Sei sulla pagina 1di 41

• Home

• Autori
• Frasi
• Proverbi
• Racconti
• Blog

Audio Aforisma

Home » Frasi Celebri » Madre Teresa di Calcutta

Frasi Madre Teresa di


Calcutta
137 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Madre Teresa di Calcutta
Pubblicato il: 23 Dicembre 2015 Modificato il: 23 Dicembre 2015

[ads-1]

Nome: Anjëzë Gonxhe Bojaxhiu


In Arte: Madre Teresa di Calcutta
Luogo di Nascita: Skopje ( Repubblica di Macedonia )
Data Nascita: 26/8/1910
Data Morte: 5/9/1997
Professione: Religiosa, Missionaria
Premi: Premio Nobel per la pace
Biografia
»

1) Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una


fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano.
Solidarietà

2) La felicità è un percorso, non una destinazione.


no tags

[ads-1]

3)

Trova il tempo Trova il tempo Trova il tempo di pensare, trova il


tempo di pregare, trova il tempo di ridere: è la fonte del potere, è il
più grande potere sulla Terra, è la musica dell'anima. Trova il
tempo per giocare, trova il tempo per amare ed essere amato, trova
il tempo di dare: è il segreto dell'eterna giovinezza, è il privilegio
dato da Dio; la giornata è troppo corta per essere egoisti. Trova il
tempo di leggere, trova il tempo di essere amico, trova il tempo di
lavorare: è la fonte della saggezza, è la strada della felicità, è il
prezzo del successo. Trova il tempo di fare la carità: è la chiave
del Paradiso.

no tags

4)

Invito alla santità L'uomo è irragionevole, egocentrico: non


importa, amalo! Se fai il bene ti attribuiranno secondi fini
egoistici: non importa, fa' il bene! Se realizzi i tuoi obiettivi
troverai falsi amici e veri nemici: non importa, realizzali! Il bene
che fai verrà domani dimenticato: non importa, fa' il bene!
L'onestà e la sincerità ti rendono in qualche modo vulnerabile: non
importa, sii sempre e comunque franco e onesto! Quello che per
anni hai costruito può essere distrutto in un attimo: non importa,
costruisci! Se aiuti la gente, se ne risentirà: non importa, aiutala!
Dai al mondo il meglio di te e ti prenderanno a calci: non importa,
continua!

no tags

[ads-1]

5)

Chi è Gesù per me Il Verbo fatto carne. Il pane di vita. La vittima


che si offre sulla croce per i nostri peccati. Il sacrificio offerto
nella santa messa per i peccati del mondo e miei personali. La
parola che devo dire. Il cammino che devo seguire. La luce che
devo accendere. La vita che devo vivere. L'amore che deve essere
amato. La gioia che dobbiamo condividere. Il sacrificio che
dobbiamo offrire. La pace che dobbiamo seminare. Il pane di vita
che dobbiamo mangiare. L'affamato che dobbiamo sfamare.
L'assetato che dobbiamo dissetare. Il nudo che dobbiamo vestire.
Il senzatetto al quale dobbiamo offrire riparo. Il solitario al quale
dobbiamo far compagnia. L'inatteso che dobbiamo accogliere. Il
lebbroso le cui ferite dobbiamo lavare. Il mendicante che
dobbiamo soccorrere. L'alcolizzato che dobbiamo ascoltare. Il
disabile che dobbiamo aiutare. Il neonato che dobbiamo
accogliere. Il cieco che dobbiamo guidare. Il muto a cui dobbiamo
prestare la nostra voce. Lo storpio che dobbiamo aiutare a
camminare. La prostituta che dobbiamo allontanare dal pericolo e
colmare della nostra amicizia. Il detenuto che dobbiamo visitare.
L'anziano che dobbiamo servire. Gesù è il mio Dio. Gesù è il mio
sposo. Gesù è la mia vita. Gesù è il mio unico amore. Gesù è tutto
per me. Gesù, per me, è l'unico.

