Sei sulla pagina 1di 19

.

OTTOBRE 1998

RIF. ( BRE 0503 1

DIAGNOSI
a ANTIAWIAMENTO ELETTRONICO
Transponder VALE0

MAN 106090

'Le informazioni tecniche contenute nella presente pubblicazione sono destinate esclusivamente ai professionisti
jella riparazione di automobili. In alcuni casi queste informazioni passono interessare la sicurezza dei veicoli. Saranno
quindi utilizzale dai riparatori di automobili. alle quali sono destinate. sotto la loro totale responsabilila,ad esclusione
j i quella del Costmttore".
'Le informazioni tecniche che figurano in questo volumetto possono essere oggetto di aggiornamenti in funzione
jell'evoluzione delle caratteristichedei modelli di ogni gamma. Invitiamo i riparatori di automobili a mettersi in
mntatto periodicamente con la Rete CITROEN per informarsi e procurarsi gli aggiornamenti necessari".

CITROEN Italia S.p.a


DIREZIONE SERVIZI ALLA CLIENTELA
DOCUMENTAZIONE TECNICA
SOMMARIO

ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

DIAGNOSI : ANTIAVVIAMENTO CON CHIAVE DI CONTATTO CON ANTIFURTO


ELETTRONICO VALE0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1 - Attrezzatura di diagnosi
2 - Controllo del blocco del calcolatore motore
3 - Sintomi legati alla funzione antiawiamento
4 - L'apparecchio di diagnosi non entra in relazione con il modulo di controllo
5 - Il calcolatore motore non è bloccato (veicolo non protetto)
6 - In motore non si avvia
7 - Il motore non si ferma all'interruzione del contatto
8 - Tabella di ricerca dei difetti
9 - Controlli elettrici
10 - Procedura di inizializzazione (apprendimento)
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

DIAGNOSI : ANTIAVVIAMENTO CON CHIAVE DI CONTATTO


CON ANTIFURTO ELETTRONICO VALE0

1 -ATTREZZATURA DI DIAGNOSI 1.4 - Scatola delle connessioni : 4109-T


L'attrezzo, associato al fascio C 1234, permette la
ATTENZIONE : Il modulo di controllo non è in lettura delle tensioni e delle resistenze.
funzione durante il dialogo con un attrezzo di NOTA : Per collegare il fascio della scatola delle
diagnosi. connessioni alla scatola di controllo è necessario
togliere il condotto di ventilazione lato guidatore.

1.l- Scatola ELIT : 4125-T 2 - CONTROLLO DEL BLOCCO DEL


L'apparecchio permette : CALCOLATORE MOTORE
identificazione del modulo di controllo
la lettura dei codici difetto
le misure dei parametri 2.1 - Utilizzando uno schermo di chiave
I'apprendimentodelle chiavi Intercalando uno schermo metallico tra l'antenna del
I'inizializzazione del modulo di controllo modulo analogico e il chip elettronico inserito nella
(dopo sostituzione) chiave, si impedisce la lettura di quest'ultima. Si può
I'inizializzazione del calcolatore motore anche simulare una chiave difettosa. Questo schermo
(dopo sostituzione) può essere realizzato utilizzando un tappo (1) di
I'inizializzazione del modulo di controllo con il protezione della filettatura della sfera di sospensione
calcolatore motore (dopo la sostituzione del modulo praticando al centro un foro di 8 mm di diametro.
e del calcolatore)

1.2 - Stazione PROXIA : 4165-T


L'apparecchio permette :
identificazione del modulo di controllo
la lettura dei codici difetto
le misure dei parametri
I'apprendimentodelle chiavi
I'inizializzazione del modulo di controllo
(dopo sostituzione)
I'inizializzazione del calcolatore motore
(dopo sostituzione)
I'inizializzazione del modulo di controllo con il
calcolatore motore (dopo la sostituzione del modulo
e del calcolatore)

