fonde: schema client/server e peerto-peer
Una rete informatica è un insieme di: Computer connessi tra di loro per mezzo di cavi o antenne che colloquiano scambiandosi dati una: riga
Unicode :16 Bit
Uno spooler...: Accumula i dati da stampare e li stampa in successione
Word wide web: la collezione di risorse disponibile in rete o accessibili attraverso il protocollo http
TEST INFORMATICA
A
All’interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi (nodi) sono
rappresentati da: Figure geometriche contenenti stringhe di testo.
All'estremità inferiore della finestra di Calc è possibile trovare: La barra di
stato.
All'interno di un elaboratore (ALU) ha il compito di: Eseguire le operazioni di
calcolo, logiche e di confronto tra i Dati.
All'interno di Writer, la prima barra in alto è: La barra dei menu.
Android è: un sistema operativo per dispositivi mobili.
Ansi C nasce nel: 1989.
Assembla in un unico file eseguibile i file oggetto prodotti da diversi file
sorgente e le librerie: linker.
C
C’ è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client -
Server: Ogni cliente è connesso ad un server e lo interroga per ricevere
informazioni.
C99 nasce: nel 1999.
Chiedere un valore A dall’esterno è una operazione di: input.
Coding vuol dire: scrivere il programma in un linguaggio di programmazione.
Con 8 bit è possibile rappresentare la scelta: fra 256 alternative diverse.
Con il termine Top-level ontologies ci riferiamo a: Concetti molto generali,
indipendenti dal dominio.
Con l'avvento di Windows Vista: le funzionalità tablet sono significativamente
migliorate rispetto a Windows XP Tablet PC Edition.
Con un computer privo della CPU è possibile svolgere: Nessun tipo di
funzione.
Convertire in binario il numero decimale 525: 1000001101.
Convertire in decimale il seguente numero binario 110101: 53.
CPU: central processing unit.
D
Dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di:
Nodi uniti da archi, ossia un grafo.
Digital Divide vuol dire: Separazione tra chi può utilizzare e chi non può
utilizzare le tecnologie.
Dire che un disco rigido è a 300 MHz: È una frase priva di senso.
Dopo le istruzioni a=5; x=++a; il valore della variabile a sarà uguale a: 6.
DOS è un: Sistema operativo a linea di comando.
E
È possibile distinguere tre principali tipi di linguaggi di Programmazione:
Linguaggi macchina, linguaggi assembly e linguaggi ad alto livello.
Esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un
dominio e l'indirizzo numerico, indicarlo tra i seguenti: DNS.
Esistono in commercio una piccola quantità di tablet Pc dotati di sistema
operativo: linux.
Esistono tante forme di intelligenza. Lo sosteneva: Gardner.
F
Favorisce l'apprendimento nei soggetti sordi: L'utilizzo della LIM.
Fujitsu lancia il 325 Point, dotato di schermo da 9,4 pollici nel: 1993.
G
GCC è un: compilatore.
Gli alunni apprendono meglio: Con parole e immagini insieme.
Gli alunni della nuova società preferiscono lavorare su: più compiti
contemporaneamente.
Gli alunni percepiscono la LIM come uno strumento: Che facilita il loro
processo di apprendimento.
Gli annunci di testo sono formati: da Titolo, Url di visualizzazione,
descrizione.
Gli hard disk si basano su: Tecnologia magnetica.
Gli indirizzi IP: Consentono di instradare correttamente i pacchetti dati.
Gli insegnanti notano che gli allievi sono interessati soprattutto: A ciò che
accade sullo schermo della LIM.
Gli stream preesistenti quando il programma viene mandato in esecuzione
sono: 3.
Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo
schermo della LIM sono: Pennarello, telecomando, tocco della mano e mini
schermi wireless.
Gli studenti che lavorano in piccoli gruppi vivono: Esperienze utili al
raggiungimento di obiettivi educativi più avanzati.
Gli studenti si lamentano se: non possono andare alla LIM.
Gli utenti di una libreria digitale: Non hanno bisogno di spostarsi per
accedere alle informazioni, è sufficiente che abbiano una connessione a
disposizione.
I
I comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu: File.
I componenti della CPU sono: Unità di controllo e ALU.
I dati possono essere di due tipi: Costanti e variabili.
I dispositivi che consentono al computer di visualizzare e produrre
l'informazione elaborata sono: Dispositivi di output.
I dispositivi che consentono all’utente l’inserimento d’informazioni e dati
nel computer sono: Dispositivi di input.
I formati attualmente scelti dagli sviluppatori di OpenOffice si basano: su
XML.
I learning object sono: sono Percorsi di apprendimento chiusi, definiti da una
sezione di spiegazione ed una di verifica.
I linguaggi di programmazione: Servono ai programmatori per progettare e
codificare nuovi programmi applicativi.
I linguaggi per la programmazione e i fogli di calcolo sono strumenti utili che
gli alunni con intelligenza: logico-matematica.
I modelli di lavagna touch-screen permettono: Approcci cinestesici.
I nomi delle variabili sono identificatori composti da: lettere, cifre e
underscore.
I numeri 45, 32 e 4 in base decimale, corrispondono, in base binaria a:
101101, 100000, 100.
I numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio-
guardare l'ultima cifra del numero binario): 7,5 ,13.
I nuovi media nella scuola italiana si sono diffuse a partire dal: 1980.
I programmi applicativi: Rendono operativo il computer trasformandolo in
una macchina con funzionalità specifiche: videoscrittura, grafica, calcolo,
videogiochi.
I Punti di Presenza (PoP) sono: Punti di accesso telefonico che il provider
mette a disposizione degli utenti nel territorio nazionale.
I risultati della ricerca sulla LIM sono stati: Positivi, in quanto coinvolgevano
attivamente gli alunni a lezione.
I risultati intermedi dei calcoli vengono memorizzati: in variabili temporanee
dello stesso tipo degli operandi.
I singoli punti posti sullo schermo si definiscono: Pixel.
I sistemi operativi Windows supportano il Plug & Play: Questo significa che
ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play) senza la
riconfigurazione del sistema, caricando all'occorrenza i driver necessari.
I tipi di errore Error e Warning: sono due cose diverse.
I tipi di file system possono essere classificati in: File system per dischi, file
system di rete e file system per compiti speciali.
ICT sono l’insieme dei metodi e tecnologie che realizzano: I sistemi di
trasmissione, elaborazione e memorizzazione di informazioni.
Il 12 ottobre 2011 Apple ha rilasciato la versione definitiva di: IOS 5.
Il browser web è: Il programma che viene utilizzato per consultare le risorse
del web.
Il carattere \ ha un significato speciale. Per poterlo usare come carattere
normale: bisogna raddoppiarlo.
Il carattere terminatore di una tringa è: ‘\0’.
Il cavo utilizzato per trasmissione ad alta banda e per coprire distanze
maggiori è quello: In fibra ottica.
Il cervello del sistema informatico è: microprocessore.
Il ciclo FOR fa eseguire il blocco fintantoché la condizione è: Vera.
Il circuito integrato che effettua l'elaborazione vera e propria dei dati, delle
operazioni di calcolo e di controllo: La CPU
Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve
in genere: A selezionarlo.
Il codice ASCII è lo standard usato per rappresentare: I caratteri in binario.
Il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra: Di
formattazione del testo.
Il compito del DNS è: Tradurre l'indirizzo scritto in formato letterale in un
indirizzo IP.
Il compito del protocollo FTP: è Inviare file di grosse dimensioni.
Il componente che si occupa di fare avanzare un processo interrompendone
temporaneamente un altro realizzando così un cambiamento di contesto
(content switch): è Lo scheduler.
Il contenitore che racchiude le componenti necessarie al funzionamento del
computer è denominato: Case.
Il cuore del sistema operativo: Il kernel.
Il dispositivo di puntamento alternativo al mouse, costituito da una piastrina
rettangolare, sensibile al tatto è: Touchpad.
Il funzionamento del protocollo TCP/IP si basa: Sulla commutazione a
pacchetto.
Il Galaxy Tab, con schermo da sette pollici e sistema operativo Android,
viene lanciato da Samsung nel: 2010.
Il linguaggio a marcatori HTML: consente di Realizzare pagine WEB.
Il linguaggio macchina è: Un linguaggio capito dalla CPU.
Il microprocessore, per funzionare, ha bisogno di uno spazio dove
memorizzare le parti di un programma che utilizza e i dati che deve
elaborare. Tale spazio è: Dalla RAM.
Il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito
da: 7 livelli.
Il modem è il dispositivo che: Permette di utilizzare la linea telefonica
analogica per collegarsi ad un computer remoto.
Il numero 189 in base 10 corrisponde, in base 2 a: 10111111.
Il numero 256 in base 10 corrisponde, in base 2 a: 100000000.
Il numero 51 in base decimale, corrisponde a numero binario: 110011.
Il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero: 111001.
Il numero binario 1000 rappresenta in decimale: 8.
Il numero binario 10000011 in decimale corrisponde al numero: 131.
Il numero binario 1001 rappresenta in decimale: 9.
Il numero binario 10101 rappresenta, in decimale: 21.
Il numero binario 101010 rappresenta in decimale (suggerimento-guardare
l’ultima cifra binaria): 42.
Il numero binario 11001 rappresenta in decimale: 25.
Il numero binario 11001100 in decimale corrisponde al numero: 204.
Il numero decimale 21 rappresenta, in binario: 10101.
Il numero decimale 65 corrisponde al numero binari: 1000001.
Il primo carattere dell’identificatore di una variabile deve essere: una
lettera.
Il primo elemento di un vettore ha indice: 0.
Il primo modello di iPhone è stato distribuito: 2007.
Il primo Tablet PC non professionale con digitalizzatore attivo Wacom e:
Pavilion tx2000.
Il primo uso del termine 'libreria digitale' risale: 1998.
Il processore è montato: Sulla scheda madre.
Il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di
avviare i programmi ed è una delle componenti principali di un sistema
operativo, insieme al Kernel: La shell.
Il programmatore può chiedere lo svuotamento del buffer associato a fp con
l’istruzione: fflush(fp).
Il protocollo di Internet è: TCP/IP.
Il protocollo TCP/IP ha: 5 livelli.
Il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema
"posizionale" e cioè: Il valore di una cifra dipende dalla sua posizione.
Il sistema binario usa le potenze di: 2.
Il Sistema Operativo è: Un programma che coordina tutte le componenti
hardware e software di un personal computer.
Il sistema operativo viene: Caricato nella memoria centrale non appena si
accende il computer.
Il software che viene avviato direttamente all’accensione del PC è: sistema
operativo.
Il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato
in: Software di base e software applicativo.
Il termine "directory": Indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad
albero, in cui è organizzata logicamente la memorizzazione del disco rigido,
dischetti o CD-ROM. (Central Processing Unit).
Il termine “hardware” indica: L’insieme delle componenti fisiche del
computer.
Il termine “server” indica un Computer: Potente, affidabile e robusto che
eroga servizi ai clienti della rete.
Il termine hardware indica: il sistema operativo che controlla tutte le
operazioni di base.
Il termine software indica: L’insieme dei programmi e dei dati relativi:
sistema operativo, programmi applicativi e linguaggi di programmazione.
Il termine Wireless Local Area Network (WLAN) indica: Una rete locale di
computer che sfrutta la tecnologia wireless per collegare gli host tra loro.
Il termine WLAN rappresenta: Una rete locale che sfrutta la tecnologia
wireless.
Il tipo di dato char è un valore intero su: un byte.
Il virtuale a scuola va inteso come Amplificazione: Della realtà.
Il WEB a differenza dell’ipertesto: ha una struttura Ibrida.
Il WEB ha una struttura di: tipo Ibrido.
Impress è il modulo che ci consente di: fare presentazioni.
Impress è il modulo della suite OpenOffice che ci consente: fare
presentazioni.
In C i cicli sono controllati da una condizione di permanenza nel ciclo: si
esegue il corpo del ciclo fintantoché la condizione è: Vera.
In CALC le colonne cominciano: con la lettera A e proseguono verso destra.
In Calc, la barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il
nome del foglio elettronico attualmente in uso è: La barra del titolo.
In Calc, le righe Cominciano con il numero: 1 e proseguono verso il basso.
In Calc, l'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella.
In Calc, se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome Sarà: Senza
nome X, in cui X è un numero.
In Impress, all'interno delle diapositive, è possibile inserire: Molti elementi
diversi, come testo, elenchi puntati e numerati, tabelle, diagrammi, clip art e
un'ampia varietà di oggetti grafici.
In Impress, l'area di lavoro dispone di un numero di schede pari a: 5.
In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che- "mostra le miniature delle
diapositive, in sequenza" è la: Visualizzazione Ordine diapositive.
In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che mostra i titoli e gli elenchi
puntati e numerati per ciascuna diapositiva nel formato struttura" è la
Visualizzazione: Struttura.
In Impress, vi sono molte barre degli strumenti che possono essere usate
durante la creazione di una diapositiva; è possibile accedere ad esse
selezionando: Visualizza->Barre degli strumenti.
In informatica, un file system è, informalmente: Un meccanismo con il quale
i file sono immagazzinati e organizzati su un dispositivo di archiviazione.
In OPEN OFFICE WRITER, la combinazione di tasti CTRL+N sostituisce le
azioni: Menù, file, nuovo, documento di testo.
In RDF le informazioni sono esprimibili con asserzioni costituite da: Soggetto,
predicato e oggetto.
In tema di algoritmi, quando parliamo di "descrizione di un algoritmo in una
forma comprensibile (ed eseguibile) dall'elaboratore", ci riferiamo a: Un
programma.
In tema di hard disk, quando parliamo di "attesa che il settore desiderato si
trovi a passare sotto la testina ", ci riferiamo al tempo di: Latenza.
In tutti i moduli di OpenOffice per aprire si fa file->Apri, oppure: CTR+O.
In tutti i moduli di OpenOffice, per salvare, si fa File->Salva oppure: CTR+S.
In tutti i moduli di OpenOffice, per stampare, si fa File- >Stampa: oppure
CTR+P.
In un algoritmo i dati possono essere di due tipi: Costanti e variabili.
In un database le cartelle sono organizzate in: Record e campi.
In un database, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione
di dati, sia per facilitare e velocizzare l'inserimento dei dati stessi, sia per
ridurre lo spazio occupato dal database su disco in memoria: Si creano più
tabelle collegate tra di loro da relazioni.
In un dispositivo di memoria rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra
due accessi successivi: Tempo di ciclo.
In un flowchart i processi sono rappresentati da: rettangolo.
In un flowchart il Terminal è rappresentato da: rettangolo arrotondato.
In un flowchart la struttura di tipo Decision rappresenta: una serie di azioni
eseguite con un controllo decisionale (si/no).
In un flowchart la struttura di tipo Repetition rappresenta: una serie di azioni
eseguite una o più volte.
In un flowchart le operazioni di Input/Output sono rappresentate da:
parallelogramma.
In un Flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile
un valore specifico dall’esterno: lettura di input.
In un flowchart, l'azione mediante la quale viene effettuato un confronto di
tipo logico tra due variabili o, più in generale, tra due espressioni
aritmetiche è: Test booleano.
In un foglio di calcolo quando parliamo di un particolare tipo di formule
predefinite che permettono di semplificare operazioni a volte complesse, ci
riferiamo: Funzioni.
In un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta:
Cella attiva.
In un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all’altra sulla stessa
linea orizzontale formano: una Riga.
In un foglio di calcolo, le celle sono identificate: Dalla combinazione della
lettera della colonna e del numero della riga che si intersecano.
In un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste
in ordine alfabetico dalla A alla Z oppure: Dalla combinazione di due lettere.
In un foglio di calcolo, le formule numeriche: Realizzano operazioni
aritmetiche su dati di tipo numerico.
In un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: Numeri che procedono in
ordine crescente a partire da 1.
In un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti
un'unità verticale viene chiamata: Colonna.
In un sistema dotato di memoria virtuale, il processore e i programmi si
riferiscono alla memoria centrale con indirizzi logici, virtuali, che vengono
tradotti in indirizzi fisici reali da una unità apposita, la: MMU (memory
management unit).
In un sistema operativo, consente l’allocazione dinamica della memoria
centrale ai programmi in Esecuzione: Il gestore della memoria.
In un tablet tipicamente si usano processori a basso consumo e schede video
integrate per: Favorire l'autonomia.
In una memoria, corrisponde all’intervallo di tempo che intercorre tra la
richiesta di lettura/scrittura e la disponibilità del dato: Tempo di accesso.
In una rete con architettura peer-to-peer: Tutti i computer nella rete possono
condividere le proprie risorse.
In una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server:
Non ci sono gerarchie tra i computer.
In una rete paritetica (o peer-tp-peer), a differenza di una rete client-
servere: noi ci sono gerarchie tra i computer.
In Writer, i comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel
menù: FILE.
In Writer, il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra:
di formattazione del testo.
In Writer, le note a piè di pagina: Le troviamo alla fine della pagina.
In Writer, tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico:
Riportato su ogni pagina.
Indicare a quanti bit corrisponde 1 Byte: 8.
Indicare a quanti byte corrisponde 1 Kilobyte: 1024.
Indicare a quanti Kilobyte corrisponde 1 Megabyte: 1024.
Indicare come si indica in un diagramma di flusso l'inizio dell'algoritmo con
cerchio contenente la scritta: START.
Indicare da quanti bit è formato un Kbyte: 8192.
Indicare da quanti livelli è costituito il modello ISO/OSI: 7 Livelli.
Indicare il valore decimale dei numeri binari 101,0111, 1100,1111, 11011:
5,7,12,15,27.
Indicare la sintassi corretta della funzione printf: printf(stringa di formato,
lista di espressioni).
Indicare la sintassi corretta della funzione scanf: scanf(stringa di formato,
lista di variabili).
Indicare qual è il sistema numerico riconosciuto dai sistemi digitali: binario.
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 10010: 18.
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 11010: 26.
Indicare qual è la rappresentazione del numero decimale - 51 in
complemento a 2: 11001101.
Indicare qual è la rappresentazione esadecimale del numero
binario10011011110: 4DE:
Indicare qual è l'unità di misura generalmente utilizzata per indicare le
dimensioni della memoria RAM installata in un PC: MB: MB (megabytes).
Indicare quale dei seguenti indirizzi mail è corretto: Nome@provider.it.
Indicare quale delle seguenti istruzioni è quella giusta per leggere un
carattere da un file e inserirlo in una variabile: x=fscanf(fp).
Indicare quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei
dati in essa contenuti: ROM.
Indicare quale di queste è uno dominio: org.
Indicare quale di questi è un formato usato per la compressione delle
immagini: gif.
Indicare quale di questi non è un linguaggio di programmazione: Windows.
Indicare quale tra i seguenti è parte integrante del sistema operativo:
Nucleo.
Indicare quale tra le seguenti stringhe di formato è quella corretta:
%d%d%d.
Indicare quale tra le seguenti, è l’interfaccia utente del sistema operativo:
Interprete dei comandi.
Indicare quale tra questi è un indirizzo IP corretto: 193.12.23.1.
Indicare quale versione dell’ontology Web Language (OWL) è
sintatticamente la più Semplice: OWL-Lite.
Indicare quale, tra i seguenti dispositivi, non è una memoria di massa: ROM.
Indicare quale, tra i seguenti è il protocollo della posta elettronica: SMTP.
Indicare quale, tra i seguenti, è il protocollo di Internet: TCP/IP.
Indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di
ipermedia: sito web.
Indicare quale, tra le seguenti affermazioni, è vera 1 GB: 1024 MB.
Indicare quale, tra le seguenti non è una memoria di massa: Cache.
Indicare quale, tra le seguenti voci, fa parte del “software”: Sistema
operativo.
Indicare quale, tra quelle indicate, è la definizione di World Wide Web: La
collezione di risorse disponibile in rete o accessibili attraverso il protocollo
http.
Indicare quale, tra quelli indicati, non è un motore di ricerca: Facebook.
Indicare quali funzioni permettono di svolgere i computer multimediali:
Permettono di riprodurre immagini, ascoltare suoni e vedere filmati.
Indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer:
L'elaboratore, le linee di comunicazione ed i protocolli.
Indicare quali, tra i seguenti è il protocollo della posta elettronica: SMTP.
Indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output: Monitor e
stampante.
Indicare quali, tra questi, sono programmi applicativi: Fogli elettronici,
elaboratori di testo, programmi di grafica.
Indicare quante versioni esistono dell’Ontology Web Language (OWL): 3.
Indicare quanti livelli di tensione un sistema digitale per rappresentare
l’informazione: 2.
Indicare quanti sono gli stream preesistenti che il sistema operativo fornisce
al programma quando viene mandato in esecuzione: 3.
Indicare quanti tipi di interfacce esistono per un file system: Shell testuali e
shell grafiche.
Indicare se è più veloce un disco rigido da 4 GB o da 8GB: Dipende dal tipo di
tecnologia usata.
Indicare su quali componenti si basa un'ontologia OWL: Su quella degli
individui, quella delle proprietà e quella delle classi.
Internet e il World Wide Web sono due cose diverse: Il web e
un’applicazione che poggia sulla rete. Internet e si basa sul protocollo http.
Internet è: La più grande rete di computer esistente al mondo.
Interpretare ed eseguire comandi elementari e tradurre i comandi degli
applicativi in operazioni della macchina è compito: Del sistema operativo.
ISO C nasce nel: 1990.
K
K&R C nasce nel: 1978.
L
L’acronimo ICT significa: Information and Communication Technology.
L’approccio top-down indica: un approccio in cui la scomposizione inizia dal
livello più alto e prosegue verso il basso.
L’assegnazione esplicita del valore iniziale alle variabili contestualmente alla
definizione è detta: inizializzazione.
L’assembler è incaricato di creare il codice oggetto salvandolo in un file: .0
sotto Unix/Linux e. obj in Dos/Windows.
L’autore del libro Bianco è: Delors.
L’azione eseguita da una struttura <<reception>>: deve causare la
terminazione del ciclo altrimenti si crea un ciclo infinito.