no tags

6)

Preghiera a Maria Maria, madre di Gesù, dammi il tuo cuore, così


bello, così puro, così immacolato, così pieno d'amore e umiltà:
rendimi capace di ricevere Gesù nel pane della vita, amarlo come
lo amasti e servirlo sotto le povere spoglie del più povero tra i
poveri. Amen

no tags
»

7)

Apri i nostri occhi Apri i nostri occhi, Signore, perché possiamo


vedere Te nei nostri fratelli e sorelle. Apri le nostre orecchie,
Signore, perché possiamo udire le invocazioni di chi ha fame,
freddo, paura, e di chi è oppresso. Apri il nostro cuore, Signore,
perché impariamo ad amarci gli uni gli altri come Tu ci ami.
Donaci di nuovo il tuo Spirito, Signore, perché diventiamo un
cuore solo ed un'anima sola, nel tuo nome. Amen.

no tags

[ads-1]

8)

Vuoi le mie mani? Signore, vuoi le mie mani per passare questa
giornata aiutando i poveri e i malati che ne hanno bisogno?
Signore, oggi ti do le mie mani. Signore, vuoi i miei piedi per
passare questa giornata visitando coloro che hanno bisogno di un
amico? Signore, oggi ti do i miei piedi. Signore, vuoi la mia voce
per passare questa giornata parlando con quelli che hanno bisogno
di parole d'amore? Signore, oggi ti do la mia voce. Signore, vuoi il
mio cuore per passare questa giornata amando ogni uomo solo
perché è un uomo? Signore, oggi ti do il mio cuore.

no tags
»

9)

La bontà La bontà Non permettere mai che qualcuno venga a te e


vada via senza essere migliore e più contento. Sii l'espressione
della bontà di Dio. Bontà sul tuo volto e nei tuoi occhi, bontà nel
tuo sorriso e nel tuo saluto. Ai bambini, ai poveri e a tutti coloro
che soffrono nella carne e nello spirito offri sempre un sorriso
gioioso. Dai a loro non solo le tue cure ma anche il tuo cuore.

Bontà

10)

Insegnami l'amore Signore, insegnami a non parlare come un


bronzo risonante o un cembalo squillante, ma con amore. Rendimi
capace di comprendere e dammi la fede che muove le montagne,
ma con l'amore. Insegnami quell'amore che è sempre paziente e
sempre gentile; mai geloso, presuntuoso, egoista o permaloso;
l'amore che prova gioia nella verità, sempre pronto a perdonare, a
credere, a sperare e a sopportare. Infine, quando tutte le cose finite
si dissolveranno e tutto sarà chiaro, che io possa essere stato il
debole ma costante riflesso del tuo amore perfetto.

no tags

11)
In un momento di onestà Signore, quando credo che il mio cuore
sia straripante d'amore e mi accorgo, in un momento di onestà, di
amare me stesso nella persona amata, liberami da me stesso.
Signore, quando credo di aver dato tutto quello che ho da dare e
mi accorgo, in un momento di onestà, che sono io a ricevere,
liberami da me stesso. Signore, quando mi sono convinto di essere
povero e mi accorgo, in un momento di onestà, di essere ricco di
orgoglio e di invidia, liberami da me stesso. E, Signore, quando il
Regno dei cieli si confonde falsamente con i regni di questo
mondo, fa' che io trovi felicità e conforto solo in Te.

no tags

12)

