E s e r c i z i
-
O N L I N E
SCHEDE
SEMANTICO-SINTATTICHE
ESERCIZI 1
1
INDICE SCHEDE
1
SEMANTICO-SINTATTICHE
E s e r c i z i
л ke*cx . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
.. л ba*kkx . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
....
л *
sqeux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 .... л pei*hx . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
....
л e>vx . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
.... л o$qho*x . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336
....
2 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
I significati di ke*cx
A) ± io raccolgo, metto insieme, raduno:
1
± io scelgo:
^ Pa*mse| a>qirsoi e$ke*comso.
Erano scelti tutti i migliori.
± io enumero, annovero:
^ $Ex soi&| ui*koi| t<la&| ke*cx.
Vi annovero tra gli amici.
± io narro, espongo minutamente, racconto:
^ <Gli&m sa+ e<atsot& jg*dg e>kecem.
Ci raccontava le sue pene.
B) ± io dico, parlo a (con il dat. o pqo*| e l'acc.):
^ Oi< dot&koi s{ & derpo*sz ot$de+m e>kecom.
Gli schiavi non dicevano nulla al padrone.
± io discorro, parlo (con valore assoluto):
^ Deimo+| ke*ceim g#m.
Era abile nel parlare.
± io dico bene, dico male di (con un avverbio come et# o jajx
& | e l'acc.):
^ So+m e$lo+m a$dekuo+m et# ke*cotrim.
Dicono bene di mio fratello.
± io ordino, comando, esorto (con il dat. o l'acc. in unione con un infinito):
-
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 3
I significati di ue*qx
d Nella diaÁtesi attiva con valore transitivo:
1
Ð io governo:
^ Ot$ pa*mse| sg+m po*kim ue*qeim dt*mamsai.
Non tutti possono governare la cittaÁ.
O N L I N E
4 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
Ð io consegno, ottengo:
^ <O a>mhqxpo| je*qdo| ue*qei.
1
± orsuÁ, suvvia, supponi che, supponete che (nelle forme imperative ue*qe e ue*qese):
^ Ue*qe, sg+m a$kg*heiam loi ke*ce.
OrsuÁ, dimmi la veritaÁ.
Ue*qese* sima sat&sa ke*ceim.
-
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 5
± io sono menzionato, sono celebrato, godo di una certa reputazione (con avverbi come
et#, jakx
& |, ecc.):
1
#
^ Et ue*qolai paqa+ pa&rim.
Godo buona reputazione presso tutti.
± io mi trovo, sono in una determinata situazione, mi comporto (con avverbi come
E s e r c i z i
jakx& |, jajx
& |, ecc.):
^ Pa*msa jajx & | ue*qomsai.
Tutto va male.
± si racconta, si tramanda (con valore impersonale):
^ Ue*qesai soiot&som so+ pqa&cla ci*cmerhai.
Si tramanda che il fatto vada in questo modo.
-
O N L I N E
6 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
I significati di sqe*ux
Nella diaÁtesi attiva:
1
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 7
I significati di jqi*mx
Nella diaÁtesi attiva:
1
± io scelgo, preferisco:
^ <O bariket+| sot+| sx & m pokisx& m a$qi*rsot| e>jqimem.
Il re sceglieva i migliori tra i cittadini.
Oi< pokkoi+ a>uhomom et$dailomi*am jqi*motrim.
I piuÁ preferiscono una felicitaÁ che non desti invidia.
± io lodo, approvo:
^ Ot$ dei& sot+| pomgqot+| a$mhqx*pot| jqi*meim.
Non bisogna lodare gli uomini malvagi.
± io decido, sentenzio (con l'acc. o peqi* e il gen.), giudico opportuno:
^ Sz&de g<le*qy peqi+ sot& bi*ot rot jqimot&rim.
In questo giorno decideranno della tua vita.
± io interpreto, spiego:
^ <O bariket+| a>mhqxpo*m sima e>lpeiqom e$ja*kere so+ e$mt*pmiom jqimot&msa.
Il re chiamoÁ un uomo esperto per interpretare il sogno.
