Sei sulla pagina 1di 1

Interrogazione scienze

LEGAME AD IDROGENO:
È un esempio di legame debole ed è intermolecolare (tra molecole).
Ed è il legame che avviene nella molecola dell’acqua tra idrogeno e ossigeno.
Conseguenze di un legame ad idrogeno: alto calore specifico, solvente di sostenza idrofile,
Coesione (legame attrattivo tra molecole dello stesso tipo), Adesione (legame attrattivo tra molecole
di elemento diversi), la capillarità ( l’acqua risale attraverso dei tubicini spessi quanto un capillare,
andare contro la forza di gravità)

SOLUZIONE:
• soluzione ACIDA:ione H+ maggiore di H-, cede all’acqua gli H+ aumentando la
concentrazione
• soluzione BASICA:ione H- maggiore di H+, sol. basi nell'acqua diminuisce gli H+
• soluzione NEUTRA:ioni H+=H-, acqua distillata
• IONIZZAZIONE quando in un legame ionico l’acqua riesce a far diventare ioni gli atomi
• pH: scala utilizzata per esprimere il grado di acidità in una soluzione, calcolato in base al
numero di ioni H+—- pH-metro, cartina tornasole misurano il pH

Potrebbero piacerti anche