Ho sentito i l battito del tuo cuore Ti ho trovato in tanti posti,


Signore. Ho sentito il battito del tuo cuore nella quiete perfetta dei
campi, nel tabernacolo oscuro di una cattedrale vuota, nell'unità di
cuore e di mente di un'assemblea di persone che ti amano. Ti ho
trovato nella gioia, dove ti cerco e spesso ti trovo. Ma sempre ti
trovo nella sofferenza. La sofferenza è come il rintocco della
campana che chiama la sposa di Dio alla preghiera. Signore, ti ho
trovato nella terribile grandezza della sofferenza degli altri. Ti ho
visto nella sublime accettazione e nell'inspiegabile gioia di coloro
la cui vita è tormentata dal dolore. Ma non sono riuscito a trovarti
nei miei piccoli mali e nei miei banali dispiaceri. Nella mia fatica
ho lasciato passare inutilmente il dramma della tua passione
redentrice, e la vitalità gioiosa della tua Pasqua è soffocata dal
grigiore della mia autocommiserazione. Signore io credo. Ma tu
aiuta la mia fede.
no tags

13)

Ama Ama finché non ti fa male, e se ti fa male, proprio per questo


sarà meglio. Perché lamentarsi? Se accetti la sofferenza e la offri a
Dio, ti darà gioia. La sofferenza è un grande dono di Dio: chi
l'accoglie, chi ama con tutto il cuore, chi offre se stesso ne conosce
il valore.

no tags

14) Ventiquattro domande e ventiquattro risposte Il giorno più


bello? Oggi. L'ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile?
Sbagliarsi. L'errore più grande? Rinunciare. La radice di tutti i
mali? L'egoismo. La distrazione migliore? Il lavoro. La sconfitta
peggiore? Lo scoraggiamento. I migliori professionisti? I
bambini. Il primo bisogno? Comunicare. La felicità più grande?
Essere utili agli altri. Il mistero più grande? La morte. Il difetto
peggiore? Il malumore. La persona più pericolosa? Quella che
mente. Il sentimento più brutto? Il rancore. Il regalo più bello? Il
perdono. Quello indispensabile? La famiglia. La rotta migliore?
La via giusta. La sensazione più piacevole? La pace interiore.
L'accoglienza migliore? Il sorriso. La miglior medicina?
L'ottimismo. La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto. La
forza più grande? La fede. Le persone più necessarie? I sacerdoti.
La cosa più bella del mondo? L'amore.
no tags

15)

Raggi dell'amore di Dio Aiutami a diffondere dovunque il tuo


profumo, o Gesù. Dovunque io vada. Inonda la mia anima del tuo
Spirito e della tua vita. Diventa padrone del mio essere in modo
così completo che tutta la mia vita sia un'irradiazione della tua.
Perché ogni anima che avvicino possa sentire la tua presenza
dentro di me. Perché guardandomi non veda me, ma Te in me.
Resta in me. Così splenderò del tuo stesso splendore e potrò essere
luce agli altri.

no tags

16) Quello che sorprende gli altri non è tanto quello che
facciamo, ma il vedere che ci sentiamo felici di farlo e sorridiamo
facendolo.
Sorriso

17) Se vuoi salire fino al cielo, devi scendere fino a chi soffre e
dare la mano.
no tags

18) Le persone che si amano in modo totale e sincero sono le più


felici del mondo. Magari hanno poco, magari non hanno nulla,
ma sono persone felici. Tutto dipende dal modo in cui ci amiamo.
no tags

19) I veri poveri non fanno rumore.


no tags

20) Perché una lampada continui a bruciare bisogna metterci


dell'olio.
no tags

»
21) Il vero male è l'indifferenza.
Indifferenza

22) Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità.


Strada

23) Trova un minuto per pensare, Trova un minuto per pregare,


Trova un minuto per ridere.
no tags

24) Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare.


no tags

25) Ogni opera d'amore fatta con il cuore avvicina a Dio.


no tags

26) Ama la vita e amala seppure non ti da ciò che potrebbe, amala
anche se non è come tu la vorresti, amala quando nasci e ogni
volta che stai per morire. Non amare mai senza amore, non vivere
mai senza vita.
no tags

27) È facile amare chi sta lontano. Non è sempre facile amare chi
vive vicino a noi.
no tags

28) Non è necessario che facciamo grandi cose per mostrare un


grande amore.
no tags

29) La donna ha più di tutte le creature la capacità di amare, di


trasformare i piccoli gesti in momenti significativi.
no tags

30) La vita è vita, vivila.