1.3 - Stazione LEXIA : 4171-T


L'apparecchio permette :
identificazione del modulo di controllo
Fig WBPOOBC
la lettura dei codici difetto
le misure dei parametri Procedura da effettuare :
I'apprendimentodelle chiavi togliere il contatto, aprire la porta lato guida e
I'inizializzazione del modulo di controllo attendere per 10 secondi
(dopo sostituzione) introdurre la chiave nel foro dello schermo
I'inizializzazione del calcolatore motore inserire il contatto con l'insieme chiave + schermo,
(dopo sostituzione) la spia della chiave di contatto con antifurto
I'inizializzazione del modulo di controllo con il elettronico lampeggia sul quadro strumenti
calcolatore motore (dopo la sostituzione del modulo l'avviamento del motore è impossibile se il
e del calcolatore) calcolatore è bloccato correttamente
AN'TIAVVIAMENTO ELETTRONICO

2.2 - Porta di guida


NOTA : La configurazionedel modulo di controllo non
comprende lo stato di apertura o di chiusura della
porta del guidatore. Il modulo di controllo considera la
porta aperta in permanenza (via 4 a 18 vie nero alla
massa) per attivare il bloccaggio del calcolatore
dall'interruzione del contatto.

3 - SINTOMI LEGATI ALLA FUNZIONE


ANTIAVVIAMENTO

3.1 - L'apparecchio di diagnosi non entra in


relazione con il modulo di controllo
Vedere capitolo 4.

3.2 - Il calcolatore motore non è bloccato


(veicolo non protetto)
Vedere capitolo 5.
Riferirsi al capitolo 2 per le procedure di controllo del
blocco.

3.3 - In motore non si avvia


Vedere capitolo 6.

3.4 - Il motore non si ferma all'interruzione del


contatto
Vedere capitolo 7.

4 - L'APPARECCHIO DI DIAGNOSI NON ENTRA IN RELAZIONE CON IL MODULO DI


CONTROLLO

Cause possibili del difetto Metodo di controllo


Collegamento con presa diagnosi difettosa Collegare la scatola delle connessioni sul modulo di controllo
Controllare la continuità e l'isolamento del collegamento tra la
connessione 11 della presa di diagnosi e la connessione 13
del connettore a 18 vie nero del modulo di controllo
Verificare anche il buon funzionamento dell'apparecchio di
diagnosi
Modulo di controllo difettoso I Collegare la scatola delle connessioni sul modulo di controllo
I

Verificare l'alimentazione in più permanente tra le connessioni


1 e 16 del connettore a 18 vie nero del modulo di controllo
Altrimenti verificare : il fusibile F - BMFI
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

5 - IL CALCOLATORE MOTORE NON È BLOCCATO (VEICOLO NON PROTETTO)

Cause possibili del difetto Metodo di controllo


L'apparecchio di diagnosi dialoga con il Il modulo di controllo non è in funzione durante il dialogo con
modulo di controllo un attrezzo di diagnosi
La diagnosi della chiave di contatto con antifurto elettronico
deve essere terminata una volta verificata l'assenza di
bloccaggio
Il calcolatore motore non è inizializzato Nella diagnosi della chiave di contatto con antifurto elettronico
selezionare I'inizialzizzazione del calcolatore motore
E necessario disporre del codice di accesso veicolo inserito
sulla scheda riservata cliente
Dopo essere usciti dalla diagnosi, controllare il buon
funzionamento della spia e assicurarsi che il modulo di
controllo blocchi correttamente il calcolatore motore
(vedere capitolo 2)
Il modulo di controllo non è stato Con lo strumento di diagnosi in fase lettura parametri,
inizializzato verficare che il modulo di controllo sia stato inizializzato
correttamente (numero di chiavi apprese diverso da zero (*))
Altrimenti, procedere alla sua inizializzazione
È indispensabile disporre del codice di accesso veicolo
inserito sulla scheda riservata al cliente e di tutte le chiavi del
veicolo
Dopo essere usciti dalla diagnosi, controllare il buon
funzionamento della spia e assicurarsi che il modulo di
controllo blocchi correttamente il calcolatore motore (vedere
capitolo 2)
Mancata rialimentazione del calcolatore Attaccare la scatola delle connessioni al modulo di controllo o
motore dopo l'interruzione del contatto sul calcolatore motore
Il modulo di controllo deve rialimentare il calcolatore 10
secondi dopo I'interruzione del contatto
Deve esserci U - 12 volt per circa un secondo
Se il modulo di controllo è difettoso, sostituirlo
Assenza di dialogo tra il modulo di Controllare la continuità e l'isolamento rispetto alla massa tra
controllo e il calcolatore motore la connessione 10 del connettore a 18 vie nero del modulo di
controllo e il calcolatore motore
Verificare con il voltmetro se si rileva un'attività sul terminale
10 durante la fase di bloccaggio del calcolatore

