Sei sulla pagina 1di 1

Che cosa dice la seconda regola di Trubeckoj?

a) Dati due foni della medesima lingua, se, sostituendoli l’uno all’altro nello stesso contesto, cambia il
significato della parola o la parola viene resa del tutto irriconoscibile, allora questi due foni sono
due fonemi diversi. = prima regola, definizione di FONEMA
b) La prova di commutazione è il principale strumento euristico per l’individuazione dei fonemi di una
lingua, volto alla ricerca delle differenze significative prodotte dalla sostituzione di un fonema con
un altro nello stesso contesto.
c) Dati due foni della medesima lingua, se, sostituendoli l’uno all’altro nello stesso contesto, il
significato della parola non cambia, allora si tratterà di due varianti libere.

Quale delle seguenti forme plurali NON è corretta?

a) Terracotte > TERRECOTTE


b) Mezzogiorni
c) Pescispada (o pesci spada)

Potrebbero piacerti anche