no tags
»

31) Possiamo essere in Paradiso con Dio già adesso, se amiamo


come egli ci ama.
no tags

32) Il passatempo più bello è il lavoro.


no tags

33) Qual è il regalo più bello? Il perdono! E quale è la cosa più


bella di tutte? Di certo, l'amore.
Perdono

34) Amare deve essere naturale, come respirare. Madre Teresa di


Calcutta
no tags

35) Il Tabernacolo ci garantisce che Gesù ha piantato la sua


tenda in mezzo a noi.
no tags
»

36) L'amore è una grande medicina.


no tags

37)

La vita è un'opportunità, coglila. La vita è bellezza, ammirala. La


vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà.
La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo. La
vita è un gioco, giocalo. La vita è preziosa, abbine cura. La vita è
una ricchezza, conservala. La vita è amore, godine. La vita è un
mistero, scoprilo. La vita è una promessa, adempila. La vita è
tristezza, superala. La vita è un inno, cantalo. La vita è una lotta,
vivila. La vita è una gioia, gustala. La vita è una croce,
abbracciala. La vita è un'avventura, rischiala. La vita è pace,
costruiscila. La vita è felicità, meritala. La vita è vita, difendila.

no tags

38)

Trova il tempo per giocare trova il tempo per amare ed essere


amato trova il tempo per dare trova il tempo di leggere trova il
tempo di essere amico trova il tempo per lavorare. È la fronte della
saggezza e la strada delle felicità.
no tags

39) Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e


più felice.
no tags

40) La gente è affamata d amore perché siamo tutti troppo


indaffarati.
no tags

41) Non amate per la bellezza, perché un giorno finirà. Non


amate per l'ammirazione, perché un giorno vi deluderà. Amate e
basta, perché il tempo non può far finire un amore che non ha
spiegazioni.
no tags

42) Abbiamo bisogno di trovare Dio, ed Egli non può essere


trovato nel rumore e nella irrequietezza. Dio è amico del silenzio.
Guarda come la natura – gli alberi, i fiori, l'erba – crescono in
silenzio; guarda le stelle, la luna e il sole, come si muovono in
silenzio. Abbiamo bisogno di silenzio per essere in grado di
toccare le anime.
no tags

43) L'amore, per essere vero, deve costar fatica, deve far male,
deve svuotarci del nostro io.
no tags

44) Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe, i capelli


diventano bianchi, i giorni si trasformano in anni. Però ciò che è
importante non cambia; la tua forza e la tua convinzione non
hanno età. Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c'è una linea di partenza. Dietro ogni
successo c'è un' altra delusione. Fino a quando sei viva, sentiti
viva. Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo. Non vivere di foto
ingiallite… insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni. Non
lasciare che si arrugginisca il ferro che c'è in te. Fai in modo che
invece che compassione, ti portino rispetto. Quando a causa degli
anni non potrai correre, cammina veloce. Quando non potrai
camminare veloce, cammina. Quando non potrai camminare, usa
il bastone. Però non trattenerti mai!
no tags

45)

Mandami qualcuno da amare Signore, quando ho fame, dammi


qualcuno che ha bisogno di cibo; quando ho sete, mandami
qualcuno che ha bisogno di una bevanda; quando ho freddo,
mandami qualcuno da scaldare; quando ho un dispiacere, offrimi
qualcuno da consolare; quando la mia croce diventa pesante,
fammi condividere la croce di un altro; quando sono povero,
guidami da qualcuno nel bisogno; quando non ho tempo, dammi
qualcuno che io possa aiutare per qualche momento; quando sono
umiliato, fa' che io abbia qualcuno da lodare; quando sono
scoraggiato, mandami qualcuno da incoraggiare; quando ho
bisogno della comprensione degli altri, dammi qualcuno che ha
bisogno della mia; quando ho bisogno che ci si occupi di me,
mandami qualcuno di cui occuparmi; quando penso solo a me
stesso, attira la mia attenzione su un'altra persona.

