Sei sulla pagina 1di 13

18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

ESAME FINALE - ITALIANO 1


Total de pontos 80/100

Para fazer esta prova, você pode utilizar os slides das aulas, presentes no link do Google
Drive. Leia as perguntas com atenção!

Para ser aprovado(a), você deverá fazer ao menos 60 pontos. Cada pergunta vale 5
pontos. Ou seja, acerte ao menos 12 questões. 

Antes de confirmar o envio, revise suas respostas. 

In bocca al lupo! (boa sorte!)

Scrivi il tuo nome *

José Emanuel Teixeira de Macedo

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 1/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Come si scrivono in italiano i numeri 68 e 31?


Scegli l’alternativa corretta.  * 5/5

Sessanta e otto e trenta e uno

Sessant’otto e trent’uno

Sessantotto e trentuno

Sessenttotto e trintuno

Feedback

Muito bem!

Como estudado na Lezione 2, no slide 5, do dia 02/06, existem dois números que
começam por vogal: 1 (uno) e 8 (otto). Já que esses números começam por vogal,
sempre que juntarmos eles às dezenas (20, 30, 40 etc), elas perderão a última letra. Por
exemplo:

30 = trenta

31 = trentuno (note que o "trenta" perde o "a")

32 = trentadue (aqui, como o número 2 não começa com vogal, o 30 não perde a última
letra. Isso só acontece com o 1 e com o 8)

38 - trentotto (note que o "trenta" perde o "a")

A mesma lógica servirá para: 21, 28, 31, 38, 41, 48, 51, 58 etc

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 2/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Come
vedi nell’immagine sono le 16.45. Se una persona ti chiede l’ora ci sono *0/5
molti
modi di rispondergli. Segnala le 3 risposte possibili/corrette:

Sono le sedici e quarantacinque.

Sono le sedici e un quarto.

È diciassei e quaranta cinque.

Sono le cinque meno un quarto di pomeriggio.

Sono le quattro e quarantacinque di pomeriggio.

Resposta correta

Sono le sedici e quarantacinque.

Sono le cinque meno un quarto di pomeriggio.

Sono le quattro e quarantacinque di pomeriggio.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 3/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Guarda l’immagine e segnala l'opzione corretta (la stagione che


manca). * 5/5

Verano

Estate

Summer

Été

Scegli la risposta
corretta. Attenzione all’ortografia. I mesi dell’anno sono: * 5/5

Gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre,
novembre, dicembre.

Gennaio, febbraio, marso, abrile, magio, giugno, giuglio, agosto, settembro, ottobro,
novembro, dicembro

Gennero, febbrero, marzo, abrile, maio, giugno, lullio, agosto, settembro, ottobro,
novembro, dicembro.

Gennaio, febbraio, marzo, abrile, maggio, giunho, giuglio, agosto, settembre, ottobre,
novembre, dicembre.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 4/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Scegli l’alternativa corretta. La


parola giallo (‘amarelo’), oltre a un colore, può *5/5
riferirsi a:

Una persona malata.

Una persona che ha paura di qualcosa.

La parola “giallo” si riferisce solo al colore.

Un genere narrativo (letterario e cinematografico) caratterizzato dalla


rappresentazione di un evento criminoso (suspense).

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 5/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Ogni opzione viene rappresentata da


un’immagine e una parola. Segnala *5/5
l’opzione INCORRETTA il cui nome non
corrisponde all’immagine:

Rosa Blu

Viola Blue

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 6/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Leggi la barzelletta (‘piada’) e segnala


l’alternativa corretta riguardante agli *5/5
articoli determinativi:

L’inglese; lo poliziotto; lo tedesco; lo meccanico; lo francese; lo cuoco; l’italiano;


l’amante; lo svizzero; i inglesi; gli cuochi; gli tedeschi; gli francesi; li svizzeri; i italiani

L’inglese; il poliziotto; il tedesco; il meccanico; il francese; il cuoco; l’italiano; l’amante;


lo svizzero; gli inglesi; i cuochi; i tedeschi; i francesi; gli svizzeri; gli italiani

Lo inglese; il poliziotto; il tedesco; il meccanico; il francese; il cuoco; lo italiano; lo


amante; lo svizzero; gli inglesi; i cuochi; i tedeschi; i francesi; gli svizzeri; gli italiani

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 7/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Segnala l’opzione INCORRETTA (in cui la descrizione non corrisponde *0/5


all'immagine):

L’AUTISTA GUIDA L’AUTOBUS IL PESCIVENDOLO LAVORA IN


PESCHERIA

IL DOTTORE LAVORA IN IL BARISTA LAVORA AL BAR


AMBULATORIO

IL COMMESSO LAVORA AL
RISTORANTE

Resposta correta

IL COMMESSO LAVORA AL RISTORANTE


https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 8/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Guarda l’immagine e scegli


le opzioni corrette per completare gli spazi bianchi *5/5
dell'immagine.