(*) : se la procedura di apprendimento è stata interrotta, il numero di chiavi apprese può non essere nullo se il
modulo di controllo non è stato inizializzato.
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

6 - IN MOTORE NON SI AVVIA


Verificare con I'apparecchio di diagnosi in lettura parametri se la scatola di controllo ha riconosciuto la chiave.
Se si :
a "codice chiave non ricevuto, codice chiave non valido" : il modulo di controllo non ha rilevato la chiave
m "codice chiave ricevuto, codice chiave non valido" : la chiave non è stata appresa

Cause possibili del difetto Metodo di controllo


Modulo analogico difettoso Inserire il contatto con le altre chiavi
Se nessuna delle chiavi del veicolo permette l'accensione del
motore, può trattarsi di un problema di antenna o del modulo
di controllo
Verificare se il connettore di antenna è collegato bene
Se è così, collegare la scatola delle connessioni sul modulo di
controllo
Controllare il modulo analogico dell'antifurto elettronico
Chiave difettosa non riconosciuta Se un'altra chiave accende il motore, la chiave è difettosa o
non è stata memorizzata
Effettuare un apprendimento delle chiavi
È indispensabile disporre del codice di accesso veicolo
inserito sulla scheda riservata al cliente e di tutte le chiavi del
veicolo
La procedura di apprendimento s'interrompe appena si rileva
una chiave difettosa
Rifare l'apprendimento delle chiavi senza quella difettosa

Verificare con I'apparecchio di diagnosi in lettura parametri lo stato del calcolatore motore visto dalla scatola di
controllo.
Se si : "ECM sbloccato = O, ECM bloccato = 1" con "codice chiave ricevuto, codice chiave valido" : il modulo di
controllo non ha potuto sbloccare il calcolatore motore.

Cause possibili del difetto Metodo di controllo


Codice di sbloccaggio non riconosciuto Verificare che il calcolatore motore provenga proprio da
questo veicolo
Assenza di dialogo tra il modulo di Controllare il collegamento con il calcolatore motore
controllo e il calcolatore motore
Collegare la scatola delle connessioni al calcolatore motore
Verificare che riceva bene il comando di sbloccaggio
Altrimenti, sostituire il modulo di controllo ed effettuare un
apprendimento
Se il calcolatore riceve bene il comando di sbloccaggio, fare
una prova con un calcolatore nuovo
Procedere alla sua inizializzazione

ATTENZIONE : Dopo tre inserimenti del contatto con chiavi non riconosciute, il modulo di controllo si mette
in modo sicurezza per 15 minuti, impedendo lo sbloccaggio del calcolatore.
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

7 - IL MOTORE NON SI FERMA ALL'INTERRUZIONE DEL CONTATTO

Cause possibili del difetto Metodo di controllo


Il relais di alimentazione è difettoso (se Verificare che il contatto del relais non sia bloccato
presente)
Il modulo di controllo comanda in Collegare la scatola delle connessioni sul modulo di controllo
permanenza la rialimentazione del
Contatto interrotto
calcolatore motore
Sono necessari O Volt sulla connessione 8 del connettore a
18 vie nero del modulo di controllo
controllare l'isolamento rispetto al +l 2 volt della linea di
rialimentazione
Se il modulo di controllo è difettoso e il veicolo è equipaggiato
di un relais di rialimentazione, sostituire anche quest'ultimo
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

8 - TABELLA DI RICERCA DEI DIFETTI

8.1 - Elenco dei difetti


1 - comando di identificazione.
2 - alimentazione del modulo analogico.
3 - rialimentazione del calcolatore motore.
4 - modulo di controllo.

8.2 - Difetto 1 : comando di identificazione


Cori~circtuioal più della batteria o alla massa della linea di comando di identificazione.
Il comando di identificazione serve ad attivare la lettura dell'etichetta elettronica contenuta nella chiave.
E messa a + l 2 Volt dal modulo di controllo per il tempo necessario alla lettura dell'etichetta (50 ms).