no tags

46) Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il
giorno d'oggi. Cominciamo.
no tags
»

47) Non so come sarà il cielo, ma so che quando si muore e arriva


il momento in cui Dio ci giudicherà, lui non chiederà, -Quante
cose buone hai fatto nella tua vita?-, e piuttosto chiederà,
-Quanto amore hai messo in quello che hai fatto?-.
no tags

48) Se non abbiamo pace, è perché abbiamo dimenticato che


apparteniamo gli uni agli altri.
no tags

49) La gioia è assai contagiosa. Cercate, perciò, di essere sempre


traboccanti di gioia dovunque andiate.
no tags

50) Ama la vita e amala seppure non ti da ciò che potrebbe, amala
anche se non è come tu la vorresti, amala quando nasci e ogni
volta che stai per morire. Non amare mai senza amore, non vivere
mai senza vita.
no tags

51) Io posso fare cose che non tu non puoi, tu puoi fare cose che
io non posso. Insieme possiamo fare grandi cose.
no tags

52) Il male mette le radici quando un uomo comincia a pensare di


essere migliore degli altri.
no tags

53) Se avrete occhi per vedere, troverete Calcutta in tutto il


mondo. Le strade di Calcutta conducono alla porta di ogni uomo.
So che magari vorreste fare un viaggio a Calcutta, ma è più facile
amare le persone lontane. Non è sempre facile amare le persone
che ci vivono accanto.
no tags

54) Nel mondo le persone possono apparire diverse o avere una


religione, un'istruzione o una posizione diverse, ma sono tutte
uguali. Sono persone da amare, hanno tutte fame d'amore. La
gente che vedete per le strade di Calcutta ha fame nel corpo, ma
anche quella che vedete a Londra o a New York ha una fame che
deve essere soddisfatta, Ogni persona ha bisogno di essere amata.
Apparenza

55) La santità non consiste nel fare cose straordinarie. Essa


consiste nell'accettare, con un sorriso, quello che Gesù ci manda.
Essa consiste nell'accettare e seguire la volontà di Dio.
no tags

56) Non possiamo fare grandi cose su questa Terra, solo piccole
cose con grande amore.
no tags

57) La gioia profonda del cuore è come una calamita che indica il
percorso della vita.
no tags

»
58) La più grande scienza nel mondo, in cielo e in terra, è
l'amore.
no tags

59) La gioia è una rete di amore in cui si possono prendere le


anime.
no tags

60) Ognuno di questi poveri è Gesù sotto mentite spoglie.


no tags

61) Quando tu non hai niente, allora tu hai tutto.


no tags

62) Quando una persona ti ferisce, non irritarti, ma pensa solo


che dietro quel comportamento c'è una incapacità di amare,
dovuta alla presenza di una ferita, di una mancanza d'amore, così
perdonerai e pregherai per quella persona senza portare rancore.
no tags
»

63) Spesso si vedono fili elettrici, piccoli o grossi, nuovi e vecchi,


dei cavi costosi e a buon mercato; da soli sono inutili e, finchè
non passa la corrente non si ha luce. Il filo siamo noi, la corrente
è Dio. Noi abbiamo la possibilità di permettere alla corrente di
passare attraverso di noi e di utilizzarci per produrre la luce nel
mondo, oppure possiamo rifiutare di essere usati e consentire così
alle tenebre di diffondersi.
no tags

64) Se non avete esperienza, chiedete. Non c'è nessuna vergogna


nel chiedere, ma non pretendete di conoscere ciò che non
conoscete.
Esperienza

65) La perdita di un certo pudore e la perdita della purezza sono


le cause profonde della decadenza del mondo.
no tags

»
66) Le nostre anime devono essere come un cristallo trasparente
attraverso il quale si può scorgere Dio.
no tags

