PAGINE :7
SUPERFICIE :14 %
Nuovo amico [Il]
PERIODICITÀ :Settimanale
18 dicembre 2022
Progetti
LArchivioAlbani è statodigitalizzato
contenuti all'internoditale archivio
Mercoledì14 dicembreè stato
presentatolArchivio Albani Open
che offre on line un'immensamole
comeletterecifrate e suonatoe
di documentisulPonteficeurbinate
GianfrancescoAlbani (1649-1721) cantatospartiti contenuti all'interno
dell'archiviostesso.All'apertura dei
- Il progettoArchivio Albani, nato lavori c'è statol'intervento di Brunella
anni fa per offrire la consultazione
Paolini Direttrice dell'EnteOlivieri
del patrimonio di documentidella
famiglia Albani edell'archivioprivato - Biblioteca e Musei Archeologici
Oliveriani su"ll progetto Archivio
di GianfrancescoAlbani, assurto
Albani", mentre Cristian Barzotti
al sogliopontificio nel 1700col
haesposto" Il progettoUNI.RE -
nomedi PapaClementeXI. L'idea
Archivio Digitale Albani". Laerte
di unasimileimpresaèstatadel Sorini (Universitàdegli Studidi Urbino
conteClementeCastelbarcoAlbani,
CarloBo) ha parlatodi "Segretie
letterecifrate dall'Archivio Albani".
in collaborazionecon il prof.Antonio
Brancati, ex direttore della Biblioteca
e dei Musei Oliveriani econ
l'attualedirettore,dott.ssa Brunella
Paolini. La BibliotecaOliverianafu
individuatacome istituzione
depositariadel progetto,cheportò
alla creazionedel sito HYPERLINK
" http://vwvw.archivioalbani. it/
index. php?id= t"_blank"
archivioalbani. it. Nel 2014 l'allora
Responsabiledi ProgettoInformatico
dell'Universitàdi Urbino, prof. Laerte
Sorini stipulò unaccordoper trasferire