Numero
Connettore scatola
Ubicazione Connessioni
sul delle Valori di controllo
organi organi
calcolatore connes-
sioni
15- 14 4-1 Apparecchio di controllo : Voltmetro
' via
8 Per 20 secondi dopo l'interruzione del
(6, via nero)
nero) contatto
Il modulo di controllo effettua ulteriori
tentativi di lettura dell'etichetta per
rilevare una dimenticanza della chiave
nell'antifurio (anche se il veicolo non è
Collegato 4-1 equipaggiato di un cicalino)
(6"ia Il modulo di controllo invia un comando
Modulo nero) di identificazione ad ogni tentativo di
analogico lettura
8220
(antenna della Letto con un Voltmetro si traduce con
chiave di variazioni di tensione sulla linea di
contatto con comando
antifurto Conti-
elettronico) Altrimenti :
nuità :
intorno al
cilindretto 15 Controllare la continuità e l'isolamento
antifurto (18"ia rispetto alla massa e al + batteria della
nero) connessione
-4
Staccato (6Qia
nero)
Isola-
mento :
4
(6"ia
nero)
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

8.3 - Difetto 2 : alimentazione del modulo analogico


Corto-circuito alla massa della linea di alimentazione del modulo analogico.
Un'alimentazionedi+ l 2 Volt viene fornita dal modulo di controllo per iltempo necessario alla lettura dell'etichetta
(50 ms).

Numero
Connettore scatola
Ubicazione Connessioni
sul delle Valori di controllo
organi organi
calcolatore connes-
sioni
18- 14 5-1 Apparecchio di controllo : Voltmetro
(18"ia Per 20 secondi dopo l'interruzione del
(6Qia nero)
nero) contatto
Il modulo di controllo effettua ulteriori
tentativi di lettura dell'etichetta per
rilevare una dimenticanza della chiave
Collegato nell'antifutto (anche se il veicolo non è
5-1 equipaggiato di un cicalino)
Modulo (6"ia Il modulo analogico viene rialimentato
analogico nero) ,ad ogni tentativo di lettura
8220 Letto con il Voltmetro si traduce con
(antenna della ,variazionidi tensione sulla linea
chiave di ~dell'alimentazione
contatto con
antifurto Conti-
Altrimenti :
elettronico) nuità :
intorno al 18 Controllare la continuità e l'isolamento
cilindretto (18Qia rispetto alla massa e al + batteria della
antifurto nero) connessione
-5
Staccato (6Qia
nero)
Isola-
mento :
5
(6Qia
nero)
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

8.4 - Difetto 3 : rialimentazione del calcolatore motore


Cortc-circuito alla massa sulla linea di comando di rialimentazione del calcolatore motore.
Il modulo di controllo deve rialimentare il calcolatore 10 secondi dopo l'interruzione del contatto.

Numero
Connettore scatola
Ubicazione Connessioni
sul delle Valori di controllo
organi organi
calcolatore connes-
sioni
Calcolatore
motore elettrico 8 - 16 Apparecchio di controllo : Voltmetro
(1700)
Relais (18 9 i a Contatto inserito :
(1729) nero) U = U batteria
Contatto interrotto :
Collegato U=OV.
(tranne durante la rialimentazione o
U = U batteria)
Controllare che il calcolatore motore sia
rialimentato bene quando la
rialimentazione avviene mediante un
relais
Apparecchio di controllo : Ommetro
Controllare la continuità e l'isolamento
Staccato della linea di comando
Verificare il relais di rialimentazione (se
installato)

8.5 - Difetto 4 : modulo d i controllo


Un difetto interno è stato rilevato sul modulo della chiave di contatto con antifurto elettronico 8221.
Questo difetto può verificarsi durante la memorizzazionedi un difetto o durante un'operazionediapprendimento.
Effettuare una cancellazione dei difetti e verificare che il difetto non si ripresenti.
Verificareche il modulo di controllo sia in grado di bloccare edi sbloccare ilcalcolatore motore eche tutte le chiavi
del veicolo vengano riconosciute.
Altrimenti ripetere l'apprendimento.
Se il difetto si ripresenta sostituire il modulo di controllo.
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

9 - CONI'ROLLI ELETTRICI

9.1 - Alimentazione del modulo di controllo

Numero
Connettore scatola
Ubicazione
sul delle Connessioni organi Valori di controllo
organi
calcolatore connes-
sioni
Modulo di 1-16 Apparecchio di controllo : Voltmetro
controllo Collegato (18Qia Fusibile F - BMF1
8221 Si deve avere : U = U batteria
nero)

9.2 - Informazione + dopo contatto


Questa informazione viene utilizzata per inserire il comando di identificazione della chiave.