67) Cercare di infondere nei cuori dei vostri figli l'amore per la
casa. Fate in modo che desiderino ardentemente stare con la
propria famiglia. Molti peccati si potrebbero evitare se la nostra
gente amasse davvero la propria casa.
Famiglia

68) L'amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre


alla portata di ogni mano.
no tags

69) Non preoccuparti di numeri. Aiuta una persona alla volta e


inizia sempre con la persona più vicina a te.
no tags

70) La gioia è molto contagiosa; quindi, siate sempre pieni di


gioia.
no tags

71) La fede che passa all'azione diventa amore, e l'amore che si


trasforma in azione diventa servizio.
no tags

72) Non è abbastanza dire: 'Io amo Dio'. Io devo amare anche il
mio prossimo. Nelle Scritture San Giovanni dice che è bugiardo
colui che dice di amare Dio ma non ama il suo prossimo. Come si
può amare Dio, che non si vede, se non si ama il proprio prossimo
che si vede, che si tocca, con il quale si vive? E usa una parola
molto grossa, 'bugiardo'. È una di quelle parole che spaventa
quando le si legge, eppure è proprio la verità.
Menzogna

73) Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.
Sorriso

»
74) L'amore non vive di parole, né può essere spiegato a parole.
no tags

75) L'amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo


paese o la tua città.
Famiglia

76) Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa
e ama la tua famiglia.
Famiglia

77) Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però


questa è la logica dell'amore.
no tags

78) Dovreste conoscere quello che vuole dire povertà, forse la


nostra gente ha molti beni materiali, forse ha tutto, ma credo che
se guardiamo nelle nostre case, vediamo quanto è difficile talvolta
trovare un sorriso e un sorriso è il principio dell'amore. Allora
incontriamoci con un sorriso perché il sorriso è il principio
dell'amore e una volta che abbiamo cominciato l'un l'altro ad
amarci, diviene naturale fare qualcosa per gli altri.
no tags

79) Sappiamo che, se vogliamo veramente amare, dobbiamo


imparare a perdonare
no tags

80) Ho scoperto il paradosso che se io amo fino a che fa male,


allora non c'è dolore, ma solo più amore.
Paradosso

81) Parla loro con tenerezza. Lascia che ci sia gentilezza sul tuo
volto, nei tuoi occhi, nel tuo sorriso, nel calore del nostro saluto.
Abbi sempre un sorriso allegro. Non dare solo le tue cure, ma dai
anche il tuo cuore.
no tags

»
82) Preferirei fare errori nella gentilezza e nella compassione che
i miracoli nella cattiveria e durezza.
Cattiveria

83) Credo che nessuno di noi conosca la fame, ma un giorno me


la insegnò una bambina. La trovai per strada, mi accorsi che
aveva fame e le diedi un pezzo di pane, ma lei ne mangiava una
briciola per volta. Io le dissi di mangiarlo serenamente, ma lei mi
rispose: ‘ho paura, perché quando finirà io avrò di nuovo fame.
Fame Paura

84) Non accontentiamoci di dare solo del denaro. Il denaro non è


sufficiente. Vorrei che ci fossero più persone ad offrire le loro
mani per servire ed i loro cuori per amare.
no tags

85) L'aborto è il più grande distruttore della pace perché, se una


madre può uccidere il suo stesso figlio, cosa impedisce che io
uccida te e tu uccida me? Non c'è più nessun ostacolo.
no tags

86) Una delle più grandi malattie del nostro tempo è quello di
essere nessuno per nessuno.
no tags

87) Abbiamo il potere di essere in Paradiso già da ora, di essere


felici con Lui in questo momento, se amiamo come lui ci ama, se
aiutiamo come Lui ci aiuta, se doniamo come Egli dona, se
serviamo come Egli serve.
no tags

88) Non guardo le masse, ma le singole persone. Se guardassi le


masse non inizierei mai.
no tags

89) E' necessario che comprendiamo i poveri, perchè non esiste


solo la povertà materiale, ma anche la povertà spirituale, più
dura e profonda, che si annida anche nel cuore degli uomini colmi
di ricchezze.
no tags