L’era digitale è caratterizzata dall’utilizzo: Delle ICT e di Internet.
L’espressione x=a+b*c è equivalente alla funzione: x=a+(b*c).
L’indice di un vettore deve essere un valore di tipo: int.
L’istruzione %[^\n]%*c legge tutti i caratteri che trova finché non incontra: il
ritorno a capo.
L’istruzione char apice= ‘\”; produce, all’interno della variabile apice: il
simbolo ‘.
L’istruzione scanf(“%d” &A): assegna ad A il valore intero letto dalla tastiera.
L’istruzione scanf(“%d”, &a); legge un valore di tipo: int.
L’istruzione x+=5; è equivalente all’istruzione: x=x+5.
L’operazione != ha significato: diverso.
L’ultimo elemento di un vettore ha indice: N-1.
L’unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: Eseguire le operazioni di
calcolo, logiche e di confronto tra i Dati.
L’unità di elaborazione centrale (CPU): Esegue le istruzioni codificate nei
programmi caricati nella memoria centrale o RAM, prelevando istruzioni e
dati dalla stessa memoria e depositandovi i dati elaborati.
L’URL: è L’indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB.
L’utilizzo di goto produce: sempre codice non strutturato.
La "mappatura" ha il fine di: Individuare i concetti emersi dal brainstorming
con la classe.
La barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il nome del
foglio elettronico attualmente in uso è: La barra del titolo.
La capacità di un DVD è quantificabile in circa: 4.7 GB.
La caratteristica primaria dell'OSA è:La concretezza.
La collocazione ottimale della LIM in classe è: Al muro.
La conversione da numero decimale a numero binario avviene tramite
l’algoritmo: divisione intera.
La conversione da un numero in base b in un numero in base decimale si
esegue considerando potenze in base: b.
La cronologia del tablet PC parte Nel: 1987.
La definizione "programmi che consentono l'esecuzione veloce di calcoli
ripetitivi o anche di complesse funzioni matematiche" Indica: Fogli di calcolo.
La definizione- “un insieme di istruzioni espresse in un linguaggio formale
chiamato linguaggio di programmazione” si riferisce a: Programma.
La definizione int Mx[7][5] definisce: un vettore di 7 elementi ciascuno dei
quali è un vettore di 5 int.
La diffusione delle TIC a scuola avviene: Attraverso il programma E-learning.
La fase di decision making: segue la fase di problem solving.
La fase di decision taking: è immediatamente successiva alla fase di decision
making.
La fase di problem finding corrisponde a: rendersi conto del disagio.
La finestra principale di Impress si Compone: 3 parti.
La funzione che svolge un disco rigido è: Permette di memorizzare i dati.
La funzione fgets(str,n,fp) legge una riga intera da fp: incluso ‘\n’.
La funzione fscanf restituisce EOF: solo se non riesce a leggere nessun valore.
La funzione fscanf: legge un solo valore.
La funzione per aprire un file è: fopen.
La funzione per chiudere un file è: fclose.
La Guida attiva, ovvero le scritte in giallo più estese, anch'esse abbinate alla
posizione del mouse, si attivano con: SHIFT+F1.
La Guida generale di OpenOffice, ovvero il manuale fornito col programma.
Si attiva col comando:? -> Guida di OpenOffice.
La LIM è uno strumento necessario alla didattica d’aula perché: influisce
positivamente su attenzione e partecipazione.
La LIM può essere utilizzata: Tramite connessione internet o off-line.
La LIM touch-screen, i joystick sono strumenti per gli alunni con: Intelligenza
corporeo-cinestetica.
La LIM viene definito uno strumento: Flessibile.
La macchina che rappresenta gli Algoritmi: La macchina di Turing.
La maggior parte dei tablet PC utilizza a: basso consumo.
La memoria “cache” risiede: Nel processore.
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di lettura
oppure filtrare le richieste di scrittura verso la memoria centrale senza
imporre stati di attesa sul processore è: Cache.
La memoria RAM è una memoria volatile in quanto: Spegnendo il computer i
dati presenti in essa sono cancellati.
La memoria RAM è: Una memoria volatile ad accesso casuale.
La memoria ROM: Mantiene i dati memorizzati anche se non è alimentata
elettronicamente.
La metodologia centrata sullo studente è: L'approccio fondato
sull'interazione.
La modalità di aggiornamento che effettua una lettura/scrittura al fondo,
che crea un file se non esiste e aggiunge alla fine del file se esiste già: a+.
La potenza di elaborazione di un processore è data: Dal numero di operazioni
che l'ALU esegue in un secondo.
La RAM è considerata ad “accesso casuale”: perché è possibile accedere
direttamente ad ogni singola cella di Memoria.
La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è: 1100.
La seguente affermazione “un disco è a 300 MHZ: È una frase priva di senso.
La seguente istruzione c=(long)a;: non modifica il valore della variabile c.
La sequenza di tasti per produrre EOF in windows è: control-Z e poi INVIO.
La sigla CPU è l’acronimo di: Central Processing Unit.
La sigla IANA significa: Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione
degli indirizzi Internet.
La sigla ICT è acronimo: Information and Communication Technology.
La sintassi corretta per dichiarare un puntatore in C è: tipo*nomeVariabile.
La variabilità (scope) di una variabile si estende dal punto dove viene
definita fino: al termine del blocco che la contine.
La vista è coinvolta maggiormente dell'udito perché: Contiene oltre un
milione di fibre nervose.
L'abilità è: Ciò che gli alunni dovrebbero essere in grado di fare.
L'acronimo PROM: Programmable ROM.
L'acronimo TIC sta per: Tecnologie dell'informazione e comunicazione.
L'addestramento al riconoscimento della scrittura è disponibile anche per la
lingua italiana a partire da: Windows 7.
L'approccio basato sulla cooperazione è quello: del potenziamento
dell’interazione.
L'attività che consente di eseguire più programmi +neamente, ma consente
anche di migliorare l'utilizzo del processore è: Lo scheduling.
Le attività con la LIM devono essere finalizzate: Alla comprensione dei
concetti.
Le attività di discussione e verbalizzazione stimolano: la metacognizione.
Le caratteristiche principali che differenziano una memoria secondaria dalla
memoria centrale sono: Non volatile, grande capacità, basso costo, minore
velocità di accesso.
Le colonne: Cominciano con la lettera A e proseguono verso destra.
Le componenti connesse a un computer sono denominate: Periferiche.
Le definizioni vanno collocate tutte insieme: prima delle istruzioni eseguibili.
Le differenze individuali di apprendimento derivano da: Stili cognitivi
personali.
Le direttive come #include, #define vengono elaborati da: preprocessore.
Le espressioni a++ e ++a: sono diverse.
Le espressioni contenute nella lista di espressioni di una printf sono
separate da: virgola.
Le espressioni relazionali, rispetto agli operatori di assegnamento, hanno
priorità: superiore.
Le espressioni relazionali, rispetto alle operazioni aritmetiche, hanno
priorità: inferiore.
Le funzioni matematiche sono contenute nella libreria: math.h.
Le informazioni verbali e visive sono: Elaborate cognitivamente da due
canali separati.
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del
mouse su 3 principali elementi grafici interattivi: Icone, finestre e menu.
Le istruzioni devono terminare sempre con: punto e virgola.
Le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: All'interno
dello stesso edificio o in edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro.
Le LIM a schermi interattivi sono: Dei display 'touch screen' con computer
incorporato.
Le matrici sono: variabili vettoriali con due dimensioni.
Le note a piè di pagina: Le troviamo alla fine della pagina.
Le prestazioni di un computer vengono influenzate da alcuni dei componenti
presenti nel sistema. Indicare quale di questi può avere effetti positivi o
negativi sulle performance del PC: Dimensione della RAM.
Le principali caratteristiche di una rete sono: Alta affidabilità, risparmio e
gradualità nella crescita.
Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due
componenti fondamentali: Dati e istruzioni.
Le proprietà degli algoritmi sono: Finitezza, generalità e non ambiguità.
Le reti possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni
fattori quali, ad esempio, la “topologia”, ovvero: La forma geometrica usata
per realizzare la rete.
Le righe: Cominciano con il numero 1 e proseguono verso il basso:
Cominciano con il numero 1 e proseguono verso il basso.
Le specifiche di conversione sono composte da una lettera preceduta dal
carattere: %.
Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si
distinguono in: 3 categorie.
Le tecnologie possono stimolare le diverse intelligenze degli allievi Lo
sosteneva: Mckenzie.
Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di
visualizzazione sono: Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a
schermi interattivi.
Le variabili carattere sono variabili di tipo intero su: 8 bit.
Le variabili contenute nella lista di variabili della scanf sono separater da:
una virgola.
Le variabili vettoriali contengono: più valori dello stesso tipo.
LIM è l'acronimo di: Lavagna Interattiva Multimediale.
L'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella.
L'iPad è prodotto da: Apple.
L'iPad è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il: 27-Jan.
L'iPad è stato presentato per la prima volta nel: 2010.
L'iPad è un: tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di
navigare su Internet
Lo scheduler: Assicura ai vari processi in esecuzione una ben definita quantità
di tempo di elaborazione.
Lo scheduling con diritto di prelazione è: Scheduling preemptive.
Lo standard ASCII a 7 bit: dà una definizione dei caratteri nell’intervallo
compreso 0 e 127.
Lo standard ASCII a 7 bit: non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo
compreso tra 128 e 255.
L'obiettivo di apprendimento descrive: Ciò che gli studenti devono essere in
grado di fare alla fine delle lezioni.
L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è: ALU.
M
Microsoft lancia Windows Vista: 2006.
MS-DOS è: un sistema operativo.
N
Negli anni '70 si sperimenta: La didattica con il computer.
Nel ciclo WHILE la condizione viene valutata: prima di eseguire il blocco.
Nel ciclo WHULE, se la condizione è falsa: il blocco non viene eseguito
neppure una volta.
Nel costrutto IF, il blocco istruzioni è racchiuso tra parentesi: graffe.
Nel costrutto IF, prima e dopo la condizione sono necessarie le parentesi:
tonde.
Nel costrutto IF-ELSE, per indicare il blocco da eseguire nel caso la
condizione non sia vera si usa la clausola: else.
Nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il
laser centrato sulla spirale. Questo compito è svolto dal: Tracking System.
Nel modello ISO/OSI il livello 1 è quello: Fisico.
Nel passaggio dal libro alla multimedialità bisogna considerare: Il passaggio
intermedio costituito dall'elemento audio-visivo.
Nel saggio "Visual Education" veniva teorizzata: L’importanza
dell’apprendimento visivo.
Nel Web Semantico si parla: di Risorse e relazioni.
Nell’Architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo
esegue sui dati è: L’Unità di controllo.
Nell’espressione c=(long)(a*b); il cast: è inutile.
Nell’espressione x=a+b*c viene eseguita per prima: la moltiplicazione tra b e
c.
Nella definizione di algoritmo quando diciamo che la sequenza delle
istruzioni deve essere finita ci riferiamo alla proprietà: finitezza.
Nella definizione di algoritmo quando diciamo che le istruzioni devono
essere espresse in modo non ambiguo ci riferiamo alla proprietà: Non
ambiguità.
Nella fase di progettazione bisogna definire: Gli obiettivi specifici di
apprendimento.
Nella lezione interattiva con la LIM bisogna attenzionare: Alla selezione dei
contenuti.
Nella nuova società l'educazione deve promuovere: apprendimenti
significativi.
Nella ricerca condotta sulla LIM sono state coinvolte: solo gli studenti delle
scuole medie.
Nella ricerca sulla LIM, le domande di ricerca indagavano: il gradimento
derivante dall’uso della LIM in aula.
Nella suite di OpenOffice, Base è lo strumento utilizzato per: Le basi di dati.
Nella suite di OpenOffice, Calc è lo strumento utilizzato per: I fogli di calcolo.
Nella suite di OpenOffice, Impress è lo strumento utilizzato per: Le
presentazioni.
Nella suite di OpenOffice, Writer è lo strumento utilizzato per: Il testo.
Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la
gestione dei file, sono: Uguali per tutti i moduli.
Nella variabile stringa nome [15] il primo carattere è: nome[0].
Nella versione IPv4 un indirizzo IP è formato: da 32 bit.
Nell'accezione più comune la LIM è: Un dispositivo elettronico che
comprende: una superficie interattiva, un proiettore ed un computer.
Nelle costanti floating-point l’esponente è preceduto da: E o e.
Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine: Dalla parte posteriore dello
schermo.
Nelle suite d OpenOffice, Draw è lo strumento utilizzato per: grafica
vettoriale.
O
Organizzare la struttura della memoria di massa e’ compito: Sistema
operativo.
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare
qual è l'operazione migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco
fisso: Aumentare la quantità di RAM installata.
P
Parlando di algoritmi, quando diciamo “ogni algoritmo deve fornire
soluzione per tutti i problemi appartenenti ad una data classe, ed essere
applicabile a tutti i dati appartenenti al suo insieme di definizioni o dominio
producendo risultati che appartengono. al suo insieme di arrivo o
codominio", ci riferiamo alla caratteristica di: Generalità.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali che contengono i dati
sono: le tabelle.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali dati sono: i dati.
Parlando di costanti simboliche, la sostituzione dei simboli inizia a partire
dalla riga dove è presente la: #define.
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina DIGITALE
vogliamo dire che: L'informazione è rappresentata in forma numerica
discreta.
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica
vogliamo dire che: La logica di manipolazione e la memorizzazione sono
implementate con tecnologie di tipo elettronico.
Parlando di selezione multipla; l’espressione produce un risultato di tipo:
int.
Per “computer licteracy” s’intende: Alfabetizzazione informatica.
Per accedere ad uno specifico record di un file è necessario posizionarsi: al
byte da dove inizia.
Per accedere all’oggetto puntato da un puntatore si utilizza l’operatore: *.
Per assegnare un valore si usa il simbolo: =.
Per avere un valore intero tra 0 e N (escluso) dobbiamo scrivere: x = rand() %
N.
Per chiudere OpenOffice completamente bisogna fare clic: File->Esci.
Per connettersi a Internet sono necessari un computer un modem e: Un
accordo con un service provider in grado di fornire l’accesso alla rete.
Per connettersi ad internet sono necessari un computer, un modem e: un
accordo con un service provider in grado di fornire l’accesso alla rete.
Per connettersi ad Internet, l'iPad: può utilizzare sia una connessione Wi-Fi,
sia una connessione 3G.
Per dare un nome ad una riga possiamo utilizzare: una label.
Per definire un vettore di 10 elementi di tipo intero e denominarlo vett
dobbimao scrivere: int vett[10].
Per eseguire il solo blocco corrispondente all’espressione e poi uscire dallo
switch si utilizza l’istruzione: break.
Per far terminare un programma si usa l’istruzione: return.
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi è utilizzata la codifica: Unicode a
16 bit.
Per le caratteristiche della LIM, tenere solo lezioni frontali è: Limitante.
Per leggere una stringa fino a fine riga utilizzando una scanf si può quindi
utilizzare la specifica: %[^\n]%*c.
Per memorizzare un carattere il linguaggio C memorizza: il numero intero
corrispondente al suo codice ASCII.
Per numerare le pagine in Writer bisogna, prima di tutto: Attivare il piè di
pagina.
Per uscire da un ciclo immediatamente, senza aspettare la valutazione della
condizione, si può utilizzare l’istruzione non strutturata: break.
Per utilizzare le funzioni di Input/Output bisogna includere il file di
intestazione (header file) denominato: <stdio.h>.
Problem setting vuol dire: decidere cosa fare per risolvere il problema.
Problema analysis corrisponde a: scomporre il problema principale in
secondari.
Q
Quale, tra i seguenti dispositivi, non e memoria di massa: ROM.
Quali sono le tipologie di errori di programmazione: sintattici, run-time,
logici.
Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine
consecutive si usa il simbolo: “-“.
Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine singole
si usa il simbolo: “;”.
Quando chiudiamo un documento, se non è stato ancora salvato dopo
l'ultima modifica: Appare una finestra con una notifica all'utente che potrà
quindi scegliere se salvare o scartare le modifiche apportate.
Quando parliamo della topologia costituita da computer connessi tramite un
unico cavo circolare privo di terminatori, ci riferiamo alla topologia: Ad
anello.
Quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto
forma di tabelle in modo automatico e semplice" ci Riferiamo: a Fogli
elettronici.
Quando parliamo di "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di
problemi." ci riferiamo alla definizione di: Algoritmo.
Quando parliamo di puntatori in C, l’operatore di indirizzo è: &.
Quando parliamo di selezione a più rami, se usiamo la soluzione che mette
tanti costruzzi if in sequenza, otteniamo una soluzione inefficiente perché:
vengono valutate sempre tutte le codizioni.
Quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire
all'utente di interagire col calcolatore manipolando graficamente degli
oggetti ci riferiamo: a Interfaccia grafica.
Quando parliamo di una rete limitata ad una zona circoscritta come una
stanza di un ufficio, fino ad arrivare alle dimensioni di un campus (1m –
2km), parliamo di una rete: LAN.
Quando parliamo di: "una architettura di memoria capace di simulare uno
spazio di memoria centrale maggiore di quello fisicamente presente" ci
riferiamo: Memoria virtuale.
Quando parliamo di: "una descrizione delle operazioni che devono essere
eseguite per risolvere una certa classe di problemi" stiamo definendo un:
programma.
Quando parliamo di: “una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di
problemi.” Ci riferiamo alla definizione di: algoritmo.
Quando si spegne il PC si perdono le informazioni: Nella RAM.
Quante sono le mosse per un corretto utilizzo delle tecniche di problem
solving: 6.
R
Rappresenta un tipico esempio di ipermedia: Un sito Web.
Rispetto alla memoria principale, i supporti di memoria di massa sono: Più
lenti.
S
Saymur Paper affermava che: L'apprendimento abbraccia molte dimensioni
della personalità dell'alunno.
Scrivere char *s=”hello”; s[0]=’b’: non è possibile.
Scrivere char str[100] e char *s: rappresenta due cose diverse in quanto la
prima riversa spazio e la seconda no.
Scrivere if(trovato) equivale a scrivere: if (trovato !=0).
Scrivere s=”salve”; scanf(“%s, s): non è possibile.
Scrivere s=str; scanf(“%s”, s): è impossibile.
Se abbiamo int x=3 w int *p: non possiamo scrivere p++.
Se decidiamo di scrivere un programma con un qualsiasi editor di testo, per
poter vedere il risultato dobbiamo salvare il file con estensione: .c.
Se diamo in input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è: 0.
Se dichiariamo int vett[100] e int *p e poi scriviamo p=vett, equivale a
scrivere: p=&vett[0].
Se dichiariamo una variabile char, questa potrà contenere: 14 caratteri utili.
Se dichiariamo una variabile stringa di 20 char e inseriamo all’interno 4
caratteri, la lunghezza sarà pari: 4.
Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e
non ambiguo i passi successivi da eseguire per ottenere i risultati voluti,
evitando paradossi e contraddizioni, ci riferiamo alla proprietà: Non
ambiguità.
Se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà: Senza nome
X, in cui X è un numero.
Se il valore int restituito dalla printf è >=0, questo rappresenta: il numero di
caratteri scritti a video.
Se in binario facciamo la somma 0+0 otteniamo come risultato: 0 riporto 0.
Se in binario facciamo la somma di 0 + 1 otteniamo come risultato: 1 riporto
0.
Se in binario facciamo la somma di 1 + 0 otteniamo come risultato: 1 riporto
0.
Se in binario facciamo la somma di 1 + 1 otteniamo come risultato: 0 riporto
1.
Se in binario facciamo la sottrazione di 0 - 0 otteniamo come risultato: 0
prestito 0.
Se in binario facciamo la sottrazione di 0 - 1 otteniamo come risultato: 1
prestito 1.
Se in binario facciamo la sottrazione di 1 - 0 otteniamo come risultato: 1
prestito 0.
Se in binario facciamo la sottrazione di 1 – 1 otteniamo come risultato: 0
prestito 0.
Se le costanti intere decimali escono dal range dei long: è un errore.
Se parliamo di "una sequenza ordinata e finita di passi (operazioni o
istruzioni) elementari che conduce ad un ben determinato risultato in un
tempo finito": ci riferiamo alla definizione di: Algoritmo.
Se scriviamo int vett[]=(12,5,3,6); otteniamo: un vettore di 4 elementi.
Se scriviamo int vett[25] e int *p=vett, p[3] e quivale a: vett[3].
Se scriviamo vett[10]=(0); otteniamo: un vettore di 10 elementi tutti
inizializzati a 0.
Se un vettore non è inizializzato, i valori in esso contenuti sono:
indeterminati.
Secondo lo standard il tipo double deve essere almeno lo stesso numero di
bit del tipo: float.
Secondo Prensky i giovani di oggi sono: Parlanti naturali del linguaggio dei
computer.
Selezionare tra quelle elencate una tipologia non valida di rete dati: PAN.
Si può lavorare con tutta la classe con: I software per alunni con DSA.
Sono errori non sintattici che non impediscono la generazione del codice
eseguibile: Warning.
Sono errori sintattici, che impediscono la generazione del codice eseguibile:
Error.
Sui libri cartacei, le immagini hanno funzione: Più che altro estetica.
T
TCP/IP: Una collezione di protocolli di comunicazione.
Tra i blocchi elementari quello che ha una sola freccia entrante e due frecce
uscenti è il blocco: Controllo.
Tra i seguenti tipi di computer, permette a più utenti di lavorare
contemporaneamente: Mainframe.
Tra i tanti vantaggi della LIM riscontriamo: L'incoraggiamento ad auto-
valutarsi.
Tra i vari riquadri della finestra principale di Impress, quello che riporta le
immagini in miniatura delle diapositive della presentazione: Riquadro delle
diapositive.
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c’è la codifica ASCII
estesa a 8 BIT. Per i caratteri nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata
la: UNICODE a 16 bit.
Traduce il codice C in liguaggio macchina: compilatore.
Traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU:
Compilatore.
Tutte le definizioni delle variabili sono collocate: all’inizio del blocco.
Tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico: Riportato su
ogni pagina.