Numero
Connettore scatola
Ubicazione su l delle Connessioni organi Valori di controllo
organi calcolatore connes-
sioni
Informazione 3-16 Apparecchio di controllo : Voltmetro
+ dopo contatto Collegato Fusibile G - BMFI
(contattare 83 ,ia
Contatto inserito : U = U batteria
antifurto) nero)
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

9.3 - Modulo analogico del dispositivo antifurto


elettronico

Numero
Connettore scatola
Ubicazione Connessioni
sul delle Valori di controllo
organi organi
calcolatore connes-
sioni
Alimenta-
5-1 Apparecchio di controllo : Voltmetro
zione :
Per 20 secondi dopo I'interruzione del
18 - 14 (6" via nero)
contatto
Il modulo di controllo effettua ulteriori
tentativi di lettura dell'etichetta per
(18Qia
rilevare una dimenticanza della chiave
Collegato nero)
nell'antifurto (anche se il veicolo non è
equipaggiato di un cicalino)
Il modulo analogico viene rialimentato
ad ogni tentativo di lettura
Letto con il Voltmetro si traduce con
variazioni di tensione sulla linea
dell'alimentazione
Apparecchio di controllo : Ommetro
Modulo
analogico Controllare la continuità e l'isolamento
8220 dei fili tra le connessioni 18 e 5 :
18 5
(antenna della 18 (18"ia nero) -
chiave di Staccato 5 (6"ia nero)
contatto con Controllare la continuità e l'isolamento
antifurto dei fili tra le connessioni 14 e 1 :
elettronico) 14 1
14 (18"ia nero) -
intorno al 1 (6"ia nero)
cilindretto
antifurto Comando
di identifi- 4-1 Apparecchio di controllo : Voltmetro
cazione :
Per 20 secondi dopo I'interruzione del
15-14 (6"ia nero)
contatto
Il modulo di controllo effettua ulteriori
tentativi di lettura dell'etichetta per
(18"ia
rilevare una dimenticanza della chiave
Collegato nero)
nell'antifurto (anche se il veicolo non è
equipaggiato di un cicalino)
Il modulo di controllo invia un comando
di identificazione ad ogni tentativo di
lettura
Letto con un Voltmetro si traduce con
variazioni di tensione sulla linea di
comando
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

Numero
Connettore scatola
Ubicazione Connessioni Valori di controllo
sul delle
organi organi
calcolatore connes-
sioni
Apparecchio di controllo : Ommetro
Controllare la continuità e I'isolamento
dei fili tra le connessioni 15 e 4 :
15 4 15 (18Qia nero) -
Staccato 4 (6"ia nero)
Controllare la continuità e I'isolamento
dei fili tra le connessioni 14 e 1 :
14 1
14 (18"ia nero) -
1 (6Qia nero)
Lettura del
codice
3-1 Apparecchio di controllo : Voltmetro
della
chiave :
Modulo Per 20 secondi dopo l'interruzione del
analogico 11 - 14 @%via nero)
contatto
8220
(antenna della Il modulo di controllo effettua ulteriori
chiave di tentativi di lettura dell'etichetta per
(18"ia rilevare una dimenticanza della chiave
contatto con Collegato nero)
antifurto nell'antifurto (anche se il veicolo non è
elettronico) equipaggiato di un cicalino)
intorno al Il modulo analogico rinvia il codice di
cilindretto identificazione della chiave ad ogni
antifurto lettura
Letto con il Voltmetro si traduce con
variazioni di tensione sulla linea
dell'alimentazione
Apparecchio di controllo : Ommetro
Controllare la continuità e I'isolamento
dei fili tra le connessioni 11 e 3 :
11 3
11 (18"ia nero) -
Staccato 3 (6"ia nero)
Controllare la continuità e I'isolamento
dei fili tra le connessioni 14 e 1 :
14 1 14 (18Qia nero) -
1 (6"ia nero)
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

-
9.4 Collegamento calcolatore motore
Il calcolatore motore comunica il proprio stato
(condizione bloccata o sbloccata) :
ogni volta che si inserisce il contatto
dopo ogni comando del modulo di controllo (sblocco e blocco)
Se il calcolatore motore non comprende o non accetta il comando del modulo di controllo risponde con un
messaggio di errore.