90) Non possiamo parlare finché non ascoltiamo. Quando avremo


il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà.
no tags

91) Oggi la gente ha fame d'amore, ha fame di comprendere


l'amore più grande che è l'unica risposta alla solitudine e
all'estrema miseria. Ecco perché possiamo andare nei paesi ricchi
dove nessuno ha fame di pane e vedere la gente che soffre in
maniera terribile per la solitudine, la disperazione, l'impotenza, la
mancanza di prospettive.
Solitudine

92) Noi siamo stati creati per amare ed essere amati.


no tags

93) Morire è tornare a casa; eppure la gente ha paura di quello


che può capitare, e allora non vogliono morire. Se nella morte
non si vede alcun mistero, allora non si ha paura di morire. C'è
però anche il dubbio di coscienza: «Forse avrei potuto fare
meglio». Quasi sempre, si muore come si è vissuto. La morte altro
non è che continuazione della vita, completamento della vita. È il
corpo umano che si arrende. Ma il cuore e l'anima vivono per
sempre. Non muoiono. Ogni religione crede nell'eternità, in
un'altra vita. Questa vita non ha una fine definitiva: quelli che
credono che la vita finisca per sempre temono la morte. Se a
questa gente si spiegasse bene che la morte altro non è che
tornare nella casa di Dio, non ci sarebbe più paura della morte.
no tags

94) Non importa chi dice cosa, tu devi accettarlo con un sorriso e
fare il tuo lavoro.
Sorriso

95) Non permettere a te stesso di essere scoraggiato da qualsiasi


fallimento fintanto che hai fatto del tuo meglio.
no tags
»

96) Le parole gentili possono essere brevi e facili da pronunciare,


ma il loro eco è davvero infinito.
Infinito

97) Non dobbiamo permettere a nessuno di allontanarsi dalla


nostra presenza, senza sentirsi migliore e più felice.
no tags

98) È necessaria l'infelicità per capire la gioia, il dubbio per


capire la verità, la morte per comprendere la vita. Perciò affronta
e abbraccia la tristezza quando viene.
Infelicità

99) Non si è nudi solo per la mancanza di vestiti, la nudità è la


perdita della dignità umana, la perdita della meravigliosa virtù
della purezza, così bistrattata ai nostri giorni.
no tags

»
100) Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo
nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quando amore
mettiamo nel dare.
no tags

101) Più ci saranno gocce d'acqua pulita, più il mondo


risplenderà di bellezza.
Acqua

102) Io so che Dio non mi dà nulla che non possa gestire. Spero
solo che non si fidi troppo di me.
no tags

103) La lebbra del mondo occidentale è la solitudine.


Solitudine

104) L'orgoglio annienta ogni cosa.


Orgoglio
»

105) L'amore è l'unica risposta alla solitudine.


Solitudine

106) Essere non amati, non voluti, dimenticati. È questa la grande


povertà, peggio di non avere niente da mangiare.
no tags

107) Amare deve essere naturale, come respirare.


no tags

108) Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare


piccole cose con grande amore.
no tags

109) Le persone sono irrealistiche, illogiche ed egocentriche. Le


amo comunque.
no tags
»

110) Mai viaggiare più veloce di quanto il tuo angelo custode


possa volare.
Angeli

111) Una vita non vissuta per gli altri non è una vita.
no tags

112) Non aspettare che arrivino i leader. Fallo da solo, persona


per persona.
Attesa

113) Non esiste povertà peggiore che non avere amore da dare.
Povertà

114) È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la


mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare
l’altro. È Natale ogni volta che non accetti quei principi che
relegano gli oppressi ai margini della società. È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e
spirituale. È Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi
limiti e la tua debolezza. È Natale ogni volta che permetti al
Signore di rinascere per donarlo agli altri.
Natale Poesie