± io stimo, valuto, reputo, credo:
^ Sx
& m rsqasixsx& m a>qirsom at$so+m e>jqimom.
Lo stimavano il migliore dei soldati.
-
8 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
± io condanno:
^ Rg*leqom sot*sot| jqi*mese.
1
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 9
I significati di a$jot*x
± io odo, percepisco, sento dire, so per sentito dire, vengo a sapere (con l'acc. o il gen.
1
della cosa che si ode; con il gen. o peqi* e il gen. della persona intorno a cui si ode; con
SCHEDA il gen. della persona da cui si ode, in unione con il participio in genitivo; con
SEMANTICO-
SINTATTICA l'accusativo e l'infinito; con l'accusativo e il participio predicativo dell'oggetto):
E s e r c i z i
10 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
I significati di pe*lpx
1
± io rimando:
^ <Tli&m so+m ui*kom rt+m pokkoi&| dx*qoi| pe*lpolem.
O N L I N E
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 11
I significati di e>vx
1
12 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
± io posso, sono in grado di (con un infinito):
& | ke*ceim ot$j e>vx.
^ Mt&m raux
1
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 13
d Nella diaÁtesi media:
± io porto, sostengo:
1
14 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
I significati di ci*cmolai
± io nasco:
1
SCHEDA
^ So+ pakaio+m pokkoi+ a>mhqxpoi dot&koi e$ci*cmomso.
SEMANTICO- Anticamente molti uomini nascevano schiavi.
SINTATTICA
E s e r c i z i
± io sono:
^ Vqg+ sot+| pase*qa| soi&| pairi+m ot$j a$ei+ a$cahot+| ci*cmerhai.
EÁ necessario che i padri non sempre siano buoni nei riguardi dei figli.
± io divento:
^ Ot%sx soi&| ui*koi| vaqi*ei| ci*cmz.
In questo modo tu divieni gradito agli amici.
± io mi allontano da, sono libero da (con a$po*, e$j ed il gen.):
^ <O pasg*q lot a$po+ sx& m pqa*nexm ci*cmesai.
Mio padre eÁ libero dagli affari.
± io mi trovo in (con e$m ed il dat.):
^ Oi< rsqasix & sai e$m leca*kz t%kz e$ci*cmomso.
I soldati si trovavano in una grande selva.
± io mi reco in, verso (con ei$| e l'acc.):
^ <G rsqasia+ lesa+ sg+m la*vgm ei$| sg+m pokeli*xm po*kim ci*cmesai.
L'esercito dopo la battaglia si reca verso la cittaÁ dei nemici.
± io sono, mi metto dalla parte di (con lesa* ed il gen. oppure rt*m ed il dat.):
^ Oi< pai&de| ot$j a$ei+ rt+m soi&| pasqa*ri (lesa+ sx
& m pase*qxm) ci*cmomsai.
Non sempre i figli sono dalla parte dei padri.
± io sono, in potere di (con t<po* e il dat.):
-
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 15
I significati di ba*kkx
1
16 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
I significati di pqa*rrx (pqa*ssx)
1
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 17
I significati di pei*hx
1
18 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
I significati di sqe*px
1
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 19
I significati di ai<qe*x
1
20 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE
I significati di a$nio*x
1
± io oso:
^ $Ejei&moi pa*msa a$niot&rim.
Quelli osano (fare) ogni cosa.
d Nella diaÁtesi media:
± io mi stimo degno di, mi degno di (con un infinito):
& barikei& ke*ceim.
^ $Aniot&lai s{
Mi stimo degno di parlare al re.
± io stimo conveniente, giusto (con un infinito):
^ $Aniot&lai* sg+m oi$ji*am kei*peim.
Io stimo conveniente abbandonare la casa.
± io acconsento a (con un infinito):
^ <O rsqasgco+| la*vgm rtma*pseim a$niot&sai.
Il generale acconsente ad attaccare battaglia.
SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE 21
I significati di o$qho*x
1
22 SCHEDE SEMANTICO-SINTATTICHE