ATTENZIONE : Il calcolatore motore non può rispondere se non è alimentato correttamente. Verificare prima
di tutto l'alimentazionedel calcolatore a contatto inserito e la sua rialimentazione a contatto interrotto in caso
di bloccaggio.

Numero
Connettore scatola
Ubicazione SUI delle Connessioni
Valori di controllo
organi calcolatore connes- organi
sioni
Linea CS 1 0 - 16 Apparecchio di controllo : Voltmetro
Modulo di U = U batteria
controllo verso il Collegato (18"ia Gmsultare 10 (tranne in caso di comandi di
calcolatore nero) chem ma che si sbloccaggio e di bloccaggio dal modulo
motore riferisce alla di controllo)
motorizzazione
del veicolo Apparecchio di controllo : Ommetro
Staccato 1O Controllare la continuità e l'isolamento
della linea CS
Linea CE 9-16 Apparecchio di controllo : Voltmetro

Calcolatore A seconda della motorizzazione,


motore verso il quasta linea può anche essere
(18Qia
utilizzata dal calcolatore d'iniezione per
modulo di nero)
pilotare la spia difetto motore al
controllo
Collegato combinato
Con spia motore accesa
(contatto inserito) : U = O V.
Consultare lo Senza spia motore O con spia spenta :
schema che si U = U batteria (tranne durante la
alla risposta del calcolatore)
motorizzazione Apparecchio di controllo : Ommetro
del veicolo
Controllare la continuità e l'isolamento
della linea CE
A seconda della motorizzazione,
Staccato 9 quasta linea può anche essere
utilizzata dal calcolatore d'iniezione per
pilotare la spia difetto motore al
combinato
Fare attenzione alla presenza della
spia tra il morsetto 9 e il + l 2 volt

NOTA : Nel calcolatore di motore elettrico le linee CE e CS sono collegate tra loro.
Lo stato del calcolatore motore può anche essere controllato con lo strumento di diagnosi in lettura parametri :
"ECM sbloccato = O, ECM bloccato = 0" : il modulo di controllo non ha ricevuto lo stato del calcolatore motore
"ECM sbloccato = O, ECM bloccato = 1" : il modulo di controllo non ha potuto sbloccare il calcolatore motore
"ECM sbloccato = 1, ECM bloccato = 0" : calcolatore motore sbloccato
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

10 - PROCEDURA DI INIZIALIZZAZIONE
(APPRENDIMENTO)

TASSATIVO : Tutti i calcolatori motori o moduli di


controllo nuovi montati sul veicolo dovranno essere
inizializzati. L'inizializzazione di questi elementi è
definitiva e non lisi potranno più utilizzare su un altro
veicolo.

TASSATIVO : Verificare la tensione della batteria


prima di effettuare un'inizializzazione o un
apprendimento delle chiavi.

procedure di apprendimento, è necessario disporre


del codice di accesso riportato sulla tesserina del

ATTENZIONE : Selezionare obbligatoriamente la


procedurad'inizializzazioneche corrispondeal caso
trattato. Esempio : nel caso in cui solo il modulo di
controllo sia stato sostituito, effettuare
unfl'inizializzazione del decodificatore" e non
un"'inizia1izzazione del decodificatore + calcolatore
motore".
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

10.1 - Apprendimento : chiavi


La procedura di apprendimento permette di effettuare le seguenti operazioni :
aggiunta di nuove chiavi
sostituzione di chiavi
rendere inoperative le chiavi smarrite

ATTENZIONE : La procedura di apprendimento cancella tutti i codici delle chiavi precedentementeregistrate


nella memoria del modulo di controllo. E indispensabile disporre del codice di accesso veicolo inserito sulla
scheda riservata al cliente e di tutte le chiavi del veicolo.

