La terapia biologica
in Ginecologia • Efficacia
• Rapidità d’azione
• Tollerabilità
• Sperimentazione
Omeopatia d’avanguardia
Nella struttura omeofarmacologica
di Mulimen® Fides-Heel è inscritto
il cammino etio-patogenetico
della sindrome pre-mestruale
SNC
N
Ipotalamo
a Serotonina
e i
–
R
RH
Ipofisi
o
VVasopressina
aasop es
+
FSHH - LH
Gonadi
n
Estrog
Es og rone
o
+
PMS
M
Prostaglandine
g n
+
Sintomatologia
om o Sintomatologia
t o
f
fisica psichica
c
Mulimen® Fides-Heel *
• Agnus castus D3 11,11 g • Sepia officinalis D8 11,11 g
• Cimicifuga racemosa D4 11,11 g • Calcium carbonicum Hahnemanni D8 11,11 g
• Ambra grisea D4 11,11 g • Kalium carbonicum D4 11,11 g
• Hypericum perforatum D3 11,11 g • Gelsemium sempervirens D4 11,11 g
• Urtica urens D3 11,11 g
Cimicifuga D4
Modulazione
d n
Gelsemium
e D4 dello sstato algico
g
Coorte
o HHypericum
e i D3
s
sintomatologica
t
ddi tipo ppsichico
I
Instabilit
tà
neurovegetativa
t
Agnuss castuss D3
D e
Dolore
Ambraa grisea
g a D4
CCimicifuga
fu D44
Sepia off. D8
SSepia ooff. D8 C
Cinetica
a
Psiche
s h ormonale
r a Calcium
c carbonicum
u H. DD8
Ambra
m grisea
r D44
SSintomi
m Kalium
a carbonicum
a c D44
extra-genitali
t a it li
Spotting
Edemi Urtica
r D33
Controllo
t degli
e
EEmicrania
i ni edd eedemi
d i AAgnuss castus
t s D3 ormoni
o ovarici
ovarici,
r
diretto o secondario
n
all'azione
i a livello
v
Congestione
s pelvica
e Sepia
e D88 ipofisario
p o
* Le diluizioni e le quantità dei singoli componenti sono riferite alla forma farmaceutica in gocce orali
Mulimen® Fides-Heel
Sindrome Sindrome
premestruale dolorosa del
parametrio
Effetti
collaterali da
estroprogestinici
Nausea
Instabilità ponderale
Mastodinia bilaterale
SPOTTING
Mulimen® Fides-Heel
COMPOSIZIONE
Gocce orali. 100 g contengono:
INDICAZIONI Agnus castus D3, Cimicifuga racemo-
Sindrome premestruale. Sindrome dolorosa del parametrio. Parametriopatia sa D4, Ambra grisea D4, Hypericum
spastica. Dismenorrea. Terapia coadiuvante dello spotting anticoncezionale e perforatum D3, Urtica urens D3,
terapia correttiva dello spotting parafisiologico. Sindrome distonica da climaterio. Sepia officinalis D8, Calcium carbo-
nicum Hahnemanni D8, Kalium car-
bonicum D4, Gelsemium sempervi-
POSOLOGIA rens D4 ana 11,11 g.
Gocce orali:
• Sindrome dolorosa del parametrio: 40 gocce 3 volte al dì per 12 settimane. Compresse. 1 compressa contiene:
• Sindrome premestruale: 20 gocce 2 volte al dì a partire da 7 giorni prima del Agnus castus D3, Cimicifuga racemo-
ciclo. Terapia d’urto: 10 gocce ogni 30 minuti per 2-3 ore. sa D4, Ambra grisea D4, Hypericum
• Spotting anticoncezionale e parafisiologico: 40 gocce al dì dall’8° al 20° perforatum D3, Urtica urens D3,
giorno del ciclo. Sepia officinalis D8, Calcium carbo-
Agnus castus: controllo dell’increzione degli ormoni sce la risoluzione degli edemi (ritenzione idrica preme-
ovarici per regolazione delle gonadotropine ipofisa- struale o da estro-progestinici). Dismenorrea.
rie. Insufficienza del corpo luteo.Sintomatologia extra- Sepia officinalis: sensazione gravativa e di spinta detru-
genitale (edemi, emicrania, depressione, coliche di siva a livello uterino. Sintomatologia algica di tipo spa-
Distributore esclusivo per l’Italia: origine ginecologica secondarie a disregolazione stico in tutta la regione genitale, secondaria a conge-
endocrina). stione pelvica. Disturbi del climaterio (vampate e insta-
Cimicifuga racemosa: nevralgie uterine (caratterizzate bilità dell’umore).
da contrazioni dolorose) e ovariche. Algie e rigidità in Calcium carbonicum Hahnemanni: mestruazione anti-
regione dorso-lombare e sacro-glutea. Coorte sintoma- cipata, abbondante, prolungata, in particolare durante
tologica di tipo psichico. il periodo peri-menopausale. Cefalea catameniale.
Ambra grisea: polimenorrea. Manifestazioni somatiche Kalium carbonicum: alterazioni del ciclo mestruale
Cod. 7HL086
da instabilità neuro-vegetativa (depressione, astenia, irri- associate a mastodinia ed edemi, in particolare nelle
GUNA S.p.a. tabilità). giovani donne.
Via Palmanova 71 – 20132 Milano Hypericum perforatum: regolazione della sfera psichi- Gelsemium sempervirens: ipermotilità dolorosa dell’u-
ca attraverso il controllo dell’attività neuro-ormonale. tero con irradiazione alla regione dorso-lombare e
Tel. 02.28018.1 – Fax 02.2822234 Azione sedativa e antiflogistica. sacro-glutea. Dismenorrea con cefalea che esordisce un
Internet: www.guna.it – e-mail: info@guna.it Urtica urens: attraverso la sua azione diuretica favori- giorno prima del ciclo. Dismenorrea e spotting.