115) Siamo solo sassolini buttati nel mare, che fanno increspare
l'acqua.
Essere

116) Se vuoi salire fino al cielo, devi scendere fino a chi soffre e
dare la mano al povero.
Aiuto

117) Se oggi non siamo più in pace, è perchè abbiamo dimenticato


di appartenere gli uni agli altri.
Pace

118) Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma


se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.
Solidarietà

119) Quello che mi scandalizza non sono i ricchi e i poveri: è lo


spreco.
no tags

120) Perché una lampada continui a bruciare bisogna metterci


dell'olio.
no tags

121) Non preoccuparti di sapere i problemi del mondo, limitati a


rispondere alle esigenze della gente.
no tags

122) Non potrei invidiare nessuno, nemmeno coloro che godono


di una qualche felicità apparentemente perfetta agli occhi del
mondo, perché io assaporo una felicità completa, anche quando
soffro qualcosa per il mio amato sposo.
Invidia

123) Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare


un sorriso.
Sorriso

124) Noi desideriamo poter accogliere Gesù a Natale, non in


quella gelida mangiatoia che è a volte il nostro cuore, ma in un
cuore pieno d'amore e di umiltà, in un cuore così puro, così
immacolato, così caldo di amore l'uno per l'altro.
Natale

125) Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma il loro eco è


eterno.
Parole

126) La nostra opera per le anime è grande, ma senza penitenza e


molto sacrificio sarà impossibile.
Aiuto
»

127) La gioia è amore, la conseguenza logica di un cuore ardente


d'amore. La gioia è una necessità e una forza fisica. La nostra
lampada arderà dei sacrifici fatti con amore se siamo pieni di
gioia.
Gioia

128) La fame d'amore è molto più difficile da rimuovere che la


fame di pane.
Amore

129) L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico. Non importa:


amalo.
Uomini

130) Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso
amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Solo allora si ama
sinceramente.
Amore
»

131) Ieri è trascorso. Domani deve ancora venire. Noi abbiamo


solo l'oggi. Se aiutiamo i nostri figli ad essere ciò che dovrebbero
essere oggi, avranno il coraggio necessario per affrontare la vita
con maggior amore.
Figli

132) Ho cominciato ad amare le mie tenebre perché credo che


siano una parte, una piccola parte delle tenebre di Gesù e della
sua pena sulla terra.
no tags

133) Dovreste conoscere ciò che vuole dire povertà, forse la


nostra gente ha molti beni materiali, forse ha tutto, ma credo che
se guardiamo nelle nostre case, vediamo quanto è difficile talvolta
trovare un sorriso e il sorriso è il principio dell'amore. Allora
incontriamoci con un sorriso e una volta che abbiamo cominciato
l'un l'altro a amarci diviene naturale fare qualcosa per gli altri.
Sorriso
»

134) Dio ha creato ciascuno essere umano, in vista di una cosa


più grande: amare ed essere amato.
Amore

135) Dio agisce sempre secondo le vie più semplici.


Dio

136) Compresi che l'amore racchiudeva tutte le vocazioni, che era


tutto, che abbracciava tutti i tempi e tutti i luoghi… La mia
vocazione finalmente l'ho trovata… è l'amore!
Amore

137) Io non penso di avere delle qualità speciali, non pretendo


niente per il lavoro che svolgo. E’ opera Sua. Sono come una
piccola matita nelle Sue mani, nient’altro. È Lui che pensa. È Lui
che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La
matita deve solo poter essere usata.
Qualità
Crediti

« Bruce Lee

Gustave Flaubert »

TOP ARGOMENTI

Frasi d'AmoreFrasi AmiciziaFrasi sulla VitaFrasi Motivazionali

[ads-2]

Raccolta di Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Personaggi Famosi e meno noti che abbraccia
oltre XX Secoli di Storia.

© 2016 - 2021 | p.iva 11257600012


• Home
• About
• Cerca
• Contatti
• Privacy
• Credits

Potrebbero piacerti anche