Sullo schermo dell'apparecchio di diagnosi, selezionare il menu : "APPRENDIMENTO DELLE CHIAVI".


Seguire la procedura dell'attrezzo di diagnosi.
Quando la procedura di apprendimento non è andata a buon fine :
consultare l'elenco dei messaggi di errore
premere il tasto "RITORNO per tornare alla procedura
Elenco dei messaggi di errore :
I Messaggi di errore I Rimedio I
Effettuare una lettura dei difetti E necessario avere letto i difetti prima di effettuare
I'apprendimento
Il modulo di controllo ha rilevato un difetto
Apprendimento impossibile :
presenza di un difetto L'apprendimento non può essere effettuato in presenza di un
difetto
Codice di accesso non valido : Il modulo di controllo viene bloccato da un codice diverso dal
scatola "ELIP codice della tessera personale del cliente
Codice di accesso rifiutato :
stazione "PROXIA" I Verificare che il modulo di controllo non sia stato cambiato

Dopo tre successivi codici d'accesso non validi


I
Anti-osservazione in corso. I'apprendimentoviene impedito per 15 minuti
Attendere 15 minuti
Attendere 15 minuti ; contatto inserito

I I La chiave inserita nell'antifurto è già stata appresa I


I Chiave già appresa 1 Premere il tasto (*) per confermare I
Proseguire la procedura di apprendimento con un'altra chiave
Ritardo di 15 secondi non rispettato per le interruzioni e gli
inserimenti del contatto : ricominciare la procedura
Problema inserimento +APC ( Altrimenti :
Chiave con transponditore difettoso o chiave senza
Interruzione +APC
t ransponditore
/ Antenna difettosa
Modulo di controllo difettoso
Apprendimento chiavi difettoso Non è stato possibile effettuare l'apprendimento

I I Se nessuna delle chiavi può essere appresa : I


Verificare il funzionamento del modulo analogico della chiave
di contatto con antifurto elettronico o della chiave difettosa
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

10.2 - Inizializzazione : calcolatore di controllo motore (ECM)


È obbligatorio procedere all'apprendimento di un calcolatore motore nuovo commercializzato dalla Divisione
Commercio Ricambi. L'apprendimento permette al nuovo calcolatore di riconoscere il codice ADC del veicolo.
Sullo schermo dell'apparecchio di diagnosi, selezionare il menu : "INIZIALIZZAZIONE DEL CALCOLATORE
MOTORE.
Confermare.
Scegliere il codice di accesso riportato sulla tesserina segreta del cliente.
Seguire la procedura dell'attrezzo di diagnosi.
Un messaggio indica all'utente che la procedura di apprendimento è stata eseguita correttamente.
Confermare per tornare allo schermo di menu iniziale.
Quando la procedura di apprendimento non è andata a buon fine :
consultare l'elenco dei messaggi di errore
premere il tasto "RITORNO per tornare alla procedura
Elenco dei messaggi di errore
Messaggi di errore Rimedio
E necessario avere letto i difetti prima di effettuare
Effettuare una lettura dei difetti
I'apprendimento
Il modulo di controllo ha rilevato un difetto
Apprendimento impossibile :
presenza di un difetto L'apprendimento non può essere effettuato in presenza di un
difetto
Codice di accesso non valido : Il modulo di controllo viene bloccato da un codice diverso dal
scatola "ELIT codice della tessera personale del cliente
Codice di accesso rifiutato :
Verificare che il modulo di controllo non sia stato cambiato
stazione "PROXIA"
Dopo tre successivi codici d'accesso non validi
Anti-osservazione in corso. l'apprendimento viene impedito per 15 minuti
Attendere 15 minuti
Attendere 15 minuti ; contatto inserito
Problema inserimento +APC Ritardo di 15 secondi non rispettato per le interruzioni e gli
inserimenti del contatto :
Interruzione +APC ricominciare la procedura
Il modulo di controllo non è codificato
Effettuare un'inizializzazione del
decodificatore + calcolatore motore Effettuare I'inizializzazione totale del modulo di controllo e del
calcolatore motore
Chiave non riconosciuta
Chiave difettosa o non memorizzata
Effettuare un apprendimento delle chiavi
Inizializzazione interrotta :
Problema al momento della procedura di apprendimento
stazione "PROXIA
Inizializzazione del calcolatore motore
difettosa : Ricominciare la procedura d'inizializzazione del calcolatore
scatola "ELIT
Se il problema si ripresenta
Controllare che il calcolatore motore sia nuovo e compatibile
con il sistema antiawiamento
AN'TIAVVIAMENTO ELETTRONICO