U
Un blocco è racchiuso tra parentesi: graffe.
Un blu-ray disc può contenere fino a: 25 GB.
Un browser è un programma che ti consente di: Visualizzare pagine web.
Un byte è costituito: 8 BIT.
Un ciclo DO-WHILE fa eseguire il blocco fintantoché la condizione è: falsa.
Un ciclo WHILE e un ciclo FOR: possono essere equivalenti e il ciclo FOR è più
compatto.
Un computer non è in grado di capire un linguaggio di programmazione in
quanto il processore sa elaborare solo il Linguaggio: Binario.
Un contenitore di tipo bag è una lista: Non ordinata di risorse utilizzata per
dichiarare che una proprietà ha valori multipli e che l'ordine con cui questi
valori sono inseriti non è rilevante.
Un contenitore di tipo sequence è una lista: Ordinata di risorse usata per
dichiarare che una proprietà ha valori multipli e che l'ordine dei valori è
rilevante.
Un dispositivo di memoria di sola lettura è: ROM.
Un dispositivo manuale di puntamento per indicare sullo schermo alcune
azioni che il PC deve eseguire è: Il mouse.
Un elaboratore è una macchina: Digitale, elettronica, automatica.
Un flow chart è un: linguaggio formale di tipo grafico per rappresentare gli
algoritmi.
Un flowchart è: utilizzato per illustrare la struttura logica deo problema.
Un Internet Service Provider (ISP) è: Una struttura commerciale o
un'organizzazione che offre agli utenti accesso a Internet con i relativi servizi.
Un ipertesto ha una struttura di Tipo: Reticolare.
Un megabyte è pari a: 1024 kilobyte.
Un motore di ricerca: è Un localizzatore di informazioni utili su Internet.
Un numero dispari, in binario: termina sempre per 1.
Un numero pari, in binario, termina sempre per: 0.
Un programma di tipo general Purpose: Non è destinato a specifici compiti.
Un programma di tipo general Purpose: Per svolgere un determinato
compito deve essere istruito dall’utente.
Un server web è: Un applicativo software capace di fornire pagine web su
richiesta.
Un tablet pc: è un computer portatile che permette all’utente l'interazione
direttamente toccando lo schermo con una penna o, più comunemente, con
le dita.
Un URL è: L'indirizzo di una risorsa internet.
Una componente fondamentale del file system sono: Le Finestre.
Una delle differenze tra RAM e ROM: La RAM è scrivibile, la ROM no.
Una istruzione del tipo “S=A+B” è un’istruzione di: elaborazione.
Una istruzione del tipo “visualizzare S” un’istruzione di: output.
Una rete di calcolatori, dal punto di vista matematico, può essere vista
come: Un grafo.
Una rete ibrida è una rete che: fonde Schema client/server e peer-to-
peer.
Una rete informatica è un insieme di: Computer connessi tra di loro per
mezzo di cavi o antenne che colloquiano scambiandosi dati.
Unità di OUTPUT: Monitor e stampante.
Uno spooler: Accumula i dati da stampare e li stampa in successione.
W
Word Wide Web: La collezione di risorse disponibile in rete o accessibili
attraverso il protocollo http.
Tra i seguenti tipi di computer, permette a più utenti di lavorare contemporaneamente (
MAINFRAME)
Con un computer privo della CPU è possibile svolgere (NESSUN TIPO DI FUNZIONE)
Il termine software indica (L'INSIEME DEI PROGRAMMI E DEI DATI RELATIVI: SISTEMA
OPERATIVO, PROGRAMMI APPLICATIVI E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE)
Indicare quale di questi è un formato usato per la compressione delle immagini ( .GIF)
I dispositivi che consentono all'utente l'inserimento di informazioni e dati nel computer sono
( DISPOSITIVI DI INPUT)
Dire che un disco rigido è a 300 MHz ( E' UNA FRASE PRIVA DI SENSO)
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è l'operazione
migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco fisso (AUMENTARE LA QUANTITA'
DI RAM INSTALLATA)
Indicare qual è l'unità di misura generalmente utilizzata per indicare le dimensioni della
memoria RAM installata in un PC ( MB- MEGABYTES)
Indicare quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei dati in essa
contenuti (ROM)
Indicare quale, tra i seguenti dispositivi, non è una memoria di massa ( ROM)
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del mouse su 3 principali
elementi grafici interattivi ( ICONE FINESTRE E MENU)
I sistemi operativi Windows supportano il Plug & Play. Questo significa che (AMMETTONO
LA CONNESSIONE DI ALCUNE PERIFERICHE (PLUG & PLAY) SENZA LA RICONFIGURAZIONE
DEL SISTEMA, CARICANDO ALL'OCCORENZA I DRIVER NECESSARI)
Indicare quali, tra questi, sono programmi applicativi ( FOGLI ELETTRONICI, ELABORATORI
DI TESTO, PROGRAMMI DI GRAFICA)
Indicare quale, tra le seguenti voci, fa parte del “software” (SISTEMA OPERATIVO)
Indicare quanti tipi di iterfaccie esistono per un file system (SHELL TESTUALI E SHELL
GRAFICHE)
I tipi di file system possono essere classificati in (FILE SYSTEM PER DISCHI, FILE SYSTEM DI
RETE E FYLE SISTEM PER COMPITI SPECIALI)
Una rete informatica è un insieme di (COMPUTER CONNESSI TRA DI LORO PER MEZZO DI
CAVI O ANTENNE CHE COLLOQUIANO SCAMBIANDOSI DATI)
In una rete con architettura peer-to-peer (TUTTI I COMPUTER NELLA RETE POSSONO
CONDIVIDERE LE PROPRIE RISORSE)
Le reti possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni fattori quali, ad
esempio, la “topologia”, ovvero (LA FORMA GEOMETRICA USATA PER REALIZZARE LA RETE)
Quando parliamo di una rete limitata ad un zona circoscritta come una stanza di un ufficio,
fino ad arrivare alle dimensioni di un campus (1m – 2km), parliamo di una rete (LAN)
Quando parliamo della topologia costituita da computer connessi tramite un unico cavo
circolare privo di terminatori, ci riferiamo alla topologia (AD ANELLO)
Il cavo utilizzato per trasmissione ad alta banda e per coprire distanze maggiori è quello ( IN
FIBRA OTTICA)
Il Galaxy Tab, con schermo da sette pollici e sistema operativo Android, viene lanciato da
Samsung nel ( 2010 )
Fujitsu lancia il 325 Point, dotato di schermo da 9,4 pollici nel ( 1993)
Il primo Tablet PC non professionale con digitalizzatore attivo Wacom e' ( PAVILION
TX2000)
Gli utenti di una libreria digitale ( NON HANNO BISOGNO DI SPOSTARSI PER ACCEDERE
ALLE INFORMAZIONI, è SUFFICIENTE CHE ABBIANO UNA CONNESSIONE A DISPOSIZIONE)
Un contenitore di tipo bag è una lista ( NON ORDINATA DI RISORSE UTILIZZATE PER
DICHIARARE CHE UNA PROPRIETA' HA VALORI MULTIPLI E CHE L'ORDINE CON CUI QUESTI
VALORI SONO INSERITI NON è RILEVANTE)
Un contenitore di tipo sequence e' una lista ( ORDINATA DI RISORSE USATA PER
DICHIARARE CHE UNA PROPRIETA' HA VALORI MULTIPLI E CHE L'ORDINE DEI VALORI è
RILEVANTE)
Indicare quante versioni esistono dell’ Ontology Web Language (OWL) ( TRE)
Indicare quale versione dell’ontology Web Language (OWL) e' sintatticamente la piu'
semplice ( OWL-LITE)
Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la gestione dei file, sono
( UGUALI PER TUTTI I MODULI)
Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine singole si usa il simbolo
(;)
Quando chiudiamo un documento, se non è stato ancora salvato dopo l'ultima modifica (
APPARE UNA FINESTRA CON UNA NOTIFICA ALL'UTENTE CHE POTRA' QUINDI SCEGLIERE SE
SALVARE O SCARTARE LE MODIFICHE APPORTATE)
La Guida generale di OpenOffice, ovvero il manuale fornito col programma. Si attiva col
comando ( ? → GUIDA DI OPEN OFFICE)
La Guida attiva, ovvero le scritte in giallo più estese, anch'esse abbinate alla posizione del
mouse, si attivano con ( SHIFT + F1)
Per numerare le pagine in Writer bisogna, prima di tutto ( ATTIVARE IL PIE' DI PAGINA)
Tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico ( RIPORTATO SU OGNI
PAGINA)
Le note a piè di pagina ( LE TROVIAMO ALLA FINE DELLA PAGINA)
Il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra ( DI FORMATTAZIONE DEL
TESTO)
I comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu ( FILE)
La barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il nome del foglio elettronico
attualmente in uso è ( LA BARRA DEL TITOLO)
Se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà ( SENZA NOME X, IN CUI X E'
UN NUMERO)
Tra i vari riquadri della finestra principale di Impress, quello che riporta le immagini in
miniatura delle diapositive della presentazione è ( RIQUADRO DELLE DIAPOSITIVE)
In Impress, vi sono molte barre degli strumenti che possono essere usate durante la creazione
di una diapositiva; è possibile accedere ad esse selezionando ( VISUALIZZA-> BARRA DEGLI
STRUMENTI)
In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che: "mostra i titoli e gli elenchi puntati
enumerati per ciascuna diapositiva nel formato struttura" è la visualizzazione (
STRUTTURA)
Nell'architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue sui dati è
( L'UNITA' DI CONTROLLO)
Quando parliamo di: "una descrizione delle operazioni che devono essere eseguite per
risolvere una certa classe di problemi" stiamo definendo un ( PROGRAMMA)
Quando parliamo di: "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che definiscono le
operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di problemi." ci riferiamo alla
definizione di ( ALGORITMO)
Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e non ambiguo i passi
successivi da eseguire per ottenere i risultati voluti, evitando paradossi e contraddizioni, ci
riferiamo alla proprietà (NON AMBIGUITA')
Tra i blocchi elementari, quello che ha una sola freccia entrante e due frecce uscenti è il
blocco ( CONTROLLO)
Problem setting vuol dire ( DECIDERE COSA FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA)
Quante sono le mosse per un corretto utilizzo delle tecniche di problem solving ( 6 )
Consentono di trattare oggetti complessi senza doversi preoccupare dei dettagli della
macchina sulla quale il programma viene eseguito ( LINGUAGGI AD ALTO LIVELLO)
"I programmi scritti per un calcolatore possono essere utilizzati su qualsiasi altro
calcolatore, previa ricompilazione". Ci riferiamo a ( PORTABILITA')
"La relativa similitudine con i linguaggi naturali rende i programmi più semplici, non solo da
scrivere, ma anche da leggere". Ci riferiamo a ( LEGGIBILITA')
Il modello computazionale è basato sul cambiamento di stato della memoria della macchina
( NEI LINGUAGGI IMPERATIVI)
Quando una istruzione è costituita dal solo carattere ';' ( E' CONSIDERATA ISTRUZIONE
NULLA)
Se decidiamo di scrivere un programma con un qualsiasi editor di testo, per poter vedere il
risultato dobbiamo salvare il file con estensione ( .C )
GCC è un ( COMPILATORE)
Assembla in un unico file eseguibile i file oggetto prodotti da diversi file sorgente e le librerie
( LINKER)
Sono errori sintattici, che impediscono la generazione del codice eseguibile ( ERROR )
Sono errori non sintattici che non impediscono la generazione del codice eseguibile (
WARNING)
La visibilità (scope) di una variabile si estende dal punto dove viene definita fino ( AL
TERMINE DEL BLOCCO CHE LA CONTIENE)
Se le costanti intere decimali escono dal range dei long ( E' UN ERRORE )
Secondo lo standard il tipo double deve essere almeno lo stesso numero di bit del tipo (
FLOAT)
L'assegnazione esplicita del valore iniziale alle variabili contestualmente alla definizione è
detta ( INIZIALIZZAZIONE)
Parlando di costanti simboliche, la sostituzione dei simboli inizia a partire dalla riga dove è
presente la ( #DEFINE )
Per utilizzare le funzioni di Input/Output bisogna includere il file di intestazione (header file)
denominato ( <STDIO.H> )
Indicare quanti sono gli stream preesistenti che il sistema operativo fornisce al programma
quando viene mandato in esecuzione ( 3 )
Indicare la sintassi corretta della funziona scanf ( SCANF (STRINGA DI FORMATO, LISTA DI
VARIABILI)
Le variabili contenute nella lista di variabili della scanf sono separater da ( UNA VIRGOLA)
Indicare la sintassi corretta della funziona printf ( PRINTF (STRINGA DI FORMATO, LISTA DI
ESPRESSIONI)
Le espressioni contenute nella lista di espressioni di una printf sono separate da ( VIRGOLA)
Se il valore int restituito dalla printf è >=0, questo rappresenta ( IL NUMERO DI CARATTERI
SCRITTI A VIDEO)
Nell'espressione x=a+b*c viene eseguita per prima ( LA MOLTIPLICAZIONE TRA B E C)
Nel costrutto IF, prima e dopo la condizione sono necessarie le parentesi ( TONDE )
Nel costrutto IF-ELSE, per indicare il blocco da eseguire nel caso la condizione non sia vera si
usa la clausola ( ELSE )
Quando parliamo di selezione a più rami, se usiamo la soluzione che mette tanti costruzzi if
in sequenza, otteniamo una soluzione inefficiente perché ( VENGONO VALUTATE SEMPRE
TUTTE LE CONDIZIONI)
Per eseguire il solo blocco corrispondente all'espressione e poi uscire dallo switch si utilizza
l'istruzione ( BREAK )
In C i cicli sono controllati da una condizione di permanenza nel ciclo: si esegue il corpo del
ciclo fintantoché la condizione è ( VERA)
Un ciclo WHILE e un ciclo FOR ( POSSONO ESSERE EQUIVALENTI, E IL CICLO FOR è PIU'
COMPATTO)
Per definire un vettore di 10 elementi di tipo intero e denominarlo vett dobbiamo scrivere (
int vett [10])
La definizione int Mx[7][5] definisce ( UN VETTORE DI 7 ELEMENTI CIASCUNO DEI QUALI E'
UN VETTORE DI 5 INT)
L'istruzione char apice = '\''; produce, all'interno della variabile apice ( IL SIMBOLO ' )
Per leggere una stringa fino a fine riga utilizzando una scanf si può quindi utilizzare la
specifica ( %[^\n]%*c )
L'istruzione %[^\n]%*c legge tutti i caratteri che trova finché non incontra (IL RITORNO E A
CAPO)
Per accedere ad uno specifico record di un file è necessario posizionarsi ( AL BYTE DA DOVE
INIZIA)
Indicare quale delle seguenti istruzioni è quella giusta per leggere un carattere da un file e
inserirlo in una variabile ( x=fgetc(fp) )
La funzione fscanf restituisce EOF ( SOLO SE NON RIESCE A LEGGERE NESSUN VALORE)
La modalità di aggiornamento che effettua una lettura/scrittura al fondo, che crea un file se
non esiste e aggiunge alla fine del file se esiste già ( a+)
Se dichiariamo int vett[100] e int *p e poi scriviamo p=vett, equivale a scrivere ( p=&vett[0] )
Indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di ipermedia (SITO
WEB)
Il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in (SOFTWARE DI
BASE E SOFTWARE APPLICATIVO)
Dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di (NODI UNITI DA
ARCHI, OSSIA UN GRAFO)
Indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer (L'ELABORATORE LE
LINEE DI COMUNICAZIONE E I PROTOCOLLI)
Il termine Wireless Local Area Network (WLAN) indica (UNA RETE LOCALE DI COMPUTER
CHE SFRUTTA LA TECNOLOGIA WIRELESS PER COLLEGARE GLI HOST TRA DI LORO)
Nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla
spirale. Questo compito è svolto dal (TRACKING SYSTEM)
Per connettersi ad Internet sono necessari un computer, un modem e (UN ACCORDO CON
UN SERVICE PROVIDER IN GRADO DI FORNIRE L’ACCESSO ALLA RETE )
Il browser web è (IL PROGRAMMA CHE VIENE UTILIZZATO PER CONSULTARE LE RISORSE
DEL WEB )
Indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output (MONITOR E STAMPANTE )
Il linguaggio a marcatori HTML consente di (REALIZZARE PAGINE WEB)
Digital Divide vuol dire (SEPARAZIONE FRA CHI PUÒ UTILIZZARE E CHI NON PUÒ
UTILIZZARE LE TECNOLOGIE )
Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve in genere ( A
SELEZIONARLO )
Il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra (DI FORMATTAZIONE DEL
TESTO)
Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: "la sequenza di istruzioni deve
portare ad un risultato" ci riferiamo alla proprietà ( EFFICACIA)
Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: "le istruzioni devono essere eseguibili
materialmente" ci riferiamo alla proprietà (REALIZZABILITA')
In un traduttore di tipo interprete le istruzioni del codice sorgente vengono ad una ad una
tradotte in... (LINGUAGGIO MACCHINA E SUBITO ESEGUITE DALLA CPU)
Le LAN sono reti locali che si occupano di collocare nodi posti (ALL'INTERNO DELLO STESSO
EDIFICIO O IN EDIFICI ADIACENTI NEL RAGGIO DI QUALCHE KM)
I numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio: guardare l'ultima
cifra del numero binario) (7, 5, 13)
Il termine 'server' indica un computer (POTENTE AFFIDABILE E ROBUSTO CHE EROGA SERVIZI
AI CLIENT DELLA RETE)
Indicare il valore decimaledei numeri binari: 101 0111 1100 1111 11011 (5 7 12 15 27)
Quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle
in modo automatico e semplice" ci riferiamo a (DATABASE)
I Punti di Presenza "PoP" sono (PUNTI DI ACCESSO TELEFONICO CHE IL PROVIDER METTE A
DISPOSIZIONE DEGLI UTENTI NEL TERRITORIO NAZIONALE)
In un foglio di calcolo la cella nella quale possiamo lavorare viene detta (CELLA ATTIVA)
Indicare quale tra i seguenti è parte integrante del sistema operativo (NUCLEO)
C'è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client-server (NON CI SONO
GERARCHIE TRA I COMPUTER)
Indicare quale tra quelle indicate è la definizione di World Wide Web (LA COLLEZIONE DI
RISORSE DISPONIBILE IN RETE O ACCESSIBILI ATTRAVERSO IL PROTOCOLLO HTTP)
Indicare quali sono i principali passi che devono essere svolti per la stesura di un
documento sulla politica di sicurezza (IDENTIFICARE I MOMENTI DA PROTEGGERE
ANALIZZANDO I RISCHI CON I COSTI E BENEFICI. INOLTRE REALIZZARE IL PIANO OPERATIVO
RISPETTANDO LE REGOLE COMPORTAMENTALI E LE PROCEDURE DA EFFETTUARE NELLA
GESTIONE DI INCIDENTI)
In OPEN OFFICE WRITER la combinazione di tasti CTRL+N sostituisce le azioni (MENÙ FILE
NUOVO DOCUMENTO DI TESTO)
In un database per ridurre il più possibile se non eliminare la duplicazione di dati sia
per facilitare e velocizzare l'inserimento dei dati stessi sia per ridurre lo spazio occupato
dal database su disco in memoria (SI CREANO PIÙ TABELLE COLLEGATE TRA DI LORO DA
RELAZIONI)
In un foglio di calcolo l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra formanti un'unità
verticale viene chiamata (COLONNA)
In un foglio di calcolo le caselle disposte una accanto all'altra sulla stessa linea orizzontale
formano una (RIGA)
Internet e il World Wide Web sono (DUE COSE DIVERSE. IL WEB È UN'APPLICAZIONE CHE
POGGIA SULLA RETE INTERNET E SI BASA SUL PROTOCOLLO HTTP)
Lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso (128 e 255)
Traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla cpu (COMPILATORE)
Esistono in commercio una piccola quantità di tablet Pc dotati di sistema operativo (LINUX)
Per connettersi ad Internet l'iPad puo' utilizzare (SIA UNA CONNESSIONE WI-FI SIA UNA
CONNESSIONE 3G)
Il primo modello di iPhone e' stato distribuito nel (2007)
In seguito alla diffusione dell'iPhone c'e' stato l'avvento del fenomeno (MULTITOUCH)
La differenza principale tra schermi capacitivi e resistivi risiede nel fatto che mentre quelli
resistivi necessitano di una pressione del dito o dello stilo sullo schermo quelli capacitivi
si attivano (AL SEMPLICE SFIORAMENTO)
Nell'accezione piu' comune la LIM e' (UN DISPOSITIVO ELETTRONICO CHE COMPRENDE UNA
SUPERFICIE INTERATTIVA UN PROIETTORE ED UN COMPUTER)
Le LIM a schermi interattivi sono (DEI DISPLAY 'TOUCH SCREEN' CON COMPUTER
INCORPORATO)
Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine proviene (DALLA PARTE POSTERIORE DELLO
SCHERMO)
Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo schermo della LIM
sono (PENNARELLO TELECOMANDO TOCCO DELLA MANO E MINI SCHERMI WIRELESS)
C'è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client-server (NON CI SONO
GERARCHIE TRA I COMPUTER)
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di lettura oppure filtrare le
richieste di scrittura verso la memoria centrale senza imporre stati di attesa sul
processore è (CACHE)
Parlando di elaboratore quando diciamo che è una macchina DIGITALE vogliamo dire
che (L'INFORMAZIONE È RAPPRESENTATA IN FORMA NUMERICA DISCRETA)
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi è utilizzata la codifica (UNICODE A 16 BIT)
Selezionare tra quelle elencate una tipologia non valida di rete dati (PAN)
Rispetto alla memoria principale i supporti di memoria di massa sono (PIÙ LENTI)
Il BROWSER WEB è (IL PROGRAMMA CHE VIENE UTILIZZATO PER CONSULTARE LE RISORSE
DEL WEB)
1 Hertz (Hz) rappresenta 1 Ciclo al secondo
20.000 byte equivalgono a circa… 20 KB (Kilobyte);
ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati appartenenti al suo insieme
di definizione o dominio producendo risultati che appartengono al suo insieme di
arrivo o codominio", ci riferiamo alla caratteristica di Generalità
All'interno di un elaboratore (ALU) ha il compito di Eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confrontotra i dati;
All'interno di un flort chart (diagramma di flusso) i nodi sono rappresentati da Figure geometriche contenenti stringhe di testo
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili
C'è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client-server Non ci sono gerarchie tra i computer
Con il termine Top-level ontologies ci riferiamo a Concetti molto generali, indipendenti dal dominio
le funzionalita' tablet sono significativamente migliorate rispetto a
Con l'avvento di Windows Vista Windows XP Tablet PC Edition
Con un computer privo della CPU è possibile svolgere Nessun tipo di funzione
Dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di Nodi uniti da ARCHI, ossia un Grafo.