Cinese

Cinesa

Francese

Francesa

Inglese

Inglesa

Ci sono dei contesti formali e informali, cioè


contesti in cui dobbiamo dare del *5/5
Lei e contesti meno formali in cui possiamo
dare del tu. Segnala tutte le
opzioni in cui si consiglia di usare la forma di
cortesia (Lei):

Una signora chiede informazioni su un abito alla commessa.

Una persona scrive una mail per avere un colloquio di lavoro.

Il figlio che parla con i genitori.

Un professore interroga uno studente.

Una cena tra amici.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 9/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Scegli
l’opzione che corrisponde alla coniugazione del verbo ESSERE *5/5
all’indicativo
presente.

Io sono, tu sei, lui/lei è, noi siamo, voi siete, loro sono.

Io ho, tu hai, lui/lei ha, noi abbiamo, voi avete, loro hanno.

Io sono stato, tu sei stato, lui/lei è stato/a, noi siamo stati, voi siete stati, loro sono
stati.

Io soy, tu è, lui/lei è, noi somo, voi sette, loro sano

Guarda la figura e scegli l'opzione che corrisponde all'immagine.   * 5/5

Lo orologio

Il orologio

L'orologio

Gli orologi

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRR… 10/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Leggi il testo e segnala l’opzione corretta. * 0/5

Ha, sei, ti svegli, fai, vai, è, è, vado, è, Mi senti, voglio, è, sappiamo, devi, è, abbiamo,
mi incontro, posso, sei, hanno.

Ha, sono, mi sveglio, faccio, vado, è, è, vado, è, Mi sento, voglio, è, sai, deve, è, ho, si
incontrano, possono, sono, hanno.

Ha, sono, mi sveglio, faccio, vado, è, è, vado, è, Ci sento, vuoi, è, sai, devi, sono, ho, si
incontrano, possono, sei, ha.

Ha, sei, ti svegli, fai, vai, sono, sono, vado, sono, Ti sento, vuoi, è, sai, devo, è, avete,
mi incontri, posso, sei, ha.

Resposta correta

Ha, sono, mi sveglio, faccio, vado, è, è, vado, è, Mi sento, voglio, è, sai, deve, è, ho, si
incontrano, possono, sono, hanno.

Scegli l’opzione che corrisponde alla


coniugazione del verbo riflessivo *5/5
LAVARSI (‘lavar-se’) all’indicativo presente. 

io lavo, tu lavi, lui/lei lava, noi laviamo, voi lavate, loro lavano

io mi lavo, tu si lava, lui/lei si lava, noi si lavamo, voi si lavate, loro si lavono

io mi lavo, tu ti lavi, lui/lei si lava, noi ci laviamo, voi vi lavate, loro si lavano

io me lavo, tu te lavi, lui/lei se lava, noi si laviamo, voi si lavate, loro si lavano

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRRI… 11/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Per quanto riguarda il verbo esserci e le sue forme (c'è e ci sono), scegli *5/5
l'opzione in cui la frase è corretta.

Per strada c'è molta gente.

Per strada ci sono molta gente.

Scegli la preposizione corretta. * 5/5

Il treno parte dal binario dieci ___“DAQUI”_____ cinque minuti.

in

tra

da

Per quanto riguarda il verbo "piacere" ('gostar/agradar'), scegli l'opzione in cui *0/5
la frase è corretta. 

Mi piace le università italiane.

Mi piaci le università italiane.

Mi piacciono le università italiane.

Mi piacciono l'università italiana.

Resposta correta

Mi piacciono le università italiane.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRR… 12/13
18/09/2022 16:33 ESAME FINALE - ITALIANO 1

Completa la frase scegliendo l’opzione


corretta. La frase: * 5/5

 _____
non ci sono autobus?

Chi

Come mai

Cosa

Quanto

Il participio passato del verbo “fare” è “fatto”.


Qual è il participio passato del *5/5
verbo “dire” (‘dizer)? Scegli l’opzione
corretta:

dito

ditto

detto

deto

Completa la frase “Quando ____   ________ in


Italia?”. Scegli l’opzione corretta: * 5/5

sei andato

hai andato

sei andati

hai andati

Este conteúdo não foi criado nem aprovado pelo Google. - Termos de Serviço - Política de Privacidade

 Formulários

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbpbNpH507lWA4Dbj5O31fiYXgbQF4486eFRJ7YYjIC_nY0Q/viewscore?viewscore=AE0zAgCRR… 13/13

Potrebbero piacerti anche