Buongiorno scrittore/scrittrice! Grazie per seguire la mia pagina e aver scelto di non perderti
questi utili giochi di scrittura creativa. Scoprirai esercizi imperdibili per scatenare la tua fantasia
e riempirti la testa di idee per nuove storie. Se il tuo obiettivo è quello di migliorarti, l’ideale
sarebbe di dedicarci almeno una mezz’ora alla settimana.
Buon divertimento!
E se?
Immagina delle situazioni accattivanti e da quelle sviluppa un’ipotetica trama. Lasciati ispirare
da ciò che ti accade intorno.
(Per esempio: E se la vecchietta del supermercato tirasse fuori una pistola e tentasse una rapina?
E se dal libro che sto leggendo uscisse fuori il protagonista e mi parlasse? E se il bambino che sta
giocando in spiaggia venisse risucchiato nella sabbia da una creatura misteriosa?)
L'incipit accattivante
Come ben sappiamo, l’incipit ha una grande importanza. Se “acchiappa” il lettore, è più probabile
che acquisterà il vostro libro o continuerà a leggere. Allenati a scrivere brevi incipit cercando di
renderli tutti accattivanti. Usa quelli che ti piacciono di più per sviluppare una storia e dei
personaggi.
I titoli di giornale
Sfogliate dei giornali e leggendo SOLO i titoli di pagina, provate a inventare una storia incredibile
per ogni titolo.
Scene “killer”
Scrivi delle brevi scene accattivanti a caso (possono essere di vario genere). Rileggile e tieni quelle
che ti ispirano di più per originalità e emozioni trasmesse. Sviluppa dei personaggi e una trama
per ogni scena scelta.
Molte scene e personaggi a cui avrai pensato saranno dei cliché. È normale e automatico,
poiché la mente tende a recuperare dalla memoria cose già viste/lette. La cosa importante è
esserne coscienti e prendersi il tempo per scovarli e capire come modificarli per renderli unici.
Per esempio: Avete pensato a un personaggio che fa il camionista in America come un uomo
col cappellino, cicciotto, tatuato e burbero. Vi dice niente? E se invece diventasse una
camionista donna che ama truccarsi e appendere graziose decorazioni colorate allo
specchietto?
Scrivi per almeno 5 minuti partendo dalla seguente frase/situazione:
1. Ho odiato quando…
2. Sei a una festa e incontri l'ultima persona che vorresti vedere al mondo
3. Guarda il terzo video che appare su Youtube sul tuo animale preferito e scrivi cosa starebbe
pensando o dicendo.
4. Scrivi in Google "costruttore edile", scegli un volto da cui ispirarti e immagina cosa potrebbe
nascondere nel suo armadio che vorrebbe nessuno trovasse. Nella scena da descrivere trova un
amico a ficcanasare nell'armadio.
5. Ti svegli, esci di casa e non c'è segno di vita. Tutto sembra normale ma non ci sono persone o
animali. Scrivi la scena iniziale in prima persona.
6. Mi hanno buttato giù dal camion che trasporta il fieno…
7. Scrivi di un personaggio che nel suo lavoro non è bravo a fare una cosa ma è obbligato a farla.
8. Un uomo si siede vicino a una bella ragazza in un bar e le dice: "Eccomi qui. Quali erano i tuoi
altri due desideri?".
9. Fai una lista di quelle che secondo te sono 10 ossessioni delle persone. Lancia un dado per
scrivere una storia di un personaggio che ha proprio l'ossessione riferita al numero uscito.
10. Cosa ti fa più paura? Scrivi una scena di un personaggio bambino con quella paura.
11. Scrivi una poesia di un bambino che vuole un'arancia al supermercato.
12. Scegli 5 ricordi d'infanzia. Scrivi una scena in cui un personaggio inventato del sesso opposto
vive uno di quei ricordi.
13. Immagina il tuo protagonista prendere una sedia e buttarla fuori dalla finestra. Perché
l'avrebbe fatto? Scrivi la scena.
14. Torni indietro nel tempo sul Titanic due ore prima che ci sia lo schianto. Scrivi una storia su
cosa faresti per evitare l’impatto.
15. Pensa a una cosa che non avresti mai dovuto fare nella vita e scrivi una storia di un
personaggio che ha fatto quella cosa spiegando perché l'ha fatto e come si è sentito.
Per quelli che mi seguono da poco: Se andate a curiosare nella mia pagina IG, scoprirete
tantissimi altri esercizi di scrittura espressiva (quindi più orientati alle emozioni) come anche la
rubrica sullo Storytelling con indicazioni preziose per sviluppare un romanzo accattivante e la
rubrica di consigli utili per gli emergenti.