Separazione fra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le
Digital Divide vuol dire tecnologie.
Dire che un disco rigido è a 300 MHz non ha senso
DOS è un Sistema operativo a linea di comando.
è possibile distinguere 3 principali tipi di linguaggi di programmazione linguaggi macchina linguaggi assembly e linguaggi ad alto livello
Esiste un servizio che permette la corrispondenza tra nome logico di un dominio e
l'indirizzo numerico, indicalo tra i seguenti DNS.
Esistono in commercio una piccola quantità di tablet Pc dotati di sistema operativo linux
Fujitsu lancia il 325 Point, dotato di schermo da 9,4 pollici nel 1993
Gli hard disk si basano su Tecnologia magnetica.
Gli indirizzi IP Consentono di instradare correttamente i pacchetti dati
Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo schermo della Pennarello, telecomando, tocco della mano e mini schermi
LIM sono wireless
Non hanno bisogno di spostarsi per accedere alle informazioni, è
Gli utenti di una libreria digitale sufficiente che abbiano una connessione a disposizione
I componenti della CPU sono Unità di contollo e ALU;
I dati possono essere di due tipi Costanti e variabili
I dispositivi che consentono al computer di visualizzare e produrre l'informazione
elaborata sono Dispositivi di output
I dispositivi che consentono all'utente l'inserimento di informazioni e dati nel
computer sono Dispositivi di input
Percorsi di apprendimento chiusi, definiti da una sezione di
I learning object sono spiegazione ed una di verifica
Servono ai programmatori per progettare e codificare nuovi
I linguaggi di programmazione programmi applicativi.
I numeri 45, 32 e 4 in base decimale, corrispondono, in base binaria a 101101, 100000, 100;
Rendono operativo il computer trasformandolo in una macchina
con funzionalità specifiche: videoscrittura, grafica, calcolo,
I programmi applicativi videogiochi
Punti di accesso telefonico che il provider mette a disposizione
I Punti di Presenza (PoP) sono degli utenti nel territorio nazionale;
Ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play)
senza la riconfigurazione del sistema, caricando all'occorrenza i
I sistemi operativi Windows supportano il Plug & Play. Questo significa che driver necessari
Il 12 ottobre 2011 Apple ha rilasciato la versione definitiva di IOS 5
Il programma che viene utilizzato per consultare le risorse del
Il BROWSER WEB è WEB.
Il cervello del sistema informatico è Il microprocessore.
Il circuito integrato che effettua l'elaborazione vera e propria dei dati, delle
operazioni di calcolo e di controllo è La CPU
Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto serve in genere A selezionarlo.
Il codice ASCII è lo standard usato per rappresentare.. I caratteri in binario
Il compito del DNS è Tradurre l'indirizzo scritto in formato letterale in un indirizzo IP
Il compito del protocollo FTP è Inviare file di grosse dimensioni
Il contenitore che racchiude le componenti necessarie al funzionamento del
computer è denominato case
Il dispositivo di puntamento alternativo al mouse, costituito da una piastrina
rettangolare, sensibile al tatto è touchpad
Il funzionamento del protocollo TCP/IP si basa sulla commutazione a pacchetto.
Il Galaxy Tab, con schermo da sette pollici e sistema operativo Android, viene
lanciato da Samsung nel 2010
Il linguaggio a marcatori HTMI consente di Realizza pagine web.
Il linguaggio macchina è Un linguaggio capito dalla CPU
il microprocessore per funzionare ha bisogno di uno spazio dove memorizzare le
parti di un programma che utilizza e i dati che deve elaborare. Tale spazio è dalla ram
Il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito da 7 livelli.
Permette di utilizzare la linea telefonica analogica per collegarsi ad
Il modem è il dispositivo che un computer remoto.
Il numero 189 in base 10 corrisponde, in base 2 a 10111111.
Il numero 256 in base 10 corrisponde, in base 2 a 100000000.
Il numero 51 in base decimale, corrisponde a numero binario 110011.
Il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario 111001.
Il numero binario 10000011 in decimale corrisponde al numero 131;
Il numero binario 11001100 in decimale corrisponde al numero 204
Il numero decimale 65 corrisponde al numero binari 1000001.
Il primo modello di iPhone e' stato distribuito nel 2007
Il primo Tablet PC non professionale con digitalizzatore attivo Wacom e' Pavilion tx2000
Il primo uso del termine 'libreria digitale' risale al 1998
Il processore è montato Sulla scheda madre
Il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i
programmi ed è una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme
al kernel è La shell;
Il protocollo di Internet è TCP/IP
Il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema
“posizionale” e cioè il valore di una cifra dipende dalla sua posizione.
Il sistema binario usa le potenze di 2.
Un programma che coordina tutte le componenti hardware e
Il Sistema Operativo è software di un personal computer.
Caricato nella memoria centrale non appena si accende il
Il sistema operativo viene computer
Il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in Software di base e software applicativo.
Il termine HARDWARE indica L’insieme delle componenti fisiche del computer.
Il termine WLAN rappresenta Una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
Il termine 'server' indica un computer Potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai client della rete.
Indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad albero, in cui
è organizzata logicamente la memorizzazione del disco rigido,
Il termine "directory" dischetti o CD-ROM. Central Processing Unit;
Il termine hardware indica L’insieme delle componenti fisiche del computer
Il termine server indica un computer Potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai clienti della rete.
Una rete locale di computer che sfrutta la tecnologia wireless per
Il termine Wireless Local Area Network (WLAN) indica collegare gli host tra loro
Il WEB a differenza dell'ipertesto, ha una struttura Ibrida;
In OPEN OFFICE WRITER, la combinazione di tasti CTRL+N sostituisce le azioni Menù, file, nuovo, documento di testo.
In RDF le informazioni sono esprimibili con asserzioni costituite da Soggetto, predicato e oggetto
In seguito alla diffusione dell'iPhone c'e' stato l'avvento del fenomeno multitouch
In tema di algoritmi, quando parliamo di "descrizione di un algoritmo in una forma
comprensibile (ed eseguibile) dall'elaboratore", ci riferiamo a Un programma
In tema di hard disk, quando parliamo di attesa che il settore desiderato si trovi a
passare sotto la testina ci riferiamo al tempo di Latenza.
In un algoritmo i dati possono essere di due tipi Costanti e variabili.
In un data base, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione di
dati, sia per facilitare e velocizzare l’inserimento dei dati stessi, sia per ridurre lo
spazio occupato dal database su disco in memoria si creano più tabelle collegate tra di loro da relazioni.
In un database le cartelle sono organizzate in record e campi.
In un database, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione di dati,
sia per facilitare e velocizzare l'inserimento dei dati stessi, sia per ridurre lo spazio
occupato dal database su disco in memoria Si creano più tabelle collegate tra di loro da relazioni
In un dispositivo di memoria rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due
accessi successivi… Tempo ciclo;
In un Flowchart, l'azione mediante la quale viene effettuato un confronto (test) di
tipo logico. Più in generale, tra due espessioni aritmetiche è Test booleano;
In un foglio di calcolo le righe sono indicate da Numeri che procedono in ordine crescente a partire da 1.
Indicare su quali componenti si basa un'ontologia OWL Su quella degli individui, quella delle proprietà e quella delle classi
Internet è La più grande rete di computer esistente al mondo
Due cose diverse. Il web è un'applicazione che poggia sulla rete
Internet e il World Wide Web sono Internet e si basa sul protocollo http
l'addestramento al riconoscimento della scrittura e' disponibile anche per la lingua
italiana a partire da windows 7
L'attività che consente di eseguire più programmi contemporaneamente, ma
consente anche di migliorare l'utilizzo del processore è Lo scheduling;
L'iPad è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il 43492
L'iPad e' stato presentato per la prima volta nel 2010
tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di
L'iPad e' un navigare su Internet
L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è ALU
L'URL è L'indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB
L’acronimo ICT significa Information and Communication Technology
L’acronimo Prom Programmable Rom.
L’era digitale è caratterizzata dall’utilizzo Delle ICT e di Internet.
Esegue le istruzioni codificate nei programmi caricati nella
memoria centrale o RAM, prelevando istruzioni e dati dalla stessa
L’unità di elaborazione centrale (CPU) memoria e ridepositandovi i dati elaborati
L’URL è L’indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB.
La capacità di un DVD è quantificabile in circa 4.7 GB.
La collocazione ottimale della LIM in classe è muro
La conversione da un numero decimale a numero binario avviene tramite
l'algoritomo Della divisione intera;
La conversione da un numero in base b in un numero in base decimale si esegue
considerando potenza in base 2;
La cronologia del tablet PC parte nel 1987
La differenza principale tra schermi capacitivi e resistivi risiede nel fatto che
mentre quelli resistivi necessitano di una pressione del dito o dello stilo sullo
schermo, quelli capacitivi si attivano al semplice sfioramento
La funzione che svolge un disco rigido è Permette di memorizzare i dati
La LIM puo' essere utilizzata Tramite connessione internet o off-line
La macchina che rappresenta una sorte di computer ideale corredato da
programma da eseguire è La macchina di Turing.
La macchina che rappresenta gli algoritmi La macchina di Turing
La maggior parte dei tablet PC utilizza a basso consumo
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di cache a memoria
cache risiede Nel processore
La memoria cache risiede nel processore.
La memoria RAM è Una memoria volatile ad accesso casuale
La memoria Ram è una memoria volatile in quanto Spegnendo il computer i dati presenti in essa sono cancellati.
La potenza di elaborazione di un processore è data Dal numero di operazioni che l' ALU esegue in un secondo
La RAM è ad accesso casuale perché è possibile accedere direttamente ad ogni singola cella di memoria.
La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è 11001100
La seguente affermazione. "un disco è a 300 MHz" E' una frase priva di senso.
La sigla CPU è l’acronimo di Central Processing Unit.
Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi
La sigla IANA significa Internet
La sigla ICT è acronimo di Information and Communication Tecnology;
Le caratteristiche principali che differenziano una memoria secondaria dalla Non volatile, grande capacità, basso costo, minore velocità di
memoria centrale sono accesso.
Le componenti connesse a un computer sono denominate periferiche
Ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play)
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del mouse su 3 senza la riconfigurazione del sistema, caricando all'occorrenza i
principali elementi grafici interattivi driver necessari
All'interno dello stesso edificio o in edifici adiacenti nel raggio di
Le LAN sono reti locali che si occupano di collocare i nodi posti qualche Km
Le LIM a schermi interattivi sono Dei display 'touch screen' con computer incorporato
Le prestazioni di un computer vengono influenzate da alcuni dei componenti
presenti nel sistema. Indicare quale di questi può avere effetti positivi o negativi
sulle performance del PC Dimensione della RAM
Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due componenti
fondamentali Dati e istruzioni
Le proprietà degli algoritmi sono Finitezza, generalità e non ambiguità
Le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su
alcuni fattori, tra i quali la topologia, e cioè La forma geometrica usata per realizzare la rete;
Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si
distinguono in 3 categorie
Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a schermi
visualizzazione sono interattivi
Un dispositivo elettronico che comprende una superficie
LIM è l'acronimo di interattiva, un proiettore ed un computer
Lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso 128 e 255
Microsoft lancia Windows Vista nel 2006
Nel funzionamento di un lettore cd la parte più complessa è mantenere il laser
centrato sulla spirale. Questo compito è svolto dal TRACKING SYSTEM.
Nel Web Semantico si parla di Risorse e relazioni
Nell’Architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue
sui dati è L’Unità di controllo.
Nella versione IPv4 un indirizzo IP è formato da 32 bit;
Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine proviene Dalla parte posteriore dello schermo
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è
l'operazione migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco fisso Aumentare la quantità di RAM installata
Parlando di algoritmi, quando diciamo”ogni algoritmo deve fornire soluzione per
tutti i problemi appartenenti ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati
appartenenti al suo insieme di definizione o dominio producendo risultati che
appartengono al suo insieme di arrivo o codominio”, ci riferiamo alla caratteristica
di Generalità.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali che contengono i dati sono le tabelle.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali dati sono i dati
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina DIGITALE vogliamo
dire che L'informazione è rappresentata in forma numerica discreta
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica vogliamo la logica di manipolazione e la memorizzazione sono
dire implementate con tecnologie di tipo elettronico.
Un accordo con un service provider in grado di fornire l’accesso
Per connettersi a Internet sono necessari un computer un modem e alla rete.
Per connettersi ad Internet, l'iPad puo' utilizzare sia una connessione Wi-Fi, sia una connessione 3G
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi è utilizzata la codifica Unicode a 16 bit
Quale, tra i seguenti dispositivi, non e memoria di massa ROM.
Quando parliamo di "una descrizione delle operazioni che devono essere eseguite
per risolvere una certa classe di problemi" stiamo definendo un programma
Quando parliamo di "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di
problemi." ci riferiamo alla definizione di Algoritmo
Quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di
tabelle in modo automatico e semplice" ci riferiamo a Fogli elettronici;
Quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di
interagire col calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a Interfaccia grafica;
Quando si spegne il PC si perdono le informazioni Nella RAM
Rappresenta un tipico esempio di ipermedia Un sito Web.
Rispetto alla memoria principale, i supporti di memoria di massa sono più lenti.
scrittura verso la memoria centrale senza imporre stati di attesa sul processore è CACHE.
Se diamo in input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è 0
Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e non
ambiguo i passi successivi da eseguire per ottenere i risultati voluti, evitando
paradossi e contraddizioni, ci riferiamo alla proprietà Non ambiguità
Se parliamo di ”una sequenza ordinata e finita di passi operazioni o istruzioni
elementari che conduce ad un ben determinato risultato in un tempo finito”, ci
riferiamo alla definizione di Algoritmo.
Selezionare tra quelle elencate una tipologia non valida di rete dati PAN
TCP/IP è una collezione di protocolli di comunicazione.
Tra blocchi flow chart quello che ha una sola freccia entrante e due frecce uscenti
è il blocco Controllo.
Tra i seguenti tipi di computer, permette a più utenti di lavorare
contemporaneamente Mainframe
Un blu-ray disc può contenere fino a 25 GB;
Un browser è un programma che ti consente di Visualizzare pagine web
Un byte è costituito da 8 bit.
Un computer non è in grado di capire un linguaggio di programmazione in quanto
il processore sa elaborare solo il linguaggio Binario.
Non ordinata di risorse utilizzata per dichiarare che una proprieta'
ha valori multipli e che l'ordine con cui questi valori sono inseriti
Un contenitore di tipo bag è una lista non e' rilevante
Ordinata di risorse usata per dichiarare che una proprieta' ha valori
Un contenitore di tipo sequence e' una lista multipli e che l'ordine dei valori e' rilevante
Un elaboratore è una macchina Digitale, elettronica, automatica
Un flow chart è un linguaggio Formale di tipo grafico rappresentato da algoritmi.
Una struttura commerciale o un'organizzazione che offre agli
Un Internet Service Provider (ISP) è utenti accesso a Internet con i relativi servizi
Un ipertesto ha una struttura di tipo Reticolare.
Un megabyte è pari a 1024 Kilobyte.
Un motore di ricerca è Un localizzatore di informazioni utili su Internet
Per svolgere un determinato compito deve essere istruito
Un programma di tipo general purpose dall’utente
Un server Web è Un applicativo software capace di fornire pagine web su richiesta
un computer portatile che permette all’utente l'interazione
direttamente toccando lo schermo con una penna o, piu'
Un tablet pc è comunemente, con le dita
Un URL è L'indirizzo di una risorsa internet
Una delle differenze tra RAM e ROM La RAM è scrivibile la ROM no.
Una rete di calcolatori, dal punto di vista matematico, può essere vista come un grafo.
Una rete ibrida è una rete che fonde Schema client/server e peer-to-peer
Unità di OUTPUT Monitor e stampante.
La collezione di risorse disponibile in rete o accessibili attraverso il
Word Wide Web protocollo http.
20.000 byte equivalgono a circa: 20 KB (Kilobyte)
all'interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi sono rappresentati da: figure geometriche
contenenti stringhe di testo
dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di: nodi uniti da archi, ossia
un grafo
digital divide vuol dire: separazione fra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le tecnologie
esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un dominio e l'indirizzo
numerico, indicarlo tra i seguenti: DNS
il browser è: il programma che viene utilizzato per consultare le risorse del web
il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve in genere: a selezionarlo
il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito da: 7 livelli
il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario (suggerimento: osservare l'ultima cifra
dei numeri binari): 111001
il numero binario 101010 rappresenta in decimale (suggerimento: guardare l'ultima cifra decimale):
42
il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i programmi ed è
una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme al kernel è: la shell
il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema "posizionale" e cioè: il
valore di una cifra dipende dalla sua posizione
il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in: software di base e
software applicativo
il termine "directory": indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad albero, in cui è organizzata
logicamente la memorizzazione del disco rigido, dischetti o CD-ROM
il termine 'server' indica un computer: potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai client della
rete
il termine wireless local area network (WLAN) indica: una rete locale di computer che sfrutta la
tecnologia wireless per collegare gli host tra loro
il termine WLAN rappresenta: una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
impress è il modulo della suite openoffice che ci consente di: fare presentazioni
indicare il valore decimale dei numeri binari: 101, 0111, 1100, 1111, 11011: 5,7,12,15,27
indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di ipermedia: un sito web
indicare quale, tra le seguenti, è l'interfaccia utente del sistema operativo: interprete dei comandi
indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer: l'elaboratore, le linee di
comunicazione ed i protocolli
indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output: monitor e stampante
i numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio: guardare l'ultima cifra del
numero binario): 7,5,13
in un dispositivo di memoria, rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due accessi successivi:
tempo di ciclo
in un flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile un valore specificato
dall'esterno è: lettura in input
in un foglio di calcolo, le celle sono identificate: dalla combinazione della lettera della colonna e del
numero della riga che si intersecano
in un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta: cella attiva
in un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all'altra sulla stessa linea orizzontale formano
una: riga
in un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine alfabetico dalla
A alla Z oppure: dalla combinazione di due lettere
in un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: numeri che procedono in ordine crescente a partire
ad 1
in un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità verticale viene
chiamata: colonna
in un foglio di calcolo, quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite che permettono
di semplificare operazioni a volte complesse, ci riferiamo a: funzioni
in una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server: non ci sono gerarchie tra
i computer
la memoria RAM è una memoria volatile in quanto: spegnendo il computer i dati presenti in essa
sono cancellati
la seguente affermazione: "un disco è a 300 MHz": è una frase priva di senso
le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: all'interno dello stesso edificio o in
edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro
le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni fattori, tra i
quali la topologia, e cioè: la forma geometrica usata per realizzare la rete
lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra: 128 e 255
lo standard ASCII a 7 bit non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra 128 e 255.
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c'è la codifica ASCII ESTESA a 8 bit. Per i caratteri
nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica: UNICODE a 16 bit
l'unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confronto
tra i dati
nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla spirale.
Questo compito è svolto dal: tracking system
per connettersi ad internet sono necessari un computer, un modem e: un accordo con un service
provider in grado di fornire l'accesso alla rete
quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle in modo
automatico e semplice", ci riferiamo a: fogli elettronici
quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di interagire col
calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a: interfaccia grafica
traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU: compilatore
all'interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi sono rappresentati da: figure geometriche
contenenti stringhe di testo
dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di: nodi uniti da archi, ossia
un grafo
digital divide vuol dire: separazione fra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le tecnologie
esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un dominio e l'indirizzo
numerico, indicarlo tra i seguenti: DNS
il browser è: il programma che viene utilizzato per consultare le risorse del web
il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve in genere: a selezionarlo
il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito da: 7 livelli
il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario (suggerimento: osservare l'ultima cifra
dei numeri binari): 111001
il numero binario 101010 rappresenta in decimale (suggerimento: guardare l'ultima cifra decimale):
42
il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i programmi ed è
una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme al kernel è: la shell
il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema "posizionale" e cioè: il
valore di una cifra dipende dalla sua posizione
il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in: software di base e
software applicativo
il termine "directory": indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad albero, in cui è organizzata
logicamente la memorizzazione del disco rigido, dischetti o CD-ROM
il termine 'server' indica un computer: potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai client della
rete
il termine wireless local area network (WLAN) indica: una rete locale di computer che sfrutta la
tecnologia wireless per collegare gli host tra loro
il termine WLAN rappresenta: una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
impress è il modulo della suite openoffice che ci consente di: fare presentazioni
indicare il valore decimale dei numeri binari: 101, 0111, 1100, 1111, 11011: 5,7,12,15,27
indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di ipermedia: un sito web
indicare quale, tra le seguenti, è l'interfaccia utente del sistema operativo: interprete dei comandi
indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer: l'elaboratore, le linee di
comunicazione ed i protocolli
indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output: monitor e stampante
i numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio: guardare l'ultima cifra del
numero binario): 7,5,13
in un dispositivo di memoria, rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due accessi successivi:
tempo di ciclo
in un flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile un valore specificato
dall'esterno è: lettura in input
in un foglio di calcolo, le celle sono identificate: dalla combinazione della lettera della colonna e del
numero della riga che si intersecano
in un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta: cella attiva
in un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all'altra sulla stessa linea orizzontale formano
una: riga
in un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine alfabetico dalla
A alla Z oppure: dalla combinazione di due lettere
in un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: numeri che procedono in ordine crescente a partire
ad 1
in un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità verticale viene
chiamata: colonna
in un foglio di calcolo, quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite che permettono
di semplificare operazioni a volte complesse, ci riferiamo a: funzioni
in una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server: non ci sono gerarchie tra
i computer
la memoria RAM è una memoria volatile in quanto: spegnendo il computer i dati presenti in essa
sono cancellati
la seguente affermazione: "un disco è a 300 MHz": è una frase priva di senso
le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: all'interno dello stesso edificio o in
edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro
le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni fattori, tra i
quali la topologia, e cioè: la forma geometrica usata per realizzare la rete
lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra: 128 e 255
lo standard ASCII a 7 bit non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra 128 e 255.
