Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il materiale utilizzato è:
un kiwi abbastanza maturo
un sacchetto robusto di plastica (noi abbiamo utilizzato quelli per
conservare i cibi nel congelatore)
sale da cucina (cloruro di sodio)
sapone liquido (per le mani o per i piatti)
tre pezzi di garza
alcool isopropilico (in alternativa si può usare l'alcool etilico per i liquori)
tre becher (in alternativa vanno bene anche piccoli bicchieri di vetro)
contagocce e bacchetta in vetro
Qui viene la fase forse più delicata: tenendo inclinato il contenitore con il
filtrato, versate una quantità circa doppia, rispetto al filtrato, di alcool
isopropilico, facendo attenzione a non mescolare i liquidi. Dovete cercare
di formare due strati, dato che l'alcool è più leggero del miscuglio
acquoso.Per ottenere buoni risultati tenete l'alcool in frigo per 12 ore circa,
prima di utilizzarlo. Più è freddo, meglio è.