…………………………………………………
7. Le forze sono grandezze ……………….….. Perciò quando si rappresenta una forza bisogna
indicare: a ………….………….……… b ………....………..……. c ………….…………………
8. La somma di due forze che hanno la stessa retta d’azione ( o che sono parallele tra loro) e hanno lo
stesso verso si ottiene ……………………..……l’intensità delle due forze.
9. Se, fissata una scala, una velocità di modulo pari a 20 K/sec viene rappresentata da un segmento
lungo 5,0 cm, quanto deve essere il segmento orientato che rappresenta una velocità di 30 Km/h.
…………………………………..
10. In una cava di marmo un blocco di travertino è spinto lungo un piano orizzontale scabro da una
forza di intensità F. Se la velocità del blocco è costante, quale delle seguenti affermazioni è
corretta?
o non c’è attrito fra piano e blocco
o la forza di attrito fra piano e blocco ha intensità molto minore di F
o la forza di attrito fra piano e blocco ha intensità maggiore di F
o la forza di attrito fra piano e blocco e la forza applicata a quest’ultimo si fanno equilibrio
Esercizi di Fisica