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c'è la codifica ASCII ESTESA a 8 bit. Per i caratteri
nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica: UNICODE a 16 bit
l'unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confronto
tra i dati
nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla spirale.
Questo compito è svolto dal: tracking system
per connettersi ad internet sono necessari un computer, un modem e: un accordo con un service
provider in grado di fornire l'accesso alla rete
quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle in modo
automatico e semplice", ci riferiamo a: fogli elettronici
quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di interagire col
calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a: interfaccia grafica
traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU: compilatore
Ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati appartenenti al suo insieme
di definizione o dominio producendo risultati che appartengono al suo insieme di
arrivo o codominio", ci riferiamo alla caratteristica di: Generalità
All'estremità inferiore della finestra di Calc è possibile trovare: La barra di stato
All’interno di un elaboratore l’ALU ha il compito di: Eseguire le operazioni di
calcolo logiche e di confronto tra i dati.
All'interno di un flort chart (diagramma di flusso) i nodi sono rappresentati da:
Figure geometriche contenenti stringhe di testo
All'interno di Writer, la prima barra in alto è: La barra dei menu
Android e: un sistema operativo per dispositivi mobili
ASCII nasce nel: 1989
Blocco dei riferimenti: Per evitare che Calc cambi automaticamente i riferimenti devi inserire il simbolo $
davanti all'indice di riga o colonna da mantenere fisso. Questo simbolo modifica il riferimento da relativo ad
assoluto; è possibile rendere assoluto sia il riferimento di riga che di colonna o entrambi. Questa operazione
è comunemente detta Blocco dei riferimenti.
Calc è il programma per la gestione di fogli di calcolo della suite LIBRE OFFICE.
Dire che un disco rigido è a 300 MHz: È una frase priva di senso
Dopo le istruzioni a=5; x=++a; il valore della variabile a sarà uguale a: 6
Dos è un Sistema operativo a linea di comando
Dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di: nodi uniti da archi,
ossia un grafo
Digital Divide vuol dire: Separazione fra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le tecnologie
Dire che un disco rigido è a 300 MHz: È una frase priva di senso
Dopo le istruzioni a=5;x=++a; il valore della variabile a sarà uguale a: 6
E' il concetto di Bring your own device (Byod) che conduce direttamente al concetto di smart working, ossia un
diverso modo di lavorare, in cui vengono meno i confini fisici e temporali per lo svolgimento dell'attività lavorativa.
È possibile confrontare i dati di due diverse tabelle o colonne di Calc per verificare la presenza di un codice in
entrambe le tabelle/colonne e segnalare l'eventuale ricorrenza in una apposita colonna con sì/no?
Si, è possibile quando si imposta la funzione SE con annidata la funzione CONTA.SE
Il lambda calcolo o λ-calcolo è un sistema formale definito dal matematico Alonzo Church, sviluppato per
analizzare formalmente le funzioni e il loro calcolo. Le prime sono espresse per mezzo di un linguaggio formale,
che stabilisce quali siano le regole per formare un termine, il secondo con un sistema di riscrittura, che definisce
come i termini possano essere ridotti e semplificati.
Impress è il programma per la creazione di presentazioni della suite LIBRE OFFICE
L'algoritmo è un concetto fondamentale dell'informatica, anzitutto perché è alla base della nozione teorica
di calcolabilità
L'algoritmo è un concetto cardine anche della fase di programmazione dello sviluppo di un software: preso
un problema da automatizzare, la programmazione costituisce essenzialmente la traduzione o codifica di
un algoritmo per tale problema in programma, scritto in un certo linguaggio, che può essere quindi
effettivamente eseguito da un calcolatore rappresentandone la logica di elaborazione.
L’acronimo ICT significa: Information and Communication Technology
L’acronimo Prom: Programmable Rom.
L’era digitale è caratterizzata dall’utilizzo: Delle ICT e di Internet.
L’unità aritmetico logica (alu) ha il compito di Eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di
confronto tra i dati
L’unità costituita da un insieme di circuiti in grado di svolgere le operazioni di tipo
aritmetico e logico è ALU
L’unità di elaborazione centrale (CPU): Esegue le istruzioni codificate nei programmi caricati
nella memoria centrale o RAM, prelevando istruzioni e dati dalla stessa memoria e ridepositandovi
i dati elaborati
L’URL è: L’indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB.
La capacità di un dvd è quantificabile in circa: 4.7 gb
La capacità di un DVD è quantificabile in circa: 4.7 GB.
La collocazione ottimale della LIM in classe è: muro
La conversione da un numero decimale a numero binario avviene tramite l'algoritomo; Della
divisione intera; da controllare
La conversione da un numero decimale a un numero binario avviene tramite l’algoritmo: Divisione
interna da controllare
La conversione da un numero in base b in un numero in base decimale si esegue
considerando potenza in base: b da controllare;
La cronologia del tablet PC parte nel: 1987
La definizione “programmi che consentono l’esecuzione veloce di calcoli ripetitivi o anche di
complesse funzioni matematiche” indica Fogli di calcolo
La definizione “un insieme di istruzioni espresse in un linguaggio formale chiamato linguaggio di
programmazione” si riferisce a Programma
La definizione int Mx[7][5] definisce: Un vettore di 7 elementi ciascuno dei quali è un vettore di
5 int
La differenza principale tra schermi capacitivi e resistivi risiede nel fatto che mentre quelli
resistivi necessitano di una pressione del dito o dello stilo sullo schermo, quelli capacitivi si
attivano: al semplice sfioramento
La funzione che svolge un disco rigido è: Permette di memorizzare i dati
La funzione fgets(str,n,fp) legge una riga intera da fp: Incluso '\n'
La funzione fscanf restituisce EOF: Solo se non riesce a leggere nessun valore
La funzione fscanf: Legge un solo valore
La funzione per aprire un file è: fopen
La funzione per chiudere un file è: fclose
La LIM puo' essere utilizzata: Tramite connessione internet o off-line
La macchina che rappresenta gli algoritmi: La macchina di Turing
La macchina che rappresenta una sorte di computer ideale corredato da programma da
eseguire è: La macchina di Turing.
La macchina di Turing è stata proposta da Alan Turing nel:1936
La maggior parte dei tablet PC utilizza: a basso consumo
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di cache
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di lettura oppure filtrare le richieste
di scrittura verso la memoria centrale senza imporre stati di attesa sul processore è Cache?
La memoria 'cache' risiede: Nel processore;
La memoria Ram è una memoria volatile in quanto: Spegnendo il computer i dati presenti in
essa sono cancellati.
La memoria ram è una memoria volatile in quanto…: Spegnendo il computer i dati presenti in essa
sono cancellati da controllare
La memoria RAM è: Una memoria volatile ad accesso casuale
La memoria rom: Mantiene i dati memorizzati anche se non è alimentata elettricamente
La modalità di aggiornamento che effettua una lettura/scrittura al fondo, che crea un file se
non esiste e aggiunge alla fine del file se esiste già: a+
La potenza di elaborazione di un processore è data Dal numero di operazioni che l' ALU
esegue in un secondo:
La RAM è ad accesso casuale perché: è possibile accedere direttamente ad ogni singola cella
di memoria.
La ram è una memoria volatile, perché Quando si spegne il pc i dati si cancellano
La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è: 1100 da controllare
La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è: 11001100
La seguente affermazione. "un disco è a 300 MHz": E' una frase priva di senso.
La seguente istruzione c=(long)a;...: Non modifica il valore della variabile a
La sequenza di tasti per produrre EOF in Windows è: Control-Z e poi INVIO
La sigla CPU è l’acronimo di: Central Processing Unit.
La sigla DNS è acronimo di
La sigla IANA significa: Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi
Internet
La sigla ict è acronimo di Information and communication tecnology
La sintassi corretta per dichiarare un puntatore in C è: tipo *nomeVariabile
La visibilità (scope) di una variabile si estende dal punto dove viene definita fino: Al termine
del blocco che la contiene
l'addestramento al riconoscimento della scrittura e' disponibile anche per la lingua italiana a
partire da: windows 7
L'assegnazione esplicita del valore iniziale alle variabili contestualmente alla definizione è
detta: Inizializzazione
L'attività che consente di eseguire più programmi contemporaneamente, ma consente anche
di migliorare l'utilizzo del processore è: Lo scheduling;
Le caratteristiche principali che differenziano una memoria secondaria dalla memoria
centrale sono: Non volatile, grande capacità, basso costo, minore velocità di accesso
Le componenti connesse a un computer sono denominate: periferiche
Le definizioni vanno collocate tutte insieme: Prima delle istruzioni eseguibili
Le espressioni a++ e ++a: Sono diverse
Le espressioni contenute nella lista di espressioni di una printf sono separate da: Virgola
Le espressioni relazionali, rispetto agli operatori di assegnamento, hanno priorità: Superiore
Le espressioni relazionali, rispetto alle operazioni aritmetiche, hanno priorità: Inferiore
Le funzioni matematiche sono contenute nella libreria: <math.h>
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del mouse su 3 principali
elementi grafici interattivi: Ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play) senza
la riconfigurazione del sistema, caricando all'occorrenza i driver necessari
Le istruzioni devono terminare sempre con: Punto e virgola
Le istruzioni in un programma C terminano sempre con: ;
Le LAN sono reti locali che si occupano di collocare i nodi posti: All'interno dello stesso
edificio o in edifici adiacenti nel raggio di qualche Km
Le LIM a schermi interattivi sono: Dei display 'touch screen' con computer incorporato
Le matrici sono: Variabili vettoriali con due dimensioni
Le prestazioni di un computer vengono influenzate da alcuni dei componenti presenti nel
sistema. Indicare quale di questi può avere effetti positivi o negativi sulle performance del
PC: Dimensione della RAM
Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due componenti fondamentali:
Dati e istruzioni
Le proprietà degli algoritmi sono: Finitezza, generalità e non ambiguità
Le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni
fattori, tra i quali la tipologia, e cioè: La forma geometrica usata per realizzare la rete
Le specifiche di conversione sono composte da una lettera preceduta dal carattere: %
Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si distinguono in: 3
categorie
Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione sono:
Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a schermi interattivi
Le variabili carattere sono variabili di tipo intero su: 8 bit
Le variabili contenute nella lista di variabili della scanf sono separater da: Una virgola
Le variabili vettoriali contengono... Più valori dello stesso tipo
L'era digitale è caratterizzata dall’utilizzo Delle ict e di internet
L'espressione x=a+b*c è equivalente alla funzione: x=a+(b*c)
LIM è l'acronimo di: Un dispositivo elettronico che comprende una superficie interattiva, un
proiettore ed un computer
L'indentazione è utile per: Comprendere meglio il flusso del programma
L'indice di un vettore deve essere un valore di tipo: int
L'inizio di un commento è caratterizzato dalla coppia di caratteri: /*
L'iPad è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il: 27-gen
L'iPad e' stato presentato per la prima volta nel: 2010
L'iPad e' un: tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di navigare su
Internet
L'istruzione %[^\n]%*c legge tutti i caratteri che trova finché non incontra: Il ritorno a capo
L'istruzione char apice = '\''; produce, all'interno della variabile apice: Il simbolo '
L'istruzione scanf("%d", &A): Assegna ad A il valore intero letto dalla tastiera
L'istruzione scanf("%d", &a); legge un valore di tipo: int
L'istruzione x+=5; è equivalente all'istruzione: x=x+5
Lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso: 128 e
255
Lo standard ascii a 7 bit non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra 128 e 255.
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c’è la codifica ascii estesa a 8 bit. Per i caratteri
nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica: Unicode a 16 bit
L'operatore != ha significato: Diverso
L'ultimo elemento di un vettore ha indice: N-1
L'unita aritmetico logica (alu) ha il compito di: Eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di
confronto tra i dati
L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è: ALU
L'URL è: L'indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB
L'utilizzo di goto produce: Sempre codice non strutturato
Per caratteri nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica: UNECODE A 16 bit
macchina di Turing. Essa rappresenta una sorta di computer ideale corredato di un programma da eseguire, ma,
rispetto a un computer ideale, la macchina di Turing ha un funzionamento estremamente più semplice cosicché il
suo funzionamento possa essere facilmente descritto in termini matematici, facendo uso di concetti
come insieme, relazione e funzione
Macchina di Von Neumann, che è il modello di architettura primigenio di tutti i computer attuali, è equivalente, in
termini di potere di calcolo, alla macchina di Turing. In altre parole, è stato dimostrato che un certo problema può
essere risolto da un computer (opportunamente programmato) se e solo se esso può essere risolto anche da una
macchina di Turing
Modelli matematici di algoritmo, fra i quali uno dei più celebri è la macchina di Turing.
Microsoft lancia Windows Vista nel: 2006
Nel ciclo WHILE la condizione viene valutata: Prima di eseguire il blocco
Nel ciclo WHILE, se la condizione è falsa: Il blocco non viene eseguito neppure una volta
Nel costrutto IF, il blocco istruzioni è racchiuso tra parentesi: Graffe
Nel costrutto IF, prima e dopo la condizione sono necessarie le parentesi: Tonde
Nel costrutto IF-ELSE, per indicare il blocco da eseguire nel caso la condizione non sia vera
si usa la clausola: else
Nel funzionamento di un lettore cd la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla spirale.
Questo compito è svolto dal Tracking system
Nel linguaggio C, i caratteri maiuscoli e minuscoli: Sono considerati diversi perché il linguaggio
C è "case sensitive"
Nel Web Semantico si parla di: Risorse e relazioni
Nell\'architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue sui dati
è: L\'unità di controllo
Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: "la sequenza di istruzioni deve portare
ad un risultato" ci riferiamo alla proprietà: Efficacia
Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: "le istruzioni devono essere eseguibili
materialmente" ci riferiamo alla proprietà: Realizzabilità
Nella suite di open office draw è lo strumento utilizzato per: Grafica vettoriale
Nella variabile stringa nome[15] il primo carattere è: nome[0]
Nella versione ipv4 un indirizzo ip è formato da: 32 bit
Nell'Architettura di Von Neumann: L'Unità di controllo
Nelle basi di dati relazionali le strutture fondamentali che presentano i dati all'utente sono
sono Tabelle
Nelle costanti floating-point l'esponente è preceduto da: E o e
Nelle interfacce a carattere: Vengono visualizzate e immesse solo righe di testo
Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine proviene: Dalla parte posteriore dello schermo
Nell'espressione c = (long)(a*b); il cast: E' inutile
Nell'espressione x=a+b*c viene eseguita per prima: La moltiplicazione tra b e c
Non volatile, grande capacità, basso costo, minore velocità di accesso. da rivedere
Openoffice Quanto spazio libero serve sul disco : 112 mb per la 1.10, 215 MB per la
Ogni istruzione del linguaggio assembly: Corrisponde ad un'istruzione in linguaggio macchina
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è l'operazione
migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco fisso: Aumentare la quantità di RAM
installat
Ogni istruzione del linguaggio assembly: corrisponde ad un’istruzione del linguaggio macchina
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è l'operazione
migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco fisso: Aumentare la quantità di RAM
installata
Per inserire un valore in una cella, posiziona il cursore all'interno della cella, digita il valore (numero, testo,
etc) e premi Invio
Parlando di algoritmi, quando diciamo "ogni algoritmo deve fornire soluzione per tutti i problemi
appartenenti ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati appartenenti al suo insieme di
definizione o dominio producendo risultati che appartengono al suo insieme di arrivo o
codominio", ci riferiamo alla caratteristica di Generalità
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali che contengono i dati sono: le tabelle.da
controllare
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali dati sono: i dati da controllare
Parlando di costanti simboliche, la sostituzione dei simboli inizia a partire dalla riga dove è
presente la: #define
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina DIGITALE vogliamo dire che:
L'informazione è rappresentata in forma numerica discreta
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica vogliamo dire: la
logica di manipolazione e la memorizzazione sono implementate con tecnologie di tipo elettronico.
Parlando di selezione multipla, l'espressione produce un risultato di tipo: int
Per accedere ad uno specifico record di un file è necessario posizionarsi: Al byte da dove
inizia
Per accedere all'oggetto puntato da un puntatore si utilizza l'operatore: *
Per assegnare un valore si usa il simbolo: =
Per avere un valore intero tra 0 e N (escluso) dobbiamo scrivere: x = rand() % N;
Per connettersi a Internet sono necessari un computer, un modem e: Un accordo con un
service provider in grado di fornire l'accesso alla rete
Per connettersi ad Internet, l'iPad puo' utilizzare: sia una connessione Wi-Fi, sia una
connessione 3G
Per dare un nome ad una riga possiamo utilizzare: Una label
Per definire un vettore di 10 elementi di tipo intero e denominarlo vett dobbiamo scrivere: int
vett[10]
Per eseguire il solo blocco corrispondente all'espressione e poi uscire dallo switch si utilizza
l'istruzione: break
Per far terminare un programma si usa l'istruzione: Return
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi è utilizzata la codifica: Unicode a 16 bit
Per leggere una stringa fino a fine riga utilizzando una scanf si può quindi utilizzare la
specifica: %[^\n]%*c
Per memorizzare un carattere il linguaggio C memorizza: Il numero intero corrispondente al
suo codice ASCII
Per uscire da un ciclo immediatamente, senza aspettare la valutazione della condizione, si
può utilizzare l'istruzione non strutturata: Break
Per utilizzare le funzioni di Input/Output bisogna includere il file di intestazione (header file)
denominato: <stdio.h>
Parlando di costanti simboliche, la sostituzione del simbolo inizia a partire dalla riga dove è
presente la: #define
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica, vogliamo dire che: la
logica di manipolazione e la memorizzazione sono implementate con tecnologie di tipo elettronico
Per chiudere OpenOffice completamente bisogna fare clic su: File->Esci
Per connettersi ad Internet sono necessari un computer, un modem e... un accordo con un
Service Provider in grado di fornire l’accesso alla Rete
Per numerare le pagine in Writer bisogna, prima di tutto: Attivare il piè di pagina
Quando parliamo di uno stile fondamentale di programmazione, ovvero un insieme di
strumenti concettuali forniti da un linguaggio di programmazione per la stesura dei
programmi, ci riferiamo a: Paradigma di programmazione
all'interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi sono rappresentati da: figure geometriche
contenenti stringhe di testo
dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di: nodi uniti da archi, ossia
un grafo
digital divide vuol dire: separazione fra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le tecnologie
esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un dominio e l'indirizzo
numerico, indicarlo tra i seguenti: DNS
il browser è: il programma che viene utilizzato per consultare le risorse del web
il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve in genere: a selezionarlo
il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito da: 7 livelli
il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario (suggerimento: osservare l'ultima cifra
dei numeri binari): 111001
il numero binario 101010 rappresenta in decimale (suggerimento: guardare l'ultima cifra decimale):
42
il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i programmi ed è
una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme al kernel è: la shell
il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema "posizionale" e cioè: il
valore di una cifra dipende dalla sua posizione
il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in: software di base e
software applicativo
il termine "directory": indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad albero, in cui è organizzata
logicamente la memorizzazione del disco rigido, dischetti o CD-ROM
il termine 'server' indica un computer: potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai client della
rete
il termine wireless local area network (WLAN) indica: una rete locale di computer che sfrutta la
tecnologia wireless per collegare gli host tra loro
il termine WLAN rappresenta: una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
impress è il modulo della suite openoffice che ci consente di: fare presentazioni
indicare il valore decimale dei numeri binari: 101, 0111, 1100, 1111, 11011: 5,7,12,15,27
indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di ipermedia: un sito web
indicare quale, tra le seguenti, è l'interfaccia utente del sistema operativo: interprete dei comandi
indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer: l'elaboratore, le linee di
comunicazione ed i protocolli
indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output: monitor e stampante
i numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio: guardare l'ultima cifra del
numero binario): 7,5,13
in un dispositivo di memoria, rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due accessi successivi:
tempo di ciclo
in un flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile un valore specificato
dall'esterno è: lettura in input
in un foglio di calcolo, le celle sono identificate: dalla combinazione della lettera della colonna e del
numero della riga che si intersecano
in un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta: cella attiva
in un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all'altra sulla stessa linea orizzontale formano
una: riga
in un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine alfabetico dalla
A alla Z oppure: dalla combinazione di due lettere
in un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: numeri che procedono in ordine crescente a partire
ad 1
in un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità verticale viene
chiamata: colonna
in un foglio di calcolo, quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite che permettono
di semplificare operazioni a volte complesse, ci riferiamo a: funzioni
in una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server: non ci sono gerarchie tra
i computer
la memoria RAM è una memoria volatile in quanto: spegnendo il computer i dati presenti in essa
sono cancellati
la seguente affermazione: "un disco è a 300 MHz": è una frase priva di senso
le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: all'interno dello stesso edificio o in
edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro
le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni fattori, tra i
quali la topologia, e cioè: la forma geometrica usata per realizzare la rete
lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra: 128 e 255
lo standard ASCII a 7 bit non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra 128 e 255.
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c'è la codifica ASCII ESTESA a 8 bit. Per i caratteri
nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica: UNICODE a 16 bit
l'unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confronto
tra i dati
nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla spirale.