Messaggi di errore Rimedio


Il calcolatore motore non ha accettato il codice 1111
Calcolatore non vergine : Verificare che il calcolatore motore sia nuovo e non provenga
scatola "ELIT da un altro veicolo
Verificare la conformità del calcolatore motore
Il nuovo calcolatore motore ha accettato il codice di
Problema di chiusura bloccata : antiavviamento codificato ma non ha risposto al comando di
scatola "ELIT bloccaggio dal modulo di controllo
Verificare il comando di rialimentazione
Il nuovo calcolatore motore ha accettato il comando di
bloccaggio dal modulo di controllo ma non ha risposto al
Problema di sblocco chiusure : comando di sbloccaggio
scatola "ELIT Verificare il comando di rialimentazione
Verificare la conformità del calcolatore motore

10.3 - Inizializzazione : decodificatore (modulo di controllo)


Questa proceduraviene utilizzata in caso di sostituzionedel modulo di controllo con uno nuovo, senza sostituire
il calcolatore motore originale.
Sullo schermo dell'apparecchio di diagnosi, selezionare il menu : "INIZIALIZZAZIONE DECODIFICATORE".
Confermare.
Scegliere il codice di accesso riportato sulla tesserina segreta del cliente.
Seguire la procedura dell'attrezzo di diagnosi.
Quando la procedura di apprendimento non è andata a buon fine
m consultare l'elenco dei messaggi di errore
premere il tasto "RITORNO" per tornare alla procedura
Elenco dei messaggi di errore : fare riferimento alla tabella dei messaggi di errore riguardanti l'apprendimento
delle chiavi.
Elenco dei messaggi di errore :
I Messaggi di errore I Rimedio
Inizializzazionedel decodificatore già Il modulo di controllo è già codificato
effettuata
Il modulo di controllo non ha memorizzato il codice di accesso
Problema di programmazione del codice di Ricominciare la procedura
accesso
1 ( Se il difetto rimane provare con un altro modulo di controllo I
Il nuovo calcolatore motore ha accettato il codice di
Problema di chiusura bloccata : antiavviamento codificato ma non ha risposto al comando di
scatola "ELIT" bloccaggio dal modulo di controllo
Verificare il comando di rialimentazione
Il nuovo calcolatore motore ha accettato il comando di
bloccaggio dal modulo di controllo ma non ha risposto al
Problema di sblocco chiusure : comando di sbloccaggio
scatola "ELIT Verificare il comando di rialimentazione
Verificare la conformità del calcolatore motore
Non è stato possibile inizializzare il modulo di controllo
I Inizializzazionedel decodificatore difettosa I Ricominciare la procedura II
1 I Se il difetto rimane provare con un altro modulo di controllo
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO

10.4 - Inizialiuazione : modulo di controllo e


calcolatore motore
Questa procedura viene utilizzata in caso di
sostituzione dell'insieme modulo di controllo e
calcolatore motore con un nuovo insieme.
Sullo schermo dell'apparecchio di diagnosi,
selezionare il menu : "INIZIALIZZAZIONE
DECODIFICATORE + CALCOLATORE MOTORE.
Confermare.
Scegliere il codice di accesso riportato sulla tesserina
segreta del cliente.
Seguire la procedura dell'attrezzo di diagnosi.
Quando la procedura di apprendimento non è andata
a buon fine :
consultare l'elenco dei messaggi di errore
premere il tasto "RITORNO" per tornare alla
procedura
Elenco dei messaggi di errore :
questa procedura segue in successione una
qualsiasi delle procedure di inizializzazione
descritte in questo capitolo
riferirsi alla tabella dei messaggi d'errore
corrispondente alla fase in corso

Potrebbero piacerti anche