Questo compito è svolto dal: tracking system
per connettersi ad internet sono necessari un computer, un modem e: un accordo con un service
provider in grado di fornire l'accesso alla rete
quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle in modo
automatico e semplice", ci riferiamo a: fogli elettronici
quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di interagire col
calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a: interfaccia grafica
traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU: compilatore
all'interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi sono rappresentati da: figure geometriche
contenenti stringhe di testo
dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di: nodi uniti da archi, ossia
un grafo
digital divide vuol dire: separazione fra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le tecnologie
esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un dominio e l'indirizzo
numerico, indicarlo tra i seguenti: DNS
il browser è: il programma che viene utilizzato per consultare le risorse del web
il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve in genere: a selezionarlo
il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito da: 7 livelli
il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario (suggerimento: osservare l'ultima cifra
dei numeri binari): 111001
il numero binario 101010 rappresenta in decimale (suggerimento: guardare l'ultima cifra decimale):
42
il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i programmi ed è
una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme al kernel è: la shell
il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema "posizionale" e cioè: il
valore di una cifra dipende dalla sua posizione
il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in: software di base e
software applicativo
il termine "directory": indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad albero, in cui è organizzata
logicamente la memorizzazione del disco rigido, dischetti o CD-ROM
il termine 'server' indica un computer: potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai client della
rete
il termine wireless local area network (WLAN) indica: una rete locale di computer che sfrutta la
tecnologia wireless per collegare gli host tra loro
il termine WLAN rappresenta: una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
impress è il modulo della suite openoffice che ci consente di: fare presentazioni
indicare il valore decimale dei numeri binari: 101, 0111, 1100, 1111, 11011: 5,7,12,15,27
indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di ipermedia: un sito web
indicare quale, tra le seguenti, è l'interfaccia utente del sistema operativo: interprete dei comandi
indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer: l'elaboratore, le linee di
comunicazione ed i protocolli
indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output: monitor e stampante
i numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio: guardare l'ultima cifra del
numero binario): 7,5,13
in un dispositivo di memoria, rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due accessi successivi:
tempo di ciclo
in un flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile un valore specificato
dall'esterno è: lettura in input
in un foglio di calcolo, le celle sono identificate: dalla combinazione della lettera della colonna e del
numero della riga che si intersecano
in un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta: cella attiva
in un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all'altra sulla stessa linea orizzontale formano
una: riga
in un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine alfabetico dalla
A alla Z oppure: dalla combinazione di due lettere
in un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: numeri che procedono in ordine crescente a partire
ad 1
in un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità verticale viene
chiamata: colonna
in un foglio di calcolo, quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite che permettono
di semplificare operazioni a volte complesse, ci riferiamo a: funzioni
in una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server: non ci sono gerarchie tra
i computer
la memoria RAM è una memoria volatile in quanto: spegnendo il computer i dati presenti in essa
sono cancellati
la seguente affermazione: "un disco è a 300 MHz": è una frase priva di senso
le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: all'interno dello stesso edificio o in
edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro
le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni fattori, tra i
quali la topologia, e cioè: la forma geometrica usata per realizzare la rete
lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra: 128 e 255
lo standard ASCII a 7 bit non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso tra 128 e 255.
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c'è la codifica ASCII ESTESA a 8 bit. Per i caratteri
nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica: UNICODE a 16 bit
l'unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di confronto
tra i dati
nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla spirale.
Questo compito è svolto dal: tracking system
per connettersi ad internet sono necessari un computer, un modem e: un accordo con un service
provider in grado di fornire l'accesso alla rete
quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle in modo
automatico e semplice", ci riferiamo a: fogli elettronici
quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di interagire col
calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a: interfaccia grafica
traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU: compilatore
Esistono in commercio una piccola quantità di tablet Pc dotati di sistema operativo linux
Fujitsu lancia il 325 Point, dotato di schermo da 9,4 pollici nel 1993
Gli hard disk si basano su Tecnologia magnetica.
Gli indirizzi IP Consentono di instradare correttamente i pacchetti dati
Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo schermo della Pennarello, telecomando, tocco della mano e mini schermi
LIM sono wireless
Non hanno bisogno di spostarsi per accedere alle informazioni, è
Gli utenti di una libreria digitale sufficiente che abbiano una connessione a disposizione
I componenti della CPU sono Unità di contollo e ALU;
I dati possono essere di due tipi Costanti e variabili
I dispositivi che consentono al computer di visualizzare e produrre l'informazione
elaborata sono Dispositivi di output
I dispositivi che consentono all'utente l'inserimento di informazioni e dati nel
computer sono Dispositivi di input
Percorsi di apprendimento chiusi, definiti da una sezione di
I learning object sono spiegazione ed una di verifica
Servono ai programmatori per progettare e codificare nuovi
I linguaggi di programmazione programmi applicativi.
I numeri 45, 32 e 4 in base decimale, corrispondono, in base binaria a 101101, 100000, 100;
Rendono operativo il computer trasformandolo in una macchina
con funzionalità specifiche: videoscrittura, grafica, calcolo,
I programmi applicativi videogiochi
Punti di accesso telefonico che il provider mette a disposizione
I Punti di Presenza (PoP) sono degli utenti nel territorio nazionale;
Ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play)
senza la riconfigurazione del sistema, caricando all'occorrenza i
I sistemi operativi Windows supportano il Plug & Play. Questo significa che driver necessari
Il 12 ottobre 2011 Apple ha rilasciato la versione definitiva di IOS 5
Il programma che viene utilizzato per consultare le risorse del
Il BROWSER WEB è WEB.
Il cervello del sistema informatico è Il microprocessore.
Il circuito integrato che effettua l'elaborazione vera e propria dei dati, delle
operazioni di calcolo e di controllo è La CPU
Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto serve in genere A selezionarlo.
Il codice ASCII è lo standard usato per rappresentare.. I caratteri in binario
Il compito del DNS è Tradurre l'indirizzo scritto in formato letterale in un indirizzo IP
Il compito del protocollo FTP è Inviare file di grosse dimensioni
Il contenitore che racchiude le componenti necessarie al funzionamento del
computer è denominato case
Il dispositivo di puntamento alternativo al mouse, costituito da una piastrina
rettangolare, sensibile al tatto è touchpad
Il funzionamento del protocollo TCP/IP si basa sulla commutazione a pacchetto.
Il Galaxy Tab, con schermo da sette pollici e sistema operativo Android, viene
lanciato da Samsung nel 2010
Il linguaggio a marcatori HTMI consente di Realizza pagine web.
Il linguaggio macchina è Un linguaggio capito dalla CPU
il microprocessore per funzionare ha bisogno di uno spazio dove memorizzare le
parti di un programma che utilizza e i dati che deve elaborare. Tale spazio è dalla ram
Il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito da 7 livelli.
Permette di utilizzare la linea telefonica analogica per collegarsi ad
Il modem è il dispositivo che un computer remoto.
Il numero 189 in base 10 corrisponde, in base 2 a 10111111.
Il numero 256 in base 10 corrisponde, in base 2 a 100000000.
Il numero 51 in base decimale, corrisponde a numero binario 110011.
Il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario 111001.
Il numero binario 10000011 in decimale corrisponde al numero 131;
Il numero binario 11001100 in decimale corrisponde al numero 204
Il numero decimale 65 corrisponde al numero binari 1000001.
Il primo modello di iPhone e' stato distribuito nel 2007
Il primo Tablet PC non professionale con digitalizzatore attivo Wacom e' Pavilion tx2000
Il primo uso del termine 'libreria digitale' risale al 1998
Il processore è montato Sulla scheda madre
Il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i
programmi ed è una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme
al kernel è La shell;
Il protocollo di Internet è TCP/IP
Il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema
“posizionale” e cioè il valore di una cifra dipende dalla sua posizione.
Il sistema binario usa le potenze di 2.
Un programma che coordina tutte le componenti hardware e
Il Sistema Operativo è software di un personal computer.
Caricato nella memoria centrale non appena si accende il
Il sistema operativo viene computer
Il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato in Software di base e software applicativo.
Il termine HARDWARE indica L’insieme delle componenti fisiche del computer.
Il termine WLAN rappresenta Una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
Il termine 'server' indica un computer Potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai client della rete.
Indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad albero, in cui
è organizzata logicamente la memorizzazione del disco rigido,
Il termine "directory" dischetti o CD-ROM. Central Processing Unit;
Il termine hardware indica L’insieme delle componenti fisiche del computer
Il termine server indica un computer Potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai clienti della rete.
Una rete locale di computer che sfrutta la tecnologia wireless per
Il termine Wireless Local Area Network (WLAN) indica collegare gli host tra loro
Il WEB a differenza dell'ipertesto, ha una struttura Ibrida;
In OPEN OFFICE WRITER, la combinazione di tasti CTRL+N sostituisce le azioni Menù, file, nuovo, documento di testo.
In RDF le informazioni sono esprimibili con asserzioni costituite da Soggetto, predicato e oggetto
In seguito alla diffusione dell'iPhone c'e' stato l'avvento del fenomeno multitouch
In tema di algoritmi, quando parliamo di "descrizione di un algoritmo in una forma
comprensibile (ed eseguibile) dall'elaboratore", ci riferiamo a Un programma
In tema di hard disk, quando parliamo di attesa che il settore desiderato si trovi a
passare sotto la testina ci riferiamo al tempo di Latenza.
In un algoritmo i dati possono essere di due tipi Costanti e variabili.
In un data base, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione di
dati, sia per facilitare e velocizzare l’inserimento dei dati stessi, sia per ridurre lo
spazio occupato dal database su disco in memoria si creano più tabelle collegate tra di loro da relazioni.
In un database le cartelle sono organizzate in record e campi.
In un database, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione di dati,
sia per facilitare e velocizzare l'inserimento dei dati stessi, sia per ridurre lo spazio
occupato dal database su disco in memoria Si creano più tabelle collegate tra di loro da relazioni
In un dispositivo di memoria rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due
accessi successivi… Tempo ciclo;
In un Flowchart, l'azione mediante la quale viene effettuato un confronto (test) di
tipo logico. Più in generale, tra due espessioni aritmetiche è Test booleano;
In un foglio di calcolo le righe sono indicate da Numeri che procedono in ordine crescente a partire da 1.
Indicare su quali componenti si basa un'ontologia OWL Su quella degli individui, quella delle proprietà e quella delle classi
Internet è La più grande rete di computer esistente al mondo
Due cose diverse. Il web è un'applicazione che poggia sulla rete
Internet e il World Wide Web sono Internet e si basa sul protocollo http
l'addestramento al riconoscimento della scrittura e' disponibile anche per la lingua
italiana a partire da windows 7
L'attività che consente di eseguire più programmi contemporaneamente, ma
consente anche di migliorare l'utilizzo del processore è Lo scheduling;
L'iPad è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il 43492
L'iPad e' stato presentato per la prima volta nel 2010
tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di
L'iPad e' un navigare su Internet
L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è ALU
L'URL è L'indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB
L’acronimo ICT significa Information and Communication Technology
L’acronimo Prom Programmable Rom.
L’era digitale è caratterizzata dall’utilizzo Delle ICT e di Internet.
Esegue le istruzioni codificate nei programmi caricati nella
memoria centrale o RAM, prelevando istruzioni e dati dalla stessa
L’unità di elaborazione centrale (CPU) memoria e ridepositandovi i dati elaborati
L’URL è L’indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB.
La capacità di un DVD è quantificabile in circa 4.7 GB.
La collocazione ottimale della LIM in classe è muro
La conversione da un numero decimale a numero binario avviene tramite
l'algoritomo Della divisione intera;
La conversione da un numero in base b in un numero in base decimale si esegue
considerando potenza in base 2;
La cronologia del tablet PC parte nel 1987
La differenza principale tra schermi capacitivi e resistivi risiede nel fatto che
mentre quelli resistivi necessitano di una pressione del dito o dello stilo sullo
schermo, quelli capacitivi si attivano al semplice sfioramento
La funzione che svolge un disco rigido è Permette di memorizzare i dati
La LIM puo' essere utilizzata Tramite connessione internet o off-line
La macchina che rappresenta una sorte di computer ideale corredato da
programma da eseguire è La macchina di Turing.
La macchina che rappresenta gli algoritmi La macchina di Turing
La maggior parte dei tablet PC utilizza a basso consumo
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di cache a memoria
cache risiede Nel processore
La memoria cache risiede nel processore.
La memoria RAM è Una memoria volatile ad accesso casuale
La memoria Ram è una memoria volatile in quanto Spegnendo il computer i dati presenti in essa sono cancellati.
La potenza di elaborazione di un processore è data Dal numero di operazioni che l' ALU esegue in un secondo
La RAM è ad accesso casuale perché è possibile accedere direttamente ad ogni singola cella di memoria.
La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è 11001100
La seguente affermazione. "un disco è a 300 MHz" E' una frase priva di senso.
La sigla CPU è l’acronimo di Central Processing Unit.
Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi
La sigla IANA significa Internet
La sigla ICT è acronimo di Information and Communication Tecnology;
Le caratteristiche principali che differenziano una memoria secondaria dalla Non volatile, grande capacità, basso costo, minore velocità di
memoria centrale sono accesso.
Le componenti connesse a un computer sono denominate periferiche
Ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play)
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del mouse su 3 senza la riconfigurazione del sistema, caricando all'occorrenza i
principali elementi grafici interattivi driver necessari
All'interno dello stesso edificio o in edifici adiacenti nel raggio di
Le LAN sono reti locali che si occupano di collocare i nodi posti qualche Km
Le LIM a schermi interattivi sono Dei display 'touch screen' con computer incorporato
Le prestazioni di un computer vengono influenzate da alcuni dei componenti
presenti nel sistema. Indicare quale di questi può avere effetti positivi o negativi
sulle performance del PC Dimensione della RAM
Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due componenti
fondamentali Dati e istruzioni
Le proprietà degli algoritmi sono Finitezza, generalità e non ambiguità
Le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su
alcuni fattori, tra i quali la topologia, e cioè La forma geometrica usata per realizzare la rete;
Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si
distinguono in 3 categorie
Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a schermi
visualizzazione sono interattivi
Un dispositivo elettronico che comprende una superficie
LIM è l'acronimo di interattiva, un proiettore ed un computer
Lo standard ASCII a 7 bit dà una definizione dei caratteri nell'intervallo compreso 128 e 255
Microsoft lancia Windows Vista nel 2006
Nel funzionamento di un lettore cd la parte più complessa è mantenere il laser
centrato sulla spirale. Questo compito è svolto dal TRACKING SYSTEM.
Nel Web Semantico si parla di Risorse e relazioni
Nell’Architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue
sui dati è L’Unità di controllo.
Nella versione IPv4 un indirizzo IP è formato da 32 bit;
Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine proviene Dalla parte posteriore dello schermo
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è
l'operazione migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco fisso Aumentare la quantità di RAM installata
Parlando di algoritmi, quando diciamo”ogni algoritmo deve fornire soluzione per
tutti i problemi appartenenti ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati
appartenenti al suo insieme di definizione o dominio producendo risultati che
appartengono al suo insieme di arrivo o codominio”, ci riferiamo alla caratteristica
di Generalità.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali che contengono i dati sono le tabelle.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali dati sono i dati
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina DIGITALE vogliamo
dire che L'informazione è rappresentata in forma numerica discreta
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica vogliamo la logica di manipolazione e la memorizzazione sono
dire implementate con tecnologie di tipo elettronico.
Un accordo con un service provider in grado di fornire l’accesso
Per connettersi a Internet sono necessari un computer un modem e alla rete.
Per connettersi ad Internet, l'iPad puo' utilizzare sia una connessione Wi-Fi, sia una connessione 3G
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi è utilizzata la codifica Unicode a 16 bit
Quale, tra i seguenti dispositivi, non e memoria di massa ROM.
Quando parliamo di "una descrizione delle operazioni che devono essere eseguite
per risolvere una certa classe di problemi" stiamo definendo un programma
Quando parliamo di "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di
problemi." ci riferiamo alla definizione di Algoritmo
Quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di
tabelle in modo automatico e semplice" ci riferiamo a Fogli elettronici;
Quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di
interagire col calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a Interfaccia grafica;
Quando si spegne il PC si perdono le informazioni Nella RAM
Rappresenta un tipico esempio di ipermedia Un sito Web.
Rispetto alla memoria principale, i supporti di memoria di massa sono più lenti.
scrittura verso la memoria centrale senza imporre stati di attesa sul processore è CACHE.
Se diamo in input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è 0
Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e non
ambiguo i passi successivi da eseguire per ottenere i risultati voluti, evitando
paradossi e contraddizioni, ci riferiamo alla proprietà Non ambiguità
Se parliamo di ”una sequenza ordinata e finita di passi operazioni o istruzioni
elementari che conduce ad un ben determinato risultato in un tempo finito”, ci
riferiamo alla definizione di Algoritmo.
Selezionare tra quelle elencate una tipologia non valida di rete dati PAN
TCP/IP è una collezione di protocolli di comunicazione.
Tra blocchi flow chart quello che ha una sola freccia entrante e due frecce uscenti
è il blocco Controllo.
Tra i seguenti tipi di computer, permette a più utenti di lavorare
contemporaneamente Mainframe
Un blu-ray disc può contenere fino a 25 GB;
Un browser è un programma che ti consente di Visualizzare pagine web
Un byte è costituito da 8 bit.
Un computer non è in grado di capire un linguaggio di programmazione in quanto
il processore sa elaborare solo il linguaggio Binario.
Non ordinata di risorse utilizzata per dichiarare che una proprieta'
ha valori multipli e che l'ordine con cui questi valori sono inseriti
Un contenitore di tipo bag è una lista non e' rilevante
Ordinata di risorse usata per dichiarare che una proprieta' ha valori
Un contenitore di tipo sequence e' una lista multipli e che l'ordine dei valori e' rilevante
Un elaboratore è una macchina Digitale, elettronica, automatica
Un flow chart è un linguaggio Formale di tipo grafico rappresentato da algoritmi.
Una struttura commerciale o un'organizzazione che offre agli
Un Internet Service Provider (ISP) è utenti accesso a Internet con i relativi servizi
Un ipertesto ha una struttura di tipo Reticolare.
Un megabyte è pari a 1024 Kilobyte.
Un motore di ricerca è Un localizzatore di informazioni utili su Internet
Per svolgere un determinato compito deve essere istruito
Un programma di tipo general purpose dall’utente
Un server Web è Un applicativo software capace di fornire pagine web su richiesta
un computer portatile che permette all’utente l'interazione
direttamente toccando lo schermo con una penna o, piu'
Un tablet pc è comunemente, con le dita
Un URL è L'indirizzo di una risorsa internet
Una delle differenze tra RAM e ROM La RAM è scrivibile la ROM no.
Una rete di calcolatori, dal punto di vista matematico, può essere vista come un grafo.
Una rete ibrida è una rete che fonde Schema client/server e peer-to-peer
Unità di OUTPUT Monitor e stampante.
La collezione di risorse disponibile in rete o accessibili attraverso il
Word Wide Web protocollo http.
TEST INFORMATICA
A
All’interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi (nodi) sono
rappresentati da: Figure geometriche contenenti stringhe di testo.
All'estremità inferiore della finestra di Calc è possibile trovare: La barra di
stato.
All'interno di un elaboratore (ALU) ha il compito di: Eseguire le operazioni di
calcolo, logiche e di confronto tra i Dati.
All'interno di Writer, la prima barra in alto è: La barra dei menu.
Android è: un sistema operativo per dispositivi mobili.
Ansi C nasce nel: 1989.
Assembla in un unico file eseguibile i file oggetto prodotti da diversi file
sorgente e le librerie: linker.
C
C’ è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client -
Server: Ogni cliente è connesso ad un server e lo interroga per ricevere
informazioni.
C99 nasce: nel 1999.
Chiedere un valore A dall’esterno è una operazione di: input.
Coding vuol dire: scrivere il programma in un linguaggio di programmazione.
Con 8 bit è possibile rappresentare la scelta: fra 256 alternative diverse.
Con il termine Top-level ontologies ci riferiamo a: Concetti molto generali,
indipendenti dal dominio.
Con l'avvento di Windows Vista: le funzionalità tablet sono significativamente
migliorate rispetto a Windows XP Tablet PC Edition.
Con un computer privo della CPU è possibile svolgere: Nessun tipo di
funzione.
Convertire in binario il numero decimale 525: 1000001101.
Convertire in decimale il seguente numero binario 110101: 53.
CPU: central processing unit.
D
Dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di:
Nodi uniti da archi, ossia un grafo.
Digital Divide vuol dire: Separazione tra chi può utilizzare e chi non può
utilizzare le tecnologie.
Dire che un disco rigido è a 300 MHz: È una frase priva di senso.
Dopo le istruzioni a=5; x=++a; il valore della variabile a sarà uguale a: 6.
DOS è un: Sistema operativo a linea di comando.
E
È possibile distinguere tre principali tipi di linguaggi di Programmazione:
Linguaggi macchina, linguaggi assembly e linguaggi ad alto livello.
Esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un
dominio e l'indirizzo numerico, indicarlo tra i seguenti: DNS.
Esistono in commercio una piccola quantità di tablet Pc dotati di sistema
operativo: linux.
Esistono tante forme di intelligenza. Lo sosteneva: Gardner.
F
Favorisce l'apprendimento nei soggetti sordi: L'utilizzo della LIM.
Fujitsu lancia il 325 Point, dotato di schermo da 9,4 pollici nel: 1993.
G
GCC è un: compilatore.
Gli alunni apprendono meglio: Con parole e immagini insieme.
Gli alunni della nuova società preferiscono lavorare su: più compiti
contemporaneamente.
Gli alunni percepiscono la LIM come uno strumento: Che facilita il loro
processo di apprendimento.
Gli annunci di testo sono formati: da Titolo, Url di visualizzazione,
descrizione.
Gli hard disk si basano su: Tecnologia magnetica.
Gli indirizzi IP: Consentono di instradare correttamente i pacchetti dati.
Gli insegnanti notano che gli allievi sono interessati soprattutto: A ciò che
accade sullo schermo della LIM.
Gli stream preesistenti quando il programma viene mandato in esecuzione
sono: 3.
Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo
schermo della LIM sono: Pennarello, telecomando, tocco della mano e mini
schermi wireless.
Gli studenti che lavorano in piccoli gruppi vivono: Esperienze utili al
raggiungimento di obiettivi educativi più avanzati.
Gli studenti si lamentano se: non possono andare alla LIM.
Gli utenti di una libreria digitale: Non hanno bisogno di spostarsi per
accedere alle informazioni, è sufficiente che abbiano una connessione a
disposizione.
I
I comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu: File.
I componenti della CPU sono: Unità di controllo e ALU.
I dati possono essere di due tipi: Costanti e variabili.
I dispositivi che consentono al computer di visualizzare e produrre
l'informazione elaborata sono: Dispositivi di output.
I dispositivi che consentono all’utente l’inserimento d’informazioni e dati
nel computer sono: Dispositivi di input.
I formati attualmente scelti dagli sviluppatori di OpenOffice si basano: su
XML.
I learning object sono: sono Percorsi di apprendimento chiusi, definiti da una
sezione di spiegazione ed una di verifica.
I linguaggi di programmazione: Servono ai programmatori per progettare e
codificare nuovi programmi applicativi.
I linguaggi per la programmazione e i fogli di calcolo sono strumenti utili che
gli alunni con intelligenza: logico-matematica.
I modelli di lavagna touch-screen permettono: Approcci cinestesici.
I nomi delle variabili sono identificatori composti da: lettere, cifre e
underscore.
I numeri 45, 32 e 4 in base decimale, corrispondono, in base binaria a:
101101, 100000, 100.
I numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio-
guardare l'ultima cifra del numero binario): 7,5 ,13.
I nuovi media nella scuola italiana si sono diffuse a partire dal: 1980.
I programmi applicativi: Rendono operativo il computer trasformandolo in
una macchina con funzionalità specifiche: videoscrittura, grafica, calcolo,
videogiochi.
I Punti di Presenza (PoP) sono: Punti di accesso telefonico che il provider
mette a disposizione degli utenti nel territorio nazionale.
I risultati della ricerca sulla LIM sono stati: Positivi, in quanto coinvolgevano
attivamente gli alunni a lezione.
I risultati intermedi dei calcoli vengono memorizzati: in variabili temporanee
dello stesso tipo degli operandi.
I singoli punti posti sullo schermo si definiscono: Pixel.
I sistemi operativi Windows supportano il Plug & Play: Questo significa che
ammettono la connessione di alcune periferiche (Plug & Play) senza la
riconfigurazione del sistema, caricando all'occorrenza i driver necessari.
I tipi di errore Error e Warning: sono due cose diverse.
I tipi di file system possono essere classificati in: File system per dischi, file
system di rete e file system per compiti speciali.
ICT sono l’insieme dei metodi e tecnologie che realizzano: I sistemi di
trasmissione, elaborazione e memorizzazione di informazioni.
Il 12 ottobre 2011 Apple ha rilasciato la versione definitiva di: IOS 5.
Il browser web è: Il programma che viene utilizzato per consultare le risorse
del web.
Il carattere \ ha un significato speciale. Per poterlo usare come carattere
normale: bisogna raddoppiarlo.
Il carattere terminatore di una tringa è: ‘\0’.
Il cavo utilizzato per trasmissione ad alta banda e per coprire distanze
maggiori è quello: In fibra ottica.
Il cervello del sistema informatico è: microprocessore.
Il ciclo FOR fa eseguire il blocco fintantoché la condizione è: Vera.
Il circuito integrato che effettua l'elaborazione vera e propria dei dati, delle
operazioni di calcolo e di controllo: La CPU
Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto all'interno di un editor serve
in genere: A selezionarlo.
Il codice ASCII è lo standard usato per rappresentare: I caratteri in binario.
Il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra: Di
formattazione del testo.
Il compito del DNS è: Tradurre l'indirizzo scritto in formato letterale in un
indirizzo IP.
Il compito del protocollo FTP: è Inviare file di grosse dimensioni.
Il componente che si occupa di fare avanzare un processo interrompendone
temporaneamente un altro realizzando così un cambiamento di contesto
(content switch): è Lo scheduler.
Il contenitore che racchiude le componenti necessarie al funzionamento del
computer è denominato: Case.
Il cuore del sistema operativo: Il kernel.
Il dispositivo di puntamento alternativo al mouse, costituito da una piastrina
rettangolare, sensibile al tatto è: Touchpad.
Il funzionamento del protocollo TCP/IP si basa: Sulla commutazione a
pacchetto.
Il Galaxy Tab, con schermo da sette pollici e sistema operativo Android,
viene lanciato da Samsung nel: 2010.
Il linguaggio a marcatori HTML: consente di Realizzare pagine WEB.
Il linguaggio macchina è: Un linguaggio capito dalla CPU.
Il microprocessore, per funzionare, ha bisogno di uno spazio dove
memorizzare le parti di un programma che utilizza e i dati che deve
elaborare. Tale spazio è: Dalla RAM.
Il modello ISO/OSI identifica la struttura ideale di una rete ed è costituito
da: 7 livelli.
Il modem è il dispositivo che: Permette di utilizzare la linea telefonica
analogica per collegarsi ad un computer remoto.
Il numero 189 in base 10 corrisponde, in base 2 a: 10111111.
Il numero 256 in base 10 corrisponde, in base 2 a: 100000000.
Il numero 51 in base decimale, corrisponde a numero binario: 110011.
Il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero: 111001.
Il numero binario 1000 rappresenta in decimale: 8.
Il numero binario 10000011 in decimale corrisponde al numero: 131.
Il numero binario 1001 rappresenta in decimale: 9.
Il numero binario 10101 rappresenta, in decimale: 21.
Il numero binario 101010 rappresenta in decimale (suggerimento-guardare
l’ultima cifra binaria): 42.
Il numero binario 11001 rappresenta in decimale: 25.
Il numero binario 11001100 in decimale corrisponde al numero: 204.
Il numero decimale 21 rappresenta, in binario: 10101.
Il numero decimale 65 corrisponde al numero binari: 1000001.
Il primo carattere dell’identificatore di una variabile deve essere: una
lettera.
Il primo elemento di un vettore ha indice: 0.
Il primo modello di iPhone è stato distribuito: 2007.
Il primo Tablet PC non professionale con digitalizzatore attivo Wacom e:
Pavilion tx2000.
Il primo uso del termine 'libreria digitale' risale: 1998.
Il processore è montato: Sulla scheda madre.
Il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di
avviare i programmi ed è una delle componenti principali di un sistema
operativo, insieme al Kernel: La shell.
Il programmatore può chiedere lo svuotamento del buffer associato a fp con
l’istruzione: fflush(fp).
Il protocollo di Internet è: TCP/IP.
Il protocollo TCP/IP ha: 5 livelli.
Il sistema binario ha, tra le altre caratteristiche, quella di essere un sistema
"posizionale" e cioè: Il valore di una cifra dipende dalla sua posizione.
Il sistema binario usa le potenze di: 2.
Il Sistema Operativo è: Un programma che coordina tutte le componenti
hardware e software di un personal computer.
Il sistema operativo viene: Caricato nella memoria centrale non appena si
accende il computer.
Il software che viene avviato direttamente all’accensione del PC è: sistema
operativo.
Il software utilizzato nei comuni personal computer può essere classificato
in: Software di base e software applicativo.
Il termine "directory": Indica le diverse sezioni e sottosezioni, ramificate ad
albero, in cui è organizzata logicamente la memorizzazione del disco rigido,
dischetti o CD-ROM. (Central Processing Unit).
Il termine “hardware” indica: L’insieme delle componenti fisiche del
computer.
Il termine “server” indica un Computer: Potente, affidabile e robusto che
eroga servizi ai clienti della rete.
Il termine hardware indica: il sistema operativo che controlla tutte le
operazioni di base.
Il termine software indica: L’insieme dei programmi e dei dati relativi:
sistema operativo, programmi applicativi e linguaggi di programmazione.
Il termine Wireless Local Area Network (WLAN) indica: Una rete locale di
computer che sfrutta la tecnologia wireless per collegare gli host tra loro.
Il termine WLAN rappresenta: Una rete locale che sfrutta la tecnologia
wireless.
Il tipo di dato char è un valore intero su: un byte.
Il virtuale a scuola va inteso come Amplificazione: Della realtà.
Il WEB a differenza dell’ipertesto: ha una struttura Ibrida.
Il WEB ha una struttura di: tipo Ibrido.
Impress è il modulo che ci consente di: fare presentazioni.
Impress è il modulo della suite OpenOffice che ci consente: fare
presentazioni.
In C i cicli sono controllati da una condizione di permanenza nel ciclo: si
esegue il corpo del ciclo fintantoché la condizione è: Vera.
In CALC le colonne cominciano: con la lettera A e proseguono verso destra.
In Calc, la barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il
nome del foglio elettronico attualmente in uso è: La barra del titolo.
In Calc, le righe Cominciano con il numero: 1 e proseguono verso il basso.
In Calc, l'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella.
In Calc, se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome Sarà: Senza
nome X, in cui X è un numero.
In Impress, all'interno delle diapositive, è possibile inserire: Molti elementi
diversi, come testo, elenchi puntati e numerati, tabelle, diagrammi, clip art e
un'ampia varietà di oggetti grafici.
In Impress, l'area di lavoro dispone di un numero di schede pari a: 5.
In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che- "mostra le miniature delle
diapositive, in sequenza" è la: Visualizzazione Ordine diapositive.
In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che mostra i titoli e gli elenchi
puntati e numerati per ciascuna diapositiva nel formato struttura" è la
Visualizzazione: Struttura.
In Impress, vi sono molte barre degli strumenti che possono essere usate
durante la creazione di una diapositiva; è possibile accedere ad esse
selezionando: Visualizza->Barre degli strumenti.
In informatica, un file system è, informalmente: Un meccanismo con il quale
i file sono immagazzinati e organizzati su un dispositivo di archiviazione.
In OPEN OFFICE WRITER, la combinazione di tasti CTRL+N sostituisce le
azioni: Menù, file, nuovo, documento di testo.
In RDF le informazioni sono esprimibili con asserzioni costituite da: Soggetto,
predicato e oggetto.
In tema di algoritmi, quando parliamo di "descrizione di un algoritmo in una
forma comprensibile (ed eseguibile) dall'elaboratore", ci riferiamo a: Un
programma.
In tema di hard disk, quando parliamo di "attesa che il settore desiderato si
trovi a passare sotto la testina ", ci riferiamo al tempo di: Latenza.
In tutti i moduli di OpenOffice per aprire si fa file->Apri, oppure: CTR+O.
In tutti i moduli di OpenOffice, per salvare, si fa File->Salva oppure: CTR+S.
In tutti i moduli di OpenOffice, per stampare, si fa File- >Stampa: oppure
CTR+P.
In un algoritmo i dati possono essere di due tipi: Costanti e variabili.
In un database le cartelle sono organizzate in: Record e campi.
In un database, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione
di dati, sia per facilitare e velocizzare l'inserimento dei dati stessi, sia per
ridurre lo spazio occupato dal database su disco in memoria: Si creano più
tabelle collegate tra di loro da relazioni.
In un dispositivo di memoria rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra
due accessi successivi: Tempo di ciclo.
In un flowchart i processi sono rappresentati da: rettangolo.
In un flowchart il Terminal è rappresentato da: rettangolo arrotondato.
In un flowchart la struttura di tipo Decision rappresenta: una serie di azioni
eseguite con un controllo decisionale (si/no).
In un flowchart la struttura di tipo Repetition rappresenta: una serie di azioni
eseguite una o più volte.
In un flowchart le operazioni di Input/Output sono rappresentate da:
parallelogramma.
In un Flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile
un valore specifico dall’esterno: lettura di input.
In un flowchart, l'azione mediante la quale viene effettuato un confronto di
tipo logico tra due variabili o, più in generale, tra due espressioni
aritmetiche è: Test booleano.
In un foglio di calcolo quando parliamo di un particolare tipo di formule
predefinite che permettono di semplificare operazioni a volte complesse, ci
riferiamo: Funzioni.
In un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta:
Cella attiva.
In un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all’altra sulla stessa
linea orizzontale formano: una Riga.
In un foglio di calcolo, le celle sono identificate: Dalla combinazione della
lettera della colonna e del numero della riga che si intersecano.
In un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste
in ordine alfabetico dalla A alla Z oppure: Dalla combinazione di due lettere.
In un foglio di calcolo, le formule numeriche: Realizzano operazioni
aritmetiche su dati di tipo numerico.
In un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: Numeri che procedono in
ordine crescente a partire da 1.
In un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti
un'unità verticale viene chiamata: Colonna.
In un sistema dotato di memoria virtuale, il processore e i programmi si
riferiscono alla memoria centrale con indirizzi logici, virtuali, che vengono
tradotti in indirizzi fisici reali da una unità apposita, la: MMU (memory
management unit).
In un sistema operativo, consente l’allocazione dinamica della memoria
centrale ai programmi in Esecuzione: Il gestore della memoria.
In un tablet tipicamente si usano processori a basso consumo e schede video
integrate per: Favorire l'autonomia.
In una memoria, corrisponde all’intervallo di tempo che intercorre tra la
richiesta di lettura/scrittura e la disponibilità del dato: Tempo di accesso.
In una rete con architettura peer-to-peer: Tutti i computer nella rete possono
condividere le proprie risorse.
In una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server:
Non ci sono gerarchie tra i computer.
In una rete paritetica (o peer-tp-peer), a differenza di una rete client-
servere: noi ci sono gerarchie tra i computer.
In Writer, i comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel
menù: FILE.
In Writer, il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra:
di formattazione del testo.
In Writer, le note a piè di pagina: Le troviamo alla fine della pagina.
In Writer, tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico:
Riportato su ogni pagina.
Indicare a quanti bit corrisponde 1 Byte: 8.
Indicare a quanti byte corrisponde 1 Kilobyte: 1024.
Indicare a quanti Kilobyte corrisponde 1 Megabyte: 1024.
Indicare come si indica in un diagramma di flusso l'inizio dell'algoritmo con
cerchio contenente la scritta: START.
Indicare da quanti bit è formato un Kbyte: 8192.
Indicare da quanti livelli è costituito il modello ISO/OSI: 7 Livelli.
Indicare il valore decimale dei numeri binari 101,0111, 1100,1111, 11011:
5,7,12,15,27.
Indicare la sintassi corretta della funzione printf: printf(stringa di formato,
lista di espressioni).
Indicare la sintassi corretta della funzione scanf: scanf(stringa di formato,
lista di variabili).
Indicare qual è il sistema numerico riconosciuto dai sistemi digitali: binario.
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 10010: 18.
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 11010: 26.
Indicare qual è la rappresentazione del numero decimale - 51 in
complemento a 2: 11001101.
Indicare qual è la rappresentazione esadecimale del numero
binario10011011110: 4DE:
Indicare qual è l'unità di misura generalmente utilizzata per indicare le
dimensioni della memoria RAM installata in un PC: MB: MB (megabytes).
Indicare quale dei seguenti indirizzi mail è corretto: Nome@provider.it.
Indicare quale delle seguenti istruzioni è quella giusta per leggere un
carattere da un file e inserirlo in una variabile: x=fscanf(fp).
Indicare quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei
dati in essa contenuti: ROM.
Indicare quale di queste è uno dominio: org.
Indicare quale di questi è un formato usato per la compressione delle
immagini: gif.
Indicare quale di questi non è un linguaggio di programmazione: Windows.
Indicare quale tra i seguenti è parte integrante del sistema operativo:
Nucleo.
Indicare quale tra le seguenti stringhe di formato è quella corretta:
%d%d%d.
Indicare quale tra le seguenti, è l’interfaccia utente del sistema operativo:
Interprete dei comandi.
Indicare quale tra questi è un indirizzo IP corretto: 193.12.23.1.
Indicare quale versione dell’ontology Web Language (OWL) è
sintatticamente la più Semplice: OWL-Lite.
Indicare quale, tra i seguenti dispositivi, non è una memoria di massa: ROM.
Indicare quale, tra i seguenti è il protocollo della posta elettronica: SMTP.
Indicare quale, tra i seguenti, è il protocollo di Internet: TCP/IP.
Indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di
ipermedia: sito web.
Indicare quale, tra le seguenti affermazioni, è vera 1 GB: 1024 MB.
Indicare quale, tra le seguenti non è una memoria di massa: Cache.
Indicare quale, tra le seguenti voci, fa parte del “software”: Sistema
operativo.
Indicare quale, tra quelle indicate, è la definizione di World Wide Web: La
collezione di risorse disponibile in rete o accessibili attraverso il protocollo
http.
Indicare quale, tra quelli indicati, non è un motore di ricerca: Facebook.
Indicare quali funzioni permettono di svolgere i computer multimediali:
Permettono di riprodurre immagini, ascoltare suoni e vedere filmati.
Indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer:
L'elaboratore, le linee di comunicazione ed i protocolli.
Indicare quali, tra i seguenti è il protocollo della posta elettronica: SMTP.
Indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output: Monitor e
stampante.
Indicare quali, tra questi, sono programmi applicativi: Fogli elettronici,
elaboratori di testo, programmi di grafica.
Indicare quante versioni esistono dell’Ontology Web Language (OWL): 3.
Indicare quanti livelli di tensione un sistema digitale per rappresentare
l’informazione: 2.
Indicare quanti sono gli stream preesistenti che il sistema operativo fornisce
al programma quando viene mandato in esecuzione: 3.
Indicare quanti tipi di interfacce esistono per un file system: Shell testuali e
shell grafiche.
Indicare se è più veloce un disco rigido da 4 GB o da 8GB: Dipende dal tipo di
tecnologia usata.
Indicare su quali componenti si basa un'ontologia OWL: Su quella degli
individui, quella delle proprietà e quella delle classi.
Internet e il World Wide Web sono due cose diverse: Il web e
un’applicazione che poggia sulla rete. Internet e si basa sul protocollo http.
Internet è: La più grande rete di computer esistente al mondo.
Interpretare ed eseguire comandi elementari e tradurre i comandi degli
applicativi in operazioni della macchina è compito: Del sistema operativo.
ISO C nasce nel: 1990.
K
K&R C nasce nel: 1978.
L
L’acronimo ICT significa: Information and Communication Technology.
L’approccio top-down indica: un approccio in cui la scomposizione inizia dal
livello più alto e prosegue verso il basso.
L’assegnazione esplicita del valore iniziale alle variabili contestualmente alla
definizione è detta: inizializzazione.
L’assembler è incaricato di creare il codice oggetto salvandolo in un file: .0
sotto Unix/Linux e. obj in Dos/Windows.
L’autore del libro Bianco è: Delors.
L’azione eseguita da una struttura <<reception>>: deve causare la
terminazione del ciclo altrimenti si crea un ciclo infinito.
L’era digitale è caratterizzata dall’utilizzo: Delle ICT e di Internet.
L’espressione x=a+b*c è equivalente alla funzione: x=a+(b*c).
L’indice di un vettore deve essere un valore di tipo: int.
L’istruzione %[^\n]%*c legge tutti i caratteri che trova finché non incontra: il
ritorno a capo.
L’istruzione char apice= ‘\”; produce, all’interno della variabile apice: il
simbolo ‘.
L’istruzione scanf(“%d” &A): assegna ad A il valore intero letto dalla tastiera.
L’istruzione scanf(“%d”, &a); legge un valore di tipo: int.
L’istruzione x+=5; è equivalente all’istruzione: x=x+5.
L’operazione != ha significato: diverso.
L’ultimo elemento di un vettore ha indice: N-1.
L’unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: Eseguire le operazioni di
calcolo, logiche e di confronto tra i Dati.
L’unità di elaborazione centrale (CPU): Esegue le istruzioni codificate nei
programmi caricati nella memoria centrale o RAM, prelevando istruzioni e
dati dalla stessa memoria e depositandovi i dati elaborati.
L’URL: è L’indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB.
L’utilizzo di goto produce: sempre codice non strutturato.
La "mappatura" ha il fine di: Individuare i concetti emersi dal brainstorming
con la classe.
La barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il nome del
foglio elettronico attualmente in uso è: La barra del titolo.
La capacità di un DVD è quantificabile in circa: 4.7 GB.
La caratteristica primaria dell'OSA è:La concretezza.
La collocazione ottimale della LIM in classe è: Al muro.
La conversione da numero decimale a numero binario avviene tramite
l’algoritmo: divisione intera.
La conversione da un numero in base b in un numero in base decimale si
esegue considerando potenze in base: b.
La cronologia del tablet PC parte Nel: 1987.
La definizione "programmi che consentono l'esecuzione veloce di calcoli
ripetitivi o anche di complesse funzioni matematiche" Indica: Fogli di calcolo.
La definizione- “un insieme di istruzioni espresse in un linguaggio formale
chiamato linguaggio di programmazione” si riferisce a: Programma.
La definizione int Mx[7][5] definisce: un vettore di 7 elementi ciascuno dei
quali è un vettore di 5 int.
La diffusione delle TIC a scuola avviene: Attraverso il programma E-learning.
La fase di decision making: segue la fase di problem solving.
La fase di decision taking: è immediatamente successiva alla fase di decision
making.
La fase di problem finding corrisponde a: rendersi conto del disagio.
La finestra principale di Impress si Compone: 3 parti.
La funzione che svolge un disco rigido è: Permette di memorizzare i dati.
La funzione fgets(str,n,fp) legge una riga intera da fp: incluso ‘\n’.
La funzione fscanf restituisce EOF: solo se non riesce a leggere nessun valore.
La funzione fscanf: legge un solo valore.
La funzione per aprire un file è: fopen.
La funzione per chiudere un file è: fclose.
La Guida attiva, ovvero le scritte in giallo più estese, anch'esse abbinate alla
posizione del mouse, si attivano con: SHIFT+F1.
La Guida generale di OpenOffice, ovvero il manuale fornito col programma.
Si attiva col comando:? -> Guida di OpenOffice.
La LIM è uno strumento necessario alla didattica d’aula perché: influisce
positivamente su attenzione e partecipazione.
La LIM può essere utilizzata: Tramite connessione internet o off-line.
La LIM touch-screen, i joystick sono strumenti per gli alunni con: Intelligenza
corporeo-cinestetica.
La LIM viene definito uno strumento: Flessibile.
La macchina che rappresenta gli Algoritmi: La macchina di Turing.
La maggior parte dei tablet PC utilizza a: basso consumo.
La memoria “cache” risiede: Nel processore.
La memoria ad alta velocità che può rispondere alla richiesta di lettura
oppure filtrare le richieste di scrittura verso la memoria centrale senza
imporre stati di attesa sul processore è: Cache.
La memoria RAM è una memoria volatile in quanto: Spegnendo il computer i
dati presenti in essa sono cancellati.
La memoria RAM è: Una memoria volatile ad accesso casuale.
La memoria ROM: Mantiene i dati memorizzati anche se non è alimentata
elettronicamente.
La metodologia centrata sullo studente è: L'approccio fondato
sull'interazione.
La modalità di aggiornamento che effettua una lettura/scrittura al fondo,
che crea un file se non esiste e aggiunge alla fine del file se esiste già: a+.
La potenza di elaborazione di un processore è data: Dal numero di operazioni
che l'ALU esegue in un secondo.
La RAM è considerata ad “accesso casuale”: perché è possibile accedere
direttamente ad ogni singola cella di Memoria.
La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è: 1100.
La seguente affermazione “un disco è a 300 MHZ: È una frase priva di senso.
La seguente istruzione c=(long)a;: non modifica il valore della variabile c.
La sequenza di tasti per produrre EOF in windows è: control-Z e poi INVIO.
La sigla CPU è l’acronimo di: Central Processing Unit.
La sigla IANA significa: Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione
degli indirizzi Internet.
La sigla ICT è acronimo: Information and Communication Technology.
La sintassi corretta per dichiarare un puntatore in C è: tipo*nomeVariabile.
La variabilità (scope) di una variabile si estende dal punto dove viene
definita fino: al termine del blocco che la contine.
La vista è coinvolta maggiormente dell'udito perché: Contiene oltre un
milione di fibre nervose.
L'abilità è: Ciò che gli alunni dovrebbero essere in grado di fare.
L'acronimo PROM: Programmable ROM.
L'acronimo TIC sta per: Tecnologie dell'informazione e comunicazione.
L'addestramento al riconoscimento della scrittura è disponibile anche per la
lingua italiana a partire da: Windows 7.
L'approccio basato sulla cooperazione è quello: del potenziamento
dell’interazione.
L'attività che consente di eseguire più programmi +neamente, ma consente
anche di migliorare l'utilizzo del processore è: Lo scheduling.
Le attività con la LIM devono essere finalizzate: Alla comprensione dei
concetti.
Le attività di discussione e verbalizzazione stimolano: la metacognizione.
Le caratteristiche principali che differenziano una memoria secondaria dalla
memoria centrale sono: Non volatile, grande capacità, basso costo, minore
velocità di accesso.
Le colonne: Cominciano con la lettera A e proseguono verso destra.
Le componenti connesse a un computer sono denominate: Periferiche.
Le definizioni vanno collocate tutte insieme: prima delle istruzioni eseguibili.
Le differenze individuali di apprendimento derivano da: Stili cognitivi
personali.
Le direttive come #include, #define vengono elaborati da: preprocessore.
Le espressioni a++ e ++a: sono diverse.
Le espressioni contenute nella lista di espressioni di una printf sono
separate da: virgola.
Le espressioni relazionali, rispetto agli operatori di assegnamento, hanno
priorità: superiore.
Le espressioni relazionali, rispetto alle operazioni aritmetiche, hanno
priorità: inferiore.
Le funzioni matematiche sono contenute nella libreria: math.h.
Le informazioni verbali e visive sono: Elaborate cognitivamente da due
canali separati.
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del
mouse su 3 principali elementi grafici interattivi: Icone, finestre e menu.
Le istruzioni devono terminare sempre con: punto e virgola.
Le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: All'interno
dello stesso edificio o in edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro.
Le LIM a schermi interattivi sono: Dei display 'touch screen' con computer
incorporato.
Le matrici sono: variabili vettoriali con due dimensioni.
Le note a piè di pagina: Le troviamo alla fine della pagina.
Le prestazioni di un computer vengono influenzate da alcuni dei componenti
presenti nel sistema. Indicare quale di questi può avere effetti positivi o
negativi sulle performance del PC: Dimensione della RAM.
Le principali caratteristiche di una rete sono: Alta affidabilità, risparmio e
gradualità nella crescita.
Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due
componenti fondamentali: Dati e istruzioni.
Le proprietà degli algoritmi sono: Finitezza, generalità e non ambiguità.
Le reti possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni
fattori quali, ad esempio, la “topologia”, ovvero: La forma geometrica usata
per realizzare la rete.
Le righe: Cominciano con il numero 1 e proseguono verso il basso:
Cominciano con il numero 1 e proseguono verso il basso.
Le specifiche di conversione sono composte da una lettera preceduta dal
carattere: %.
Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si
distinguono in: 3 categorie.
Le tecnologie possono stimolare le diverse intelligenze degli allievi Lo
sosteneva: Mckenzie.
Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di
visualizzazione sono: Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a
schermi interattivi.
Le variabili carattere sono variabili di tipo intero su: 8 bit.
Le variabili contenute nella lista di variabili della scanf sono separater da:
una virgola.
Le variabili vettoriali contengono: più valori dello stesso tipo.
LIM è l'acronimo di: Lavagna Interattiva Multimediale.
L'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella.
L'iPad è prodotto da: Apple.
L'iPad è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il: 27-Jan.
L'iPad è stato presentato per la prima volta nel: 2010.
L'iPad è un: tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di
navigare su Internet
Lo scheduler: Assicura ai vari processi in esecuzione una ben definita quantità
di tempo di elaborazione.
Lo scheduling con diritto di prelazione è: Scheduling preemptive.
Lo standard ASCII a 7 bit: dà una definizione dei caratteri nell’intervallo
compreso 0 e 127.
Lo standard ASCII a 7 bit: non dà una definizione dei caratteri nell'intervallo
compreso tra 128 e 255.
L'obiettivo di apprendimento descrive: Ciò che gli studenti devono essere in
grado di fare alla fine delle lezioni.
L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è: ALU.
M
Microsoft lancia Windows Vista: 2006.
MS-DOS è: un sistema operativo.
N
Negli anni '70 si sperimenta: La didattica con il computer.
Nel ciclo WHILE la condizione viene valutata: prima di eseguire il blocco.
Nel ciclo WHULE, se la condizione è falsa: il blocco non viene eseguito
neppure una volta.
Nel costrutto IF, il blocco istruzioni è racchiuso tra parentesi: graffe.
Nel costrutto IF, prima e dopo la condizione sono necessarie le parentesi:
tonde.
Nel costrutto IF-ELSE, per indicare il blocco da eseguire nel caso la
condizione non sia vera si usa la clausola: else.
Nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il
laser centrato sulla spirale. Questo compito è svolto dal: Tracking System.
Nel modello ISO/OSI il livello 1 è quello: Fisico.
Nel passaggio dal libro alla multimedialità bisogna considerare: Il passaggio
intermedio costituito dall'elemento audio-visivo.
Nel saggio "Visual Education" veniva teorizzata: L’importanza
dell’apprendimento visivo.
Nel Web Semantico si parla: di Risorse e relazioni.
Nell’Architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo
esegue sui dati è: L’Unità di controllo.
Nell’espressione c=(long)(a*b); il cast: è inutile.
Nell’espressione x=a+b*c viene eseguita per prima: la moltiplicazione tra b e
c.
Nella definizione di algoritmo quando diciamo che la sequenza delle
istruzioni deve essere finita ci riferiamo alla proprietà: finitezza.
Nella definizione di algoritmo quando diciamo che le istruzioni devono
essere espresse in modo non ambiguo ci riferiamo alla proprietà: Non
ambiguità.
Nella fase di progettazione bisogna definire: Gli obiettivi specifici di
apprendimento.
Nella lezione interattiva con la LIM bisogna attenzionare: Alla selezione dei
contenuti.
Nella nuova società l'educazione deve promuovere: apprendimenti
significativi.
Nella ricerca condotta sulla LIM sono state coinvolte: solo gli studenti delle
scuole medie.
Nella ricerca sulla LIM, le domande di ricerca indagavano: il gradimento
derivante dall’uso della LIM in aula.
Nella suite di OpenOffice, Base è lo strumento utilizzato per: Le basi di dati.
Nella suite di OpenOffice, Calc è lo strumento utilizzato per: I fogli di calcolo.
Nella suite di OpenOffice, Impress è lo strumento utilizzato per: Le
presentazioni.
Nella suite di OpenOffice, Writer è lo strumento utilizzato per: Il testo.
Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la
gestione dei file, sono: Uguali per tutti i moduli.
Nella variabile stringa nome [15] il primo carattere è: nome[0].
Nella versione IPv4 un indirizzo IP è formato: da 32 bit.
Nell'accezione più comune la LIM è: Un dispositivo elettronico che
comprende: una superficie interattiva, un proiettore ed un computer.
Nelle costanti floating-point l’esponente è preceduto da: E o e.
Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine: Dalla parte posteriore dello
schermo.
Nelle suite d OpenOffice, Draw è lo strumento utilizzato per: grafica
vettoriale.
O
Organizzare la struttura della memoria di massa e’ compito: Sistema
operativo.
Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare
qual è l'operazione migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco
fisso: Aumentare la quantità di RAM installata.
P
Parlando di algoritmi, quando diciamo “ogni algoritmo deve fornire
soluzione per tutti i problemi appartenenti ad una data classe, ed essere
applicabile a tutti i dati appartenenti al suo insieme di definizioni o dominio
producendo risultati che appartengono. al suo insieme di arrivo o
codominio", ci riferiamo alla caratteristica di: Generalità.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali che contengono i dati
sono: le tabelle.
Parlando di base di dati, le strutture fondamentali dati sono: i dati.
Parlando di costanti simboliche, la sostituzione dei simboli inizia a partire
dalla riga dove è presente la: #define.
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina DIGITALE
vogliamo dire che: L'informazione è rappresentata in forma numerica
discreta.
Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica
vogliamo dire che: La logica di manipolazione e la memorizzazione sono
implementate con tecnologie di tipo elettronico.
Parlando di selezione multipla; l’espressione produce un risultato di tipo:
int.
Per “computer licteracy” s’intende: Alfabetizzazione informatica.
Per accedere ad uno specifico record di un file è necessario posizionarsi: al
byte da dove inizia.
Per accedere all’oggetto puntato da un puntatore si utilizza l’operatore: *.
Per assegnare un valore si usa il simbolo: =.
Per avere un valore intero tra 0 e N (escluso) dobbiamo scrivere: x = rand() %
N.
Per chiudere OpenOffice completamente bisogna fare clic: File->Esci.
Per connettersi a Internet sono necessari un computer un modem e: Un
accordo con un service provider in grado di fornire l’accesso alla rete.
Per connettersi ad internet sono necessari un computer, un modem e: un
accordo con un service provider in grado di fornire l’accesso alla rete.
Per connettersi ad Internet, l'iPad: può utilizzare sia una connessione Wi-Fi,
sia una connessione 3G.
Per dare un nome ad una riga possiamo utilizzare: una label.
Per definire un vettore di 10 elementi di tipo intero e denominarlo vett
dobbimao scrivere: int vett[10].
Per eseguire il solo blocco corrispondente all’espressione e poi uscire dallo
switch si utilizza l’istruzione: break.
Per far terminare un programma si usa l’istruzione: return.
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi è utilizzata la codifica: Unicode a
16 bit.
Per le caratteristiche della LIM, tenere solo lezioni frontali è: Limitante.
Per leggere una stringa fino a fine riga utilizzando una scanf si può quindi
utilizzare la specifica: %[^\n]%*c.
Per memorizzare un carattere il linguaggio C memorizza: il numero intero
corrispondente al suo codice ASCII.
Per numerare le pagine in Writer bisogna, prima di tutto: Attivare il piè di
pagina.
Per uscire da un ciclo immediatamente, senza aspettare la valutazione della
condizione, si può utilizzare l’istruzione non strutturata: break.
Per utilizzare le funzioni di Input/Output bisogna includere il file di
intestazione (header file) denominato: <stdio.h>.
Problem setting vuol dire: decidere cosa fare per risolvere il problema.
Problema analysis corrisponde a: scomporre il problema principale in
secondari.
Q
Quale, tra i seguenti dispositivi, non e memoria di massa: ROM.
Quali sono le tipologie di errori di programmazione: sintattici, run-time,
logici.
Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine
consecutive si usa il simbolo: “-“.
Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine singole
si usa il simbolo: “;”.
Quando chiudiamo un documento, se non è stato ancora salvato dopo
l'ultima modifica: Appare una finestra con una notifica all'utente che potrà
quindi scegliere se salvare o scartare le modifiche apportate.
Quando parliamo della topologia costituita da computer connessi tramite un
unico cavo circolare privo di terminatori, ci riferiamo alla topologia: Ad
anello.
Quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto
forma di tabelle in modo automatico e semplice" ci Riferiamo: a Fogli
elettronici.
Quando parliamo di "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di
problemi." ci riferiamo alla definizione di: Algoritmo.
Quando parliamo di puntatori in C, l’operatore di indirizzo è: &.
Quando parliamo di selezione a più rami, se usiamo la soluzione che mette
tanti costruzzi if in sequenza, otteniamo una soluzione inefficiente perché:
vengono valutate sempre tutte le codizioni.
Quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire
all'utente di interagire col calcolatore manipolando graficamente degli
oggetti ci riferiamo: a Interfaccia grafica.
Quando parliamo di una rete limitata ad una zona circoscritta come una
stanza di un ufficio, fino ad arrivare alle dimensioni di un campus (1m –
2km), parliamo di una rete: LAN.
Quando parliamo di: "una architettura di memoria capace di simulare uno
spazio di memoria centrale maggiore di quello fisicamente presente" ci
riferiamo: Memoria virtuale.
Quando parliamo di: "una descrizione delle operazioni che devono essere
eseguite per risolvere una certa classe di problemi" stiamo definendo un:
programma.
Quando parliamo di: “una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di
problemi.” Ci riferiamo alla definizione di: algoritmo.
Quando si spegne il PC si perdono le informazioni: Nella RAM.
Quante sono le mosse per un corretto utilizzo delle tecniche di problem
solving: 6.
R
Rappresenta un tipico esempio di ipermedia: Un sito Web.
Rispetto alla memoria principale, i supporti di memoria di massa sono: Più
lenti.
S
Saymur Paper affermava che: L'apprendimento abbraccia molte dimensioni
della personalità dell'alunno.
Scrivere char *s=”hello”; s[0]=’b’: non è possibile.
Scrivere char str[100] e char *s: rappresenta due cose diverse in quanto la
prima riversa spazio e la seconda no.
Scrivere if(trovato) equivale a scrivere: if (trovato !=0).
Scrivere s=”salve”; scanf(“%s, s): non è possibile.
Scrivere s=str; scanf(“%s”, s): è impossibile.
Se abbiamo int x=3 w int *p: non possiamo scrivere p++.
Se decidiamo di scrivere un programma con un qualsiasi editor di testo, per
poter vedere il risultato dobbiamo salvare il file con estensione: .c.
Se diamo in input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è: 0.
Se dichiariamo int vett[100] e int *p e poi scriviamo p=vett, equivale a
scrivere: p=&vett[0].
Se dichiariamo una variabile char, questa potrà contenere: 14 caratteri utili.
Se dichiariamo una variabile stringa di 20 char e inseriamo all’interno 4
caratteri, la lunghezza sarà pari: 4.
Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e
non ambiguo i passi successivi da eseguire per ottenere i risultati voluti,
evitando paradossi e contraddizioni, ci riferiamo alla proprietà: Non
ambiguità.
Se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà: Senza nome
X, in cui X è un numero.
Se il valore int restituito dalla printf è >=0, questo rappresenta: il numero di
caratteri scritti a video.
Se in binario facciamo la somma 0+0 otteniamo come risultato: 0 riporto 0.
Se in binario facciamo la somma di 0 + 1 otteniamo come risultato: 1 riporto
0.
Se in binario facciamo la somma di 1 + 0 otteniamo come risultato: 1 riporto
0.
Se in binario facciamo la somma di 1 + 1 otteniamo come risultato: 0 riporto
1.
Se in binario facciamo la sottrazione di 0 - 0 otteniamo come risultato: 0
prestito 0.
Se in binario facciamo la sottrazione di 0 - 1 otteniamo come risultato: 1
prestito 1.
Se in binario facciamo la sottrazione di 1 - 0 otteniamo come risultato: 1
prestito 0.
Se in binario facciamo la sottrazione di 1 – 1 otteniamo come risultato: 0
prestito 0.
Se le costanti intere decimali escono dal range dei long: è un errore.
Se parliamo di "una sequenza ordinata e finita di passi (operazioni o
istruzioni) elementari che conduce ad un ben determinato risultato in un
tempo finito": ci riferiamo alla definizione di: Algoritmo.
Se scriviamo int vett[]=(12,5,3,6); otteniamo: un vettore di 4 elementi.
Se scriviamo int vett[25] e int *p=vett, p[3] e quivale a: vett[3].
Se scriviamo vett[10]=(0); otteniamo: un vettore di 10 elementi tutti
inizializzati a 0.
Se un vettore non è inizializzato, i valori in esso contenuti sono:
indeterminati.
Secondo lo standard il tipo double deve essere almeno lo stesso numero di
bit del tipo: float.
Secondo Prensky i giovani di oggi sono: Parlanti naturali del linguaggio dei
computer.
Selezionare tra quelle elencate una tipologia non valida di rete dati: PAN.
Si può lavorare con tutta la classe con: I software per alunni con DSA.
Sono errori non sintattici che non impediscono la generazione del codice
eseguibile: Warning.
Sono errori sintattici, che impediscono la generazione del codice eseguibile:
Error.
Sui libri cartacei, le immagini hanno funzione: Più che altro estetica.
T
TCP/IP: Una collezione di protocolli di comunicazione.
Tra i blocchi elementari quello che ha una sola freccia entrante e due frecce
uscenti è il blocco: Controllo.
Tra i seguenti tipi di computer, permette a più utenti di lavorare
contemporaneamente: Mainframe.
Tra i tanti vantaggi della LIM riscontriamo: L'incoraggiamento ad auto-
valutarsi.
Tra i vari riquadri della finestra principale di Impress, quello che riporta le
immagini in miniatura delle diapositive della presentazione: Riquadro delle
diapositive.
Tra le varie possibilità per una corretta definizione c’è la codifica ASCII
estesa a 8 BIT. Per i caratteri nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata
la: UNICODE a 16 bit.
Traduce il codice C in liguaggio macchina: compilatore.
Traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU:
Compilatore.
Tutte le definizioni delle variabili sono collocate: all’inizio del blocco.
Tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico: Riportato su
ogni pagina.
U
Un blocco è racchiuso tra parentesi: graffe.
Un blu-ray disc può contenere fino a: 25 GB.
Un browser è un programma che ti consente di: Visualizzare pagine web.
Un byte è costituito: 8 BIT.
Un ciclo DO-WHILE fa eseguire il blocco fintantoché la condizione è: falsa.
Un ciclo WHILE e un ciclo FOR: possono essere equivalenti e il ciclo FOR è più
compatto.
Un computer non è in grado di capire un linguaggio di programmazione in
quanto il processore sa elaborare solo il Linguaggio: Binario.
Un contenitore di tipo bag è una lista: Non ordinata di risorse utilizzata per
dichiarare che una proprietà ha valori multipli e che l'ordine con cui questi
valori sono inseriti non è rilevante.
Un contenitore di tipo sequence è una lista: Ordinata di risorse usata per
dichiarare che una proprietà ha valori multipli e che l'ordine dei valori è
rilevante.
Un dispositivo di memoria di sola lettura è: ROM.
Un dispositivo manuale di puntamento per indicare sullo schermo alcune
azioni che il PC deve eseguire è: Il mouse.
Un elaboratore è una macchina: Digitale, elettronica, automatica.
Un flow chart è un: linguaggio formale di tipo grafico per rappresentare gli
algoritmi.
Un flowchart è: utilizzato per illustrare la struttura logica deo problema.
Un Internet Service Provider (ISP) è: Una struttura commerciale o
un'organizzazione che offre agli utenti accesso a Internet con i relativi servizi.
Un ipertesto ha una struttura di Tipo: Reticolare.
Un megabyte è pari a: 1024 kilobyte.
Un motore di ricerca: è Un localizzatore di informazioni utili su Internet.
Un numero dispari, in binario: termina sempre per 1.
Un numero pari, in binario, termina sempre per: 0.
Un programma di tipo general Purpose: Non è destinato a specifici compiti.
Un programma di tipo general Purpose: Per svolgere un determinato
compito deve essere istruito dall’utente.
Un server web è: Un applicativo software capace di fornire pagine web su
richiesta.
Un tablet pc: è un computer portatile che permette all’utente l'interazione
direttamente toccando lo schermo con una penna o, più comunemente, con
le dita.
Un URL è: L'indirizzo di una risorsa internet.
Una componente fondamentale del file system sono: Le Finestre.
Una delle differenze tra RAM e ROM: La RAM è scrivibile, la ROM no.
Una istruzione del tipo “S=A+B” è un’istruzione di: elaborazione.
Una istruzione del tipo “visualizzare S” un’istruzione di: output.
Una rete di calcolatori, dal punto di vista matematico, può essere vista
come: Un grafo.
Una rete ibrida è una rete che: fonde Schema client/server e peer-to-
peer.
Una rete informatica è un insieme di: Computer connessi tra di loro per
mezzo di cavi o antenne che colloquiano scambiandosi dati.
Unità di OUTPUT: Monitor e stampante.
Uno spooler: Accumula i dati da stampare e li stampa in successione.
W
Word Wide Web: La collezione di risorse disponibile in rete o accessibili
attraverso il protocollo http.